| Emissione Ri. Ba. su floppy | 
	
	    | è un bottone di selezione che indica che l’emissione degli effetti e delle distinte debba essere 
		effettuata su supporti magnetici | 
	
		
	| 
 | 
	
	    | Emissione Ri. Ba. su moduli cartacei | 
	
	    | è un bottone di selezione che indica che l’emissione degli effetti 
		e delle distinte debba essere effettuata sui moduli cartacei tradizionali | 
	
	| 
 | 
	
	    | File RI.BA. | 
	
	    | Nome file effetti da generare | 
	
	| 
 | 
	
	    | Forza la separazione record | 
	
	    | Separa le righe del file Ri.BA con un a capo | 
	
	| 
 | 
	
	    | Tipo distinta | 
	
	    | è una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cioè se per ottenere l’incasso (All’incasso), 
		per la presentazione all sconto (Allo sconto) oppure le la presentazione salvo buon fine (Salvo buon fine). | 
	
	| 
 | 
	
	    | Tipo effetti | 
	
	    | Attivo o passivo | 
	
	| 
 | 
	
	    | Unità di output | 
	
	    | è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, 
		ed indica l’unità del floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione | 
	
	| 
 | 
	
	    | Formato unità di output | 
	
	    | è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, 
		ed indica il formato dell’unità floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione | 
	
	| 
 | 
	
	    | Numero distinta | 
	
	    | è un campo di ricerca che accede all’archivio 
		delle distinte ed indica il numero della distinta da emettere e, di conseguenza, anche degli effetti da includere | 
	
	| 
 | 
	
	    | Numero distinta | 
	
	    | è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, 
		ed indica il formato dell’unità floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione | 
	
	| 
 | 
	
	    | Emissione | 
	
	    | è una casella di riepilogo, attiva nel caso di stampa su moduli cartacei, 
		ed indica se stampare gli effetti (Emissione effetti) oppure solamente la distinta di presentazione (Emissione distinta) | 
	
	| 
 | 
	
	    | Numero copie | 
	
	    | è un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, 
		ed indica il numero di copie in cui occorre stampare gli effetti oppure la distinta di presentazione | 
	
	| 
 | 
	
	    | Tipo di stampa | 
	
	    | è un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica 
		se si sta effettuando una stampa provvisoria di prova oppure la stampa definitiva sui moduli ufficiali per la presentazione | 
	
	| 
 | 
	
	    | Tipo ordinamento | 
	
	    | è un campo attivo nel caso di stampa della distinta ed indica il tipo di ordinamento che devono avere gli effetti 
		nel riepilogo sulla distinta stessa | 
	| 
 | 
	
	    | Ristampo Ri. Ba. | 
	
	    | è una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato la stampa della effetti, 
		ed indica se si desidera stampare le Ri. Ba. già stampati in precedenza | 
	
	| 
 | 
	
	    | Data emissione | 
	
	    | è un campo che indica la data di emissione degli effetti e delle distinte e che comparirà nella stampa | 
	| 
 | 
	
	    | Stampa dettaglio (se previsto) | 
	
	    | Stampa il dettaglio delle rate se il formato lo prevede |