campo-sirio/htmlhelp/ve/ve6100a_corpo.html
alex 86d077bd4e Patch level : 2.0 no patch
Files correlati     : file di help
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Aggiornamento sviluppo Help al  30-09-03  SECONDA PARTE


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11448 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-30 11:24:08 +00:00

155 lines
4.5 KiB
HTML
Executable File
Raw Blame History

This file contains ambiguous Unicode characters

This file contains Unicode characters that might be confused with other characters. If you think that this is intentional, you can safely ignore this warning. Use the Escape button to reveal them.

<html>
<head>
<title>Contabilizzazione fatture</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
<SCRIPT language=JavaScript>
if (document.images)
{
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
}
function flip(Bottone,Immagine)
{
if (document.images)
{
//alert (eval(Immagine + ".src"));
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
}
return false;
}
</SCRIPT>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
<!-- Tabella contenitore principale -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
<tr><td><br></td></tr> -->
<tr><td>
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
<tr>
<td align="center" class="nc">Codice elaborazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo di ricerca sulla tabella delle <a href="#">elaborazioni differite</a> ed indica il codice e la descrizione della elaborazione da effettuare.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Date intervallo documenti</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
vengono definiti in questo gruppo i limiti dellintervallo dei .
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">inizio</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo che indica la data di inizio dellintervallo dei <a href="#">documenti</a> da contabilizzare, nel caso venga lasciato vuoto indica la prima fattura stampata non ancora contabilizzata.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="ncp">fine</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo che indica la data di termine dellintervallo dei documenti da contabilizzare, nel caso venga lasciato vuoto indica lultima fattura stampata non ancora contabilizzata.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Data registrazione automatica</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è una casella di controllo che indica se assegnare la data del documento contabilizzato al movimento di <a href="#">prima nota</a> generato, diversamente si assumerà la data indicata nel campo successivo.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Data registrazione</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo attivo nel caso sia deselezionato il campo precedente ed indica la data da assegnare ai movimenti di prima nota generati
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Selezione numero protocollo</td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
è un campo in cui sono riportate due opzioni che indicano il metodo di numerazione dei movimenti che verranno creati durante loperazione di contabilizzazione delle fatture ed è possibile prelevare la numerazione dal registro IVA su cui verranno creati i movimenti oppure direttamente dalla numerazione del documento contabilizzato.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_conferma.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
conferma i dati inseriti ed inizia la procedure di contabilizzazione e delle fatture appartenenti allintervallo indicato
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_selezione.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
apre una tabella in cui vengono riportati i tipi di numerazione documenti da cui è possibile ricavare i movimenti di vendite ed in cui lutente dovrà selezionare quelli di cui effettuare effettivamente la contabilizzazione.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="../images/pulsante_annulla.jpg"></td>
</tr>
<tr>
<td align="center" class="testo">
annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.
</td>
</tr>
</table>
</td></tr>
</table>
</body>
</html>