cbd7a3fa8c
Files correlati : Ricompilazione Demo : [ ] Commento : 0000918: aiuto contestuale Descrizione premendo aiuto contestuale dal menu principale esce questa scritta Utente è un campo di ricerca che accede all'archvio degli utenti; tale campo identifica l'utilizzatore del sistema lasciando traccia sugli archivi delle operazioni svolte. Il superutente è configurato con il nome PRASSI git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@17626 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
162 lines
4.1 KiB
HTML
Executable File
162 lines
4.1 KiB
HTML
Executable File
<html>
|
||
<head>
|
||
<title>Utenti</title>
|
||
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
|
||
<link rel="stylesheet" href="../stili/stile_p.css">
|
||
|
||
|
||
<SCRIPT language=JavaScript>
|
||
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
var bottone1 = new Image(); bottone1.src = "../images/esercizio_ghost.jpg";
|
||
var bottone2 = new Image(); bottone2.src = "../images/esercizio.jpg";
|
||
var bottone3 = new Image(); bottone3.src = "../images/movie_ghost.jpg";
|
||
var bottone4 = new Image(); bottone4.src = "../images/movie.jpg";
|
||
}
|
||
|
||
function flip(Bottone,Immagine)
|
||
{
|
||
if (document.images)
|
||
{
|
||
//alert (eval(Immagine + ".src"));
|
||
document[Bottone].src = eval(Immagine + ".src");
|
||
}
|
||
return false;
|
||
}
|
||
|
||
</SCRIPT>
|
||
|
||
|
||
</head>
|
||
|
||
<body bgcolor="#ffffff" leftmargin="5">
|
||
|
||
<!-- Tabella contenitore principale -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
|
||
<!--<tr><td><br></td></tr>-->
|
||
<!--<tr><td align="right"><a name="uno">- 1 -</td></tr>-->
|
||
|
||
<!--<tr><td align="center"><a name="uno"><img src="./images/pagina1_p.gif"></td></tr>
|
||
<tr><td><br></td></tr> -->
|
||
|
||
<tr><td>
|
||
<!-- Tabella nomi campi e descrizioni -->
|
||
<table border="0" align="center" width="100%" cellpadding="0" cellspacing="0">
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Utente</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di ricerca e indica il nome di tutti gli utenti abilitati ad utilizzare il programma.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Gruppo di appartenenza</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Gruppo a cui appartiene l'utente
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Descrizione</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di 50 caratteri e indica la descrizione per una ulteriore identificazione dell’utente selezionato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Password</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all’utente selezionato.
|
||
Attenzione che il riconoscimento è case sensitive, cioè la verifica viene fatta anche
|
||
sulle maiuscole e minuscole (es. 'SECRET' è diverso da 'Secret').
|
||
Nel caso si inserisca un nuovo utente ADMIN la parola segreta standard viene sostituita dalla nuova password inserita
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Prova</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Permette di reinserire la password di prova
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc"></td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Il <strong>foglio-righe-colonne</strong> rappresenta l’elenco di controllo che permette l’abilitazione
|
||
delle funzioni del programma utilizzabili dall’utente selezionato.
|
||
Ovviamente la scelta si restringe tra quelle attivate dalla chiave Hardware
|
||
al momento dell’abilitazione dei moduli (vedi <a href="ba1500a.html" target="_parent">Attivazione</a>). In esso campaiono i campi:
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Modulo</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il nome del modulo da attivare all’utente selezionato.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Abilitato</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un casella di controllo che indica se attivare per l’utente selezionato il modulo.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="nc">Codice</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice di riconoscimento del modulo da parte della chiave Hardware.
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
<tr><td><br></td></tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
Vedi anche
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
<tr>
|
||
<td align="center" class="testo">
|
||
<a href="ba1500a.html" target="_parent">Attivazione</a>
|
||
</td>
|
||
</tr>
|
||
|
||
</table>
|
||
|
||
</td></tr>
|
||
</table>
|
||
|
||
</body>
|
||
</html>
|