668aeeefad
Files correlati : file di help Ricompilazione Demo : [ ] Commento : Aggiornamento sviluppo Help al 09-10-03 git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11478 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
812 lines
23 KiB
HTML
Executable File
812 lines
23 KiB
HTML
Executable File
<html>
|
||
<head>
|
||
<title>Persone Fisiche</title>
|
||
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
|
||
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
|
||
|
||
<script>
|
||
function apri(lnk){
|
||
window.open(lnk,'','top=10, left=10, width=500, height=600, toolbar=no,location=no,directories=no,status=no,menubar=no,scrollbars=yes,resizable=yes,copyhistory=no');
|
||
return false;
|
||
}
|
||
</script>
|
||
|
||
|
||
</head>
|
||
|
||
|
||
|
||
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
|
||
|
||
<!-- Tabella contenitore principale -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
|
||
<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="../images/pagina1_p.gif"></td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
|
||
<tr><td>
|
||
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre. <br>
|
||
Premendo il bottone <a href="#" onclick="return apri('../pages/mouse.html');"><img src="../images/pulsante_nuovo.jpg" border="0"></a> viene generato automaticamente quello successivo all'ultimo già inserito
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Cognome</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, può contenere fino a 30 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento,
|
||
l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Nome</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere fino a 20 caratteri, l’inserimento di un nome che completi un cognome di una anagrafica già presente provoca la comparsa di tutte le informazioni relative
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Sesso</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
si compone di due pulsanti di opzione (maschio/ femmina) da scegliere in alternativa
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Partita Iva</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono i dati relativi alla partita IVA
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Stato</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo che apre la tabella degli <a href="batbsta.html" target="_parent">stati esteri</a>, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione,
|
||
pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi,
|
||
viene proposta una correzione
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Stato</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
e’ una casella di riepilogo che apre la tabelle degli <a href="batbsta.html" target="_parent">stati esteri</a> ed indica lo stato di appartenenza della persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Nazionalità</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere fino a 10 caratteri e indica la nazionalità di appartenenza della persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codice Fiscale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme,
|
||
viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">C.F. Estero</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
e’ un campo di 20 caratteri ed indica l’eventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Dati di nascita</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Data di nascita</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo data, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente,
|
||
codici non presenti nella tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> sono segnalati e non vengono accettati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune Nome</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale
|
||
o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Provincia</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Stato</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita,
|
||
codici non presenti nella tabella degli <a href="batbsta.html" target="_parent">stati esteri</a> non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<!--<tr><td align="right"><a name="due">- 2 -</td></tr>-->
|
||
<tr><td align="center"><a name="due"><img src="../images/pagina2_p.gif"></td></tr>
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Residenza</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono i dati di residenza della persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Indirizzo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di residenza
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Numero</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico di residenza.
|
||
Per quanto riguarda i campi di Residenza seguenti si faccia riferimento
|
||
agli stessi campi della pagina precedente salvo che la loro compilazione non è automatica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune-Stato</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che accede alla tabella degli <a href="batbsta.html" target="_parent">stati esteri</a> in cui scegliere il codice dello stato di residenza;
|
||
codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune-Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei <a href="ba4100a.html" target="_parent">comuni</a> (ordinati per codice) in cui scegliere quello di residenza;
|
||
in caso di selezione del nome del comune nel campo Nome esso compare automaticamente;
|
||
codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune-Provincia</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo non accessibile gestito dal programma che riporta la provincia relativa al comune scelto
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune-CAP</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è gestito direttamente dal programma ed indica il CAP del comune scelto
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Comune-Denom</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni (ordinati per nome) in cui scegliere quello di residenza, in caso di selezione del codice del comune nel campo Codice esso compare automaticamente;
|
||
codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Non residente</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
e una casella di controllo che indica se la persona fisca non e’ residente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Variata</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di controllo che attesta l’avvenuta variazione del domicilio fiscale nell’anno in corso
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Data variazione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e’ avvenuta la variazione della residenza
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Residenza Fiscale (solo se diverso)</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
si faccia riferimento ai campi di Residenza salvo che la compilazione dell’indirizzo non è obbligatoria
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<!-- <tr><td align="center">- 3 -</td></tr> -->
|
||
<tr><td align="center"><a name="tre"><img src="../images/pagina3_p.gif"></td></tr>
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Corrispondenza</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
si faccia riferimento ai campi di Residenza fiscale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Località</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell’eventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Telefoni</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono le informazioni relative ai recapiti telefonici
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Telefono-Prefisso</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Telefono-Numero</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Telefax-prefisso</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Telefax-Numero</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Telex-prefisso</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Telex-Numero</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Indirizzo di posta</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
permette di inserire l'indirizzo di posta elettronica della persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<!--<tr><td align="center">- 4 -</td></tr>-->
|
||
<tr><td align="center"><a name="quattro"><img src="../images/pagina4_p.gif"></td></tr>
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Dati personali</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono i dati da riportare sul modello 740
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Titolo di studio</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo e indica il titolo di studio posseduto
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Stato civile</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di riepilogo e indica l’attuale stato civile
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Data di variazione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo data e indica la data dell’ultima variazione dello Stato civile
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Coniuge codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo attivo solo in corrispondenza di determinate tipologie di Stato civile,
|
||
è un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell’anagrafica delle Persone Fisiche
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Coniuge nome</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo attivo solo in corrispondenza di determinate tipologie di Stato civile,
|
||
è un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell’anagrafica delle Persone Fisiche
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Soggetto SAUB</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di controllo e indica l’iscrizione al servizio sanitario nazionale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Iscrizione CAF</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
può contenere fino a 10 caratteri e indica il codice di iscrizione al Centro Assistenza Fiscale
|
||
</td>
|
||
</tr>-->
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Casi particolari residenza fiscale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo e indica se l’anagrafica è soggetta a casi particolari di residenza fiscale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Dati conto fiscale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono i dati dell’eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Titolare conto fiscale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di controllo che indica l’esistenza del conto
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Stampa</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo e riporta i possibili tipi di documento da stampare per regolare il contenzioso fiscale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Codice ABI</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, indica il codice dell’associazione banche della banca di appoggio;
|
||
deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Codice CAB</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca di appoggio;
|
||
deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Conto fiscale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<!--<tr><td align="center">- 5 -</td></tr>-->
|
||
<tr><td align="center"><a name="cinque"><img src="../images/pagina5_p.gif"></td></tr>
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Residenza in zone terremotate</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Eventi di natura eccezionale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo in cui scegliere l’evento di natura eccezionale per trattamenti fiscali particolari
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Domicilio fiscale diverso da sede legale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di controllo che indica che l’anagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla sede legale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Cod. regione al 1 Gennaio</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca, composto da codice e descrizione, che accede alla tabella delle <a href="batbrgi.html" target="_parent">regioni</a> ed indica il codice della regione di appartenenza della persona fisica al 1° gennaio dell’anno in corso
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codici Statistici</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento;
|
||
deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<!--<tr><td align="center">- 6 -</td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
<tr><td align="center"><a name="sei"><img src="../images/pagina6_p.gif"></td></tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Uffici competenti</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Ufficio unico</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che dà accesso alla tabella ministeriale degli uffici unici competenti,
|
||
il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici unici, se manca può essere aggiunto direttamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Imposte dirette</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che dà accesso alla tabella ministeriale degli uffici delle imposte dirette competenti, il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici delle imposte dirette, se manca può essere aggiunto direttamente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">N.ro Iscrizione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ufficio delle imposte dirette competente sulla persona fisica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Ufficio IVA</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sulla tabella degli <a href="batbuiv.html" target="_parent">uffici IVA</a> e indica il codice dell’ufficio IVA competente sull’anagrafica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Concessioni</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca sulla tabella degli <a href="batbucc.html" target="_parent">uffici concessioni</a> e indica il codice dell’ufficio concessioni competente sull’anagrafica
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codice contribuente</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
indicano gli estremi di iscrizione presso gli uffici fiscali competenti
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
indica il codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">C.c.</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr><td align="center">---- ----- ----</td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
|
||
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">La <font class="descr">barra dei bottoni</font> oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Bottone <a href="ba4200c.html" target="_parent"><img src="../images/pulsante_persg.jpg"></a></td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, all’anagrafica delle Persone Giuridiche,
|
||
tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi Codice, Cognome, Nome
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Bottone <a href="ba4300a.html" target="_parent"><img src="../images/pulsante_ditte.jpg"></a></td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_posta.jpg"></a></td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
<strong>da controllare</strong>
|
||
questo bottone permette di inviare un messaggio di posta elettronica, nel caso sia configurato un client predefinito,
|
||
alla persona fisica selezionata prendendo l'indirizzo di posta direttamente dall’anagrafica.
|
||
<!--Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetterà di scrivere il testo del messaggio di posta da inviare; -->
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_allega.jpg"></a></td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
<strong>Descrizione Mancante</strong>
|
||
<!--Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetterà di scrivere il testo del messaggio di posta da inviare; -->
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
|
||
</table>
|
||
|
||
</td></tr>
|
||
</table>
|
||
|
||
</body>
|
||
</html>
|