Files correlati :help VE Ricompilazione Demo : [ ] Commento : git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11499 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
331 lines
11 KiB
HTML
Executable File
331 lines
11 KiB
HTML
Executable File
<html>
|
||
<head>
|
||
<title>Modifica valori</title>
|
||
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
|
||
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
|
||
|
||
|
||
<SCRIPT language=JavaScript>
|
||
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
|
||
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
|
||
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
|
||
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
|
||
}
|
||
|
||
function flip(Bottone,Immagine)
|
||
{
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
//alert (eval(Immagine + ".src"));
|
||
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
|
||
}
|
||
return false;
|
||
}
|
||
|
||
</SCRIPT>
|
||
|
||
|
||
</head>
|
||
|
||
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
|
||
|
||
<!-- Tabella contenitore principale -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
|
||
|
||
<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="../images/pagina1_p.gif"></td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
|
||
<tr><td>
|
||
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Archivio da elaborare</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
questo gruppo permette di identificare l’archivio del quale si intendono modificare i valori in automatico e di inserire gli intervalli sui quali operare
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">File</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo che indica l’archivio da modificare, è possibile operare sui dati degli <a href="../ve/ve2400.html" target="_parent">articoli di magazzino</a>
|
||
(<strong>Anagrafica magazzino</strong>), sulle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unità di misura</a> degli articoli (<strong>Unità di misura</strong>), sulle descrizioni in lingua
|
||
(<strong>Descrizione in lingua</strong>), sugli archivi delle condizioni di vendita, cioè sui <a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">listini</a>,
|
||
sui <a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">contratti</a> e sulle <a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">offerte</a>
|
||
(<strong>Condizioni di vendita</strong>) oppure sulle righe degli archivi delle condizioni di vendita (<strong>Righe condizioni di vendita</strong>)
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Chiave</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo che indica il numero della chiave da utilizzare per l’ordinamento
|
||
dell’archivio in modo da stabilire correttamente l’intervallo su cui operare,
|
||
se non si desidera impostare nessuna chiave selezionare la voce <strong>Nessuna</strong>,
|
||
diversamente vengono proposte dal programma in automatico nel foglio-righe-colonne sottostante
|
||
i campi appartenente alla chiave selezionata
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Il <font color="#FF0000">foglio-righe-colonne</font> sottostante permette di definire l’intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi:
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Campo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sull’archivio indicato nel campo File ed indica il codice del campo
|
||
da utilizzare per impostare l’intervallo
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Da</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sull’archivio selezionato ed indica il record da cui iniziare l’intervallo,
|
||
nel caso venga lasciato vuoto indica il primo record indicato dalla chiave selezionata
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">A</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sull’archivio selezionato ed indica il record a cui terminare l’intervallo,
|
||
nel caso venga lasciato vuoto indica l’ultimo record indicato dalla chiave selezionata
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Tornando alla maschera principale compaiono i campi:
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Espressione del filtro</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di testo che indica il filtro da utilizzare per la modifica dei valori dell’intervallo selezionato. La sintassi è identica a quella espressa per le formule di documento standard , ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo nomefile->nomecampo
|
||
(es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell’anagrafica di magazzino).
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Campi da calcolare</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
in questo gruppo vengono specificati i campi in cui verranno utilizzati per il calcolo della modifica di valori
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Il <font color="#FF0000">foglio-righe-colonne</font> sottostante permette di definire l’intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi:
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Campo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sull’archivio indicato nel campo File ed indica il codice del campo da modificare nel calcolo
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle formule di ricalcolo di magazzino ed indica il codice della formula da applicare al campo selezionato
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Formula</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione matematica da utilizzare. La sintassi è identica a quella espressa per le formule di documento standard ,
|
||
ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre
|
||
utilizzare una sintassi del tipo nomefile->nomecampo (es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell’anagrafica di magazzino)
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Tornando alla maschera principale compaiono i campi:
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Visualizza senza registrare</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di opzioni che indica se si desidera visualizzare solamente i dati senza procedere
|
||
alla registrazione su disco
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Registra risultati</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di opzioni che indica se si desidera registrare i dati su disco.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td align="center"><a name="due"><img src="../images/pagina2_p.gif"></td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Generali</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
in questo gruppo vengono riepilogati i dati generali che eventaulmente sono necessari
|
||
per la definizione completa della chiave dei nuovi valori che vengono creati dalla procedura indicata
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Unità di misura</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbums.html" target="_parent">unità di misura</a>
|
||
ed indica il codice e la descrizione dell’unità di misura da utilizzare per completare
|
||
la chiave per gli eventuali nuovi valori creati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Lingua</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una campo di ricerca sulla tabella delle lingue ed indica il codice e la descrizione della lingua da utilizzare
|
||
per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Condizioni di vendita</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
in questo gruppo vengono riepilogati i dati delle condizioni di vendita che eventaulmente sono necessari per la definizione
|
||
completa della chiave dei nuovi valori che vengono creati dalla procedura indicata
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Condizioni per</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo che indica quale condizione di vendita utilizzare per completare la chiave per
|
||
gli eventuali nuovi valori creati.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Categoria</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="../ba/batbcco.html" target="_parent">categorie contabili</a> ed indica il codice e la descrizione
|
||
della categoria contabile da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Nessuno/Cliente/Fornitore</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono tre campi di opzioni, attivi nel caso sia selezionato il valore Contratti nel campo <em>Condizioni per</em>,
|
||
che indicano se accedere all’archivio dei clienti a quello dei fornitori oppure a nessuno
|
||
dei due per il reperimento del codice da utilizzare nel campo successivo
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che indica il codice e la ragione sociale del <a href="../cg/cg0200a.html" target="_parent">cliente/fornitore</a>
|
||
da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Lis/Con/Off</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sull’archivio delle condizioni di vendita che indica il codice e la descrizione del <a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">listino</a>,
|
||
del <a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">contratto</a> o dell’<a href="../ve/ve2200x.html" target="_parent">offerta</a> da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
|
||
</table>
|
||
|
||
</td></tr>
|
||
</table>
|
||
|
||
</body>
|
||
</html>
|