rappresenta la chiave di ricerca per la gestione dei parametri liquidazione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Codice</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo chiave e di ricerca sull<6C>archivio delle <ahref="..\ba\ba4300a.html"target="_parent">ditte</a> ed indica il codice e la denominazione della ditta di cui gestire i prametri per la liquidazione IVA.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="ncp">Anno</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo chiave e di ricerca sulla tabella degli <ahref="..\ba\batbesc.html"target="_parent">esercizi contabili</a> ed indica l<>anno al quale si riferisce la liquidazione IVA.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Parametri ditta</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
Sono i parametri che verranno presi in considerazione in fase di liquidazione.
<09> un campo di selezione attivo nel caso si abbia una liquidazione trimestrale, se selezionato non viene gestito il calcolo interessi per frequenza versamenti.
<tdalign="center"class="ncp">Credito di costo</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo di 15 caratteri e indica l<>importo dell<6C>eventuale credito di costo maturato l<>anno precedente, <20> gestito direttamente da programma, ma il suo valore pu<70> essere inserito dall<6C>utente.
<09> un campo di riepilogo che identifica la gestione del credito IVA:
<ul>
<li><b><i>Visibile e utilizzato solo in IVA: </i></b>permette di utilizzare il credito IVA solo nel calcolo delle liquidazioni periodiche;
<li><b><i>Non visibile ma compensabile: </i></b>permette di utilizzare il credito IVA per eventuali compensazioni di debiti di natura diversa oltre all'IVA.
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell'<ahref="..\ba\batbais.html"target="_parent">attivit<EFBFBD></a> della ditta di cui configurare i parametri per liquidazione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Tipo</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
Per quelle societ<65> che utilizzano un unico registro IVA per registrare operazioni di cessione e operazioni di cessione e operazioni riguardanti prestazioni di servizio, si possono evidenziare i due tipi di operazioni sui registri IVA. Per distinguere queste societ<65> si deve selezionare la voce 'Mista evidenziata'.
<br>Inoltre, per chi desidera un controllo a fine anno (nella stampa liquidazione) della coerenza tra volume d'affari con la frequenza versamenti, si deve inserire in questo campo:
<li>'<b><i>Serv. o mista gen.</i></b>' - attivit<69> di servizi.
</ul>
Per una completa gestione dell'attivit<69> mista, dopo aver inserito 'Mista evidenziata' <20> necessario distinguere quali sono i conti di ricavo che riguardano le prestazioni di servizio (vedere capitolo del <ahref="cg0100a.html"target="_parent">Piano dei conti</a>).
<br>Nella stampa dei registri IVA, nelle liste movimenti e nella stampa liquidazione verranno evidenziati i movimenti di prestazione di servizi dalle normali cessioni.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">% Prorata</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
La percentuale <20> da inserire solo la prima volta che si attiva la <ahref="..\ba\ba4300a.html"target="_parent">Ditta</a> e verr<72> ricalcolata e memorizzata automaticamente con la <ahref="cg4300a.html"target="_parent">liquidazione IVA</a> di fine anno.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Plafond art.8</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
questo campo indica, per le Ditte che lo gestiscono, il plafond utilizzabile per l'intero anno, per l<>articolo 8 riguardante l<>esportazione. L'utilizzato che viene registrato attraverso l'immissione dei documenti IVA (non <20> possibile attraverso bolle), viene stampato sulla liquidazione IVA periodica e sui registri acquisti.