8cae234221
git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@6404 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
4049 lines
144 KiB
Plaintext
Executable File
4049 lines
144 KiB
Plaintext
Executable File
üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü
|
||
|
||
[PF]
|
||
0
|
||
[EPF]
|
||
[DICTIONARY]
|
||
AF - Append Project FILES Section
|
||
AL - Project ALIAS Section
|
||
AM - Append Project MAP Section
|
||
AN - Annotations
|
||
BI - Browse info
|
||
AV - Audio/Video Project Options
|
||
BX - Build Expression Index
|
||
BM - Bookmarks
|
||
BM3 - New Bookmarks
|
||
BN - Browse group names
|
||
BR - Bitmap root
|
||
BE - Build Expression
|
||
BP - Build Tag Pointer Strings
|
||
BT - Build Tags
|
||
CH - Character set
|
||
CI - Citation
|
||
CM - Context map
|
||
CN - Context number
|
||
CNI - Context Number Index
|
||
CP - Compress
|
||
CR - Copyright
|
||
CS - Context string
|
||
CSI - Context String Index
|
||
CV - Compiler version
|
||
CW - Compiler Switch(s)
|
||
DH - Defined help styles
|
||
D2 - Defined help styles - ver 2.00
|
||
D3 - Defined help styles - Ver 3.00
|
||
FM - Font markers
|
||
FT - Font table
|
||
F2 - Font markers - ver 2.00
|
||
HA - Help author
|
||
HC - Help compiler dir
|
||
HF - Help files
|
||
HX - Help comments
|
||
HT - Help topic section
|
||
HV - Help Magician Version
|
||
IC - Icon FileName
|
||
IN - Index
|
||
JM - Jump markers
|
||
J2 - Jump markers - ver 2.00
|
||
J3 - Jump markers - ver 3.00
|
||
KW - Keywords
|
||
KW3 - Keywords
|
||
KW4 - Keywords
|
||
KWA - A Keywords
|
||
LN - Language
|
||
LT - Links Tags
|
||
MD - Macro definitions
|
||
MD3 - Macro definitions - ver 3.00
|
||
MM - Multimedia markers
|
||
MK - Multiple keywords
|
||
MK4 - Multiple keywords
|
||
MI - Macro info
|
||
MT - Mid Topic Context Strings
|
||
NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions
|
||
NT - NTags
|
||
N2 - NTags - ver 3.00
|
||
OK - Old key phrase
|
||
OP - Optimize for CDROM
|
||
PF - Project Flag
|
||
PG - Paragraph Tags
|
||
PJ - Project macro
|
||
PK - Primary Key
|
||
PKI - Primary Key Index
|
||
PM - Popup markers
|
||
P2 - Popup markers - ver 2.00
|
||
P3 - Popup markers - ver 3.00
|
||
PR - Paragraph markers
|
||
PT - Page title
|
||
RC - RTF Compatibility
|
||
SK - Style Hot Keys
|
||
TI - Title
|
||
TLI - Title Index
|
||
TM - Topic macro
|
||
TP - Template
|
||
TX - Help Text
|
||
UB - Use Build Expression
|
||
UI - Unique File ID
|
||
WA - Warning
|
||
WD - Window definitions
|
||
WM - Write map file
|
||
WP - Word Processor
|
||
WS - Windows specification source
|
||
VH - Version History
|
||
[END OF DICTIONARY]
|
||
|
||
[NS]
|
||
-1
|
||
[ENS]
|
||
|
||
[BT]
|
||
[EBT]
|
||
|
||
[BE]
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[EBE]
|
||
|
||
[UB]
|
||
True
|
||
[EUB]
|
||
|
||
[BX]
|
||
1
|
||
[EBX]
|
||
|
||
[HA]
|
||
Andrea Cataldo
|
||
[EHA]
|
||
|
||
[HX]
|
||
Help file programma PRASSI per il modulo magazzino indicante tutte le maschere di magazzino (nome iniziante con MG)
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[EHX]
|
||
|
||
[AF]
|
||
[EAF]
|
||
|
||
[AM]
|
||
[EAM]
|
||
|
||
[BM3]
|
||
0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;
|
||
[EBM3]
|
||
|
||
[OPT]
|
||
[CH]
|
||
-1
|
||
[ECH]
|
||
|
||
[CI]
|
||
AGA Srl
|
||
[ECI]
|
||
|
||
[CM]
|
||
MGPRASSI.H
|
||
[ECM]
|
||
|
||
[CP]
|
||
-1
|
||
[ECP]
|
||
|
||
[CR]
|
||
Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE)
|
||
[ECR]
|
||
|
||
[HV]
|
||
310015
|
||
[EHV]
|
||
|
||
[IC]
|
||
PRASSI.ICO
|
||
[EIC]
|
||
|
||
[IN3]
|
||
1
|
||
[EIN3]
|
||
|
||
[LN]
|
||
0
|
||
[ELN]
|
||
|
||
[OK]
|
||
0
|
||
[EOK]
|
||
|
||
[OP]
|
||
0
|
||
[EOP]
|
||
|
||
[PJ]
|
||
1
|
||
[EPJ]
|
||
|
||
[RC]
|
||
6
|
||
[ERC]
|
||
|
||
[TI]
|
||
AGA Informatica - Magazzino
|
||
[ETI]
|
||
|
||
[UI]
|
||
23123918
|
||
[EUI]
|
||
|
||
[WA]
|
||
3
|
||
[EWA]
|
||
|
||
[WM]
|
||
1
|
||
[EWM]
|
||
|
||
[WS]
|
||
-1
|
||
[EWS]
|
||
|
||
[BR]
|
||
[EBR]
|
||
|
||
[AV]
|
||
0 0 0 0
|
||
[EAV]
|
||
|
||
[HF]
|
||
PRASSI.HLP
|
||
CGPRASSI.HLP
|
||
VEPRASSI.HLP
|
||
PRPRASSI.HLP
|
||
[EHF]
|
||
|
||
[EOPT]
|
||
|
||
[VH]
|
||
3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00
|
||
[EVH]
|
||
|
||
[D3]
|
||
0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;;
|
||
[ED3]
|
||
|
||
[BN]
|
||
1:Tabelle installazione;2:Indice;3:Tabelle magazzino;4:Movimenti;5:Stampe;
|
||
[EBN]
|
||
|
||
[MD3]
|
||
1:Button_bar;2:Sec_close;
|
||
[EMD]
|
||
|
||
[MI]
|
||
002001BrowseButtons()
|
||
003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()")
|
||
000002CloseWindow("tasti")
|
||
004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')")
|
||
001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`MGPRASSI.HLP')")
|
||
000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3)
|
||
[EMI]
|
||
|
||
[WD3]
|
||
main="MGPRASSI.HLX"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(64,128,128),0,7
|
||
tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7
|
||
[EWD]
|
||
|
||
[SK]
|
||
000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000
|
||
[ESK]
|
||
|
||
[HT]
|
||
[PK]
|
||
231239180001
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Sommario magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000600000000201410024000000003014100250000000040141002900000000501410002000000006
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000002againf.shg021021000004TABELLEI.BMP020021000005MAGAZZI.BMP018021000006COGEI.BMP020021000007STAMPEI.BMP021021000008TABINSTI.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
2:1;
|
||
[EBI]
|
||
[CN]
|
||
1
|
||
[ECN]
|
||
[CS]
|
||
index_mg
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt2 againf.shg\ATXnt0 \par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par
|
||
\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt4 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu
|
||
elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par
|
||
\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht3 \ATXnt5 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion
|
||
e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par
|
||
\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht4 \ATXnt6 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e c
|
||
arico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par
|
||
\li720\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt7 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino ins
|
||
erite.\par
|
||
\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par
|
||
\li0\fi0
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180002
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Configurazione magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
01410006000000003014100240000000050141002500000000601410029000000007014100030000000080141000400000000901410005000000010
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000010TABINSTI.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
2:6;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
configurazione
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par
|
||
\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht3 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu
|
||
elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par
|
||
\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht5 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion
|
||
e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par
|
||
\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht6 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e c
|
||
arico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par
|
||
\li720\fi0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino ins
|
||
erite.\par
|
||
\li3780\fi-3060 \ATXnt10 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \b Configurazione magazzino\b0 : permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par
|
||
\li1176\fi0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di magazzino\par
|
||
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formato codice articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formato codice giacenze\par
|
||
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180003
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Parametri di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Parametri di magazzino;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg0300a;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
014100340000000040141002000000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
006010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:1;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg0300a
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 PARAMETRI DI MAG
|
||
AZZINO\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Gestione magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si
|
||
desideri che il programma proceda con la gestione del magazzino. Nel caso non venga selezionata tale voce i campi successivi verranno chiaramente disabilitati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione codice articolo a livelli\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una
|
||
casella di controllo utilizzata nel caso il magazzino sia organizzato per livelli di codice articolo ed indica, nel caso venga selezionata, il raggruppamento della stampa degli articoli che fanno parte dello stesso gruppo in un’unica scheda; diversament
|
||
e la stampa avviene al livello più analitico possibile, cioè con una scheda per ogni articolo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione livelli di giacenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo utilizzata nel caso le giacenze siano organizzate
|
||
per livelli ed indica, nel caso venga selezionata, il raggruppamento delle giacenze che fanno parte dello stesso gruppo in un’unica scheda; diversamente la stampa avviene al livello più analitico possibile, cioè con una scheda per ogni raggruppamento di
|
||
articolo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione di più magazzini\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo utilizzata nel caso sia possibile gestire più di un magazzino contemporaneamente ed indica, nel caso venga selezionata, che la stampa de
|
||
lla scheda di movimenti di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i magazzini presenti; diversamente verranno generate più schede.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione dei depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di control
|
||
lo che indica, nel caso venga selezionata, che la stampa della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 scheda di movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i depositi presenti; diversamente verranno generate più sched
|
||
e.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione ubicazioni\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ubicazione degli articoli all’interno dei magazzini debba essere effettuata automaticamente prelevando i dati inseriti nell’apposita \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 tabella\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b da tabella\b0 ) oppure debba essere inserita manualmente durante le registrazione dei movimenti (\b manuale\b0 ).\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180004
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Formato codice articoli
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Formato codice;Formato codice articoli;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbfca;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:2;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbfca
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 FORMATO CODICE A
|
||
RTICOLI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Parte del codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di un ca
|
||
rattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da a
|
||
ssegnare alla parte di codice che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell’anagrafica) ed indica il formato ch
|
||
e deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.\par
|
||
I caratteri possibili sono:\par
|
||
\sb120\li720\fi-528 \i \cf12 0\i0 \cf0 una qualsiasi cifra ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 L\i0 \cf0 un qualsiasi l
|
||
ettera diverso da un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 A\i0 \cf0 un qualsiasi lettera oppure un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 &\i0 \cf0 un qualsiasi car
|
||
attere alfanumerico ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 #\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par
|
||
\i \cf12 9\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numeri
|
||
ca ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par
|
||
\i \cf12 ?\i0 \cf0 una qualsiasi lettera ed è opzionale la sua presenza;\par
|
||
\i \cf12 a\i0 \cf0 una qualsiasi lettera oppure numero ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par
|
||
\sa120 \i \cf12 c
|
||
\i0 \cf0 un qualsiasi carattere alfanumerico ed è opzionale la sua presenza nel codice.\par
|
||
\sb0\sa0\li0\fi0 Per la costruzione della parte di formato interessato è possibile utilizzare più metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice
|
||
con formato AAAA99 indica che è obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali o
|
||
ccorre scriverli con la sequenza “\\” + carattere (es. “\\a” indica solo la lettera “a” e non tutte le lettere o cifre).\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180005
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Formato codice giacenze
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Formato codice;Formato codice giacenze;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbfcg;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
1:3;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbfcg
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 FORMATO CODICE G
|
||
IACENZE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Parte del codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di un ca
|
||
rattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da a
|
||
ssegnare alla parte di codice che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell’anagrafica) ed indica il formato ch
|
||
e deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.\par
|
||
I caratteri possibili sono:\par
|
||
\sb120\li720\fi-528 \i \cf12 0\i0 \cf0 una qualsiasi cifra ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 L\i0 \cf0 un qualsiasi l
|
||
ettera diverso da un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 A\i0 \cf0 un qualsiasi lettera oppure un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 &\i0 \cf0 un qualsiasi car
|
||
attere alfanumerico ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par
|
||
\i \cf12 #\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par
|
||
\i \cf12 9\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numeri
|
||
ca ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par
|
||
\i \cf12 ?\i0 \cf0 una qualsiasi lettera ed è opzionale la sua presenza;\par
|
||
\i \cf12 a\i0 \cf0 una qualsiasi lettera oppure numero ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par
|
||
\sa120 \i \cf12 c
|
||
\i0 \cf0 un qualsiasi carattere alfanumerico ed è opzionale la sua presenza nel codice.\par
|
||
\sb0\sa0\li0\fi0 Per la costruzione della parte di formato interessato è possibile utilizzare più metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice
|
||
con formato AAAA99 indica che è obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali o
|
||
ccorre scriverli con la sequenza “\\” + carattere (es. “\\a” indica solo la lettera “a” e non tutte le lettere o cifre).\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180006
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Tabelle
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
01410024000000002014100250000000030141002900000000401410002000000005
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[P3]
|
||
014100070000100010141002200001000201410023000010003
|
||
[EP3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000010TABINSTI.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
2:2;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
tabelle
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\li1176\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\li0\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0
|
||
\par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par
|
||
\ql\ATXpt0\li1980\fi-1260 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \b Tabelle\b0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazion
|
||
e, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par
|
||
\li1176\fi0 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di magazzino\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10002 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di vendita\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10003 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle contabili\par
|
||
\li3060\fi-2340 \ATXul0 \ATXht2 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di mag
|
||
azzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par
|
||
\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht3 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel
|
||
magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par
|
||
\li720\fi0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par
|
||
\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht5 \ATXnt10 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par
|
||
\li0\fi0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180007
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Tabelle di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
014100080000000060141000900000000101410010000000007014100110000000080141001200000000901410013000000010014100140000000110141001600000001201410016000000002014100170000000030141001800000000401410019000000005
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
018021000001ITEMO.BMP017021000009ITEM.BMP017021000002ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
tab_magazzino
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di magazzino\par
|
||
\li360 \b0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi merceologici\par
|
||
\ATXul0 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Magazzini e depositi\par
|
||
\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Unità di misura\par
|
||
\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Province d'origi
|
||
ne\par
|
||
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classi fiscali articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie ricavi articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie acquisti artico
|
||
li\par
|
||
\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Raggruppamenti fiscali articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Raggruppamenti causali magazzino\par
|
||
\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali di ma
|
||
gazzino\par
|
||
\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi codice articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi codice giacenze\par
|
||
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180028
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Gruppi merceologici
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Gruppi merceologici;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbgmc;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbiva02120001000000004cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
007010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:1;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbgmc
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 GRUPPI MERCEOLOG
|
||
ICI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che i
|
||
ndica il codice del gruppo merceologico da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice sottogruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice del sottogruppo merceologico da gestire. Nel caso venga lasciato
|
||
vuoto si definiscono i parametri per il gruppo generale\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare al gruppo merceologico da gestire.
|
||
\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione sottogruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri, attivo nel caso il campo \i Codice sottogruppo\i0 non sia vuoto, che indica la denominazione da assegnare al sottogruppo merceologic
|
||
o da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della percentuale IVA da applicare al grup
|
||
po merceologico selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto vendita\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il conto da mobilitare in prima nota in caso d
|
||
i vendita dell’articolo appartenente al gruppo merceologico selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto acquisti\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il conto da mobilitare in prima nota in caso d
|
||
i acquisto dell’articolo appartenente al gruppo merceologico selezionato.\par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180008
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Magazzini e depositi
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Magazzini e depositi;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbmag;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000004ba4100a02120001000000003batbreg02120000000000006ba4400a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
01320000batbmag101320001batbmag2
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000005TABELLE.BMP020421000004batbmag.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
002006010010007011001001001014001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:2;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbmag
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 TABELLE.BMP\ATXnt0 MAGAZZINI E DEPO
|
||
SITI\par
|
||
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbmag.shg\ATXnt0 \par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri ed indica il codice da assegnare la magazzino che si intende gestire. Nel caso si desideri operare su di un deposito è necessario prevent
|
||
ivamente individuare il magazzino all’interno del quale è situato il deposito stesso.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice deposito\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri, presente nel caso sia già stato individuato un codice
|
||
magazzino, che indica il codice del deposito che si intende gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione mag.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione assegnata al magazzino da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione dep.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri, presente nel caso venga inserito un codice deposito, che indica la descrizione assegnata al deposito da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 S
|
||
ede Magazzino/deposito\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riportate le coordinate della posizione nel quale è situato il magazzino o deposito.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumeric
|
||
o di 35 caratteri che indica l’indirizzo nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5 caratteri che indica il numero civico dell’indirizzo
|
||
nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice comune\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indic
|
||
a il codice del comune nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale
|
||
è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provincia\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia nella quale è situato il comune nel quale è situato il
|
||
magazzino/deposito che si sta gestendo.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica il codice di avviamento postale del comune nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta ge
|
||
stendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Natura del magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo nel quale viene indicata la natura del magazzino/deposito che si sta gestendo. Più in particolare indica se il magazzino è di \b Proprietà dell’
|
||
azienda\b0 , se si prevede dovrà contenere del materiale di proprietà della ditta ma che è in lavorazione presso altri (\b Materiale nostro in lavorazione presso terzi\b0 ), o solamente in deposito presso altri (\b Materiale nostro in deposito presso ter
|
||
zi\b0 ), ancora se nel magazzino/deposito verrà conservato \b Materiale di terzi in lavorazione presso l’azienda\b0 oppure solamente in deposito (\b Materiale di terzi in deposito presso l’azienda\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Usa come magazzino sta
|
||
ndard\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il magazzino/deposito che si sta gestendo debba essere considerato come quello principale dell’azienda ed utilizzato come default nelle maschere. \par
|
||
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Gestione giacenze in più depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il magazzino che si sta gestendo posso essere abilitato alla gestion
|
||
e di più depositi.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro giornale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del registro che verrà utilizzato n
|
||
elle stampe per riportare i movimenti del magazzino selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità locale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo nel quale occorre indicare il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 unità locale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditt
|
||
a nella quale è contenuto il magazzino che si sta gestendo.
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180029
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Unità di misura
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Unità di misura;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbums;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
004010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:3;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbums
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UNITA' DI MISURA
|
||
\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Unità di misura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che
|
||
indica il codice dell’unità di misura da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all’unità di misera da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10
|
||
\b \cf9 Unità di riferimento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio corrente che indica il codice dell’unità di misura di riferimento per la corrente nel caso si stia gestendo una unità derivata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 F. conve
|
||
rsione al riferim.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il fatture di conversione rispetto all’unità di misura di riferimento inserita nel campo precedente. Es.: se si sta gestendo i quintali si inserirà nel campo \i U
|
||
nità di riferimento\i0 il codice dei Kilogrammi e si imposterà il valore di questo campo a 100.\par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180030
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Province d'origine
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Province d'origine;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbprv;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
004010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:4;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbprv
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PROVINCE D'ORIGI
|
||
NE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice provincia\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5 caratteri chiave
|
||
di ricerca ed indica il codice da assegnare alla provincia d’origine da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5o caratteri chiave di ricerca ed indica la descrizione da assegnare alla prov
|
||
incia d’origine da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice regione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle regioni ed indica il codice della regione alla quale appartiene la provincia selezionata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominaz. reg.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle regioni ed indica la descrizione della regione alla quale appartiene la provincia selezionata.\par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180031
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Classi fiscali articoli
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Classi fiscali articoli;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbasf;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
002010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:5;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbasf
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CLASSI FISCALI A
|
||
RTICOLI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 1 carattere che indica i
|
||
l codice da assegnare alla classe fiscale da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 30 caratteri che indica il nome da assegnare alla classe fiscale da gestire.\par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180032
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Categorie ricavi per articoli
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Categorie ricavi per articoli;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120001000000003cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:6;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbcra
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIE RICAVI
|
||
PER ARTICOLI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i
|
||
l codice da assegnare alla categoria di ricavo da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria di ricavo da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto vendita\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica codice e descrizione del conto di contropartita in contabilità da movimentare nel caso venga
|
||
no emessi documenti che coinvolgano articoli appartenenti alla categoria di ricavo selezionata.\par
|
||
\f0 \par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180033
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Categorie acquisti per articoli
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Categorie acquisti per articoli;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbcaa;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120001000000003cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:7;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbcaa
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIE ACQUIS
|
||
TI PER ARTICOLI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i
|
||
l codice da assegnare alla categoria di acquisto da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria di acquisto da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto acquisti\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica codice e descrizione del conto di contropartita in contabilità da movimentare nel caso
|
||
vengano registrati documenti che coinvolgano articoli appartenenti alla categoria di acquisti selezionata.\par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180034
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Raggruppamento fiscale articoli
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Raggruppamento fiscale articoli;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbrfa;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
014100100000000030141001200000000402120000000000005batbiva02120001000000006cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
012010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:8;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbrfa
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIE ACQUIS
|
||
TI PER ARTICOLI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di ricerca di 5 caratteri che in
|
||
dica il codice da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al raggrup
|
||
pamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di misura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codic
|
||
e dell’unità di misura con la quale vengono calcolate quantità degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classe fiscale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 classi fiscali degli articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. IVA
|
||
\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.
|
||
\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 % ricarico medio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri ed indica la percentuale di ricarico medio da ottenere dagli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo minimo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo minimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo massimo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numeri
|
||
co di 12 caratteri ed indica il costo massimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo costo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la modalità di calcolo del costo degli
|
||
articolo appartenente al raggruppamento fiscale selezionato. É possibile ottenere un calcolo sulla media dei costi annuali (\b Costo medio annuale\b0 ), sulla media dei costi degli ultimi 3 mesi (\b Costo ultimi 3 mesi\b0 ) oppure dell’ultimo costo appl
|
||
icato (\b Costo ultimo\b0 ), stabilire un \b Costo standard\b0 , prendere il maggiore tra gli ultimi due applicati (\b Maggiore ultimi due costi\b0 ) oppure il massimo (\b Costo massimo d’acquisto\b0 ) o il minimo (\b Costo minimo d’acquisto\b0 ) spuntat
|
||
o al momento dell’acquisto.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di vendita\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del conto di cont
|
||
ropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di acquisto\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codi
|
||
ce e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare gli acquisti degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180009
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Raggruppamenti fiscali causali
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Raggruppamenti fiscali causali;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbrfc;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000005TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
003010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:9;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbrfc
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 TABELLE.BMP\ATXnt0 RAGGRUPPAMENTI F
|
||
ISCALI CAUSALI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 5 caratteri che indica i
|
||
l codice da assegnare al raggruppamento fiscale da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione che dovrà essere assegnata al raggruppamento fiscale sele
|
||
zionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se il raggruppamento fiscale si riferisce a movimentazioni di \b Carico\b0 , di \b Scarico\b0 oppure ad altre movimentazioni di magazzino
|
||
(\b Varie\b0 ).\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180010
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Causali di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Causali di magazzino;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbcau;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
014100160000000030141002600000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
01320000batbcau101320001batbcau2
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP020421000004batbcau.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
002006025010001001001014001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:10;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbcau
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CAUSALI DI MAGAZ
|
||
ZINO\par
|
||
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbcau.shg\ATXnt0 \par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice causale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che indica il codice da assegnare alla causale da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chi
|
||
ave di ricerca di 6 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla causale da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggrupp. fiscale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 raggruppamenti
|
||
fiscali delle cusali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del raggruppamento fiscale a cui appartiene la causale che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo
|
||
di movimento che verrà coinvolto dalla causale selezionata. Tale raggruppamento si riferisce a movimentazioni di \b Carico\b0 , di \b Scarico\b0 oppure ad altre movimentazioni di magazzino (\b Varie\b0 ). Nei primi due casi si tratta di una movimentazio
|
||
ne di tipo fiscale e quindi sarà obbligatorio anche indicare il raggruppamento al quale appartiene in quanto solamente le causali di questo tipo verranno considerate nella stampa del giornale di magazzino.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prezzo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la valorizzazione del movimento da proporre nelle parti delle funzioni del programma che fanno uso della causale selezionata. É possibile indicare il \b Prezzo\b0 di listino (tipicamente per le causa
|
||
li di scarico), l’ultimo prezzo di \b Costo\b0 (per le causali di carico) oppure permette di non fare indicazioni sul prezzo da applicare (\b Libero\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimenta solo quantità\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di con
|
||
trollo che indica se nel movimento che abbia la presente causale debbano essere modificati solamente le quantità delle merci movimentate.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimenta solo valori\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se
|
||
nel movimento che abbia la presente causale debbano essere modificati solamente i valori delle merci movimentate. Tale campo è in contrapposizione con quello precedente e quindi il programma permetterà all’utente di selezionare solamente una di queste d
|
||
ue opzioni.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiorna costo medio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se nella registrazione del movimento che abbia la causale selezionata debba essere rifatto il calcolo del costo medio degli artic
|
||
oli movimentati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale collegata\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede su questo stesso archivio ed indica il codice della causale che è collegata con quella selezionata nella presente maschera. L’indica
|
||
zione di tale causale comporta una duplicazione delle righe del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimento di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che hanno la causale di riga corrispondente a quella selezionata nella maschera (oppure non hanno indicato nessuna causale
|
||
, ma il movimento ha una causale con la collegata) in cui sono riportati gli stessi dati ad esclusione del valore e del codice magazzino e la cui causale di riga assume il valore di quella collegata.\par
|
||
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Movimentazione giacenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità in giacenza, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel
|
||
movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione rim. iniz.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità in di rimane
|
||
nze iniziali, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione acquistato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che i
|
||
ndica come debba essere movimentata la quantità acquistata, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione venduto\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità venduta, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9
|
||
Movimentazione entrato\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità entrata, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono vari
|
||
azioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione uscito\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità uscita, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre
|
||
(\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione scarti\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità di scarti, cioè se occorre aggiungere quanto ind
|
||
icato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione prod. fin.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità di
|
||
prodotti finiti, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione prod. comp.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo c
|
||
he indica come debba essere movimentata la quantità di prodotti componenti, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione a conto
|
||
l.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità a conto lavorazione, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni
|
||
( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione in conto l.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità in conto lavorazione, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0
|
||
), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione etichette\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità di etichette da stampare, cioè se
|
||
occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione ord. forn.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso non sia a
|
||
bilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantità ordinata ai fornitori, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione ord. cli.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantità ordinata dai clienti, cioè se o
|
||
ccorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo segni\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica se i seg
|
||
ni delle movimentazioni indicate nei campi precedenti sono corretti e quindi il movimento genererà dei valori corretti. Il tutto si rifà ad una formula che attribuisce il segno “+1” ai valori di crescita, “-1” ai valori di diminuzione e “0” a quelli che
|
||
non subiscono variazioni e che deve risultare uguale a 0 (il campo rimane vuoto). Tale assume la seguente rappresentazione matematica:\par
|
||
\sb120\sa120\li720 \i (SEGNO(giacenze) - SEGNO(rimanenze iniziali)) -(SEGNO(acquisti) + SEGNO(entrate)) +(SEGNO(
|
||
vendite) + SEGNO(uscite)) +SEGNO(a conto lav.) - SEGNO(in conto lav.) +SEGNO(prod. finiti) - SEGNO(prod. componenti) +SEGNO(scarti) = 0.\par
|
||
\sb0\sa0\li0 \i0 Nel caso, quindi, tale campo assumesse un valore diverso dallo 0 sarà necessario provvedere
|
||
a modificare i campi presenti in questa pagina in modo da poter rispettare tale formula.\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180011
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Gruppi codice articoli
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Gruppi codice;Gruppi codice articoli;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbgca;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000400000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
006010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:11;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbgca
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 GRUPPI CODICE AR
|
||
TICOLI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero parte\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 formati codice degli articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione parte\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che a
|
||
ccede alla tabella dei formati codice degli articoli ed indica la descrizione di quella parte di codice da utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato previsto per il codice gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un
|
||
campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che è stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovrà assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono già stati indicati nella tabella dei formato codic
|
||
e articoli alla quale si rimanda per maggiori dettagli.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice del gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare
|
||
la parte di codice indicata. Tale campo dovrà avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo \i Numero parte\i0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione del gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nell
|
||
a quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata.\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180012
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Gruppi codice giacenze
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Gruppi codice;Gruppi codice giacenze;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbgcg;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000500000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
006010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
3:12;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbgcg
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 GRUPPI CODICE GI
|
||
ACENZE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero parte\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 formati codice delle giacenze\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione parte\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che a
|
||
ccede alla tabella dei formati codice delle giacenze ed indica la descrizione di quella parte di codice da utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato previsto per il codice gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un
|
||
campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che è stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovrà assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono già stati indicati nella tabella dei formato codic
|
||
e giacenze alla quale si rimanda per maggiori dettagli.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice del gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare
|
||
la parte di codice indicata. Tale campo dovrà avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo \i Numero parte\i0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione del gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nell
|
||
a quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180013
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Ubicazioni
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Ubicazioni;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
batbubi;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
007010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
batbubi
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UBICAZIONI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. Ubicazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri alf
|
||
anumerico che indica il codice da assegnare all’ubicazione da gestire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerico che indica la descrizione da assegnare all’ubicazione da ge
|
||
stire.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Piano\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il piano all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Corridoio\par
|
||
\sb0\ATXpt0
|
||
\b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il corridoio all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fila\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indic
|
||
a la file all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scaffale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica lo scaffale all’interno del magazzino al quale si riferis
|
||
ce l’ubicazione selezionata.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Piano scaffale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il piano dello scaffale all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par
|
||
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180014
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa formati e gruppi codice
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampa formati codice;Stampa gruppi codice;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
bastcfa;bastcfg;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
01940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
007010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
bastcf
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f2 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 FORMATI E GRUPPI
|
||
CODICE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f1 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Dal livello\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei f
|
||
ormati dei codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al livello\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede
|
||
alla tabella dei formati dei codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all’ultimo codice.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un ca
|
||
mpo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.
|
||
\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non vi
|
||
ene inserito nessun codice si intende una stampa fino all’ultimo codice.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo anche i gruppi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportare nella stampa anche i gruppi di codice inse
|
||
riti.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore dell’intervallo, sul supporto selezionato tramite l’impostazi
|
||
one stampante.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180035
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Tabelle vendita
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120002000000001batbcve02120002000000002batbnot02120002000000003batbndo02120002000000004batbmsp02120002000000005batbpor02120002000000006batbctr02120002000000007batbabe02120002000000008batbvet02120002000000009batbspp02120002000000010batbprs02120002000000011batbbnp02120002000000012batbzon
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
tab_vendita
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di vendita\par
|
||
\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie vendita\par
|
||
\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Note cliente\par
|
||
\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Note documento\par
|
||
\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modalità di spedizione\par
|
||
\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modalità di consegna\par
|
||
\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali trasporto\par
|
||
\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aspetto dei beni\par
|
||
\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vettori\par
|
||
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Spese\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Prestazioni\par
|
||
\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche di presentazione\par
|
||
\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Zone\par
|
||
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180036
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Tabelle contabili
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000001batbiva02120000000000002ba3700a02120000000000003batbclr02120000000000004batbcco02120000000000005batbban02120000000000006batbleg02120000000000007batbsta02120000000000008batbcam02120000000000009batbval02120000000000010batbcam02120000000000011batbesc
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
tab_contabili
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle contabili\par
|
||
\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\par
|
||
\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni di pagamento\par
|
||
\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamento\par
|
||
\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie contabi
|
||
li C/F\par
|
||
\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\par
|
||
\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Legali\par
|
||
\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Nazioni\par
|
||
\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\par
|
||
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Divise\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par
|
||
\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Esercizi\par
|
||
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180037
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Archivi di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141000600000000202020002000000006ve240002020002000000007ve22xl02220002000000008ve2200xc02220002000000009ve2200xo02120002000000010batbscc02120002000000011ve2100i02120002000000012ve2100r02120001000000013cg0200a014100250000000040141002900000000501410002000000014
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000016TABINSTI.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
2:3;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
archivi
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par
|
||
\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu
|
||
elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par
|
||
\li3240\fi-2520 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \b Archivi di magazzino\b0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei ri
|
||
spettivi movimenti che andranno inserirti\par
|
||
\li1176\fi0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Listini\par
|
||
\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contratti\par
|
||
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Offerte\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti cliente\par
|
||
\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti incondizionati\par
|
||
\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti di riga\par
|
||
\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\par
|
||
\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 Agenti\par
|
||
\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di ma
|
||
gazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par
|
||
\li720\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par
|
||
\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht14 \ATXnt16 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permette di definire alcune modalità d
|
||
’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par
|
||
\li0\fi0 \par
|
||
\par
|
||
\par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180016
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Movimenti
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
01410006000000002014100240000000030141002600000000401410027000000005014100280000000060141002900000000701410002000000008
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000010TABINSTI.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
2:4;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
movimenti
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par
|
||
\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu
|
||
elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par
|
||
\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion
|
||
e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par
|
||
\li3516\fi-2796 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \b Movimenti di magazzino\b0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in b
|
||
ase ai criteri definiti nelle causali\par
|
||
\li1176\fi0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione interattiva\par
|
||
\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ricostruzione saldi\par
|
||
\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lista di controllo\par
|
||
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
|
||
\li720 \cf2 \ATXht7 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par
|
||
\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht8 \ATXnt10 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permettono di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par
|
||
\li0\fi0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180017
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Movimenti di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Movimenti di magazzino;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg1100;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000005batbesc0141001700000000602120001000000012cg0200a02120002000000013ve2200x0141001700000001002020002000000007ve240001410009000000008014100100000000140141001700000001102240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
01220000mg1100101220001mg11002
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
017021000009COGE.BMP019421000010mg1100.shg021021000007TASTIERA.BMP018021000008MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
002006023010001001001014001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
4:1;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg1100
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt9 COGE.BMP\ATXnt0 MOVIMENTI DI MAGAZZ
|
||
INO\par
|
||
\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt10 mg1100.shg\ATXnt0 \par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht3 \ATXnt7 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt8 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par
|
||
\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Operazione numero\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che indica il numero da assegnare al movimento di magazzino che si sta gestendo. Nel caso si stia generando una nuova registrazione tramite l’apposito
|
||
bottone il programma provvederà ad assegnare un numero progressivo consecutivo a quello dell’ultima movimento inserita.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di registrazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data nella quale viene effet
|
||
tuata la registrazione del movimento che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esercizio di competenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed
|
||
indica il codice dell’esercizio in cui ha competenza il movimento che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di competenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di competenza del movimento che si sta gestendo e deve far
|
||
parte dell’esercizio di competenza indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al movimento che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 D
|
||
ocumento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono dei campi gestiti direttamente dal programma (VERO??? SONO ATTIVI IN QUALCHE CASO???) che indicano i riferimenti del documento che ha generato la registrazione di magazzino nel caso il movimento si associato a docu
|
||
menti.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che indica il codice della casuale da attribuire al moviment
|
||
o che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Condizione di vendita\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, nel caso si tratti di una registrazione di un movimento di vendita, la condizione applicata. É possibile prelevare l
|
||
e condizioni dagli archivi dei listini (\b Listini\b0 ), dalla offerte ai clienti (\b Offerte\b0 ), dai contratti con clienti/fornitori (\b Contratto\b0 ) oppure da nessuno da questi. Nel caso si selezioni una delle prime tre voci sarà necessario indicar
|
||
e il codice della condizione da cui prelevare i dati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 relativo a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso di condizioni di vendita per contratto, che indica se prelevare i dati relativi ai contratt
|
||
i \b Cliente\b0 , \b Fornitore\b0 oppure indifferentemente da entrambe.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice cliente/fornitore\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di condizioni di vendita per contratto per offerta o per contra
|
||
tto, che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a seconda di quanto inserito nei campi precedenti ed indica il codice del cliente/fornitore al quale si riferisce la condizione di vendita.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice listino/contratto/offerta\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso sia inserita una condizione di vendita, ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 condizione di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dalla quale p
|
||
relevare i dati da inserire nel movimento che si sta gestendo.\par
|
||
\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par
|
||
\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 La seconda pagina presenta il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 nella q
|
||
uale sono riepilogate le righe del movimento e nella cui maschera associata sono presenti i seguneti campi:\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma che indica se si tratta di una riga normale o gen
|
||
erata in automatico (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 con causali collegate).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 anagr
|
||
afica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo. Il programma controlla che non esistano due righe con lo stesso codice magazzino, codice articolo e codici di livello nello ste
|
||
sso movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell’articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 depositi e magazzini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino dal quale è stato movimentato l’articolo corrisp
|
||
ondente alla presente riga del movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Deposito\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del deposito, se il magazzino selezionato è suddiviso in d
|
||
epositi, dal quale è stato movimentato l’articolo corrispondente alla presente riga del movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di misura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 unità di
|
||
misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura nella quale è espressa la quantità movimentata nella presente riga del movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Quantità\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che
|
||
indica la quantità movimentata dell’articolo corrispondente alla presente riga del movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 18 caratteri che indica il prezzo unitario corrispondente all’articolo sele
|
||
zionato nella presente riga del movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valore totale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo totale della presente riga del movimento.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice
|
||
causale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 La causale di riga deve essere indicata per tutte quelle righe che hanno una causale diversa da quella assegnata al movimento e, nel caso siano dotate di causali collegate, genereranno delle righe aggiuntive come già spi
|
||
gato nel paragrafo riguardanti le \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui si rimanda.\par
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180018
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Ricostruzione saldi
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Ricostruzione saldi;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg1200;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc01940000000200004Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
021021000005RICOSTRU.BMP020021000006ANNULLA.BMP017021000001COGE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
004010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
4:2;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg1200
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 COGE.BMP\ATXnt0 RICOSTRUZIONE SALDI
|
||
\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno attuale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed i
|
||
ndica la data attuale nella quale viene effettuata la ricostruzione dei saldi\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si desideri effettuare l’operazione di ricostruzione dei saldi.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 RICOSTRU.BMP\ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone attiva l’operazione di ricostruz
|
||
ione per l’esercizio indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180019
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Lista controllo movimenti
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Lista controllo movimenti;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc01410026000000004014100260000000050141001700000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000004STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
007010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
4:3;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg4100
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 STAMPE.BMP\ATXnt0 LISTA CONTROLLO M
|
||
OVIMENTI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella
|
||
degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si vuole effettuare una stampa di controllo dei movimenti inseriti.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa ordinata per\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0
|
||
è una casella di controllo che indica se si desidera una stampa ordinata per data di registrazione del movimento (\b Data di competenza\b0 ) oppure ordinata per numero progressivo attribuito (\b Numero di registrazione\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 D
|
||
alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data del primo movimento
|
||
di magazzino da cui far partire l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l’esercizio indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, che accede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica la data dell’ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l’intervallo di stampa. Nel caso non viene
|
||
inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti fino all’ultima registrazione per l’esercizio indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal numero\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di regis
|
||
trazione, che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero progressivo del primo movimento di magazzino da cui far partire l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il pr
|
||
ogramma stamperà tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l’esercizio indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al numero\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di registrazione, che ac
|
||
cede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica il numero progressivo dell’ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti fino all’ultima registr
|
||
azione per l’esercizio indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono sei campi di ricerca, che si attivano in cascata ogni volta che viene inserito un valore per il campo precedente, che accedono alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano i codici della causali dei movimenti di magazzino da stampare. Nel caso il primo campo venga lasciato vuoto il programma procederà con la stampa di tutti i movimenti compresi nell’interv
|
||
allo indicato indipendentemente dalla loro causale.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180020
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampe
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
01410006000000002014100240000000030141002500000000402020002000000017ve340001410032000000011014100330000000120141003400000001301410035000000014014100300000000150141003100000001601410002000000018
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[P3]
|
||
01410037000010001
|
||
[EP3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP017021000023ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000016ITEM.BMP017021000017ITEM.BMP017021000018ITEM.BMP017021000019ITEM.BMP017021000020ITEM.BMP017021000021ITEM.BMP021021000024TABINSTI.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
001007
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
2:5;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
stampe
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par
|
||
\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par
|
||
\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu
|
||
elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par
|
||
\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion
|
||
e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par
|
||
\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e c
|
||
arico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par
|
||
\li720\fi0 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par
|
||
\li1176 \cf2 \ATXht17 \ATXnt23 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafica articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Giacenze e prezzi\par
|
||
\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Disponibilità\par
|
||
\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt17 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Schede di magazzino\par
|
||
\ATXul0 \ATXht14 \ATXnt18 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Storico rimanenze\par
|
||
\ATXul0 \ATXht15 \ATXnt19 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Inventario\par
|
||
\ATXul0 \ATXht16 \ATXnt20 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Libro giornale\par
|
||
\ATXul0 \ATXht10001 \ATXnt21 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Archivi di magazzino\par
|
||
\li3600\fi-2880 \ATXul0 \ATXht18 \ATXnt24 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permettono di definire alcune modalità d’utilizzo futuro
|
||
del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par
|
||
\li0\fi0 \f0 \fs24 \b \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180021
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa inventario
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Inventario;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg4200;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc02020002000000004ve240001410009000000005014100080000000070141000400000000602120002000000008batbcve02220002000000009ve2200xl02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
021010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
5:1;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg4200
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA INVENTARIO
|
||
\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ordiname
|
||
nto di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 ed in base a questo si può, eventualmente, raggruppare la stampa per magazzini o per articoli.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casell
|
||
a di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livel
|
||
li (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inventario\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica il tipo di inventario da stampare. Nel caso si desideri un inventario \b Reale\b0 viene applicata la valutazione a tu
|
||
tta la merce effettivamente posseduta dall’utente, ovvero viene fatta la somma tra \i Giacenze + AContoLavorazione - InContoLavorazione + InProduzioneFiniti - InProduzioneComponenti\i0 ; diversamente si effettua un inventario \b Di giacenza\b0 , cioè si
|
||
applica la valutazione alla sola merce in magazzino.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice
|
||
dell’esercizio di cui si desideri stampare l’inventario\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valorizzo solo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica come gestire i saldi di magazzino per i \i prod. finiti\i0 e \i prod. componenti\i0 . In part
|
||
icolare indica quale della due voci debba essere utilizzata per la valorizzazione (es. se io ho delle viti che devono essere assemblate in bulloni devo sapere se valorizzare le viti mandate in produzione, che considero come semilavorati e quindi come pro
|
||
dotti componenti, oppure devo valorizzare i bulloni finiti ce deriveranno dalla produzione e che quindi sono considerati come prodotti finiti in produzione).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che ac
|
||
cede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito a
|
||
lcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica a
|
||
rticoli ed indica il codice dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che in
|
||
contra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il c
|
||
odice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo
|
||
l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da
|
||
cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di \i sotto-ordinamento\i0 per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’interval
|
||
lo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0
|
||
è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e
|
||
da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa i depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel ca
|
||
so venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’intervallo indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individ
|
||
uati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corris
|
||
pondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 da - a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedo alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 formati codic
|
||
e articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tab
|
||
ella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportare in stampa anche i totali delle valorizzazioni per i magazzini selezionati nell’intervallo; diversament
|
||
e il programma provvederà a riportare il totale per tutti gli articoli in fondo alla stampa stessa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di deposito\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la sta
|
||
mpa dei totali di magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valorizz.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono sei campi di riepilogo c
|
||
he indicano i metodi di valorizzazione da utilizzare per il calcolo delle giacenze di magazzino. I risultati delle valorizzazioni verranno riportati nelle varie colonne, permettendo all’utente di valutare l’opportunità di valorizzare all’algoritmo di val
|
||
orizzazione più conveniente. É possibile utilizzare, prendendo i dati dall’anagrafica dell’articolo di magazzino, l’\b Ultimo costo\b0 concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (\b Media ultimi costi\b0 ) oppure ancor
|
||
a il \b Costo standard\b0 indicato. I dati vengono invece calcolati per il \b Prezzo di listino\b0 , nel quale l’utente deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l’articolo
|
||
(Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListino / (1+PercRic/100) se si tratta di ricarico sul costo); per il \b Costo medio\b0 ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle va
|
||
rie partite acquistate per la quantità totale acquistata; oppure seguendo il criterio \b LIFO annuale\b0 e LIFO storico (\b LIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite
|
||
vendute nell’anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il criterio \b FIFO annuale\b0 e FIFO storico (\b FIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per primo sia anche il primo ad usc
|
||
ire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, poi gli acquisti).\par
|
||
Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da più esercizi preced
|
||
enti) che vengono scaricate può essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e alle quantità relativi ai vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a qu
|
||
esto principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell’anno successivo) sarà valorizzata tenendo conto dei vari casi.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino: cat. ven.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che ac
|
||
cede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita del listino indicato di seguito.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino: codice\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di
|
||
ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati nel caso sia selezionata una valorizzazione \par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180022
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa libro giornale
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampa libro giornale;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg4300;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc02120000000000004batbreg0141002600000000501410012000000007014100150000000080141001700000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
012010002015001001
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
5:2;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg4300
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA LIBRO GIOR
|
||
NALE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice es.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di
|
||
ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio a cui appartengono i movimenti da stampare sul giornale. L’inserimento di tale campo permetterà anche di selezionare
|
||
il giornale di magazzino tra quelli predisposti per l’esercizio indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice giornale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed in
|
||
dica il codice del libro giornale sul quale stampare i movimenti selezionati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Si desidera la stampa\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se la stampa debba essere effettuata in via \b definitiva\b0
|
||
e quindi sui fogli del registro fiscale, oppure sia una semplice stampa di \b prova\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data del primo \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 movimento\ATXul0 \cf0 \ATXht0
|
||
da includere nell’intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma inizierà l’intervallo di stampa dal primo movimento non ancora stampato sul registro.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data dell’ultimo movimento da includere nell’intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma terminerà l’intervallo di stampa con l’ultimo movimento registrato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10
|
||
\b \cf9 Frequenza di stampa\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di giorni secondo cui raggruppare le movimentazioni di magazzino.Se impostato al valore 0 indica che i movimenti vanno stampati singolarmente.
|
||
\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, se attivata, che nel giornale di magazzino che si desideri stampare i movimenti debbano essere raggruppati, all’interno del raggruppamento stabilito dall
|
||
a frequenza di stampa, secondo i criteri indicati di seguito ed attivati dal presente campo. Se non attivata, indica che i movimenti vanno stampati secondo il raggruppamento stabilito dalla frequenza di stampa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo i ma
|
||
gazzini\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa sul registro selezionato deve comprendere tutti i magazzini gestiti dalla ditta e non occorre t
|
||
enere un registro diverso per ogni magazzino presente.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo le giacenze dello stesso articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppamento dei movimenti, che indica
|
||
, se attivata, che la stampa sul registro selezionato debba raggruppare i movimenti, relativi agli articoli con lo stesso codice.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli della stessa classe fiscale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di co
|
||
ntrollo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagliata per articolo, ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 classe fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 degli articoli movimentati; se viene attivata tale casella gli articoli che non sono inclusi in nessuna classe fiscale vengono stampati all’inizio.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli dello s
|
||
tesso ragg. fiscale\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti per classe fiscale, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagli
|
||
ata per articolo, ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 gruppo fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 degli articoli movimentati.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo le causali\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di
|
||
controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che nella stampa del registro selezionato i movimenti verranno raggruppati per gruppo \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 omogenee.\par
|
||
\f0
|
||
\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576\sl120 \f2
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180023
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa giacenze e prezzi
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampa giacenze e prezzi;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg3100;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120002000000007batbcve02220002000000008ve2200xl02120000000000003batbesc02020002000000004ve240001410009000000005014100080000000090141000400000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
022010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
5:3;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg3100
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA GIACENZE E
|
||
PREZZI\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se nella stampa si d
|
||
esideri ottenere una stampa delle quantità e dei valori dell’acquisto, del venduto e delle giacenze (\b Saldi e valori\b0 ), oppure la stampa delle sole giacenze di magazzino e dei prezzi (\b Costi e prezzi\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valori medi
|
||
\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Saldi e valori\b0 ed indica, quando attivata, se il calcolo dei valori debba essere effettuato al valore medio, diversamente viene riportato il totale.
|
||
\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa giacenza\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Saldi e valori\b0 ed indica, quando attivata, se includere nella stampa anche la stampa delle giacenze per gli
|
||
articoli inclusi nell’intervallo indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cat. ven.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Costi e prezzi\b0 che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 categ
|
||
orie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita per il listino indicato di seguito.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice listino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per
|
||
\b Costi e prezzi\b0 , che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati sui prezzi per gli articoli inclusi nell’intervallo selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di c
|
||
ontrollo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (
|
||
\b gruppo merc./codice\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si
|
||
vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Filtro\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il filtro da applicare sulle schede degli articoli da riportare in stampa, in particolare se si desideri u
|
||
na stampa degli articoli con la quantità in giacenza inferiore al livello di riordino (\b sotto scorta\b0 ), con la quantità in giacenza positiva (\b positivi\b0 ) oppure negativa (\b negativi\b0 ), con quantità in giacenza \b non nulla\b0 oppure \b tut
|
||
te\b0 le schede che rientrano nell’intervallo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o
|
||
la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale inter
|
||
vallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la
|
||
descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale interv
|
||
allo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che inco
|
||
ntra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’interv
|
||
allo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10
|
||
\b \cf9 Dal gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo da
|
||
cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire n
|
||
ella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo il totale depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo, attiva ne
|
||
l caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio depositi
|
||
\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei de
|
||
positi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i
|
||
totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 da - a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 formati codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inse
|
||
rito nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazz
|
||
ini individuati, in questo caso è necessario che tutti gli articoli appartenenti al raggruppamento selezionato abbiano la stessa unità di misura principale.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio magazzini\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella
|
||
di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi
|
||
.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180024
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa disponibilità
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampa disponibilità;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg3200;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc02020002000000004ve240001410009000000005014100080000000070141000400000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
015010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
5:4;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg3200
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA DISPONIBIL
|
||
ITA'\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ordiname
|
||
nto di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggrupp
|
||
are la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articol
|
||
o\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’ar
|
||
ticolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionat
|
||
o.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’artic
|
||
olo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.
|
||
\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di
|
||
selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al m
|
||
agazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non v
|
||
enga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di s
|
||
otto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Ne
|
||
l caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per grup
|
||
pi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale in
|
||
tervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo il totale depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desi
|
||
deri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un
|
||
ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giace
|
||
nza).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par
|
||
\sb240\ATXpt10
|
||
\b \cf9 da - a\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 formati codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice dei limiti sup
|
||
eriore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazzini individuati, in questo caso è necessario che tutti gli articoli appartenenti al
|
||
raggruppamento selezionato abbiano la stessa unità di misura principale.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio magazzini\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga
|
||
attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180025
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa schede di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampa schede di magazzino;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg3300;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc0141002600000000402020002000000005ve2400014100090000000060141000800000000702240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
019010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
5:5;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg3300
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA SCHEDE DI
|
||
MAGAZZINO\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo scheda\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di sc
|
||
heda da stampare, in particolare le informazioni riguardanti la \b Giacenza\b0 degli articoli selezionati, il totale dell’ordinato ai fornitori per quell’articolo (\b Ordinato fornitori\b0 ) oppure dell’ordinato dei clienti (\b Ordinato clienti\b0 ), le
|
||
quantità movimentate \b A conto lavoro\b0 oppure \b In conto lavoro\b0 , le quantità dei \b Componenti in produzione\b0 oppure dei prodotti \b Finiti in produzione\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di
|
||
riepilogo che indica se l’ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento
|
||
per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Filtro\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il filtro da applicare sulle schede degli articoli da riportare in stampa, in particolare se si desideri una stampa degli articoli con la quantità in giacenza negati
|
||
va (\b negativi\b0 ) oppure \b tutte\b0 le schede che rientrano nell’intervallo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica l’inizio dell’intervallo temporale da cui iniziare a considerare i \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizierà a valutare i movimenti dal primo registrato per l’esercizio considerato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica il termine dell’intervallo temporale a cui fermarsi nel considerare i movimenti da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizier
|
||
à a valutare i movimenti fino all’ultimo registrato per l’esercizio considerato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice i
|
||
l programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica art
|
||
icoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il
|
||
programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale inter
|
||
vallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al magazzino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzi
|
||
no a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento sele
|
||
zionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed
|
||
indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezio
|
||
ne degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di
|
||
controllo che indica se effettuare un raggruppamento dei dati per codice articoli (\b Raggruppa gli articoli\b0 ), per le giacenze (\b Raggruppa le giacenze\b0 ) oppure se non si desideri \b Nessun raggruppamento\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suddivi
|
||
do per depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’interva
|
||
llo indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dettaglio i depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si d
|
||
esideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suddivido per magazzini\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di cont
|
||
rollo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per articoli, ed indica se si desideri suddividere la stampa, nel caso sia attivato il multimagazzino, riportando i dati divisi per i vari magazzini individuati dall’intervallo indicato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suddivido per depositi\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attivo nel caso si faccia una suddivisione per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa
|
||
per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’intervallo indicato.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180026
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa storico rimanenze
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Stampa storico rimanenze;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg3500;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02120000000000003batbesc02020002000000004ve240002240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
004010001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
5:6;
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg3500
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA STORICO RI
|
||
MANENZE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ordinamento\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui indicare se la st
|
||
ampa dello storico debba essere ordinata per \b Codice\b0 dell’articolo oppure per \b Descrizione\b0 .\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi
|
||
contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica i codice dell’esercizio di cui si desidera stampare lo storico delle rimanenze.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga in
|
||
serito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivi
|
||
o dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice i
|
||
l programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par
|
||
\f0 \par
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180027
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Chiusure/riaperture
|
||
[EPT]
|
||
[KW3]
|
||
Chiusure/riaperture;
|
||
[EKW3]
|
||
|
||
[MK3]
|
||
mg1400;
|
||
[EMK3]
|
||
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
0141002600000000302120002000000006batbcve02220002000000007ve2200xl014100170000000040141001700000000502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
021021000004CHIUSURE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
007010009011001001001015
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
mg1400
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;}
|
||
{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 CHIUSURE.BMP\ATXnt0 CHIUSURE/RIAPER
|
||
TURE\par
|
||
\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0
|
||
|
||
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due caselle di opzioni che indicano se si desideri ef
|
||
fettuare una chiusura/riapertura \b Definitiva\b0 con la relativa generazione dei movimenti di apertura di magazzino, oppure una semplice valorizzazione delle rimanenze iniziali (\b Provvisoria\b0 ), che verrà riportata nei saldi dell’esercizio successi
|
||
vo.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di apertura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 movimento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di apertura che viene generato dal pr
|
||
ogramma.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di chiusura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del movimento di chiusura che viene generato dal programma.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Val
|
||
orizzazione\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono sei campi di riepilogo che indicano i metodi di valorizzazione da utilizzare per il calcolo delle giacenze di magazzino. É possibile utilizzare, prendendo i dati dall’anagrafica dell’articolo di magazzino, l’\b
|
||
Ultimo costo\b0 concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (\b Media ultimi costi\b0 ) oppure ancora il \b Costo standard\b0 indicato. I dati vengono invece calcolati per il \b Prezzo di listino\b0 , nel quale l’utent
|
||
e deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l’articolo (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListino / (1+PercRic/100
|
||
) se si tratta di ricarico sul costo); per il \b Costo medio\b0 ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle varie partite acquistate per la quantità totale acquistata; oppure seguendo il criterio \b LIFO annuale\b0 e LIFO storic
|
||
o (\b LIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il c
|
||
riterio \b FIFO annuale\b0 e FIFO storico (\b FIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per primo sia anche il primo ad uscire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze,
|
||
poi gli acquisti).\par
|
||
Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da più esercizi precedenti) che vengono scaricate può essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e a
|
||
lle quantità relativi ai vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a questo principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell’anno successivo) sarà valoriz
|
||
zata tenendo conto dei vari casi.\par
|
||
\f0 \par
|
||
\sb240\ATXpt10 \f1 \b \cf9 Storico\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica il metodo di valorizzazione dello storico di magazzino. I criteri di valorizzazione sono quelli di LIFO e
|
||
FIFO (storico o annuale) per i cui significati si rimanda al campo precedente, ed è selezionabile dall’utente nel caso nel campo \i Valorizzazione\i0 non vengano utilizzati tali criteri, diversamente il programma inserirà in maniera automatica il valore
|
||
di questo campo uguale al precedente.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo è attivo nel caso venga effettuata una valorizzazione al prezzo di listino ed indica le coordinate dal quale ricavare i dati per il calcolo
|
||
.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Categoria ven.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita da cui
|
||
ricavare i dati per la valorizzazione.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice listino\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listin
|
||
o da cui ricavare i dati per la valorizzazione.\par
|
||
\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causali di apertura\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo, i cui campi sono attivi nel caso si stia effettuando una chiusura/riapertura definitiva, che indicano i codice delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da assegnare alle righe del movimento generato.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Rimanenze iniziali\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino
|
||
ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione delle rimanenze iniziali sul movimento di riapertura.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 In conto lavoraz.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all
|
||
a tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli in conto lavorazione sul movimento di riapertura.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A conto lavoraz.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli a conto lavorazione sul movimento di riapertura.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 In prod. finiti\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli finiti in produzione sul movimento di
|
||
riapertura.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 In prod. comp.\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli a
|
||
rticoli componenti in produzione sul movimento di riapertura.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordinato fornitori\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati ai fornitori sul movimento di riapertura.\par
|
||
\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordinato clienti\par
|
||
\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ric
|
||
erca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati dai clienti sul movimento di riapertura.\par
|
||
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[PK]
|
||
231239180038
|
||
[EPK]
|
||
[PT]
|
||
Stampa archivi di magazzino
|
||
[EPT]
|
||
[MC]
|
||
M
|
||
[EMC]
|
||
|
||
[J3]
|
||
02020002000000001ve340002220002000000002ve3200xl02220002000000003ve3200xc02220002000000004ve3200xo02720000000000005Stamp_tabelle02820000000000006Stampa_tabelle02820000000000007Stampa_tabelle02120001000000008cg1200a02120003000000009pr0500a
|
||
[EJ3]
|
||
|
||
[MT]
|
||
[EMT]
|
||
|
||
[N2]
|
||
018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP
|
||
[EN2]
|
||
|
||
[PG]
|
||
[EPG]
|
||
|
||
[BI]
|
||
|
||
[EBI]
|
||
[CS]
|
||
st_archivi
|
||
[ECS]
|
||
[TX]
|
||
{\fonttbl
|
||
{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;}
|
||
{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;}
|
||
}
|
||
\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par
|
||
\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Archivi di magazzino\par
|
||
\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Articoli\par
|
||
\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Listini\par
|
||
\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contratti\par
|
||
\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Offerte\par
|
||
\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti cliente\par
|
||
\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti incondizionati\par
|
||
\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti di riga\par
|
||
\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitor
|
||
i\par
|
||
\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Agenti\par
|
||
\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par
|
||
|
||
|
||
[ETX]
|
||
[EHT]
|
||
|
||
[FT]
|
||
ARIAL,fswiss,0
|
||
SYSTEM,fswiss,0
|
||
TIMES NEW ROMAN,froman,0
|
||
MS SANS SERIF,fswiss,0
|
||
COURIER NEW,fmodern,0
|
||
[EFT]
|
||
|
||
[EOF]
|
||
4696,6699,9023,12378,15746,19118,21432,23365,26157,31860,33835,35665,37044,38817,40613,45085,46807,56853,59444,62056,64455,67448,69338,71096,74048,76348,84248,86189,90272,93141,104022,109603,118787,125777,133984,136556,144336,
|
||
4669,6672,8996,12351,15719,19091,21405,23338,26130,31833,33808,35638,37017,38790,40586,45058,46780,56826,59417,62029,64428,67421,69311,71069,74021,76321,84221,86162,90245,93114,103995,109576,118760,125750,133957,136529,144309,
|
||
5078,7163,9399,12737,16105,19582,22029,23749,26642,32188,34169,36009,37397,39201,41055,45443,47249,57227,59818,62370,64916,68124,69972,71817,74497,76932,84673,86584,90926,93611,104476,110094,119221,126223,134375,136994,144914,
|
||
5060,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,
|
||
5095,7186,9415,12753,16121,19598,22051,23765,26658,32204,34185,36025,37413,39217,41071,45459,47265,57243,59834,62386,64931,68144,69994,71833,74515,76947,84688,86599,90941,93626,104491,110109,119236,126238,134390,137009,144933,
|
||
146952
|
||
4843,6886,9239,12577,15945,19305,21700,23589,26407,32028,34009,35849,37237,39041,40895,45283,47019,57066,59657,62214,64717,67795,69663,71420,74220,76709,84469,86425,90549,93452,104317,109935,119062,126064,134216,136831,144645,
|
||
5041,7144,9380,12718,16086,19563,22014,23730,26623,32169,34150,35990,37378,39182,41036,45424,47229,57207,59798,62355,64901,68109,69957,71798,74478,76913,84654,86565,90907,93592,104457,110075,119202,126204,134356,136979,144899,
|
||
[NDX]
|
||
[TLI]00145961
|
||
[PKI]00146189
|
||
[CSI]00146417
|
||
[CNI]00146645
|
||
[TXI]00146724
|
||
[BTI]00146952
|
||
[MTI]00146960
|
||
[BEI]00002038
|
||
[WDI]00004416
|
||
[PSI]00003114
|
||
[OPT]00002561
|
||
[MAC]00004012
|
||
[BII]00147188
|
||
[BNI]00003927
|
||
[ENDX]
|
||
00147416
|
||
|