Files correlati : ve0.exe
Commento :
Corretta l'autoevasione ordini
Interno
Da ggiornare anche il programma di esportazione bolle major
Da verificare i casi normali
Files correlati : ve0.exe
Commento :
Modificato il metodo di ricerca dei riferimenti di bolla per le fatture delle lavanderie con i riferimenti in testa
Interno
Bisogna controllare i casi normali
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve6.exe ve5.exe f34.trr f34.dir
Commento :
MIgliorato il meccanismo di autoevasione degli ordini nel caso di cambio di un codice e di cancellazione di una riga.
Modificata la contabilizzazione del reverse charge per getire il reverse charge parziale
Aggiunto il campo reverse charge sulle righe documento.
Ricorretta protocollazione delle fatture e regolarizzazioni nella contabilizzazione.
Forzata le rilettura del Cliente/fornitore quando viene selezionato.
Interno
La lettura di un documento controlla se il documento ha una causale di reverse charge e non ha il flag su nessuna riga in questo caso lo imposta su tutte le righe. Questo dovrebbe evitare conversioni sui documenti vecchi.
La protocollazione mI auguro che funzioni.
Files correlati : tp0900ac.rep tp0900al.rep tp0900ca.rep tp0900le.rep tp0900pl.rep tp0900ve.rep
Commento :
Corretta la stampa dei totali nella dichiarazione conai
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve6.exe ve5.exe f34.trr f34.dir
Commento :
MIgliorato il meccanismo di autoevasione degli ordini nel caso di cambio di un codice e di cancellazione di una riga.
Modificata la contabilizzazione del reverse charge per getire il reverse charge parziale
Aggiunto il campo reverse charge sulle righe documento.
Ricorretta protocollazione delle fatture e regolarizzazioni nella contabilizzazione.
Interno
La lettura di un documento controlla se il documento ha una causale di reverse charge e non ha il flag su nessuna riga in questo caso lo imposta su tutte le righe. Questo dovrebbe evitare conversioni sui documenti vecchi.
La protocollazione mI auguro che funzioni.
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve6.exe ve5.exe f34.trr f34.dir
Commento :
MIgliorato il meccanismo di autoevasione degli ordini nel caso di cambio di un codice e di cancellazione di una riga.
Modificata la contabilizzazione del reverse charge per getire il reverse charge parziale
Aggiunto il campo reverse charge sulle rige documento
Interno
La lettura di un documento controlla se il documento ha una causale di reverse charge e non ha il flag su nessuna riga in questo caso lo imposta su tutte le righe. Questo dovrebbe evitare conversioni sui documenti vecchi.
Files correlati : tf0.exe
Commento :
Modificato l'aggiornamento del database del trasferimento fatture. Non modificava i campi esistenti ma creava solo i campi nuovi.
Aggiornata la funzione che carica la natura IVA.
Files correlati : tf0.exe
Commento :
Modificato l'aggiornamento del database del trasferimento fatture. Non modificava i campi esistenti ma creava solo i campi nuovi.
Aggiornata la funzione che carica la natura IVA.
Files correlati : tf0.exe
Commento :
Modificato l'aggiornamento del database del trasferimento fatture. Non modificava i campi esistenti ma creava solo i campi nuovi.
Aggiornata la funzione che carica la natura IVA.
Files correlati : tf0.exe
Commento :
Modificato l'aggiornamento del database del trasferimento fatture. Non modificava i campi esistenti ma creava solo i campi nuovi.
Files correlati : bacnv.exe, pr1300a.frm
Commento :
Migliorate le segnalazioni e codificate le categorie mancanti nella conversione dell'anagrafica articoli per il CONAI
Aggiunto testate del documento al form di stampa delle schede provvigioni, riportava errore.
Files correlati : bacnv.exe
Commento :
Migliorate le segnalazioni e codificate le categorie mancanti nella conversione dell'anagrafica articoli per il CONAI
Files correlati : bacnv.exe
Commento :
Migliorate le segnalazioni e codificate le categorie mancanti nella conversione dell'anagrafica articoli per il CONAI
Files correlati : ve0.exe ve1.exe ve5.exe ve6.exe
Commento
:
Modficata la possibilità di caricare campi delle righe documento con i valori di campi delle righe di riferimento.
Interno:
Per recuperare i valori bisogna definire nel profilo riga ducumento e profilo documento due variabili :
RIF_FLD_ROW per i valori da recuperare dichiarato come TRecfield cioè campo virtuale es. RG1:RIFFLEX ora è una token string es. Campo1|Campo2|Campo3.....
RIF_FLD_UPDATE_ROW per i campi da aggiornare dichiarato come campo normale es. RIFFLEX ora è una token string es. Campo1|Campo2|Campo3.....
Se invece voglio caricare la maschera di inserimento invece di definire RIF_FLD_UPDATE_ROW bisogna definire un handler di riga sul campo da caricare con codice 9.