3bdcb94811
which included commits to RCS files with non-trunk default branches. git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6415 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2669 lines
260 KiB
Plaintext
Executable File
2669 lines
260 KiB
Plaintext
Executable File
{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033
|
|
{\fonttbl
|
|
{\f0\fswiss ARIAL;}
|
|
{\f1\fswiss SYSTEM;}
|
|
{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;}
|
|
{\f3\fswiss MS SANS SERIF;}
|
|
{\f4\fmodern COURIER NEW;}}
|
|
{\colortbl;
|
|
\red0\green0\blue0;
|
|
\red0\green0\blue255;
|
|
\red0\green255\blue255;
|
|
\red0\green255\blue0;
|
|
\red255\green0\blue255;
|
|
\red255\green0\blue0;
|
|
\red255\green255\blue0;
|
|
\red255\green255\blue255;
|
|
\red0\green0\blue127;
|
|
\red0\green127\blue127;
|
|
\red0\green127\blue0;
|
|
\red127\green0\blue127;
|
|
\red127\green0\blue0;
|
|
\red127\green127\blue0;
|
|
\red127\green127\blue127;
|
|
\red192\green192\blue192;}
|
|
{\stylesheet
|
|
{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}
|
|
{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;}
|
|
{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;}
|
|
{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;}
|
|
{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;}
|
|
{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;}
|
|
{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;}
|
|
{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;}
|
|
{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;}
|
|
{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}}
|
|
{\info
|
|
{\title PRASSI.RTF}
|
|
{\author Andrea Cataldo}
|
|
{\doccomm Help file programma PRASSI per contabilità indicante tutte le maschere di base (nome iniziante con BA):
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}
|
|
{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min57}
|
|
{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min57}
|
|
{\version2}
|
|
{\edmins873}
|
|
{\nofpages71}
|
|
{\nofwords65536}
|
|
{\nofchars65536}
|
|
{\vern16433}}
|
|
\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere
|
|
{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
|
|
{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
|
|
{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
|
|
{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}
|
|
{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
|
|
{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}}
|
|
{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
|
|
{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}}
|
|
{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
|
|
\qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Sommario}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0001}}
|
|
\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par
|
|
\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par
|
|
\pard\plain \s0\fi-2333\li3053\tx3053 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche comuni}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
|
|
\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle}{\v Tabelle}\cf1 \cf1 : riportano gli elenchi di tutti dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par
|
|
\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc stampei.bmp\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
|
|
\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Vendite}{\v index_ve @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la creazione, la gestione e la stampa dei documenti di vendita della ditta\par
|
|
\fi-1714\li2434\tx2434 \cf11 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi\par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Manutenzione}{\v Manutenzione}\cf1 \cf1 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0003}}
|
|
\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par
|
|
\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par
|
|
\pard\plain \s0\fi-2333\li3053\tx3053 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche comuni}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par
|
|
\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
|
|
\fi-1354\li2074\tx2074 \{bmc tabellei.bmp\} \b Tabelle\b0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par
|
|
\pard \li1267 \cf11 {\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle ministeriali}{\v Tabelle_ministeriali}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\ul \{bmc item.bmp\} Tabelle generali}{\v Tabelle_generali}\par
|
|
{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle ditta}{\v Tabelle_ditta @CGPRASSI.HLP}\par
|
|
{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle studio}{\v Tabelle_studio}\par
|
|
\fi-1354\li2074\tx2074 {\strike \{bmc stampei.bmp\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
|
|
\fi-1800\li2520\tx2520 \cf11 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
|
|
\fi-1886\li2606\tx2606 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Manutenzione}{\v Manutenzione}\cf1 \cf1 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Anagrafiche}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Anagrafiche}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0002}}
|
|
\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par
|
|
\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par
|
|
\pard\plain \s0\fi-2606\li3326\tx3326 \f0\fs20\cf1\b0\i0 \{bmc anagrafi.bmp\} \b Anagrafiche comuni\b0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par
|
|
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Persone Fisiche}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Persone Giuridiche}{\v ba4200c}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ricerca Soci}{\v ba5000}\cf1 \cf1 \par
|
|
\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
|
|
\pard \fi-1267\li1987\tx1987 \{bmc tabellei.bmp\}\cf11 {\strike Tabelle}{\v Tabelle}\cf1 \cf1 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par
|
|
\pard \fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc stampei.bmp\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
|
|
\fi-1800\li2520\tx2520 \cf11 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
|
|
\fi-1886\li2606\tx2606 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Manutenzione}{\v Manutenzione}\cf1 \cf1 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Persone Fisiche}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anagrafiche;Persone Fisiche;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4200b;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} PERSONE FISICHE\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4200b.shg\} \par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, pu\'F2 contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} viene generato automaticamente quello successivo al pi\'F9 grande gi\'E0 inserito.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cognome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, pu\'F2 contenere fino a 30 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, l\'92inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 20 caratteri, l\'92inserimento di un nome che completi un cognome di una anagrafica gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutte le informazioni relative.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Sesso\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due pulsanti di opzione (maschio/ femmina) da scegliere in alternativa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita Iva\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati relativi alla partita IVA\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che apre la tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.\'E8 una casella di riepilogo, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 una casella di riepilogo che apre la tabelle degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 ed indica lo stato di appartenenza della persona fisica\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nazionalit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri e indica la nazionalit\'E0 di appartenenza della persona fisica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali gi\'E0 presenti non vengono accettati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. F. estero\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 un campo di 20 caratteri ed indica l\'92eventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati di nascita\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data di nascita\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 sono segnalati e non vengono accettati.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita, codici non presenti nella tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Residenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati di residenza della persona fisica\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio, pu\'F2 contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di residenza.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico di residenza.\par
|
|
Per quanto riguarda i campi di Residenza seguenti si faccia riferimento agli stessi campi della pagina precedente salvo che la loro compilazione non \'E8 automatica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Stato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 in cui scegliere il codice dello stato di residenza; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 (ordinati per codice) in cui scegliere quello di residenza; in caso di selezione del nome del comune nel campo Nome esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo non accessibile gestito dal programma che riporta la provincia relativa al comune scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-CAP\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma ed indica il CAP del comune scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Denom\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni (ordinati per nome) in cui scegliere quello di residenza, in caso di selezione del codice del comune nel campo Codice esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Non residente\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e una casella di controllo che indica se la persona fisca non e\'92 residente\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Variata\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92avvenuta variazione del domicilio fiscale nell\'92anno in corso.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data variazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e\'92 avvenuta la variazione della residenza.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Residenza Fiscale (solo se diverso)\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si faccia riferimento ai campi di Residenza salvo che la compilazione dell\'92indirizzo non \'E8 obbligatoria.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Corrispondenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si faccia riferimento ai campi di Residenza fiscale;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell\'92eventaule localit\'E0 alla quale spedire la corrispondenza per la persona fisica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Telefoni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative ai recapiti telefonici\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Dati personali\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati da riportare sul modello 740.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Titolo di studio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica il titolo di studio posseduto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato civile\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica l\'92attuale stato civile.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data di variazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data e indica la data dell\'92ultima variazione dello Stato civile.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Coniuge-Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo solo in corrispondenza di determinati Stato civile, \'E8 un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell\'92anagrafica delle Persone Fisiche.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Coniuge-Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente Codice\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Soggetto SAUB\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica l\'92iscrizione al servizio sanitario nazionale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Iscrizione CAF\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri e indica il codice di iscrizione al Centro Assistenza Fiscale\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Casi particolari residenza fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica se l\'92anagrafica \'E8 soggetta a casi particolari di residenza fiscale\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati conto fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati dell\'92eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Titolare conto fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica l\'92esistenza del conto\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e riporta i possibili tipi di documento da stampare per regolare il contenzioso fiscale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona fisica.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b5}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 5 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Residenza in zone terremotate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Eventi di natura eccezionale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere l\'92evento di natura eccezionale per trattamenti fiscali particolari.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Domicilio fiscale diverso da sede legale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica che l\'92anagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla sede legale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. regione al 1 Gennaio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, composto da codice e descrizione, che accede alla tabella delle \cf11 {\strike regioni}{\v batbrgi}\cf1 \cf1 ed indica il codice della regione di appartenenza della persona fisica al 1\'B0 gennaio dell\'92anno in corso.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici Statistici\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b6}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 6 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Uffici competenti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Imposte dirette\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che d\'E0 accesso alla tabella ministeriale degli uffici delle imposte dirette competenti, il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici delle imposte dirette, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.ro iscrizione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all\'92ufficio delle imposte dirette competente sulla persona fisica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ufficio IVA\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici IVA}{\v batbuiv}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio IVA competente sull\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessioni\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessioni}{\v batbucc}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio concessioni competente sull\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Contribuente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indicano gli estremi di iscrizione presso gli uffici fiscali competenti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C.c.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par
|
|
\fs24 \par
|
|
\fs20 La \cf6 barra dei bottoni\cf1 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera gi\'E0 descritti nella guida introduttiva, \'E8 provvista dei bottoni:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Persone Giuridiche}{\v ba4200c}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cio\'E8 passare attraverso i menu, all\'92anagrafica delle Persone Giuridiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si \'E8 inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Cognome, Nome\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b\i0 Bottone \cf11 {\strike Ditte}{\v ba4300a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio delle Ditte; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FAX.BMP\}}{\v bafax01} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla persona fisica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la \cf11 {\strike personalizzazione editor}{\v ba0300a}\cf1 \cf1 e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Persone Giuridiche}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anagrafiche;Persone Giuridiche;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4200c;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} PERSONE GIURIDICHE\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4200c.shg\} \par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, pu\'F2 contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} viene generato automaticamente quello successivo al pi\'F9 grande gi\'E0 inserito.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione Sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, pu\'F2 contenere fino a 50 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, l\'92inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita Iva\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati di partita IVA\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che apre la tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali gi\'E0 presenti non vengono accettati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. F. estero\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 un campo di 20 caratteri ed indica l\'92eventuale codice fiscale assegnato alla persona giuridica da uno stato estero.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati societari\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco delle informazioni che caratterizzano la persona giuridica \par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Oggetto\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 60 caratteri, e indica l\'92oggetto dell\'92attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riferimento\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 20 caratteri e indica il nome della persona a cui riferirsi all\'92interno dell\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ente non Commerciale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la societ\'E0 non svolge attivit\'E0 commerciali.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sigla\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 20 caratteri e indica la sigla adottata dalla anagrafica.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Sede Legale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative all\'92ubicazione della sede legale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio, pu\'F2 contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza della sede legale della societ\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico della sede legale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Stato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 3 caratteri e indica il codice dello stato di residenza della sede legale, codici non presenti nella tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 sono segnalati e non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-CAP\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Denom\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, \'E8 riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Non residente\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e una casella di controllo che indica se la persona giuridica non e\'92 residente\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Variata\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92avvenuta variazione del domicilio fiscale nell\'92anno in corso.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data variazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui \'E8 avvenuta la variazione della residenza.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Domicilio Fiscale (solo se diverso)\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative alla localizzazione della residenza fiscale; si faccia riferimento ai campi di Sede legale salvo che la loro compilazione non \'E8 obbligatoria.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Corrispondenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative alla sede in cui inviare la corrispondenza; come i campi di Residenza fiscale;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell\'92eventaule localit\'E0 alla quale spedire la corrispondenza per la persona giuridica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Telefoni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei recapiti telefonici\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Dati societ\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Sono i dati che riguardano la costituzione della Societ\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Luogo costituz.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice e il nome del comune di costituzione della Persona giuridica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data costituz.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di costituzione della Persona giuridica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data omologa\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di omologazione della Persona giuridica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data iscrizione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di iscrizione della Persona giuridica al registro delle societ\'E0\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data scadenza organo Amministr.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui decadono i componenti l\'92organo di amministrazione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data scadenza\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica, se stabilito, la data in cui termina il periodo di attivit\'E0 della persona fisica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data scadenza collegio sindac.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui decadono i componenti del collegio sindacale\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data termine.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data ultima di presentazione del bilancio relativa all\'92anno di gestione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data approv.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di approvazione del bilancio.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data chiusura\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data ultima di chiusura dell\'92anno di contabilit\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Variata denominazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92avvenuta variazione della denominazione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato societ\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui va indicato se la societ\'E0 svolge la normale attivit\'E0, in stato di fallimento/liquidazione, societ\'E0 la cui attivit\'E0 \'E8 terminata, oppure non si conosce il suo stato.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Situazione societ\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il particolare periodo d\'92imposta.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Natura Giuridica\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la natura giuridica della societ\'E0.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c5}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 5 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Dati aziendali\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 sono dati che riguardano la situazione patrimoniale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Capitale sociale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica il capitale sociale della societ\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Capitale versato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica la quantit\'E0 del capitale precedente \'E8 versato.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero azioni\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica il numero delle azioni emesse dalla societ\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Valore nominale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 12 cifre e indica il valore nominale di ciascuna delle azioni.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fatturato\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica il valore del fatturato medio della societ\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Estratto atto costitutivo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 60 caratteri e riporta gli estremi relativi all\'92atto costitutivo della societ\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati conto fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati dell\'92eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona giuridica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Titolare conto fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica l\'92esistenza del conto\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e riporta i possibile documenti su cui stampare i mandati di pagamento.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona giuridica.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c6}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 6 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Eventi di natura eccezionale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui sono riportati i codici relativi agli eventi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Residenza in zone terremotate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dom. fiscale diverso sede legale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la non coincidenza della sede legale dal domicilio fiscale\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici Statistici\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 righe da 80 caratteri in cui vanno indicate particolari annotazione relative alla Persona giuridica il passaggio da una riga all\'92altra non \'E8 automatico ma avviene con le normali procedure di passaggio da una campo all\'92altro).\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c7}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 7 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Uffici competenti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte dirette\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che d\'E0 accesso alla tabella ministeriale dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 , il comune da inserire deve essere presente nella tabella, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.ro iscrizione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all\'92ufficio delle imposte dirette competente sulla persona giuridica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ufficio IVA\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici IVA}{\v batbuiv}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio IVA competente sull\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessioni\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessioni}{\v batbucc}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio concessioni competente sull\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Contribuente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C.c.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par
|
|
\par
|
|
La \cf6 barra dei bottoni\cf1 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera gi\'E0 descritti nella guida introduttiva, \'E8 provvista dei bottoni:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FAX.BMP\}}{\v bafax01} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla persona giuridica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la \cf11 {\strike personalizzazione editor}{\v ba0300a}\cf1 \cf1 e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Persone Fisiche}{\v ba4200b}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cio\'E8 passare attraverso i menu, all\'92anagrafica delle Persone Fisiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si \'E8 inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Ragione Sociale\i0 ;\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Ditte}{\v ba4300a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio delle Ditte; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ditte}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anagrafiche;Ditte;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4300a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} DITTE\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4300a.shg\} \par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca obbligatorio identificativo della ditta, pu\'F2 contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} non provoca la numerazione automatica per cui il codice deve essere inserito manualmente, in caso di inserimento si consiglia una ricerca di consultazione dei codici gi\'E0 presenti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca obbligatorio, pu\'F2 contenere fino a 60 caratteri; l\'92inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anagrafica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati identificativi della persona Fisica o Giuridica di riferimento.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la natura della ditta (Fisica o Giuridica).\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica la denominazione della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 principale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati identificativi dell\'92attivit\'E0 principale svolta dalla ditta.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 caratteri e indica il codice dell\'92attivit\'E0 principale esercitata dalla ditta, il codice inserito deve essere presente nella tabella dei \cf11 {\strike codici attivit\'E0,}{\v batbais}\cf1 \cf1 se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 accessibile solo se il campo precedente \'E8 stato utilizzato, \'E8 gestito dal programma che riporta automaticamente il nome corrispondente al codice inserito.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Telefoni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei recapiti telefonici\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par
|
|
\ri720\qc\sb240\sa240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sa0 \sb240 \f0\fs20\cf2 Frequenza IVA\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzione, che indica il periodo di liquidazione IVA.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Persona di riferimento\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 20 caratteri e indica la persona a cui fare riferimento all\'92interno dell\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Iscrizione CAF\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri e indica l\'92eventuale numero di iscrizione al centro di assistenza fiscale della persona giuridica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Artigiano\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta il tipo di attivit\'E0 artigianale della ditta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Iscriz. Albo n.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 9 caratteri che indicano il numero di iscrizione all\'92albo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di iscrizione all\'92albo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune-Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 indica il codice del comune di iscrizione, \'E8 un campo di ricerca, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune-CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune-Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il nome del comune di iscrizione, \'E8 un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Contabilit\'E0 ordinaria\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la gestione in contabilit\'E0 ordinaria.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime magazzino\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che segnala l\'92utilizzo di un magazzino.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Impresa familiare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica una gestione di impresa familiare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b IVA 11 Quater\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92assoggettazione all\'92Art. IVA 11 Quater.\par
|
|
\ri720\qc\sb240\sa240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sa0 \sb240 \f0\fs20\cf2 Datore lavoro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di datore di lavoro.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero Apprendisti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che si compone di tre cifre e indica il numero di apprendisti della ditta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio attivit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di inizio attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero Unit\'E0 Locali\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che si compone di 3 cifre, indica il numero delle unit\'E0 locali, cio\'E8 delle sedi di svolgimento della/e attivit\'E0, di appartenenza.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Enasarco\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 12 caratteri e indica il numero di iscrizione all\'92ENASARCO.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mesi produzione reddito\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di mesi di produzione del reddito della ditta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca-Codice ABI\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca-Codice CAB\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici Statistici\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\ri720\qc\sb240\sa240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sa0 \sb240 \f0\fs20\cf2 Firmatario\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \cf11 {\strike persona fisica}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 responsabile della firma degli atti, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca pu\'F2 essere aggiunta direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Esenzione ILOR\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92esenzione dall\'92ILOR.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Statuto speciale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo dichiarante l\'92appartenenza della residenza a regioni a statuto speciale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Azienda coniugale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica una intestazione a livello coniugale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Conduzione familiare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica attivit\'E0 svolta a livello familiare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Deduzione Art. 120 C2\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la ditta ha diritto alle deduzioni previste secondo l\'92art. 120 2\'B0 comma.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricavi > 20%\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta ricavi superiori al 20%.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Carica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica la carica della rappresentante legale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Decorrenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data da cui decorre la rappresentanza.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Rappresentante\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \cf11 {\strike persona fisica}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 rappresentante legale della ditta, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca pu\'F2 essere aggiunta direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione estesa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 righe di 70 caratteri e indica la denominazione completa della ditta (il passaggio da una riga all\'92altra non \'E8 automatico ma avviene allo stesso modo del passaggio da un campo all\'92altro).\par
|
|
\par
|
|
La \cf6 barra dei bottoni\cf1 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera gi\'E0 descritti nella guida introduttiva, \'E8 provvista dei bottoni:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Attivit\'E0}{\v ba4500a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per poter saltare direttamente all\'92archivio delle attivit\'E0 di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike U.Locali}{\v ba4400a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio delle Unit\'E0 locali di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Soci}{\v ba4600a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio dei Soci di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Registri}{\v batbreg}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio dei Registri di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati.In entrambe i casi \'E8 necessario che siano stati generati gli archivi di contabilit\'E0 della ditta stessa;\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Reg.Cesp.}{\v ba5200a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio dei Registri dei cespiti di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FAX.BMP\}}{\v bafax01} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla ditta selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la \cf11 {\strike personalizzazione editor}{\v ba0300a}\cf1 \cf1 e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\par
|
|
Vedi anche:\par
|
|
\cf11 {\strike Attivit\'E0}{\v ba4500a}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike Unit\'E0 locali}{\v ba4400a}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike Soci}{\v ba4600a}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike Registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike Registri Cespiti e Inventari}{\v ba5200a}\par
|
|
|
|
\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricerca soci}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5000}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ricerca soci;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba5000;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} RICERCA SOCI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Persona\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzione che indica il tipo giuridica del socio da ricercare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 4 cifre e indica l\'92anno su cui effettuare la ricerca.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice carica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle cariche di quella ditta, indica la carica assegnata al socio; codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Richiesta qualifica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica da assegnare al socio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Modello 740\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 740 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Modello 750\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 750 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio.\par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc RICERCA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\sb0 \'E8 il bottone che abilita la ricerca dei soci che corrispondono alle caratteristiche inserite nei vari campi; ricordiamo che vengono selezionati i soci che corrispondono a tutte le caratteristiche contemporaneamente, \par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\sb0 interrompe la ricerca e ritorna al menu precedente.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Attivit\'E0}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4500a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0005}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Attivit\'E0;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4500a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} ATTIVITA'\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4500a.shg\}\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4500a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice Attivit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca si compone di 5 caratteri, il codice deve essere presente nella tabella dei \cf11 {\strike codici attivit\'E0}{\v batbais}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere inserito direttamente; se la barra di stato indica Ricerca allora la ricerca in questo campo propone la finestra delle attivit\'E0 con le relative ditte gi\'E0 inserite, se invece la barra di stato \'E8 in fase Ricerca/Inserimento allora la ricerca in questo campo propone la finestra della Tabella dei codici delle attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome Attivit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione dell\'92attivit\'E0 corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Prevalente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 una casella di controllo gestita dai due campi precedenti che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 prevalente per la ditta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Vecchio codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca si compone di 4 caratteri ed indica il codice dell\'92attivit\'E0 scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella \cf11 {\strike Vecchi Cod Attivit\'E0}{\v batbois}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere inserito direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Subcodice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca si compone di 1 carattere ed indica il sottocodice dell\'92attivit\'E0 scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella Vecchi Cod Attivit\'E0, se manca pu\'F2 essere inserito direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma e indica la descrizione secondo la vecchia codifica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio Attivit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di avvio dell\'92attivit\'E0 per la ditta scelta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Variazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di variazione dei dati IVA\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Termine\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di cessazione dell\'92attivit\'E0 per la ditta scelta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 Locale IVA 11\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice relativo all\'92unit\'E0 locale della ditta che svolge l\'92attivit\'E0 scelta, deve essere presente nell\'92archivio \cf11 {\strike Unit\'E0 locale}{\v ba4400a}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere inserito direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo Attivit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo da cui scegliere il tipo di attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Medici convenzionati\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che dichiara l\'92esistenza per tale attivit\'E0 di medici convenzionati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 lavoro dipendente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 deriva da lavoro dipendente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime agricolo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 uniformata al regime agricolo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Senza corettivi territoriali\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 senza correttivo territoriale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime agenzie di viaggio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 uniformata al regime delle agenzie di viaggio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione Art. 74/4\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 gestita secondo l\'92Art. 74 comma 4.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 stagionali\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 di tipo stagionale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pi\'F9 luoghi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 si esplica su pi\'F9 luoghi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N. soci lavoro dipendente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre ed indica il numero dei soci tra i lavoratori dipendenti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b gg. attivit\'E0 annuali\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni annuali complessivamente dedicati a tale attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b gg. lav. attivit\'E0 stagionale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni nella stagione di lavoro complessivamente dedicati a tale attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4500a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tenuta Registri Contabili\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene la descrizione del luogo e del tenutario dei registri contabili per l\'92attivit\'E0 selezionata\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Tipo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del depositario dei registri contabili.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, obbligatorio ed indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica , se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Via\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome della via di residenza corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-N.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il numero civico della residenza corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-CAP\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il CAP di residenza corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome del comune di residenza corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Pr.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce la provincia di residenza corrispondente al codice scelto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Via\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 35 caratteri ed indica il nome della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 cifre ed indica il numero della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice relativo al comune del luogo in cui sono tenuti i libri contabili ricerca, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune, pu\'F2 essere modificato.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri e indica il prefisso telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 32 e indica il numero telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tenuta Scritture Parziali\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, essa attesta che vengono tenute scritture parziale sui registri.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Unit\'E0 locali}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4400a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0006}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Unit\'E0 locali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4400a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} UNITA' LOCALI\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BA4400A.SHG\}\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4400a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre e indica il codice dell\'92unit\'E0 locale in relazione alla ditta scelta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Via\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio e si compone di 35 caratteri ed indica la via della sede dell\'92unit\'E0 locale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri ed indica il numero della sede dell\'92unit\'E0 locale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, \'E8 riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CCIAA\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati caratteristici relativi all\'92iscrizione alla camera di commercio.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di iscrizione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data iscrizione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di iscrizione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N. Mecc.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codice meccanografico.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data ultima variazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data del verificarsi dell\'92ultima variazione di iscrizione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice del comune di iscrizione, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il nome del comune di iscrizione, codici non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Autorizzazioni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei codici di autorizzazione necessari.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero R.E.C.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero relativo all\'92autorizzazione sul Registro degli Esercizi Commerciali.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b n. comunale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 caratteri e indica il numero di codice relativo all\'92autorizzazione comunale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero PS\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codice relativo all\'92autorizzazione della pubblica sicurezza.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Altre autorizzazioni\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 1 cifra e indica il numero delle altre eventuali autorizzazioni.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4400a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Posizioni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei codici relativi alle posizioni INPS e INAIL.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b INPS\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 14 caratteri e indica il codice della posizione INPS.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b INAIL\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 12 caratteri e indica il codice della posizione INAIL.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tribunale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati relativi alla registrazione in tribunale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Regist.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri ed indica il numero del registro.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Volume\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 caratteri ed indica il numero del volume di registrazione.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fascicolo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 caratteri ed indica il codice del fascicolo.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del comune del tribunale, \'E8 un campo di ricerca, nomi non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il nome del comune di iscrizione, \'E8 un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Locali destinati all\'92attivit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica lo spazio in metri quadrati dei locali utilizzati per lo svolgimento dell\'92attivit\'E0;\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Mq locali\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede l\'92unit\'E0.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Di cui a magazzino\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede l\'92unit\'E0 destinati a magazzino.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Soci}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4600a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0007}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Soci;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4600a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} SOCI\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BA4600A.SHG\}\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4600a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca e si compone di 5 cifre, indica il codice della ditta di cui gestire i soci, deve essere presente nell\'92archivio \cf11 {\strike Ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 50 caratteri e indica la ragione sociale ed \'E8 riportato automaticamente in relazione al codice Ditta scelto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attuale/Prec.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che indica se il socio sia ancora tale nell'anno attuale (\b Attuale\b0 ) oppure sia gi\'E0 decadtuo da tale qualifica (\b Precedente\b0 ). Viene utilizzato per le dichiarazioni (se l\'92anno \'E8 terminato) o per le analisi di bilancio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Socio-Tipo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del socio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Socio-Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Socio-Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica il nome della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Carica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e si compone di due caratteri, indica il codice relativo alla carica assegnata, deve essere presente nella tabella delle \cf11 {\strike Cariche sociali}{\v batbcrs}\cf1 \cf1 , se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente; nel caso una persona assommi pi\'F9 cariche sarebbe opportuno prevedere i relativi codici in modo che ogni persona compaia una sola volta.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Scadenza carica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di scadenza della carica assegnata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Azioni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono elencati i dati relativi al possesso delle azioni.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero quote\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 cifre ed indica il numero delle quote di possesso.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Propriet\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la percentuale di propriet\'E0 corrispondente al numero di quote precedente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Reddito\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di reddito per quote azionarie.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Perdita\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di perdita per quote azionarie.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Richiesta qualifica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica del socio, essa stabilisca quali modelli compilare (740/750/760/770).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Emolumento\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 17 cifre ed indica l\'92emolumento assegnato al socio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Titolo propriet\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il titolo di propriet\'E0 del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo azioni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di azioni possedute del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4600a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Partecipazione assembleare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica che il socio partecipa alle assemblee sociali, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Quadro 750\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 750 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Quadro 740\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 740 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 prevalente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica la carica indicata \'E8 l\'92attivit\'E0 principale del socio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mesi lavorati\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono utilizzati per il calcolo delle deduzioni ILOR (Mod. 750/740)\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art 120 comma 1\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo l\'92art. 120 comma 1.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art 120 comma 2\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo l\'92art. 120 comma 2.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice del dichiarante...\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati che si riferiscono all\'92eventuale dichiarante del socio nel caso esso figuri come codichiarante, e serviranno per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica il codice della \cf11 {\strike persona fisica}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 relativa al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato solo se il socio non \'E8 dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica il nome della persona fisica relativa al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato solo se il socio non \'E8 dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 60 caratteri ed indica note particolari di riferimento al socio.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Registri Cespiti e Inventari}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5200a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0009}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Registri Cespiti e Inventari;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba5200a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} REGISTRI\~CESPITI\~E\~INVENTARI\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba5200a.shg\} \par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5200a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica l\'92anno di competenza del registro.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri per definire il codice identificativo del registro, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, l\'92inserimento o la selezione di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \cf11 {\strike Libri sociali}{\v batbitl}\cf1 \cf1 delle tabelle dello studio, codici non presenti non sono accettati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il se si tratta di libro dei cespiti oppure libro inventario, non \'E8 attivo in fase di modifica; la scelta fatta condiziona la configurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Conservato presso\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro viene custodito.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data inizio esercizio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di inizio dell\'92esercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data fine esercizio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di fine dell\'92esercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Gruppo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del gruppo dei cespiti che andranno registrati sul libro dei cespiti selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Specie\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella delle specie ed il codice della specie dei cespiti che andranno registrati sul libro dei cespiti selezionato.???\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine stampate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine numerate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data in cui il registro \'E8 stato vidimato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92ultima data di validit\'E0 della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti che abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice del \cf11 {\strike libro unico}{\v batblbu}\cf1 \cf1 di studio sul quale dovr\'E0 essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; \'E8 accessibile solo se il \i Tipo\i0 \'E8 Libro Cespiti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampante configurata\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva solamente nel caso di gestione del libro inventario, che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) oppure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Configurazione stampante}{\v bagn001a}\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone, attivo solamente nel caso di gestione del libro inventario, che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verr\'E0 utilizzata al momento delle stampe, ma che pu\'F2 essere variata secondo le necessit\'E0 dall\'92utente.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5200a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Per la seconda pagina occorre distinguere a seconda del contenuto del campo \i Tipo\i0 .\par
|
|
\par
|
|
Per il tipo \cf6 Libro Cespiti\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima data di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che riporta la data dell\'92ultima stampa sul registro selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la stampa dell\'92intestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Densit\'E0 di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la densit\'E0 dei caratteri per la stampa del registro dei cespiti, tale informazione dipender\'E0 anche dalla dimensione della carta su cui andr\'E0 stampato il registro\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Modulo 12\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la stampa del registro verr\'E0 effettuata su fogli del Modello 12.???\par
|
|
\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par
|
|
\pard \sl240 \f0\fs20 Per il tipo \cf6 Libro Cespiti\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente (segnaliamo i soli campi diversi rispetto ai precedenti):\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa bilancio dopo inventario\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri effettuare la stampa del bilancio successivamente alla stampa dell\'92inventario.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se si voglia stampare l\'92intestazione della ditta(???) su tutte le pagine, solamente sulla prima (del registro???) oppure no. Questa opzione si pu\'F2 utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa con prospetto di variazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri ottenere una stampa (del registro???) con il prospetto di variazione rispetto all\'92esercizio precedente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa clienti fornitori\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri effettuare una stampa (del registro???) anche dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta e, in caso affermativo, di scegliere se effettuarla con o senza gli indirizzi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa ad una colonna\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la stampa del registro (???) deve essere effettuata su una sola colonna, oppure su pi\'F9 colonne\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice profilo di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice del profilo di stampa da utilizzare per la stampa del libro inventari. Tale codice dovr\'E0 essere selezionato tra quelli predisposti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati ultima stampa: Codice Analisi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice dell\'92ultima analisi di bilancio stampata da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati ultima stampa: Anno di bilancio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dell\'92ultimo esercizio di cui \'E8 stato stampato il bilancio da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati ultima stampa: Codice Periodo Bilancio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dell\'92ultimo periodo di bilancio stampato da cui recuperare i dati (per il confronto ???).
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle ministeriali}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_ministeriali}}
|
|
\plain\f0\fs20 \par
|
|
\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle ministeriali\par
|
|
\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Regioni}{\v batbrgi}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici concessioni}{\v batbucc}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici imposte dirette}{\v batbuid}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici IVA}{\v batbuiv}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici registro}{\v batbure}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Centri servizio}{\v batbucs}\par
|
|
\pard \cf1 \par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Comuni}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4100a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Comuni;Tabelle ministeriali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4100a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} COMUNI\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BA4100A.SHG\}\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4100a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Stato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca composto di codice e descrizione che si attiva sulla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 . Indica il codice e la denominazione dello stato di appartenenze del comune, se il comune \'E8 sito in Italia il codice non \'E8 necessario.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che identifica il codice (obbligatoriamente di 4 caratteri) e la denominazione di 50 caratteri del comune da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la sigla della provincia in cui \'E8 sito il comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale attribuito al comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ISTAT\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica un codice di 6 caratteri indicante una codifica assegnata al comune per ricerche statistiche (tale codice in genere non \'E8 precaricato).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Uffici II.DD.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \cf11 {\strike uffici delle imposte dirette}{\v batbuid}\cf1 \cf1 competenti nel comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Uffici IVA\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \cf11 {\strike uffici IVA}{\v batbuiv}\cf1 \cf1 competenti nel comune.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4100a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Uffici Vari\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene i codici di altri uffici competenti nel territorio del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Registro\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike uffici del registro}{\v batbure}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92ufficio del registro competente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessioni\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessioni}{\v batbucc}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92ufficio concessioni competente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Centro Servizi\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike centri servizi}{\v batbucs}\cf1 \cf1 ed indica il codice del centro servizi competente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Esattorie\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene i codici delle esattorie competenti sul territorio del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provinciale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria provinciale competente nel comune\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comunale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria comunale competente nel comune.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Territorio montano\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica il codice di appartenenza del comune ad un territorio montano.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune aggr.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei comuni gi\'E0 esistenti (escluso il presente) ed \'E8 utilizzato nel caso un comune cessi di esistere per indicare il comune a cui viene assimilato il presente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod regione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike regioni}{\v batbrgi}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione della regione di appartenenza per il comune selezionato.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Regioni}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbrgi}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Regioni;Tabelle ministeriali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbrgi;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} REGIONI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave numerico e di ricerca, indica il codice di 2 caratteri identificante la regione da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante la regione da gestire.\par
|
|
\f1 \par
|
|
|
|
\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici concessioni}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbucc}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici concessioni;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbucc;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI CONCESSIONI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio concessione da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l\'92ufficio concessione da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri della sede dell\'92ufficio concessione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri della sede dell\'92ufficio concessione\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio concessione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale ha sede l\'92ufficio concessione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio concessione\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio concessione. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio concessione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dizione concessione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la dizione della societ\'E0 gestrice della concessione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C.C. postale ICI\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale per il versamento dell\'92ICI.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici imposte dirette}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbuid}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici imposte dirette;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbuid;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI IMPOSTE DIRETTE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio imposte dirette da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l\'92ufficio imposte dirette da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio imposte dirette.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio imposte dirette.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio imposte dirette.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio imposte dirette\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio imposte dirette. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio imposte dirette.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici IVA}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbuiv}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0005}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici IVA;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbuiv;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI IVA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio IVA da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l\'92ufficio IVA da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio IVA.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l\'92IVA.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio IVA\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio IVA.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio IVA. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio IVA.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici registro}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbure}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0006}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici registri;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbure;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI REGISTRO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio del registro da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ufficio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l\'92ufficio del registro da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio registro.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio registro.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio del registro.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio del registro\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio del registro. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio registro.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Centri servizio}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbucs}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0007}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Centri servizio;Tabelle ministeriali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbucs;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CENTRI SERVIZIO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante il centro servizi da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificanteil centro servizi da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede il centro servizi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede il centro servizi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede il centro servizi\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede il centro servizi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede il centro servizi. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato al centro servizi.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle generali}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_generali}}
|
|
\plain\f0\fs20 \par
|
|
\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle generali\par
|
|
\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc item.bmp\} Codici statistici}{\v batbstt}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Cariche sociali}{\v batbcrs}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Vecchi codici attivit\'E0}{\v batbois}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione profili deleghe e distinte}{\v ba2100b}\par
|
|
\pard \cf1 \par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Codici statistici}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbstt}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0006}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Codici statistici;Tabelle generali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbstt;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CODICI STATISTICI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 7 caratteri che costituiscono il codice identificativo del codice statistico per lo studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del codice attivit\'E0, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cariche sociali}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcrs}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0007}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Cariche sociali;Tabelle generali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcrs;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CARICHE SOCIALI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 2 caratteri che costituiscono il codice identificativo della carica sociale. Il codice della carica che indica il rapporto fra la Persona fisica e una Ditta o una Societ\'E0 e viceversa e unico, pertanto \'E8 necessaria la disponibilit\'E0 di codici carica che prevedano pi\'F9 tipi di rapporto (es. 01=Socio, 02=Amministratore, 03=Socio Amministratore).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la descrizione della carica sociale, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa modulo RAD\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo indica che le persone con questo codice carica devono essere incluse nella stampa dei Modelli RAD; il campo interessa solo chi utilizza la Procedura Gestione Mod. RAD della PRASSI.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vecchi codici attivit\'E0}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbois}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0008}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle generali;Vecchi codici attivit\'E0;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbois;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VECCHI CODICI ATTIVITA'\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 4 caratteri che costituiscono il codice principale identificativo della attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Subcodice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, so compone di 1 carattere che costituisce un\'92ulteriore distinzione del codice identificativo della attivit\'E0.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della attivit\'E0, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stati esteri}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbsta}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0009}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle generali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbsta;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} STATI ESTERI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratteri che costituiscono il codice identificativo dello stato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la denominazione ufficiale dello stato, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval}\cf1 \cf1 di 3 caratteri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nazionalit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica la nazionalit\'E0 degli abitanti dello stato.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione profili}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2100b}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizza_stampe:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Selezione profili;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2100b;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SELEZIONE PROFILI DI STAMPA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo base\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca alfanumerico di 8 caratteri che indica il codice del profilo base per la personalizzazione del modulo di stampa. I codici dei profili disponibili sono stati predisposti nel programma partendo dalla modulistica standard presente in commercio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice profilo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca numerico di 5 caratteri che indica il codice da assegnare alla personalizzazione del profilo base indicato nel campo precedente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla personalizzazione del profilo di stampa\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v ba2100s} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede alla \cf11 {\strike personalizzazione del profilo di stampa}{\v ba2100s}\cf1 \cf1 . Nel caso non venga inserito il codice del profilo viene segnalato un messaggio di errore in quanto non \'E8 possibile modificare i profili standard o i bollettini se non da addetti all\'92assistenza PRASSI.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza. Ovviamente non \'E8 possibile eliminare i profili base, diversamente viene emesso un messaggio di errore.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al men\'F9 precedente.\par
|
|
\par
|
|
Vedi anche:\par
|
|
\cf11 {\strike Parametrizzazione stampe}{\v ba2100s}\par
|
|
{\strike Gestione profili estratto conto
|
|
}{\v sc3100c @SCPRASSI.HLP}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione profili}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2100s}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizza_stampe:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione profili di stampa;Tabelle generali;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2100s;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZIONE PROFILI STAMPA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Altezza in righe\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica l\'92altezza, in numero di righe, del modulo in cui stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati comuni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati necessari per la centratura della stampa nel modulo.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Lunghezza foglio\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma che indica la lunghezza del foglio su cui avverr\'E0 la stampa.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Carattere posizionamento\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di un carattere che indica la lettera da stampare per verificare la centratura del modulo sulla stampante prima di iniziare le stampe (es.: \'93X\'94, \'93H\'94 o quant\'92altro richiesto nel modulo di stampa).\par
|
|
Non \'E8 obbligatorio, ma utile per tutta quella modulistica che permette il controllo della centratura tramite un carattere di posizionamento.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Font\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica il tipo di font da utilizzare per la stampa del modulo, vengono proposti solamente i font disponibili per il tipo di stampante selezionata (vedi \cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 ).\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dimensione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica la dimensione del font per la stampa.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riga di posizionamento\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che indica il numero della riga nella quale si trova lo spazio per il controllo della centratura del modulo tramite stampa del carattere di posizionamento.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Colonne di posizionamento\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi di di 3 caratteri che indicano il numero delle colonne nelle quale si trova lo spazio per il controllo della centratura del modulo tramite stampa del carattere di posizionamento. Il secondo campo e\'92 utilizzato per quei moduli prevedono la stampa di due caratteri al posto di uno unico.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spostamento orizzontale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe dell\'92inizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spostamento verticale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in colonne dell\'92inizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par
|
|
\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par
|
|
\pard \sl240 \f0\fs20 Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta le coordinate dei vari campi del modulo\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b ID\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92identificatore assegnato al campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica l\'92eventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo faccia parte del corpo del modulo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare informazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b X\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Larghezza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Y\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della colonna su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica il numero della colonna a cui appartiene il campo (nel caso faccia parte del corpo del modulo).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Spazi inizio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Finc. prima\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di \cf11 {\ul fincatura}{\v }\cf1 \cf1 alla sua sinistra.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Finc dopo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di fincatura alla sua destra.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Es. formato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica il formato che deve assumere il campo al momento della stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc DETTAGLI.BMP\}}{\v ba2100f} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera per le descrizione accurata del formato di stampa dei campi presenti nel foglio-righe-colonne.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Dettaglio personalizzazione}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2100f}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizza_stampe:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Dettaglio personalizzazione profili;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2100f;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} DETTAGLIO PERSONALIZZAZIONE STAMPA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Identificatore\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92identificatore assegnato al campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della colonna su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Larghezza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Altezza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri attivo solo per alcuni tipi di campo (in particolare quelli grafici) ed indica l\'92altezza del campo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere il testo durante la stampa. Per definire il formato di stampa \'E8 necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codice carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, \'91.\'92, \'91,\'92, ecc.).\par
|
|
I caratteri possibili sono:\par
|
|
\fi-720\li893\tx893\sb120 \cf6 #\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l\'92importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par
|
|
\cf6 @\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l\'92importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par
|
|
\cf6 ^\cf1 \tab indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampata (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare informazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Testo fisso\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il testo fisso da stampare. Nel caso si stia descrivendo il formato di un \cf11 {\strike profilo estratto conto}{\v sc3100c @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (codice PEC) sono state definite alcune \cf11 {\ul macro}{\v Def_macro}\cf1 \cf1 in modo da potere riportare descrizioni particolari nel profilo stesso.\par
|
|
Nella sezione \b Corpo\b0 sono a disposizione le macro:\par
|
|
\pard \fi-2880\li2880 \cf6 <DES PART>\cf1 \tab permette di reperire e stampare la descrizione della partita;\par
|
|
\cf6 <DES MOV>\cf1 \tab permette di reperire e stampare la descrizione del movimento.\par
|
|
\pard Nella sezione \b Piede\b0 sono a disposizione le macro:\par
|
|
\pard \fi-2880\li2880 \cf6 <VALUTA>\cf1 \tab permette di reperire e stampare il codice della valuta relativa all\'92importo;\par
|
|
\pard \fi-2880\li2880 \cf6 <DESCRIZIONE VALUTA>\cf1 \tab permette di reperire e stampare la descrizione della valuta relativa all\'92importo;\par
|
|
\cf6 <DATA>\cf1 \tab permette di reperire e stampare la data limite dell\'92operazione;\par
|
|
\cf6 <DATA SCADUTO>\cf1 \tab permette di reperire e stampare la data limite scaduto.\par
|
|
\pard ATTENZIONE: le macro sono descritte a seconda della sezione nel quale sono attive, nel caso si cerchi di utilizzarle in altre sezioni non si avranno gli effetti desiderati durante la stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N. spazi davanti al campo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Fincatura prima\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di \cf11 {\ul fincatura}{\v def_fincatura @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 alla sua sinistra.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Fincatura dopo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di fincatura alla sua destra.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Intest. colonna\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica l\'92eventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo faccia parte del corpo del modulo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato data\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi attivi nel caso si stia trattando un campo data ed indica il formato che deve assumere il campo\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo data\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica quali elementi della date visualizzare ed in quale ordine.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Formato giorno\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il giorno nella data.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Formato mese\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il mese nella data.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Formato anno\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere l\'92anno nella data.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica quale carattere utilizzare per separare i vari elementi della data.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Esempio\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e visualizza, utilizzando la data odierna, come verr\'E0 stampata la date seguendo le specifiche indicate nei campi precedenti.\par
|
|
\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par
|
|
\pard \sl240 \f0\fs20 I restanti campi della maschera sono gestiti dal programma ed indica il riferimento del campo negli \cf11 {\strike archivi}{\v ba1100a}\cf1 \cf1 .\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle studio}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_studio}}
|
|
\plain\f0\fs20 \par
|
|
\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle studio\par
|
|
\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Condizioni di pagamento}{\v ba3700a}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Classificazione pagamenti}{\v batbclr}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Codici IVA}{\v batbiva}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Codici attivit\'E0}{\v batbais}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Libri sociali}{\v batbitl}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Banche}{\v batbban}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} IV Direttiva CEE}{\v batbivd}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Valute}{\v batbval}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lingue}{\v batblng}\cf1 \cf1 \par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Versamenti ed interessi IVA}{\v batbver}\par
|
|
\pard \cf1 \par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Condizioni di pagamento}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3700a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Condizioni di pagamento;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3700a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CONDIZIONI DI PAGAMENTO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 4 caratteri che costituiscono il codice della condizione di pagamento, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della condizione del pagamento, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio calcolo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la condizione di partenza per inziare il calcolo delle scadenze a secondo che sia dalla \b Data fattura\b0 , dal \b Fine mese\b0 oppure che venga decisa dell\'92utente al momento della registrazione (\b Da impostare\b0 ).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo prima rata\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui va indicato il tipo di pagamento che viene effettuato nella prima rata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di 3 caratteri che indica il numero di rate di cui \'E8 composta la condizione di pagamento.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Rate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che autorizza ad assegnare alle singole rate di scadenza importi, giorni di scadenza e tipi diversi (uguali nella forma standard).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Intervallo rate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92intervallo in giorni che devono intercorrere tra le diverse rate del pagamento.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo rata\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di pagamento concordato per le varie rate.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ult. classificazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 uncampo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike classificazioni dei pagamenti}{\v batbclr}\cf1 \cf1 ed indica una ulteriore classificazione della condizione di pagamento.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Giorni scadenza fissi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono 3 campi di 2 caratteri ciscuno che indica il girono di prefernza in cui devono essere pagate le rate (es. se una rata scade il 15 del mese e nei giorni di preferenza \'E8 indicato il 20, la scadenza viene prorogata a tale data).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese commerciale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, essa impone che, nel computo dei giorni complessivi di scadenza, i mesi siano tutti di 30 giorni.\par
|
|
\par
|
|
Per quanto riguarda il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 i campi associati sono:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero giorni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica il numero di giorni che intercorrono dalla rata precedente o, nel caso di prima riga, dall\'92inizio del calcolo delle scadenze.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri numerici, compreso la \'93,\'94, che indica la percentuale da liquidare alla scadenza della rata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepliogo che accede alla tabella della classificazione dei pagamenti ed indica il codice per una ulteriore classificazione della rata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che accede sulla tabella delle \cf11 {\strike classificazioni dei pagamenti}{\v batbclr}\cf1 \cf1 ed indica un classificazione aggiuntiva da assegnare alla rata.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Classificazione pagamenti}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbclr}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Classificazione pagamenti;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbclr;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CLASSIFICAZIONE PAGAMENTI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto da 1 carattere numerico obbligatorio che indica il codice del pagamento, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Classificazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto da 1 carattere numerico obbligatorio che descrive l\'92ulteriore classificazione del pagamento, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della ulteriore classificazione del pagamento, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Descrizioni aggiuntive}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbdpn}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbdpn;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} DESCRIZIONI AGGIUNTIVE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 5 caratteri che costituiscono il codice delle descrizioni aggiuntive di prima nota, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle descrizioni aggiuntive di prima nota, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Codici IVA}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbiva}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Codici IVA;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbiva;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CODICI IVA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 4 caratteri che costituiscono il codice del codice IVA, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, il codice distingue tra caratteri maiuscoli o minuscoli; per la codifica si consiglia di usare i codici fino al n\'B0 50 per le aliquote normali, coincidendo il codice con la percentuale di scorporo, dal n \'B050 in poi codificare le aliquote in Esercizio Non Imp. e Non Soggette.Nel caso di inserimento di codici solamente numerici l\'92allineamento sulle stampe viene effettuato a due cifre (es. aliquota 9%, codice inserito 9, codice stampato 09).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione del codice IVA, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere tra il regime normale e quelli relativi ai codici esenti, non imponibili, non soggetti o fuori campo IVA e ricavi da ventilare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b C.IVA a cui ventilare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella stessa contenente i codici gi\'E0 inseriti, indica il codice IVA corrispondente all\'92aliquota da applicare, nella liquidazione periodica, agli acquisti soggetti a ventilazione, se il campo \'E8 vuoto viene applicata la stessa aliquota degli acquisti soggetti a ventilazione; se il campo Tipo codice \'E8 impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Aliquota\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 cifre di cui una pu\'F2 essere sostituita dal carattere ',', indica l\'92aliquota da applicare e va indicata col valore percentuale (13,5 e non 0,135); se il campo Tipo codice \'E8 impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Perc. IVA teorica\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 2 cifre, indica l\'92aliquota IVA sulle vendite applicata agli esportatori forfetari (non pi\'F9 in uso); \'E8 attiva solo se il campo Tipo codice \'E8 impostato su Non imponibili.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonne per allegati imponibili\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Indicano se il codice in oggetto vanno in allegato e in quale colonna, oppure se non vanno in allegato.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Clienti\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere per i clienti.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fornitori\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere per i fornitori.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indicatori mod. 101/102\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indicano se le operazioni in prima nota che fanno uso del codice Iva in oggetto devono essere riportate sui modelli 101 e 102.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Clienti\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva per i clienti la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fornitori\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva per i fornitori la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga vendite IVA11 per op. esenti e non imp.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il codice della riga dei modelli IVA11 per le operazioni di vendita relative al codice IVA in oggetto, tale campo \'E8 attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 \'E8 impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non soggetti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga acquisti IVA11 per op. esenti e non imp.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo alla riga dei modelli IVA11 per le operazioni di acquisto relative al codice IVA in oggetto, tale campo \'E8 attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 \'E8 impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non soggetti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione plafond\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere tra la normale gestione e le varie operazioni corrispondenti all\'92articolo adatto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime agricolo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo in cui scegliere tra la normale gestione e i vari tipi di vendite proposti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ag. viaggio/turismo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo in scegliere tra il regime normale e le azioni CEE, fuori CEE o miste.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Escluso dal calcolo riborso per aliquota media\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che disattiva il calcolo del rimborso per aliquata media delle imposte generate dal presente codice IVA.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice per calcolo rimborso infrannuale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva automaticamente la compilazione del prospetto di calcolo per il rimborso infrannuale IVA.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA sospeso\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che sospende l\'92uso dell\'92aliquota d\'92imposta in oggetto; le stampe relative continuano ad essere attive.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Codici attivit\'E0}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbais}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0005}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Codici attivit\'E0;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbais;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CODICI ATTIVITA'\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 5 caratteri che costituiscono il codice delle attivit\'E0 dell\'92azienda, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle attivit\'E0 dell\'92azienda, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Libri sociali}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbitl}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0006}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libri sociali;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbitl;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} LIBRI SOCIALI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 2 caratteri che costituiscono il codice del libro, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 60 caratteri che costituiscono la denominazione dei libri, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo; in fase di stampa dei registri delle singole ditte \'E8 possibile modificare la denominazione senza alterare i dati di questa tabella.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Banche}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbban}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0007}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Banche;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbban;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} BANCHE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ABI\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice assegnato dall\'92associazione delle banche alla banca\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice dell\'92agenzia.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice dipendenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice della dipendenza della banca, non \'E8 obbligatorio ed \'E8 attivo solamente nel caso venga inserito anche il codice CAB.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Istituto\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 50 caratteri ed \'E8 attivo per l\'92inserimento nel caso venga inserito solamente il codice ABI, rappresenta la denominazione dell\'92istituto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 50 caratteri e indica la denominazione dell'agenzia della banca, \'E8 un campo obbligatorio se viene inserito anche il codice CAB, altrimenti non compare. \par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Sede\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 definiscono l\'92indirizzo della banca.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 35 caratteri e indica la Via/piazza della sede.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri e indica il numero civico della sede.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice del comune nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 , codici non presenti nella tabella dei comuni sono segnalati e non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 compilato automaticamente con l\'92inserimento del comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 compilato automaticamente con l\'92inserimento de comune.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il CAP del comune in cui ha sede la banca banca.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} IV Direttiva CEE}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbivd}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0008}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} IV Dirttiva CEE;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbivd;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} IV DIRETTIVA CEE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Sezione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere tra quelle indicate, \'E8 il capogruppo del codice costituendo il primo livello.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Lettera\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di un carattere (maiuscolo) e costituisce il secondo livello di codifica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Classe\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 8 caratteri e costituisce il terzo livello di codifica. Nel caso sia inserito come numero arabo viene automaticamente convertito in numero romano.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di due caratteri e costituisce il quarto livello di codifica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 50 caratteri e indica la descrizione del conto. Essendo una tabella strutturata su livello, l\'92inserimento di nuovi elementi pu\'F2 essere fatta purch\'E9 siano stati inseriti tutti i livelli precedenti.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Valute}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbval}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0009}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle studio;Valute;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbval;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VALUTE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratteri che costituiscono il codice identificativo della valuta per lo studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della valuta, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre tra cui il carattere ',' ed indica il cambio ufficiale rispetto alla lira.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui dell\'92ultimo aggiornamento sul cambio.\par
|
|
\par
|
|
Vedi anche:\par
|
|
\cf11 {\strike Tabella cambi giornalieri
|
|
}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lingue}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batblng}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0010}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Lingue;Tabelle studio;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batblng;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} LINGUE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 1 carattere che costituiscono il codice della lingua, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la denominazione delle lingua, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato data\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 serve per descrivere il formato della data utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ordine data\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica l\'92ordine abituale dei vari elementi (giorno, mese e anno) della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore data\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere che indica il carattere seperatore dei vari elementi della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato valuta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 serve per descrivere il formato della valuta utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore migliaia\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il separatore delle migliaia (\b (.)Punto\b0 o \b (,)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore decimali\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il separatore dei decimali (\b (.)Punto\b0 o \b (,)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata. \'C9 un campo disabilitato in quanto dipende esclusivamente dal contenuto del campo precedente.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella versamenti ed interessi IVA}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbver}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0011}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle studio;Versamenti ed interessi IVA;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbver;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VERSAMENTI ED INTERESSI IVA\par
|
|
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc batbver.shg\}\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbver1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Anno di inizio validit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di 4 caratteri che indica l\'92anno al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico l\'92anno 1993 che quindi comparir\'E0 gi\'E0 nella lista.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese di inizio validit\'E0\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il mese al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico il mese di gennaio dell\'92anno 1993 che quindi comparir\'E0 gi\'E0 nella lista.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali interessi periodo precedente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali di interessi inserite nel periodo immediatamente precedente a quello che si sta considerando.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 1 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 2 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 3 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 4 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali interessi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali di interessi da inserire per il periodo che si sta considerando. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 1 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 2 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 3 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 4 tri.\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali calcolo acconti periodo precedente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \cf11 {\strike acconti}{\v cg4300c @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione normale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione normale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione differita\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione differita.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali calcolo acconti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \cf11 {\strike acconti}{\v cg4300c @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per il periodo corrente. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione normale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione normale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione differita\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione differita.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbver2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Importi versamenti periodo precedente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una \cf11 {\strike delega di versamento IVA}{\v cg4300b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Periodico\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dell\'92acconto IVA per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Integrativa\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cessazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dell\'92attivit\'E0 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art.74\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo l\'92articolo 74 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importi versamenti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una \cf11 {\strike delega di versamento IVA}{\v cg4300b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del periodo corrente. In automatico vengono preposti i dati del periodo immediatamente precedente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Periodico\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dell\'92acconto IVA per il periodo corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Integrativa\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cessazione\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dell\'92attivit\'E0 per il periodo corrente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art.74\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo l\'92articolo 74 per il periodo corrente.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Stampe}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0004}}
|
|
\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par
|
|
\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par
|
|
\pard\plain \s0\fi-2333\li3053\tx3053 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche comuni}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par
|
|
\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
|
|
\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle}{\v Tabelle}\cf1 \cf1 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par
|
|
\fi-1354\li2074\tx2074 \{bmc stampei.bmp\} \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
|
|
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa anagrafiche}{\v ba6100a}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabelle}{\v Stampa_tabelle}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa IV Direttiva CEE}{\v ba3800a}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabella versamenti ed interessi IVA}{\v bastver}\par
|
|
{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabelle ditta}{\v St_Tabelle_ditta @CGPRASSI.HLP}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa comuni}{\v ba6200a}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa numerazione registri}{\v ba3300a}\par
|
|
\fi-1800\li2520\tx2520 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
|
|
\fi-1901\li2621\tx2621 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Manutenzione}{\v Manutenzione}\cf1 \cf1 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa anagrafiche}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba6100a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_anagrafiche:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa anagrafiche;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba6100a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA ANAGRAFICHE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Oggetto\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di selezione che indica il tipo di anagrafica da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di selezione che indica il tipo di ordinamento da effettuare sulla anagrafica ed inoltre abilita le corrispondenti caselle di richiesta dell\'92intervallo di stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica quali anagrafiche devono essere stampate\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dell\'92anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo inizia dal primo codice.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dell\'92anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo termini all\'92ultimo codice.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica la denominazione dell\'92anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo inizia dalla prima ragione sociale.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica la denominazione dell\'92anagrafica a cui terminare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo termini all\'92ultima ragione sociale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Includi ditte\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva solo nel caso di stampa delle persona giuridiche e delle persone fisiche e indica se stampare i collegamenti dell\'92anagrafica con le ditte.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa un solo record\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di stampare solamente il record del campo da codice, nel caso di ordinamento per codice, o da ragione sociale, nel caso di ordinamento per ragione sociale.\par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc ELENCO.BMP\} \par
|
|
\sb0 permette di fare l\'92elenco di tutte le anagrafiche selezionate nell\'92intervallo\par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc SCHEDE.BMP\} \par
|
|
\sb0 permette di creare le schede riepilogative delle anagrafiche selezionate nell\'92intervallo.\par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc RUBRICHE.BMP\} \par
|
|
\sb0 permette di creare una rubrica di tutte le anagrafiche selezionate nell\'92intervallo\par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc ETICHETT.BMP\}}{\v ba6100b} \par
|
|
\sb0 permette di stampare un formato \cf11 {\strike etichetta}{\v ba6100b}\cf1 \cf1 delle anagrafiche selezionate. \par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa anagrafiche-etichette}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba6100b}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_anagrafiche:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba6100b;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA ANAGRAFICHE-ETICHETTE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo in cui scegliere l\'92indirizzo della anagrafica da stampare sulla etichetta (scegliendo tra l\'92indirizzo della residenza, quello del domicilio fiscale e quello della corrispondenza).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della riga dell\'92etichetta in cui scrivere l\'92indirizzo dell\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della colonna dell\'92etichetta in cui scrivere l\'92indirizzo dell\'92anagrafica.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA/Codice fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se stampare sull\'92etichetta anche la partita IVA o il codice fiscale dell\'92anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere la Partita IVA o il Codice Fiscale.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Includi codice anagrafico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se stampare sull\'92etichetta anche codice assegnato all\'92anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere il codice anagrafico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero totale di righe e colonne\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di gestire la dimensione delle etichette indicando il numero totale di righe (altezza) e di colonne (larghezza).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Salva impostazioni\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di riproporre le dimensione appena selezionate anche per una nuova stampa anagrafiche.\par
|
|
\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc RESET.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\sb0 permette di recuperare i valori standard della dimensione delle etichette.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa tabelle}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Stampa_tabelle}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa tabelle;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastabe;bastage;bastais;bastasf;bastban;bastbnp;bastcaa;bastcam;bastcau;bastcco;bastcfi;bastclr;bastcpg;bastcra;bastcrs;bastctr;bastcve;bastdpn;basteld;bastesc;bastfca;bastfcg;bastfrd;bastfrm;bastfrr;bastgmc;bastitl;bastiva;bastivd;bastleg;bastlis;bastlng;bastmag;bastmsp;bastndo;bastnot;bastnum;bastois;bastpor;bastprs;bastreg;bastrfa;bastrfc;bastrgi;bastsad;bastscc;bastspp;baststa;baststd;baststt;bastsua;basttip;basttit;basttpd;basttri;bastucc;bastucs;bastues;bastuid;bastuiv;bastums;basture;bastuue;bastval;bastver;bastvet;bastzon;batblis;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA TABELLE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \ql\sb240\sa240\sl0 \plain\f0\fs20\cf1 Le stampa delle tabelle sono quasi tutte similari in quanto contengono il codice di inizio e fine sequenza di stampa. La differenza pu\'F2 nascere per quelle tabelle che hanno il codice diviso in pi\'F9 livelli (es Banche hanno Codice ABI e Codice CAB), in cui \'E8 possibile fare una ulteriore scelta sull'intervallo di stampa. In ogni modo il significato dei campi pu\'F2 venire esaurientemente illustarto dalla descrizione dei due seguenti campi:\par
|
|
\pard \s10\sa0\sl240 \sb240 \cf2\b Da codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nella tabella e indica il codice dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa dal primo record.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nella tabella e indica il codice al quale ha termine l\'92intervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa fino all'ultimo record.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite \cf11 {\strike l\'92impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa IV Direttiva CEE}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3800a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa IV Direttiva CEE;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3800a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA IV DIRETTIVA CEE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la stampa in cui viene stampata la tabella IV Direttiva CEE e verr\'E0 stampata sui fogli stampati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc STAMPA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa dell\'92anterpima del bilancio secondo la IV Direttiva CEE sul supporto selezionato tramite\par
|
|
l'\cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.\par
|
|
\pard \s10\sb240
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa tabella versamenti ed interessi IVA}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastver}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa tabella versamenti ed interessi IVA;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastver;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA TABELLA VERSAMENTI ED INTERESSI IVA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Da anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella \cf11 {\strike dei versamenti ed interessi IVA}{\v batbver}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica il mese del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ad anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica l\'92anno del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all\'92ultimo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica il mese del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all\'92ultimo\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite l\'92\cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa comuni}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba6200a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa comuni;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba6200a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA COMUNI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Stampa per:\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di variare l\'92indice con il quale viene stampata la tabella:\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per codice.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione comune\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per nome.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data nella quale viene eseguita la stampa e che comparir\'E0 nel tabulato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca composto dal codice \cf11 {\strike stato estero}{\v batbsta}\cf1 \cf1 e dal codice del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune dal quale iniziare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b A Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca composto dal codice stato estero e dal codice del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampafino all'ultimo codice.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Da nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per denominazione e richiede il nome del comune dal quale iniziare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo nome.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b A nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per denominazione e richiede il nome del comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all'ultimo nome.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa solo provincia di\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e permette di mettere un filtro sulla stampa tale per cui sulla stampa dei comuni vengano inclusi esclusivamente i comuni rientranti in una certa provincia.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa numerazione registri}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3300a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa numerazione registri;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3300a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA NUMERAZIONE REGISTRI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma e indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 di cui numerare il registro\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno riferimento\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica l\'92anno d\'92esercizio di cui stampare la numerazione dei fogli.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 ed indica il codice del registro di cui stampare la numerazione\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la descrizione del registro di cui stampare la numerazione\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la ragione sociale della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la ragione sociale della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico l\'92indirizzo della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b N. civico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il numero civico della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica Codice di Avviamento Postale della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il CAP della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice e la denominazione del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 di residenza della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il comune della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Prov.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la provincia di residenza della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la provincia della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 una casella di riepilogo indicante lo stato di appartenenza della ditta di cui si vogliono numerare i registri.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice fiscale della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la Partita IVA della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarla sulla stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina iniziale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della pagina da cui iniziare la numerazione. Questo numero \'E8 utile nel caso la bollatura dei fogli avvenga in momenti successivi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina finale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della pagina a cui terminare la numerazione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio numerazione dopo primo foglio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se viene lasciato il primo foglio in bianco. Questa opzione si rivela particolarmente utile per quelle stampanti che non hanno il posizionamento automatico dei fogli.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica se stampare su fogli stretti in modo normale (132), su fogli stretti ma in compresso (132c) oppure su fogli larghi (198). Il tipo di stampa dipende dal tipo di registro e dalla stampante a disposizione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero di righe\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di righe (altezza) di cui \'E8 composto il foglio.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Manutenzione}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Manutenzione}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0005}}
|
|
\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par
|
|
\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par
|
|
\pard\plain \s0\fi-2333\li3053\tx3053 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche comuni}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par
|
|
\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par
|
|
\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle}{\v Tabelle}\cf1 \cf1 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par
|
|
\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc stampei.bmp\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par
|
|
\fi-1800\li2520\tx2520 \cf11 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par
|
|
\fi-1987\li2707\tx2707 \{bmc manuti.bmp\} \b Manutenzione\b0 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma\par
|
|
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc item.bmp\} Archivi}{\v ba1100a}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Utenti}{\v ba1400a}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Attivazione}{\v ba1500a}\par
|
|
{\strike \{bmc item.bmp\} Backup}{\v ba2200}\par
|
|
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione fax}{\v bafax02}\par
|
|
\pard
|
|
\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Utenti}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1400a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Utenti;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1400a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} UTENTI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Utente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il nome di tutti gli utenti abilitati ad utilizzare il programma.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica la descrizione per una ulteriore identificazione dell\'92utente selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Password\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all\'92utente selezionato. Attenzione che il riconoscimento \'E8 case sensitive, cio\'E8 la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' \'E8 diverso da 'Secret'). Nel caso si inserisca un nuovo utente PRASSI la parola segreta standard viene sostituita dalla nuova password inserita.\par
|
|
\par
|
|
Il \b foglio-righe-colonne\b0 rappresenta l\'92elenco di controllo che permette l\'92abilitazione delle funzioni del programma utilizzabili dall\'92utente selezionato. Ovviamente la scelta si restringe tra quelle attivate dalla chiave Hardware al momento dell\'92abilitazione dei moduli (vedi \cf11 {\strike Attivazione}{\v ba1500a}\cf1 \cf1 ). In esso campaiono i campi:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Modulo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il nome del modulo da attivare all\'92utente selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Abilitato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo che indica se attivare per l\'92utente selezionato il modulo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice di riconoscimento del modulo da parte della chiave Hardware.\par
|
|
\par
|
|
Vedi anche\par
|
|
\cf11 {\strike Attivazione}{\v ba1500a}\par
|
|
|
|
\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Attivazione}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1500a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Attivazione;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1500a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} ATTIVAZIONE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Attivazione 1\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma e indica i codici di domanda attivazione dei moduli.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivazione 2\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due prompt e indica i codici di risposta per l\'92attivazione moduli. Tali codici devono essere forniti dalla PR.A.S.S.I. S.p.A. secondo gli accordi stabiliti al momento dell\'92acquisto. In caso i codice forniti non siano corretti non viene attivata l\'92abilitazione ad ulteriori moduli\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma e indica il codice della chiave di protezione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma \'E8 indica la data del sistema. Tale campo \'E8 molto importante poich\'E9 i codici di attivazioni sono basati su tale data.\par
|
|
\par
|
|
Il \b foglio-righe-colonne\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma ed indica i moduli attivati e quelli non attivati dalla chiave hardware.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione utente}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba0100a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba0100a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} SELEZIONE UTENTE\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Utente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all'archvio degli \cf11 {\strike utenti}{\v ba1400a}\cf1 \cf1 ; tale campo identifica l'utilizzatore del sistema lasciando traccia sugli archivi delle operazioni svolte. Il superutente \'E8 configurato con il nome PRASSI.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Password\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all\'92utente selezionato; per ragioni di sicurezza non vengono visualizzate le lettere digitate, ma vengono sostituite a video dal carattere '#'. Attenzione che il riconoscimento \'E8 case sensitive, cio\'E8 la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' \'E8 diverso da 'Secret'). La password permette all'utente di utilizzare tutti i moduli cui l'utente \'E8 abilitato. Nel caso non venga digitata la password corretta viene visualizzato un messaggio di errore, al terzo tentativo il programma termina automaticamente.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione colori}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba0200a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizzazioni:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione;Personalizzazione colori;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba0200a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZAZIONE\~COLORI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Maschera\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori da attribuire alla maschera e precisamente: \b Normale\b0 per il colore di base della maschera, \b Chiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra della maschera stessa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Normale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori dei campi quando non sono attivi e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori dei campi quando sono attivi e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Disabilitato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori dei campi quando sono disabilitati e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori che assumeranno i bottoni e precisamente: \b Normale\b0 per il colore di base del bottone, \b Chiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra del bottone stesso.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i colori, la cui anteprima viene visualizzata nel gruppo all\'92interno della maschera, salvandoli anche per le successive sessioni del programma.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 riporta i valori originari assegnati dalla Prassi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche apportate e lascia i colori precedenti.\par
|
|
\par
|
|
\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione editor}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba0300a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizzazioni:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione;Personalizzazione editor;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba0300a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZAZIONE\~EDITOR\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Comando\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene la riga di comando dell\'92editor di testi da utilizzare durante il programma (es. di visualizzazione delle stampe tramite editor). Per costruire in automatico il percorso con il nome digitare la freccia a sinistra, che permette di aprire la maschera di selezione file standard di Windows, e selezionare il programma desiderato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>main} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la riga di comando e salva la configurazione per un futuro utilizzo.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche effettuate e ritorna al men\'F9 precedente.\par
|
|
\par
|
|
\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione archivi}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1100a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione archivi;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1100a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} GESTIONE ARCHIVI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Questa funzione permette di modificare alcune caratteristiche degli archivi contenenti i dati. A tale funzione pu\'F2 accedere solamente il Superutente PRASSI. Poich\'E9 si tratta di una gestione a degli archivi basso livello (cio\'E8 ad accesso diretto e senza controlli) si consiglia vivamente di far accedere a tali funzioni solamente utenti con una certa praticit\'E0 sul sistema.\par
|
|
\pard \s10 \sb240 \cf2\b Numero\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestitito automaticamente dal programma e indica il numero assegnato al file selezionato. \par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresente il nome del file selezionato. Tale campo \'E8 modificabile dall'utente, ma ci\'F2 \'E8 vivamente sconsigliato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta la descrizione dell'archivi selezionato. Anch'esso pu\'F2 essere modificato dall'utente\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo in cui vengono inseriti dei dati per il collegamento degli tra gli archivi. Pu\'F2 essere modificato dall'utente, ma ci\'F2 \'E8 vivamente sconsigliato \par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Record usati\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il numero di record attualmente utilizzati dell'archivio selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambia dimensione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di variare il numero massimo di record riservati al file. Questa funzione si rende utile quando un certo archivio si avvicina alla dimensione massima consentita precedentemente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dimensione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di record che verranno riservati sul disco per l\'92archivio selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc COMPATTA.BMP\} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di riscrivere l\'92indice dell\'92archivio selezionato. Questa funzione si rende utile nel caso non vengano rispettati i criteri di ordinamento dei campi chiave.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SCARICA.BMP\}}{\v ba1100b} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di scaricare i dati su di un file di testo (es. per l\'92utilizzo di dati con altri pacchetti).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CARICA.BMP\}}{\v ba1100c} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di caricare i dati da un file di testo (es. per dati provenienti da altri pacchetti).
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scarico archivi}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1100b}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1100b;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} SCARICO ARCHIVI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b File di output\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il percorso ed il nome del file di testo su cui scaricare i dati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Scarica con indice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se lo scarico dei dati deve essere ordinato dall\'92indice.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Indice n.ro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attivato per lo scarico con indice ed indica il numero dell\'92indice da utilizzare per lo scarico\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anche i record cancellati\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva per lo scarico senza indice ed indica se scaricare anche i record cancellati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Lunghezza fissa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi vanno scaricati con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati che contengono.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatore di campi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Delimitatori di campo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatori di record\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par
|
|
\ri576\li1138\sl360
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Carico archivi}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1100c}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1100c;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} CARICO ARCHIVI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b File di input\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il percorso completo ed il nome del file di testo da cui caricare i dati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Lunghezza fissa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi hanno il formato con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati inseriti.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatore di campi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Delimitatori di campo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatori di record\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par
|
|
\pard \s10\sb240
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Salvataggi}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2200}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Salvataggi archivi;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2200;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SALVATAGGI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Disco\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che riporta le unit\'E0 sulle quali scaricare i dati per il salvataggio o dal quale recuperare i dati da ripristinare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica se salvare/recuperare i dati di una ditta specificata oppure i dati comuni per tutte le ditte.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all'archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato \i Ditte\i0 e indica il codice della ditta da salvare/recuperare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione Sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all'archvio delle ditte, \'E8 attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato \i Ditte\i0 e indica la ragione sociale della ditta da salvare/recuperare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica la descrizione da assegnare al salvataggio/recupero dati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Usare direttorio temporaneo durante il ripristino\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica se durante il ripristino degli archivi si possa utilizzare il direttorio temporaneo (es. c:\\TMP) come appoggio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf6\b0 Salvataggio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1 inizia il salvataggio dei dati specificati sul disco precisato in precedenza.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf6\b0 Ripristino\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1 inizia il ripristino dei dati specificati dal disco precisato in precedenza\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 esce dalla maschera corrente annullando tutti i dati inseriti.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella libro unico}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batblbu}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Tabella libro unico;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batblbu;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} TABELLA LIBRO UNICO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno esercizio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica l\'92anno relativo all\'92esercizio di riferimento.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che indica il codice del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike libri sociali}{\v batbitl}\cf1 \cf1 indica il codice del libro sociale associato al presente libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo mese stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica l\'92ultimo mese di in cui \'E8 stato stampato l\'92indice del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima pagina\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92ultima pagina del registro che \'E8 stata stampata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo persona\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il tipo di persona, fisica o giuridica, dello Studio a cui \'E8 intestato il libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che sulle \cf11 {\strike persone fisiche}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 o \cf11 {\strike giuridiche}{\v ba4200c}\cf1 \cf1 e indica il codice dell'anagrafica a cui si riferisce il libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo anagrafico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca in cui va inserito il nome dello Studio intestatario del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inserendo questo campo si possono stampare gli estremi della vidimazione sul registro. Questo codice deve essere precaricato nella \cf11 {\strike Tabella vidimazioni}{\v batbvid}\cf1 \cf1 , che contiene le informazioni da stampare a fine anno. Stampando il mese di dicembre, il sistema chiede se si desidera la stampa delle vidimazioni. Rispondendo affermativamente, dopo l'ultima pagina di ogni registro utente, queste verranno stampate.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestatario\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che acceda lla tabella vidimazione e serve per indicare il codice di vidimazione del libro unico (vedi campo precedente)\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data nella quale il libro unico \'E8 stato vidimato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data fino a cui il presente libro unico \'E8 fiscalmente valido.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Num. pag. Libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di pagine che compongono il libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione Studio su libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa l\'92intestazione dello Studio sulle pagine del libro bollato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa l\'92indirizzo completo della ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa l\'92indirizzo completo della ditta sulle pagine del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato modulo di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92altezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stampa.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 11 pollici (27,94 cm)\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 11 pollici di altezza (equivalente a 27,94 cm).\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 12 pollici (30,48 cm)\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 12 pollici di altezza (equivalente a 30,48 cm).\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero caratteri\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la larghezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stampa\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 132 crt\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 132 caratteri.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 198 crt\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 198 caratteri.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella indici libro unico}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbinl}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0003}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Tabella indici libro unico;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbinl;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} TABELLA INDICI LIBRO UNICO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno esercizio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca sugli \cf11 {\strike anni d'esercizio}{\v batbesc}\cf1 \cf1 e indica l'anno d'esercizio a cui si riferisce l'indice del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Libro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 e indica il codice del libro di cui gestire l'indice.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Num. registrazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chaive di ricerca e indica il numero di registrazione riportato nella stampa di prova degli indici, se riguarda un'aggiunta lasciare il campo vuoto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno registrazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l'anno in cui \'E8 stata fatta la registrazione registrazione. Viene posto automaticamente dal programma uguale all'anno dell'esercizio\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese registrazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica il mese in cui \'E8 stata effettuata la registrazione\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina iniziale registro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero da che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina finale registro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero fino a che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'anagrafica della \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 e indica il codice della ditta che utilizza il libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'anagrafica della ditte e indica la ragione sociale della ditta che utilizza il libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 e indica il codice del registro che si riferisce alle pagine selezionate del libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei registri e indica la descrizione del registro che si riferisce alle pagine selezionate del libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero iniziale pagina registro utente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina iniziale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selezionata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero finale pagina registro utente\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina finale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selezionata.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla \cf11 {\strike tabelle vidimazioni}{\v batbvid}\cf1 \cf1 di 3 caratteri e indica il codice della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestatario\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle vidimazioni e indica il nome dell\'92intestatrio della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampato su bollato\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo \'E8 indica se l'indice risulta gi\'E0 stampato sul bollato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine libro unico annullate\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica se le pagine caricate sono state annullate.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella vidimazioni}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbvid}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Tabella vidimazioni;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbvid;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} TABELLA VIDIMAZIONI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca e indica il codice della vidimazione da gestire.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestatario\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica l\'92intestatario del libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui \'E8 stata effettuata la vidimazione\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ufficio vidimazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica l\'92ufficio competente che ha effettuato la vidimazione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero fogli libro\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di pagine vidimate di cui \'E8 composto il libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla pagina\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pagina iniziale del libro unico a cui si riferisce il codice della vidimazione.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla pagina\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pagina finale del libro unico a cui si riferisce il codice della vidimazione.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa indice libro unico}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3600a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Stampa indice libro bollato;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3600a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} STAMPA INDICE LIBRO UNICO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Nel caso si selezioni la \cf6 stampa di prova\cf1 compaiono i seguenti campi: \par
|
|
\pard \s10 \sb240 \cf2\b Data stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene stampato il libro unico.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 ed indica il codice del libro unico da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di riferimento del libro unico da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa movimenti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di selezionare solamente un intervallo mensile di movimenti da stampare.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b dal mese\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il primo mese di cui stampare i movimenti\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b al mese\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92ultimo mese di cui stampare i movimenti.\par
|
|
\par
|
|
Nel caso invece si selezioni la \cf6 stampa su libro bollato\cf1 compaiono i seguenti campi:\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di riferimento del libro unico da stampare.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico di studio\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del \cf11 {\strike libro unico}{\v batblbu}\cf1 \cf1 dello studio su cui si vuole effettuare la stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa mese\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 indica il mese di cui effettuare la stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico su cui stampare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice dell\'92altro libro unico su cui si vuole effettuare la stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo numero pagina stampata libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero dell\'92ultima pagina stampata sul libro unico.\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa indice libro unico per ditta}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3601a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Stampa indice libro unico per ditta;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3601a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} STAMPA INDICE LIBRO UNICO PER\~DITTA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene stampato l\'92indice del libro unico e viene riportata sulla stampa stessa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 4 caratteri che indica il codice dell\'92esercizio del quale stampare l\'92indice del libro unico\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 ed indica il codice del libro unico di cui si desidera stampare l\'92indice\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal mese\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese dal quale iniziare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende partire dal primo mese dell\'92anno selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Al mese\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese al quale terminare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all\'92ultimo dell\'92anno selezionato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 ed indica il codice della ditta della quale si vuole stampare l\'92indice del libro unico.\par
|
|
\f1 \par
|
|
\par
|
|
|
|
\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ripristino indici libro unico}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5400b}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0005}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ripristino indici libro unico;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5400b;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc LIBRO.BMP\} RIPRISTINO STAMPA INDICI LIBRO UNICO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l\'92anno di cui si vuole effettuare il ripristino della stampa.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Libro unico\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 e indica il codice ed il nome del libro di cui ripristinare la stampa degli indici.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo \'E8 indica il mese di di cui si vuole effettuare il ripristino della stampa.\par
|
|
\par
|
|
\par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Configurazione di stampa}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn001a}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn001a;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} CONFIGURAZIONE DI STAMPA\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Stampa su Stampante/File/Video\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzioni che attivano il supporto di stampa desiderato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampante\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il nome della stampante utilizzata (installata), \'E8 attiva solo se si \'E8 scelto il pulsante \i stampante\i0 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome file\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il nome del file di testo che verr\'E0 registrato su disco, si compone di un nome soggetto alla sintassi DOS (8 caratteri per il nome + '.' + 3 caratteri per l\'92estensione), pu\'F2 essere preceduto dal percorso relativo al disco/direttorio di archiviazione; \'E8 attiva solo se si \'E8 scelto il pulsante \i file\i0 . \par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Carattere\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere le dimensioni del carattere di stampa, esse dipendono dalla stampante installata; \'E8 attiva solo se si \'E8 scelto il pulsante \i stampante\i0 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Linee/inch\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il numero di righe di stampa per pollice, consente quindi di stampare pi\'F9 o meno condensato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa elementi grafici\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzione che attiva la possibilit\'E0 di stampare (su carta) eventuali linee, box, disegni che fanno parte della stampa scelta, tutto ci\'F2 compatibilmente con le potenzialit\'E0 della stampante.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc IMPOSTA.BMP\} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone che da accesso alla maschera Windows di gestione (aggiunta stampanti, modifica orientamento, dimensioni dei fogli, ecc.) delle stampanti, rinviamo quindi al paragrafo relativo del manuale Windows.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf6\b0 \cf1 \'E8 un pulsante di opzione che consente di registrare la configurazione stabilita in moda da averla disponibile salvo variazioni per la successiva sessione di lavoro.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente dare corso alla configurazione scelta e di ritornare al menu/maschera precedente.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone\cf6\b0 {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1 annulla la configurazione scelta e ripristina quella precedente scelta e riporta al menu/maschera precedente.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione ditta}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn002;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} SELEZIONE DITTA
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Dati in\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e indica la directory all'iterno della quale sono contenuti i dati del programma\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 5 caratteri e indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 di cui si vogliono gestire i dati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri e indicala ragione sociale della ditta di cui si vogliono gestire i dati.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Archivi\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 attiva solamente nella gestione degli \cf11 {\strike archivi}{\v ba1100a}\cf1 \cf1 , permette di indicare quali archivi si vuole gestire. Nel caso non si scelgano gli archivi ditta i due campi precedenti vengono disabil\'F2itati.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa su disco}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn004}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn004;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} STAMPA SU DISCO\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Formato dischetto\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui sono riepilogati tutti i formati possibili di dischi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Drive destinazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che mi indica il drive all'interno del quale salvare gli archivi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome file\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 13 caratteri e indica il nome del file all'interno del quale scaricare gli archivi.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Etichetta\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 12 caratteri e indica il nome da assegnare al dischetto.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formatta dischetti\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che mi dice se procedere con la formattazione del dischetto prima del slavataggio dei dati.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricerca testo}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn005}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn005;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} RICERCA TESTO
|
|
\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ricerca\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il testo da ricercare nell'anteprima di stampa\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Direzione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la direzione di ricerca del testo rispetto alla posizione corrente del cursore\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Maiuscolo/Minuscolo\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indice se ricercare il testo nello stesso formato (maiuscole e minuscole) con cui \'E8 scritto nel campo ricerca oppure se trovare tutte le corrispondenze indicate senza valutarne il formato\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Espress. regolare\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indice se l\'92espressione da ricercare \'E8 una parola intera, in questo caso vengono ignorate tutte le occorrenze trovate all\'92interno di parole pi\'F9 lunghe.
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Composizione numero di fax}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bafax01}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Fax:0001}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Composizione numero di fax;Fax;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} COMPOSIZIONE\~NUMERO\~DI FAX\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par
|
|
Per attivare la gestione della spedizione dei fax occorrer\'E0 ridirezionare la stampa, da ogni parte del programma tramite \cf11 {\strike l\'92impostazione dei parametri di stampa}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 , sulla stampante FAXMAN preventivamente installata assieme al programma PRASSI.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Destinazione\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta i dati del destinatario del fax\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo anagrafica\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica l\'92archivio dal quale recuperare i dati per la spedizione del fax.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede all\'92archivio selezionato con il campo precedente ed indica il codice del destinatario a cui spedire il fax.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Prefisso\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 20 caratteri che indica il prefisso da utilizzare per la composizione del numero di fax.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero fax\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 20 caratteri, compilato automaticamente dal programma recuperando i dati dal codice dell\'92anagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , ed indica il numero telefonico a cui spedire il fax; la virgola rappresenta una eventuale pausa da effettuare tra la composizione del prefisso di teleselezione ed il numero vero e proprio. Tale numero pu\'F2 essere modificato tramite i bottoni che simulano la tastiera del telefono.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Impulsi/Toni\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono due caselle di opzioni che indicano il tipo di linea a cui \'E8 collegato il proprio modem/fax.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottoni 0..9\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono dei bottoni che riproducono la tastiera di un fax e possono essere utilizzati per una pi\'F9 veloce composizione del numero telefonico. Il tasto \'93\b ,\b0 \'94 rappresenta una pausa da inserire nella composizione del numero stesso, mentre il bottone \'93\b #\b0 \'94 cancella l\'92ultimo carattere inserito.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica il nome della ditta a cui appartiene il destinatario del fax\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri, compilato automaticamente dal programma recuperando i dati dal codice dell\'92anagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , che indica il nome del destinatario del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Inviato da\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta i dati del mittente del fax che andranno scritti nell\'92intestazione del fax stesso al momento del ricevimento da parte del destinatario.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero fax\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 20 caratteri che indica il numero di fax del mittente.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il nome della ditta del mittente del fax.\par
|
|
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par
|
|
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il nome del mittente del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Files\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo disabilitato gestito direttamente dal programma e riporta il nome del file creato per la spedizione del fax. Tale nome sar\'E0 ritrovato nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FAX.BMP\} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inoltra il fax al destinatario indicato.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le operazione e ritorna alla maschera precedente.\par
|
|
\f1 \par
|
|
|
|
\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione fax spediti}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bafax02}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Fax:0002}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Fax;Gestione fax spediti;}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bafax02;}}
|
|
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} GESTIONE FAX SPEDITI\par
|
|
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti}
|
|
\par
|
|
\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f1\fs24\cf1 \par
|
|
\f0\fs20 Selezionando dal men\'F9 \b Modem/Fax\b0 la voce \b Stato\b0 compare una maschera di quattro pagine indicanti:\par
|
|
\f1\fs24\i \par
|
|
\pard \tx1426 \f0\fs20\b In attesa\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax composti, ma che sono in attesa di poter essere spediti;\par
|
|
\b\i In Spedizione\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax che sono al momento trattati dal modem/fax per la spedizione;\par
|
|
\b\i Spediti\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax che sono gi\'E0 stati inoltrati correttamente presso il destinatario;\par
|
|
\b\i Falliti\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax che, per motivi diversi, non \'E8 stato possibile inoltrare al destinatario selezionato.\par
|
|
\pard \s6\qc\sb360\sa120 \f4\fs24\cf6\b foglio-righe-colonne\par
|
|
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il codice dell\'92anagrafica destinataria del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Fax\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il numero telefonico dell\'92anagrafica destinataria del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Destin.\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome dell\'92anagrafica destinataria del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta la data di spedizione del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ora\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta l\'92ora di spedizione del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Files\par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome del file creato per la composizione del fax.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc ANNULLA.BMP\} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 ritorna al foglio-righe-colonne a cui si riferisce la maschera.\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc ELIMINA.BMP\} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 elimina il fax dal foglio-righe-colonne a cui si riferisce, quindi se si trattava di fax in attesa tale file non verr\'E0 spedito\par
|
|
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FAX.BMP\} \par
|
|
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 presente solamente nel caso di fax di cui \'E8 fallita la spedizione ed indica di riprovare ad inoltrare il file presso il destinatario indicato.\par
|
|
\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par
|
|
\pard \sl240 \f0\fs20 Scegliendo dal men\'F9 \b Modem/Fax\b0 la voce \b Riconfigura\b0 vengono scandite tutte le porte seriali presenti sul PC per ricercare quella a cui \'E8 collegato il fax e, una volta trovato, riinizializzarlo. Questa funzione si rende utile nel caso il modem non risponde pi\'F9 ai comandi dell\'92utente.\par
|
|
\f1 \par
|
|
\par
|
|
|
|
\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modelli}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Modelli}}
|
|
\plain\f0\fs20 \par
|
|
\li173 \cf11 {\strike \{bmc 740.BMP\} Modello 740}{\v !JumpContents("740.HLP")}\par
|
|
\cf1 \{bmc 750.BMP\} Modello 750\par
|
|
\cf11 {\strike \{bmc 760.BMP\} Modello 760}{\v !JumpContents("760.HLP")}\par
|
|
{\strike \{bmc 770.BMP\} Modello 770}{\v !JumpContents("77PRASSI.HLP")}\par
|
|
\pard \cf1 \par
|
|
|
|
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \ri5947\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Macro}}
|
|
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Def_macro}}
|
|
\plain\f0\fs20 Per macro si intende una combinazione di caratteri riconosciuti ed interpretati dal programma che permettono di svolgere una sequenza di operazioni definita in precedenza.\par
|
|
\pard
|
|
\f1 \par \pard\plain }
|