campo-sirio/help/mgprassi.ph
andrea 4966a7da5b Patch level :
Files correlati     :
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            : Binarizzati HMP, modificati help per modulo
provvigioni agenti.


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6544 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
1998-04-20 16:36:51 +00:00

866 lines
18 KiB
Perl
Executable File
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

(1+PercRic/100)
(1-PercRic/100)
(First
(LIFO/FIFO
(Prezzo
(arti
(corrispondente
(default
(es.
(massima
(prim
) dellarticolo a cui far terminare lintervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo allultima anagrafica che incontra nellarchivio secondo lordinamento
) dellarticolo da cui far partire lintervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nellarchivio secondo lordinamento s
) oppure
) oppure ancora il
) oppure se non vi sono variazioni ( ).
),
), il quale considera che larticolo entrato per primo sia anche il primo ad uscire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nellanno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, poi gli acquisti).
), il quale considera che larticolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite vendute nellanno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il criterio
), sottrarre (
+SEGNO(
, nel quale lutente deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per larticolo (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListi
- 1 -
- 2 -
. Nel caso
: gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.
: indica
: operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali
: permette di definire alcune modalità dutilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati
: permettono di definire alcune modalità dutilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati
: raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti
: sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.
A conto lavor
AAAA99
ACQUISTI
ARTICOLI
Agenti
Al gruppo
Al magazzino
Alla data
Allarticolo
Alt
Archivi di magazzino
Articoli
Banche
Bottone
CATEGORIE ACQUISTI PER ARTICOLI
CAUSALI
CODICE
Canc
Carico
Cat
Causal
Class
Clienti/Fornitori
Codice
Codice c
Codice causale
Codice de
Codice es.
Codice esercizio
Codice listino
Codice sottogruppo
Condizion
Configurazione magazzino
Conto acquisti
Conto di
Conto vendita
Contratt
Costi e prezzi
Costo
Costo medio
Costo minimo
Costo standard
Costo ultim
Dal gruppo
Dal magazzino
Dalla data
Dallarticolo
Data di
Data di competenza
Denominaz
Descrizione
Descrizione del gruppo
Descrizione funzioni tastiera
E' abilitato
Esercizi
FIFO
FIFO annuale
FISCALI
FORMAT
Filtro
First
Formato
Formato previsto per il codice gruppo
GIACENZE
GRUPPI
Gestione
Giacenz
Gruppi codice
I caratteri possibili sono:
INDICE MAGAZZINO
IVA
In conto lavor
In prod.
InProduzione
Inventario
LIFO
LIFO annuale
Listin
MAGAZZINO
MOVIMENTI
Magazzin
Materiale di terzi in
Materiale nostro in
Media ultimi costi
Modalità di
Movimenta
Movimenti di magazzino
Nel
Numero parte
Offerte
Ordinamento
Ordinato clienti
Ordinato fornitori
Out),
PListi
Parte del codice
Per la costruzione della parte di formato interessato è possibile utilizzare più metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice con formato AAAA99 indica che è obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere
Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da più esercizi precedenti) che vengono scaricate può essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e alle quantità relativi ai
Permett
Permette di passare al campo
Prezzo
Prezzo di listino
Raggrupp
Raggruppo
Raggruppo gli articoli
SEGNO(
STAMPA
Saldi e valori
Scarico
Sconti cliente
Sconti di riga
Sconti incondizionati
Shift
Spazio
Stampa
Stampa il dettaglio depositi
Stampa il dettaglio magazzini
Stampe
Stampo
Stampo i totali di magazzino
Stampo il totale depositi
Storico
Suddivido per
Tabelle
Tabelle contabili
Tabelle di magazzino
Tabelle di vendita
Tale
Tel. 0
Tipo
Tipo movimento
Ultimo costo
Unità di misura
Unità di riferimento
Valor
Valorizz
Vedi anche:
abbia
abilita
abilitato
accede
accedo
acquistat
acquisti
acquisto
aggiungere
alcun
alcune
alfanumerico
all'interno
alla
allarchivio
allinterno
allubicazione
allultima
allultimo
allunità
allutente
altr
amma terminerà tale intervallo allultimo record che incontra nellarchivio secondo lordinamento selezionato.
anagrafic
anagrafica
anagrafica articoli
analitico
anche
ancora
andranno
andrà
annu
annuale
apertura
appartenente
appartenenti
appartiene
appena
applicare
applicat
aprire
archivi
articoli
articoli,
articolo
assegnare
assegnat
associat
assume
assumere
attiv
attiva
attivata,
attivato
attivo
attribui
attuale
automatic
avvengono
avviene
base
bianco
bottone
bottoni
bulloni
calcolat
calcolo
campi
campo
carattere
caratteri
carico
casella
caso
caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.
categoria
categorie di vendita
causale
causali
causali di magazzino
che
chiave
chiusura
chiusura/riapertura
cifra
cifre).
cioè
classe
cliccare
cliente
cliente/fornitore
clienti
clienti/fornitori
codice
codici
codifica
coerenti
coinvol
coli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).
collega
collegament
come
compare
comparire).
competenza
componenti
composizione
compre
comune
comuni
con
concordati
concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (
condizion
conferma
configurazione
conse
consentit
considera
contabili
conte
conti
conto
contra
controllo
controllo,
contropartita
conversione
coordinate
corre
corrispondent
costi
costo
costruita
costruzione
criteri
cui
cursore
da
da - a
dal
dalla
dall
dallanagrafica
data
dati
debba
definire
definiti
definizione
degli
degli articoli
degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro
dei
del
della
delle
dello
dell
dellanagrafica
dellanno
dellarchivio
dellarticolo
dellazienda
dellesercizio
dellintervallo
dellordinato
dellultim
dellunità
denominazione
depositi
deposito
deriv
descritta
descrivere
descrizione
desidera
desideri
dettagli
dettaglio
deve
devo
dimensione
direttamente
disabilita
ditta
ditta.
divers
diversamente
dividendo
document
dovrà
due
durante
dacquisto
dorigine
dutilizzo
e FIFO storico (
e LIFO storico (
e permett
e permette di aprire la maschera
ed
ed indica
ed indica il codice
ed indica il codice del
ed indica il codice del gruppo da cui far partire lintervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.
ed indica il codice del magazzino da cui far partire lintervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nellarchivi
ed indica il codice dellesercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.
ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo
ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.
ed indica, quando attivata, se i
ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino allultimo inserito nella tabella.
effett
effettuare
effettuat
effettui
elezionato.
entrato
es.
esercizi
esercizi contabili
essere
estrarre
etichette
eventual
fanno
far
fatto
filtro
finestra
finiti
fino
fiscale
fiscali
fogli-righe-colonne
foglio-righe-colonne
formati
formati codice articoli
formati codice de
formato
formula
fornitori
frazionati
frequenza
funzion
fuori
futuro
gener
genera
generato
gestendo
gestendo.
gestione
gestire
gestire.
gestito
giacenza
giacenze
giornale
già
gli
gruppi
gruppi merceologici
gruppi,
gruppo
gruppo merc./codice
hanno
identifica
impost
includere
inclusi
incondizionati
incontra
indi
indica
indica,
indicano
indicare
indicat
indicata
indicato
indicato.
indicato. I dati vengono invece calcolati per il
individuat
inferiore
informa
inizial
iniziare
inizierà
inserire
inserirti
inserirà
inserita
inserite.
inseriti
inserito
installazione,
intende
interessato
intervallo
introdurre
invece
inventario
lasciato
lavoraz.
lavorazione
lavoro
le schede che rientrano nellintervallo.
lettera
lettere
libera
limiti
listini
listino
livelli
livello
locale
loro
lunghezza
larticolo
lazienda
leliminazione
lesercizio
limpo
lintervallo
loperazione
lordinamento
lubicazione
lultimo
lutente
magazzini
magazzini e depositi
magazzino
magazzino,
magazzino.
magazzino/deposito
maggior
man
margine
maschera
maschere
massimo
medi
medio
mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali occorre scriverli con la sequenza \ + carattere (es. \a indica solo la lettera a e non tutte le lettere
menù
merc./codice
merceologici
merceologico
metacaratteri
metod
minimo
misura
mobilitare
modalità
modific
modulo
movimentare
movimentat
movimentata
movimentazion
movimenti
movimenti di magazzino
movimenti,
movimento
necessari
negativ
nei
nel
nella
nelle
nello
nella
nellanno
nellarchivi
nellarchivio
nellintervallo
nellinventario
nessun
niente
no / (1+PercRic/100) se si tratta di ricarico sul costo); per il
nome
non
nostro
nota
numer
numerica
numerico
numero
nuov
o cifre).
o per
o secondo lordinamento selezionato.
obbligatorio
occorra
occorre
offert
ogni
operazione
operazioni
oppure
oppure ad altre movimentazioni di magazzino (
oppure raggruppare la stampa a vari livelli (
opzion
opzionale
ordinamento
ordinata
ordinati
ordini,
organizzat
ottenere
ottenuto
otterrebbe
ovvero
pagamento
pagin
parte
particolar
partire
partite
passare
per
percentuale
permette
permettono
piano
piano dei conti
più
ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle varie partite acquistate per la quantità totale acquistata; oppure seguendo il criterio
posi
posizione
possibile
possibili
posso
precedente
precedenti
prelevare
prem
prende
presenta
presente
presenti
presenza
presso
prev
previsto
prezzi
prezzo
prima
prime
primi
primo
principale
principio
pro
procedure
prod.
prodotti
produzione
progr
programma
progressivo
provincia
provveder
quale
qualsiasi
quando
quantità
quanto
quell
quella
quelle
quelli
quest
questo
quindi
raccolgono
ragg
raggruppamento
raggruppare
raggruppati
raggruppo
record
recuperare
region
registrare
registrat
registrazione
registri
registro
relativ
restanti
ri casi.
riapertura.
ricarico
ricarico/margine
ricav
ricavare
ricerc
ricerca
ricerca,
richi
ricostruzione
rientrano
riepilogo
riferimento
riferisce
riga
righe
riguarda
rimanda
rimanenza
rimanenze
riportare
riportat
rispettivamente
rispettivi
risulta
ritorna
saldi
sarà
scaffale
scaricate
scarico
scarti
scegliere
scelt
scheda
schede
scriverli
seconda
secondo
segn
seguendo
seguente
seguito
sele
selezionare
selezionat
selezionata
selezionata.
selezionato.
selezione
semplice
sequenza
sfogliare
sia
siano
significat
situato
solamente
solo
sono
sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei
sono:
sotto-ordinamento
sottogruppo
sottolineata
sottrarre
spazi
sta
stabilito
stampa
stampa.
stampante
stampare
stampat
stampe
stamperà
standard
state
stato
stess
stesso
stia
storico
sua
successiv
suddividere
suddivisi
suddivisioni
sul
sulla
sullarchivio
superiore
supplementare
tabella
tabella.
tabelle
tale
tasti
tastiera
tasto
temporale
tenendo
terminare
terminerà
terzi
test
tipo
togliendo
totale
totali
tramite
tratta
trovi
tutte
tutti
uguale
ulteriori
ultime
ultimi
ultimo
un qualsiasi carattere alfanumerico ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;
un qualsiasi carattere alfanumerico ed è opzionale la sua presenza nel codice.
un qualsiasi lettera diverso da un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;
un qualsiasi lettera oppure un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;
una
una qualsiasi cifra ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;
una qualsiasi cifra numerica ed è opzionale la sua presenza nel codice;
una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed è opzionale la sua presenza nel codice;
una qualsiasi lettera ed è opzionale la sua presenza;
una qualsiasi lettera oppure numero ed è opzionale la sua presenza nel codice;
unit
unità di misura
ununica
uscire
utilizzare
utilizzat
valore
valori
valorizzazion
valutare
valutazione
vari
vari depositi.
vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a questo principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dellanno successivo) sarà valorizzata tenendo conto dei va
variazioni
varie
ven.
vendita
vendut
venga
vengono
verranno
verrà
viene
visualizza
voce
voci
vogliono
vuo
zionato abbiano la stessa unità di misura principale.
è un campo alfanumerico di
è un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dellanagrafica) ed indica il formato che deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.
è un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da assegnare alla parte di codice che si sta gestendo.
è un campo chiave di ricerca
è un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata. Tale campo dovrà avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo
è un campo chiave di ricerca nella quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata.
è un campo data che indica
è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del
è un campo di ri
è un campo di ricerca
è un campo di ricerca che accede alla tabella de
è un campo di ricerca che accede allarchivio de
è un campo di ricerca che accede allarchivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare lintervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la
è un campo di ricerca che accede allarchivio dell
è un campo di ricerca che accede allarchivio dellanagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo
è un campo di ricerca sullarchivio del
è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per
è un campo di ricerca, attivo nel caso di
è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei
è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare lintervallo di selezione degli articoli da inserire nell
è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per
è un campo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare lintervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa
è un campo gestito direttamente dal programma
è un campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che è stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovrà assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono già stati indicati nella tabella dei formato
è un campo numerico chiave di ricerca di un carattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.
è un campo numerico di
è un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo m
è un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nellintervallo.
è un gruppo
è una casella di controllo
è una casella di controllo che indica
è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità
è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.
è una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai
è una casella di controllo, attiva nel caso si
è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per
è una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantità ordinata
è una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazzini individuati, in questo caso è necessario che tutti gli articoli appartenenti al raggruppamento sele
è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (arti
è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nellintervallo indicato.
è una casella di riepilogo
è una casella di riepilogo che indica
è una casella di riepilogo che indica se lordinamento di stampa deve essere fatto per