2003-09-30 11:09:40 +00:00
< html >
< head >
< title > Causali di magazzino< / title >
< meta http-equiv = "Content-Type" content = "text/html; charset=iso-8859-1" >
< link rel = "stylesheet" href = "../stili/stile_p.css" >
< SCRIPT language = JavaScript >
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
< / SCRIPT >
< / head >
< body bgcolor = "#ffffff" leftmargin = "5" >
<!-- Tabella contenitore principale -->
< table border = "0" align = "center" width = "100%" cellpadding = "0" cellspacing = "0" >
< tr > < td align = "center" > < a name = "uno" > < img src = "../images/pagina1_p.gif" > < / td > < / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr > < td >
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
< table border = "0" align = "center" width = "100%" cellpadding = "0" cellspacing = "0" >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Codice causale< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che indica il codice da assegnare alla causale da gestire
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Descrizione< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla causale da gestire
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Raggr. fiscale< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> un campo di ricerca che accede alla tabella dei < a href = "batbrfa.html" target = "_parent" > raggruppamenti fiscali< / a > delle cusali ed indica il codice del raggruppamento fiscale a cui appartiene la causale che si sta gestendo.
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Tipo movimento< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di riepilogo che indica il tipo di movimento che verr<72> coinvolto dalla causale selezionata.
Tale raggruppamento si riferisce a movimentazioni di < strong > Carico< / strong > , di < strong > Scarico< / strong > oppure ad altre movimentazioni di magazzino (< strong > Varie< / strong > ).
Nei primi due casi si tratta di una movimentazione di tipo fiscale e quindi sar<61> obbligatorio
anche indicare il raggruppamento al quale appartiene in quanto solamente le causali di questo
tipo verranno considerate nella stampa del giornale di magazzino
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Tipo prezzo< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di riepilogo che indica la valorizzazione del movimento da proporre nelle parti delle funzioni
del programma che fanno uso della causale selezionata.
<09> possibile indicare il < strong > Prezzo< / strong > di listino (tipicamente per le causali di scarico),
l<> ultimo prezzo di < strong > Costo< / strong > (per le causali di carico) oppure permette di non fare indicazioni sul prezzo da applicare (< strong > Libero< / strong > )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimenta solo qualit<69> < / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica se nel movimento che abbia la presente causale debbano essere
modificati solamente le quantit<69> delle merci movimentate
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimenta solo valori< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica se nel movimento che abbia la presente causale debbano
essere modificati solamente i valori delle merci movimentate. Tale campo <20> in contrapposizione
con quello precedente e quindi il programma permetter<65> all<6C> utente di selezionare solamente una di queste due opzioni
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Aggiorna ultimo costo< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
Casella di controllo che se attivata gestisce l'aggiornamento automatico dell'ultimo costo dell'articolo
nel momento della registrazione del documento
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Aggiorna costo medio< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica se nella registrazione del movimento che abbia la causale
selezionata debba essere rifatto il calcolo del costo medio degli articoli movimentati
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Causale collegata< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> un campo di ricerca che accede su questo stesso archivio ed indica il codice della causale
che <20> collegata con quella selezionata nella presente maschera.
L<> indicazione di tale causale comporta una duplicazione delle righe del < a href = "../mg/mg1100.html" target = "_parent" > movimento di magazzino< / a >
che hanno la causale di riga corrispondente a quella selezionata nella maschera
(oppure non hanno indicato nessuna causale, ma il movimento ha una causale con la collegata)
in cui sono riportati gli stessi dati ad esclusione del valore e del codice magazzino
e la cui causale di riga assume il valore di quella collegata
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Esplodi mediante distinta base< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
Nel movimento di magazzino generato dalla causale indica che l'articolo deve essere esploso secondo
la sua distinta nei componenti corrispondenti
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Livello< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
Indica fino a che livello deve essere esplosa la distinta
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Scarica gli art. di produzione< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
Casella di controllo che forza lo scarico degli articoli di produzione senza scaricare i componenti
sottostanti anche se si <20> scelto di esplodere la distinta ai materiali di base.
Gli articoli di produzione vengono identificati come tali da una casella di controllo da impostare sull'anagrafica
< a href = "../ve/ve2400.html" target = "_parent" > articoli di magazzino< / a > alla pagina produzione
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Costo da utilizzare< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
Costo da utilizzare per la valorizzazione dei componenti
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Magazzino di default< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
< a href = "../ba/batbmag.html" target = "_parent" > Magazzino< / a > predefinito su cui deve lavorare la causale
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimenta gli articoli sospesi< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
2003-10-24 14:15:05 +00:00
Casella di controllo che abilita la causale a movimentare anche quegli articoli impostati come sospesi
nell'anagrafica < a href = "../ve/ve2400.html" target = "_parent" > articoli di magazzino< / a >
2003-09-30 11:09:40 +00:00
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
<!-- <tr><td align="right"><a name="due"> - 2 - </td></tr> -->
< tr > < td align = "center" > < a name = "due" > < img src = "../images/pagina2_p.gif" > < / td > < / tr >
<!-- <tr><td><br></td></tr> -->
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione giacenza< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> in giacenza,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione rim. iniz.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> in di rimanenze iniziali,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione acquistato< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> acquistata,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione venduto< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> venduta,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione venduto< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> venduta,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione entrato< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> entrata,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione uscito< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> uscita,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione scarti< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> di scarti,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione prod. fin.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> di prodotti finiti,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione prod. comp.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> di prodotti componenti,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione a conto l.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> a conto lavorazione,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione in l.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> in conto lavorazione,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione etichette< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit<69> di etichette da stampare,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione ord. forn.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantit<69> ordinata ai fornitori,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Movimentazione ord. cli.< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini,
che indica come debba essere movimentata la quantit<69> ordinata dai clienti,
cio<69> se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (+), sottrarre (-) oppure se non vi sono variazioni ( )
< / td >
< / tr >
< tr > < td > < br > < / td > < / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "nc" > Controllo segni< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" >
<09> un campo gestito direttamente dal programma che indica se i segni delle movimentazioni indicate
nei campi precedenti sono corretti e quindi il movimento generer<65> dei valori corretti.
Il tutto si rif<69> ad una formula che attribuisce il segno <20> +1<> ai valori di crescita, <20> -1<> ai valori di diminuzione e <20> 0<EFBFBD>
a quelli che non subiscono variazioni e che deve risultare uguale a 0 (il campo rimane vuoto). < br > < br >
Tale formula assume la seguente rappresentazione matematica:< br > < br >
(SEGNO(giacenze) - SEGNO(rimanenze iniziali)) -(SEGNO(acquisti) + SEGNO(entrate))
+(SEGNO(vendite) + SEGNO(uscite)) +SEGNO(a conto lav.) - SEGNO(in conto lav.)
+SEGNO(prod. finiti) - SEGNO(prod. componenti) +SEGNO(scarti) = 0
< / td >
< / tr >
< tr >
< td align = "center" class = "testo" > < br >
Nel caso, quindi, tale campo assumesse un valore diverso dallo 0 sar<61> necessario provvedere
a modificare i campi presenti in questa pagina in modo da poter rispettare tale formula.
< / td >
< / tr >
< / table >
< / td > < / tr >
< / table >
< / body >
< / html >