| Codice Attività | 
	
	
	    | 
		è un campo chiave e di ricerca si compone di 5 caratteri, il codice deve essere presente nella tabella dei codici attività, 
		se manca può essere inserito direttamente; se la barra di stato indica Ricerca allora la ricerca 
		in questo campo propone la finestra delle attività con le relative ditte già inserite, 
		se invece la barra di stato è in fase Ricerca/Inserimento allora la ricerca in questo campo propone la finestra 
		della Tabella dei codici delle attività
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Nome Attività | 
	
	
	    | 
		è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione dell’attività corrispondente al codice scelto
		 | 
	
			
	
  | 
	
	    | Prevalente | 
	
	
	    | 
		e’ una casella di controllo gestita dai due campi precedenti che indica se l’attività è prevalente per la ditta
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Vecchio codice | 
	
	
	    | 
		è un campo di ricerca si compone di 4 caratteri ed indica il codice dell’attività scelta secondo la vecchia codifica, 
		deve essere presente nella tabella Vecchi Cod Attività , se manca può essere inserito direttamente
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Subcodice | 
	
	
	    | 
		è un campo di ricerca si compone di 1 carattere ed indica il sottocodice dell’attività scelta secondo la vecchia codifica, 
		deve essere presente nella tabella Vecchi Cod Attività, se manca può essere inserito direttamente
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Nome | 
	
	
	    | 
		è gestito direttamente dal programma e indica la descrizione secondo la vecchia codifica
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Inizio Attività | 
	
	
	    | 
		indica la data di avvio dell’attività per la ditta scelta
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Variazione | 
	
	
	    | 
		indica la data di variazione dei dati IVA
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Termine | 
	
	
	    | 
		indica la data di cessazione dell’attività per la ditta scelta
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Unità Locale IVA 11 | 
	
	
	    | 
		è un campo di ricerca e indica il codice relativo all’unità locale della ditta che svolge l’attività scelta, 
		deve essere presente nell’archivio Unità locale , se manca può essere inserito direttamente
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Tipo Attività | 
	
	
	    | 
		è una casella di riepilogo da cui scegliere il tipo di attività
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Medici convenzionati | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che dichiara l’esistenza per tale attività di medici convenzionati
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Attività lavoro dipendente | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività deriva da lavoro dipendente
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Regime agricolo | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività è uniformata al regime agricolo
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Senza corettivi territoriali | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività è senza correttivo territoriale
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Regime agenzie di viaggio | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività è uniformata al regime delle agenzie di viaggio
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Gestione Art. 74/4 | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività è gestita secondo l’Art. 74 comma 4
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Attività stagionali | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività è di tipo stagionale
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Più luoghi | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo che indica se l’attività si esplica su più luoghi
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | N. soci lavoro dipendente | 
	
	
	    | 
		si compone di 3 cifre ed indica il numero dei soci tra i lavoratori dipendenti
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | gg. attività annuali | 
	
	
	    | 
		si compone di 3 cifre ed indica i giorni annuali complessivamente dedicati a tale attività
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    |  gg. lav. attività stagionale | 
	
	
	    | 
		si compone di 3 cifre ed indica i giorni nella stagione di lavoro complessivamente dedicati a tale attività
		 | 
	
	
	
  | 
	  | 
		
	
  | 
	
	    |  Tenuta Registri Contabili | 
	
	
	    | 
		contiene la descrizione del luogo e del tenutario dei registri contabili per l’attività selezionata
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Depositario-Tipo | 
	
	
	    | 
		è una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del depositario dei registri contabili
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Depositario-Codice | 
	
	
	    | 
		è un campo di ricerca, obbligatorio ed indica il codice della Persona di riferimento, 
		deve essere presente in anagrafica , se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Depositario-Nome | 
	
	
	    | 
		è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome corrispondente al codice scelto
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Depositario-Via | 
	
	
	    | 
		è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome della via di residenza corrispondente al codice scelto
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Depositario-N. | 
	
	
	    | 
		è gestito automaticamente dal programma che inserisce il numero civico della residenza corrispondente al codice scelto
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Depositario-CAP | 
	
	
	    | 
		è gestito automaticamente dal programma che inserisce il CAP di residenza corrispondente al codice scelto
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Depositario-Comune | 
	
	
	    | 
		è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome del comune di residenza corrispondente al codice scelto
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Depositario-Pr. | 
	
	
	    | 
		è gestito automaticamente dal programma che inserisce la provincia di residenza corrispondente al codice scelto
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Via. | 
	
	
	    | 
		si compone di 35 caratteri ed indica il nome della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | N. | 
	
	
	    | 
		si compone di 10 cifre ed indica il numero della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Comune | 
	
	
	    | 
		si compone di 4 caratteri ed indica il codice relativo al comune del luogo in cui sono tenuti i libri contabili ricerca, 
		codici non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Provincia | 
	
	
	    | 
		è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune, può essere modificato
		 | 
	
	
  | 
	
	    | CAP | 
	
	
	    | 
		è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Nome | 
	
	
	    | 
		è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune
		 | 
	
	
	
  | 
	
	    | Prefisso | 
	
	
	    | 
		si compone di 10 caratteri e indica il prefisso telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Telefono | 
	
	
	    | 
		può contenere sia caratteri che numeri 
		fino ad un massimo di 32 e indica il numero telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri
		 | 
	
	
  | 
	
	    | Tenuta Scritture Parziali | 
	
	
	    | 
		è una casella di controllo, essa attesta che vengono tenute scritture parziale sui registri
		 |