Modalità di inserimento come modalità di movimento inventariale |
Descrizione mancante
|
|
Operazione numero |
è un campo chiave di ricerca che indica il numero da assegnare al movimento di magazzino che si sta gestendo.
Nel caso si stia generando una nuova registrazione tramite l’apposito bottone il programma provvederà ad assegnare
un numero progressivo consecutivo a quello dell’ultima movimento inserita
|
|
Data di registrazione |
è un campo data che indica la data nella quale viene effettuata la registrazione del movimento che si sta gestendo
|
|
Esercizio di competenza |
è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice
dell’esercizio in cui ha competenza il movimento che si sta gestendo
|
|
Data di competenza |
è un campo data che indica la data di competenza del movimento che si sta gestendo
e deve far parte dell’esercizio di competenza indicato
|
|
Descrizione |
è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al movimento che si sta gestendo
|
|
Documento numero |
sono dei campi gestiti direttamente dal programma che indicano i riferimenti del documento
che ha generato la registrazione di magazzino nel caso il movimento si associato a documenti
|
|
del |
Descrizione Mancante
|
|
Codice causale |
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino
che indica il codice della casuale da attribuire al movimento che si sta gestendo
|
|
Condizioni di vendita |
è una casella di controllo che indica, nel caso si tratti di una registrazione di un movimento di vendita,
la condizione applicata. É possibile prelevare le condizioni dagli archivi dei listini (Listini),
dalla offerte ai clienti (Offerte), dai contratti con clienti/fornitori (Contratto) oppure da nessuno da questi.
Nel caso si selezioni una delle prime tre voci sarà necessario indicare il codice della condizione da cui prelevare i dati
|
|
relativo a |
è una casella di controllo, attiva nel caso di condizioni di vendita per contratto,
che indica se prelevare i dati relativi ai contratti Cliente, Fornitore oppure indifferentemente da entrambe
|
|
Codice cliente/fornitore |
è un campo di ricerca, attivo nel caso di condizioni di vendita per contratto per offerta o per contratto,
che accede all’archivio dei clienti/fornitori a seconda di quanto inserito nei campi precedenti
ed indica il codice del cliente/fornitore al quale si riferisce la condizione di vendita
|
|
Condizione di vendita |
Descrizione Mancante
|
|
Codice listino/contratto/offerta |
è un campo di ricerca, attivo nel caso sia inserita una condizione di vendita,
ed indica il codice della condizione di vendita dalla quale prelevare i dati da inserire nel movimento
che si sta gestendo
|
|
![](../images/pagina2_p.gif) |
|
La seconda pagina presenta il foglio-righe-colonne nella quale sono riepilogate le righe del movimento e nella cui maschera associata sono presenti i seguneti campi |
|
Tipo riga |
è un campo gestito dal programma che indica se si tratta di una riga normale o generata in automatico
(vedi causali con causali collegate)
Da controllare
|
|
Codice articolo |
è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica di magazzino ed indica il codice
dell’articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo.
Il programma controlla che non esistano due righe con lo stesso codice magazzino,
codice articolo e codici di livello nello stesso movimento
|
|
Descrizione |
è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica di magazzino
ed indica la descrizione dell’articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo
|
|
Cod. Mag. |
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del magazzino
dal quale è stato movimentato l’articolo corrispondente alla presente riga del movimento
|
|
Cod. Dep. |
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del deposito,
se il magazzino selezionato è suddiviso in depositi, dal quale è stato movimentato
l’articolo corrispondente alla presente riga del movimento
|
|
U.M. |
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle unità di misura ed indica il codice
dell’unità di misura nella quale è espressa la quantità movimentata nella presente riga del movimento
|
|
Qta |
è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità movimentata dell’articolo corrispondente
alla presente riga del movimento
|
|
Prezzo |
è un campo numerico di 18 caratteri che indica il prezzo unitario corrispondente
all’articolo selezionato nella presente riga del movimento
|
|
Valore totale |
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo totale della presente riga del movimento
|
|
Causale |
La causale di riga deve essere indicata per tutte quelle righe che hanno una causale diversa
da quella assegnata al movimento e, nel caso siano dotate di causali collegate,
genereranno delle righe aggiuntive come già spigato nel paragrafo riguardanti le causali di magazzino a cui si rimanda
|
|
Giacenza |
Descrizione Mancante
|
|
Impianto |
Descrizione Mancante
|
|
Linea |
Descrizione Mancante
|