| Codice | 
	
	    | è un campo alfanumerico di ricerca di 5 caratteri che indica il codice da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Descrizione | 
	
	    | è un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Unità di misura | 
	
	    | è un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica il codice dell’unità di misura con la quale vengono calcolate quantità degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Classe fiscale | 
	
	    | è un campo di ricerca sulla tabella delle classi fiscali degli articoli ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	| 
 | 
	
	    | Cod. IVA | 
	
	    | è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	
	| 
 | 
	
	    | % ricarico medio | 
	
	    | è un campo numerico di 6 caratteri ed indica la percentuale di ricarico medio da ottenere dagli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	| 
 | 
	
	    | Costo minimo | 
	
	    | è un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo minimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Costo massimo | 
	
	    | è un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo massimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Tipo costo | 
	
	    | è una casella di riepilogo che indica la modalità di calcolo del costo degli articolo appartenente al raggruppamento fiscale selezionato. 
		É possibile ottenere un calcolo sulla media dei costi annuali (Costo medio annuale), 
		sulla media dei costi degli ultimi 3 mesi (Costo ultimi 3 mesi), ottenere l’ultimo costo applicato sull’articolo
		 (Costo standard), il maggiore tra gli ultimi due applicati (Maggiore ultimi due costi) 
		 oppure il massimo (Costo massimo d’acquisto) o il minimo (Costo minimo d’acquisto) spuntato al momento dell’acquisto. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Conto di vendita | 
	
	    | è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. | 
	
	| 
 | 
	
	    | Conto di acquisto | 
	
	    | è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare gli acquisti degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. |