| Importo spese per rimesse dirette |
|
è un campo numerico di 9 caratteri che indica l’importo fisso da applicare sul documento di vendita
nel caso di spese per rimesse dirette
|
|
| Importo spese per tratte |
|
come il precedente, ma sostenute per l’emissione di tratte
|
|
| Importo spese per ricevute bancarie |
|
come il precedente, ma sostenute per l’emissione di ricevute bancarie
|
|
| Importo spese per cessioni |
|
come il precedente, ma sostenute per cessioni
|
|
| Importo spese per pagherò |
|
come il precedente, ma sostenute per l’emissione di pagherò
|
|
| Importo spese per lettere di credito |
|
come il precedente, ma sostenute per l’emissione di lettere di credito
|
|
| Importo spese per tratte accettate |
|
come il precedente, ma sostenute per l’emissione di tratte accettate
|
|
| Importo spese per R.I.D. |
|
come il precedente, ma sostenute per le RID, cioè le ricevute bancarie convenzionate con la banca di appoggio della ditta
|
|
| Importo spese per bonifici |
|
come il precedente, ma sostenute per l’emissione di bonifici
|
|
 |
|
| Scaglione |
|
è un campo numerico di 10 caratteri, ripetuto per le sette righe disponibili,
che indica l’importo massimo identificante lo scaglione a cui applicare l’importo di spesa indicato nel campo successivo
|
|
| Importo |
|
è un campo numerico di 10 caratteri, ripetuto per i sette scaglioni disponibili,
che indica l’importo da applicare sul documento come spese per bolli
|
|
| Bollo per esenzioni |
|
Importo del bollo applicato quando il cliente ha diritto all'esenzione in base alla lettera della dichiarazione di intenti
|
|
| Importo minimo per bolli esenti |
|
Importo minimo al di sotto del quale si decide di non applicare i bolli di esenzione
|
|
 |
|
| Tipo riga per omaggi |
|
è un campo di ricerca che accede alla tabella dei tipi riga ed indica il codice del tipo riga da utilizzare per descrivere gli omaggi nei documenti interattivi
|
|
| Descrizione omaggio |
|
Descrizione omaggio esente
|
|
| Tipo riga esenzioni |
|
Automatismo per gestire il tipo riga che il programma deve utilizzare per inserire le righe di esenzione
|
|
| Descrizione esenzioni |
|
Permette di inserire una descrizione diversa da quella standard per le righe di esenzione
|
|
| Tipo riga sconti testa |
|
Permette di stabilire se considerare gli sconti di testa come sconti ad importo o come sconti in percentuale
|
|
 |
|
| Codice IVA |
|
Codici IVA per le fatture commerciali
|
|
| % |
|
Descrizione mancante
|