-
- Data operazione |
-
-
-
- indica la data che verr assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.
- |
-
-
-
|
-
- Data documento |
-
-
-
- indica la data riportata sul documento, non pu essere superiore alla data operazione, eventuali errori sono segnalati.
- |
-
-
-
|
-
- Documento n. |
-
-
-
- indica il numero del documento che sta generando la partita.
- |
-
-
-
|
-
- Tipo movimento |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione nuova partita.
- |
-
-
-
|
-
- Codice causale |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alle Causali contabili ed indica il codice e la descrizione della causale da utilizzare per il movimento extracontabile, vengono proposte le causali che hanno al loro interno il Tipo movimento uguale a quello indicato nel movimento extracontabile.
- |
-
-
-
|
-
- Descrizione |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alla tabella delle descrizioni aggiuntive di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando.
- |
-
-
-
|
-
- Tipo conto |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del conto (Conto, Cliente, Fornitore) selezionato nella maschera di scelta conto del saldaconto extra-contabile.
- |
-
-
-
|
-
- Conto |
-
-
-
- un campo visibile se ho Conto come Tipo conto, gestito direttamente dal programma ed indica il gruppo, conto, sottoconto e descrizione del Conto selezionato nella maschera di scelta conto del saldaconto extra-contabile.
- |
-
-
-
|
-
- Cliente / Fornitore |
-
-
-
- un campo visibile se ho Cliente o Fornitore come Tipo conto, gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del cliente/fornitore selezionato nella maschera di scelta conto del saldaconto extra-contabile.
- |
-
-
-
|
-
- C.F. |
-
-
-
- un campo visibile se ho Cliente o Fornitore come Tipo conto, gestito direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.
- |
-
-
-
|
-
- Partita IVA |
-
-
-
- un campo visibile se ho Cliente o Fornitore come Tipo conto, gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.
- |
-
-
-
|
-
- Stato |
-
-
-
- un campo visibile se ho Cliente o Fornitore come Tipo conto, gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di appartenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.
- |
-
-
-
|
-
- Codice Pagamento |
-
-
-
- un campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore scelto, riportata in automatico se presente nelle rispettive anagrafiche, pu essere inserita solo per se gi presente nella tabella delle condizioni di pagamento, se manca pu essere aggiunto direttamente, utilizzato nella gestione del saldaconto.
- |
-
-
-
|
-
- Valuta |
-
-
-
- una casella di ricerca presente nel caso sia prevista la gestione in valuta nei parametri ditta della ditta corrente, accede alla tabelle delle valute e indica il codice della valuta da utilizzare nella registrazione del movimento.
- |
-
-
-
|
-
- Data cambio |
-
-
-
- una casella di ricerca che accede alla tabella dei cambi giornalieri ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- Cambio |
-
-
-
- una casella di 15 caratteri, attiva nel caso sia stata inserita la valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.
- |
-
-
-
|
-
- Sezione |
-
-
-
- una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare limporto del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione nuova partita, ma pu essere modificato dallutente.
- |
-
-
-
|
-
- Totale documento |
-
-
-
- si compone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (ritenute dacconto, sociali, ENASARCO, ecc.).
- |
-
-
-
|
-
- Totale in valuta |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.
- |
-
-
-
|
-
- Imposte |
-
-
-
- un campo di 15 caratteri che indica il totale delle imposte applicate sul documento corrente.
- |
-
-
-
|
-
- Rif. partita |
-
-
-
- si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, sono proposti automaticamente prendendo il numero inserito nella maschera di creazione nuova partita, in ogni caso si possono modificare.
- |
-
-
-
-
-
|
- ![](../images/pagina2_p.gif) |
-
-
|
-
- Imponibili |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi imponibili risultante dalla compilazione della pagina precedente.
- |
-
-
-
|
-
- Imposte |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte risultante dalla compilazione della pagina precedente.
- |
-
-
-
|
-
- Spese |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione della pagina precedente.
- |
-
-
-
|
-
- Opzioni ricalcolo rate |
-
-
-
- un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella condizione di pagamento selezionata per il presente movimento.
- |
-
-
-
|
-
- Pagamento |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pagamento applicata per il presente movimento.
- |
-
-
-
|
-
- Tipo prima rata |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso dallomonimo campo delle condizione di pagamento.
- |
-
-
-
|
-
- Numero di rate |
-
-
-
- un campo, attivo nel caso si ha selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corrente.
- |
-
-
-
|
-
- Mese commerciale |
-
-
-
- una casella di controllo che indica se il calcolo delle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commerciale, cio ogni mese di 30 giorni.
- |
-
-
-
|
-
- Ricalcolo automatico |
-
-
-
- una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo automatico delle rate per la partita corrente.
- |
-
-
-
|
-
- Valuta |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della valuta inserita nella prima pagina del movimento corrente.
- |
-
-
-
|
-
- Cambio |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data e limporto del cambio applicato.
- |
-
-
-
|
-
- Ns. Banca ABI |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Ns. Banca CAB |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Vs. Banca ABI |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca dappoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Vs. Banca CAB |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca dappoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Agente |
-
-
-
- un campo di ricerca sulla tabella degli agenti ed indica il codice dellagente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.
- |
-
-
-
|
-
- Bottone ![](..\images\pulsante_reset.jpg) |
-
-
-
- risistema le descrizioni delle rate riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di pagamento definita nella prima pagina e di conseguenza ricalcolando gli importi ed il numero delle rate stesse.
- |
-
-
-
|
-
-
- Il foglio-righe-colonne rappresenta la descrizione delle rate da creare.
- |
-
-
-
|
-
- Scadenza |
-
-
-
- un campo data che indica la data di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- Percentuale |
-
-
-
- un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo automatico delle rate ed indica la percentuale di importo da assegnare alla rata selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- Importo |
-
-
-
- un campo numerico di 15 caratteri che indica limporto del pagamento da effettuare per la rata selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- Importo valuta |
-
-
-
- un campo numerico di 15 caratteri che indica limporto del pagamento, nella valuta indicata, da effettuare per la rata selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- % |
-
-
-
- un campo di 5 caratteri numerici, compresa la ,, che indica la percentuale da liquidare alla scadenza della rata. Viene riportato automaticamente dalla condizione di pagamento associata.
- |
-
-
-
|
-
- Tipo |
-
-
-
- una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.
- |
-
-
-
|
-
- Classif. |
-
-
-
- un campo di ricerca che accede alla tabella delle ulteriori classificazioni ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- Pagamento |
-
-
-
- un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo tipo pagamento.
- |
-
-
-
|
-
- Ns. ABI |
-
-
-
- una casella di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Ns. CAB |
-
-
-
- una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Vs. ABI |
-
-
-
- una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca dappoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Vs. CAB |
-
-
-
- una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca dappoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.
- |
-
-
-
|
-
- Non cancellabile |
-
-
-
- una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata non cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuoni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.
- |
-
-
-
|
-
- Bloccata |
-
-
-
- una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezionata.
- |
-
-
-
|
-
- Note |
-
-
-
- un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente.
- |
-
-
-
-
-