Files correlati :
Commento :
Aggiunta definizione di COLL_GOLEM
mask : Inizializzato nome del file di salvataggio dei valori di una maschera
msksheet : Aggiunta disable_column
prefix : aggiunta configdir
aggiunta definizione di RDOC_ORIGINAL_QTAROW
sheet : corretta add_button
utility : aggiunta get_system:dir
xml : aggiunte getenclosedtext e setenclosedtext
Files correlati : fp0.exe
Commento :
Troncati a due(2 char) i codici natura IVA nell'invio Fatture, prima della data impostata in configurazione fp
Interno :
Files correlati : fp0.exe
Commento :
Troncati a due(2 char) i codici natura IVA nell'invio Fatture
Modifiche all'invio dei tipi di documento SDI per gestire i nuovi tracciati SDI (TD24,TD25,TD27 -->TD01; se la data di invio è antecedente alla data di inizio nuovo tracciato fatturazione elettronica)
Interno :
Files correlati : fp0.exe
Commento :
Troncati a due(2 char) i codici natura IVA nell'invio Fatture
Modifiche all'invio dei tipi di documento SDI per gestire i nuovi tracciati SDI (TD24,TD25,TD27 -->TD01; se la data di invio è antecedente alla data di inizio nuovo tracciato fatturazione elettronica)
Interno :
Files correlati : fp0.exe Tutti i profili di inserimento documenti
Commento :
Corretta esportazione dell'Identificativo fiscale per i clienti Extra-EU (es. cliente CN (cinese))
Corretta visualizzazione tipo documento sdi nell'invio fatture
Nei profili documento rimosso checkbox Invio XML
Interno :
bisogna rigenerare tutti i profili di immissione documento personalizzati
Files correlati : fp0.exe
Commento :
Aggiornato il calcolo delle ritenute fiscali nell'esportazione.
Interno
L'importo deve coincidere sempre con l'importo delle ritrnute stampato sul documento
Verificare l'inserimento la cancellazione di una riga e il cmbio di codice articolo
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
Autoevasione degli ordini.
Interno
Verificare l'inserimento la cancellazione di una riga e il cmbio di codice articolo
Files correlati : xvtdb.dll
Descrizione Patch :
Corretto l'errore di archiviazione sulle vendite di Gennaio di Vega Servizi. Un cliente che conteneva nella ragione sociale SELECT bloccava l'estrazione.
Istruzioni interne :
Fare un breve giro di controllo su F9
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
4) Verificare anche il raggruppamento righe in fatturazione bolle
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.