Files correlati : ve0.exe ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
Implementata chiamata automatica della stampa avanzata documenti
nel caso esista il nuovo file di report.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@12222 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
0000199
Dopo aver inserito una descrizione libera nel campo di testa delle note documento.
Queste scompaiono dopo aver premuto registra.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@12210 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
Corretto errore 17
Non funziona la possibilità di poter, attraverso l'istruzione di EXCLUDE"02,BO" esclude dalla stampa tutte le righe 02 che ho inserito e non solo quelle che hanno come codice BO
Serve per costruire meglio il programma di stampa documenti
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11891 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :aggiunto il caso di non gestione UM nel listino (ID = 77)
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11881 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
A020134
Per poter stampare il documento precedente bisognerebbe far riferimento alla
prima riga non di descrizione e non alla prima riga di riferimento sul
documento generato.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11772 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
AO20134
Per poter stampare il documento precedente bisognerebbe far riferimento alla
prima riga non di descrizione e non alla prima riga di riferimento sul
documento generato.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11749 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
GF20114
Il paragrafo [DEFAULTS] dei profili dei documenti contiene la lista dei
valori di default da assegnare a certi campi della maschera di immissione.
Tale paragrafo nella versione a 32 bit viene completamente ignorato, mentre
nella precedente versione funzionava "quasi" sempre.
GF20115
Se si cerca di contabilizzare una fattura di vendita con calcolo al lordo e
con sconti "di testa",
la procedura tenta di generare un movimento sbilanciato e quindi fallisce.
Il problema sembra essere nel fatto che il totale documento e' corretto,
mentre imponibile e iva non tengono conto dello sconto.
Se si utilizzano gli sconti "di riga" o si toglie il calcolo al lordo, tutto
funziona bene.
GF20116
Nell'eventualità avessimo una causale contabile definita sull'anagrafica di
un nostro cliente/fornit bisogna fare in modo che se stiamo contabilizzando
una nota di credito la causale utilizzata non sia quella prevista in anagrafica,
ma bensì quella prevista nella tipologia del documento sul quale naturalmente
ci sarà la spunta di nota di credito/debito (questa appunto può essere la discriminante)
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11704 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve0
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
EP20154
nella ricerca del conto di costo ricavo,quando si specifica nei pramentri
della contabilizzazione come
Ricerca primaria del conto di costo ricavo = Anagrafica Magazzino
Ricerca per anagrafica del conto di costo ricavo = Articolo
Il programma cerca il conto sull'anagrafica, ma in assenza di questo dovrebbe
andarlo a cercare sulla tabella della categoria conto vendite (CRA)
o conto acquisti (CAA). Attualmente pero' questa ricerca alternativa
non funziona. Lo si puo' notare anche aprendo l'anagrafica articoli ed
andando sulla pagina classi.
Se effettuo una ricerca sul campo categoria conto acquisti,
le colonne Gruppo, Conto e Sottoconto risultano sempre vuoti,
mentre facendo "Collega" risultano compilati.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11684 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
AO20087
La stampa dei campi dei documenti origine (come previsto dalla nuova
implementazione) utilizzando il PARENTDOC funziona soltanto se inserisco
tali campi sul FOOTER della stampa, in testata non ne tiene conto.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11672 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
GF20112
Quando un documento viene contabilizzato per la seconda volta SENZA aver
cancellato il movimento preesistente,
il programma giustamente sovrascrive il movimento di prima nota, ma non
sistema correttamente i saldi.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11664 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
AO20123
E' stato rilevato che avendo delle fatture già contabilizzate (quindi a stato 5),
se provo ad aprirle da Documenti Interattivi e a rilanciare una contabilizzazione
col tasto "Elabora", senza cambiare lo stato del documento, me lo ricontabilizza
andando quindi a toccare anche l'IVA. Questo non deve assolutamente succedere e
deve essere quindi sistemato.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11598 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
EP20128
Da file impostazioni stampanti seleziono la satmpante Pippo con font arial
caratte 10 e do registra. Vado in stampa documenti e nell'ultima maschera
di impostazioni della stampante che viene proposta prima dell'esecuzione
della stampa stessa viene riportata la stampante Pippo ma font roman
10cpi carattere 12.
EP20134
Lavorando su postazioni client windows 2000 in rete con programmi in locale
e dati su server dedicato, pur inpostando da file impostazione stampante una
stampsante diversa da quella predefinita in Windows nell'ultima maschera
presentata prima dell'esecuzione della stampa a video documenti di vendita
viene riportata la stampante predefinita di Windows
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11524 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve1.exe ve1100a.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
AO20106
Nella stampa fatture per un codice cliente che ha previsto la lettera di
esenzione (a pag. 7 dell'anagrafica), non viene riportata la descrizione
ad essa riferita (Fattura non imponibile come da vostra dichiarazione n.
XXXXX del XX-XX-XXXX da noi annotata al n. XXXXX il XX-XX-XXXX.
AO20107
Dopo aver effettuato la conversione degli archivi dalla 16bit alla 32bit,
i valori impostati in Gestione Spese e Bolli non vengono più riportati.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11510 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
Files correlati : ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento :
AO20101
Una volta finita la conversione di un'area dati appena riportata dalla
versione a 16 bit, sul campo "Applicazione" della configurazione
contabilizzazione (da elaborazione differita) viene riportata la stringa
'TC' che provoca un errore Ve6 in fase di contabilizzazione.
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11497 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682