Patch level :2.0 partners

Files correlati     :help BA MR DB
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11537 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
This commit is contained in:
luca 2003-10-24 14:15:05 +00:00
parent 7a217f6176
commit 6487191b20
25 changed files with 195 additions and 760 deletions

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Selezionare il codice ditta di cui si desidera archiviare il bilancio
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Selezionare l'anno di cui si desidera archiviare il bilancio
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Selezionare il periodo di cui si desidera archiviare il bilancio selezionandolo dalla tabella <a href="../ba/batbpdb.html" target="_parent">periodi di bilancio</a>
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Selezionare il tipo di bilancio da archiviare selezionandolo dalla tabella <a href="../ba/batbntb.html" target="_parent">tipi di bilancio</a>
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Casella di controllo che permette si indicare se il periodo che si intende archiviare è chiuso
</td>
</tr>
@ -99,7 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Indicare la data di archiviazione
</td>
</tr>
@ -109,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Indicare la data di ripristino
</td>
</tr>

View File

@ -178,7 +178,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>DESCRIZIONE</strong>
Casella di controllo che abilita la gestione dell'emissione RIBA elettroniche secondo il tracciato SETIF
</td>
</tr>

View File

@ -2,7 +2,7 @@
<html>
<head>
<title>Causali</title>
<title>Causali 770</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<!--<link rel="stylesheet" href="./stili/stile_l.css">-->
</head>

View File

@ -22,7 +22,7 @@
<!-- Tabella titolo priincipale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Causali</td></tr>
<tr><td class="titolo1" colspan="2"><a href="../index.html" target="_new"><img src=../images/home.jpg border=0 alt=Home page></a>&nbsp;&nbsp;Causali 770</td></tr>
<!-- <tr><td><br></td></tr>-->
<tr>
<td>

View File

@ -66,7 +66,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Deve essere indicato in questo campo il codice tributo da gestire nella dichiarazione 770. E un campo numerico lungo quattro caratteri. Nel caso di versamento delle ritenute presso la Tesoreria Provinciale dello Stato questo campo costituisce il “capitolo di bilancio”.
Deve essere indicato in questo campo il codice tributo da gestire nella dichiarazione 770.
E un campo numerico lungo quattro caratteri. Nel caso di versamento delle ritenute presso la Tesoreria Provinciale dello Stato questo campo costituisce il “capitolo di bilancio”.
</td>
</tr>
@ -87,7 +88,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr>
<td align="center" class="testo">
Indicare il codice quadro a cui fa riferimento il codice tributo(o capitolo di bilancio).
Per il codice tributo 1015 occorre indicare un codice quadro tra quelli previsti dal programma (C/D/D1/E/E1).
Per il codice tributo 1015 occorre indicare un codice quadro tra quelli previsti dal programma (LA/SF/SG).
</td>
</tr>
@ -108,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Causali per il quadro LA
</td>
</tr>
@ -118,7 +119,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Causale per il quadro SF
</td>
</tr>
@ -128,7 +129,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Causale per il quadro SG
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>DESCRIZIONE</strong>
Gruppo che specifica i dati della valuta
</td>
</tr>
@ -80,7 +80,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
Valore del cambio
</td>
</tr>
@ -90,7 +90,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
Numero di decimali specificati
</td>
</tr>
@ -110,7 +110,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
Casella di controllo che permette di specificare se il cambio è incato contro EURO
</td>
</tr>

View File

@ -126,7 +126,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione Mancante</strong>
Casella di controllo che se attivata gestisce l'aggiornamento automatico dell'ultimo costo dell'articolo
nel momento della registrazione del documento
</td>
</tr>
@ -163,7 +164,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Nel movimento di magazzino generato dalla causale indica che l'articolo deve essere esploso secondo
la sua distinta nei componenti corrispondenti
</td>
</tr>
@ -173,7 +175,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Indica fino a che livello deve essere esplosa la distinta
</td>
</tr>
@ -183,7 +185,10 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Casella di controllo che forza lo scarico degli articoli di produzione senza scaricare i componenti
sottostanti anche se si è scelto di esplodere la distinta ai materiali di base.
Gli articoli di produzione vengono identificati come tali da una casella di controllo da impostare sull'anagrafica
<a href="../ve/ve2400.html" target="_parent">articoli di magazzino</a>alla pagina produzione
</td>
</tr>
@ -193,7 +198,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Costo da utilizzare per la valorizzazione dei componenti
</td>
</tr>
@ -203,7 +208,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
<a href="../ba/batbmag.html" target="_parent">Magazzino</a> predefinito su cui deve lavorare la causale
</td>
</tr>
@ -213,7 +218,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
Casella di controllo che abilita la causale a movimentare anche quegli articoli impostati come sospesi
nell'anagrafica <a href="../ve/ve2400.html" target="_parent">articoli di magazzino</a>
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla categoria finanziaria da gestire.
Campo chiave di ricerca che indica il codice da assegnare alla classe doganale che si sta inserendo
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria finanziaria da gestire.
Campo DEscrittivo indica il nome da assegnare alla classe doganale che si sta inserendo
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
Codice campo chiave per identificare la commessa o centro di costo
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
Campo descrittivo per identificare la commessa o centro di costo
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Permette di selezionere il <a href="../cg/cg0200a.html" target="_parent">cliente/fornitore</a> a cui è collegata la commessa
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Indica la tipologia della commessa/centro di costo in relazione alla gestione IVA
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Casella di controllo che indica se la commessa è relativa al settore pubblico o privato
</td>
</tr>
@ -99,7 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Indica se la commessa deve essere rendicontata
</td>
</tr>
@ -109,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Data inizio validità della commessa
</td>
</tr>
@ -119,7 +119,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Data fine validità della commessa
</td>
</tr>
@ -129,7 +129,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Indica se la commessa è valida oltre la data di fine validità
</td>
</tr>
@ -139,7 +139,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Indica se la commessa è chiusa
</td>
</tr>
@ -149,7 +149,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione </strong>
Utente a cui assegnare la responsabilità della commessa
</td>
</tr>

View File

@ -182,7 +182,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
attivo solo se la numerazione selezionata lo prevede, genera un documento provvisorio
</td>
</tr>
@ -192,7 +192,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Gruppo attivo se è stato selezionato Tipo <strong>Trasferimento a contabilità</strong>
</td>
</tr>
@ -202,7 +202,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Indica se al momento della contabilizzazione delle fatture devono far coincidere il protocollo IVA con il numero documento
</td>
</tr>
@ -212,7 +212,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Indica se al momento della contabilizzazione delle fatture devono prendere il protocollo IVA dal registro IVA
</td>
</tr>
@ -222,7 +222,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
indica se si desidera impostare in modo automatico il trasferimento delle informazioni di testata
dal documento origine a quello di destinazione se il documento destinazione è vuoto
</td>
</tr>
@ -232,8 +233,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Da controllare</b><br>
è un campo nel quale riportare il nome assoluto di un programma esterno che permetta di effettuare lelaborazione differita selezionata.
è un campo nel quale riportare il nome di un programma esterno con relativo percorso assoluto,
che permetta di effettuare lelaborazione differita selezionata
</td>
</tr>
@ -243,7 +244,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Nell'elaborazione genera un documento con le righe ordinate per codice articolo
</td>
</tr>
@ -386,7 +387,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
casella di controllo che se attivata raggruppa i documenti in base al medesimo indirizzo di destinazione
</td>
</tr>
@ -446,7 +447,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Gruppo di opzioni che permette di impostare la gestione delle descrizione e dei riferimenti
</td>
</tr>
@ -482,11 +483,22 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Usa docuemnto di rif. in descr. rif.</td>
<td align="center" class="ncp">Usa documento di rif. in descr. rif.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
utilizza i campi di testata data documento di riferimento e numero documento di riferimento per la gestione dei riferimenti
anzichè numero e data documento standard
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Intestazioni consegna ordini</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica quali intestazioni utilizzare nella maschera di evasioni ordini per intestare le colonne
</td>
</tr>

View File

@ -117,7 +117,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Indica se è stato chiuso il magazzino standard e in che data
</td>
</tr>

View File

@ -101,7 +101,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Casella di controllo che abilita l'inserimento automatico di un nuovo formato di codice
</td>
</tr>

View File

@ -99,8 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
è una casella di controllo che indica
è una casella di controllo che indica che il risultato della formula è un importo non una quantità
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Codice formula ricalcolo di magazzino
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Descrizione formula ricalcolo di magazzino
</td>
</tr>
@ -69,17 +69,37 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Gruppo dati formula di ricalcolo di magazzino
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Numerica</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
casella di controllo che specifica se la formula di ricalcolo contiene solo valori numerici
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Alfanumerica</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
casella di controllo che specifica se la formula di ricalcolo contiene solo valori alfanumerici
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Riga 1</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Prima riga per inserire la formula di ricalcolo
</td>
</tr>
@ -89,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Seconda riga per inserire la formula di ricalcolo
</td>
</tr>

View File

@ -99,8 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
è una casella di controllo che indica
è una casella di controllo che indica che il risultato della formula è un importo non una quantità
</td>
</tr>

View File

@ -79,11 +79,12 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
gruppo attivo se è stata attivata la casella di controllo Scadenza Fatture/Pagamanro Rate.
Consente di selezionare l'insieme delle causali da utilizzare per il trasferimento.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Fattura</td>
</tr>
@ -131,7 +132,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
</tr> -->
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
@ -149,7 +150,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
Permette di selezionare la <a href="../ba/ba3700a.html" target="_parent">condizione di pagamento</a> da utilizzare per l'invio delle note di credito
</td>
</tr>
@ -189,7 +190,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Campo di visualizzazione dello stato dell'invio
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Dati riassuntivi degli invii effettuati
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Tipo dati <strong>Acquisti</strong> o <strong>Cessioni</strong>
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
anno esercizio di riferimento
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Selezione periodo di riferimento
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Numero dischetto invio
</td>
</tr>
@ -99,7 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Numero di righe contenute nel dischetto
</td>
</tr>
@ -109,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Valore del riepilogo contenuto nel dischetto per il periodo selezionato
</td>
</tr>
@ -119,7 +119,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Numero di righe a rettifica contenute nel dischetto
</td>
</tr>
@ -129,7 +129,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Valore delle rettifiche contenute nel dischetto per il periodo selezionato
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
codice nomenclatura combinata della tabella ministeriale
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
descrizione nomenclatura combinata della tabella ministeriale
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
indica in quali casi l'unità di misura supplementare è obbligatoria
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione</strong>
nel caso di obbligatorietà dell'unità di misura supplementare permette di selezionarla
dalla tabella <a href="../ba/batbums.html" target="">U.M.</a>
</td>
</tr>

View File

@ -109,7 +109,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
casella di controllo che disabilita il controllo di inserimento in sequenza dei documenti
</td>
</tr>
@ -131,7 +131,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
Tipi di documento utilizzabili nella numerazione selezionata
</td>
</tr>
@ -141,7 +141,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
casella di controllo che indica una numerazione di fatture da emettere o da ricevere
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
codice periodo bilancio
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
descrizione esplicativa del periodo bilancio
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
giorno e mese di inizio del periodo
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
giorno e mese di fine del periodo
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
numero anni compresi nel periodo
</td>
</tr>
@ -99,7 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>descrizione mancante</b>
campo descrittivo libero per specificare una descrizione da utilizzare nella stampa dei raffronti
</td>
</tr>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
gruppo che specifica da quale lavorazione iniziare la stampa
</td>
</tr>
@ -59,7 +59,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
codice lavorazione da cui iniziare la stampa
</td>
</tr>
@ -69,7 +69,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
descrizione lavorazione da cui iniziare la stampa
</td>
</tr>
@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
gruppo che specifica fino a quale lavorazione effettuare la stampa
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
codice lavorazione a cui finire la stampa
</td>
</tr>
@ -99,10 +99,9 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
descrizione lavorazione a cui finire la stampa
</td>
</tr>
</table>

View File

@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Gruppo che specifica da quale ordine partire
gruppo che specifica da quale ordine iniziare la stampa
</td>
</tr>

View File

@ -81,7 +81,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>DEscrizione mancante</strong>
casella di controllo che indica come stabilire l'inizio della numerazione delle settimane nell'arco dell'anno
</td>
</tr>

View File

@ -79,7 +79,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
unità temporale minima di raggruppamento
</td>
</tr>
@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
indica il numero di settimane comprese nell'unità temporale selezionata
</td>
</tr>
@ -99,7 +99,8 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
se nel mese lo stesso articolo viene movimentato con più unità di misura stabilisce
a quale criterio uniformarlo
</td>
</tr>
@ -109,7 +110,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
se selezionato genera un nuovo report in formato DBF
</td>
</tr>
@ -119,7 +120,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<strong>Descrizione mancante</strong>
se selezionato permette di utilizzare un report esistente
</td>
</tr>
@ -129,28 +130,64 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Specifica se il formato del file deve essere DBF
nome del file DBF per il report da aprire o da creare
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ordinamento</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
criteri di ordinamento da utilizzare nella stampa:<br>
Articolo, Liv. giacenza, Impianto, Linea <br>
Impianto, Linea, Articolo, Livello di giacenza<br>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Non suddividere per linea</td>
<td align="center" class="nc">Valore in stampa</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Considera tutti gli ordini senza effettuare distinzioni per <a href="mrtblnp.html" target="_parent">linea</a>.<br>
Può essere impostato solo per l'Input
Valore da stampare:<br>
Quantità per gli articoli<br>
Carico macchina/uomo per articolo
</td>
</tr>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Considera i documenti dell'anno precedente</td>
<td align="center" class="nc">Carico per ore addetto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Considera documenti anche dell'anno precedente
se selezionato <strong>Carico</strong> come valore da stampare permette di specificare se si desidera il carico lavoro
per addetto
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Calcola capacità linee</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
se selezionato <strong>Carico</strong> come valore da stampare permette di specificare se si desidera
il calcolo delle capacità per linee
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Dettaglio</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
livello di dettaglio della stampa
</td>
</tr>
@ -176,28 +213,6 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Da gr. merc.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di fare la pianificazione in base all'intervallo ai gruppi merceologici selezionati
Codice <a href="../ba/batbgmc.html" target="_parent">gruppo merceologico</a> iniziale dell' intervallo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Da gr. merc.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di fare la pianificazione in base all'intervallo ai gruppi merceologici selezionati
Codice <a href="../ba/batbgmc.html" target="_parent">gruppo merceologico</a> finale dell' intervallo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Profilo</td>
@ -211,144 +226,29 @@ function flip(Bottone,Immagine)
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="due"><img src="../images/pagina2_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Leadtime</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di selezionare un tempo di ritardo sugli ordini di produzione (Output) o sugli ordini clienti (Input)
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Pianificazione a due livelli</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Con priorità</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ordini al</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ordini da clienti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permettono di selezionare la numerazione e il tipo di documenti da utilizzare per la creazione degli ordini di produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Numerazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di selezionare la numerazione di riferimento per gli ordini clienti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Descrizione <font color="#FF0000">foglio-righe-colonne</font> tipo documenti clienti</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Tipo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Tipo documento metto stato iniziale e finale dei documenti da prendere in esame
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Descrizione tipo documento
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Da stato</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Stato iniziale del tipo documenti selezionati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">A stato</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Stato finale del tipo documenti selezionati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ordini di produzione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Indicare la <a href="../ba/batbnum.html">numerazione</a> e <a href="../ba/batbtip.html">tipo documento</a> di riferimento
per creare gli ordini di produzione con il loro stato iniziale e finale
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Numerazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di selezionare la <a href="../ba/batbnum.html">numerazione</a> di riferimento per creare gli ordini di produzione
Permette di selezionare la <a href="../ba/batbnum.html">numerazione</a> di riferimento per la stampa
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Descrizione <font color="#FF0000">foglio-righe-colonne</font> ordini di produzione</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Tipo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Indicare il <a href="../ba/batbtip.html">tipo documento</a> di riferimento per creare gli ordini di produzione
Indicare il <a href="../ba/batbtip.html">tipo documento</a> di riferimento per la stampa
</td>
</tr>
@ -358,7 +258,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Descrizione tipo documento di produzione
Descrizione tipo documento per la stampa
</td>
</tr>
@ -368,7 +268,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Indicare lo <a href="../ba/batbstd.html">stato</a> iniziale dei documenti di produzione
Indicare lo <a href="../ba/batbstd.html">stato</a> iniziale dei documenti per la stampa
</td>
</tr>
@ -378,519 +278,16 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Indicare lo <a href="../ba/batbstd.html">stato</a> finale dei documenti di produzione
Indicare lo <a href="../ba/batbstd.html">stato</a> finale dei documenti per la stampa
</td>
</tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">di tipo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr> -->
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Preleva i prezzi da</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di assegnare i criteri di costificazione nella generazione degli ordini di produzione.<br>
Può essere specificato di prelevare i prezzi da:<br>
<strong>Anagrafica</strong> di magazzino, <strong>Listino</strong>, <strong>Contratto</strong>, <strong>Offerta</strong>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Condizioni di vendita</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Attivo se nel campo <strong>Preleva prezzi</strong> viene selezionato listini, contratti, offerte, permette di indicare
una <a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">categoria di vendita</a>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Categoria di vendita</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Attivo se nel campo <strong>Preleva prezzi</strong> viene selezionato listini permette di indicare
una <a href="../ba/batbcve.html" target="_parent">categoria di vendita</a>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="tre"><img src="../images/pagina3_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ricalcolo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Perametri per il ricalcolo della pianificazione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Logica propositiva</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di selezionare una delle seguenti opzioni:<br>
FirstFit appena si hanno capacità produttive libere cioè non utilizzate<br>
FirstFit con capacità macchine e umane infinite ipotizza che non vi siano vincoli produttivi ne sulle macchine ne sulla manodopera<br>
JustinTime il più possibile vicino alla data di consegna
JustinTime con capacità macchine e umane infinite ipotizza che non vi siano vincoli produttivi ne sulle macchine ne sulla manodopera<br>
Uniforme distribuisce uniformemente i carichi nell'intervallo di tempo indicato in precedenza
Uniforme con carico o senza carico
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Ridimensiona in base ai lotti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Nelle proposte di nuovi piani di produzione ridimensiona gli ordini di produzione considerando i lotti minimi specificati<br>
nell'anagrafica di magazzino degli articoli
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Capacità macchina extra (%)</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Percentuale di sovraccarico della macchina
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Elimina gli out-of-capacity</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Elimina gli ordini di produzione che superano la capacità massima consentita
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Capacità umana extra (%)</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Percentuale di di aumento delle capacità lavorative delle risorse umane prima di passare al periodo successivo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Anticipo minimo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Numero di giorni di anticipo minimo rispetto alla data prevista dall'elaborazione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">(articoli non Master)</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Numero di giorni di anticipo minimo rispetto alla data prevista dall'elaborazione per articoli rilavorati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Anticipo massimo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Numero di giorni di anticipo massimo rispetto alla data prevista dall'elaborazione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">(articoli non Master)</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Numero di giorni di anticipo massimo rispetto alla data prevista dall'elaborazione per articoli rilavorati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Massima permanenza in giacenza</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Il programma da una segnalazione di permanenza in giacenza dell'articolo per mancanza di effettiva richiesta da parte dei clienti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Giacenza minima pari a</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Segnala quando un articolo va sotto alla giacenza minima selezionata tra :<br>
zero <br>
scorta minima <br>
livello di riordino<br>
che sono impostati nell'anagrafica degli articoli
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Abilita linee non standard</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di abilitare linee aggiuntive non standard oltre a quelle previste nella distinta dell'articolo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Abilita turni straordinari</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di abilitare turni straordinari di risorse umane oltre a quelle previste nel calendario
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Registrazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Gruppo che permette di impostare gli estremi degli ordini di produzione da creare
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Numera gli ordini per settimana</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Imposta gli ordini di produzione numerandoli per settimana
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Numera gli ordini per cliente</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Imposta gli ordini di produzione numerandoli per cliente
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Suddividi gli ordini per articolo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Imposta gli ordini di produzione suddividendoli per articolo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Suddividi gli ordini per scadenza</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Imposta gli ordini di produzione suddividendoli per scadenza
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">Campi <font color="#FF0000">foglio-righe-colonne</font></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di selezionare gli estremi dei documenti da creare
</td>
</tr>
<!--<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Selezionato per la registrazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr> -->
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Numerazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Numerazione ordini di produzione da creare
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Tipo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<a href="../ba/batbtip.html" target="_parent">Tipo ordini</a> di produzione da creare
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Tipo riga</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<a href="../ba/batbtip.html" target="_parent">Tipo riga documento</a> di produzione da creare
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Da impianto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Selezione dell'<a href="mrtbimp.html" target="_parent">impianto</a> iniziale su cui effettuare la produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">A impianto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Selezione dell'<a href="mrtbimp.html" target="_parent">impianto</a> finale su cui effettuare la produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Da linea</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Selezione della <a href="mrtblnp.html" target="_parent">linea</a> iniziale su cui effettuare la produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">A linea</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Selezione della <a href="mrtblnp.html" target="_parent">linea</a> finale su cui effettuare la produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Da magazzino</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Selezione del <a href="../ba/batbmag.html" target="_parent">magazzino</a> iniziale da movimentare per la produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">A magazzino</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Selezione del <a href="../ba/batbmag.html" target="_parent">magazzino</a> finale da movimentare per la produzione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="quattro"><img src="../images/pagina4_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Proposte</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Viene impostato in base al valore scelto in Ricalcolo-Logica propositiva
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ordinamento</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Criteri di ordinamento delle righe elaborate
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Inverso</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Il criteri di ordinamento delle righe elaborate selezionato viene applicato in con ordine invertito
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_annulla.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Annulla le pianificazione appena generate oppure se premuto prima della nuova elaborazione permette di annullare
le proposta già definitive o non definitive
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_ricalcola.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Ricalcola una nuova pianificazione in base ai parametri specificati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_riordina.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Permette di riordinare in base ad un nuovo criterio selezionato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Mostra settimana</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Mostra la pianificazione non come date ma come numero di settimana
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Mostra prezzi</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Abilita una colonna di visualizzazione/stampa contenente il prezzo degli articoli
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Master Schedule Plan</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Visualizza le righe del piano di produzione elaborato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="cinque"><img src="../images/pagina5_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Linee non standard</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Casella di controllo che permette di abilitare <a href="mrtblnp.html" target="_parent">linee</a> di produzione aggiuntive non standard
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Turni straordinari</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Casella di controllo che permette di abilitare turni straordinari per le risorse umane
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Mostra dettaglio</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Mostra percentuali</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<b>Descrizione mancante</b>
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc"><font color="#FF0000">foglio-righe-colonne</font> C.R.P. (Capacity review)</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Strumento per la pianificazione dei carichi macchina/risorse umane
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><td align="center"><a name="sei"><img src="../images/pagina6_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>

View File

@ -107,7 +107,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Descrizione casella di controllo
Casella di controllo che indica l'articolo come non più movimentabile
</td>
</tr>
@ -509,7 +509,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se larticolo si prodotto dalla ditta selezionata (casella selezionata),
è una casella di controllo che indica se larticolo è prodotto dalla ditta selezionata (casella selezionata),
oppure allesterno
</td>
</tr>