campo-sirio/htmlhelp/ba/batbbnp_corpo.html

192 lines
5.5 KiB
HTML
Raw Normal View History

<html>
<head>
<title>Banche di presentazione</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice ABI</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo chiave di ricerca ed indica il codice ABI della banca di presentazione che si sta gestendo.
Tale campo <20> collegato con la tabella delle <a href="batbban.html" target="_parent">banche</a> e, nel caso si inserisce un codice ABI gi<67> inserito in tale tabella,
ne riporta la descrizione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice CAB</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo chiave di ricerca ed indica il codice CAB della banca di presentazione che si sta gestendo.
Tale campo <20> collegato con la tabella delle <a href="batbban.html" target="_parent">banche</a> e, nel caso si inserisce un codice CAB gi<67> inserito in tale tabella,
ne riporta la descrizione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Portafoglio effetti all'incasso</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi
gli <a href="../ef/ef0100a.html" target="_parent">effetti</a> all<6C>incasso.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">C/C</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale <20> custodito il portafoglio
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Fido</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 20 caratteri ed indica il fido massimo garantito dalla banca per la copertura delle eventuali perdite sugli effetti presentati salvo buon fine
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">C/contabile</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto contabile nel quale <20> custodito il portafoglio
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Conto contropartita</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede all<6C>archivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il gruppo,
il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Portafoglio effetti allo sconto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi
gli <a href="../ef/ef0100a.html" target="_parent">effetti</a> per lo sconto
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">C/C</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale <20> custodito il portafoglio
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Fido</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 20 caratteri ed indica il fido massimo garantito dalla banca per la copertura
delle eventuali perdite sugli effetti presentati allo sconto e non andati a buon fine
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">C/contabile</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto contabile nel quale <20> custodito il portafoglio
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Conto contropartita</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede all<6C>archivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il gruppo,
il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tracciato SETIF</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Casella di controllo che abilita la gestione dell'emissione RIBA elettroniche secondo il tracciato SETIF
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>