Codice elaborazione
è un campo di ricerca sulla tabella delle elaborazioni differite ed indica il codice e la descrizione della elaborazione da effettuare.

Date intervallo documenti
vengono definiti in questo gruppo i limiti dell’intervallo dei documenti da contabilizzare

inizio
è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo dei documenti da cui generare gli effetti, nel caso venga lasciato vuoto indica la prima fattura di cui non siano stati ancora emessi effetti.

fine
è un campo che indica la data di termine dell’intervallo dei documenti da cui generare gli effetti, nel caso venga lasciato vuoto indica l’ultima fattura di cui non siano stati ancora emessi effetti.

Raggruppa effetti
è una casella di controllo che permette di raggruppare gli importi che hanno scadenza ad una stessa data e che siano intestati ad uno stesso clienti in un solo effetto di importo complessivo

Bottone
conferma i dati inseriti ed inizia la procedure di generazione effetti dalle fatture appartenenti all’intervallo indicato.

Bottone
apre una tabella in cui vengono riportati i tipi di numerazione documenti da cui è possibile ricavare i movimenti di vendite ed in cui l’utente dovrà selezionare quelli di cui effettuare effettivamente la generazione effetti.

Bottone
annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.

Vedi anche Aggiornamento effetti