campo-sirio/htmlhelp/ba/batbreg_corpo.html
luca 23efd93d02 Patch level :2.0 partners futura
Files correlati     :help BA
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :aggiunte tabelle all'help


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11502 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-16 08:10:50 +00:00

417 lines
14 KiB
HTML
Executable File
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<html>
<head>
<title>Registri</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="../images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Anno</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca, indica lanno di competenza del registro.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice registro</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri per definire il codice identificativo del registro, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, linserimento o la selezione di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice libro</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella <a href="../ba/batbitl.html" target="_parent">libri sociali</a> delle tabelle dello studio, codici non presenti non sono accettati.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tipo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo in cui scegliere il libro corrispondente al registro, non è attivo in fase di modifica, non è accettato il tipo Giornale se già inserito per lo stesso anno; la scelta fatta condiziona la configurazione dei campi delle due pagina della maschera.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Conservato presso</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro viene custodito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice attività</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice dellattività inerente il registro, consente di accedere alla tabella delle <a href="../ba/batbais.html" target="_parent">attività</a> svolte dalla ditta, codici non presenti non sono accettati; tali attività sono definite in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Unità locale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca e indica il codice dellunità locale inerente il registro, se è richiesta la stampa dell'intestazione del libro verrà stampato, come indirizzo della Ditta, quello indicato nell'unità locale; consente di accedere alla tabella delle <a href="../ba/ba4400a.html" target="_parent">unità locali</a> della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali unità locali sono definite in fase di creazione della ditta.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Pagine stampate</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Pagine numerate</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Data vidimazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è la data in cui il registro è stato vidimato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Data scadenza</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è lultima data di validità della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti che abbiano data inferiore alla data di vidimazione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Cod. libro unico</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca, indica il codice del <a href="../ba/batblbu.html" target="_parent">libro unico</a> di studio sul quale dovrà essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il Tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampante configurata</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) oppure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Configurazione stampante</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un bottone che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verrà utilizzata al momento delle stampe, ma che può essere variata secondo le necessità dallutente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center"><a name="due"><img src="../images/pagina2_p.gif"></td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Per la seconda pagina bisogna distinguere il <b>Tipo</b> scelto.</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Per il <b>tipo vendite</b> la maschera della seconda pagina è la seguente:</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Registro in sospensione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che sospende luso di quel registro; le registrazioni che interessano tale registro non vengono prese in considerazione nella liquidazione IVA; in seguito, per essere considerate nella liquidazione, occorre stornarle da questo registro e riportarle sul registro delle vendite.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Registro corrispettivi</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che attiva la registrazione dei corrispettivi per il registro in oggetto.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa indirizzi completi</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che consente la stampa dell'indirizzo completo clienti/fornitori sul registro IVA. Tale indicazione è obbligatoria per il professionista.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa riepiloghi liquidazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che attiva la stampa dei riepiloghi dei vari libri IVA utilizzati, divisi per attività.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa liquidazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che consente la stampa della liquidazione di fine periodo sul registro in oggetto.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Mese stampa ultima liquidazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo gestito automaticamente dal programma che indica il mese relativo allultima data di liquidazione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ultimo numero di protocollo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una campo gestito automaticamente dal programma che riporta il numero di protocollo dellultima registrazione stampata.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ultima data di registrazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una campo gestito automaticamente dal programma che riporta la data dellultima registrazione immessa.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ultima data di stampa</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo che riporta la data dellultima stampa sl registro selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa intestazione ditta</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che attiva la stampa dellintestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Per il <b>tipo acquisti</b> la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa credito anno precedente</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella che attiva la stampa del credito di inizio anno sul registro IVA.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Attività con ventilazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
questo campo è attivato solamente per il tipo acquisto. É una casella di controllo che segnala il fatto che su questo registro vengono immessi gli acquisti di beni destinati alla rivendita che formano la base per la ventilazione nell'attività con ventilazione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Per il <n>tipo Libro IVA riepilogativo</n> (ricordiamo che trattasi di un libro IVA su cui non registrare movimenti) la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa registro riepilogativo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo in cui scegliere il periodo relativo al riepilogo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa riepilogo liquidazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se si vuole anche una stampa del riepilogo liquidazione. Nel caso venga selezionata tale opzione il campo <em>Stampa liquidazione</em> viene attivato e disabilitato automaticamente attivando, di conseguenza, la stampa della <a href="../cg/cg4300a.html" target="_parent">liquidazione</a> di fine periodo sul registro in oggetto.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Per il <b>tipo Libro giornale</b> la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Stampa sullo stesso registro</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che consente, a fine anno, la stampa dei movimenti registrati nel nuovo esercizio sullo stesso libro; di conseguenza per stampare i movimenti del nuovo esercizio è obbligatorio aver stampato tutti i movimenti dell'anno precedente; normalmente il nuovo esercizio viene stampato su un diverso libro, pertanto si può iniziare la stampa del nuovo lasciando in sospeso quella dell'esercizio precedente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ultima riga stampata</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo gestito automaticamente che indica lultima numero della riga stampata.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Progressivo Dare</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo gestito automaticamente che indica il progressivo Dare del giornale.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Progressivo Avere</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo gestito automaticamente che indica il progressivo avere del giornale.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Per gli <b>altri tipi</b> la seconda pagina presenta i campi già visti nella precedenti maschere.</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>