campo-sirio/htmlhelp/ba/batbiva_corpo.html
alex 262a5e88cb Patch level : 2.0 572
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Primo commit dell'help in html


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11423 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-17 10:04:44 +00:00

276 lines
8.0 KiB
HTML
Executable File
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<html>
<head>
<title>Persone Fisiche</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 caratteri che costituiscono il codice del codice IVA, linserimento
o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, il codice distingue tra caratteri
maiuscoli o minuscoli; per la codifica si consiglia di usare i codici fino al n° 50 per le aliquote normali,
coincidendo il codice con la percentuale di scorporo, dal n °50 in poi codificare le aliquote in Esercizio Non Imp. e Non Soggette.
Nel caso di inserimento di codici solamente numerici lallineamento sulle stampe viene effettuato a due cifre
(es. aliquota 9%, codice inserito 9, codice stampato 09)
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione del codice IVA,
linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi,
linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Tipo codice</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo tra cui scegliere tra il regime normale e quelli relativi ai codici esenti, non imponibili, non soggetti o fuori campo IVA e ricavi da ventilare
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">C.IVA a cui ventilare</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca che accede alla tabella stessa contenente i codici già inseriti, indica il codice IVA corrispondente
allaliquota da applicare, nella liquidazione periodica, agli acquisti soggetti a ventilazione,
se il campo è vuoto viene applicata la stessa aliquota degli acquisti soggetti a ventilazione; se il campo Tipo codice
è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Aliquota</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
si compone di 6 cifre di cui una può essere sostituita dal carattere ',',
indica laliquota da applicare e va indicata col valore percentuale (13,5 e non 0,135);
se il campo Tipo codice è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Perc. IVA teorica</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
si compone di 2 cifre, indica laliquota IVA sulle vendite applicata agli esportatori forfetari (non più in uso);
è attiva solo se il campo Tipo codice è impostato su Non imponibili
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Colonne per allegati imponibili</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Indicano se il codice in oggetto vanno in allegato e in quale colonna, oppure se non vanno in allegato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Clienti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo in cui scegliere per i clienti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Fornitori</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo in cui scegliere per i fornitori
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Indicatori mod. 101/102</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indicano se le operazioni in prima nota che fanno uso del codice Iva in oggetto devono essere
riportate sui modelli 101 e 102
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Clienti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che attiva per i clienti la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative
al codice IVA in oggetto
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Fornitori</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che attiva per i fornitori la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative
al codice IVA in oggetto
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Riga vendite IVA11 per op. esenti e non imp.</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo in cui scegliere il codice della riga dei modelli IVA11 per le operazioni di vendita relative
al codice IVA in oggetto, tale campo è attivo solo se il campo <strong>Tipo codice</strong> è impostato su Non imponibili,
Operazioni esenti e Non soggetti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Operazioni attive in comunicazione annuale dati IVA</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
Descrizione
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Gestione plafond</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo in cui scegliere tra la normale gestione e le varie operazioni corrispondenti
allarticolo adatto
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Regime agricolo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo in cui scegliere tra la normale gestione e i vari tipi di vendite proposti
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Ag. viaggio/turismo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo in scegliere tra il regime normale e le azioni CEE, fuori CEE o miste
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Escluso dal calcolo riborso per aliquota media</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che disattiva il calcolo del rimborso per aliquata media delle imposte
generate dal presente codice IVA
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice per calcolo rimborso infrannuale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che attiva automaticamente la compilazione del prospetto di calcolo
per il rimborso infrannuale IVA
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice IVA sospeso</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che sospende luso dellaliquota dimposta in oggetto;
le stampe relative continuano ad essere attive
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>