diff --git a/htmlhelp/mg/mg0300a_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg0300a_corpo.html index be75d7321..826ccf61c 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg0300a_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg0300a_corpo.html @@ -89,7 +89,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è una casella di controllo che indica, nel caso venga selezionata, che la stampa della scheda di movimenti di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i depositi presenti; diversamente verranno generate più schede. + è una casella di controllo che indica, nel caso venga selezionata, che la stampa della scheda di movimenti di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i depositi presenti; diversamente verranno generate più schede. @@ -99,7 +99,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è una casella di riepilogo che indica se l’ubicazione degli articoli all’interno dei magazzini debba essere effettuata automaticamente prelevando i dati inseriti nell’apposita tabella + è una casella di riepilogo che indica se l’ubicazione degli articoli all’interno dei magazzini debba essere effettuata automaticamente prelevando i dati inseriti nell’apposita tabella (da tabella) oppure debba essere inserita manualmente durante le registrazione dei movimenti (manuale). @@ -110,7 +110,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, negli archivi Clienti/Fornitori già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (Descr.), tutti i dati (Tutto) oppure non procedere a nessun aggiornamento (No). + è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, negli archivi Clienti/Fornitori già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (Descr.), tutti i dati (Tutto) oppure non procedere a nessun aggiornamento (No). @@ -120,7 +120,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Serve solamente quando non vengono gestiti gli ordini clienti/fornitori a residuo e permette di riportare + l'ordinato clienti/fornitori da un anno all'altro diff --git a/htmlhelp/mg/mg1100_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg1100_corpo.html index 9df3ba096..2f7e1a7d1 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg1100_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg1100_corpo.html @@ -81,7 +81,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice + è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio in cui ha competenza il movimento che si sta gestendo @@ -216,7 +216,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è un campo gestito dal programma che indica se si tratta di una riga normale o generata in automatico - (vedi causali con causali collegate) + (vedi causali con causali collegate) Da controllare @@ -251,7 +251,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del magazzino + è un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del magazzino dal quale è stato movimentato l’articolo corrispondente alla presente riga del movimento @@ -274,7 +274,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede alla tabella delle unità di misura ed indica il codice + è un campo di ricerca che accede alla tabella delle unità di misura ed indica il codice dell’unità di misura nella quale è espressa la quantità movimentata nella presente riga del movimento @@ -319,7 +319,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) La causale di riga deve essere indicata per tutte quelle righe che hanno una causale diversa da quella assegnata al movimento e, nel caso siano dotate di causali collegate, - genereranno delle righe aggiuntive come già spigato nel paragrafo riguardanti le causali di magazzino a cui si rimanda + genereranno delle righe aggiuntive come già spigato nel paragrafo riguardanti le causali di magazzino a cui si rimanda diff --git a/htmlhelp/mg/mg1200_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg1200_corpo.html index 0783060f5..f5908bace 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg1200_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg1200_corpo.html @@ -45,7 +45,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - + @@ -71,7 +71,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) diff --git a/htmlhelp/mg/mg1400_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg1400_corpo.html index 9d23c2411..66fe806ac 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg1400_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg1400_corpo.html @@ -63,7 +63,17 @@ function flip(Bottone,Immagine) + + + + + + + + @@ -84,7 +94,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -142,7 +152,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -153,7 +163,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -165,7 +175,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -230,8 +240,9 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -242,7 +253,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -253,7 +264,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -263,7 +275,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -273,7 +286,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) diff --git a/htmlhelp/mg/mg3100_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg3100_corpo.html index 50ac402a4..3f55eb3b5 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg3100_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg3100_corpo.html @@ -86,7 +86,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -97,7 +97,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -130,7 +130,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -155,7 +155,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -309,7 +310,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) diff --git a/htmlhelp/mg/mg3200_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg3200_corpo.html index 4aae3e829..f44190810 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg3200_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg3200_corpo.html @@ -50,7 +50,6 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -72,7 +71,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -83,7 +82,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - + + + + + + + + + @@ -199,10 +208,10 @@ function flip(Bottone,Immagine) @@ -229,7 +238,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - + - - - - - - -

- è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica + è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio di cui si desideri effettuare l’operazione di ricostruzione dei saldi
è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione - del movimento di apertura che viene generato dal programma + del movimento di apertura che viene generato dal programma +

Esercizio
+ Propone l'esercizio di apertura in base alla data di apertura impostata
- Descrizione mancante + Propone l'esercizio di chiusura in base alla data di chiusura impostata
- è un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di vendita + è un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di vendita ed indica il codice della categoria di vendita da cui ricavare i dati per la valorizzazione
- è un campo di ricerca che accede alla tabella dei listini ed indica + è un campo di ricerca che accede alla tabella dei listini ed indica il codice del listino da cui ricavare i dati per la valorizzazione
è un gruppo, i cui campi sono attivi nel caso si stia effettuando una chiusura/riapertura definitiva, - che indicano i codice delle causali da assegnare alle righe del movimento generato + che indicano i codice delle causali da assegnare alle righe del movimento generato
- è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della - causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati ai fornitori sul movimento di riapertura + Attivo se in parametri magazzino è stata scelta la casella di opzione Riporta l'ordinato nell'anno successivo + è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della + causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati ai fornitori sul movimento di riapertura
è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica - il codice della causale di magazzino + il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati dai clienti sul movimento di riapertura
- Descrizione mancante + Attivo nel caso in cui il criterio di valorizzazione sia LIFO o FIFO:
+ permette assegnare la causale per creare un movimento di apertura per le sole quantità
- Descrizione mancante + Attivo nel caso in cui il criterio di valorizzazione sia LIFO o FIFO:
+ permette assegnare la causale per creare un movimento di apertura per il valore delle rimanenze
- Descrizione mancante + Durante la chiusura del magazzino permette di stabilire se valorizzare il materiale in produzione + come prodotto finiti o come componenti impegnati in produzione
è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per Costi e prezzi che accede alla tabella - delle categorie di vendita ed indica il codice della categoria di vendita per il listino indicato di seguito + delle categorie di vendita ed indica il codice della categoria di vendita per il listino indicato di seguito
è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per Costi e prezzi, - che accede alla tabella dei listini ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati sui prezzi + che accede alla tabella dei listini ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati sui prezzi per gli articoli inclusi nell’intervallo selezionato
- è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili + è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.
- è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione + è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo sotto-ordinamento) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio @@ -169,7 +169,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
- è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione + è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo sotto-ordinamento) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultima @@ -183,7 +183,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
- è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato. @@ -209,7 +209,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
- è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici + è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella. Da controllare @@ -299,7 +299,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) è una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, - ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi. + ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, + ovvero le giacenze relative ai vari depositi
- Descrizione mancante + Attivo solo se è stato selezionata la casella di controllo Stampa dettaglio magazzini consente di + suddividere la stampa dei dati per deposito
è una casella di riepilogo che indica se l’ordinamento di stampa deve essere fatto per Magazzini o per Articoli - Da controllare
- è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili ed indica il codice + è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa
- è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione + è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo sotto-ordinamento) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica @@ -111,7 +110,7 @@ function flip(Bottone,Immagine)
- è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -178,11 +177,11 @@ function flip(Bottone,Immagine) è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze - dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza). + dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza)


Stampa totali livelli di giacenza
+ Attivo se è abilitata la gestione dei livelli di giacenza nei parametri di magazzino +

- sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, - che accedono alla tabella dei formati codice articoli ed indicano il codice dei limiti superiore - ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore - si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tabella + sono due campi, attivi nel caso venga attivata la casella di controllo Stampa totali livelli di giacenza.
+ Filtra su un intervallo di codici del formato livello di giacenza.
+ Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente + di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tabella dei livelli di giacenza


Stampa il dettaglio magazzini
- Descrizione mancante -
diff --git a/htmlhelp/mg/mg3300_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg3300_corpo.html index f1093ec51..42d672545 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg3300_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg3300_corpo.html @@ -84,7 +84,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio + è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa @@ -107,7 +107,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è un campo data che indica l’inizio dell’intervallo temporale da cui iniziare a considerare - i movimenti da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito + i movimenti da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizierà a valutare i movimenti dal primo registrato per l’esercizio considerato @@ -168,7 +168,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -180,7 +180,9 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica + il codice del deposito da cui far partire l’intervallo di selezione per i depositi da cui estrarre i dati per la stampa. + Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -190,7 +192,9 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica + il codice del deposito a cui far terminare l’intervallo di selezione per i depositi da cui estrarre i dati per la stampa. + Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -201,9 +205,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Da controllare è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, - che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo da cui + che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella @@ -217,7 +220,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) Da controllare è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, - che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo + che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella @@ -226,11 +229,11 @@ function flip(Bottone,Immagine)
- Dettaglia + Dettaglio di stampa - Descrizione Mancante + Permette di specificare il livello del dettaglio di stampa. Sono previste le seguenti opzioni:
Dattaglia fino ai singoli articoli
Dattaglia gli articoli fino al luivello
Dattaglia le giacenze fino al libvello
@@ -238,17 +241,16 @@ function flip(Bottone,Immagine) -
+
@@ -279,7 +281,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Stampa solo le quantità non i valori dei movimenti dell'articolo @@ -289,7 +291,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Stampa le schede degli articoli tutte di seguito senza salto di pagina al cambio dell'articolo @@ -299,7 +301,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Stampa ogni movimentazione dell'articolo su un'unica riga diff --git a/htmlhelp/mg/mg3500_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg3500_corpo.html index 4b8518c3b..af05d31e4 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg3500_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg3500_corpo.html @@ -60,7 +60,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili + è un campo di ricerca che accede all’archivio degli esercizi contabili ed indica i codice dell’esercizio di cui si desidera stampare lo storico delle rimanenze @@ -71,7 +71,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice + è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato diff --git a/htmlhelp/mg/mg4100_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg4100_corpo.html index ddf3d5144..b8a6028b1 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg4100_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg4100_corpo.html @@ -50,7 +50,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice + è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio di cui si vuole effettuare una stampa di controllo dei movimenti inseriti @@ -73,7 +73,6 @@ function flip(Bottone,Immagine) - descrizione mancante definisce l'ordinamento decrescente per la stampa @@ -85,7 +84,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, - che accede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica la data del primo movimento + che accede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica la data del primo movimento di magazzino da cui far partire l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l’esercizio indicato @@ -112,7 +111,6 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante c'era dal numero è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di registrazione, che accede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica il numero progressivo del primo movimento di magazzino da cui far partire l’intervallo di stampa. @@ -127,7 +125,6 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante c'era dal numero è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di registrazione, che accede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica il numero progressivo dell’ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l’intervallo di stampa. @@ -142,7 +139,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Stampa i movimenti filtrati per cliente/fornitore @@ -153,7 +150,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) sono sei campi di ricerca, che si attivano in cascata ogni volta che viene inserito un valore per il campo precedente, - che accedono alla tabella delle causali di magazzino ed indicano i codici della causali dei movimenti di magazzino + che accedono alla tabella delle causali di magazzino ed indicano i codici della causali dei movimenti di magazzino da stampare. Nel caso il primo campo venga lasciato vuoto il programma procederà con la stampa di tutti i movimenti compresi nell’intervallo indicato indipendentemente dalla loro causale diff --git a/htmlhelp/mg/mg4200_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg4200_corpo.html index eb014f0ac..54a3a8b16 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg4200_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg4200_corpo.html @@ -63,6 +63,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per Codice degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro Descrizione oppure raggruppare la stampa a vari livelli (gruppo merc./codice) + oppure per raggruppamento fiscale @@ -110,7 +111,10 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Applica un filtro alla stampa dell'invantario stampando gli articoli in base alla selezione effettuata nell'elenco:
+ solo giacenze non nulle
+ solo giacenze positive
+ tutti gli articoli
@@ -120,7 +124,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice dell’articolo + è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -146,7 +150,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -172,7 +176,10 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino + da cui far partire l’intervallo di selezione per i depositi da cui estrarre i dati per la valutazione. + Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record + che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -182,7 +189,10 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino + a cui far terminare l’intervallo di selezione per i depositi da cui estrarre i dati per la valutazione. + Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record + che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato @@ -193,7 +203,6 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Da controllare è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. @@ -207,7 +216,6 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Da controllare è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. @@ -221,7 +229,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Casella di controllo che specifica di calcolare l'inventario fino ad una certa data non su tutto l'anno.
+ La data di termine del periodo di calcolo può essere specificata nel campo Dta inventario @@ -231,7 +240,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Attivo se è stata selezionata l'opzione precedente indica data di termine del periodo di calcolo per la stampa dell'invantario @@ -291,7 +300,8 @@ function flip(Bottone,Immagine) - Descrizione mancante + Gruppo di selezione attivo se è abilitata la gestione dei listini permette di valorizzare in base + alla categoria di vendita o al listino selezionato @@ -302,7 +312,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è un campo di ricerca che accede all’archivio delle categorie di vendita ed indica il codice - della categoria di vendita del listino indicato di seguito + della categoria di vendita del listino indicato di seguito @@ -312,7 +322,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede all’archivio dei listini ed indica il codice del listino da cui recuperare + è un campo di ricerca che accede all’archivio dei listini ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati nel caso sia selezionata una valorizzazione diff --git a/htmlhelp/mg/mg4300_corpo.html b/htmlhelp/mg/mg4300_corpo.html index b299904ce..8a41d4237 100755 --- a/htmlhelp/mg/mg4300_corpo.html +++ b/htmlhelp/mg/mg4300_corpo.html @@ -49,7 +49,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio + è un campo di ricerca che accede alla tabella degli esercizi contabili ed indica il codice dell’esercizio a cui appartengono i movimenti da stampare sul giornale. L’inserimento di tale campo permetterà anche di selezionare il giornale di magazzino tra quelli predisposti per l’esercizio indicato @@ -61,7 +61,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo di ricerca che accede alla tabella dei registri ed indica il codice del libro giornale sul quale stampare + è un campo di ricerca che accede alla tabella dei registri ed indica il codice del libro giornale sul quale stampare i movimenti selezionati @@ -83,7 +83,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) - è un campo data che indica la data del primo movimento da includere nell’intervallo di stampa del registro. + è un campo data che indica la data del primo movimento da includere nell’intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma inizierà l’intervallo di stampa dal primo movimento non ancora stampato sul registro @@ -155,7 +155,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagliata per articolo, - ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per classe fiscale degli articoli movimentati; + ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per classe fiscale degli articoli movimentati; se viene attivata tale casella gli articoli che non sono inclusi in nessuna classe fiscale vengono stampati all’inizio @@ -168,7 +168,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti per classe fiscale, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagliata per articolo, - ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per gruppo fiscale degli articoli movimentati + ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per gruppo fiscale degli articoli movimentati @@ -179,7 +179,7 @@ function flip(Bottone,Immagine) è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, - se attivata, che nella stampa del registro selezionato i movimenti verranno raggruppati per gruppo causali omogenee + se attivata, che nella stampa del registro selezionato i movimenti verranno raggruppati per gruppo causali omogenee