668aeeefad
Files correlati : file di help Ricompilazione Demo : [ ] Commento : Aggiornamento sviluppo Help al 09-10-03 git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11478 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
490 lines
17 KiB
HTML
Executable File
490 lines
17 KiB
HTML
Executable File
<html>
|
||
<head>
|
||
<title>Registrazione contabile</title>
|
||
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
|
||
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
|
||
|
||
|
||
<SCRIPT language=JavaScript>
|
||
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
var bottone1 = new Image();bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
|
||
var bottone2 = new Image();bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
|
||
var bottone3 = new Image();bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
|
||
var bottone4 = new Image();bottone4.src = "../images/movie.jpg";
|
||
}
|
||
|
||
function flip(Bottone,Immagine)
|
||
{
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
//alert (eval(Immagine + ".src"));
|
||
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
|
||
}
|
||
return false;
|
||
}
|
||
|
||
</SCRIPT>
|
||
|
||
|
||
</head>
|
||
|
||
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
|
||
|
||
<!-- Tabella contenitore principale -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
|
||
<!-- Pagina 1 -->
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
|
||
<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="../images/pagina1_p.gif"></td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
|
||
<tr><td>
|
||
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Data operazione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
indica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:
|
||
</td>
|
||
<tr><td align="center" class="testo">
|
||
<ul>
|
||
<li>date successive a quelle di sistema,
|
||
<li>anteriori alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,
|
||
<li>superiori alla data di fine esercizio della ditta.
|
||
</ul>
|
||
</td></tr>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Operazione n.</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una campo di ricerca, accede all’archivio dei movimenti inseriti in fase di modifica, è numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'<a href="..\ba\batbesc.html" target="_parent">esercizio contabile</a>.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Data competenza</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno e andranno a far parte del bilancio di competenza dell’anno indicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codice esercizio</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla data di competenza.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Causale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è la stessa eventualmente inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della <a href="cg0500a.html" target="_parent">causale</a> vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di causale).
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Movimento provvisorio</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento è un movimento regolamentare (normale) o non definitivo (provvisorio cancellabili o non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dalla relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simulazioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede ad eliminare automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato il saldaconto tale campo viene disabilitato e posto come non provvisorio in quanto non è possibile generare <a href="cg2100p.html" target="_parent">partite</a> da un movimento non definitivo.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Tipo documento</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di codumento che ha generato la scrittura di prima e viene ricavato dalla tabella delle <a href="cg0500a.html" target="_parent">causali contabili</a>.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Data documento</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
indica la data riportata sul documento può essere un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla <i>data operazione</i>, eventuali errori sono segnalati.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Documento n.</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
indica il numero del documento oggetto della registrazione, se la causale utilizzata è definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numero può comunque essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella delle <a href="..\ba\batbdpn.html" target="_parent">descrizioni aggiuntive</a>, se manca può essere aggiunto direttamente.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Voci saldaconto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono dei campi per la gestione del saldaconto.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Valuta</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in <a href="..\ba\batbval.html" target="_parent">valuta</a>, che apre la tabelle delle valute e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Data cambio</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, sulla tabella dei <a href="#">cambi giornalieri</a> ed indica la data alla quale è stato rilevato il cambio per la valuta indicata.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Cambio</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, gestito direttamente dal programma ed indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data della registrazione del movimento.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Importo movimento</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo numerico di 15 caratteri che indica il totale del documento che ha generato la registrazione.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Totale in valuta</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo compilato automaticamente dal programma, attivo nel caso si inserisca un valore bùnel campo cambio, che riporta il totale del documento convertito nella valuta indicata nel campo precedente. Il valore proposto può anche essere modificato dall’utente.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<!-- Pagina 2 -->
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr><td align="center"><a name="due"><img src="../images/pagina2_p.gif"></td></tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Residuo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito direttamente dal programma che compare solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica la differenza tra gli importi gestiti nelle righe (es. importi pagamenti) ed il totale del documento inserito nella prima pagina.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Riga</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è una casella di riepilogo che compare solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica il tipo di riga da generare nel foglio-righe-colonne; le scelte possibili sono una riga di saldaconto (<b><i>Saldaconto</i></b>) con maschere collegate annesse (es. pagamento di una partita), una riga di spese (<b><i>Spese</i></b>) oppure una riga normale di giroconto o altro (<b><i>Normale</i></b>).
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Il <font class="descr">foglio-righe-colonne</font> rappresenta la descrizione delle righe del movimento:
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Conto principale</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un gruppo che contiene la identificazione del <a href="cg0100a.html" target="_parent">conto</a> principale della riga. Nel caso vi siano errori nella creazione delle righe vengono segnalati tramite finestre di dialogo oppure nella barra di stato a fondo pagina.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Dare</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secondo la <a href="cg0500a.html" target="_parent">causale</a> specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto <b>F8</b> viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Avere</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto <b>F8</b> viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Tipo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Gruppo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è il codice del Gruppo del mastro movimentato, può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Conto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Sottoconto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è il codice del Sottoconto del mastro movimentato, può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Descrizione conto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto <a href="cg0200a.html" target="_parent">Clienti/Fornitori</a> al posto della descrizione verrà inserita la ragione sociale.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Descrizione aggiuntiva</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo che accede alla tabella delle <a href="..\ba\batbdpn.html" target="_parent">descrizioni aggiuntive</a> e contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione per la riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Contropartita</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un gruppo che contiene la identificazione dell’eventuale <a href="cg0100a.html" target="_parent">conto</a> di contropartita della riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Tipo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Gruppo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è il codice del Gruppo del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Conto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Sottoconto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è il codice del Sottoconto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Descrizione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto <a href="cg0200a.html" target="_parent">Clienti/Fornitori</a> al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">CDC / Commessa</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un gruppo che contiene l'identificazione dell’eventuale <a href="..\ba\batbcms.html" target="_parent">Commessa</a> e <a href="..\ba\batbfsc.html" target="_parent">Fase</a> associate alla riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">CDC/Commessa</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo che accede alla tabella delle Commesse ed indica il codice della commessa associata alla riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Fase</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo che accede alla tabella delle Fasi ed indica il codice della fase dell commessa associata alla riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Descrizione CDC/Commessa</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo che accede alla tabella delle Commesse ed indica la descrizione della commessa associata alla riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Descrizione Fase</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo che accede alla tabella delle Commesse ed indica la descrizione della fase della commessa associata alla riga.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Tipo riga</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo della riga di prima nota.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Bottone <img src="..\images\pulsante_partite.jpg"></td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un bottone attivo solamente nel caso di gestione saldaconto e permette di accedere alla maschera collegata al presente foglio-righe-colonne per la gestione delle partite che fanno riferimento al presente cliente/fornitore.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Voci per Saldaconto</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un gruppo rappresentante la movimentazione del saldaconto anche per le registrazioni contabili non IVA, viene visualizzato soltanto nel caso in cui all'interno della <a href="cg0500a.html" target="_parent">causale</a> di sola contabilità, utilizzata per la registrazione, ci sia <b><i>Fattura</i></b> sul campo <i>Tipo movimento</i>.
|
||
<br>Tale gruppo consente anche la visualizzazione della pagina <b>Scadenze</b> la quale spiegazione è riportata nella parte inerente le <a href="cg2100c.html#tre" target="_parent">registrazioni contabili con IVA</a>.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Importo movimento</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo che indica l'importo totale del movimento che si sta inserendo.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Cod. pagamento</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca che accede alle <a href="..\ba\ba3700a.html" target="_parent">condizioni di pagamento</a> ed indica il codice e la descrizione del pagamento associato alla registrazione.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="ncp">Rif. partita</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
sono due campi che indicano rispettivamente l'anno preso automaticamente dalla <i>data documento</i> e la partita riportata automaticamente dal <i>n. documento</i>.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
|
||
</table>
|
||
|
||
</td></tr>
|
||
</table>
|
||
|
||
</body>
|
||
</html>
|