augusto 8cae234221 Help dir
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6404 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
1998-03-23 12:01:58 +00:00

145 lines
12 KiB
Plaintext
Executable File

{\rtf1\ansi \deff0\deflang1024
{\fonttbl
{\f0\fswiss ARIAL;}
{\f1\fswiss SYSTEM;}
{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;}
{\f3\fswiss MS SANS SERIF;}
{\f4\fdecor BRAGGADOCIO;}}
{\colortbl;
\red0\green0\blue0;
\red0\green0\blue255;
\red0\green255\blue255;
\red0\green255\blue0;
\red255\green0\blue255;
\red255\green0\blue0;
\red255\green255\blue0;
\red255\green255\blue255;
\red0\green0\blue127;
\red0\green127\blue127;
\red0\green127\blue0;
\red127\green0\blue127;
\red127\green0\blue0;
\red127\green127\blue0;
\red127\green127\blue127;
\red192\green192\blue192;}
{\stylesheet
{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;}
{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;}
{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;}
{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;}
{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;}
{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;}
{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;}
{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;}
{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}}
{\info
{\title CONTROL.RTF}
{\author Andrea Cataldo}
{\doccomm Help file programma PRASSI generale contenente le descizioni delle funzioni della tastiera e dei bottoni, oltre ai loghi aziendali di Prassi e aga
}
{\creatim\yr1998\mo3\dy6\hr17\min30}
{\revtim\yr1998\mo3\dy6\hr17\min30}
{\version2}
{\edmins873}
{\nofpages4}
{\nofwords65536}
{\nofchars65536}
{\vern16433}}
\paperw11772\paperh15840\margl1800\margr1800\margt1440\margb1440\gutter0\widowctrl\ftnbj \sectd \linex0\endnhere
\pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tastiera}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tastiera}}
\plain\f2\fs32\cf13\b Descrizione funzioni tastiera\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc CHIUDI.BMP\}}{\v !JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg")}
\par
\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Sono riportate tutte le funzioni richiamabili da tastiera, sia quelle generali di Windows che quelle particolari del programma PRASSI.\par
\par
\pard \fi-1440\li1440\tx1440\tx1454\sa240 \cf6 Tab\cf1 o \cf6 F3\cf1 \tab Permette di passare al campo successivo.\par
\cf6 Shift\cf1 +\cf6 Tab\cf1 o \cf6 F4\cf1 \tab Permette di passare al campo precedente.\par
\cf6 Invio\cf1 \tab Permette il passaggio al campo successivo. Nel caso ci si trovi nel campo di ricerca veloce dei men\'F9 d\'E0 inizio alla ricerca della voce.\par
\cf6 Shift\cf1 +\cf6 Invio\cf1 \tab E' abilitato solo nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di passare al campo precedente.\par
\pard \tx1440\tx1454\sa0 \fi-1440\li1440 \cf6 Spazio\cf1 \tab Assume diversi significati a seconda del campo sul quale \'E8 posizionato:\par
\pard \fi-173\li1613\tx1613 \'95\tab \b Bottone\b0 : indica la pressione del bottone stesso con la relativa attivazione della funzione ad esso associata\par
\'95\tab \b Casella di controllo\b0 : abilita o disabilita la funzione associata a tale casella apponendo o togliendo la 'V' identificativa.\par
\'95\tab \b Pulsanti di opzioni\b0 : nel caso il pulsante sia disabilitato lo abilita togliendo, in caso contrario non fa nulla.\par
\'95\tab \b Campi di testo\b0 : indica il carattere separatore spazio ' '.\par
\tx1613\sa240 Negli altri campi non assume alcun significato.\par
\pard \fi-1440\li1440\tx1440\tx1454 \sa240 \cf6 Canc\cf1 \tab Cancella il carattere alla destra del cursore attivo nei campi di testo.\par
\cf6 Backspace\cf1 \tab Cancella il carattere alla sinistra del cursore attivo nei campi di testo.\par
\cf6 Pag\{bmc DN.BMP\}\cf1 \tab Permette di sfogliare in avanti le pagine di un maschera.\par
\cf6 Pag\{bmc UP.BMP\}\cf1 \tab Come il campo precedente, ma permette di andare indietro di una pagina.\par
\{bmc UP.BMP\} ,\{bmc DN.BMP\} \tab Permettono di passare rispettivamente al campo precedente e a quello successivo.\par
\{bmc SX.BMP\} , \{bmc DX.BMP\} , \{bmc HOME.BMP\} , \cf6 Fine\cf1 \tab Permettono di spostarsi tra le lettere del campo. Nel caso ci si trovi in una \b casella di riepilogo\b0 le frecce permettono di sfogliare le voci presenti nella casella.\par
\cf6 Alt\cf1 +\cf6 +\cf1 , \cf6 Alt\cf1 +\cf6 -\cf1 \tab Sono abilitati nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permettono rispettivamente di aggiungere una riga, dove possibile, di seguito a quella selezionata o di eliminare, quando consentito, la riga selezionata.\par
\pard \tx1440 \fi-1440\li1440\sa240 \cf6 Alt\cf1 +\cf6 a\cf1 \tab E' abilitato nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di aprire la maschera di generata dalla riga su cui e' posizionato il cursore.\par
\cf6 Alt\cf1 +\cf6 b\cf1 \tab E' abilitato nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di aprire la maschera supplementare di collegamento alla riga selezionata. Nel caso ci si trovi nella maschera generata dalla riga baster\'E0 premere la combinazione \cf6 Alt\cf1 pi\'F9 la lettera sottolineata nel nome del bottone identificante la maschera supplementare.\par
\pard \tx1440\tx1454 \fi-1440\li1440\sa240 \cf6 F1\cf1 \tab Richiama il presente help.\par
\cf6 F2\cf1 \tab Cancella il contenuto del campo. Lo stesso effetto si otterrebbe evidenziando tutto il campo (es. tramite il tasto \cf6 Shift\cf1 +\cf6 tasti cursore\cf1 ) ed il tasto \cf6 Canc\cf1 .\par
\cf6 F9\cf1 \tab Nei campi di ricerca permette di aprire un finestra che visualizza tutte le scelte possibili\par
\cf6 F10\cf1 \tab Attiva il menu della maschera. Lo stesso effetto si otterrebbe premendo il tasto \cf6 Alt\cf1 +\cf6 lettera sottolineata\cf1 . Nel caso si prema \cf6 Alt\cf1 +\cf6 Spazio\cf1 si attiva il men\'F9 della finestra attiva.\par
\cf6 F11\cf1 \tab Apre una finestra di informazione che indica il numero del campo della maschera, il nome stesso della maschera ed il relativo campo (se esiste il collegamento) a cui si riferisce sul file. \par
\pard \sa0 Vedi anche:\par
\cf11 {\strike Descrizione bottoni
}{\v Mouse}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Mouse}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Mouse}}
\plain\f2\fs32\cf13\b Descrizione bottoni\par
\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc CHIUDI.BMP\}}{\v !JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg")} \par
\pard \fi-1440\li1440\tx1440\ql\sa240\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Nelle maschere di immissione in fondo alla pagina compare una barra di bottoni con il seguente significato:\par
\pard \fi-1613\li1613\tx1613\tx1627 \sa240 \{bmc REGISTRA.BMP\} \tab utilizzato per registrare i dati inseriti e le modifiche; non attivo quando mancano nella maschera le informazioni relative ai campi identificativi dell\'92archivio in oggetto.\par
\{bmc NUOVO.BMP\} \tab utilizzato tutte le volte che si intende fare un nuovo inserimento; per i dati precedentemente inseriti e non registrati viene richiesta una conferma di registrazione o di rinuncia, per i dati inseriti in modo errato o incompleti viene richiesto una correzione, se l\'92archivio lo prevede esso attiva una numerazione automatica del codice identificativo.\par
\{bmc ELIMINA.BMP\} \tab consente l\'92eliminazione di tutti i dati presenti nel record attivato col tasto ricerca, data la pericolosit\'E0 di tale azione l\'92eliminazione effettiva sar\'E0 preceduta da una conferma.\par
\{bmc RICERCA.BMP\} \tab consente la ricerca all\'92interno dell\'92archivio utilizzato; viene proposto l\'92elenco dei record gi\'E0 inseriti ordinati per codice identificativo (primo campo della maschera).\par
\{bmc ANNULLA.BMP\} \tab consente di annullare i dati inseriti e non ancora registrati.\par
\{bmc FINE.BMP\} \tab interrompe tutte le operazioni e ritorna alla maschera o al menu precedente, per i dati inseriti e non ancora registrati viene richiesta una conferma di registrazione.\par
\pard \sa240 Altri tasti che si incontrano durante il programma sono:\par
\pard \fi-1613\li1613\tx1613\tx1627 \sa240 \{bmc CONFERMA.BMP\} \tab conferma le opzioni scelte all'interno della maschera e procede con le eventuali azioni previste dalla maschera stessa.\par
\pard \tx1613\sa0 \fi-1613\li1613 \{bmc SELEZION.BMP\} \tab consente di scegliere la voce desiderata all'interno delle maschere di ricerca. Nel caso sia inserito in una maschera di gestione indica l'apertura di una tabella di selezione dalla quale per selezionare la riga si deve:\par
\fi-821\li2434\tx2434 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul codice e scegliere col tasto barra spaziatrice, se la riga \'E8 gi\'E0 selezionata la sequenza descritta annulla la scelta;\par
\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere la riga quindi cliccare di nuovo per selezionare, se la riga \'E8 gi\'E0 selezionata la sequenza descritta annulla la scelta,\par
\tx2434\sa240 a fianco delle righe selezionate compare il carattere \'91V\'92.\par
\pard \fi-1613\li1613\tx1613\tx1627 \sa240 \{bmc GESTIONE.BMP\} \tab consente di aprire nelle ricerche la maschera a cui si riferisce la ricerca per una modifica.\par
\{bmc STAMPA.BMP\} \tab procede con la stampa. Nel caso della visualizzazione tale tasto manda alla stampante le pagine appena visualizzate.\par
\{bmc EDIT.BMP\} \tab consente di collegare il testo stampato ad un programma di gestione dei testi per modifiche sia di contenuti che di forma.\par
\{bmc COLLEGA.BMP\} \tab tale bottone \'E8 presente solo per stampe particolari (giornale, anagrafiche, ecc.) e consente il collegamento automatico con la maschera dei dati relativi al codice selezionato in quella riga di stampa (es.: per il giornale il collegamento \'E8 con la registrazione di Prima nota corrispondente).\par
\pard \tx1613 \fi-1613\li1613\sa240 \{bmc PACKAGER.BMP\} \tab apre un foglio-righe-colonne particolare nel quale \'E8 possibile aggiungere, all'archivio associato alla maschera nella quale \'E8 presente questo bottone, dei collegamenti ad elementi esterni (es. testi, immagini, indirizzi Internet, ecc.) con i relativi programmi associati per la visualizzazione.\par
\{bmc POSTA.BMP\} \tab consente di spedire un messaggio e-mail aprendo il programma apposito di invio di posta elettronica ed inserendo l'eventuale indirizzo indicato nell'archivio associato alla maschera nella quale \'E8 presente questo bottone.\par
\pard \tx1613\tx1627 \fi-1613\li1613\sa240 \{bmc RESET.BMP\} \tab consente di riportare i valori standard nei campi della maschera su cui \'E8 presente.\par
\pard \sa0 Vedi anche:\par
\cf11 {\strike Descrizione funzioni tastiera}{\v Tastiera}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \li173\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} AGA Informatica}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} aga_informatica}}
\plain\f0\fs72\cf2\b aga\fs40 \fs32 informatica\fs36 \fs20 s.r.l.\par
\li1267 \cf1\b0 (gruppo \cf11 {\ul Prassi}{\v Prassi}\cf1 \cf1 )\par
\pard \fs24 \par
\li173 via Volturno, 1\par
42016 Guastalla (RE)\par
Tel. 0522 / 826239\par
\pard
\f1\fs20 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s4\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Prassi}}
{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Prassi}}
\plain\f0\fs20\cf6 \{bmc GIORGIO.BMP\} \f4\fs28\cf11\i PR.A.S.S.I. Spa\f0\fs20\cf6\i0 \{bmc LELLA.BMP\} \par
\pard \pard\plain \s0\li634\tx2880\tx5760\tx8640\tx11520 \f0\fs24\cf1 via Pontaccio, 12/14\par
20121 MILANO\par
Tel. 02 / 722641\par
\pard
\f1\fs20 \par \pard\plain }