668aeeefad
Files correlati : file di help Ricompilazione Demo : [ ] Commento : Aggiornamento sviluppo Help al 09-10-03 git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11478 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
304 lines
9.6 KiB
HTML
Executable File
304 lines
9.6 KiB
HTML
Executable File
<html>
|
|
<head>
|
|
<title>Stampa controllo saldi</title>
|
|
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
|
|
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
|
|
|
|
|
|
<SCRIPT language=JavaScript>
|
|
|
|
if (document.images)
|
|
{
|
|
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
|
|
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
|
|
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
|
|
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
|
|
}
|
|
|
|
function flip(Bottone,Immagine)
|
|
{
|
|
if (document.images)
|
|
{
|
|
//alert (eval(Immagine + ".src"));
|
|
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
|
|
}
|
|
return false;
|
|
}
|
|
|
|
</SCRIPT>
|
|
|
|
|
|
</head>
|
|
|
|
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
|
|
|
|
<!-- Tabella contenitore principale -->
|
|
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
|
|
|
<!-- Pagina 1 -->
|
|
|
|
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
|
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
|
|
|
|
<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="..\images\pagina1_p.gif"></td></tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
|
|
<tr><td>
|
|
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
|
|
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
questa stampa mette a confronto i saldi <a href="..\cg\cg2100c.html" target="_parent">contabili</a> con quelli del <a href="sc0100a.html" target="_parent">saldaconto extracontabile</a> per verificare se c'è qualche sbilancio.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Selezione Conto iniziale</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un insieme di campi che indicano da che conto effettuare il controllo dei saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Tipo conto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è una casella di riepilogo che indica il tipo del conto di cui effettuare il controllo saldi, può assumere i valori <b><i>Conto</i></b> per un conto qualsiasi del <a href="..\cg\cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a>, oppure <b><i>Cliente</i></b> o <b><i>Fornitore</i></b> per la gestione di conti <a href="..\cg\cg0200a.html" target="_parent">clienti/fornitori</a>.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Gruppo</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti ed indica il codice del gruppo del conto da cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Conto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti ed indica il codice del conto da cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Sottoconto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti ed indica il codice del sottoconto da cui effettuare il controllo saldi. Nel caso sia selezionato un <i>tipo conto</i> cliente/fornitore tale campo indica il numero progressivo del cliente/fornitore da cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Descrizione</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti ed indica la descrizione (o la ragione sociale nel caso di <i>tipo</i> conto cliente/fornitore) del conto da cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Selezione Conto finale</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un insieme di campi che indicano fino a che conto effettuare il controllo dei saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Tipo conto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo gestito dal programma ed indica il tipo di conto, specificato in precedenza, di cui effettuare il controllo saldi, può assumere i valori <b><i>Conto</i></b> per un conto qualsiasi del <a href="..\cg\cg0100a.html" target="_parent">piano dei conti</a>, oppure <b><i>Cliente</i></b> o <b><i>Fornitore</i></b> per la gestione di conti <a href="..\cg\cg0200a.html" target="_parent">clienti/fornitori</a>.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Gruppo</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti, è visibile nel caso di <i>tipo conto</i> Conto, ed indica il codice del gruppo del conto fino a cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Conto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti, è visibile nel caso di <i>tipo conto</i> Conto, ed indica il codice del conto fino a cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Sottoconto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti ed indica il codice del sottoconto fino a cui effettuare il controllo saldi. Nel caso sia selezionato un <i>tipo conto</i> cliente/fornitore tale campo indica il numero progressivo del cliente/fornitore fino a cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="ncp">Descrizione</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è un campo di ricerca che accede al piano dei conti ed indica la descrizione (o la ragione sociale nel caso di <i>tipo</i> conto cliente/fornitore) del conto fino a cui effettuare il controllo saldi.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Stampa anche i conti con sbilancio nullo</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è una casella di controllo che se selezionata riporterà nel prospetto sottostante anche i conti con sbilancio nullo.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Bottone Azzera selezioni</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
azzera tutte le selezioni inserite.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="..\images\pulsante_elabora.jpg"></td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
lancia l'elaborazione del controllo saldi e riporta il risultato nel prospetto.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="..\images\pulsante_stampa.jpg"></td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
stampa i risultati dell'elaborazione.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="..\images\pulsante_fine.jpg"></td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
chiude la maschera corrente e ritorna al menù precedente.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<!-- Prospetto -->
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr><td align="center"><a name="prospetto"><tt><big><b>- prospetto -</b></big></tt></td></tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
questo prospetto viene gestito come un'anteprima di stampa e riporta effettivamente il risultato del confronto tra i <b><i>saldi contabili</i></b> e quelli del <b><i>saldaconto extracontabile</i></b>, a seconda dei parametri inseriti.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Gruppo</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è il codice del gruppo del Conto confrontato.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Conto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è il codice del conto del Conto confrontato.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Sottoconto</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è il codice del sottoconto (o del cliente/fornitore nel caso su <i>tipo conto</i> sia stata scelta tale opzione) del Conto confrontato.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è la descrizione (o la ragione sociale nel caso di <i>tipo conto</i> cliente/fornitore) del Conto confrontato.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Saldo Contabile</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è formato da due parti: la prima è il saldo contabile effettivo per il Conto interessato, la seconda indica se tale saldo è in dare (<i>D</i>) o in avere (<i>A</i>).
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Saldo Partite</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è formato da due parti: la prima è il saldo effettivo del saldaconto extracontabile per il Conto interessato, la seconda indica se tale saldo è in dare (<i>D</i>) o in avere (<i>A</i>).
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
<tr><td><br></td></tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="nc">Sbilancio</td>
|
|
</tr>
|
|
<tr>
|
|
<td align="center" class="testo">
|
|
è formato da due parti: la prima è lo sbilancio, per il Conto interessato, tra il saldo contabile e quello del saldaconto extracontabile, la seconda indica se tale sbilancio è in dare (<i>D</i>) o in avere (<i>A</i>); se lo sbilancio è pari a 0 allora la riga per questo Conto non verrà visualizzata, a meno che non si sia scelto <i>Stampa anche i conti con sbilancio nullo</i>.
|
|
</td>
|
|
</tr>
|
|
|
|
</table>
|
|
|
|
</td></tr>
|
|
</table>
|
|
|
|
</body>
|
|
</html>
|