augusto 8cae234221 Help dir
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6404 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
1998-03-23 12:01:58 +00:00

9182 lines
277 KiB
Plaintext
Executable File
Raw Blame History

This file contains invisible Unicode characters

This file contains invisible Unicode characters that are indistinguishable to humans but may be processed differently by a computer. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü
[PF]
-1
[EPF]
[DICTIONARY]
AF - Append Project FILES Section
AL - Project ALIAS Section
AM - Append Project MAP Section
AN - Annotations
BI - Browse info
AV - Audio/Video Project Options
BX - Build Expression Index
BM - Bookmarks
BM3 - New Bookmarks
BN - Browse group names
BR - Bitmap root
BE - Build Expression
BP - Build Tag Pointer Strings
BT - Build Tags
CH - Character set
CI - Citation
CM - Context map
CN - Context number
CNI - Context Number Index
CP - Compress
CR - Copyright
CS - Context string
CSI - Context String Index
CV - Compiler version
CW - Compiler Switch(s)
DH - Defined help styles
D2 - Defined help styles - ver 2.00
D3 - Defined help styles - Ver 3.00
FM - Font markers
FT - Font table
F2 - Font markers - ver 2.00
HA - Help author
HC - Help compiler dir
HF - Help files
HX - Help comments
HT - Help topic section
HV - Help Magician Version
IC - Icon FileName
IN - Index
JM - Jump markers
J2 - Jump markers - ver 2.00
J3 - Jump markers - ver 3.00
KW - Keywords
KW3 - Keywords
KW4 - Keywords
KWA - A Keywords
LN - Language
LT - Links Tags
MD - Macro definitions
MD3 - Macro definitions - ver 3.00
MM - Multimedia markers
MK - Multiple keywords
MK4 - Multiple keywords
MI - Macro info
MT - Mid Topic Context Strings
NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions
NT - NTags
N2 - NTags - ver 3.00
OK - Old key phrase
OP - Optimize for CDROM
PF - Project Flag
PG - Paragraph Tags
PJ - Project macro
PK - Primary Key
PKI - Primary Key Index
PM - Popup markers
P2 - Popup markers - ver 2.00
P3 - Popup markers - ver 3.00
PR - Paragraph markers
PT - Page title
RC - RTF Compatibility
SK - Style Hot Keys
TI - Title
TLI - Title Index
TM - Topic macro
TP - Template
TX - Help Text
UB - Use Build Expression
UI - Unique File ID
WA - Warning
WD - Window definitions
WM - Write map file
WP - Word Processor
WS - Windows specification source
VH - Version History
[END OF DICTIONARY]
[NS]
-1
[ENS]
[BT]
[EBT]
[BE]
[EBE]
[UB]
True
[EUB]
[BX]
1
[EBX]
[HA]
Andrea Cataldo
[EHA]
[HX]
Help file programma PRASSI per contabilità indicante tutte le maschere di base (nome iniziante con BA):
[EHX]
[AF]
[EAF]
[AM]
[EAM]
[BM3]
0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;
[EBM3]
[OPT]
[CH]
-1
[ECH]
[CI]
PR.A.S.S.I. Spa
[ECI]
[CM]
PRASSI.H
[ECM]
[CP]
-1
[ECP]
[CR]
Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE)
[ECR]
[HV]
310015
[EHV]
[IC]
PRASSI.ICO
[EIC]
[IN3]
1
[EIN3]
[LN]
0
[ELN]
[OK]
0
[EOK]
[OP]
0
[EOP]
[PJ]
1
[EPJ]
[RC]
6
[ERC]
[TI]
PR.A.S.S.I. - Base
[ETI]
[UI]
01191817
[EUI]
[WA]
3
[EWA]
[WM]
1
[EWM]
[WS]
-1
[EWS]
[BR]
[EBR]
[AV]
1 0 0 0
[EAV]
[HF]
CGPRASSI.HLP
SCPRASSI.HLP
VEPRASSI.HLP
[EHF]
[EOPT]
[VH]
3.10.003-F006;
3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00
[EVH]
[D3]
0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;;
15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;;
[ED3]
[BN]
1:Anagrafiche;2:Tab_ministeriali;3:Tab_generali;4:Tab_studio;5:Libro_unico;6:Manutenzione;7:Archivi;8:Sommario;9:Personalizza stampe;10:Fax;11:Personalizzazioni;12:Stampa anagrafiche;13:Stampa tabelle;
[EBN]
[MD3]
1:Button_bar;2:Jump_st_registri;3:Jump_registri;5:Jump_deleghe;8:Sec_close;9:Jump_esercizi;10:Jump_cambi;11:Jump_fincatura;12:Jump_date;13:Jump_numeri;14:Jump_agenti;15:Jump_st_cambi;16:Jump_740;17:Jump_760;18:Jump_ricezione_ditte;19:Jump_invio_ditte;20:Jump_invio_studio;21:Jump_tipi_doc;22:Jump_numerazione_doc;23:Jump_tipo_riga;24:Jump_formule_doc;25:Jump_formule_righe;26:Jump_elaborazioni_diff;27:Jump_stati_doc;28:Jump_categorie_ven;29:Jump_note_cliente;30:Jump_note_doc;31:Jump_mod_sped;32:Jump_porti;33:Jump_causali_tras;34:Jump_aspetto_beni;35:Jump_vettori;36:Jump_spese;37:Jump_prestazioni;38:Jump_zone;39:Jump_categorie_fin;40:Jump_categorie_cont;41:Jump_legali;42:Jump_gruppi_merc;43:Jump_magazzini;44:Jump_unita_misura;45:Jump_classi_fisc;46:Jump_categorie_ricavi;47:Jump_categorie_acquisti;48:Jump_ragrupp_fis;49:Jump_sconti_cliente;50:Jump_770;51:jump_caaf;52:jump_causali_770;53:jump_enti;54:Jump_banche_presentazione;55:Jump_formule_magazz;56:Jump_formato_cod_art;57:Jump_formato_cod_giac;58:Jump_province;59:Jump_ragg_causali;60:Jump_causali_mag;61:Jump_gruppi_cod_art;62:Jump_gruppi_cod_giac;63:Jump_ubicazioni;
[EMD]
[MI]
001001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()")
000001BrowseButtons()
000002JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg")
000003JumpId("cgprassi.hlp", "batbreg")
000004JumpId("cgprassi.hlp", "batbdel")
000005CloseWindow("Tasti")
000006JumpId("cgprassi.hlp", "batbesc")
000007JumpId("cgprassi.hlp", "batbcam")
000008JumpId("scprassi.hlp", "ba21fn")
000009JumpId("scprassi.hlp", "ba21dt")
000010JumpId("scprassi.hlp", "ba21nm")
000011JumpId("cgprassi.hlp", "batbage")
000012JumpId("cgprassi.hlp", "bastcam")
000013JumpContents("740.HLP")
000014JumpContents("760.HLP")
002001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3)
000015JumpId("cgprassi.hlp", "batbtra")
000016JumpId("cgprassi.hlp", "batbind")
000017JumpId("cgprassi.hlp", "batbins")
000018JumpId("veprassi.hlp", "batbtip")
000019JumpId("veprassi.hlp", "batbnum")
000020JumpId("veprassi.hlp", "batbtri")
000021JumpId("veprassi.hlp", "batbfrd")
000022JumpId("veprassi.hlp", "batbfrr")
000023JumpId("veprassi.hlp", "batbeld")
000024JumpId("veprassi.hlp", "batbstd")
000025JumpId("veprassi.hlp", "batbcve")
000026JumpId("veprassi.hlp", "batbnot")
000027JumpId("veprassi.hlp", "batbndo")
000028JumpId("veprassi.hlp", "batbmsp")
000029JumpId("veprassi.hlp", "batbpor")
000030JumpId("veprassi.hlp", "batbctr")
000031JumpId("veprassi.hlp", "batbabe")
000032JumpId("veprassi.hlp", "batbvet")
000033JumpId("veprassi.hlp", "batbspp")
000034JumpId("veprassi.hlp", "batbprs")
000035JumpId("veprassi.hlp", "batbzon")
000036JumpId("veprassi.hlp", "batbcfi")
000037JumpId("veprassi.hlp", "batbcco")
000038JumpId("veprassi.hlp", "batbleg")
000039JumpId("mgprassi.hlp", "batbgmc")
000040JumpId("mgprassi.hlp", "batbmag")
000041JumpId("mgprassi.hlp", "batbums")
000042JumpId("mgprassi.hlp", "batbasf")
000043JumpId("mgprassi.hlp", "batbcra")
000044JumpId("mgprassi.hlp", "batbcaa")
000045JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfa")
000046JumpId("veprassi.hlp", "batbscc")
000047JumpContents("77PRASSI.HLP")
000048JumpId("77prassi.hlp", "batbcaf")
000049JumpId("77prassi.hlp", "batbca7")
000050JumpId("77prassi.hlp", "batbent")
000051JumpId("veprassi.hlp", "batbbnp")
000052JumpId("veprassi.hlp", "batbfrm")
000053JumpId("mgprassi.hlp", "batbfca")
000054JumpId("mgprassi.hlp", "batbfcg")
000055JumpId("mgprassi.hlp", "batbprv")
000056JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfc")
000057JumpId("mgprassi.hlp", "batbcau")
000058JumpId("mgprassi.hlp", "batbgca")
000059JumpId("mgprassi.hlp", "batbgcg")
000060JumpId("mgprassi.hlp", "batbubi")
[EMI]
[WD3]
main="PR.A.S.S.I. - Base"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7
tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7
[EWD]
[SK]
000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000
[ESK]
[HT]
[PK]
011918170001
[EPK]
[PT]
Sommario
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000300000000502420000000000001index_coge014100020000000040141004000000000302220002000000006index_ve01410048000000002
[EJ3]
[P3]
01410070000010001
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
017420000007logo.shg021020000008anagrafi.bmp018020000009cogei.bmp021020000010tabellei.bmp020020000011stampei.bmp020021000014DOCINTI.BMP021021000013DICHIARA.BMP019020000012manuti.bmp
[EN2]
[PG]
001007
[EPG]
[BI]
8:1;
[EBI]
[CN]
1
[ECN]
[CS]
Sommario
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \fs20 \ATXnt7 logo.shg\ATXnt0 \par
\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par
\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt8 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerciali
sta\par
\cf2 \ATXht1 \ATXnt9 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par
\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht4 \ATXnt10 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tab
elle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par
\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht3 \ATXnt11 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di s
tampa per gli archivi di base del programma\par
\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht6 \ATXnt14 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la creazione, la gestione e la stampa dei documenti di vendita della ditta
\par
\li2436\fi-1716 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt13 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi\par
\cf2 \ATXht2 \ATXnt12 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026
Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170002
[EPK]
[PT]
Tabelle
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000300000000102420000000000002index_coge0141004000000000401410048000000005
[EJ3]
[P3]
014100120000100090141002000001000602720000000010007Tabelle_ditta0141002800001000801410070000010010
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
017420000005logo.shg021020000006anagrafi.bmp018020000007cogei.bmp021020000008tabellei.bmp017020000011ITEM.BMP017021000014item.bmp017020000012ITEM.BMP017020000013ITEM.BMP020020000009stampei.bmp021021000015DICHIARA.BMP019020000010manuti.bmp
[EN2]
[PG]
001007
[EPG]
[BI]
8:3;
[EBI]
[CS]
Tabelle
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \ATXnt5 logo.shg\ATXnt0 \par
\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par
\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt6 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialist
a\par
\sl240 \cf2 \ATXht2 \ATXnt7 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par
\li2070\fi-1350\sl0 \ATXnt8 tabellei.bmp\ATXnt0 \b Tabelle\b0 : rip
ortano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par
\li1260\fi0 \cf2 \ATXht10009 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle ministeriali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht10006 \ATXnt14 item.bmp\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle generali\par
\ATXul0 \ATXht10007 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle ditta\par
\sl240 \ATXul0 \ATXht10008 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle studio\par
\li2070\fi-1350 \ATXul0 \ATXht4 \ATXnt9 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
\li2520\fi-1800 \cf2 \ATXht10010 \ATXnt15 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per
la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
\li2610\fi-1890\sl0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt10 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170003
[EPK]
[PT]
Anagrafiche
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000400000001001410005000000011014100060000000120141000700000001302420000000000006index_coge014100020000000070141004000000000801410048000000009
[EJ3]
[P3]
01410070000010001
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
017420000005logo.shg021020000006anagrafi.bmp017020000011ITEM.BMP017020000012ITEM.BMP017020000013ITEM.BMP017020000014ITEM.BMP018020000007cogei.bmp021020000008tabellei.bmp020020000009stampei.bmp021021000015DICHIARA.BMP019020000010manuti.bmp
[EN2]
[PG]
001007
[EPG]
[BI]
8:2;
[EBI]
[CS]
Anagrafiche
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \ATXnt5 logo.shg\ATXnt0 \par
\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par
\ql\ATXpt0\li3330\fi-2610\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt6 anagrafi.bmp\ATXnt0 \b Anagrafiche comuni\b0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par
\li1260\fi0 \cf2 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone Fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone Giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht12 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0
\par
\sl240 \cf2 \ATXht13 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ricerca Soci\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di con
tabilità generale del programma\par
\pard\tx-45\ATXts720\li1980\fi-1260\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt8 tabellei.bmp\cf2 \ATXht7 \ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili
del programma\par
\pard\ATXts720\li2070\fi-1350\sl240\ATXbrdr0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt9 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
\li2520\fi-1800 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt15 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
\li2610\fi-1890\sl0 \cf2 \ATXht9 \ATXnt10 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170004
[EPK]
[PT]
Persone Fisiche
[EPT]
[KW3]
Anagrafiche;Persone Fisiche;
[EKW3]
[MK3]
ba4200b;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200026Mouse01410024000000010014100240000000140141001300000000301410024000000004014100240000000050141001300000000601410014000000018014100170000000070141001500000001101410005000000012014100060000000130141006800000002501410053000000022014100680000000230141006900000002402240000000200015Tastiera01940000000200016Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba4200b101320001ba4200b201320002ba4200b301320003ba4200b401320004ba4200b501320005ba4200b6
[EMT]
[N2]
018021000018NUOVO.BMP016021000017FAX.BMP020020000001ANAGRAF.BMP020420000009ba4200b.shg021021000014tastiera.bmp018021000015mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006006030010041011001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:1;
[EBI]
[CS]
ba4200b
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 PERSONE FISICHE
\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt9 ba4200b.shg\ATXnt0 \par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht15 \ATXnt14 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht16 \ATXnt15 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone \ATXht26 \ATXnt18 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 v
iene generato automaticamente quello successivo al più grande già inserito.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cognome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, può contenere fino a 30 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/mi
nuscolo) di inserimento, linserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 può contenere fino a 20 caratteri, linserimento di un nome che completi un cognome di un
a anagrafica già presente provoca la comparsa di tutte le informazioni relative.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Sesso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di due pulsanti di opzione (maschio/ femmina) da scegliere in alternativa.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita Iva\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati relativi alla partita IVA\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che apre la tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.è una casella di riepilogo, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 il codice inserito non viene accetta
to se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 St
ato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e una casella di riepilogo che apre la tabelle degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica lo stato di appartenenza della persona fisica\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nazionalità\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri e indica la nazionalità di appartenenza della persona fisica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice Fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri;
la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C. F. estero\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0
e un campo di 20 caratteri ed indica leventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati di nascita\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica
\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data di nascita\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sono segnalati e non vengono
accettati.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nell
a tabella dei comuni non vengono accettati.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240
\fs16 \b \cf8 Stato\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita, codici non presenti nella tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Residenza\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono
i dati di residenza della persona fisica\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di residenza.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico di residenza.\par
Per quanto riguarda i campi di Residenza seguenti si faccia riferimento agli stessi campi della pagina precedente salvo c
he la loro compilazione non è automatica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Stato\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui scegli
ere il codice dello stato di residenza; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella d
ei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (ordinati per codice) in cui scegliere quello di residenza; in caso di selezione del nome del comune nel campo Nome esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti p
ossono essere aggiunti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo non accessibile gestito dal programma che riporta la provincia relativa al comune scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito direttamente dal programma ed indica il CAP del comune scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Denom\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabel
la dei comuni (ordinati per nome) in cui scegliere quello di residenza, in caso di selezione del codice del comune nel campo Codice esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Non residente\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e una casella di controllo che indica se la persona fisca non e residente\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Variata\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attes
ta lavvenuta variazione del domicilio fiscale nellanno in corso.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data variazione\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e avve
nuta la variazione della residenza.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Residenza Fiscale (solo se diverso)\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si faccia riferimento ai campi di Residenza salvo che la compilazione dellindirizzo non è obbligatoria.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Corrispondenza\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si faccia riferimento ai campi di Residenza fiscale;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Località
\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri che contiene il nome delleventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la persona fisica.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Telefoni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni rel
ative ai recapiti telefonici\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Nu
mero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20
\b0 \cf0 come il precedente;\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Dati personali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati da riportare sul modello 740.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Titolo di studio\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica il titolo di studio posseduto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stato civile\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepi
logo e indica lattuale stato civile.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data di variazione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data e indica la data dellultima variazione dello Stato civile.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Coniu
ge-Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo attivo solo in corrispondenza di determinati Stato civile, è un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nellanagrafica delle Persone Fisiche.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Coniuge-Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente Codice\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Soggetto SAUB\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica liscrizione al servizio sanitario nazionale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Iscrizione CAF\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri e indica il codice di iscrizione al Centro Assistenza Fiscale\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Casi particolari residenza fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0
\b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica se lanagrafica è soggetta a casi particolari di residenza fiscale\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dati conto fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati delleventuale conto corrente fiscale intestat
o alla persona.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Titolare conto fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica lesistenza del conto\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e riporta i possibili tipi di documento da stampare per regolare il contenzioso fiscale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dellass
ociazione banche della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il
codice dellagenzia della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto fiscale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente
dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona fisica.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 5 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Residenza in zone terremotate\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Eventi di natura eccezionale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere levento di na
tura eccezionale per trattamenti fiscali particolari.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Domicilio fiscale diverso da sede legale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica che lanagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla se
de legale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cod. regione al 1 Gennaio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, composto da codice e descrizione, che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 regioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il cod
ice della regione di appartenenza della persona fisica al 1° gennaio dellanno in corso.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici Statistici\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferime
nto; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Uffici competenti
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Imposte dirette\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che dà accesso alla
tabella ministeriale degli uffici delle imposte dirette competenti, il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici delle imposte dirette, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.ro iscri
zione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione allufficio delle imposte dirette competente sulla persona fisica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ufficio IVA\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 uffici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dellufficio IVA competente sullanagrafica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Concessioni\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un ca
mpo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 uffici concessioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dellufficio concessioni competente sullanagrafica.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Contribuente\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indi
cano gli estremi di iscrizione presso gli uffici fiscali competenti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice assegnato alla persona fisica dallufficio fiscale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16
\b \cf8 C.c.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dallufficio fiscale.\par
\sl240 \fs24 \par
\fs20 La \cf12 barra dei bottoni\cf0 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti
nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 Persone Giuridiche\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu,
allanagrafica delle Persone Giuridiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Cognome, Nome\par
\sb240\ATXpt10 \b \i0 \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Ditte\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto allarchivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bott
one \ATXht25 \ATXnt17 FAX.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla persona fisica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dallanagra
fica. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 personalizzazione editor\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e permetterà di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FA
XMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170005
[EPK]
[PT]
Persone Giuridiche
[EPT]
[KW3]
Anagrafiche;Persone Giuridiche;
[EKW3]
[MK3]
ba4200c;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200028Mouse01410024000000010014100240000000030141001300000000401410013000000005014100170000000060141001500000001101410068000000025014100530000000220141006800000002301410069000000024014100040000000120141000600000001302240000000200026Tastiera01940000000200027Mouse
[EJ3]
[MT]
01320007ba4200c101320001ba4200c201320002ba4200c301320003ba4200c401320004ba4200c501320005ba4200c601320006ba4200c7
[EMT]
[N2]
018021000018NUOVO.BMP016021000015FAX.BMP020020000001ANAGRAF.BMP020420000006ba4200c.shg021021000016tastiera.bmp018021000017mouse.bmp
[EN2]
[PG]
007006026010054011001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:2;
[EBI]
[CS]
ba4200c
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 PERSONE GIURIDIC
HE\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt6 ba4200c.shg\ATXnt0 \par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht26 \ATXnt16 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht27 \ATXnt17 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20007 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone \ATXht28 \ATXnt18 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 v
iene generato automaticamente quello successivo al più grande già inserito.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione Sociale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, può contenere fino a 50 caratteri che vengono memorizzati nel form
ato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, linserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita Iva\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati di partita IVA\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stato\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che apre la tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene propost
a una correzione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice Fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta
una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C. F. estero\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e un campo di 20 caratteri ed indica leventuale codice fiscale assegnato alla persona giu
ridica da uno stato estero.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati societari\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco delle informazioni che caratterizzano la persona giuridica \par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Oggetto\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 60 caratteri, e indica loggetto dellattività.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Riferimento\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 20 caratteri e indica il nome della persona a cui riferirsi allinterno dellanagrafica.
\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ente non Commerciale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la società non svolge attività commerciali.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Sigla\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20
\b0 \cf0 si compone di 20 caratteri e indica la sigla adottata dalla anagrafica.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Sede Legale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono
le informazioni relative allubicazione della sede legale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza della sede legale dell
a società.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico della sede legale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Stato\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20
\b0 \cf0 può contenere fino a 3 caratteri e indica il codice dello stato di residenza della sede legale, codici non presenti nella tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sono segnalati e non vengono accettati, se manca può
essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non ve
ngono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.
\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Denom\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, è riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Non residente\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e una casella di controllo che indica se la persona giuridica non e residente\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Variata\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta lavvenuta variaz
ione del domicilio fiscale nellanno in corso.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data variazione\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui è avvenuta la variazione de
lla residenza.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Domicilio Fiscale (solo se diverso)\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative alla localizzazione della residenza fiscale; si faccia riferimento ai campi di Sede legale salvo che la loro compil
azione non è obbligatoria.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Corrispondenza\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative alla sede in cui inviare
la corrispondenza; come i campi di Residenza fiscale;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Località\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri che contiene il nome delleventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la per
sona giuridica.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Telefoni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei recapiti telefonici\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fi
no ad un massimo di 10;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il preced
ente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Dati società
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 Sono i dati che riguardano la costituzione della Società.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Luogo costituz.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice e il nome del comune di costituzione della Persona giuri
dica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data costituz.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di costituzione della Persona giuridica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data omologa\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la da
ta di omologazione della Persona giuridica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data iscrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di iscrizione della Persona giuridica al registro delle società\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data scadenza organo Amministr.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data in cui decadono i componenti lorgano di amministrazione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data scadenza\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica, se stabilito, la
data in cui termina il periodo di attività della persona fisica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data scadenza collegio sindac.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data in cui decadono i componenti del collegio sindacale\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data termine.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data ultima di presentazione del bilancio relativa allanno di gestione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data approv.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica l
a data di approvazione del bilancio.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data chiusura\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data ultima di chiusura dellanno di contabilità.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Variata denominazione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta lavvenuta variazione della denominazione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stato società\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui va indicato se la s
ocietà svolge la normale attività, in stato di fallimento/liquidazione, società la cui attività è terminata, oppure non si conosce il suo stato.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Situazione società\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella
di riepilogo che indica il particolare periodo dimposta.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Natura Giuridica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la natura giuridica della società.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 5 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Dati aziendali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono dati che riguardano la situazione patrimoniale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Capitale sociale
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica il capitale sociale della società.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Capitale versato\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica la quantità del capitale prec
edente è versato.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero azioni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica il numero delle azioni emesse dalla società.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Valore nominale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 12 cifre e indica il valore nominale di ciascuna delle azioni.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fatturato\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica il valore del fatturato medio della so
cietà.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Estratto atto costitutivo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 60 caratteri e riporta gli estremi relativi allatto costitutivo della società.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dati conto fiscal
e\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati delleventuale conto corrente fiscale intestato alla persona giuridica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Titolare conto fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica l
esistenza del conto\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e riporta i possibile documenti su cui stampare i mandati di pagamento.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice ABI
\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dellassociazione banche della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16
\b \cf8 Codice CAB\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dellagenzia della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto fiscale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona giuridica.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Eventi di natura eccezionale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sono riportati i codici relativi agli eventi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Residenza in zone terremotate
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dom. fiscale diverso sede legale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attes
ta la non coincidenza della sede legale dal domicilio fiscale\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codici Statistici\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere pres
ente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Note\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 5 righe da 80 caratteri in cui vanno indicate particolari annotazione relative alla Pe
rsona giuridica il passaggio da una riga allaltra non è automatico ma avviene con le normali procedure di passaggio da una campo allaltro).\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20006 #\cf12 \ATXht0 - 7 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Uffici competenti\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Imposte dirette\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerc
a che dà accesso alla tabella ministeriale dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , il comune da inserire deve essere presente nella tabella, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.ro iscrizi
one\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione allufficio delle imposte dirette competente sulla persona giuridica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ufficio IVA\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 uffici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dellufficio IVA competente sullanagrafica.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Concessioni\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un c
ampo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 uffici concessioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dellufficio concessioni competente sullanagrafica.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Contribuente\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 son
o campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice assegnato alla persona fisica dallufficio fiscale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 C.c.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dallufficio fiscale.\par
\sl240 \par
La \cf12 barra dei bottoni\cf0 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già des
critti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht25 \ATXnt15 FAX.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fa
x, alla persona giuridica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dallanagrafica. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 personalizzazione editor\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e permetterà di scri
vere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 gestione dei fax sp
editi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 Persone Fisiche\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, allanagrafica delle Perso
ne Fisiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Ragione Sociale\i0 ;\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Ditte\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto allarchivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170006
[EPK]
[PT]
Ditte
[EPT]
[KW3]
Anagrafiche;Ditte;
[EKW3]
[MK3]
ba4300a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200022Mouse014100330000000030141001300000000401410035000000005014100040000000060141000400000000701410008000000026014100090000000270141001000000002802140000000000029batbreg014100110000000310141006800000003001410053000000023014100680000000240141006900000002501410008000000008014100090000000090141001000000001002140000000000011batbreg0141001100000003202240000000200033Tastiera01940000000200034Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba4300a101320001ba4300a201320002ba4300a301320003ba4300a4
[EMT]
[N2]
018021000011NUOVO.BMP016021000012FAX.BMP020020000001ANAGRAF.BMP020420000004ba4300a.shg021021000013tastiera.bmp018021000014mouse.bmp
[EN2]
[PG]
001006046010009011001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:3;
[EBI]
[CS]
ba4300a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 DITTE\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ba4300a.shg\ATXnt0 \par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht33 \ATXnt13 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht34 \ATXnt14 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca obbligatorio identificativo della ditta, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, il bottone \ATXht22 \ATXnt11 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 non p
rovoca la numerazione automatica per cui il codice deve essere inserito manualmente, in caso di inserimento si consiglia una ricerca di consultazione dei codici già presenti.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca obbligatorio, può contenere fino a 60 caratteri; linserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Anagrafica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei dati identificativi del
la persona Fisica o Giuridica di riferimento.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Tipo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la natura della ditta (Fisica o Giuridica).\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codic
e\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica la denominazione della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attività princ
ipale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei dati identificativi dellattività principale svolta dalla ditta.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 caratteri e indica il codice dellattiv
ità principale esercitata dalla ditta, il codice inserito deve essere presente nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici attività,\ATXul0 \cf0 \ATXht0 se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è accessibile solo se il campo precedente è stato utilizzato, è gestito dal programma che riporta automaticamente il nome corrispondente al codice inserito.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Telefoni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei recapiti telefonici\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Te
lefono-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par
\qc\sb240\sa240\ri720 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sa0\ATXpt10\ri0\sl240 \f2 \fs20 \cf9 Frequenza IVA\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è u
n pulsante di opzione, che indica il periodo di liquidazione IVA.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Persona di riferimento\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 20 caratteri e indica la persona a cui fare riferimento allinterno dellanagrafica.
\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Iscrizione CAF\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri e indica leventuale numero di iscrizione al centro di assistenza fiscale della persona giuridica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Artigiano\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta il tipo di attività artigianale della ditta.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Iscriz. Albo n.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 9 caratteri che indicano il numero di iscrizione allal
bo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Data\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di iscrizione allalbo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune-Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è indica il codice del comune di iscrizione, è un campo di ricer
ca, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune-CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo compilat
o autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune-Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il nome del comune di iscrizione, è un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella d
ei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Contabilità ordinaria\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta la gestione in contabilità ordinaria.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Regime magazzino\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che segnala lutilizzo di un magazzino.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Impresa familiare\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica una
gestione di impresa familiare.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 IVA 11 Quater\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta lassoggettazione allArt. IVA 11 Quater.\par
\qc\sb240\sa240\ri720 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par
\ql\sa0\ATXpt10\ri0\sl240 \f2 \fs20 \cf9 Datore lavoro\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di datore di lavoro.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero Apprendisti\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è
un campo numerico che si compone di tre cifre e indica il numero di apprendisti della ditta.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Inizio attività\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di inizio attività.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero Unit
à Locali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo numerico che si compone di 3 cifre, indica il numero delle unità locali, cioè delle sedi di svolgimento della/e attività, di appartenenza.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Enasarco\par
\sb0\ATXpt0\sl0
\b0 \cf0 si compone di 12 caratteri e indica il numero di iscrizione allENASARCO.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Mesi produzione reddito\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di mesi di produzione del reddito della ditta.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Banca-Codice ABI\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dellassociazione banche della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca
può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Banca-Codice CAB\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dellagenzia della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può
essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codici Statistici\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici s
tatistici, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\qc\sb240\sa240\ri720 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par
\ql\sa0\ATXpt10\ri0\sl240 \f2 \fs20 \cf9 Firmatario\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il c
odice e il nome della \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 persona fisica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 responsabile della firma degli atti, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere aggiunta direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Esenzione ILOR\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta lesenzione dallILOR.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Statuto speciale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo dichiarante lappartenenza della resid
enza a regioni a statuto speciale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Azienda coniugale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica una intestazione a livello coniugale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Conduzione familiare\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica attività svolta a livello familiare.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Deduzione Art. 120 C2\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la ditta ha diritto alle deduz
ioni previste secondo lart. 120 2° comma.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ricavi > 20%\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta ricavi superiori al 20%.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Carica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica la carica della rappresentante legale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Decorrenza\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data da cui decorre la rappresentanza.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Rappresentante\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 persona fisica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 rappresentante legale della ditta, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere agg
iunta direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Denominazione estesa\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 5 righe di 70 caratteri e indica la denominazione completa della ditta (il passaggio da una riga allaltra non è automatico ma avviene
allo stesso modo del passaggio da un campo allaltro).\par
\sl240 \par
La \cf12 barra dei bottoni\cf0 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 B
ottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 Attività\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per poter saltare direttamente allarchivio delle attività di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, sol
o dopo che i dati sono stati registrati;\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht27 U.Locali\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto allarchivio delle Unità locali di cui parleremo più avanti; tal
e bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 Soci\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto
allarchivio dei Soci di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht29 Registri\par
\sb0\ATXpt0
\b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto allarchivio dei Registri di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati.In entrambe i casi è necess
ario che siano stati generati gli archivi di contabilità della ditta stessa;\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht31 Reg.Cesp.\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto allarchivio dei Registri d
ei cespiti di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht30 \ATXnt12 FAX.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla ditta selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dallanagrafica. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 personalizzazione editor\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e permetterà di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
\sl0 \par
Vedi anche:\par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Unità locali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht10 Soci\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht11 Registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht32 Registri Cespiti e Inventari\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170007
[EPK]
[PT]
Ricerca soci
[EPT]
[KW3]
Ricerca soci;
[EKW3]
[MK3]
ba5000;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200008Mouse01940000000200009Mouse02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020021000007RICERCA.BMP017021000008FINE.BMP020020000001ANAGRAF.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010001001001015
[EPG]
[BI]
1:4;
[EBI]
[CS]
ba5000
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 RICERCA SOCI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Persona\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzione che indica il tipo giuridi
ca del socio da ricercare.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Anno\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 4 cifre e indica lanno su cui effettuare la ricerca.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice carica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo d
i ricerca che accede alla tabella delle cariche di quella ditta, indica la carica assegnata al socio; codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Richiesta qualifica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica da assegnare al socio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Modello 740\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 740 in cui vanno inseri
ti i dati imponibili del socio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Modello 750\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 750 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio.\par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 RICERCA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0 è il bottone che abilita la ricerca dei soci che corrispondono alle caratteristiche inserite nei vari campi; ricordiamo che vengono selezionati i soci che corrispondono a tutte le
caratteristiche contemporaneamente, \par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt8 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\sl240 interrompe la ricerca e ritorna al menu precedente.\par
\sl0
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170008
[EPK]
[PT]
Attività
[EPT]
[KW3]
Attività;
[EKW3]
[MK3]
ba4500a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141003300000000301410023000000004014100090000000050141001300000000602240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba4500a101320001ba4500a2
[EMT]
[N2]
020020000001ANAGRAF.BMP020420000004ba4500a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002006025010017011001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:5;
[EBI]
[CS]
ba4500a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 ATTIVITA'\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ba4500a.shg\par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht13 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice Attività\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca si compone di 5 caratteri, il codice deve essere presente nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può e
ssere inserito direttamente; se la barra di stato indica Ricerca allora la ricerca in questo campo propone la finestra delle attività con le relative ditte già inserite, se invece la barra di stato è in fase Ricerca/Inserimento allora la ricerca in quest
o campo propone la finestra della Tabella dei codici delle attività.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome Attività\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione dellattività corrispondente al codice scelto.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prevalente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e una casella di controllo gestita dai due campi precedenti che indica se lattività è prevalente per la ditta.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vecchio codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ri
cerca si compone di 4 caratteri ed indica il codice dellattività scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Vecchi Cod Attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere inserito direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Subcodice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca si compone di 1 carattere ed indica il sottocodice dellattività scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella Vecchi Cod Attività, se manca p
uò essere inserito direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è gestito direttamente dal programma e indica la descrizione secondo la vecchia codifica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Inizio Attività\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di avvio dellattività per la ditta scelta.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Variazione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di variazione dei dati IVA\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Termine\par
\sb0\ATXpt0\sl0
\b0 \cf0 indica la data di cessazione dellattività per la ditta scelta.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Unità Locale IVA 11\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice relativo allunità locale della ditta che svolge latti
vità scelta, deve essere presente nellarchivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Unità locale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere inserito direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo Attività\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilog
o da cui scegliere il tipo di attività.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Medici convenzionati\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che dichiara lesistenza per tale attività di medici convenzionati.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9
Attività lavoro dipendente\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lattività deriva da lavoro dipendente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Regime agricolo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indic
a se lattività è uniformata al regime agricolo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Senza corettivi territoriali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lattività è senza correttivo territoriale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240
\b \cf9 Regime agenzie di viaggio\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lattività è uniformata al regime delle agenzie di viaggio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Gestione Art. 74/4\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una c
asella di controllo che indica se lattività è gestita secondo lArt. 74 comma 4.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attività stagionali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lattività è di tipo stagionale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Più luoghi\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lattività si esplica su più luoghi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N. soci lavoro dipendente\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre ed in
dica il numero dei soci tra i lavoratori dipendenti.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 gg. attività annuali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni annuali complessivamente dedicati a tale attività.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 gg. lav. attività stagionale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni nella stagione di lavoro complessivamente dedicati a tale attività.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tenuta Registri Contabili\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 contiene la descrizione del luogo e del tenutario dei registri contabili per lattività selezionata\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Depositario-Tipo
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del depositario dei registri contabili.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, obbligat
orio ed indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica , se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito
automaticamente dal programma che inserisce il nome corrispondente al codice scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Via\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome della via di r
esidenza corrispondente al codice scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il numero civico della residenza corrispondente al codice scelto.
\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il CAP di residenza corrispondente al codice scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Comu
ne\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome del comune di residenza corrispondente al codice scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Pr.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è ge
stito automaticamente dal programma che inserisce la provincia di residenza corrispondente al codice scelto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Via\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 35 caratteri ed indica il nome della via del luogo
in cui sono tenuti i libri contabili.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 cifre ed indica il numero della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice relativo al comune del luogo in cui sono tenuti i libri contabili ricerca, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune, può
essere modificato.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Prefisso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri e indica il prefiss
o telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 32 e indica il numero telefonico relativo al luogo d
i tenuta dei registri.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Tenuta Scritture Parziali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, essa attesta che vengono tenute scritture parziale sui registri.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170009
[EPK]
[PT]
Unità locali
[EPT]
[KW3]
Unità locali;
[EKW3]
[MK3]
ba4400a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01410013000000003014100130000000040141001300000000502240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba4400a101320001ba4400a2
[EMT]
[N2]
020020000001ANAGRAF.BMP020020000002BA4400A.SHG021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002006012010020011001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:6;
[EBI]
[CS]
ba4400a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 UNITA' LOCALI
\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BA4400A.SHG\par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht11 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre e indica il codice dellunità locale in relazione alla ditta scelta.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Via\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo o
bbligatorio e si compone di 35 caratteri ed indica la via della sede dellunità locale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri ed indica il numero della sede dellunità locale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomam
ente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, è riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tab
ella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CCIAA\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei dati caratteristici relativi alliscrizione alla camera di commercio.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di iscrizione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data iscrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di iscrizione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N. Mecc.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codice meccanografico.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data ultima variazione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la
data del verificarsi dellultima variazione di iscrizione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice del comune di iscrizione, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome del comune di iscrizione
, codici non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Autorizzazioni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei codici di autorizzazione necessari.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero R.E.C.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero relativo allautorizzazione sul Registro degli Esercizi Commerciali.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 n. comunale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 caratteri e indica il numero di codice relativo allautorizzazione comunale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero PS\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codi
ce relativo allautorizzazione della pubblica sicurezza.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Altre autorizzazioni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 1 cifra e indica il numero delle altre eventuali autorizzazioni.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Posizioni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei codici relativi alle posizioni INPS e INAIL.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 INPS\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 14 caratteri e indica il codice della posizione INPS.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 INAIL\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 12 caratteri e indica il codice della posizione INAIL.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tribunale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è lelenco dei dati relativi alla registrazione in tribunale.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Regist.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri ed indica il nu
mero del registro.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Volume\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 caratteri ed indica il numero del volume di registrazione.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fascicolo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20
\b0 \cf0 si compone di 6 caratteri ed indica il codice del fascicolo.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice del comune del tribunale, è un campo di ricerca, nomi non presenti nella tabella dei
\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una vo
lta fissato il codice o il nome del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il nome del comune di iscrizione, è un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati
, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Locali destinati allattività\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo spazio in metri quadrati dei locali utilizzati per lo svolgimento dellattività;\par
\sb120\ATXpt11 \fs16
\b \cf8 Mq locali\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede lunità.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Di cui a magazzino\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede lunità destinati a magazzino.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170010
[EPK]
[PT]
Soci
[EPT]
[KW3]
Soci;
[EKW3]
[MK3]
ba4600a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01410006000000002014100220000000030141000400000000402240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba4600a101320001ba4600a2
[EMT]
[N2]
020020000001ANAGRAF.BMP020020000002BA4600A.SHG021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002006020010008011001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:7;
[EBI]
[CS]
ba4600a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 SOCI\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BA4600A.SHG\par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht10 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Ditta\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca e si compone di 5 cifre, indica il codice della ditta di cui gestire i soci, deve essere presente nellarchivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0
.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 50 caratteri e indica la ragione sociale ed è riportato automaticamente in relazione al codice Ditta scelto.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attuale/Prec.
\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se il socio sia ancora tale nell'anno attuale (\b Attuale\b0 ) oppure sia già decadtuo da tale qualifica (\b Precedente\b0 ). Viene utilizzato per le dichiarazioni (se lanno è terminato) o pe
r le analisi di bilancio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Socio-Tipo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del socio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Socio-Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiav
e e di ricerca, indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Socio-Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, indica il nome della Persona di riferimento, dev
e essere presente in anagrafica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice Carica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e si compone di due caratteri, indica il codice relativo alla carica assegnata, deve essere presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Cariche sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente; nel caso una persona assommi più cariche sarebbe opportuno prevedere i relativi codici in modo che ogni persona compaia una sola volt
a.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Scadenza carica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di scadenza della carica assegnata.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Azioni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono elencati i dati relativi al possesso delle a
zioni.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero quote\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 cifre ed indica il numero delle quote di possesso.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 % Proprietà\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 ind
ica la percentuale di proprietà corrispondente al numero di quote precedente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 % Reddito\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di reddito per quote azionarie.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 % Perdita\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di perdita per quote azionarie.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Richiesta qualifica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepi
logo in cui scegliere la qualifica del socio, essa stabilisca quali modelli compilare (740/750/760/770).\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Emolumento\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 17 cifre ed indica lemolumento assegnato al socio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Titolo proprietà\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il titolo di proprietà del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo azioni\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di azioni possedute del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Partecipazione assembleare\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica che il socio partecipa alle assemblee sociali, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par
\sb240\ATXpt10\sl240
\b \cf9 Quadro 750\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 750 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Quadro 740
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 740 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attività prevalente\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica la carica indicata è lattività principale del socio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Mesi lavorati\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono utilizzati per il calcolo delle deduzioni ILOR (Mod. 750/
740)\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Art 120 comma 1\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo lart. 120 comma 1.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 A
rt 120 comma 2\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo lart. 120 comma 2.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice del dichiarante...\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 s
ono i dati che si riferiscono alleventuale dichiarante del socio nel caso esso figuri come codichiarante, e serviranno per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un
campo di ricerca ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 persona fisica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relativa al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato
solo se il socio non è dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica il nome della persona fisica relativa
al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato solo se il socio non è dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Note\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 60 caratteri ed indica note particolari di riferimento al socio.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170088
[EPK]
[PT]
Registri Cespiti e Inventari
[EPT]
[KW3]
Registri Cespiti e Inventari;
[EKW3]
[MK3]
ba5200a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141003400000000302120000000000004cg0100a014100580000000050141006400000000802120000000000007cg0200a02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba5200a101320001ba5200a2
[EMT]
[N2]
020021000002ANAGRAF.BMP020421000005ba5200a.shg021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002006033010001001001014001015
[EPG]
[BI]
1:9;
[EBI]
[CS]
ba5200a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt2 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 REGISTRICESPITI
EINVENTARI\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt5 ba5200a.shg\ATXnt0 \par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht9 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, indica lanno di competenza del registro.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 c
aratteri per definire il codice identificativo del registro, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ric
erca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, linserimento o la selezione di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserim
ento del codice relativo\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle tabelle dello studio, codici non presen
ti non sono accettati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il se si tratta di libro dei cespiti oppure libro inventario, non è attivo in fase di modifica; la scelta fatta condiziona la co
nfigurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conservato presso\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro viene custodito.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio ese
rcizio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di inizio dellesercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fine esercizio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di fine dellesercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Gruppo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è
un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo dei cespiti che andranno registrati sul libro de
i cespiti selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Specie\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella delle specie ed il codice della specie dei cespiti c
he andranno registrati sul libro dei cespiti selezionato.???\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine stampate\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pa
gine numerate\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data vidimazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data in cui il registro è stato vidimato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data sc
adenza\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è lultima data di validità della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti c
he abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. libro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di studio sul quale dovrà esse
re stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il \i Tipo\i0 è Libro Cespiti.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampante configurata\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva solamente nel caso di gestione del libro inventario, che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) op
pure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Configurazione stampante\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 è un bottone, attivo solamente nel caso di gestione del
libro inventario, che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verrà utilizzata al momento delle stampe, ma che può essere
variata secondo le necessità dallutente.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Per la seconda pagina occorre distinguere a seconda del contenuto del campo \i Tipo\i0 .
\par
\par
Per il tipo \cf12 Libro Cespiti\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data di stampa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che riporta la data dellultima stampa sul registro selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione ditta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa dellintestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Den
sità di stampa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la densità dei caratteri per la stampa del registro dei cespiti, tale informazione dipenderà anche dalla dimensione della carta su cui andrà stampato il registro\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Modulo 12\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la stampa del registro verrà effettuata su fogli del Modello 12.???\par
\ATXts240\qj\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par
\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 \f2 \fs20 Per il
tipo \cf12 Libro Cespiti\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo i soli campi diversi rispetto ai precedenti):\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa bilancio dopo inventario\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che i
ndica se si desideri effettuare la stampa del bilancio successivamente alla stampa dellinventario.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si voglia stampare lintestazione della
ditta(???) su tutte le pagine, solamente sulla prima (del registro???) oppure no. Questa opzione si può utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa con prospetto di variazione\par
\sb0\ATXpt0
\b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri ottenere una stampa (del registro???) con il prospetto di variazione rispetto allesercizio precedente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa clienti fornitori\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una cas
ella di controllo che indica se si desideri effettuare una stampa (del registro???) anche dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta e, in caso affermativo, di scegliere se effettuarla con o senza gli indirizzi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa ad una colonna\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la stampa del registro (???) deve essere effettuata su una sola colonna, oppure su più colonne\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice profilo di stam
pa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice del profilo di stampa da utilizzare per la stampa del libro inventari. Tale codice dovrà essere selezionato tra quelli predisposti.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati
ultima stampa: Codice Analisi\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice dellultima analisi di bilancio stampata da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati ultima stampa:
Anno di bilancio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dellultimo esercizio di cui è stato stampato il bilancio da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati ultima stam
pa: Codice Periodo Bilancio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dellultimo periodo di bilancio stampato da cui recuperare i dati (per il confronto ???).
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170011
[EPK]
[PT]
Tabelle ministeriali
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01410013000000001014100140000000300141001500000002301410016000000025014100170000000270141001800000002801410019000000029
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018021000014itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017021000022ITEM.BMP017021000015item.bmp017021000020item.bmp017021000021item.bmp017021000018item.bmp017021000019item.bmp
[EN2]
[PG]
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
Tabelle_ministeriali
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par
\sl0 \ATXnt14 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle ministeriali\par
\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\sl240 \cf2 \ATXht30 \ATXnt22 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Regioni\par
\ATXul0 \ATXht23 \ATXnt15 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffici concessioni\par
\sl0 \ATXul0 \ATXht25 \ATXnt20 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffi
ci imposte dirette\par
\ATXul0 \ATXht27 \ATXnt21 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffici IVA\par
\ATXul0 \ATXht28 \ATXnt18 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffici registro\par
\ATXul0 \ATXht29 \ATXnt19 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Centri servizio\par
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170012
[EPK]
[PT]
Comuni
[EPT]
[KW3]
Comuni;Tabelle ministeriali;
[EKW3]
[MK3]
ba4100a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141002400000001101410016000000003014100170000000040141001800000001201410015000000013014100190000000140141001400000001702240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000ba4100a101320001ba4100a2
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP020020000002BA4100A.SHG021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002006012010006011001001001014001015
[EPG]
[BI]
2:1;
[EBI]
[CS]
ba4100a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 COMUNI\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BA4100A.SHG\par
\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht18 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Stato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca composto di codice e descrizione che si attiva sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Indica il codice e la denominazione dell
o stato di appartenenze del comune, se il comune è sito in Italia il codice non è necessario.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che identifica il codice (obbligatoriamente di 4 caratteri) e la den
ominazione di 50 caratteri del comune da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la sigla della provincia in cui è sito il comune.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il c
odice di avviamento postale attribuito al comune.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice ISTAT\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica un codice di 6 caratteri indicante una codifica assegnata al comune per ricerche statistiche (tale codice in genere non
è precaricato).\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Uffici II.DD.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 uffici delle imposte dirette\ATXul0 \cf0 \ATXht0 competenti nel comune.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Uffici IVA\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 uffici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 competenti nel comune.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Uffici Vari\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 contiene i codici di altri uffici competenti nel territorio del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Registro\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 uffici del registro\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dellufficio del registro competente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Concessioni\par
\sb0\ATXpt0 \fs20
\b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 uffici concessioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dellufficio concessioni competente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Centro Servizi\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 centri servizi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del centro servizi competente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esattorie\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 contiene i codici de
lle esattorie competenti sul territorio del comune.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provinciale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria provinciale competente nel comune\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comunale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria comunale competente nel comune.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Territorio montano\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica il codi
ce di appartenenza del comune ad un territorio montano.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune aggr.\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei comuni già esistenti (escluso il presente) ed è utilizzato nel caso un comune cessi di esis
tere per indicare il comune a cui viene assimilato il presente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod regione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 regioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la den
ominazione della regione di appartenenza per il comune selezionato.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170085
[EPK]
[PT]
Regioni
[EPT]
[KW3]
Regioni;Tabelle ministeriali;
[EKW3]
[MK3]
batbrgi;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020021000001TABELLE.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002010001001001015
[EPG]
[BI]
2:2;
[EBI]
[CS]
batbrgi
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 REGIONI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht3 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave numerico e di ricerca, indica il codic
e di 2 caratteri identificante la regione da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante la regione da gestire.\par
\f0 \par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170013
[EPK]
[PT]
Uffici concessioni
[EPT]
[KW3]
Tabelle ministeriali;Uffici concessioni;
[EKW3]
[MK3]
batbucc;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
012010001001001015
[EPG]
[BI]
2:3;
[EBI]
[CS]
batbucc
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI CONCESSIO
NI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car
atteri identificante lufficio concessione da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante lufficio concessione da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica lindirizzo di 35 caratteri della sede dellufficio concessione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri della sede dellufficio c
oncessione\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede lufficio concessione
.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale ha sede lufficio concessione.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio concessione\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dellufficio conces
sione. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente postale intestato allufficio conces
sione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dizione concessione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la dizione della società gestrice della concessione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C.C. postale ICI\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di co
nto corrente postale per il versamento dellICI.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170014
[EPK]
[PT]
Uffici imposte dirette
[EPT]
[KW3]
Tabelle ministeriali;Uffici imposte dirette;
[EKW3]
[MK3]
batbuid;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141001300000000602240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp
[EN2]
[PG]
008010001001001015
[EPG]
[BI]
2:4;
[EBI]
[CS]
batbuid
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI IMPOSTE D
IRETTE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car
atteri identificante lufficio imposte dirette da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante lufficio imposte dirette da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica lindirizzo di 35 caratteri in cui ha sede lufficio imposte dirette.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha se
de lufficio imposte dirette.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l
ufficio imposte dirette.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio imposte dirette\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dellufficio imposte dirette. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente postale intestato allufficio imposte dirette.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170015
[EPK]
[PT]
Uffici IVA
[EPT]
[KW3]
Tabelle ministeriali;Uffici IVA;
[EKW3]
[MK3]
batbuiv;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
009010001001001015
[EPG]
[BI]
2:5;
[EBI]
[CS]
batbuiv
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI IVA\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car
atteri identificante lufficio IVA da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante lufficio IVA da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizz
o\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica lindirizzo di 35 caratteri in cui ha sede lufficio IVA.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede lIVA.\par
\sb240\ATXpt10\sl240
\b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede lufficio IVA\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio IVA.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale in cui è la sede delluffic
io IVA. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente postale intestato allufficio IVA.
\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170016
[EPK]
[PT]
Uffici registro
[EPT]
[KW3]
Tabelle ministeriali;Uffici registri;
[EKW3]
[MK3]
batbure;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
008010001001001015
[EPG]
[BI]
2:6;
[EBI]
[CS]
batbure
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI REGISTRO
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car
atteri identificante lufficio del registro da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ufficio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante lufficio del registro da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica lindirizzo di 35 caratteri in cui ha sede lufficio registro.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede lufficio regi
stro.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede lufficio del registro.
\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio del registro\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il co
dice di avviamento postale in cui è la sede dellufficio del registro. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica
il numero di conto corrente postale intestato allufficio registro.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170017
[EPK]
[PT]
Centri servizio
[EPT]
[KW3]
Centri servizio;Tabelle ministeriali;
[EKW3]
[MK3]
batbucs;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
008010001001001015
[EPG]
[BI]
2:7;
[EBI]
[CS]
batbucs
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CENTRI SERVIZIO
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car
atteri identificante il centro servizi da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificanteil centro servizi da gestire.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica lindirizzo di 35 caratteri in cui ha sede il centro servizi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede il centro servizi.
\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede il centro servizi\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede il centro servizi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento po
stale in cui è la sede il centro servizi. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dallutente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente p
ostale intestato al centro servizi.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170018
[EPK]
[PT]
Tabelle generali
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141002100000000801410022000000007014100230000000030141002400000000401410025000000009
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018021000007itemo.bmp017021000009item.bmp017021000008item.bmp017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP
[EN2]
[PG]
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
Tabelle_generali
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par
\sl0 \ATXnt7 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle generali\par
\li360\sl240 \b0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt9 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Codici statistici\par
\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Cariche sociali\par
\sl0 \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vecchi codici attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht4 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\sl240 \cf2 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione profili deleghe e distinte\par
\li0\sl0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170019
[EPK]
[PT]
Codici statistici
[EPT]
[KW3]
Codici statistici;Tabelle generali;
[EKW3]
[MK3]
batbstt;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002010001001001015
[EPG]
[BI]
3:6;
[EBI]
[CS]
batbstt
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CODICI STATISTIC
I\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 7 caratt
eri che costituiscono il codice identificativo del codice statistico per lo studio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del codice attività
, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170020
[EPK]
[PT]
Cariche sociali
[EPT]
[KW3]
Cariche sociali;Tabelle generali;
[EKW3]
[MK3]
batbcrs;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
003010001001001015
[EPG]
[BI]
3:7;
[EBI]
[CS]
batbcrs
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CARICHE SOCIALI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 2 caratt
eri che costituiscono il codice identificativo della carica sociale. Il codice della carica che indica il rapporto fra la Persona fisica e una Ditta o una Società e viceversa e unico, pertanto è necessaria la disponibilità di codici carica che prevedano
più tipi di rapporto (es. 01=Socio, 02=Amministratore, 03=Socio Amministratore).\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la descrizione della carica sociale,
linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa modulo RAD\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo indica che le persone con questo codice caric
a devono essere incluse nella stampa dei Modelli RAD; il campo interessa solo chi utilizza la Procedura Gestione Mod. RAD della PRASSI.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170021
[EPK]
[PT]
Vecchi codici attività
[EPT]
[KW3]
Tabelle generali;Vecchi codici attività;
[EKW3]
[MK3]
batbois;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
003010001001001015
[EPG]
[BI]
3:8;
[EBI]
[CS]
batbois
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VECCHI CODICI AT
TIVITA'\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 4 caratt
eri che costituiscono il codice principale identificativo della attività.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Subcodice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, so compone di 1 carattere che costituisce unulteriore distinzione del codic
e identificativo della attività.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della attività, linserimento di una nuova descrizione dev
e essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170022
[EPK]
[PT]
Stati esteri
[EPT]
[KW3]
Tabelle generali;
[EKW3]
[MK3]
batbsta;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141003700000000402240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001001015
[EPG]
[BI]
3:9;
[EBI]
[CS]
batbsta
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 STATI ESTERI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratt
eri che costituiscono il codice identificativo dello stato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Denominazione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la denominazione ufficiale dello stato, linserimento di
una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Valuta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di 3 carat
teri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nazionalità\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 10 caratteri e indica la nazionalità degli abitanti dello stato.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170071
[EPK]
[PT]
Selezione profili
[EPT]
[KW3]
Selezione profili;
[EKW3]
[MK3]
ba2100b;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100260000000030141002600000000601940000000200004Mouse01940000000200005Mouse0141002600000000702120001000000008sc3100c02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000003CONFERMA.BMP020021000004ELIMINA.BMP020021000005ANNULLA.BMP018021000006MANUT.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010001001001015
[EPG]
[BI]
9:1;
[EBI]
[CS]
ba2100b
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt6 MANUT.BMP\ATXnt0 SELEZIONE PROFILI
DI STAMPA\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Profilo base\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca alfanumerico di 8 caratteri
che indica il codice del profilo base per la personalizzazione del modulo di stampa. I codici dei profili disponibili sono stati predisposti nel programma partendo dalla modulistica standard presente in commercio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice profi
lo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca numerico di 5 caratteri che indica il codice da assegnare alla personalizzazione del profilo base indicato nel campo precedente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam
po di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla personalizzazione del profilo di stampa\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt3 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 personalizzazione del profilo di stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel caso non venga inserito il codice del profilo viene segnalato un messaggio di errore in quanto non è possibile modificare i profili standard o i bollettini se non da addetti allassist
enza PRASSI.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt4 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza. Ovviamente non è possibile eliminare i profili base, diversamente
viene emesso un messaggio di errore.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al menù precedente.
\par
\par
Vedi anche:\par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Parametrizzazione stampe\par
\ATXht8 Gestione profili estratto conto
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170072
[EPK]
[PT]
Personalizzazione profili
[EPT]
[KW3]
Personalizzazione profili di stampa;Tabelle generali;
[EKW3]
[MK3]
ba2100s;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100640000000030141002700000000502240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[P3]
02720005000010001def_fincatura
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000004DETTAGLI.BMP018021000003MANUT.BMP021021000005tastiera.bmp018021000006mouse.bmp
[EN2]
[PG]
016010009011001001001015
[EPG]
[BI]
9:2;
[EBI]
[CS]
ba2100s
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZIONE PR
OFILI STAMPA\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt5 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt6 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Altezza in righe\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri che indica
laltezza, in numero di righe, del modulo in cui stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati comuni\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati necessari per la centratura della stampa nel modulo.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lunghezza foglio\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma che indica la lunghezza del foglio su cui avverrà la stampa.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Carattere posizionamento\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di un carattere che indic
a la lettera da stampare per verificare la centratura del modulo sulla stampante prima di iniziare le stampe (es.: “X”, “H” o quantaltro richiesto nel modulo di stampa).\par
Non è obbligatorio, ma utile per tutta quella modulistica che permette il cont
rollo della centratura tramite un carattere di posizionamento.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Font\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il tipo di font da utilizzare per la stampa del modulo, vengono proposti solamente i
font disponibili per il tipo di stampante selezionata (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ).\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dimensione\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la dimension
e del font per la stampa.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Riga di posizionamento\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che indica il numero della riga nella quale si trova lo spazio per il controllo della centratura del modulo trami
te stampa del carattere di posizionamento.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Colonne di posizionamento\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono due campi di di 3 caratteri che indicano il numero delle colonne nelle quale si trova lo spazio per il controllo d
ella centratura del modulo tramite stampa del carattere di posizionamento. Il secondo campo e utilizzato per quei moduli prevedono la stampa di due caratteri al posto di uno unico.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Spostamento orizzontale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe dellinizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Spostamento verticale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratter
i che indica lo spostamento in colonne dellinizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par
\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par
\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta le coordinate dei v
ari campi del modulo\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 ID\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lidentificatore assegnato al campo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestit
o direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intestazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri che indica leventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo fac
cia parte del corpo del modulo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare info
rmazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 X\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Può assumere anche valore -1, ciò in
dica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Larghezza\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Y\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della colonna su cui stampare il campo. Può assumere anche valore -1, ciò indica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti de
lla stampa, ma non deve essere stampato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Colonna\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica il numero della colonna a cui appartiene il campo (nel caso faccia parte del corpo del modulo).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Spazi inizio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Finc. prima\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una case
lla di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla sua sinistra.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Finc dopo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica se il cam
po deve avere un carattere di fincatura alla sua destra.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Es. formato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u
n campo di 50 caratteri che indica il formato che deve assumere il campo al momento della stampa.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 DETTAGLI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera per le descrizione accura
ta del formato di stampa dei campi presenti nel foglio-righe-colonne.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170073
[EPK]
[PT]
Dettaglio personalizzazione
[EPT]
[KW3]
Dettaglio personalizzazione profili;
[EKW3]
[MK3]
ba2100f;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02120001000000004sc3100c0141005400000000302240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse
[EJ3]
[P3]
0141007100001000202720001000010001def_fincatura
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018021000001MANUT.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp
[EN2]
[PG]
015010006011001001001015
[EPG]
[BI]
9:3;
[EBI]
[CS]
ba2100f
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 DETTAGLIO PERSONAL
IZZAZIONE STAMPA\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da
stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Identificatore\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lidentificatore assegnato al campo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gest
ito direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Può assumere anche va
lore -1, ciò indica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Colonna\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della
colonna su cui stampare il campo. Può assumere anche valore -1, ciò indica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Larghezza\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un
campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Altezza\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri attivo solo per alcuni tipi di campo (in particolare quelli grafici) ed indica laltezza del
campo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere il testo durante la stampa. Per definire il formato di stampa è necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i
diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codice carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, ., ,, ecc.).\par
I caratteri possibili sono:\par
\sb120\li888\fi-720
\cf12 #\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: limporto 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par
\cf12 @\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: limporto 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par
\cf12 ^\cf0 indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampata (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par
\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Non stampare\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella
di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare informazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Testo fisso\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il testo fisso da stampare. Nel caso si stia descrivendo il formato di un \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 profilo estratto conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (codice PEC) sono state definite alcune \ATXul3074 \cf2 \ATXht10002 macr
o\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in modo da potere riportare descrizioni particolari nel profilo stesso.\par
Nella sezione \b Corpo\b0 sono a disposizione le macro:\par
\pard\tx2856\ATXts720\li2880\fi-2880\sl240\ATXbrdr0 \cf12 <DES PART>\cf0 permette di reperi
re e stampare la descrizione della partita;\par
\cf12 <DES MOV>\cf0 permette di reperire e stampare la descrizione del movimento.\par
\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 Nella sezione \b Piede\b0 sono a disposizione le macro:\par
\pard\tx2856\ATXts720\li2880\fi-2880\sl240\ATXbrdr0 \cf12 <VALUTA>\cf0 permette di reperire e stampare il codice della valuta relativa allimporto;\par
\pard\tx2868\ATXts720\li2880\fi-2880\sl240\ATXbrdr0 \cf12 <DESCRIZIONE VALUTA>\cf0 permette di reperire e stampare la
descrizione della valuta relativa allimporto;\par
\cf12 <DATA>\cf0 permette di reperire e stampare la data limite delloperazione;\par
\cf12 <DATA SCADUTO>\cf0 permette di reperire e stampare la data limite scaduto.\par
\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 ATTENZIONE: le macro sono descritte a seconda della sezione nel quale sono attive, nel caso si cerchi di utilizzarle in altre sezioni non si avranno gli effetti desiderati durante la stampa.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. spazi davanti al campo
\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fincatura prima\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica
se il campo deve avere un carattere di \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla sua sinistra.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fincatura dopo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un cara
ttere di fincatura alla sua destra.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intest. colonna\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri che indica leventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo faccia parte del corpo del modulo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato data\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi attivi nel caso si stia trattando un campo data ed indica il formato che deve assumere il campo\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo data\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casell
a di riepilogo ed indica quali elementi della date visualizzare ed in quale ordine.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Formato giorno\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il giorno nella data.
\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Formato mese\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il mese nella data.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Formato anno\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una cas
ella di riepilogo che indica il formato che deve assumere lanno nella data.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica quale carattere utilizzare per separare i vari elementi della
data.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Esempio\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e visualizza, utilizzando la data odierna, come verrà stampata la date seguendo le specifiche indicate nei campi precedenti.
\par
\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par
\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 I restanti campi della maschera sono gestiti dal programma ed indica il riferimento del campo negli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 archivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170023
[EPK]
[PT]
Tabelle studio
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141002900000000101410030000000002014100310000000030141003200000000401410033000000005014100340000000060141003500000000701410036000000008014100370000000090141003800000001001410039000000011
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018021000012itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017020000002ITEM.BMP017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017020000005ITEM.BMP017020000006ITEM.BMP017020000007ITEM.BMP017020000008ITEM.BMP017020000009ITEM.BMP017020000010ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP
[EN2]
[PG]
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
Tabelle_studio
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
\sl0 \ATXnt12 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle studio\par
\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht2 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht3 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0
\par
\cf2 \ATXht4 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht5 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht6 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht7 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht8 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 IV Direttiva CEE\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht9 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\cf2 \ATXht10 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\sl240 \cf2 \ATXht11 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Versamenti ed interessi IVA\par
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
\sl0
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170024
[EPK]
[PT]
Condizioni di pagamento
[EPT]
[KW3]
Condizioni di pagamento;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
ba3700a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100300000000070141003000000000802240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
015010001001001015
[EPG]
[BI]
4:1;
[EBI]
[CS]
ba3700a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CONDIZIONI DI
PAGAMENTO\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 caratter
i che costituiscono il codice della condizione di pagamento, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ric
erca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della condizione del pagamento, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dal
linserimento del codice relativo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inizio calcolo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la condizione di partenza per inziare il calcolo delle scadenze a secondo che sia dalla \b Data fattura\b0 , dal
\b Fine mese\b0 oppure che venga decisa dellutente al momento della registrazione (\b Da impostare\b0 ).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prima rata\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui va indicato il tipo di pagamento che viene
effettuato nella prima rata.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rate\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di 3 caratteri che indica il numero di rate di cui è composta la condizione di pagamento.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rate\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che autorizza ad assegnare alle singole rate di scadenza importi, giorni di scadenza e tipi diversi (uguali nella forma standard).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intervallo rate\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri
che indica lintervallo in giorni che devono intercorrere tra le diverse rate del pagamento.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo rata\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di pagamento concordato per le varie rate.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ult. classificazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è uncampo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 classificazioni dei pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica una ulteriore classificazione della condizione di pa
gamento.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Giorni scadenza fissi\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono 3 campi di 2 caratteri ciscuno che indica il girono di prefernza in cui devono essere pagate le rate (es. se una rata scade il 15 del mese e nei giorni di preferenz
a è indicato il 20, la scadenza viene prorogata a tale data).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese commerciale\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, essa impone che, nel computo dei giorni complessivi di scadenza, i mesi siano tutti di 30 gio
rni.\par
\par
Per quanto riguarda il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 i campi associati sono:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero giorni\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica il numero di giorni che intercorrono dalla rata preced
ente o, nel caso di prima riga, dallinizio del calcolo delle scadenze.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri numerici, compreso la “,”, che indica la percentuale da liquidare alla scadenza della rata
.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepliogo che accede alla tabella della classificazione dei pagamenti ed indica il codice per una ulteriore classificazione della rata.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ul
teriore classificazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che accede sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 classificazioni dei pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica un classificazione aggiuntiva da assegnare alla rata.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170025
[EPK]
[PT]
Classificazione pagamenti
[EPT]
[KW3]
Classificazione pagamenti;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batbclr;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
003010001001001015
[EPG]
[BI]
4:2;
[EBI]
[CS]
batbclr
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CLASSIFICAZIONE
PAGAMENTI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto da 1 caratter
e numerico obbligatorio che indica il codice del pagamento, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classificazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di
ricerca, è composto da 1 carattere numerico obbligatorio che descrive lulteriore classificazione del pagamento, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione
\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della ulteriore classificazione del pagamento, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativ
i, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170026
[EPK]
[PT]
Descrizioni aggiuntive
[EPT]
[KW3]
Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batbdpn;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002010001001001015
[EPG]
[BI]
4:3;
[EBI]
[CS]
batbdpn
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 DESCRIZIONI AGGI
UNTIVE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 5 cara
tteri che costituiscono il codice delle descrizioni aggiuntive di prima nota, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle descrizioni aggiuntive di prima nota, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova
descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170027
[EPK]
[PT]
Codici IVA
[EPT]
[KW3]
Codici IVA;
[EKW3]
[MK3]
batbiva;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
017010004011001001001015
[EPG]
[BI]
4:4;
[EBI]
[CS]
batbiva
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CODICI IVA\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 cara
tteri che costituiscono il codice del codice IVA, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, il codice distingue tra caratteri maiuscoli o minuscoli; per la codifica si consiglia di usare i codici
fino al n° 50 per le aliquote normali, coincidendo il codice con la percentuale di scorporo, dal n °50 in poi codificare le aliquote in Esercizio Non Imp. e Non Soggette.Nel caso di inserimento di codici solamente numerici lallineamento sulle stampe vi
ene effettuato a due cifre (es. aliquota 9%, codice inserito 9, codice stampato 09).\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione d
el codice IVA, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo codice
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere tra il regime normale e quelli relativi ai codici esenti, non imponibili, non soggetti o fuori campo IVA e ricavi da ventilare.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C.IVA a cui ventila
re\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella stessa contenente i codici già inseriti, indica il codice IVA corrispondente allaliquota da applicare, nella liquidazione periodica, agli acquisti soggetti a ventilazione, se
il campo è vuoto viene applicata la stessa aliquota degli acquisti soggetti a ventilazione; se il campo Tipo codice è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Aliquota\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si co
mpone di 6 cifre di cui una può essere sostituita dal carattere ',', indica laliquota da applicare e va indicata col valore percentuale (13,5 e non 0,135); se il campo Tipo codice è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Perc. IVA teorica\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 2 cifre, indica laliquota IVA sulle vendite applicata agli esportatori forfetari (non più in uso); è attiva solo se il campo Tipo codice è impostato su Non imponibili.
\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Colonne per allegati imponibili\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 Indicano se il codice in oggetto vanno in allegato e in quale colonna, oppure se non vanno in allegato.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Clienti\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere per i clienti.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fornitori\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere per i fornitori.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Indicatori mod. 101/102\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indicano se le operazioni in prima nota che fanno uso del codice Iva in oggetto devono essere riportate sui modelli 101 e 102.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Clienti\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva per i clienti la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fornitori\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una cas
ella di controllo che attiva per i fornitori la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Riga vendite IVA11 per op. esenti e non imp.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una case
lla di riepilogo in cui scegliere il codice della riga dei modelli IVA11 per le operazioni di vendita relative al codice IVA in oggetto, tale campo è attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 è impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non sogget
ti.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Riga acquisti IVA11 per op. esenti e non imp.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo alla riga dei modelli IVA11 per le operazioni di acquisto relative al codice
IVA in oggetto, tale campo è attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 è impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non soggetti.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Gestione plafond\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sc
egliere tra la normale gestione e le varie operazioni corrispondenti allarticolo adatto.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Regime agricolo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo in cui scegliere tra la normale gestione e i vari tipi di
vendite proposti.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ag. viaggio/turismo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo in scegliere tra il regime normale e le azioni CEE, fuori CEE o miste.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Escluso dal calcolo
riborso per aliquota media\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che disattiva il calcolo del rimborso per aliquata media delle imposte generate dal presente codice IVA.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice per calcolo rimborso infrannuale
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva automaticamente la compilazione del prospetto di calcolo per il rimborso infrannuale IVA.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice IVA sospeso\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella
di controllo che sospende luso dellaliquota dimposta in oggetto; le stampe relative continuano ad essere attive.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170028
[EPK]
[PT]
Codici attività
[EPT]
[KW3]
Codici attività;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batbais;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002010001001001015
[EPG]
[BI]
4:5;
[EBI]
[CS]
batbais
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CODICI ATTIVITA'
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 5 cara
tteri che costituiscono il codice delle attività dellazienda, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chi
ave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle attività dellazienda, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere prec
eduta dallinserimento del codice relativo.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170029
[EPK]
[PT]
Libri sociali
[EPT]
[KW3]
Libri sociali;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batbitl;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002010001001001015
[EPG]
[BI]
4:6;
[EBI]
[CS]
batbitl
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 LIBRI SOCIALI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 2 cara
tteri che costituiscono il codice del libro, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca,
è composto di 60 caratteri che costituiscono la denominazione dei libri, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice
relativo; in fase di stampa dei registri delle singole ditte è possibile modificare la denominazione senza alterare i dati di questa tabella.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170030
[EPK]
[PT]
Banche
[EPT]
[KW3]
Banche;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batbban;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141001300000000202240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010006011001001001015
[EPG]
[BI]
4:7;
[EBI]
[CS]
batbban
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 BANCHE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ABI\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 cara
tteri ed indica il codice assegnato dallassociazione delle banche alla banca\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice dellagenzia.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice dipendenza\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice della dipendenza della banca, non è obbligatorio ed è attivo solamente nel caso venga inserito anche il codice CAB.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ist
ituto\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 50 caratteri ed è attivo per linserimento nel caso venga inserito solamente il codice ABI, rappresenta la denominazione dellistituto.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 50 caratteri e indica la denominazione dell'agenzia della banca, è un campo obbligatorio se viene inserito anche il codice CAB, altrimenti non compare. \par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Sede\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 definiscono lindirizzo della banca.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 35 caratteri e indica la Via/piazza della sede.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri e indica il numero civico della sede.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice del comune nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , codici non presenti nella tabella dei comuni sono segnalati e non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è
compilato automaticamente con linserimento del comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Provincia\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è compilato automaticamente con linserimento de comune.\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 CAP\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il CAP del comune in cui ha sede la banca banca.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170031
[EPK]
[PT]
IV Direttiva CEE
[EPT]
[KW3]
IV Dirttiva CEE;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batbivd;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
005010001001001015
[EPG]
[BI]
4:8;
[EBI]
[CS]
batbivd
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 IV DIRETTIVA CEE
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Sezione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere tra qu
elle indicate, è il capogruppo del codice costituendo il primo livello.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Lettera\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di un carattere (maiuscolo) e costituisce il secondo livello di codifica.
\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Classe\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 8 caratteri e costituisce il terzo livello di codifica. Nel caso sia inserito come numero arabo viene automaticamente convertito in numero romano.
\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di due caratteri e costituisce il quarto livello di codifica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone d
i 50 caratteri e indica la descrizione del conto. Essendo una tabella strutturata su livello, linserimento di nuovi elementi può essere fatta purché siano stati inseriti tutti i livelli precedenti.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170032
[EPK]
[PT]
Valute
[EPT]
[KW3]
Tabelle studio;Valute;
[EKW3]
[MK3]
batbval;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02120000000000006batbcam02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001001015
[EPG]
[BI]
4:9;
[EBI]
[CS]
batbval
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VALUTE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratt
eri che costituiscono il codice identificativo della valuta per lo studio.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della valuta, l
inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del codice relativo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cambio\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre tra cui il carattere ',' ed indica il cambio ufficiale rispetto
alla lira.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Data\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data in cui dellultimo aggiornamento sul cambio.\par
\sl240 \par
Vedi anche:\par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Tabella cambi giornalieri
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170033
[EPK]
[PT]
Lingue
[EPT]
[KW3]
Lingue;Tabelle studio;
[EKW3]
[MK3]
batblng;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
004010004011001001001015
[EPG]
[BI]
4:10;
[EBI]
[CS]
batblng
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 LINGUE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 1 cara
ttere che costituiscono il codice della lingua, linserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerc
a, è composto di 50 caratteri che costituiscono la denominazione delle lingua, linserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, linserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dallinserimento del c
odice relativo.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Formato data\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 serve per descrivere il formato della data utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordine data\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica lordine abituale dei vari elementi (giorno, mese e anno) della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore data\par
\sb0\ATXpt0 \fs20
\b0 \cf0 è un campo di 1 carattere che indica il carattere seperatore dei vari elementi della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato valuta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 serve per descrivere il formato dell
a valuta utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore migliaia\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il separatore delle migliaia (\b (.)Punto\b0 o \b
(,)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore decimali\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il separatore dei decimali (\b (.)Punto\b0 o \b (,
)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata. É un campo disabilitato in quanto dipende esclusivamente dal contenuto del campo precedente.\par
\sl0
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170081
[EPK]
[PT]
Tabella versamenti ed interessi IVA
[EPT]
[KW3]
Tabelle studio;Versamenti ed interessi IVA;
[EKW3]
[MK3]
batbver;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02120000000000003cg4300c02120000000000004cg4300c02120000000000005cg4300b02120000000000006cg4300b02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse
[EJ3]
[MT]
01320000batbver101320001batbver2
[EMT]
[N2]
020020000001TABELLE.BMP020421000004batbver.shg021021000005tastiera.bmp018021000006mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002006008010026011001001001014001015
[EPG]
[BI]
4:11;
[EBI]
[CS]
batbver
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VERSAMENTI ED IN
TERESSI IVA\par
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbver.shg\par
\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht7 \ATXnt5 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt6 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Anno di inizio validità\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di 4 caratteri che indica lanno al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico lanno 19
93 che quindi comparirà già nella lista.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese di inizio validità\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il mese al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programm
a ha precaricato in automatico il mese di gennaio dellanno 1993 che quindi comparirà già nella lista.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali interessi periodo precedente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali di interessi inse
rite nel periodo immediatamente precedente a quello che si sta considerando.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 1 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo precedente nel
caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 2 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 3 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 4 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico c
he indica il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali interessi\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali di interessi da inserire per il periodo che si sta
considerando. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 1 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso d
i interesse relativo al I trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 2 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo a
l II trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 3 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al III trimestre del p
eriodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 4 tri.\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo nel caso di li
quidazione trimestrale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali calcolo acconti periodo precedente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 acconti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per il periodo immediatamente precedente al corrente.
\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione normale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione
normale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione differita\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso d
i liquidazione differita.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali calcolo acconti\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 acconti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per il periodo corrente. Il progr
amma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione normale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dell
acconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione normale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione differita\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dellacconto IVA de
l periodo presente nel caso di liquidazione differita.\par
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Importi versamenti periodo precedente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 riporta gli im
porti minimi stabiliti per la generazione di una \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 delega di versamento IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Periodico\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un cam
po di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Acconto\par
\sb0\ATXpt0 \fs20
\b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dellacconto IVA per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Integrativa\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15
caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cessazione\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è
un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dellattività per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Art.74
\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo larticolo 74 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
\sb240\ATXpt10
\b \cf9 Importi versamenti\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 delega di versamento IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del periodo corrente. In automatico vengono preposti i dati del peri
odo immediatamente precedente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Periodico\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il perio
do corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Acconto\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dellacconto IVA per il periodo corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Integrativa\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cessazione\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un
campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dellattività per il periodo corrente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Art.74\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo larticolo 74 per il periodo corrente.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170034
[EPK]
[PT]
Stampe
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000300000000602420000000000009index_coge0141000200000000801410041000000001014100430000000020141004400000000501410045000000010014100460000000030141004700000000401410048000000007
[EJ3]
[P3]
03020000000010001St_Tabelle_ditta01410070000010002
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
017420000007logo.shg021020000008anagrafi.bmp018020000009cogei.bmp021020000010tabellei.bmp020020000011stampei.bmp017020000001ITEM.BMP017020000002ITEM.BMP017020000006ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017020000005ITEM.BMP021021000014DICHIARA.BMP019020000013manuti.bmp
[EN2]
[PG]
001007
[EPG]
[BI]
8:4;
[EBI]
[CS]
Stampe
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \fs20 \ATXnt7 logo.shg\ATXnt0 \par
\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par
\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerc
ialista\par
\sl240 \cf2 \ATXht9 \ATXnt9 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par
\li1980\fi-1260\sl0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt10 tabellei.bmp\ATXnt0
\ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par
\li2076\fi-1356\sl240 \ATXnt11 stampei.bmp\ATXnt0 \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa per gli a
rchivi di base del programma\par
\li1260\fi0\sl0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa anagrafiche\par
\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa tabelle\par
\sl240 \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026
Stampa IV Direttiva CEE\par
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa tabella versamenti ed interessi IVA\par
\sl0 \ATXul0 \ATXht10001 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Stampa tabelle ditta\par
\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa comuni\par
\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa numerazione registri\par
\li2520\fi-1800\sl240 \ATXul0 \ATXht10002 \ATXnt14 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle pr
ocedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
\li2616\fi-1896\sl0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt13 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170035
[EPK]
[PT]
Stampa anagrafiche
[EPT]
[KW3]
Stampa anagrafiche;
[EKW3]
[MK3]
ba6100a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100420000000070141004200000000102240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
019021000007ELENCO.BMP019021000008SCHEDE.BMP021021000009RUBRICHE.BMP021021000010ETICHETT.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp
[EN2]
[PG]
005010004011001001001015
[EPG]
[BI]
12:1;
[EBI]
[CS]
ba6100a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA ANAGRAFICH
E\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Oggetto\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di selezione che indica il tipo di anagr
afica da stampare.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ordinamento\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di selezione che indica il tipo di ordinamento da effettuare sulla anagrafica ed inoltre abilita le corrispondenti caselle di richiesta dellinterva
llo di stampa.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Selezione\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica quali anagrafiche devono essere stampate\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 da Codice\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sullanagrafi
ca abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dellanagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che lintervallo inizia dal primo codice.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a Codice\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sullanagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dellanagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che lintervallo termini allultimo
codice.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sullanagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica la denominazione dellanagrafica da cui iniziare la stampa.
Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che lintervallo inizia dalla prima ragione sociale.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sullanagrafica abilitato nel caso di ordina
mento per ragione sociale ed indica la denominazione dellanagrafica a cui terminare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che lintervallo termini allultima ragione sociale.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Includi ditte\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva solo nel caso di stampa delle persona giuridiche e delle persone fisiche e indica se stampare i collegamenti dellanagrafica con le ditte.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa un solo record\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di stampare solamente il record del campo da codice, nel caso di ordinamento per codice, o da ragione sociale, nel caso di ordinamento per ragione sociale.\par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt7 ELENCO.BMP\ATXnt0 \par
\sb0 permette di fare lelenco di tutte le anagrafiche selezionate nellintervallo\par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt8 SCHEDE.BMP\ATXnt0 \par
\sb0 permette di creare le schede riepilogative delle anagrafiche selezi
onate nellintervallo.\par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt9 RUBRICHE.BMP\ATXnt0 \par
\sb0 permette di creare una rubrica di tutte le anagrafiche selezionate nellintervallo\par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt10 ETICHETT.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0 permette di stampare un formato \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 etichetta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle anagrafiche selezionate. \par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170036
[EPK]
[PT]
Stampa anagrafiche-etichette
[EPT]
[MK3]
ba6100b;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200006Mouse02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018021000007RESET.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
007010001001001015
[EPG]
[BI]
12:2;
[EBI]
[CS]
ba6100b
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA ANAGRAFICH
E-ETICHETTE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo in cui scegliere lindirizzo della ana
grafica da stampare sulla etichetta (scegliendo tra lindirizzo della residenza, quello del domicilio fiscale e quello della corrispondenza).\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Riga\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della riga delletichetta
in cui scrivere lindirizzo dellanagrafica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Colonna\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della colonna delletichetta in cui scrivere lindirizzo dellanagrafica.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita IVA/
Codice fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se stampare sulletichetta anche la partita IVA o il codice fiscale dellanagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e in
dicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere la Partita IVA o il Codice Fiscale.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Includi codice anagrafico\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se stampare su
lletichetta anche codice assegnato allanagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere il codice anagrafico.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero totale di righe e colonne\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 permette di gestire la dimensione delle etichette indicando il numero totale di righe (altezza) e di colonne (larghezza).\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Salva impostazioni
\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di riproporre le dimensione appena selezionate anche per una nuova stampa anagrafiche.\par
\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 RESET.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0 permette
di recuperare i valori standard della dimensione delle etichette.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170037
[EPK]
[PT]
Stampa tabelle
[EPT]
[KW3]
Stampa tabelle;
[EKW3]
[MK3]
bastabe;bastage;bastais;bastasf;bastban;bastbnp;bastcaa;bastcam;bastcau;bastcco;bastcfi;bastclr;bastcpg;bastcra;bastcrs;bastctr;bastcve;bastdpn;basteld;bastesc;bastfca;bastfcg;bastfrd;bastfrm;bastfrr;bastgmc;bastitl;bastiva;bastivd;bastleg;bastlis;bastlng;bastmag;bastmsp;bastndo;bastnot;bastnum;bastois;bastpor;bastprs;bastreg;bastrfa;bastrfc;bastrgi;bastsad;bastscc;bastspp;baststa;baststd;baststt;bastsua;basttip;basttit;basttpd;basttri;bastucc;bastucs;bastues;bastuid;bastuiv;bastums;basture;bastuue;bastval;bastver;bastvet;bastzon;batblis;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200008Mouse0141006400000000901940000000200010Mouse02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000011CONFERMA.BMP017021000012FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000013tastiera.bmp018021000014mouse.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001001015
[EPG]
[BI]
13:1;
[EBI]
[CS]
Stampa_tabelle
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA TABELLE
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt13 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt14 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\sa240 \f1 \fs20 Le stampa delle tabelle sono quasi tutte similari in quanto contengono il codice di inizio e fine sequen
za di stampa. La differenza può nascere per quelle tabelle che hanno il codice diviso in più livelli (es Banche hanno Codice ABI e Codice CAB), in cui è possibile fare una ulteriore scelta sull'intervallo di stampa. In ogni modo il significato dei campi
può venire esaurientemente illustarto dalla descrizione dei due seguenti campi:\par
\sa0\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Da codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nella tabella e indica il codice dal qua
le iniziare lintervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa dal primo record.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 A codice\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nel
la tabella e indica il codice al quale ha termine lintervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa fino all'ultimo record.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt11 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 limpostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt12 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla loperazione e ritorna al menù precedente.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170045
[EPK]
[PT]
Stampa IV Direttiva CEE
[EPT]
[KW3]
Stampa IV Direttiva CEE;
[EKW3]
[MK3]
ba3800a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200006Mouse0141006400000000801940000000200009Mouse02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
019021000007STAMPA.BMP017021000008FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001001015
[EPG]
[BI]
13:3;
[EBI]
[CS]
ba3800a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA IV DIRETTI
VA CEE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la stampa in cui viene stampata la tabell
a IV Direttiva CEE e verrà stampata sui fogli stampati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt7 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa dellanterpima del bilancio secondo la IV Direttiva CEE sul supporto selezio
nato tramite\par
l'\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt8 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla loperazione e ritorna al menù precedente.\par
\sb240\ATXpt10
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170082
[EPK]
[PT]
Stampa tabella versamenti ed interessi IVA
[EPT]
[KW3]
Stampa tabella versamenti ed interessi IVA;
[EKW3]
[MK3]
bastver;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141003900000000301940000000200005Mouse0141006400000000401940000000200006Mouse02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010001001001015
[EPG]
[BI]
13:4;
[EBI]
[CS]
bastver
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA TABELLA VE
RSAMENTI ED INTERESSI IVA\par
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Da anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 dei versamenti ed interessi IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica lanno del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla
tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica il mese del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ad anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei
versamenti ed interessi IVA ed indica lanno del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino allultimo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti
ed interessi IVA ed indica il mese del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino allultimo\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la st
ampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite l\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla loperazione e ritorna al menù precedente.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170038
[EPK]
[PT]
Stampa comuni
[EPT]
[KW3]
Stampa comuni;
[EKW3]
[MK3]
ba6200a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100240000000050141001300000000602240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
019020000001STAMPE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
007010002011001001001015
[EPG]
[BI]
13:2;
[EBI]
[CS]
ba6200a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA COMUNI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Stampa per:\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 permette di variare lindice con il quale viene
stampata la tabella:\par
\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice comune\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per codice.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione comune\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per nome.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di stampa\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data nella quale viene eseguita la stampa e che comparirà nel ta
bulato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Da Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca composto dal codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 stato estero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e dal codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ; compar
e nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune dal quale iniziare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è
un campo di ricerca composto dal codice stato estero e dal codice del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa
fino all'ultimo codice.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da nome\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per denominazione e richiede il nome del comune dal quale iniziare
la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo nome.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A nome\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per den
ominazione e richiede il nome del comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all'ultimo nome.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa solo provincia di\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 4 cara
tteri e permette di mettere un filtro sulla stampa tale per cui sulla stampa dei comuni vengano inclusi esclusivamente i comuni rientranti in una certa provincia.\par
\sl240
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170039
[EPK]
[PT]
Stampa numerazione registri
[EPT]
[KW3]
Stampa numerazione registri;
[EKW3]
[MK3]
ba3300a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000600000000102140000000000006batbreg0141001300000000202240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
019020000001STAMPE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
018010001001001015
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
ba3300a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA NUMERAZION
E REGISTRI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica il codice d
ella \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui numerare il registro\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Anno riferimento\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica lanno desercizio di cui stampare la numerazione dei fogl
i.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice registro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca sullarchivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del registro di cui stampare la numerazione\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la descrizione del registro di cui stampare la numerazione\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la ragione sociale della ditta a cui è intestato il
registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la ragione sociale della ditta selezionata, ma può essere cambiata.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Indirizzo\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica lindirizzo della ditta a cui è intest
ato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico lindirizzo della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N. civico\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico della ditta a cui è i
ntestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il numero civico della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CAP\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica Codice di Avviamento Postale della
ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il CAP della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codice e la denominazi
one del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di residenza della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il comune della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Prov.\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la provincia di residenza della ditta a cui è intestato il registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la provincia della ditta selezionata, ma può essere cambiata.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e una casella di riepilogo indicante lo stato di appartenenza della ditta di cui si vogliono numerare i registri.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Fiscale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codic
e fiscale della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita IVA\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la Partita IVA della ditta a cui è intestato il registro per riportarla sulla stampa.
\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero pagina iniziale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della pagina da cui iniziare la numerazione. Questo numero è utile nel caso la bollatura dei fogli avvenga in momenti successivi.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero pagina finale\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della pagina a cui terminare la numerazione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Inizio numerazione dopo primo foglio\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che i
ndica se viene lasciato il primo foglio in bianco. Questa opzione si rivela particolarmente utile per quelle stampanti che non hanno il posizionamento automatico dei fogli.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo di stampa\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 in
dica se stampare su fogli stretti in modo normale (132), su fogli stretti ma in compresso (132c) oppure su fogli larghi (198). Il tipo di stampa dipende dal tipo di registro e dalla stampante a disposizione.\par
\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero di ri
ghe\par
\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di righe (altezza) di cui è composto il foglio.\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170048
[EPK]
[PT]
Manutenzione
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000300000000702420000000000001index_coge01410002000000004014100400000000080141005400000000601410049000000009014100500000000020141005700000000501410069000000010
[EJ3]
[P3]
01410070000010001
[EP3]
[MT]
[EMT]
[N2]
017420000007logo.shg021020000008anagrafi.bmp018020000009cogei.bmp021020000010tabellei.bmp020020000011stampei.bmp021021000013DICHIARA.BMP019020000012manuti.bmp017020000006item.bmp017020000001item.bmp017020000002item.bmp017020000005item.bmp017021000014ITEM.BMP
[EN2]
[PG]
001007
[EPG]
[BI]
8:5;
[EBI]
[CS]
Manutenzione
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \fs20 \ATXnt7 logo.shg\ATXnt0 \par
\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par
\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt8 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerci
alista\par
\sl240 \cf2 \ATXht1 \ATXnt9 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par
\li1980\fi-1260\sl0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt10 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par
\li2076\fi-1356\sl240 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione
delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
\li2520\fi-1800 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt13 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni de
i redditi \par
\li2700\fi-1980 \ATXnt12 manuti.bmp\ATXnt0 \b Manutenzione\b0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma\par
\li1260\fi0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt6 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi\par
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt1 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Utenti\par
\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt2 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Attivazione\par
\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt5 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Backup\par
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione fax\par
\li0
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170046
[EPK]
[PT]
Utenti
[EPT]
[KW3]
Utenti;
[EKW3]
[MK3]
ba1400a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100500000000080141005000000000702240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000003manut.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010001001001015
[EPG]
[BI]
6:2;
[EBI]
[CS]
ba1400a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 manut.bmp\ATXnt0 UTENTI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Utente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome di tutti gli uten
ti abilitati ad utilizzare il programma.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica la descrizione per una ulteriore identificazione dellutente selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Password
\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata allutente selezionato. Attenzione che il riconoscimento è case sensitive, cioè la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' è diverso da
'Secret'). Nel caso si inserisca un nuovo utente PRASSI la parola segreta standard viene sostituita dalla nuova password inserita.\par
\par
Il \b foglio-righe-colonne\b0 rappresenta lelenco di controllo che permette labilitazione delle funzioni del
programma utilizzabili dallutente selezionato. Ovviamente la scelta si restringe tra quelle attivate dalla chiave Hardware al momento dellabilitazione dei moduli (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Attivazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ). In esso campaiono i camp
i:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Modulo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il nome del modulo da attivare allutente selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Abilitato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di
controllo che indica se attivare per lutente selezionato il modulo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice di riconoscimento del modulo da parte della chiave Hardwa
re.\par
\par
Vedi anche\par
\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Attivazione\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170047
[EPK]
[PT]
Attivazione
[EPT]
[KW3]
Attivazione;
[EKW3]
[MK3]
ba1500a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001001015
[EPG]
[BI]
6:3;
[EBI]
[CS]
ba1500a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 ATTIVAZIONE\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Attivazione 1\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica i codic
i di domanda attivazione dei moduli.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attivazione 2\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due prompt e indica i codici di risposta per lattivazione moduli. Tali codici devono essere forniti dalla PR.A.S.S.I. S.p.A. s
econdo gli accordi stabiliti al momento dellacquisto. In caso i codice forniti non siano corretti non viene attivata labilitazione ad ulteriori moduli\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal p
rogramma e indica il codice della chiave di protezione.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma è indica la data del sistema. Tale campo è molto importante poiché i codici di attivazioni
sono basati su tale data.\par
\par
Il \b foglio-righe-colonne\b0 è gestito direttamente dal programma ed indica i moduli attivati e quelli non attivati dalla chiave hardware.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170049
[EPK]
[PT]
Selezione utente
[EPT]
[MK3]
ba0100a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141004900000000702240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000003manut.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
002010001001001015
[EPG]
[BI]
6:1;
[EBI]
[CS]
ba0100a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 manut.bmp\ATXnt0 SELEZIONE UTENTE
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Utente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all'archvio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 utenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ; tale campo identifica l'utilizzatore del sistema lasciando traccia sugli archivi delle operazioni svolte. Il superutente è configurato con il nome PRASSI.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Password\par
\sb0\ATXpt0
\b0 \cf0 è un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata allutente selezionato; per ragioni di sicurezza non vengono visualizzate le lettere digitate, ma vengono sostituite a video dal carattere '#'. Attenzione che il riconoscimento è c
ase sensitive, cioè la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' è diverso da 'Secret'). La password permette all'utente di utilizzare tutti i moduli cui l'utente è abilitato. Nel caso non venga digitata la password corretta v
iene visualizzato un messaggio di errore, al terzo tentativo il programma termina automaticamente.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170083
[EPK]
[PT]
Personalizzazione colori
[EPT]
[KW3]
Personalizzazione;Personalizzazione colori;
[EKW3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200001Mouse01940000000200002Mouse01940000000200003Mouse02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000002CONFERMA.BMP019021000003AZZERA.BMP020021000004ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
008010001001001015
[EPG]
[BI]
11:1;
[EBI]
[CS]
ba0200a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZAZIONE
COLORI\par
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Maschera\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori da attribuire alla maschera e precisam
ente: \b Normale\b0 per il colore di base della maschera, \b Chiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra della maschera stessa.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Normale\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori dei campi quando non sono attivi
e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attivo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori dei campi quando sono attivi e precisamente: \b Testo
\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Disabilitato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori dei campi quando sono disabilitati e precisamente: \b Testo\b0 indica il co
lore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori che assumeranno i bottoni e precisamente: \b Normale\b0 per il colore di base del bottone, \b C
hiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra del bottone stesso.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht1 \ATXnt2 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i colori, la cui anteprima viene visualizzata nel gruppo al
linterno della maschera, salvandoli anche per le successive sessioni del programma.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht2 \ATXnt3 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 riporta i valori originari assegnati dalla Prassi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche apportate e lascia i colori precedenti.\par
\par
\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170084
[EPK]
[PT]
Personalizzazione editor
[EPT]
[KW3]
Personalizzazione;Personalizzazione editor;
[EKW3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000100001Mouse01940000000200002Mouse02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000002CONFERMA.BMP020021000003ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp
[EN2]
[PG]
003010001001001015
[EPG]
[BI]
11:2;
[EBI]
[CS]
ba0300a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZAZIONE
EDITOR\par
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Comando\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 contiene la riga di comando delleditor di testi da uti
lizzare durante il programma (es. di visualizzazione delle stampe tramite editor). Per costruire in automatico il percorso con il nome digitare la freccia a sinistra, che permette di aprire la maschera di selezione file standard di Windows, e selezionare
il programma desiderato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht1 \ATXnt2 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la riga di comando e salva la configurazione per un futuro utilizzo.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht2 \ATXnt3 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche effettuate e ritorna al menù precedente.\par
\par
\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170054
[EPK]
[PT]
Gestione archivi
[EPT]
[KW3]
Gestione archivi;
[EKW3]
[MK3]
ba1100a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100550000000080141005600000000902240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
021021000007COMPATTA.BMP020021000008SCARICA.BMP019021000009CARICA.BMP018020000001manut.bmp021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp
[EN2]
[PG]
010010001001001015
[EPG]
[BI]
7:1;
[EBI]
[CS]
ba1100a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 GESTIONE ARCHIVI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\sl240 \f1 \fs20 Questa funzione permette di modificare alcune caratteristiche degli archivi contenenti i dati. A tale fun
zione può accedere solamente il Superutente PRASSI. Poiché si tratta di una gestione a degli archivi basso livello (cioè ad accesso diretto e senza controlli) si consiglia vivamente di far accedere a tali funzioni solamente utenti con una certa praticità
sul sistema.\par
\ATXpt10 \b \cf9 Numero\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestitito automaticamente dal programma e indica il numero assegnato al file selezionato. \par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresente il nome del
file selezionato. Tale campo è modificabile dall'utente, ma ciò è vivamente sconsigliato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta la descrizione dell'archivi selezionato. Anch'esso può essere modificato dall'utente
\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formula\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo in cui vengono inseriti dei dati per il collegamento degli tra gli archivi. Può essere modificato dall'utente, ma ciò è vivamente sconsigliato \par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Record usa
ti\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il numero di record attualmente utilizzati dell'archivio selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambia dimensione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di variare il numero
massimo di record riservati al file. Questa funzione si rende utile quando un certo archivio si avvicina alla dimensione massima consentita precedentemente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dimensione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero di record che v
erranno riservati sul disco per larchivio selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt7 COMPATTA.BMP\ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di riscrivere lindice dellarchivio selezionato. Questa funzione si rende utile nel caso non ven
gano rispettati i criteri di ordinamento dei campi chiave.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt8 SCARICA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scaricare i dati su di un file di testo (es. per lutilizzo di dati con altr
i pacchetti).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt9 CARICA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di caricare i dati da un file di testo (es. per dati provenienti da altri pacchetti).
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170055
[EPK]
[PT]
Scarico archivi
[EPT]
[MK3]
ba1100b;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
008010001001001015
[EPG]
[BI]
7:2;
[EBI]
[CS]
ba1100b
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 SCARICO ARCHIVI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 File di output\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il percorso ed il nome del file di testo
su cui scaricare i dati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scarica con indice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lo scarico dei dati deve essere ordinato dallindice.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indice n.ro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attivato per lo scarico con indice ed indica il numero dellindice da utilizzare per lo scarico\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anche i record cancellati\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva per lo scarico senza indice ed indica s
e scaricare anche i record cancellati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Lunghezza fissa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi vanno scaricati con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati che conten
gono.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatore di campi\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Delimitatori di campo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatori di record
\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par
\ATXts240\li1140\ri576\sl360
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170056
[EPK]
[PT]
Carico archivi
[EPT]
[MK3]
ba1100c;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010001001001015
[EPG]
[BI]
7:3;
[EBI]
[CS]
ba1100c
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 CARICO ARCHIVI
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 File di input\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il percorso completo ed il nome del file d
i testo da cui caricare i dati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Lunghezza fissa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi hanno il formato con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati inseriti.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatore di campi\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Delimitatori
di campo\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatori di record\par
\sb0\ATXpt0
\b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par
\sb240\ATXpt10
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170061
[EPK]
[PT]
Salvataggi
[EPT]
[KW3]
Salvataggi archivi;
[EKW3]
[MK3]
ba2200;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000600000000201940000000200008Mouse02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
017021000006FINE.BMP018021000007MANUT.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp
[EN2]
[PG]
009010001001001015
[EPG]
[BI]
6:4;
[EBI]
[CS]
ba2200
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt7 MANUT.BMP\ATXnt0 SALVATAGGI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Disco\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che riporta le unità sulle quali
scaricare i dati per il salvataggio o dal quale recuperare i dati da ripristinare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica se salvare/recuperare i dati di una ditta specificata oppure i dati comuni per
tutte le ditte.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all'archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato \i Ditt
e\i0 e indica il codice della ditta da salvare/recuperare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione Sociale\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all'archvio delle ditte, è attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato
\i Ditte\i0 e indica la ragione sociale della ditta da salvare/recuperare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica la descrizione da assegnare al salvataggio/recupero dati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Usare direttorio temporaneo durante il ripristino\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica se durante il ripristino degli archivi si possa utilizzare il direttorio temporaneo (es. c:\\TMP) come appoggio.\par
\sb240\ATXpt10
\b \cf9 Bottone \b0 \cf12 Salvataggio\par
\sb0\ATXpt0 \cf0 inizia il salvataggio dei dati specificati sul disco precisato in precedenza.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \b0 \cf12 Ripristino\par
\sb0\ATXpt0 \cf0 inizia il ripristino dei dati specifi
cati dal disco precisato in precedenza\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 esce dalla maschera corrente annullando tutti i dati inseriti.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170050
[EPK]
[PT]
Tabella libro unico
[EPT]
[KW3]
Libro unico;Tabella libro unico;
[EKW3]
[MK3]
batblbu;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141003400000000801410004000000012014100050000000130141006000000000502240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000005libro.bmp021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp
[EN2]
[PG]
018010004011001001001015
[EPG]
[BI]
5:1;
[EBI]
[CS]
batblbu
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 libro.bmp\ATXnt0 TABELLA LIBRO UNIC
O\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht18 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno esercizio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio ed indica lanno relativ
o allesercizio di riferimento.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che indica il codice del libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ric
erca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ind
ica il codice del libro sociale associato al presente libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo mese stampa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica lultimo mese di in cui è stato stampato lindice del libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima pagina\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lultima pagina del registro che è stata stampata.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo persona\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il tipo di persona, fisica o giuridica, dello Studio a cui è intes
tato il libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 persone fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice
dell'anagrafica a cui si riferisce il libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo anagrafico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui va inserito il nome dello Studio intestatario del libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice vidima
zione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inserendo questo campo si possono stampare gli estremi della vidimazione sul registro. Questo codice deve essere precaricato nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Tabella vidimazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , che contiene le informazi
oni da stampare a fine anno. Stampando il mese di dicembre, il sistema chiede se si desidera la stampa delle vidimazioni. Rispondendo affermativamente, dopo l'ultima pagina di ogni registro utente, queste verranno stampate.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 In
testatario\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che acceda lla tabella vidimazione e serve per indicare il codice di vidimazione del libro unico (vedi campo precedente)\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data vidimazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 ind
ica la data nella quale il libro unico è stato vidimato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data fino a cui il presente libro unico è fiscalmente valido.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Num. pag. Libro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero di pagine che compongono il libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione Studio su libro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 se selezionato stampa lintestazione dello Studio sulle pagine del libro bollato.
\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa lindirizzo completo della ditta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 se selezionato stampa lindirizzo completo della ditta sulle pagine del libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato modulo di stampa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica laltezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stampa.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 11 pollici (27,94 cm)\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 11 pollici di altezza (equivalente a 27,94 cm).\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 1
2 pollici (30,48 cm)\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 12 pollici di altezza (equivalente a 30,48 cm).\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero caratteri\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la larghezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stamp
a\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 132 crt\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 132 caratteri.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 198 crt\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 198 caratteri.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170062
[EPK]
[PT]
Tabella indici libro unico
[EPT]
[KW3]
Libro unico;Tabella indici libro unico;
[EKW3]
[MK3]
batbinl;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02140000000000002batbesc014100580000000030141000600000000402140000000000005batbreg0141006000000000902240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001libro.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
018010001001001015
[EPG]
[BI]
5:3;
[EBI]
[CS]
batbinl
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 libro.bmp\ATXnt0 TABELLA INDICI LIB
RO UNICO\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno esercizio\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 anni d'esercizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica l'anno d'esercizio a cui si riferisce l'indice del libro unico.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Libro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 lib
ri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice del libro di cui gestire l'indice.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Num. registrazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chaive di ricerca e indica il numero di registrazione riportato nella stampa di prova
degli indici, se riguarda un'aggiunta lasciare il campo vuoto.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno registrazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l'anno in cui è stata fatta la registrazione registrazione. Viene posto automaticam
ente dal programma uguale all'anno dell'esercizio\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese registrazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica il mese in cui è stata effettuata la registrazione\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero pagina inizi
ale registro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero da che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero pagina finale registro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero fino a che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'anagrafica della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice della ditta che utilizza il libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'anagrafica della ditte e indica la ragione sociale della d
itta che utilizza il libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registro\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice del registro che
si riferisce alle pagine selezionate del libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei registri e indica la descrizione del registro che si riferisce alle pagine
selezionate del libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero iniziale pagina registro utente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina iniziale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selez
ionata.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero finale pagina registro utente\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina finale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selezionata.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9
Codice vidimazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 tabelle vidimazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di 3 caratteri e indica il codice della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intestatario\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabelle vidimazioni e indica il nome dellintestatrio della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampato su bollato\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo è indica se l'indice risulta già stampato sul bollato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine libro unico annullate\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica se le pagine caricate sono state annulla
te.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170052
[EPK]
[PT]
Tabella vidimazioni
[EPT]
[KW3]
Libro unico;Tabella vidimazioni;
[EKW3]
[MK3]
batbvid;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000004libro.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp
[EN2]
[PG]
007010001001001015
[EPG]
[BI]
5:2;
[EBI]
[CS]
batbvid
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 libro.bmp\ATXnt0 TABELLA VIDIMAZION
I\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice vidimazione\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca e
indica il codice della vidimazione da gestire.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Intestatario\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica lintestatario del libro unico.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 D
ata vidimazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui è stata effettuata la vidimazione\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ufficio vidimazione\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica lufficio competente che ha effet
tuato la vidimazione.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero fogli libro\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di pagine vidimate di cui è composto il libro unico.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dalla pagina\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 pagina iniziale del libro unico a cui si riferisce il codice della vidimazione.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Alla pagina\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 pagina finale del libro unico a cui si riferisce
il codice della vidimazione.\par
\ATXts720\sl240
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170053
[EPK]
[PT]
Stampa indice libro unico
[EPT]
[KW3]
Libro unico;Stampa indice libro bollato;
[EKW3]
[MK3]
ba3600a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100580000000060141005800000000202240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000004libro.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp
[EN2]
[PG]
009010002011001001001015
[EPG]
[BI]
5:4;
[EBI]
[CS]
ba3600a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 libro.bmp\ATXnt0 STAMPA INDICE LIBR
O UNICO\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\sl240 \f1 \fs20 Nel caso si selezioni la \cf12 stampa di prova\cf0 compaiono i seguenti campi: \par
\ATXpt10 \b \cf9 Da
ta stampa\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene stampato il libro unico.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice libro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6
libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del libro unico da stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica lanno di riferimento del libro unico da stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 permette di selezionare solamente un intervallo mensile di movimenti da stampare.\par
\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 dal mese\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il pri
mo mese di cui stampare i movimenti\par
\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 al mese\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica lultimo mese di cui stampare i movimenti.\par
\ATXts720\sl240 \par
Nel caso invece si selezioni la \cf12
stampa su libro bollato\cf0 compaiono i seguenti campi:\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica lanno di riferimento del libro unico da stampare.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro unico di s
tudio\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dello studio su cui si vuole effettuare la stampa.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa mese\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il mese di cui effettuare la stampa.\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice libro unico su cui stampare\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codice dellaltro libro unico su cui si vuole effettuare la stampa.
\par
\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ultimo numero pagina stampata libro unico\par
\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero dellultima pagina stampata sul libro unico.\par
\ATXts720\sl240
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170089
[EPK]
[PT]
Stampa indice libro unico per ditta
[EPT]
[KW3]
Libro unico;Stampa indice libro unico per ditta;
[EKW3]
[MK3]
ba3601a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100580000000030141000600000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001libro.bmp021021000002tastiera.bmp018021000003mouse.bmp
[EN2]
[PG]
006010001001001015
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
ba3601a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 libro.bmp\ATXnt0 STAMPA INDICE LIBR
O UNICO PERDITTA\par
\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Data di stampa\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene stampato lindice del libr
o unico e viene riportata sulla stampa stessa.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 4 caratteri che indica il codice dellesercizio del quale stampare lindice del libro unico\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codic
e libro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del libro unico di cui si desidera stampare lindice\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal mese\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese dal quale iniziare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende partire dal primo mese dellanno selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al mese\par
\sb0\ATXpt0
\b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese al quale terminare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende fino allultimo dellanno selezionato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo d
i ricerca sullarchivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della ditta della quale si vuole stampare lindice del libro unico.\par
\f0 \par
\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170067
[EPK]
[PT]
Ripristino indici libro unico
[EPT]
[KW3]
Ripristino indici libro unico;
[EKW3]
[MK3]
cg5400b;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141005800000000102240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018021000004LIBRO.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
003010001001001015
[EPG]
[BI]
5:5;
[EBI]
[CS]
cg5400b
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 LIBRO.BMP\ATXnt0 RIPRISTINO STAMPA
INDICI LIBRO UNICO\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica lanno di cui si vuole
effettuare il ripristino della stampa.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Libro unico\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sullarchivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice ed il nome del libro di cui ripri
stinare la stampa degli indici.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo è indica il mese di di cui si vuole effettuare il ripristino della stampa.\par
\par
\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170058
[EPK]
[PT]
Configurazione di stampa
[EPT]
[MK3]
bagn001a;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
01940000000200009Mouse01940000000200010Mouse01940000000200011Mouse02240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020021000010IMPOSTA.BMP021021000007REGISTRA.BMP021021000008CONFERMA.BMP020021000009ANNULLA.BMP019020000001stampe.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp
[EN2]
[PG]
010010001001001015
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
bagn001a
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 stampe.bmp\ATXnt0 CONFIGURAZIONE DI
STAMPA\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Stampa su Stampante/File/Video\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzioni che att
ivano il supporto di stampa desiderato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampante\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il nome della stampante utilizzata (installata), è attiva solo se si è scelto il pulsante \i stampante
\i0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome file\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il nome del file di testo che verrà registrato su disco, si compone di un nome soggetto alla sintassi DOS (8 caratteri per il nome + '.' + 3 caratteri per lestensione), può essere
preceduto dal percorso relativo al disco/direttorio di archiviazione; è attiva solo se si è scelto il pulsante \i file\i0 . \par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Carattere\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere le dimensioni del c
arattere di stampa, esse dipendono dalla stampante installata; è attiva solo se si è scelto il pulsante \i stampante\i0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Linee/inch\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il numero di righe di
stampa per pollice, consente quindi di stampare più o meno condensato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa elementi grafici\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzione che attiva la possibilità di stampare (su carta) eventuali linee, box, disegni c
he fanno parte della stampa scelta, tutto ciò compatibilmente con le potenzialità della stampante.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt10 IMPOSTA.BMP\ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone che da accesso alla maschera Windows di gestione (
aggiunta stampanti, modifica orientamento, dimensioni dei fogli, ecc.) delle stampanti, rinviamo quindi al paragrafo relativo del manuale Windows.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt7 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf12 \cf0 è un pulsante di opzione che consente di registrare la configurazione stabilita in moda da averla disponibile salvo variazioni per la successiva sessione di lavoro.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt8 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0
\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente dare corso alla configurazione scelta e di ritornare al menu/maschera precedente.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone\b0 \cf12 \ATXht11 \ATXnt9 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \cf0 annulla la configurazio
ne scelta e ripristina quella precedente scelta e riporta al menu/maschera precedente.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170057
[EPK]
[PT]
Selezione ditta
[EPT]
[MK3]
bagn002;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
0141000600000000101410054000000002
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001manut.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001
[EPG]
[BI]
7:4;
[EBI]
[CS]
bagn002
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 SELEZIONE DITTA

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Dati in\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e indica
la directory all'iterno della quale sono contenuti i dati del programma\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 5 caratteri e indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si
vogliono gestire i dati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri e indicala ragione sociale della ditta di cui si vogliono gestire i dati.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 attiva solamente nella gestione degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 archivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , permette di indicare quali archivi si vuole gestire. Nel caso non si scelgano gli archivi ditta i due campi precedenti vengono disabilòitati.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170060
[EPK]
[PT]
Stampa su disco
[EPT]
[MK3]
bagn004;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
005010001001001015
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
bagn004
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 STAMPA SU DISCO
\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Formato dischetto\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sono riepil
ogati tutti i formati possibili di dischi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Drive destinazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che mi indica il drive all'interno del quale salvare gli archivi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome file\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 13 caratteri e indica il nome del file all'interno del quale scaricare gli archivi.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Etichetta\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 12 caratteri e indica il nome da assegnare al dischetto.
\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formatta dischetti\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che mi dice se procedere con la formattazione del dischetto prima del slavataggio dei dati.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170065
[EPK]
[PT]
Ricerca testo
[EPT]
[MK3]
bagn005;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[MT]
[EMT]
[N2]
018020000001manut.bmp
[EN2]
[PG]
004010001001
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
bagn005
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
}
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 RICERCA TESTO

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Ricerca\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il testo da ricercare nell'anteprima di
stampa\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Direzione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la direzione di ricerca del testo rispetto alla posizione corrente del cursore\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Maiuscolo/Minuscolo\par
\sb0\ATXpt0
\b0 \cf0 è una casella di controllo che indice se ricercare il testo nello stesso formato (maiuscole e minuscole) con cui è scritto nel campo ricerca oppure se trovare tutte le corrispondenze indicate senza valutarne il formato\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Espress. regolare\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indice se lespressione da ricercare è una parola intera, in questo caso vengono ignorate tutte le occorrenze trovate allinterno di parole più lunghe.
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170087
[EPK]
[PT]
Composizione numero di fax
[EPT]
[KW3]
Composizione numero di fax;Fax;
[EKW3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014100640000000050141006900000000101940000000200002Mouse02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
016021000004FAX.BMP020021000005ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp
[EN2]
[PG]
005010011011001001001015
[EPG]
[BI]
10:1;
[EBI]
[CS]
bafax01
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 COMPOSIZIONENUMER
ODI FAX\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
Per attivare la gestione della spedizione dei fax occorrerà ridirezionare la stampa, da ogni parte del pr
ogramma tramite \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 limpostazione dei parametri di stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , sulla stampante FAXMAN preventivamente installata assieme al programma PRASSI.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Destinazione\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappres
enta i dati del destinatario del fax\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo anagrafica\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica larchivio dal quale recuperare i dati per la spedizione del fax.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede allarchivio selezionato con il campo precedente ed indica il codice del destinatario a cui spedire il fax.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Prefisso\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 20 caratteri che indica il prefisso da utilizzare per la composizione del numero di fax.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero fax\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 20 caratteri, compilato automaticamente dal programma rec
uperando i dati dal codice dellanagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , ed indica il numero telefonico a cui spedire il fax; la virgola rappresenta una eventuale pausa da effettuare tra la composizione del prefisso di teleselezione ed il numer
o vero e proprio. Tale numero può essere modificato tramite i bottoni che simulano la tastiera del telefono.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Impulsi/Toni\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono due caselle di opzioni che indicano il tipo di linea a cui è
collegato il proprio modem/fax.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottoni 0..9\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono dei bottoni che riproducono la tastiera di un fax e possono essere utilizzati per una più veloce composizione del numero telefonico. Il ta
sto “\b ,\b0 ” rappresenta una pausa da inserire nella composizione del numero stesso, mentre il bottone “\b #\b0 ” cancella lultimo carattere inserito.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5
0 caratteri che indica il nome della ditta a cui appartiene il destinatario del fax\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri, compilato automaticamente dal programma recuperando i dati
dal codice dellanagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , che indica il nome del destinatario del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inviato da\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta i dati del mittente del fax che andranno scritti nellintestazio
ne del fax stesso al momento del ricevimento da parte del destinatario.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero fax\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 20 caratteri che indica il numero di fax del mittente.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Di
tta\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il nome della ditta del mittente del fax.\par
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Nome\par
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il no
me del mittente del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Files\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo disabilitato gestito direttamente dal programma e riporta il nome del file creato per la spedizione del fax. Tale nome sarà ritrovato nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 FAX.BMP\ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inoltra il fax al destinatario indicato.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht2 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le operazione e ritorna alla maschera precedente.\par
\f0 \par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170086
[EPK]
[PT]
Gestione fax spediti
[EPT]
[KW3]
Fax;Gestione fax spediti;
[EKW3]
[MK3]
bafax02;
[EMK3]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
02240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
020021000004ANNULLA.BMP020021000005ELIMINA.BMP016021000006FAX.BMP018021000001MANUT.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp
[EN2]
[PG]
001006009010001001001015
[EPG]
[BI]
10:2;
[EBI]
[CS]
bafax02
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 GESTIONE FAX SPEDI
TI\par
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht3 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0

{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
{\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \fs24 \par
\f1 \fs20 Selezionando dal menù \b Modem/Fax\b0 la voce \b Stato\b0 c
ompare una maschera di quattro pagine indicanti:\par
\f0 \fs24 \i \par
\pard\tx1428\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 \f1 \fs20 \b In attesa\b0 \i0 sono elencati tutti i fax composti, ma che sono in attesa di poter essere spediti;\par
\b \i In Spedizione\b0
\i0 sono elencati tutti i fax che sono al momento trattati dal modem/fax per la spedizione;\par
\b \i Spediti\b0 \i0 sono elencati tutti i fax che sono già stati inoltrati correttamente presso il destinatario;\par
\b \i Falliti\b0 \i0 sono elencati tu
tti i fax che, per motivi diversi, non è stato possibile inoltrare al destinatario selezionato.\par
\pard\ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs24 \b \cf12 foglio-righe-colonne\par
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Codice\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il codice dellanagrafica destinataria del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fax\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il numero telefo
nico dellanagrafica destinataria del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Destin.\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome dellanagrafica destinataria del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta la data di spedizione del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ora\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta lora di spedizione del fax.
\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Files\par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome del file creato per la composizione del fax.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 ANNULLA.BMP\ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0
\b0 \cf0 ritorna al foglio-righe-colonne a cui si riferisce la maschera.\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 ELIMINA.BMP\ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 elimina il fax dal foglio-righe-colonne a cui si riferisce, quindi se si trattava di fax i
n attesa tale file non verrà spedito\par
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt6 FAX.BMP\ATXnt0 \par
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è presente solamente nel caso di fax di cui è fallita la spedizione ed indica di riprovare ad inoltrare il file presso il destinat
ario indicato.\par
\ATXts240\qj\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par
\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Scegliendo dal menù \b Modem/Fax\b0 la voce \b Riconfigura\b0 vengono scandite tutte le porte seriali presenti sul PC per ricercare quella a cui è
collegato il fax e, una volta trovato, riinizializzarlo. Questa funzione si rende utile nel caso il modem non risponde più ai comandi dellutente.\par
\f0 \par
\par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170079
[EPK]
[PT]
Modelli
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[J3]
014300160000000010143001700000000201430050000000004
[EJ3]
[MT]
[EMT]
[N2]
016021000001740.BMP016021000002750.BMP016021000003760.BMP016021000006770.BMP
[EN2]
[PG]
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
Modelli
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
\li180 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 740.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modello 740\par
\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \ATXnt2 750.
BMP\ATXnt0 Modello 750\par
\cf2 \ATXht2 \ATXnt3 760.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modello 760\par
\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt6 770.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modello 770\par
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
[ETX]
[EHT]
[PK]
011918170080
[EPK]
[PT]
Macro
[EPT]
[MC]
M
[EMC]
[MT]
[EMT]
[PG]
[EPG]
[BI]
[EBI]
[CS]
Def_macro
[ECS]
[TX]
{\fonttbl
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
}
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\ri5952\sl240 \f1 \fs20 Per macro si intende una combinazione di caratteri riconosciuti ed interpretati dal programma che permet
tono di svolgere una sequenza di operazioni definita in precedenza.\par
\ri0
[ETX]
[EHT]
[FT]
ARIAL,fswiss,0
SYSTEM,fswiss,0
TIMES NEW ROMAN,froman,0
COURIER NEW,fmodern,0
MS SANS SERIF,fswiss,0
[EFT]
[EOF]
8456,10662,13189,15818,33516,51713,65792,68456,78161,85468,93011,102788,104168,109172,110526,113537,116106,118530,121039,123516,124780,126283,128327,130058,131914,134880,141612,149516,151531,156305,158337,160057,166662,168357,170143,173387,175494,177359,180442,190463,193354,197575,200582,203733,205492,208165,211539,216681,219133,221861,223907,225873,228840,230710,234197,236781,238819,241715,246714,251553,253767,256963,259361,261004,264647,266412,268186,269859,274727,278616,279405,
8429,10635,13162,15791,33489,51686,65765,68429,78134,85441,92984,102761,104141,109145,110499,113510,116079,118503,121012,123489,124753,126256,128300,130031,131887,134853,141585,149489,151504,156278,158310,160030,166635,168330,170116,173360,175467,177332,180415,190436,193327,197548,200555,203706,205465,208138,211512,216654,219106,221834,223880,225846,228813,230683,234170,236754,238792,241688,246687,251526,253740,256936,259334,260977,264620,266385,268159,269832,274700,278589,279378,
8941,11224,13742,16614,34283,52539,66200,68913,78609,85900,93533,103200,104693,109505,110898,113917,116462,118896,121405,123850,125129,126628,128686,130401,132433,135364,142081,150070,151924,156668,158671,160381,167005,168696,170491,173731,175843,177691,180989,191138,193820,197924,201549,204180,205996,208529,211944,217272,219475,222179,224216,226344,229267,231141,234488,237071,239201,242135,247173,251899,254167,257371,259732,261462,264874,266699,268356,270289,275139,278862,279488,
8923,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,
8958,11240,13762,16630,34299,52555,66215,68929,78625,85916,93549,103229,104709,109521,110914,113933,116478,118912,121421,123875,125145,126644,128702,130417,132449,135380,142097,150093,151940,156684,158687,160397,167021,168712,170507,173747,175859,177707,181005,191153,193836,197940,201572,204196,206012,208545,211960,217293,219491,222195,224232,226360,229283,231157,234504,237087,239216,242151,247189,251915,254183,257387,259748,261479,264890,266715,268372,270305,275155,278878,279506,
282211
8662,10906,13424,16275,33928,52232,65997,68678,78374,85665,93304,102971,104458,109345,110738,113757,116302,118736,121245,123661,124969,126468,128526,130241,132205,135176,141917,149761,151764,156508,158511,160215,166845,168536,170325,173571,175683,177524,180753,190760,193562,197743,201345,203978,205792,208363,211789,216934,219317,222021,224058,226116,229061,230914,234330,236913,239023,241971,247015,251741,254003,257217,259574,261213,264767,266545,268253,270082,274909,278718,279437,
8904,11205,13723,16595,34264,52520,66181,68894,78590,85881,93514,103185,104674,109486,110879,113898,116443,118877,121386,123835,125110,126609,128667,130382,132414,135345,142062,150055,151905,156649,158652,160362,166986,168677,170472,173712,175824,177671,180969,191119,193800,197904,201529,204160,205976,208509,211929,217253,219456,222160,224197,226324,229247,231122,234469,237052,239182,242116,247154,251880,254148,257356,259713,261447,264855,266684,268341,270269,275119,278847,279473,
[NDX]
[TLI]00280116
[PKI]00280603
[CSI]00281090
[CNI]00281577
[TXI]00281724
[BTI]00282211
[MTI]00282219
[BEI]00002039
[WDI]00008175
[PSI]00003425
[OPT]00002876
[MAC]00004466
[BII]00282706
[BNI]00004254
[ENDX]
00283193