campo-sirio/htmlhelp/ba/batbrfa_corpo.html

167 lines
5.5 KiB
HTML
Raw Normal View History

<html>
<head>
<title>Raggruppamento fiscale articoli</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!-- PAGINE
<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="../images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr>
-->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo alfanumerico di ricerca di 5 caratteri che indica il codice da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Unit<EFBFBD> di misura</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unit<EFBFBD> di misura</a> ed indica il codice dell<6C>unit<69> di misura con la quale vengono calcolate quantit<69> degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Classe fiscale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbasf.html" target="_parent">classi fiscali</a> degli articoli ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Cod. IVA</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <a href="../ba/batbiva.html" target="_parent">codici IVA</a> ed indica il codice e la descrizione dell<6C>aliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">% ricarico medio</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 6 caratteri ed indica la percentuale di ricarico medio da ottenere dagli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Costo minimo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo minimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Costo massimo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo massimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tipo costo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> una casella di riepilogo che indica la modalit<69> di calcolo del costo degli articolo appartenente al raggruppamento fiscale selezionato.
<09> possibile ottenere un calcolo sulla media dei costi annuali (<strong>Costo medio annuale</strong>),
sulla media dei costi degli ultimi 3 mesi (<strong>Costo ultimi 3 mesi</strong>), ottenere l<>ultimo costo applicato sull<6C>articolo
(<strong>Costo standard</strong>), il maggiore tra gli ultimi due applicati (<strong>Maggiore ultimi due costi</strong>)
oppure il massimo (<strong>Costo massimo d<>acquisto</strong>) o il minimo (<strong>Costo minimo d<>acquisto</strong>) spuntato al momento dell<6C>acquisto.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Conto di vendita</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sull<6C>archivio del <a href="../cg/cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a> ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Conto di acquisto</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
<09> un campo di ricerca sull<6C>archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare gli acquisti degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>