cg0.exe cg2.exe cg4.exe cg0200a.msk cg0500a.msk cg1300n.msk cg2100b.msk cg2100c.msk cg5100a.msk cg5300a.msk cgmenu.men pr0.exe Ora é possibile creare una causale anche senza aprire l'ultimo esercizio iva: In gennaio se attivavo la gestione manuale del credito utilizzato in IVA la liquidazione lo azzerava - Sistemata la maschera dei parametri ditta - Al cambio di causale non aggiornava il numero di protocollo (CBI) Implementata nuova gestione delle fatture in ritardo: - Nella causale si poteva forzare fattura in ritardo - Aggiunta nella causale la forzatura di fattura in ritardo indeducibile - Modificato programma clienti/fornitori: Incrementato campo Codice Fiscale da 16 a 28 caratteri per accettare tutti gli identificativi fiscali - Modificato programma prima nota: Il campo "Numero Documento Esteso" è stato posizionato prima del campo "Numero Documento", inoltre se dopo aver valorizzato NDE il campo ND è vuoto viene automaticamente valorizzato con le ultime cifre di NDE. Reverse charge : - Implemetata la possibilità di mettere il fornitore sulla regolarizzazione. - Nelle causali di sola iva si può mettere un fornitore anche se identificano un registro delle vendite. - Il movimento di regolarizzazione viene creato come prima se inserisco un cliente corrispondente altrimenti viene usato il codice del fornitore stesso. Fatture in ritardo : - implementata la gestione delle fatture in ritardo (con data documento anno precedente). Fino ad aprile le fatture non vengono detratte e vengono poi detratte a Maggio come credito. Da maggio in poi sono indetraibili. - Sul registro le fatture vengono identificate con tipo documento e "CD" quelle fino ad aprile e con tipo documento e "CI" quelle fino da maggio in poi. - Corretta abilitazione per il campo IVA per cassa e per il bottone di ricerca dei fornitori, aggiunti campi data inizio e fine reverse charge nei parametri IVA e date inizio fatturazione elettronica e reverse charge nei clienti - Aggiunta creazione registri dichiarazioni d'intenti all'apertura esercizio - Sistemato crash inserimento identificativo fiscale da 28 caratteri - Nuova versione delle fatture in ritardo (18-01-2017)