580 Commits

Author SHA1 Message Date
guy
42a8d1e1ff Patch level : 2.0 nopatch
Files correlati     : ve1100a.msk ve1100b.msk ve3.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

Usata nuova funzione process_link


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11557 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-11-03 16:03:44 +00:00
guy
2cbda4933f Patch level : 2.0 614
Files correlati     : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

EP20128
Da file impostazioni stampanti seleziono la satmpante Pippo con font arial
caratte 10 e do registra. Vado in stampa documenti e nell'ultima maschera
di impostazioni della stampante che viene proposta prima dell'esecuzione
della stampa stessa viene riportata la stampante Pippo ma font roman
10cpi carattere 12.

EP20134
Lavorando su postazioni client windows 2000 in rete con programmi in locale
e dati su server dedicato, pur inpostando da file impostazione stampante una
stampsante diversa da quella predefinita in Windows nell'ultima maschera
presentata prima dell'esecuzione della stampa a video documenti di vendita
viene riportata la stampante predefinita di Windows


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11524 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-23 10:33:56 +00:00
guy
cd7d0b58ca Patch level : 2.0 904
Files correlati     : ve1.exe ve1100a.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20106
Nella stampa fatture per un codice cliente che ha previsto la lettera di
esenzione (a pag. 7 dell'anagrafica), non viene riportata la descrizione
ad essa riferita (Fattura non imponibile come da vostra dichiarazione n.
XXXXX del XX-XX-XXXX da noi annotata al n. XXXXX il XX-XX-XXXX.

AO20107
Dopo aver effettuato la conversione degli archivi dalla 16bit alla 32bit,
i valori impostati in Gestione Spese e Bolli non vengono più riportati.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11510 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-17 13:48:47 +00:00
guy
f361fe31f3 Patch level : 2.0 602
Files correlati     : ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20101
Una volta finita la conversione di un'area dati appena riportata dalla
versione a 16 bit, sul campo "Applicazione" della configurazione
contabilizzazione (da elaborazione differita) viene riportata la stringa
'TC' che provoca un errore Ve6 in fase di contabilizzazione.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11497 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-15 08:09:08 +00:00
guy
c477d3021c Patch level : 2.0 nopatch
Files correlati     : ve0.exe ve0100b.msk velib04d.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

Migliorata la gestione dell'evasione ordini a valore:
Corretta intestazione campi (trasformata "quantita' residua" in "residuo")
Azzerato campo quantita' evasa sulla bolla nel caso questo sia diverso
dallo standard (es. QTAGG1 al posto di QTAEVASA)


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11475 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-08 13:02:46 +00:00
guy
1fd0a23742 Patch level : 2.0 592
Files correlati     : ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20097
In fase di bollettazione voglio evadere un ordine già evaso parzialmente,
se premo su "Consegna tutte le righe" nella bolla generata mi riporta anche
le righe già evase lasciandole tutte con quantità nulla.

GF20100
L'evasione di un ordine con riga merce con qtà a blank non riporta alcuna
riga evasa nel d.d.t.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11473 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-07 15:27:57 +00:00
guy
51dc6494ca Patch level : 2.0 590
Files correlati     : ve0.exe ve1.exe ve6.exe batbtip.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20105
Nell'elaborazione differita di fatturazione bolle partendo da una fattura
sulla quale si va in aggiungi documento se clicco su documento e non
sull'articolo e poi dò per errore più volte conferma mi importa le righe di
quella bolla tante volte quante sono quelle che ho cliccato su conferma.

GF20106
Nella stampa non riporta gli estremi della fattura sulla quale una bolla di
acquisto e stata fatturata.

GF20107
Nella contabilizzazione di una fattura in valuta contro euro  il movimento
in prima nota riporta come totale documento e come importo della prima
scadenza un centesimo in più. (Vedere area dati inviata a Roberto)

GF20108
Gli effetti con valuta contro euro non hanno la relativa spunta,
se riseleziono la valuta questa appare. Attenzione però perchè se ho la
gestione dei cambi e nella relativa valuta di quel giorno ho la spunta di
contro euro anche se riseleziono la valuta di quel giorno la spunta di
contro euro nella maschera non appare.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11465 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-06 10:19:37 +00:00
luca
fb4acdb892 Patch level :2.0 partners 590
Files correlati     :vearea.men
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :Aggiunta voce menu "Fatture da emettere/ricevere"


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11464 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-03 15:30:23 +00:00
guy
df77178ce1 Patch level : 2.0 586
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20103
Sui documenti interattivi di vendita non legge il .ini nel direttorio CUSTOM


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11458 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-01 14:31:28 +00:00
luca
e1c3333396 Patch level :2.0 partners 586
Files correlati     :vemenu.men
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
GF20099
Non esiste la voce di menù inoltre se cerco di lanciarlo con ve1 -1…. Restitutisce il
seguente messaggio d'errore impossibile leggere la maschera ve1200a.msk "Fatal Error".


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11454 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-01 11:07:43 +00:00
alex
03fc7166ac Patch level : 2.0 no patch
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
eliminato file


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11450 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-30 14:04:16 +00:00
guy
cbc4457689 Patch level : 2003 580
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20092
Quando clicco per posizionarmi sull'ultimo record si posiziona sempre
sull'ultimo documento inserito indipendentemente dalla numerazione e
tipologia documento preselezionata per la ricerca.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11442 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-24 14:53:31 +00:00
luca
e182c7e38b Patch level :2.0 partners 578
Files correlati     :vemenu.men
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :cambiata la chiamata di ve0 con i doc di vendita


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11441 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-24 14:05:39 +00:00
guy
9392161197 Patch level : 2003 580
Files correlati     : ve2.exe ve2400.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20085
STESSO ERRORE già risolto rif. GF20027
Nello spreadsheet delle giacenze disabilitare la voce depositi
se il magazzino specificato sulla riga non ne prevede la gestione.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11435 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-24 10:27:20 +00:00
guy
2cceeb585b Patch level : 2.0 572
Files correlati     : tutti i profili standard delle vendite + vebol.frm vebolbmp.frm
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20090
Ho un cliente ITALIANO con un indirizzo di spedizione ESTERO che ha per
codice stato "004" e per codice comune "Z114", se stampo la bolla mi riporta
come indirizzo di spedizione "GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL N.", questo perché
sul form di stampa si collegano gli indirizzi di spedizione ai comuni tramite
soltanto il codice del Comune ma non dello Stato, pertanto se per due stati
diversi ho un codice comune uguale il programma riporta sempre il primo che
trova (ovvero quello dell'Italia). Aggiungere il controllo anche dello Stato.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11421 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-17 08:51:57 +00:00
guy
b6cd17add9 Patch level : 2.0 564
Files correlati     : sv2.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

Errore gia' segnalato in SV


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11416 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-12 14:56:49 +00:00
alex
847a4bb9c5 Patch level : aga 1.7 565
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Riportata la versione AGA 1.7 patch 564


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11414 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-12 14:20:25 +00:00
guy
1692642be0 Patch level : 2.0 564
Files correlati     : ve6.exe ve6100a.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20084
Lanciando la contabilizzazione una volta finita restituisce un errore VE6,
se invece lancio la contabilizzazione dal Documento allora funziona.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11408 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-11 14:47:19 +00:00
alex
629f578ece Patch level : 2.0 554
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Corretto tracciato record Righe Documenti


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11389 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-02 13:07:04 +00:00
guy
b731b9e9fe Patch level : 2.0 552
Files correlati     : batbcaa.msk batbcra.msk vearea.men
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20060
Ho inserito sia una categoria c/vendite che una categotia c/acquisti
rispettivamente con codice 01 e 02 quando le seleziono la il programma
decodifica comme 001 e 002  e quindi , quando do registra, appare il
eseguente messaggio d'errore: VALORE NON VALIDO PER CATEGORIA

GF20061
Il campo del codice della classe fiscale a pag (CLASSI) è in immissione
di due caratteri solo che poi se seleziono il codice riporta slolo il primo
es: cod 02 riporta 0 e quindi non lo riconosce dando il messaggio di
campo inconsistente.

GF20062
E' necessario prevedere una voce di menù che permetta di togliere i flags
di contabilizzato agli effetti della distinta x in modo tale da poter
ricontabilizzare la distinta, sarebbe utile che la procedura segnalasse
anche il n° di movimento da eliminare in prima nota relativo
quella distinta che risulta già contabilizzata e che si vuole ricontabilizzare.

ATTENZIONE: Esiste gia' questa opzione nella generazione effetti da estratto conto!


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11378 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-07 12:23:25 +00:00
guy
37a7974c05 Patch level : 2.0 552
Files correlati     : ve1.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20080
Nella stampa dei documenti non viene riportata correttamente la prima riga
di dettaglio, al suo posto viene scritta la seconda sbagliando quindi anche
i totali del documento; per quanto riguarda la fattura inoltre nel
riepilogo iva non viene riportata l'iva associata alla prima riga.
Da tutto ciò deriva quindi una stampa completamente sbagliata
(prove effettuate con il form di stampa standard).


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11374 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-06 12:04:17 +00:00
guy
bd62fd6841 Patch level : 2.0 550
Files correlati     : ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200014
Nel caso di contabilizzazione di fatture provenienti da paesi cee il
programma in fase di "elabora" segnala che manca il codice della provincia
di origine all'interno dell'anagrafica articolo pur essendo detto campo
correttamente inserito


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11371 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-05 09:31:53 +00:00
guy
ce70ce1f2e Patch level : 2.0 550
Files correlati     : batbcaa.msk ve2.exe ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200010
Il campo descrizione dell'articolo in lingua decodifica la tabella lingue
e non permette quindi di inserire la descrizione dell'articolo stesso nella
lingua stabilita

PG200013
Variando  il prezzo in immissione documento DI ACQUISTO  non viene
implementato il campo ultimo costo nell'anagrafica articoli:
probabilmente dipende dall'errore generato (vedi errore n, 200017) che non
permette di registrare le variazioni su anagrafiche articoli già inserite.

PG200014
Nel caso di contabilizzazione di fatture provenienti da paesi cee il programma
in fase di "elabora" segnala che manca il codice della provincia di origine
all'interno dell'anagrafica articolo pur essendo detto campo correttamente inserito

PG200017
La variazione di un qualsiasi campo all'interno di una anagrafica articoli
in fase di registrazione genera un errore "I CODICI DELLE GIACENZE
NON POSSONO ESSERE VUOTI" .

PG200025
Nel caso di una nota di credito che storna totalmente una fattura emessa o
ricevuta (e quindi la partita è chiusa) la procedura giustamnete non trova
nulla. Nel caso invece di una nota di credito parziale su fattura con modalità
di pagamento ad esempio 30/60/90 la procedura non considera affatto la nota
di credito e propone gli importi lordi. Sarebbe utile dallo scadenzario poter
chiudere le singole rate saldate dalla nota di credito e gestire il residuo
della partita sulla/e rate restanti


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11369 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-04 15:08:30 +00:00
guy
c6b5a056cd Patch level : 2.0 548
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20075
Sono nella gestione di un ordine cliente di 100 pezzi gia bollettati su due
bolle rispettivamente per 50pezzi e per 25 ora mi accingo a evadere la parte
restante dell'ordine con il tasto di alabora solo che nella videata di
riepilogo degli ordini evasi per quel cliente le quantità già evase
risultano incolonate sotto la colonna DA EVADERE  secondo me andrebbero messe
sotto una colonna generica QTA' come avviene nelle bolle per gli erticoli gia fatturati.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11366 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-01 14:41:14 +00:00
guy
cccb8efb76 Patch level : 2.0 546
Files correlati     : ve0.exe ve6.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20074
Se cerco di contabilizzare una nota di credito in valuta riferita a una
fattura precedente la gestione degli importi nel saldaconto non risulta
essere corretta. Vedere sempre nell'area dati di riferimento per l'errore
precedente la nota di credito n° 7 riferita alla fattura 6


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11365 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-01 09:49:52 +00:00
guy
5bf9f99656 Patch level : 2.0 546
Files correlati     : bolacq.src ordinef.src ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200019
Nel caso di immissione fatture ricevute da fornitori per acquisto cespiti
o per prestazioni di percipienti sarebbe utile che la procedura aprisse
immediatamente dopo la contabilizzazione la scheda dell'immissione movimento
cespite o la scheda del pericipiente

ATTENZIONE: segnalazione passata a priorita' 1: richiede attenta analisi e tempi lunghi


PG200020
I profili documenti inseriti nei tipi documenti utilizzabili per il ciclo
passivo dovrebbero, nel punto xx.ini relativo, già memorizzato il campo
prezzo = ultimo costo


Errori ricorretti:
PG200008, PG200010, PG200013


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11363 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-08-01 08:01:57 +00:00
guy
5ff1888988 Patch level : 2.0 542
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200007
Presupposti: fattura accompagnatoria passiva da ordine fornitore: creato
tipo documento fattura accompagnatoria con causale di magazzino di carico
merce da ordine,utilizzo dello stesso numeratore delle fatture da d.d.t.ed
elaborazione differita di tipo "consegna ordini" che parte dall'ordine
fornitore ed arriva alla fattura (stato 1).La funzione di "elabora"  dai
documenti interattivi (ordine ) pur riscontrando che le elaborazioni sono
due non modifica la destinazione mentre per il documento interattivo
(fattura) non è presente nessun tipo di elaborazione


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11357 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-30 12:54:07 +00:00
guy
d87c039277 Patch level : 2.0 534
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200016
Problema relativo alle ricerche di varie tabelle collegate: nel caso di
variazione o immissione codici del piano dei conti in causali preesistenti
la ricerca del piano dei conti non decodifica la decrizione codificata ma
riporta in descrizione la lettera o il valore immesso per la ricerca.
Esempio: in fase di immissione prima nota entrando in variazione della
causale per sostituire un sottoconto iniziante con B (per ricercare una banca).
Trovato il sottoconto viene selezionato ma la descrizione del sottoconto
riportato corrisponde a B e non alla descrizione specifica.
Si verifica comunque anche per altre tabelle collegate (vedi tabella pagamenti)
entrando in variazione sul fornitore per variare la tabella pagamenti o altro

PG200017
La variazione di un qualsiasi campo all'interno di una anagrafica articoli
in fase di registrazione genera un errore
"I CODICI DELLE GIACENZE NON POSSONO ESSERE VUOTI" .

PG200018
E' problematico sia con il mouse che con la tastiera trovare il punto esatto
sul n. registrazione contabile generato per attivare il tasto collega


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11347 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-24 14:34:52 +00:00
guy
b4e2713a17 Patch level : 2.0 534
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200014
Nel caso di contabilizzazione di fatture provenienti da paesi cee il
programma in fase di "elabora" segnala che manca il codice della provincia
di origine all'interno dell'anagrafica articolo pur essendo detto campo
correttamente inserito


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11345 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-24 11:08:07 +00:00
guy
e17772ddf0 Patch level : 2.0 532
Files correlati     : ve0.exe fatacq.msk ve2400b.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

PG200009
nell'immissione dei  documenti interattivi non è possibile ricercare per
descrizione un articolo immesso né dal campo codice né dal campo descrizione
(descrizioni in ordine alfabetico: bisogna scorrerli tutti per cercare un
articolocon iniziale "Z"

PG200010
Il campo descrizione dell'articolo in lingua decodifica la tabella lingue e
non permette quindi di inserire la descrizione dell'articolo stesso nella
lingua stabilita

PG200013
Nell'immissione di un documento interattivo di acquisto, nella fattispecie
documento di carico (bolla o fattura), il prezzo proposto, come già segnalato,
risulta essere quello di vendita. Variando quindi il prezzo in immissione
deocumento non viene comunque implementato il campo ultimo costo
nell'anagrafica articoli


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11341 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-23 07:43:02 +00:00
alex
f565fc1dc8 Patch level : 2.0 531
Files correlati     : Quelli delle patch 1.7
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Riportata la versione 1.7 A.G.A. e Partners alla patch 530


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11331 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-22 13:22:11 +00:00
luca
de3f794030 Patch level :2.0 522
Files correlati     :ve0.exe (ma va'?)
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
AO20073
In fase bollettazione la bolla che viene generata prende come stato iniziale
quello dell'ordine invece che quello specificato sull'elaborazione differita.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11314 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-08 14:30:03 +00:00
luca
7df1190f34 Patch level :2.0 nopatch
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :aggiunti files stampa entrate fornitori (da 1.7)


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11303 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-01 14:48:59 +00:00
guy
22f978841d Patch level : 2.0 518
Files correlati     : ve0.exe ve6.exe ve0100b.msk ve2.exe ve5200.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20044
Se nella configurazione delle Elaborazioni Differite ho una elaborazione
che ha uno stato finale del documento origine diverso dallo stato iniziale
del documento di destinazione, una volta lanciata l'elaborazione dal tasto
"Elabora" del documento origine, sul documento origine mi riporta lo stato
iniziale del documento di destinazione e sul documento di destinazione mi
riporta lo stato finale del documento origine (in pratica inverte i due stati).

ATTENZIONE: In caso di persistenza dell'errore specificare esattamente
il tipo di elaborazione utilizzata

AO20068
Viene correttamente restituito il messaggio che i contratti non sono abilitati,
solo che dopo l'OK viene restituito un errore su VE2.

AO20069
Viene correttamente restituito il messaggio che le offerte non sono abilitate,
solo che dopo l'OK viene restituito un errore su VE2.

AO20071
Se cambio lo stato della fattura da 5 (contabilizzato) a 4 (generati effetti)
e ricontabilizzo da Elaborazioni Differite a volte succede che per certi
documenti non mi riaggiorna lo stato a 5, se invece ricontabilizzo dall'Elabora
del documento me lo aggiorna sempre (idem per le fatture d'acquisto);
non sono riuscito però a capire in quali casi succeda così.

ATTENZIONE: In caso di persistenza dell'errore spedire dati

AO20072
Se voglio cambiare lo stato di più documenti da 2 (stampato in definitiva)
a 5 (contabilizzato) usando SOLO il mouse e lasciando vuoto il range dei
documenti da modificare, non mi aggiorna nulla. Se invece inserisco gli
stati da modificare con la tastiera allora aggiorna correttamente.

AO20073
In fase bollettazione la bolla che viene generata prende come stato iniziale
quello dell'ordine invece che quello specificato sull'elaborazione differita.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11302 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-07-01 11:17:17 +00:00
guy
d1dfee1373 Patch level : 2.0 518
Files correlati     : ve0.exe ve0100b.msk   tutti i porofili
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20055
Nelle elaborazioni differite di generazione effetti e contabilizzazione
fatture (cliccando sul tasto elabora) mi evidenzia anche l'elenco degli
altri documenti, possibili per l'elaborazione che sto eseguento,
secondo me questo elenco dovrebbe esistere solo nel caso dell'elaborazione
di bollettazione ordini e non nelle altre anche perché comunque se cerco
dalla fattura x di contabilizzare la fattura y mi dà il seguente messaggio
d'errore:"documento inesistente o incompatibile"

GF20058
Nonostante la tabella dei cambi giornalieri abbia per la valuta x per
il gg y la spunta di contro euro quando seleziono quella valuta la spunta
di contro euro non c'è, cosa strana è che se dal documento vado in gestione
del cambio giornaliero anche lì non appare mentre nei cambi giornalieri delle
tabelle contabili si.

GF20059
Se cerco di fatturare una bolla  dal tasto ELABORA e, per questo cliente,
ho già uno ed uno solo  documento fattura , l'elaborazione mi propone
quest'ultimo documento come documento   sul quale fatturare il d.d.t.
Non dovrebbe proporre alcun documento e dando conferma creare una fattura nuova.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11298 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-30 15:52:52 +00:00
guy
c62585cb7e Patch level : 2.0 512
Files correlati     : batbtip.msk ve0.exe ve2.exe ve6.exe (tutti i profili standard)
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20048
Ho inserito una riga merce nella quale oltre ad attribuire la commessa ho
attribuito la fase solo che mi appare il codice di questa e non la descrizione,
se sulla descrizione della fase clicco su nuovo mi appare il seguente messaggio
d'errore:"Impossibile leggere il file batbfas.msk "

GF20049
Se dalla gestione dei documenti cerco di contabilizzare una fattura intra
quindi con la sputa nella causale contabile operazione intracomunitaria
dà errore ve0 questo programma ha eseguito un'operazione non valida e sarà terminato

GF20050
Cercando di contabilizzare delle fatture intra quindi con la sputa nella
causale contabile operazione intracomunitaria dà errore ve6 questo programma
ha eseguito un'operazione non valida e sarà terminato

GF20051
Sto inserendo un documento con valuta blank quindi quella di conto solo
che avendo attivato la gestione  dei documenti in valuta mi dà il seguente
messaggio:"il cambio è obbligatorio"

GF20052
Nonostante cerchi di cambiare l'impostazione delle colonne quando entro
nel movimento successivo l'impostazione è ritornata a prima della variazione

GF20053
Lanciando la stampa la colonna standard intestata come TOTALE arrotonda gli
importi all'intero


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11295 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-27 15:01:34 +00:00
guy
99da064ac4 Patch level : 2.0 512
Files correlati     : ve6.exe ve6100a.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20061
Se sul tipo documento interessato per la contabilizzazione dello stesso ho
selezionato il campo "Calcolo importi al lordo" non mi contabilizza nessun
documento creato con questa modalità, appena tolgo il flag invece mi
contabilizza tutto.
ATTENZIONE:
Non succede in generale, infatti nelle prove fatte funziona sempre.
Ne deriva che occorrono importi ben precisi e quindi occorrono i dati specifici
per ricreare la situazione di errore.
Normalmente basta aumentare i decimali degli importi.

AO20062
Per un tipo documento ho specificato "Calcolo importi al lordo";
spostandomi col TAB da un campo all'altro della riga di dettaglio mi toglie
sempre il check da "Lordo", inoltre contrariamente alla vecchia versione tale
campo degli Importi al Lordo non è più selezionabile tramite tastiera,
ciò determina che una volta inserito il prezzo debba rispuntare col mouse
tale campo, mentre una volta era sufficiente scorrere i campi col tab e
mettere la 'X' quindi l'inserimento degli importi al lordo risultava molto più agevole.
ATTENZIONE:
Si tratta di una scelta operata con le nuove librerie.
Occorre tavola rotonda e decisione al vertice per modificare questo comportamento.

AO20063
Su Win98 se scelgo una stampante Generica / solo testo come dimensione
carattere mi riporta solo 0.

AO20066
Ho provato a stampare una fattura utilizzando il vecchio modulo bmp,
in visualizzazione la stampa è corretta ma se lancio la stampa su foglio
A4 non mi viene stampata la parte grafica; utilizzando invece il nuovo sfondo
bmp esce tutto corretto (questo chiaramente è un errore che va ad influire
anche sui vecchi moduli personalizzati); sulla 16bit invece con lo stesso
modulo e stesso bmp, stampa corretto.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11288 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-26 10:48:09 +00:00
guy
83f54ee860 Patch level : 2.0 508
Files correlati     : ve0.exe ve1.exe ve1100b.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20043
Se lancio una stampa di tutti i documenti a qualsiasi stato non mi esce nulla.

GF20047
Ho provato ad importare dei documenti esportati attraverso il file.ini,
ma per alcuni di questi il prezzo unitario non viene importato (come da file
e situazione che vi ho inviato)


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11282 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-24 12:55:12 +00:00
guy
7b7326bafb Patch level : 2.0 504
Files correlati     : batbgmc.msk batbmag.msk ve1100a.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

EP20091
La pagina che si apre dopo l'indicazione del codice magazzino ha lo stesso
nome della testata.

EP20092
Entrando in ricerca sul campo "codice comune" le maschere di ricerca per
"codice" e per "descrizione" non riportano gli stessi bottoni (in
descrizione mancano i bottoni di COLLEGA e NUOVO)

EP20093
A pagina due:Entrando in ricerca sul campo "unità locale:codice"
la maschera non riporta bottoni  COLLEGA e NUOVO

EP20095
Apro la ricerca sui campi di codice sottoconto e passo in modalità ricerca
per descrizione. Se voglio tornare in modalità ricerca per sottoconto non
posso perché la finestra di ricerca mi per errore la possibilità di vedere
in ordine di conto.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11256 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-19 14:35:45 +00:00
guy
2613e57dd1 Patch level : 2.0 496
Files correlati     : ve0.exe ve6.exe ve0100b.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20033
Se cerco da un d.d.t. di importare degli ordini, li avede, ma nelle righe
del documento bolla non agginge alcuna riga.

GF20034
Se nell'elaborazione differita di bollettazione ordine inserisco il codice
di un articolo e la relativa qtà da evadere una volta che mi sono
ricollegato al primo ordine e ho evaso parte di quell'articolo il campo qtà
dell'elaborazione differita invece di essere aggiornato per la qtà ancora
da evadere viene azzerato.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11234 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-12 09:07:55 +00:00
alex
e8b8a20bc2 Patch level : 2.0 496
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Corretto Errore GF20042
Il campo DALLA DATA si sovrappone alla barra di scorrimento.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11231 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-11 14:31:37 +00:00
guy
d5fa377b90 Patch level : 2.0 490
Files correlati     : ve0.exe ve5.exe ve5400.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20045
Se specifico una Numerazione diversa dallo standard (quindi inserita nuova)
una volta lanciata l'estrazione/archiviazione non fa nulla.

ATTENZIONE: fatte varie prove con numerazioni nuove e vecchie ed il problema
non sussiste.  E' possibile archiviare, cancellare e ripristinare i documenti.
Eliminata comunque la possibilita' di premere "Nuovo" per la numerazione.

AO20053
Se lancio una fatturazione con ordinamento per Zona, se alcune bolle non
hanno specificata nessuna Zona vengono fatturate anche loro; idem per l'Agente.

ATTENZIONE: Espresso in questi termini il problema non sussiste.
Trattasi di ORDINAMENTO per Zona, non di FILTRO/SELEZIONE per Zona.
Ordinare per zona non significa escludere i documenti senza Zona.
Verificare il comportamento anche a 16 bit ed eventualemte richiedere
nuova implementazione.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11212 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-06-05 13:17:23 +00:00
guy
797b69a100 Patch level : 2.0 480
Files correlati     : ve2.exe ve2400b.msk
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

GF20020
Se inserisco un codice in lingua non appare la relativa descrizione

GF20027
Pur non gestendo i depositi quando entro nella pagina GIACENZE se vado a
vedere la situazione per l'anno  x (cliccando due volte) quando dò conferma
appare il seguente messaggio d'errore:"Valore non valido per deposito"


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11191 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-29 07:44:09 +00:00
luca
2b6e655a7b Patch level :2.0 476
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :aggiunto endpage/endmask


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11177 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-23 08:41:55 +00:00
guy
6055e4ab1a Patch level : 2.0 476
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

AO20030
Se premo sulle frecce di riferimento record sul pulsante "Ricerca" apre
sempre l'ultima registrazione presente ma dell'ultimo tipo documento inserito.
Ad esempio se scelgo come tipo documento F01 e premo sulla freccia di
puntamento all'ultimo record mi apre l'ultimo documento inserito per il
tipo documento ORC.

CM791064
Durante la fase di importazione fatture in CAMPO da altre procedure tramite
il protocolo INI, fare in modo che se nelle righe del documento da importare
viene riscontrato un articolo non esistente in anagrafica articoli,
la procedura non si blocchi con la segnalazione di "Errore fatale" che
obbliga a resettare il Pc , ma dare una segnalazione tipo "Manca codice
articolo in anagrafica" e dare la possibilità all'utente di inserirlo
direttamente dalla fase di importazione nella relativa pagina del documento
ricevuto in quel momento.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11171 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-22 15:20:01 +00:00
luca
24a2f4413a Patch level :2.0 474
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :messe le nuove bmp dei documenti di vendita (AO20039)


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11163 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-21 16:03:09 +00:00
luca
800c6a4f69 Patch level :2.0 470
Files correlati     :ve5.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
AO20011
Anche se gli si da un range da rispettare per aggiornare lo stato documento,
aggiorna comunque tutti i documenti che hanno per stato iniziale quello specificatogli.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11144 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-16 11:10:19 +00:00
guy
f4a8729838 Patch level : 2.0 nopatch
Files correlati     : ve0.exe
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :

Corretto errore di inizializzazione del codice di numerazione


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11121 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-13 13:27:17 +00:00
luca
93e9cda13d Patch level :2.0 nopatch
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :corretto errore di riporto


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11103 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-09 10:48:03 +00:00
alex
ba8900cf74 Patch level : 2.0 467
Files correlati     : quelli delle patch AGA
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Riportata la versione AGA 1.7 patch 466


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11085 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-05-05 14:32:23 +00:00