campo-sirio/htmlhelp/sc/sc3100c_corpo.html
alex 668aeeefad Patch level : 2.0 no patch
Files correlati     : file di help
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Aggiornamento sviluppo Help al  09-10-03


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11478 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-10-09 11:40:06 +00:00

292 lines
9.3 KiB
HTML
Executable File
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<html>
<head>
<title>Personalizzazione profili Estratti Conto/Solleciti</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Font</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere da utilizzare per la stampa dellestratto conto/sollecito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Dimensione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo che indica la dimensione del font da utilizzare per la stampa dellestratto conto/sollecito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Spostamento</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica lo spostamento da effettuare rispetto alle coordinate dei campi inserite in modo da centrare la stampa sulla stampante selezionata.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Orizzontale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe, può essere anche un numero negativo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Verticale</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in colonne, può essere anche un numero negativo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Posizionamento</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica le coordinate del carattere di controllo per verificare la centratura del modulo rispetto alla stampante.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Carattere</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di 1 carattere ed indica la lettera da stampare per effettuare il controllo di centratura del modulo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Coordinate</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo diviso in due parti di 3 caratteri ciascuna ed indicano le coordinate (riga e colonna) alle quali stampare la lettera per il controllo della centratura del modulo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">E.C. in valuta</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se lestratto conto deve essere stampato in valuta (campo selezionato) oppure occorre fare la conversione in Euro per la stampa.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">N.ro max totali in valuta</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di 2 caratteri ed indica il numero massimo di totalizzatori in valuta da stampare. Questo campo si rivela utile nel caso vi siano diversi importi in divise estere e non si voglia un estratto conto eccessivamente prolisso: impostando un valore verranno stampanti solamente i primi totali in valuta, oltre a quello in lire italiane, ignorando i restanti che risulterebbero.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Fincatura</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di riepilogo che indica il tipo di <a href="..\ba\ba21fn.html" target="_parent">fincatura</a> da utilizzare per la stampa dellestratto conto. Il tipo di fincatura dipende anche dal tipo di stampante selezionata, in quanto non è possibile avere fincature grafiche su stampanti solo testo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Sfondo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica il tipo di sfondo da inserire per la stampa del profilo estratto conto. I campi del gruppo sono attivi solamente nel caso si indichi una fincatura di tipo grafico.
<br>Questo campo è utile per inserire sfondi particolari catturati con strumenti appositi (es.: scanner) da modulistica particolarmente elaborata e di cui risulta difficile la composizione, oppure per inserire eventuali loghi della ditta.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Nome file</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di 30 caratteri che indica il nome (assoluto) dello sfondo da stampare. I file devono essere in formato Bitmap (estensione bmp); per maggiori informazioni su tale formato fare riferimento al manuale di Windows.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Posizione X</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Posizione Y</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di 2 caratteri che indica la colonna nella quale inserire lo sfondo grafico.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Larghezza</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica la larghezza dellimmagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali limmagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">Altezza</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
indica laltezza dellimmagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali limmagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Fincatura</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
accede ad una maschera che permette di definire i caratteri da utilizzare per formare la <a href="..\ba\ba21fn.html" target="_parent">fincatura</a> del corpo del profilo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Date</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere le <a href="..\ba\ba21dt.html" target="_parent">date</a> nel profilo estratto conto/sollecito.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Numeri</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere gli <a href="..\ba\ba21nm.html" target="_parent">importi</a> nel profilo estratto conto.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="..\images\pulsante_registra.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
permette di registrare le modifiche effettuate finora sul profilo di stampa <a href="sc3100a.html" target="_parent">selezionato</a>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Testata</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere la <a href="sc3100s.html" target="_parent">testata</a> del profilo estratto conto/sollecito ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare è simile anche per le sezioni corpo e piede.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Corpo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il <a href="sc3100s.html" target="_parent">corpo</a> del profilo estratto conto/sollecito ed i campi che in esso sono contenuti. La maschera che compare è simile anche per le sezioni testata e piede.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone Piede</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il <a href="sc3100s.html" target="_parent">piede</a> del profilo estratto conto/sollecito ed i campi che in esso sono contenuti. La maschera che compare è simile anche per le sezioni testata e corpo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="..\images\pulsante_annulla.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
annulla tutte le modifiche fatte sul profilo selezionato e ritorna al menù precedente.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>