Numero registrazione
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della registrazione selezionata nella maschera precedente.

Numero di riga
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di riga della registrazione selezionata nella maschera precedente.

Data registrazione
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di registrazione della registrazione selezionata.

Data competenza
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data relativa all’anno di competenza della registrazione selezionata.

Codice
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’esercizio della registrazione selezionata.

Data del documento
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la registrazione selezionata.

Numero documento
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la registrazione selezionata.

Registro IVA
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del registro IVA in cui è inserita la registrazione selezionata.

Numero protocollo IVA
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato alla registrazione selezionata.

Ultimo protoc. riepilog.
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi.

Codice causale
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della causale per la registrazione selezionata.

Codice pagamento
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del pagamento per la registrazione selezionata.

Movimento provvisorio
è un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento è un movimento regolamentare (definitivo) o no (provvisorio cancellabili o non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dalla relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simulazioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede ad eliminare automaticamente tutte quelle cancellabili.

Sottoconto partita
è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul piano dei conti, della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.

Descrizione partita
è un campo gestito direttamente dal programma che indica la descrizione, sul piano dei conti, della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.

Sezione
è una casella di riepilogo che indica la sezione di appartenenza del conto per la riga della registrazione corrente.

Descrizione aggiuntiva
è un campo di 30 caratteri che indica una eventuale descrizione aggiuntiva da inserire nella riga selezionata per la registrazione corrente.

Importo
è un campo numerico di 30 caratteri che indica l’importo di riga per la registrazione corrente.

Sottoconto controp.
è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul piano dei conti, dell’eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.

Descrizione controp.
è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, dell’eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.