campo-sirio/help/efprassi.rtf
andrea 3bdcb94811 This commit was generated by cvs2svn to compensate for changes in r6414,
which included commits to RCS files with non-trunk default branches.

git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6415 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
1998-03-24 19:09:29 +00:00

371 lines
41 KiB
Plaintext
Executable File

{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033
{\fonttbl
{\f0\fswiss ARIAL;}
{\f1\fswiss SYSTEM;}
{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;}
{\f3\fswiss MS SANS SERIF;}
{\f4\fmodern COURIER NEW;}}
{\colortbl;
\red0\green0\blue0;
\red0\green0\blue255;
\red0\green255\blue255;
\red0\green255\blue0;
\red255\green0\blue255;
\red255\green0\blue0;
\red255\green255\blue0;
\red255\green255\blue255;
\red0\green0\blue127;
\red0\green127\blue127;
\red0\green127\blue0;
\red127\green0\blue127;
\red127\green0\blue0;
\red127\green127\blue0;
\red127\green127\blue127;
\red192\green192\blue192;}
{\stylesheet
{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}
{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;}
{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;}
{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;}
{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;}
{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;}
{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;}
{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;}
{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;}
{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}}
{\info
{\title EFPRASSI.RTF}
{\author The Help Magician}
{\doccomm }
{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min29}
{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min29}
{\version2}
{\edmins873}
{\nofpages9}
{\nofwords65536}
{\nofchars65536}
{\vern16433}}
\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere
{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}}
{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}}
{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}}
{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}
\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario effetti}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} index_ef}}
\plain\f0\fs20 \par
\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par
\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par
\pard\plain \s0\fi-2520\li3240\tx3240 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Tabelle di installazione}{\v tab_installazione @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par
\fi-1181\li1901\tx1901 \cf11 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par
\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par
\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par
\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par
\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par
\fi-2074\li2794\tx2794 \{bmc EFFETTII.BMP\} \b Gestione effetti\b0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par
\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Aggiornamento effetti}{\v ef0100a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Aggiornamento distinte}{\v ef0300a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Eliminazione effetti}{\v ef0400a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Emissione effetti e distinte}{\v ef0500a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contabilizzazione effetti}{\v ef0800a}\par
{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampe di controllo}{\v ef0600a}\par
\cf1 \{bmc ITEM.BMP\} Configurazione modulo\par
\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par
\pard
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aggiornamento effetti}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0001}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Aggiornamento effetti;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0100a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} AGGIORNAMENTO\~EFFETTI\par
\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ef0100a.shg\} \par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 -1-\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Numero\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 7 caratteri numerici che indica il numero assegnato all\'92effetto da gestire.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del cliente a cui \'E8 intestato l\'92effetto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave che indica la data di scadenza dell\'92effetto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica il tipo di effetto che si sta gestendo e propone tutte le forme di pagamento pi\'F9 comuni nei rapporti commerciali tra ditte.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike ulteriori classificazione}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di pagamento ed indica il codice di una classificazione supplementare da assegnare al tipo documento dell\'92effetto.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che avvede alla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta nella quale pu\'F2 essere espresso l\'92effetto da gestire.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso venga specificata una valuta ed indica la data alla quale applicare il cambio per la valuta inserita.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso venga specificata una valuta ed indica l\'92importo del cambio applicato alla valuta nella quale \'E8 espresso l\'92effetto che si sta gestendo\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima rata\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92effetto che si sta gestendo rappresenta l\'92ultima rata di pagamento di un documento di vendita.\par
\par
Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riepiloga tutti gli importi che hanno generato l\'92effetto che si sta gestendo.In esso compaiono i campi:\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo effetto\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la parte di importo dell\'92effetto, in lire italiane, che si riferisce alle coordinate successive della maschera.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Imp. effetto val.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma l\'92importo viene espresso in valuta\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice numerazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici numerazione}{\v batbnum @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della numerazione del documento di vendita che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo numerazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se la numerazione del documento che ha generato la riga di importo dell\'92effetto \'E8 \b Definita\b0 oppure solamente \b Provvisoria\b0 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno documento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerici di 4 caratteri che indica l\'92anno del documento di vendita che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. fattura\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike documenti interattivi}{\v ve0100a @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il numero della fattura che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data fattura\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data della fattura che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all\'92archivio e da cui \'E8 possibile prendere i dati necessari per l\'92identificazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo fattura\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo della fattura che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all\'92archivio e da cui \'E8 possibile prendere i dati necessari per l\'92identificazione\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Imp. fatt. val.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma l\'92importo viene espresso in valuta.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno partita\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 4 caratteri che indica l\'92anno della eventuale partita di saldaconto nella quale \'E8 registrato l\'92importo di riga dell\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. partita\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 7 caratteri ed indica il numero assegnato all\'92eventuale \cf11 {\strike partita}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di saldaconto nella quale \'E8 registrato l\'92importo di riga dell\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. riga\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga di partita a cui si riferisce l\'92importo dell\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. rata\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica il numero di riga della eventuale partita di saldaconto nella quale \'E8 registrato l\'92importo dell\'92effetto selezionato.\par
\par
Tornando alla maschera principale:\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale importi\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo totale dell\'92effetto in lire italiane.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale importi in valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma l\'92importo viene espresso in valuta.\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -2-\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Banca d\'92appoggio\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo in cui sono riepilogate le coordinate della \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 in cui si appoggia il cliente per il regolamento dell\'92effetto selezionato\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB della banca di appoggio del cliente.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di appoggio del cliente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca di presentazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo in cui sono riepilogate le coordinate della banca in cui andr\'E0 presentato l\'92effetto selezionato.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB della banca di presentazione della ditta.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di presentazione della ditta.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di emissione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data nella quale l\'92effetto selezionato \'E8 stato emesso.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. emissione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 8 caratteri che indica il numero effettivo di emissione dell\'92effetto selezionato, cio\'E8 quello assegnato al momento della stampa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Effetto stampato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92effetto selezionato sia gi\'E0 stato \cf11 {\strike stampato}{\v ef0500a}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta. Indica il tipo della distinta a cui eventualmente appartiene l\'92effetto selezionato e pu\'F2 assumere i valori \b All\'92incasso\b0 , \b Salvo buon fine\b0 e \b Allo sconto\b0 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta, riporta la data della eventuale distinta nella quale \'E8 inserito l\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano \cf11 {\strike stampati gli effetti e la relativa distinta}{\v ef0500a}\cf1 \cf1 , riporta il numero della eventuale \cf11 {\strike distinta}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 nella quale \'E8 inserito l\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. di riga\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta, riporta il numero della riga corrispondente sulla eventuale distinta nella quale \'E8 inserito l\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Distinta stampata\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, gestita direttamente dal programma, che indica se la distinta di presentazione nel quale eventualmente \'E8 inserito l\'92effetto \'E8 stata stampata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data Ri.Ba.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data della eventuale \cf11 {\strike RiBa elettronica}{\v ef0500a}\cf1 \cf1 creata dall\'92effetto selezionato.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Distinta Ri.Ba. estratta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se \'E8 stata compilata anche una distinta di presentazione per le RiBa elettroniche\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Effetto contabilizzato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92effetto selezionato sia stato passato in contabilit\'E0 e se abbia, di conseguenza, generato un movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Effetto completo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se gli importi inseriti nella \cf11 {\strike prima pagina}{\v ef0100a1}\cf1 \cf1 siano tutti quelli previsti per l\'92effetto che si sta gestendo (casella selezionata) oppure occorre ancora terminare l\'92effetto.\par
\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -3-\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 La terza pagina contiene un solo \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 che riepiloga i dati anagrafici degli eventuali cessionari ai quali \'E8 stato girato l\'92effetto selezionato. In esso compaiono i campi:\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica la ragione sociale della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Localit\'E0\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerici di 35 caratteri che indica la localit\'E0 di residenza della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dello stato di residenza della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del comune di residenza della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aggiornamento distinte}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0300a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0003}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Aggiornamento distinte;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0300a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} AGGIORNAMENTO\~DISTINTE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cio\'E8 se per ottenere l\'92incasso (\b All\'92incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che indica il numero progressivo della distinta da gestire.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data nella quale viene compilata nella distinta.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI della \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 alla quale andranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca alla quale andranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca di presentazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il nome della banca alla quale andranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo effetti\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di effetti da includere nella distinta che si sta gestendo e che andranno presentati.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice valuta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta nella quale sono espressi gli effetti da presentare.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo che assumer\'E0 la distinta. Una prima compilazione di questo campo permette al programma, secondo i dati gi\'E0 inseriti, di selezionare automaticamente gli effetti registrati e non ancora presentati per un importo prossimo per difetto al valore inserito in questo campo; l\'92utente sar\'E0 chiaramente in grado di scegliere gli effetti da presentare effettivamente tramite l'apposita maschera di \cf11 {\strike selezione degli effetti}{\v ef0300c}\cf1 \cf1 che si apre automaticamente al momento della conferma del campo presente.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Valore di presentazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il valore effettivo degli effetti selezionato dall\'92utente che andranno presentati alla banca tramite la presente distinta.\par
\par
Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riporta gli effetti da includere nella distinta che si sta gestendo. \'C9 possibile eliminare dalla lista alcuni degli effetti gi\'E0 inseriti inserendo una \'91X\'92 nella colonna \i Da elim\i0 . Nel caso si decida di aggiungere un nuovo effetto tramite l\'92aggiunta di una nuova riga viene aperta nuovamente la maschera di \cf11 {\strike selezione degli effetti}{\v ef0300c}\cf1 \cf1 da includere nella distinta.\par
\ri576\li1138\sl360
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione effetti per disitnta}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0300c}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0004}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0300c;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} SELEZIONE\~EFFETTI\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Selezione effetti per data\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono indicati i limiti per data dell\'92intervallo temporale nel quale prendere gli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a}\cf1 \cf1 per la selezione di quelli da includere nella distinta. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma compiler\'E0 automaticamente il foglio-righe-colonne sottostante con tutti gli effetti non ancora presentati.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di inizio dell\'92intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di termine dell\'92intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo ordinamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di ordinamento che dovranno tenere gli effetti riportati nel foglio-righe-colonne sottostante ed \'E8 possibile scegliere tra nessun ordinamento ( ), un ordinamento per scadenza (\b Scadenza\b0 ) oppure per numero di fattura che ha generato l\'92effetto (\b Fattura\b0 ).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri, viene compilato in automatico dal programma ma \'E8 permesso all\'92utente la modifica, e riporta il valore residuo degli effetti da includere nella distinta per ottenere il totale indicato nel campo \i Importo distinta\i0 della maschera principale di aggiornamento distinte.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo selezionato\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo totale degli effetti selezionati nel foglio-righe-colonne.\par
\par
Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riporta gli effetti non ancora presentati, inclusi nell\'92intervallo selezionato nel campo \i Selezione effetti per data\i0 , e che sono possibili selezionarli inserendo una \'91X\'92 nella colonna \i Sel\i0 .\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Eliminazione effetti}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0400a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0005}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Eliminazione effetti;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0400a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} ELIMINAZIONE\~EFFETTI\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo selezione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se si desidera effettuare una selezione dell\'92intervallo degli effetti da eliminare per numero (\b Numero progressivo\b0 ) oppure per data di scadenza (\b Data Scadenza\b0 ).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo cancellazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se nell\'92operazione di cancellazione occorre includere tutti gli effetti facenti parte dell\'92intervallo selezionato (\b Tutti\b0 ), solamente quelli che sono gi\'E0 stati stampati (\b Quelli stampati\b0 ), oppure solamente quelli che sono gi\'E0 stati contabilizzati in prima nota (\b Quelli contabilizzati\b0 ).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione effetti per numero progressivo\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per numero progressivo ed indica gli estremi dell\'92intervallo di selezione.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla RiBa\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike RiBa}{\v ef0100a}\cf1 \cf1 ed indica il numero progressivo della RiBa dalla quale iniziare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla RiBa\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle RiBa ed indica il numero progressivo della RiBa alla quale terminare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione effetti per data scadenza\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per data di scadenza ed indica gli estremi dell\'92intervallo di selezione.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa dalla quale iniziare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa alla quale terminare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti nella maschera ed inizia l\'92operazione di cancellazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti nella maschera.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti nella maschera e ritorna al men\'F9 precedente.\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Emissione effetti e distinte}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0500a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0006}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Emissione effetti e distinte;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0500a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} EMISSIONE\~EFFETTI E\~DSTINTE\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Emissione Ri. Ba. su floppy\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone di selezione che indica che l\'92emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata su supporti magnetici.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Emissione Ri. Ba. su moduli cartacei\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone di selezione che indica che l\'92emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata sui moduli cartacei tradizionali.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cio\'E8 se per ottenere l\'92incasso (\b All\'92incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero distinta\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike distinte}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 ed indica il numero della distinta da emettere e, di conseguenza, anche degli effetti da includere.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di output\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica l\'92unit\'E0 del floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato unit\'E0 di output\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica il formato dell\'92unit\'E0 floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Emissione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se stampare gli effetti (Emissione effetti) oppure solamente la distinta di presentazione (Emissione distinta).\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero copie\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica il numero di copie in cui occorre stampare gli effetti oppure la distinta di presentazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo di stampa\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se si sta effettuando una stampa provvisoria di prova oppure la stampa definitiva sui moduli ufficiali per la presentazione.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo ordinamento\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di stampa della distinta ed indica il tipo di ordinamento che devono avere gli effetti nel riepilogo sulla distinta stessa.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Ristampo Ri. Ba.\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato la stampa della effetti, ed indica se si desidera stampare le Ri. Ba. gi\'E0 stampati in precedenza.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data emissione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di emissione degli effetti e delle distinte e che comparir\'E0 nella stampa.\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contabilizzazione effetti}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0800a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0007}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Contabilizzazione effetti;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0800a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} CONTABILIZZAZIONE EFFETTI\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Distinte selezionate\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di effetti da contabilizzare.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di selezionare le \cf11 {\strike distinte}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 da cui generare i movimenti di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di azzerare la selezione delle distinte effettuata.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Data operazione\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data dell\'92operazione che verr\'E0 generata e che risulter\'E0 in prima nota per il movimento.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inizia la contabilizzazione degli effetti selezionati.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inserite e ritorna la men\'F9 precedente.\par
\par
\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe di controllo effetti}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0600a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0008}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampe di controllo effetti;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0600a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} STAMPE\~DI\~CONTROLLO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}
\par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui si desidera effettuare la stampa di controllo e che verr\'E0 riportati sui fogli.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa per\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di caselle di opzioni che indica il tipo di raggruppamento da effettuare per la stampa. \'C9 possibile raggruppare le informazioni suddivise per \b Banca\b0 , suddivise per \b Cliente\b0 , suddivise per \b Distinta\b0 oppure senza alcun tipo di raggruppamento e con un ordinamento per data di scadenza.\par
\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa effetti per ...\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo nel quale sono riportati i limiti superiore ed inferiore dell\'92intervallo di stampa per il tipo di raggruppamento selezionato nel campo precedente.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla Banca\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della banca di presentazione da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla Banca\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle banche ed indica il codice della banca di presentazione a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dal Cliente\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che accede sull\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del cliente da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Al Cliente\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che accede sull\'92archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del cliente a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla Distinta\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per distinta, che accede sull\'92archivio delle \cf11 {\strike distinte}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 ed indica il numero della distinta da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla Distinta\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per distinta, che accede sull\'92archivio delle distinte ed indica il numero della distinta a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite superiore di data degli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a}\cf1 \cf1 da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par
\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par
\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite inferiore di data degli effetti a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par
\f1 \par
\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Configurazione modulo}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0900a}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Configurazione modulo;}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0900a;}}
\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} CONFIGURAZIONE MODULO\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par
\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Causale incasso\par
\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike causali di prima nota}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della causale da utilizzare per la contabilizzazione delle scritture di incasso degli effetti.\par
\f1 \pard\plain }