668aeeefad
Files correlati : file di help Ricompilazione Demo : [ ] Commento : Aggiornamento sviluppo Help al 09-10-03 git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11478 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
98 lines
3.2 KiB
HTML
Executable File
98 lines
3.2 KiB
HTML
Executable File
<html>
|
||
<head>
|
||
<title>Formato numeri</title>
|
||
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
|
||
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
|
||
|
||
|
||
<SCRIPT language=JavaScript>
|
||
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
|
||
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
|
||
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
|
||
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
|
||
}
|
||
|
||
function flip(Bottone,Immagine)
|
||
{
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
//alert (eval(Immagine + ".src"));
|
||
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
|
||
}
|
||
return false;
|
||
}
|
||
|
||
</SCRIPT>
|
||
|
||
|
||
</head>
|
||
|
||
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
|
||
|
||
<!-- Tabella contenitore principale -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
|
||
|
||
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr> -->
|
||
|
||
<tr><td>
|
||
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Larghezza</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo numerico di 3 caratteri che indica la lunghezza dell’importo sul modulo di stampa, decimali, virgole ed eventuali punti delle migliaia compresi (es. 50.000,00 ha lunghezza 8 caratteri).
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Decimali</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di decimali da visualizzare, nel caso questo sia maggiore di quello da visualizzare l'importo viene arrotondato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Formato</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere l’importo durante la stampa. Per definire il formato di stampa è necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, ‘.’, ‘,’, ‘£’, ecc.).
|
||
<br>I codici carattere predefiniti sono:
|
||
</td>
|
||
<table border="0" width="100%">
|
||
<tr>
|
||
<td><b><i>#</i></b></td>
|
||
<td>indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l’importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td><b><i>@</i></b></td>
|
||
<td>indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l’importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td><b><i>^</i></b></td>
|
||
<td>indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).</td>
|
||
</tr>
|
||
</table>
|
||
</tr>
|
||
|
||
</table>
|
||
|
||
</td></tr>
|
||
</table>
|
||
|
||
</body>
|
||
</html>
|