üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü [PF] -1 [EPF] [DICTIONARY] AF - Append Project FILES Section AL - Project ALIAS Section AM - Append Project MAP Section AN - Annotations BI - Browse info AV - Audio/Video Project Options BX - Build Expression Index BM - Bookmarks BM3 - New Bookmarks BN - Browse group names BR - Bitmap root BE - Build Expression BP - Build Tag Pointer Strings BT - Build Tags CH - Character set CI - Citation CM - Context map CN - Context number CNI - Context Number Index CP - Compress CR - Copyright CS - Context string CSI - Context String Index CV - Compiler version CW - Compiler Switch(s) DH - Defined help styles D2 - Defined help styles - ver 2.00 D3 - Defined help styles - Ver 3.00 FM - Font markers FT - Font table F2 - Font markers - ver 2.00 HA - Help author HC - Help compiler dir HF - Help files HX - Help comments HT - Help topic section HV - Help Magician Version IC - Icon FileName IN - Index JM - Jump markers J2 - Jump markers - ver 2.00 J3 - Jump markers - ver 3.00 KW - Keywords KW3 - Keywords KW4 - Keywords KWA - A Keywords LN - Language LT - Links Tags MD - Macro definitions MD3 - Macro definitions - ver 3.00 MM - Multimedia markers MK - Multiple keywords MK4 - Multiple keywords MI - Macro info MT - Mid Topic Context Strings NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions NT - NTags N2 - NTags - ver 3.00 OK - Old key phrase OP - Optimize for CDROM PF - Project Flag PG - Paragraph Tags PJ - Project macro PK - Primary Key PKI - Primary Key Index PM - Popup markers P2 - Popup markers - ver 2.00 P3 - Popup markers - ver 3.00 PR - Paragraph markers PT - Page title RC - RTF Compatibility SK - Style Hot Keys TI - Title TLI - Title Index TM - Topic macro TP - Template TX - Help Text UB - Use Build Expression UI - Unique File ID WA - Warning WD - Window definitions WM - Write map file WP - Word Processor WS - Windows specification source VH - Version History [END OF DICTIONARY] [NS] -1 [ENS] [BT] [EBT] [BE] [EBE] [UB] True [EUB] [BX] 1 [EBX] [HA] Andrea Cataldo [EHA] [HX] Help file programma PRASSI per contabilità indicante tutte le maschere di contabilità (nome iniziante con CG) [EHX] [AF] [EAF] [AM] [EAM] [BM3] 0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; [EBM3] [OPT] [CH] -1 [ECH] [CI] PR.A.S.S.I. Spa [ECI] [CM] CGPRASSI.H [ECM] [CP] -1 [ECP] [CR] Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) [ECR] [HV] 310015 [EHV] [IC] PRASSI.ICO [EIC] [IN3] 1 [EIN3] [LN] 0 [ELN] [OK] 0 [EOK] [OP] 0 [EOP] [PJ] 1 [EPJ] [RC] 6 [ERC] [TI] PR.A.S.S.I. - Contabilità [ETI] [UI] 01201909 [EUI] [WA] 3 [EWA] [WM] 1 [EWM] [WS] -1 [EWS] [BR] [EBR] [AV] 0 0 0 0 [EAV] [HF] PRASSI.HLP CGPRASSI.HLP SCPRASSI.HLP EFPRASSI.HLP VEPRASSI.HLP MGPRASSI.HLP PRPRASSI.HLP [EHF] [EOPT] [VH] 3.10.003-F006; 3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 [EVH] [D3] 0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 5;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 9;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; 15;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; 16;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; [ED3] [BN] 1:Tab_ditta;2:Stampa_Tab_ditta;3:IVA;4:Prima_nota;5:Lista_movimenti;6:Stampa _bilancio;7:Servizio;8:Inizio/fine esercizio;9:Indice;10:Invio contabilità;11:Ricezione contabilità; [EBN] [MD3] 1:Button_bar;2:Sec_close;3:Jump_rip_indici_lu;4:Jump_partite;5:Jump_pagamento;6:Jump_nuova_partita;7:HM001_Button_bar;8:HM001_Sec_close; [EMD] [MI] 002001BrowseButtons() 003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") 000002CloseWindow("tasti") 004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") 001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`CGPRASSI.HLP')") 000003JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b") 000004JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p") 000005JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s") 000006JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n") 000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3) 002007BrowseButtons() 003007CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") 000008CloseWindow("tasti") 004007ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") 001007CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`CGPRASSI.HLP')") 000007InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) [EMI] [WD3] main="PR.A.S.S.I. - Contabilità"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,550,800),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 [EWD] [SK] 000001000000004005000000000009010011000000000015016000000000 [ESK] [HT] [PK] 012019090001 [EPK] [PT] Sommario contabilità [EPT] [KW3] Indice contabilità generale; [EKW3] [MC] M [EMC] [J3] 014100020000000020141003800000000302220002000000007index_sc0141000400000000401410022000000001014100880000000060141000300000000501410065000000009 [EJ3] [P3] 02040000000010001Prassi [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019020000011prassi.bmp021020000012anagrafi.bmp018020000013cogei.bmp021021000019SCADENZI.BMP017020000014ivai.bmp019020000015manuti.bmp019020000018libroi.bmp021020000017tabellei.bmp020021000020INVRICI.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:1; [EBI] [CN] 1 [ECN] [CS] Index_coge [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720 \f1 \fs20 \par \qc\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt11 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2436\fi-1716\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt12 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati ana grafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par \li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht3 \ATXnt13 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par \li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht7 \ATXnt19 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt14 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht1 \ATXnt15 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fi ssano le modalità operative standard di lavoro\par \li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt18 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA de lle varie ditte\par \li2796\ri0\fi-2076\sl240 \cf2 \ATXht5 \ATXnt17 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht9 \ATXnt20 INVRICI .BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 [ETX] [EHT] [PK] 012019090002 [EPK] [PT] Anagrafiche [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 02220000000000011ba4200b102220000000000002ba4200c102220000000000003ba4300a10141003800000001202220002000000017index_sc0141000400000001301410022000000014014100880000000160141000300000001501410065000000019 [EJ3] [P3] 02040000000010001Prassi [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019020000014prassi.bmp021020000018anagrafi.bmp017020000015ITEM.BMP017020000016ITEM.BMP017020000017ITEM.BMP018020000019cogei.bmp021021000024SCADENZI.BMP017020000020ivai.bmp019020000021manuti.bmp019020000022libroi.bmp021020000023tabellei.bmp020021000025INVRICI.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:2; [EBI] [CS] Anagrafiche [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \fs20 \ATXht10001 \ATXnt14 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2520\fi-1800\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt18 anagrafi.bmp\ATXnt0 \b Anagrafiche\b0 : dati anagrafici relativi a tutti i cli enti dello studio commercialista\par \li1176\fi0 \cf2 \ATXht11 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \cf2 \ATXht2 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \sl240 \cf2 \ATXht3 \ATXnt17 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \li2880\fi-2160 \cf2 \ATXht12 \ATXnt19 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) pe r la ditta\par \li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht17 \ATXnt24 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht13 \ATXnt20 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht14 \ATXnt21 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri ch e fissano le modalità operative standard di lavoro\par \li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht16 \ATXnt22 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri I VA delle varie ditte\par \li2796\ri0\fi-2076\sl240 \cf2 \ATXht15 \ATXnt23 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht19 \ATXnt25 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 [ETX] [EHT] [PK] 012019090019 [EPK] [PT] Tabelle studio [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100020000000360141003800000003702220002000000060index_sc01410004000000038014100220000000390141008800000005902120000000000040ba3700a02120000000000051batbdpn02120000000000052batbdpn02120000000000053batbiva02120000000000054batbais02120000000000055batbitl02120000000000056batbban02120000000000057batbivd02120000000000058batbval02120000000000049batblng02120000000000061batbver01410065000000062 [EJ3] [P3] 02040000000010001Prassi [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019020000033prassi.bmp021020000034anagrafi.bmp018020000035cogei.bmp021021000056SCADENZI.BMP017020000036ivai.bmp019020000037manuti.bmp019020000038libroi.bmp021020000039tabellei.bmp017020000022item.bmp017020000048item.bmp017020000049item.bmp017020000050item.bmp017020000051item.bmp017020000052item.bmp017020000053item.bmp017020000054item.bmp017020000055item.bmp017020000024item.bmp017021000057ITEM.BMP020021000058INVRICI.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:6; [EBI] [CS] Tabelle_studio [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \fs20 \ATXht10001 \ATXnt33 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2436\fi-1716\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht36 \ATXnt34 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par \li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht37 \ATXnt35 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc. ) per la ditta\par \li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht60 \ATXnt56 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht38 \ATXnt36 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht39 \ATXnt37 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametr i che fissano le modalità operative standard di lavoro\par \li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht59 \ATXnt38 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei regist ri IVA delle varie ditte\par \li2976\ri0\fi-2256\sl240 \ATXnt39 tabellei.bmp\ATXnt0 \b Tabelle di studio\b0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \li1176\fi0 \cf2 \ATXht40 \ATXnt22 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni pagamento\par \ATXul0 \ATXht51 \ATXnt48 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamenti\par \ATXul0 \ATXht52 \ATXnt49 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Descrizioni aggiuntive\par \ATXul0 \ATXht53 \ATXnt50 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\par \ATXul0 \ATXht54 \ATXnt51 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Codici attività\par \ATXul0 \ATXht55 \ATXnt52 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Libri sociali\par \ATXul0 \ATXht56 \ATXnt53 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\par \ATXul0 \ATXht57 \ATXnt54 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IV Direttiva CEE\par \ATXul0 \ATXht58 \ATXnt55 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Valute\par \ATXul0 \ATXht49 \ATXnt24 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\par \ATXul0 \ATXht61 \ATXnt57 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Versamenti ed interessi IVA\par \li2700\fi-1980 \ATXul0 \ATXht62 \ATXnt58 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400\par \li0\fi0 [ETX] [EHT] [PK] 012019090021 [EPK] [PT] IVA [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100020000000250141003800000002602220002000000046index_sc014100060000000300141000700000004201410008000000038014100200000000390141001200000004001410013000000043014100150000000440141002100000004101410022000000028014100880000000450141000300000002901410065000000047 [EJ3] [P3] 02040000000010005Prassi01410005000010004 [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019020000017prassi.bmp021020000018anagrafi.bmp018020000019cogei.bmp021021000036SCADENZI.BMP017020000020ivai.bmp017020000001item.bmp017020000035item.bmp017020000028item.bmp017020000029item.bmp017020000030item.bmp017021000031ITEM.BMP017021000032ITEM.BMP017021000037ITEM.BMP017020000033item.bmp017021000034ITEM.BMP019020000021manuti.bmp019020000022libroi.bmp021020000023tabellei.bmp020021000038INVRICI.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:4; [EBI] [CS] IVA [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \fs20 \ATXht10005 \ATXnt17 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2256\fi-1536\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht25 \ATXnt18 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par \li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht26 \ATXnt19 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc. ) per la ditta\par \li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht46 \ATXnt36 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1716\fi-996\sl0 \ATXnt20 i vai.bmp\ATXnt0 \b IVA\b0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li1176\fi0\sl240 \cf2 \ATXht30 \ATXnt1 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri liquidazione\par \ATXul0 \ATXht42 \ATXnt35 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Liquidazione \par \ATXul0 \ATXht38 \ATXnt28 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione liquidazioni\par \ATXul0 \ATXht39 \ATXnt29 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa riepilogo progressivi IVA\par \ATXul0 \ATXht40 \ATXnt30 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Calcolo accont i\par \ATXul0 \ATXht43 \ATXnt31 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione acconti di dicembre\par \ATXul0 \ATXht44 \ATXnt32 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Creazione versamenti per acconti di dicembre\par \ATXul0 \ATXnt37 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizza zione liquidazione acconti\par \ATXul0 \ATXht41 \ATXnt33 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa registri IVA\par \ATXul0 \ATXht10004 \ATXnt34 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Gestione versamenti IVA\par \li2976\fi-2256 \ATXul0 \ATXht28 \ATXnt21 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 :parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro\par \li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht45 \ATXnt22 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par \li2796\ri0\fi-2076\sl240 \ATXht29 \ATXnt23 tabellei.bmp\cf2 \ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht47 \ATXnt38 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 [ETX] [EHT] [PK] 012019090068 [EPK] [PT] Gestione versamenti IVA [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100110000000010141001700000000501410018000000003 [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] Gestione_veramenti_IVA [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par \ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Gestione versamenti IVA\par \li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Estrazione delle deleghe\par \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella deleghe IVA\par \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa deleghe IVA\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090049 [EPK] [PT] Parametri liquidazione [EPT] [KW3] Parametri liquidazione; [EKW3] [MK3] cg5300a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000008ba4300a014100300000000070141000700000001402120000000000009batbais0141002600000000202120000000000004ba4300a0141000700000000302240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 016020000001iva.bmp021021000005tastiera.bmp018021000006mouse.bmp [EN2] [PG] 009010006011001009001001001016 [EPG] [BI] 3:1; [EBI] [CS] cg5300a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 PARAMETRI LIQUIDAZIO NE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt5 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt6 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta la chia ve di ricerca per la gestione dei parametri liquidazione\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la denominazione della ditta di cui gestire i prametri per la liquidazione IVA.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno al quale si riferisce la liquidazione IVA\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Parametri ditta\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Frequenza versamenti\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica la frequenza dei versame nti IVA (mensile o trimestrale).\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Credito precedente\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri e indica l’importo dell’eventuale credito di imposta matuarato nell’anno precedente, è gestito direttamente d a programma, ma il suo valore può essere inserito dall’utente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Credito di costo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri e indica l’importo dell’eventuale credito di costo maturato l’anno precedente, è gestito direttamente da programma, ma il suo valore può essere inserito dall’utente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione liquidazione differita\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di effettuare il calcolo della \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 liquidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in base alle risultanze della liquidazione del secondo mese precedente così come disposto dal DL 151 del 13-05-91 convertito in L. 12-07-91 n. 202 all’art. 1 (comma 5 lett. c); logicamente tale opzione può essere effettuata da chi ha la frequenza di versamento mensile a partire dal maggio 1991.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f2 \fs24 \b \cf12 - foglio-righe-colonne -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f1 \fs20 \b0 \cf0 Il foglio-righe-colonne contiene i p arametri per la liquidazione IVA seperandoli per codice attività della ditta\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice attività\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell'\ATXul1026 \cf2 \ATXht9 attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta di cui configurare i parametri per liquidazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che riporta la descrizione dell’attività svolta dalla ditta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 Per quelle società che utilizzano un unico registro IVA per registrare operazioni di cessione e operazioni di cessione e operazioni riguardanti prestazioni di servizio, si possono evidenziare i due tipi di operazioni sui registri IVA. Per distinguere queste società si deve selezionare la voce 'Mista evidenziata'.\par Inoltre, per chi desidera un controllo a fine anno (nella stampa liquidazione) della coerenza tra volume d'affari con la frequenza versamenti, si deve ins erire in questo campo:\par '\cf12 Altre\cf0 ' - attività ordinaria\par '\cf12 Servizio o mista generica\cf0 '- attività di servizi\par '\cf12 Mista evidenziata\cf0 '- attività mista\par Per una completa gestione dell'attività mista, dopo aver inserit o 'Mista evidenziata' è necessario distinguere quali sono i conti di ricavo che riguardano le prestazioni di servizio (vedere capitolo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ).\par Nella stampa dei registri IVA, nelle liste movi menti e nella stampa liquidazione verranno evidenziati i movimenti di prestazione di servizi dalle normali cessioni.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 % Pro-Rata\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 La percentuale è da inserire solo la prima volta che si attiva la \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e verrà ricalcolata e memorizzata automaticamente con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 liquidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di fine anno.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Plafond art. 8\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 Questi c ampi indicano, per le Ditte che lo gestiscono, il plafond utilizzabile per l'intero anno, per l’articolo 8 riguardante l’esportazione. L'utilizzato che viene registrato attraverso l'immissione dei documenti IVA (non è possibile attraverso bolle), viene s tampato sulla liquidazione IVA periodica e sui registri acquisti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Plafond art. 8bis\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma per l’articolo 8 bis.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Plafond art. 9\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 co me il precedente, ma per l’articolo 9.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 [ETX] [EHT] [PK] 012019090022 [EPK] [PT] Liquidazione IVA [EPT] [KW3] Liquidazione IVA; [EKW3] [MK3] cg4300a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000001ba4300a01940000000200012Mouse02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000009SELEZION.BMP019021000010AZZERA.BMP021021000013CONFERMA.BMP016020000002iva.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp [EN2] [PG] 006010009011001001001016 [EPG] [BI] 3:2; [EBI] [CS] cg4300a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt2 iva.bmp\ATXnt0 LIQUIDAZIONE IVA \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Versamenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione coi quali si specifica se l a stampa deve essere fatta per tutti i versamenti (indipendentemente dal periodo), solo per i mensili o i trimestrali.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stampa la liquidazione, esso può essere di un intervallo continuo (Da..A), una successione non in ordine di ditte oppure anche la combinazione delle due scelte.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Da codice\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u n campo di ricerca che indica il codice della prima ditta di cui stampare la liquidazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A codice\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice dell’ultima ditta di cui stampare la liquidaz ione.\par Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l’intervallo scelto diventa:\par \pard\tx2880\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 entrambi vuoti nessun intervallo selezionato, \par \pard\tx2868\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 solo \i Da codice\i0 vuoto dalla p rima ditta dell’archivio fino a quella indicata dal campo \i A codice,\par \pard\tx2880\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 \i0 solo \i A codice\i0 vuoto dalla ditta indicata dal campo \i Da codice\i0 fino all’ultima dell’archivio.\par \pard\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240\ATXbrdr0 \fs16 \b \cf8 Scelte n.\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma che computa il numero delle ditte selezionate.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt9 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt10 AZZERA.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consen te di azzerare le scelta effettuate dell’insieme delle ditte.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno dell’esercizio di calcolo della liquidazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Periodo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome relativo al mese di liquidazione per le liquidazioni mensili, il trimestre per le liquidazioni trimestrali, oppure scegliere \b 13.ma liquidazione\b0 in caso di liquidazione di fine ann o; il programma propone il mese o il trimestre della data di sistema.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricalcola\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il periodo da cui effettuare il ricalcolo per la liquidazione. É bene ricord arsi comunque di far eseguire tale ricalcolo prima di ogni stampa dei libri IVA; qualora non risulti calcolata la liquidazione dopo le ultime immissioni o variazioni dei movimenti del periodo richiesto, far computare il ricalcolo dei periodi precedenti ( Da inizio anno). Se necessario è il programma che controlla e richiede il ricalcolo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono le opzioni che consentono la stampa vera e propria\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Esegui\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa del prospetto delle liquidazioni, se disattivata il bottone \ATXht12 \ATXnt13 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 esegue il solo ricalcolo delle liquidazioni.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 c on data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di intestazione della stampa, è accessibile solo se la casella esegui è stata attivata.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Solo stampa\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che in dica se occorre rieffettuare i calcoli per la liquidazione oppure si desidera ottenere solamente una stampa con gli importi correnti. [ETX] [EHT] [PK] 012019090052 [EPK] [PT] Visualizzazione liquidazioni [EPT] [KW3] IVA;Visualizzazione liquidazione; [EKW3] [MK3] cg5500a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000002ba4300a01410006000000009014100070000000030141000900000000402240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 3:3; [EBI] [CS] cg5500a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE LIQU IDAZIONI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell e ditte e indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui visualizzare la liquidazione. Nel caso per l’anno indicato nel campo \i Anno liquid.\i0 non siano stati definiti i \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 parametri di liquidazio ne\ATXul0 \cf0 \ATXht0 viene emesso un messaggio di errore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. Soc.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle ditte e indica la ragione sociale della ditta di cui visualizzare la liquidaz ione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquid.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno idi cui visualizzare la \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel caso venga indicato un anno in cui non sono state ef fettuate liquidazioni non viene visualizzato nulla.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese liq.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il mese in cui è stata effettuata la liquidazione. Nel caso venga selezionata la voce \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Prospetto complessivo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 compare una maschera aggiuntiva (diversa nel caso di liquidazione mensile o trimestrale) che riepiloga le liquidazioni effettuate nell’anno indicato.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090053 [EPK] [PT] Vis. liq.-Prospetto complessivo [EPT] [KW3] Visualizzazione liquidazione-Prospetto complessivo; [EKW3] [MK3] cg5500b;cg5500c; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141000600000000802120000000000009batbban02120000000000010batbucc014100100000000110141001000000001202240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg5500b101320001cg5500bp01320002cg5500bv [EMT] [N2] 021021000007DETTAGLI.BMP016020000001iva.bmp020420000002cg5500b.shg021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 003009014010001001001015001016 [EPG] [BI] 3:4; [EBI] [CS] cg5500b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 VIS. LIQ. - PROSPETT O COMPLESSIVO\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 cg5500b.shg\ATXnt0 \par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht13 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Credito inizio anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’eventuale credito che la ditta selezionata ha per l’anno selezionato, tale importo viene letto nell’omonimo campo de i \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 parametri di liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - posizione IVA -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Il primo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappr esenta la posizione IVA della ditta nell’anno selezionato per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata)\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito di rettamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Risultato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo a\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica se l’importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato sia a debito o credito.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 IVA a rimborso\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del rimborso IVA da eff ettuare per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rettifiche\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo di eventuali rettifiche IVA da effettuare per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rettifiche a\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se le eventuali rettifiche IVA per il periodo selezionato siano a debito o credito.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - versamenti -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Il secondo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta i versamenti effettuati per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata)\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corr ente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data in cui è stata effettuata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo d i ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Concessione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 uffici concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ufficio competente presso il quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Versamenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica l’importo del versamento IVA per il periodo selezionato.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par \ATXts720\li0\ri0\sl240 \f2 \fs20 In entrambi i fogl i-righe-colonne la maschera collegata tramite il bottone \ATXht11 \ATXnt7 DETTAGLI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 visualizzazione della liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per il periodo corrispondente alla riga indicata.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 [ETX] [EHT] [PK] 012019090077 [EPK] [PT] Anteprima liquidazione [EPT] [KW3] Anteprima liquidazione; [EKW3] [MK3] cg5500d; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141001100000000302120000000000004batbban02120000000000005batbucc01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse01940000000200008Mouse02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004REGISTRA.BMP021021000008RICALCOL.BMP020021000006ANNULLA.BMP017021000007FINE.BMP016021000001IVA.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 013010001001001016 [EPG] [BI] 3:5; [EBI] [CS] cg5500d [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 ANTEPRIMA LIQUIDAZIO NE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par In essa compare un foglio di anteprima che riporta la liquidazione IVA per il periodo indicato. É possibi le scorrere per il foglio, allo scopo di visualizzare tutti gli importi, tramite le apposite barre di scorrimento in quanto si può assimilare ad una anteprima di stampa. Inizialmente è visualizzata la parte che riporta i riepiloghi ed i campi per il coll egamento.\par \par Il gruppo alla base dell’anteprima contiene campi diversi a seconda delle voci di collegamento che si selezionano, precisamente: nel caso si selezioni \b Rettifiche IVA a debito\b0 e \b Rettifiche IVA a credito\b0 compaiono i campi :\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo rettifica\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo delle rettifiche IVA da effettuare per la liquidazione del periodo selezionato. Per la registrazione del Bonus autotrasport atori, l'importo deve essere inserito nel presente campo durante la gestione delle Rettifiche IVA a credito; è necessario indicare nel campo \i Descrizione\i0 una descrizione preceduta da due simboli maggiore (>>).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si tratta di rettifiche a debito o a credito della ditta indicata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 100 caratteri diviso su due righe che indica la de scrizione da assegnare alla rettifica IVA del periodo selezionato. Per la registrazione del Bonus autotrasportatori la descrizione deve essere preceduta da due simboli maggiore (>>) durante la gestione delle Rettifiche IVA a credito.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par \ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Nel caso si selezioni \b IVA richiesta a rimborso\b0 compare il campo:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rimborso infraannuale:\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che ind ica l’importo del rimborso da chiedere, per il periodo selezionato, durante l’anno IVA su cui si sta lavorando.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par \ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Nel caso si selezioni \b Versamenti effettuati\b0 compaio no i campi:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data nella quale viene effettuata il versamento per il periodo selezionato. Nel caso venga effettuato un versamento di cui non sia stata creata la \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 delega\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , questa viene generata automaticamente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo versato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del versamento IVA effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo sele zionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Concessione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 uffici concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ufficio competente presso il quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt4 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di registrare tutte le modifiche effettuate sulla liquidazione IVA del periodo selezionato. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt8 RICALCOL.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 effettua il ricalcolo di tutti gli importi della liquidazione IVA tenendo conto di eventuali modifiche inserite nei campi attivi della visualizzazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le operazioni effettuate, escluso eventuali registrazioni effettuate, e ritorna al menù precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt7 F INE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 chiude la maschera di visualizzazione liquidazione e ritorna al menù precedente.\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090023 [EPK] [PT] Estrazione delle deleghe [EPT] [KW3] Estrazione delle deleghe; [EKW3] [MK3] cg4300b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000002ba4300a02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000007SELEZION.BMP018021000008TUTTE.BMP016020000001iva.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 004010002011001001001016 [EPG] [BI] 3:14; [EBI] [CS] cg4300b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 ESTRAZIONE DELLE DEL EGHE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno estrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’anno di esercizio di cui effetuare l’estrazione delle deleghe.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese estrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il mese di cui effettuare l’estrazione delle deleghe. Nel caso di versamenti trimestr ali occorre indicare l’ultimo mese del trimestre di cui estrarre le deleghe (es per il 3° trimestre il mese è Settembre).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa tabulato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il programma deve far e anche una stampa di un tabulato riassuntivo delle deleghe estratte.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui estrarre le deleghe.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt7 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui estrarre le deleghe.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt8 TUTTE.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090024 [EPK] [PT] Calcolo acconti IVA dicembre [EPT] [KW3] Calcolo acconti IVA di dicembre; [EKW3] [MK3] cg4300c; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000001ba4300a02120000000000007batbver02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000007SELEZION.BMP018021000008TUTTE.BMP016020000001iva.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 005010002011001001001016 [EPG] [BI] 3:8; [EBI] [CS] cg4300c [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 CALCOLO ACCONTI IVA DI DICEMBRE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Base di calcolo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzioni tra cui scegliere se u tilizzare la base di liquidazione dell’anno precedente o quella dell’anno in corso.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa prospetto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che autorizza la stampa del prospetto d’acconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa base di calcolo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva se è stata selezionata la stampa prospetto ed autorizza la stampa della base di calcolo scelta, è accessibile solo se la precedente casella è stata attivata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno da elaborare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’anno relativo all’esercizio di cui calcolare l’acconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui procedere con il calcolo degli acconti IVA.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt7 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivi o delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt8 TUTTE.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe. \par \par Vedi anche:\par \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Tabella versamenti ed interessi IVA [ETX] [EHT] [PK] 012019090066 [EPK] [PT] Gestione acconti IVA di dicembre [EPT] [KW3] Gestione acconti IVA di dicembre; [EKW3] [MK3] cg4700a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a0141001200000000402240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 016021000001IVA.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 006010001001001016 [EPG] [BI] 3:9; [EBI] [CS] cg4700a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 GESTIONE ACCONTI IVA DI DICEMBRE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui gestire gli acconti IVA di dicembre.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. soc\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica la ragione sociale della ditta di cui gestire gli acconti IVA di dicembre.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica l’anno di liquidazione della gestione dell’acconto IVA di dicembre.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Acconto dovuto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 acconto IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dovuto per l’anno indicato della ditta selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Credito utilizzato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del credito di imposta utilizzato per il versamento dell’acconto IVA di dicembre.\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090067 [EPK] [PT] Creazione versamenti per acconti di dicembre [EPT] [KW3] Creazione versamenti per acconti di dicembre; [EKW3] [MK3] cg4800a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a02240000000200004Tastiera01940000000200005Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004SELEZION.BMP018021000005TUTTE.BMP016021000001IVA.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 003010001001001016 [EPG] [BI] 3:10; [EBI] [CS] cg4800a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 CREAZIONE VERSAMENTI PER ACCONTI DICEMBRE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht4 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht5 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno iva da elaborare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’an no relativo all’esercizio di cui calcolare l’acconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 TUTTE.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 [ETX] [EHT] [PK] 012019090079 [EPK] [PT] Selezione ditta per vis. liq. acconti [EPT] [KW3] Selezione ditta per vis. liq. acconti; [EKW3] [MK3] cg4900a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000004ba4300a01410006000000003014100160000000050141001600000000601940000000200007Mouse02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP020021000005ANNULLA.BMP016021000001IVA.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 005010001001001016 [EPG] [BI] 3:11; [EBI] [CS] cg4900a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 SELEZIONE DITTA PER VIS. LIQ. ACCONTI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio di ricerca sull’anagrafica delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della ditta di cui si vuole visualizzare la liquidazione degli acconti, per procedere con la visualizzazione occorre che siano già stati registrati i \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 pa rametri liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per l’anno indicato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’anagrafica delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta di cui si vuole visualizzare l a liquidazione degli acconti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico obbligatorio di 4 caratteri ed indica di quale anno si voglia visualizzare la liquidazione degli acconti, per procedere con la visua lizzazione occorre che siano già stati registrati i parametri liquidazione per l’anno indicato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti e passa alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 visualizzazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle liquidazione acconti IVA di dicembre.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente [ETX] [EHT] [PK] 012019090078 [EPK] [PT] Visualizzazione liquidazione acconti [EPT] [KW3] Visualizzazione liquidazione acconti; [EKW3] [MK3] cg4900b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141000600000000501940000000200003Mouse01940000000200004Mouse01940000000000008Mouse02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004REGISTRA.BMP020021000005ANNULLA.BMP017021000006FINE.BMP016021000001IVA.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp [EN2] [PG] 017010001001001016 [EPG] [BI] 3:12; [EBI] [CS] cg4900b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE LIQU IDAZIONE ACCONTI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Iva sulle operazione annotate fino al 20 dicembre\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ge stito direttamente dal programma ed indica l’importo iva per le operazioni annotato fino al 20 dicembre; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva su operazioni fino al 20 dic., ma non fatturate \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’iva relativa ad operazioni effettuate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell’anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora fatturate; il suo impor to viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva su operazioni fino al 20 dic., ma non annotate\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’iva relativa ad operazioni effettu ate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell’anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora annotate; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rettifiche iva a debito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a debito per l’anno selezionato ; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva chiesta a rimborso\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo chiesto a titolo di rimborso; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 RISULTATO\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo g estito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a debito, cioè della colonna \i Debito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva su acquisti annotati fino al 20 dic.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e d indica il totale dell’iva sugli acquisti effettuati fino al 20 dicembre dell’anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 meno % di prorata pari a Lire\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’importo da sottrarre al campo precedente dovuto alla percentuale di Pro rata definita nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 parametri di liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Credito precedente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo del credito iva risultante per l’anno precedente a quello selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriori detrazioni\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle ulteriori detrazioni iva spettanti alla ditta per l’anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 R ettifiche iva a credito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a credito per l’anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 RISULTATO\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a credito, cioè della colonna \i Credito\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 IVA A DEBITO/CREDITO\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam po che riporta il totale dell’importo iva, a credito o a debito, risultante dagli importi inseriti nei campi precedenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 registra le modifiche eff ettuate sulle maschere ed aggiorna gli importi per il versamento degli acconti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche effettuate sulla maschera e riporta i valori i niziali.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 ritorna al menù precedente.\par \f0 \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090025 [EPK] [PT] Tabella deleghe [EPT] [KW3] Tabella deleghe IVA; [EKW3] [MK3] batbdel; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a02120000000000014batbver02120000000000010batbban02120000000000011batbucc0141001800000001202240000000200015Tastiera01940000000200016Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp [EN2] [PG] 012010001001001016 [EPG] [BI] 3:15; [EBI] [CS] batbdel [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 TABELLA DELLE DELEGH E\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht15 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht16 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice de lla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si vuole creare la delega di pagamento, codici non presenti non vengono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica la Ragi one sociale della ditta di cui si vuole creare la delega di pagamento, nomi non presenti non vengono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno versamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica l’anno della liquidazione, la ric erca propone l’elenco delle deleghe già create o estratte.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo versamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di delega da creare scegliendo tra Normale, Annuale, Art. 74, Cessazione attività, Integrativa, Acconti IVA. A seconda del tipo di versamento selezionato e degli importi minimi inseriti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 versamenti ed interessi IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 il programma stabilisce se occorre creare la dele ga o se si debba riportare l’importo nella liquidazione successiva.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese versamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo, non attivo in caso di tipo annuale, che indica il mese di liquidazione. Per le ditte a liqu idazione trimestrale indicare l’ultimo mese del trimestre.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui verrà effettuato il versamento.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ric erca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , indica il codice dell’ABI della banca pressola quale verrà effettuato il versamento, codici non presenti non vengono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche, indica il codice dell’Agenzia della banca presso cui verrà effettuato il versamento, codici non presenti non vengono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Concessione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht11 ufficio concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 competente\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo versato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri ed indica l’impo rto IVA a debito da versare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Di cui interessi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri ed indica l’importo degli interessi a debito da versare nella presente delega.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo gestita automaticamente dal programma che viene attivata al momento delle delega. Nel caso sia necessario fare una nuova \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 stampa della delega\ATXul0 \cf0 \ATXht0 occorre disattivare tale ca sella.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090026 [EPK] [PT] Stampa deleghe [EPT] [KW3] Stampa versamenti; [EKW3] [MK3] cg1400a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02220000000000021bagn001a02220000000000022bagn001a02120000000000014ba2100b02120000000000008batbban02120000000000015batbucc02120000000000016batbucc014100170000000190141001700000002001940000000200017Mouse01940000000200018Mouse02240000000200023Tastiera01940000000200024Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 020021000010IMPOSTA.BMP021021000008SELEZION.BMP017021000009FINE.BMP016020000001iva.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp [EN2] [PG] 014010008011001001001016 [EPG] [BI] 3:16; [EBI] [CS] cg1400a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 STAMPA VERSAMENTI IV A\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht23 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht24 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \li1356\fi-1356 \b \cf12 ATTENZIONE\b0 \cf0 : per la stampa delle deleghe IVA e necessario selezionare la stampante Generica/Solo testo (il cui driver è presente nel set di installazione di Windows) tramite la voce di menù \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 Impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . La stampante deve essere configurata, tramite il bottone \ATXht22 \ATXnt10 IMPOSTA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 , attivando la casella \i Nessuna interruzione di pagina\i0 ; per il settaggio dei caratteri compressi occorre, nella stessa maschera, selezionare il bottone \i Modifica\i0 e nel campo \i carattere 17 c.p.i.\i0 inseri re la stringa “^O”. Tale configurazione rimarrà corretta anche per successivi utilizzi della stampante generica.\par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di delega IVA da stampare. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Profilo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio di ricerca, disabilitato nel caso di stampa bollettini C.F., sui \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 profili di stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle deleghe ed indica il codice del profilo (identificato come DELIVA) da utilizzare per la stampa delle deleghe.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri, disabilitato nel caso di stampa bollettini C.F., compilato direttamente dal progra mma e riporta la descrizione del profilo deleghe IVA da utilizzare nella stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa solo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate della \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o della \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui stampare la delega, in caso non venga fornito nessun codice vengono stampate tutte le deleghe richieste.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Concessione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 uffici concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della concessione di cui stampare la delega; se non viene inserito nessun codice sign ifica che si vuole ottenere le stampa per tutte le concessioni.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli uffici concessione ed indica la descrizione della concessione di cui stampare la delega; se non viene inserito nessuna denominazione significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le concessioni.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice ABI della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserito nessun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice CAB della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserito n essun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica la denominazione della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserita nessuna denominazione significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intesta deleghe a\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate della baca a cui intestare il tabulato per la presentazione della delega\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice ABI della banca a c ui viene intestata la delega; se non viene inserito nessun codice viene presa di default quello inidcato nella tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 gestione dei versamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice CAB della banca a cui viene intestata la delega; se non viene inserito nessun codice viene presa di default quello inidcato nella tabella della ge stione dei versamenti.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica la denominazione della banca a cui viene intestata la delega; se non v iene inserita nessuna denominazione viene presa di default quello indicato nella tabella della gestione dei versamenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicat o nei parametri ditta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il mese da stampare, per le deleghe di liquidazioni trimestrali deve essere indicato l’ultimo mese del trimestre.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di delega da stampare scegliento tra: Periodica, Annuale, Articolo 74, Cessazione attività, Integrativa, Acconti IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di stamp a\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data di stampa che verrà riportata sulla delega\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiorna codici banca sulle deleghe\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se i dati della banca a cui sono intesta te le deleghe da stampare debbano sostituire i codici bancari registrati sui \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 versamenti IVA periodici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa distinta deleghe\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che aggiunge alla stampa delle deleghe anche la distinta delle deleghe da presentare alla banca.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa definitiva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la casella \i Stampato\i0 della maschera Deleg he. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht17 \ATXnt8 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti nella maschera ed accede ad una maschera di selezione nella quale sono riportate tutte le deleghe che rispondono ai criteri inseriti e tra le quali scegliere quali stampare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht18 \ATXnt9 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla tutti i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090027 [EPK] [PT] Visualizzazione progressivi IVA [EPT] [KW3] Riepilogo progressivi IVA;Visualizzazione progressivi IVA; [EKW3] [MK3] cg0400a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000012ba4300a0141002400000000602120000000000007batbiva02120000000000008batbais0141002800000001302240000000200014Tastiera01940000000200015Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp [EN2] [PG] 008010001001001016 [EPG] [BI] 3:7; [EBI] [CS] cg0400a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE RIEP ILOGO IVA\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht14 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht15 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui effettuare il riepilogo IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica la ragione sociale de lla ditta di cui effettuare il riepilogo IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicato nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Livello progressivi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione tra i quali scegliere se i riepiloghi devono essere raggruppati per aliquota o per attività.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo progressivi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione tra i quali scegliere se deve essere riepilogata l’IVA delle Vendite o degli Acquisti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 aliq uote IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’aliquota IVA da riepilogare; esso compare, in alternativa al campo \i Codice attività\i0 descritto successivamente, nel caso il campo \b livello progressivi\b0 sia stato selezionato su \b Per aliqu ota\b0 \i .\par \sb240\ATXpt10 \b \i0 \cf9 Codice attività\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta, indica il codice dell’attività di cui si vuole il riepilogo, codici non presenti non sono accettati; esso compare, in alternativa al campo \i Codice IVA\i0 descritto precedentemente, nel caso il campo \b livello progressivi\b0 sia stato selezionato su \b Per attività\b0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo tabella\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione, nel caso di tipo progressivi vendite, o una casella di riepilogo, nel caso di tipo progressivi acquisti, per selezionare il tipo di riepilogo da effettuare. Nel caso di vendite il campo è a ttivo per livello progressivi per aliquota, e la scelta si limita tra vendite in generale e vendite in sospensione di imposta (tale informazione viene specificata tra i dati relative al \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ). Nel caso di acquisti la scelta e tra acquisti in genere, acquisti indetraibili di diversi tipi, ed altri tra cui quelli in sospensione di imposta. [ETX] [EHT] [PK] 012019090057 [EPK] [PT] Stampa riepilogo progressivi IVA [EPT] [KW3] Riepilogo progressivi IVA;Stampa riepilogo progressivi IVA; [EKW3] [MK3] cg0400b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000007ba4300a02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp [EN2] [PG] 007010001001001016 [EPG] [BI] 3:6; [EBI] [CS] cg0400b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 STAMPA RIEPILOGO PRO GRESSIVI IVA\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui effettuare la stampa del riepilogo IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta di cui effettuare la stampa del riepilogo IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data Stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene effettuata la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno riepi logo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’anno di cui si vuole la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese riepilogo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il mese di cui si vuole la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa progressivi da inizio anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se occorre effettuare la stampa dei progressivi da inizio anno fino al mese indicato nel campo \i Mese riepilogo\i0 .\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090028 [EPK] [PT] Stampa registri IVA [EPT] [KW3] Stampa registri IVA; [EKW3] [MK3] cg4400a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410007000000013014100880000000140141005600000001502120000000000003ba4300a0141002500000000802120000000000009ba3500a02240000000200016Tastiera01940000000200017Mouse [EJ3] [MT] 01320003cg4400a101320002cg4400a2 [EMT] [N2] 021021000010SELEZION.BMP019021000011AZZERA.BMP016020000002iva.bmp020420000006cg4400a.shg021021000012tastiera.bmp018021000013mouse.bmp [EN2] [PG] 002009012010012011001001001015001016 [EPG] [BI] 3:13; [EBI] [CS] cg4400a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt2 iva.bmp\ATXnt0 STAMPA REGISTRI IVA \par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt6 cg4400a.shg\ATXnt0 \par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht16 \ATXnt12 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht17 \ATXnt13 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f3\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 -1- \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipo di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere se effettuare una stampa di prova o definitiva, in quest’ultimo caso può essere su:\par \li2880\fi-2880 \cf12 Libri bollati della ditta\cf0 sono i registri della ditta (vendite, acquisti, ecc.), per questo tipo di stampa si tenga presente che:\par \li3240\fi-360 \f3 •\f2 in caso di stampa registri contenenti la \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , calcola quest'ultima prima di richiedere la stampa degli stessi,\par \f3 •\f2 il programma evidenzia la mancata stampa di movimenti precedenti al periodo richiesto, occorrerà perciò stamparli in definitivo prima di continuare.\par \li2880\fi-2880 \cf12 Libri unici dello studio\cf0 cioè il \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 libro\ATXul0 \cf0 \ATXht0 intestato allo studio su cui vengono stampati i registri delle diverse contabilità, per tale libro le stampe devono essere richieste mese per mese, al trimenti il programma richiede la stampa dei mesi precedenti, visualizzando le Ditte non stampate, se non sono state calcolate le liquidazioni precedenti il programma visualizzerà l'elenco di quelle non calcolate, è comunque possibile eseguire ugualmente la stampa del bollato.\par \cf12 Libri con rif. al libro giornale\cf0 è il libro giornale e IVA unico, questo tipo di stampa deve essere eseguito su carta bianca (non bollata), dopo aver stampato il \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 libro giornale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in definitivo.\par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno relativo all’esercizio, riportato automaticamente dal programma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stampa i registri, esso può essere di un intervallo continuo (Da..A), una successione non in ordine di ditte oppure anche la combinazione dei due.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Da codice\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice della prima ditta di cui stampare il registro.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A codice\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che in dica il codice dell’ultima ditta di cui stampare il registro.\par Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l’intervallo scelto diventa:\par \pard\tx2160\ATXts720\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 entrambi vuoti nessun intervallo selezionato, \par s olo \i Da codice\i0 vuoto dalla prima ditta dell’archivio fino a quella indicata dal campo \i A codice,\par \pard\tx2172\ATXts720\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 \i0 solo \i A codice\i0 vuoto dalla ditta indicata dal campo \i Da codice\i0 fino all’ulti ma dell’archivio.\par \pard\ATXts720\sb120\ATXpt11\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 \fs16 \b \cf8 Scelte n.\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma che computa il numero delle ditte selezionate.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt10 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt11 AZZERA.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di azzerare la scelta effettuata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Stampa di prova\b0 , \b Libri bollati della ditta\b0 , \b Libri con riferimenti al libro giornale\b0 . Indica quale registro stampare, codici non presenti non sono accett ati, se mancano possono essere aggiunti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Libro unico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca attivo nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Libri unici della ditta\b0 . Accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di studio ed indica il codice del libro unico da stampare, codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere aggiunti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso il \i Tipo stampa\i0 sia selezionato sulla voce \b Stampa di prova\b0 ed indica la data nel quale viene effettuata la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati che individuano i l periodo di stampa. Il contenuto del gruppo cambia a seconda della voce scelta nel campo \i Tipo stampa\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \i0 \cf8 Dalla data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Stampa di prova\b0 ed indica la data da cui iniziare a stampare i movimenti relativi al registro scelto\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Stampa di prova\b0 ed indica la data ultima dei movimenti che possono essere stampati sul re gistro scelto.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fino al mese\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Libri bollati della ditta \b0 o \b Libro con riferimenti al libro giornale\b0 ; è una casella di riepilogo che indica l’ultimo mese dell ’intervallo di stampa a partire dall’ultimo stampato in definitivo.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Mese\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Libri unici dello studio\b0 ; è una casella di riepilogo in cui scegliere il mese di stampa , tutti i mesi precedenti a quello scelto devono essere stati stampati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riepilogativo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo attiva nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Stampa di pro va\b0 e permette di scegliere se si vuole la stampa della liquidazione periodica o quella annuale, nel caso si vogliano entrambe (è il caso del mese di dicembre) è necessario prima la stampa completa di movimenti e liquidazione periodica e successivamen te la stampa dei riepiloghi e liquidazione annuale; in questo caso, se sono stati compilati i dati delle deleghe annuali, questi vengono stampati sui libri.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato pagina\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le caratteristiche de i fogli sui quali stampare i registri IVA\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di colonne\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la larghezza del foglio di stampa.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di righe\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ripilogo che indica la lunghezza del folgio di stampa.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf12 \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 -2-\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Nel caso il campo tipo stampa sia at tivato sulla voce \b \cf12 Libri unici dello studio\b0 \cf0 compare una seconda con i seguenti campi:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo numero di pagina stampato sul libro unico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di quattro cifre e indica il numero d ell’ultima pagina stampata, è gestito dal programma ma può essere modificato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Eventuale codice libro IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un capo di ricerca in cui scegliere il registro da stampare, l’assenza di indicazioni equival e alla stampa di tutti i registri.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo mese stampato sul libro unico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma non accessibile, indica l’ultimo mese di stampa definitiva. [ETX] [EHT] [PK] 012019090018 [EPK] [PT] Parametri di studio [EPT] [KW3] Parametri di studio; [EKW3] [MK3] cg5000a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000001batbban02120000000000012batbiva0141003200000000901410039000000008014100390000000140141007200020001302240000000200017Tastiera01940000000200018Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg5000a101320001cg5000a2 [EMT] [N2] 018020000001manut.bmp020420000003cg5000a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 002009004010014011001001001015001016 [EPG] [BI] [EBI] [CS] cg5000a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 PARAMETRI DI STUDI O\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg5000a.shg\ATXnt0 \par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht17 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht18 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \cf4 \ATXht20000 #\b \cf12 \ATXht0 - 1 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Parametri IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è l’elenco dei dati riguardanti la banca d’appoggio; se nella delega relativa alla ditta (menu \b Deleghe\b0 del menu \b IVA\b0 della ditta) è riportata la sua banca d’appoggio allora que sti dati vengono utilizzati nella compilazione delle deleghe IVA.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dati banca di appoggio per deleghe IVA-ABI\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, indica il codice dell’associazione banche; deve e ssere presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dati banca di appoggio per deleghe IVA-CAB\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo ch iave e di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dati banca di appoggio per deleghe IVA-Denominazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 viene riportato automaticamente dal programma in relazione ai codici scelti in precedenza.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Somma imposte non detr. ad acq/import.in modelli IVA 11\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di control lo che autorizza a includere le imposte dovute all’IVA non detraibile nell’importo relativo alle operazioni art. 19 IVA 11.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ricalcolo imposte acquisti per rivendita\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di contro llo che impone il ricalcolo delle imposte relative agli acquisti di beni destinati alla rivendita e che formano la base della ventilazione. I ricavi vengono quindi determinati sulla base ricalcolata e non in base alle imposte effettivamente registrate. \par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice IVA per ricavi misti agenzie di viaggio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice IVA contenente la percentuale di scorporo da applicare, in fase di liquidazione, ai ricavi misti relativi ad operazioni CEE.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica la descrizione del codice IVA del campo precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa registri\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le informazioni da racchiudere nelle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 stampe dei registri\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Stampa intestazione registri bollati\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che autorizza la stampa sui bollati dell’intestazione della ditta, utilizzata nel caso i bollati contengano solo la numerazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Non stampa data di regi strazione sui registri IVA\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che autorizza a sopprimere la stampa della data di registrazione dei documenti in \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , in questo caso sui registri v iene stampata la sola data del documento.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Prima nota\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le informazioni per la gestione della maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 prima nota\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Posizionare cursore su data di operazione in immissione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, in fase di registrazione in prima nota, port a il cursore direttamente sul campo \i data dell’operazione\i0 (data di registrazione) anziché sul codice della causale, tale possibilità risulta utile per utenti che sono soliti modificare spesso la data di registrazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Rimanere in modifica dopo la registrazione di un documento\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, in fase di registrazione in prima nota, abilita la funzione della operazione appena immessa invece di prepararsi per l’immissione di un nuovo movimento.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anagrafica clienti/fornitori\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le informazioni per la gestione della maschera dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 clienti/fornitori\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Rimanere in modifica dopo la registrazione di un cliente/fornitore\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, in fase di registrazione di un cliente/fornitore abilita la funzione della operazione appena immessa invece di prepararsi per l’immissione di una nuova anagrafica.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090020 [EPK] [PT] Tabelle ditta [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100240000000160141002500000000901410026000000011014100270000000120141002800000001302120006000000017pr0500a0141002900000001501410030000000014 [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000007itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017021000008item.bmp017021000010item.bmp017021000011item.bmp017021000012item.bmp017021000017ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000014item.bmp [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] Tabelle_ditta [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \ATXnt7 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle ditta\par \li360\sl0 \b0 \cf2 \ATXht16 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri ditta\par \ATXul0 \ATXht9 \ATXnt8 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Registri\par \ATXul0 \ATXht11 \ATXnt10 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Piano dei conti\par \ATXul0 \ATXht12 \ATXnt11 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Causali\par \ATXul0 \ATXht13 \ATXnt12 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\par \sl240 \ATXul0 \ATXht17 \ATXnt17 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Agenti\par \ATXul0 \ATXht15 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par \sl0 \ATXul0 \ATXht14 \ATXnt14 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Esercizi\par \li0\sl240 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090004 [EPK] [PT] Parametri ditta [EPT] [KW3] Parametri ditta;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg5100a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100280000000020141002600000000301410027000000004014100280000000050141002800000002602120000000000018ba4300a02220002000000022index_sc02120002000000023sc2100a02120002000000024sc2200a0141008900000002502120000000000019batblng014100270000000070141002700000000801410026000000009014100270000000100141000700000001302240000000200027Tastiera01940000000200028Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg5100a101320001cg5100a201320002cg5100a3 [EMT] [N2] 020020000001TABELLE.BMP020020000002CG5100A.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 003009010010026011001001001015001016 [EPG] [BI] 1:1; [EBI] [CS] cg5100a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PARAMETRI DITTA \par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 CG5100A.SHG\par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht27 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht28 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Anno liquidazione IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio e indica l'esercizio IVA corrente, le elaborazioni IVA potranno comunque essere effettuate su questo esercizio o quello precedente se ancora su disco.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi in comune\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono opzioni che servono per poter accedere ad un unico archivio comune con altre contabilità.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Anagrafica clienti / anagrafica forn itori\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di utilizzare e gestire una unica anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in comune con altre ditte, una volta attivato non è più possibile di sattivarlo, in ogni caso indipendentemente dallo stato della casella le stampe degli elenchi clienti/fornitori contengono solamente quelli della ditta, questa scelta non deve essere effettuata se con questa contabilità si intendono gestire le procedure d i \b Invio\b0 e \b Ricezione Contabilità\b0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Piano dei conti / tabelle causali\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di utilizzare e gestire un unico archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 P iano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 /tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in comune con altre ditte, una volta attivato non è più possibile disattivarlo, questa scelta non deve essere effettuata se con questa contabilità si intend ono gestire le procedure di \b Invio\b0 e \b Ricezione Contabilità\b0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Parametri contabilità\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi che permettono di modificare il comportamento del programma, per quanto riguarda la parte dell a contabilità, a seconda delle eseigenze dell’utente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione libro cronologico\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il libro cronologico della gestione per i professionisti, nell'an agrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 si potranno inserire le generalità richieste nella stampa del libro giornale (luogo, data e nazione di nascita).\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa totali fatture a fine registro\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il computo e la stampa mensile su ogni registro IVA del totale dei movimenti ed il progressivo annuale, per tutti i codici IVA utilizzati.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa libro giornale e libro IVA unico\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa sul libro giornale dei dati che generalmente vengono registrati sui libri IVA, la liquidazione IVA potrà essere stampata i n automatico sui registri IVA, viceversa sarà cura dell'utente stamparla sul libro giornale.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gestione vendite\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la possibilità di utilizzo dei cam pi che riguardano le vendite in particolare nella maschera \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione versamenti 4 tr. per soggetti articolo 74/4\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casell a di controllo che indica se attivare o meno il calcolo degli interessi per le liquidazioni trimestrali.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Parametri saldaconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi che permettono di modificare per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 di tta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 corrente il comportamento del programma, per quanto riguarda la parte del \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , a seconda delle esigenze dell’utente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione saldaconto\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di controllo che indica se per i clienti e fornitori si intende gestire, oltre al relativo mastrino, uno scadenzario dei documenti immessi, con la possibilità, in fase di pagamento, di indicare quali documenti so no stati pagati; tale gestione consente di ottenere un \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 estratto conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per ogni cliente e uno \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 scadenzario\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dei probabili incassi e pagamenti. E' opportuno per il co rretto funzionamento del programma non modificare la scelta inizialmente fatta.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gestione Valuta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la possibilità di gestire i movimenti del saldac onto in valuta.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N.Rif. allineato a destra per clienti\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva l’allineamento a destra del numero di riferimento delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dei clienti per la gestione del saldaconto; tali riferimenti, solitamente posizionati a sinistra, sono composti da tre parti: Anno/numero documento o numero protocollo/numero rata (es. 91/ 1/01).\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 e per fornitori\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per i fornitori.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Riferimento partita con numero protocollo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se inserire, se selezionata, come riferiemnto delle partite un numero di protocollo oppure il numero di documento che ha generato la partita.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice lingua\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che accede alla t abella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della lingua, di default, in cui occorrerà compilare gli eventauli solleciti.\par \par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 - \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice libro incassi/pagamenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che contiene il codice del libro degli incassi e dei pagamenti utilizzato dalla ditta attiva.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice caus ale di chiusura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che contiene il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che darà origine al movimento di chiusura, alla fine dell’esercizio, della ditta attiva.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale di apertura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che contiene il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che darà origine al movimento di riapertura, all’inizio dell’esercizio, della ditta atti va.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici sottoconto per chiusura automatica dei conti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta il gruppo che mi riepiloga i codici dei sottoconti di riepilogo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 uti lizzati nei movimenti di chiusura e riapertura. Inserendo tali conti verranno generati in automatico le operazioni di fine ed inizio esercizio.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Bilancio di chiusura\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 codice del gr uppo, conto, sottoconto e descrizione del conto di riepilogo del bilancio di chiusura.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Profitti e perdite\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per il profitti e perdite.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Bilancio d’apertura\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per il bilancio di apertura.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Utile esercizio patrim.\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per il riepilogo de ll’utile dell’esercizio nello stato patrimoniale.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Perdita eserc. patrim.\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per la perdita d’esercizio.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Utile esercizio ec on.\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 codice del gruppo, conto, sottoconto e descrizione per il riepilogo dell’utile dell’esercizio nel conto economico.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Perdita eserc. econ.\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 co me il precedente per la perdita d’esercizio\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Ratei/risconti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo per il riepilogo delle in formazione per il calcolo dei ratei e dei risconti\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Freq. annuale/mensile\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la frequenza di calcolo dei ratei e dei risconti.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Mese com merciale\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che mi indica se il calcolo viene effettuato con il mese civile (casella non selezionata) oppure con il mese commerciale di 30 gg (casella selezionata).\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Causale ratei\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che mi indica codice e descrizione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la registrazione dei ratei che mi genererà il movimento di prima nota. \par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Causale risconti\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per i risconti.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Non calcolare interessi per frequenza versamenti trimestrale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se per la ditta corrente non si debba procedere al calcolo degli interessi sulla \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 liquidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nel caso di versamenti trimestrali. [ETX] [EHT] [PK] 012019090005 [EPK] [PT] Registri [EPT] [KW3] Registri;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] batbreg; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000002batbitl02120000000000003batbais02120000000000004ba4400a02120000000000006batblbu02220000000000009bagn001a0141000700000001302240000000200014Tastiera01940000000200015Mouse [EJ3] [MT] 01320000batbreg101320001batbreg2 [EMT] [N2] 020020000001TABELLE.BMP020020000002BATBREG.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 002009035010001001001015001016 [EPG] [BI] 1:2; [EBI] [CS] batbreg [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 REGISTRI\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BATBREG.SHG\par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht14 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht15 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, indica l’anno di competenza del registro.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registro\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si co mpone di 3 caratteri per definire il codice identificativo del registro, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chi ave e di ricerca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, l’inserimento o la selezione di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle tabelle dello studio, codic i non presenti non sono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il libro corrispondente al registro, non è attivo in fase di modifica, non è accettato il tipo Giornale se già inser ito per lo stesso anno; la scelta fatta condiziona la configurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conservato presso\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro vien e custodito.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice attività\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice dell’attività inerente il registro, consente di accedere alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 svolte dalla ditta, codici non presenti non sono accettati; tali attività sono definite in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità locale \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice dell’unità locale inerente il registro, se è richiesta la stampa dell'intestazione del libro verrà stampato, come indirizzo della Ditta, quello indicato nell'unità locale; consente di accede re alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 unità locali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali unità locali sono definite in fase di creazione della ditta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine stampate\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine numerate\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data vidimazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data in cui il registro è stato vidimato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è l’ultima data di validità della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti che abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. libro unico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di studio sul quale dovrà essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non son o accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il \i Tipo\i0 è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampante configurata\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) oppure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Configurazione stampante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 è un bottone che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verrà utilizz ata al momento delle stampe, ma che può essere varaita secondo le necessità dall’utente.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0\sl0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Per la seconda pagina bisogna distingu ere il Tipo scelto.\par \par Per il \cf12 tipo vendite\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro in sospensione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che sospende l’uso di quel registro; le registrazioni che interessano tale registro non vengono prese in considerazione nella liquidazione IVA; in seguito, per essere considerate nella liquidazione, occorre stornarle da questo registro e riportarle sul registro delle vendite.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro corrispettivi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la registrazione dei corrispettivi per il registro in oggetto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa indirizzi completi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente la stampa dell'indirizzo completo clienti/fornitori sul registro IVA. Tale indicazione è obbligatoria per il professionista.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa riepiloghi liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di c ontrollo che attiva la stampa dei riepiloghi dei vari libri IVA utilizzati, divisi per attività.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente la stampa della liquidazione di fine period o sul registro in oggetto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese stampa ultima liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo gestito automaticamente dal programma che indica il mese relativo all’ultima data di liquidazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo numero di protocollo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo gestito automaticamente dal programma che riporta il numero di protocollo dell’ultima registrazione stampata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data di registrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo gestito automaticamente dal programma che riporta la data dell’ultima registrazione immessa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che riporta la data dell’ultima stampa sl regist ro selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione ditta\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa dell’intestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine. \par \sl0 \par Per il \cf12 tipo acquisti\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa credito anno precedente\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un a casella che attiva la stampa del credito di inizio anno sul registro IVA.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Attività con ventilazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo campo è attivato solamente per il tipo acquisto. É una casella di controllo che segnala il fatto che su questo registro vengono immessi gli acquisti di beni destinati alla rivendita che formano la base per la ventilazione nell'attività con ventilazione.\par \par Per il \cf12 tipo Libro IVA riepilogativo\cf0 (ricordiamo che trattasi di u n libro IVA su cui non registrare movimenti) la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa registro riepilogativo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il periodo relativo al riepilogo.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa riepilogo liquidazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si vuole anche una stampa del riepilogo liquidazione. Nel c aso venga selezionata tale opzione il campo \i Stampa liquidazione\i0 viene attivato e disabilitato automaticamente attivando, di conseguenza, la stampa della \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di fine periodo sul registro in ogg etto.\par \sl0 \par Per il \cf12 tipo Libro giornale\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa sullo stesso registro\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente, a fine anno, la stampa dei movimenti registrati nel nuovo esercizio sullo stesso libro; di conseguenza per stampare i movimenti del nuovo esercizio è obbligatorio aver stampato tutti i movimenti dell'anno preceden te; normalmente il nuovo esercizio viene stampato su un diverso libro, pertanto si può iniziare la stampa del nuovo lasciando in sospeso quella dell'esercizio precedente.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ultima riga stampata\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente che indica l’ultima numero della riga stampata.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Progressivo Dare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente che indica il progressivo Dare del giornale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progressivo Avere\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente che indica il progressivo avere del giornale.\par \par Per gli \cf12 altri tipi\cf0 la seconda pagina presenta i campi già visti nella precedenti maschere.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090006 [EPK] [PT] Piano dei conti [EPT] [KW3] Piano dei conti;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg0100a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120002000000002batbivd01410028000000003014100390000000090141005300000001002240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 020020000001TABELLE.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 016010001001001016 [EPG] [BI] 1:3; [EBI] [CS] cg0100a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PIANO DEI CONTI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre ed indic a il codice del gruppo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre ed indica il codice del conto, può essere inserito se esiste il gruppo di appartenenza.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 6 cifre ed indica il codice del sottoconto, può essere inserito se esiste il gruppo e il conto di appartenenza.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 50 caratteri e descrive la funzione del conto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Tabella Analisi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 10 cifre e indica il codice di raggruppamento per l’anali si di bilancio; è utilizzato da chi gestisce l'analisi di bilancio, è importante ricordare che se il codice Tabella analisi viene imputato al gruppo, questo è vincolante per il conto e sottoconto, se viene imputato al conto, vincola il sottoconto, se inv ece viene imputato al sottoconto, riguarda esclusivamente lo stesso sottoconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione di bilancio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere la sezione di appartenenza del conto, è un campo obbliga torio ed è accessibile solo per modifiche o inserimenti dei conti; collegando il conto alla Tabella della IV Direttiva CEE si potrà ottenere il bilancio riclassificato secondo la IV Direttiva; i conti d'ordine verranno stampati nel bilancio IV Direttiva dopo lo stato patrimoniale; \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sez. e classe IV dir.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di quattro campi e indica la sezione, lettera, classe e numero del conto IV direttiva CEE in cui questo conto va inserito per ottenere il relativo bilancio riclassificato secondo la IV direttiva CEE, se il collegamento è fatto a livello di Conto anche tutti i suoi sottoconti sono collegati; il primo è una casella di riepilogo, l’ultimo è un campo di ricerca che accede alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 IV direttiva CEE;\ATXul0 \cf0 \ATXht0 codici non presenti non vengono accettati, se mancano possono essere inseriti; non è accessibile per inserimenti o modifiche dei Gruppi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classe segno opposto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di quattro campi e indica la sezione, lettera, classe e numero del conto IV direttiva CEE; indica la classe di destinazione per poter gestire la compensazione, non indicandola, il sottoconto verrà riportato nella sezione IV Direttiva a cui corrisponde il rispettivo segno; il primo è una casella di riepilogo, l’ultimo è un campo di ricerca che accede alla tabella IV direttiva; codici non presenti non vengono accettati, se mancano possono essere inseriti; è accessibile solo per inserim enti o modifiche dei Sottoconti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo spesa/ricavo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo corrispondente al conto; è utilizzato per il trasferimento dei dati dalla Contabilità al modello IVA11; il tipo Acquisti beni per rivendita è utilizzato per i conti di acquisto che costituiscono la base per il calcolo della ventilazione; è accessibile per inserimenti o modifiche dei soli Sottoconti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo sottoconti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere se trattasi di conto normale o di conto Cliente o Fornitore, negli ultimi due casi i sottoconti verranno recuperati direttamente dall’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è accessibile solo per modifiche o inserimenti dei Conti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo saldo in prima nota\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che consente di scegliere il tipo di controllo del saldo di tale con to, in fase di immissione in prima nota per questo conto verrà segnalato: un saldo minore di zero se si è scelto Dare, un saldo maggiore di zero se si è scelto Avere. La scelta nessuno non attiva nessun controllo; tale casella è attiva per tutti Sottocon ti e per quei Conti che abbiano il Tipo sottoconto Clienti o Fornitori, per questi ultimi l’eventuale scelta di controllo è attivata per tutti i clienti e/o fornitori.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dettagli sottoconti su bilanci\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una casella di controllo che nella stampa dei bilanci di verifica consente di disabilitare la visualizzazione del dettaglio dei sottoconti; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei conti.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Compensa zione saldi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette la compensazione dei vari sottoconti nella stampa del bilancio a sezioni contrapposte; se non attivata i suddetti sottoconti vengono riportati nella sezione a cui corrisponde il rispettivo segno; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei conti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dettagli sottoconti su analisi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che nella gestione dell’eventuale analisi di bilanci o e nel libro inventario consente di ottenere il dettaglio dei sottoconti; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei conti.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa dettaglio movimenti su analisi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di co ntrollo che nella gestione dell’eventuale analisi di bilancio e nel libro inventario consente di ottenere il dettaglio dei movimenti; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei sottoconti.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Conto sospeso\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di sospendere, se selezionata, l’uso di questo conto in \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Un conto sospeso non può essere utilizzato per le normali operazioni di prima nota, ma è possibile, per l’utente, vederne la movimentazione ed il relativo \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 saldo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . [ETX] [EHT] [PK] 012019090007 [EPK] [PT] Causali contabili [EPT] [KW3] Causali contabili;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg0500a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02220002000000012index_sc0141002400000001101410026000000008014100260000000140141002800000001502120000000000009batbdpn014100390000000100141000300000001302240000000200016Tastiera01940000000200017Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg0500a101320001cg0500ar01320002cg0500a2 [EMT] [N2] 020020000001TABELLE.BMP020020000002CG0500A.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 003009026010002011001001001015001016 [EPG] [BI] 1:4; [EBI] [CS] cg0500a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CAUSALI CONTABIL I\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 CG0500A.SHG\par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht16 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht17 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri ed indica il codice identificativo della causale, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la compa rsa di tutti i dati relativi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri per illustrare la funzione della causale, l’inserimento o la selezione di una descrizione già presente provo ca la comparsa di tutti i dati relativi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo doc.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei tipi documento, il codice deve essere presente sulla tabella; diamo qui di seguito un elenco dei ti pi di documento più utilizzati per i tipi di documenti:\par \pard\tx2316\ATXts720\li2316\fi-2196\ATXbrdr0 \cf12 FV\cf0 /\cf12 FF\cf0 vendite fiscali: riguarda tutte le fatture emesse;\par \cf12 FA\cf0 fatture acquisti: riguarda tutte le fatture ricev ute;\par \cf12 NC\cf0 nota di credito: vale per gli accrediti sia su fatture emesse che su fatture ricevute da fornitori, permette la registrazione di documenti negativi ai fini IVA con importi positivi ai fini contabili invertendo semplicemente il seg no D o A, se invece si preferisce registrare il documento con il segno negativo basta usare la stessa causale usata per la registrazione che si vuole correggere immettendo il segno negativo;\par \cf12 ND\cf0 nota debito: vale sia per gli addebiti su fa tture emesse che su fatture ricevute da fornitori;\par \cf12 BD\cf0 bolla doganale: riguarda esclusivamente registrazioni di bolle doganali; occorre aprire un'anagrafica fornitore per ogni Dogana con cui la Ditta opera per ottenere l'inserimento nella parte bassa dell'elenco fornitori e per riportarla nella dichiarazione IVA 11;\par \cf12 SC\cf0 /\cf12 RF\cf0 : permette la registrazione dello scontrino o delle ricevute fiscali per chi ha il registratore di cassa, l'importo sul registro IVA sarà al lo rdo dell'imposta e verrà escluso dagli allegati.\par \cf12 CR\cf0 corrispettivi: riguardano corrispettivi senza obbligo di registratore di cassa; l'importo sul registro IVA sarà al lordo dell'imposta, per ottenere lo scorporo in automatico dei corrispe ttivi, ai fini contabili bisogna impostare nella causale anche il conto dell'IVA vendite, per i corrispettivi con ventilazione, lo scorporo viene effettuato al momento del calcolo liquidazione quindi non occorre impostare il conto IVA, in quanto la regis trazione dell'IVA dovrà essere effettuata tramite un Giro conto contabile.\par \cf12 SN\cf0 /\cf12 CN\cf0 /\cf12 RN:\cf0 permettono la registrazione di scontrini, di corrispettivi o ricevute fiscali non incassati, da registrare separatamente dagli scon trini (SC) in quanto non influenzano il conteggio della liquidazione ma vengono conteggiati solo ai fini del reddito d'impresa, nel momento in cui vengono incassati è necessario eseguire una registrazione solo ai fini IVA.\par \cf12 FS\cf0 : riguardano le registrazioni di fatture emesse contemporaneamente allo scontrino; vengono escluse dal conteggio della liquidazione in quanto già conteggiate tra gli scontrini (SC) ed incluse invece negli allegati clienti.\par \cf12 AF\cf0 autofattura: con questo t ipo di documento vengono indicati tutti i documenti emessi dalle Società nei confronti dei propri fornitori.\par \cf12 ST\cf0 storno documento: questo tipo di documento è utile per stornare la registrazione di una fattura acquisti o vendita.\par \pard\ATXts720\sb240\ATXpt10\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 \b \cf9 Cod. reg.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il registro su cui questo movimento deve essere riportato, la ricerca accede alla tabella dei registri, proponendo l’elenco dei soli compatibili col tipo di documento scelto; codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo mov.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di movimento per at tivare il \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ogni volta che si utilizza una causale con questa indicazione; l’elenco delle voci possibili cambia a secondo che il tipo documento sia una fattura (Fattura, Nota di credito) o un pagamen to (Nessuno, Incasso/pagamento, Insoluto, Pagamento insoluto), è utilizzabile se nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è stato attivato la gestione del saldaconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Collegamento Mod. 770\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in scegliere il tipo di operazione relativo al modello 770 valido per la causale in oggetto.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 foglio-righe-colonne\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipo conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una colonna non accessibile, contiene la descrizione dei conti movimentabili in relazione al codice registro utilizzato secondo la tabella seguente:\par \pard\tx2160\ATXts720\li2160\fi-2040\sl0\ATXbrdr0 \b Registro\b0 \b Elenco\par \b0 Acquisti Fornitori, Di costo, Iva acquisti, Iva non detraibile, Imp. esenti, Imp. non imponibili, Imp. non soggetti, Ritenute fiscali, Ritenute sociali,\par Vendite o Corrisp. Clienti, Di ricavo, Iva vendite, Iva non detraibile, Imp. esenti, Imp. non imponibili, Imp. non soggetti, Ritenute fiscali, Ritenute sociali;\par Nessuno vuoto;\par \pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 diamo qui di seguito indicazioni relative ad alcune voci dell’elenco: \par \li360\fi-276 · \cf12 Fornitori/clienti\cf0 è la riga dove va indicato il codici del piano dei conti relativi al clienti/fornitori indicati sul documento,\par · Di \cf12 ricavo/costo\cf0 è la riga dove va indicato il conto di contropartita,\par · \cf12 Iva vendite /acquisti\cf0 è la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all’Iva vendite o acquisti,\par · \cf12 Iva non detraibile\cf0 è la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all’Iva non detraibile,\par · gli importi che verranno indicati nei campi \cf12 Cto. imp.esenti - Cto. imp. non imponibili\cf0 verranno riportati automaticamente nel Modello IVA 11 nei righi corrispondenti a tali esenzioni, occorre quindi verificare sempre l'esatta imputazione dei conti,\par · nel caso in cui si desidera registrare eventuali arrotondamenti o sconti vari, bisogna utilizzare il rigo \cf12 Cto. imp. non soggetti\cf0 in quanto gli importi qui indicati non rientreranno nel Modello IVA 11,\par · per gli importi la cui IVA è inde traibile al 100%, occorre distinguere due casi:\par \li720 - l'indetraibilità è causata dall'applicazione del prorata 100%, l'importo relativo all'imposta viene automaticamente sommato al costo nella registrazione di Prima nota, per ottenere l'imposta i n conto separato, inserire il conto erario nella riga assegnata all'importo indetraibile,\par - l'indetraibilità 100% è dovuta all'art. 19, in fase di immissione Prima nota inserire l'indicatore 9 nel campo Detr., l'importo dell'IVA verrà sommato al cos to, per ottenere l'imposta in conto separato, inserire tale conto nella riga assegnata all'importo indetraibile,\par \li360 · per quanto riguarda la riga \cf12 Ritenute fiscali\cf0 , se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'a cconto su fatture di Professionisti,\par · la riga \cf12 Ritenute sociali\cf0 , se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'acconto su fatture di Professionisti.\par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 C/F\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una colonna non accessibile, contiene la sigla \b C\b0 o \b F\b0 o \b vuoto\b0 a seconda che sulla riga compaia nella prima colonna un tipo conto Cliente, Fornitore o normale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il gruppo corrispondente al tipo conto della riga.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede al la tabella del piano dei conti ed indica il conto corrispondente al tipo conto della riga.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca attivo, nel caso si tratti di conto normale, che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice corrispondente al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potrà precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fornitore/Cliente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca attivo, nel caso si tratti di conto cliente o fornitore, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice corrisponde nte al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potrà precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la sezi one (\b Dare\b0 o \b Avere\b0 ) in cui va computato l’importo relativo al conto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del piano dei conti ed indica la descrizione del conto corri spondente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. Soc.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei clienti/fornitori ed indica la ragione sociale del conto corrispondente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione aggiuntiva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica eventuali descrizioni di riga aggiuntive.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Campi obbligatori in caricamento documenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di dichiarare obbligatori alcuni campi della \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data documento\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva l’obbligatorietà di inserimento del campo Data documento di Prima nota.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero documento\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva l’obbligatorietà di inserimento del campo Numero documento di Prima nota.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Autofattura Art. 34\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, segnala in fase di stampa che il movimen to relativo alla causale in oggetto riguarda le autofatture art. 34 comma 3.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento non va in allegati di fine anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che non consente l’inserimento negli allegati IVA del documento registrato con la causale in oggetto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fattura in ritardo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente le registrazioni di fatture nel mese in cui esse sono pervenute; verrà considerata ai fini de lla liquidazione solo a fine anno.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale per l’incasso immediato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice della causale di incasso o pagamento che genera la relativa registrazione in automati co, codici non presenti nella tabella delle causali non vengono accettati; si sottolinea che tale campo non è da utilizzare per le ditte che si avvalgono del Saldaconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Operazione intracomunitaria\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente la gestione delle fatture intracomunitarie, queste verranno evidenziate nelle varie liste di controllo e nei registri IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione valuta per operazioni intrac.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di registrare l'importo delle fatture CEE in valuta, per poter gestire questo tipo di operazione è necessario caricare i codici valuta nella apposita Tabella del menu \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Tabelle di Studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ; utilizzando questa causale nei programmi di immissione e variazione documenti verrà richiesto il codice valuta, il valore del cambio e l'importo in valuta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento in valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una ca sella di controllo che consente l’utilizzo di importi in valuta per i movimenti relativi alla causale in oggetto; utilizzando questa causale nei programmi di immissione e variazione documenti verrà richiesto il codice valuta, il valore del cambio e l'imp orto in valuta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Operazioni di fine anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere se il movimento caratterizzato dalla causale in oggetto deve essere registrato a inizio o fine anno\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Collegamento cespiti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in scegliere il tipo di operazione sui cespiti valido per la causale in oggetto.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090008 [EPK] [PT] Clienti/Fornitori [EPT] [KW3] Clienti/Fornitori;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg0200a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01940000000200029Mouse02120002000000002ba4100a02120000000000019batbstt02120000000000020bafax0102120000000000021bafax0202120000000000006ba4200b02120000000000007ba4200c02120000000000020bafax0102120000000000011batbval02120000000000012batblng02120000000000021bafax0201410026000000022014100260000000230141002400000005402120000000000014batbsta02120000000000015ba4100a02120004000000034batbnot02120004000000035batbleg02120004000000036batbcco02250028000000037cg0200a402120004000000038batbzon02120006000000039pr0500a02120004000000040batbndo02120004000000041batbmsp02120004000000042batbvet02120004000000043batbpor02120004000000044ve6200a02120000000000045batbiva02120004000000046batbcfi02120000000000047batbban02120003000000032ef0100a02120003000000030ef0100a02120004000000048batbcve02120005000000055batbmag02220004000000050ve2200xl02120004000000051batbscc02120004000000052batbtit02240000000200027Tastiera01940000000200028Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg0200a101320001cg0200a201320002cg0200a301320003cg0200a401320004cg0200a501320005cg0200a601320006cg0200a701320007cg0200a8 [EMT] [N2] 018021000012NUOVO.BMP016021000009FAX.BMP018021000013POSTA.BMP021021000014PACKAGER.BMP020020000001TABELLE.BMP020020000002CG0200A.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 008009083010044011001001001015001016 [EPG] [BI] 1:5; [EBI] [CS] cg0200a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CLIENTI/FORNITOR I\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 CG0200A.SHG\par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht27 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht28 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e una casella di riepilogo in cui scegliere tra l’identificativo Cliente/Fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 6 cifre e indica il codice del Cliente/Fornitore, il bottone \ATXht29 \ATXnt12 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 provoca una numerazione automatica con valore successivo al più grande inserito, l’inserimento o la selezione di un codi ce già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cognome/Rag. soc.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il cognome (se persona fisica) o la ragione s ociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l’inserimento di un nuovo Cognome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome/Seconda parte Rag. soc.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il nome (se persona fisica) o la seconda parte della ragione sociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l’inserimento di un nuovo Nome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice. \par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Ricerca alt.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca nel quale impostare un nome codice identificativo per quel Cliente/Fornitore mediante il quale è possibile richiamarlo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato CEE \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato del Cliente/Fornitore per comporre la partita IVA .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Fiscale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 16 caratte ri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi; codici fiscali già presenti non vengono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, vien e richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Recapito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati principali con cui intestare la documentazione del Cliente/Fornitore, per esempio gli allegati IVA\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di Recapito.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico del Recapito.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune:Stato\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice dello stato del comune di recapito, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune:CAP\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 caratteri ed indica il CAP del comune di recapito, è gestito automaticamente dal progra mma se si inserisce prima il codice o il nome del comune.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune:Codice\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di due campi entrambi di ricerca, essi indicano il codice e la denominazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di recapito, codici o denominazioni non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Località\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 Può contenere fino a 35 caratter i ed indica la località o frazione del recapito.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Tipo persona\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di persona corrispondente al Cliente/Fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice statistico\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 codici statistici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Inserimento in allegato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo al riferimento corrispondente al Cliente/Fornitore per la procedura IVA, i codici hanno il significato:\par \pard\tx720\ATXts720\li720\fi-600\ATXbrdr0 \cf12 0\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore persona fisica o giuridica valida ai fini dell'allegato IVA.\par \cf12 1\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad una persona che non deve essere indicata sull'allegato I VA.\par \cf12 2\cf0 : se l'anagrafica si riferisce a persone che non devono essere indicate sull'allegato IVA e per le quali non interessa avere i dati anagrafici e il dettaglio dei saldi (è il caso degli occasionali).\par \cf12 3\cf0 : se l'anagrafic a è utilizzata per inserire documenti riepilogativi, per i quali occorre indicare in immissione documenti il protocollo iniziale e finale.\par \cf12 4\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore con la partita IVA già presente nell'archiv io, ma si intende stampare separatamente sull'allegato IVA.\par \cf12 5\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore estero.;\par \pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 In caso di Cliente/Fornitore occasionale l’unico codice compatibile è il 2.\par \sb240\sl0 \b \cf9 Codice allegato\par \sb0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio clienti, è attivo solo se nel campo Inserimento in allegato è inserito il codice 4 e indica il codice del Cliente/Fornitore sul quale si vuole inserire i progressivi dei documenti evitando stampe multiple sull’allegato IVA, codici non presenti non sono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Occasionale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che identifica il record come un generic o Cliente/Fornitore occasionale, in questo caso non serve inserire i dati anagrafici in quanto gli stessi verranno richiesti tutte le volte che una registrazione in prima Nota coinvolge questo Cliente/Fornitore occasionale, vengono in ogni caso registrat i e all’inizio del nuovo esercizio questi occasionali vengono eliminati.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Sospeso\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che dichiara il Cliente/Fornitore è movimentato ma non più utilizzato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt9 FAX.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, al cliente/fornitore selezionato prendendo il numero telefonico direttamente dall’anagrafi ca. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetterà di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt13 POSTA.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette d i lanciare il programma di posta elettronica definita per il sistema Windows per la spedizione di una e-mail, il cui indirizzo deve essere specificato nel foglio-righe-colonne multimediale del cliente/fornitore selezionato, all’indirizzo dell’anagrafica selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt14 PACKAGER.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone apre il foglio-righe-colonne multimediale nel quale inserire i collegamenti agli oggetti esterni collegati con il cliente (es. indiri zzo e-mail, documento di testo, ecc.).\par \par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Numeri Telefonici\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative ai recapi ti telefonici.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Numero\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax- Numero\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Prefisso\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Numero\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il pr ecedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percipiente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 i campi sono accessibili solo per i fornitori, indicano i dati relativi al percipiente nel caso per il fornitore venga compilato per il mod 770.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 non è accessibile e riporta lo stesso tipo scelto in precedenza\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e accede all’anagrafica delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 persone fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 persone giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a secondo dell’attribuzione definita, indica il codice corrispondente al fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu ò essere inserito.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e accede all’anagrafica delle persone fisiche o giuridiche a secondo dell’attribuzione definita, l’inserimento del codice provoca la compilazione automatica del campo, denominazioni non presenti non sono accettate, se mancante può essere inserita.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice ABI\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice dell’associazione bancaria della \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 d’appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice dell’agenzia della banca d’appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserit o.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome dell’agenzia della banca d’appoggio del Cliente/Fornitore, nomi non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di computazione degli importi, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserit o.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Lingua\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 lingua\ATXul0 \cf0 \ATXht0 parlata dal Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica il codice relativo alle \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del Cliente/Fornitore.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Fido\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica l’importo massimo di fido, è riportato sullo scadenzario.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto Cliente/Fornitore\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 su cui imputare il Cliente/Fornitore.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre per indicare il gruppo di appartenenza, deve essere già inserito.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il nome del conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiu nto.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Conti di ricavo/costo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che costituisce la contropartita di ricavo/costo da riportare nelle registrazioni in p rima nota.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il gruppo della contropartita.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto della contropartita. \par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il sottoconto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome del conto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Le successive pagine sono presenti solamente nel caso sia stata attivata nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht54 parametri della ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 la gestion e delle vendite e riportano informazioni aggiuntive sul cliente/fornitore selezionato.\par \par \sl0 Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 indica gli indirizzi dei possibili recapiti del Cliente/Fornitore, è possibile inserirne fino a 999.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri ed identifica il codice dell’indirizzo che si sta gestendo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione Sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica il nome del clien te/fornitore per il recapito.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri e indica l’indirizzo del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. Civico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo d i 10 caratteri e indica il numero civico del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Località\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri e indica la località del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 CA P\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il codice di avviamento postale del comune del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri e indica il codice dello \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 stato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui risiede il comune del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il codice e la descrizione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 comun e\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numeri telefonici\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riepilogati i recapiti telefonici dell’indirizzo corrispondente alla riga selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Telefono\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono due campi che indicano rispettivamente il prefisso ed il numero telefonico del recapito del cliente/fornitore.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fax\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 son o due campi che indicano rispettivamente il prefisso ed il numero di fax del recapito del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Iva rid.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo che indica se il soggetto ha diritto a riduzione IVA per quel recapito.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 5 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice indirizzo documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede agli indirizzi i nseriti nella pagina 4, indica l’indirizzo in cui inviare i documenti (fatture, note di credito, ecc.), codici non presenti non sono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Note Cliente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all a tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht34 note del cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che vengono utilizzate per le fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca si può inserire direttamente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Legale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht35 legali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice legale per un eventuale contenzioso in atto con il cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Ca tegoria contabile\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht36 categorie contabili C/F\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria contabile a cui appartiene il cliente /fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice presso cliente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri ed indica il codice di identificazione della Ditta presso il cliente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice indirizzo spedizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede agli indirizzi inseriti nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht37 pagina 4\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , indica il codice dell’indirizzo da utilizzare per le spedizioni (bolle), codici non presenti non sono accettati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati Agente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono l’insieme delle informazioni relative all’agente che tratta col cliente.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice Zona\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che accede a lla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht38 zone\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indica il codice della zona di lavoro dell’agente.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice agente\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht39 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente che si occupa del cliente selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provvigione\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre tra cui la “,” per indicare la percentuale di provvigione.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Liquidazioni provvigioni\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la gestione della liquidazione delle provvigioni.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice note documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede ad una tabelle di \ATXul1026 \cf2 \ATXht40 note document o\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relative alle fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice modalità spedizione\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede ad un a tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht41 modalità di spedizione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui sono descritti modi di spedizione della merce (mittente, destinatario, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente. \par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Vettori\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono riportati i dati relativi a tre possibili vettori\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vettore 1\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht42 vettori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , ed indica il codice del vettore utilizzato dal Cliente/Fornitore; codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vettore 2\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vettore 3\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Porto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht43 porti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (Franco, assegnato, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppamento documenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il raggruppamento dei documenti (di trasporto) per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht44 fatturazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero copie\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri e indica il numero di copie da stamp are dei documenti da consegnare al cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice cliente/fornitore associato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei fornitore e indica il codice del cliente/fornitore associato alla anagrafica per la compensazione delle partite.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Codice assoggettamento fiscale\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht45 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice per l’assoggettamento fiscale del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Fatture in sospensione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica, se selezionata, che le fatture che si riferiscono all’ anagrafica sono in sospensione di imposta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati lettera esenzione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i riferimenti delle lettere di esenzione IVA per le esportazioni\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vs nr. protocollo\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica il numero di protocollo della lettera spedita dal cliente/fornitore\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vs data registrazione\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica la data di registrazione della lettera spedita dal cliente/fornitore\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ns nr. protocollo\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica il numero di protocollo della lettera spedita al cliente/fornitore\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vs data registrazione\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica la data di registrazione della lettera spedita al cliente/fornitore\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cate goria finanziaria\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un codice di 2 caratteri che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht46 categroie finanziarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indica il codice della categoria a cui appartiene il cliente/fornitore.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20006 #\cf12 \ATXht0 - 7 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice ABI effetti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice ABI della \ATXul1026 \cf2 \ATXht47 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 d’appoggio del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB effetti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice indirizzo ef fetti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il codice (prelevato dal foglio-righe-colonne della pag.4) dell’indirizzo da indicare sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht32 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Emissione effetti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se per il cliente è possibile emettere degli effetti a richiesta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo minimo effetti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri e indica l’importo minimo degli effetti da emett ere\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Periodo effetti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono dei campi che indicano i lassi di tempo da rispettare per gli effetti scaduti\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Periodo di non accettazione effetti\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il periodo nel quale non emettere gli effetti al cliente in quanto non saranno accettati.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Scadenza effetti periodi non accettati\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 \par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Addebiti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che indica quali spese addebitare\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Bolli Ricevute Bancarie\par \pard\tx720\ATXts720\sb0\ATXpt0\sl0\ATXbrdr0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica l’addeb itamento dei bolli per le \ATXul1026 \cf2 \ATXht30 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \pard\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240\ATXbrdr0 \fs16 \b \cf8 % Spese incasso\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica la percentuale di spe se di incasso da addebitare al cliente per i documenti che gli vengono emessi.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Aliquota ridotta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il cliente/fornitore è soggetto ad aliquota IVA ridotta. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione contratto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se vi è una gestione contrattuale con il cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Categoria di vendita\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è u n campo di ricerca di 2 caratteri che accede lla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht48 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria a cui appartiene cliente/fornitore.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20007 #\cf12 \ATXht0 - 8 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Spese da addebitare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono le spese che andranno addebitate sulle fatture emesse.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 1\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 codice della spesa da addebitare.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 2\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 3\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra.\par \sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 4\par \sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice magazzino\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht55 magazzini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino che sarà movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice deposito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei magazzini ed indica il codice d ell’eventuale deposito nel quale è suddiviso il magazzino che sarà movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Codice listino\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht50 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino dal quale prelevare i prezzi da applicare per le vendite al cliente selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice sconto cliente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerc a di 2 caratteri che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht51 sconti cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del tipo di sconto da applicare al cliente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico d i 25 caratteri ed indica la descrizione dello sconto da applicare al cliente; Il formato di inserimento è uguale allo standard delle fatture (es. 12+5+3).\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Profilo sollecito\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di 5 c aratteri e indica il codice del profilo per il primo sollecito da spedire al cliente in caso di insoluto.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Numero solleciti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri e indica il numero massimo di solleciti da sped ire al cliente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo estratto conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data dell’ultimo estratto conto inviato al cliente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo sollecito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data dell’ultimo sollecito spedito al cliente.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Titolo onorifico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht52 titoli onorifici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed ind ica il codice titolo da assegnare al cliente/fornitore selezionato.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Raggruppamento ordine\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo in cui indicare il tipo di raggruppamento per gli ordini.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Priorità ordine\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica la priorità di evasione dell’ordine.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo evasione ordine\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica il tipo di evasione dell ’ordine.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo minimo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri e indica l’importo minimo per cui eseguire un ordine.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo massimo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratter i e indica l’importo massimo per cui eseguire un ordine.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090062 [EPK] [PT] Cambi giornalieri [EPT] [KW3] Cambi giornalieri;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] batbcam; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000001batbval02240000000200004Tastiera01940000000200005Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 020021000001TABELLE.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 1:7; [EBI] [CS] batbcam [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf1 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 \cf4 CAMBI GIORN ALIERI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht4 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht5 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabell a delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della valuta di cui indicare il cambio giornaliero.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica la data a cui si riferis ce il cambio per la valuta selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo disabilitato gestito direttamente dal programma che riporta la descrizione della valuta selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il cambio giornaliero della valuta selezionata.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 [ETX] [EHT] [PK] 012019090009 [EPK] [PT] Esercizi [EPT] [KW3] Esercizi;Tabelle ditta; [EKW3] [MK3] batbesc; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141006400000000702020005000000010mg140002240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000008CONTROLL.BMP020020000001TABELLE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 007010001001001016 [EPG] [BI] 1:8; [EBI] [CS] batbesc [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 ESERCIZI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, indica il codice ident ificativo dell’anno, di solito si usa il numero corrispondente all’anno, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXnt8 CONTROLL.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone che serve per controllare se gli esercizi contabili inseriti siano contigui, in caso contrario compare, nel campo \i Note\i0 della tabella che viene aperta, la scritta “***non contiguo ***”.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data da cui far partire tutta la gestione contabile. Nel caso si inserisca una data non immediatamente successiva a quella dell’esercizio precedente, al momento della registrazione compare un avviso che ch iede se procedere con la registrazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fine esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data di termine della gestione contabile. Nel caso si inserisca una data non immediatamente precedente a quella dell’esercizio successi vo, al momento della registrazione compare un avviso che chiede se procedere con la registrazione.\par \sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Data di scarico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui i dati relativi all’esercizio sono stato archiviati su disc o.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Data chiusura esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui avverrà la chiusura dell’esercizio selezionato. Tale data verrà proposta come data del movimento durante la creazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 scritture di chiusura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data chiusura magazzino\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui avverrà la chiusura del magazzino per l’esercizio selezionato. Tale data verrà proposta come data del movimen to durante la creazione delle scritture di \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 chiusura dei movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090010 [EPK] [PT] Stampa tabelle ditta [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 0141003200000000102120001000000002cg1100a02120001000000003cg1700a02120001000000004cg1200a02120001000000006bastcam02120000000000005ba3800a [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000006itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017020000002ITEM.BMP017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] St_Tabelle_ditta [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par \sl0 \ATXnt6 itemo.bmp\ATXnt0 \b Stampa tabelle ditta\par \li450 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \cf2 \ATXht2 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \cf2 \ATXht3 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \cf2 \ATXht4 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \sl240 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 IVDirettiva CEE\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \sl0 [ETX] [EHT] [PK] 012019090011 [EPK] [PT] Stampa registri [EPT] [KW3] Stampa registri;Stampa tabelle ditta; [EKW3] [MK3] bastreg; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002500000001001940000000200008Mouse02220000000000007bagn001a01940000000200009Mouse02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000008STAMPA.BMP017021000009FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 003010001001001016 [EPG] [BI] 2:1; [EBI] [CS] bastreg [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA REGISTRI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Stampa i registri dell’anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno d’esercizio di cui si vuole stampare i \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt8 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella dei registri sul supporto selezionato tramite l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt9 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente .\par \sl0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090012 [EPK] [PT] Stampa piano dei conti [EPT] [KW3] Stampa Piano dei conti;Stampa tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg1100a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019020000001STAMPE.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 002010001001001016 [EPG] [BI] 2:2; [EBI] [CS] cg1100a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA PIANO DEI CONTI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la dat a che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo di stampa\par \sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione tra cui scegliere il tipo di stampa di effettuare e presenta le seguenti voci:\par \li348\fi-228 \f2 •\f1 Completa per IV direttiva CEE\par \f2 •\f1 Conti riclassificati per IV direttiva CEE\par \f2 •\f1 Conti non collegati IV direttiva CEE\par \f2 •\f1 Completa per analisi di bilancio\par \f2 •\f1 Conti riclassificati per analisi di bilancio\par \f2 •\f1 Conti non collegati analisi di bilancio\par \sb240\li0\fi0\sl0 \b \cf9 Salto pagina per cambio gruppo\par \sb0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il salto all’inizio della pagina successiva tutte le volte che vie ne stampato un nuovo Gruppo.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090013 [EPK] [PT] Stampa causali [EPT] [KW3] Stampa causali;Stampa tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg1700a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01940000000200007Mouse0141002700000000802220000000000009bagn001a01940000000200010Mouse02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000008STAMPA.BMP017021000009FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 003010001001001016 [EPG] [BI] 2:3; [EBI] [CS] cg1700a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CAUSALI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt8 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sul supporto selezionato t ramite l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht9 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt9 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente.\par \par \sl0 [ETX] [EHT] [PK] 012019090014 [EPK] [PT] Stampa Clienti/Fornitori [EPT] [KW3] Stampa Clienti/Fornitori;Stampa tabelle ditta; [EKW3] [MK3] cg1200a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002800000000701410039000000003014100360000000100141003600000000102240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000008ELENCO.BMP021021000009RUBRICHE.BMP021021000010ETICHETT.BMP020021000011VENDITE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000012tastiera.bmp018021000013mouse.bmp [EN2] [PG] 010010001001001016 [EPG] [BI] 2:4; [EBI] [CS] cg1200a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CLIENTI/FO RNITORI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt12 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt13 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Oggetto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzioni che consente di scegliere se stampare solo i Clienti, solo i Fornitori o Entrambi, in quest’ultimo caso vengono stampati prima i Clienti poi i Fornitori.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzioni che consente di scegliere se l’elenco da stampare deve essere ordinato per Codice o per Ragione sociale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 da Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Cliente/Fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui iniziare la stampa, se vuoto significa dal primo; è accessibile se è stato attivato il pulsante Ordinamento-Codic e.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 a Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica il codice dell’ultimo Cliente/Fornitore da stampare, se vuoto significa fino all’ultimo; è accessibile se è stato attivato il pulsante Ordinamento-Co dice.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 da Ragione Sociale/Nominativo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica la Ragione Sociale o il Nominativo del Cliente/Fornitore da cui iniziare la stampa, se vuoto significa dal primo; è accessib ile se è stato attivato il pulsante Ragione Sociale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 a Ragione Sociale/Nominativo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica la Ragione Sociale o il Nominativo dell’ultimo Cliente/Fornitore da stampare, s e vuoto significa fino all’ultimo; è accessibile se è stato attivato il pulsante Ragione Sociale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Solo movimentati\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente la stampa dei soli Clienti/Fornitori inclusi in almeno un movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Prima nota.\par \sb240\ATXpt10\sl240 \b \ATXul0 \cf9 \ATXht0 Righe interlinea\par \sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il numero di righe vuote tra due linee di stampa. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 Consente di scegliere le informazioni da stampare nell’elenco.\par \sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt8 ELENCO.BMP\ATXnt0 \par \sb0 questo bottone fa partire la stampa dei soli dati anagra fici dell’archivio scelto.\par \sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt9 RUBRICHE.BMP\ATXnt0 \par \sb0 questo bottone consente di integrare le anagrafiche con i dati contabili e fiscali quali: Codice Fiscale, Partita IVA, conto di contropartita, Informa zioni sull’allegato ecc.\par \sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt10 ETICHETT.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0 questo bottone attiva la stampa delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 etichette\ATXul0 \cf0 \ATXht0 con il solo indirizzo per la corrisponden za.\par \sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt11 VENDITE.BMP\ATXnt0 \par \sb0 questo bottone attiva la stampa dei clienti/fornitori riportando tutte le informazioni necessarie per la gestione vendite (pagina da 5 a 8 dell’anagrafica cliente/fornitori) .\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090015 [EPK] [PT] Stampa Clienti/Fornitori-Etichette [EPT] [MK3] cg1200b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01940000000200008Mouse02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000008RESET.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 2:5; [EBI] [CS] cg1200b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CLIENTI/FO RNITORI-ETICHETTE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Riga di inizio in etichetta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero della riga sull’etichett a da cui iniziare la stampa (di default 2).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Colonna di inizio in etichetta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo spazio misurato in caratteri tra il bordo sinistro dell’etichetta e il primo carattere stampato, è il margine sinis tro (di default 3).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. totali di righe etichetta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero totale di righe di cui si compone l’etichetta (standard 9).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. totali di colonne etichetta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero totale di caratteri che possono essere stampati su una riga (standard 40).\par \sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 RESET.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0 nel caso in cui si siano personalizzate le misure dell’etichett a, li riporta ai valori standard.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090073 [EPK] [PT] Stampa cambi giornalieri [EPT] [KW3] Stampa cambi giornalieri;Stampa tabelle ditta; [EKW3] [MK3] bastcam; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002900000000302120000000000004batbval02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001STAMPE.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 2:6; [EBI] [CS] bastcam [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CAMBI GIOR NALIERI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Da valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui iniziare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica dalla prima valuta registrata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica la data della valuta da cui iniziare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica la prima data regist rata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 A valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica il codice della valuta con cui terminare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica l ’ultimo codice registrata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 A data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica la data della valuta con cui terminare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lascia to vuoto indica l’ultima data registrata.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090016 [EPK] [PT] Scelta contabilità [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 0141000200000001701410039000000020014100440000000210141004600000003901410049000000038014100500000000250141005100000002601410020000000027014100530000000280141004500000002901410054000000030014100550000000310141005600000003302220002000000035index_sc0141000400000001801410022000000019014100880000000340141000300000003201410065000000037 [EJ3] [P3] 02040000000010006Prassi014100230000100010141006100001000201410057000010005 [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019021000053PRASSI.BMP021008000022anagrafi.bmp018008000027cogei.bmp017021000028item.bmp017021000030item.bmp017021000032item.bmp017021000056ITEM.BMP017021000055ITEM.BMP017021000037item.bmp017021000038item.bmp017021000039item.bmp017021000040item.bmp017021000041item.bmp017021000042item.bmp017021000043item.bmp017021000044item.bmp017021000047item.bmp017021000051ITEM.BMP021021000052SCADENZI.BMP017021000025ivai.bmp019021000026manuti.bmp019020000049libroi.bmp021008000048tabellei.bmp020021000054INVRICI.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:3; [EBI] [CS] Scelta_contab [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \ATXht10006 \ATXnt53 PRASSI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2430\fi-1710\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht17 \ATXnt22 {\object\objemb{\*\objdata 0105000002000000070000004d534472617700000000 000000000080030000040050035003010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a616e6167726166692e626d702000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500 000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f20 00cc00000020002000000000002000200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff007070 7777777000000000777777070ffb70707777777088888880777777070fff70707777777088888880777777070bff70707777777000000000777777070fff70707777777777777777777777070ffb70707777770000000000000000000000707077777708888888888888888888807070000000088888888880888888888070 7777770808888888888888888888807077777088088888888888888888888070700008880888808000000000888880707000888708888888888888888888807070088877088888888888888888888070708887780888888000000000888880707088778808888880fffffff0888880707087788808888880fffffff0888880 70700788800888888000000000888880707008880f088888888888888888888070708880fb08888888888888888888807070880fbf000000000000000000000f707080fbfbfbfbfbfbfb0bfbfbfb00fb70700fbfbfbfbfbfbfbfb00000000fff70700bfb0000000000fbfbfbfbf00fff7070000fbfbfbfb0000fbfbfbf070f ff70700000fbfbfb000000000000070ffb70700000000000000000000000070fff70700000000000000000000000070bff70777777777777777777777777770fff70777777777777777777777777770ffb70000000000000000000000000000ffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffff ffff040000002701ffff03000000000001050000050000000d0000004d45544146494c45504943540050030000b0fcffff820300000400500350032e6e010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a616e6167726166692e626d702000 050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff0000 0000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc00000020002000000000002000200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000 800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff0070707777777000000000777777070ffb70707777777088888880777777070fff70707777777088888880777777070bff70707777777000000000777777070fff70707777777777777777777777070ffb707077 77770000000000000000000000707077777708888888888888888888807070000000088888888880888888888070777777080888888888888888888880707777708808888888888888888888807070000888088880800000000088888070700088870888888888888888888880707008887708888888888888888888807070 8887780888888000000000888880707088778808888880fffffff0888880707087788808888880fffffff088888070700788800888888000000000888880707008880f088888888888888888888070708880fb08888888888888888888807070880fbf000000000000000000000f707080fbfbfbfbfbfbfb0bfbfbfb00fb70 700fbfbfbfbfbfbfbfb00000000fff70700bfb0000000000fbfbfbfbf00fff7070000fbfbfbfb0000fbfbfbf070fff70700000fbfbfb000000000000070ffb70700000000000000000000000070fff70700000000000000000000000070bff70777777777777777777777777770fff70777777777777777777777777770ffb 70000000000000000000000000000ffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff030000000000 }{\result }}\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerc ialista\par \li3060\fi-2340\sl240 \ATXnt27 {\object\objemb{\*\objdata 0105000002000000070000004d534472617700000000000000000080030000040050035003010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a63 6f6765692e626d702020202000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080 800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc000000200020000000000020002000000000002800000020000000200000000100040000000000000000000000000000000000100000000000000000000000000080 00008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fffbf777777777777777777777777777ffff0000000000000000000000000007ffff0ffffffffffffffff88888888807f7770fffffffffffff8800000000080700000fffffff fffff0003bbbbbbb080708880ffffffffffff08f3bbbbbbb080708880ffffffffffff08f33333333080708000ffffffffffff08ff8888888880708880ffffffffffff08800000000080708880ffffffffffff0003bbbbbbb080708000ff888888888f08f3bbbbbbb080708880f0000000008808f33333333080708880f3bbb bbbb00008ff8888888880708000f3bbbbbbb08f08800000000080708880f333333330ff0003bbbbbbb080708880fffffffffffffff3bbbbbbb080708000fffffffffffffff333333330f0708880fffffffffffffffffffffffff0708880fffffffffffffffffffffffff070800000000000000000000000000000f08888888 0ffffccccc4fffffff07fffb088888880fffffffffffffffff07ffff080000080fffffff55555555ff07ffff088888880fffffffddddddd5ff07ffff088888880fffffffffffffffff07fffb080000880ff5555555ffffffff07ffff088888880ffdddddd5ffffffff07fbff088888880fffffffffffffffff07ffff088888 880fffffffffffffffff07fffb000000000000000000000000000ffffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff03000000000001050000050000000d0000004d45544146494c45504943540050030000b0fcffff82030000040050035003ce41010009000003bd 01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a636f6765692e626d702020202000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff00050000000902000000000400000007010300040000000401 0d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc0000002000200000000000200020000000000028 0000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fffbf777777777777777777777777777ffff000000000000 0000000000000007ffff0ffffffffffffffff88888888807f7770fffffffffffff8800000000080700000ffffffffffff0003bbbbbbb080708880ffffffffffff08f3bbbbbbb080708880ffffffffffff08f33333333080708000ffffffffffff08ff8888888880708880ffffffffffff08800000000080708880fffffffff fff0003bbbbbbb080708000ff888888888f08f3bbbbbbb080708880f0000000008808f33333333080708880f3bbbbbbb00008ff8888888880708000f3bbbbbbb08f08800000000080708880f333333330ff0003bbbbbbb080708880fffffffffffffff3bbbbbbb080708000fffffffffffffff333333330f0708880fffffff ffffffffffffffffff0708880fffffffffffffffffffffffff070800000000000000000000000000000f088888880ffffccccc4fffffff07fffb088888880fffffffffffffffff07ffff080000080fffffff55555555ff07ffff088888880fffffffddddddd5ff07ffff088888880fffffffffffffffff07fffb080000880f f5555555ffffffff07ffff088888880ffdddddd5ffffffff07fbff088888880fffffffffffffffff07ffff088888880fffffffffffffffff07fffb000000000000000000000000000ffffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff030000000000 }{\result }}\ATXnt0 \b Scelta contabilità\b0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par \li1260\fi0 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt28 item.bmp\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle ditta\par \sl0 \ATXul0 \ATXht20 \ATXnt30 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Prima nota\par \ATXul0 \ATXht21 \ATXnt32 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione movimenti provvisori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \sl240 \cf2 \ATXht39 \ATXnt56 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione mastrini\par \ATXul0 \ATXht38 \ATXnt55 I TEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lista movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \cf2 \ATXht25 \ATXnt37 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Lista fatture per clienti/fornitori\par \ATXul0 \ATXht26 \ATXnt38 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa mastrini\par \ATXul0 \ATXht27 \ATXnt39 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa riepiloghi\par \ATXul0 \ATXht28 \ATXnt40 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione saldi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \cf2 \ATXht29 \ATXnt41 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Ricalcolo saldi\par \ATXul0 \ATXht30 \ATXnt42 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Bilancio\par \ATXul0 \ATXht31 \ATXnt43 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Bilancio IV Direttiva CEE\par \ATXul0 \ATXht33 \ATXnt44 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Giornale\par \ATXul0 \ATXht10002 \ATXnt47 item.bmp\ATXnt0 \ATXul3074 Operazioni inizio/fine esercizio\par \ATXul0 \ATXht10005 \ATXnt51 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Servizio\par \li2340\fi-1620 \ATXul0 \ATXht35 \ATXnt52 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incas si e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1710\fi-990\sl0 \cf2 \ATXht18 \ATXnt25 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li2970\fi-2250\sl240 \cf2 \ATXht19 \ATXnt26 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro\par \li3150\fi-2430 \cf2 \ATXht34 \ATXnt49 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par \li2970\fi-2250\sl0 \cf2 \ATXht32 \ATXnt48 {\object\objemb{\*\objdata 0105000002000000070000004d5344726177000000000000000000800300000400500350 03010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a746162656c6c65692e626d702000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff0005000000090200000000040000000701 03000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc000000200020000000000020 00200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fff7777777777777777777777777fffb ff00000000000000000000000007ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fbffff0fffffff7fffffff7fffffff07ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fffbff07777777777770777777777707fffffb0fffffff7fffff007fffffff07ffffff0fffffff7fffff0b008fffff07ffffff0fffffff7ffffff07708ffff07ff fbff0777777777777770bb70777707ffffff000000000000088f0fb708ff07fbfff0666666666666608f70fb708f07fffff0e00600600600608f7f0fb70800fffbf0ee06e06e06e060777770fb70070ffff0e66666666666608f7fff0f080700fff0e00600600600608f7ffff0fb70000ff0ee06e06e06e0608f7fffff0fb7 000bf0e66666666666607777777770fb700ff0e00600600600608f7fffffff0fb70ff0ee06e06e06e0608f7fffffff00f00ff0e66666666666608f7fffffff0700f0f0e0060060060060777777777707ff0ff0ee06e06e06e0608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff 07fffbf0e08ffffffff06000000000000ffffff0e08888888880607ffffbfffffffbfff0e00000000000607ffffffffffffffff0eeeeeeeeeeee60fffbfffbfffbfffbff0000000000000ffffffffffffffffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff03000000 000001050000050000000d0000004d45544146494c45504943540050030000b0fcffff82030000040050035003066e010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a746162656c6c65692e626d702000050000000b020000000005000000 0c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff 00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc00000020002000000000002000200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0 c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fff7777777777777777777777777fffbff00000000000000000000000007ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fbffff0fffffff7fffffff7fffffff07ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fffbff07777777777770777777777707fffffb 0fffffff7fffff007fffffff07ffffff0fffffff7fffff0b008fffff07ffffff0fffffff7ffffff07708ffff07fffbff0777777777777770bb70777707ffffff000000000000088f0fb708ff07fbfff0666666666666608f70fb708f07fffff0e00600600600608f7f0fb70800fffbf0ee06e06e06e060777770fb70070fff f0e66666666666608f7fff0f080700fff0e00600600600608f7ffff0fb70000ff0ee06e06e06e0608f7fffff0fb7000bf0e66666666666607777777770fb700ff0e00600600600608f7fffffff0fb70ff0ee06e06e06e0608f7fffffff00f00ff0e66666666666608f7fffffff0700f0f0e0060060060060777777777707ff 0ff0ee06e06e06e0608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff07fffbf0e08ffffffff06000000000000ffffff0e08888888880607ffffbfffffffbfff0e00000000000607ffffffffffffffff0eeeeeeeeeeee60fffbfffbfffbfffbff0000000000000fffffffffffff fffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff030000000000 }{\result }}\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht37 \ATXnt54 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 [ETX] [EHT] [PK] 012019090033 [EPK] [PT] Prima nota [EPT] [KW3] Prima nota; [EKW3] [MK3] cg2100a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002700000000201940000000200017Mouse01940000000200003Mouse014100220000000040141004000000000501410041000000006014100420000000100141004300000000802240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000008NUOVO.BMP017020000001coge.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 007010001001001016 [EPG] [BI] 4:1; [EBI] [CS] cg2100a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 PRIMA NOTA\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht18 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un a campo di ricerca, accede all’archivio dei movimenti inseriti in fase di modifica, è numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'esercizio contabile.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par \li240\fi-240 \f2 •\f1 date successive a quelle di sistema,\par \f2 •\f1 anteriori alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par \f2 •\f1 superiori alla data di fine esercizio della ditta, \par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Data di competenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi ve rranno registrati sui mastri e andranno a far parte del bilancio di competenza dell’anno indicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno Iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data dell’operazione\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programm a, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 divisa in due campi di ricerca: codice e descrizione: sono gli identificativi della causale corrispondente al tipo di movimento che si in tende inserire; i codici non presenti nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sono segnalati e non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente; la scelta della causale determina la topologia della mascher a successiva.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht17 \ATXnt8 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 la scelta del bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 nuovo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 determina una registrazione senza causale, di tipo contabile. \par La posizione iniziale del cursore in questa maschera può essere sulla \i causale\i0 o sulla \i data operazione\i0 in dipendenza all’opzione presente nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \par A seconda della causale inserita la seconda pagina assume forme diversa per l a gestione del movimento, precisamente è possibile avere:\par \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Registrazione contabile\par \ATXht6 Registrazione IVA e contabile\par \ATXht10 Registrazione con clien ti/fornitori occasionali\par \ATXht8 Registrazione con incasso/pagamento immediato\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090034 [EPK] [PT] Registrazione contabile [EPT] [KW3] Prima nota;Registrazione contabile; [EKW3] [MK3] cg2100b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000015batbesc01410027000000016014100910000000280141002700000001702120000000000002batbdpn02120000000000018batbval0141002900000001902250040000000022cg2100b102120002000000023cg2100p02120000000000020batbdpn014100260000000050141002700000002101410028000000006014100260000000070141002800000000802120002000000025cg2100p02120002000000026cg2100p0141002800000002402240000000200029Tastiera01940000000200030Mouse [EJ3] [MT] 01320002cg2100b101320003cg2100b2 [EMT] [N2] 020021000009PARTITE.BMP017020000001coge.bmp020421000008cg2100b.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 002009020010017011001001001015001016 [EPG] [BI] 4:2; [EBI] [CS] cg2100b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 REGISTRAZIONE CONTA BILE\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt8 cg2100b.shg\ATXnt0 \par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht29 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht30 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f3\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone que lla di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par \li276\fi-276 \f3 •\f2 date successive a quelle di sistema,\par \f3 •\f2 date anterio ri alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par • date superiori alla data di fine esercizio della ditta.\par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Operazione n.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca, accede all’archivio dei movimenti inseriti in fase di modifica, è numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'\ATXul1026 \cf2 \ATXht15 esercizio contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di competenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno a far parte del bilancio di competenza dell’anno i ndicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la stessa eventualmente inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di causale).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento provvisorio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento è un movimento reg olamentare (normale) o non definitivo (provvisorio\b \b0 cancellabili\b \b0 o\b \b0 non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dalla relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simula zioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede ad eliminare automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato il saldaconto tale campo viene disabilitato e posto come non provvisorio in quanto non è possibile generare \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da un movimento non definitivo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di codumento che ha generato la scrittura di prima e viene ricavato dalla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data del documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data riportata sul documento può essere un campo obbligatori o in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento oggetto della regi strazione, se la causale utilizzata è definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numer o può comunque essere modificato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Voci per saldaconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono dei campi per la gestione del saldaconto\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Valuta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, che apre la tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data cambio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data alla quale è stato rilevato il cambio per la valuta indicata.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cambio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso la c ausale abbia abilitata la gestione in valuta, gestito direttamente dal programma ed indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data della registrazione del movimento.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Totale documento\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il totale del documento che ha generato la registrazione\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Totale in valuta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato automaticamente dal programma, at tivo nel caso si inserisca un valore bùnel campo cambio, che riporta il totale del documento convertito nella valuta indicata nel campo precedente. Il valore proposto può anche essere modificato dall’utente.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Residuo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che compare solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica la differenza tra gli importi gestiti nelle righe (es. importi pagamenti) ed il totale del documento inserito nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che compar e solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica il tipo di riga da generare nel foglio-righe-colonne; le scelte possibili sono una riga di saldaconto (\b Saldaconto\b0 ) con maschere collegate annesse (es. pagamento di una \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ), una riga di spese (\b Spese\b0 ) oppure una riga normale di giroconto o altro (\b Normale\b0 ).\par \par Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta la descrizione delle righe del movimento\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione per la riga.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto Principale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la identificazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 principale della riga. Nel caso vi siano errori nella creazione delle righe vengono segnalati tramite f inestre di dialogo oppure nella barra di stato a fondo pagina.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dare\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secondo la \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto \cf12 F8\cf0 viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Avere\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto \cf12 F8\cf0 viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modific ato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione ripor tata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione verrà inserita la ragione sociale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contropartita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la identificazione dell’eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di contropartita della riga\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u n casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro di contr opartita movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga giornale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga corrispondente sul libor giornale\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo della riga di p rima nota.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht25 \ATXnt9 PARTITE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone attivo solamente nel caso di gestione saldaconto e permette di accedere alla maschera collegata al presente foglio-righe-c olonne per la gestione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che fanno riferimento al presente \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090035 [EPK] [PT] Registrazione IVA e contabile [EPT] [KW3] Prima nota;Registrazione IVA e contabile; [EKW3] [MK3] cg2100c; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410027000000048014100270000000170141004400000002501410091000000047014100280000000260141004200000002702120000000000028batbcpg0141002400000003002120000000000031batbcpg02120000000000029batbval0141002900000003202120000000000006batbiva014100070000000190141002400000003302120000000000021batbval02120000000000007batbiva01410026000000008014100280000000090141002600000001001410028000000011014100260000000120141002800020001302120000000000034batbcpg02120000000000035batbval0141002900000003602120000000000037batbban02120003000000051ef0100a02120000000000038batbban02120006000000039pr0500a02120000000000044ba3700a02250041000000045cg2100c102120000000000040batbval02120000000000041batbclr02120000000000042batbban02120003000000052ef0100a02120000000000043batbban02240000000200049Tastiera01940000000200050Mouse [EJ3] [MT] 01320001cg2100c101320003cg2100c201320004cg2100c3 [EMT] [N2] 018021000010RESET.BMP017021000009COGE.BMP020420000003cg2100c.shg021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp [EN2] [PG] 003009070010021011001001001015001016 [EPG] [BI] 4:3; [EBI] [CS] cg2100c [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt9 COGE.BMP\ATXnt0 REGISTRAZIONE IVA E CONTABILE\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg2100c.shg\ATXnt0 \par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht49 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht50 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque può essere modificata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno Iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IV A è preso dalla \i data operazione\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data competenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque può essere modificata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma ed indica il codice del registro IVA su cui verrà stampato il movimento; viene aggiornato automaticamente riportato il valore dell’omonimo campo della \ATXul1026 \cf2 \ATXht48 causale contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la st essa inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di documento).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data riportata sul documento può essere un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è gestito direttamente dal programma e il contenuto è stabilito dalla causale scelta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento oggetto della registra zione, se la causale utilizzata è definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numero pu ò comunque essere modificato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento di sola IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che disattiva la finestra contabile della seconda pagina.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento provvisorio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento è un movimento regolamentare (normale) oppure non definitivo (provvisorio cancellabili o non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dal la relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simulazioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede a \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 gestire\ATXul0 \cf0 \ATXht0 automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato la gestione saldaconto questo campo viene posto automaticamente a non provvisorio e disabilitato in quanto le altre opzioni non sono compatibili con la creazione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht47 nuove partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella delle descrizioni aggiuntive, se manca può essere aggiunto dir ettamente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Protocollo IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di cinque cifre, il programma propone una numerazione automatica sulla base del numero di protocollo precedente che può in ogni caso essere variato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riepilogo fino al n.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi, l’utilizzo di questo campo è destinato agli utenti che numerano col protocollo IVA i documenti che fanno parte di un documento riepilogativo, ovviamente tale campo non viene utilizzato se si fa uso di un solo numero di protocollo IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente o Fornitore\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di due campi di ricerca: codice e ragione socia le, indica il cliente o il fornitore (in relazione ad una causale di vendita o di acquisto) coinvolto nella registrazione, è una campo obbligatorio e i dati devono essere tra quelli degli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente. Nel caso si tratti di un cliente o fornitore occasionale compare la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht27 clienti/fornitori occasionali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 C.F.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice fiscale del Cliente o Fornitore scelto, la ricerca del Cliente o del Fornitore può essere anche da questo campo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di rice rca che indica la partita IVA del Cliente o Fornitore scelto, la ricerca del Cliente o del Fornitore può essere anche da questo campo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato CEE o Italia/extra CEE\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice pagamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore Scelto, è riportata in automatico se presente nelle rispetti ve anagrafica, può essere inserita solo però se già presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente, è utilizzato nella gestione del saldaconto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca presente nel caso sia prevista la gestione del saldaconto per la ditta corrente, nel caso sia stata attivata la gestione in valuta nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht30 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e che la \ATXul1026 \cf2 \ATXht31 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indicata preveda un movimento in valuta. Apre la tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht29 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca, presente nel caso sia attiva la valuta, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht32 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed i ndica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di 15 caratteri, presente nel caso sia attiva la valuta, gestita direttamente dal programma ed indica il cambio al q uale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (riten ute d’acconto, sociali, ENASARCO, ecc.).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale in valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che indica il codice relativo all’aliquota da applicare, va scelto un codice tra quelli presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente; va indicato solo se è prevista per la registrazione una sola aliquota, nel caso di fattura con più codici IVA, bisogna suddividere gli importi in corrispondenza delle varie aliquote.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ritenute fiscali \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale delle ritenute fiscali presenti sulla fattura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ritenute sociali\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale delle ritenute sociali pre senti sulla fattura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data 74/ter\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data attivo nel caso la ditta sia una agenzia di viaggio ed in cui viene inserita la data richiesta dall’articolo 74 ter per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 liq uidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rif. partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, in caso di gestione automatica del saldaconto (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht33 parametri d itta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ) sono proposti automaticamente prendendo l’anno della data del documento ed il numero documento che ha generato il movimento, in ogni caso si possono modificare. Per quanto riguarda la registrazione delle note di accredito, il r iferimento partita è quello della fattura a cui la nota credito si riferisce, ciò consente la ricostruzione di tutti i movimenti relativi ad una determinata partita.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta intracom.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ric erca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il codice della valuta intracomunitaria da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio intracom.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica l’import del cambio della valuta intracomunitaria da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Corrispettivo Lire\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il corrispettivo della fattura, in lire italiane, nel caso si tratti di una operazione intracomun itaria.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Corrispettivo valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il corrispettivo della fattura in valuta estera (indicata nel campo \i valuta intrac omunitaria\i0 ) caso si tratti di una operazione intracomunitaria.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Il primo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta il movimento dal punto di vista IVA. In esso compaiono i campi:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riepiloga le caratteristiche IVA della riga attiva\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 IVA\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u n campo di ricerca, riporta il codice dell’aliquota IVA immessa nel campo \i Codice Iva\i0 della prima pagina, se le aliquote sono più di una vanno riportate una sotto l’altra a fianco dei rispettivi imponibili, il codice deve essere presente nella tabe lla dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Detraibilità\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere tra il codice corrispo ndente al normale regime (cella vuota) e quelli corrispondenti all’indetraibilità o alla ventilazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Imponibile\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico e riporta il valore complessivo dell’imponibile se l’a liquota IVA è una sola, altrimenti, manualmente, vanno riportati uno sotto l’altro i vari imponibili relativi alle diverse aliquote.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Imposta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico calcolato automaticamente d al programma nel momento in cui si passa dalla colonna \i IVA\i0 a \i Imposta\i0 , qualora l’imposta riportata sul documento sia diversa da quella calcolata è sempre possibile digitare quella indicata. É possibile effettuare lo scorporo automatico dell’ IVA una volta inseriti i campi \i Imponibile\i0 ed \i IVA\i0 premendo il tasto \cf12 F8\cf0 ; tale funzione è attivabile solamente quando il presente campo è vuoto in modo di evitare di effettuare più di uno scorporo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il gruppo che mi identifica il conto del \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 movimentato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che riporta s u questa colonna l’indicatore del campo \i Tipo spesa ricavo\i0 imputato a quel conto nel Piano dei conti, esso consente il collegamento con la dichiarazione IVA 11; nel caso in cui all'interno di una stessa fattura vi siano voci che influenzano diversa mente la denuncia IVA è necessario modificare i conti a cui l'imponibile è attribuito.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro movimentato, può essere modificato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modifi cato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par \par Il secondo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta il movimento dal punto di vista contabile (ciò che vine riportao sul libro giornale). In esso compaiono i cam pi:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione aggiuntiva per la riga.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto Principale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la identificazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 principale della riga\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dare\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secon do la causale specificata.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Avere\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Grupp o del mastro movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoco nto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contropartita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la identificazione dell’eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di contropartita della riga\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro di contr opartita movimentato, può essere modificato\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par \ATXts240\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di co nto \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 La terza pagina premette di gestire lo scadenzario ed è attivabile solamente nel caso vi siano le condizione per la gestione del saldaconto. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imponibili\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal prog ramma ed indica il totale degli importi imponibili risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposte\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte ri sultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Spese\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Opzioni ricalcolo rate\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht34 condizione di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata per il presente movimento.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gest ito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pagamento applicata per il presente movimento.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prima rata\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il ti po di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso dall’omonimo campo delle condizione di pagamento.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese commerciale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il calcolo d elle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commerciale, cioè ogni mese di 30 giorni.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricalcolo automatico\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo auto matico delle rate per la partita corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rate\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo, attivo nel caso si a selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corre nte.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht35 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita nella prima pagina del movimento corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data e l’importo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht36 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 applicato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht37 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht51 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht38 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice A BI della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il cod ice CAB e la descrizione della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Agente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht39 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt10 RESET.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 risistema le descrizioni delle rate riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht44 pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 definita nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht45 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e di conseguenza ricalcolando gli impor ti ed il numero delle rate stesse.\par \par Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta la descrizione delle rate da creare, in esso compaiono i campi:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scadenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo automatico delle rate ed indica la percentuale di importo da assegnare alla rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento da effettuare per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo v aluta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento, nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht40 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indicata, da effettuare per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabell a delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht41 ulteriori classificazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ge stito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo \i tipo pagamento\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella dell a \ATXul1026 \cf2 \ATXht42 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht52 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tal e forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca ABI\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht43 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente per ricevu te bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca CAB\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d ’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non cancellabile\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata non è cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuoni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bloccata\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Note\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente. \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090036 [EPK] [PT] Clienti/Fornitori occasionali [EPT] [KW3] Clienti/Fornitori occasionali;Prima nota; [EKW3] [MK3] cg2100o; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002800000000202120000000000003batbsta02120000000000004ba4100a02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 004010010011001001001016 [EPG] [BI] 4:4; [EBI] [CS] cg2100o [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 CLIENTI/FORNITORI O CCASIONALI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice Fiscale/Partita IVA/Codice progressivo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ric erca di 16 caratteri e indica il codice da attribuire al \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 occasionale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri e indica la r agione sociale del cliente/fornitore occasionale, è un campo obbligatorio.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati residenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene i dati di residenza del cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri per l’indirizzo del cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri per il numero civico dell’indiriz zo del cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri per il codice dello stato in cui risiede il cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 4 caratteri per il codice del comune in cui risiede il cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri per il c odice di avviamento postale del comune di residenza del cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri per la denominazione del comune in cui risiede il cliente/fornitore occasionale\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati di nascita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene i dati di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indi ca la data di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri e indica il codice dello \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 stato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di nascita d el cliente/fornitore occasionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 4 caratteri e indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di nascita del cliente/fornitore oc casionale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri e indica la denominazione del comune di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par \ATXts240\li1140\ri576\sl360 \fs24 \par \ATXts720\li0\ri0\sl240 \fs20 Tale maschera viene anche attivata nel casi si intendano modificare i dati del cliente occasionale mediante il bottone \cf12 Dati anagrafici\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090037 [EPK] [PT] Incassi pagamenti immediati [EPT] [KW3] Incassi e pagamenti immediati;Prima nota; [EKW3] [MK3] cg2100i; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002600000000102240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 011010001001001016 [EPG] [BI] 4:5; [EBI] [CS] cg2100i [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 INCASSI E PAGAMENTI IMMEDIATI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data dell'operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 i ndica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi s i tenga presente che il programma non accetta:\par \li240\fi-240 \f2 •\f1 date successive a quelle di sistema,\par \f2 •\f1 anteriori alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par \f2 •\f1 superiori alla data di fine eser cizio della ditta, \par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Data di competenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno e andranno a far p arte del bilancio di competenza dell’anno indicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data del documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data riportata sul documento e viene proposta in automatico la data del documento che ha generato il movimento di incasso o pagamento immediato. É un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento oggetto della registrazione, viene proposto in automatico il numero del documento che ha generato il movimento di incasso o pagamento immediato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 De scrizione documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione da dare al documento che ha generato l’incasso o il pagamento immediato (es. estremi assegno).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga 1\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è composto di 5 campi e mi indica il tipo di \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e l’importo da inserire nel movimento di incasso o pagamento immediato; tali campi sono già precompilati a seconda della registrazione precedente (movimento co n causale di incasso immediato), ma possono essere modificati. I campi presenti sono:\par \li240\fi-240 \f2 •\f1 Sezione: è un casella di riepilogo che indica la sezione dell’importo della prima riga,\par \f2 •\f1 Importo: indica l’importo della prim a riga,\par \f2 •\f1 Tipo: Indica il tipo di conto della prima riga (Conto normale, Clienti o Fornitori),\par \f2 •\f1 Gruppo: è il codice del gruppo del conto di prima riga,\par \f2 •\f1 Conto: è il codice del conto della prima riga\par \f2 •\f1 Sottoconto: è il codice del conto della prima riga (in caso di clienti o fornitori è il codice dell’anagrafica).\par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Riga 2\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente (senza la possibilità di modificare il tipo del cont o).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga 3\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga 4\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente\par \fs24 \par \fs20 Nel caso la causale movimentata durante un registrazione IVA e con tabile preveda un incasso o pagamento immediato al momento della registrazione viene presentata una maschera per la compilazione del movimento di incasso correlato al documento appena inserito. La maschera che compare è la seguente:\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090038 [EPK] [PT] Gestione movimenti provvisori [EPT] [KW3] Gestione movimenti provvisori; [EKW3] [MK3] cg2200a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100390000000040141002700000000501940000000200009Mouse01940000000200010Mouse01940000000200011Mouse02240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000008CONFERMA.BMP020021000009ELIMINA.BMP017021000010FINE.BMP017020000001coge.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp [EN2] [PG] 005010006011001001001016 [EPG] [BI] 7:3; [EBI] [CS] cg2200a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 GESTIONE MOVIMENTI PROVVISORI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par Si segnala che per tutte le stampe contabili previste esiste sempre l’opzione per includere tali moviment i dalla stampa stessa e di conseguenza negli eventuali calcoli che vengono effettuati\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data/causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate del movimento da cui iniziare la gestione dei movimenti provvisori.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data di inizio sequenza di gestione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Operazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica il numero della prima operazione da gestire.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causale\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che non generano movimenti IVA ed indica la causale di inizio gestione dei moviemnti provvisori.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data/causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate del movimento a cui terminare la gestione dei movi menti provvisori.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla prima nota ed indica la data di fine sequenza di gestione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Operazione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica il numero dell’ultima operazione da gestire.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causale\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulle causali contabili che non generano movimenti IVA ed indica la caus ale di fine gestione dei moviemnti provvisori.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt8 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di confermare i movimenti provvisori selezionati facendoli diventare parte integrante dell a prima nota.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt9 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di eliminare dalla prima nota le scritture selezionate nell’intervallo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht11 \ATXnt10 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 esce dalla gestione dei moviementi provvisori senza fare ulteriori operazioni. [ETX] [EHT] [PK] 012019090039 [EPK] [PT] Ricalcolo saldi [EPT] [KW3] Ricalcolo saldi; [EKW3] [MK3] cg4100b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141003000000000402240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 001010001001001016 [EPG] [BI] 6:1; [EBI] [CS] cg4100b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 RICALCOLO SALDI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno d’esercizio di cui si vuole effettuare il ricalcolo dei saldi. [ETX] [EHT] [PK] 012019090103 [EPK] [PT] Visualizzazione mastrini [EPT] [KW3] Visualizzazione mastrini; [EKW3] [MK3] cg3600a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a01410026000000004014100280000000050141003000000000601410027000000007014100470000000100141004700000001101940000000100008Mouse01940000000100009Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP020021000005RICERCA.BMP017021000006FINE.BMP017020000001coge.bmp021021000002tastiera.bmp018021000003mouse.bmp [EN2] [PG] 007010010011001001001016 [EPG] [BI] 5:3; [EBI] [CS] cg3600a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONEMAS TRINI \par \qr\sa30\ATXpt16\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Ditta corrente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che ripo rta codice e descrizione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata e di cui si intende visualizzare il mastrino.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto del mastrino\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vengono riepilogate le c oordinate del mastrino da visualizzare\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si tratta di un mastrino contenente un conto (\b Conto\b0 ), un’anagrafica cliente (\b Cliente\b0 ) opp ure una anagrafica fornitore (\b Fornitore\b0 )\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descriz ione del gruppo di appartenenza del mastrino da visualizzare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di appartenenza d el mastrino da visualizzare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del sottoconto del mastrino da visualizzare. Nel caso si tratti di un ma strino cliente o fornitore accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la ragione sociale dell’anagrafica.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Periodo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vie ne riportato il periodo da considerare nella visualizzazione della movimentazione del mastrino.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Esercizio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 esercizi contabi li\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui visualizzare la movimentazione del mastrino selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di inizio del perio do di visualizzazione. Di default viene riportata la data di inizio dell’esercizio selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di termine del periodo di visualizzazione. Di d efault viene riportata la data di fine dell’esercizio selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causali\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 viene indicato l’intervallo di causali da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato. \par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Da causale\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della casuale contabili di inizio int ervallo da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A causale\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle causali contabili ed indica il codice e la d escrizione della casuale contabili di inizio intervallo da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 confe rma i dati inseriti e passa alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 maschera successiva\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui sono contenuti i dati cercati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt5 RICERCA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre la ma schera di ricerca sull’archivio del piano dei conti, nel caso di conto, oppure sull’anagrafica clienti/fornitori per selezionare il codice del mastrino da visualizzare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090104 [EPK] [PT] Collegamento mastrini - prima nota [EPT] [KW3] Collegamento mastrini - prima nota;Visualizzazione mastrini; [EKW3] [MK3] cg3600b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100460000000030141003900010000501410039000000007014100460000000060141004600000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 020021000004COLLEGA.BMP020021000005ANNULLA.BMP017020000001coge.bmp021021000002tastiera.bmp018021000003mouse.bmp [EN2] [PG] 010010001001001016 [EPG] [BI] 5:4; [EBI] [CS] cg3600b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONEMAS TRINI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l a codifica e la descrizione del conto selezionato nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice de ll’esercizio di cui visualizzare la movimentazione del mastrino selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data di inizio del periodo di visualizzazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data di termine del periodo di visualizzazione.\par \par Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta la descrizione dei movimenti di pr ima nota che hanno modificato il mastrino selezionato. A differenza degli altri fogli-righe-colonne non sono associate maschere, ma un eventuale selezione di una riga la esploderà visualizzando gli altri conti coinvolti nel movimento\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. precedenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il progressivo dare ed il progressivo avere del conto nel periodo precedente a quello selezionato nella maschera precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tot. riga corrente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il tot ale dare ed il totale avere del conto fino alla riga selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tot. periodo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezi one, il totale dare ed il totale avere del periodo selezionato per il conto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tot. attuali\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il totale dare ed il totale avere del conto aggiornato alla data attuale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 COLLEGA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di attuare il collegamento con il movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relativo alla riga selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \f0 \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090105 [EPK] [PT] Colori righe di prima nota [EPT] [KW3] Colori righe di prima nota; [EKW3] [MK3] cg2100k; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410046000000002 [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000002SFONDO.BMP018021000003TESTO.BMP021021000004CONFERMA.BMP018021000001MANUT.BMP [EN2] [PG] 004010001001 [EPG] [BI] 5:5; [EBI] [CS] cg2100k [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 COLORIRIGHEDIPRIMANOTA\par \ql\ATXpt0\sl240  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta il tipo della riga di prima nota da modificare nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 visualizzazione mastrini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt2 SFONDO.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre la maschera standard per la modifica dei co lori di Windows ed indica il colore da assegnare allo sfondo del tipo di riga selezionata. Il colore attualmente selezionato e riportato nel rettangolo sopra il bottone stesso.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt3 TESTO.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre la maschera standard per la modifica dei colori di Windows ed indica il colore da assegnare al testo del tipo di riga selezionata. Il colore attualmente selezionato e riportato nel rettangolo sopra il bottone stesso.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti e ritorna alla maschera precedente.\par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090040 [EPK] [PT] Lista movimenti [EPT] [KW3] Lista movimenti; [EKW3] [MK3] cg3100a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410030000000005014100410000000120141004000000000201410039000000006014100270000000070141002500000000802240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 016010006011001001001016 [EPG] [BI] 5:1; [EBI] [CS] cg3100a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 LISTA MOVIMENTI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht13 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene eseguita la stampa e co mparirà nel listato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\fs24 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 , \fs20 è attivo nel caso di stampa per data ed ind ica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fare la lista dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di creare un filtro per i movimenti da stampare\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lista movimenti\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 lista tutti i movimenti (sia quelli \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che quelli di \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Prima Nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ) dell’anno selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lista movimenti di sola prima nota\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 lista solamente i movimenti di Prima Nota evitando che vengano stampate le registrazioni IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo movimenti errati\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo attivo solamente nel caso nella scelta stampa sia selezionata la voce “Lista movimenti”. Permette all'utente di non ricevere la segnalazione per eventuali movimenti errati (No); di controllare tutte le operazioni e segnalare i movimenti errati nella stampa (Si ); oppure di stampare solo per le registrazioni errate (Stampa movimenti errati).Nel caso vi sia il controllo degli errori durante la stampa la stessa risulterà più lenta.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa messaggi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 compare sola mente se è stata selezionata la lista di tutti i movimenti; abilita o disabilita la stampa di particolari messaggi:\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 anno di competenza\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato controlla l'esattezza nell'inserimento di quei documenti che sono di competenza dell'anno precedente o di quelli che non vanno in allegato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 allegato IVA\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato significa che sul codice IVA devono essere inserite le ind icazioni per le colonne Allegati nei movimenti che devono andare in allegato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scegliere il criterio di ordinamento della stampa.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 data\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 permette una stampa ordinata per data.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 numero\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 permette una stampa ordinata per numero.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa mov. dalla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un ca mpo di ricerca sull’archivio di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo in caso di ordine per data, e richiede la data limite superiore da cui eseguire la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 alla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u n campo di ricerca sull’archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per data, e richiede la data limite inferiore alla quale eseguire la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa mov. dal numero\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’ archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per numero, e richiede il numero dell’operazione per il limite superiore dal quale eseguire la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 al numero\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per numero, e richiede il numero dell’operazione per il limite inferiore allla quale eseguire la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dalla causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale da cui iniziare la stampa dei movimenti, in caso non venga inserita si assume la prima.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 alla causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle causali contabili ed india il codice della causale a cui ha termine la stampa dei movimenti, in caso non venga inserita si assume l’ultima (es. è possibile stampare solo gli acquisti scegliendo tale causale in questi due campi).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dal registro Iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso si scelga la voce “Lista movimenti” nel campo Scelta stampa, ed indica il codice registro iniziale da cui iniziare la stampa dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 al reg. Iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei registri, attivo nel caso si scelga la voce “Lista mov imenti” nel campo Scelta stampa, ed indica il codice registro finale a cui terminare la stampa dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa imponibili, imposte e codici iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di abilita re anche la stampa degli imponibili, delle imposte e dei codici iva del movimento in questione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo lista\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il tipo di movimenti da stampare: quelli di prima nota (No rmale), tutti i movimenti compresi quelli provvisori (Globale) o solamente i movimenti provvisori (Solo provvisori). [ETX] [EHT] [PK] 012019090041 [EPK] [PT] Lista fatture per clienti/fornitori [EPT] [KW3] Lista fatture per clienti/fornitori;Lista movimenti; [EKW3] [MK3] cg3100b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100300000000050141002800000000602240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 008010001001001016 [EPG] [BI] 5:2; [EBI] [CS] cg3100b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 LISTA FATTURE PER CLIENTI/FORNITORI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene eseguita la stampa e co mparirà nel listato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fare la lista dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti dalla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data limite superiore da cui eseguire la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 alla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data limite inferi ore fino cui eseguire la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo elenco\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che permette di selezionare la stampa dei soli clienti, dei soli fornitori o di entrambe.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dal co dice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice cliente/fornitore dal quale cominciare la stampa per una lista parziale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 al codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio clienti/fornitori ed indica il codice cliente/fornitore a cui ha termina la stampa per una lista parziale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio pagina per cliente fornitore\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che se attivata fa in modo che tra i movimenti clienti e quelli fornitori venga eseguito un salto pagina separatore\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090043 [EPK] [PT] Stampa mastrini [EPT] [KW3] Stampa mastrini; [EKW3] [MK3] cg3200a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410030000000005014100260000000020141002200000000602240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg3200a101320001cg3200a2 [EMT] [N2] 021021000012MEMORIZZ.BMP019020000004stampe.bmp020420000003cg3200a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 002009016010001001001015001016 [EPG] [BI] 5:6; [EBI] [CS] cg3200a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA MASTRINI \par \ql\ATXpt15\li285 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg3200a.shg\ATXnt0 \par \qr\sa30\ATXpt16\li0\ri570 \ATXht10 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fare la lista dei mastrini.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricerca\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che permette di selezionare i mastrini che si vogliono selezionare: solo clienti (Clienti), solo fornitori (Fornitori) oppure una ricerca sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (Gruppo/Conto/Sottoconto).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da Gruppo - Conto - Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il codice del conto da cui iniziare l’intervallo di stampa; ne l caso sia selezionata la ricerca per cliente o fornitore la ricerca verrà fatta solamente sui conti che si riferiscono a tali soggetti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricerca\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che permette di selezionare i m astrini che si vogliono selezionare: solo clienti (Clienti), solo fornitori (Fornitori) oppure una ricerca sul piano dei conti (Gruppo/Conto/Sottoconto).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 A Gruppo - Conto - Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ri cerca sul piano dei conti ed indica il codice del conto a cui terminare l’intervallo di stampa; nel caso sia selezionata la ricerca per cliente o fornitore la ricerca verrà fatta solamente sui conti che si riferiscono a tali soggetti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data della prima operazione da includere nell’intervallo di stampa dei mastrini\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data dell’ultima opera zione da includere nell’intervallo di stampa dei mastrini\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa totali documenti IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di stampare, se selezionata, per i conti clienti e fornitori un totale per ogni tipo di documento IVA.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa progressivi attuali\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente, se selezionata, di stampare in fondo al tabulato la data dell'ultima operazione, i progressivi e i sald i attuali, indipendentemente dalla data di fine periodo impostata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti provvisori\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente, se selezionata, di stampare la parte IVA con le indicazioni dett agliate dell'imponibile, codice IVA e imposta. Tale lista risulta comoda in quanto evita di dover elaborare più stampati per il controllo dei mastrini.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa numerazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che permette, in funzione del valore scelto, di: stampare il numero di registrazione attribuito dal sistema (Operazione), stampare il numero di riferimento del libro bollato (Riga Giornale), oppure nessuna delle du opzioni precedenti (Nessuna).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che permette di ottenere: la stampa dei conti movimentati nel periodo (Mastrini movimentati nel periodo), la stampa dei conti movimentati che presentano un saldo diverso da ze ro nel periodo richiesto (Mastrini con saldi diversi da 0) oppure la stampa di tutti i conti movimentati nell'esercizio (Completa).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt12 MEMORIZZ.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone che permette di memorizzare più tipi di scelte contemporaneamente, compilando il foglio-righe-colonne della pagina successiva, dando la possibilità di stamparle poi in successione.\par \par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 - \par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Numero caratteri\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che permette di scegliere il numero di caratteri del foglio su cui verrà eseguita la stampa, visualizza la scelta già inserita nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che può comunque essere variata. Nella stampa a 198 crt. vengono riportate più informazioni (es. il saldo progressivo dei movimenti).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato modulo di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che indica la misure del foglio su cui andranno stampati i mastrini.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero mastrini per pagina\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che permette di scegliere il numero di mastrin i che andranno stampati nella stessa pagina del tabulato.\par \par Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta tutte le scelte memorizzate tramite l’apposito bottone e consente al programma di definire gli intervalli di stampa desiderati dall’utente. La maschera associata riporta, nello stesso formato della prima pagina della maschera principale, la scelta corrispondente alla riga selezionata.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090044 [EPK] [PT] Stampa dei riepiloghi [EPT] [KW3] Stampa dei riepiloghi; [EKW3] [MK3] cg3500a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100300000000050141002600000000202240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 004010004011001001001016 [EPG] [BI] 5:7; [EBI] [CS] cg3500a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA DEI RIEPIL OGHI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data in cui viene eseguita la stampa e che ver rà stampata sui tabulati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fa re la lista dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta stampa\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Stampa riepilogo conti\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa il riepilogo a livello dei conti\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa rie pilogo gruppi\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa il riepilogo a livello dei gruppi\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Richiesta stampa\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Stampa progressivi attuali\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato st ampa il riepilogo \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 gruppi/conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relativi a tutti i movimenti attualmente registrati \par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa progressivi movimenti eliminati\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stamp a il riepilogo gruppi/conti relativi a tutti i movimenti eliminati \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090045 [EPK] [PT] Visualizzazione saldi [EPT] [KW3] Visualizzazione saldi; [EKW3] [MK3] cg5200a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410030000000005014100260000000070141002800000001102240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 021010001009001001001016 [EPG] [BI] 6:2; [EBI] [CS] cg5200a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE SAL DI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui visualizzare il saldo del movimento.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Solo saldi dei movimenti scaricati\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una c asella di controllo che indica se del conto che si andrà a selezionare saranno visualizzati solamente i saldi corrispondenti a movimenti scaricati con il programma di scarico su disco\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casel la di riepilogo che indica se visualizzare i saldi relativi ai clienti (\b Clienti\b0 ), ai fornitori (\b Fornitori\b0 ) oppure ad un generico conto del \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Conto\b0 )\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il gruppo della voce di cui visualizzare i saldi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il co nto della voce di cui visualizzare i saldi .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il sottoconto della voce di cui visualizzare i saldi. Nel caso di tipo cliene o fornitore la ricerca avverrà per codice sull’archivio Clienti/Fornitori.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti (nel caso di visualizzazione conto) oppure sull’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 c lienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (nel caso di visualizzazione clienti o fornitori) ed indica la descrizione della voce di cui visualizzare i saldi.\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f2 \fs24 \b \cf12 - foglio-righe-colonne -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno d’esercizio di cui ci interessa visualizzare il saldo; è lo stesso di quello inserito nella maschera principale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo iniziale \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del saldo iniziale del conto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr.Attuali-Dare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo a lla data attuale del conto selezionato nella sezione dare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr.Attuali-Avere\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato nella sezione avere.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr.Attu ali-Saldo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo complessivo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato risultante da tutti i movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo di chiusura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del saldo del conto selezionato prima di effettuare le scritture di chiusura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data dell’ultima operazione che ha movimentato il conto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo numero operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero dell’ultima operazione che ha movimentato il conto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. provvisori-Dare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti provvisori, della sezione dare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. provvisori-Avere\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti provvisori, della sezione avere.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. provvisori-Saldo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazio ni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato risultante dai movimenti provvisori.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. Eliminati-Dare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo al la data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti eliminati, della sezione dare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. Eliminati-Avere\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultant e dai soli movimenti eliminati, della sezione avere. [ETX] [EHT] [PK] 012019090046 [EPK] [PT] Stampa bilancio [EPT] [KW3] Stampa del bilancio; [EKW3] [MK3] cg1500a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100300000000040141002800000000802240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] 01320000cg1500a101320001cg1500a2 [EMT] [N2] 019020000004stampe.bmp020420000003cg1500a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 002009016010010011001001001015001016 [EPG] [BI] 6:3; [EBI] [CS] cg1500a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA DEL BILANC IO\par \ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg1500a.shg\ATXnt0 \par \qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht9 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} {\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par \ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data di stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene effettuata la stampa e comparirà nel tabulato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole ottenere la stampa del bilancio.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo bilancio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scegliere il tipo di stampa del bilancio tra: \par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio a sezione contrapposte\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 selezionando la stampa del bilancio a sezioni contrapposte permette di ottenere bilanci suddivisi per stato patrimoniale e conto economico. É possibile otte nere diversi tipi di bilanci in base ai saldi ed ai movimenti che si vogliono includere nell'elaborazione.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio di verifica\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 selezionando la stampa di un bilancio di verifica si ottiene un listato in ordine di conto, quindi non suddiviso tra situazione patrimoniale ed economica come il bilancio a sezioni contrapposte.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Per data limite\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 inserendo una determinata data si può ottenere una situazione di bilancio di un periodo ben preciso. Se viene indicata come data limite la data di fine esercizio dell'anno precedente e viene richiesto il controllo competenza, si ottiene un bilancio a tal e data comprendendo le eventuali registrazioni effettuate nell'anno in corso, ma con data di competenza dell’anno precedente. Se non si vuole il controllo di competenza si avrà un bilancio di tutte le registrazioni inserite nell'anno richiesto.\par Indi cando nei parametri Ditta le causali utilizzate per le aperture e le chiusure dei conti, se viene richiesta la stampa che ha come data inizio calcolo la data di esercizio in corso, la colonna “progressivi precedenti” viene chiamata “Saldo iniziale” ed in questa colonna vengono indicati (per i conti patrimoniali) i saldi di apertura. Nella colonna “movimenti del periodo”, invece, vengono indicati i progressivi dell’anno in corso.\par Se viene indicata come data fine calcolo la data della fine dell’eserc izio precedente e viene richiesto il controllo competenza, si ottiene un bilancio a tale data comprendendo le eventuali registrazioni effettuate nell’anno in corso, ma con data di competenza dell’anno precedente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 All'ult ima immissione\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 selezionando questa funzione si ottiene un bilancio comprendente i saldi dell'esercizio selezionato. Nel caso si tratti di esercizio in corso e non è ancora stata effettuata la chiusura dell'anno precedente verrà evidenziato in stampa lo sbilancio dell'anno ancora aperto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nella stampa del bilancio a sezioni contrapposte e con il tipo stampa a “Per date limite”. Indica il per iodo del quale si vuole la situazione, ottenendo un bilancio dove nelle colonne dei progressivi del periodo saranno indicati i movimenti del periodo richiesto e nei precedenti precedenti i totali progressivi dell’anno richiesto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare totali per gruppi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato nel listato che si otterrà non verranno stampati i totali dei diversi gruppi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampa re codice conti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato si ottiene un listato con le indicazioni della sola descrizione dei conti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare movimenti con sa ldo a zero\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato non vengono stampati quei sottoconti che sono stati movimentati ma hanno come saldo zero.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data operazio ne\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per i bilanci di verifica e con tipo di stampa su “Per date limite”. Indica la data del movimento da cui iniziare a conteggiare i saldi per la stampa del bilancio.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data opera zione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per i bilanci di verifica e con tipo di stampa su “Per date limite”. Indica la data del movimento a cui terminare di conteggiare i saldi per la stampa del bilancio.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bilancio \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se stampare tutti i conti (\b Globale\b0 ), solamente quelli movimentati da movimenti provvisori (\b Solo\b0 \b provvisori\b0 ) oppure un bilancio con tutti i conti movimentati tranne quelli generati da movimenti provvisori (\b Normali\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa su modulo stretto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se stampare il bilancio su moduli stretti (132 caratteri) oppure su moduli normali (19 8 caratteri).\par \qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 -2-\par \ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Nel caso si desideri stampare il bilancio di verifica compare una seconda pagina come la seguente:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa bilancio di verifica\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scegliere il tipo di bilancio di verifica da stampare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 richiedendo la stampa di un bilancio di verifica si ottiene un listato in ordine di conto, quindi non suddiviso tra situazione patrimoniale ed economica come il bilancio a sezioni contrapposte.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Saldi di mastro\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 richiedendo la stampa di un b ilancio di verifica a saldi di mastro si ottiene un listato che riportato i saldi dei mastri dei conti selezionati.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sitauzione C/F\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica la stampa dei saldi per i soli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il quali conti stampare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conti movimentati\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa tutti i conti movimentati nel periodo compressi quelli con saldo nullo.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conti con saldo diverso da zero\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa tutti quei conti che siano stati movimentati e che non abbiano un saldo nel periodo uguale a zero.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tutti i conti\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 non è attivo nel caso di stampa di stampa situazione C/F è permette di stampare tutti i conti presenti nel piano dei conti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo situazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo attivo nel caso di stampa situazione C/F e indica se stampare solamente le anagrafiche dei clienti, solo quello dei fornitori oppure entrambe.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo ord inamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di stampa situazione C/F e indica il criterio di ordinamento nella stampa.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090047 [EPK] [PT] Stampa bilancio IV Direttiva CEE [EPT] [KW3] Stampa bilancio IV Direttiva CEE; [EKW3] [MK3] cg1600a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141003000000000402240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 016010001001001016 [EPG] [BI] 6:4; [EBI] [CS] cg1600a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA BILANCIO I V DIRETTIVA CEE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene effettuata la stampa e verrà stampata sul tabulato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indi ca l’anno dell’esercizio di cui si vuole ottenere la stampa del bilancio\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio da raffrontare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli esercizi contabili ed è attivo per la stampa del bila ncio scalare. Indica, nel caso si voglia una stampa del bilancio raffrontata, l’anno dell’esercizio con cui fare il raffronto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo bilancio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che permette di scegliere tra i due diversi tipi di bilancio descritti nell’introduzione alla funzione ('Bilancio Scalare' e 'Bilancio di Verifica').\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che permette di ottenere diversi tipi di bi lancio in base ai saldi ed ai movimenti che si vogliono includere nell’elaborazione:\par \li240\fi-240 \f2 •\f1 Per data limite: inserendo una determinata data si può ottenere una situazione si bilancio di un periodo ben preciso.\par \f2 •\f1 All’ult ima emissione esercizio in corso: si ottiene un bilancio comprendente i saldi dell’esercizio attuale\par \sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Data limite\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attiva per la stampa del bilancio scalare per data limite e rappresentata la data al quale porre termine la elaborazione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data bil. da raffrontare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta la data dell’esercizio che si vuole raffrontare con la data limite nel caso si voglia una stampa bilancio raffrontata \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attiva per la stampa del bilancio di verifica per data e indica la data del movimento da cui iniziare a fare l’elaborazione del bilancio.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attiva per la stampa del bilancio di verifica per data e indica la data del movimento a cui terminare l’elaborazione del bilancio.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intera struttura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una caella di cointrollo che, se selezionata, permette di ottenere la stampa del bilancio completa dell’intera struttura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare codici conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, se selezionata, permette di ottenere un listato con le indicazioni della sola descrizione dei conti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare movimenti con saldo a 0\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, se selezionata, permette di non stampare quei sottocon ti che sono stati movimentati ma hanno come saldo zero.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bilancio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se stampare tutti i conti (Globale), solamente quelli movimentati da movimenti provvisori (Solo p rovvisori) oppure un bilancio con tutti i conti movimentati tranne quelli generati da movimenti provvisori (Normali).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa su modulo stretto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva per la stampa del bilan cio di verifica e indica che la stampa viene effettuata con caratteri compressi per la stampa su moduli di stampa stretti.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090048 [EPK] [PT] Stampa giornale [EPT] [KW3] Stampa del giornale; [EKW3] [MK3] cg3400a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141002500000000402240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp [EN2] [PG] 006010002011001001001016 [EPG] [BI] 5:8; [EBI] [CS] cg3400a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA DEL GIORNA LE\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Dalla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo campo è abilitato solamente nel caso si facci a una stampa su fogli semplici (non vidimati) e indica la data di inizio della stampa del giornale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data fino a cui stampare il giornale.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registr o\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del libro giornale da stampare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa definitiva su bollato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 se selezionato indica che la stampa viene fatta sul bollato, altrimenti indica una stampa di controllo su fogli di carta semplice.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato pagina\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il formato dei fogli adibiti a stampa del gior nale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di colonne\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la larghezza in colonne dei fogli di stampa.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di righe\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri ed indica la lunghezza in righe dei fogli di stampa.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090063 [EPK] [PT] Servizio [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100580000000010141005900000000202120000000000003ba0100a02120000000000004ba0100a [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] Servizio [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Servizio\par \li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Co pia archivi\par \ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ripristino stampa registri\par \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Operazioni di aggiornamento\par \ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Rinumerazione nu mero protocollo\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090050 [EPK] [PT] Copia archivi [EPT] [MK3] cg4200a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000006ba4100a02120000000000001ba4300a01410026000000002014100270000000030141002800000000402120000000000005batbivd02240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018020000001manut.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 003010008011001001001016 [EPG] [BI] 7:1; [EBI] [CS] cg4200a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 COPIA ARCHIVI \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht13 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Copia da\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 tale gruppo indica l’origine degli archivi da duplicar e.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Archivi Comuni\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica la duplicazione degli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Arichivi Ditta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica la duplicazione degli archivi propri della ditta.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è abilitato nel caso di duplicazione degli archivi della \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice e la ragione sociale della ditta da cui copiare gli archivi.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Copia su\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la destinazione della copia.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice e la ragione sociale della ditta nella quale copiare gli archivi selezionati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi da duplicare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica quali archvi si vogliano duplicare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Pian o dei conti\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica la duplicazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causali\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di c ontrollo e indica la duplicazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Clienti/fornitori\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica la duplicazione dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 IV Direttiva C.E.E.\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica la duplicazione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 IV Direttiva C.E.E.\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . [ETX] [EHT] [PK] 012019090051 [EPK] [PT] Ripristino stampa registri [EPT] [KW3] Ripristino stampa registri; [EKW3] [MK3] cg5400a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000002ba4300a0141002500000000302240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000009MANUT.BMP021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 7:2; [EBI] [CS] cg5400a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt9 MANUT.BMP\ATXnt0 RIPRISTINO STAMPA REGISTRI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice e la ragione sociale della ditta di cui si vuole ripristinare la stampa del registro.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno di ripristino della stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice e il nome del registro di cui ripristinare la stampa.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo è indica il mese di ripristino della stampa.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090055 [EPK] [PT] Ripristino stampa inidici libro unico [EPT] [KW3] Ripristino stampa indici libro unico; [EKW3] [MK3] cg5400b; [EMK3] [MC] M [EMC] [MT] [EMT] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] cg5400b [ECS] [TM] 3 [ETM] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro jump_rip_indici_lu [ETX] [EHT] [PK] 012019090061 [EPK] [PT] Operazioni di inzio/fine es. [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100620000000040141006300000000201410064000000001 [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000004itemo.bmp017020000001item.bmp017020000002item.bmp017020000003item.bmp [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] Aperture_chiusure [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \ATXnt4 itemo.bmp\ATXnt0 \b Operazioni di inizio/fine esercizio\par \li360 \b0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt1 ite m.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Apertura esercizio\par \ATXul0 \ATXht2 \ATXnt2 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Apertura esercizio IVA\par \ATXul0 \ATXht1 \ATXnt3 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Chiusura apertura conti\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090058 [EPK] [PT] Apertura esercizio [EPT] [MK3] cg4500a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141003000000000702240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 003010001001001016 [EPG] [BI] 8:1; [EBI] [CS] cg4500a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 APERTURA ESERCIZIO \par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nuovo codice esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’a nno che si intende aprire.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio nuovo esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data da cui ha inizio il nuovo anno che si sta aprendo.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fine nuovo esercizio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data a cui ha termine il nuovo anno che si sta aprendo.\par \par Vedi anche:\par \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Esercizi contabili\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090059 [EPK] [PT] Apertura esercizio IVA [EPT] [KW3] Apertura esercizio IVA; [EKW3] [MK3] cg4500b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141003000000000702240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 002010001001001016 [EPG] [BI] 8:2; [EBI] [CS] cg4500b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 APERTURA ESERCIZIO IVA\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nuovo anno esercizio IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l ’anno del nuovo esercizio IVA che si intende aprire.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Frequenza versamenti (M/T)\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la frequenza dei versamenti IVA (\b Mensile\b0 o \b Trimestrale\b0 ).\par \par Ved i anche\par \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Esercizi contabili [ETX] [EHT] [PK] 012019090060 [EPK] [PT] Chiusura/apertura conti [EPT] [KW3] Chiusura/apertura conti; [EKW3] [MK3] cg4600a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100270000000010141002600000000202240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 005010006011001001001016 [EPG] [BI] 8:3; [EBI] [CS] cg4600a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 CHIUSURA APERTURA C ONTI\par \qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice causale chiusura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella del le \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la causale che genererà in Prima nota il movimento di chiusura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data/Anno chiusura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data (l’anno sarà dato in autom atico) in cui si desidera effettuare la chiusura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale apertura\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle causali contabili ed indica il codice della causale che genererà in prima nota il mo vimento di riapertura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data/Anno aperture\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data (l’anno sarà data in automatico) in cui si desidera effettuare la riapertura.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi che accedo all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano i codici dei conti utilizzati nelle scruitture di riepilogo e di riapertura\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio di chiusura \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice del piano dei conti che fa riferimento al bilancio di chiusura\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Profitti e perdite\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice del piano dei conti che fa riferimento al co nto Profitti e perdite.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Utile d’esercizio c/to patrim.\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta l’utile d’esercizio da riportare nello stato patrimoniale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Perdite d’esercizio c/to patr.\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta la perdita d’esercizio da riportare nello stato patrimoniale.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Utile d’esercizio c/to econom. \par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta l’utile d’esercizio da riportare nel conto economico.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Perdita d’esercizio c/to econ.\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del p iano dei conti che rappresenta la perdita d’esercizio da riportare nel conto economico. [ETX] [EHT] [PK] 012019090080 [EPK] [PT] Invio e Ricezione contabilità [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100020000000010141003800000000202220002000000003index_sc01410004000000004014100220000000050141008800000001201410003000000011 [EJ3] [P3] 02040000000010001Prassi0141006600001000201410072000010003 [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019020000001prassi.bmp021020000002anagrafi.bmp018020000003cogei.bmp021021000004SCADENZI.BMP017020000005ivai.bmp019020000006manuti.bmp019020000007libroi.bmp021020000013tabellei.bmp020021000014INVRICI.BMP017021000015ITEM.BMP017021000016ITEM.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:7; [EBI] [CS] Invio_ricezione [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2436\fi-1716\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagr afici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par \li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par \li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro\par \li3060\ri456\fi-2340\sl0 \cf2 \ATXht12 \ATXnt7 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle va rie ditte\par \li2700\ri0\fi-1980\sl240 \ATXht11 \ATXnt13 tabellei.bmp\cf2 \ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \ATXnt14 INVRICI.BMP\ATXnt0 \b Invio e Ricezione \b0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400\par \li1176\fi0 \cf2 \ATXht10002 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Invio contabilità\par \ATXul0 \ATXht10003 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Ricezione c ontabilità\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090081 [EPK] [PT] Invio contabilità [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 01410067000000001014100680000000020141006900000000301410071000000004 [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000001ITEMO.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] Invio [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Invio contabilità\par \li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella studio per invio\par \ATXul0 \ATXht2 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella ditta per invio\par \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio archivi\par \ATXul0 \ATXht4 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ripristino movi menti da inviare\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090083 [EPK] [PT] Tabella studio per invio [EPT] [KW3] Tabella studio per invio; [EKW3] [MK3] batbins; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141006900000000302120000000000004ba4300a02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 002010004011001001001016 [EPG] [BI] 10:1; [EBI] [CS] batbins [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 TABELLASTUDIOPE RINVIO\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nome simbolico studio per trasferimenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di 10 caratteri ed indica il nome da assegnare al Sistema ricevente i dati; il nome può essere scelto a piacere dall’utente e verrà utilizzato anche in fase di ricezione per identificare il Sistema da cui provengono i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Eventua le ultimo invio non completato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo i cui campi sono gestiti direttamente dal programma ed indicano i dati riguardanti l’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al sistema selezionato non andato a buon f ine.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta inviante\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma composto da due parti che indicano il codice e la ragione sociale della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui è stato effettuato l’ultimo invio non completato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero invio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo invio non andato a completa mento.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio non andato a completamento.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato invio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell’ultimo invio non completato. Tali valori dovranno essere forniti al servizio di assistenza PRASSI per risalire all’eventuale errore occorso.\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090084 [EPK] [PT] Tabella ditta per invio [EPT] [KW3] Tabella ditta per invio; [EKW3] [MK3] batbind; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000009ba4300a014100270000000120141002800000001301410026000000014014100400000000150141004100000001602120002000000017cg2100p014100560000000080141006900000001002240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 006010001001001016 [EPG] [BI] 10:2; [EBI] [CS] batbind [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 TABELLADITTAPER INVIO\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht18 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la ditta della quale designare le procedure di invio a sistema.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi da inviare\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo ci caselle di controllo che indicano quali archivi inviare al sistema e quali no. Le opzioni possibili sono:\par \li264\fi-264 \f2 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 Tabelle causali\par \f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 A nagrafica Clienti/Fornitori\par \f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 Anagrafica piano dei conti\par \f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 Movimenti prima nota\par \f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 Movimenti IVA\par \f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 Scadenze fatture/pagamento rate\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par \li0\fi0 Nel caso di invio a Sistema AS/400 delle Tabelle Causali bisognerà accertarsi che tutti i codici siano numer ici, diversamente verrà segnalato un errore dal programma di \i Lista controllo movimenti\i0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposta il flag di bollato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se negli archivi da inviare deve essere selezionato il flag di movimento già \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 stampato su bollato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in modo da potere dare una ulteriore indicazione sulle operazioni già stampate in definitiva dalla ditta inviante.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ul timo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma, formato da tre parti, che indic a lo stato dell’ultimo invio effettuato dalla ditta selezionata. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090085 [EPK] [PT] Invio a PC o Sistema [EPT] [KW3] Invio a PC o Sistema; [EKW3] [MK3] cg6900a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000004ba4300a014100780000000050141007000000000302240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 005010001001001016 [EPG] [BI] 10:3; [EBI] [CS] cg6900a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 INVIOARCHIVI \par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \fs20 \par \f1 Sia nel caso si selezioni l'opzione di \b Invio a Sistema\b0 che quella di \b Invio a PC\b0 i campi son o:\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per invio ed indica il codice della ditta su PC da cui prelevare i dati da inv iare al sistema remoto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo invio effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stat o di riuscita dell’ultimo invio effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data limite fino alla quale inviare i dati. I dati inviati saranno esclusivamente quelli indicati nella tabella ditta invio per la ditta corrente e fino alla data indicata.\par \par Prima di indicare la destinazione dei file viene ge nerata una stampa uguale a quella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Lista controllo movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \par Vedi anche:\par \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Destinazione invio [ETX] [EHT] [PK] 012019090086 [EPK] [PT] Destinazione invio [EPT] [KW3] Destinazione invio;Invio a PC o Sistema; [EKW3] [MK3] cg6900b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 005010001001001016 [EPG] [BI] 10:4; [EBI] [CS] cg6900b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 DESTINAZIONE INVI O\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Disco\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sono indicati le letter e delle unità sulla quale archiviare i dati da inviare al sistema remoto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dimensione dischi\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, attiva nel caso nel campo precedente sia selezionato “A:” oppure “B:”, in cui so no indicate tutte le dimensioni possibili dei supporti magnetici standard presenti sul mercato ed indica la dimensione del disco su cui archiviare i dati da inviare al sistema remoto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzario\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u n campo di 30 caratteri, presente nel caso nel campo \i Disco\i0 non sia selezionato “A:” oppure “B:”, ed indica il percorso sul quale archiviare i dati da inviare al Sistema, tale percorso deve essere già presente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inizia le operazione di invio degli archivi a sistema remoto.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inse riti e ritorna al menù precedente.\par \f0 \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090087 [EPK] [PT] Ripristino movimenti da inviare [EPT] [KW3] Ripristino movimenti da inviare; [EKW3] [MK3] cg6903a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000005ba4300a014100400000000030141004100000000402120002000000006cg2100p02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 006010001001001016 [EPG] [BI] 10:5; [EBI] [CS] cg6903a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RIPRISTINOMOVIME NTIDAINVIARE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca sulla tabella de lle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della ditta inviante di cui si desidera operare il ripristino dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamen te dal programma ed indica la ragione sociale della ditta inviante di cui si desidera operare il ripristino dei dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ripristino movimenti di prima nota\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se operar e il ripristino dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 movimenti di prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ripristino movimenti di iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimenti IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ripristino movimenti di saldaconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 movimenti di saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio ripristino\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data da cui iniziare il ripristino dei movimenti e, di conseguenza, indica la data dalla quale cominciare ad elaborare le operazioni di tra sferimento dei movimenti per i successivi invii.\par \f0 \fs24 \i \par \fs20 \i0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090082 [EPK] [PT] Ricezione archivi [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100730000000010141007400000000201410076000000003014100770000000040141007800000000501410079000000006014100800000000070141008300000000801410084000000009 [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP [EN2] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] Ricezione [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par \ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Ricezione contabilità\par \li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella ditta per ricezione\par \ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ricezione archivi\par \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta ditta per ricezione\par \ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 R icezione tabelle e movimenti\par \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lista controllo movimenti\par \ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione stato ricezione\par \ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Variazione prima nota da ricevere\par \ATXul0 \ATXht8 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Annullamento movimenti da ricevere\par \ATXul0 \ATXht9 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Variazione saldaconto da ricevere\par \li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090088 [EPK] [PT] Tabelle ditte per ricezione [EPT] [KW3] Tabelle ditte per ricezione; [EKW3] [MK3] batbtra; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141006700000000302120000000000004ba4300a0141002700000000501410028000000006014100260000000070141006900000000802240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 012010001001001016 [EPG] [BI] 11:1; [EBI] [CS] batbtra [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 TABELLEDITTEPER RICEZIONE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nome simbolico Sistema inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 tabella studio per invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il nome da assegnare al sistema inviante i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave d i ricerca di 5 caratteri ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 su sistema che invia i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta ricevente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 5 caratteri che accede all’a rchivio delle ditte ed indica il codice della ditta su cui scaricare i dati da ricevere.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento causali già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, nelle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento Cl ienti/Fornitori già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, negli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descriz ioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento voci Piano dei Conti già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggio rnare, nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento classi Piano dei Conti già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggiornare nelle classi del piano dei conti già presenti sugli archivi della ditta ricevente, tutti i campi (\b Tutto \b0 ) oppure non fare nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture emesse\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se procedere con la riattribuzione del numero di protocol lo delle fatture emesse.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture ricevute\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma per le fatture ricevute.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato.\par \f0 \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090089 [EPK] [PT] Ricezione archvi da PC o Sistema [EPT] [KW3] Ricezione archivi da PC o Sistema; [EKW3] [MK3] cg6400b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100750000000030141007500000000402240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 11:2; [EBI] [CS] cg6400b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RICEZIONEARCHIVI \par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Disco\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il nome del drive n el quale sono contenuti i dati per la ricezione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percorso\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che indica il percorso completo nel quale sono conservati i dati per la ricezione da sistema (es.: pc\\ditta1\\dati ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inizia la procedure di ricezione archivi creando i file temporanei sul PC che riceverà i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 FINE .BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par \par Vedi anche:\par \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Riepilogo ricezione da effettuare [ETX] [EHT] [PK] 012019090090 [EPK] [PT] Riepilogo ricezione da effettuare [EPT] [KW3] Riepilogo ricezione da effettuare; [EKW3] [MK3] cg6400a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100670000000030141006800000000402120000000000005ba4300a0141006900000000602240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 009010003011001001001016 [EPG] [BI] 11:3; [EBI] [CS] cg6400a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RIEPILOGO RICEZIO NEDAEFFETUARE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nome simbolico del sistema inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 nome\ATXul0 \cf0 \ATXht0 assegnato al sistema inviante che ha spedito i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta inviante\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui appartengono i dati inviati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta ricevente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che riceverà i dati inviati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la ragione sociale della ditta che riceverà i dati inviati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Presente su dischetto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indicano i dati dell’invio presente sul dischetto\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero invio\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il numero progressivo assegnato all’invio presente sul disco.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data limite trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la data limite inserita all’invio presente sul disco\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo intrapreso\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indicano i dati dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il numero progressivo assegnato all’ultimo invio e ffettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data limite inserita all’ultimo invio effettuato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato del trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e lo stato raggiunto dall’ulti mo invio effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte.\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090091 [EPK] [PT] Scelta ditta per ricezione [EPT] [KW3] Scelta ditta per ricezione; [EKW3] [MK3] cg6801a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 11:4; [EBI] [CS] cg6801a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 SCELTADITTAPER RICEZIONE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 5 caratteri che accede all’arch ivio delle ditte ed indica il codice della ditta sulla quale scaricare i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. Soc.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri che accede all’archivio delle ditte ed indica la ragione sociale della di tta sulla quale scaricare i dati.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la ricezione degli archvi sulla ditta indicata\fs24 .\par \sb240\ATXpt10 \fs20 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par \f0 \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090092 [EPK] [PT] Ricezione tabelle e movimenti [EPT] [KW3] Ricezione tabelle e movimenti; [EKW3] [MK3] cg6600a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a0141006900000000602240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 005010001001001016 [EPG] [BI] 11:5; [EBI] [CS] cg6600a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RICEZIONE TABELLE EMOVIEMENTI\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta ricevente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che riceverà le tabelle o i movimenti contenuti nell’invio da caricare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la ragione sociale della ditta che riceverà le tabelle o i movimenti contenuti nell’invio da caricare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero progressivo dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui saranno recuperati i dati per la ricezione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data del trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data di trasferimento dell’invio da cui recuperare i dati per la ricezione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato del trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo stato di trasferimento dell’inv io da cui recuperare i dati per la ricezione. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090093 [EPK] [PT] Lista controllo movimenti [EPT] [KW3] Lista controllo movimenti; [EKW3] [MK3] cg6700a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a0141006900000000401940000000200005Mouse01940000000200006Mouse02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 008010001001001016 [EPG] [BI] 11:6; [EBI] [CS] cg6700a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 LISTACONTROLLOM OVIMENTI\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta ricevente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che riceverà i trasferimenti e di cui verranno utilizzati i dati per procedere con il controllo dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la ragione sociale della ditta che riceverà i trasferimenti e di cui verranno utilizzati i dati per procedere con il controllo dei movimenti.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta controllo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di pulsanti di opzioni che indicano il tipo di stampa da effettuare per il controllo: una stampa di tutti i movimenti da ricevere (\b Lista controllo tutti movim.\b0 ) tra cui sono indicati quelli errati, oppure dei soli movimen ti che non sono corretti (\b Lista controllo movim. errati\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero invio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato per la ditta ricevente selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato per la ditta rice vente selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato della ricezione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell’ultimo invio effettuato per la ditta ricevente selezionata. Tali valori dovranno essere f orniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 iniziano, consecutivamente, la stampa dei movime nti di prima nota e dei file di saldaconto presenti sugli archivi temporanei di ricezione.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090094 [EPK] [PT] Visualizzazione stato ricezione [EPT] [KW3] Visualizzazione stato ricezione; [EKW3] [MK3] cg6803a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 02120000000000003ba4300a0141006900000000401410027000000005014100280000000060141002600000000702240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 011010001001001016 [EPG] [BI] 11:7; [EBI] [CS] cg6803a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 VISUALIZZAZIONES TATORICEZIONE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta ricevente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e d indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 su cui saranno scaricati i dati da ricevere.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la ragi one sociale della ditta su cui saranno scaricati i dati da ricevere.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ultimo invio ricevuto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ricevuto per la ditta indicata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio ricevuto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio ricevuto per la ditta indicata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato del trasferimento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell’ultimo trasferimento effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al se rvizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento causali già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, nelle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggi ornamento Clienti/Fornitori già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, negli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli ar chivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento voci Piano dei Conti già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento classi Piano dei Conti già presenti\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indi ca se aggiornare nelle classi del piano dei conti già presenti sugli archivi della ditta ricevente, tutti i campi (\b Tutto\b0 ) oppure non fare nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture emess e\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, gestita direttamente dal programma, che indica se procedere con la riattribuzione del numero di protocollo delle fatture emesse.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture ricevute\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma per le fatture ricevute. [ETX] [EHT] [PK] 012019090095 [EPK] [PT] Variazione prima nota da ricevere [EPT] [KW3] Variazione prima nota da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6800a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410078000000003014100810000000060141008200000000502240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000005CONFERMA.BMP017021000004FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 004010001001001016 [EPG] [BI] 11:8; [EBI] [CS] cg6800a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 VARIAZIONE PRIMA NOTA DA RICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero di registrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri ed i ndica il numero della registrazione da modificare. Tale numero si ricava agevolmente dalla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Lista controllo movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numeri di riga\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero della riga della registrazione da modificare. Tale numero si ricava agevolmente dalla \b Lista controllo movimenti\b0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 CONFERMA.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 passa all a maschera di modifca del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 movimento prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 movimento IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da ricevere. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 FINE.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par \f0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090096 [EPK] [PT] Modifica movimento da ricevere [EPT] [KW3] Modifica movimento da ricevere;Variazione prima nota da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6800b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100400000000040141008000000000301410030000000005014100250000000060141002700000000702120000000000010ba3700a014100260000000080141002600000000902240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 019010001001001016 [EPG] [BI] 11:9; [EBI] [CS] cg6800b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICA MOVIMENT O DA RICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero registrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra mma ed indica il numero della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 registrazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero di riga\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo g estito direttamente dal programma ed indica il numero di riga della registrazione selezionata nella maschera precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data registrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la d ata di registrazione della registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data competenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data relativa all’anno di competenza della registrazione selezionata. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data de l documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito di rettamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 registro IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui è inserita la registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero protocollo iva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA as segnato alla registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo protoc. riepilog.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi. \par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Co dice pagamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la registrazione selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione partita \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casell a di riepilogo che indica la sezione di appartenenza del conto per la riga della registrazione corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione aggiuntiva\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che indica una eventuale descrizione aggiunti va da inserire nella riga selezionata per la registrazione corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 30 caratteri che indica l’importo di riga per la registrazione corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto controp.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul piano dei conti, dell’eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione c/partita \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , dell’eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par \f0 \par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090097 [EPK] [PT] Modifica movimento IVA da ricevere [EPT] [KW3] Modifica movimento IVA da ricevere;Variazione prima nota da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6800c; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410080000000003014100280000000040141002600000000502240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 012010005011001001001016 [EPG] [BI] 11:11; [EBI] [CS] cg6800c [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICA MOVIMENT OIVA DA RICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero registrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra mma ed indica il numero della registrazione IVA selezionata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero di riga\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indi ca il numero di riga della registrazione IVA selezionata nella maschera precedente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice C/F\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice la ragione sociale dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato nella registrazione IVA selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data reg. 74TER\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di registrazione, secondo l ’articolo 74 TER per la liquidazione IVA, della registrazione IVA selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente occasionale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo gestito direttamente dal programma che riepiloga i dati dell’eventuale cliente occasional e inserito nella registrazione IVA corrente.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ragione sociale\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la ragione sociale del cliente occasionale\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 i ndica l’indirizzo di residenza del cliente occasionale\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Località\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la località di residenza del cliente occasionale\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale del comune di residenza del cliente occasionale\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provincia\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la provincia di residenza del cliente occasionale\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imponi bile\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo della riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica il cod ice IVA applicato sulla riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’imposta della riga selezionata per la registrazione IV A corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo detraibilità\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice di identificazione per una eventuale indetraibilità di imposta per la riga selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo C osto/Ricavo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice di identificazione del tipo di conto di costo/ricavo per la riga selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto controp.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo forma to da tre parti che indica il codice, sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , del costo/ricavo della riga selezionata nella registrazione IVA corrente.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione c/partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, del costo/ricavo della riga selezionata nella registrazione IVA corrente.\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090098 [EPK] [PT] Annullamento movimenti da ricevere [EPT] [KW3] Annullamento movimenti da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6802a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 0141007800000000302240000000200004Tastiera01940000000200005Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 001010001001001016 [EPG] [BI] 11:10; [EBI] [CS] cg6802a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 ANNULLAMENTOMOVI MENTIDARICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht4 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht5 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero di registrazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri ed i ndica il numero della registrazione da eliminare dagli archivi temporanei. Tale numero si ricava agevolmente dalla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Lista controllo movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090099 [EPK] [PT] Variazione saldaconto da ricevere [EPT] [KW3] Variazione saldaconto da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6804a; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100260000000030141002800000000402240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp [EN2] [PG] 010010001001001016 [EPG] [BI] 11:12; [EBI] [CS] cg6804a [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 VARIAZIONESALDAC ONTODARICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di con to (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del grupp o identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modifi care.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno riferimento partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratt eri ed indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riferimento partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri ed indica il codice di riferimento della partita identif icante il movimento da modificare\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riga riferimento partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 passa alla maschera successiva che riepiloga tutte le righe della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 FINE.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dat i inseriti e ritorna al menù precedente [ETX] [EHT] [PK] 012019090100 [EPK] [PT] Modifica partita da ricevere [EPT] [KW3] Modifica partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6804b; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 01410026000000003014100280000000040141002700000000501410041000000006014100260000000070141002800000000802120000000000009batbval02120000000000010batbcam01940000000200011Mouse01940000000200012Mouse01940000000200013Mouse014100860000000140141008700000001502240000000200016Tastiera01940000000200017Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 021021000004CONFERMA.BMP020021000005ELIMINA.BMP020021000006ANNULLA.BMP021021000007GESTIONE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp [EN2] [PG] 026010003011001001001016 [EPG] [BI] 11:13; [EBI] [CS] cg6804b [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICAPARTITA DARICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht16 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht17 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che in dica il tipo di conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del conto identificante il movimento di saldacon to da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del sottoconto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso d i anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un c ampo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero riga\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data del documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero documento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri che indica il numero del documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ric erca sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della causale che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri che indica il numero dell’operazione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riga\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica il numero della riga dell’operazione di prima nota che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di che indica la data dell’operazione di prima nota che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice conto C/F\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due caselle di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano rispettivamente il gruppo ed il conto del mastro rappresentante l’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato nel movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del mastro rappresentante l’archivio dei Clienti/Fornitori utilizzato nel movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizion e del movimento di saldaconto selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la sezione della riga della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data pagamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che rappresenta la data dell’eventuale pagamento effettuato per la riga seleziona della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere che rappresenta il tipo dell’eve ntuale pagamento effettuato per la riga seleziona della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il co dice della valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento i divisa estera per la riga della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento in valuta per la riga della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica l’importo del cambio per la valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento in valuta per la riga della partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht11 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferm a i dai inseriti e ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht12 \ATXnt5 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 elimina la riga ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht13 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dai inseriti e ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt7 GESTIONE.BMP\ATXnt0 \par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre un al tro foglio-righe-colonne che varia a seconda del tipo di riga della partita. Nel caso si tratti di rate al foglio-righe-colonne è associata una maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 modifica rate\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , altrimenti di \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 modifica pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . [ETX] [EHT] [PK] 012019090101 [EPK] [PT] Modifica rate partita da ricevere [EPT] [KW3] Modifica rate partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6804d; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100260000000030141002800000000402120000000000005ba3700a02120000000000009batbclr02120000000000006batbval02120000000000007batbban02120006000000008pr0500a02120002000000010sc2400a02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 019010004011001001001016 [EPG] [BI] 11:14; [EBI] [CS] cg6804d [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICARATE PAR TITADARICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed ind ica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice d el gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modifica re.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/f ornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del s ottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N umero\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero riga\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero rata\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di scadenza della rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod . pagamento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del pagamento previsto per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pag amento\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere ed indica il codice del tipo di pagamento previsto per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere ed indica il codice dell’ulteriore \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 classificazione di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 previsto per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del pagamento previsto per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti, la prima è gestita direttamente dal programma ed indica la sezione del pagamento, mentre la second a è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo della rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo in valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo in \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della rata nel caso si tratti di un’operazione in divisa estera.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione della rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ns. banca\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e rappresenta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per la partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 C odice vs. banca\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche e rappresenta il codice (CAB e ABI) della banca di appoggio del cliente/fornitore per la partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice agente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente che ha trattato la partita selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data sollecito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un c ampo che indica la data dell’eventuale ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 sollecito\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di pagamento inviato per la rata selezionata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero sollecito\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il numero del l’eventuale ultimo sollecito di pagamento inviato per la rata selezionata.\par \f0 \par [ETX] [EHT] [PK] 012019090102 [EPK] [PT] Modifica pagamenti partita da ricevere [EPT] [KW3] Modifica pagamenti partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere; [EKW3] [MK3] cg6804e; [EMK3] [MC] M [EMC] [J3] 014100260000000030141002800000000402120000000000005batbval0141002600000000602120000000000007batbban02120006000000008pr0500a02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse [EJ3] [MT] [EMT] [N2] 019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp [EN2] [PG] 018010005011001001001016 [EPG] [BI] 11:15; [EBI] [CS] cg6804e [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} {\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICAPAGAMENT I PARTITADARICEVERE\par \qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0  {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed ind ica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice d el gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modifica re.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/f ornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del s ottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento partita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N umero\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero riga\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero rata\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rata fatt.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della rata della fattura ch e ha generato il pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riga fatt.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga della fattura che ha generato il pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Acconto/Saldo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere che indica il pagamento selezionato è stato eseguito in acconto (\b A\b0 ) oppure a saldo (\b S\b0 ) della rata.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo pagato\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti, la prima è gestita direttamente dal programma ed indica la sezione, mentre la seconda indica l’importo in Lit. del pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo in valuta\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo in \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ritenute prof.\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti, la prima è gest ita direttamente dal programma ed indica la sezione, mentre la seconda indica l’importo in Lit. delle eventuali ritenute professionali applicate sul pagamento selezionato.\par \sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Abbuoni\par \sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un cam po formato da due parti, la prima indica la sezione, mentre la seconda indica l’importo in Lit. dell’abbuono applicato sul pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attivo/passivo\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal pro gramma ed indica se l’abbuono del campo precedente è passivo (\b P\b0 ) oppure attivo (\b A\b0 ).\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. contropartita\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il gruppo, conto e sottoconto del conto utilizzato come contropartita per il pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la des crizione del conto utilizzato come contropartita per il pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ns. banca\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e rapprese nta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per il pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice vs. banca\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche e rappresenta il codice (CAB e ABI) della banca di appoggio del cliente/fornitore per il pagamento selezionato.\par \sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice agente\par \sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ag ente che ha trattato la partita del pagamento selezionato.\par \ATXts192\qj\li1140\ri564\sl360 \f0 \par \ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 [ETX] [EHT] [PK] 012019090071 [EPK] [PT] Libro unico [EPT] [MC] M [EMC] [J3] 014100020000000010141003800000000202220002000000011index_sc014100040000000030141002200000000402120000000000006batblbu02120000000000007batbinl02120000000000008batbvid02120000000000009ba3600a02120000000000014ba3601a014100600000000100141000300000000501410065000000012 [EJ3] [P3] 02040000000010001Prassi [EP3] [MT] [EMT] [N2] 019020000001prassi.bmp021020000002anagrafi.bmp018020000003cogei.bmp021021000013SCADENZI.BMP017020000004ivai.bmp019020000005manuti.bmp019020000006libroi.bmp017021000008ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP021020000007tabellei.bmp020021000014INVRICI.BMP [EN2] [PG] 001005 [EPG] [BI] 9:5; [EBI] [CS] Libro_unico [ECS] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} {\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} } \paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par \qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par \pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par \ql\ATXpt0\li2430\fi-1710\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafic i relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par \li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la dit ta\par \li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht11 \ATXnt13 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par \li1710\fi-990\sl0 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 i vai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par \li2970\fi-2250\sl240 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro\par \li3330\ri450\fi-2610\sl0 \ATXnt6 libroi.bmp\ATXnt0 \b Gestione Libro unico\b0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par \li1170\ri0\fi0\sl240 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione libro unico\par \ATXul0 \ATXht7 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione indici libro unico\par \ATXul0 \ATXht8 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella vidimazioni\par \ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa indici libro unico\par \ATXul0 \ATXht14 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa indici libro unico per ditta\par \ATXul0 \ATXht10 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ripristino indici libro unico\par \li720 \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt7 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par \li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht12 \ATXnt14 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400\par \li0\fi0 [ETX] [EHT] [PK] 012019090074 [EPK] [PT] Partite [EPT] [MK3] cg2100p; [EMK3] [MC] M [EMC] [MT] [EMT] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] cg2100p [ECS] [TM] 4 [ETM] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_partite\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090075 [EPK] [PT] Gestione pagamento rate [EPT] [MK3] cg2100s; [EMK3] [MC] M [EMC] [MT] [EMT] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] cg2100s [ECS] [TM] 5 [ETM] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_pagamento\par [ETX] [EHT] [PK] 012019090076 [EPK] [PT] Nuova partita [EPT] [MK3] cg2100n; [EMK3] [MC] M [EMC] [MT] [EMT] [PG] [EPG] [BI] [EBI] [CS] cg2100n [ECS] [TM] 6 [ETM] [TX] {\fonttbl {\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} {\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} } \paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_nuova_partita\par [ETX] [EHT] [FT] ARIAL,fswiss,0 SYSTEM,fswiss,0 TIMES NEW ROMAN,froman,0 COURIER NEW,fmodern,0 MS SANS SERIF,fswiss,0 [EFT] [EOF] 5662,8324,11294,15181,18933,19983,25912,30839,33303,38911,44534,46886,49478,51637,53398,56020,61369,65468,73487,77250,79569,88602,94570,95933,107138,118263,125525,140138,172158,174026,177071,178539,180365,182360,184159,188602,190600,192911,208604,212729,225309,252172,256185,260966,264444,265745,271059,274988,276881,283379,286081,292365,294673,300557,309194,313870,316161,317175,320203,322062,322811,323736,325268,326764,330110,332933,333938,336695,340286,342966,345308,347959,349587,353785,355744,358732,360643,362837,366200,370647,372788,378266,382806,384231,387603,395613,401902,408449,411744,412315,412896, 5635,8297,11267,15154,18906,19956,25885,30812,33276,38884,44507,46859,49451,51610,53371,55993,61342,65441,73460,77223,79542,88575,94543,95906,107111,118236,125498,140111,172131,173999,177044,178512,180338,182333,184132,188575,190573,192884,208577,212702,225282,252145,256158,260939,264417,265718,271032,274961,276854,283352,286054,292338,294646,300530,309167,313843,316134,317148,320176,322035,322784,323709,325241,326737,330083,332906,333911,336668,340259,342939,345281,347932,349560,353758,355717,358705,360616,362810,366173,370620,372761,378239,382779,384204,387576,395586,401875,408422,411717,412288,412869, 6257,8963,12285,16030,19200,20473,26360,31268,33894,39471,44952,47338,49877,52089,53911,56537,61811,66091,73975,77658,80139,89123,95019,96674,107673,118680,126113,141607,172528,174418,177481,179015,180727,182834,184686,188956,191007,193977,209086,213542,226531,252607,256564,261492,264786,266331,271578,275322,277316,283796,286552,292744,295067,300997,309572,314224,316464,317593,320592,322260,323083,324046,325624,327145,330706,333231,334331,337206,340682,343409,345750,348442,350048,354226,356189,359170,361040,363314,366652,371106,373323,378724,383190,384674,388342,396196,402440,409210,411856,412443,413014, 6239,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, 6276,8983,12308,16042,19231,20489,26376,31284,33910,39487,44968,47354,49893,52105,53927,56553,61827,66107,73991,77674,80155,89139,95041,96690,107689,118696,126129,141623,172544,174434,177506,179031,180743,182850,184702,188972,191023,193999,209102,213558,226547,252623,256580,261508,264802,266347,271594,275338,277332,283812,286568,292760,295083,301013,309588,314240,316481,317609,320608,322294,323109,324062,325640,327161,330730,333245,334347,337222,340698,343425,345766,348460,350064,354242,356205,359186,361056,363330,366668,371122,373339,378740,383206,384690,388358,396212,402456,409230,411890,412477,413048, 416189 5957,8621,11783,15548,19051,20305,26128,31112,33629,39224,44744,47131,49721,51887,53707,56313,61654,65861,73819,77502,79861,88894,94770,96423,107444,118520,125862,141191,172368,174234,177272,178814,180568,182633,184434,188776,190848,193395,208908,213287,226262,252444,256407,261262,264629,266101,271375,275148,277151,283637,286300,292579,294904,300763,309413,314059,316295,317429,320434,322209,322934,323889,325467,326982,330384,333062,334165,337046,340522,343205,345590,348173,349888,354022,356023,358966,360880,363110,366492,370902,373163,378557,383029,384469,388081,396029,402273,408808,411805,412392,412963, 6220,8944,12266,16011,19185,20454,26341,31249,33875,39452,44932,47319,49858,52069,53891,56517,61791,66071,73956,77639,80119,89108,95004,96655,107654,118661,126094,141588,172509,174399,177466,178996,180708,182815,184667,188937,190988,193958,209067,213523,226512,252588,256545,261473,264767,266312,271559,275303,277297,283777,286533,292725,295048,300978,309553,314205,316449,317574,320573,322245,323068,324027,325605,327126,330687,333216,334311,337186,340662,343389,345730,348427,350028,354206,356169,359150,361020,363294,366632,371086,373303,378703,383169,384653,388321,396175,402419,409191,411841,412428,412999, [NDX] [TLI]00413550 [PKI]00414163 [CSI]00414776 [CNI]00415389 [TXI]00415576 [BTI]00416189 [MTI]00416197 [BEI]00002039 [WDI]00005374 [PSI]00003336 [OPT]00002724 [MAC]00004353 [BII]00416810 [BNI]00004165 [ENDX] 00417423