which included commits to RCS files with non-trunk default branches. git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6415 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
1218 lines
44 KiB
Plaintext
Executable File
1218 lines
44 KiB
Plaintext
Executable File
üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü
|
||
|
||
[PF]
|
||
-1
|
||
[EPF]
|
||
[DICTIONARY]
|
||
AF - Append Project FILES Section
|
||
AL - Project ALIAS Section
|
||
AM - Append Project MAP Section
|
||
AN - Annotations
|
||
BI - Browse info
|
||
AV - Audio/Video Project Options
|
||
BX - Build Expression Index
|
||
BM - Bookmarks
|
||
BM3 - New Bookmarks
|
||
BN - Browse group names
|
||
BR - Bitmap root
|
||
BE - Build Expression
|
||
BP - Build Tag Pointer Strings
|
||
BT - Build Tags
|
||
CH - Character set
|
||
CI - Citation
|
||
CM - Context map
|
||
CN - Context number
|
||
CNI - Context Number Index
|
||
CP - Compress
|
||
CR - Copyright
|
||
CS - Context string
|
||
CSI - Context String Index
|
||
CV - Compiler version
|
||
CW - Compiler Switch(s)
|
||
DH - Defined help styles
|
||
D2 - Defined help styles - ver 2.00
|
||
D3 - Defined help styles - Ver 3.00
|
||
FM - Font markers
|
||
FT - Font table
|
||
F2 - Font markers - ver 2.00
|
||
HA - Help author
|
||
HC - Help compiler dir
|
||
HF - Help files
|
||
HX - Help comments
|
||
HT - Help topic section
|
||
HV - Help Magician Version
|
||
IC - Icon FileName
|
||
IN - Index
|
||
JM - Jump markers
|
||
J2 - Jump markers - ver 2.00
|
||
J3 - Jump markers - ver 3.00
|
||
KW - Keywords
|
||
KW3 - Keywords
|
||
KW4 - Keywords
|
||
KWA - A Keywords
|
||
LN - Language
|
||
LT - Links Tags
|
||
MD - Macro definitions
|
||
MD3 - Macro definitions - ver 3.00
|
||
MM - Multimedia markers
|
||
MK - Multiple keywords
|
||
MK4 - Multiple keywords
|
||
MI - Macro info
|
||
MT - Mid Topic Context Strings
|
||
NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions
|
||
NT - NTags
|
||
N2 - NTags - ver 3.00
|
||
OK - Old key phrase
|
||
OP - Optimize for CDROM
|
||
PF - Project Flag
|
||
PG - Paragraph Tags
|
||
PJ - Project macro
|
||
PK - Primary Key
|
||
PKI - Primary Key Index
|
||
PM - Popup markers
|
||
P2 - Popup markers - ver 2.00
|
||
P3 - Popup markers - ver 3.00
|
||
PR - Paragraph markers
|
||
PT - Page title
|
||
RC - RTF Compatibility
|
||
SK - Style Hot Keys
|
||
TI - Title
|
||
TLI - Title Index
|
||
TM - Topic macro
|
||
TP - Template
|
||
TX - Help Text
|
||
UB - Use Build Expression
|
||
UI - Unique File ID
|
||
WA - Warning
|
||
WD - Window definitions
|
||
WM - Write map file
|
||
WP - Word Processor
|
||
WS - Windows specification source
|
||
VH - Version History
|
||
[END OF DICTIONARY]
|
||
|
||
[NS]
|
||
-1
|
||
[ENS]
|
||
|
||
[BT]
|
||
[EBT]
|
||
|
||
[BE]
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[EBE]
|
||
|
||
[UB]
|
||
True
|
||
[EUB]
|
||
|
||
[BX]
|
||
1
|
||
[EBX]
|
||
|
||
[HA]
|
||
[EHA]
|
||
|
||
[HX]
|
||
[EHX]
|
||
|
||
[AF]
|
||
[EAF]
|
||
|
||
[AM]
|
||
[EAM]
|
||
|
||
[BM3]
|
||
0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;
|
||
[EBM3]
|
||
|
||
[OPT]
|
||
[CH]
|
||
-1
|
||
[ECH]
|
||
|
||
[CI]
|
||
AGA Srl
|
||
[ECI]
|
||
|
||
[CM]
|
||
EFPRASSI.H
|
||
[ECM]
|
||
|
||
[CP]
|
||
-1
|
||
[ECP]
|
||
|
||
[CR]
|
||
Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE)
|
||
[ECR]
|
||
|
||
[HV]
|
||
310015
|
||
[EHV]
|
||
|
||
[IC]
|
||
PRASSI.ICO
|
||
[EIC]
|
||
|
||
[IN3]
|
||
1
|
||
[EIN3]
|
||
|
||
[LN]
|
||
0
|
||
[ELN]
|
||
|
||
[OK]
|
||
0
|
||
[EOK]
|
||
|
||
[OP]
|
||
0
|
||
[EOP]
|
||
|
||
[PJ]
|
||
1
|
||
[EPJ]
|
||
|
||
[RC]
|
||
6
|
||
[ERC]
|
||
|
||
[TI]
|
||
AGA Informatica - Effetti
|
||
[ETI]
|
||
|
||
[UI]
|
||
11213235
|
||
[EUI]
|
||
|
||
[WA]
|
||
3
|
||
[EWA]
|
||
|
||
[WM]
|
||
1
|
||
[EWM]
|
||
|
||
[WS]
|
||
-1
|
||
[EWS]
|
||
|
||
[BR]
|
||
[EBR]
|
||
|
||
[AV]
|
||
0 0 0 0
|
||
[EAV]
|
||
|
||
[HF]
|
||
VEPRASSI.HLP
|
||
CGPRASSI.HLP
|
||
PRASSI.HLP
|
||
SCPRASSI.HLP
|
||
[EHF]
|
||
|
||
[EOPT]
|
||
|
||
[VH]
|
||
3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00
|
||
[EVH]
|
||
|
||
[D3]
|
||
0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
[ED3]
|
||
|
||
[BN]
|
||
1:Effetti;
|
||
[EBN]
|
||
|
||
[MD3]
|
||
1:Button_bar;2:Sec_close;3:Jump_rip_indici_lu;4:Jump_partite;5:Jump_pagamento;6:Jump_nuova_partita;7:Sec_close_2;
|
||
[EMD]
|
||
|
||
[MI]
|
||
002001BrowseButtons()
|
||
003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()")
|
||
000002CloseWindow("tasti")
|
||
004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')")
|
||
001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`VEPRASSI.HLP')")
|
||
000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3)
|
||
000003JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b")
|
||
000004JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p")
|
||
000005JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s")
|
||
000006JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n")
|
||
000007CloseWindow("campi")
|
||
[EMI]
|
||
|
||
[WD3]
|
||
main="AGA Informatica - Effetti"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7
|
||
tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7
|
||
campi="Campi"(456,46,483,931),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7
|
||
[EWD]
|
||
|
||
[SK]
|
||
000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000
|
||
[ESK]
|
||
|
||
[HT]
|
||
[PK]
|
||
112132350001
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Sommario effetti
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
03120000000000001tab_installazione02120000000000002tabelle02620000000000003archivi_base02020000000000004stampe03420000000000005menu_doc_interattivi03620000000000006elaborazioni_differite01410002000000008014100030000000100141000500000001101410006000000012014100070000000130141000800000001402220000000000007servizio
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000008againf.shg021021000002TABINSTI.BMP021021000003TABELLEI.BMP021021000004ARCHIVII.BMP020021000005STAMPEI.BMP020021000006DOCINTI.BMP020021000007ELDIFFI.BMP021021000010EFFETTII.BMP017021000011ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000017ITEM.BMP017021000016ITEM.BMP017021000018ITEM.BMP019021000009MANUTI.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CN]
|
||
1
|
||
[ECN]
|
||
[CS]
|
||
index_ef
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt8 againf.shg\ATXnt0 \par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par
|
||
\ql\ATXpt0\li3240\fi-2520 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di installazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modu
|
||
lo di Vendite con i programmi di contabilità.\par
|
||
\li1896\fi-1176 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di
|
||
creazione dei documenti di vendita.\par
|
||
\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.
|
||
\par
|
||
\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par
|
||
\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par
|
||
\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 :
|
||
queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par
|
||
\li2796\fi-2076 \ATXnt10 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \b Gestione effetti\b0 :
|
||
funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par
|
||
\li1260\fi0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aggiornamento effetti\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aggiornamento distinte\par
|
||
\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Eliminazione effetti\par
|
||
\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Emissione effetti e distinte\par
|
||
\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt17 ITEM
|
||
.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilizzazione effetti\par
|
||
\ATXul0 \ATXht14 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe di controllo\par
|
||
\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \ATXnt18 ITEM.BMP\ATXnt0 Configurazione modulo\par
|
||
\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht7 \ATXnt9 MANUTI.BM
|
||
P\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par
|
||
\li0\fi0
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350002
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Aggiornamento effetti
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Aggiornamento effetti;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0100a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120001000000003cg0200a02120002000000004batbclr02120002000000005batbval02120001000000006batbcam02120000000000007batbnum02120000000000008ve0100a02120003000000013cg2100p02120002000000009batbban0141000600000001501410006000000016014100030000000170141000600000001802120001000000014cg2100a02250002000000012ef0100a102120002000000010batbsta02120002000000011ba4100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
01320000ef0100a101320001ef0100a201320002ef0100a3
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001EFFETTI.BMP020421000004ef0100a.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003006042010004011001001001014001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:1;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0100a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 AGGIORNAMENTOEF
|
||
FETTI\par
|
||
\ql\ATXpt14\li285 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ef0100a.shg\ATXnt0 \par
|
||
\qr\sa30\ATXpt15\li0\ri570 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 -1-\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Numero\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 7 caratteri numerici che indica il numero assegnato all’effetto da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ri
|
||
cerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del cliente a cui è intestato l’effetto.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave che indica
|
||
la data di scadenza dell’effetto.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica il tipo di effetto che si sta gestendo e propone tutte le forme di pagamento più comuni nei rapporti commerciali
|
||
tra ditte.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ulteriori classificazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di pagamento ed indica il codice di una
|
||
classificazione supplementare da assegnare al tipo documento dell’effetto.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice valuta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che avvede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed ind
|
||
ica il codice della valuta nella quale può essere espresso l’effetto da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso venga specificata una valuta ed indica la data alla quale applicare il cambio per la valuta inserita.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso venga specificat
|
||
a una valuta ed indica l’importo del cambio applicato alla valuta nella quale è espresso l’effetto che si sta gestendo\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima rata\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’effetto che si sta gestend
|
||
o rappresenta l’ultima rata di pagamento di un documento di vendita.\par
|
||
\par
|
||
Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riepiloga tutti gli importi che hanno generato l’effetto che si sta gestendo.In esso compaiono i campi:\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo
|
||
effetto\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la parte di importo dell’effetto, in lire italiane, che si riferisce alle coordinate successive della maschera.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imp. effetto val.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice numerazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 codici numerazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0
|
||
ed indica il codice della numerazione del documento di vendita che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo numerazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se la numerazione de
|
||
l documento che ha generato la riga di importo dell’effetto è \b Definita\b0 oppure solamente \b Provvisoria\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno documento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerici di 4 caratteri che indica l’anno del documento di
|
||
vendita che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. fattura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il
|
||
numero della fattura che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fattura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data della fattura che ha generato la riga di importo dell’effetto selezio
|
||
nato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all’archivio e da cui è possibile prendere i dati necessari per l’identificazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo fattura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo
|
||
numerico di 15 caratteri che indica l’importo della fattura che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all’archivio e da cui è possibile prendere i dati
|
||
necessari per l’identificazione\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imp. fatt. val.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno partita\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 4
|
||
caratteri che indica l’anno della eventuale partita di saldaconto nella quale è registrato l’importo di riga dell’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. partita\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 7 caratteri ed indica il n
|
||
umero assegnato all’eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di saldaconto nella quale è registrato l’importo di riga dell’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. riga\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito diret
|
||
tamente dal programma ed indica il numero della riga di partita a cui si riferisce l’importo dell’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. rata\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri che indica il numero di riga della ev
|
||
entuale partita di saldaconto nella quale è registrato l’importo dell’effetto selezionato.\par
|
||
\par
|
||
Tornando alla maschera principale:\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale importi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e
|
||
d indica l’importo totale dell’effetto in lire italiane.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale importi in valuta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta.\par
|
||
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 -2-\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Banca d’appoggio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo in cui sono riepilogate le coordinate della \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui si appoggia il cliente per il regolamen
|
||
to dell’effetto selezionato\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB della banca di appoggio del cliente.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di appoggio del cliente.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Banca di presentazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo
|
||
in cui sono riepilogate le coordinate della banca in cui andrà presentato l’effetto selezionato.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice
|
||
CAB della banca di presentazione della ditta.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di presentazione della ditta.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di emissione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data nella quale l’effetto selezionato è stato emesso.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. emissione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 8 caratteri ch
|
||
e indica il numero effettivo di emissione dell’effetto selezionato, cioè quello assegnato al momento della stampa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Effetto stampato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’effetto selezionato sia g
|
||
ià stato \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 stampato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa disti
|
||
nta. Indica il tipo della distinta a cui eventualmente appartiene l’effetto selezionato e può assumere i valori \b All’incasso\b0 , \b Salvo buon fine\b0 e \b Allo sconto\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un camp
|
||
o gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta, riporta la data della eventuale distinta nella quale è inserito l’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 stampati gli effetti e la relativa distinta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , riporta il numero della eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 distinta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nella quale è inserito l’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. di riga\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distin
|
||
ta, riporta il numero della riga corrispondente sulla eventuale distinta nella quale è inserito l’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Distinta stampata\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, gestita direttamente dal programma,
|
||
che indica se la distinta di presentazione nel quale eventualmente è inserito l’effetto è stata stampata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data Ri.Ba.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data della eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 RiBa elett
|
||
ronica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 creata dall’effetto selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Distinta Ri.Ba. estratta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se è stata compilata anche una distinta di presentazione per le RiBa elettro
|
||
niche\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Effetto contabilizzato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’effetto selezionato sia stato passato in contabilità e se abbia, di conseguenza, generato un movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Effetto completo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se gli importi inseriti nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 siano tutti quelli pre
|
||
visti per l’effetto che si sta gestendo (casella selezionata) oppure occorre ancora terminare l’effetto.\par
|
||
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 -3-\par
|
||
\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 La terza pagina contiene un s
|
||
olo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 che riepiloga i dati anagrafici degli eventuali cessionari ai quali è stato girato l’effetto selezionato. In esso compaiono i campi:\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfa
|
||
numerico di 50 caratteri che indica la ragione sociale della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Località\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerici di 35 caratteri che indica la località di resi
|
||
denza della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice d
|
||
ello stato di residenza della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica
|
||
il codice e la descrizione del comune di residenza della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350004
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Aggiornamento distinte
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Aggiornamento distinte;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0300a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120002000000003batbban02120002000000004batbval014100040000000060141000400000000502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
008010002011001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:3;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0300a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 AGGIORNAMENTODI
|
||
STINTE\par
|
||
\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui
|
||
vengono presentati gli effetti alla banca, cioè se per ottenere l’incasso (\b All’incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero d
|
||
istinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che indica il numero progressivo della distinta da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data nella quale viene compilata nella
|
||
distinta.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla quale andranno presen
|
||
tati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca alla quale andra
|
||
nno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Banca di presentazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il nome della banca alla quale a
|
||
ndranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo effetti\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di effetti da includere nella distinta che si sta gestendo e
|
||
che andranno presentati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice valuta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della valuta nella quale sono espressi gli effe
|
||
tti da presentare.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo che assumerà la distinta. Una prima compilazione di questo campo permette al programma, secondo i dati già
|
||
inseriti, di selezionare automaticamente gli effetti registrati e non ancora presentati per un importo prossimo per difetto al valore inserito in questo campo; l’utente sarà chiaramente in grado di scegliere gli effetti da presentare effettivamente trami
|
||
te l'apposita maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 selezione degli effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che si apre automaticamente al momento della conferma del campo presente.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valore di presentazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un ca
|
||
mpo gestito direttamente dal programma ed indica il valore effettivo degli effetti selezionato dall’utente che andranno presentati alla banca tramite la presente distinta.\par
|
||
\par
|
||
Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta gli effetti da includere ne
|
||
lla distinta che si sta gestendo. É possibile eliminare dalla lista alcuni degli effetti già inseriti inserendo una ‘X’ nella colonna \i Da elim\i0 . Nel caso si decida di aggiungere un nuovo effetto tramite l’aggiunta di una nuova riga viene aperta nuov
|
||
amente la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 selezione degli effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da includere nella distinta.\par
|
||
\ATXts240\qj\li1140\ri570\sl360
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350005
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Selezione effetti per disitnta
|
||
[EPT]
|
||
[MK3]
|
||
ef0300c;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000200000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
004010002011001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:4;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0300c
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 SELEZIONEEFFETT
|
||
I\par
|
||
\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Selezione effetti per data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono indicati i limiti pe
|
||
r data dell’intervallo temporale nel quale prendere gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la selezione di quelli da includere nella distinta. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma compilerà automaticamente il fogli
|
||
o-righe-colonne sottostante con tutti gli effetti non ancora presentati.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.
|
||
\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di termine dell’intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è
|
||
una casella di riepilogo che indica il tipo di ordinamento che dovranno tenere gli effetti riportati nel foglio-righe-colonne sottostante ed è possibile scegliere tra nessun ordinamento ( ), un ordinamento per scadenza (\b Scadenza\b0 ) oppure per numero
|
||
di fattura che ha generato l’effetto (\b Fattura\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri, viene compilato in automatico dal programma ma è permesso all’utente la modifica, e riporta il valo
|
||
re residuo degli effetti da includere nella distinta per ottenere il totale indicato nel campo \i Importo distinta\i0 della maschera principale di aggiornamento distinte.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo selezionato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam
|
||
po numerico di 15 caratteri che indica l’importo totale degli effetti selezionati nel foglio-righe-colonne.\par
|
||
\par
|
||
Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta gli effetti non ancora presentati, inclusi nell’intervallo selezionato nel campo \i Selezio
|
||
ne effetti per data\i0 , e che sono possibili selezionarli inserendo una ‘X’ nella colonna \i Sel\i0 .\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350006
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Eliminazione effetti
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Eliminazione effetti;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0400a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000200000000301940000000200004Mouse01940000000200005Mouse01940000000200006Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
021021000004CONFERMA.BMP020021000005ANNULLA.BMP017021000006FINE.BMP020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
007010004011001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:5;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0400a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 ELIMINAZIONEEFF
|
||
ETTI\par
|
||
\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo selezione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si desidera e
|
||
ffettuare una selezione dell’intervallo degli effetti da eliminare per numero (\b Numero progressivo\b0 ) oppure per data di scadenza (\b Data Scadenza\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo cancellazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepil
|
||
ogo che indica se nell’operazione di cancellazione occorre includere tutti gli effetti facenti parte dell’intervallo selezionato (\b Tutti\b0 ), solamente quelli che sono già stati stampati (\b Quelli stampati\b0 ), oppure solamente quelli che sono già s
|
||
tati contabilizzati in prima nota (\b Quelli contabilizzati\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione effetti per numero progressivo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per numero progressivo ed indica gl
|
||
i estremi dell’intervallo di selezione.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla RiBa\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 RiBa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero progressivo della RiBa dal
|
||
la quale iniziare l’intervallo di selezione per la cancellazione.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla RiBa\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle RiBa ed indica il numero progressivo della RiBa alla quale terminare l’
|
||
intervallo di selezione per la cancellazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione effetti per data scadenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per data di scadenza ed indica gli estremi dell’intervallo d
|
||
i selezione.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa dalla quale iniziare l’intervallo di selezione per la cancellazione.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa alla quale terminare l’intervallo di selezione per la cancellazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bott
|
||
one \ATXht4 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti nella maschera ed inizia l’operazione di cancellazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0
|
||
\b0 \cf0 annulla i dati inseriti nella maschera.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti nella maschera e ritorna al menù precedente.\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350007
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Emissione effetti e distinte
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Emissione effetti e distinte;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0500a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000300000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
013010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:6;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0500a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 EMISSIONEEFFETT
|
||
I EDSTINTE\par
|
||
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Emissione Ri. Ba. su floppy\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone di selezione che indic
|
||
a che l’emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata su supporti magnetici.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Emissione Ri. Ba. su moduli cartacei\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone di selezione che indica che l’emissione degli effetti
|
||
e delle distinte debba essere effettuata sui moduli cartacei tradizionali.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cioè se per o
|
||
ttenere l’incasso (\b All’incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca
|
||
che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 distinte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero della distinta da emettere e, di conseguenza, anche degli effetti da includere.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di output\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0
|
||
è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica l’unità del floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato unità di output\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica il formato dell’unità floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Emissione
|
||
\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, attiva nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se stampare gli effetti (Emissione effetti) oppure solamente la distinta di presentazione (Emissione distinta).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero
|
||
copie\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica il numero di copie in cui occorre stampare gli effetti oppure la distinta di presentazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo di s
|
||
tampa\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se si sta effettuando una stampa provvisoria di prova oppure la stampa definitiva sui moduli ufficiali per la presentazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di stampa della distinta ed indica il tipo di ordinamento che devono avere gli effetti nel riepilogo sulla distinta stessa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ristampo Ri
|
||
. Ba.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato la stampa della effetti, ed indica se si desidera stampare le Ri. Ba. già stampati in precedenza.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data emissione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di emissione degli effetti e delle distinte e che comparirà nella stampa.\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350008
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Contabilizzazione effetti
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Contabilizzazione effetti;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0800a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
01940000000200005Mouse0141000300000000302120001000000004cg2100a01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse01940000000200008Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
021021000004SELEZION.BMP019021000005AZZERA.BMP021021000006CONFERMA.BMP020021000007ANNULLA.BMP020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
006010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:7;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0800a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 CONTABILIZZAZION
|
||
E EFFETTI\par
|
||
\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Distinte selezionate\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra
|
||
mma ed indica il numero di effetti da contabilizzare.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di selezionare le \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 distinte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui gene
|
||
rare i movimenti di \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di azzerare la selezione delle distinte effettuata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data dell’operazione che verrà generata e che risulterà in prima nota per il movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt6 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inizia la contabilizzazione degli effetti selezionati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt7 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inserite e ritorna la menù precedente.\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350009
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampe di controllo effetti
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampe di controllo effetti;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0600a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120002000000003batbban02120001000000004cg0200a014100030000000050141000200000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000004EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003010008011001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:8;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0600a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 EFFETTI.BMP\ATXnt0 STAMPEDICONTRO
|
||
LLO\par
|
||
\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Data di stampa\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui si desidera effettuare la stampa
|
||
di controllo e che verrà riportati sui fogli.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa per\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di caselle di opzioni che indica il tipo di raggruppamento da effettuare per la stampa. É possibile raggruppare le informazioni su
|
||
ddivise per \b Banca\b0 , suddivise per \b Cliente\b0 , suddivise per \b Distinta\b0 oppure senza alcun tipo di raggruppamento e con un ordinamento per data di scadenza.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa effetti per ...\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un g
|
||
ruppo nel quale sono riportati i limiti superiore ed inferiore dell’intervallo di stampa per il tipo di raggruppamento selezionato nel campo precedente.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla Banca\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca,
|
||
presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della banca di presentazione da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla Banca\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle banche ed indica il codice della banca di presentazione a cui terminare l’intervall
|
||
o di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dal Cliente\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che accede sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del cliente da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Al Cliente\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che
|
||
accede sull’archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del cliente a cui terminare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla Distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezio
|
||
nata una stampa per distinta, che accede sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 distinte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero della distinta da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla Distinta\par
|
||
\sb0\ATXpt0
|
||
\fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per distinta, che accede sull’archivio delle distinte ed indica il numero della distinta a cui terminare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 D
|
||
alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite superiore di data degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite inferiore di data degli effetti a cui terminare l’intervallo di stampa.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
112132350010
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Configurazione modulo
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Configurazione modulo;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
ef0900a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120001000000003cg0500a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
ef0900a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 CONFIGURAZIONE M
|
||
ODULO\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Causale incasso\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio d
|
||
elle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 causali di prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale da utilizzare per la contabilizzazione delle scritture di incasso degli effetti.\par
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[FT]
|
||
ARIAL,fswiss,0
|
||
SYSTEM,fswiss,0
|
||
TIMES NEW ROMAN,froman,0
|
||
COURIER NEW,fmodern,0
|
||
MS SANS SERIF,fswiss,0
|
||
[EFT]
|
||
|
||
[EOF]
|
||
4688,8279,21522,25941,28927,32711,36769,39106,43337,
|
||
4661,8252,21495,25914,28900,32684,36742,39079,43310,
|
||
5504,9067,21952,26272,29421,33082,37339,39546,43697,
|
||
5486,0,0,0,0,0,0,0,0,
|
||
5521,9083,21968,26288,29437,33098,37355,39562,43713,
|
||
44958
|
||
5061,8816,21786,26106,29188,32922,37086,39380,43541,
|
||
5471,9048,21933,26253,29402,33063,37320,39527,43682,
|
||
[NDX]
|
||
[TLI]00044719
|
||
[PKI]00044773
|
||
[CSI]00044827
|
||
[CNI]00044881
|
||
[TXI]00044904
|
||
[BTI]00044958
|
||
[MTI]00044965
|
||
[BEI]00002039
|
||
[WDI]00004330
|
||
[PSI]00002814
|
||
[OPT]00002263
|
||
[MAC]00003648
|
||
[BII]00045019
|
||
[BNI]00003627
|
||
[ENDX]
|
||
00045073
|
||
|