Codice art.
è un campo chiave di ricerca di 20 caratteri che indica il codice da attribuire all’articolo di magazzino

Descrizione
è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri ed indica il nome da assegnare all’articolo di magazzino selezionato

Descrizione aggiuntiva
è un campo che indica il la descrizione aggiuntiva dell’articolo di magazzino selezionato

Articolo alternativo
è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il codice alternativo da utilizzare per l’identificazione dell’articolo selezionato

Descrizione art. alt.
è un campo che indica il la descrizione alternativa dell’articolo di magazzino selezionato

Codice presidio m.s.
Codice del presidio medico sanitario di competenza

Sospeso
Casella di controllo che indica l'articolo come non più movimentabile

Codice corrispondenti
descrizione foglio righe colonne

Cod. art.
è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il codice alternativo da utilizzare per l’identificazione dell’articolo selezionato

Tipo
è una casella di riepilogo che descrivo il tipo di codice alternativo da utilizzare nel caso l’articolo non abbia quello assegnato dalla ditta. É possibile avere codici normali alternativi come quello del campo Codice art. della chiave (Normale), secondo la codifica EAN8 (EAN8), secondo la codifica EA13 (EA13), secondo la codifica 3/9 (3/9) oppure se si tratta di un codice rilevato da un codice a barre (Codabar)

Descrizioni in lingua
descrizione foglio righe colonne

Cod. lingua
è un campo di ricerca sulla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua nella quale esprimere le descrizioni.

Descrizione
è un campo di ricerca sulla tabella delle lingue ed indica la descrizione della lingua nella quale esprimere le descrizioni



Gr. merc.
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice e la descrizione del gruppo merceologico a cui appartiene l’articolo di magazzino selezionato

Sott. merc.
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice e la descrizione del sottogruppo merceologico a cui appartiene l’articolo di magazzino selezionato. Questo campo aggiorna automaticamente il campo precedente riportando il gruppo merceologico corrisponde al sottogruppo selezionato.

Categoria conto acquisti
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di acquisti degli articoli ed indica il codice e la descrizione della categoria di acquisto alla quale appartiene l’articolo selezionato. Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo Conto d’acquisto prelevando i dati dal campo Conto acquisti dalla tabella

Conto d’acquisto
è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti, è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento dell’acquisto dell’articolo selezionato

Categorie conto vendite
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di vendite degli articoli ed indica il codice e la descrizione della categoria di vendita alla quale appartiene l’articolo selezionato. Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo Conto di vendita prelevando i dati dal campo Conto vendita dalla tabella

Conto di vendita
è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti, è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento della vendita dell’articolo selezionato

C. ind. acquisti
Utilizzato solo nel caso sia in uso il programma per la contabilità industriale.
Indica il conto acquisti per la contabilità industriale

C. ind. vendite
Utilizzato solo nel caso sia in uso il programma per la contabilità industriale.
Indica il conto vendite per la contabilità industriale

Articolo fiscale
è una casella di controllo che indica se l’articolo selezionato sia un articolo fiscale cioè se deve essere inserito nel giornale fiscale. L’attivazione di tale casella permette l’abilitazione dei due campi seguenti per la descrizione fiscale dell’articolo

Raggrupp. fiscale
è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati

Raggrupp. fiscale
è un campo di ricerca sulla tabella dei raggruppamenti fiscali articoli, attivo nel caso sia selezionato il campo Articolo fiscale, che indica il codice del raggruppamento fiscale al quale appartiene l’articolo

Classe fiscale
è un campo di ricerca sulla tabella delle classi fiscali articoli, attivo nel caso sia selezionato il campo Articolo fiscale, che indica il codice della classe fiscale alla quale appartiene l’articolo

Codice IVA
è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’anagrafica di magazzino selezionata

Sconto
è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sull’articolo selezionato. É possibile attivare uno sconto composto del tipo 12+4+2 che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.

Codice IVA ridotta
è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica il codice IVA ridotto che eventualmente può essere applicato (quando previsto dalla legge) sull’articolo selezionato


Unità misura articolo
Il foglio-righe-colonne riporta le caratteristiche di calcolo dell’unità di misure ed il prezzo al netto e al lordo di IVA (per ogni UM inserita) dell’articolo. In esso compaiono i campi:

Unità di misura
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle unità di misura ed indica il codice dell’unità di misura con cui vengono calcolate le quantità dell’articolo selezionato.

Fattore di conversione
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il fattore di conversione da unità di misura principale ad unità di misura selezionata nel caso questa non sia principale.

Prezzo netto
è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA per una unità dell’articolo di magazzino selezionato

Prezzo lordo
è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo lordo di IVA per una unità dell’articolo di magazzino selezionato

U.M. peso
è un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica il codice dell’unità di misura da utilizzare per la descrizione del peso dell’articolo selezionato

Peso
è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il peso dell’articolo selezionato.

Tara
Tara dell'articolo

Massa netta unitaria
Peso netto di un singolo articolo

Unità suppl.unitaria
Unità di misura supplementare unitaria

Pz. per confezione
è un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi in ogni confezione dell’articolo selezionato

Pz. per collo
è un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi per ogni collo dell’articolo selezionato.

Valore statistico
Valore statistico INTRA

Pesi per CONAI (kg.)
Gruppo dati per contributo CONAI. Specificare i pesi (in Kg.) dei materiali sottoindicati presenti nell'imballo/confezione degli articoli
Bottone
Permette di allegare file esterni relativi all'articolo (es.schede tecniche, immagini)


Articolo di produzione
è una casella di controllo che indica se l’articolo è prodotto dalla ditta selezionata (casella selezionata), oppure all’esterno

Codice fornitore
è un campo di ricerca sull’archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del fornitore dal quale la ditta selezionata si serve per l’acquisto dell’articolo selezionato

Riordino per
Indica le strategie di riordino dell'articolo usata nella pianificazione ordini o MRP

Ragione sociale
è un campo di ricerca sull’archivio dei clienti/fornitori ed indica la ragione sociale del fornitore dal quale la ditta selezionata si serve per l’acquisto dell’articolo selezionato

Mag. per movim. con distinta
Indicare il magazzino da movimentare sul documento;
può essere selezionato:
dal movimento, dalla riga del prodotto finito/semilav, dal fornitore o dall'articolo

Codice mag.
Attivo nel caso sia stato selezionato nel campo precedente articolo permette di selezionare il codice su cui movimentare l'articolo

Nomenclatura combin.
Parametro INTRA della nomenclatura combinata

Provincia di origine
Provincia d'origine dell'articolo per la gestione dei dati INTRA

Paese di origine
Paese di origine dell'articolo per la gestione dei dati INTRA

Provvigione
è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetta all’agente per la vendita dell’articolo

Riordino
Gruppo di parametri per la gestione della pianificazione ordini e MRP

Costo standard
Campo che permette di inserire il costo standard per l'articolo

Ultimo costo
Mostra il costo specificato nell'ultimo documento contenente l'articolo corrente

Data
Data dell'ultimo documento contenente l'articolo corrente

movim.
Numero dell' ultimo movimento di magazzino contenente l'articolo corrente

riga
Numero di riga dell' ultimo movimento di magazzino contenente l'articolo corrente

Penultimo costo
Mostra il costo specificato nel penultimo documento contenente l'articolo corrente

Data
Data del penultimo documento contenente l'articolo corrente

movim.
Numero del penultimo movimento di magazzino contenente l'articolo corrente

riga
Numero di riga del penultimo movimento di magazzino contenente l'articolo corrente


Seleziona l'esercizio
Esercizio di cui si desidera visualizzare le giacenze

U.M.
Unità di misura in cui sono espresse le giacenze

Il foglio-righe-colonne riporta le giacenze

Mag.
Codice magazzino di cui si sta visualizzando la giacenza

Dep.
Codice deposito di cui si sta visualizzando la giacenza

Ubicazione
Codice dell'ubicazione dell'articolo in magazzino

Livello rior.
Parametro che permette la gestione della pianificazione degli ordini e del M.R.P.

Scorta min.
Parametro che permette la gestione della pianificazione degli ordini e del M.R.P.

Lotto rior.
Parametro che permette la gestione della pianificazione degli ordini e del M.R.P.

Lotto incr.
Parametro che permette la gestione della pianificazione degli ordini e del M.R.P.

Giorni rior.
Parametro che permette la gestione della pianificazione degli ordini e del M.R.P.

Giacenza
Giacenza attuale dell'articolo in quantità e valore

Costo m.p.
Costo medio ponderato dell'articolo

Rim. Iniz.
Rimanenza iniziale dell'articolo in quantità e valore

Acquistato
Acquistato articolo in quantità e valore

Entrato
Entrato articolo in quantità e valore

Venduto
Venduto articolo in quantità e valore

Uscito
Uscito articolo in quantità e valore

Ordinato Fornitori
Ordinato fornitori per l'articolo in quantità e valore

Ordinato Clienti
Ordinato clienti per l'articolo in quantità e valore

Scarti
Scarti articolo in quantità e valore

In produzione (componenti)
Componenti in produzione dell'articolo

In produzione (finiti)
Quantità articolo finiti

A conto L.
Quantità articolo a conto lavorazione

In conto L.
Quantità articolo in conto lavorazione

Etichette
Numero di etichette da stampare

Distinte
Numero distinte dell'articolo


Seleziona l'esercizio
Esercizio di cui si desidera visualizzare la composizione delle rimanenze iniziali

Composizione rimanenze iniziali del
Esercizio di cui si desidera visualizzare la composizione delle rimanenze iniziali

U.M.
Unità di misura in cui sono espresse le rimanenze iniziali dell'articolo

Campi foglio-righe-colonne magazzino

Magazzino
Codice magazzino di cui si stanno visualizzando le rimanenze iniziali

Esercizio
Esercizio di cui si desidera visualizzare la composizione delle rimanenze iniziali

Quantità
Quantità di rimanenze iniziali per l'articolo nel magazzino e per l'esercizio selezionati

Valore unitario
Valore unitario delle rimanenze iniziali per l'articolo nel magazzino e per l'esercizio selezionati

Valore
Valore delle rimanenze iniziali per l'articolo nel magazzino e per l'esercizio selezionati

Ultimo costo
Mostra il costo specificato nell'ultimo documento contenente l'articolo corrente

Penultimo costo
Mostra il costo specificato nel penultimo documento contenente l'articolo corrente

Costo standard
Costo standard dell'articolo

Costo medio
Costo medio dell'articolo

Cat. vendita
Categiria di vendita dell'articolo

Cod. listino
Codice listino dell'articolo

Prezzo
Perzzo dell'articolo


In questa pagina vengono mostrati i campi personalizzati dell'utente