campo-sirio/htmlhelp/pages/tastiera.html
alex be65da7889 Patch level : 2.0 no patch
Files correlati     : file di help
Ricompilazione Demo : [ ]
Commento            :
Aggiornamento sviluppo Help al  30-09-03


git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@11447 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
2003-09-30 11:09:40 +00:00

131 lines
4.6 KiB
HTML
Executable File

<html>
<head>
<title>Funzioni tastiera</title>
</head>
<style>
body{font-family:Arial;}
.bordo{border:1px solid #000000;}
td{font-size:8pt; vertical-align:top;}
.titolo{font-size:11pt; font-weight:bold; text-align:center; color:#ffffff; background-color:#005a94;}
.tasto{color:Red; font-size:9pt; font-weight:bold; text-align:left; vertical-align:top; width:100;}
</style>
<body topmargin="2">
<table cellpadding="2" cellspacing="0" class="bordo"><tr><td class="titolo">Sono riportate tutte le funzioni richiamabili da tastiera, sia quelle generali di Windows che quelle particolari del programma.</td></tr></table>
<table cellpadding="0" cellspacing="0"><tr><td height="2"></td></tr></table>
<table cellpadding="2" cellspacing="0" class="bordo">
<tr>
<td class="tasto">Tab o F3</td>
<td>Permette di passare al campo successivo.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Shift+Tab o F4</td>
<td>Permette di passare al campo precedente.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Invio</td>
<td>Permette il passaggio al campo successivo. Nel caso ci si trovi nel campo di ricerca veloce dei menù dà inizio alla ricerca della voce.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Shift+Invio</td>
<td>E' abilitato solo nei fogli-righe-colonne e permette di passare la campo precedente.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Spazio</td>
<td>Assume diversi significati a seconda del campo sul quale è posizionato:
<br><b>Bottone</b>: indica la pressione del bottone stesso con la relativa attivazione della funzione ad esso associato.
<br><b>Casella di controllo</b>: abilita o disabilita la funzione associata a tale casella apponendo o togliendo la 'V' identificativa.
<br><b>Pulsanti di opzioni</b>: nel caso il pulsante si disabilitato lo abilita togliendo, in caso contrario non fa nulla.
<br><b>Campi di testo</b>: indica il carattere separatore spazio ' '.
<br>Negli altri campi non assume alcun significato.
</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Canc</td>
<td>Cancella il carattere alla destra del cursore attivo nei campi di testo.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Backspace</td>
<td>Cancella il carattere alla sinistra del cursore attivo nei campi di testo.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto"><img src=../images/pag_down.jpg></td>
<td>Permette di sfogliare in avanti le pagine di un maschera.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto"><img src=../images/pag_up.jpg></td>
<td>Come il campo precedente, ma permette di andare indietro di una pagina.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto"><img src=../images/frecce_01.jpg></td>
<td>Permettono di passare rispettivamente al campo precedente e a quello successivo.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto"><img src=../images/frecce_02.jpg>, Fine</td>
<td>Permettono di spostarsi tra le lettere del campo. Nel caso ci si trovi in una casella di riepilogo le frecce permettono di sfogliare le voci presenti nella casella.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Alt++, Alt+-</td>
<td>Sono abilitati nei fogli-righe-colonne e permettono rispettivamente di aggiungere una riga, dove possibile, di seguito a quella selezionata o di eliminare, quando consentito, la riga selezionata.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Alt+a</td>
<td>E' abilitato nei fogli-righe-colonne e permette di aprire la maschera di generata dalla riga su cui e' posizionato il cursore.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">Alt+b</td>
<td>E' abilitato nei fogli-righe-colonne e permette di aprire la maschera supplementare di collegamento alla riga selezionata. Nel caso ci si trovi nella maschera generata dalla riga basterà premere la combinazione Alt più la lettera sottolineata nel nome del bottone identificante la maschera supplementare.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">F1</td>
<td>Richiama il presente help.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">F2</td>
<td>Cancella il contenuto del campo. Lo stesso effetto si otterrebbe evidenziando tutto il campo (es. tramite il tasto Shift+tasti cursore) ed il tasto Canc.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">F9</td>
<td>Nei campi di ricerca permette di aprire un finestra che visualizza tutte le scelte possibili.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">F10</td>
<td>Attiva il menu della maschera. Lo stesso effetto si otterrebbe premendo il tasto Alt+lettera sottolineata. Nel caso si prema Alt+Spazio si attiva il menù della finestra attiva.</td>
</tr>
<tr>
<td class="tasto">F11</td>
<td>Apre una finestra di informazione che indica il numero del campo della maschera, il nome stesso della maschera ed il relativo campo (se esiste il collegamento) a cui si riferisce sul file. </td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<td colspan="2">Vedi anche: <a href="mouse.html">Descrizione bottoni</a></td>
</tr>
</table>
</body>
</html>