campo-sirio/help/scprassi.rtf
andrea 3bdcb94811 This commit was generated by cvs2svn to compensate for changes in r6414,
which included commits to RCS files with non-trunk default branches.

git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6415 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
1998-03-24 19:09:29 +00:00

908 lines
109 KiB
Plaintext
Executable File

{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033
{\fonttbl
{\f0\fswiss ARIAL;}
{\f1\fswiss SYSTEM;}
{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;}
{\f3\fswiss MS SANS SERIF;}
{\f4\fmodern COURIER NEW;}}
{\colortbl;
\red0\green0\blue0;
\red0\green0\blue255;
\red0\green255\blue255;
\red0\green255\blue0;
\red255\green0\blue255;
\red255\green0\blue0;
\red255\green255\blue0;
\red255\green255\blue255;
\red0\green0\blue127;
\red0\green127\blue127;
\red0\green127\blue0;
\red127\green0\blue127;
\red127\green0\blue0;
\red127\green127\blue0;
\red127\green127\blue127;
\red192\green192\blue192;}
{\stylesheet
{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}
{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;}
{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;}
{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;}
{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;}
{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;}
{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;}
{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;}
{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;}
{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}}
{\info
{\title SCPRASSI.RTF}
{\author The Help Magician}
{\doccomm }
{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min32}
{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min32}
{\version2}
{\edmins873}
{\nofpages23}
{\nofwords65536}
{\nofchars65536}
{\vern16433}}
\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere
{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}}
{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}}
{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario saldaconto}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} index_sc}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0001}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Indice saldaconto;}}
\plain\f0\fs20 \par
\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par
\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par
\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto contabile}{\v Contabile}\cf1 \cf1 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par
\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par
\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par
\cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Servizio}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Servizio}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0004}}
\plain\f0\fs20 \par
\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par
\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par
\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto contabile}{\v Contabile}\cf1 \cf1 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par
\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par
\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par
\fi-1440\li2160\tx2160 \{bmc MANUTI.BMP\} \b Servizio\b0 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\par
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Personalizzazione profili estratto conto}{\v sc3100c}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Creazione saldaconto da saldi}{\v sc1200a}\par
\pard
\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scelta profilo estratto conto}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0001}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Scelta profilo estratto conto;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SCELTA PROFILO ESTRATTO CONTO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo base\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del profilo base da cui recuperare i dati di partenza per personalizzare l\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice profilo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di chiave e di ricerca di 4 caratteri ed indica il codice del profilo personalizzato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice lingua\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della lingua nel quale verr\'E0 compilato l\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca di 50 caratteri, obbligatorio, che indica la descrizione da assegnare al profilo estratto conto personalizzato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v sc3100c} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede alla \cf11 {\strike personalizzazione}{\v sc3100c}\cf1 \cf1 del profilo di stampa dell\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc COPIA.BMP\}}{\v sc3100b} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di effettuare la \cf11 {\strike copia}{\v sc3100b}\cf1 \cf1 di una personalizzazione precedente in un nuovo profilo di stampa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al men\'F9 precedente.
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Copia profili estratto conto}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100b}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0002}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Copia profili estratto conto;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100b;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} COPIA PROFILI ESTRATTO CONTO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo base\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente da programma ed indica il codice base profilo estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo sorgente\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica gli estremi del profilo da cui prendere i dati da copiare\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice profilo\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 4 caratteri sulla tabella dei profili estratto conto che indica il codice del profilo da copiare.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice lingua\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di un carattere sulla tabella della \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice delle lingua del profilo estratto conto da copiare.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri sulla tabella dei profili estratto conto che indica la descrizione del profilo da copiare\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo destinazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica gli estremi del profilo estratto conto da creare.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice profilo\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica il codice del profilo estratto conto da creare.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice lingua\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di un carattere sulla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che indica il codice della lingua del profilo estratto conto da creare\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione del profilo estratto conto da creare.
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione estratto conto}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100c}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0003}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione estratto conto;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100c;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZAZIONE PROFILI ESTRATTO CONTO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Font\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere da utilizzare per la stampa dell\'92estratto conto\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dimensione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la dimensione del font da utilizzare per la stampa dell\'92estratto conto\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Spostamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica lo spostamento da effettuare rispetto alle coordinate dei campi inserite in modo da centrare la stampa sulla stampante selezionata\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Orizzontale\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe, pu\'F2 essere anche un numero negativo\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Verticale\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in colonne, pu\'F2 essere anche un numero negativo\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Posizionamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le coordinate del carattere di controllo per verificare la centratura del modulo rispetto alla stampante\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Carattere\par
\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere ed indica la lettera da stampare per effettuare il controllo di centratura del modulo\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Coordinate\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo diviso un due parti di 3 caratteri ciascuna ed indicano le coordinate (riga e colonna) alle quali stampare la lettera per il controllo della centratura del modulo\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b E.C. in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92estratto conto deve essere stampato in valuta (campo selezionato) oppure occorre fare la conversione in lire per la stampa\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.ro max totali in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri ed indica il numero massimo di totalizzatori in valuta da stampare. Questo campo si rivela utile nel caso vi siano diversi importi in divise estere e non si voglia un estratto conto eccessivamente prolisso: impostando un valore verranno stampanti solamente i primi totali in valuta, oltre a quello in lire italiane, ignorando i restanti che risulterebbero\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Fincatura\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di \cf11 {\strike fincatura}{\v ba21fn}\cf1 \cf1 da utilizzare per la stampa dell\'92estratto conto. Il tipo di fincatura dipende anche dal tipo di stampante selezionata, in quanto non \'E8 possibile avere fincature grafiche su stampanti solo testo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Sfondo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il tipo di sfondo da inserire per la stampa del profilo estratto conto. I campi del gruppo sono attivi solamente nel caso si indichi una fincatura di tipo grafico.\par
Questo campo \'E8 utile per inserire sfondi particolari catturati con strumenti appositi (es.: scanner) da modulistica particolarmente elaborata e di cui risulta difficile la composizione, oppure per inserire eventuali loghi della ditta\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome file\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 30 caratteri che indica il nome (assoluto) dello sfondo da stampare. I file devono essere in formato Bitmap (estensione bmp); per maggiori informazioni su tale formato fare riferimento al manuale di Windows\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Posizione X\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Posizione Y\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Larghezza\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la larghezza dell\'92immagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali l\'92immagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Altezza\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92altezza dell\'92immagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali l\'92immagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINCATUR.BMP\}}{\v ba21fn} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che permette di definire i caratteri da utilizzare per formare la \cf11 {\strike fincatura}{\v ba21fn}\cf1 \cf1 del corpo del profilo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc DATE.BMP\}}{\v ba21dt} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere le \cf11 {\strike date}{\v ba21dt}\cf1 \cf1 nel profilo estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc NUMERI.BMP\}}{\v ba21nm} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere gli \cf11 {\strike importi}{\v ba21nm}\cf1 \cf1 nel profilo estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di registrare le modifiche effettuate finora sul profilo di stampa \cf11 {\strike selezionato}{\v sc3100a}\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc TESTATA.BMP\}}{\v sc3100s} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere la \cf11 {\strike testata}{\v sc3100s}\cf1 \cf1 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare \'E8 simile anche per le sezioni corpo e piede\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CORPO.BMP\}}{\v sc3100s} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il \cf11 {\strike corpo}{\v sc3100s}\cf1 \cf1 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare \'E8 simile anche per le sezioni testata e piede \par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc PIEDE.BMP\}}{\v sc3100s} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il \cf11 {\strike piede}{\v sc3100s}\cf1 \cf1 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare \'E8 simile anche per le sezioni testata e corpo\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla tutte le modifiche fatte sul profilo selezionato e ritorna al men\'F9 precedente.\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato fincatura}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21fn}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0004}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato fincatura;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21fn;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO FINCATURA\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par
I campi che compaiono indicano, secondo la loro posizione rispetto alle linee segnate, i caratteri da utilizzare per creare la \cf11 {\ul fincatura}{\v def_fincatura}\cf1 \cf1 . Nel disegno a sinistra si ha immediata visualizzazione di come apparir\'E0 la fincatura con il set di caratteri indicati nella parte a destra.
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato date}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21dt}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0005}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato date;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21dt;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO DATE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo data\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica quali elementi della data vanno visualizzati ed in quale ordine visualizzarle nelle stampe.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato giorno\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare il giorno nelle stampe.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato mese\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare il mese nelle stampe.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato anno\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare l\'92anno nelle stampe.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatore\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere da utilizzare per separare i vari elementi della data\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Esempio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma e visualizza, prendendo ad esempio la data di sistema, il formato con cui viene visualizzata la data secondo i criteri precedentemente scelti.\par
\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par
\fs20 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato numeri}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21nm}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0006}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato numeri;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21nm;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO NUMERI\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Larghezza\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica la lunghezza dell\'92importo sul modulo di stampa, decimali, virgole ed eventuali punti delle migliaia compresi (es. 50.000,00 ha lunghezza 8 caratteri).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Decimali\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di decimali da visualizzare, nel caso questo sia maggiore di quello da visualizzare l'importo viene arrotondato\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere l\'92importo durante la stampa. Per definire il formato di stampa \'E8 necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, \'91.\'92, \'91,\'92, \'91\'A3\'92, ecc.).\par
I codici carattere predefiniti sono:\par
\fi-720\li893\tx893\sb120 \cf6 #\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l\'92importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par
\cf6 @\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l\'92importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par
\cf6 ^\cf1 \tab indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato testata/corpo/piede}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100s}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0007}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato testata/corpo/piede;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100s;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO TESTATA/CORPO/PIEDE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Altezza in righe\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri abilitato solamente per la sezione testata e piede ed indica il numero di righe che rispettivamente occupano nel profilo la testata ed il piede.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pos. prima colonna\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri visibile solamente per la sezione corpo ed indica il numero della colonna dalla quale cominciare a creare la tabella per il corpo del profilo. Il numero e la dimensione delle colonne viene stabilita a seconda di quali campi appariranno e del loro formato.\par
\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par
\pard \sl240 \f0\fs20 Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 \'E8 perfettamente assimilabile a quello delle \cf11 {\strike parametrizzazione delle stampa}{\v ba2100s @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 al quale si rimanda ricordando che la \cf11 {\strike maschera supplementare collegata}{\v ba2100f @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \'E8 la stessa di quella indica nella predetta sezione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizioni\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi che indicano le descrizioni da assegnare ai totalizzatori previsti nel profilo.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Saldo partita\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante il saldo di ogni partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ritenute\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante le ritenute applicate sulla partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Abbuoni\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante gli abbuoni applicati sulla partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Differenze cambi\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante la differenza cambi risaltante sulla partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riporto pagina\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione piede ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante riporto della pagina.
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Creazione saldaconto da saldi}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc1200a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Creazione saldaconto da saldi;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc1200a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} CREAZIONE SALDACONTO DA SALDI\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice esercizio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 contabili ed indica l\'92anno d\'92esercizio all\'92interno del quale cercare i saldi per la creazione delle partite. Tale anno \'E8 anche utilizzato per la codifica della prima parte del codice delle partite create, la seconda parte del codice \'E8 formata dal carattere asterisco (*) che indica che la partita \'E8 stata creata in automatico.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione clienti\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla partita generata da un saldo su un cliente, in automatico viene proposta la descrizione \'93Apertura clienti al \'93 e la data di sistema, ma pu\'F2 essere variata dall\'92utente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione fornitori\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla partita generata da un saldo su un fornitore, in automatico viene proposta la descrizione \'93Apertura fornitori al \'93 e la data di sistema, ma pu\'F2 essere variata dall\'92utente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma le scelte effettuate ed inizia il controllo sui mastri clienti e fornitori per la generazione delle nuove partite.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par
\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Saldaconto contabile}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Contabile}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0002}}
\plain\f0\fs20 \par
\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par
\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par
\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
\fi-2707\li3427\tx3427 \{bmc SCADENZI.BMP\} \b Saldaconto contabile\b0 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione estratto conto partite}{\v cg2100p}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione pagamento rate}{\v cg2100s}\par
\fi-2880\li3600\tx3600 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite svincolata dai movimenti di prima nota\par
\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par
\cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto{\strike
}{\v sc3100c}\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione estratto conto partite}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100p}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0002}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione estratto conto partite;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100p;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc SCADENZ.BMP\} GESTIONE ESTRATTO CONTO PARTITE\par
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg2100p.shg\} \par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100p1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite. Nel saldaconto \cf11 {\strike extra-contabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 riporta il codice della valuta della partita selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo del cambio da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da 2 parti indicanti l\'92anno ed il numero della partita da gestire. Pu\'F2 essere utilizzato anche come campo di ricerca, infatti la sua compilazione permette di posizionare il puntatore sul numero di partita indicata nel \cf11 {\strike primo foglio-righe-colonne}{\v cg2100pp}\cf1 \cf1 ed esplode nel secondo le rate ed i pagamenti che fanno riferimento ad essa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Residuo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la differenza calcolata tra il totale documento inserito nel movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed il totale degli importi gestiti fino a questo momento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mostra tutte le partite\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se visualizzare o meno anche le partite gi\'E0 chiuse per il \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la gestione delle partite effettuate e genera le eventuali righe di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100b @CGPRASSI.HLP}\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v cg2100n} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 nel caso in cui la partita non sia ancora stata immessa, \'E8 possibile comunque registrare il documento di incasso o pagamento, dopo aver aperto la \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 con il presente bottone.\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100pp}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - descrizione partite - \par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la \cf11 {\strike descrizione aggiuntiva}{\v batbdpn @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 assegnata al movimento che ha generato la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma ed indica l\'92anno per l\'92identificazione della partita che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della partita che si sta gestendo. Nel caso si tratti di partita aperte con la \cf11 {\strike generazione saldaconto da saldi}{\v sc1200a}\cf1 \cf1 il codice della partita \'E8 un asterisco \'91*\'92.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta la data del documento che ha generato la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta il numero del documento che ha generato la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Documenti\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale importo del documento con relativa sezione che ha generato la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamenti\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta il totale dei pagamenti con relativa sezione avvenuti sulla partita che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Altri importi\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi con relativa sezione di eventuali insoluti, abbuoni, differenze sui cambi ed altro.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Saldo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il saldo degli importi sopra specificati, cio\'E8 della partita che si sta gestendo, con la relativa sezione.\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100pr}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - dettaglio rate - \par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Numero riga\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica numero della riga di partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rata\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero delle riga di \cf11 {\strike partita}{\v cg2100pp}\cf1 \cf1 , \'E8 presente nel caso di descrizione della rata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita indicata nel campo precedente. Non \'E8 presente nelle righe che descrivono il documento che ha generato le partite e nel caso, ovviamente, non sia presente il numero rata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica la data del documento che ha generato la riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero operaz.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica il numero dell\'92operazione che ha generato la riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data operaz.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica la data dell\'92operazione che ha generato la riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero doc.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica il numero del documento che ha generato la riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scad.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di scadenza della rata della partita che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo movimento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del movimento che verr\'E0 generato dalla riga corrente. Esso viene preso dall\'92omonimo campo della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 utilizzata per il movimento corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Protocollo IVA\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del protocollo IVA dell\'92operazione che a generato la riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo lire\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo e la sezione della riga.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo e la sezione della riga nella \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 indicata per la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamenti bloccati\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica se il pagamento, a cui la riga fa riferimento, sia stato bloccato dall\'92utente al momento dell\'92immissione della partita in \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100c @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc EDIT.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone attivo solamente nel caso si stia gestendo una riga con numero rata diverso da 0 ed apre una maschera collegata per la gestione del \cf11 {\strike pagamento}{\v cg2100s}\cf1 \cf1 di una rata. Nel caso si stia trattando la maschera di saldaconto extracontabile se la riga \'E8 stata generata da un movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 tale bottone accede alla maschera di prima nota stessa, diversamente accede alla maschera di generazione \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 .\par
\f1 \par
\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione pagamento rate}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100s}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione pagamento rate;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100s;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc SCADENZ.BMP\} GESTIONE PAGAMENTO RATE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che descrive il tipo di \cf11 {\strike rata}{\v cg2100pr}\cf1 \cf1 (le X rappresentano le coordinate) di cui si sta gestendo il pagamento.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero documento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la rata della \cf11 {\strike partita}{\v cg2100pp}\cf1 \cf1 indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data documento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Protocollo IVA\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione assegnata al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sezione\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sezione nella quale verr\'E0 messo l\'92importo, di pagamento della rata, al momento della generazione della riga contabile nella maschera di prima nota.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo della rata generato dalla partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo residuo da pagare per estinguere la rata. Nel caso si registri un pagamento a saldo con un residuo diverso da zero viene creata una ulteriore riga indicante l\'92abbuono applicato sulla rata corrente.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo rata\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tratti di un acconto di pagamento, indica l\'92importo rimanente per l\'92estinzione della rata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo descrive importo e modalit\'E0 di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento effettuato sulla rata corrente. Nel caso venga premuto il tasto \cf6 F8\cf1 viene riportato il minore tra l\'92importo del campo \i Residuo pagamento\i0 e quello del campo \i Residuo rata\i0 .\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ritenute professionali\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo delle ritenute professionali applicate al \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 al momento del pagamento della rata corrente.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto/saldo\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono 2 pulsanti di opzioni che indicano se il pagamento \'E8 stato effettuato come acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l\'92importo non corrisponda all\'92importo del pagamento da effettuare vengono generate delle righe di abbuoni passivi o attivi a seconda della natura della differenza.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 con la quale viene effettuato il pagamento.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Contropartita\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 rappresento gruppo, conto, sottoconto e descrizione del campo di contropartita per la generazione della riga contabile nella scrittura di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descriz. aggiuntiva\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizione aggiuntive}{\v batbdpn @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92eventuale descrizione da aggiungere alla riga contabile che verr\'E0 generata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Agente\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92agente che intrattiene i rapporti con il cliente/fornitore selezionato.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della nostra banca di appoggio.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la descrizione del pagamento e genera le corrispondenti \cf11 {\strike righe}{\v cg2100pr}\cf1 \cf1 della partita generate dal pagamento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 elimina il pagamento effettuato e le rispettive righe.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche effettuate sul pagamento e ritorna alla maschera di gestione estratto conto.\par
\par
\f1 \par
\par
\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Creazione nuove partite}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100n}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0003}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Creazione nuove partite;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100n;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} CREAZIONE NUOVE PARTITE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo movimento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzioni che indicano il tipo di movimento che andr\'E0 a generare la partita. Nel caso si stia trattando la maschera di saldaconto contabile tale campo \'E8 gestito direttamente dal programma ed assumer\'E0 l\'92opzione corrispondente alla tipo movimento della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che ha generato la partita. E' possibile accedere alla maschera di gestione \cf11 {\strike nuova partita}{\v sc0100c}\cf1 \cf1 nel caso venga selezionata l'opzione \b Fattura\b0 , diversamente si accede alla maschera di \cf11 {\strike gestione delle rate}{\v sc0100b}\cf1 \cf1 della partita da creare o da gestire.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di codifica della partita da creare.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri che indica il codice della nuova partita da creare.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la creazione della partita e la inserisce tra quelle del cliente/fornitore su cui si sta lavorando.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti per la creazione della partita e ritorna alla maschera precedente.\par
\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Saldaconto extracontabile}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0001}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Saldaconto extracontabile;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc0100a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} SALDACONTO EXTRACONTABILE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo conto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo del conto da selezionare, pu\'F2 assumere i valori \b Conto\b0 per un conto qualsiasi del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , oppure \b Cliente\b0 o \b Fornitore\b0 per la gestione di conti \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del gruppo del conto di cui gestire la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del conto di cui gestire la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del sottoconto del conto di cui gestire la partita. Nel caso sia selezionato un tipo cono cliente/fornitore tale campo indica il numero progressivo del cliente/fornitore di cui gestire le partite.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica la descrizione ( o la ragione sociale nel caso di tipo conto cliente/fornitore) del conto di cui gestire la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v cg2100p} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accetta il codice del conto selezionato ed apre la maschera di gestione dell\'92\cf11 {\strike estratto conto delle partite}{\v cg2100p}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le operazioni effettuate e ritorna al men\'F9 precedente
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Definzione nuova partita}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100c}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0004}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Definzione nuova partita;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc0100c;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} DEFINIZIONE NUOVA PARTITA\par
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc sc0100c.shg\} \par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100c1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data operazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento che sta generando la partita\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione nuova partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente o Fornitore\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato nella maschera di \cf11 {\strike scelta conto}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 del saldaconto extra-contabile.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b C.F\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di apprtenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore scelto, \'E8 riportata in automatico se presente nelle rispettive anagrafiche, pu\'F2 essere inserita solo per\'F2 se gi\'E0 presente nella tabella delle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente, \'E8 utilizzato nella gestione del saldaconto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca presente nel caso sia prevista la gestione in valuta nei \cf11 {\strike parametri ditta}{\v cg5100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta corrente, accede alla tabelle delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e indica il codice della valuta da utilizzare nella registrazione del movimento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike cambi}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 giornalieri ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di 15 caratteri, attiva nel caso sia stata inserita la valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l\'92importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 , ma pu\'F2 essere modificato dall\'92utente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (ritenute d\'92acconto, sociali, ENASARCO, ecc.).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il totale delle imposte applicate sul documento corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Rif. partita\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, sono proposti automaticamente prendendo il numero inserito nella maschera di creazione nuova partita, in ogni caso si possono modificare.\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100c2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Imponibili\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi imponibili risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Spese\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Opzioni ricalcolo rate\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionata per il presente movimento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pagamento applicata per il presente movimento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo prima rata\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso dall\'92omonimo campo delle condizione di pagamento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese commerciale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il calcolo delle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commerciale, cio\'E8 ogni mese di 30 giorni.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricalcolo automatico\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo automatico delle rate per la partita corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rate\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo, attivo nel caso si a selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita nella prima pagina del movimento corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data e l\'92importo del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 applicato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca ABI\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAB\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca ABI\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAB\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Agente\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92agente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc RESET.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 risistema le descrizioni delle rate riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di \cf11 {\strike pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 definita nella \cf11 {\strike prima pagina}{\v sc0100c1}\cf1 \cf1 e di conseguenza ricalcolando gli importi ed il numero delle rate stesse.\par
\par
Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta la descrizione delle rate da creare\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Scadenza\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo automatico delle rate ed indica la percentuale di importo da assegnare alla rata selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento da effettuare per la rata selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento, nella valuta indicata, da effettuare per la rata selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike ulteriori classificazioni}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo \i tipo pagamento\i0 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca ABI\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca CAB\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca ABI\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca CAB\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Non cancellabile\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata non \'E8 cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuoni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bloccata\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente.\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Definizione nuova rata extra-contabile}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100b}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0005}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Definizione nuova rata extra-contabile;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc0100b;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} DEFINIZIONE NUOVA RATA\par
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc sc0100b.shg\} \par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100b1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data operazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento che sta generando la partita\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente o Fornitore\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato nella maschera di \cf11 {\strike scelta conto}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 del saldaconto extra-contabile.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b C.F.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di appartenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente \'E8 stata movimentata in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , riporta il codice della valuta utilizzato nella partita corrente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente \'E8 stata movimentata in valuta, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di 15 caratteri, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente \'E8 stata movimentata in valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l\'92importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione nuova partita, ma pu\'F2 essere modificato dall\'92utente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo del documento che si sta movimentando. Viene compilato automaticamente alla pressione del tasto \cf6 F8\cf1 prendendo, dalla pagina successiva, il contenuto del campo \i Importo pagamento\i0 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Rif. partita\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice assegnato alla partita che si sta gestendo.\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100b2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che descrive il tipo di rata (le X rappresentano le coordinate) che si sta gestendo.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero documento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data documento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Protocollo IVA\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione assegnata al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sezione\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sezione nella quale verr\'E0 messo l\'92importo al momento della generazione della riga nella maschera di estratto conto partite.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo della rata generato dalla partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo in valuta\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo, nella valuta selezionata, della rata generato dalla partita.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo residuo da pagare per estinguere la rata. Nel caso si registri un pagamento a saldo con un residuo diverso da zero viene creato l\'92abbuono applicato sulla rata corrente.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo rata\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tratti di un acconto di pagamento, indica l\'92importo rimanente per l\'92estinzione della rata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo descrive importo e modalit\'E0 di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento effettuato sulla rata corrente. Nel caso venga premuto il tasto \cf6 F8\cf1 viene riportato il minore tra l\'92importo del campo \i Residuo pagamento\i0 e quello del campo \i Residuo rata\i0 .\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ritenute professionali\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo delle ritenute professionali applicate al \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 al momento del pagamento della rata corrente.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto/saldo\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono 2 pulsanti di opzioni che indicano se il pagamento \'E8 stato effettuato come acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l\'92importo non corrisponda all\'92importo del pagamento da effettuare vengono generate delle righe di abbuoni passivi o attivi a seconda della natura della differenza.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 con la quale viene effettuato il pagamento.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data pagamento\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che rappresenta la data nella quale viene effettuato il pagamento per la rata che si sta gestendo\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descriz. aggiuntiva\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizione aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92eventuale descrizione da aggiungere alla riga che verr\'E0 generata.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Agente\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92agente che intrattiene i rapporti con il cliente/fornitore selezionato.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della nostra banca di appoggio.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio.\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Stampe}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0003}}
\plain\f0\fs20 \par
\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par
\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par
\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto contabile}{\v Contabile}\cf1 \cf1 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par
\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par
\fi-1354\li2074\tx2074 \{bmc STAMPEI.BMP\} \b Stampe\b0 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa scadenzario}{\v sc2200a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa scaduto}{\v sc2300a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa estratti conto}{\v sc2100a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa solleciti}{\v sc2400a}\par
\fi-1354\li2074\tx2074 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\par
\pard \par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa scadenzario}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2200a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0001}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa scadenzario;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2200a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SCADENZARIO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che indica la data nella quale si effettua la stampa dello scadenzario e che verr\'E0 riportata sui fogli stampati\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di scadenza dal\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che rappresenta la data limite inferiore dalla quale iniziare a stampare le scadenze delle partite movimentate.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di scadenza al\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che rappresenta la data limite superiore fino alla quale stampare le scadenze delle partite movimentate.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa rate saldate\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si voglia ottenere la stampa, all\'92interno delle date limite, delle rate gi\'E0 saldate.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordina per data\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se le rate devono essere stampate ordinate per criterio di data, dalla pi\'F9 lontana alla pi\'F9 recente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se le rate in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 andranno stampate in tale formato, oppure occorra fare la conversione in lire secondo il \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 applicato alla rata stessa al momento della creazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa prospetto per pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si voglia stampare anche un prospetto riepilogativo che indica il totale degli importi diviso per tipo di pagamento per le scadenze comprese tra le date limite.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare per la ricerca delle scadenze delle rate delle partite da loro movimentate.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle scadenze. Assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 nel caso nel campo precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel caso nel campo \i Selezione\i0 sia stata selezionata la voce \cf11 {\strike conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 compaiono le opzioni \b Per conto\b0 e \b Per descrizione\b0 ed indicano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice del conto e rispetto alla descrizione del conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei conti per selezionare quelli di cui stampare le scadenze, per la selezionare i conti si deve:\par
\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da conto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A conto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo codice.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori o di conti selezionati.\par
\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa scaduto}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2300a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0002}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa scaduto;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2300a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SCADUTO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che indica la data nella quale si effettua la stampa dello scaduto e che verr\'E0 riportata sui fogli stampati\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite operazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare stampare i movimenti scaduti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite scaduto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica, tra le partite che si vogliono stampare entro la data di cui al punto precedente, quali sono quelle gi\'E0 scadute.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Giorni per calcolo rischio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri attivo per la stampa di rate cliente ed indica il numero di giorni di tempo in modo da evidenziare quali sono le partite gi\'E0 scadute che sono esposte "salvo buon fine" alla data indicata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se le rate in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 andranno stampate in tale formato, oppure occorra fare la conversione in lire secondo il cambio applicato alla rata stessa al momento della creazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare per la ricerca delle rate scadute nelle partite movimentate dai conti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle rate scadute. Assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 nel caso nel campo precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel caso nel campo \i Selezione\i0 sia stata selezionata la voce conti compaiono le opzioni \b Per conto\b0 e \b Per descrizione\b0 ed indicano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice del \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e rispetto alla descrizione del conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei conti per selezionare quelli di cui stampare le rate scadute, per la selezionare i conti si deve:\par
\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da conto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A conto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo codice.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A descrizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori o di conti selezionati.\par
\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa estratti conto}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2100a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0003}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa estratti conto;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2100a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA ESTRATTI CONTO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti, la prima accede alla tabelle dei \cf11 {\strike profili estratto conto}{\v sc3100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa estratto conto. Si ricorda che il codice di un profilo estratto conto \'E8 composto da entrambe i campi e quindi occorre che entrambi identifichino un profilo gi\'E0 predisposto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite operazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare stampare i movimenti dell'estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite scaduto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatori ed indica, tra le partite che si vogliono stampare entro la data di cui al punto precedente, quali sono quelle gi\'E0 scadute.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Giorni calcolo rischio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di stampa estratti conto per clienti ed indica il numero di giorni di tempo in modo da evidenziare quali sono le partite gi\'E0 scadute che sono esposte "salvo buon fine" alla data indicata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa partite chiuse\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nella stampa dell\'92estratto conto vadano stampate anche le partite gi\'E0 chiuse, cio\'E8 quello con saldo finale 0.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b dal\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso si desideri stampare le partite chiuse ed indica la data dalla quale iniziare a cercare le partite con saldo nullo da stampare.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Luogo d\'92invio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica il nome del luogo d\'92invio dell\'92estratto conto il quale verr\'E0 riportato sulla stampa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b data\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo indica la data d\'92invio dell\'92estratto conto la quale verr\'E0 riportata sulla stampa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano se stampare l\'92estratto conto per le partite che fanno riferimento ai clienti o ai fornitori.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle partite da stampare; assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti/fornitori o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per selezionare quelli di cui stampare l\'92estratto conto, per selezionare i conti si deve:\par
\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori selezionati.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc STAMPA.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di \cf11 {\strike Impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 . Nel caso sia selezionata la stampa su Fax verr\'E0 aperta la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito l\'92estratto conto creato direttamente al destinatario.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 chiude la maschera corrente e ritorna al men\'F9 precedente.
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa solleciti}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2400a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0004}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa solleciti;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2400a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SOLLECITI\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti, la prima accede alla tabelle dei \cf11 {\strike profili solleciti}{\v sc3100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa estratto conto. Si ricorda che il codice di un profilo sollecito \'E8 composto da entrambe i campi e quindi occorre che entrambi identifichino un profilo gi\'E0 predisposto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite operazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data limite delle operazioni di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per il calcolo dei solleciti, nel caso non venga inserito niente si considerata l\'92ultima data operazione inserita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite sollecito\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica la data di riscontro della situazione del cliente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo minimo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che permette di stampare alla, data di cui sopra, i solleciti che abbiano un importo superiore alla cifra indicata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita/Cliente\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano se l\'92importo minimo del campo precedente faccia riferimento alla partita o al \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa esposizione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nel sollecito occorra stampare la colonna dell\'92esposizione. Per esposizione si intende il totale degli importi ancora da riscuotere per il cliente o la partita a cui fa riferimento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa tutti i movimenti\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si voglia ottenere la stampa di tutti i movimenti relativi ad una partita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Luogo d\'92invio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica il nome del luogo d\'92invio del sollecito il quale verr\'E0 riportato sulla stampa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo indica la data d\'92invio del sollecito la quale verr\'E0 riportata sulla stampa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle rate scadute; assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti o rispetto alla ragione sociale dei clienti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per selezionare quelli di cui stampare il sollecito, per selezionare i conti si deve:\par
\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio clienti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti selezionati.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc STAMPA.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di \cf11 {\strike Impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 . Nel caso sia selezionata la stampa su Fax verr\'E0 aperta la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito il sollecito creato direttamente al destinatario.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 chiude la maschera corrente e ritorna al men\'F9 precedente. \par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \ri3154\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Fincatura}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} def_fincatura}}
\plain\f0\fs20 Per fincatura si intende il gruppo di caratteri che possono agevolmente simulare le linee di separazione fra le colonne o le righe di una tabella. Possono essere caratteri grafici (vedi tabella ASCII) oppure caratteri da tastiera ('!', '-', '+', ecc.) a seconda della capacit\'E0 della stampante.
\f1 \par \pard\plain }