Credito compensabile inizio anno
è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’eventuale credito che la ditta selezionata ha per l’anno selezionato, tale importo viene letto nell’omonimo campo dei parametri di liquidazione.

- posizione IVA -

Il primo foglio-righe-colonne rappresenta la posizione IVA della ditta nell’anno selezionato per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata).

Mese
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente.

Risultato
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato.

D/C
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica se l’importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato sia a Debito o Credito.

IVA rimborso
è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del rimborso IVA da effettuare per il periodo selezionato.

IVA rettifiche
è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo di eventuali rettifiche IVA da effettuare per il periodo selezionato.

D/C
è una casella di riepilogo che indica se le eventuali rettifiche IVA per il periodo selezionato siano a Debito o Credito.

Credito utilizzato IVA
è un campo gestito dal programma che riporta la differenza tra il credito inizio anno, precedentemente specificato, è il credito utilizzato F24 successivamente spiegato.

Credito utilizzato F24
è un campo attivo se nei parametri liquidazione su utilizzo credito IVA è stata scelta la voce non visibile ma compensabile, indica il valore del credito con il quale si intende compensare un debito di natura diversa dall'IVA.

Credito IVA residuo
è un campo gestito dal programma che identifica il credito IVA residuo a seguito di eventuali compensazioni.

Descrizione
è un campo da utilizzare per l'inserimento di eventuali note.

- versamenti -

Il secondo foglio-righe-colonne rappresenta i versamenti effettuati per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata).

Mese
è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente.

Data
è un campo che indica la data in cui è stata effettuata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.

Codice ABI
è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice ABI della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.

Codice CAB
è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.

Concessione
è un campo di ricerca sulla tabella degli uffici concessione ed indica il codice dell’ufficio competente presso il quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.

Versamenti
è un campo numerico di 15 caratteri ed indica l’importo del versamento IVA per il periodo selezionato.

In entrambi i fogli-righe-colonne la maschera collegata tramite la riga accede alla visualizzazione della liquidazione per il periodo corrispondente alla riga indicata.