Patch level :2.0 partners futura

Files correlati     :help BA
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :aggiunte tabelle all'help


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11502 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
This commit is contained in:
luca 2003-10-16 08:10:50 +00:00
parent b4ee4a6096
commit 23efd93d02
50 changed files with 1684 additions and 89 deletions

View File

@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Gruppo a cui appartiene l'utente
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,6 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<br><b>Da controllare</b><br>
è un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata allutente selezionato.
Attenzione che il riconoscimento è case sensitive, cioè la verifica viene fatta anche
sulle maiuscole e minuscole (es. 'SECRET' è diverso da 'Secret').
@ -93,7 +92,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Permette di reinserire la password di prova
</td>
</tr>

View File

@ -60,7 +60,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Permette di aggiornare il listino
</td>
</tr>
@ -70,7 +70,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Permette di stampare il listino
</td>
</tr>
@ -80,7 +80,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Numero chiave di protezionone
</td>
</tr>
@ -90,7 +90,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Data attivazione moduli
</td>
</tr>
@ -100,11 +100,11 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
numero utenti attivati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="ba1500a_3.jpg"></td>
</tr>
@ -112,7 +112,7 @@ function apri(lnk){
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
</tr>-->
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
@ -120,11 +120,11 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Anno assistenza attivato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="ba1500a_3.jpg"></td>
</tr>
@ -132,9 +132,9 @@ function apri(lnk){
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
</td>
</tr>
</tr> -->
<tr><td><br></td></tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Attivazione 1</td>
</tr>
@ -152,7 +152,7 @@ function apri(lnk){
<td align="center" class="testo">
è un campo formato da due prompt e indica i codici di risposta per lattivazione moduli. Tali codici devono essere forniti dalla P@rtners secondo gli accordi stabiliti al momento dellacquisto. In caso i codice forniti non siano corretti non viene attivata labilitazione ad ulteriori moduli
</td>
</tr>
</tr> -->
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
@ -182,7 +182,7 @@ function apri(lnk){
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Modulo</td>
</tr>
@ -220,7 +220,7 @@ function apri(lnk){
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
</tr> -->
<tr>
<td align="center" class="testo">
@ -245,7 +245,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
permette di stampare un riassuntivo delle attivazioni
</td>
</tr>

View File

@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
indica il percorso del file per il salvataggio partendo dal disco
</td>
</tr>
@ -80,7 +80,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
indica se salvare i dati comuni
</td>
</tr>
@ -90,7 +90,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
indica se c'è un file di configurazione
</td>
</tr>
@ -100,7 +100,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
casella di controllo che specifica il salvataggio dei dati del 770
</td>
</tr>

View File

@ -142,7 +142,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Raggruppamento che specifica i dati del registro
</td>
</tr>
@ -152,7 +152,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Indica il tipo del registro
</td>
</tr>
@ -182,7 +182,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Descrizione del registro
</td>
</tr>
@ -236,7 +236,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Indica l'anno per la numerazione della pagina
</td>
</tr>

View File

@ -204,7 +204,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ulteriore classificazione</td>
<td align="center" class="nc">Ulteriore Classificazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
@ -219,7 +219,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>DESCRIZIONE MANCANTE</strong>
Descrizione del pagamento
</td>
</tr>

View File

@ -218,7 +218,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Specifica uno o più uffici delle entrate
</td>
</tr>

View File

@ -783,9 +783,8 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>da controllare</strong>
questo bottone permette di inviare un messaggio di posta elettronica, nel caso sia configurato un client predefinito,
alla persona fisica selezionata prendendo l'indirizzo di posta direttamente dallanagrafica.
Il bottone permette di inviare un messaggio di posta elettronica, nel caso sia configurato un client predefinito,
alla persona fisica selezionata prendendo l'indirizzo di posta direttamente dallanagrafica.
<!--Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetterà di scrivere il testo del messaggio di posta da inviare; -->
</td>
</tr>
@ -796,7 +795,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Permette di allegare un file esterno ed eventualmente di inviarlo via posta elettronica
<!--Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetterà di scrivere il testo del messaggio di posta da inviare; -->
</td>
</tr>

View File

@ -801,7 +801,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Codice dell' Ufficio del registro
</td>
</tr>
@ -821,7 +821,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Codice dell' Ufficio Centro Servizi
</td>
</tr>
@ -841,7 +841,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Codice dell' Ufficio Esattoria Provinciale
</td>
</tr>
@ -851,7 +851,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Codice dell' Ufficio Esattoria Comunale
</td>
</tr>
@ -881,7 +881,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Conto Corrente dell' Esattoria Comunale
</td>
</tr>
@ -934,7 +934,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Oggetti Allegati
</td>
</tr>

View File

@ -176,7 +176,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>descrizione mancante</strong>
Codice Valuta della contabilità
</td>
</tr>
@ -544,7 +544,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Riquadro relativo ai soggetti obbligati all'INTRA
</td>
</tr>
@ -554,7 +554,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Presentati elenchi INTRA in precedenza
</td>
</tr>
@ -564,7 +564,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Riguardano l' INTRA sono autoesplicativi
</td>
</tr>
@ -574,7 +574,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Casella di controllo per la frequenza dei riepiloghi cessioni INTRA
</td>
</tr>
@ -584,7 +584,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Casella di controllo per la frequenza dei riepiloghi acquisti INTRA
</td>
</tr>
@ -604,7 +604,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Soggetto delegato alla presentazione del modello INTRA
</td>
</tr>
@ -614,7 +614,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Fisica o giuridica
</td>
</tr>
@ -624,7 +624,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Codice della persona
</td>
</tr>
@ -634,7 +634,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Denominazione della persona
</td>
</tr>

View File

@ -54,7 +54,7 @@ function apri(lnk){
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Soci da ricercare anno in corso / precedente
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>

View File

@ -44,6 +44,14 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="left">
<img src="selezione_ditta.jpg">
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Dati in</td>
</tr>

View File

@ -140,7 +140,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Indica il luogo dove è conservato il libro unico
</td>
</tr>

View File

@ -121,7 +121,27 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un gruppo formato da 5 campi che accedono alla tabella dei tipi di documento ed indicano il codice e la descrizione dei documenti per i quali è utilizzata la numerazione selezionata.
è un gruppo formato da 5 campi che accedono alla tabella dei <a href="batbtip.html" target="_parent">tipi di documento</a> ed indicano il codice e la descrizione dei documenti per i quali è utilizzata la numerazione selezionata.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tipo dei documenti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Fatture da emettere/ricevere</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>

21
htmlhelp/ba/batbpdb.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Periodi di bilancio</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbpdb_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbpdb_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

61
htmlhelp/ba/batbpdb_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,61 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Periodi di bilancio</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Periodi di bilancio</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

112
htmlhelp/ba/batbpdb_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,112 @@
<html>
<head>
<title>Periodi di bilancio</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice periodo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Inizio periodo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Fine periodo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Numero di anni</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione alternativa per stampa raffronti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

View File

@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
è un campo chiave di ricerca di un carattere che indica il codice della modalità di trasporto da assegnare alla modalità di consegna.
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice della condizioni di consegna da assegnare alla modalità di consegna.
</td>
</tr>

View File

@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="#" target="_parent">codici IVA</a> ed indica
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica
laliquota da applicare sulla prestazione selezionata
</td>
</tr>
@ -80,7 +80,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="#" target="_parent">valute</a> ed indica il codice
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbval.html" target="_parent">valute</a> ed indica il codice
della valuta nel quale esprimere il prezzo della prestazione selezionata
</td>
</tr>
@ -126,7 +126,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo delle prestazioni per quantità o per valore,
che accede alla tabella delle <a href="#" target="_parent">unità di misura</a> ed indica
che accede alla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unità di misura</a> ed indica
il metodo di misurazione della quantità inserita
nel campo precedente
</td>
@ -138,7 +138,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="#" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto a cui assegnare
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto a cui assegnare
la prestazione al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo è chiaramente per i soli documenti di vendita
</td>
</tr>
@ -149,7 +149,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="#" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto cui assegnare
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto cui assegnare
il sostenimento della prestazione al momento della contabilizzazione del documento.
Tale campo è chiaramente per i soli documenti di acquisto
</td>

View File

@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella <a href="#">libri sociali</a> delle tabelle dello studio, codici non presenti non sono accettati.
è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella <a href="../ba/batbitl.html" target="_parent">libri sociali</a> delle tabelle dello studio, codici non presenti non sono accettati.
</td>
</tr>
@ -109,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice dellattività inerente il registro, consente di accedere alla tabella delle <a href="#">attività</a> svolte dalla ditta, codici non presenti non sono accettati; tali attività sono definite in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.
è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice dellattività inerente il registro, consente di accedere alla tabella delle <a href="../ba/batbais.html" target="_parent">attività</a> svolte dalla ditta, codici non presenti non sono accettati; tali attività sono definite in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.
</td>
</tr>
@ -119,7 +119,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca e indica il codice dellunità locale inerente il registro, se è richiesta la stampa dell'intestazione del libro verrà stampato, come indirizzo della Ditta, quello indicato nell'unità locale; consente di accedere alla tabella delle <a href="#">unità locali</a> della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali unità locali sono definite in fase di creazione della ditta.
è un campo di ricerca e indica il codice dellunità locale inerente il registro, se è richiesta la stampa dell'intestazione del libro verrà stampato, come indirizzo della Ditta, quello indicato nell'unità locale; consente di accedere alla tabella delle <a href="../ba/ba4400a.html" target="_parent">unità locali</a> della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali unità locali sono definite in fase di creazione della ditta.
</td>
</tr>
@ -169,7 +169,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca, indica il codice del <a href="#">libro unico</a> di studio sul quale dovrà essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il Tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.
è un campo di ricerca, indica il codice del <a href="../ba/batblbu.html" target="_parent">libro unico</a> di studio sul quale dovrà essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il Tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.
</td>
</tr>
@ -353,7 +353,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se si vuole anche una stampa del riepilogo liquidazione. Nel caso venga selezionata tale opzione il campo <em>Stampa liquidazione</em> viene attivato e disabilitato automaticamente attivando, di conseguenza, la stampa della <a href="#">liquidazione</a> di fine periodo sul registro in oggetto.
è una casella di controllo che indica se si vuole anche una stampa del riepilogo liquidazione. Nel caso venga selezionata tale opzione il campo <em>Stampa liquidazione</em> viene attivato e disabilitato automaticamente attivando, di conseguenza, la stampa della <a href="../cg/cg4300a.html" target="_parent">liquidazione</a> di fine periodo sul registro in oggetto.
</td>
</tr>

View File

@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica il codice dellunità di misura con la quale vengono calcolate quantità degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unità di misura</a> ed indica il codice dellunità di misura con la quale vengono calcolate quantità degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="#">classi fiscali</a> degli articoli ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbasf.html" target="_parent">classi fiscali</a> degli articoli ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="#">codici IVA</a> ed indica il codice e la descrizione dellaliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
è un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica il codice e la descrizione dellaliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
@ -143,7 +143,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sullarchivio del <a href="#">piano dei conti</a> ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
è un campo di ricerca sullarchivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>

21
htmlhelp/ba/batbscc.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Sconti cliente</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbscc_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbscc_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

62
htmlhelp/ba/batbscc_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,62 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Sconti cliente</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!-- <tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Zone</td></tr>-->
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Sconti cliente</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

82
htmlhelp/ba/batbscc_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,82 @@
<html>
<head>
<title>Sconti cliente</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri alfanumerici che indica il codice da assegnare allo sconto cliente da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare allo sconto cliente da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Percentuale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare al cliente. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

21
htmlhelp/ba/batbsce.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Stati CEE</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbsce_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbsce_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

62
htmlhelp/ba/batbsce_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,62 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Stati CEE</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!-- <tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Zone</td></tr>-->
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Stati CEE</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

73
htmlhelp/ba/batbsce_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,73 @@
<html>
<head>
<title>Stati CEE</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri alfanumerici che indica il codice da assegnare allo stato da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare allo stato da gestire.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

View File

@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="#" target="_parent">codici IVA</a> ed indica laliquota da applicare sulla spesa selezionata
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica laliquota da applicare sulla spesa selezionata
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="#" target="_parent">valute</a> ed indica il codice
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbval.html" target="_parent">valute</a> ed indica il codice
della valuta nel quale esprimere il prezzo della spesa selezionata
</td>
</tr>
@ -126,7 +126,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo delle spese per quantità o per valore,
che accede alla tabella delle <a href="#" target="_parent">unità di misura</a> ed indica il metodo di misurazione della quantità inserita
che accede alla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unità di misura</a> ed indica il metodo di misurazione della quantità inserita
nel campo precedente
</td>
</tr>
@ -137,7 +137,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="#" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto a cui assegnare
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto a cui assegnare
la spesa al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo è chiaramente per i soli documenti di vendita
</td>
</tr>
@ -148,7 +148,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="#" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto cui assegnare
è un campo di ricerca che accede allarchivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il conto cui assegnare
il sostenimento della spesa al momento della contabilizzazione del documento.
Tale campo è chiaramente per i soli documenti di acquisto
</td>
@ -160,7 +160,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="#" target="_parent">tipi di riga</a> ed indica il codice e la descrizione del tipo di riga
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="../ba/batbtri.html" target="_parent">tipi di riga</a> ed indica il codice e la descrizione del tipo di riga
che verrà generata nei documenti dal codice spesa selezionato.
</td>
</tr>

View File

@ -70,7 +70,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="batbval.html" target="_parent">valute</a> di 3 caratteri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbval.html" target="_parent">valute</a> di 3 caratteri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato
</td>
</tr>

21
htmlhelp/ba/batbstt.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Codici statistici</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbstt_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbstt_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

62
htmlhelp/ba/batbstt_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,62 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Codici statistici</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!-- <tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Zone</td></tr>-->
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Codici statistici</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

72
htmlhelp/ba/batbstt_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,72 @@
<html>
<head>
<title>Codici statistici</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca, si compone di 7 caratteri che costituiscono il codice identificativo del codice statistico per lo studio.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del codice attività, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

View File

@ -145,7 +145,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca di 3 caratteri che accede allarchivio delle <a href="batbcau.html" target="_parent">causali contabili</a> ed indica
è un campo di ricerca di 3 caratteri che accede allarchivio delle <a href="../cg/cg0500a.html" target="_parent">causali contabili</a> ed indica
il codice della causale del movimento di prima nota che verrà utilizzato nella contabilizzazione
di prima nota dei documenti del tipo selezionato
</td>

21
htmlhelp/ba/batbtit.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Titoli onorifici</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbtit_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbtit_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

62
htmlhelp/ba/batbtit_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,62 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Titoli onorifici</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!-- <tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Zone</td></tr>-->
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Titoli onorifici</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

72
htmlhelp/ba/batbtit_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,72 @@
<html>
<head>
<title>Titoli onorifici</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che costituiscono il codice identificativo del codice onorifico da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca di 50 caratteri ed indica la descrizione del codice onorifico, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che accede alla <a href="#">tabella studio per invio</a> ed indica il nome da assegnare al sistema inviante i dati.
è un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che accede alla <a href="../ba/batbins.html" target="_parent">tabella studio per invio</a> ed indica il nome da assegnare al sistema inviante i dati.
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca di 5 caratteri che accede allarchivio delle ditte ed indica il codice della <a href="#">ditta</a> su cui scaricare i dati da ricevere.
è un campo di ricerca di 5 caratteri che accede allarchivio delle ditte ed indica il codice della <a href="../ba/ba4300a.html" target="_parent">ditta</a> su cui scaricare i dati da ricevere.
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, nelle <a href="#">causali</a> già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (<strong>Descr.</strong>), tutti i dati (<strong>Tutto</strong>) oppure non procedere a nessun aggiornamento (<strong>No</strong>).
è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, nelle <a href="../cg/cg0500a.html" target="_parent">causali</a> già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (<strong>Descr.</strong>), tutti i dati (<strong>Tutto</strong>) oppure non procedere a nessun aggiornamento (<strong>No</strong>).
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, negli archivi <a href="#">Clienti/Fornitori</a> già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (<strong>Descr.</strong>), tutti i dati
è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, negli archivi <a href="../cg/cg0200a.html" target="_parent">Clienti/Fornitori</a> già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (<strong>Descr.</strong>), tutti i dati
(<strong>Tutto</strong>) oppure non procedere a nessun aggiornamento (<strong>No</strong>).
</td>
</tr>
@ -140,7 +140,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dellultimo <a href="#">invio</a> effettuato.
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dellultimo invio effettuato.
</td>
</tr>

View File

@ -70,8 +70,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo che indica la tipologia delle righe gestite nel programma. Nella creazione dei documenti possono essere presenti righe di descrizione di merci (<strong>Merce</strong>)
che accederanno allarchivio dell<a href="#">anagrafica di magazzino</a>, righe di spese sostenute da addebitare (<strong>Spese</strong>) che accedo alla tabella delle <a href="#">spese</a>,
righe di descrizione di prestazioni effettuate (<strong>Prestazioni</strong>) che accedono alla tabella delle <a href="#">prestazioni</a>, righe di sconti di riga da applicare (<strong>Sconti</strong>),
che accederanno allarchivio dell<a href="../ve/ve2400.html" target="_parent">anagrafica di magazzino</a>, righe di spese sostenute da addebitare (<strong>Spese</strong>) che accedo alla tabella delle <a href="../ba/batbspp.html" target="_parent">spese</a>,
righe di descrizione di prestazioni effettuate (<strong>Prestazioni</strong>) che accedono alla tabella delle <a href="../ba/batbprs.html" target="_parent">prestazioni</a>, righe di sconti di riga da applicare (<strong>Sconti</strong>),
righe di descrizione di merce omaggio inclusa nel documento (<strong>Omaggi</strong>) oppure semplici righe di sola descrizione (<strong>Descrizioni</strong>).
</td>
</tr>

View File

@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica il codice del comune
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="../ba/ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica il codice del comune
nel quale ha sede lufficio concessione
</td>
</tr>
@ -100,7 +100,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica il nome del comune nel quale ha sede lufficio concessione
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="../ba/ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica il nome del comune nel quale ha sede lufficio concessione
</td>
</tr>

View File

@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="../ba/ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
il codice del comune nel quale ha sede il centro servizio
</td>
</tr>
@ -100,7 +100,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="../ba/ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
il nome del comune nel quale ha sede il centro servizio
</td>
</tr>

21
htmlhelp/ba/batbues.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Uffici esattoria</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbues_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbues_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

61
htmlhelp/ba/batbues_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,61 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Uffici esattoria</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Uffici esattoria</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

145
htmlhelp/ba/batbues_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,145 @@
<html>
<head>
<title>Uffici esattoria</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l'ufficio esattoria da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ufficio</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l'ufficio esattoria da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Indirizzo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica lindirizzo di 35 caratteri in cui ha sede dell'ufficio esattoria.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">N.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede dell'ufficio esattoria.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Comune</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="../ba/ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
il codice del comune nel quale ha sede l'ufficio esattoria.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Denominazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="../ba/ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
il nome del comune nel quale ha sede l'ufficio esattoria.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Provincia</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio esattoria.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">CAP</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica il codice di avviamento postale in cui è la sede l'ufficio esattoria.
Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">C. Corr. postale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica il numero di conto corrente postale intestato all'ufficio esattoria.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

View File

@ -81,6 +81,26 @@ function flip(Bottone,Immagine)
è un campo numerico di 15 caratteri che indica il fatture di conversione rispetto allunità di misura di riferimento inserita nel campo precedente. Es.: se si sta gestendo i quintali si inserirà nel campo Unità di riferimento il codice dei Kilogrammi e si imposterà il valore di questo campo a 100.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Arrotondamento valori</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se durante la conversione viene effettuato l'arrotandamento dei valori.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Decimali per arrotondamento</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo numerico di 2 caratteri che indica i numeri decimali considerato durante l'arrotondamento. E' visibile solo se è stato scelto di arrotondare.
</td>
</tr>
</table>

21
htmlhelp/ba/batbuue.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Uffici unici entrate</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbuue_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbuue_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

61
htmlhelp/ba/batbuue_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,61 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Uffici unici entrate</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Uffici unici entrate</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<!--<a href="ba4100a_corpo.html#uno" target="due"><img src="./images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#due" target="due"><img src="./images/pagina2.gif" border="0"></a><a href="ba4100a_corpo.html#tre" target="due"><img src="./images/pagina3.gif" border="0"></a></td>-->
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

135
htmlhelp/ba/batbuue_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,135 @@
<html>
<head>
<title>Uffici unici entrate</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante lufficio unico da gestire.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Dizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante lufficio unico da gestire
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Indirizzo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica lindirizzo di 35 caratteri in cui ha sede lufficio unico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">N.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede lufficio unico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Comune</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
il codice del comune nel quale ha sede lufficio unico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Denominazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> ed indica
il nome del comune nel quale ha sede lufficio unico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Provincia</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio unico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">CAP</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dellufficio unico.
Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

21
htmlhelp/ba/batbver.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,21 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Versamenti ed interessi IVA</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>
<!-- frames -->
<frameset rows="80,*" border="0">
<frame name="uno" src="batbver_alto.html" frameborder="no" noresize>
<frame name="due" src="batbver_corpo.html" frameborder="no" noresize>
</frameset>
<body>
</body>
</html>

61
htmlhelp/ba/batbver_alto.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,61 @@
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title>Versamenti ed interessi IVA</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<script>
function apri(lnk){
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
}
</script>
</head>
<body marginwidth="0" marginheight="0" topmargin="3" leftmargin="5" class="bodyframe">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td>
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Versamenti ed interessi IVA</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td width="30"></td>
<td align="left">
<a href="batbver_corpo.html#uno" target="due"><img src="../images/pagina1.gif" border="0"></a><a href="batbver_corpo.html#due" target="due"><img src="../images/pagina2.gif" border="0"></a></td>
</tr>
</table>
</td>
<!--
</tr>
<tr>
-->
<td>
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="right"><a href="#" onclick="return apri('../pages/tastiera.html');"><img src="../images/tastiera.gif" border="0"></a></td>
<td align="right" width="35"><a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/mouse.gif" border="0"></a></td>
<td width="60"></td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</td>
</tr>
</table>
</body>
</html>

198
htmlhelp/ba/batbver_corpo.html Executable file
View File

@ -0,0 +1,198 @@
<html>
<head>
<title>Versamenti ed interessi IVA</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
- 1 -
Anno di inizio validità
è un campo numerico chiave di ricerca di 4 caratteri che indica lanno al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico lanno 1993 che quindi comparirà già nella lista.
Mese di inizio validità
è un campo numerico chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il mese al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico il mese di gennaio dellanno 1993 che quindi comparirà già nella lista.
Percentuali interessi periodo precedente
è un gruppo che riporta le percentuali di interessi inserite nel periodo immediatamente precedente a quello che si sta considerando.
1 tri.
è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.
2 tri.
è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.
3 tri.
è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.
4 tri.
è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.
Annuale
è un campo numerico che indica il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.
Percentuali interessi
è un gruppo che riporta le percentuali di interessi da inserire per il periodo che si sta considerando. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.
1 tri.
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.
2 tri.
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.
3 tri.
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.
4 tri.
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.
Annuale
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.
Percentuali calcolo acconti periodo precedente
è un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli acconti per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Liquidazione normale
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione normale.
Liquidazione differita
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione differita.
Percentuali calcolo acconti
è un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli acconti per il periodo corrente. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.
Liquidazione normale
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione normale.
Liquidazione differita
è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione differita.
- 2 -
Importi versamenti periodo precedente
riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una delega di versamento IVA del periodo immediatamente precedente al corrente.
Periodico
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Annuale
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Acconto
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dellacconto IVA per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Integrativa
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Cessazione
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dellattività per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Art.74
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo larticolo 74 per il periodo immediatamente precedente al corrente.
Importi versamenti
riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una delega di versamento IVA del periodo corrente. In automatico vengono preposti i dati del periodo immediatamente precedente.
Periodico
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo corrente.
Annuale
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo corrente.
Acconto
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dellacconto IVA per il periodo corrente.
Integrativa
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo corrente.
Cessazione
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dellattività per il periodo corrente.
Art.74
è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo larticolo 74 per il periodo corrente.
P@rtners
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla zona
è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla zona.
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla zona
è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla zona.
</td>
</tr>