Files correlati : fp0.exe Tutti i profili di inserimento documenti
Commento :
Corretta esportazione dell'Identificativo fiscale per i clienti Extra-EU (es. cliente CN (cinese))
Corretta visualizzazione tipo documento sdi nell'invio fatture
Nei profili documento rimosso checkbox Invio XML
Interno :
bisogna rigenerare tutti i profili di immissione documento personalizzati
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
Autoevasione degli ordini.
Interno
Verificare l'inserimento la cancellazione di una riga e il cmbio di codice articolo
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
4) Verificare anche il raggruppamento righe in fatturazione bolle
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : vetbspp.msk ve0.exe ve1.exe ve5,exe ve6,exe vetabcom.txt vetbtib.msk
Commento :
1) Spostati i campi per il calcolo ritenute sulle spese su di una riga.
2) Autoevasione degli ordini.
3) Tolte le spesse di incasso dalla formula IMPCAS.
Interno
1) Verificare se soggetto a ritenuta e soggetto al calcolo ritenuta sono la stessa cosa.
2) Nella tabella dei tipi documento c'e un flag di autoevasione e il codice di una elaborazione di evasione ordini.
3) Da correggere presso i clienti che eventualmente la usino.
Files correlati : ve5.exe batbclr.msk batbiva.msk fp0.exe ve5.exe ve0300a.src vemenu.men vetbspp.msk vetbtip.msk
Commento :
- Aggiornamento codici per nuovo tracciato in vigore dall'1 Ottobre: TipoDocSDI TipoRitenute Pagamenti
- Modificata esportazione fp per lettura Nuovi codici per le ritenute dalle SPESE.
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve5.exe ve6.exe
Commento :
Cambiato occasionale in is_occasionale per avere la funzione occasionale che restituisce l'oggetto occasionale.
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve5.exe ve6.exe
Commento :
Cam iato occasionale in is_occasionale per avere la funzione occasionale che restituisce l'oggetto occasionale.
Aggiunte le funzioni get_dest_sdi, get_rif_sdi(), tipo_doc_sdi() dei documenti
Files correlati : ve0.exe
Commento :
aggiunta la funzione PESOCONAI({"categoria" ["CA", ....]}; {tipocalcolo(0) [0=pesonetto, 1=peso esente, 2=pesolordo]; decimali(5)) per avere il peso unitario CONAI su una riga ricavata dalla funzione
QTACONAI({"categoria" ["CA", ....]}; {tipocalcolo(0) [0=pesonetto, 1=peso esente, 2=pesolordo]; decimali(5))
Files correlati : ve0.exe
Commento :
aggiunta la funzione PESOCONAI({"categoria" ["CA", ....]}; {tipocalcolo(0) [0=pesonetto, 1=peso esente, 2=pesolordo]; decimali(5)) per avere il peso unitario CONAI su una riga ricavata dalla funzione
QTACONAI({"categoria" ["CA", ....]}; {tipocalcolo(0) [0=pesonetto, 1=peso esente, 2=pesolordo]; decimali(5))
Files correlati : f90.exe
Commento :
- Esportato numdoc scritto sull'fppro a prescindere.
- Corretto nuovamente codice fiscale che inizia con 8 o 9. Controllo prima la partita iva.
Files correlati : ve0.exe
Commento :
- Se cancello tutte le righe merce o omaggio da un documento con CONAI la riga di addebito viene trafornata in una riga normale per gestire le rettifiche CONAI com copia documento
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve5.exe ve6.exe
Commento :
Segnalato errore di scrittura nella contabilizzazione analitica
Evitato il calcolo di campi virtuali nelle righe descrizione. (Provare anche gli altri tipi tiga)
Files correlati : ve6.exe
Commento : Corretta data inizializzazione oggetto per dichiarazione d'intento: problema a cavallo d'anno che non becca l'anno giusto