<09> un campo chiave di ricerca che accede all<6C>archivio delle <ahref="ba4300a.html"target="_parent">ditte</a> ed indica la ditta della quale designare le procedure di invio a sistema.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Archivi da inviare</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un gruppo ci caselle di controllo che indicano quali archivi inviare al sistema e quali no. Le opzioni possibili sono:
Nel caso di invio a Sistema AS/400 delle Tabelle Causali bisogner<65> accertarsi che tutti i codici siano numerici, diversamente verr<72> segnalato un errore dal programma di <em>Lista controllo movimenti</em>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Causali di corrispondenza movimenti extracontabili</td>
<tdalign="center"class="nc">Imposta il flag di bollato</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> una casella di controllo che indica se negli archivi da inviare deve essere selezionato il flag di movimento gi<67><ahref="../cg/cg3400a.html"target="_parent">stampato su bollato</a> in modo da potere dare una ulteriore indicazione sulle operazioni gi<67> stampate in definitiva dalla ditta inviante.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Cod. pag. per note di credito</td>
<09> un campo gestito direttamente dal programma, formato da tre parti, che indica lo stato dell<6C>ultimo invio effettuato dalla ditta selezionata. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza per risalire alle operazioni svolte.