<09> un campo chiave e una casella di riepilogo in cui scegliere tra l<>identificativo Cliente/Fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo chiave e di ricerca, si compone di 6 cifre e indica il codice del Cliente/Fornitore, il bottone <ahref="#"><imgsrc="../images/pulsante_nuovo.jpg"></a> provoca una numerazione automatica con valore successivo al pi<70> grande inserito, l<>inserimento o la selezione di un codice gi<67> presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.
<09> un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il cognome (se persona fisica) o la ragione sociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l<>inserimento di un nuovo Cognome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Nome/Seconda parte Rag. soc.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il nome (se persona fisica) o la seconda parte della ragione sociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l<>inserimento di un nuovo Nome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Ricerca alt.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca nel quale impostare un nome codice identificativo per quel Cliente/Fornitore mediante il quale <20> possibile richiamarlo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Stato CEE</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato del Cliente/Fornitore per comporre la partita IVA.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice Fiscale</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo chiave e di ricerca, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata, l<>inserimento o la selezione di un codice gi<67> presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi; codici fiscali gi<67> presenti non vengono accettati.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Partita IVA</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Recapito</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
sono i dati principali con cui intestare la documentazione del Cliente/Fornitore, per esempio gli allegati IVA:
<09> un campo di ricerca che indica il codice dello stato del comune di recapito, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
si compone di 5 caratteri ed indica il CAP del comune di recapito, <20> gestito automaticamente dal programma se si inserisce prima il codice o il nome del comune.
si compone di due campi entrambi di ricerca, essi indicano il codice e la denominazione del <ahref="..\ba\ba4100a.html"target="_parent">comune</a> di recapito, codici o denominazioni non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.
<09> un campo di ricerca che accede alla tabella dei <ahref="#">codici statistici</a>, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Inserimento in allegato</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo al riferimento corrispondente al Cliente/Fornitore per la procedura IVA, i codici hanno il significato:
</td>
<tr><tdalign="center"class="testo">
<olstart="0">
<li>se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore persona fisica o giuridica valida ai fini dell'allegato IVA.
<li>se l'anagrafica si riferisce ad una persona che non deve essere indicata sull'allegato IVA.
<li>se l'anagrafica si riferisce a persone che non devono essere indicate sull'allegato IVA e per le quali non interessa avere i dati anagrafici e il dettaglio dei saldi (<28> il caso degli occasionali).
<li>se l'anagrafica <20> utilizzata per inserire documenti riepilogativi, per i quali occorre indicare in immissione documenti il protocollo iniziale e finale.
<li>se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore con la partita IVA gi<67> presente nell'archivio, ma si intende stampare separatamente sull'allegato IVA.
<li>se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore estero.
</ol>
</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
In caso di Cliente/Fornitore occasionale l<>unico codice compatibile <20> il 2.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice allegato</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede all<6C>archivio clienti, <20> attivo solo se nel campo Inserimento in allegato <20> inserito il codice 4 e indica il codice del Cliente/Fornitore sul quale si vuole inserire i progressivi dei documenti evitando stampe multiple sull<6C>allegato IVA, codici non presenti non sono accettati.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Occasionale</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una casella di controllo che identifica il record come un generico Cliente/Fornitore occasionale, in questo caso non serve inserire i dati anagrafici in quanto gli stessi verranno richiesti tutte le volte che una registrazione in prima Nota coinvolge questo Cliente/Fornitore occasionale, vengono in ogni caso registrati e all<6C>inizio del nuovo esercizio questi occasionali vengono eliminati.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Sospeso</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una casella di controllo che dichiara il Cliente/Fornitore <20> movimentato ma non pi<70> utilizzato.
<tdalign="center"class="testo">Come il precedente.</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Percipiente</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
i campi sono accessibili solo per i fornitori, indicano i dati relativi al percipiente nel caso per il fornitore venga compilato per il mod 770.
</td>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><tdalign="center"class="ncp">Tipo</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
non <20> accessibile e riporta lo stesso tipo scelto in precedenza.
</td>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><tdalign="center"class="ncp">Codice</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca e accede all<6C>anagrafica delle <ahref="..\ba\ba4200b.html"target="_parent">persone fisiche</a> o <ahref="..\ba\ba4200c.html"target="_parent">persone giuridiche</a> a seconda dell<6C>attribuzione definita, indica il codice corrispondente al fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
<09> un campo di ricerca e accede all<6C>anagrafica delle persone fisiche o giuridiche a secondo dell<6C>attribuzione definita, l<>inserimento del codice provoca la compilazione automatica del campo, le denominazioni non presenti non sono accettate, se mancante pu<70> essere inserita.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Dati di nascita</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica e sono accessibili solo se nei parametri ditta <20> attivata la gestione libro cronologico e trattasi di persona fisica.
</td>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><tdalign="center"class="ncp">Data</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo data e indica la data di nascita del Cliente/Fornitore.
</td>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><tdalign="center"class="ncp">Stato</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita, i codici non presenti nella tabella degli <ahref="..\ba\batbsta.html"target="_parent">stati</a> non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto direttamente.
<09> un campo di ricerca ed indica il codice del <ahref="..\ba\ba4100a.html"target="_parent">comune</a> di nascita, i codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto.
<09> un campo di ricerca e indica il codice ABI della <ahref="..\ba\batbban.html"target="_parent">banca</a> d<>appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice CAB</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca e indica il codice CAB della banca d<>appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Denominazione</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca e indica il nome della banca d<>appoggio del Cliente/Fornitore, nomi non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Conto corrente</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
si compone di 20 cifre ed indica il numero di Conto Corrente del Cliente/Fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Valuta</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca e indica il codice e il nome della <ahref="..\ba\batbval.html"target="_parent">valuta</a> di computazione degli importi, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
<09> un campo di ricerca e indica il codice della <ahref="../ba/batblng.html"target="_parent">lingua</a> parlata dal Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Pagamento</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca ed indica il codice relativo alle <ahref="..\ba\ba3700a.html"target="_parent">condizioni di pagamento</a> del Cliente/Fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Fido</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
si compone di 15 cifre ed indica l<>importo massimo di fido, <20> riportato sullo scadenzario.
indica il codice del <ahref="cg0100a.html"target="_parent">piano dei conti</a> su cui imputare il Cliente/Fornitore.
</td>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><tdalign="center"class="ncp">Gruppo</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
si compone di 3 cifre per indicare il gruppo di appartenenza, deve essere gi<67> inserito.
</td>
<tr><td><br></td></tr>
<tr><tdalign="center"class="ncp">Conto</td></tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca che indica il conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto.
<09> un campo di ricerca che indica il nome del conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Conto di ricavo/costo</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
indica il codice del <ahref="cg0100a.html"target="_parent">piano dei conti</a> che costituisce la contropartita di ricavo/costo da riportare nelle registrazioni in prima nota.
<09> un campo di ricerca e indica il sottoconto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto.
<09> un campo di ricerca e indica il nome del conto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto.
<09> un campo di ricerca e indica il codice ABI della <ahref="..\ba\batbban.html"target="_parent">banca</a> di presentazione del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice CAB</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca e indica il codice CAB della banca di presentazione del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Denominazione</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca e indica il nome della banca di presentazione del Cliente/Fornitore, nomi non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere inserito.
<09> una casella di controllo che indica se per il cliente, in fase generazione effetti, si vuole raggruppare o no le fatture che rispettano i criteri di raggruppamento specificati nell'<ahref="..\ba\batbeld.html"target="_parent">elaborazione differita</a>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Ultimo Nr. estratto conto</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo che indica il numero dell<6C>ultimo estratto conto inviato al cliente.
Il <fontclass="descr">foglio-righe-colonne</font> indica i periodi nei quali non emettere gli effetti al cliente in quanto non saranno accettati, <20> possibile inserirne fino a 999.
Il <fontclass="descr">foglio-righe-colonne</font> indica gli indirizzi dei possibili recapiti del Cliente/Fornitore, <20> possibile inserirne fino a 999.
<09> un campo di 50 caratteri e indica il nome del cliente/fornitore per il recapito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Indirizzo</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 35 caratteri e indica l<>indirizzo del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">N. Civico</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 10 caratteri e indica il numero civico del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Localit<EFBFBD></td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 35 caratteri e indica la localit<69> del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">CAP</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 5 caratteri e indica il codice di avviamento postale del comune del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Stato</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 3 caratteri e indica il codice dello <ahref="..\ba\batbsta.html"target="_parent">stato</a> in cui risiede il comune del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Comune</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo che indica il codice e la descrizione del <ahref="..\ba\ba4100a.html"target="_parent">comune</a> del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Prefisso tel.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 10 caratteri e indica il prefisso telefonico del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Numero tel.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 30 caratteri e indica il numero telefonico del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Prefisso fax</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 10 caratteri e indica il prefisso del fax del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Numero fax</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 30 caratteri e indica il numero del fax del recapito del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Iva rid.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un casella di controllo che indica se il soggetto ha diritto a riduzione IVA per quel recapito.
<09> un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbleg.html"target="_parent">legali</a> ed indica il codice legale per un eventuale contenzioso in atto con il cliente/fornitore.
<09> un campo di ricerca che accede alla tabella delle <ahref="..\ba\batbnot.html"target="_parent">note del cliente</a> che vengono utilizzate per le fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca si pu<70> inserire direttamente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice presso cliente</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
si compone di 10 caratteri ed indica il codice di identificazione della Ditta presso il cliente.
<09> un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella delle <ahref="..\ba\batbcco.html"target="_parent">categorie contabili C/F</a> ed indica il codice della categoria contabile a cui appartiene il cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Dati Agente</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
sono l<>insieme delle informazioni relative all<6C>agente che tratta col cliente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Codice Zona</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una campo di ricerca che accede alla tabella delle <ahref="..\ba\batbzon.html"target="_parent">zone</a> indica il codice della zona di lavoro dell<6C>agente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Codice Agente</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca di 3 caratteri che accede alla tabella degli <ahref="..\pr\pr0500a.html"target="_parent">agenti</a> ed indica il codice dell<6C>agente che si occupa del cliente selezionato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Provvigione</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
si compone di 5 cifre tra cui la <20>,<2C> per indicare la percentuale di provvigione.
<09> un gruppo che si attiva se selezionato l'<i>Addebito CONAI</i> e permette di indicare la percentuale delle esenzioni CONAI sui materiali specificati (Acciaio, Alluminio, Carta, Plastica, Legno, Vetro).
sono due campi di ricerca che accedono ad una tabella di <ahref="..\ba\batbndo.html"target="_parent">note documento</a> relative alle fatture, codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere aggiunti direttamente.
<09> un campo di ricerca che accede ad una tabella delle <ahref="..\ba\batbmsp.html"target="_parent">modalit<EFBFBD> di spedizione</a> in cui sono descritti modi di spedizione della merce (mittente, destinatario, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto direttamente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Vettori</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
sono riportati i dati relativi a tre possibili vettori.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Vettore 1</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbvet.html"target="_parent">vettori</a>, ed indica il codice del vettore utilizzato dal Cliente/Fornitore; codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto direttamente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Vettore 2</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
come sopra.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Vettore 3</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
come sopra.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Porto</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbpor.html"target="_parent">porti</a> (Franco, assegnato, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca pu<70> essere aggiunto direttamente.
<09> una casella di controllo che attiva il raggruppamento dei documenti (di trasporto) per la <ahref="..\ba\batbeld.html"target="_parent">fatturazione</a>.
<09> un campo di ricerca sull<6C>archivio dei clienti/fornitori e indica il codice del cliente/fornitore associato all'anagrafica per la compensazione delle partite.
<09> un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbiva.html"target="_parent">codici IVA</a> ed indica il codice per l<>assoggettamento fiscale del cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Fatture in sospensione</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una casella di controllo e indica, se selezionata, che le fatture che si riferiscono all<6C>anagrafica sono in sospensione di imposta.
<09> un campo di ricerca sulla tabella dei <ahref="..\ba\batbtip.html"target="_parent">Tipi documento</a> ed indica il tipo documento associato al cliente/fornitore.
<09> un campo di ricerca di 3 caratteri che accede alla tabella delle <ahref="cg0500a.html"target="_parent">causali</a> ed indica la causale contabile che verr<72> utilizzata dal cliente/fornitore in fase di contabilizzazione.
<09> un codice di 2 caratteri che accede alla tabella delle <ahref="..\ba\batbcfi.html"target="_parent">categroie finanziarie</a> ed indica il codice della categoria a cui appartiene il cliente/fornitore.
<tdalign="center"class="nc">Spese da addebitare</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
sono le spese che andranno addebitate sulle fatture emesse.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Spesa 1</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 8 caratteri che accede alla tabella delle <ahref="..\ba\batbspp.html"target="_parent">spese</a> ed indica il codice della spesa da addebitare.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Spesa 2</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
come sopra.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Spesa 3</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
come sopra.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Spesa 4</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
come sopra.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice magazzino</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbmag.html"target="_parent">magazzini</a> ed indica il codice del magazzino che sar<61> movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice deposito</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 2 caratteri che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbmag.html"target="_parent">depositi</a> ed indica il codice del deposito che sar<61> movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Codice listino</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede all<6C>archivio dei <ahref="#">listini</a> ed indica il codice del listino dal quale prelevare i prezzi da applicare per le vendite al cliente/fornitore selezionato.
<09> un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella degli <ahref="..\ba\batbscc.html"target="_parent">sconti</a> cliente ed indica il codice del tipo di sconto da applicare al cliente.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Sconto</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo numerico di 25 caratteri ed indica la descrizione dello sconto da applicare al cliente; Il formato di inserimento <20> uguale allo standard delle fatture (es. 12+5+3).
<09> un campo che indica la percentuale di addebito sull'importo specificato nella tabella <ahref="..\ve\ve0200f.html"target="_parent">spese di incasso</a>.
<09> una casella di controllo che indica se vi <20> una gestione contrattuale con il cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Categoria di vendita</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca di 2 caratteri che accede lla tabella delle <ahref="..\ba\batbcve.html"target="_parent">categorie di vendita</a> ed indica il codice della categoria a cui appartiene cliente/fornitore.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Titolo onorifico</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di ricerca che accede alla tabella dei <ahref="..\ba\batbtit.html"target="_parent">titoli onorifici</a> ed indica il codice titolo da assegnare al cliente/fornitore selezionato.