diff --git a/help/740.bmp b/help/740.bmp new file mode 100755 index 000000000..2a2b1b2b5 Binary files /dev/null and b/help/740.bmp differ diff --git a/help/750.bmp b/help/750.bmp new file mode 100755 index 000000000..8dd2243b1 Binary files /dev/null and b/help/750.bmp differ diff --git a/help/760.bmp b/help/760.bmp new file mode 100755 index 000000000..433b44c80 Binary files /dev/null and b/help/760.bmp differ diff --git a/help/770.bmp b/help/770.bmp new file mode 100755 index 000000000..7455fe4fd Binary files /dev/null and b/help/770.bmp differ diff --git a/help/77j.h b/help/77j.h new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/77j.hlx b/help/77j.hlx new file mode 100755 index 000000000..728f52329 --- /dev/null +++ b/help/77j.hlx @@ -0,0 +1,479 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +[EHA] + +[HX] +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +PR.A.S.S.I. Spa +[ECI] + +[CM] +C:\PRASHELP\77J.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +PR.A.S.S.I. - Base +[ETI] + +[UI] +11123857 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +1 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Normal;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +1;0;Emphasized;0;-1;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +2;0;Topic Heading;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;14;80;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +3;0;Paragraph Title;0;-1;0;0;0;MS Sans Serif;12;80;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +4;0;Bullet 1;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;19;-19;Symbol;183;0;10;0;50;; +5;0;Hanging Indent 1;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;38;-38;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Jump_st_registri;3:Jump_registri;5:Jump_deleghe;8:Sec_close;9:Jump_esercizi;10:Jump_cambi;11:Jump_fincatura;12:Jump_date;13:Jump_numeri;14:Jump_agenti;15:Jump_st_cambi;16:Jump_740;17:Jump_760;18:Jump_ricezione_ditte;19:Jump_invio_ditte;20:Jump_invio_studio;21:Jump_tipi_doc;22:Jump_numerazione_doc;23:Jump_tipo_riga;24:Jump_formule_doc;25:Jump_formule_righe;26:Jump_elaborazioni_diff;27:Jump_stati_doc;28:Jump_categorie_ven;29:Jump_note_cliente;30:Jump_note_doc;31:Jump_mod_sped;32:Jump_porti;33:Jump_causali_tras;34:Jump_aspetto_beni;35:Jump_vettori;36:Jump_spese;37:Jump_prestazioni;38:Jump_zone;39:Jump_categorie_fin;40:Jump_categorie_cont;41:Jump_legali;42:Jump_gruppi_merc;43:Jump_magazzini;44:Jump_unita_misura;45:Jump_classi_fisc;46:Jump_categorie_ricavi;47:Jump_categorie_acquisti;48:Jump_ragrupp_fis;49:Jump_sconti_cliente;50:Jump_770;51:jump_caaf;52:jump_causali_770;53:jump_enti; +[EMD] + +[MI] +001001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000001BrowseButtons() +000002JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg") +000003JumpId("cgprassi.hlp", "batbreg") +000004JumpId("cgprassi.hlp", "batbdel") +000005CloseWindow("Tasti") +000006JumpId("cgprassi.hlp", "batbesc") +000007JumpId("cgprassi.hlp", "batbcam") +000008JumpId("scprassi.hlp", "ba21fn") +000009JumpId("scprassi.hlp", "ba21dt") +000010JumpId("scprassi.hlp", "ba21nm") +000011JumpId("cgprassi.hlp", "batbage") +000012JumpId("cgprassi.hlp", "bastcam") +000013JumpContents("740.HLP") +000014JumpContents("760.HLP") +002001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3) +000015JumpId("cgprassi.hlp", "batbtra") +000016JumpId("cgprassi.hlp", "batbind") +000017JumpId("cgprassi.hlp", "batbins") +000018JumpId("veprassi.hlp", "batbtip") +000019JumpId("veprassi.hlp", "batbnum") +000020JumpId("veprassi.hlp", "batbtri") +000021JumpId("veprassi.hlp", "batbfrd") +000022JumpId("veprassi.hlp", "batbfrr") +000023JumpId("veprassi.hlp", "batbeld") +000024JumpId("veprassi.hlp", "batbstd") +000025JumpId("veprassi.hlp", "batbcve") +000026JumpId("veprassi.hlp", "batbnot") +000027JumpId("veprassi.hlp", "batbndo") +000028JumpId("veprassi.hlp", "batbmsp") +000029JumpId("veprassi.hlp", "batbpor") +000030JumpId("veprassi.hlp", "batbctr") +000031JumpId("veprassi.hlp", "batbabe") +000032JumpId("veprassi.hlp", "batbvet") +000033JumpId("veprassi.hlp", "batbspp") +000034JumpId("veprassi.hlp", "batbprs") +000035JumpId("veprassi.hlp", "batbzon") +000036JumpId("veprassi.hlp", "batbcfi") +000037JumpId("veprassi.hlp", "batbcco") +000038JumpId("veprassi.hlp", "batbleg") +000039JumpId("veprassi.hlp", "batbgmc") +000040JumpId("veprassi.hlp", "batbmag") +000041JumpId("veprassi.hlp", "batbums") +000042JumpId("veprassi.hlp", "batbasf") +000043JumpId("veprassi.hlp", "batbcra") +000044JumpId("veprassi.hlp", "batbcaa") +000045JumpId("veprassi.hlp", "batbrfa") +000046JumpId("veprassi.hlp", "batbscc") +000047JumpContents("77PRASSI.HLP") +000048JumpId("77prassi.hlp", "batbcaf") +000049JumpId("77prassi.hlp", "batbca7") +000050JumpId("77prassi.hlp", "batbent") +[EMI] + +[WD3] +main="PR.A.S.S.I. - Base"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001002003004005006007000000000000000000000000000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +111238570001 +[EPK] +[PT] +T_111238570001 +[EPT] +[MK3] +batbcaf; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcaf +[ECS] +[TM] +51 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Jump Tabella Caaf + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +111238570002 +[EPK] +[PT] +T_111238570002 +[EPT] +[MK3] +batbca7; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbca7 +[ECS] +[TM] +52 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Jump Tabella Causali 770\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +111238570003 +[EPK] +[PT] +T_111238570003 +[EPT] +[MK3] +batbent; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbent +[ECS] +[TM] +53 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Jump Tabella Enti Previdenziali\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +MS SANS SERIF,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +6725,7114,7516, +6698,7087,7489, +6844,7233,7635, +0,0,0, +6879,7268,7670, +8031 +6793,7182,7584, +6829,7218,7620, +[NDX] +[TLI]00007955 +[PKI]00007972 +[CSI]00007989 +[CNI]00008006 +[TXI]00008014 +[BTI]00008031 +[MTI]00008037 +[BEI]00002039 +[WDI]00006444 +[PSI]00002779 +[OPT]00002263 +[MAC]00003370 +[BII]00008054 +[BNI]00003361 +[ENDX] +00008071 + diff --git a/help/77j.hpj b/help/77j.hpj new file mode 100755 index 000000000..6d0fd5df8 --- /dev/null +++ b/help/77j.hpj @@ -0,0 +1,16 @@ +[OPTIONS] +ROOT = C:\HMPRO301 +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +ERRORLOG = C:\HMPRO301\77J.ERR +TITLE = 77JP.HLX +MULTIKEY = M + +[WINDOWS] +main="77JP.HLX",(100,100,823,823),0,(255,255,255),(255,255,232),0 + +[FILES] +C:\HMPRO301\77J.RTF + +[MAP] diff --git a/help/77j.rtf b/help/77j.rtf new file mode 100755 index 000000000..05f0591ff --- /dev/null +++ b/help/77j.rtf @@ -0,0 +1,69 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f1\fswiss SYSTEM;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Normal;} +{\s1 \b\fs20 \sbasedon0\snext0 Emphasized;} +{\s2 \fs28\cf13 \sbasedon0\snext0 Topic Heading;} +{\s3 \b\fs24\cf13 \sbasedon0\snext0 Paragraph Title;} +{\s4 \fi-274\li274 \tx274 \fs20 \sbasedon0\snext0 Bullet 1;} +{\s5 \fi-547\li547 \tx547 \fs20 \sbasedon0\snext0 Hanging Indent 1;}} +{\info +{\title 77J.RTF} +{\author The Help Magician} +{\doccomm } +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min57} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min57} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages3} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} T_111238570001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcaf}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("77prassi.hlp", "batbcaf")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcaf;}} +\plain\f0\fs20 Jump Tabella Caaf +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} T_111238570002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbca7}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("77prassi.hlp", "batbca7")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbca7;}} +\plain\f0\fs20 Jump Tabella Causali 770\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} T_111238570003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbent}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("77prassi.hlp", "batbent")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbent;}} +\plain\f0\fs20 Jump Tabella Enti Previdenziali\par + +\f1 \par \pard\plain } diff --git a/help/againf.bmp b/help/againf.bmp new file mode 100755 index 000000000..8af80829c Binary files /dev/null and b/help/againf.bmp differ diff --git a/help/againf.shg b/help/againf.shg new file mode 100755 index 000000000..d7a989d0d Binary files /dev/null and b/help/againf.shg differ diff --git a/help/anagraf.bmp b/help/anagraf.bmp new file mode 100755 index 000000000..f334c08b5 Binary files /dev/null and b/help/anagraf.bmp differ diff --git a/help/anagrafi.bmp b/help/anagrafi.bmp new file mode 100755 index 000000000..e087ffa09 Binary files /dev/null and b/help/anagrafi.bmp differ diff --git a/help/annulla.bmp b/help/annulla.bmp new file mode 100755 index 000000000..6190f1b76 Binary files /dev/null and b/help/annulla.bmp differ diff --git a/help/archivi.bmp b/help/archivi.bmp new file mode 100755 index 000000000..7981c96dc Binary files /dev/null and b/help/archivi.bmp differ diff --git a/help/archivii.bmp b/help/archivii.bmp new file mode 100755 index 000000000..f0c0b07be Binary files /dev/null and b/help/archivii.bmp differ diff --git a/help/azzera.bmp b/help/azzera.bmp new file mode 100755 index 000000000..401b00fd0 Binary files /dev/null and b/help/azzera.bmp differ diff --git a/help/ba4100a.shg b/help/ba4100a.shg new file mode 100755 index 000000000..d4de2c5b7 Binary files /dev/null and b/help/ba4100a.shg differ diff --git a/help/ba4200b.shg b/help/ba4200b.shg new file mode 100755 index 000000000..8535fc222 Binary files /dev/null and b/help/ba4200b.shg differ diff --git a/help/ba4200c.shg b/help/ba4200c.shg new file mode 100755 index 000000000..812eecf49 Binary files /dev/null and b/help/ba4200c.shg differ diff --git a/help/ba4300a.shg b/help/ba4300a.shg new file mode 100755 index 000000000..7b0988d77 Binary files /dev/null and b/help/ba4300a.shg differ diff --git a/help/ba4400a.shg b/help/ba4400a.shg new file mode 100755 index 000000000..09f79dfb6 Binary files /dev/null and b/help/ba4400a.shg differ diff --git a/help/ba4500a.shg b/help/ba4500a.shg new file mode 100755 index 000000000..d6ba0a0b9 Binary files /dev/null and b/help/ba4500a.shg differ diff --git a/help/ba4600a.shg b/help/ba4600a.shg new file mode 100755 index 000000000..c53032d84 Binary files /dev/null and b/help/ba4600a.shg differ diff --git a/help/ba5200a.shg b/help/ba5200a.shg new file mode 100755 index 000000000..1b87d0b70 Binary files /dev/null and b/help/ba5200a.shg differ diff --git a/help/baj.h b/help/baj.h new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/baj.hlx b/help/baj.hlx new file mode 100755 index 000000000..3baa81359 --- /dev/null +++ b/help/baj.hlx @@ -0,0 +1,2611 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +[EHA] + +[HX] +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +PR.A.S.S.I. Spa +[ECI] + +[CM] +C:\PRASHELP\BAJ.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +PR.A.S.S.I. - Base +[ETI] + +[UI] +18174214 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +1 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Normal;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +1;0;Emphasized;0;-1;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +2;0;Topic Heading;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;14;80;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +3;0;Paragraph Title;0;-1;0;0;0;MS Sans Serif;12;80;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;8;50;; +4;0;Bullet 1;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;19;-19;Symbol;183;0;10;0;50;; +5;0;Hanging Indent 1;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;38;-38;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Jump_st_registri;3:Jump_registri;5:Jump_deleghe;8:Sec_close;9:Jump_esercizi;10:Jump_cambi;11:Jump_fincatura;12:Jump_date;13:Jump_numeri;14:Jump_agenti;15:Jump_st_cambi;16:Jump_740;17:Jump_760;18:Jump_ricezione_ditte;19:Jump_invio_ditte;20:Jump_invio_studio;21:Jump_tipi_doc;22:Jump_numerazione_doc;23:Jump_tipo_riga;24:Jump_formule_doc;25:Jump_formule_righe;26:Jump_elaborazioni_diff;27:Jump_stati_doc;28:Jump_categorie_ven;29:Jump_note_cliente;30:Jump_note_doc;31:Jump_mod_sped;32:Jump_porti;33:Jump_causali_tras;34:Jump_aspetto_beni;35:Jump_vettori;36:Jump_spese;37:Jump_prestazioni;38:Jump_zone;39:Jump_categorie_fin;40:Jump_categorie_cont;41:Jump_legali;42:Jump_gruppi_merc;43:Jump_magazzini;44:Jump_unita_misura;45:Jump_classi_fisc;46:Jump_categorie_ricavi;47:Jump_categorie_acquisti;48:Jump_ragrupp_fis;49:Jump_sconti_cliente;50:Jump_770;51:jump_caaf;52:jump_causali_770;53:jump_enti;54:Jump_banche_presentazione;55:Jump_formule_magazz;56:Jump_formato_cod_art;57:Jump_formato_cod_giac;58:Jump_province;59:Jump_ragg_causali;60:Jump_causali_mag;61:Jump_gruppi_cod_art;62:Jump_gruppi_cod_giac;63:Jump_ubicazioni; +[EMD] + +[MI] +001001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000001BrowseButtons() +000002JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg") +000003JumpId("cgprassi.hlp", "batbreg") +000004JumpId("cgprassi.hlp", "batbdel") +000005CloseWindow("Tasti") +000006JumpId("cgprassi.hlp", "batbesc") +000007JumpId("cgprassi.hlp", "batbcam") +000008JumpId("scprassi.hlp", "ba21fn") +000009JumpId("scprassi.hlp", "ba21dt") +000010JumpId("scprassi.hlp", "ba21nm") +000011JumpId("cgprassi.hlp", "batbage") +000012JumpId("cgprassi.hlp", "bastcam") +000013JumpContents("740.HLP") +000014JumpContents("760.HLP") +002001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3) +000015JumpId("cgprassi.hlp", "batbtra") +000016JumpId("cgprassi.hlp", "batbind") +000017JumpId("cgprassi.hlp", "batbins") +000018JumpId("veprassi.hlp", "batbtip") +000019JumpId("veprassi.hlp", "batbnum") +000020JumpId("veprassi.hlp", "batbtri") +000021JumpId("veprassi.hlp", "batbfrd") +000022JumpId("veprassi.hlp", "batbfrr") +000023JumpId("veprassi.hlp", "batbeld") +000024JumpId("veprassi.hlp", "batbstd") +000025JumpId("veprassi.hlp", "batbcve") +000026JumpId("veprassi.hlp", "batbnot") +000027JumpId("veprassi.hlp", "batbndo") +000028JumpId("veprassi.hlp", "batbmsp") +000029JumpId("veprassi.hlp", "batbpor") +000030JumpId("veprassi.hlp", "batbctr") +000031JumpId("veprassi.hlp", "batbabe") +000032JumpId("veprassi.hlp", "batbvet") +000033JumpId("veprassi.hlp", "batbspp") +000034JumpId("veprassi.hlp", "batbprs") +000035JumpId("veprassi.hlp", "batbzon") +000036JumpId("veprassi.hlp", "batbcfi") +000037JumpId("veprassi.hlp", "batbcco") +000038JumpId("veprassi.hlp", "batbleg") +000039JumpId("mgprassi.hlp", "batbgmc") +000040JumpId("mgprassi.hlp", "batbmag") +000041JumpId("mgprassi.hlp", "batbums") +000042JumpId("mgprassi.hlp", "batbasf") +000043JumpId("mgprassi.hlp", "batbcra") +000044JumpId("mgprassi.hlp", "batbcaa") +000045JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfa") +000046JumpId("veprassi.hlp", "batbscc") +000047JumpContents("77PRASSI.HLP") +000048JumpId("77prassi.hlp", "batbcaf") +000049JumpId("77prassi.hlp", "batbca7") +000050JumpId("77prassi.hlp", "batbent") +000051JumpId("veprassi.hlp", "batbbnp") +000052JumpId("veprassi.hlp", "batbfrm") +000053JumpId("mgprassi.hlp", "batbfca") +000054JumpId("mgprassi.hlp", "batbfcg") +000055JumpId("mgprassi.hlp", "batbprv") +000056JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfc") +000057JumpId("mgprassi.hlp", "batbcau") +000058JumpId("mgprassi.hlp", "batbgca") +000059JumpId("mgprassi.hlp", "batbgcg") +000060JumpId("mgprassi.hlp", "batbubi") +[EMI] + +[WD3] +main="PR.A.S.S.I. - Base"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001002003004005006007000000000000000000000000000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +181742140001 +[EPK] +[PT] +Agenti +[EPT] +[MK3] +batbage; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbage +[ECS] +[TM] +14 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_agenti\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140002 +[EPK] +[PT] +Cambi giornalieri +[EPT] +[MK3] +batbcam; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcam +[ECS] +[TM] +10 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_cambi\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140003 +[EPK] +[PT] +Esercizi +[EPT] +[MK3] +batbesc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbesc +[ECS] +[TM] +9 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_esercizi\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140004 +[EPK] +[PT] +Registri +[EPT] +[MK3] +batbreg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbreg +[ECS] +[TM] +3 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_registri\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140005 +[EPK] +[PT] +Stampa registri +[EPT] +[MK3] +bastreg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +bastreg +[ECS] +[TM] +2 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_st_registri\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140006 +[EPK] +[PT] +Stampa tabella cambi +[EPT] +[MK3] +bastcam; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +bastcam +[ECS] +[TM] +15 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_st_cambi\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140007 +[EPK] +[PT] +Stampa deleghe +[EPT] +[MK3] +batbdel; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbdel +[ECS] +[TM] +5 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_deleghe\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140008 +[EPK] +[PT] +Formato fincatura +[EPT] +[MK3] +ba21fn; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ba21fn +[ECS] +[TM] +11 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_fincatura\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140009 +[EPK] +[PT] +Formato data +[EPT] +[MK3] +ba21dt; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ba21dt +[ECS] +[TM] +12 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_date\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140010 +[EPK] +[PT] +Formato numeri +[EPT] +[MK3] +ba21nm; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ba21nm +[ECS] +[TM] +13 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_numeri\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140011 +[EPK] +[PT] +Tabella ditte per ricezione +[EPT] +[MK3] +batbtra; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbtra +[ECS] +[TM] +18 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_ricezione_ditte\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140012 +[EPK] +[PT] +Tabella ditte per invio +[EPT] +[MK3] +batbind; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbind +[ECS] +[TM] +19 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_invio_ditte\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140013 +[EPK] +[PT] +Tabella studio per invio +[EPT] +[MK3] +batbins; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbins +[ECS] +[TM] +20 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_invio_studio\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140014 +[EPK] +[PT] +Tabella tipi documento +[EPT] +[MK3] +batbtip; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbtip +[ECS] +[TM] +21 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_tipi_doc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140015 +[EPK] +[PT] +Tabella numerazione documento +[EPT] +[MK3] +batbnum; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbnum +[ECS] +[TM] +22 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_numerazione_doc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140016 +[EPK] +[PT] +Tabella tipi di riga +[EPT] +[MK3] +batbtri; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbtri +[ECS] +[TM] +23 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_tipo_riga\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140017 +[EPK] +[PT] +Tabella formule documento +[EPT] +[MK3] +batbfrd; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbfrd +[ECS] +[TM] +24 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_formule_doc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140018 +[EPK] +[PT] +Tabelle formule righe documento +[EPT] +[MK3] +batbfrr; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbfrr +[ECS] +[TM] +25 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_formule_righe\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140019 +[EPK] +[PT] +Tabella elaborazioni differite +[EPT] +[MK3] +batbeld; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbeld +[ECS] +[TM] +26 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_elaborazioni_diff\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140020 +[EPK] +[PT] +Tabella stati documento +[EPT] +[MK3] +batbstd; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbstd +[ECS] +[TM] +27 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_stati_doc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140021 +[EPK] +[PT] +Tabella categorie di vendita +[EPT] +[MK3] +batbcve; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcve +[ECS] +[TM] +28 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_categorie_ven\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140022 +[EPK] +[PT] +Tabelle note cliente +[EPT] +[MK3] +batbnot; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbnot +[ECS] +[TM] +29 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_note_cliente\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140023 +[EPK] +[PT] +Tabelle note documento +[EPT] +[MK3] +batbndo; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbndo +[ECS] +[TM] +30 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_note_doc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140024 +[EPK] +[PT] +Tabella modalità di spedizione +[EPT] +[MK3] +batbmsp; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbmsp +[ECS] +[TM] +31 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_mod_sped\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140025 +[EPK] +[PT] +Tabella modalità di consegna +[EPT] +[MK3] +batbpor; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbpor +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_porti\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140026 +[EPK] +[PT] +Tabella causali di trasporto +[EPT] +[MK3] +batbctr; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbctr +[ECS] +[TM] +33 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_causali_tras\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140027 +[EPK] +[PT] +Tabella aspetto beni +[EPT] +[MK3] +batbabe; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbabe +[ECS] +[TM] +34 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_aspetto_beni\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140028 +[EPK] +[PT] +Tabella vettori +[EPT] +[MK3] +batbvet; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbvet +[ECS] +[TM] +35 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_vettori\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140029 +[EPK] +[PT] +Tabella spese +[EPT] +[MK3] +batbspp; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbspp +[ECS] +[TM] +36 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_spese\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140030 +[EPK] +[PT] +Tabella prestazioni +[EPT] +[MK3] +batbprs; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbprs +[ECS] +[TM] +37 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_prestazioni\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140043 +[EPK] +[PT] +Tabella banche di presentazione +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbbnp +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_banche_presentazione\par +\par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140031 +[EPK] +[PT] +Tabella zone +[EPT] +[MK3] +batbzon; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbzon +[ECS] +[TM] +38 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_zone\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140032 +[EPK] +[PT] +Tabella categorie finanziarie +[EPT] +[MK3] +batbcfi; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcfi +[ECS] +[TM] +39 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_categorie_fin\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140033 +[EPK] +[PT] +Tabella categorie contabili C/F +[EPT] +[MK3] +batbcco; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcco +[ECS] +[TM] +40 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_categorie_cont\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140034 +[EPK] +[PT] +Tabella legali +[EPT] +[MK3] +batbleg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbleg +[ECS] +[TM] +41 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_legali\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140035 +[EPK] +[PT] +Tabella gruppi merceologici +[EPT] +[MK3] +batbgmc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbgmc +[ECS] +[TM] +42 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_gruppi_merc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140036 +[EPK] +[PT] +Tabella magazzini e depositi +[EPT] +[MK3] +batbmag; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbmag +[ECS] +[TM] +43 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_magazzini\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140037 +[EPK] +[PT] +Tabella unità di misura +[EPT] +[MK3] +batbums; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbums +[ECS] +[TM] +44 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_unita_misura\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140038 +[EPK] +[PT] +Tabella classi fiscali articoli +[EPT] +[MK3] +batbasf; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbasf +[ECS] +[TM] +45 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_classi_fisc\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140039 +[EPK] +[PT] +Tabella categorie ricavi articoli +[EPT] +[MK3] +batbcra; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcra +[ECS] +[TM] +46 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_categorie_ricavi\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140040 +[EPK] +[PT] +Tabella categorie acquisti articoli +[EPT] +[MK3] +batbcaa; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcaa +[ECS] +[TM] +47 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_categorie_acquisti\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140041 +[EPK] +[PT] +Tabella raggruppamento fiscale articoli +[EPT] +[MK3] +batbrfa; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbrfa +[ECS] +[TM] +48 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_raggurpp_fis\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140044 +[EPK] +[PT] +T_181742140044 +[EPT] +[MK3] +batbfrm; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbfrm +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_formule_magazz\par +\par + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140042 +[EPK] +[PT] +Tabella sconti cliente +[EPT] +[MK3] +batbscc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbscc +[ECS] +[TM] +49 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_sconti_cliente\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140045 +[EPK] +[PT] +Formato codice articoli +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbfca +[ECS] +[TM] +56 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_formato_cod_art\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140046 +[EPK] +[PT] +Formato codice giacenze +[EPT] +[MK3] +batbfcg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbfcg +[ECS] +[TM] +57 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_formato_cod_giac\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140047 +[EPK] +[PT] +Province d'origine +[EPT] +[MK3] +batbprv; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbprv +[ECS] +[TM] +58 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_province + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140048 +[EPK] +[PT] +Ragggruppamento fiscale causali +[EPT] +[MK3] +batbrfc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbrfc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_ragg_causali\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140049 +[EPK] +[PT] +Causali di magazzino +[EPT] +[MK3] +batbcau; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbcau +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_causali_mag\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140050 +[EPK] +[PT] +Gruppi codice articoli +[EPT] +[MK3] +batbgca; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbgca +[ECS] +[TM] +61 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_gruppi_cod_art\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140051 +[EPK] +[PT] +T_181742140051 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbgcg +[ECS] +[TM] +62 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_gruppi_cod_giac\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +181742140052 +[EPK] +[PT] +Ubicazioni +[EPT] +[MK3] +batbubi; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbubi +[ECS] +[TM] +63 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Macro Jump_ubicazioni\par + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +MS SANS SERIF,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +7360,7751,8152,8546,8940,9344,9751,10150,10553,10946,11343,11764,12177,12592,12997,13416,13820,14231,14656,15078,15485,15901,16308,16713,17126,17521,17936,18343,18740,19139,19550,19928,20319,20736,21156,21557,21970,22388,22798,23215,23639,24067,24493,24879,25290,25670,26078,26467,26860,27241,27646,28017, +7333,7724,8125,8519,8913,9317,9724,10123,10526,10919,11316,11737,12150,12565,12970,13389,13793,14204,14629,15051,15458,15874,16281,16686,17099,17494,17909,18316,18713,19112,19523,19901,20292,20709,21129,21530,21943,22361,22771,23188,23612,24040,24466,24852,25263,25643,26051,26440,26833,27214,27619,27990, +7471,7873,8265,8659,9060,9469,9870,10271,10669,11064,11475,11892,12306,12719,13131,13541,13950,14367,14791,15206,15618,16026,16435,16848,17259,17654,18061,18463,18858,19263,19659,20045,20453,20872,21275,21689,22103,22516,22934,23353,23779,24211,24612,25006,25391,25798,26201,26603,26985,27368,27738,28132, +0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +7506,7908,8299,8693,9094,9504,9904,10305,10703,11098,11510,11927,12341,12754,13166,13576,13985,14402,14826,15241,15653,16061,16470,16883,17275,17689,18096,18498,18893,19298,19675,20080,20488,20907,21310,21724,22138,22551,22969,23388,23814,24246,24628,25041,25426,25833,26236,26619,27001,27403,27773,28167, +29770 +7420,7822,8214,8608,9009,9418,9819,10220,10618,11013,11424,11841,12255,12668,13080,13490,13899,14316,14740,15155,15567,15975,16384,16797,17208,17603,18010,18412,18807,19212,19608,19994,20402,20821,21224,21638,22052,22465,22883,23302,23728,24160,24561,24955,25340,25747,26150,26552,26934,27317,27687,28081, +7456,7858,8250,8644,9045,9454,9855,10256,10654,11049,11460,11877,12291,12704,13116,13526,13935,14352,14776,15191,15603,16011,16420,16833,17244,17639,18046,18448,18843,19248,19644,20030,20438,20857,21260,21674,22088,22501,22919,23338,23764,24196,24597,24991,25376,25783,26186,26588,26970,27353,27723,28117, +[NDX] +[TLI]00028436 +[PKI]00028743 +[CSI]00029050 +[CNI]00029357 +[TXI]00029463 +[BTI]00029770 +[MTI]00029777 +[BEI]00002039 +[WDI]00007079 +[PSI]00002779 +[OPT]00002263 +[MAC]00003370 +[BII]00030084 +[BNI]00003361 +[ENDX] +00030391 + diff --git a/help/baj.rpt b/help/baj.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/baj.rtf b/help/baj.rtf new file mode 100755 index 000000000..c0d2755c0 --- /dev/null +++ b/help/baj.rtf @@ -0,0 +1,355 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f1\fswiss SYSTEM;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Normal;} +{\s1 \b\fs20 \sbasedon0\snext0 Emphasized;} +{\s2 \fs28\cf13 \sbasedon0\snext0 Topic Heading;} +{\s3 \b\fs24\cf13 \sbasedon0\snext0 Paragraph Title;} +{\s4 \fi-274\li274 \tx274 \fs20 \sbasedon0\snext0 Bullet 1;} +{\s5 \fi-547\li547 \tx547 \fs20 \sbasedon0\snext0 Hanging Indent 1;}} +{\info +{\title BAJ.RTF} +{\author The Help Magician} +{\doccomm } +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min57} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min57} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages52} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Agenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbage}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbage")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbage;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_agenti\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cambi giornalieri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcam}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbcam")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcam;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_cambi\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Esercizi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbesc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbesc")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbesc;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_esercizi\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Registri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbreg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbreg")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbreg;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_registri\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa registri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastreg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastreg;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_st_registri\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa tabella cambi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastcam}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "bastcam")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastcam;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_st_cambi\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa deleghe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbdel}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbdel")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbdel;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_deleghe\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato fincatura}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21fn}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("scprassi.hlp", "ba21fn")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21fn;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_fincatura\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato data}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21dt}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("scprassi.hlp", "ba21dt")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21dt;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_date\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato numeri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21nm}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("scprassi.hlp", "ba21nm")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21nm;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_numeri\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella ditte per ricezione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbtra}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbtra")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbtra;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_ricezione_ditte\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella ditte per invio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbind}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbind")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbind;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_invio_ditte\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella studio per invio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbins}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("cgprassi.hlp", "batbins")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbins;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_invio_studio\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella tipi documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbtip}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbtip")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbtip;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_tipi_doc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella numerazione documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbnum}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbnum")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbnum;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_numerazione_doc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella tipi di riga}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbtri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbtri")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbtri;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_tipo_riga\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella formule documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfrd}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbfrd")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfrd;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_formule_doc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle formule righe documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfrr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbfrr")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfrr;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_formule_righe\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella elaborazioni differite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbeld}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbeld")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbeld;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_elaborazioni_diff\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella stati documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbstd}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbstd")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbstd;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_stati_doc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella categorie di vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcve}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbcve")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcve;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_categorie_ven\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle note cliente}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbnot}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbnot")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbnot;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_note_cliente\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle note documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbndo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbndo")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbndo;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_note_doc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella modalit\'E0 di spedizione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbmsp}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbmsp")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbmsp;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_mod_sped\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella modalit\'E0 di consegna}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbpor}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbpor;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_porti\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella causali di trasporto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbctr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbctr")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbctr;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_causali_tras\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella aspetto beni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbabe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbabe")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbabe;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_aspetto_beni\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella vettori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbvet}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbvet")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbvet;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_vettori\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella spese}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbspp}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbspp")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbspp;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_spese\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella prestazioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbprs}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbprs")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbprs;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_prestazioni\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella banche di presentazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbbnp}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_banche_presentazione\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella zone}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbzon}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbzon")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbzon;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_zone\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella categorie finanziarie}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcfi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbcfi")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcfi;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_categorie_fin\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella categorie contabili C/F}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcco}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbcco")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcco;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_categorie_cont\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella legali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbleg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbleg")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbleg;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_legali\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella gruppi merceologici}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbgmc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbgmc")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbgmc;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_gruppi_merc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella magazzini e depositi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbmag}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbmag")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbmag;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_magazzini\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella unit\'E0 di misura}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbums}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbums")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbums;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_unita_misura\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella classi fiscali articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbasf}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbasf")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbasf;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_classi_fisc\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella categorie ricavi articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcra}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbcra")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcra;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_categorie_ricavi\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella categorie acquisti articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcaa}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbcaa")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcaa;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_categorie_acquisti\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella raggruppamento fiscale articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbrfa}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfa")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbrfa;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_raggurpp_fis\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} T_181742140044}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfrm}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfrm;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_formule_magazz\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella sconti cliente}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbscc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("veprassi.hlp", "batbscc")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbscc;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_sconti_cliente\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato codice articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfca}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbfca")}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_formato_cod_art\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato codice giacenze}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfcg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbfcg")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfcg;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_formato_cod_giac\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Province d'origine}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbprv}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbprv")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbprv;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_province\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ragggruppamento fiscale causali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbrfc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbrfc;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_ragg_causali\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causali di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcau}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcau;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_causali_mag\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gruppi codice articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbgca}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbgca")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbgca;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_gruppi_cod_art\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} T_181742140051}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbgcg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbgcg")}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_gruppi_cod_giac\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ubicazioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbubi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("mgprassi.hlp", "batbubi")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbubi;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_ubicazioni\par +\f1 \pard\plain } diff --git a/help/batbcau.shg b/help/batbcau.shg new file mode 100755 index 000000000..0df73a48e Binary files /dev/null and b/help/batbcau.shg differ diff --git a/help/batbeld.shg b/help/batbeld.shg new file mode 100755 index 000000000..de2442955 Binary files /dev/null and b/help/batbeld.shg differ diff --git a/help/batbmag.shg b/help/batbmag.shg new file mode 100755 index 000000000..5aa4d3e9e Binary files /dev/null and b/help/batbmag.shg differ diff --git a/help/batbnum.shg b/help/batbnum.shg new file mode 100755 index 000000000..89faed129 Binary files /dev/null and b/help/batbnum.shg differ diff --git a/help/batbreg.shg b/help/batbreg.shg new file mode 100755 index 000000000..1fd55adb1 Binary files /dev/null and b/help/batbreg.shg differ diff --git a/help/batbver.shg b/help/batbver.shg new file mode 100755 index 000000000..72c664d9d Binary files /dev/null and b/help/batbver.shg differ diff --git a/help/carica.bmp b/help/carica.bmp new file mode 100755 index 000000000..c3fbe8a21 Binary files /dev/null and b/help/carica.bmp differ diff --git a/help/cg0200a.shg b/help/cg0200a.shg new file mode 100755 index 000000000..542a25012 Binary files /dev/null and b/help/cg0200a.shg differ diff --git a/help/cg0500a.shg b/help/cg0500a.shg new file mode 100755 index 000000000..6a34c700c Binary files /dev/null and b/help/cg0500a.shg differ diff --git a/help/cg1500a.shg b/help/cg1500a.shg new file mode 100755 index 000000000..e204130e5 Binary files /dev/null and b/help/cg1500a.shg differ diff --git a/help/cg2100b.shg b/help/cg2100b.shg new file mode 100755 index 000000000..c27c2d241 Binary files /dev/null and b/help/cg2100b.shg differ diff --git a/help/cg2100c.shg b/help/cg2100c.shg new file mode 100755 index 000000000..14f5f9679 Binary files /dev/null and b/help/cg2100c.shg differ diff --git a/help/cg2100p.shg b/help/cg2100p.shg new file mode 100755 index 000000000..5a107f57e Binary files /dev/null and b/help/cg2100p.shg differ diff --git a/help/cg3200a.shg b/help/cg3200a.shg new file mode 100755 index 000000000..1a042f1d0 Binary files /dev/null and b/help/cg3200a.shg differ diff --git a/help/cg4400a.shg b/help/cg4400a.shg new file mode 100755 index 000000000..557a2426a Binary files /dev/null and b/help/cg4400a.shg differ diff --git a/help/cg5000a.shg b/help/cg5000a.shg new file mode 100755 index 000000000..1aa2cba9d Binary files /dev/null and b/help/cg5000a.shg differ diff --git a/help/cg5100a.shg b/help/cg5100a.shg new file mode 100755 index 000000000..0c06750a6 Binary files /dev/null and b/help/cg5100a.shg differ diff --git a/help/cg5500b.shg b/help/cg5500b.shg new file mode 100755 index 000000000..0f655b525 Binary files /dev/null and b/help/cg5500b.shg differ diff --git a/help/cgprassi.h b/help/cgprassi.h new file mode 100755 index 000000000..738f25df2 --- /dev/null +++ b/help/cgprassi.h @@ -0,0 +1 @@ +#define Index_coge 1 diff --git a/help/cgprassi.hlp b/help/cgprassi.hlp new file mode 100755 index 000000000..9d3ee0db9 Binary files /dev/null and b/help/cgprassi.hlp differ diff --git a/help/cgprassi.hls b/help/cgprassi.hls new file mode 100755 index 000000000..c750366d0 --- /dev/null +++ b/help/cgprassi.hls @@ -0,0 +1,218 @@ +þVQHLPSTFILE_2.60.019þ + +[DICTIONARY] +SG, ESG = START, END OF STYLE GROUP +FN, EFN = START, END OF FONT NAME +SZ, ESZ = START, END OF FONT SIZE +IT, EIT = START, END OF ITALIC +BD, EBD = START, END OF BOLD +BD2, EBD2 = START, END OF BOLD ver 2.0 +SK, ESK = START, END OF STRIKETHRU +UL, EUL = START, END OF UNDERLINE +SC, ESC = START, END OF SMALLCAPS +CL, ECL = START, END OF COLOR +DF, EDF = START, END OF DEFINED FONT STYLE NAME +[END DICTIONARY] +[SG] +[CL] +0 +[ECL] +[SZ] + 10 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +0 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Default Help Text +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +800000 +[ECL] +[SZ] + 16 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Times New Roman +[EFN] +[DF] +Titolo maschera +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +FF0000 +[ECL] +[SZ] + 10 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Campo +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +808080 +[ECL] +[SZ] + 8 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Voce gruppo +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +FF +[ECL] +[SZ] + 10 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +0 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Sottolineato +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +80 +[ECL] +[SZ] + 18 +[ESZ] +[IT] +-1 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Times New Roman +[EFN] +[DF] +Titoli vari +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +FF +[ECL] +[SZ] + 12 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Courier New +[EFN] +[DF] +Numeri pagine +[EDF] +[ESG] diff --git a/help/cgprassi.hlx b/help/cgprassi.hlx new file mode 100755 index 000000000..3db946f05 --- /dev/null +++ b/help/cgprassi.hlx @@ -0,0 +1,12378 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +Andrea Cataldo +[EHA] + +[HX] +Help file programma PRASSI per contabilità indicante tutte le maschere di contabilità (nome iniziante con CG) + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +PR.A.S.S.I. Spa +[ECI] + +[CM] +CGPRASSI.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +PR.A.S.S.I. - Contabilità +[ETI] + +[UI] +01201909 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +PRASSI.HLP +CGPRASSI.HLP +SCPRASSI.HLP +EFPRASSI.HLP +VEPRASSI.HLP +MGPRASSI.HLP +PRPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.003-F006; +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +5;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +9;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +16;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +1:Tab_ditta;2:Stampa_Tab_ditta;3:IVA;4:Prima_nota;5:Lista_movimenti;6:Stampa _bilancio;7:Servizio;8:Inizio/fine esercizio;9:Indice;10:Invio contabilità;11:Ricezione contabilità; +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close;3:Jump_rip_indici_lu;4:Jump_partite;5:Jump_pagamento;6:Jump_nuova_partita;7:HM001_Button_bar;8:HM001_Sec_close; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`CGPRASSI.HLP')") +000003JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b") +000004JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p") +000005JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s") +000006JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3) +002007BrowseButtons() +003007CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000008CloseWindow("tasti") +004007ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001007CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`CGPRASSI.HLP')") +000007InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +[EMI] + +[WD3] +main="PR.A.S.S.I. - Contabilità"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,550,800),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004005000000000009010011000000000015016000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +012019090001 +[EPK] +[PT] +Sommario contabilità +[EPT] +[KW3] +Indice contabilità generale; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100020000000020141003800000000302220002000000007index_sc0141000400000000401410022000000001014100880000000060141000300000000501410065000000009 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000011prassi.bmp021020000012anagrafi.bmp018020000013cogei.bmp021021000019SCADENZI.BMP017020000014ivai.bmp019020000015manuti.bmp019020000018libroi.bmp021020000017tabellei.bmp020021000020INVRICI.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:1; +[EBI] +[CN] + 1 +[ECN] +[CS] +Index_coge +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt11 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2436\fi-1716\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt12 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati ana +grafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht3 \ATXnt13 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per + la ditta\par +\li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht7 \ATXnt19 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt14 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht1 \ATXnt15 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fi +ssano le modalità operative standard di lavoro\par +\li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt18 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA de +lle varie ditte\par +\li2796\ri0\fi-2076\sl240 \cf2 \ATXht5 \ATXnt17 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht9 \ATXnt20 INVRICI +.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090002 +[EPK] +[PT] +Anagrafiche +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02220000000000011ba4200b102220000000000002ba4200c102220000000000003ba4300a10141003800000001202220002000000017index_sc0141000400000001301410022000000014014100880000000160141000300000001501410065000000019 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000014prassi.bmp021020000018anagrafi.bmp017020000015ITEM.BMP017020000016ITEM.BMP017020000017ITEM.BMP018020000019cogei.bmp021021000024SCADENZI.BMP017020000020ivai.bmp019020000021manuti.bmp019020000022libroi.bmp021020000023tabellei.bmp020021000025INVRICI.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:2; +[EBI] +[CS] +Anagrafiche +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \fs20 \ATXht10001 \ATXnt14 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2520\fi-1800\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt18 anagrafi.bmp\ATXnt0 \b Anagrafiche\b0 : dati anagrafici relativi a tutti i cli +enti dello studio commercialista\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht11 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht2 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl240 \cf2 \ATXht3 \ATXnt17 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\li2880\fi-2160 \cf2 \ATXht12 \ATXnt19 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) pe +r la ditta\par +\li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht17 \ATXnt24 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht13 \ATXnt20 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht14 \ATXnt21 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri ch +e fissano le modalità operative standard di lavoro\par +\li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht16 \ATXnt22 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri I +VA delle varie ditte\par +\li2796\ri0\fi-2076\sl240 \cf2 \ATXht15 \ATXnt23 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht19 \ATXnt25 +INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090019 +[EPK] +[PT] +Tabelle studio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100020000000360141003800000003702220002000000060index_sc01410004000000038014100220000000390141008800000005902120000000000040ba3700a02120000000000051batbdpn02120000000000052batbdpn02120000000000053batbiva02120000000000054batbais02120000000000055batbitl02120000000000056batbban02120000000000057batbivd02120000000000058batbval02120000000000049batblng02120000000000061batbver01410065000000062 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000033prassi.bmp021020000034anagrafi.bmp018020000035cogei.bmp021021000056SCADENZI.BMP017020000036ivai.bmp019020000037manuti.bmp019020000038libroi.bmp021020000039tabellei.bmp017020000022item.bmp017020000048item.bmp017020000049item.bmp017020000050item.bmp017020000051item.bmp017020000052item.bmp017020000053item.bmp017020000054item.bmp017020000055item.bmp017020000024item.bmp017021000057ITEM.BMP020021000058INVRICI.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:6; +[EBI] +[CS] +Tabelle_studio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \fs20 \ATXht10001 \ATXnt33 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2436\fi-1716\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht36 \ATXnt34 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati + anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht37 \ATXnt35 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc. +) per la ditta\par +\li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht60 \ATXnt56 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht38 \ATXnt36 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht39 \ATXnt37 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametr +i che fissano le modalità operative standard di lavoro\par +\li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht59 \ATXnt38 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei regist +ri IVA delle varie ditte\par +\li2976\ri0\fi-2256\sl240 \ATXnt39 tabellei.bmp\ATXnt0 \b Tabelle di studio\b0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht40 \ATXnt22 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni +pagamento\par +\ATXul0 \ATXht51 \ATXnt48 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamenti\par +\ATXul0 \ATXht52 \ATXnt49 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Descrizioni aggiuntive\par +\ATXul0 \ATXht53 \ATXnt50 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\par +\ATXul0 \ATXht54 \ATXnt51 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Codici attività\par +\ATXul0 \ATXht55 \ATXnt52 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Libri sociali\par +\ATXul0 \ATXht56 \ATXnt53 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\par +\ATXul0 \ATXht57 \ATXnt54 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IV Direttiva CEE\par +\ATXul0 \ATXht58 \ATXnt55 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Valute\par +\ATXul0 \ATXht49 \ATXnt24 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\par +\ATXul0 \ATXht61 \ATXnt57 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Versamenti ed interessi IVA\par +\li2700\fi-1980 \ATXul0 \ATXht62 \ATXnt58 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400\par +\li0\fi0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090021 +[EPK] +[PT] +IVA +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100020000000250141003800000002602220002000000046index_sc014100060000000300141000700000004201410008000000038014100200000000390141001200000004001410013000000043014100150000000440141002100000004101410022000000028014100880000000450141000300000002901410065000000047 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010005Prassi01410005000010004 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000017prassi.bmp021020000018anagrafi.bmp018020000019cogei.bmp021021000036SCADENZI.BMP017020000020ivai.bmp017020000001item.bmp017020000035item.bmp017020000028item.bmp017020000029item.bmp017020000030item.bmp017021000031ITEM.BMP017021000032ITEM.BMP017021000037ITEM.BMP017020000033item.bmp017021000034ITEM.BMP019020000021manuti.bmp019020000022libroi.bmp021020000023tabellei.bmp020021000038INVRICI.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:4; +[EBI] +[CS] +IVA +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \fs20 \ATXht10005 \ATXnt17 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2256\fi-1536\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht25 \ATXnt18 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati + anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht26 \ATXnt19 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc. +) per la ditta\par +\li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht46 \ATXnt36 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1716\fi-996\sl0 \ATXnt20 i +vai.bmp\ATXnt0 \b IVA\b0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li1176\fi0\sl240 \cf2 \ATXht30 \ATXnt1 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri liquidazione\par +\ATXul0 \ATXht42 \ATXnt35 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Liquidazione +\par +\ATXul0 \ATXht38 \ATXnt28 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione liquidazioni\par +\ATXul0 \ATXht39 \ATXnt29 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa riepilogo progressivi IVA\par +\ATXul0 \ATXht40 \ATXnt30 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Calcolo accont +i\par +\ATXul0 \ATXht43 \ATXnt31 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione acconti di dicembre\par +\ATXul0 \ATXht44 \ATXnt32 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Creazione versamenti per acconti di dicembre\par +\ATXul0 \ATXnt37 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizza +zione liquidazione acconti\par +\ATXul0 \ATXht41 \ATXnt33 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa registri IVA\par +\ATXul0 \ATXht10004 \ATXnt34 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Gestione versamenti IVA\par +\li2976\fi-2256 \ATXul0 \ATXht28 \ATXnt21 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 :parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro\par +\li3156\ri456\fi-2436\sl0 \cf2 \ATXht45 \ATXnt22 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure +di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\li2796\ri0\fi-2076\sl240 \ATXht29 \ATXnt23 tabellei.bmp\cf2 \ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le + attività dello studio\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht47 \ATXnt38 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090068 +[EPK] +[PT] +Gestione versamenti IVA +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100110000000010141001700000000501410018000000003 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Gestione_veramenti_IVA +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Gestione versamenti IVA\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Estrazione delle deleghe\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella deleghe IVA\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa deleghe IVA\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090049 +[EPK] +[PT] +Parametri liquidazione +[EPT] +[KW3] +Parametri liquidazione; +[EKW3] + +[MK3] +cg5300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000008ba4300a014100300000000070141000700000001402120000000000009batbais0141002600000000202120000000000004ba4300a0141000700000000302240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016020000001iva.bmp021021000005tastiera.bmp018021000006mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +009010006011001009001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:1; +[EBI] +[CS] +cg5300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 PARAMETRI LIQUIDAZIO +NE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt5 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt6 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta la chia +ve di ricerca per la gestione dei parametri liquidazione\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e +la denominazione della ditta di cui gestire i prametri per la liquidazione IVA.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno al quale si riferisce la liquidazione IVA\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Parametri ditta\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Frequenza versamenti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica la frequenza dei versame +nti IVA (mensile o trimestrale).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Credito precedente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri e indica l’importo dell’eventuale credito di imposta matuarato nell’anno precedente, è gestito direttamente d +a programma, ma il suo valore può essere inserito dall’utente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Credito di costo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri e indica l’importo dell’eventuale credito di costo maturato l’anno precedente, è +gestito direttamente da programma, ma il suo valore può essere inserito dall’utente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione liquidazione differita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di effettuare il calcolo della \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 liquidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in base alle risultanze della liquidazione del secondo mese precedente così come disposto dal DL 151 del 13-05-91 convertito in L. 12-07-91 n. 202 all’art. 1 (comma 5 lett. c); logicamente tale + opzione può essere effettuata da chi ha la frequenza di versamento mensile a partire dal maggio 1991.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f2 \fs24 \b \cf12 - foglio-righe-colonne -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f1 \fs20 \b0 \cf0 Il foglio-righe-colonne contiene i p +arametri per la liquidazione IVA seperandoli per codice attività della ditta\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice attività\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell'\ATXul1026 \cf2 \ATXht9 attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta di cui configurare i parametri per liquidazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che riporta la descrizione dell’attività svolta dalla ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 Per quelle società che utilizzano un unico registro IVA per registrare operazioni di cessione e operazioni di cessione e operazioni riguardanti prestazioni di servizio, si possono evidenziare i due tipi di operazioni sui + registri IVA. Per distinguere queste società si deve selezionare la voce 'Mista evidenziata'.\par +Inoltre, per chi desidera un controllo a fine anno (nella stampa liquidazione) della coerenza tra volume d'affari con la frequenza versamenti, si deve ins +erire in questo campo:\par +'\cf12 Altre\cf0 ' - attività ordinaria\par +'\cf12 Servizio o mista generica\cf0 '- attività di servizi\par +'\cf12 Mista evidenziata\cf0 '- attività mista\par +Per una completa gestione dell'attività mista, dopo aver inserit +o 'Mista evidenziata' è necessario distinguere quali sono i conti di ricavo che riguardano le prestazioni di servizio (vedere capitolo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ).\par +Nella stampa dei registri IVA, nelle liste movi +menti e nella stampa liquidazione verranno evidenziati i movimenti di prestazione di servizi dalle normali cessioni.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 % Pro-Rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 La percentuale è da inserire solo la prima volta che si attiva la \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e verrà ricalcolata e memorizzata automaticamente con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 liquidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di fine anno.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Plafond art. 8\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 Questi c +ampi indicano, per le Ditte che lo gestiscono, il plafond utilizzabile per l'intero anno, per l’articolo 8 riguardante l’esportazione. L'utilizzato che viene registrato attraverso l'immissione dei documenti IVA (non è possibile attraverso bolle), viene s +tampato sulla liquidazione IVA periodica e sui registri acquisti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Plafond art. 8bis\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma per l’articolo 8 bis.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Plafond art. 9\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 co +me il precedente, ma per l’articolo 9.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090022 +[EPK] +[PT] +Liquidazione IVA +[EPT] +[KW3] +Liquidazione IVA; +[EKW3] + +[MK3] +cg4300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001ba4300a01940000000200012Mouse02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000009SELEZION.BMP019021000010AZZERA.BMP021021000013CONFERMA.BMP016020000002iva.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010009011001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:2; +[EBI] +[CS] +cg4300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt2 iva.bmp\ATXnt0 LIQUIDAZIONE IVA +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Versamenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione coi quali si specifica se l +a stampa deve essere fatta per tutti i versamenti (indipendentemente dal periodo), solo per i mensili o i trimestrali.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stampa la liquidazione, esso può essere di un intervallo continuo (Da..A), una successione non in ordine di ditte oppure anche la combinazione delle due scelte.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Da codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u +n campo di ricerca che indica il codice della prima ditta di cui stampare la liquidazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice dell’ultima ditta di cui stampare la liquidaz +ione.\par +Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l’intervallo scelto diventa:\par +\pard\tx2880\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 entrambi vuoti nessun intervallo selezionato, \par +\pard\tx2868\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 solo \i Da codice\i0 vuoto dalla p +rima ditta dell’archivio fino a quella indicata dal campo \i A codice,\par +\pard\tx2880\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 \i0 solo \i A codice\i0 vuoto dalla ditta indicata dal campo \i Da codice\i0 fino all’ultima dell’archivio.\par +\pard\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240\ATXbrdr0 \fs16 \b \cf8 Scelte n.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma che computa il numero delle ditte selezionate.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt9 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt10 AZZERA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consen +te di azzerare le scelta effettuate dell’insieme delle ditte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno dell’esercizio di calcolo della liquidazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Periodo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome relativo al mese di liquidazione per le liquidazioni mensili, il trimestre per le liquidazioni trimestrali, oppure scegliere \b 13.ma liquidazione\b0 in caso di liquidazione di fine ann +o; il programma propone il mese o il trimestre della data di sistema.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricalcola\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il periodo da cui effettuare il ricalcolo per la liquidazione. É bene ricord +arsi comunque di far eseguire tale ricalcolo prima di ogni stampa dei libri IVA; qualora non risulti calcolata la liquidazione dopo le ultime immissioni o variazioni dei movimenti del periodo richiesto, far computare il ricalcolo dei periodi precedenti ( +Da inizio anno). Se necessario è il programma che controlla e richiede il ricalcolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono le opzioni che consentono la stampa vera e propria\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Esegui\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa del prospetto delle liquidazioni, se disattivata il bottone \ATXht12 \ATXnt13 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 esegue il solo ricalcolo delle liquidazioni.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 c +on data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di intestazione della stampa, è accessibile solo se la casella esegui è stata attivata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Solo stampa\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che in +dica se occorre rieffettuare i calcoli per la liquidazione oppure si desidera ottenere solamente una stampa con gli importi correnti. + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090052 +[EPK] +[PT] +Visualizzazione liquidazioni +[EPT] +[KW3] +IVA;Visualizzazione liquidazione; +[EKW3] + +[MK3] +cg5500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000002ba4300a01410006000000009014100070000000030141000900000000402240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:3; +[EBI] +[CS] +cg5500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE LIQU +IDAZIONI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell +e ditte e indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui visualizzare la liquidazione. Nel caso per l’anno indicato nel campo \i Anno liquid.\i0 non siano stati definiti i \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 parametri di liquidazio +ne\ATXul0 \cf0 \ATXht0 viene emesso un messaggio di errore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. Soc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle ditte e indica la ragione sociale della ditta di cui visualizzare la liquidaz +ione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquid.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno idi cui visualizzare la \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel caso venga indicato un anno in cui non sono state ef +fettuate liquidazioni non viene visualizzato nulla.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese liq.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il mese in cui è stata effettuata la liquidazione. Nel caso venga selezionata la voce \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Prospetto complessivo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 compare una maschera aggiuntiva (diversa nel caso di liquidazione mensile o trimestrale) che riepiloga le liquidazioni effettuate nell’anno indicato.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090053 +[EPK] +[PT] +Vis. liq.-Prospetto complessivo +[EPT] +[KW3] +Visualizzazione liquidazione-Prospetto complessivo; +[EKW3] + +[MK3] +cg5500b;cg5500c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000802120000000000009batbban02120000000000010batbucc014100100000000110141001000000001202240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg5500b101320001cg5500bp01320002cg5500bv +[EMT] + +[N2] +021021000007DETTAGLI.BMP016020000001iva.bmp020420000002cg5500b.shg021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003009014010001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +3:4; +[EBI] +[CS] +cg5500b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 VIS. LIQ. - PROSPETT +O COMPLESSIVO\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 cg5500b.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht13 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Credito inizio anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’eventuale credito che la ditta selezionata ha per l’anno selezionato, tale importo viene letto nell’omonimo campo de +i \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 parametri di liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - posizione IVA -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Il primo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappr +esenta la posizione IVA della ditta nell’anno selezionato per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata)\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito di +rettamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Risultato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed +indica se l’importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato sia a debito o credito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 IVA a rimborso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del rimborso IVA da eff +ettuare per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rettifiche\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo di eventuali rettifiche IVA da effettuare per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rettifiche a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se le eventuali rettifiche IVA per il periodo selezionato siano a debito o credito.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - versamenti -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Il secondo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta i versamenti effettuati per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata)\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corr +ente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data in cui è stata effettuata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo d +i ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Concessione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 uffici concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ufficio competente presso il quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Versamenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica l’importo del versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f2 \fs20 In entrambi i fogl +i-righe-colonne la maschera collegata tramite il bottone \ATXht11 \ATXnt7 DETTAGLI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 visualizzazione della liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per il periodo corrispondente alla riga indicata.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090077 +[EPK] +[PT] +Anteprima liquidazione +[EPT] +[KW3] +Anteprima liquidazione; +[EKW3] + +[MK3] +cg5500d; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001100000000302120000000000004batbban02120000000000005batbucc01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse01940000000200008Mouse02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004REGISTRA.BMP021021000008RICALCOL.BMP020021000006ANNULLA.BMP017021000007FINE.BMP016021000001IVA.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +013010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:5; +[EBI] +[CS] +cg5500d +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 ANTEPRIMA LIQUIDAZIO +NE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +In essa compare un foglio di anteprima che riporta la liquidazione IVA per il periodo indicato. É possibi +le scorrere per il foglio, allo scopo di visualizzare tutti gli importi, tramite le apposite barre di scorrimento in quanto si può assimilare ad una anteprima di stampa. Inizialmente è visualizzata la parte che riporta i riepiloghi ed i campi per il coll +egamento.\par +\par +Il gruppo alla base dell’anteprima contiene campi diversi a seconda delle voci di collegamento che si selezionano, precisamente: nel caso si selezioni \b Rettifiche IVA a debito\b0 e \b Rettifiche IVA a credito\b0 compaiono i campi +:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo rettifica\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo delle rettifiche IVA da effettuare per la liquidazione del periodo selezionato. Per la registrazione del Bonus autotrasport +atori, l'importo deve essere inserito nel presente campo durante la gestione delle Rettifiche IVA a credito; è necessario indicare nel campo \i Descrizione\i0 una descrizione preceduta da due simboli maggiore (>>).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si tratta di rettifiche a debito o a credito della ditta indicata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 100 caratteri diviso su due righe che indica la de +scrizione da assegnare alla rettifica IVA del periodo selezionato. Per la registrazione del Bonus autotrasportatori la descrizione deve essere preceduta da due simboli maggiore (>>) durante la gestione delle Rettifiche IVA a credito.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Nel caso si selezioni \b IVA richiesta a rimborso\b0 compare il campo:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rimborso infraannuale:\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che ind +ica l’importo del rimborso da chiedere, per il periodo selezionato, durante l’anno IVA su cui si sta lavorando.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Nel caso si selezioni \b Versamenti effettuati\b0 compaio +no i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data nella quale viene effettuata il versamento per il periodo selezionato. Nel caso venga effettuato un versamento di cui non sia stata creata la \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 delega\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , questa viene generata automaticamente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo versato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del versamento IVA effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo sele +zionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Concessione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 uffici concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ufficio competente presso il quale è stata presentata la delega di +versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt4 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di registrare tutte le modifiche effettuate sulla liquidazione IVA del periodo selezionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt8 RICALCOL.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 effettua il ricalcolo di tutti gli importi della liquidazione IVA tenendo conto di eventuali modifiche inserite nei campi attivi della visualizzazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le operazioni effettuate, escluso eventuali registrazioni effettuate, e ritorna al menù precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt7 F +INE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 chiude la maschera di visualizzazione liquidazione e ritorna al menù precedente.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090023 +[EPK] +[PT] +Estrazione delle deleghe +[EPT] +[KW3] +Estrazione delle deleghe; +[EKW3] + +[MK3] +cg4300b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000002ba4300a02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000007SELEZION.BMP018021000008TUTTE.BMP016020000001iva.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010002011001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:14; +[EBI] +[CS] +cg4300b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 ESTRAZIONE DELLE DEL +EGHE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno estrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’anno di +esercizio di cui effetuare l’estrazione delle deleghe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese estrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il mese di cui effettuare l’estrazione delle deleghe. Nel caso di versamenti trimestr +ali occorre indicare l’ultimo mese del trimestre di cui estrarre le deleghe (es per il 3° trimestre il mese è Settembre).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa tabulato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il programma deve far +e anche una stampa di un tabulato riassuntivo delle deleghe estratte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui estrarre le deleghe.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt7 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui estrarre le deleghe.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt8 TUTTE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe.\par + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090024 +[EPK] +[PT] +Calcolo acconti IVA dicembre +[EPT] +[KW3] +Calcolo acconti IVA di dicembre; +[EKW3] + +[MK3] +cg4300c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001ba4300a02120000000000007batbver02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000007SELEZION.BMP018021000008TUTTE.BMP016020000001iva.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010002011001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:8; +[EBI] +[CS] +cg4300c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 CALCOLO ACCONTI IVA +DI DICEMBRE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Base di calcolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzioni tra cui scegliere se u +tilizzare la base di liquidazione dell’anno precedente o quella dell’anno in corso.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa prospetto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che autorizza la stampa del prospetto d’acconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa base di calcolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva se è stata selezionata la stampa prospetto ed autorizza la stampa della base di calcolo scelta, è accessibile solo se la precedente casella è stata attivata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno da elaborare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’anno relativo all’esercizio di cui calcolare l’acconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui procedere con il calcolo degli acconti IVA.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt7 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivi +o delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt8 TUTTE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe. +\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Tabella versamenti ed interessi IVA + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090066 +[EPK] +[PT] +Gestione acconti IVA di dicembre +[EPT] +[KW3] +Gestione acconti IVA di dicembre; +[EKW3] + +[MK3] +cg4700a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a0141001200000000402240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016021000001IVA.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:9; +[EBI] +[CS] +cg4700a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 GESTIONE ACCONTI IVA + DI DICEMBRE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui gestire gli acconti IVA di dicembre.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. soc\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica la ragione sociale della ditta di cui gestire gli acconti IVA + di dicembre.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica l’anno di liquidazione della gestione dell’acconto IVA di dicembre.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Acconto dovuto\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 acconto IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dovuto per l’anno indicato della ditta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Credito utilizzato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del credito di imposta utilizzato per il versamento dell’acconto IVA di dicembre.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090067 +[EPK] +[PT] +Creazione versamenti per acconti di dicembre +[EPT] +[KW3] +Creazione versamenti per acconti di dicembre; +[EKW3] + +[MK3] +cg4800a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a02240000000200004Tastiera01940000000200005Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004SELEZION.BMP018021000005TUTTE.BMP016021000001IVA.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:10; +[EBI] +[CS] +cg4800a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 CREAZIONE VERSAMENTI + PER ACCONTI DICEMBRE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht4 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht5 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno iva da elaborare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’an +no relativo all’esercizio di cui calcolare l’acconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 TUTTE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090079 +[EPK] +[PT] +Selezione ditta per vis. liq. acconti +[EPT] +[KW3] +Selezione ditta per vis. liq. acconti; +[EKW3] + +[MK3] +cg4900a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000004ba4300a01410006000000003014100160000000050141001600000000601940000000200007Mouse02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ANNULLA.BMP016021000001IVA.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:11; +[EBI] +[CS] +cg4900a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 SELEZIONE DITTA PER +VIS. LIQ. ACCONTI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio di ricerca sull’anagrafica + delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della ditta di cui si vuole visualizzare la liquidazione degli acconti, per procedere con la visualizzazione occorre che siano già stati registrati i \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 pa +rametri liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per l’anno indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’anagrafica delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta di cui si vuole visualizzare l +a liquidazione degli acconti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico obbligatorio di 4 caratteri ed indica di quale anno si voglia visualizzare la liquidazione degli acconti, per procedere con la visua +lizzazione occorre che siano già stati registrati i parametri liquidazione per l’anno indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti e passa alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 visualizzazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle liquidazione acconti IVA di dicembre.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090078 +[EPK] +[PT] +Visualizzazione liquidazione acconti +[EPT] +[KW3] +Visualizzazione liquidazione acconti; +[EKW3] + +[MK3] +cg4900b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000501940000000200003Mouse01940000000200004Mouse01940000000000008Mouse02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004REGISTRA.BMP020021000005ANNULLA.BMP017021000006FINE.BMP016021000001IVA.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +017010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:12; +[EBI] +[CS] +cg4900b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 IVA.BMP\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE LIQU +IDAZIONE ACCONTI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Iva sulle operazione annotate fino al 20 dicembre\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ge +stito direttamente dal programma ed indica l’importo iva per le operazioni annotato fino al 20 dicembre; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva su operazioni fino al 20 dic., ma non fatturate +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’iva relativa ad operazioni effettuate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell’anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora fatturate; il suo impor +to viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva su operazioni fino al 20 dic., ma non annotate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’iva relativa ad operazioni effettu +ate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell’anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora annotate; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rettifiche iva a debito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a debito per l’anno selezionato ; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva chiesta a rimborso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo chiesto a titolo di rimborso; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 RISULTATO\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo g +estito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a debito, cioè della colonna \i Debito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Iva su acquisti annotati fino al 20 dic.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e +d indica il totale dell’iva sugli acquisti effettuati fino al 20 dicembre dell’anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 meno % di prorata pari a Lire\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica +l’importo da sottrarre al campo precedente dovuto alla percentuale di Pro rata definita nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 parametri di liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Credito precedente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un +campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo del credito iva risultante per l’anno precedente a quello selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriori detrazioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle ulteriori detrazioni iva spettanti alla ditta per l’anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 R +ettifiche iva a credito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a credito per l’anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 RISULTATO\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a credito, cioè della colonna \i Credito\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 IVA A DEBITO/CREDITO\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam +po che riporta il totale dell’importo iva, a credito o a debito, risultante dagli importi inseriti nei campi precedenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 registra le modifiche eff +ettuate sulle maschere ed aggiorna gli importi per il versamento degli acconti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche effettuate sulla maschera e riporta i valori i +niziali.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090025 +[EPK] +[PT] +Tabella deleghe +[EPT] +[KW3] +Tabella deleghe IVA; +[EKW3] + +[MK3] +batbdel; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a02120000000000014batbver02120000000000010batbban02120000000000011batbucc0141001800000001202240000000200015Tastiera01940000000200016Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +012010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:15; +[EBI] +[CS] +batbdel +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 TABELLA DELLE DELEGH +E\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht15 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht16 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice de +lla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si vuole creare la delega di pagamento, codici non presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica la Ragi +one sociale della ditta di cui si vuole creare la delega di pagamento, nomi non presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno versamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica l’anno della liquidazione, la ric +erca propone l’elenco delle deleghe già create o estratte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo versamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di delega da creare scegliendo tra Normale, Annuale, Art. 74, Cessazione +attività, Integrativa, Acconti IVA. A seconda del tipo di versamento selezionato e degli importi minimi inseriti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 versamenti ed interessi IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 il programma stabilisce se occorre creare la dele +ga o se si debba riportare l’importo nella liquidazione successiva.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese versamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo, non attivo in caso di tipo annuale, che indica il mese di liquidazione. Per le ditte a liqu +idazione trimestrale indicare l’ultimo mese del trimestre.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui verrà effettuato il versamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ric +erca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , indica il codice dell’ABI della banca pressola quale verrà effettuato il versamento, codici non presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche, indica il codice dell’Agenzia della banca presso cui verrà effettuato il versamento, codici non presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Concessione\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo gestito dal programma ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht11 ufficio concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 competente\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo versato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri ed indica l’impo +rto IVA a debito da versare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Di cui interessi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri ed indica l’importo degli interessi a debito da versare nella presente delega.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo gestita automaticamente dal programma che viene attivata al momento delle delega. Nel caso sia necessario fare una nuova \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 stampa della delega\ATXul0 \cf0 \ATXht0 occorre disattivare tale ca +sella.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090026 +[EPK] +[PT] +Stampa deleghe +[EPT] +[KW3] +Stampa versamenti; +[EKW3] + +[MK3] +cg1400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02220000000000021bagn001a02220000000000022bagn001a02120000000000014ba2100b02120000000000008batbban02120000000000015batbucc02120000000000016batbucc014100170000000190141001700000002001940000000200017Mouse01940000000200018Mouse02240000000200023Tastiera01940000000200024Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000010IMPOSTA.BMP021021000008SELEZION.BMP017021000009FINE.BMP016020000001iva.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +014010008011001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:16; +[EBI] +[CS] +cg1400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 STAMPA VERSAMENTI IV +A\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht23 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht24 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\li1356\fi-1356 \b \cf12 ATTENZIONE\b0 \cf0 : per la stampa delle deleghe IVA e necessario selezionare la + stampante Generica/Solo testo (il cui driver è presente nel set di installazione di Windows) tramite la voce di menù \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 Impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . La stampante deve essere configurata, tramite il bottone \ATXht22 \ATXnt10 IMPOSTA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 , attivando la casella \i Nessuna interruzione di pagina\i0 ; per il settaggio dei caratteri compressi occorre, nella stessa maschera, selezionare il bottone \i Modifica\i0 e nel campo \i carattere 17 c.p.i.\i0 inseri +re la stringa “^O”. Tale configurazione rimarrà corretta anche per successivi utilizzi della stampante generica.\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di delega IVA da stampare. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Profilo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio di ricerca, disabilitato nel caso di stampa bollettini C.F., sui \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 profili di stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle deleghe ed indica il codice del +profilo (identificato come DELIVA) da utilizzare per la stampa delle deleghe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri, disabilitato nel caso di stampa bollettini C.F., compilato direttamente dal progra +mma e riporta la descrizione del profilo deleghe IVA da utilizzare nella stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa solo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate della \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o della \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui stampare la delega, in caso non venga fornito nessun codice vengono stampate tutte le deleghe richieste.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Concessione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva + nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 uffici concessione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della concessione di cui stampare la delega; se non viene inserito nessun codice sign +ifica che si vuole ottenere le stampa per tutte le concessioni.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli + uffici concessione ed indica la descrizione della concessione di cui stampare la delega; se non viene inserito nessuna denominazione significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le concessioni.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice ABI della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserito nessun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte +le banche.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice CAB della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserito n +essun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica la denominazione +della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserita nessuna denominazione significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intesta deleghe a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate della +baca a cui intestare il tabulato per la presentazione della delega\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice ABI della banca a c +ui viene intestata la delega; se non viene inserito nessun codice viene presa di default quello inidcato nella tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 gestione dei versamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice CAB della banca a cui viene intestata la delega; se non viene inserito nessun codice viene presa di default quello inidcato nella tabella della ge +stione dei versamenti.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica la denominazione della banca a cui viene intestata la delega; se non v +iene inserita nessuna denominazione viene presa di default quello indicato nella tabella della gestione dei versamenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicat +o nei parametri ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il mese da stampare, per le deleghe di liquidazioni trimestrali deve essere indicato l’ultimo mese del trimestre.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di delega da stampare scegliento tra: Periodica, Annuale, Articolo 74, Cessazione attività, Integrativa, Acconti IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di stamp +a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data di stampa che verrà riportata sulla delega\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiorna codici banca sulle deleghe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se i dati della banca a cui sono intesta +te le deleghe da stampare debbano sostituire i codici bancari registrati sui \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 versamenti IVA periodici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa distinta deleghe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo +che aggiunge alla stampa delle deleghe anche la distinta delle deleghe da presentare alla banca.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa definitiva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la casella \i Stampato\i0 della maschera Deleg +he. \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht17 \ATXnt8 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti nella maschera ed accede ad una maschera di selezione nella quale sono riportate tutte le deleghe che rispondono ai + criteri inseriti e tra le quali scegliere quali stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht18 \ATXnt9 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla tutti i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090027 +[EPK] +[PT] +Visualizzazione progressivi IVA +[EPT] +[KW3] +Riepilogo progressivi IVA;Visualizzazione progressivi IVA; +[EKW3] + +[MK3] +cg0400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000012ba4300a0141002400000000602120000000000007batbiva02120000000000008batbais0141002800000001302240000000200014Tastiera01940000000200015Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:7; +[EBI] +[CS] +cg0400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE RIEP +ILOGO IVA\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht14 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht15 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica + il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui effettuare il riepilogo IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica la ragione sociale de +lla ditta di cui effettuare il riepilogo IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicato nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Livello progressivi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione tra i quali scegliere se i riepiloghi devono essere raggruppati per aliquota o per attività.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo progressivi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione tra i quali scegliere se deve essere riepilogata l’IVA delle Vendite o degli Acquisti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 aliq +uote IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’aliquota IVA da riepilogare; esso compare, in alternativa al campo \i Codice attività\i0 descritto successivamente, nel caso il campo \b livello progressivi\b0 sia stato selezionato su \b Per aliqu +ota\b0 \i .\par +\sb240\ATXpt10 \b \i0 \cf9 Codice attività\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta, indica il codice dell’attività di cui si vuole il + riepilogo, codici non presenti non sono accettati; esso compare, in alternativa al campo \i Codice IVA\i0 descritto precedentemente, nel caso il campo \b livello progressivi\b0 sia stato selezionato su \b Per attività\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 +Tipo tabella\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione, nel caso di tipo progressivi vendite, o una casella di riepilogo, nel caso di tipo progressivi acquisti, per selezionare il tipo di riepilogo da effettuare. Nel caso di vendite il campo è a +ttivo per livello progressivi per aliquota, e la scelta si limita tra vendite in generale e vendite in sospensione di imposta (tale informazione viene specificata tra i dati relative al \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ). Nel caso di +acquisti la scelta e tra acquisti in genere, acquisti indetraibili di diversi tipi, ed altri tra cui quelli in sospensione di imposta. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090057 +[EPK] +[PT] +Stampa riepilogo progressivi IVA +[EPT] +[KW3] +Riepilogo progressivi IVA;Stampa riepilogo progressivi IVA; +[EKW3] + +[MK3] +cg0400b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000007ba4300a02240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016020000001iva.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010001001001016 +[EPG] + +[BI] +3:6; +[EBI] +[CS] +cg0400b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 iva.bmp\ATXnt0 STAMPA RIEPILOGO PRO +GRESSIVI IVA\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica + il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui effettuare la stampa del riepilogo IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica la ragione +sociale della ditta di cui effettuare la stampa del riepilogo IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data Stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene effettuata la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno riepi +logo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’anno di cui si vuole la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese riepilogo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il mese di cui +si vuole la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa progressivi da inizio anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se occorre effettuare la stampa dei progressivi da inizio anno fino al mese + indicato nel campo \i Mese riepilogo\i0 .\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090028 +[EPK] +[PT] +Stampa registri IVA +[EPT] +[KW3] +Stampa registri IVA; +[EKW3] + +[MK3] +cg4400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410007000000013014100880000000140141005600000001502120000000000003ba4300a0141002500000000802120000000000009ba3500a02240000000200016Tastiera01940000000200017Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320003cg4400a101320002cg4400a2 +[EMT] + +[N2] +021021000010SELEZION.BMP019021000011AZZERA.BMP016020000002iva.bmp020420000006cg4400a.shg021021000012tastiera.bmp018021000013mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002009012010012011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +3:13; +[EBI] +[CS] +cg4400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt2 iva.bmp\ATXnt0 STAMPA REGISTRI IVA +\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt6 cg4400a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht16 \ATXnt12 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht17 \ATXnt13 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f3\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 -1- \par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipo di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere se effettuare una stampa di prova o definitiva, in quest’ultimo caso può essere su:\par +\li2880\fi-2880 \cf12 Libri bollati della ditta\cf0 sono i registri della ditta (vendite, acquisti, ecc.), per questo tipo di stampa si tenga presente che:\par +\li3240\fi-360 \f3 •\f2 in caso di stampa registri contenenti la \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , calcola quest'ultima prima di richiedere la stampa degli stessi,\par +\f3 •\f2 il programma evidenzia la mancata stampa di movimenti precedenti al periodo richiesto, occorrerà perciò stamparli in definitivo prima di continuare.\par +\li2880\fi-2880 \cf12 Libri unici dello studio\cf0 cioè il \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 libro\ATXul0 \cf0 \ATXht0 intestato allo studio su cui vengono stampati i registri delle diverse contabilità, per tale libro le stampe devono essere richieste mese per mese, al +trimenti il programma richiede la stampa dei mesi precedenti, visualizzando le Ditte non stampate, se non sono state calcolate le liquidazioni precedenti il programma visualizzerà l'elenco di quelle non calcolate, è comunque possibile eseguire ugualmente + la stampa del bollato.\par +\cf12 Libri con rif. al libro giornale\cf0 è il libro giornale e IVA unico, questo tipo di stampa deve essere eseguito su carta bianca (non bollata), dopo aver stampato il \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 libro giornale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in definitivo.\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno relativo all’esercizio, riportato automaticamente dal programma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta ditte\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 indica l’insieme delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stampa i registri, esso può essere di un intervallo continuo (Da..A), una successione non in ordine di ditte oppure anche la combinazione dei due.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Da codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice della prima ditta di cui stampare il registro.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che in +dica il codice dell’ultima ditta di cui stampare il registro.\par +Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l’intervallo scelto diventa:\par +\pard\tx2160\ATXts720\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 entrambi vuoti nessun intervallo selezionato, \par +s +olo \i Da codice\i0 vuoto dalla prima ditta dell’archivio fino a quella indicata dal campo \i A codice,\par +\pard\tx2172\ATXts720\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 \i0 solo \i A codice\i0 vuoto dalla ditta indicata dal campo \i Da codice\i0 fino all’ulti +ma dell’archivio.\par +\pard\ATXts720\sb120\ATXpt11\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 \fs16 \b \cf8 Scelte n.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma che computa il numero delle ditte selezionate.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 +\b \cf8 Bottone \ATXnt10 SELEZION.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottone \ATXnt11 AZZERA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 consente di azzerare la scelta effettuata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Stampa di prova\b0 , \b Libri bollati della ditta\b0 , \b Libri con riferimenti al libro giornale\b0 . Indica quale registro stampare, codici non presenti non sono accett +ati, se mancano possono essere aggiunti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca attivo nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Libri unici della ditta\b0 . Accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di studio ed indica il codice del libro unico da stampare, codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere aggiunti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + un campo attivo nel caso il \i Tipo stampa\i0 sia selezionato sulla voce \b Stampa di prova\b0 ed indica la data nel quale viene effettuata la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati che individuano i +l periodo di stampa. Il contenuto del gruppo cambia a seconda della voce scelta nel campo \i Tipo stampa\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \i0 \cf8 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Stampa di prova\b0 ed indica la data da cui + iniziare a stampare i movimenti relativi al registro scelto\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Stampa di prova\b0 ed indica la data ultima dei movimenti che possono essere stampati sul re +gistro scelto.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fino al mese\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Libri bollati della ditta \b0 o \b Libro con riferimenti al libro giornale\b0 ; è una casella di riepilogo che indica l’ultimo mese dell +’intervallo di stampa a partire dall’ultimo stampato in definitivo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è attivo nel caso di \b Libri unici dello studio\b0 ; è una casella di riepilogo in cui scegliere il mese di stampa +, tutti i mesi precedenti a quello scelto devono essere stati stampati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riepilogativo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo attiva nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Stampa di pro +va\b0 e permette di scegliere se si vuole la stampa della liquidazione periodica o quella annuale, nel caso si vogliano entrambe (è il caso del mese di dicembre) è necessario prima la stampa completa di movimenti e liquidazione periodica e successivamen +te la stampa dei riepiloghi e liquidazione annuale; in questo caso, se sono stati compilati i dati delle deleghe annuali, questi vengono stampati sui libri.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato pagina\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le caratteristiche de +i fogli sui quali stampare i registri IVA\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di colonne\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la larghezza del foglio di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di righe\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ripilogo che indica la lunghezza del folgio di stampa.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf12 \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 -2-\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Nel caso il campo tipo stampa sia at +tivato sulla voce \b \cf12 Libri unici dello studio\b0 \cf0 compare una seconda con i seguenti campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo numero di pagina stampato sul libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di quattro cifre e indica il numero d +ell’ultima pagina stampata, è gestito dal programma ma può essere modificato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Eventuale codice libro IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un capo di ricerca in cui scegliere il registro da stampare, l’assenza di indicazioni equival +e alla stampa di tutti i registri.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo mese stampato sul libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma non accessibile, indica l’ultimo mese di stampa definitiva. + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090018 +[EPK] +[PT] +Parametri di studio +[EPT] +[KW3] +Parametri di studio; +[EKW3] + +[MK3] +cg5000a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001batbban02120000000000012batbiva0141003200000000901410039000000008014100390000000140141007200020001302240000000200017Tastiera01940000000200018Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg5000a101320001cg5000a2 +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp020420000003cg5000a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002009004010014011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cg5000a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 PARAMETRI DI STUDI +O\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg5000a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht17 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht18 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \cf4 \ATXht20000 #\b \cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Parametri IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è l’elenco dei dati riguardanti la banca d’appoggio; se nella delega relativa alla ditta (menu \b Deleghe\b0 del menu \b IVA\b0 della ditta) è riportata la sua banca d’appoggio allora que +sti dati vengono utilizzati nella compilazione delle deleghe IVA.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dati banca di appoggio per deleghe IVA-ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, indica il codice dell’associazione banche; deve e +ssere presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dati banca di appoggio per deleghe IVA-CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo ch +iave e di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dati banca di appoggio per deleghe IVA-Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 viene riportato automaticamente dal programma in relazione ai codici scelti in precedenza.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Somma imposte non detr. ad acq/import.in modelli IVA 11\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di control +lo che autorizza a includere le imposte dovute all’IVA non detraibile nell’importo relativo alle operazioni art. 19 IVA 11.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ricalcolo imposte acquisti per rivendita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di contro +llo che impone il ricalcolo delle imposte relative agli acquisti di beni destinati alla rivendita e che formano la base della ventilazione. I ricavi vengono quindi determinati sulla base ricalcolata e non in base alle imposte effettivamente registrate. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice IVA per ricavi misti agenzie di viaggio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice IVA contenente +la percentuale di scorporo da applicare, in fase di liquidazione, ai ricavi misti relativi ad operazioni CEE.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica la descrizione del codice IVA del +campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa registri\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le informazioni da racchiudere nelle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 stampe dei registri\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Stampa intestazione registr +i bollati\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che autorizza la stampa sui bollati dell’intestazione della ditta, utilizzata nel caso i bollati contengano solo la numerazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Non stampa data di reg +istrazione sui registri IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che autorizza a sopprimere la stampa della data di registrazione dei documenti in \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , in questo caso sui registri +viene stampata la sola data del documento.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Prima nota\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le informazioni per la gestione della mascher +a di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 prima nota\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Posizionare cursore su data di operazione in immissione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, in fase di registrazione in prima nota, por +ta il cursore direttamente sul campo \i data dell’operazione\i0 (data di registrazione) anziché sul codice della causale, tale possibilità risulta utile per utenti che sono soliti modificare spesso la data di registrazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Rimanere in modifica dopo la registrazione di un documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, in fase di registrazione in prima nota, abilita la funzione della operazione appena immessa invece di prepararsi per l’immission +e di un nuovo movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anagrafica clienti/fornitori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le informazioni per la gestione della maschera dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 clienti/fornitori\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Rimanere in modifica dopo la registrazione di un cliente/fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, in fase di registrazione di un cliente/fornitore abilita la funzione della operazione appena immessa invece di preparars +i per l’immissione di una nuova anagrafica.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090020 +[EPK] +[PT] +Tabelle ditta +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100240000000160141002500000000901410026000000011014100270000000120141002800000001302120006000000017pr0500a0141002900000001501410030000000014 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000007itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017021000008item.bmp017021000010item.bmp017021000011item.bmp017021000012item.bmp017021000017ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000014item.bmp +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Tabelle_ditta +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt7 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle ditta\par +\li360\sl0 \b0 \cf2 \ATXht16 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri ditta\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt8 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Registri\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt10 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Piano dei conti\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt11 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Causali\par +\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt12 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\par +\sl240 \ATXul0 \ATXht17 \ATXnt17 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Agenti\par +\ATXul0 \ATXht15 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par +\sl0 \ATXul0 \ATXht14 \ATXnt14 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Esercizi\par +\li0\sl240 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090004 +[EPK] +[PT] +Parametri ditta +[EPT] +[KW3] +Parametri ditta;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg5100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100280000000020141002600000000301410027000000004014100280000000050141002800000002602120000000000018ba4300a02220002000000022index_sc02120002000000023sc2100a02120002000000024sc2200a0141008900000002502120000000000019batblng014100270000000070141002700000000801410026000000009014100270000000100141000700000001302240000000200027Tastiera01940000000200028Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg5100a101320001cg5100a201320002cg5100a3 +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP020020000002CG5100A.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003009010010026011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +1:1; +[EBI] +[CS] +cg5100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PARAMETRI DITTA +\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 CG5100A.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht27 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht28 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - +\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Anno liquidazione IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio e indica l'esercizio IVA corrente, le elaborazioni IVA potranno comunque essere effettuate su questo esercizio o quello precedente se ancora + su disco.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi in comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono opzioni che servono per poter accedere ad un unico archivio comune con altre contabilità.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Anagrafica clienti / anagrafica forn +itori\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di utilizzare e gestire una unica anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in comune con altre ditte, una volta attivato non è più possibile di +sattivarlo, in ogni caso indipendentemente dallo stato della casella le stampe degli elenchi clienti/fornitori contengono solamente quelli della ditta, questa scelta non deve essere effettuata se con questa contabilità si intendono gestire le procedure d +i \b Invio\b0 e \b Ricezione Contabilità\b0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Piano dei conti / tabelle causali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di utilizzare e gestire un unico archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 P +iano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 /tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in comune con altre ditte, una volta attivato non è più possibile disattivarlo, questa scelta non deve essere effettuata se con questa contabilità si intend +ono gestire le procedure di \b Invio\b0 e \b Ricezione Contabilità\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Parametri contabilità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi che permettono di modificare il comportamento del programma, per quanto riguarda la parte dell +a contabilità, a seconda delle eseigenze dell’utente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione libro cronologico\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il libro cronologico della gestione per i professionisti, nell'an +agrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 si potranno inserire le generalità richieste nella stampa del libro giornale (luogo, data e nazione di nascita).\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa totali fatture a fine +registro\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il computo e la stampa mensile su ogni registro IVA del totale dei movimenti ed il progressivo annuale, per tutti i codici IVA utilizzati.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 +\b \cf8 Stampa libro giornale e libro IVA unico\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa sul libro giornale dei dati che generalmente vengono registrati sui libri IVA, la liquidazione IVA potrà essere stampata i +n automatico sui registri IVA, viceversa sarà cura dell'utente stamparla sul libro giornale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gestione vendite\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la possibilità di utilizzo dei cam +pi che riguardano le vendite in particolare nella maschera \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione versamenti 4 tr. per soggetti articolo 74/4\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casell +a di controllo che indica se attivare o meno il calcolo degli interessi per le liquidazioni trimestrali.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Parametri saldaconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi che permettono di modificare per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 di +tta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 corrente il comportamento del programma, per quanto riguarda la parte del \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , a seconda delle esigenze dell’utente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione saldaconto\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di controllo che indica se per i clienti e fornitori si intende gestire, oltre al relativo mastrino, uno scadenzario dei documenti immessi, con la possibilità, in fase di pagamento, di indicare quali documenti so +no stati pagati; tale gestione consente di ottenere un \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 estratto conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per ogni cliente e uno \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 scadenzario\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dei probabili incassi e pagamenti. E' opportuno per il co +rretto funzionamento del programma non modificare la scelta inizialmente fatta.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gestione Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la possibilità di gestire i movimenti del saldac +onto in valuta.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N.Rif. allineato a destra per clienti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva l’allineamento a destra del numero di riferimento delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dei clienti per la gestione del saldaconto; tali riferimenti, solitamente posizionati a sinistra, sono composti da tre parti: Anno/numero documento o numero protocollo/numero rata (es. 91/ 1/01).\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 e +per fornitori\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per i fornitori.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Riferimento partita con numero protocollo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se inserire, + se selezionata, come riferiemnto delle partite un numero di protocollo oppure il numero di documento che ha generato la partita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice lingua\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che accede alla t +abella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della lingua, di default, in cui occorrerà compilare gli eventauli solleciti.\par +\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 - +\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice libro incassi/pagamenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che contiene il codice del libro degli incassi e dei pagamenti utilizzato dalla ditta attiva.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice caus +ale di chiusura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che contiene il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che darà origine al movimento di chiusura, alla fine dell’esercizio, della ditta attiva.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Codice causale di apertura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che contiene il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che darà origine al movimento di riapertura, all’inizio dell’esercizio, della ditta atti +va.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici sottoconto per chiusura automatica dei conti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta il gruppo che mi riepiloga i codici dei sottoconti di riepilogo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 uti +lizzati nei movimenti di chiusura e riapertura. Inserendo tali conti verranno generati in automatico le operazioni di fine ed inizio esercizio.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Bilancio di chiusura\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 codice del gr +uppo, conto, sottoconto e descrizione del conto di riepilogo del bilancio di chiusura.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Profitti e perdite\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per il profitti e perdite.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Bilancio d’apertura\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per il bilancio di apertura.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Utile esercizio patrim.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per il riepilogo de +ll’utile dell’esercizio nello stato patrimoniale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Perdita eserc. patrim.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per la perdita d’esercizio.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Utile esercizio ec +on.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 codice del gruppo, conto, sottoconto e descrizione per il riepilogo dell’utile dell’esercizio nel conto economico.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Perdita eserc. econ.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 co +me il precedente per la perdita d’esercizio\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Ratei/risconti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo per il riepilogo delle in +formazione per il calcolo dei ratei e dei risconti\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Freq. annuale/mensile\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la frequenza di calcolo dei ratei e dei risconti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Mese com +merciale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che mi indica se il calcolo viene effettuato con il mese civile (casella non selezionata) oppure con il mese commerciale di 30 gg (casella selezionata).\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Causale ratei\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che mi indica codice e descrizione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la registrazione dei ratei che mi genererà il movimento di prima nota. +\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Causale risconti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente per i risconti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Non calcolare interessi per frequenza versamenti trimestrale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una + casella di controllo che indica se per la ditta corrente non si debba procedere al calcolo degli interessi sulla \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 liquidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nel caso di versamenti trimestrali. + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090005 +[EPK] +[PT] +Registri +[EPT] +[KW3] +Registri;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +batbreg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000002batbitl02120000000000003batbais02120000000000004ba4400a02120000000000006batblbu02220000000000009bagn001a0141000700000001302240000000200014Tastiera01940000000200015Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000batbreg101320001batbreg2 +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP020020000002BATBREG.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002009035010001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +1:2; +[EBI] +[CS] +batbreg +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 REGISTRI\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BATBREG.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht14 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht15 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - +\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, indica l’anno di competenza del registro.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si co +mpone di 3 caratteri per definire il codice identificativo del registro, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chi +ave e di ricerca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, l’inserimento o la selezione di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta +dall’inserimento del codice relativo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle tabelle dello studio, codic +i non presenti non sono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il libro corrispondente al registro, non è attivo in fase di modifica, non è accettato il tipo Giornale se già inser +ito per lo stesso anno; la scelta fatta condiziona la configurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conservato presso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro vien +e custodito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice attività\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice dell’attività inerente il registro, consente di accedere alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 svolte dalla ditta, codici non presenti non sono accettati; tali attività sono definite in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il tipo è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità locale +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice dell’unità locale inerente il registro, se è richiesta la stampa dell'intestazione del libro verrà stampato, come indirizzo della Ditta, quello indicato nell'unità locale; consente di accede +re alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 unità locali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali unità locali sono definite in fase di creazione della ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine stampate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine numerate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data vidimazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data in cui il registro è stato vidimato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è l’ultima data di validità della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul + bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti che abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di studio sul quale dovrà essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non son +o accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il \i Tipo\i0 è Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampante configurata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di +controllo che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) oppure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Configurazione + stampante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 è un bottone che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verrà utilizz +ata al momento delle stampe, ma che può essere varaita secondo le necessità dall’utente.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0\sl0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Per la seconda pagina bisogna distingu +ere il Tipo scelto.\par +\par +Per il \cf12 tipo vendite\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro in sospensione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che sospende l’uso di quel registro; le + registrazioni che interessano tale registro non vengono prese in considerazione nella liquidazione IVA; in seguito, per essere considerate nella liquidazione, occorre stornarle da questo registro e riportarle sul registro delle vendite.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro corrispettivi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la registrazione dei corrispettivi per il registro in oggetto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa indirizzi completi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella +di controllo che consente la stampa dell'indirizzo completo clienti/fornitori sul registro IVA. Tale indicazione è obbligatoria per il professionista.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa riepiloghi liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di c +ontrollo che attiva la stampa dei riepiloghi dei vari libri IVA utilizzati, divisi per attività.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente la stampa della liquidazione di fine period +o sul registro in oggetto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese stampa ultima liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo gestito automaticamente dal programma che indica il mese relativo all’ultima data di liquidazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo numero di protocollo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo gestito automaticamente dal programma che riporta il numero di protocollo dell’ultima registrazione stampata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data di registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo gestito automaticamente dal programma che riporta la data dell’ultima registrazione immessa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che riporta la data dell’ultima stampa sl regist +ro selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione ditta\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa dell’intestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine. +\par +\sl0 \par +Per il \cf12 tipo acquisti\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa credito anno precedente\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un +a casella che attiva la stampa del credito di inizio anno sul registro IVA.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Attività con ventilazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo campo è attivato solamente per il tipo acquisto. É una casella di controllo che segnala + il fatto che su questo registro vengono immessi gli acquisti di beni destinati alla rivendita che formano la base per la ventilazione nell'attività con ventilazione.\par +\par +Per il \cf12 tipo Libro IVA riepilogativo\cf0 (ricordiamo che trattasi di u +n libro IVA su cui non registrare movimenti) la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa registro riepilogativo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella +di riepilogo in cui scegliere il periodo relativo al riepilogo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa riepilogo liquidazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si vuole anche una stampa del riepilogo liquidazione. Nel c +aso venga selezionata tale opzione il campo \i Stampa liquidazione\i0 viene attivato e disabilitato automaticamente attivando, di conseguenza, la stampa della \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 liquidazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di fine periodo sul registro in ogg +etto.\par +\sl0 \par +Per il \cf12 tipo Libro giornale\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa sullo stesso registro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è una casella di controllo che consente, a fine anno, la stampa dei movimenti registrati nel nuovo esercizio sullo stesso libro; di conseguenza per stampare i movimenti del nuovo esercizio è obbligatorio aver stampato tutti i movimenti dell'anno preceden +te; normalmente il nuovo esercizio viene stampato su un diverso libro, pertanto si può iniziare la stampa del nuovo lasciando in sospeso quella dell'esercizio precedente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ultima riga stampata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo gestito automaticamente che indica l’ultima numero della riga stampata.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Progressivo Dare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente che indica il progressivo Dare del giornale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progressivo Avere\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente che indica il progressivo avere del giornale.\par +\par +Per gli \cf12 altri tipi\cf0 la seconda pagina presenta i campi già visti nella precedenti maschere.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090006 +[EPK] +[PT] +Piano dei conti +[EPT] +[KW3] +Piano dei conti;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg0100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000002batbivd01410028000000003014100390000000090141005300000001002240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +016010001001001016 +[EPG] + +[BI] +1:3; +[EBI] +[CS] +cg0100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PIANO DEI CONTI +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre ed indic +a il codice del gruppo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre ed indica il codice del conto, può essere inserito se esiste il gruppo di appartenenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 +Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 6 cifre ed indica il codice del sottoconto, può essere inserito se esiste il gruppo e il conto di appartenenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 50 caratteri e descrive la funzione del conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Tabella Analisi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 10 cifre e indica il codice di raggruppamento per l’anali +si di bilancio; è utilizzato da chi gestisce l'analisi di bilancio, è importante ricordare che se il codice Tabella analisi viene imputato al gruppo, questo è vincolante per il conto e sottoconto, se viene imputato al conto, vincola il sottoconto, se inv +ece viene imputato al sottoconto, riguarda esclusivamente lo stesso sottoconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione di bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere la sezione di appartenenza del conto, è un campo obbliga +torio ed è accessibile solo per modifiche o inserimenti dei conti; collegando il conto alla Tabella della IV Direttiva CEE si potrà ottenere il bilancio riclassificato secondo la IV Direttiva; i conti d'ordine verranno stampati nel bilancio IV Direttiva +dopo lo stato patrimoniale; \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sez. e classe IV dir.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di quattro campi e indica la sezione, lettera, classe e numero del conto IV direttiva CEE in cui questo conto va inserito per ottenere il +relativo bilancio riclassificato secondo la IV direttiva CEE, se il collegamento è fatto a livello di Conto anche tutti i suoi sottoconti sono collegati; il primo è una casella di riepilogo, l’ultimo è un campo di ricerca che accede alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 IV direttiva CEE;\ATXul0 \cf0 \ATXht0 codici non presenti non vengono accettati, se mancano possono essere inseriti; non è accessibile per inserimenti o modifiche dei Gruppi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classe segno opposto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di quattro campi e indica la sezione, lettera, classe e numero del conto IV direttiva CEE; indica la classe di destinazione per poter gestire la compensazione, non indicandola, il sottoconto verrà riportato nella sezione IV Direttiva +a cui corrisponde il rispettivo segno; il primo è una casella di riepilogo, l’ultimo è un campo di ricerca che accede alla tabella IV direttiva; codici non presenti non vengono accettati, se mancano possono essere inseriti; è accessibile solo per inserim +enti o modifiche dei Sottoconti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo spesa/ricavo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo corrispondente al conto; è utilizzato per il trasferimento dei dati dalla Contabilità al modello +IVA11; il tipo Acquisti beni per rivendita è utilizzato per i conti di acquisto che costituiscono la base per il calcolo della ventilazione; è accessibile per inserimenti o modifiche dei soli Sottoconti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo sottoconti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere se trattasi di conto normale o di conto Cliente o Fornitore, negli ultimi due casi i sottoconti verranno recuperati direttamente dall’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è accessibile solo per modifiche o inserimenti dei Conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo saldo in prima nota\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che consente di scegliere il tipo di controllo del saldo di tale con +to, in fase di immissione in prima nota per questo conto verrà segnalato: un saldo minore di zero se si è scelto Dare, un saldo maggiore di zero se si è scelto Avere. La scelta nessuno non attiva nessun controllo; tale casella è attiva per tutti Sottocon +ti e per quei Conti che abbiano il Tipo sottoconto Clienti o Fornitori, per questi ultimi l’eventuale scelta di controllo è attivata per tutti i clienti e/o fornitori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dettagli sottoconti su bilanci\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una casella di controllo che nella stampa dei bilanci di verifica consente di disabilitare la visualizzazione del dettaglio dei sottoconti; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei conti.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Compensa +zione saldi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette la compensazione dei vari sottoconti nella stampa del bilancio a sezioni contrapposte; se non attivata i suddetti sottoconti vengono riportati nella sezione a cui corrisponde +il rispettivo segno; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dettagli sottoconti su analisi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che nella gestione dell’eventuale analisi di bilanci +o e nel libro inventario consente di ottenere il dettaglio dei sottoconti; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei conti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa dettaglio movimenti su analisi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di co +ntrollo che nella gestione dell’eventuale analisi di bilancio e nel libro inventario consente di ottenere il dettaglio dei movimenti; è accessibile solo per la modifica o l’inserimento dei sottoconti.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Conto sospeso\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di sospendere, se selezionata, l’uso di questo conto in \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Un conto sospeso non può essere utilizzato per le normali operazioni di prima + nota, ma è possibile, per l’utente, vederne la movimentazione ed il relativo \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 saldo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090007 +[EPK] +[PT] +Causali contabili +[EPT] +[KW3] +Causali contabili;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg0500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02220002000000012index_sc0141002400000001101410026000000008014100260000000140141002800000001502120000000000009batbdpn014100390000000100141000300000001302240000000200016Tastiera01940000000200017Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg0500a101320001cg0500ar01320002cg0500a2 +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP020020000002CG0500A.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003009026010002011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +1:4; +[EBI] +[CS] +cg0500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CAUSALI CONTABIL +I\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 CG0500A.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht16 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht17 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - +\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri ed indica il codice identificativo della causale, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la compa +rsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri per illustrare la funzione della causale, l’inserimento o la selezione di una descrizione già presente provo +ca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo doc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei tipi documento, il codice deve essere presente sulla tabella; diamo qui di seguito un elenco dei ti +pi di documento più utilizzati per i tipi di documenti:\par +\pard\tx2316\ATXts720\li2316\fi-2196\ATXbrdr0 \cf12 FV\cf0 /\cf12 FF\cf0 vendite fiscali: riguarda tutte le fatture emesse;\par +\cf12 FA\cf0 fatture acquisti: riguarda tutte le fatture ricev +ute;\par +\cf12 NC\cf0 nota di credito: vale per gli accrediti sia su fatture emesse che su fatture ricevute da fornitori, permette la registrazione di documenti negativi ai fini IVA con importi positivi ai fini contabili invertendo semplicemente il seg +no D o A, se invece si preferisce registrare il documento con il segno negativo basta usare la stessa causale usata per la registrazione che si vuole correggere immettendo il segno negativo;\par +\cf12 ND\cf0 nota debito: vale sia per gli addebiti su fa +tture emesse che su fatture ricevute da fornitori;\par +\cf12 BD\cf0 bolla doganale: riguarda esclusivamente registrazioni di bolle doganali; occorre aprire un'anagrafica fornitore per ogni Dogana con cui la Ditta opera per ottenere l'inserimento nella +parte bassa dell'elenco fornitori e per riportarla nella dichiarazione IVA 11;\par +\cf12 SC\cf0 /\cf12 RF\cf0 : permette la registrazione dello scontrino o delle ricevute fiscali per chi ha il registratore di cassa, l'importo sul registro IVA sarà al lo +rdo dell'imposta e verrà escluso dagli allegati.\par +\cf12 CR\cf0 corrispettivi: riguardano corrispettivi senza obbligo di registratore di cassa; l'importo sul registro IVA sarà al lordo dell'imposta, per ottenere lo scorporo in automatico dei corrispe +ttivi, ai fini contabili bisogna impostare nella causale anche il conto dell'IVA vendite, per i corrispettivi con ventilazione, lo scorporo viene effettuato al momento del calcolo liquidazione quindi non occorre impostare il conto IVA, in quanto la regis +trazione dell'IVA dovrà essere effettuata tramite un Giro conto contabile.\par +\cf12 SN\cf0 /\cf12 CN\cf0 /\cf12 RN:\cf0 permettono la registrazione di scontrini, di corrispettivi o ricevute fiscali non incassati, da registrare separatamente dagli scon +trini (SC) in quanto non influenzano il conteggio della liquidazione ma vengono conteggiati solo ai fini del reddito d'impresa, nel momento in cui vengono incassati è necessario eseguire una registrazione solo ai fini IVA.\par +\cf12 FS\cf0 : riguardano +le registrazioni di fatture emesse contemporaneamente allo scontrino; vengono escluse dal conteggio della liquidazione in quanto già conteggiate tra gli scontrini (SC) ed incluse invece negli allegati clienti.\par +\cf12 AF\cf0 autofattura: con questo t +ipo di documento vengono indicati tutti i documenti emessi dalle Società nei confronti dei propri fornitori.\par +\cf12 ST\cf0 storno documento: questo tipo di documento è utile per stornare la registrazione di una fattura acquisti o vendita.\par +\pard\ATXts720\sb240\ATXpt10\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 \b \cf9 Cod. reg.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il registro su cui questo movimento deve essere riportato, la ricerca accede alla tabella dei registri, proponendo l’elenco dei soli + compatibili col tipo di documento scelto; codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo mov.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di movimento per at +tivare il \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ogni volta che si utilizza una causale con questa indicazione; l’elenco delle voci possibili cambia a secondo che il tipo documento sia una fattura (Fattura, Nota di credito) o un pagamen +to (Nessuno, Incasso/pagamento, Insoluto, Pagamento insoluto), è utilizzabile se nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è stato attivato la gestione del saldaconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Collegamento Mod. 770\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in scegliere il tipo di operazione relativo al modello 770 valido per la causale in oggetto.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 foglio-righe-colonne\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipo conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una colonna non accessibile, contiene la descrizione dei conti movimentabili in relazione al codice registro utilizzato secondo la tabella seguente:\par +\pard\tx2160\ATXts720\li2160\fi-2040\sl0\ATXbrdr0 \b Registro\b0 \b Elenco\par +\b0 Acquisti Fornitori, Di costo, Iva acquisti, Iva non detraibile, Imp. esenti, Imp. non imponibili, Imp. non soggetti, Ritenute fiscali, Ritenute sociali,\par +Vendite o Corrisp. Clienti, Di ricavo, Iva vendite, Iva non +detraibile, Imp. esenti, Imp. non imponibili, Imp. non soggetti, Ritenute fiscali, Ritenute sociali;\par +Nessuno vuoto;\par +\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 diamo qui di seguito indicazioni relative ad alcune voci dell’elenco: \par +\li360\fi-276 +· \cf12 Fornitori/clienti\cf0 è la riga dove va indicato il codici del piano dei conti relativi al clienti/fornitori indicati sul documento,\par +· Di \cf12 ricavo/costo\cf0 è la riga dove va indicato il conto di contropartita,\par +· \cf12 Iva vendite +/acquisti\cf0 è la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all’Iva vendite o acquisti,\par +· \cf12 Iva non detraibile\cf0 è la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all’Iva non detraibile,\par +· gli importi + che verranno indicati nei campi \cf12 Cto. imp.esenti - Cto. imp. non imponibili\cf0 verranno riportati automaticamente nel Modello IVA 11 nei righi corrispondenti a tali esenzioni, occorre quindi verificare sempre l'esatta imputazione dei conti,\par + +· nel caso in cui si desidera registrare eventuali arrotondamenti o sconti vari, bisogna utilizzare il rigo \cf12 Cto. imp. non soggetti\cf0 in quanto gli importi qui indicati non rientreranno nel Modello IVA 11,\par +· per gli importi la cui IVA è inde +traibile al 100%, occorre distinguere due casi:\par +\li720 - l'indetraibilità è causata dall'applicazione del prorata 100%, l'importo relativo all'imposta viene automaticamente sommato al costo nella registrazione di Prima nota, per ottenere l'imposta i +n conto separato, inserire il conto erario nella riga assegnata all'importo indetraibile,\par +- l'indetraibilità 100% è dovuta all'art. 19, in fase di immissione Prima nota inserire l'indicatore 9 nel campo Detr., l'importo dell'IVA verrà sommato al cos +to, per ottenere l'imposta in conto separato, inserire tale conto nella riga assegnata all'importo indetraibile,\par +\li360 · per quanto riguarda la riga \cf12 Ritenute fiscali\cf0 , se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'a +cconto su fatture di Professionisti,\par +· la riga \cf12 Ritenute sociali\cf0 , se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'acconto su fatture di Professionisti.\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 C/F\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + una colonna non accessibile, contiene la sigla \b C\b0 o \b F\b0 o \b vuoto\b0 a seconda che sulla riga compaia nella prima colonna un tipo conto Cliente, Fornitore o normale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di + ricerca che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il gruppo corrispondente al tipo conto della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede al +la tabella del piano dei conti ed indica il conto corrispondente al tipo conto della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca attivo, nel caso si tratti di conto normale, che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice corrispondente al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potrà precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fornitore/Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca attivo, nel caso si tratti di conto cliente o fornitore, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice corrisponde +nte al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potrà precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la sezi +one (\b Dare\b0 o \b Avere\b0 ) in cui va computato l’importo relativo al conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del piano dei conti ed indica la descrizione del conto corri +spondente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. Soc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei clienti/fornitori ed indica la ragione sociale del conto corrispondente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione aggiuntiva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica eventuali descrizioni di riga aggiuntive.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Campi obbligatori in caricamento documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di dichiarare obbligatori alcuni campi della \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva l’obbligatorietà di inserimento del campo Data documento di Prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva l’obbligatorietà di inserimento del campo Numero documento di Prima nota.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Autofattura Art. 34\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, segnala in fase di stampa che il movimen +to relativo alla causale in oggetto riguarda le autofatture art. 34 comma 3.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento non va in allegati di fine anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che non consente l’inserimento negli allegati IVA del +documento registrato con la causale in oggetto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fattura in ritardo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente le registrazioni di fatture nel mese in cui esse sono pervenute; verrà considerata ai fini de +lla liquidazione solo a fine anno.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale per l’incasso immediato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice della causale di incasso o pagamento che genera la relativa registrazione in automati +co, codici non presenti nella tabella delle causali non vengono accettati; si sottolinea che tale campo non è da utilizzare per le ditte che si avvalgono del Saldaconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Operazione intracomunitaria\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +una casella di controllo che consente la gestione delle fatture intracomunitarie, queste verranno evidenziate nelle varie liste di controllo e nei registri IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione valuta per operazioni intrac.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è una casella di controllo che permette di registrare l'importo delle fatture CEE in valuta, per poter gestire questo tipo di operazione è necessario caricare i codici valuta nella apposita Tabella del menu \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Tabelle di Studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ; utilizzando questa causale nei programmi di immissione e variazione documenti verrà richiesto il codice valuta, il valore del cambio e l'importo in valuta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una ca +sella di controllo che consente l’utilizzo di importi in valuta per i movimenti relativi alla causale in oggetto; utilizzando questa causale nei programmi di immissione e variazione documenti verrà richiesto il codice valuta, il valore del cambio e l'imp +orto in valuta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Operazioni di fine anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere se il movimento caratterizzato dalla causale in oggetto deve essere registrato a inizio o fine anno\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Collegamento cespiti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in scegliere il tipo di operazione sui cespiti valido per la causale in oggetto.\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090008 +[EPK] +[PT] +Clienti/Fornitori +[EPT] +[KW3] +Clienti/Fornitori;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg0200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200029Mouse02120002000000002ba4100a02120000000000019batbstt02120000000000020bafax0102120000000000021bafax0202120000000000006ba4200b02120000000000007ba4200c02120000000000020bafax0102120000000000011batbval02120000000000012batblng02120000000000021bafax0201410026000000022014100260000000230141002400000005402120000000000014batbsta02120000000000015ba4100a02120004000000034batbnot02120004000000035batbleg02120004000000036batbcco02250028000000037cg0200a402120004000000038batbzon02120006000000039pr0500a02120004000000040batbndo02120004000000041batbmsp02120004000000042batbvet02120004000000043batbpor02120004000000044ve6200a02120000000000045batbiva02120004000000046batbcfi02120000000000047batbban02120003000000032ef0100a02120003000000030ef0100a02120004000000048batbcve02120005000000055batbmag02220004000000050ve2200xl02120004000000051batbscc02120004000000052batbtit02240000000200027Tastiera01940000000200028Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg0200a101320001cg0200a201320002cg0200a301320003cg0200a401320004cg0200a501320005cg0200a601320006cg0200a701320007cg0200a8 +[EMT] + +[N2] +018021000012NUOVO.BMP016021000009FAX.BMP018021000013POSTA.BMP021021000014PACKAGER.BMP020020000001TABELLE.BMP020020000002CG0200A.SHG021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008009083010044011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +1:5; +[EBI] +[CS] +cg0200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CLIENTI/FORNITOR +I\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 CG0200A.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht27 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht28 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs20 \cf4 \ATXht20000 #\cf0 \ATXht0 \fs24 \b \cf12 - 1 - +\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e una casella di riepilogo in cui scegliere tra l’identificativo Cliente/Fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave +e di ricerca, si compone di 6 cifre e indica il codice del Cliente/Fornitore, il bottone \ATXht29 \ATXnt12 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 provoca una numerazione automatica con valore successivo al più grande inserito, l’inserimento o la selezione di un codi +ce già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cognome/Rag. soc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il cognome (se persona fisica) o la ragione s +ociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l’inserimento di un nuovo Cognome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome/Seconda parte Rag. soc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di + ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il nome (se persona fisica) o la seconda parte della ragione sociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l’inserimento di un nuovo Nome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice. +\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Ricerca alt.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca nel quale impostare un nome codice identificativo per quel Cliente/Fornitore mediante il quale è possibile richiamarlo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato CEE +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato del Cliente/Fornitore per comporre la partita IVA .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 16 caratte +ri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi; codici fiscali già +presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, vien +e richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Recapito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati principali con cui intestare la documentazione del Cliente/Fornitore, per esempio + gli allegati IVA\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di Recapito.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 +\b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico del Recapito.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune:Stato\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice dello stato del comune di recapito, codici + non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune:CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 caratteri ed indica il CAP del comune di recapito, è gestito automaticamente dal progra +mma se si inserisce prima il codice o il nome del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune:Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di due campi entrambi di ricerca, essi indicano il codice e la denominazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di recapito, codici o denominazioni non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Località\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 Può contenere fino a 35 caratter +i ed indica la località o frazione del recapito.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Tipo persona\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di persona corrispondente al Cliente/Fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice + statistico\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 codici statistici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 + \b \cf9 Inserimento in allegato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo al riferimento corrispondente al Cliente/Fornitore per la procedura IVA, i codici hanno il significato:\par +\pard\tx720\ATXts720\li720\fi-600\ATXbrdr0 \cf12 0\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore persona fisica o giuridica valida ai fini dell'allegato IVA.\par +\cf12 1\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad una persona che non deve essere indicata sull'allegato I +VA.\par +\cf12 2\cf0 : se l'anagrafica si riferisce a persone che non devono essere indicate sull'allegato IVA e per le quali non interessa avere i dati anagrafici e il dettaglio dei saldi (è il caso degli occasionali).\par +\cf12 3\cf0 : se l'anagrafic +a è utilizzata per inserire documenti riepilogativi, per i quali occorre indicare in immissione documenti il protocollo iniziale e finale.\par +\cf12 4\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore con la partita IVA già presente nell'archiv +io, ma si intende stampare separatamente sull'allegato IVA.\par +\cf12 5\cf0 : se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore estero.;\par +\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 In caso di Cliente/Fornitore occasionale l’unico codice compatibile è +il 2.\par +\sb240\sl0 \b \cf9 Codice allegato\par +\sb0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio clienti, è attivo solo se nel campo Inserimento in allegato è inserito il codice 4 e indica il codice del Cliente/Fornitore sul quale si vuole +inserire i progressivi dei documenti evitando stampe multiple sull’allegato IVA, codici non presenti non sono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Occasionale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che identifica il record come un generic +o Cliente/Fornitore occasionale, in questo caso non serve inserire i dati anagrafici in quanto gli stessi verranno richiesti tutte le volte che una registrazione in prima Nota coinvolge questo Cliente/Fornitore occasionale, vengono in ogni caso registrat +i e all’inizio del nuovo esercizio questi occasionali vengono eliminati.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Sospeso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che dichiara il Cliente/Fornitore è movimentato ma non più utilizzato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt9 FAX.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, al cliente/fornitore selezionato prendendo il numero telefonico direttamente dall’anagrafi +ca. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetterà di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt13 POSTA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette d +i lanciare il programma di posta elettronica definita per il sistema Windows per la spedizione di una e-mail, il cui indirizzo deve essere specificato nel foglio-righe-colonne multimediale del cliente/fornitore selezionato, all’indirizzo dell’anagrafica +selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt14 PACKAGER.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone apre il foglio-righe-colonne multimediale nel quale inserire i collegamenti agli oggetti esterni collegati con il cliente (es. indiri +zzo e-mail, documento di testo, ecc.).\par +\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Numeri Telefonici\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative ai recapi +ti telefonici.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax- Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il pr +ecedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percipiente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 i campi sono accessibili solo per i fornitori, indicano i dati relativi al percipiente nel caso per il fornitore venga compilato per il mod 770.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 +\b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 non è accessibile e riporta lo stesso tipo scelto in precedenza\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e accede all’anagrafica delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 persone fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 persone giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a secondo dell’attribuzione definita, indica il codice corrispondente al fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu +ò essere inserito.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e accede all’anagrafica delle persone fisiche o giuridiche a secondo dell’attribuzione definita, l’inserimento del codice + provoca la compilazione automatica del campo, denominazioni non presenti non sono accettate, se mancante può essere inserita.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice dell’associazione bancaria della \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 d’appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca + può essere inserito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice dell’agenzia della banca d’appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserit +o.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome dell’agenzia della banca d’appoggio del Cliente/Fornitore, nomi non presenti non sono accettati, se manca può essere inserito.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di computazione degli importi, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere inserit +o.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Lingua\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 lingua\ATXul0 \cf0 \ATXht0 parlata dal Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere + inserito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica il codice relativo alle \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del Cliente/Fornitore.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 +\b \cf9 Fido\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica l’importo massimo di fido, è riportato sullo scadenzario.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto Cliente/Fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 +piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 su cui imputare il Cliente/Fornitore.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre per indicare il gruppo di appartenenza, deve essere già inserito.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il nome del conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiu +nto.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Conti di ricavo/costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che costituisce la contropartita di ricavo/costo da riportare nelle registrazioni in p +rima nota.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il gruppo della contropartita.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto della contropartita. +\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il sottoconto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome del conto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Le successive pagine sono presenti solamente nel caso sia stata attivata nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht54 parametri della ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 la gestion +e delle vendite e riportano informazioni aggiuntive sul cliente/fornitore selezionato.\par +\par +\sl0 Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 indica gli indirizzi dei possibili recapiti del Cliente/Fornitore, è possibile inserirne fino a 999.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri ed identifica il codice dell’indirizzo che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione Sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica il nome del clien +te/fornitore per il recapito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri e indica l’indirizzo del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. Civico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo d +i 10 caratteri e indica il numero civico del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Località\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri e indica la località del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CA +P\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il codice di avviamento postale del comune del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri e indica il codice dello \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 stato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui risiede il comune del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il codice e la descrizione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 comun +e\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numeri telefonici\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riepilogati i recapiti telefonici dell’indirizzo corrispondente alla riga selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Telefono\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono due campi che indicano rispettivamente il prefisso ed il numero telefonico del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fax\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 son +o due campi che indicano rispettivamente il prefisso ed il numero di fax del recapito del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Iva rid.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo che indica se il soggetto ha diritto a riduzione IVA + per quel recapito.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 5 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice indirizzo documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede agli indirizzi i +nseriti nella pagina 4, indica l’indirizzo in cui inviare i documenti (fatture, note di credito, ecc.), codici non presenti non sono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Note Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all +a tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht34 note del cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che vengono utilizzate per le fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca si può inserire direttamente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Legale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht35 legali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice legale per un eventuale contenzioso in atto con il cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Ca +tegoria contabile\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht36 categorie contabili C/F\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria contabile a cui appartiene il cliente +/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice presso cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri ed indica il codice di identificazione della Ditta presso il cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice indirizzo spedizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede agli indirizzi inseriti nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht37 pagina 4\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , indica il codice dell’indirizzo da utilizzare per le spedizioni (bolle), codici non presenti non sono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati Agente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono l’insieme delle informazioni relative all’agente che tratta col cliente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice Zona\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che accede a +lla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht38 zone\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indica il codice della zona di lavoro dell’agente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice agente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri che accede +alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht39 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente che si occupa del cliente selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provvigione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre tra cui + la “,” per indicare la percentuale di provvigione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Liquidazioni provvigioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la gestione della liquidazione delle provvigioni.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice note documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede ad una tabelle di \ATXul1026 \cf2 \ATXht40 note document +o\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relative alle fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice modalità spedizione\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede ad un +a tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht41 modalità di spedizione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui sono descritti modi di spedizione della merce (mittente, destinatario, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente. +\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Vettori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono riportati i dati relativi a tre possibili vettori\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vettore 1\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht42 vettori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , ed indica il codice del vettore utilizzato dal Cliente/Fornitore; codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vettore 2\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vettore 3\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Porto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht43 porti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (Franco, assegnato, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppamento documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo +che attiva il raggruppamento dei documenti (di trasporto) per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht44 fatturazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero copie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri e indica il numero di copie da stamp +are dei documenti da consegnare al cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice cliente/fornitore associato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei fornitore e indica il codice del cliente/fornitore associato alla + anagrafica per la compensazione delle partite.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Codice assoggettamento fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht45 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice per l’assoggettamento fiscale del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Fatture in sospensione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica, se selezionata, che le fatture che si riferiscono all’ +anagrafica sono in sospensione di imposta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati lettera esenzione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i riferimenti delle lettere di esenzione IVA per le esportazioni\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vs nr. protocollo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica il numero di protocollo della lettera spedita dal cliente/fornitore\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vs data registrazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri + e indica la data di registrazione della lettera spedita dal cliente/fornitore\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ns nr. protocollo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica il numero di protocollo della lettera spedita +al cliente/fornitore\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Vs data registrazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri e indica la data di registrazione della lettera spedita al cliente/fornitore\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cate +goria finanziaria\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un codice di 2 caratteri che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht46 categroie finanziarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indica il codice della categoria a cui appartiene il cliente/fornitore.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20006 #\cf12 \ATXht0 - 7 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Codice ABI effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice ABI della \ATXul1026 \cf2 \ATXht47 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 d’appoggio del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice indirizzo ef +fetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il codice (prelevato dal foglio-righe-colonne della pag.4) dell’indirizzo da indicare sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht32 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Emissione effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + una casella di controllo che indica se per il cliente è possibile emettere degli effetti a richiesta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo minimo effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri e indica l’importo minimo degli effetti da emett +ere\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Periodo effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono dei campi che indicano i lassi di tempo da rispettare per gli effetti scaduti\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Periodo di non accettazione effetti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il periodo nel quale non emettere gli effetti al cliente in quanto non saranno accettati.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Scadenza effetti periodi non accettati\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 \par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Addebiti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che indica quali spese addebitare\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Bolli Ricevute Bancarie\par +\pard\tx720\ATXts720\sb0\ATXpt0\sl0\ATXbrdr0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica l’addeb +itamento dei bolli per le \ATXul1026 \cf2 \ATXht30 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\pard\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240\ATXbrdr0 \fs16 \b \cf8 % Spese incasso\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica la percentuale di spe +se di incasso da addebitare al cliente per i documenti che gli vengono emessi.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Aliquota ridotta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il cliente/fornitore è soggetto ad aliquota IVA ridotta. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione contratto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se vi è una gestione contrattuale con il cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Categoria di vendita\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è u +n campo di ricerca di 2 caratteri che accede lla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht48 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria a cui appartiene cliente/fornitore.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20007 #\cf12 \ATXht0 - 8 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10\sl0 \f2 \fs20 \cf9 Spese da addebitare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono le spese che andranno addebitate sulle fatture emesse.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 1\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 +\b0 \cf0 codice della spesa da addebitare.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 2\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 3\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Spesa 4\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come sopra.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht55 magazzini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino che sarà movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice deposito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei magazzini ed indica il codice d +ell’eventuale deposito nel quale è suddiviso il magazzino che sarà movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Codice listino\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht50 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino dal quale prelevare i prezzi da applicare per le vendite al cliente selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice sconto cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerc +a di 2 caratteri che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht51 sconti cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del tipo di sconto da applicare al cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico d +i 25 caratteri ed indica la descrizione dello sconto da applicare al cliente; Il formato di inserimento è uguale allo standard delle fatture (es. 12+5+3).\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Profilo sollecito\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 è un campo di 5 c +aratteri e indica il codice del profilo per il primo sollecito da spedire al cliente in caso di insoluto.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Numero solleciti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri e indica il numero massimo di solleciti da sped +ire al cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo estratto conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data dell’ultimo estratto conto inviato al cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo sollecito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che + indica la data dell’ultimo sollecito spedito al cliente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Titolo onorifico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht52 titoli onorifici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed ind +ica il codice titolo da assegnare al cliente/fornitore selezionato.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Raggruppamento ordine\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo in cui indicare il tipo di raggruppamento per gli ordini.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Priorità ordine\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica la priorità di evasione dell’ordine.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo evasione ordine\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica il tipo di evasione dell +’ordine.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo minimo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri e indica l’importo minimo per cui eseguire un ordine.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo massimo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratter +i e indica l’importo massimo per cui eseguire + +un ordine.\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090062 +[EPK] +[PT] +Cambi giornalieri +[EPT] +[KW3] +Cambi giornalieri;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +batbcam; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001batbval02240000000200004Tastiera01940000000200005Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +1:7; +[EBI] +[CS] +batbcam +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf1 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 \cf4 CAMBI GIORN +ALIERI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht4 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht5 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabell +a delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della valuta di cui indicare il cambio giornaliero.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica la data a cui si riferis +ce il cambio per la valuta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo disabilitato gestito direttamente dal programma che riporta la descrizione della valuta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il cambio giornaliero della valuta selezionata.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090009 +[EPK] +[PT] +Esercizi +[EPT] +[KW3] +Esercizi;Tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +batbesc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141006400000000702020005000000010mg140002240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000008CONTROLL.BMP020020000001TABELLE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010001001001016 +[EPG] + +[BI] +1:8; +[EBI] +[CS] +batbesc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 ESERCIZI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, indica il codice ident +ificativo dell’anno, di solito si usa il numero corrispondente all’anno, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXnt8 CONTROLL.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone che serve per controllare se gli esercizi contabili inseriti siano contigui, in caso contrario compare, nel campo \i Note\i0 della tabella che viene aperta, la scritta “***non contiguo ***”.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data + inizio esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data da cui far partire tutta la gestione contabile. Nel caso si inserisca una data non immediatamente successiva a quella dell’esercizio precedente, al momento della registrazione compare un avviso che ch +iede se procedere con la registrazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fine esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data di termine della gestione contabile. Nel caso si inserisca una data non immediatamente precedente a quella dell’esercizio successi +vo, al momento della registrazione compare un avviso che chiede se procedere con la registrazione.\par +\sb240\ATXpt10\sl0 \b \cf9 Data di scarico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui i dati relativi all’esercizio sono stato archiviati su disc +o.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Data chiusura esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui avverrà la chiusura dell’esercizio selezionato. Tale data verrà proposta come data del movimento durante la creazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 scritture di chiusura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data chiusura magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui avverrà la chiusura del magazzino per l’esercizio selezionato. Tale data verrà proposta come data del movimen +to durante la creazione delle scritture di \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 chiusura dei movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090010 +[EPK] +[PT] +Stampa tabelle ditta +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003200000000102120001000000002cg1100a02120001000000003cg1700a02120001000000004cg1200a02120001000000006bastcam02120000000000005ba3800a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000006itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017020000002ITEM.BMP017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +St_Tabelle_ditta +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +\sl0 \ATXnt6 itemo.bmp\ATXnt0 \b Stampa tabelle ditta\par +\li450 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht2 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht3 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht4 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl240 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 IVDirettiva CEE\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090011 +[EPK] +[PT] +Stampa registri +[EPT] +[KW3] +Stampa registri;Stampa tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +bastreg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002500000001001940000000200008Mouse02220000000000007bagn001a01940000000200009Mouse02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000008STAMPA.BMP017021000009FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001016 +[EPG] + +[BI] +2:1; +[EBI] +[CS] +bastreg +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA REGISTRI +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Stampa i registri dell’anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno + d’esercizio di cui si vuole stampare i \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt8 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella dei registri sul + supporto selezionato tramite l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt9 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente +.\par +\sl0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090012 +[EPK] +[PT] +Stampa piano dei conti +[EPT] +[KW3] +Stampa Piano dei conti;Stampa tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg1100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000001STAMPE.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001016 +[EPG] + +[BI] +2:2; +[EBI] +[CS] +cg1100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA PIANO DEI +CONTI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la dat +a che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo di stampa\par +\sb0\ATXpt0\sl240 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzione tra cui scegliere il tipo di stampa di effettuare e presenta le seguenti voci:\par +\li348\fi-228 \f2 •\f1 Completa per IV direttiva CEE\par +\f2 •\f1 Conti riclassificati per IV direttiva CEE\par +\f2 •\f1 Conti non collegati IV direttiva CEE\par +\f2 •\f1 Completa per analisi di bilancio\par +\f2 •\f1 Conti riclassificati per analisi + di bilancio\par +\f2 •\f1 Conti non collegati analisi di bilancio\par +\sb240\li0\fi0\sl0 \b \cf9 Salto pagina per cambio gruppo\par +\sb0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva il salto all’inizio della pagina successiva tutte le volte che vie +ne stampato un nuovo Gruppo.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090013 +[EPK] +[PT] +Stampa causali +[EPT] +[KW3] +Stampa causali;Stampa tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg1700a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200007Mouse0141002700000000802220000000000009bagn001a01940000000200010Mouse02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000008STAMPA.BMP017021000009FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001016 +[EPG] + +[BI] +2:3; +[EBI] +[CS] +cg1700a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CAUSALI +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di + stampa come intestazione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt8 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sul supporto selezionato t +ramite l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht9 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt9 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente.\par +\par +\sl0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090014 +[EPK] +[PT] +Stampa Clienti/Fornitori +[EPT] +[KW3] +Stampa Clienti/Fornitori;Stampa tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +cg1200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002800000000701410039000000003014100360000000100141003600000000102240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000008ELENCO.BMP021021000009RUBRICHE.BMP021021000010ETICHETT.BMP020021000011VENDITE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000012tastiera.bmp018021000013mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +010010001001001016 +[EPG] + +[BI] +2:4; +[EBI] +[CS] +cg1200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CLIENTI/FO +RNITORI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt12 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt13 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di + stampa come intestazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Oggetto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzioni che consente di scegliere se stampare solo i Clienti, solo i Fornitori o Entrambi, in quest’ultimo caso vengono stampati prima i Clienti poi + i Fornitori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzioni che consente di scegliere se l’elenco da stampare deve essere ordinato per Codice o per Ragione sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 da Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Cliente/Fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui iniziare la stampa, se vuoto significa dal primo; è accessibile se è stato attivato il pulsante Ordinamento-Codic +e.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica il codice dell’ultimo Cliente/Fornitore da stampare, se vuoto significa fino all’ultimo; è accessibile se è stato attivato il pulsante Ordinamento-Co +dice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 da Ragione Sociale/Nominativo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica la Ragione Sociale o il Nominativo del Cliente/Fornitore da cui iniziare la stampa, se vuoto significa dal primo; è accessib +ile se è stato attivato il pulsante Ragione Sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a Ragione Sociale/Nominativo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui si indica la Ragione Sociale o il Nominativo dell’ultimo Cliente/Fornitore da stampare, s +e vuoto significa fino all’ultimo; è accessibile se è stato attivato il pulsante Ragione Sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Solo movimentati\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente la stampa dei soli Clienti/Fornitori inclusi +in almeno un movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Prima nota.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \ATXul0 \cf9 \ATXht0 Righe interlinea\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il numero di righe vuote tra due linee di stampa. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 Consente di scegliere le informazioni da stampare nell’elenco.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt8 ELENCO.BMP\ATXnt0 \par +\sb0 questo bottone fa partire la stampa dei soli dati anagra +fici dell’archivio scelto.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt9 RUBRICHE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0 questo bottone consente di integrare le anagrafiche con i dati contabili e fiscali quali: Codice Fiscale, Partita IVA, conto di contropartita, Informa +zioni sull’allegato ecc.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt10 ETICHETT.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0 questo bottone attiva la stampa delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 etichette\ATXul0 \cf0 \ATXht0 con il solo indirizzo per la corrisponden +za.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt11 VENDITE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0 questo bottone attiva la stampa dei clienti/fornitori riportando tutte le informazioni necessarie per la gestione vendite (pagina da 5 a 8 dell’anagrafica cliente/fornitori) +.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090015 +[EPK] +[PT] +Stampa Clienti/Fornitori-Etichette +[EPT] +[MK3] +cg1200b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200008Mouse02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000008RESET.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +2:5; +[EBI] +[CS] +cg1200b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CLIENTI/FO +RNITORI-ETICHETTE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \b \cf9 Riga di inizio in etichetta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero della riga sull’etichett +a da cui iniziare la stampa (di default 2).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Colonna di inizio in etichetta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo spazio misurato in caratteri tra il bordo sinistro dell’etichetta e il primo carattere stampato, è il margine sinis +tro (di default 3).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. totali di righe etichetta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero totale di righe di cui si compone l’etichetta (standard 9).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. totali di colonne etichetta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero totale di caratteri che possono essere stampati su una riga (standard 40).\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 RESET.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0 nel caso in cui si siano personalizzate le misure dell’etichett +a, li riporta ai valori standard.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090073 +[EPK] +[PT] +Stampa cambi giornalieri +[EPT] +[KW3] +Stampa cambi giornalieri;Stampa tabelle ditta; +[EKW3] + +[MK3] +bastcam; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002900000000302120000000000004batbval02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +2:6; +[EBI] +[CS] +bastcam +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA CAMBI GIOR +NALIERI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Da valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui iniziare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica dalla prima valuta registrata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica la data della valuta da cui iniziare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica la prima data regist +rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica il codice della valuta con cui terminare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica l +’ultimo codice registrata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica la data della valuta con cui terminare l’intervallo di stampa dei cambi, se viene lascia +to vuoto indica l’ultima data registrata.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090016 +[EPK] +[PT] +Scelta contabilità +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000200000001701410039000000020014100440000000210141004600000003901410049000000038014100500000000250141005100000002601410020000000027014100530000000280141004500000002901410054000000030014100550000000310141005600000003302220002000000035index_sc0141000400000001801410022000000019014100880000000340141000300000003201410065000000037 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010006Prassi014100230000100010141006100001000201410057000010005 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000053PRASSI.BMP021008000022anagrafi.bmp018008000027cogei.bmp017021000028item.bmp017021000030item.bmp017021000032item.bmp017021000056ITEM.BMP017021000055ITEM.BMP017021000037item.bmp017021000038item.bmp017021000039item.bmp017021000040item.bmp017021000041item.bmp017021000042item.bmp017021000043item.bmp017021000044item.bmp017021000047item.bmp017021000051ITEM.BMP021021000052SCADENZI.BMP017021000025ivai.bmp019021000026manuti.bmp019020000049libroi.bmp021008000048tabellei.bmp020021000054INVRICI.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:3; +[EBI] +[CS] +Scelta_contab +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb240\sa240\sl240\ATXbrdr2088 \f1 \ATXht10006 \ATXnt53 PRASSI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 +\par +\pard\ATXts720\qc\sb0\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2430\fi-1710\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht17 \ATXnt22 {\object\objemb{\*\objdata +0105000002000000070000004d534472617700000000 +000000000080030000040050035003010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a616e6167726166692e626d702000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500 +000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f20 +00cc00000020002000000000002000200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff007070 +7777777000000000777777070ffb70707777777088888880777777070fff70707777777088888880777777070bff70707777777000000000777777070fff70707777777777777777777777070ffb70707777770000000000000000000000707077777708888888888888888888807070000000088888888880888888888070 +7777770808888888888888888888807077777088088888888888888888888070700008880888808000000000888880707000888708888888888888888888807070088877088888888888888888888070708887780888888000000000888880707088778808888880fffffff0888880707087788808888880fffffff0888880 +70700788800888888000000000888880707008880f088888888888888888888070708880fb08888888888888888888807070880fbf000000000000000000000f707080fbfbfbfbfbfbfb0bfbfbfb00fb70700fbfbfbfbfbfbfbfb00000000fff70700bfb0000000000fbfbfbfbf00fff7070000fbfbfbfb0000fbfbfbf070f +ff70700000fbfbfb000000000000070ffb70700000000000000000000000070fff70700000000000000000000000070bff70777777777777777777777777770fff70777777777777777777777777770ffb70000000000000000000000000000ffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffff +ffff040000002701ffff03000000000001050000050000000d0000004d45544146494c45504943540050030000b0fcffff820300000400500350032e6e010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a616e6167726166692e626d702000 +050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff0000 +0000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc00000020002000000000002000200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000 +800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff0070707777777000000000777777070ffb70707777777088888880777777070fff70707777777088888880777777070bff70707777777000000000777777070fff70707777777777777777777777070ffb707077 +77770000000000000000000000707077777708888888888888888888807070000000088888888880888888888070777777080888888888888888888880707777708808888888888888888888807070000888088880800000000088888070700088870888888888888888888880707008887708888888888888888888807070 +8887780888888000000000888880707088778808888880fffffff0888880707087788808888880fffffff088888070700788800888888000000000888880707008880f088888888888888888888070708880fb08888888888888888888807070880fbf000000000000000000000f707080fbfbfbfbfbfbfb0bfbfbfb00fb70 +700fbfbfbfbfbfbfbfb00000000fff70700bfb0000000000fbfbfbfbf00fff7070000fbfbfbfb0000fbfbfbf070fff70700000fbfbfb000000000000070ffb70700000000000000000000000070fff70700000000000000000000000070bff70777777777777777777777777770fff70777777777777777777777777770ffb +70000000000000000000000000000ffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff030000000000 +}{\result }}\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerc +ialista\par +\li3060\fi-2340\sl240 \ATXnt27 {\object\objemb{\*\objdata +0105000002000000070000004d534472617700000000000000000080030000040050035003010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a63 +6f6765692e626d702020202000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080 +800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc000000200020000000000020002000000000002800000020000000200000000100040000000000000000000000000000000000100000000000000000000000000080 +00008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fffbf777777777777777777777777777ffff0000000000000000000000000007ffff0ffffffffffffffff88888888807f7770fffffffffffff8800000000080700000fffffff +fffff0003bbbbbbb080708880ffffffffffff08f3bbbbbbb080708880ffffffffffff08f33333333080708000ffffffffffff08ff8888888880708880ffffffffffff08800000000080708880ffffffffffff0003bbbbbbb080708000ff888888888f08f3bbbbbbb080708880f0000000008808f33333333080708880f3bbb +bbbb00008ff8888888880708000f3bbbbbbb08f08800000000080708880f333333330ff0003bbbbbbb080708880fffffffffffffff3bbbbbbb080708000fffffffffffffff333333330f0708880fffffffffffffffffffffffff0708880fffffffffffffffffffffffff070800000000000000000000000000000f08888888 +0ffffccccc4fffffff07fffb088888880fffffffffffffffff07ffff080000080fffffff55555555ff07ffff088888880fffffffddddddd5ff07ffff088888880fffffffffffffffff07fffb080000880ff5555555ffffffff07ffff088888880ffdddddd5ffffffff07fbff088888880fffffffffffffffff07ffff088888 +880fffffffffffffffff07fffb000000000000000000000000000ffffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff03000000000001050000050000000d0000004d45544146494c45504943540050030000b0fcffff82030000040050035003ce41010009000003bd +01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a636f6765692e626d702020202000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff00050000000902000000000400000007010300040000000401 +0d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc0000002000200000000000200020000000000028 +0000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fffbf777777777777777777777777777ffff000000000000 +0000000000000007ffff0ffffffffffffffff88888888807f7770fffffffffffff8800000000080700000ffffffffffff0003bbbbbbb080708880ffffffffffff08f3bbbbbbb080708880ffffffffffff08f33333333080708000ffffffffffff08ff8888888880708880ffffffffffff08800000000080708880fffffffff +fff0003bbbbbbb080708000ff888888888f08f3bbbbbbb080708880f0000000008808f33333333080708880f3bbbbbbb00008ff8888888880708000f3bbbbbbb08f08800000000080708880f333333330ff0003bbbbbbb080708880fffffffffffffff3bbbbbbb080708000fffffffffffffff333333330f0708880fffffff +ffffffffffffffffff0708880fffffffffffffffffffffffff070800000000000000000000000000000f088888880ffffccccc4fffffff07fffb088888880fffffffffffffffff07ffff080000080fffffff55555555ff07ffff088888880fffffffddddddd5ff07ffff088888880fffffffffffffffff07fffb080000880f +f5555555ffffffff07ffff088888880ffdddddd5ffffffff07fbff088888880fffffffffffffffff07ffff088888880fffffffffffffffff07fffb000000000000000000000000000ffffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff030000000000 +}{\result +}}\ATXnt0 \b Scelta contabilità\b0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt28 item.bmp\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle ditta\par +\sl0 \ATXul0 \ATXht20 \ATXnt30 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Prima nota\par +\ATXul0 \ATXht21 \ATXnt32 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione movimenti provvisori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl240 \cf2 \ATXht39 \ATXnt56 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione mastrini\par +\ATXul0 \ATXht38 \ATXnt55 I +TEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lista movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht25 \ATXnt37 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Lista fatture per clienti/fornitori\par +\ATXul0 \ATXht26 \ATXnt38 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa mastrini\par +\ATXul0 \ATXht27 \ATXnt39 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa riepiloghi\par +\ATXul0 \ATXht28 \ATXnt40 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione saldi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht29 \ATXnt41 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Ricalcolo saldi\par +\ATXul0 \ATXht30 \ATXnt42 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Bilancio\par +\ATXul0 \ATXht31 \ATXnt43 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Bilancio IV Direttiva CEE\par +\ATXul0 \ATXht33 \ATXnt44 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Giornale\par +\ATXul0 \ATXht10002 \ATXnt47 item.bmp\ATXnt0 \ATXul3074 Operazioni inizio/fine esercizio\par +\ATXul0 \ATXht10005 \ATXnt51 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Servizio\par +\li2340\fi-1620 \ATXul0 \ATXht35 \ATXnt52 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incas +si e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1710\fi-990\sl0 \cf2 \ATXht18 \ATXnt25 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li2970\fi-2250\sl240 \cf2 \ATXht19 \ATXnt26 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro\par +\li3150\fi-2430 \cf2 \ATXht34 \ATXnt49 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\li2970\fi-2250\sl0 \cf2 \ATXht32 \ATXnt48 {\object\objemb{\*\objdata +0105000002000000070000004d5344726177000000000000000000800300000400500350 +03010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a746162656c6c65692e626d702000050000000b0200000000050000000c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff0005000000090200000000040000000701 +03000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc000000200020000000000020 +00200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fff7777777777777777777777777fffb +ff00000000000000000000000007ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fbffff0fffffff7fffffff7fffffff07ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fffbff07777777777770777777777707fffffb0fffffff7fffff007fffffff07ffffff0fffffff7fffff0b008fffff07ffffff0fffffff7ffffff07708ffff07ff +fbff0777777777777770bb70777707ffffff000000000000088f0fb708ff07fbfff0666666666666608f70fb708f07fffff0e00600600600608f7f0fb70800fffbf0ee06e06e06e060777770fb70070ffff0e66666666666608f7fff0f080700fff0e00600600600608f7ffff0fb70000ff0ee06e06e06e0608f7fffff0fb7 +000bf0e66666666666607777777770fb700ff0e00600600600608f7fffffff0fb70ff0ee06e06e06e0608f7fffffff00f00ff0e66666666666608f7fffffff0700f0f0e0060060060060777777777707ff0ff0ee06e06e06e0608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff +07fffbf0e08ffffffff06000000000000ffffff0e08888888880607ffffbfffffffbfff0e00000000000607ffffffffffffffff0eeeeeeeeeeee60fffbfffbfffbfffbff0000000000000ffffffffffffffffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff03000000 +000001050000050000000d0000004d45544146494c45504943540050030000b0fcffff82030000040050035003066e010009000003bd01000001004201000000001800000026060f002700484d416c69676e3a4320436f6c6f72733a342046696c653a746162656c6c65692e626d702000050000000b020000000005000000 +0c0220002000030000001e000400000003010800050000000102ffffff000500000009020000000004000000070103000400000004010d00040000000201020025000000f700000310000000000080000000008000008080000000008000800080000080800080808000c0c0c000ff00000000ff0000ffff00000000ff00ff +00ff0000ffff00ffffff00040000003402000003000000350042010000430f2000cc00000020002000000000002000200000000000280000002000000020000000010004000000000000000000000000000000000010000000000000000000000000008000008000000080800080000000800080008080000080808000c0c0 +c0000000ff0000ff000000ffff00ff000000ff00ff00ffff0000ffffff00fff7777777777777777777777777fffbff00000000000000000000000007ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fbffff0fffffff7fffffff7fffffff07ffffff0fffffff7fffffff7fffffff07fffbff07777777777770777777777707fffffb +0fffffff7fffff007fffffff07ffffff0fffffff7fffff0b008fffff07ffffff0fffffff7ffffff07708ffff07fffbff0777777777777770bb70777707ffffff000000000000088f0fb708ff07fbfff0666666666666608f70fb708f07fffff0e00600600600608f7f0fb70800fffbf0ee06e06e06e060777770fb70070fff +f0e66666666666608f7fff0f080700fff0e00600600600608f7ffff0fb70000ff0ee06e06e06e0608f7fffff0fb7000bf0e66666666666607777777770fb700ff0e00600600600608f7fffffff0fb70ff0ee06e06e06e0608f7fffffff00f00ff0e66666666666608f7fffffff0700f0f0e0060060060060777777777707ff +0ff0ee06e06e06e0608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff07fffff0e66666666666608f7fffffff07fffbf0e08ffffffff06000000000000ffffff0e08888888880607ffffbfffffffbfff0e00000000000607ffffffffffffffff0eeeeeeeeeeee60fffbfffbfffbfffbff0000000000000fffffffffffff +fffffbfffffffbfffffffbfffffffbffffffffffffffffffffffffffffffffffffff040000002701ffff030000000000 +}{\result }}\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht37 \ATXnt54 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090033 +[EPK] +[PT] +Prima nota +[EPT] +[KW3] +Prima nota; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002700000000201940000000200017Mouse01940000000200003Mouse014100220000000040141004000000000501410041000000006014100420000000100141004300000000802240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000008NUOVO.BMP017020000001coge.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010001001001016 +[EPG] + +[BI] +4:1; +[EBI] +[CS] +cg2100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 PRIMA NOTA\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht18 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un +a campo di ricerca, accede all’archivio dei movimenti inseriti in fase di modifica, è numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'esercizio contabile.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute +per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par +\li240\fi-240 \f2 •\f1 date successive a quelle di sistema,\par +\f2 •\f1 anteriori alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul + giornale,\par +\f2 •\f1 superiori alla data di fine esercizio della ditta, \par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Data di competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi ve +rranno registrati sui mastri e andranno a far parte del bilancio di competenza dell’anno indicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno Iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data dell’operazione\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programm +a, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 divisa in due campi di ricerca: codice e descrizione: sono gli identificativi della causale corrispondente al tipo di movimento che si in +tende inserire; i codici non presenti nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sono segnalati e non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente; la scelta della causale determina la topologia della mascher +a successiva.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht17 \ATXnt8 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 la scelta del bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 nuovo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 determina una registrazione senza causale, di tipo contabile. +\par +La posizione iniziale del cursore in questa maschera può essere sulla \i causale\i0 o sulla \i data operazione\i0 in dipendenza all’opzione presente nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par + \par +A seconda della + causale inserita la seconda pagina assume forme diversa per l a gestione del movimento, precisamente è possibile avere:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Registrazione contabile\par +\ATXht6 Registrazione IVA e contabile\par +\ATXht10 Registrazione con clien +ti/fornitori occasionali\par +\ATXht8 Registrazione con incasso/pagamento immediato\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090034 +[EPK] +[PT] +Registrazione contabile +[EPT] +[KW3] +Prima nota;Registrazione contabile; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000015batbesc01410027000000016014100910000000280141002700000001702120000000000002batbdpn02120000000000018batbval0141002900000001902250040000000022cg2100b102120002000000023cg2100p02120000000000020batbdpn014100260000000050141002700000002101410028000000006014100260000000070141002800000000802120002000000025cg2100p02120002000000026cg2100p0141002800000002402240000000200029Tastiera01940000000200030Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320002cg2100b101320003cg2100b2 +[EMT] + +[N2] +020021000009PARTITE.BMP017020000001coge.bmp020421000008cg2100b.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002009020010017011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +4:2; +[EBI] +[CS] +cg2100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 REGISTRAZIONE CONTA +BILE\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt8 cg2100b.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht29 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht30 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f3\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone que +lla di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par +\li276\fi-276 \f3 •\f2 date successive a quelle di sistema,\par +\f3 •\f2 date anterio +ri alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par +• date superiori alla data di fine esercizio della ditta.\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Operazione n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca, accede all’archivio + dei movimenti inseriti in fase di modifica, è numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'\ATXul1026 \cf2 \ATXht15 esercizio contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno a far parte del bilancio di competenza dell’anno i +ndicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito + dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la stessa eventualmente inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di causale).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento provvisorio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento è un movimento reg +olamentare (normale) o non definitivo (provvisorio\b \b0 cancellabili\b \b0 o\b \b0 non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dalla relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simula +zioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede ad eliminare automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato il saldaconto tale campo viene disabilitato e posto come non provvisorio in quanto non è possibile generare \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da un movimento non definitivo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di codumento che ha generato la scrittura +di prima e viene ricavato dalla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data del documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data riportata sul documento può essere un campo obbligatori +o in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento oggetto della regi +strazione, se la causale utilizzata è definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numer +o può comunque essere modificato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella +delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Voci per saldaconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono dei campi per la gestione del saldaconto\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, che apre la tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il tipo di valuta +da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data alla quale è stato rilevato il cambio per la valuta indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso la c +ausale abbia abilitata la gestione in valuta, gestito direttamente dal programma ed indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data della registrazione del movimento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Totale documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il totale del documento che ha generato la registrazione\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Totale in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato automaticamente dal programma, at +tivo nel caso si inserisca un valore bùnel campo cambio, che riporta il totale del documento convertito nella valuta indicata nel campo precedente. Il valore proposto può anche essere modificato dall’utente.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Residuo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che compare solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica la differenza tra +gli importi gestiti nelle righe (es. importi pagamenti) ed il totale del documento inserito nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che compar +e solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica il tipo di riga da generare nel foglio-righe-colonne; le scelte possibili sono una riga di saldaconto (\b Saldaconto\b0 ) con maschere collegate annesse (es. pagamento di una \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ), una riga di spese (\b Spese\b0 ) oppure una riga normale di giroconto o altro (\b Normale\b0 ).\par +\par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta la descrizione delle righe del movimento\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione per la riga.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Conto Principale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la identificazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 principale della riga. Nel caso vi siano errori nella creazione delle righe vengono segnalati tramite f +inestre di dialogo oppure nella barra di stato a fondo pagina.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dare\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secondo la \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto \cf12 F8\cf0 viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Avere\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto \cf12 F8\cf0 viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si + sta movimentando.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modific +ato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione ripor +tata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione verrà inserita la ragione sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la identificazione dell’eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di contropartita della riga\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u +n casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro di contr +opartita movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al + codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga giornale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga corrispondente sul libor giornale\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo della riga di p +rima nota.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht25 \ATXnt9 PARTITE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone attivo solamente nel caso di gestione saldaconto e permette di accedere alla maschera collegata al presente foglio-righe-c +olonne per la gestione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che fanno riferimento al presente \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090035 +[EPK] +[PT] +Registrazione IVA e contabile +[EPT] +[KW3] +Prima nota;Registrazione IVA e contabile; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410027000000048014100270000000170141004400000002501410091000000047014100280000000260141004200000002702120000000000028batbcpg0141002400000003002120000000000031batbcpg02120000000000029batbval0141002900000003202120000000000006batbiva014100070000000190141002400000003302120000000000021batbval02120000000000007batbiva01410026000000008014100280000000090141002600000001001410028000000011014100260000000120141002800020001302120000000000034batbcpg02120000000000035batbval0141002900000003602120000000000037batbban02120003000000051ef0100a02120000000000038batbban02120006000000039pr0500a02120000000000044ba3700a02250041000000045cg2100c102120000000000040batbval02120000000000041batbclr02120000000000042batbban02120003000000052ef0100a02120000000000043batbban02240000000200049Tastiera01940000000200050Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320001cg2100c101320003cg2100c201320004cg2100c3 +[EMT] + +[N2] +018021000010RESET.BMP017021000009COGE.BMP020420000003cg2100c.shg021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003009070010021011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +4:3; +[EBI] +[CS] +cg2100c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt9 COGE.BMP\ATXnt0 REGISTRAZIONE IVA E + CONTABILE\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg2100c.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht49 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht50 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque può essere modificata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno Iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IV +A è preso dalla \i data operazione\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque può essere modificata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma ed indica il codice del registro IVA su cui + verrà stampato il movimento; viene aggiornato automaticamente riportato il valore dell’omonimo campo della \ATXul1026 \cf2 \ATXht48 causale contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la st +essa inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di documento).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data riportata sul documento può essere un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Tipo documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è gestito direttamente dal programma e il contenuto è stabilito dalla causale scelta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento oggetto della registra +zione, se la causale utilizzata è definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numero pu +ò comunque essere modificato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento di sola IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che disattiva la finestra contabile della seconda pagina.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimento provvisorio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento è un movimento regolamentare (normale) oppure non definitivo (provvisorio cancellabili o non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dal +la relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simulazioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede a \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 gestire\ATXul0 \cf0 \ATXht0 automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato +la gestione saldaconto questo campo viene posto automaticamente a non provvisorio e disabilitato in quanto le altre opzioni non sono compatibili con la creazione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht47 nuove partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 +Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella delle descrizioni aggiuntive, se manca può essere aggiunto dir +ettamente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Protocollo IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di cinque cifre, il programma propone una numerazione automatica sulla base del numero di protocollo precedente che può in ogni caso essere variato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riepilogo fino al n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi, l’utilizzo di questo campo è destinato agli utenti che numerano col protocollo IVA i documenti che fanno parte di + un documento riepilogativo, ovviamente tale campo non viene utilizzato se si fa uso di un solo numero di protocollo IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente o Fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di due campi di ricerca: codice e ragione socia +le, indica il cliente o il fornitore (in relazione ad una causale di vendita o di acquisto) coinvolto nella registrazione, è una campo obbligatorio e i dati devono essere tra quelli degli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente. Nel caso si tratti di un cliente o fornitore occasionale compare la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht27 clienti/fornitori occasionali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C.F.\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice fiscale del Cliente o Fornitore scelto, la ricerca del Cliente o del Fornitore può essere anche da questo campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di rice +rca che indica la partita IVA del Cliente o Fornitore scelto, la ricerca del Cliente o del Fornitore può essere anche da questo campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato CEE o +Italia/extra CEE\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore Scelto, è riportata in automatico se presente nelle rispetti +ve anagrafica, può essere inserita solo però se già presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente, è utilizzato nella gestione del saldaconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca presente nel caso sia prevista la gestione del saldaconto per la ditta corrente, nel caso sia stata attivata la gestione in valuta nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht30 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e che la \ATXul1026 \cf2 \ATXht31 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indicata preveda un movimento in valuta. Apre la tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht29 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del + movimento di prima nota.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca, presente nel caso sia attiva la valuta, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht32 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed i +ndica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di 15 caratteri, presente nel caso sia attiva la valuta, gestita direttamente dal programma ed indica il cambio al q +uale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (riten +ute d’acconto, sociali, ENASARCO, ecc.).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che indica il codice relativo all’aliquota da applicare, va scelto un codice tra quelli presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere + aggiunto direttamente; va indicato solo se è prevista per la registrazione una sola aliquota, nel caso di fattura con più codici IVA, bisogna suddividere gli importi in corrispondenza delle varie aliquote.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ritenute fiscali +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale delle ritenute fiscali presenti sulla fattura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ritenute sociali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale delle ritenute sociali pre +senti sulla fattura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data 74/ter\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data attivo nel caso la ditta sia una agenzia di viaggio ed in cui viene inserita la data richiesta dall’articolo 74 ter per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 liq +uidazione IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rif. partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, in caso di gestione automatica del saldaconto (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht33 parametri d +itta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ) sono proposti automaticamente prendendo l’anno della data del documento ed il numero documento che ha generato il movimento, in ogni caso si possono modificare. Per quanto riguarda la registrazione delle note di accredito, il r +iferimento partita è quello della fattura a cui la nota credito si riferisce, ciò consente la ricostruzione di tutti i movimenti relativi ad una determinata partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta intracom.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ric +erca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il codice della valuta intracomunitaria da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio intracom.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica l’import del cambio della valuta intracomunitaria da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Corrispettivo Lire\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il corrispettivo della fattura, in lire italiane, nel caso si tratti di una operazione intracomun +itaria.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Corrispettivo valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il corrispettivo della fattura in valuta estera (indicata nel campo \i valuta intrac +omunitaria\i0 ) caso si tratti di una operazione intracomunitaria.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Il primo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta il movimento + dal punto di vista IVA. In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riepiloga le caratteristiche IVA della riga attiva\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u +n campo di ricerca, riporta il codice dell’aliquota IVA immessa nel campo \i Codice Iva\i0 della prima pagina, se le aliquote sono più di una vanno riportate una sotto l’altra a fianco dei rispettivi imponibili, il codice deve essere presente nella tabe +lla dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Detraibilità\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere tra il codice corrispo +ndente al normale regime (cella vuota) e quelli corrispondenti all’indetraibilità o alla ventilazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Imponibile\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico e riporta il valore complessivo dell’imponibile se l’a +liquota IVA è una sola, altrimenti, manualmente, vanno riportati uno sotto l’altro i vari imponibili relativi alle diverse aliquote.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Imposta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico calcolato automaticamente d +al programma nel momento in cui si passa dalla colonna \i IVA\i0 a \i Imposta\i0 , qualora l’imposta riportata sul documento sia diversa da quella calcolata è sempre possibile digitare quella indicata. É possibile effettuare lo scorporo automatico dell’ +IVA una volta inseriti i campi \i Imponibile\i0 ed \i IVA\i0 premendo il tasto \cf12 F8\cf0 ; tale funzione è attivabile solamente quando il presente campo è vuoto in modo di evitare di effettuare più di uno scorporo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il gruppo che mi identifica il conto del \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 movimentato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che riporta s +u questa colonna l’indicatore del campo \i Tipo spesa ricavo\i0 imputato a quel conto nel Piano dei conti, esso consente il collegamento con la dichiarazione IVA 11; nel caso in cui all'interno di una stessa fattura vi siano voci che influenzano diversa +mente la denuncia IVA è necessario modificare i conti a cui l'imponibile è attribuito.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro movimentato, può essere modificato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modifi +cato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par +\par +Il secondo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta il movimento dal punto di vista contabile (ciò che vine riportao sul libro giornale). In esso compaiono i cam +pi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione aggiuntiva per la riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto Principale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che + contiene la identificazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 principale della riga\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dare\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secon +do la causale specificata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Avere\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Grupp +o del mastro movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoco +nto. Nel caso si tratta di conto \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene la + identificazione dell’eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di contropartita della riga\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato +della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Gruppo del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice del Sottoconto del mastro di contr +opartita movimentato, può essere modificato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di co +nto \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale.\par +\ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 +\b0 \cf0 La terza pagina premette di gestire lo scadenzario ed è attivabile solamente nel caso vi siano le condizione per la gestione del saldaconto. \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imponibili\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal prog +ramma ed indica il totale degli importi imponibili risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte ri +sultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Spese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Opzioni ricalcolo rate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. + Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht34 condizione di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata per il presente movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gest +ito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pagamento applicata per il presente movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prima rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il ti +po di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso dall’omonimo campo delle condizione di pagamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese commerciale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il calcolo d +elle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commerciale, cioè ogni mese di 30 giorni.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricalcolo automatico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo auto +matico delle rate per la partita corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo, attivo nel caso si a selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corre +nte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht35 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita nella prima pagina del movimento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data e l’importo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht36 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 applicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht37 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht51 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per le condizioni + di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie +per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht38 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice A +BI della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il cod +ice CAB e la descrizione della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Agente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht39 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt10 RESET.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 risistema le descrizioni delle rate + riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht44 pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 definita nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht45 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e di conseguenza ricalcolando gli impor +ti ed il numero delle rate stesse.\par +\par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta la descrizione delle rate da creare, in esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data + di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo automatico delle rate ed indica la percentuale di + importo da assegnare alla rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento da effettuare per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo v +aluta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento, nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht40 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indicata, da effettuare per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabell +a delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht41 ulteriori classificazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ge +stito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo \i tipo pagamento\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella dell +a \ATXul1026 \cf2 \ATXht42 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht52 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Ns. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tal +e forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht43 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente per ricevu +te bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d +’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non cancellabile\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata + non è cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuoni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bloccata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Note\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente. +\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090036 +[EPK] +[PT] +Clienti/Fornitori occasionali +[EPT] +[KW3] +Clienti/Fornitori occasionali;Prima nota; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100o; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002800000000202120000000000003batbsta02120000000000004ba4100a02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010010011001001001016 +[EPG] + +[BI] +4:4; +[EBI] +[CS] +cg2100o +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 CLIENTI/FORNITORI O +CCASIONALI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice Fiscale/Partita IVA/Codice progressivo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ric +erca di 16 caratteri e indica il codice da attribuire al \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 occasionale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri e indica la r +agione sociale del cliente/fornitore occasionale, è un campo obbligatorio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati residenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene i dati di residenza del cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri per l’indirizzo del cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri per il numero civico dell’indiriz +zo del cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri per il codice dello stato in cui risiede il cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 4 caratteri per il codice del comune in cui risiede il cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri per il c +odice di avviamento postale del comune di residenza del cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri per la denominazione del comune in cui risiede il + cliente/fornitore occasionale\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati di nascita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che contiene i dati di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indi +ca la data di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri e indica il codice dello \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 stato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di nascita d +el cliente/fornitore occasionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 4 caratteri e indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di nascita del cliente/fornitore oc +casionale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri e indica la denominazione del comune di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \fs24 +\par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \fs20 Tale maschera viene anche attivata nel casi si intendano modificare i dati del cliente occasionale mediante il bottone \cf12 Dati anagrafici\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090037 +[EPK] +[PT] +Incassi pagamenti immediati +[EPT] +[KW3] +Incassi e pagamenti immediati;Prima nota; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100i; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002600000000102240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +011010001001001016 +[EPG] + +[BI] +4:5; +[EBI] +[CS] +cg2100i +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 INCASSI E PAGAMENTI + IMMEDIATI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data dell'operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 i +ndica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi s +i tenga presente che il programma non accetta:\par +\li240\fi-240 \f2 •\f1 date successive a quelle di sistema,\par +\f2 •\f1 anteriori alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par +\f2 •\f1 superiori alla data di fine eser +cizio della ditta, \par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Data di competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno e andranno a far p +arte del bilancio di competenza dell’anno indicato (il precedente), è utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data del documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data riportata sul documento e viene proposta in automatico la data +del documento che ha generato il movimento di incasso o pagamento immediato. É un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento oggetto della registrazione, viene proposto in automatico il numero del documento che ha generato il movimento di incasso o pagamento immediato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 De +scrizione documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione da dare al documento che ha generato l’incasso o il pagamento immediato (es. estremi assegno).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga 1\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è composto di 5 campi e mi indica il tipo di \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e l’importo da inserire nel movimento di incasso o pagamento immediato; tali campi sono già precompilati a seconda della registrazione precedente (movimento co +n causale di incasso immediato), ma possono essere modificati. I campi presenti sono:\par +\li240\fi-240 \f2 •\f1 Sezione: è un casella di riepilogo che indica la sezione dell’importo della prima riga,\par +\f2 •\f1 Importo: indica l’importo della prim +a riga,\par +\f2 •\f1 Tipo: Indica il tipo di conto della prima riga (Conto normale, Clienti o Fornitori),\par +\f2 •\f1 Gruppo: è il codice del gruppo del conto di prima riga,\par +\f2 •\f1 Conto: è il codice del conto della prima riga\par +\f2 •\f1 + Sottoconto: è il codice del conto della prima riga (in caso di clienti o fornitori è il codice dell’anagrafica).\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Riga 2\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente (senza la possibilità di modificare il tipo del cont +o).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga 3\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga 4\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente\par +\fs24 \par +\fs20 Nel caso la causale movimentata durante un registrazione IVA e con +tabile preveda un incasso o pagamento immediato al momento della registrazione viene presentata una maschera per la compilazione del movimento di incasso correlato al documento appena inserito. La maschera che compare è la seguente:\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090038 +[EPK] +[PT] +Gestione movimenti provvisori +[EPT] +[KW3] +Gestione movimenti provvisori; +[EKW3] + +[MK3] +cg2200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100390000000040141002700000000501940000000200009Mouse01940000000200010Mouse01940000000200011Mouse02240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000008CONFERMA.BMP020021000009ELIMINA.BMP017021000010FINE.BMP017020000001coge.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010006011001001001016 +[EPG] + +[BI] +7:3; +[EBI] +[CS] +cg2200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 GESTIONE MOVIMENTI +PROVVISORI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +Si segnala che per tutte le stampe contabili previste esiste sempre l’opzione per includere tali moviment +i dalla stampa stessa e di conseguenza negli eventuali calcoli che vengono effettuati\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data/causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate del movimento da cui iniziare la gestione dei movimenti provvisori.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data di inizio sequenza di gestione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Operazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica il numero della prima operazione da gestire.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che non generano movimenti IVA ed indica la causale di inizio gestione dei moviemnti provvisori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data/causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate del movimento a cui terminare la gestione dei movi +menti provvisori.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla prima nota ed indica la data di fine sequenza di gestione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Operazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è + un campo gestito dal programma e indica il numero dell’ultima operazione da gestire.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulle causali contabili che non generano movimenti IVA ed indica la caus +ale di fine gestione dei moviemnti provvisori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt8 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di confermare i movimenti provvisori selezionati facendoli diventare parte integrante dell +a prima nota.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt9 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di eliminare dalla prima nota le scritture selezionate nell’intervallo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht11 \ATXnt10 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 esce dalla gestione dei moviementi provvisori senza fare ulteriori operazioni. + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090039 +[EPK] +[PT] +Ricalcolo saldi +[EPT] +[KW3] +Ricalcolo saldi; +[EKW3] + +[MK3] +cg4100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003000000000402240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +001010001001001016 +[EPG] + +[BI] +6:1; +[EBI] +[CS] +cg4100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 RICALCOLO SALDI +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno d’esercizio di cui si vuole effettuare il ricalcolo dei saldi. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090103 +[EPK] +[PT] +Visualizzazione mastrini +[EPT] +[KW3] +Visualizzazione mastrini; +[EKW3] + +[MK3] +cg3600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a01410026000000004014100280000000050141003000000000601410027000000007014100470000000100141004700000001101940000000100008Mouse01940000000100009Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005RICERCA.BMP017021000006FINE.BMP017020000001coge.bmp021021000002tastiera.bmp018021000003mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010010011001001001016 +[EPG] + +[BI] +5:3; +[EBI] +[CS] +cg3600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONEMAS +TRINI \par +\qr\sa30\ATXpt16\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Ditta corrente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che ripo +rta codice e descrizione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata e di cui si intende visualizzare il mastrino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto del mastrino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vengono riepilogate le c +oordinate del mastrino da visualizzare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si tratta di un mastrino contenente un conto (\b Conto\b0 ), un’anagrafica cliente (\b Cliente\b0 ) opp +ure una anagrafica fornitore (\b Fornitore\b0 )\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descriz +ione del gruppo di appartenenza del mastrino da visualizzare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di appartenenza d +el mastrino da visualizzare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del sottoconto del mastrino da visualizzare. Nel caso si tratti di un ma +strino cliente o fornitore accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la ragione sociale dell’anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Periodo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vie +ne riportato il periodo da considerare nella visualizzazione della movimentazione del mastrino.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 esercizi contabi +li\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui visualizzare la movimentazione del mastrino selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di inizio del perio +do di visualizzazione. Di default viene riportata la data di inizio dell’esercizio selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di termine del periodo di visualizzazione. Di d +efault viene riportata la data di fine dell’esercizio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 viene indicato l’intervallo di causali da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Da causale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della casuale contabili di inizio int +ervallo da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A causale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle causali contabili ed indica il codice e la d +escrizione della casuale contabili di inizio intervallo da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 confe +rma i dati inseriti e passa alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 maschera successiva\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui sono contenuti i dati cercati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt5 RICERCA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre la ma +schera di ricerca sull’archivio del piano dei conti, nel caso di conto, oppure sull’anagrafica clienti/fornitori per selezionare il codice del mastrino da visualizzare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090104 +[EPK] +[PT] +Collegamento mastrini - prima nota +[EPT] +[KW3] +Collegamento mastrini - prima nota;Visualizzazione mastrini; +[EKW3] + +[MK3] +cg3600b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100460000000030141003900010000501410039000000007014100460000000060141004600000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000004COLLEGA.BMP020021000005ANNULLA.BMP017020000001coge.bmp021021000002tastiera.bmp018021000003mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +010010001001001016 +[EPG] + +[BI] +5:4; +[EBI] +[CS] +cg3600b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONEMAS +TRINI \par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l +a codifica e la descrizione del conto selezionato nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice de +ll’esercizio di cui visualizzare la movimentazione del mastrino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data di inizio del periodo di visualizzazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data di termine del periodo di visualizzazione.\par + \par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta la descrizione dei movimenti di pr +ima nota che hanno modificato il mastrino selezionato. A differenza degli altri fogli-righe-colonne non sono associate maschere, ma un eventuale selezione di una riga la esploderà visualizzando gli altri conti coinvolti nel movimento\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Progr. precedenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il progressivo dare ed il progressivo avere del conto nel periodo precedente + a quello selezionato nella maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tot. riga corrente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il tot +ale dare ed il totale avere del conto fino alla riga selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tot. periodo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezi +one, il totale dare ed il totale avere del periodo selezionato per il conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tot. attuali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con +la sua sezione, il totale dare ed il totale avere del conto aggiornato alla data attuale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 COLLEGA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di attuare il collegamento con il movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relativo alla riga selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090105 +[EPK] +[PT] +Colori righe di prima nota +[EPT] +[KW3] +Colori righe di prima nota; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100k; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410046000000002 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000002SFONDO.BMP018021000003TESTO.BMP021021000004CONFERMA.BMP018021000001MANUT.BMP +[EN2] + +[PG] +004010001001 +[EPG] + +[BI] +5:5; +[EBI] +[CS] +cg2100k +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 COLORIRIGHEDIPRIMANOTA\par +\ql\ATXpt0\sl240 + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta il tipo +della riga di prima nota da modificare nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 visualizzazione mastrini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt2 SFONDO.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre la maschera standard per la modifica dei co +lori di Windows ed indica il colore da assegnare allo sfondo del tipo di riga selezionata. Il colore attualmente selezionato e riportato nel rettangolo sopra il bottone stesso.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt3 TESTO.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre la maschera standard per la modifica dei colori di Windows ed indica il colore da assegnare al testo del tipo di riga selezionata. Il colore attualmente selezionato e riportato nel rettangolo sopra il bottone stesso.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Bottone \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti e ritorna alla maschera precedente.\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090040 +[EPK] +[PT] +Lista movimenti +[EPT] +[KW3] +Lista movimenti; +[EKW3] + +[MK3] +cg3100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410030000000005014100410000000120141004000000000201410039000000006014100270000000070141002500000000802240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +016010006011001001001016 +[EPG] + +[BI] +5:1; +[EBI] +[CS] +cg3100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 LISTA MOVIMENTI +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht13 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene eseguita la stampa e co +mparirà nel listato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\fs24 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 , \fs20 è attivo nel caso di stampa per data ed ind +ica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fare la lista dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di creare un filtro per i movimenti da stampare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lista movimenti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 lista tutti i movimenti (sia quelli \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che quelli di \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Prima Nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ) dell’anno selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lista movimenti di + sola prima nota\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 lista solamente i movimenti di Prima Nota evitando che vengano stampate le registrazioni IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo movimenti errati\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo attivo + solamente nel caso nella scelta stampa sia selezionata la voce “Lista movimenti”. Permette all'utente di non ricevere la segnalazione per eventuali movimenti errati (No); di controllare tutte le operazioni e segnalare i movimenti errati nella stampa (Si +); oppure di stampare solo per le registrazioni errate (Stampa movimenti errati).Nel caso vi sia il controllo degli errori durante la stampa la stessa risulterà più lenta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa messaggi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 compare sola +mente se è stata selezionata la lista di tutti i movimenti; abilita o disabilita la stampa di particolari messaggi:\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 anno di competenza\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato controlla l'esattezza nell'inserimento + di quei documenti che sono di competenza dell'anno precedente o di quelli che non vanno in allegato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 allegato IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato significa che sul codice IVA devono essere inserite le ind +icazioni per le colonne Allegati nei movimenti che devono andare in allegato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scegliere il criterio di ordinamento della stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 permette una stampa ordinata per data.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 numero\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 permette una stampa ordinata per numero.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa mov. dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un ca +mpo di ricerca sull’archivio di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo in caso di ordine per data, e richiede la data limite superiore da cui eseguire la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +n campo di ricerca sull’archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per data, e richiede la data limite inferiore alla quale eseguire la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa mov. dal numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’ +archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per numero, e richiede il numero dell’operazione per il limite superiore dal quale eseguire la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 al numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio di + prima nota, attivo in caso di ordine per numero, e richiede il numero dell’operazione per il limite inferiore allla quale eseguire la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dalla causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella +delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale da cui iniziare la stampa dei movimenti, in caso non venga inserita si assume la prima.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 alla causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle causali contabili ed india il codice della causale a cui ha termine la stampa dei movimenti, in caso non venga inserita si assume l’ultima (es. è possibile stampare solo gli acquisti scegliendo tale causale in +questi due campi).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dal registro Iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso si scelga la voce “Lista movimenti” nel campo +Scelta stampa, ed indica il codice registro iniziale da cui iniziare la stampa dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 al reg. Iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei registri, attivo nel caso si scelga la voce “Lista mov +imenti” nel campo Scelta stampa, ed indica il codice registro finale a cui terminare la stampa dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa imponibili, imposte e codici iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente di abilita +re anche la stampa degli imponibili, delle imposte e dei codici iva del movimento in questione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo lista\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il tipo di movimenti da stampare: quelli di prima nota (No +rmale), tutti i movimenti compresi quelli provvisori (Globale) o solamente i movimenti provvisori (Solo provvisori). + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090041 +[EPK] +[PT] +Lista fatture per clienti/fornitori +[EPT] +[KW3] +Lista fatture per clienti/fornitori;Lista movimenti; +[EKW3] + +[MK3] +cg3100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100300000000050141002800000000602240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001016 +[EPG] + +[BI] +5:2; +[EBI] +[CS] +cg3100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 LISTA FATTURE PER + CLIENTI/FORNITORI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene eseguita la stampa e co +mparirà nel listato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fare la +lista dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data limite superiore da cui eseguire la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data limite inferi +ore fino cui eseguire la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo elenco\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che permette di selezionare la stampa dei soli clienti, dei soli fornitori o di entrambe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa dal co +dice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice cliente/fornitore dal quale cominciare la stampa per una lista parziale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 al +codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio clienti/fornitori ed indica il codice cliente/fornitore a cui ha termina la stampa per una lista parziale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio pagina per cliente fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che se attivata fa in modo che tra i movimenti clienti e quelli fornitori venga eseguito un salto pagina separatore\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090043 +[EPK] +[PT] +Stampa mastrini +[EPT] +[KW3] +Stampa mastrini; +[EKW3] + +[MK3] +cg3200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410030000000005014100260000000020141002200000000602240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg3200a101320001cg3200a2 +[EMT] + +[N2] +021021000012MEMORIZZ.BMP019020000004stampe.bmp020420000003cg3200a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002009016010001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +5:6; +[EBI] +[CS] +cg3200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA MASTRINI +\par +\ql\ATXpt15\li285 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg3200a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa30\ATXpt16\li0\ri570 \ATXht10 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fare la lista dei mastrini.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricerca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che permette di selezionare i mastrini che si vogliono selezionare: solo clienti (Clienti), solo fornitori (Fornitori) oppure una ricerca sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 piano dei + conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (Gruppo/Conto/Sottoconto).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da Gruppo - Conto - Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il codice del conto da cui iniziare l’intervallo di stampa; ne +l caso sia selezionata la ricerca per cliente o fornitore la ricerca verrà fatta solamente sui conti che si riferiscono a tali soggetti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricerca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che permette di selezionare i m +astrini che si vogliono selezionare: solo clienti (Clienti), solo fornitori (Fornitori) oppure una ricerca sul piano dei conti (Gruppo/Conto/Sottoconto).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A Gruppo - Conto - Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ri +cerca sul piano dei conti ed indica il codice del conto a cui terminare l’intervallo di stampa; nel caso sia selezionata la ricerca per cliente o fornitore la ricerca verrà fatta solamente sui conti che si riferiscono a tali soggetti.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Dalla data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data della prima operazione da includere nell’intervallo di stampa dei mastrini\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data dell’ultima opera +zione da includere nell’intervallo di stampa dei mastrini\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa totali documenti IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di stampare, se selezionata, per i conti clienti e fornitori un totale per + ogni tipo di documento IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa progressivi attuali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente, se selezionata, di stampare in fondo al tabulato la data dell'ultima operazione, i progressivi e i sald +i attuali, indipendentemente dalla data di fine periodo impostata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti provvisori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che consente, se selezionata, di stampare la parte IVA con le indicazioni dett +agliate dell'imponibile, codice IVA e imposta. Tale lista risulta comoda in quanto evita di dover elaborare più stampati per il controllo dei mastrini.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che + permette, in funzione del valore scelto, di: stampare il numero di registrazione attribuito dal sistema (Operazione), stampare il numero di riferimento del libro bollato (Riga Giornale), oppure nessuna delle du opzioni precedenti (Nessuna).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che permette di ottenere: la stampa dei conti movimentati nel periodo (Mastrini movimentati nel periodo), la stampa dei conti movimentati che presentano un saldo diverso da ze +ro nel periodo richiesto (Mastrini con saldi diversi da 0) oppure la stampa di tutti i conti movimentati nell'esercizio (Completa).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt12 MEMORIZZ.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone che permette di +memorizzare più tipi di scelte contemporaneamente, compilando il foglio-righe-colonne della pagina successiva, dando la possibilità di stamparle poi in successione.\par +\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 - +\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Numero caratteri\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che permette di scegliere il numero di caratteri del foglio su cui verrà eseguita la stampa, visualizza la scelta già inserita nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che può comunque essere variata. Nella stampa a 198 crt. vengono riportate più informazioni (es. il saldo progressivo dei movimenti).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato modulo di stampa\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di ripilogo che indica la misure del foglio su cui andranno stampati i mastrini.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero mastrini per pagina\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ripilogo che permette di scegliere il numero di mastrin +i che andranno stampati nella stessa pagina del tabulato.\par +\par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta tutte le scelte memorizzate tramite l’apposito bottone e consente al programma di definire gli intervalli di stampa desiderati dall’utente. La + maschera associata riporta, nello stesso formato della prima pagina della maschera principale, la scelta corrispondente alla riga selezionata.\par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090044 +[EPK] +[PT] +Stampa dei riepiloghi +[EPT] +[KW3] +Stampa dei riepiloghi; +[EKW3] + +[MK3] +cg3500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100300000000050141002600000000202240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010004011001001001016 +[EPG] + +[BI] +5:7; +[EBI] +[CS] +cg3500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA DEI RIEPIL +OGHI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data in cui viene eseguita la stampa e che ver +rà stampata sui tabulati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole fa +re la lista dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta stampa\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Stampa riepilogo conti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa il riepilogo a livello dei conti\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa rie +pilogo gruppi\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa il riepilogo a livello dei gruppi\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Richiesta stampa\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Stampa progressivi attuali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato st +ampa il riepilogo \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 gruppi/conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relativi a tutti i movimenti attualmente registrati \par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa progressivi movimenti eliminati\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stamp +a il riepilogo gruppi/conti relativi a tutti i movimenti eliminati \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090045 +[EPK] +[PT] +Visualizzazione saldi +[EPT] +[KW3] +Visualizzazione saldi; +[EKW3] + +[MK3] +cg5200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410030000000005014100260000000070141002800000001102240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +021010001009001001001016 +[EPG] + +[BI] +6:2; +[EBI] +[CS] +cg5200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 VISUALIZZAZIONE SAL +DI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo + di ricerca sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui visualizzare il saldo del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Solo saldi dei movimenti scaricati\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una c +asella di controllo che indica se del conto che si andrà a selezionare saranno visualizzati solamente i saldi corrispondenti a movimenti scaricati con il programma di scarico su disco\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casel +la di riepilogo che indica se visualizzare i saldi relativi ai clienti (\b Clienti\b0 ), ai fornitori (\b Fornitori\b0 ) oppure ad un generico conto del \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Conto\b0 )\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il gruppo della voce di cui visualizzare i saldi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il co +nto della voce di cui visualizzare i saldi .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il sottoconto della voce di cui visualizzare i saldi. Nel caso di tipo cliene o fornitore la + ricerca avverrà per codice sull’archivio Clienti/Fornitori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul piano dei conti (nel caso di visualizzazione conto) oppure sull’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 c +lienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (nel caso di visualizzazione clienti o fornitori) ed indica la descrizione della voce di cui visualizzare i saldi.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f2 \fs24 \b \cf12 - foglio-righe-colonne -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno d’esercizio di cui ci interessa visualizzare il saldo; è lo stesso di quello inserito nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo iniziale +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del saldo iniziale del conto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr.Attuali-Dare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo a +lla data attuale del conto selezionato nella sezione dare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr.Attuali-Avere\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato nella sezione avere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr.Attu +ali-Saldo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo complessivo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato risultante da tutti i movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo di chiusura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del saldo del conto selezionato prima di effettuare le scritture di chiusura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la +data dell’ultima operazione che ha movimentato il conto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo numero operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero dell’ultima operazione che ha movimentato il conto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. provvisori-Dare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti provvisori, della sezione dare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. provvisori-Avere\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti provvisori, della sezione avere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. provvisori-Saldo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due informazio +ni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato risultante dai movimenti provvisori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. Eliminati-Dare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo al +la data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti eliminati, della sezione dare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Progr. Mov. Eliminati-Avere\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultant +e dai soli movimenti eliminati, della sezione avere. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090046 +[EPK] +[PT] +Stampa bilancio +[EPT] +[KW3] +Stampa del bilancio; +[EKW3] + +[MK3] +cg1500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100300000000040141002800000000802240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg1500a101320001cg1500a2 +[EMT] + +[N2] +019020000004stampe.bmp020420000003cg1500a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002009016010010011001001001015001016 +[EPG] + +[BI] +6:3; +[EBI] +[CS] +cg1500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA DEL BILANC +IO\par +\ql\ATXpt15\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt3 cg1500a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt16\li0\ri576 \ATXht9 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt9\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene effettuata la stampa e comparirà nel tabulato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno dell’esercizio di cui si vuole ottenere la stampa del bilancio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scegliere il tipo di stampa del bilancio tra: +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio a sezione contrapposte\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 selezionando la stampa del bilancio a sezioni contrapposte permette di ottenere bilanci suddivisi per stato patrimoniale e conto economico. É possibile otte +nere diversi tipi di bilanci in base ai saldi ed ai movimenti che si vogliono includere nell'elaborazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio di verifica\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 selezionando la stampa di un bilancio di verifica si ottiene + un listato in ordine di conto, quindi non suddiviso tra situazione patrimoniale ed economica come il bilancio a sezioni contrapposte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \cf8 Per data limite\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 +inserendo una determinata data si può ottenere una situazione di bilancio di un periodo ben preciso. Se viene indicata come data limite la data di fine esercizio dell'anno precedente e viene richiesto il controllo competenza, si ottiene un bilancio a tal +e data comprendendo le eventuali registrazioni effettuate nell'anno in corso, ma con data di competenza dell’anno precedente. Se non si vuole il controllo di competenza si avrà un bilancio di tutte le registrazioni inserite nell'anno richiesto.\par +Indi +cando nei parametri Ditta le causali utilizzate per le aperture e le chiusure dei conti, se viene richiesta la stampa che ha come data inizio calcolo la data di esercizio in corso, la colonna “progressivi precedenti” viene chiamata “Saldo iniziale” ed in + questa colonna vengono indicati (per i conti patrimoniali) i saldi di apertura. Nella colonna “movimenti del periodo”, invece, vengono indicati i progressivi dell’anno in corso.\par +Se viene indicata come data fine calcolo la data della fine dell’eserc +izio precedente e viene richiesto il controllo competenza, si ottiene un bilancio a tale data comprendendo le eventuali registrazioni effettuate nell’anno in corso, ma con data di competenza dell’anno precedente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 All'ult +ima immissione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 selezionando questa funzione si ottiene un bilancio comprendente i saldi dell'esercizio selezionato. Nel caso si tratti di esercizio in corso e non è ancora stata effettuata la chiusura dell'anno precedente +verrà evidenziato in stampa lo sbilancio dell'anno ancora aperto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nella stampa del bilancio a sezioni contrapposte e con il tipo stampa a “Per date limite”. Indica il per +iodo del quale si vuole la situazione, ottenendo un bilancio dove nelle colonne dei progressivi del periodo saranno indicati i movimenti del periodo richiesto e nei precedenti precedenti i totali progressivi dell’anno richiesto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare totali per gruppi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato nel listato che si otterrà non verranno stampati i totali dei diversi gruppi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampa +re codice conti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato si ottiene un listato con le indicazioni della sola descrizione dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare movimenti con sa +ldo a zero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato non vengono stampati quei sottoconti che sono stati movimentati ma hanno come saldo zero.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data operazio +ne\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per i bilanci di verifica e con tipo di stampa su “Per date limite”. Indica la data del movimento da cui iniziare a conteggiare i saldi per la stampa del bilancio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data opera +zione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo per i bilanci di verifica e con tipo di stampa su “Per date limite”. Indica la data del movimento a cui terminare di conteggiare i saldi per la stampa del bilancio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bilancio +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se stampare tutti i conti (\b Globale\b0 ), solamente quelli movimentati da movimenti provvisori (\b Solo\b0 \b provvisori\b0 ) oppure un bilancio con tutti i conti movimentati tranne quelli +generati da movimenti provvisori (\b Normali\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa su modulo stretto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se stampare il bilancio su moduli stretti (132 caratteri) oppure su moduli normali (19 +8 caratteri).\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt9 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 -2-\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Nel caso si desideri stampare il bilancio di verifica compare una seconda pagina come la seguente:\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Stampa bilancio di verifica\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scegliere il tipo di bilancio di verifica da stampare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 richiedendo la stampa di un bilancio di verifica si + ottiene un listato in ordine di conto, quindi non suddiviso tra situazione patrimoniale ed economica come il bilancio a sezioni contrapposte.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Saldi di mastro\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 richiedendo la stampa di un b +ilancio di verifica a saldi di mastro si ottiene un listato che riportato i saldi dei mastri dei conti selezionati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sitauzione C/F\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica la stampa dei saldi per i soli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il quali conti stampare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conti movimentati\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato + stampa tutti i conti movimentati nel periodo compressi quelli con saldo nullo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conti con saldo diverso da zero\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato stampa tutti quei conti che siano stati movimentati e che non + abbiano un saldo nel periodo uguale a zero.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tutti i conti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 non è attivo nel caso di stampa di stampa situazione C/F è permette di stampare tutti i conti presenti nel piano dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo situazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo attivo nel caso di stampa situazione C/F e indica se stampare solamente le anagrafiche dei clienti, solo quello dei fornitori oppure entrambe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo ord +inamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di stampa situazione C/F e indica il criterio di ordinamento nella stampa.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090047 +[EPK] +[PT] +Stampa bilancio IV Direttiva CEE +[EPT] +[KW3] +Stampa bilancio IV Direttiva CEE; +[EKW3] + +[MK3] +cg1600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003000000000402240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +016010001001001016 +[EPG] + +[BI] +6:4; +[EBI] +[CS] +cg1600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA BILANCIO I +V DIRETTIVA CEE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la +data in cui viene effettuata la stampa e verrà stampata sul tabulato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indi +ca l’anno dell’esercizio di cui si vuole ottenere la stampa del bilancio\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio da raffrontare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli esercizi contabili ed è attivo per la stampa del bila +ncio scalare. Indica, nel caso si voglia una stampa del bilancio raffrontata, l’anno dell’esercizio con cui fare il raffronto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che permette di scegliere tra i +due diversi tipi di bilancio descritti nell’introduzione alla funzione ('Bilancio Scalare' e 'Bilancio di Verifica').\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che permette di ottenere diversi tipi di bi +lancio in base ai saldi ed ai movimenti che si vogliono includere nell’elaborazione:\par +\li240\fi-240 \f2 •\f1 Per data limite: inserendo una determinata data si può ottenere una situazione si bilancio di un periodo ben preciso.\par +\f2 •\f1 All’ult +ima emissione esercizio in corso: si ottiene un bilancio comprendente i saldi dell’esercizio attuale\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Data limite\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attiva per la stampa del bilancio scalare per data limite e rappresentata la +data al quale porre termine la elaborazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data bil. da raffrontare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta la data dell’esercizio che si vuole raffrontare con la data limite nel caso si voglia una stampa bilancio raffrontata +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attiva per la stampa del bilancio di verifica per data e indica la data del movimento da cui iniziare a fare l’elaborazione del bilancio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data +operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attiva per la stampa del bilancio di verifica per data e indica la data del movimento a cui terminare l’elaborazione del bilancio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intera struttura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una +caella di cointrollo che, se selezionata, permette di ottenere la stampa del bilancio completa dell’intera struttura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare codici conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, se selezionata, permette + di ottenere un listato con le indicazioni della sola descrizione dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare movimenti con saldo a 0\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che, se selezionata, permette di non stampare quei sottocon +ti che sono stati movimentati ma hanno come saldo zero.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se stampare tutti i conti (Globale), solamente quelli movimentati da movimenti provvisori (Solo p +rovvisori) oppure un bilancio con tutti i conti movimentati tranne quelli generati da movimenti provvisori (Normali).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa su modulo stretto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva per la stampa del bilan +cio di verifica e indica che la stampa viene effettuata con caratteri compressi per la stampa su moduli di stampa stretti.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090048 +[EPK] +[PT] +Stampa giornale +[EPT] +[KW3] +Stampa del giornale; +[EKW3] + +[MK3] +cg3400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002500000000402240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000003stampe.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010002011001001001016 +[EPG] + +[BI] +5:8; +[EBI] +[CS] +cg3400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 stampe.bmp\ATXnt0 STAMPA DEL GIORNA +LE\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo campo è abilitato solamente nel caso si facci +a una stampa su fogli semplici (non vidimati) e indica la data di inizio della stampa del giornale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data fino a cui stampare il giornale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registr +o\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del libro giornale da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa definitiva su bollato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 se selezionato indica che la stampa viene fatta sul bollato, altrimenti indica una stampa di controllo su fogli di carta semplice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato pagina\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il formato dei fogli adibiti a stampa del gior +nale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di colonne\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la larghezza in colonne dei fogli di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero di righe\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 +è un campo di 3 caratteri ed indica la lunghezza in righe dei fogli di stampa.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090063 +[EPK] +[PT] +Servizio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100580000000010141005900000000202120000000000003ba0100a02120000000000004ba0100a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Servizio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Servizio\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Co +pia archivi\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ripristino stampa registri\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Operazioni di aggiornamento\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Rinumerazione nu +mero protocollo\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090050 +[EPK] +[PT] +Copia archivi +[EPT] +[MK3] +cg4200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000006ba4100a02120000000000001ba4300a01410026000000002014100270000000030141002800000000402120000000000005batbivd02240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010008011001001001016 +[EPG] + +[BI] +7:1; +[EBI] +[CS] +cg4200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 COPIA ARCHIVI +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht13 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Copia da\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 tale gruppo indica l’origine degli archivi da duplicar +e.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Archivi Comuni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica la duplicazione degli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Arichivi Ditta\par +\sb0\ATXpt0 + \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica la duplicazione degli archivi propri della ditta.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è abilitato nel caso di duplicazione degli archivi della \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice e la ragione sociale della ditta da cui copiare gli archivi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Copia su\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la destinazione della copia.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il codice e la ragione sociale della ditta nella quale copiare gli archivi selezionati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi da duplicare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica quali archvi si vogliano duplicare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Pian +o dei conti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica la duplicazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di c +ontrollo e indica la duplicazione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Clienti/fornitori\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica la duplicazione dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 IV Direttiva C.E.E.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica la duplicazione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 IV Direttiva C.E.E.\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090051 +[EPK] +[PT] +Ripristino stampa registri +[EPT] +[KW3] +Ripristino stampa registri; +[EKW3] + +[MK3] +cg5400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000002ba4300a0141002500000000302240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000009MANUT.BMP021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +7:2; +[EBI] +[CS] +cg5400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt9 MANUT.BMP\ATXnt0 RIPRISTINO STAMPA +REGISTRI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice e la ragione sociale della ditta di cui si vuole ripristinare la stampa del registro.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno di ripristino +della stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice e il nome del registro di cui ripristinare la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo è indica il mese di ripristino della stampa.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090055 +[EPK] +[PT] +Ripristino stampa inidici libro unico +[EPT] +[KW3] +Ripristino stampa indici libro unico; +[EKW3] + +[MK3] +cg5400b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cg5400b +[ECS] +[TM] +3 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro jump_rip_indici_lu + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090061 +[EPK] +[PT] +Operazioni di inzio/fine es. +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100620000000040141006300000000201410064000000001 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000004itemo.bmp017020000001item.bmp017020000002item.bmp017020000003item.bmp +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Aperture_chiusure +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt4 itemo.bmp\ATXnt0 \b Operazioni di inizio/fine esercizio\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt1 ite +m.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Apertura esercizio\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt2 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Apertura esercizio IVA\par +\ATXul0 \ATXht1 \ATXnt3 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Chiusura apertura conti\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090058 +[EPK] +[PT] +Apertura esercizio +[EPT] +[MK3] +cg4500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003000000000702240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001016 +[EPG] + +[BI] +8:1; +[EBI] +[CS] +cg4500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 APERTURA ESERCIZIO +\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nuovo codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l’a +nno che si intende aprire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio nuovo esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data da cui ha inizio il nuovo anno che si sta aprendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fine nuovo esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data a cui ha termine il nuovo anno che si sta aprendo.\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Esercizi contabili\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090059 +[EPK] +[PT] +Apertura esercizio IVA +[EPT] +[KW3] +Apertura esercizio IVA; +[EKW3] + +[MK3] +cg4500b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003000000000702240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001016 +[EPG] + +[BI] +8:2; +[EBI] +[CS] +cg4500b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 APERTURA ESERCIZIO +IVA\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nuovo anno esercizio IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica l +’anno del nuovo esercizio IVA che si intende aprire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Frequenza versamenti (M/T)\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la frequenza dei versamenti IVA (\b Mensile\b0 o \b Trimestrale\b0 ).\par +\par +Ved +i anche\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Esercizi contabili + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090060 +[EPK] +[PT] +Chiusura/apertura conti +[EPT] +[KW3] +Chiusura/apertura conti; +[EKW3] + +[MK3] +cg4600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100270000000010141002600000000202240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017020000001coge.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010006011001001001016 +[EPG] + +[BI] +8:3; +[EBI] +[CS] +cg4600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 coge.bmp\ATXnt0 CHIUSURA APERTURA C +ONTI\par +\qr\sa36\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice causale chiusura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella del +le \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la causale che genererà in Prima nota il movimento di chiusura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data/Anno chiusura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data (l’anno sarà dato in autom +atico) in cui si desidera effettuare la chiusura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale apertura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle causali contabili ed indica il codice della causale che genererà in prima nota il mo +vimento di riapertura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data/Anno aperture\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data (l’anno sarà data in automatico) in cui si desidera effettuare la riapertura.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 sono campi che accedo all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano i codici dei conti utilizzati nelle scruitture di riepilogo e di riapertura\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bilancio di chiusura +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice del piano dei conti che fa riferimento al bilancio di chiusura\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Profitti e perdite\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice del piano dei conti che fa riferimento al co +nto Profitti e perdite.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Utile d’esercizio c/to patrim.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta l’utile d’esercizio da riportare nello stato patrimoniale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Perdite d’esercizio c/to patr.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta la perdita d’esercizio da riportare nello stato patrimoniale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Utile d’esercizio c/to econom. +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta l’utile d’esercizio da riportare nel conto economico.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Perdita d’esercizio c/to econ.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il conto del p +iano dei conti che rappresenta la perdita d’esercizio da riportare nel conto economico. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090080 +[EPK] +[PT] +Invio e Ricezione contabilità +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100020000000010141003800000000202220002000000003index_sc01410004000000004014100220000000050141008800000001201410003000000011 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi0141006600001000201410072000010003 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000001prassi.bmp021020000002anagrafi.bmp018020000003cogei.bmp021021000004SCADENZI.BMP017020000005ivai.bmp019020000006manuti.bmp019020000007libroi.bmp021020000013tabellei.bmp020021000014INVRICI.BMP017021000015ITEM.BMP017021000016ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:7; +[EBI] +[CS] +Invio_ricezione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2436\fi-1716\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagr +afici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la + ditta\par +\li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1716\fi-996\sl0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ivai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li2976\fi-2256\sl240 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fissano +le modalità operative standard di lavoro\par +\li3060\ri456\fi-2340\sl0 \cf2 \ATXht12 \ATXnt7 libroi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione Libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle va +rie ditte\par +\li2700\ri0\fi-1980\sl240 \ATXht11 \ATXnt13 tabellei.bmp\cf2 \ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par +\ATXnt14 INVRICI.BMP\ATXnt0 \b Invio e Ricezione +\b0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht10002 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Invio contabilità\par +\ATXul0 \ATXht10003 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Ricezione c +ontabilità\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090081 +[EPK] +[PT] +Invio contabilità +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410067000000001014100680000000020141006900000000301410071000000004 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Invio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Invio contabilità\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella studio per invio\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella ditta per invio\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio archivi\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ripristino movi +menti da inviare\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090083 +[EPK] +[PT] +Tabella studio per invio +[EPT] +[KW3] +Tabella studio per invio; +[EKW3] + +[MK3] +batbins; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141006900000000302120000000000004ba4300a02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010004011001001001016 +[EPG] + +[BI] +10:1; +[EBI] +[CS] +batbins +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 TABELLASTUDIOPE +RINVIO\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nome simbolico studio per trasferimenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di 10 + caratteri ed indica il nome da assegnare al Sistema ricevente i dati; il nome può essere scelto a piacere dall’utente e verrà utilizzato anche in fase di ricezione per identificare il Sistema da cui provengono i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Eventua +le ultimo invio non completato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo i cui campi sono gestiti direttamente dal programma ed indicano i dati riguardanti l’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al sistema selezionato non andato a buon f +ine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta inviante\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma composto da due parti che indicano il codice e la ragione sociale della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + di cui è stato effettuato l’ultimo invio non completato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero invio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo invio non andato a completa +mento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio non andato a completamento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato invio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell’ultimo invio non completato. Tali valori dovranno essere forniti al servizio di assistenza PRASSI per risalire all’eventuale errore occorso.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090084 +[EPK] +[PT] +Tabella ditta per invio +[EPT] +[KW3] +Tabella ditta per invio; +[EKW3] + +[MK3] +batbind; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000009ba4300a014100270000000120141002800000001301410026000000014014100400000000150141004100000001602120002000000017cg2100p014100560000000080141006900000001002240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001016 +[EPG] + +[BI] +10:2; +[EBI] +[CS] +batbind +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 TABELLADITTAPER +INVIO\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht18 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un campo chiave di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la ditta della quale designare le procedure di invio a sistema.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi da inviare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo ci caselle di controllo che indicano quali archivi inviare al sistema e quali no. Le opzioni possibili sono:\par +\li264\fi-264 \f2 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 Tabelle causali\par +\f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 A +nagrafica Clienti/Fornitori\par +\f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 Anagrafica piano dei conti\par +\f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 Movimenti prima nota\par +\f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 Movimenti IVA\par +\f2 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 •\f1 \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 Scadenze fatture/pagamento rate\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\li0\fi0 Nel caso di invio a Sistema AS/400 delle Tabelle Causali bisognerà accertarsi che tutti i codici siano numer +ici, diversamente verrà segnalato un errore dal programma di \i Lista controllo movimenti\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposta il flag di bollato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se negli archivi da inviare deve essere +selezionato il flag di movimento già \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 stampato su bollato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in modo da potere dare una ulteriore indicazione sulle operazioni già stampate in definitiva dalla ditta inviante.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ul +timo invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma, formato da tre parti, che indic +a lo stato dell’ultimo invio effettuato dalla ditta selezionata. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090085 +[EPK] +[PT] +Invio a PC o Sistema +[EPT] +[KW3] +Invio a PC o Sistema; +[EKW3] + +[MK3] +cg6900a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000004ba4300a014100780000000050141007000000000302240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010001001001016 +[EPG] + +[BI] +10:3; +[EBI] +[CS] +cg6900a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 INVIOARCHIVI +\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \fs20 \par +\f1 Sia nel caso si selezioni l'opzione di \b Invio a Sistema\b0 che quella di \b Invio a PC\b0 i campi son +o:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per invio ed indica il codice della ditta su PC da cui prelevare i dati da inv +iare al sistema remoto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo invio effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stat +o di riuscita dell’ultimo invio effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo +data che indica la data limite fino alla quale inviare i dati. I dati inviati saranno esclusivamente quelli indicati nella tabella ditta invio per la ditta corrente e fino alla data indicata.\par +\par +Prima di indicare la destinazione dei file viene ge +nerata una stampa uguale a quella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Lista controllo movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Destinazione invio + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090086 +[EPK] +[PT] +Destinazione invio +[EPT] +[KW3] +Destinazione invio;Invio a PC o Sistema; +[EKW3] + +[MK3] +cg6900b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010001001001016 +[EPG] + +[BI] +10:4; +[EBI] +[CS] +cg6900b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 DESTINAZIONE INVI +O\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Disco\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sono indicati le letter +e delle unità sulla quale archiviare i dati da inviare al sistema remoto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dimensione dischi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, attiva nel caso nel campo precedente sia selezionato “A:” oppure “B:”, in cui so +no indicate tutte le dimensioni possibili dei supporti magnetici standard presenti sul mercato ed indica la dimensione del disco su cui archiviare i dati da inviare al sistema remoto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzario\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +n campo di 30 caratteri, presente nel caso nel campo \i Disco\i0 non sia selezionato “A:” oppure “B:”, ed indica il percorso sul quale archiviare i dati da inviare al Sistema, tale percorso deve essere già presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inizia le operazione di invio degli archivi a sistema remoto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inse +riti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090087 +[EPK] +[PT] +Ripristino movimenti da inviare +[EPT] +[KW3] +Ripristino movimenti da inviare; +[EKW3] + +[MK3] +cg6903a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000005ba4300a014100400000000030141004100000000402120002000000006cg2100p02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001016 +[EPG] + +[BI] +10:5; +[EBI] +[CS] +cg6903a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RIPRISTINOMOVIME +NTIDAINVIARE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ditta inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca sulla tabella de +lle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della ditta inviante di cui si desidera operare il ripristino dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamen +te dal programma ed indica la ragione sociale della ditta inviante di cui si desidera operare il ripristino dei dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ripristino movimenti di prima nota\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se operar +e il ripristino dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 movimenti di prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ripristino movimenti di iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimenti IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ripristino movimenti di saldaconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 movimenti di saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio ripristino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data da cui iniziare il ripristino dei movimenti e, di conseguenza, indica la data dalla quale cominciare ad elaborare le operazioni di tra +sferimento dei movimenti per i successivi invii.\par +\f0 \fs24 \i \par +\fs20 \i0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090082 +[EPK] +[PT] +Ricezione archivi +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100730000000010141007400000000201410076000000003014100770000000040141007800000000501410079000000006014100800000000070141008300000000801410084000000009 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Ricezione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Ricezione contabilità\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella ditta per ricezione\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ricezione archivi\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta ditta per ricezione\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 R +icezione tabelle e movimenti\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lista controllo movimenti\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Visualizzazione stato ricezione\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Variazione prima nota da ricevere\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Annullamento movimenti da ricevere\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Variazione saldaconto da ricevere\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090088 +[EPK] +[PT] +Tabelle ditte per ricezione +[EPT] +[KW3] +Tabelle ditte per ricezione; +[EKW3] + +[MK3] +batbtra; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141006700000000302120000000000004ba4300a0141002700000000501410028000000006014100260000000070141006900000000802240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +012010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:1; +[EBI] +[CS] +batbtra +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 TABELLEDITTEPER +RICEZIONE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nome simbolico Sistema inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di + 10 caratteri che accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 tabella studio per invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il nome da assegnare al sistema inviante i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave d +i ricerca di 5 caratteri ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 su sistema che invia i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta ricevente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 5 caratteri che accede all’a +rchivio delle ditte ed indica il codice della ditta su cui scaricare i dati da ricevere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento causali già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, nelle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento Cl +ienti/Fornitori già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggiornare, negli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descriz +ioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento voci Piano dei Conti già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggio +rnare, nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento classi Piano dei Conti già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se aggiornare nelle classi del piano dei conti già presenti sugli archivi della ditta ricevente, tutti i campi (\b Tutto +\b0 ) oppure non fare nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture emesse\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se procedere con la riattribuzione del numero di protocol +lo delle fatture emesse.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture ricevute\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma per le fatture ricevute.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente + dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090089 +[EPK] +[PT] +Ricezione archvi da PC o Sistema +[EPT] +[KW3] +Ricezione archivi da PC o Sistema; +[EKW3] + +[MK3] +cg6400b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100750000000030141007500000000402240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:2; +[EBI] +[CS] +cg6400b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RICEZIONEARCHIVI +\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Disco\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il nome del drive n +el quale sono contenuti i dati per la ricezione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percorso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che indica il percorso completo nel quale sono conservati i dati per la ricezione da sistema (es.: pc\\ditta1\\dati +).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inizia la procedure di ricezione archivi creando i file temporanei sul PC che riceverà i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 FINE +.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par + \par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Riepilogo ricezione da effettuare + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090090 +[EPK] +[PT] +Riepilogo ricezione da effettuare +[EPT] +[KW3] +Riepilogo ricezione da effettuare; +[EKW3] + +[MK3] +cg6400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100670000000030141006800000000402120000000000005ba4300a0141006900000000602240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +009010003011001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:3; +[EBI] +[CS] +cg6400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RIEPILOGO RICEZIO +NEDAEFFETUARE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Nome simbolico del sistema inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 nome\ATXul0 \cf0 \ATXht0 assegnato al sistema inviante che ha spedito i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta inviante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui appartengono i + dati inviati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta ricevente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che riceverà i dati inviati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la ragione sociale della ditta che riceverà i dati inviati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Presente su dischetto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indicano i dati dell’invio presente sul dischetto\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero invio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il numero progressivo assegnato all’invio presente sul disco.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data limite trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è la data limite inserita all’invio presente sul disco\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo intrapreso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indicano i dati dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il numero progressivo assegnato all’ultimo invio e +ffettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data limite inserita all’ultimo invio effettuato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato del trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e lo stato raggiunto dall’ulti +mo invio effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090091 +[EPK] +[PT] +Scelta ditta per ricezione +[EPT] +[KW3] +Scelta ditta per ricezione; +[EKW3] + +[MK3] +cg6801a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:4; +[EBI] +[CS] +cg6801a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 SCELTADITTAPER +RICEZIONE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 5 caratteri che accede all’arch +ivio delle ditte ed indica il codice della ditta sulla quale scaricare i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rag. Soc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri che accede all’archivio delle ditte ed indica la ragione sociale della di +tta sulla quale scaricare i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la ricezione degli archvi sulla ditta indicata\fs24 .\par +\sb240\ATXpt10 \fs20 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090092 +[EPK] +[PT] +Ricezione tabelle e movimenti +[EPT] +[KW3] +Ricezione tabelle e movimenti; +[EKW3] + +[MK3] +cg6600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a0141006900000000602240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:5; +[EBI] +[CS] +cg6600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 RICEZIONE TABELLE +EMOVIEMENTI\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta ricevente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 +ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che riceverà le tabelle o i movimenti contenuti nell’invio da caricare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la ragione sociale della ditta che riceverà le tabelle o i movimenti contenuti + nell’invio da caricare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero progressivo dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui saranno recuperati i dati per la ricezione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data del trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data di trasferimento dell’invio da cui recuperare i dati per la ricezione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato del trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo stato di trasferimento dell’inv +io da cui recuperare i dati per la ricezione. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090093 +[EPK] +[PT] +Lista controllo movimenti +[EPT] +[KW3] +Lista controllo movimenti; +[EKW3] + +[MK3] +cg6700a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a0141006900000000401940000000200005Mouse01940000000200006Mouse02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:6; +[EBI] +[CS] +cg6700a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 LISTACONTROLLOM +OVIMENTI\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta ricevente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e + riporta il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che riceverà i trasferimenti e di cui verranno utilizzati i dati per procedere con il controllo dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la ragione sociale della ditta che riceverà i trasferimenti e di cui verranno utilizzati i dati per procedere con il controllo dei movimenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scelta controllo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di pulsanti di opzioni che indicano il tipo di stampa da effettuare per il controllo: una stampa di tutti i movimenti da ricevere (\b Lista controllo tutti movim.\b0 ) tra cui sono indicati quelli errati, oppure dei soli movimen +ti che non sono corretti (\b Lista controllo movim. errati\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 effettuato per la ditta ricevente selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio effettuato per la ditta rice +vente selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato della ricezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell’ultimo invio effettuato per la ditta ricevente selezionata. Tali valori dovranno essere f +orniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 iniziano, consecutivamente, la stampa dei movime +nti di prima nota e dei file di saldaconto presenti sugli archivi temporanei di ricezione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par + +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090094 +[EPK] +[PT] +Visualizzazione stato ricezione +[EPT] +[KW3] +Visualizzazione stato ricezione; +[EKW3] + +[MK3] +cg6803a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003ba4300a0141006900000000401410027000000005014100280000000060141002600000000702240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +011010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:7; +[EBI] +[CS] +cg6803a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 VISUALIZZAZIONES +TATORICEZIONE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta ricevente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e +d indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 su cui saranno scaricati i dati da ricevere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la ragi +one sociale della ditta su cui saranno scaricati i dati da ricevere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero ultimo invio ricevuto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 invio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ricevuto per la ditta indicata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo invio ricevuto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio ricevuto per la ditta +indicata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato del trasferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell’ultimo trasferimento effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al se +rvizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento causali già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, nelle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggi +ornamento Clienti/Fornitori già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, negli archivi \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presenti sugli ar +chivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento voci Piano dei Conti già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 già presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti +i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiornamento classi Piano dei Conti già presenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indi +ca se aggiornare nelle classi del piano dei conti già presenti sugli archivi della ditta ricevente, tutti i campi (\b Tutto\b0 ) oppure non fare nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture emess +e\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, gestita direttamente dal programma, che indica se procedere con la riattribuzione del numero di protocollo delle fatture emesse.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riattribuzione num. protocollo su fatture + ricevute\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma per le fatture ricevute. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090095 +[EPK] +[PT] +Variazione prima nota da ricevere +[EPT] +[KW3] +Variazione prima nota da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6800a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410078000000003014100810000000060141008200000000502240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000005CONFERMA.BMP017021000004FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:8; +[EBI] +[CS] +cg6800a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 VARIAZIONE PRIMA +NOTA DA RICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero di registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri ed i +ndica il numero della registrazione da modificare. Tale numero si ricava agevolmente dalla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Lista controllo movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numeri di riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di + 2 caratteri ed indica il numero della riga della registrazione da modificare. Tale numero si ricava agevolmente dalla \b Lista controllo movimenti\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 CONFERMA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 passa all +a maschera di modifca del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 movimento prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 movimento IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da ricevere. \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 FINE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090096 +[EPK] +[PT] +Modifica movimento da ricevere +[EPT] +[KW3] +Modifica movimento da ricevere;Variazione prima nota da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6800b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100400000000040141008000000000301410030000000005014100250000000060141002700000000702120000000000010ba3700a014100260000000080141002600000000902240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +019010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:9; +[EBI] +[CS] +cg6800b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICA MOVIMENT +O DA RICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra +mma ed indica il numero della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 registrazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero di riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo g +estito direttamente dal programma ed indica il numero di riga della registrazione selezionata nella maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la d +ata di registrazione della registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data relativa all’anno di competenza della registrazione selezionata. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data de +l documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito di +rettamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 registro IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui è inserita la registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero protocollo iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA as +segnato alla registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo protoc. riepilog.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Co +dice pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la registrazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione partita +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casell +a di riepilogo che indica la sezione di appartenenza del conto per la riga della registrazione corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione aggiuntiva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che indica una eventuale descrizione aggiunti +va da inserire nella riga selezionata per la registrazione corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 30 caratteri che indica l’importo di riga per la registrazione corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto controp.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul piano dei conti, dell’eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione c/partita +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , dell’eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\f0 \par + +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090097 +[EPK] +[PT] +Modifica movimento IVA da ricevere +[EPT] +[KW3] +Modifica movimento IVA da ricevere;Variazione prima nota da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6800c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410080000000003014100280000000040141002600000000502240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +012010005011001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:11; +[EBI] +[CS] +cg6800c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICA MOVIMENT +OIVA DA RICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra +mma ed indica il numero della registrazione IVA selezionata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero di riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indi +ca il numero di riga della registrazione IVA selezionata nella maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice C/F\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice la ragione sociale dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato nella registrazione IVA selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data reg. 74TER\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di registrazione, secondo l +’articolo 74 TER per la liquidazione IVA, della registrazione IVA selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente occasionale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo gestito direttamente dal programma che riepiloga i dati dell’eventuale cliente occasional +e inserito nella registrazione IVA corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la ragione sociale del cliente occasionale\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 i +ndica l’indirizzo di residenza del cliente occasionale\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Località\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la località di residenza del cliente occasionale\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale del comune di residenza del cliente occasionale\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la provincia di residenza del cliente occasionale\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imponi +bile\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo della riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica il cod +ice IVA applicato sulla riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo dell’imposta della riga selezionata per la registrazione IV +A corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo detraibilità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice di identificazione per una eventuale indetraibilità di imposta per la riga selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo C +osto/Ricavo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice di identificazione del tipo di conto di costo/ricavo per la riga selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto controp.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo forma +to da tre parti che indica il codice, sul \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , del costo/ricavo della riga selezionata nella registrazione IVA corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione c/partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, del costo/ricavo della riga selezionata nella registrazione IVA corrente.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090098 +[EPK] +[PT] +Annullamento movimenti da ricevere +[EPT] +[KW3] +Annullamento movimenti da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6802a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141007800000000302240000000200004Tastiera01940000000200005Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +001010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:10; +[EBI] +[CS] +cg6802a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 ANNULLAMENTOMOVI +MENTIDARICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht4 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht5 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero di registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri ed i +ndica il numero della registrazione da eliminare dagli archivi temporanei. Tale numero si ricava agevolmente dalla \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Lista controllo movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090099 +[EPK] +[PT] +Variazione saldaconto da ricevere +[EPT] +[KW3] +Variazione saldaconto da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6804a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100260000000030141002800000000402240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +010010001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:12; +[EBI] +[CS] +cg6804a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 VARIAZIONESALDAC +ONTODARICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di con +to (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del grupp +o identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modifi +care.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica +la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno riferimento partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratt +eri ed indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riferimento partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri ed indica il codice di riferimento della partita identif +icante il movimento da modificare\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riga riferimento partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 passa alla maschera successiva che riepiloga tutte le righe della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 FINE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dat +i inseriti e ritorna al menù precedente + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090100 +[EPK] +[PT] +Modifica partita da ricevere +[EPT] +[KW3] +Modifica partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6804b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410026000000003014100280000000040141002700000000501410041000000006014100260000000070141002800000000802120000000000009batbval02120000000000010batbcam01940000000200011Mouse01940000000200012Mouse01940000000200013Mouse014100860000000140141008700000001502240000000200016Tastiera01940000000200017Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ELIMINA.BMP020021000006ANNULLA.BMP021021000007GESTIONE.BMP019021000001INVRIC.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +026010003011001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:13; +[EBI] +[CS] +cg6804b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICAPARTITA +DARICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht16 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht17 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che in +dica il tipo di conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del conto identificante il movimento di saldacon +to da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del sottoconto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso d +i anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, la ragione + sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un c +ampo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero riga\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma + che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data del documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 6 caratteri che indica il numero del documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ric +erca sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della causale che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + un campo di 7 caratteri che indica il numero dell’operazione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo +di 4 caratteri che indica il numero della riga dell’operazione di prima nota che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di che indica la data dell’operazione di + prima nota che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice conto C/F\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due caselle di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano rispettivamente il gruppo ed il conto del mastro rappresentante l’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Clienti/Fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato nel movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del mastro rappresentante l’archivio dei Clienti/Fornitori utilizzato nel movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizion +e del movimento di saldaconto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la sezione della riga della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data pagamento\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo che rappresenta la data dell’eventuale pagamento effettuato per la riga seleziona della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere che rappresenta il tipo dell’eve +ntuale pagamento effettuato per la riga seleziona della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il co +dice della valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento i divisa estera per la riga della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento in valuta per la riga della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica l’importo +del cambio per la valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento in valuta per la riga della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht11 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferm +a i dai inseriti e ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht12 \ATXnt5 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 elimina la riga ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht13 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dai inseriti e ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt7 GESTIONE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre un al +tro foglio-righe-colonne che varia a seconda del tipo di riga della partita. Nel caso si tratti di rate al foglio-righe-colonne è associata una maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 modifica rate\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , altrimenti di \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 modifica pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090101 +[EPK] +[PT] +Modifica rate partita da ricevere +[EPT] +[KW3] +Modifica rate partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6804d; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100260000000030141002800000000402120000000000005ba3700a02120000000000009batbclr02120000000000006batbval02120000000000007batbban02120006000000008pr0500a02120002000000010sc2400a02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +019010004011001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:14; +[EBI] +[CS] +cg6804d +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICARATE PAR +TITADARICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed ind +ica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice d +el gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modifica +re.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/f +ornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del s +ottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto +selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N +umero\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero riga\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è + un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero rata\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma +che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di scadenza della rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod +. pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del pagamento previsto per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pag +amento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere ed indica il codice del tipo di pagamento previsto per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere ed indica il +codice dell’ulteriore \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 classificazione di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 previsto per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la + descrizione del pagamento previsto per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti, la prima è gestita direttamente dal programma ed indica la sezione del pagamento, mentre la second +a è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo della rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo in \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della rata nel caso si tratti di un’operazione in divisa estera.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione della rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice +ns. banca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e rappresenta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per la partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C +odice vs. banca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche e rappresenta il codice (CAB e ABI) della banca di appoggio del cliente/fornitore per la partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice agente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente che ha trattato la partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data sollecito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un c +ampo che indica la data dell’eventuale ultimo \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 sollecito\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di pagamento inviato per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero sollecito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il numero del +l’eventuale ultimo sollecito di pagamento inviato per la rata selezionata.\par +\f0 \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090102 +[EPK] +[PT] +Modifica pagamenti partita da ricevere +[EPT] +[KW3] +Modifica pagamenti partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere; +[EKW3] + +[MK3] +cg6804e; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100260000000030141002800000000402120000000000005batbval0141002600000000602120000000000007batbban02120006000000008pr0500a02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001INVRIC.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +018010005011001001001016 +[EPG] + +[BI] +11:15; +[EBI] +[CS] +cg6804e +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 INVRIC.BMP\ATXnt0 MODIFICAPAGAMENT +I PARTITADARICEVERE\par +\qr\sa24\ATXpt16\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed ind +ica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice d +el gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modifica +re.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , o del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente/f +ornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del s +ottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto +selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N +umero\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero riga\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è + un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero rata\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma +che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rata fatt.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della rata della fattura ch +e ha generato il pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero riga fatt.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga della fattura che ha generato il pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Acconto/Saldo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere che indica il pagamento selezionato è stato eseguito in acconto (\b A\b0 ) oppure a saldo (\b S\b0 ) della rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo pagato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti, la prima è gestita direttamente dal programma ed indica la sezione, mentre la seconda indica l’importo in Lit. del pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo in \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ritenute prof.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti, la prima è gest +ita direttamente dal programma ed indica la sezione, mentre la seconda indica l’importo in Lit. delle eventuali ritenute professionali applicate sul pagamento selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Abbuoni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un cam +po formato da due parti, la prima indica la sezione, mentre la seconda indica l’importo in Lit. dell’abbuono applicato sul pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attivo/passivo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal pro +gramma ed indica se l’abbuono del campo precedente è passivo (\b P\b0 ) oppure attivo (\b A\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il gruppo, conto e sottoconto del conto utilizzato come contropartita per il pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la des +crizione del conto utilizzato come contropartita per il pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ns. banca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e rapprese +nta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per il pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice vs. banca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche e rappresenta il codice (CAB e ABI) della banca + di appoggio del cliente/fornitore per il pagamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice agente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ag +ente che ha trattato la partita del pagamento selezionato.\par +\ATXts192\qj\li1140\ri564\sl360 \f0 \par +\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090071 +[EPK] +[PT] +Libro unico +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100020000000010141003800000000202220002000000011index_sc014100040000000030141002200000000402120000000000006batblbu02120000000000007batbinl02120000000000008batbvid02120000000000009ba3600a02120000000000014ba3601a014100600000000100141000300000000501410065000000012 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000001prassi.bmp021020000002anagrafi.bmp018020000003cogei.bmp021021000013SCADENZI.BMP017020000004ivai.bmp019020000005manuti.bmp019020000006libroi.bmp017021000008ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP021020000007tabellei.bmp020021000014INVRICI.BMP +[EN2] + +[PG] +001005 +[EPG] + +[BI] +9:5; +[EBI] +[CS] +Libro_unico +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 prassi.bmp\ATXht0 \ATXnt0 +\par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt5\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\ql\ATXpt0\li2430\fi-1710\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafic +i relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\li2880\fi-2160\sl240 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Scelta contabilità\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la dit +ta\par +\li2340\fi-1620 \cf2 \ATXht11 \ATXnt13 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\li1710\fi-990\sl0 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 i +vai.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\li2970\fi-2250\sl240 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : parametri che fissano +le modalità operative standard di lavoro\par +\li3330\ri450\fi-2610\sl0 \ATXnt6 libroi.bmp\ATXnt0 \b Gestione Libro unico\b0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\li1170\ri0\fi0\sl240 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione libro unico\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione indici libro unico\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabella vidimazioni\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa indici libro unico\par +\ATXul0 \ATXht14 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa indici libro unico per ditta\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ripristino indici libro unico\par +\li720 \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt7 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di studio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht12 \ATXnt14 INVRICI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Invio e Ricezione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400\par +\li0\fi0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090074 +[EPK] +[PT] +Partite +[EPT] +[MK3] +cg2100p; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cg2100p +[ECS] +[TM] +4 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_partite\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090075 +[EPK] +[PT] +Gestione pagamento rate +[EPT] +[MK3] +cg2100s; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cg2100s +[ECS] +[TM] +5 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_pagamento\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +012019090076 +[EPK] +[PT] +Nuova partita +[EPT] +[MK3] +cg2100n; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cg2100n +[ECS] +[TM] +6 +[ETM] + +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 Macro Jump_nuova_partita\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +5660,8320,11288,15173,18923,19971,25896,30819,33279,38883,44502,46850,49438,51593,53350,55968,61313,65408,73423,77182,79497,88526,94587,95948,107169,118290,125548,140157,172171,174035,177076,178542,180364,182355,184150,188589,190583,192890,208581,212702,225278,252137,256146,260923,264397,265694,271004,274929,276818,283312,286010,292290,294594,300474,309107,313779,316066,317078,320102,321957,322704,323627,325155,326647,329989,332810,333813,336566,340153,342829,345167,347814,349440,353634,355589,358573,360480,362670,366029,370472,372609,378083,382619,384040,387408,395414,401699,408242,411535,412104,412683, +5633,8293,11261,15146,18896,19944,25869,30792,33252,38856,44475,46823,49411,51566,53323,55941,61286,65381,73396,77155,79470,88499,94560,95921,107142,118263,125521,140130,172144,174008,177049,178515,180337,182328,184123,188562,190556,192863,208554,212675,225251,252110,256119,260896,264370,265667,270977,274902,276791,283285,285983,292263,294567,300447,309080,313752,316039,317051,320075,321930,322677,323600,325128,326620,329962,332783,333786,336539,340126,342802,345140,347787,349413,353607,355562,358546,360453,362643,366002,370445,372582,378056,382592,384013,387381,395387,401672,408215,411508,412077,412656, +6255,8959,12279,16022,19190,20461,26344,31248,33870,39443,44920,47302,49837,52045,53863,56485,61755,66031,73911,77590,80067,89047,95036,96689,107704,118707,126136,141626,172541,174427,177486,179018,180726,182829,184677,188943,190990,193956,209063,213515,226500,252572,256525,261449,264739,266280,271523,275263,277253,283729,286481,292669,294988,300914,309485,314133,316369,317496,320491,322155,322976,323937,325511,327028,330585,333108,334206,337077,340549,343272,345609,348297,349901,354075,356034,359011,360877,363147,366481,370931,373144,378541,383003,384483,388147,395997,402237,409003,411647,412232,412801, +6237,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +6274,8979,12302,16034,19221,20477,26360,31264,33886,39459,44936,47318,49853,52061,53879,56501,61771,66047,73927,77606,80083,89063,95058,96705,107720,118723,126152,141642,172557,174443,177511,179034,180742,182845,184693,188959,191006,193978,209079,213531,226516,252588,256541,261465,264755,266296,271539,275279,277269,283745,286497,292685,295004,300930,309501,314149,316386,317512,320507,322189,323002,323953,325527,327044,330609,333122,334222,337093,340565,343288,345625,348315,349917,354091,356050,359027,360893,363163,366497,370947,373160,378557,383019,384499,388163,396013,402253,409023,411681,412266,412835, +415974 +5955,8617,11777,15540,19041,20293,26112,31092,33605,39196,44712,47095,49681,51843,53659,56261,61598,65801,73755,77434,79789,88818,94787,96438,107475,118547,125885,141210,172381,174243,177277,178817,180567,182628,184425,188763,190831,193374,208885,213260,226231,252409,256368,261219,264582,266050,271320,275089,277088,283570,286229,292504,294825,300680,309326,313968,316200,317332,320333,322104,322827,323780,325354,326865,330263,332939,334040,336917,340389,343068,345449,348028,349741,353871,355868,358807,360717,362943,366321,370727,372984,378374,382842,384278,387886,395830,402070,408601,411596,412181,412750, +6218,8940,12260,16003,19175,20442,26325,31229,33851,39424,44900,47283,49818,52025,53843,56465,61735,66011,73892,77571,80047,89032,95021,96670,107685,118688,126117,141607,172522,174408,177471,178999,180707,182810,184658,188924,190971,193937,209044,213496,226481,252553,256506,261430,264720,266261,271504,275244,277234,283710,286462,292650,294969,300895,309466,314114,316354,317477,320472,322140,322961,323918,325492,327009,330566,333093,334186,337057,340529,343252,345589,348282,349881,354055,356014,358991,360857,363127,366461,370911,373124,378520,382982,384462,388126,395976,402216,408984,411632,412217,412786, +[NDX] +[TLI]00413335 +[PKI]00413948 +[CSI]00414561 +[CNI]00415174 +[TXI]00415361 +[BTI]00415974 +[MTI]00415982 +[BEI]00002039 +[WDI]00005372 +[PSI]00003334 +[OPT]00002722 +[MAC]00004351 +[BII]00416595 +[BNI]00004163 +[ENDX] +00417208 + diff --git a/help/cgprassi.hpj b/help/cgprassi.hpj new file mode 100755 index 000000000..e5c9c2532 --- /dev/null +++ b/help/cgprassi.hpj @@ -0,0 +1,32 @@ +[OPTIONS] +ROOT = D:\PRASHELP +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +CONTENTS = Index_coge +ERRORLOG = D:\PRASHELP\CGPRASSI.ERR +ICON = PRASSI.ICO +COPYRIGHT = Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +CITATION = PR.A.S.S.I. Spa +TITLE = PR.A.S.S.I. - Contabilità +MULTIKEY = M + +[CONFIG] +InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`CGPRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`CGPRASSI.HLP')") +BrowseButtons() +CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") + + +[WINDOWS] +main="PR.A.S.S.I. - Contabilità",(0,0,1023,1023),1,(255,255,232),(0,128,128),0 +tasti="PR.A.S.S.I.",(420,100,550,800),0,(255,255,255),(255,255,232),1 + +[FILES] +CONTROL.RTF +CGPRASSI.RTF + +[MAP] +#include +#include diff --git a/help/cgprassi.isd b/help/cgprassi.isd new file mode 100755 index 000000000..f8b04625c Binary files /dev/null and b/help/cgprassi.isd differ diff --git a/help/cgprassi.isf b/help/cgprassi.isf new file mode 100755 index 000000000..08cf8e9a6 Binary files /dev/null and b/help/cgprassi.isf differ diff --git a/help/cgprassi.ism b/help/cgprassi.ism new file mode 100755 index 000000000..50a3dadc1 Binary files /dev/null and b/help/cgprassi.ism differ diff --git a/help/cgprassi.ph b/help/cgprassi.ph new file mode 100755 index 000000000..c50e2b17e --- /dev/null +++ b/help/cgprassi.ph @@ -0,0 +1,1728 @@ +'- attività +'Mista +(CAB +(Clienti), +(Conto +(Da..A), +(Fornitori) +(Giornale, +(Globale) +(Gruppo/Conto/Sottoconto). +(Mastrini +(Nessun +(casella +(es. +(l’anno +(nel +(non +(normale) +(provvisorio +(saldi, +(se +(segnaliamo +(standard +) dell +) identificante il movimento di saldaconto da modificare. +) oppure a +) oppure non fare nessun aggiornamento ( +) oppure non procedere a nessun aggiornamento ( +) oppure un +), tutti i dati ( +, a +, del +, eventuali errori sono segnalati. +, in +, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare. +, o del +, se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'acconto su fatture di Professionisti +, se manca può essere aggiunto direttamente +- 1 - +- 2 - +- 3 - +- foglio-righe-colonne - +. Nel caso +: dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista +: descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta +: elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA +: elenchi dei dati necessari a svolgere le attività dello studio +: indica +: parametri che fissano le modalità operative standard di lavoro +: precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilità a e da PC o Sitema AS/400 +: procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte +: procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create +; è una casella di riepilogo +A codice +ABI +ABI) +ACCONTI +APERTURA +AS/400 +Accont +Acquisti +Agent +Aggiornamento Clienti/Fornitori già presenti +Aggiornamento causali già presenti +Aggiornamento classi Piano dei Conti già presenti +Aggiornamento voci Piano dei Conti già presenti +Alla data +Alla data operazione +Alt +Anagrafica +Anagrafiche +Anno +Anno liquid. +Anno liquidazione +Annuale, +Apertura esercizio +Archivi +Attiv +Avere +BILANCIO +Bilancio +Bilancio d +Bottone +C.E.E. +C.F. +C.F., +C/F +CAB +CAUSALI +CEE +CLIENTI/FORNITORI +CONTABIL +CONTABILITA' +CONTI +Cambi giornalieri +Cambio +Campi +Canc +Categoria +Causale +Causali +Cessazione +Cliente +Cliente/Fornitore +Clienti +Clienti/Fornitori +Cod. +Cod. esercizio +Codice +Codice ABI +Codice CAB +Codice a +Codice agente +Codice attività +Codice causale +Codice ditta inviante +Codice esercizio +Codice indirizzo +Codice li +Codice ns. banca +Codice pagamento +Codice registro +Codice vs. banca +Codici +Cognome/Rag +Collegamento +Comune +Concessione +Contabilità +Conti +Conto +Conto Principale +Controllo +Contropartita +Copia +Corrisp +Credito +Credito precedente +Cto. +DELEGHE +DICEMBRE +Da codice +Dalla data +Dalla data operazione +Dare +Dat +Data +Data cambio +Data chiusura +Data competenza +Data del +Data del documento +Data di competenza +Data di stampa +Data documento +Data fine +Data inizio +Data limite +Data limite trasferimento +Data operazione +Data scadenza +Data stampa +Data ultimo invio +Debito +Deleghe +Denominazione +Descr. +Descrizion +Descrizione +Descrizione aggiuntiva +Descrizione bottoni +Descrizione funzioni tastiera +Direttiva +Disco +Ditt +Ditta +Ditta ricevente +Documento n +E' abilitato +ESERCIZI +Eliminati- +Esercizi contabili +Esercizio +Eventuale +Fattur +Fiscale +Formato +Fornitore +Fornitori +Freq +GENERALE +GESTIONE +GIORNAL +Gestione +Gestione Libro unico +Gestione versamenti IVA +Giornale +Gruppo +INDICE CONTABILITA' GENERALE +IV Direttiva C +IVA +IVA, +IVA- +IVA. +Il +Il primo +Il secondo +Imp. +Imponibil +Importo +Importo in valuta +Impost +Indica +Indirizz +Inser +Integrativa, +Invio +Invio contabilità +Invio e Ricezione +Iva +Jump_ +LIQUIDAZION +LISTA +Libri +Libri bollati della ditta +Libri con rif +Libri unici dello studio +Libro +Liquidazion +Lista +Lista controllo movim +Lista movimenti +Lit. +Località +MODIFICA MOVIMENTO +MODIFICA  +MOVIMENT +Macro Jump_ +Mastrini, +Mese +Mese commerciale +Mese riepilogo +Modello +Mov. +Moviment +Movimento provvisorio +Nel +Nel caso si selezioni +Nell +Nessun +Nome simbolico +Nominativo +Non +Normal +Nota +Note +Ns. banca +Numeri +Numero +Numero di colonne +Numero di registrazione +Numero di rig +Numero documento +Numero invio +Numero operazione +Numero registrazione +Numero ri +Numero sollecit +Numero ultimo invio +Nuovo +Operazion +Ordinamento +PARAMETRI +PARTITA DA RICEVERE +PRASSI +Pagamento +Pagine +Parametri +Parametri di studio +Partita +Per +Per il +Periodo +Permett +Persone +Piano +Piano dei conti +Plafond art. +Prima +Prima nota +Principale +Pro +Profitti e perdite +Progr +Progr. Mov. +REGISTRAZIONE +REGISTRI +RICEVERE +RICEZIONE +RIEPILOG +RIPRISTINO +RISULTATO +Rag. Soc. +Ragione +Ragione sociale +Recapito +Registr +Registrazione +Rettifiche +Riattribuzione num. protocollo su fatture +Ricalcol +Ricerca +Ricezione +Ricezione Contabilità +Ricezione contabilità +Riepilogo +Riferimento partita +Riga +Rimanere in modifica dopo la registrazione di un +Ripristino +Ritenute +STAMPA +Sald +Saldaconto +Scadenz +Scelt +Scelta +Scelta contabilità +Scelta ditte +Scelta stampa +Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l’intervallo scelto diventa: +Servizio +Sezione +Shift +Sistema +Sitema +Soc. +Sociale +Sociale/Nominativo +Solo +Sottoconti +Sottoconto +Spazio +Spesa +Spese +Stampa +Stampa di prova +Stampa liquidazione +Stampa progressivi +Stampa su modulo stretto +Stato +Stato del trasferimento +Stato ultimo invio +TABELL +Tabella +Tabelle +Tabelle di studio +Tabelle ditta +Tale +Tali +Tel. 0 +Telef +Telex- +Tipo +Tipo Conto +Tipo bilancio +Tipo di stampa +Tipo doc +Tipo pagamento +Tipo stampa +Tot. +Totale documento +Totale in valuta +Tutto +Ult +Ulteriore classificazione +Utile d’esercizio c/to +Utile esercizio +VARIAZIONE +VERSAMENTI +VIS +VISUALIZZAZIONE  +Valuta +Variazione +Vedi anche +Vendite +Versamenti +Vettor +Visualizzazione +Vs data registrazione +Vs. banca +Windows +a second +abbia +abbiano +abilita +abilitato +accede +accedere +accessibile +accetta +accettati, +accettati. +accettati; +accettato +accettazione +acconti +acconto +accredit +acquisti +acquisto +addebit +adempimenti +agente +agenti +agenzi +agevolmente +aggiornamento +aggiornare +aggiornato +aggiunge +aggiunti. +aggiuntiv +aggiunto +agli +al posto della descrizione varrà inserita la ragione sociale. +alcun +aliquot +all' +all'interno +alla +alle +allegat +allo +all’ +all’anagrafica +all’anno +all’archivio +all’esercizio +all’in +all’inizio +all’ultim +almeno +alternativa +altre +altri +altrimenti +anagrafic +anagrafiche, +anagrafici +analisi +analoga +anche +anche: +ancora +andare +andato +andranno +anno +annotat +annuale +annuali +annulla +annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente +annulla l’operazione e ritorna al menù precedente. +anteprima +anteriori alla data dell’ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale, +apertur +appartenenza +appartiene +appena +applicare +applicat +appo +appoggio +apre +aprendo. +aprire +aprirà +archivi +archvi +art. +assegnare +assegnat +assistenza +associat +assume +attiv +attiva +attivata +attivato +attività +attivo +attraverso +attribui +attuale +attuali +attualmente +autofattur +automatica +automaticamente +automatico +autorizza +autotrasportatori +aver +avere +avverrà +avvia la stampa della tabella de +avviamento +avviso +azzera +banca +bancarie +banche +barr +base +ben +bilanci +bilancio +bisogn +bollati +bollato +bollettin +bottone +bottoni +c/partita +c/to +calcola +calcoli +calcolo +cambi +cambi giornalieri +cambio +campi +campi: +campo +cancellabil +carattere +caratteri +carica +casella +caselle +casi +caso +casuale +categori +causale +causale, +causali +causali contabili +cavallo +cespiti +cession +che +che, +chi +chiave +chiede +chiest +chiusura +cifre +cioè +civico +classe +classi +classificazion +cliccare +cliente +cliente/fornitore +cliente/fornitore. +clienti +clienti/fornitori +codice +codici +codici IVA +coi +col +collega +collegament +colonna +colonne +color +combinazione +come +come il precedente, ma per l +come il precedente. +come sopra +cominciare +commerciale +commercialista +compaiono +compaiono i campi: +compare +comparirà +comparsa +compatibil +compensazione +competente +competenza +compila +compilazione +complessivo +complet +completa +compone +comportamento +compos +comprenden +compres +comput +comune +comunque +con +concession +condizione +condizioni +condizioni di pagamento +conferma +conferma i dati inseriti +configura +configurazione +conforme, +congruenti +cons +conseguenza +consent +consente +consente di +consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione. +consente di scegliere tutte le ditte delle quali è possibile estrarre le deleghe. +contabile +contabili +contabilità +conteggi +contemporaneamente +contenent +contenere +conteng +contenut +conti +conti, +conti. +contiene +conto +conto, +contra +contrapposte +controlla +controllo +controp. +contropartita +convertito +coordinate +copi +corre +corrente +corrente. +correzioni +corrispettiv +corrisponden +corrispondente +corso +costituisc +costo +costo/ricavo +creare +create +creazione +credito +criteri +cronologico +cui +cursore +d'acconto +da +dagli +dai +dal +dall +dalla +dalla ditta indicata dal campo +dalla prima ditta dell’archivio fino a quella indicata dal campo +dalle +dall’u +dall’utente. +dare +data +data dell’operazione +data di competenza +data operazione +data/causale +date +date successive a quelle di sistema, +dati +dati. +debba +debito +default +definire +definit +definita +definitiva +definitivo +degli +dei +del +delega +deleghe +deleghe. +dell' +dell'IVA +dell'a +dell'anno +dell'esercizio +dell'impo +della +delle +dello +dell’ +dell’acconto +dell’agente +dell’agenzia +dell’aliquota +dell’anagrafica +dell’anno +dell’archivio +dell’associazione +dell’attività +dell’attribuzione +dell’esercizio +dell’etichetta +dell’eventuale +dell’impo +dell’in +dell’indirizzo +dell’intestazione +dell’invio +dell’iva +dell’operazione +dell’ordine. +dell’ufficio +dell’ultima +dell’ultimo +dell’utente. +dell’utile +denominazion +dente con la stessa o analoga causale, tale numero può comunque essere modificato. +deposito +descritt +descrive +descrizione +descrizioni +descrizioni aggiuntive +desidera +destinat +destinazione +destra +determina +detraibil +detrazioni +dettagli +deve +devono +di contropartita della riga +di cui +di cui effettuare +di fine +di nascita del cliente/fornitore occasionale. +dic. +dicembre +dichiarare +dichiarazione +differenz +dimension +direttamente +direttiva +disabilita +disabilitato +disattiva +disch +disco +distinguere +distinta +ditta +ditta, +ditta. +ditta; +ditte +diventa +divers +diversi +diverso +divis +documentazione +documenti +documento +doganal +dopo +dove +dovranno +dovrà +dovut +due +duplicare +duplicazione +durante +d’acconto +d’appoggio +d’esercizio +e indica il codice e +e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota. +e per +e rappresenta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per +e-mail +ecc.) +econ +economic +ed indica +ed indica il codice +ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle +ed indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma. +ed indica il codice ABI della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato. +ed indica il codice corrispondente al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potrà precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo. +ed indica il codice del +ed indica il codice dell’ufficio competente presso il quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato. +ed indica il codice e la +ed indica l’anno dell’esercizio di cui +effett +effetti +effettuare +effettuata +effettuate +effettuati +effettuato +effettuato. +elabora +elaborazioni +elenchi +elenco +elettronica +elimina +emess +emesse +emettere +entramb +entrambi vuoti +errat +errore +errori +esclusivamente +escluso +eseguire +eseguit +esenti, +esenzion +eserc. +esercizi +esercizi contabili +esercizio +esiste +essere +essi +esso +ester +estrarre +estratt +estrazione +etichett +evasione +eventuale +eventuali +evidenzia +evita +far +fare +fase +fatta +fattura +fatture +fianco +file +fina +fine +finestr +fini +fino +fino all’ultima dell’archivio. +fiscale +fiscali +fisica +fisiche +fissano +fissate +fogli +fogli-righe-colonne +foglio +foglio-righe-colonne +fondo +forma. +formano +formato +forniti, +fornitore +fornitori +forzata +frequenza +funzione +funzioni +gener +genera +generat +generato +gest +gestione +gestire +gestisc +gestita +gestiti +gestito +giornale +giornalier +giuridic +già +già presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni ( +già presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni ( +gli +gruppi +gruppi/conti +gruppo +hanno +i campi sono +identifica +identificante +identificativo +identificazione +immediatamente +immediato +immess +immission +imponibili +importi +importo +imposta +impostazione stampante +imposte +imputa +in +incassati +incassi +incasso +includere +inclus +indetraibil +indica +indica il +indica il codice d +indica il conto del piano dei conti che rappresenta l +indica il numero +indica il numero del documento oggetto della registrazione, se la causale utilizzata è definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione prece +indica l +indica la +indica la data +indica la data (l’anno sarà dat +indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione. +indica la data che verrà riportata sul libro giornale, quindi è la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest’ultima ipotesi +indica la data in cui viene eseguita la stampa e comparirà nel listato. +indica la data limite +indica la data relativa all’anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno +indica la data riportata sul documento può essere un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non può essere superiore alla +indica le +indica l’insieme delle +indicano +indicare +indicata +indicate +indicati +indicato +indicazion +indici +indipendentemente +indirizzi +indirizzo +inerente +inferiore +influenzano +informazione +informazioni +inidcato +inizia l +inizial +iniziare +inizio +inserendo +inseriment +inserir +inserire +inserisc +inserita +inserite +inseriti +inserito +inserito. +insoluto +installa +inte +intende +intendono +inter +interessi +intervallo +intesta +intestazione +intrac +intracomunitari +invece +inventario +inviante +inviare +inviat +invio +ipotesi +iva +l'anagrafica +l'e +l'importo +l'imposta +l'in +l'indetraibilità +la gestione delle +la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti): +larghezza +lasciato +lavoro +lettera +lettere +libri +libro +limite +lingu +liquid. +liquidazione +liquidazione IVA +liquidazione. +liquidazioni +list +lista +listato +livello +livello progressivi +local +località +loro +lunghezza +l’a +l’acconto. +l’anno +l’archivio +l’articolo +l’elaborazione +l’elenco +l’eliminazione +l’estrazione +l’immissione +l’importo +l’incasso +l’indirizzo +l’inserimento +l’insieme +l’intervallo +l’obbligatorietà +l’operazione +l’ultima +l’ultimo +l’util +magazzin +maggio +manca +mancan +mantenute +maschera +maschera precedente +maschere +massimo +mastri +mastrini +mastrino +mastro +mediante +memorizza +mensil +mentre +menu +menù +mese +messaggio +minim +mist +misur +modalità +modell +modifica +modificare +modificare. +modificat +modificato +modifiche +modo +modul +momento +mov +moviemnti +movim +movimenta +movimentati +movimentato +movimentato, +movimentazione +movimenti +movimento +multimediale +nascita +necessari +negativ +negli +nei +nel +nell' +nella +nelle +nello +nell’ +nell’anno +nell’archivio +nell’el +nell’esercizio +nell’intervallo +nessun +nessun intervallo selezionato, +nome +non +normal +normale +nostra +nota +nota, +nota. +note +null +num. +numera +numerazione +numeri +numerico +numero +nuov +nuovo +obbligatori +occasionale +occasionale. +occasionali +occorre +oggett +oggetto +ogni +onorific +operare +operative +operazione +operazioni +oppure +opzione +opzioni +ordina +ordinamento +ordine +origine +ottenere +otterr +ottiene +pagamenti +pagamento +pagina +pagine +parametri +parametri di liquidazione +parametri di studio +parametri ditta +parte +parti +particolar +partire +partita +partite +parziale. +passa +passare +patrim. +patrimonial +per +per la registrazione selezionata. +per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma. +percentuale +percorso +perdit +peri +periodica +periodiche +periodo +permette +permettono +persona +persone +piano +piano dei conti +più +posi +posizione +possibile +possibili +possono +posta +posto +poter +potranno +potrà +prece +precedente +precedente. +precedentemente +precedenti +precedenza +precedure +preceduta +precis +precisamente +prefisso +prelevare +prem +prendendo +prepararsi +pres +presenta +presentata +presentazione +presente +presenti +preso +pressione +presso +prestazion +preved +prevedono +previsione, +previst +prima +prima nota +prima pagina +primo +principal +principale della riga +problemi, +procede +procedere +procedure +prof +profi +programm +programma +programma, +progressivi +progressivo +propone +propost +propri +prorata +prospetto +protocollati +protocollo +prova +provoca +provv +provvisori +pulsante +pulsanti +punt +può +quale +quali +qualora +quando +quanto +quattro +quei +quel +quella +quelle +quelli +quello +quest +questa +questo +quest’ultim +quindi +raffront +raggruppamento +ragione +rapporti +rappresenta +rata +rate +razione +rcizi e consente la registrazione nell’esercizio in corso ma la competenza a quello precedente. +recapiti +recapito +record +recupera +reg +registrare +registrat +registrati +registrato +registrazione +registrazioni +registri +registro +regolamentare +relativa +relative +relativi +relativo +relazione +remoto. +residenza +rettangolo +rettifica +rettifiche +riapertura +riattribuzione +ricalcola +ricalcolo +ricav +ricava +ricavo/costo +ricerc +ricerca +ricerca, +ricevente +ricevere +riceverà +ricevut +ricevute +ricevute bancarie +ricezione +richiama +richiede +richiest +richiesta +riclassificat +ricordar +riepiloga +riepiloghi +riepilogo +riepilogo, +riferimenti +riferimento +riferisce +riferiscono +riga +riga. +righe +riguarda +rimborso +ripilogo +riporta +riportano +riportar +riportata +riportate +riportati +riportato +ripristinare +ripristino +risalire +risconti +risiede +rispettiv +rispettivamente +rispond +risult +risulta +risultante +ritenute +ritorna +rivendita +saldaconto +saldi +saldo +saranno +sarà +scadenza +scambiata +scaricare +scaricati +scarico +sceglien +scegliere +scel +scelta +scelte +scelti +scelto +scont +scorporo +scritt +scritture +se +se l'anagrafica si riferisce a +seconda +secondo +segnala +segno +seguente +seguenti +seguito +seleziona +selezionare +selezionat +selezionata +selezionata. +selezionato +selezionato. +selezionato; +selezione +selezioni +semplic +sempre +senza +separatamente +separato +sequenza +servizi +servizio +sezione +sezione, +sezioni +sfogliare +si +si tenga presente che il programma non accetta: +sia +sia attivo sulla voce +sia stato selezionato su +siano +significa +simboli +simulazioni +sinistr +sistema +situazione +sociale +sociali +società +soggett +sola +solamente +soli +solito +solleciti +sollecito +solo +sommato +sono +sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato. +sono: +sopra +sospende +sospensione +sospeso +sottoconti +sottoconto +sottoconto, +sottolineata +spazi +specific +spedire +spedit +spedizion +spesa +spese +sta +stampa +stampa, +stampa. +stampa; +stampante +stampare +stamparl +stampata +stampate +stampati +stampato +stampe +standard +stanno +stata +state +stati +stato +stess +stessa +stesso +storn +strett +strumenti +struttura +studio +su cui +sua +successione +successiv +successiva +sudd +suddiviso +sugli +sui +sul +sull +sull'allegato +sulla +sulle +sull’anagrafica +sull’archivio +suo +superior +superiori alla data di fine esercizio della ditta, +supplementare +support +svolgere +svolt +tabella +tabelle +tabulat +tale +tali +tasti +tastiera +tasto +telefonic +temporanei +tenga +terminare +termine +testo +tipi +tipo +titol +togliendo +totale +totali +tra +tramite +tranne +trasferimenti +trasferimento +tratta +tratti +tre +trimestral +trimestre +trovi +tutte +tutti +uffici concessione +uguale +ugualmente +ulterior +ultim +ultimo +una +unici +unico +unità +uno +utent +util +utilizz +utilizzan +utilizzare +utilizzata +utilizzate +utilizzati +utilizzato +valido +valore +valori +valuta +valuta, +valuta. +valute +vanno +var +variazion +varie +varrà +vendita +vendite +venga +vengono +veniva +ventila +verifica +verranno +verrà +versa +versamenti +versamento +vettor +viaggio +vidimat +vidimazion +viene +viene riportato l’importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando. +vincola +vist +visualizza +visualizzare +visualizzat +visualizzazione +voce +voci +voglia +vogliono +volta +volte +vuole +vuot +vuoto +zero +“Lista +“Per +è attivo nel caso di +è il +è il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato +è il codice del Conto del mastro movimentato, può essere modificato +è il codice del Gruppo del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato +è il codice del Gruppo del mastro movimentato, può essere modificato +è il codice del Sottoconto del mastro di contropartita movimentato, può essere modificato +è il codice del Sottoconto del mastro movimentato, può essere modificato +è la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in +è la data +è la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto +è la riga dove va indicato il co +è la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all’Iva +è la stessa +è la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque può essere modificata. +è un +è un bottone +è un ca +è un campo +è un campo attivo +è un campo che +è un campo chiave di +è un campo chiave e di ricerca +è un campo di +è un campo di 4 caratteri che indica l’anno relativo all’esercizio di cui calcolare l’acconto. +è un campo di 4 caratteri e indica l’anno +è un campo di 4 caratteri ed indica +è un campo di ri +è un campo di ricerca +è un campo di ricerca che accede alla tabella de +è un campo di ricerca che accede all’archivio +è un campo di ricerca che contiene il codice del +è un campo di ricerca che indica +è un campo di ricerca di +è un campo di ricerca di 2 caratteri che accede +è un campo di ricerca e accede all’anagrafica delle +è un campo di ricerca sull +è un campo di ricerca sulla tabella de +è un campo di ricerca sulla tabella degli +è un campo di ricerca sulla tabella delle +è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale è stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato. +è un campo di ricerca, attiva nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli +è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica +è un campo formato da tre parti che indica il codice, sul +è un campo gestito automaticamente che indica +è un campo gestito automaticamente dal programma +è un campo gestito dal programma +è un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicato nei +è un campo gestito dal programma, l’anno IVA è preso dalla +è un campo gestito direttamente dal programma +è un campo gestito direttamente dal programma che +è un campo gestito direttamente dal programma che indica +è un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare +è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare. +è un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare. +è un campo gestito direttamente dal programma che indica l’anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modificare. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell’ultimo +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il t +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la d +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell’ultimo invio +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare. +è un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il +è un campo numerico +è un campo numerico di 15 caratteri +è un campo obbligatorio +è un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), può essere modificato. +è un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare +è un gruppo +è un gruppo che contiene la identificazione del +è un pulsante di opzioni che consente di scegliere se +è una c +è una ca +è una casella di controllo +è una casella di controllo che +è una casella di controllo che indica se +è una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei +è una casella di controllo e indica la duplicazione de +è una casella di ri +è una casella di ricerca +è una casella di ricerca che accede alla tabella della +è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma. +è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma. +è una casella di riepilogo diff --git a/help/cgprassi.rpt b/help/cgprassi.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/cgprassi.rtf b/help/cgprassi.rtf new file mode 100755 index 000000000..49ec617c5 --- /dev/null +++ b/help/cgprassi.rtf @@ -0,0 +1,3395 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fmodern COURIER NEW;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s5 \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s9 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s15 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s16 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title CGPRASSI.RTF} +{\author Andrea Cataldo} +{\doccomm Help file programma PRASSI per contabilità indicante tutte le maschere di contabilità (nome iniziante con CG) + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +} +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min22} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min22} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages91} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\pard \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario contabilit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Index_coge}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Indice contabilit\'E0 generale;}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\sl240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc prassi.bmp\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1714\li2434\tx2434 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\fi-2160\li2880\tx2880 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Scelta contabilit\'E0}{\v Scelta_contab}\cf1 \cf1 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\fi-1613\li2333\tx2333 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \cf11 {\strike \{bmc ivai.bmp\} IVA}{\v IVA}\cf1 \cf1 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\fi-2261\li2981\tx2981 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 : parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\ri461\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc libroi.bmp\} Gestione Libro unico}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\pard \fi-2074\li2794\tx2794 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle di studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 \cf1 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc INVRICI.BMP\} Invio e Ricezione}{\v Invio_ricezione}\cf1 \cf1 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sb240\sa240\sl240\brdrb\brdrsh \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Anagrafiche}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Anagrafiche}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0002}} +\plain\f0\fs20 {\ul \{bmc prassi.bmp\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sb0\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1800\li2520\tx2520 \f0\fs20\cf1\b0\i0 \{bmc anagrafi.bmp\} \b Anagrafiche\b0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Persone fisiche}{\v ba4200b1 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Persone giuridiche}{\v ba4200c1 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ditte}{\v ba4300a1 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\fi-2160\li2880\tx2880 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Scelta contabilit\'E0}{\v Scelta_contab}\cf1 \cf1 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\fi-1613\li2333\tx2333 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \cf11 {\strike \{bmc ivai.bmp\} IVA}{\v IVA}\cf1 \cf1 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\fi-2261\li2981\tx2981 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 : parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\ri461\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc libroi.bmp\} Gestione Libro unico}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\pard \fi-2074\li2794\tx2794 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle di studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 \cf1 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc INVRICI.BMP\} Invio e Ricezione}{\v Invio_ricezione}\cf1 \cf1 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sb240\sa240\sl240\brdrb\brdrsh \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle studio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_studio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0006}} +\plain\f0\fs20 {\ul \{bmc prassi.bmp\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sb0\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1714\li2434\tx2434 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\fi-2160\li2880\tx2880 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Scelta contabilit\'E0}{\v Scelta_contab}\cf1 \cf1 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\fi-1613\li2333\tx2333 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \cf11 {\strike \{bmc ivai.bmp\} IVA}{\v IVA}\cf1 \cf1 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\fi-2261\li2981\tx2981 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 : parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\ri461\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc libroi.bmp\} Gestione Libro unico}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\pard \fi-2261\li2981\tx2981 \{bmc tabellei.bmp\} \b Tabelle di studio\b0 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc item.bmp\} Condizioni pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Classificazione pagamenti}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Codici attivit\'E0}{\v batbais @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Libri sociali}{\v batbitl @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} IV Direttiva CEE}{\v batbivd @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Versamenti ed interessi IVA}{\v batbver @PRASSI.HLP}\par +\fi-1987\li2707\tx2707 {\strike \{bmc INVRICI.BMP\} Invio e Ricezione}{\v Invio_ricezione}\cf1 \cf1 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sb240\sa240\sl240\brdrb\brdrsh \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0004}} +\plain\f0\fs20 {\ul \{bmc prassi.bmp\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sb0\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1541\li2261\tx2261 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\fi-2160\li2880\tx2880 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Scelta contabilit\'E0}{\v Scelta_contab}\cf1 \cf1 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\fi-1613\li2333\tx2333 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \{bmc ivai.bmp\} \b IVA\b0 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc item.bmp\} Parametri liquidazione}{\v cg5300a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Liquidazione}{\v cg4300a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Visualizzazione liquidazioni}{\v cg5500a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Stampa riepilogo progressivi IVA}{\v cg0400b}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Calcolo acconti}{\v cg4300c}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione acconti di dicembre}{\v cg4700a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Creazione versamenti per acconti di dicembre}{\v cg4900a}\par +\{bmc ITEM.BMP\} \ul Visualizzazione liquidazione acconti\par +\ul0 {\strike \{bmc item.bmp\} Stampa registri IVA}{\v cg4400a}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Gestione versamenti IVA}{\v Gestione_veramenti_IVA}\par +\fi-2261\li2981\tx2981 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 :parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\ri461\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc libroi.bmp\} Gestione Libro unico}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\pard \fi-2074\li2794\tx2794 {\strike \{bmc tabellei.bmp\}\cf11 Tabelle di studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc INVRICI.BMP\} Invio e Ricezione}{\v Invio_ricezione}\cf1 \cf1 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione versamenti IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Gestione_veramenti_IVA}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Gestione versamenti IVA\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Estrazione delle deleghe}{\v cg4300b}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tabella deleghe IVA}{\v batbdel}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa deleghe IVA}{\v cg1400a}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Parametri liquidazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Parametri liquidazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} PARAMETRI LIQUIDAZIONE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta la chiave di ricerca per la gestione dei parametri liquidazione\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione della ditta di cui gestire i prametri per la liquidazione IVA.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Anno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno al quale si riferisce la liquidazione IVA\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Parametri ditta\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15 Frequenza versamenti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica la frequenza dei versamenti IVA (mensile o trimestrale).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Credito precedente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri e indica l\'92importo dell\'92eventuale credito di imposta matuarato nell\'92anno precedente, \'E8 gestito direttamente da programma, ma il suo valore pu\'F2 essere inserito dall\'92utente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Credito di costo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri e indica l\'92importo dell\'92eventuale credito di costo maturato l\'92anno precedente, \'E8 gestito direttamente da programma, ma il suo valore pu\'F2 essere inserito dall\'92utente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione liquidazione differita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente di effettuare il calcolo della \cf11 {\strike liquidazione IVA}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 in base alle risultanze della liquidazione del secondo mese precedente cos\'EC come disposto dal DL 151 del 13-05-91 convertito in L. 12-07-91 n. 202 all\'92art. 1 (comma 5 lett. c); logicamente tale opzione pu\'F2 essere effettuata da chi ha la frequenza di versamento mensile a partire dal maggio 1991.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 \f4\fs24\cf6\b - foglio-righe-colonne -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Il foglio-righe-colonne contiene i parametri per la liquidazione IVA seperandoli per codice attivit\'E0 della ditta\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell'\cf11 {\strike attivit\'E0}{\v batbais @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta di cui configurare i parametri per liquidazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 30 caratteri che riporta la descrizione dell\'92attivit\'E0 svolta dalla ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Per quelle societ\'E0 che utilizzano un unico registro IVA per registrare operazioni di cessione e operazioni di cessione e operazioni riguardanti prestazioni di servizio, si possono evidenziare i due tipi di operazioni sui registri IVA. Per distinguere queste societ\'E0 si deve selezionare la voce 'Mista evidenziata'.\par +Inoltre, per chi desidera un controllo a fine anno (nella stampa liquidazione) della coerenza tra volume d'affari con la frequenza versamenti, si deve inserire in questo campo:\par +'\cf6 Altre\cf1 ' - attivit\'E0 ordinaria\par +'\cf6 Servizio o mista generica\cf1 '- attivit\'E0 di servizi\par +'\cf6 Mista evidenziata\cf1 '- attivit\'E0 mista\par +Per una completa gestione dell'attivit\'E0 mista, dopo aver inserito 'Mista evidenziata' \'E8 necessario distinguere quali sono i conti di ricavo che riguardano le prestazioni di servizio (vedere capitolo del \cf11 {\strike Piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ).\par +Nella stampa dei registri IVA, nelle liste movimenti e nella stampa liquidazione verranno evidenziati i movimenti di prestazione di servizi dalle normali cessioni.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b % Pro-Rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 La percentuale \'E8 da inserire solo la prima volta che si attiva la \cf11 {\strike Ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e verr\'E0 ricalcolata e memorizzata automaticamente con la \cf11 {\strike liquidazione IVA}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 di fine anno.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Plafond art. 8\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Questi campi indicano, per le Ditte che lo gestiscono, il plafond utilizzabile per l'intero anno, per l\'92articolo 8 riguardante l\'92esportazione. L'utilizzato che viene registrato attraverso l'immissione dei documenti IVA (non \'E8 possibile attraverso bolle), viene stampato sulla liquidazione IVA periodica e sui registri acquisti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Plafond art. 8bis\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per l\'92articolo 8 bis.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Plafond art. 9\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per l\'92articolo 9.\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Liquidazione IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Liquidazione IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} LIQUIDAZIONE IVA\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Versamenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzione coi quali si specifica se la stampa deve essere fatta per tutti i versamenti (indipendentemente dal periodo), solo per i mensili o i trimestrali.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta ditte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92insieme delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui si stampa la liquidazione, esso pu\'F2 essere di un intervallo continuo (Da..A), una successione non in ordine di ditte oppure anche la combinazione delle due scelte.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Da codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice della prima ditta di cui stampare la liquidazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b A codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice dell\'92ultima ditta di cui stampare la liquidazione.\par +Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l\'92intervallo scelto diventa:\par +\pard \tx2880 entrambi vuoti\tab nessun intervallo selezionato, \par +\pard \tx2866 solo \i Da codice\i0 vuoto\tab dalla prima ditta dell\'92archivio fino a quella indicata dal campo \i A codice,\par +\pard \tx2880 \i0 solo \i A codice\i0 vuoto\tab dalla ditta indicata dal campo \i Da codice\i0 fino all\'92ultima dell\'92archivio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Scelte n.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma che computa il numero delle ditte selezionate.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc SELEZION.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc AZZERA.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme delle ditte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di calcolo della liquidazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Periodo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il nome relativo al mese di liquidazione per le liquidazioni mensili, il trimestre per le liquidazioni trimestrali, oppure scegliere \b 13.ma liquidazione\b0 in caso di liquidazione di fine anno; il programma propone il mese o il trimestre della data di sistema.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricalcola\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il periodo da cui effettuare il ricalcolo per la liquidazione. \'C9 bene ricordarsi comunque di far eseguire tale ricalcolo prima di ogni stampa dei libri IVA; qualora non risulti calcolata la liquidazione dopo le ultime immissioni o variazioni dei movimenti del periodo richiesto, far computare il ricalcolo dei periodi precedenti (Da inizio anno). Se necessario \'E8 il programma che controlla e richiede il ricalcolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le opzioni che consentono la stampa vera e propria\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Esegui\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la stampa del prospetto delle liquidazioni, se disattivata il bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} esegue il solo ricalcolo delle liquidazioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b con data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di intestazione della stampa, \'E8 accessibile solo se la casella esegui \'E8 stata attivata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Solo stampa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se occorre rieffettuare i calcoli per la liquidazione oppure si desidera ottenere solamente una stampa con gli importi correnti. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Visualizzazione liquidazioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} IVA;Visualizzazione liquidazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} VISUALIZZAZIONE LIQUIDAZIONI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle ditte e indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui visualizzare la liquidazione. Nel caso per l\'92anno indicato nel campo \i Anno liquid.\i0 non siano stati definiti i \cf11 {\strike parametri di liquidazione}{\v cg5300a}\cf1 \cf1 viene emesso un messaggio di errore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rag. Soc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle ditte e indica la ragione sociale della ditta di cui visualizzare la liquidazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno liquid.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l\'92anno idi cui visualizzare la \cf11 {\strike liquidazione}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 . Nel caso venga indicato un anno in cui non sono state effettuate liquidazioni non viene visualizzato nulla.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese liq.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il mese in cui \'E8 stata effettuata la liquidazione. Nel caso venga selezionata la voce \cf11 {\strike Prospetto complessivo}{\v cg5500b}\cf1 \cf1 compare una maschera aggiuntiva (diversa nel caso di liquidazione mensile o trimestrale) che riepiloga le liquidazioni effettuate nell\'92anno indicato.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vis. liq.-Prospetto complessivo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5500b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Visualizzazione liquidazione-Prospetto complessivo;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5500b;cg5500c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} VIS. LIQ. - PROSPETTO COMPLESSIVO\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg5500b.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5500b1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Credito inizio anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo dell\'92eventuale credito che la ditta selezionata ha per l\'92anno selezionato, tale importo viene letto nell\'92omonimo campo dei \cf11 {\strike parametri di liquidazione}{\v cg5300a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5500bp}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - posizione IVA -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Il primo \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta la posizione IVA della ditta nell\'92anno selezionato per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata)\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Risultato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica se l\'92importo della liquidazione IVA risultante per il periodo selezionato sia a debito o credito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b IVA a rimborso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del rimborso IVA da effettuare per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rettifiche\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo di eventuali rettifiche IVA da effettuare per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rettifiche a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se le eventuali rettifiche IVA per il periodo selezionato siano a debito o credito.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5500bv}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - versamenti -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Il secondo \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta i versamenti effettuati per il periodo a cui fa riferimento la riga (mese o trimestre a seconda della frequenza dei versamenti selezionata)\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il periodo a cui fa riferimento la riga: nome del mese o numero del trimestre a seconda frequenza dei versamenti scelta nei parametri liquidazione per la ditta corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data in cui \'E8 stata effettuata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca nella quale \'E8 stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale \'E8 stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Concessione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessione}{\v batbucc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92ufficio competente presso il quale \'E8 stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Versamenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica l\'92importo del versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 In entrambi i fogli-righe-colonne la maschera collegata tramite il bottone {\strike \{bmc DETTAGLI.BMP\}}{\v cg5500d} accede alla \cf11 {\strike visualizzazione della liquidazione}{\v cg5500d}\cf1 \cf1 per il periodo corrispondente alla riga indicata.\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Anteprima liquidazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5500d}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anteprima liquidazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5500d;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc IVA.BMP\} ANTEPRIMA LIQUIDAZIONE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par +In essa compare un foglio di anteprima che riporta la liquidazione IVA per il periodo indicato. \'C9 possibile scorrere per il foglio, allo scopo di visualizzare tutti gli importi, tramite le apposite barre di scorrimento in quanto si pu\'F2 assimilare ad una anteprima di stampa. Inizialmente \'E8 visualizzata la parte che riporta i riepiloghi ed i campi per il collegamento.\par +\par +Il gruppo alla base dell\'92anteprima contiene campi diversi a seconda delle voci di collegamento che si selezionano, precisamente: nel caso si selezioni \b Rettifiche IVA a debito\b0 e \b Rettifiche IVA a credito\b0 compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo rettifica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo delle rettifiche IVA da effettuare per la liquidazione del periodo selezionato. Per la registrazione del Bonus autotrasportatori, l'importo deve essere inserito nel presente campo durante la gestione delle Rettifiche IVA a credito; \'E8 necessario indicare nel campo \i Descrizione\i0 una descrizione preceduta da due simboli maggiore (>>).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se si tratta di rettifiche a debito o a credito della ditta indicata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 100 caratteri diviso su due righe che indica la descrizione da assegnare alla rettifica IVA del periodo selezionato. Per la registrazione del Bonus autotrasportatori la descrizione deve essere preceduta da due simboli maggiore (>>) durante la gestione delle Rettifiche IVA a credito.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Nel caso si selezioni \b IVA richiesta a rimborso\b0 compare il campo:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rimborso infraannuale:\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del rimborso da chiedere, per il periodo selezionato, durante l\'92anno IVA su cui si sta lavorando.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Nel caso si selezioni \b Versamenti effettuati\b0 compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data nella quale viene effettuata il versamento per il periodo selezionato. Nel caso venga effettuato un versamento di cui non sia stata creata la \cf11 {\strike delega}{\v cg4300b}\cf1 \cf1 , questa viene generata automaticamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo versato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del versamento IVA effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca nella quale \'E8 stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca nella quale \'E8 stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Concessione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessione}{\v batbucc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92ufficio competente presso il quale \'E8 stata presentata la delega di versamento IVA per il periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di registrare tutte le modifiche effettuate sulla liquidazione IVA del periodo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc RICALCOL.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 effettua il ricalcolo di tutti gli importi della liquidazione IVA tenendo conto di eventuali modifiche inserite nei campi attivi della visualizzazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le operazioni effettuate, escluso eventuali registrazioni effettuate, e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 chiude la maschera di visualizzazione liquidazione e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Estrazione delle deleghe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4300b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0014}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Estrazione delle deleghe;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4300b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} ESTRAZIONE DELLE DELEGHE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno estrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92anno di esercizio di cui effetuare l\'92estrazione delle deleghe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese estrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il mese di cui effettuare l\'92estrazione delle deleghe. Nel caso di versamenti trimestrali occorre indicare l\'92ultimo mese del trimestre di cui estrarre le deleghe (es per il 3\'B0 trimestre il mese \'E8 Settembre).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa tabulato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il programma deve fare anche una stampa di un tabulato riassuntivo delle deleghe estratte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta ditte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92insieme delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui estrarre le deleghe.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc SELEZION.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio delle ditte per selezionare quelle di cui estrarre le deleghe.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc TUTTE.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali \'E8 possibile estrarre le deleghe.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Calcolo acconti IVA dicembre}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4300c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Calcolo acconti IVA di dicembre;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4300c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} CALCOLO ACCONTI IVA DI DICEMBRE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Base di calcolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzioni tra cui scegliere se utilizzare la base di liquidazione dell\'92anno precedente o quella dell\'92anno in corso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa prospetto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che autorizza la stampa del prospetto d\'92acconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa base di calcolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva se \'E8 stata selezionata la stampa prospetto ed autorizza la stampa della base di calcolo scelta, \'E8 accessibile solo se la precedente casella \'E8 stata attivata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno da elaborare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92anno relativo all\'92esercizio di cui calcolare l\'92acconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta ditte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92insieme delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui procedere con il calcolo degli acconti IVA.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc SELEZION.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc TUTTE.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali \'E8 possibile estrarre le deleghe.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Tabella versamenti ed interessi IVA +}{\v batbver @PRASSI.HLP}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione acconti IVA di dicembre}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4700a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione acconti IVA di dicembre;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4700a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc IVA.BMP\} GESTIONE ACCONTI IVA DI DICEMBRE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui gestire gli acconti IVA di dicembre.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rag. soc\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica la ragione sociale della ditta di cui gestire gli acconti IVA di dicembre.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica l\'92anno di liquidazione della gestione dell\'92acconto IVA di dicembre.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Acconto dovuto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo dell\'92\cf11 {\strike acconto IVA}{\v cg4300c}\cf1 \cf1 dovuto per l\'92anno indicato della ditta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Credito utilizzato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del credito di imposta utilizzato per il versamento dell\'92acconto IVA di dicembre.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Creazione versamenti per acconti di dicembre}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4800a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0010}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Creazione versamenti per acconti di dicembre;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4800a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc IVA.BMP\} CREAZIONE VERSAMENTI PER ACCONTI DICEMBRE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno iva da elaborare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92anno relativo all\'92esercizio di cui calcolare l\'92acconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc SELEZION.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc TUTTE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di scegliere tutte le ditte delle quali \'E8 possibile estrarre le deleghe.\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione ditta per vis. liq. acconti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4900a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0011}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Selezione ditta per vis. liq. acconti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4900a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc IVA.BMP\} SELEZIONE DITTA PER VIS. LIQ. ACCONTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio di ricerca sull\'92anagrafica delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della ditta di cui si vuole visualizzare la liquidazione degli acconti, per procedere con la visualizzazione occorre che siano gi\'E0 stati registrati i \cf11 {\strike parametri liquidazione}{\v cg5300a}\cf1 \cf1 per l\'92anno indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta di cui si vuole visualizzare la liquidazione degli acconti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico obbligatorio di 4 caratteri ed indica di quale anno si voglia visualizzare la liquidazione degli acconti, per procedere con la visualizzazione occorre che siano gi\'E0 stati registrati i parametri liquidazione per l\'92anno indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v cg4900b} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti e passa alla \cf11 {\strike visualizzazione}{\v cg4900b}\cf1 \cf1 delle liquidazione acconti IVA di dicembre.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Visualizzazione liquidazione acconti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4900b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0012}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Visualizzazione liquidazione acconti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4900b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc IVA.BMP\} VISUALIZZAZIONE LIQUIDAZIONE ACCONTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Iva sulle operazione annotate fino al 20 dicembre\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo iva per le operazioni annotato fino al 20 dicembre; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iva su operazioni fino al 20 dic., ma non fatturate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo dell\'92iva relativa ad operazioni effettuate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell\'92anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora fatturate; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iva su operazioni fino al 20 dic., ma non annotate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo dell\'92iva relativa ad operazioni effettuate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell\'92anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora annotate; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rettifiche iva a debito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a debito per l\'92anno selezionato ; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iva chiesta a rimborso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo chiesto a titolo di rimborso; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Debito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b RISULTATO\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a debito, cio\'E8 della colonna \i Debito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iva su acquisti annotati fino al 20 dic.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale dell\'92iva sugli acquisti effettuati fino al 20 dicembre dell\'92anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b meno % di prorata pari a Lire\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92importo da sottrarre al campo precedente dovuto alla percentuale di Pro rata definita nei \cf11 {\strike parametri di liquidazione}{\v cg5300a}\cf1 \cf1 della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Credito precedente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo del credito iva risultante per l\'92anno precedente a quello selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriori detrazioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle ulteriori detrazioni iva spettanti alla ditta per l\'92anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rettifiche iva a credito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a credito per l\'92anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a \i Credito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b RISULTATO\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a credito, cio\'E8 della colonna \i Credito\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b IVA A DEBITO/CREDITO\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che riporta il totale dell\'92importo iva, a credito o a debito, risultante dagli importi inseriti nei campi precedenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 registra le modifiche effettuate sulle maschere ed aggiorna gli importi per il versamento degli acconti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche effettuate sulla maschera e riporta i valori iniziali.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella deleghe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbdel}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0015}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabella deleghe IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbdel;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} TABELLA DELLE DELEGHE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui si vuole creare la delega di pagamento, codici non presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica la Ragione sociale della ditta di cui si vuole creare la delega di pagamento, nomi non presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno versamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica l\'92anno della liquidazione, la ricerca propone l\'92elenco delle deleghe gi\'E0 create o estratte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo versamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di delega da creare scegliendo tra Normale, Annuale, Art. 74, Cessazione attivit\'E0, Integrativa, Acconti IVA. A seconda del tipo di versamento selezionato e degli importi minimi inseriti nella tabella dei \cf11 {\strike versamenti ed interessi IVA}{\v batbver @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 il programma stabilisce se occorre creare la delega o se si debba riportare l\'92importo nella liquidazione successiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese versamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo, non attivo in caso di tipo annuale, che indica il mese di liquidazione. Per le ditte a liquidazione trimestrale indicare l\'92ultimo mese del trimestre.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui verr\'E0 effettuato il versamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , indica il codice dell\'92ABI della banca pressola quale verr\'E0 effettuato il versamento, codici non presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche, indica il codice dell\'92Agenzia della banca presso cui verr\'E0 effettuato il versamento, codici non presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Concessione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma ed indica il codice dell\'92\cf11 {\strike ufficio concessione}{\v batbucc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 competente\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo versato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri ed indica l\'92importo IVA a debito da versare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Di cui interessi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri ed indica l\'92importo degli interessi a debito da versare nella presente delega.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo gestita automaticamente dal programma che viene attivata al momento delle delega. Nel caso sia necessario fare una nuova \cf11 {\strike stampa della delega}{\v cg1400a}\cf1 \cf1 occorre disattivare tale casella.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa deleghe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0016}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa versamenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} STAMPA VERSAMENTI IVA\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par +\fi-1354\li1354\tx1354 \cf6\b ATTENZIONE\cf1\b0 : per la stampa delle deleghe IVA e necessario selezionare la stampante Generica/Solo testo (il cui driver \'E8 presente nel set di installazione di Windows) tramite la voce di men\'F9 \cf11 {\strike Impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 . La stampante deve essere configurata, tramite il bottone {\strike \{bmc IMPOSTA.BMP\}}{\v bagn001a @PRASSI.HLP} , attivando la casella \i Nessuna interruzione di pagina\i0 ; per il settaggio dei caratteri compressi occorre, nella stessa maschera, selezionare il bottone \i Modifica\i0 e nel campo \i carattere 17 c.p.i.\i0 inserire la stringa \'93^O\'94. Tale configurazione rimarr\'E0 corretta anche per successivi utilizzi della stampante generica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di delega IVA da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio di ricerca, disabilitato nel caso di stampa bollettini C.F., sui \cf11 {\strike profili di stampa}{\v ba2100b @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 delle deleghe ed indica il codice del profilo (identificato come DELIVA) da utilizzare per la stampa delle deleghe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri, disabilitato nel caso di stampa bollettini C.F., compilato direttamente dal programma e riporta la descrizione del profilo deleghe IVA da utilizzare nella stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa solo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le coordinate della \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 o della \cf11 {\strike concessione}{\v batbucc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui stampare la delega, in caso non venga fornito nessun codice vengono stampate tutte le deleghe richieste.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attiva nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessione}{\v batbucc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della concessione di cui stampare la delega; se non viene inserito nessun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le concessioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attiva nel caso di stampa di delega C.F. e bollettino C.F., che accede alla tabella degli uffici concessione ed indica la descrizione della concessione di cui stampare la delega; se non viene inserito nessuna denominazione significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le concessioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice ABI della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserito nessun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice CAB della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserito nessun codice significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica la denominazione della banca di cui si vuole ottenere la stampa; se non viene inserita nessuna denominazione significa che si vuole ottenere le stampa per tutte le banche.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intesta deleghe a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le coordinate della baca a cui intestare il tabulato per la presentazione della delega\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice ABI della banca a cui viene intestata la delega; se non viene inserito nessun codice viene presa di default quello inidcato nella tabella della \cf11 {\strike gestione dei versamenti}{\v batbdel}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica il codice CAB della banca a cui viene intestata la delega; se non viene inserito nessun codice viene presa di default quello inidcato nella tabella della gestione dei versamenti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa delega e delega C.F., ed indica la denominazione della banca a cui viene intestata la delega; se non viene inserita nessuna denominazione viene presa di default quello indicato nella tabella della gestione dei versamenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicato nei parametri ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il mese da stampare, per le deleghe di liquidazioni trimestrali deve essere indicato l\'92ultimo mese del trimestre.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di delega da stampare scegliento tra: Periodica, Annuale, Articolo 74, Cessazione attivit\'E0, Integrativa, Acconti IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di stampa che verr\'E0 riportata sulla delega\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiorna codici banca sulle deleghe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se i dati della banca a cui sono intestate le deleghe da stampare debbano sostituire i codici bancari registrati sui \cf11 {\strike versamenti IVA periodici}{\v batbdel}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa distinta deleghe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che aggiunge alla stampa delle deleghe anche la distinta delle deleghe da presentare alla banca.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa definitiva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la casella \i Stampato\i0 della maschera Deleghe. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti nella maschera ed accede ad una maschera di selezione nella quale sono riportate tutte le deleghe che rispondono ai criteri inseriti e tra le quali scegliere quali stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla tutti i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Visualizzazione progressivi IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Riepilogo progressivi IVA;Visualizzazione progressivi IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg0400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} VISUALIZZAZIONE RIEPILOGO IVA\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui effettuare il riepilogo IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta di cui effettuare il riepilogo IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma che riporta l'anno di liquidazione indicato nei \cf11 {\strike parametri ditta}{\v cg5100a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Livello progressivi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzione tra i quali scegliere se i riepiloghi devono essere raggruppati per aliquota o per attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo progressivi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 sono pulsanti di opzione tra i quali scegliere se deve essere riepilogata l\'92IVA delle Vendite o degli Acquisti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella \cf11 {\strike aliquote IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92aliquota IVA da riepilogare; esso compare, in alternativa al campo \i Codice attivit\'E0\i0 descritto successivamente, nel caso il campo \b livello progressivi\b0 sia stato selezionato su \b Per aliquota\b0\i .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b\i0 Codice attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike attivit\'E0}{\v batbais @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta, indica il codice dell\'92attivit\'E0 di cui si vuole il riepilogo, codici non presenti non sono accettati; esso compare, in alternativa al campo \i Codice IVA\i0 descritto precedentemente, nel caso il campo \b livello progressivi\b0 sia stato selezionato su \b Per attivit\'E0\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo tabella\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzione, nel caso di tipo progressivi vendite, o una casella di riepilogo, nel caso di tipo progressivi acquisti, per selezionare il tipo di riepilogo da effettuare. Nel caso di vendite il campo \'E8 attivo per livello progressivi per aliquota, e la scelta si limita tra vendite in generale e vendite in sospensione di imposta (tale informazione viene specificata tra i dati relative al \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 ). Nel caso di acquisti la scelta e tra acquisti in genere, acquisti indetraibili di diversi tipi, ed altri tra cui quelli in sospensione di imposta. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa riepilogo progressivi IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0400b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Riepilogo progressivi IVA;Stampa riepilogo progressivi IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg0400b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} STAMPA RIEPILOGO PROGRESSIVI IVA\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui effettuare la stampa del riepilogo IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta di cui effettuare la stampa del riepilogo IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data Stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene effettuata la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno riepilogo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92anno di cui si vuole la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese riepilogo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica il mese di cui si vuole la stampa di riepilogo dei progressivi IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa progressivi da inizio anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se occorre effettuare la stampa dei progressivi da inizio anno fino al mese indicato nel campo \i Mese riepilogo\i0 .\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa registri IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} IVA:0013}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa registri IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc iva.bmp\} STAMPA REGISTRI IVA\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg4400a.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4400a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 -1- \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tipo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere se effettuare una stampa di prova o definitiva, in quest\'92ultimo caso pu\'F2 essere su:\par +\fi-2880\li2880\tx2880 \cf6 Libri bollati della ditta\cf1 \tab sono i registri della ditta (vendite, acquisti, ecc.), per questo tipo di stampa si tenga presente che:\par +\fi-360\li3240\tx3240 \f2 \'95\f0 \tab in caso di stampa registri contenenti la \cf11 {\strike liquidazione}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 , calcola quest'ultima prima di richiedere la stampa degli stessi,\par +\f2 \'95\f0 \tab il programma evidenzia la mancata stampa di movimenti precedenti al periodo richiesto, occorrer\'E0 perci\'F2 stamparli in definitivo prima di continuare.\par +\fi-2880\li2880\tx2880 \cf6 Libri unici dello studio\cf1 \tab cio\'E8 il \cf11 {\strike libro}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 intestato allo studio su cui vengono stampati i registri delle diverse contabilit\'E0, per tale libro le stampe devono essere richieste mese per mese, altrimenti il programma richiede la stampa dei mesi precedenti, visualizzando le Ditte non stampate, se non sono state calcolate le liquidazioni precedenti il programma visualizzer\'E0 l'elenco di quelle non calcolate, \'E8 comunque possibile eseguire ugualmente la stampa del bollato.\par +\cf6 Libri con rif. al libro giornale\cf1 \tab \'E8 il libro giornale e IVA unico, questo tipo di stampa deve essere eseguito su carta bianca (non bollata), dopo aver stampato il \cf11 {\strike libro giornale}{\v cg3400a}\cf1 \cf1 in definitivo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno relativo all\'92esercizio, riportato automaticamente dal programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta ditte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92insieme delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui si stampa i registri, esso pu\'F2 essere di un intervallo continuo (Da..A), una successione non in ordine di ditte oppure anche la combinazione dei due.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Da codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice della prima ditta di cui stampare il registro.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b A codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice dell\'92ultima ditta di cui stampare il registro.\par +Se uno o entrambi i campi precedenti sono vuoti l\'92intervallo scelto diventa:\par +\pard \fi-2160\li2160\tx2160 entrambi vuoti\tab nessun intervallo selezionato, \par +solo \i Da codice\i0 vuoto\tab dalla prima ditta dell\'92archivio fino a quella indicata dal campo \i A codice,\par +\pard \tx2160\tx2174 \fi-2160\li2160 \i0 solo \i A codice\i0 vuoto\tab dalla ditta indicata dal campo \i Da codice\i0 fino all\'92ultima dell\'92archivio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Scelte n.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma che computa il numero delle ditte selezionate.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc SELEZION.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio delle ditte per selezionare quelle di cui stampare la liquidazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottone \{bmc AZZERA.BMP\} \par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare la scelta effettuata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Stampa di prova\b0 , \b Libri bollati della ditta\b0 , \b Libri con riferimenti al libro giornale\b0 . Indica quale registro stampare, codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere aggiunti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca attivo nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Libri unici della ditta\b0 . Accede alla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v ba3500a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di studio ed indica il codice del libro unico da stampare, codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere aggiunti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso il \i Tipo stampa\i0 sia selezionato sulla voce \b Stampa di prova\b0 ed indica la data nel quale viene effettuata la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa movimenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati che individuano il periodo di stampa. Il contenuto del gruppo cambia a seconda della voce scelta nel campo \i Tipo stampa\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b\i0 Dalla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attivo nel caso di \b Stampa di prova\b0 ed indica la data da cui iniziare a stampare i movimenti relativi al registro scelto\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attivo nel caso di \b Stampa di prova\b0 ed indica la data ultima dei movimenti che possono essere stampati sul registro scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fino al mese\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attivo nel caso di \b Libri bollati della ditta \b0 o \b Libro con riferimenti al libro giornale\b0 ; \'E8 una casella di riepilogo che indica l\'92ultimo mese dell\'92intervallo di stampa a partire dall\'92ultimo stampato in definitivo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Mese\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attivo nel caso di \b Libri unici dello studio\b0 ; \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il mese di stampa, tutti i mesi precedenti a quello scelto devono essere stati stampati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riepilogativo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo attiva nel caso il campo \i Tipo stampa\i0 sia attivo sulla voce \b Stampa di prova\b0 e permette di scegliere se si vuole la stampa della liquidazione periodica o quella annuale, nel caso si vogliano entrambe (\'E8 il caso del mese di dicembre) \'E8 necessario prima la stampa completa di movimenti e liquidazione periodica e successivamente la stampa dei riepiloghi e liquidazione annuale; in questo caso, se sono stati compilati i dati delle deleghe annuali, questi vengono stampati sui libri.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato pagina\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le caratteristiche dei fogli sui quali stampare i registri IVA\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero di colonne\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica la larghezza del foglio di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero di righe\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ripilogo che indica la lunghezza del folgio di stampa.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 \f4\fs24\cf6\b {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4400a2}}\cf13 \cf6 -2-\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Nel caso il campo tipo stampa sia attivato sulla voce \cf6\b Libri unici dello studio\cf1\b0 compare una seconda con i seguenti campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo numero di pagina stampato sul libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di quattro cifre e indica il numero dell\'92ultima pagina stampata, \'E8 gestito dal programma ma pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Eventuale codice libro IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un capo di ricerca in cui scegliere il registro da stampare, l\'92assenza di indicazioni equivale alla stampa di tutti i registri.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo mese stampato sul libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma non accessibile, indica l\'92ultimo mese di stampa definitiva. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Parametri di studio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5000a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Parametri di studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5000a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} PARAMETRI DI STUDIO\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg5000a.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5000a1}}\plain\f4\fs24\cf13 \cf6\b - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Parametri IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati riguardanti la banca d\'92appoggio; se nella delega relativa alla ditta (menu \b Deleghe\b0 del menu \b IVA\b0 della ditta) \'E8 riportata la sua banca d\'92appoggio allora questi dati vengono utilizzati nella compilazione delle deleghe IVA.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dati banca di appoggio per deleghe IVA-ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche; deve essere presente nella tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dati banca di appoggio per deleghe IVA-CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dati banca di appoggio per deleghe IVA-Denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 viene riportato automaticamente dal programma in relazione ai codici scelti in precedenza.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Somma imposte non detr. ad acq/import.in modelli IVA 11\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che autorizza a includere le imposte dovute all\'92IVA non detraibile nell\'92importo relativo alle operazioni art. 19 IVA 11.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ricalcolo imposte acquisti per rivendita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che impone il ricalcolo delle imposte relative agli acquisti di beni destinati alla rivendita e che formano la base della ventilazione. I ricavi vengono quindi determinati sulla base ricalcolata e non in base alle imposte effettivamente registrate.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice IVA per ricavi misti agenzie di viaggio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice IVA contenente la percentuale di scorporo da applicare, in fase di liquidazione, ai ricavi misti relativi ad operazioni CEE.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica la descrizione del codice IVA del campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa registri\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le informazioni da racchiudere nelle \cf11 {\strike stampe dei registri}{\v bastreg}\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa intestazione registri bollati\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che autorizza la stampa sui bollati dell\'92intestazione della ditta, utilizzata nel caso i bollati contengano solo la numerazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Non stampa data di registrazione sui registri IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che autorizza a sopprimere la stampa della data di registrazione dei documenti in \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\cf1 \cf1 , in questo caso sui registri viene stampata la sola data del documento.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5000a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Prima nota\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le informazioni per la gestione della maschera di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Posizionare cursore su data di operazione in immissione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che, in fase di registrazione in prima nota, porta il cursore direttamente sul campo \i data dell\'92operazione\i0 (data di registrazione) anzich\'E9 sul codice della causale, tale possibilit\'E0 risulta utile per utenti che sono soliti modificare spesso la data di registrazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Rimanere in modifica dopo la registrazione di un documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che, in fase di registrazione in prima nota, abilita la funzione della operazione appena immessa invece di prepararsi per l\'92immissione di un nuovo movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anagrafica clienti/fornitori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le informazioni per la gestione della maschera dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v Ricezione>tasti}\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Rimanere in modifica dopo la registrazione di un cliente/fornitore\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che, in fase di registrazione di un cliente/fornitore abilita la funzione della operazione appena immessa invece di prepararsi per l\'92immissione di una nuova anagrafica.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle ditta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_ditta}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle ditta\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Parametri ditta}{\v cg5100a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Registri}{\v batbreg}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Piano dei conti}{\v cg0100a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Causali}{\v cg0500a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Cambi giornalieri}{\v batbcam}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Esercizi}{\v batbesc}\par +\pard \cf1 \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Parametri ditta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Parametri ditta;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} PARAMETRI DITTA\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc CG5100A.SHG\}\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5100a1}}\plain\f4\fs20\cf13 \cf1 \fs24\cf6\b - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Anno liquidazione IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio e indica l'esercizio IVA corrente, le elaborazioni IVA potranno comunque essere effettuate su questo esercizio o quello precedente se ancora su disco.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Archivi in comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono opzioni che servono per poter accedere ad un unico archivio comune con altre contabilit\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Anagrafica clienti / anagrafica fornitori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente di utilizzare e gestire una unica anagrafica \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 in comune con altre ditte, una volta attivato non \'E8 pi\'F9 possibile disattivarlo, in ogni caso indipendentemente dallo stato della casella le stampe degli elenchi clienti/fornitori contengono solamente quelli della ditta, questa scelta non deve essere effettuata se con questa contabilit\'E0 si intendono gestire le procedure di \b Invio\b0 e \b Ricezione Contabilit\'E0\b0 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Piano dei conti / tabelle causali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente di utilizzare e gestire un unico archivio \cf11 {\strike Piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 /tabella \cf11 {\strike causali}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 in comune con altre ditte, una volta attivato non \'E8 pi\'F9 possibile disattivarlo, questa scelta non deve essere effettuata se con questa contabilit\'E0 si intendono gestire le procedure di \b Invio\b0 e \b Ricezione Contabilit\'E0\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Parametri contabilit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi che permettono di modificare il comportamento del programma, per quanto riguarda la parte della contabilit\'E0, a seconda delle eseigenze dell\'92utente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione libro cronologico\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva il libro cronologico della gestione per i professionisti, nell'anagrafica \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 si potranno inserire le generalit\'E0 richieste nella stampa del libro giornale (luogo, data e nazione di nascita).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa totali fatture a fine registro\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva il computo e la stampa mensile su ogni registro IVA del totale dei movimenti ed il progressivo annuale, per tutti i codici IVA utilizzati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa libro giornale e libro IVA unico\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la stampa sul libro giornale dei dati che generalmente vengono registrati sui libri IVA, la liquidazione IVA potr\'E0 essere stampata in automatico sui registri IVA, viceversa sar\'E0 cura dell'utente stamparla sul libro giornale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione vendite\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la possibilit\'E0 di utilizzo dei campi che riguardano le vendite in particolare nella maschera \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione versamenti 4 tr. per soggetti articolo 74/4\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo che indica se attivare o meno il calcolo degli interessi per le liquidazioni trimestrali.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Parametri saldaconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi che permettono di modificare per la \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 corrente il comportamento del programma, per quanto riguarda la parte del \cf11 {\strike saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , a seconda delle esigenze dell\'92utente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione saldaconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo che indica se per i clienti e fornitori si intende gestire, oltre al relativo mastrino, uno scadenzario dei documenti immessi, con la possibilit\'E0, in fase di pagamento, di indicare quali documenti sono stati pagati; tale gestione consente di ottenere un \cf11 {\strike estratto conto}{\v sc2100a @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per ogni cliente e uno \cf11 {\strike scadenzario}{\v sc2200a @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 dei probabili incassi e pagamenti. E' opportuno per il corretto funzionamento del programma non modificare la scelta inizialmente fatta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione Valuta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la possibilit\'E0 di gestire i movimenti del saldaconto in valuta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.Rif. allineato a destra per clienti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva l\'92allineamento a destra del numero di riferimento delle \cf11 {\strike partite}{\v cg2100p}\cf1 \cf1 dei clienti per la gestione del saldaconto; tali riferimenti, solitamente posizionati a sinistra, sono composti da tre parti: Anno/numero documento o numero protocollo/numero rata (es. 91/ 1/01).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b e per fornitori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per i fornitori.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riferimento partita con numero protocollo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se inserire, se selezionata, come riferiemnto delle partite un numero di protocollo oppure il numero di documento che ha generato la partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice lingua\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che accede alla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della lingua, di default, in cui occorrer\'E0 compilare gli eventauli solleciti.\par +\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5100a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice libro incassi/pagamenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che contiene il codice del libro degli incassi e dei pagamenti utilizzato dalla ditta attiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale di chiusura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che contiene il codice della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 che dar\'E0 origine al movimento di chiusura, alla fine dell\'92esercizio, della ditta attiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale di apertura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che contiene il codice della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 che dar\'E0 origine al movimento di riapertura, all\'92inizio dell\'92esercizio, della ditta attiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici sottoconto per chiusura automatica dei conti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta il gruppo che mi riepiloga i codici dei sottoconti di riepilogo del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 utilizzati nei movimenti di chiusura e riapertura. Inserendo tali conti verranno generati in automatico le operazioni di fine ed inizio esercizio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bilancio di chiusura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 codice del gruppo, conto, sottoconto e descrizione del conto di riepilogo del bilancio di chiusura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Profitti e perdite\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente per il profitti e perdite.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bilancio d\'92apertura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente per il bilancio di apertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Utile esercizio patrim.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente per il riepilogo dell\'92utile dell\'92esercizio nello stato patrimoniale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Perdita eserc. patrim.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente per la perdita d\'92esercizio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Utile esercizio econ.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 codice del gruppo, conto, sottoconto e descrizione per il riepilogo dell\'92utile dell\'92esercizio nel conto economico.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Perdita eserc. econ.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente per la perdita d\'92esercizio\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5100a3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Ratei/risconti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo per il riepilogo delle informazione per il calcolo dei ratei e dei risconti\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Freq. annuale/mensile\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la frequenza di calcolo dei ratei e dei risconti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Mese commerciale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che mi indica se il calcolo viene effettuato con il mese civile (casella non selezionata) oppure con il mese commerciale di 30 gg (casella selezionata).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Causale ratei\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che mi indica codice e descrizione della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 per la registrazione dei ratei che mi generer\'E0 il movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Causale risconti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente per i risconti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non calcolare interessi per frequenza versamenti trimestrale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se per la ditta corrente non si debba procedere al calcolo degli interessi sulla \cf11 {\strike liquidazione IVA}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 nel caso di versamenti trimestrali. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Registri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbreg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Registri;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbreg;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} REGISTRI\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BATBREG.SHG\}\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbreg1}}\plain\f4\fs20\cf13 \cf1 \fs24\cf6\b - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica l\'92anno di competenza del registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri per definire il codice identificativo del registro, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, l\'92inserimento o la selezione di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \cf11 {\strike libri sociali}{\v batbitl @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 delle tabelle dello studio, codici non presenti non sono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il libro corrispondente al registro, non \'E8 attivo in fase di modifica, non \'E8 accettato il tipo Giornale se gi\'E0 inserito per lo stesso anno; la scelta fatta condiziona la configurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conservato presso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro viene custodito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, indica il codice dell\'92attivit\'E0 inerente il registro, consente di accedere alla tabella delle \cf11 {\strike attivit\'E0}{\v batbais @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 svolte dalla ditta, codici non presenti non sono accettati; tali attivit\'E0 sono definite in fase di creazione della ditta; \'E8 accessibile solo se il tipo \'E8 Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 locale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice dell\'92unit\'E0 locale inerente il registro, se \'E8 richiesta la stampa dell'intestazione del libro verr\'E0 stampato, come indirizzo della Ditta, quello indicato nell'unit\'E0 locale; consente di accedere alla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 locali}{\v ba4400a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali unit\'E0 locali sono definite in fase di creazione della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine stampate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine numerate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data in cui il registro \'E8 stato vidimato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92ultima data di validit\'E0 della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti che abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice del \cf11 {\strike libro unico}{\v batblbu @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di studio sul quale dovr\'E0 essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; \'E8 accessibile solo se il \i Tipo\i0 \'E8 Vendite, Acquisti, Libro IVA riepilogativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampante configurata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) oppure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Configurazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verr\'E0 utilizzata al momento delle stampe, ma che pu\'F2 essere varaita secondo le necessit\'E0 dall\'92utente.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbreg2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Per la seconda pagina bisogna distinguere il Tipo scelto.\par +\par +Per il \cf6 tipo vendite\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro in sospensione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che sospende l\'92uso di quel registro; le registrazioni che interessano tale registro non vengono prese in considerazione nella liquidazione IVA; in seguito, per essere considerate nella liquidazione, occorre stornarle da questo registro e riportarle sul registro delle vendite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro corrispettivi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la registrazione dei corrispettivi per il registro in oggetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa indirizzi completi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente la stampa dell'indirizzo completo clienti/fornitori sul registro IVA. Tale indicazione \'E8 obbligatoria per il professionista.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa riepiloghi liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la stampa dei riepiloghi dei vari libri IVA utilizzati, divisi per attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente la stampa della liquidazione di fine periodo sul registro in oggetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese stampa ultima liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo gestito automaticamente dal programma che indica il mese relativo all\'92ultima data di liquidazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo numero di protocollo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo gestito automaticamente dal programma che riporta il numero di protocollo dell\'92ultima registrazione stampata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima data di registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo gestito automaticamente dal programma che riporta la data dell\'92ultima registrazione immessa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che riporta la data dell\'92ultima stampa sl registro selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la stampa dell\'92intestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par +\par +Per il \cf6 tipo acquisti\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa credito anno precedente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella che attiva la stampa del credito di inizio anno sul registro IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 con ventilazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo campo \'E8 attivato solamente per il tipo acquisto. \'C9 una casella di controllo che segnala il fatto che su questo registro vengono immessi gli acquisti di beni destinati alla rivendita che formano la base per la ventilazione nell'attivit\'E0 con ventilazione.\par +\par +Per il \cf6 tipo Libro IVA riepilogativo\cf1 (ricordiamo che trattasi di un libro IVA su cui non registrare movimenti) la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa registro riepilogativo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il periodo relativo al riepilogo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa riepilogo liquidazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si vuole anche una stampa del riepilogo liquidazione. Nel caso venga selezionata tale opzione il campo \i Stampa liquidazione\i0 viene attivato e disabilitato automaticamente attivando, di conseguenza, la stampa della \cf11 {\strike liquidazione}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 di fine periodo sul registro in oggetto.\par +\par +Per il \cf6 tipo Libro giornale\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente (segnaliamo solamente i campi diversi dalle pagine precedenti):\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa sullo stesso registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente, a fine anno, la stampa dei movimenti registrati nel nuovo esercizio sullo stesso libro; di conseguenza per stampare i movimenti del nuovo esercizio \'E8 obbligatorio aver stampato tutti i movimenti dell'anno precedente; normalmente il nuovo esercizio viene stampato su un diverso libro, pertanto si pu\'F2 iniziare la stampa del nuovo lasciando in sospeso quella dell'esercizio precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima riga stampata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente che indica l\'92ultima numero della riga stampata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progressivo Dare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente che indica il progressivo Dare del giornale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progressivo Avere\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente che indica il progressivo avere del giornale.\par +\par +Per gli \cf6 altri tipi\cf1 la seconda pagina presenta i campi gi\'E0 visti nella precedenti maschere.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Piano dei conti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Piano dei conti;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg0100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} PIANO DEI CONTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre ed indica il codice del gruppo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre ed indica il codice del conto, pu\'F2 essere inserito se esiste il gruppo di appartenenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 6 cifre ed indica il codice del sottoconto, pu\'F2 essere inserito se esiste il gruppo e il conto di appartenenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 50 caratteri e descrive la funzione del conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Tabella Analisi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 cifre e indica il codice di raggruppamento per l\'92analisi di bilancio; \'E8 utilizzato da chi gestisce l'analisi di bilancio, \'E8 importante ricordare che se il codice Tabella analisi viene imputato al gruppo, questo \'E8 vincolante per il conto e sottoconto, se viene imputato al conto, vincola il sottoconto, se invece viene imputato al sottoconto, riguarda esclusivamente lo stesso sottoconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione di bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere la sezione di appartenenza del conto, \'E8 un campo obbligatorio ed \'E8 accessibile solo per modifiche o inserimenti dei conti; collegando il conto alla Tabella della IV Direttiva CEE si potr\'E0 ottenere il bilancio riclassificato secondo la IV Direttiva; i conti d'ordine verranno stampati nel bilancio IV Direttiva dopo lo stato patrimoniale; \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sez. e classe IV dir.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di quattro campi e indica la sezione, lettera, classe e numero del conto IV direttiva CEE in cui questo conto va inserito per ottenere il relativo bilancio riclassificato secondo la IV direttiva CEE, se il collegamento \'E8 fatto a livello di Conto anche tutti i suoi sottoconti sono collegati; il primo \'E8 una casella di riepilogo, l\'92ultimo \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella \cf11 {\strike IV direttiva CEE;}{\v batbivd @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 codici non presenti non vengono accettati, se mancano possono essere inseriti; non \'E8 accessibile per inserimenti o modifiche dei Gruppi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Classe segno opposto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di quattro campi e indica la sezione, lettera, classe e numero del conto IV direttiva CEE; indica la classe di destinazione per poter gestire la compensazione, non indicandola, il sottoconto verr\'E0 riportato nella sezione IV Direttiva a cui corrisponde il rispettivo segno; il primo \'E8 una casella di riepilogo, l\'92ultimo \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella IV direttiva; codici non presenti non vengono accettati, se mancano possono essere inseriti; \'E8 accessibile solo per inserimenti o modifiche dei Sottoconti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo spesa/ricavo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo corrispondente al conto; \'E8 utilizzato per il trasferimento dei dati dalla Contabilit\'E0 al modello IVA11; il tipo Acquisti beni per rivendita \'E8 utilizzato per i conti di acquisto che costituiscono la base per il calcolo della ventilazione; \'E8 accessibile per inserimenti o modifiche dei soli Sottoconti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo sottoconti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere se trattasi di conto normale o di conto Cliente o Fornitore, negli ultimi due casi i sottoconti verranno recuperati direttamente dall\'92anagrafica \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 , \'E8 accessibile solo per modifiche o inserimenti dei Conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Controllo saldo in prima nota\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che consente di scegliere il tipo di controllo del saldo di tale conto, in fase di immissione in prima nota per questo conto verr\'E0 segnalato: un saldo minore di zero se si \'E8 scelto Dare, un saldo maggiore di zero se si \'E8 scelto Avere. La scelta nessuno non attiva nessun controllo; tale casella \'E8 attiva per tutti Sottoconti e per quei Conti che abbiano il Tipo sottoconto Clienti o Fornitori, per questi ultimi l\'92eventuale scelta di controllo \'E8 attivata per tutti i clienti e/o fornitori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa dettagli sottoconti su bilanci\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che nella stampa dei bilanci di verifica consente di disabilitare la visualizzazione del dettaglio dei sottoconti; \'E8 accessibile solo per la modifica o l\'92inserimento dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Compensazione saldi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette la compensazione dei vari sottoconti nella stampa del bilancio a sezioni contrapposte; se non attivata i suddetti sottoconti vengono riportati nella sezione a cui corrisponde il rispettivo segno; \'E8 accessibile solo per la modifica o l\'92inserimento dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa dettagli sottoconti su analisi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che nella gestione dell\'92eventuale analisi di bilancio e nel libro inventario consente di ottenere il dettaglio dei sottoconti; \'E8 accessibile solo per la modifica o l\'92inserimento dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa dettaglio movimenti su analisi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che nella gestione dell\'92eventuale analisi di bilancio e nel libro inventario consente di ottenere il dettaglio dei movimenti; \'E8 accessibile solo per la modifica o l\'92inserimento dei sottoconti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto sospeso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di sospendere, se selezionata, l\'92uso di questo conto in \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\cf1 \cf1 . Un conto sospeso non pu\'F2 essere utilizzato per le normali operazioni di prima nota, ma \'E8 possibile, per l\'92utente, vederne la movimentazione ed il relativo \cf11 {\strike saldo}{\v cg5200a}\cf1 \cf1 . +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causali contabili}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Causali contabili;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg0500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CAUSALI CONTABILI\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc CG0500A.SHG\}\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0500a1}}\plain\f4\fs20\cf13 \cf1 \fs24\cf6\b - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri ed indica il codice identificativo della causale, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri per illustrare la funzione della causale, l\'92inserimento o la selezione di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo doc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei tipi documento, il codice deve essere presente sulla tabella; diamo qui di seguito un elenco dei tipi di documento pi\'F9 utilizzati per i tipi di documenti:\par +\pard \fi-2189\li2318\tx2318\sl0 \cf6 FV\cf1 /\cf6 FF\cf1 vendite fiscali:\tab riguarda tutte le fatture emesse;\par +\cf6 FA\cf1 fatture acquisti:\tab riguarda tutte le fatture ricevute;\par +\cf6 NC\cf1 nota di credito:\tab vale per gli accrediti sia su fatture emesse che su fatture ricevute da fornitori, permette la registrazione di documenti negativi ai fini IVA con importi positivi ai fini contabili invertendo semplicemente il segno D o A, se invece si preferisce registrare il documento con il segno negativo basta usare la stessa causale usata per la registrazione che si vuole correggere immettendo il segno negativo;\par +\cf6 ND\cf1 nota debito:\tab vale sia per gli addebiti su fatture emesse che su fatture ricevute da fornitori;\par +\cf6 BD\cf1 bolla doganale:\tab riguarda esclusivamente registrazioni di bolle doganali; occorre aprire un'anagrafica fornitore per ogni Dogana con cui la Ditta opera per ottenere l'inserimento nella parte bassa dell'elenco fornitori e per riportarla nella dichiarazione IVA 11;\par +\cf6 SC\cf1 /\cf6 RF\cf1 :\tab permette la registrazione dello scontrino o delle ricevute fiscali per chi ha il registratore di cassa, l'importo sul registro IVA sar\'E0 al lordo dell'imposta e verr\'E0 escluso dagli allegati.\par +\cf6 CR\cf1 corrispettivi:\tab riguardano corrispettivi senza obbligo di registratore di cassa; l'importo sul registro IVA sar\'E0 al lordo dell'imposta, per ottenere lo scorporo in automatico dei corrispettivi, ai fini contabili bisogna impostare nella causale anche il conto dell'IVA vendite, per i corrispettivi con ventilazione, lo scorporo viene effettuato al momento del calcolo liquidazione quindi non occorre impostare il conto IVA, in quanto la registrazione dell'IVA dovr\'E0 essere effettuata tramite un Giro conto contabile.\par +\cf6 SN\cf1 /\cf6 CN\cf1 /\cf6 RN:\cf1 \tab permettono la registrazione di scontrini, di corrispettivi o ricevute fiscali non incassati, da registrare separatamente dagli scontrini (SC) in quanto non influenzano il conteggio della liquidazione ma vengono conteggiati solo ai fini del reddito d'impresa, nel momento in cui vengono incassati \'E8 necessario eseguire una registrazione solo ai fini IVA.\par +\cf6 FS\cf1 :\tab riguardano le registrazioni di fatture emesse contemporaneamente allo scontrino; vengono escluse dal conteggio della liquidazione in quanto gi\'E0 conteggiate tra gli scontrini (SC) ed incluse invece negli allegati clienti.\par +\cf6 AF\cf1 autofattura:\tab con questo tipo di documento vengono indicati tutti i documenti emessi dalle Societ\'E0 nei confronti dei propri fornitori.\par +\cf6 ST\cf1 storno documento:\tab questo tipo di documento \'E8 utile per stornare la registrazione di una fattura acquisti o vendita.\par +\pard \s10\sb240\sl240 \cf2\b Cod. reg.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il registro su cui questo movimento deve essere riportato, la ricerca accede alla tabella dei registri, proponendo l\'92elenco dei soli compatibili col tipo di documento scelto; codici non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo mov.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di movimento per attivare il \cf11 {\strike saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ogni volta che si utilizza una causale con questa indicazione; l\'92elenco delle voci possibili cambia a secondo che il tipo documento sia una fattura (Fattura, Nota di credito) o un pagamento (Nessuno, Incasso/pagamento, Insoluto, Pagamento insoluto), \'E8 utilizzabile se nei \cf11 {\strike parametri ditta}{\v cg5100a}\cf1 \cf1 \'E8 stato attivato la gestione del saldaconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Collegamento Mod. 770\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in scegliere il tipo di operazione relativo al modello 770 valido per la causale in oggetto.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0500ar}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 foglio-righe-colonne\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tipo conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una colonna non accessibile, contiene la descrizione dei conti movimentabili in relazione al codice registro utilizzato secondo la tabella seguente:\par +\pard \fi-2045\li2160\tx2160 \b Registro\b0 \tab \b Elenco\par +\b0 Acquisti\tab Fornitori, Di costo, Iva acquisti, Iva non detraibile, Imp. esenti, Imp. non imponibili, Imp. non soggetti, Ritenute fiscali, Ritenute sociali,\par +Vendite o Corrisp. \tab Clienti, Di ricavo, Iva vendite, Iva non detraibile, Imp. esenti, Imp. non imponibili, Imp. non soggetti, Ritenute fiscali, Ritenute sociali;\par +Nessuno\tab vuoto;\par +\pard diamo qui di seguito indicazioni relative ad alcune voci dell\'92elenco: \par +\fi-274\li360\tx360 \'B7\tab \cf6 Fornitori/clienti\cf1 \'E8 la riga dove va indicato il codici del piano dei conti relativi al clienti/fornitori indicati sul documento,\par +\'B7\tab Di \cf6 ricavo/costo\cf1 \'E8 la riga dove va indicato il conto di contropartita,\par +\'B7\tab \cf6 Iva vendite/acquisti\cf1 \'E8 la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all\'92Iva vendite o acquisti,\par +\'B7\tab \cf6 Iva non detraibile\cf1 \'E8 la riga dove va indicato il codice del piano dei conti relativo all\'92Iva non detraibile,\par +\'B7\tab gli importi che verranno indicati nei campi \cf6 Cto. imp.esenti - Cto. imp. non imponibili\cf1 verranno riportati automaticamente nel Modello IVA 11 nei righi corrispondenti a tali esenzioni, occorre quindi verificare sempre l'esatta imputazione dei conti,\par +\'B7\tab nel caso in cui si desidera registrare eventuali arrotondamenti o sconti vari, bisogna utilizzare il rigo \cf6 Cto. imp. non soggetti\cf1 in quanto gli importi qui indicati non rientreranno nel Modello IVA 11,\par +\'B7\tab per gli importi la cui IVA \'E8 indetraibile al 100%, occorre distinguere due casi:\par +\li720\tx720 -\tab l'indetraibilit\'E0 \'E8 causata dall'applicazione del prorata 100%, l'importo relativo all'imposta viene automaticamente sommato al costo nella registrazione di Prima nota, per ottenere l'imposta in conto separato, inserire il conto erario nella riga assegnata all'importo indetraibile,\par +-\tab l'indetraibilit\'E0 100% \'E8 dovuta all'art. 19, in fase di immissione Prima nota inserire l'indicatore 9 nel campo Detr., l'importo dell'IVA verr\'E0 sommato al costo, per ottenere l'imposta in conto separato, inserire tale conto nella riga assegnata all'importo indetraibile,\par +\li360\tx360 \'B7\tab per quanto riguarda la riga \cf6 Ritenute fiscali\cf1 , se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'acconto su fatture di Professionisti,\par +\'B7\tab la riga \cf6 Ritenute sociali\cf1 , se completata, consente di registrare automaticamente le Ritenute d'acconto su fatture di Professionisti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C/F\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una colonna non accessibile, contiene la sigla \b C\b0 o \b F\b0 o \b vuoto\b0 a seconda che sulla riga compaia nella prima colonna un tipo conto Cliente, Fornitore o normale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ed indica il gruppo corrispondente al tipo conto della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del piano dei conti ed indica il conto corrispondente al tipo conto della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca attivo, nel caso si tratti di conto normale, che accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice corrispondente al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potr\'E0 precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fornitore/Cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca attivo, nel caso si tratti di conto cliente o fornitore, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 ed indica il codice corrispondente al tipo conto della riga. Se tale campo viene lasciato vuoto si potr\'E0 precisare solo in fase di registrazione della fattura il codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica la sezione (\b Dare\b0 o \b Avere\b0 ) in cui va computato l\'92importo relativo al conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del piano dei conti ed indica la descrizione del conto corrispondente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rag. Soc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei clienti/fornitori ed indica la ragione sociale del conto corrispondente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione aggiuntiva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica eventuali descrizioni di riga aggiuntive.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0500a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Campi obbligatori in caricamento documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di dichiarare obbligatori alcuni campi della \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva l\'92obbligatoriet\'E0 di inserimento del campo Data documento di Prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva l\'92obbligatoriet\'E0 di inserimento del campo Numero documento di Prima nota.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Autofattura Art. 34\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, segnala in fase di stampa che il movimento relativo alla causale in oggetto riguarda le autofatture art. 34 comma 3.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento non va in allegati di fine anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che non consente l\'92inserimento negli allegati IVA del documento registrato con la causale in oggetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fattura in ritardo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente le registrazioni di fatture nel mese in cui esse sono pervenute; verr\'E0 considerata ai fini della liquidazione solo a fine anno.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale per l\'92incasso immediato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice della causale di incasso o pagamento che genera la relativa registrazione in automatico, codici non presenti nella tabella delle causali non vengono accettati; si sottolinea che tale campo non \'E8 da utilizzare per le ditte che si avvalgono del Saldaconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Operazione intracomunitaria\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente la gestione delle fatture intracomunitarie, queste verranno evidenziate nelle varie liste di controllo e nei registri IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione valuta per operazioni intrac.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di registrare l'importo delle fatture CEE in valuta, per poter gestire questo tipo di operazione \'E8 necessario caricare i codici valuta nella apposita Tabella del menu \cf11 {\strike Tabelle di Studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 \cf1 ; utilizzando questa causale nei programmi di immissione e variazione documenti verr\'E0 richiesto il codice valuta, il valore del cambio e l'importo in valuta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimento in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente l\'92utilizzo di importi in valuta per i movimenti relativi alla causale in oggetto; utilizzando questa causale nei programmi di immissione e variazione documenti verr\'E0 richiesto il codice valuta, il valore del cambio e l'importo in valuta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Operazioni di fine anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere se il movimento caratterizzato dalla causale in oggetto deve essere registrato a inizio o fine anno\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Collegamento cespiti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in scegliere il tipo di operazione sui cespiti valido per la causale in oggetto.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Clienti/Fornitori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Clienti/Fornitori;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg0200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CLIENTI/FORNITORI\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc CG0200A.SHG\}\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a1}}\plain\f4\fs20\cf13 \cf1 \fs24\cf6\b - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e una casella di riepilogo in cui scegliere tra l\'92identificativo Cliente/Fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 6 cifre e indica il codice del Cliente/Fornitore, il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} provoca una numerazione automatica con valore successivo al pi\'F9 grande inserito, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cognome/Rag. soc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il cognome (se persona fisica) o la ragione sociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l\'92inserimento di un nuovo Cognome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome/Seconda parte Rag. soc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica il nome (se persona fisica) o la seconda parte della ragione sociale (se persona giuridica) del Cliente/Fornitore, l\'92inserimento di un nuovo Nome/Ragione Sociale provoca la numerazione automatica del codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricerca alt.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca nel quale impostare un nome codice identificativo per quel Cliente/Fornitore mediante il quale \'E8 possibile richiamarlo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato CEE\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato del Cliente/Fornitore per comporre la partita IVA .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi; codici fiscali gi\'E0 presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Recapito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati principali con cui intestare la documentazione del Cliente/Fornitore, per esempio gli allegati IVA\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di Recapito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico del Recapito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune:Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice dello stato del comune di recapito, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune:CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 caratteri ed indica il CAP del comune di recapito, \'E8 gestito automaticamente dal programma se si inserisce prima il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune:Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due campi entrambi di ricerca, essi indicano il codice e la denominazione del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di recapito, codici o denominazioni non presenti non sono accettati, se mancano possono essere inseriti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Pu\'F2 contenere fino a 35 caratteri ed indica la localit\'E0 o frazione del recapito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo persona\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di persona corrispondente al Cliente/Fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice statistico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici statistici}{\v batbstt @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inserimento in allegato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo al riferimento corrispondente al Cliente/Fornitore per la procedura IVA, i codici hanno il significato:\par +\pard \fi-605\li720\tx720\sl0 \cf6 0\cf1 :\tab se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore persona fisica o giuridica valida ai fini dell'allegato IVA.\par +\cf6 1\cf1 :\tab se l'anagrafica si riferisce ad una persona che non deve essere indicata sull'allegato IVA.\par +\cf6 2\cf1 :\tab se l'anagrafica si riferisce a persone che non devono essere indicate sull'allegato IVA e per le quali non interessa avere i dati anagrafici e il dettaglio dei saldi (\'E8 il caso degli occasionali).\par +\cf6 3\cf1 : \tab se l'anagrafica \'E8 utilizzata per inserire documenti riepilogativi, per i quali occorre indicare in immissione documenti il protocollo iniziale e finale.\par +\cf6 4\cf1 :\tab se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore con la partita IVA gi\'E0 presente nell'archivio, ma si intende stampare separatamente sull'allegato IVA.\par +\cf6 5\cf1 :\tab se l'anagrafica si riferisce ad un Cliente/Fornitore estero.;\par +\pard \sl240 In caso di Cliente/Fornitore occasionale l\'92unico codice compatibile \'E8 il 2.\par +\sb240 \cf2\b Codice allegato\par +\sb0 \cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio clienti, \'E8 attivo solo se nel campo Inserimento in allegato \'E8 inserito il codice 4 e indica il codice del Cliente/Fornitore sul quale si vuole inserire i progressivi dei documenti evitando stampe multiple sull\'92allegato IVA, codici non presenti non sono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Occasionale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che identifica il record come un generico Cliente/Fornitore occasionale, in questo caso non serve inserire i dati anagrafici in quanto gli stessi verranno richiesti tutte le volte che una registrazione in prima Nota coinvolge questo Cliente/Fornitore occasionale, vengono in ogni caso registrati e all\'92inizio del nuovo esercizio questi occasionali vengono eliminati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sospeso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che dichiara il Cliente/Fornitore \'E8 movimentato ma non pi\'F9 utilizzato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FAX.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, al cliente/fornitore selezionato prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la personalizzazione editor e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc POSTA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di lanciare il programma di posta elettronica definita per il sistema Windows per la spedizione di una e-mail, il cui indirizzo deve essere specificato nel foglio-righe-colonne multimediale del cliente/fornitore selezionato, all\'92indirizzo dell\'92anagrafica selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc PACKAGER.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone apre il foglio-righe-colonne multimediale nel quale inserire i collegamenti agli oggetti esterni collegati con il cliente (es. indirizzo e-mail, documento di testo, ecc.).\par +\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Numeri Telefonici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative ai recapiti telefonici.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax- Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percipiente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 i campi sono accessibili solo per i fornitori, indicano i dati relativi al percipiente nel caso per il fornitore venga compilato per il mod 770.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 non \'E8 accessibile e riporta lo stesso tipo scelto in precedenza\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e accede all\'92anagrafica delle \cf11 {\strike persone fisiche}{\v ba4200b @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 o \cf11 {\strike persone giuridiche}{\v ba4200c @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a secondo dell\'92attribuzione definita, indica il codice corrispondente al fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e accede all\'92anagrafica delle persone fisiche o giuridiche a secondo dell\'92attribuzione definita, l\'92inserimento del codice provoca la compilazione automatica del campo, denominazioni non presenti non sono accettate, se mancante pu\'F2 essere inserita.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice dell\'92associazione bancaria della \cf11 {\strike banca}{\v bafax01 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 d\'92appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice dell\'92agenzia della banca d\'92appoggio del Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il nome dell\'92agenzia della banca d\'92appoggio del Cliente/Fornitore, nomi non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di computazione degli importi, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Lingua\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice della \cf11 {\strike lingua}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 parlata dal Cliente/Fornitore, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica il codice relativo alle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v bafax02 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del Cliente/Fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fido\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica l\'92importo massimo di fido, \'E8 riportato sullo scadenzario.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto Cliente/Fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 su cui imputare il Cliente/Fornitore.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre per indicare il gruppo di appartenenza, deve essere gi\'E0 inserito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il nome del conto di appartenenza, si accede alla tabella dei soli conto clienti, conti non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conti di ricavo/costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 che costituisce la contropartita di ricavo/costo da riportare nelle registrazioni in prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il gruppo della contropartita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il conto della contropartita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il sottoconto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il nome del conto della contropartita, accede al piano dei conti, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Le successive pagine sono presenti solamente nel caso sia stata attivata nei \cf11 {\strike parametri della ditta}{\v cg5100a}\cf1 \cf1 la gestione delle vendite e riportano informazioni aggiuntive sul cliente/fornitore selezionato.\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 indica gli indirizzi dei possibili recapiti del Cliente/Fornitore, \'E8 possibile inserirne fino a 999.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri ed identifica il codice dell\'92indirizzo che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione Sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica il nome del cliente/fornitore per il recapito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri e indica l\'92indirizzo del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N. Civico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica il numero civico del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri e indica la localit\'E0 del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il codice di avviamento postale del comune del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri e indica il codice dello \cf11 {\strike stato}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 in cui risiede il comune del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il codice e la descrizione del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numeri telefonici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono riepilogati i recapiti telefonici dell\'92indirizzo corrispondente alla riga selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi che indicano rispettivamente il prefisso ed il numero telefonico del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fax\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi che indicano rispettivamente il prefisso ed il numero di fax del recapito del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iva rid.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo che indica se il soggetto ha diritto a riduzione IVA per quel recapito.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a5}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 5 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice indirizzo documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede agli indirizzi inseriti nella pagina 4, indica l\'92indirizzo in cui inviare i documenti (fatture, note di credito, ecc.), codici non presenti non sono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Note Cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike note del cliente}{\v batbnot @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che vengono utilizzate per le fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca si pu\'F2 inserire direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Legale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei \cf11 {\strike legali}{\v batbleg @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice legale per un eventuale contenzioso in atto con il cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Categoria contabile\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie contabili C/F}{\v batbcco @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria contabile a cui appartiene il cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice presso cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri ed indica il codice di identificazione della Ditta presso il cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice indirizzo spedizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede agli indirizzi inseriti nella \cf11 {\strike pagina 4}{\v cg0200a4}\cf1 \cf1 , indica il codice dell\'92indirizzo da utilizzare per le spedizioni (bolle), codici non presenti non sono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati Agente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono l\'92insieme delle informazioni relative all\'92agente che tratta col cliente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice Zona\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike zone}{\v batbzon @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 indica il codice della zona di lavoro dell\'92agente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice agente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 3 caratteri che accede alla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92agente che si occupa del cliente selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provvigione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale di provvigione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazioni provvigioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la gestione della liquidazione delle provvigioni.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a6}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 6 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice note documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede ad una tabelle di \cf11 {\strike note documento}{\v batbndo @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 relative alle fatture, codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice modalit\'E0 spedizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede ad una tabella delle \cf11 {\strike modalit\'E0 di spedizione}{\v batbmsp @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 in cui sono descritti modi di spedizione della merce (mittente, destinatario, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vettori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono riportati i dati relativi a tre possibili vettori\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vettore 1\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike vettori}{\v batbvet @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , ed indica il codice del vettore utilizzato dal Cliente/Fornitore; codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vettore 2\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come sopra\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vettore 3\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come sopra\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Porto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike porti}{\v batbpor @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (Franco, assegnato, ecc.); codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppamento documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva il raggruppamento dei documenti (di trasporto) per la \cf11 {\strike fatturazione}{\v ve6200a @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero copie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri e indica il numero di copie da stampare dei documenti da consegnare al cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice cliente/fornitore associato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei fornitore e indica il codice del cliente/fornitore associato alla anagrafica per la compensazione delle partite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice assoggettamento fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice per l\'92assoggettamento fiscale del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fatture in sospensione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica, se selezionata, che le fatture che si riferiscono all\'92anagrafica sono in sospensione di imposta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati lettera esenzione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i riferimenti delle lettere di esenzione IVA per le esportazioni\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs nr. protocollo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri e indica il numero di protocollo della lettera spedita dal cliente/fornitore\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs data registrazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri e indica la data di registrazione della lettera spedita dal cliente/fornitore\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns nr. protocollo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri e indica il numero di protocollo della lettera spedita al cliente/fornitore\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs data registrazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri e indica la data di registrazione della lettera spedita al cliente/fornitore\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Categoria finanziaria\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un codice di 2 caratteri che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categroie finanziarie}{\v batbcfi @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 indica il codice della categoria a cui appartiene il cliente/fornitore.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a7}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 7 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice ABI effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice ABI della \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 d\'92appoggio del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice indirizzo effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice (prelevato dal foglio-righe-colonne della pag.4) dell\'92indirizzo da indicare sugli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Emissione effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se per il cliente \'E8 possibile emettere degli effetti a richiesta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo minimo effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 6 caratteri e indica l\'92importo minimo degli effetti da emettere\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Periodo effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono dei campi che indicano i lassi di tempo da rispettare per gli effetti scaduti\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Periodo di non accettazione effetti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il periodo nel quale non emettere gli effetti al cliente in quanto non saranno accettati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Scadenza effetti periodi non accettati\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Addebiti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che indica quali spese addebitare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bolli Ricevute Bancarie\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica l\'92addebitamento dei bolli per le \cf11 {\strike ricevute bancarie}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Spese incasso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica la percentuale di spese di incasso da addebitare al cliente per i documenti che gli vengono emessi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aliquota ridotta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il cliente/fornitore \'E8 soggetto ad aliquota IVA ridotta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione contratto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se vi \'E8 una gestione contrattuale con il cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Categoria di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 2 caratteri che accede lla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria a cui appartiene cliente/fornitore.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg0200a8}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 8 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Spese da addebitare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le spese che andranno addebitate sulle fatture emesse.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spesa 1\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 codice della spesa da addebitare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spesa 2\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come sopra.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spesa 3\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come sopra.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spesa 4\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come sopra.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei \cf11 {\strike magazzini}{\v batbmag @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino che sar\'E0 movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che accede alla tabella dei magazzini ed indica il codice dell\'92eventuale deposito nel quale \'E8 suddiviso il magazzino che sar\'E0 movimentato dai rapporti con il cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del listino dal quale prelevare i prezzi da applicare per le vendite al cliente selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice sconto cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 2 caratteri che accede alla tabella degli \cf11 {\strike sconti cliente}{\v batbscc @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del tipo di sconto da applicare al cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 25 caratteri ed indica la descrizione dello sconto da applicare al cliente; Il formato di inserimento \'E8 uguale allo standard delle fatture (es. 12+5+3).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo sollecito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il codice del profilo per il primo sollecito da spedire al cliente in caso di insoluto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero solleciti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri e indica il numero massimo di solleciti da spedire al cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo estratto conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data dell\'92ultimo estratto conto inviato al cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo sollecito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data dell\'92ultimo sollecito spedito al cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Titolo onorifico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike titoli onorifici}{\v batbtit @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice titolo da assegnare al cliente/fornitore selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppamento ordine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo in cui indicare il tipo di raggruppamento per gli ordini.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Priorit\'E0 ordine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica la priorit\'E0 di evasione dell\'92ordine.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo evasione ordine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica il tipo di evasione dell\'92ordine.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo minimo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri e indica l\'92importo minimo per cui eseguire un ordine.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo massimo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri e indica l\'92importo massimo per cui eseguire un ordine.\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cambi giornalieri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcam}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Cambi giornalieri;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcam;}} +\plain\f2\fs32\cf9\b \{bmc TABELLE.BMP\} \cf13 CAMBI GIORNALIERI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cod. valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta di cui indicare il cambio giornaliero.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica la data a cui si riferisce il cambio per la valuta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo disabilitato gestito direttamente dal programma che riporta la descrizione della valuta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il cambio giornaliero della valuta selezionata.\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Esercizi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbesc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ditta:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Esercizi;Tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbesc;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} ESERCIZI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, indica il codice identificativo dell\'92anno, di solito si usa il numero corrispondente all\'92anno, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240\sl240 \cf2\b Bottone \{bmc CONTROLL.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un bottone che serve per controllare se gli esercizi contabili inseriti siano contigui, in caso contrario compare, nel campo \i Note\i0 della tabella che viene aperta, la scritta \'93***non contiguo ***\'94.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data inizio esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data da cui far partire tutta la gestione contabile. Nel caso si inserisca una data non immediatamente successiva a quella dell\'92esercizio precedente, al momento della registrazione compare un avviso che chiede se procedere con la registrazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data fine esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data di termine della gestione contabile. Nel caso si inserisca una data non immediatamente precedente a quella dell\'92esercizio successivo, al momento della registrazione compare un avviso che chiede se procedere con la registrazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di scarico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui i dati relativi all\'92esercizio sono stato archiviati su disco.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data chiusura esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui avverr\'E0 la chiusura dell\'92esercizio selezionato. Tale data verr\'E0 proposta come data del movimento durante la creazione delle \cf11 {\strike scritture di chiusura}{\v cg4600a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data chiusura magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui avverr\'E0 la chiusura del magazzino per l\'92esercizio selezionato. Tale data verr\'E0 proposta come data del movimento durante la creazione delle scritture di \cf11 {\strike chiusura dei movimenti di magazzino}{\v mg1400 @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa tabelle ditta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} St_Tabelle_ditta}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc itemo.bmp\} \b Stampa tabelle ditta\par +\li446 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Registri}{\v bastreg}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Piano dei conti}{\v cg1100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Causali}{\v cg1700a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Clienti/Fornitori}{\v cg1200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Cambi giornalieri}{\v bastcam @CGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} IV\~Direttiva CEE}{\v ba3800a @PRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa registri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastreg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_Tab_ditta:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa registri;Stampa tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastreg;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA REGISTRI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Stampa i registri dell\'92anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l\'92anno d\'92esercizio di cui si vuole stampare i \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240\sl240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc STAMPA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella dei registri sul supporto selezionato tramite l\'92\cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa piano dei conti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_Tab_ditta:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa Piano dei conti;Stampa tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA PIANO DEI CONTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzione tra cui scegliere il tipo di stampa di effettuare e presenta le seguenti voci:\par +\fi-230\li346\tx346 \f2 \'95\f0 \tab Completa per IV direttiva CEE\par +\f2 \'95\f0 \tab Conti riclassificati per IV direttiva CEE\par +\f2 \'95\f0 \tab Conti non collegati IV direttiva CEE\par +\f2 \'95\f0 \tab Completa per analisi di bilancio\par +\f2 \'95\f0 \tab Conti riclassificati per analisi di bilancio\par +\f2 \'95\f0 \tab Conti non collegati analisi di bilancio\par +\pard \sb240 \cf2\b Salto pagina per cambio gruppo\par +\sb0 \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva il salto all\'92inizio della pagina successiva tutte le volte che viene stampato un nuovo Gruppo.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa causali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1700a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_Tab_ditta:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa causali;Stampa tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1700a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA CAUSALI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par +\pard \s10\sb240\sl240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc STAMPA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella delle \cf11 {\strike causali}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 sul supporto selezionato tramite l\'92\cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa Clienti/Fornitori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_Tab_ditta:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa Clienti/Fornitori;Stampa tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA CLIENTI/FORNITORI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che si vuole sia riportata sui fogli di stampa come intestazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Oggetto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzioni che consente di scegliere se stampare solo i Clienti, solo i Fornitori o Entrambi, in quest\'92ultimo caso vengono stampati prima i Clienti poi i Fornitori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzioni che consente di scegliere se l\'92elenco da stampare deve essere ordinato per Codice o per Ragione sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b da Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca in cui si indica il codice del \cf11 {\strike Cliente/Fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 da cui iniziare la stampa, se vuoto significa dal primo; \'E8 accessibile se \'E8 stato attivato il pulsante Ordinamento-Codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b a Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca in cui si indica il codice dell\'92ultimo Cliente/Fornitore da stampare, se vuoto significa fino all\'92ultimo; \'E8 accessibile se \'E8 stato attivato il pulsante Ordinamento-Codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b da Ragione Sociale/Nominativo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca in cui si indica la Ragione Sociale o il Nominativo del Cliente/Fornitore da cui iniziare la stampa, se vuoto significa dal primo; \'E8 accessibile se \'E8 stato attivato il pulsante Ragione Sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b a Ragione Sociale/Nominativo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca in cui si indica la Ragione Sociale o il Nominativo dell\'92ultimo Cliente/Fornitore da stampare, se vuoto significa fino all\'92ultimo; \'E8 accessibile se \'E8 stato attivato il pulsante Ragione Sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Solo movimentati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente la stampa dei soli Clienti/Fornitori inclusi in almeno un movimento di \cf11 {\strike Prima nota.}{\v cg2100a}\par +\pard \s10\sb240\sl240 \cf2\b Righe interlinea\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il numero di righe vuote tra due linee di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Consente di scegliere le informazioni da stampare nell\'92elenco.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc ELENCO.BMP\} \par +\sb0 questo bottone fa partire la stampa dei soli dati anagrafici dell\'92archivio scelto.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc RUBRICHE.BMP\} \par +\sb0 questo bottone consente di integrare le anagrafiche con i dati contabili e fiscali quali: Codice Fiscale, Partita IVA, conto di contropartita, Informazioni sull\'92allegato ecc.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc ETICHETT.BMP\}}{\v cg1200b} \par +\sb0 questo bottone attiva la stampa delle \cf11 {\strike etichette}{\v cg1200b}\cf1 \cf1 con il solo indirizzo per la corrispondenza.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc VENDITE.BMP\} \par +\sb0 questo bottone attiva la stampa dei clienti/fornitori riportando tutte le informazioni necessarie per la gestione vendite (pagina da 5 a 8 dell\'92anagrafica cliente/fornitori).\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa Clienti/Fornitori-Etichette}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1200b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_Tab_ditta:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1200b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA CLIENTI/FORNITORI-ETICHETTE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl0 \plain\f0\fs20\cf2\b Riga di inizio in etichetta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della riga sull\'92etichetta da cui iniziare la stampa (di default 2).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna di inizio in etichetta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica lo spazio misurato in caratteri tra il bordo sinistro dell\'92etichetta e il primo carattere stampato, \'E8 il margine sinistro (di default 3).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N. totali di righe etichetta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero totale di righe di cui si compone l\'92etichetta (standard 9).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N. totali di colonne etichetta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero totale di caratteri che possono essere stampati su una riga (standard 40).\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc RESET.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\sb0 nel caso in cui si siano personalizzate le misure dell\'92etichetta, li riporta ai valori standard.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa cambi giornalieri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastcam}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_Tab_ditta:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa cambi giornalieri;Stampa tabelle ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastcam;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA CAMBI GIORNALIERI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Da valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam}\cf1 \cf1 ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da cui iniziare l\'92intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica dalla prima valuta registrata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica la data della valuta da cui iniziare l\'92intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica la prima data registrata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica il codice della valuta con cui terminare l\'92intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica l\'92ultimo codice registrata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del cambi giornalieri ed indica la data della valuta con cui terminare l\'92intervallo di stampa dei cambi, se viene lasciato vuoto indica l\'92ultima data registrata.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sb240\sa240\sl240\brdrb\brdrsh \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scelta contabilit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Scelta_contab}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0003}} +\plain\f0\fs20 {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sb0\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1714\li2434\tx2434 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \{bmc cogei.bmp\} \b Scelta contabilit\'E0\b0 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\pard \li1267 \cf11 {\ul \{bmc item.bmp\} Tabelle ditta}{\v Tabelle_ditta}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Prima nota}{\v cg2100a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Gestione movimenti provvisori}{\v cg2200a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Visualizzazione mastrini}{\v cg3600a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lista movimenti}{\v cg3100a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc item.bmp\} Lista fatture per clienti/fornitori}{\v cg3100b}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Stampa mastrini}{\v cg3200a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Stampa riepiloghi}{\v cg0400b}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Visualizzazione saldi}{\v cg5200a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc item.bmp\} Ricalcolo saldi}{\v cg4100b}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Bilancio}{\v cg1500a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Bilancio IV Direttiva CEE}{\v cg1600a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Giornale}{\v cg3400a}\par +{\ul \{bmc item.bmp\} Operazioni inizio/fine esercizio}{\v Aperture_chiusure}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\par +\fi-1613\li2333\tx2333 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \cf11 {\strike \{bmc ivai.bmp\} IVA}{\v IVA}\cf1 \cf1 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\fi-2246\li2966\tx2966 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 : parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc libroi.bmp\} Gestione Libro unico}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\fi-2246\li2966\tx2966 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle di studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 \cf1 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc INVRICI.BMP\} Invio e Ricezione}{\v Invio_ricezione}\cf1 \cf1 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Prima nota}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Prima_nota:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Prima nota;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} PRIMA NOTA\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca, accede all\'92archivio dei movimenti inseriti in fase di modifica, \'E8 numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'esercizio contabile.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 riportata sul libro giornale, quindi \'E8 la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest\'92ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par +\fi-245\li245\tx245 \f2 \'95\f0 \tab date successive a quelle di sistema,\par +\f2 \'95\f0 \tab anteriori alla data dell\'92ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par +\f2 \'95\f0 \tab superiori alla data di fine esercizio della ditta, \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data relativa all\'92anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno a far parte del bilancio di competenza dell\'92anno indicato (il precedente), \'E8 utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell\'92esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno Iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma, l\'92anno IVA \'E8 preso dalla \i data dell\'92operazione\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma, l\'92anno IVA \'E8 preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 divisa in due campi di ricerca: codice e descrizione: sono gli identificativi della causale corrispondente al tipo di movimento che si intende inserire; i codici non presenti nella tabella delle \cf11 {\strike causali}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 sono segnalati e non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente; la scelta della causale determina la topologia della maschera successiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 la scelta del bottone \cf11 {\strike nuovo}{\v Mouse>tasti}\cf1 \cf1 determina una registrazione senza causale, di tipo contabile.\par +La posizione iniziale del cursore in questa maschera pu\'F2 essere sulla \i causale\i0 o sulla \i data operazione\i0 in dipendenza all\'92opzione presente nei \cf11 {\strike parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 .\par + \par +A seconda della causale inserita la seconda pagina assume forme diversa per l a gestione del movimento, precisamente \'E8 possibile avere:\par +\cf11 {\strike Registrazione contabile}{\v cg2100b}\par +{\strike Registrazione IVA e contabile}{\v cg2100c}\par +{\strike Registrazione con clienti/fornitori occasionali}{\v cg2100o}\par +{\strike Registrazione con incasso/pagamento immediato}{\v cg2100i}\par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Registrazione contabile}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Prima_nota:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Prima nota;Registrazione contabile;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} REGISTRAZIONE CONTABILE\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg2100b.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100b1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 riportata sul libro giornale, quindi \'E8 la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest\'92ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par +\fi-274\li274\tx274 \f2 \'95\f0 \tab date successive a quelle di sistema,\par +\f2 \'95\f0 \tab date anteriori alla data dell\'92ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par +\'95\tab date superiori alla data di fine esercizio della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Operazione n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca, accede all\'92archivio dei movimenti inseriti in fase di modifica, \'E8 numerato automaticamente dal programma in fase di inserimento, non viene stampato sui bollati e non deve essere azzerato al cambio dell'\cf11 {\strike esercizio contabile}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data relativa all\'92anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno a far parte del bilancio di competenza dell\'92anno indicato (il precedente), \'E8 utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell\'92esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma, l\'92anno IVA \'E8 preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la stessa eventualmente inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di causale).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimento provvisorio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento \'E8 un movimento regolamentare (normale) o non definitivo (provvisorio\b \b0 cancellabili\b \b0 o\b \b0 non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dalla relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simulazioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede ad eliminare automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato il saldaconto tale campo viene disabilitato e posto come non provvisorio in quanto non \'E8 possibile generare \cf11 {\strike partite}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 da un movimento non definitivo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di codumento che ha generato la scrittura di prima e viene ricavato dalla tabella delle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data del documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento pu\'F2 essere un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento oggetto della registrazione, se la causale utilizzata \'E8 definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numero pu\'F2 comunque essere modificato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Voci per saldaconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono dei campi per la gestione del saldaconto\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Valuta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, che apre la tabelle delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data cambio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo ricerca, attiva nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, sulla tabella dei \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam}\cf1 \cf1 ed indica la data alla quale \'E8 stato rilevato il cambio per la valuta indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cambio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri, attivo nel caso la causale abbia abilitata la gestione in valuta, gestito direttamente dal programma ed indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data della registrazione del movimento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Totale documento\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il totale del documento che ha generato la registrazione\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Totale in valuta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato automaticamente dal programma, attivo nel caso si inserisca un valore b\'F9nel campo cambio, che riporta il totale del documento convertito nella valuta indicata nel campo precedente. Il valore proposto pu\'F2 anche essere modificato dall\'92utente.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100b2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Residuo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che compare solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica la differenza tra gli importi gestiti nelle righe (es. importi pagamenti) ed il totale del documento inserito nella \cf11 {\strike prima pagina}{\v cg2100b1}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che compare solamente nel caso sia attivata la gestione del saldaconto ed indica il tipo di riga da generare nel foglio-righe-colonne; le scelte possibili sono una riga di saldaconto (\b Saldaconto\b0 ) con maschere collegate annesse (es. pagamento di una \cf11 {\strike partita}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ), una riga di spese (\b Spese\b0 ) oppure una riga normale di giroconto o altro (\b Normale\b0 ).\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta la descrizione delle righe del movimento\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione per la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto Principale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che contiene la identificazione del \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 principale della riga. Nel caso vi siano errori nella creazione delle righe vengono segnalati tramite finestre di dialogo oppure nella barra di stato a fondo pagina.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dare\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secondo la \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto \cf6 F8\cf1 viene riportato l\'92importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Avere\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata. Nel caso sia attivato il saldaconto alla pressione del tasto \cf6 F8\cf1 viene riportato l\'92importo risultante dalla rata della partita che si sta movimentando.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Gruppo del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Conto del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Sottoconto del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 al posto della descrizione verr\'E0 inserita la ragione sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Contropartita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che contiene la identificazione dell\'92eventuale \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 di contropartita della riga\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Gruppo del mastro di contropartita movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Sottoconto del mastro di contropartita movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 al posto della descrizione varr\'E0 inserita la ragione sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga giornale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga corrispondente sul libor giornale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo della riga di prima nota.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc PARTITE.BMP\}}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone attivo solamente nel caso di gestione saldaconto e permette di accedere alla maschera collegata al presente foglio-righe-colonne per la gestione delle \cf11 {\strike partite}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che fanno riferimento al presente \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 .\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Registrazione IVA e contabile}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Prima_nota:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Prima nota;Registrazione IVA e contabile;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc COGE.BMP\} REGISTRAZIONE IVA E CONTABILE\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg2100c.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100c1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque pu\'F2 essere modificata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno Iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma, l\'92anno IVA \'E8 preso dalla \i data operazione\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la stessa riportata sulla pagina precedente che comunque pu\'F2 essere modificata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma, l\'92anno IVA \'E8 preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma ed indica il codice del registro IVA su cui verr\'E0 stampato il movimento; viene aggiornato automaticamente riportato il valore dell\'92omonimo campo della \cf11 {\strike causale contabile}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la stessa inserita nella prima pagina, eventuali modifiche della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 vengono accettate se congruenti con quella precedente (non deve cambiare il tipo di documento).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento pu\'F2 essere un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma e il contenuto \'E8 stabilito dalla causale scelta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento oggetto della registrazione, se la causale utilizzata \'E8 definita con tipo di documento FV (es.: fattura di vendita) il programma propone una numerazione automatica calcolata sul numero di documento della registrazione precedente con la stessa o analoga causale, tale numero pu\'F2 comunque essere modificato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimento di sola IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che disattiva la finestra contabile della seconda pagina.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimento provvisorio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo in cui scegliere se il movimento \'E8 un movimento regolamentare (normale) oppure non definitivo (provvisorio cancellabili o non), quelli provvisori vengono utilizzati per fare delle registrazioni non ancora supportate dalla relativa documentazione ma ugualmente immesse per fare delle simulazioni (saldi, bilancio, ecc.); un programma specifico provvede a \cf11 {\strike gestire}{\v cg2200a}\cf1 \cf1 automaticamente tutte quelle cancellabili. Nel caso sia attivato la gestione saldaconto questo campo viene posto automaticamente a non provvisorio e disabilitato in quanto le altre opzioni non sono compatibili con la creazione di \cf11 {\strike nuove partite}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che si compone di due campi: il codice e la descrizione, se utilizzati essi devono essere scelti tra quelli presenti nella tabella delle descrizioni aggiuntive, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Protocollo IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di cinque cifre, il programma propone una numerazione automatica sulla base del numero di protocollo precedente che pu\'F2 in ogni caso essere variato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riepilogo fino al n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi, l\'92utilizzo di questo campo \'E8 destinato agli utenti che numerano col protocollo IVA i documenti che fanno parte di un documento riepilogativo, ovviamente tale campo non viene utilizzato se si fa uso di un solo numero di protocollo IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente o Fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due campi di ricerca: codice e ragione sociale, indica il cliente o il fornitore (in relazione ad una causale di vendita o di acquisto) coinvolto nella registrazione, \'E8 una campo obbligatorio e i dati devono essere tra quelli degli archivi \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente. Nel caso si tratti di un cliente o fornitore occasionale compare la maschera di \cf11 {\strike clienti/fornitori occasionali}{\v cg2100o}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C.F.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice fiscale del Cliente o Fornitore scelto, la ricerca del Cliente o del Fornitore pu\'F2 essere anche da questo campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica la partita IVA del Cliente o Fornitore scelto, la ricerca del Cliente o del Fornitore pu\'F2 essere anche da questo campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere lo stato CEE o Italia/extra CEE\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore Scelto, \'E8 riportata in automatico se presente nelle rispettive anagrafica, pu\'F2 essere inserita solo per\'F2 se gi\'E0 presente nella tabella delle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v batbcpg @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente, \'E8 utilizzato nella gestione del saldaconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca presente nel caso sia prevista la gestione del saldaconto per la ditta corrente, nel caso sia stata attivata la gestione in valuta nei \cf11 {\strike parametri ditta}{\v cg5100a}\cf1 \cf1 e che la \cf11 {\strike causale}{\v batbcpg @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 indicata preveda un movimento in valuta. Apre la tabelle delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e indica il tipo di valuta da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca, presente nel caso sia attiva la valuta, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam}\cf1 \cf1 ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di 15 caratteri, presente nel caso sia attiva la valuta, gestita direttamente dal programma ed indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (ritenute d\'92acconto, sociali, ENASARCO, ecc.).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che indica il codice relativo all\'92aliquota da applicare, va scelto un codice tra quelli presenti nella tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente; va indicato solo se \'E8 prevista per la registrazione una sola aliquota, nel caso di fattura con pi\'F9 codici IVA, bisogna suddividere gli importi in corrispondenza delle varie aliquote.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ritenute fiscali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale delle ritenute fiscali presenti sulla fattura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ritenute sociali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale delle ritenute sociali presenti sulla fattura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data 74/ter\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data attivo nel caso la ditta sia una agenzia di viaggio ed in cui viene inserita la data richiesta dall\'92articolo 74 ter per la \cf11 {\strike liquidazione IVA}{\v cg4300a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rif. partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, in caso di gestione automatica del saldaconto (vedi \cf11 {\strike parametri ditta}{\v cg5100a}\cf1 \cf1 ) sono proposti automaticamente prendendo l\'92anno della data del documento ed il numero documento che ha generato il movimento, in ogni caso si possono modificare. Per quanto riguarda la registrazione delle note di accredito, il riferimento partita \'E8 quello della fattura a cui la nota credito si riferisce, ci\'F2 consente la ricostruzione di tutti i movimenti relativi ad una determinata partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta intracom.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il codice della valuta intracomunitaria da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio intracom.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica l\'92import del cambio della valuta intracomunitaria da utilizzare nella registrazione del movimento di prima nota\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Corrispettivo Lire\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il corrispettivo della fattura, in lire italiane, nel caso si tratti di una operazione intracomunitaria.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Corrispettivo valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri, attivo nel caso di operazioni intracomunitarie, ed indica il corrispettivo della fattura in valuta estera (indicata nel campo \i valuta intracomunitaria\i0 ) caso si tratti di una operazione intracomunitaria.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100c2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Il primo \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta il movimento dal punto di vista IVA. In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riepiloga le caratteristiche IVA della riga attiva\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, riporta il codice dell\'92aliquota IVA immessa nel campo \i Codice Iva\i0 della prima pagina, se le aliquote sono pi\'F9 di una vanno riportate una sotto l\'92altra a fianco dei rispettivi imponibili, il codice deve essere presente nella tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Detraibilit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere tra il codice corrispondente al normale regime (cella vuota) e quelli corrispondenti all\'92indetraibilit\'E0 o alla ventilazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Imponibile\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico e riporta il valore complessivo dell\'92imponibile se l\'92aliquota IVA \'E8 una sola, altrimenti, manualmente, vanno riportati uno sotto l\'92altro i vari imponibili relativi alle diverse aliquote.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Imposta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico calcolato automaticamente dal programma nel momento in cui si passa dalla colonna \i IVA\i0 a \i Imposta\i0 , qualora l\'92imposta riportata sul documento sia diversa da quella calcolata \'E8 sempre possibile digitare quella indicata. \'C9 possibile effettuare lo scorporo automatico dell\'92IVA una volta inseriti i campi \i Imponibile\i0 ed \i IVA\i0 premendo il tasto \cf6 F8\cf1 ; tale funzione \'E8 attivabile solamente quando il presente campo \'E8 vuoto in modo di evitare di effettuare pi\'F9 di uno scorporo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il gruppo che mi identifica il conto del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 movimentato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che riporta su questa colonna l\'92indicatore del campo \i Tipo spesa ricavo\i0 imputato a quel conto nel Piano dei conti, esso consente il collegamento con la dichiarazione IVA 11; nel caso in cui all'interno di una stessa fattura vi siano voci che influenzano diversamente la denuncia IVA \'E8 necessario modificare i conti a cui l'imponibile \'E8 attribuito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Gruppo del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Conto del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Conto del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 al posto della descrizione varr\'E0 inserita la ragione sociale.\par +\par +Il secondo \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta il movimento dal punto di vista contabile (ci\'F2 che vine riportao sul libro giornale). In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che contiene codice e descrizione di una eventuale descrizione aggiuntiva per la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto Principale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che contiene la identificazione del \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 principale della riga\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dare\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in dare, secondo la causale specificata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Avere\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la colonna in cui vanno riportati gli importi da dichiarare in avere, secondo la causale specificata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Gruppo del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Conto del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Sottoconto del mastro movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 al posto della descrizione varr\'E0 inserita la ragione sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Contropartita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che contiene la identificazione dell\'92eventuale \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 di contropartita della riga\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che mi indica il tipo del mastro movimentato della riga (Conto normale, Clienti, Fornitori), pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Gruppo del mastro di contropartita movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Conto del mastro di contropartita movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice del Sottoconto del mastro di contropartita movimentato, pu\'F2 essere modificato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la descrizione riportata sul Piano dei Conti corrispondente al codice Gruppo, Conto, Sottoconto. Nel caso si tratta di conto \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a>tasti}\cf1 \cf1 al posto della descrizione varr\'E0 inserita la ragione sociale.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100c3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 La terza pagina premette di gestire lo scadenzario ed \'E8 attivabile solamente nel caso vi siano le condizione per la gestione del saldaconto. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imponibili\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi imponibili risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Spese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione delle due pagine precedenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Opzioni ricalcolo rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v batbcpg @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionata per il presente movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pagamento applicata per il presente movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo prima rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso dall\'92omonimo campo delle condizione di pagamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese commerciale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il calcolo delle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commerciale, cio\'E8 ogni mese di 30 giorni.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricalcolo automatico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo automatico delle rate per la partita corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo, attivo nel caso si a selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita nella prima pagina del movimento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data e l\'92importo del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam}\cf1 \cf1 applicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle \cf11 {\strike ricevute bancarie}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Agente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92agente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc RESET.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 risistema le descrizioni delle rate riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di \cf11 {\strike pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 definita nella \cf11 {\strike prima pagina}{\v cg2100c1}\cf1 \cf1 e di conseguenza ricalcolando gli importi ed il numero delle rate stesse.\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta la descrizione delle rate da creare, in esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo automatico delle rate ed indica la percentuale di importo da assegnare alla rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento da effettuare per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento, nella \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 indicata, da effettuare per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike ulteriori classificazioni}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo \i tipo pagamento\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle \cf11 {\strike ricevute bancarie}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non cancellabile\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata non \'E8 cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuoni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bloccata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente.\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Clienti/Fornitori occasionali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100o}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Prima_nota:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Clienti/Fornitori occasionali;Prima nota;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100o;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} CLIENTI/FORNITORI OCCASIONALI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice Fiscale/Partita IVA/Codice progressivo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 16 caratteri e indica il codice da attribuire al \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 occasionale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri e indica la ragione sociale del cliente/fornitore occasionale, \'E8 un campo obbligatorio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati residenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che contiene i dati di residenza del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri per l\'92indirizzo del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 6 caratteri per il numero civico dell\'92indirizzo del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 3 caratteri per il codice dello stato in cui risiede il cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 4 caratteri per il codice del comune in cui risiede il cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri per il codice di avviamento postale del comune di residenza del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri per la denominazione del comune in cui risiede il cliente/fornitore occasionale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati di nascita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che contiene i dati di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 3 caratteri e indica il codice dello \cf11 {\strike stato}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 4 caratteri e indica il codice del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri e indica la denominazione del comune di nascita del cliente/fornitore occasionale.\par +\ri576\li1138\sl360 \fs24 \par +\pard \sl240 \fs20 Tale maschera viene anche attivata nel casi si intendano modificare i dati del cliente occasionale mediante il bottone \cf6 Dati anagrafici\par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Incassi pagamenti immediati}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100i}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Prima_nota:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Incassi e pagamenti immediati;Prima nota;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100i;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} INCASSI E PAGAMENTI IMMEDIATI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data dell'operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 riportata sul libro giornale, quindi \'E8 la data di riferimento per le elaborazioni e stampe; il programma propone quella di sistema, eventuali correzioni verranno mantenute per le registrazioni successive, in quest\'92ultima ipotesi si tenga presente che il programma non accetta:\par +\fi-245\li245\tx245 \f2 \'95\f0 \tab date successive a quelle di sistema,\par +\f2 \'95\f0 \tab anteriori alla data dell\'92ultimo movimento stampato in definitiva sul giornale,\par +\f2 \'95\f0 \tab superiori alla data di fine esercizio della ditta, \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data relativa all\'92anno di esercizio di competenza della registrazione, gli importi verranno registrati sui mastri e andranno e andranno a far parte del bilancio di competenza dell\'92anno indicato (il precedente), \'E8 utilizzata di solito a cavallo tra due esercizi e consente la registrazione nell\'92esercizio in corso ma la competenza a quello precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma, l\'92anno IVA \'E8 preso dalla \i data di competenza\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data del documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento e viene proposta in automatico la data del documento che ha generato il movimento di incasso o pagamento immediato. \'C9 un campo obbligatorio in relazione alle opzioni fissate sulla causale, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento oggetto della registrazione, viene proposto in automatico il numero del documento che ha generato il movimento di incasso o pagamento immediato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione da dare al documento che ha generato l\'92incasso o il pagamento immediato (es. estremi assegno).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga 1\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 composto di 5 campi e mi indica il tipo di \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 e l\'92importo da inserire nel movimento di incasso o pagamento immediato; tali campi sono gi\'E0 precompilati a seconda della registrazione precedente (movimento con causale di incasso immediato), ma possono essere modificati. I campi presenti sono:\par +\fi-245\li245\tx245 \f2 \'95\f0 \tab Sezione: \'E8 un casella di riepilogo che indica la sezione dell\'92importo della prima riga,\par +\f2 \'95\f0 \tab Importo: indica l\'92importo della prima riga,\par +\f2 \'95\f0 \tab Tipo: Indica il tipo di conto della prima riga (Conto normale, Clienti o Fornitori),\par +\f2 \'95\f0 \tab Gruppo: \'E8 il codice del gruppo del conto di prima riga,\par +\f2 \'95\f0 \tab Conto: \'E8 il codice del conto della prima riga\par +\f2 \'95\f0 \tab Sottoconto: \'E8 il codice del conto della prima riga (in caso di clienti o fornitori \'E8 il codice dell\'92anagrafica).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga 2\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente (senza la possibilit\'E0 di modificare il tipo del conto).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga 3\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga 4\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente\par +\fs24 \par +\fs20 Nel caso la causale movimentata durante un registrazione IVA e contabile preveda un incasso o pagamento immediato al momento della registrazione viene presentata una maschera per la compilazione del movimento di incasso correlato al documento appena inserito. La maschera che compare \'E8 la seguente:\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione movimenti provvisori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Servizio:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione movimenti provvisori;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} GESTIONE MOVIMENTI PROVVISORI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par +Si segnala che per tutte le stampe contabili previste esiste sempre l\'92opzione per includere tali movimenti dalla stampa stessa e di conseguenza negli eventuali calcoli che vengono effettuati\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data/causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le coordinate del movimento da cui iniziare la gestione dei movimenti provvisori.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\cf1 \cf1 ed indica la data di inizio sequenza di gestione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Operazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma e indica il numero della prima operazione da gestire.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Causale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 che non generano movimenti IVA ed indica la causale di inizio gestione dei moviemnti provvisori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data/causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le coordinate del movimento a cui terminare la gestione dei movimenti provvisori.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla prima nota ed indica la data di fine sequenza di gestione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Operazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma e indica il numero dell\'92ultima operazione da gestire.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Causale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulle causali contabili che non generano movimenti IVA ed indica la causale di fine gestione dei moviemnti provvisori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di confermare i movimenti provvisori selezionati facendoli diventare parte integrante della prima nota.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di eliminare dalla prima nota le scritture selezionate nell\'92intervallo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 esce dalla gestione dei moviementi provvisori senza fare ulteriori operazioni. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricalcolo saldi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa__bilancio:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ricalcolo saldi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} RICALCOLO SALDI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno d\'92esercizio di cui si vuole effettuare il ricalcolo dei saldi. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Visualizzazione mastrini}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Visualizzazione mastrini;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} VISUALIZZAZIONE\~MASTRINI \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta corrente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta codice e descrizione della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionata e di cui si intende visualizzare il mastrino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto del mastrino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo vengono riepilogate le coordinate del mastrino da visualizzare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se si tratta di un mastrino contenente un conto (\b Conto\b0 ), un\'92anagrafica cliente (\b Cliente\b0 ) oppure una anagrafica fornitore (\b Fornitore\b0 )\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gruppo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del gruppo di appartenenza del mastrino da visualizzare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di appartenenza del mastrino da visualizzare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice del sottoconto del mastrino da visualizzare. Nel caso si tratti di un mastrino cliente o fornitore accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la ragione sociale dell\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Periodo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo viene riportato il periodo da considerare nella visualizzazione della movimentazione del mastrino.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Esercizio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui visualizzare la movimentazione del mastrino selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di inizio del periodo di visualizzazione. Di default viene riportata la data di inizio dell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di termine del periodo di visualizzazione. Di default viene riportata la data di fine dell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 viene indicato l\'92intervallo di causali da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Da causale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della casuale contabili di inizio intervallo da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b A causale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle causali contabili ed indica il codice e la descrizione della casuale contabili di inizio intervallo da utilizzare per la visualizzazione della movimentazione del mastrino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v cg3600b} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti e passa alla \cf11 {\strike maschera successiva}{\v cg3600b}\cf1 \cf1 in cui sono contenuti i dati cercati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc RICERCA.BMP\}}{\v Mouse>main} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 apre la maschera di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti, nel caso di conto, oppure sull\'92anagrafica clienti/fornitori per selezionare il codice del mastrino da visualizzare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>main} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Collegamento mastrini - prima nota}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3600b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Collegamento mastrini - prima nota;Visualizzazione mastrini;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3600b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} VISUALIZZAZIONE\~MASTRINI \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la codifica e la descrizione del conto selezionato nella \cf11 {\strike maschera precedente}{\v cg3600a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell\'92esercizio di cui visualizzare la movimentazione del mastrino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la data di inizio del periodo di visualizzazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la data di termine del periodo di visualizzazione.\par + \par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riporta la descrizione dei movimenti di prima nota che hanno modificato il mastrino selezionato. A differenza degli altri fogli-righe-colonne non sono associate maschere, ma un eventuale selezione di una riga la esploder\'E0 visualizzando gli altri conti coinvolti nel movimento\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr. precedenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il progressivo dare ed il progressivo avere del conto nel periodo precedente a quello selezionato nella maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tot. riga corrente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il totale dare ed il totale avere del conto fino alla riga selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tot. periodo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il totale dare ed il totale avere del periodo selezionato per il conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tot. attuali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma formato da tre parti che riportano rispettivamente il saldo con la sua sezione, il totale dare ed il totale avere del conto aggiornato alla data attuale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc COLLEGA.BMP\}}{\v cg2100a>main} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di attuare il collegamento con il movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\cf1 \cf1 relativo alla riga selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v cg3600a} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna alla \cf11 {\strike maschera precedente}{\v cg3600a}\cf1 \cf1 .\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Colori righe di prima nota}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100k}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Colori righe di prima nota;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100k;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} COLORI\~RIGHE\~DI\~PRIMA\~NOTA\par +\pard\plain \s0\fs32\keepn \f2\fs32\cf13\b +\par +\pard \s10\sb240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta il tipo della riga di prima nota da modificare nella \cf11 {\strike visualizzazione mastrini}{\v cg3600a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc SFONDO.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 apre la maschera standard per la modifica dei colori di Windows ed indica il colore da assegnare allo sfondo del tipo di riga selezionata. Il colore attualmente selezionato e riportato nel rettangolo sopra il bottone stesso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc TESTO.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 apre la maschera standard per la modifica dei colori di Windows ed indica il colore da assegnare al testo del tipo di riga selezionata. Il colore attualmente selezionato e riportato nel rettangolo sopra il bottone stesso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc CONFERMA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti e ritorna alla maschera precedente.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lista movimenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Lista movimenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} LISTA MOVIMENTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene eseguita la stampa e comparir\'E0 nel listato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\fs24\cf1 \fs24\cf1 , \fs20 \'E8 attivo nel caso di stampa per data ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui si vuole fare la lista dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di creare un filtro per i movimenti da stampare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Lista movimenti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 lista tutti i movimenti (sia quelli \cf11 {\strike IVA}{\v cg2100c}\cf1 \cf1 che quelli di \cf11 {\strike Prima Nota}{\v cg2100b}\cf1 \cf1 ) dell\'92anno selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Lista movimenti di sola prima nota\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 lista solamente i movimenti di Prima Nota evitando che vengano stampate le registrazioni IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Controllo movimenti errati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo attivo solamente nel caso nella scelta stampa sia selezionata la voce \'93Lista movimenti\'94. Permette all'utente di non ricevere la segnalazione per eventuali movimenti errati (No); di controllare tutte le operazioni e segnalare i movimenti errati nella stampa (Si); oppure di stampare solo per le registrazioni errate (Stampa movimenti errati).Nel caso vi sia il controllo degli errori durante la stampa la stessa risulter\'E0 pi\'F9 lenta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa messaggi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 compare solamente se \'E8 stata selezionata la lista di tutti i movimenti; abilita o disabilita la stampa di particolari messaggi:\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b anno di competenza\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato controlla l'esattezza nell'inserimento di quei documenti che sono di competenza dell'anno precedente o di quelli che non vanno in allegato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b allegato IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato significa che sul codice IVA devono essere inserite le indicazioni per le colonne Allegati nei movimenti che devono andare in allegato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di scegliere il criterio di ordinamento della stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 permette una stampa ordinata per data.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 permette una stampa ordinata per numero.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa mov. dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a}\cf1 \cf1 , attivo in caso di ordine per data, e richiede la data limite superiore da cui eseguire la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per data, e richiede la data limite inferiore alla quale eseguire la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa mov. dal numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per numero, e richiede il numero dell\'92operazione per il limite superiore dal quale eseguire la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b al numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio di prima nota, attivo in caso di ordine per numero, e richiede il numero dell\'92operazione per il limite inferiore allla quale eseguire la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa dalla causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 ed indica il codice della causale da cui iniziare la stampa dei movimenti, in caso non venga inserita si assume la prima.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b alla causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle causali contabili ed india il codice della causale a cui ha termine la stampa dei movimenti, in caso non venga inserita si assume l\'92ultima (es. \'E8 possibile stampare solo gli acquisti scegliendo tale causale in questi due campi).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa dal registro Iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 , attivo nel caso si scelga la voce \'93Lista movimenti\'94 nel campo Scelta stampa, ed indica il codice registro iniziale da cui iniziare la stampa dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b al reg. Iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei registri, attivo nel caso si scelga la voce \'93Lista movimenti\'94 nel campo Scelta stampa, ed indica il codice registro finale a cui terminare la stampa dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa imponibili, imposte e codici iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente di abilitare anche la stampa degli imponibili, delle imposte e dei codici iva del movimento in questione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo lista\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica il tipo di movimenti da stampare: quelli di prima nota (Normale), tutti i movimenti compresi quelli provvisori (Globale) o solamente i movimenti provvisori (Solo provvisori). +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lista fatture per clienti/fornitori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Lista fatture per clienti/fornitori;Lista movimenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} LISTA FATTURE PER CLIENTI/FORNITORI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene eseguita la stampa e comparir\'E0 nel listato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui si vuole fare la lista dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa movimenti dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data limite superiore da cui eseguire la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data limite inferiore fino cui eseguire la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo elenco\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che permette di selezionare la stampa dei soli clienti, dei soli fornitori o di entrambe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa dal codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 ed indica il codice cliente/fornitore dal quale cominciare la stampa per una lista parziale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b al codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice cliente/fornitore a cui ha termina la stampa per una lista parziale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio pagina per cliente fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che se attivata fa in modo che tra i movimenti clienti e quelli fornitori venga eseguito un salto pagina separatore\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa mastrini}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa mastrini;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} STAMPA MASTRINI\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg3200a.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3200a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui si vuole fare la lista dei mastrini.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricerca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che permette di selezionare i mastrini che si vogliono selezionare: solo clienti (Clienti), solo fornitori (Fornitori) oppure una ricerca sul \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 (Gruppo/Conto/Sottoconto).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da Gruppo - Conto - Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il codice del conto da cui iniziare l\'92intervallo di stampa; nel caso sia selezionata la ricerca per cliente o fornitore la ricerca verr\'E0 fatta solamente sui conti che si riferiscono a tali soggetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricerca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che permette di selezionare i mastrini che si vogliono selezionare: solo clienti (Clienti), solo fornitori (Fornitori) oppure una ricerca sul piano dei conti (Gruppo/Conto/Sottoconto).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A Gruppo - Conto - Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il codice del conto a cui terminare l\'92intervallo di stampa; nel caso sia selezionata la ricerca per cliente o fornitore la ricerca verr\'E0 fatta solamente sui conti che si riferiscono a tali soggetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data della prima operazione da includere nell\'92intervallo di stampa dei mastrini\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data dell\'92ultima operazione da includere nell\'92intervallo di stampa dei mastrini\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa totali documenti IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di stampare, se selezionata, per i conti clienti e fornitori un totale per ogni tipo di documento IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa progressivi attuali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente, se selezionata, di stampare in fondo al tabulato la data dell'ultima operazione, i progressivi e i saldi attuali, indipendentemente dalla data di fine periodo impostata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa movimenti provvisori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che consente, se selezionata, di stampare la parte IVA con le indicazioni dettagliate dell'imponibile, codice IVA e imposta. Tale lista risulta comoda in quanto evita di dover elaborare pi\'F9 stampati per il controllo dei mastrini.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ripilogo che permette, in funzione del valore scelto, di: stampare il numero di registrazione attribuito dal sistema (Operazione), stampare il numero di riferimento del libro bollato (Riga Giornale), oppure nessuna delle du opzioni precedenti (Nessuna).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che permette di ottenere: la stampa dei conti movimentati nel periodo (Mastrini movimentati nel periodo), la stampa dei conti movimentati che presentano un saldo diverso da zero nel periodo richiesto (Mastrini con saldi diversi da 0) oppure la stampa di tutti i conti movimentati nell'esercizio (Completa).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc MEMORIZZ.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone che permette di memorizzare pi\'F9 tipi di scelte contemporaneamente, compilando il foglio-righe-colonne della pagina successiva, dando la possibilit\'E0 di stamparle poi in successione.\par +\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3200a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Numero caratteri\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ripilogo che permette di scegliere il numero di caratteri del foglio su cui verr\'E0 eseguita la stampa, visualizza la scelta gi\'E0 inserita nei \cf11 {\strike parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 che pu\'F2 comunque essere variata. Nella stampa a 198 crt. vengono riportate pi\'F9 informazioni (es. il saldo progressivo dei movimenti).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato modulo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ripilogo che indica la misure del foglio su cui andranno stampati i mastrini.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero mastrini per pagina\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ripilogo che permette di scegliere il numero di mastrini che andranno stampati nella stessa pagina del tabulato.\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riporta tutte le scelte memorizzate tramite l\'92apposito bottone e consente al programma di definire gli intervalli di stampa desiderati dall\'92utente. La maschera associata riporta, nello stesso formato della prima pagina della maschera principale, la scelta corrispondente alla riga selezionata.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa dei riepiloghi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa dei riepiloghi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} STAMPA DEI RIEPILOGHI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data in cui viene eseguita la stampa e che verr\'E0 stampata sui tabulati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui si vuole fare la lista dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta stampa\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15 Stampa riepilogo conti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa il riepilogo a livello dei conti\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa riepilogo gruppi\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa il riepilogo a livello dei gruppi\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Richiesta stampa\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15 Stampa progressivi attuali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa il riepilogo \cf11 {\strike gruppi/conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 relativi a tutti i movimenti attualmente registrati \par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa progressivi movimenti eliminati\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa il riepilogo gruppi/conti relativi a tutti i movimenti eliminati \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Visualizzazione saldi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa__bilancio:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Visualizzazione saldi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} VISUALIZZAZIONE SALDI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cod. esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sugli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui visualizzare il saldo del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Solo saldi dei movimenti scaricati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se del conto che si andr\'E0 a selezionare saranno visualizzati solamente i saldi corrispondenti a movimenti scaricati con il programma di scarico su disco\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se visualizzare i saldi relativi ai clienti (\b Clienti\b0 ), ai fornitori (\b Fornitori\b0 ) oppure ad un generico conto del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 (\b Conto\b0 )\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il gruppo della voce di cui visualizzare i saldi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il conto della voce di cui visualizzare i saldi .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul piano dei conti ed indica il sottoconto della voce di cui visualizzare i saldi. Nel caso di tipo cliene o fornitore la ricerca avverr\'E0 per codice sull\'92archivio Clienti/Fornitori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul piano dei conti (nel caso di visualizzazione conto) oppure sull\'92anagrafica \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 (nel caso di visualizzazione clienti o fornitori) ed indica la descrizione della voce di cui visualizzare i saldi.\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 \f4\fs24\cf6\b - foglio-righe-colonne -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno d\'92esercizio di cui ci interessa visualizzare il saldo; \'E8 lo stesso di quello inserito nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Saldo iniziale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del saldo iniziale del conto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr.Attuali-Dare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato nella sezione dare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr.Attuali-Avere\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato nella sezione avere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr.Attuali-Saldo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Saldo complessivo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato risultante da tutti i movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Saldo di chiusura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del saldo del conto selezionato prima di effettuare le scritture di chiusura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data dell\'92ultima operazione che ha movimentato il conto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo numero operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero dell\'92ultima operazione che ha movimentato il conto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr. Mov. provvisori-Dare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti provvisori, della sezione dare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr. Mov. provvisori-Avere\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti provvisori, della sezione avere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr. Mov. provvisori-Saldo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due informazioni che indicano rispettivamente il valore e la sezione del progressivo alla data attuale del conto selezionato risultante dai movimenti provvisori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr. Mov. Eliminati-Dare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti eliminati, della sezione dare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Progr. Mov. Eliminati-Avere\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il progressivo alla data attuale del conto selezionato, risultante dai soli movimenti eliminati, della sezione avere. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa bilancio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa__bilancio:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa del bilancio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} STAMPA DEL BILANCIO\par +\pard \s15\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg1500a.shg\} \par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s9\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1500a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene effettuata la stampa e comparir\'E0 nel tabulato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sugli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui si vuole ottenere la stampa del bilancio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di scegliere il tipo di stampa del bilancio tra:\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bilancio a sezione contrapposte\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 selezionando la stampa del bilancio a sezioni contrapposte permette di ottenere bilanci suddivisi per stato patrimoniale e conto economico. \'C9 possibile ottenere diversi tipi di bilanci in base ai saldi ed ai movimenti che si vogliono includere nell'elaborazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bilancio di verifica\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 selezionando la stampa di un bilancio di verifica si ottiene un listato in ordine di conto, quindi non suddiviso tra situazione patrimoniale ed economica come il bilancio a sezioni contrapposte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo stampa\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15 Per data limite\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 inserendo una determinata data si pu\'F2 ottenere una situazione di bilancio di un periodo ben preciso. Se viene indicata come data limite la data di fine esercizio dell'anno precedente e viene richiesto il controllo competenza, si ottiene un bilancio a tale data comprendendo le eventuali registrazioni effettuate nell'anno in corso, ma con data di competenza dell\'92anno precedente. Se non si vuole il controllo di competenza si avr\'E0 un bilancio di tutte le registrazioni inserite nell'anno richiesto.\par +Indicando nei parametri Ditta le causali utilizzate per le aperture e le chiusure dei conti, se viene richiesta la stampa che ha come data inizio calcolo la data di esercizio in corso, la colonna \'93progressivi precedenti\'94 viene chiamata \'93Saldo iniziale\'94 ed in questa colonna vengono indicati (per i conti patrimoniali) i saldi di apertura. Nella colonna \'93movimenti del periodo\'94, invece, vengono indicati i progressivi dell\'92anno in corso.\par +Se viene indicata come data fine calcolo la data della fine dell\'92esercizio precedente e viene richiesto il controllo competenza, si ottiene un bilancio a tale data comprendendo le eventuali registrazioni effettuate nell\'92anno in corso, ma con data di competenza dell\'92anno precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b All'ultima immissione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 selezionando questa funzione si ottiene un bilancio comprendente i saldi dell'esercizio selezionato. Nel caso si tratti di esercizio in corso e non \'E8 ancora stata effettuata la chiusura dell'anno precedente verr\'E0 evidenziato in stampa lo sbilancio dell'anno ancora aperto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nella stampa del bilancio a sezioni contrapposte e con il tipo stampa a \'93Per date limite\'94. Indica il periodo del quale si vuole la situazione, ottenendo un bilancio dove nelle colonne dei progressivi del periodo saranno indicati i movimenti del periodo richiesto e nei precedenti precedenti i totali progressivi dell\'92anno richiesto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare totali per gruppi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato nel listato che si otterr\'E0 non verranno stampati i totali dei diversi gruppi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare codice conti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato si ottiene un listato con le indicazioni della sola descrizione dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare movimenti con saldo a zero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo per stampa dei bilanci a sezioni contrapposte. Se selezionato non vengono stampati quei sottoconti che sono stati movimentati ma hanno come saldo zero.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo per i bilanci di verifica e con tipo di stampa su \'93Per date limite\'94. Indica la data del movimento da cui iniziare a conteggiare i saldi per la stampa del bilancio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo per i bilanci di verifica e con tipo di stampa su \'93Per date limite\'94. Indica la data del movimento a cui terminare di conteggiare i saldi per la stampa del bilancio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se stampare tutti i conti (\b Globale\b0 ), solamente quelli movimentati da movimenti provvisori (\b Solo\b0 \b provvisori\b0 ) oppure un bilancio con tutti i conti movimentati tranne quelli generati da movimenti provvisori (\b Normali\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa su modulo stretto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se stampare il bilancio su moduli stretti (132 caratteri) oppure su moduli normali (198 caratteri).\par +\pard \s9\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1500a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -2-\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Nel caso si desideri stampare il bilancio di verifica compare una seconda pagina come la seguente:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa bilancio di verifica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di scegliere il tipo di bilancio di verifica da stampare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bilancio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 richiedendo la stampa di un bilancio di verifica si ottiene un listato in ordine di conto, quindi non suddiviso tra situazione patrimoniale ed economica come il bilancio a sezioni contrapposte.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Saldi di mastro\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 richiedendo la stampa di un bilancio di verifica a saldi di mastro si ottiene un listato che riportato i saldi dei mastri dei conti selezionati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sitauzione C/F\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica la stampa dei saldi per i soli \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il quali conti stampare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conti movimentati\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa tutti i conti movimentati nel periodo compressi quelli con saldo nullo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conti con saldo diverso da zero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa tutti quei conti che siano stati movimentati e che non abbiano un saldo nel periodo uguale a zero.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tutti i conti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 non \'E8 attivo nel caso di stampa di stampa situazione C/F \'E8 permette di stampare tutti i conti presenti nel piano dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo situazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo attivo nel caso di stampa situazione C/F e indica se stampare solamente le anagrafiche dei clienti, solo quello dei fornitori oppure entrambe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di stampa situazione C/F e indica il criterio di ordinamento nella stampa.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa bilancio IV Direttiva CEE}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg1600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa__bilancio:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa bilancio IV Direttiva CEE;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg1600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} STAMPA BILANCIO IV DIRETTIVA CEE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene effettuata la stampa e verr\'E0 stampata sul tabulato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno dell\'92esercizio di cui si vuole ottenere la stampa del bilancio\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio da raffrontare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli esercizi contabili ed \'E8 attivo per la stampa del bilancio scalare. Indica, nel caso si voglia una stampa del bilancio raffrontata, l\'92anno dell\'92esercizio con cui fare il raffronto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che permette di scegliere tra i due diversi tipi di bilancio descritti nell\'92introduzione alla funzione ('Bilancio Scalare' e 'Bilancio di Verifica').\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che permette di ottenere diversi tipi di bilancio in base ai saldi ed ai movimenti che si vogliono includere nell\'92elaborazione:\par +\fi-245\li245\tx245 \f2 \'95\f0 \tab Per data limite: inserendo una determinata data si pu\'F2 ottenere una situazione si bilancio di un periodo ben preciso.\par +\f2 \'95\f0 \tab All\'92ultima emissione esercizio in corso: si ottiene un bilancio comprendente i saldi dell\'92esercizio attuale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attiva per la stampa del bilancio scalare per data limite e rappresentata la data al quale porre termine la elaborazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data bil. da raffrontare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta la data dell\'92esercizio che si vuole raffrontare con la data limite nel caso si voglia una stampa bilancio raffrontata\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attiva per la stampa del bilancio di verifica per data e indica la data del movimento da cui iniziare a fare l\'92elaborazione del bilancio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attiva per la stampa del bilancio di verifica per data e indica la data del movimento a cui terminare l\'92elaborazione del bilancio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intera struttura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una caella di cointrollo che, se selezionata, permette di ottenere la stampa del bilancio completa dell\'92intera struttura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare codici conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che, se selezionata, permette di ottenere un listato con le indicazioni della sola descrizione dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare movimenti con saldo a 0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che, se selezionata, permette di non stampare quei sottoconti che sono stati movimentati ma hanno come saldo zero.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se stampare tutti i conti (Globale), solamente quelli movimentati da movimenti provvisori (Solo provvisori) oppure un bilancio con tutti i conti movimentati tranne quelli generati da movimenti provvisori (Normali).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa su modulo stretto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva per la stampa del bilancio di verifica e indica che la stampa viene effettuata con caratteri compressi per la stampa su moduli di stampa stretti.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa giornale}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg3400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Lista_movimenti:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa del giornale;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg3400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} STAMPA DEL GIORNALE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo campo \'E8 abilitato solamente nel caso si faccia una stampa su fogli semplici (non vidimati) e indica la data di inizio della stampa del giornale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data fino a cui stampare il giornale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 ed indica il codice del libro giornale da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa definitiva su bollato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica che la stampa viene fatta sul bollato, altrimenti indica una stampa di controllo su fogli di carta semplice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato pagina\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il formato dei fogli adibiti a stampa del giornale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero di colonne\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica la larghezza in colonne dei fogli di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero di righe\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri ed indica la lunghezza in righe dei fogli di stampa.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Servizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Servizio}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Servizio\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Copia archivi}{\v cg4200a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ripristino stampa registri}{\v cg5400a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Operazioni di aggiornamento}{\v ba0100a @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Rinumerazione numero protocollo}{\v ba0100a @PRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Copia archivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Servizio:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} COPIA ARCHIVI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Copia da\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 tale gruppo indica l\'92origine degli archivi da duplicare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Archivi Comuni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica la duplicazione degli archivi \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Arichivi Ditta\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 se selezionato indica la duplicazione degli archivi propri della ditta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 abilitato nel caso di duplicazione degli archivi della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e indica il codice e la ragione sociale della ditta da cui copiare gli archivi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Copia su\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la destinazione della copia.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il codice e la ragione sociale della ditta nella quale copiare gli archivi selezionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Archivi da duplicare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica quali archvi si vogliano duplicare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Piano dei conti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica la duplicazione del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Causali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica la duplicazione delle \cf11 {\strike causali}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Clienti/fornitori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica la duplicazione dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b IV Direttiva C.E.E.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica la duplicazione della \cf11 {\strike IV Direttiva C.E.E.}{\v batbivd @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 . +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ripristino stampa registri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Servizio:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ripristino stampa registri;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} RIPRISTINO STAMPA REGISTRI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e indica il codice e la ragione sociale della ditta di cui si vuole ripristinare la stampa del registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l\'92anno di ripristino della stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 e indica il codice e il nome del registro di cui ripristinare la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo \'E8 indica il mese di ripristino della stampa.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ripristino stampa inidici libro unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5400b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ripristino stampa indici libro unico;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5400b;}} +\plain\f0\fs20 Macro jump_rip_indici_lu +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Operazioni di inzio/fine es.}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Aperture_chiusure}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc itemo.bmp\} \b Operazioni di inizio/fine esercizio\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc item.bmp\} Apertura esercizio}{\v cg4500a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Apertura esercizio IVA}{\v cg4500b}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Chiusura apertura conti}{\v cg4600a}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Apertura esercizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} InizioOfine_esercizio:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} APERTURA ESERCIZIO\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Nuovo codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92anno che si intende aprire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data inizio nuovo esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data da cui ha inizio il nuovo anno che si sta aprendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data fine nuovo esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data a cui ha termine il nuovo anno che si sta aprendo.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Esercizi contabili}{\v batbesc}\par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Apertura esercizio IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4500b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} InizioOfine_esercizio:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Apertura esercizio IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4500b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} APERTURA ESERCIZIO IVA\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Nuovo anno esercizio IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92anno del nuovo esercizio IVA che si intende aprire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Frequenza versamenti (M/T)\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica la frequenza dei versamenti IVA (\b Mensile\b0 o \b Trimestrale\b0 ).\par +\par +Vedi anche\par +\cf11 {\strike Esercizi contabili +}{\v batbesc}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Chiusura/apertura conti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg4600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} InizioOfine_esercizio:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Chiusura/apertura conti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg4600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc coge.bmp\} CHIUSURA APERTURA CONTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice causale chiusura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 ed indica la causale che generer\'E0 in Prima nota il movimento di chiusura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data/Anno chiusura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data (l\'92anno sar\'E0 dato in automatico) in cui si desidera effettuare la chiusura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale apertura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle causali contabili ed indica il codice della causale che generer\'E0 in prima nota il movimento di riapertura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data/Anno aperture\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data (l\'92anno sar\'E0 data in automatico) in cui si desidera effettuare la riapertura.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi che accedo all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ed indicano i codici dei conti utilizzati nelle scruitture di riepilogo e di riapertura\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bilancio di chiusura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del piano dei conti che fa riferimento al bilancio di chiusura\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Profitti e perdite\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del piano dei conti che fa riferimento al conto Profitti e perdite.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Utile d\'92esercizio c/to patrim.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta l\'92utile d\'92esercizio da riportare nello stato patrimoniale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Perdite d\'92esercizio c/to patr.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta la perdita d\'92esercizio da riportare nello stato patrimoniale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Utile d\'92esercizio c/to econom.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta l\'92utile d\'92esercizio da riportare nel conto economico.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Perdita d\'92esercizio c/to econ.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il conto del piano dei conti che rappresenta la perdita d\'92esercizio da riportare nel conto economico. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Invio e Ricezione contabilit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Invio_ricezione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0007}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc prassi.bmp\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1714\li2434\tx2434 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\fi-2160\li2880\tx2880 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Scelta contabilit\'E0}{\v Scelta_contab}\cf1 \cf1 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\fi-1613\li2333\tx2333 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \cf11 {\strike \{bmc ivai.bmp\} IVA}{\v IVA}\cf1 \cf1 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\fi-2261\li2981\tx2981 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 : parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\ri461\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc libroi.bmp\} Gestione Libro unico}{\v Libro_unico}\cf1 \cf1 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\pard \fi-1987\li2707\tx2707 {\strike \{bmc tabellei.bmp\}\cf11 Tabelle di studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\{bmc INVRICI.BMP\} \b Invio e Ricezione\b0 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400\par +\pard \li1181 \cf11 {\ul \{bmc ITEM.BMP\} Invio contabilit\'E0}{\v Invio}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Ricezione contabilit\'E0}{\v Ricezione}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Invio contabilit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Invio}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Invio contabilit\'E0\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tabella studio per invio}{\v batbins}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tabella ditta per invio}{\v batbind}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Invio archivi}{\v cg6900a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ripristino movimenti da inviare}{\v cg6903a}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella studio per invio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbins}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Invio_contabilit\'E0:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabella studio per invio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbins;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} TABELLA\~STUDIO\~PER\~INVIO\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Nome simbolico studio per trasferimenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di 10 caratteri ed indica il nome da assegnare al Sistema ricevente i dati; il nome pu\'F2 essere scelto a piacere dall\'92utente e verr\'E0 utilizzato anche in fase di ricezione per identificare il Sistema da cui provengono i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Eventuale ultimo invio non completato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo i cui campi sono gestiti direttamente dal programma ed indicano i dati riguardanti l\'92ultimo \cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 al sistema selezionato non andato a buon fine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta inviante\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma composto da due parti che indicano il codice e la ragione sociale della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di cui \'E8 stato effettuato l\'92ultimo invio non completato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero invio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo invio non andato a completamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data ultimo invio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell\'92ultimo invio non andato a completamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato invio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell\'92ultimo invio non completato. Tali valori dovranno essere forniti al servizio di assistenza PRASSI per risalire all\'92eventuale errore occorso.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella ditta per invio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbind}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Invio_contabilit\'E0:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabella ditta per invio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbind;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} TABELLA\~DITTA\~PER\~INVIO\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ditta inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica la ditta della quale designare le procedure di invio a sistema.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Archivi da inviare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo ci caselle di controllo che indicano quali archivi inviare al sistema e quali no. Le opzioni possibili sono:\par +\fi-259\li259\tx259 \f2 \'95\f0 \tab \cf11 {\strike Tabelle causali}{\v cg0500a}\par +\f2\cf1 \'95\f0 \tab \cf11 {\strike Anagrafica Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\par +\f2\cf1 \'95\f0 \tab \cf11 {\strike Anagrafica piano dei conti}{\v cg0100a}\par +\f2\cf1 \'95\f0 \tab \cf11 {\strike Movimenti prima nota}{\v cg2100b}\par +\f2\cf1 \'95\f0 \tab \cf11 {\strike Movimenti IVA}{\v cg2100c}\par +\f2\cf1 \'95\f0 \tab \cf11 {\strike Scadenze fatture/pagamento rate}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \par +\pard Nel caso di invio a Sistema AS/400 delle Tabelle Causali bisogner\'E0 accertarsi che tutti i codici siano numerici, diversamente verr\'E0 segnalato un errore dal programma di \i Lista controllo movimenti\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposta il flag di bollato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se negli archivi da inviare deve essere selezionato il flag di movimento gi\'E0 \cf11 {\strike stampato su bollato}{\v cg3400a}\cf1 \cf1 in modo da potere dare una ulteriore indicazione sulle operazioni gi\'E0 stampate in definitiva dalla ditta inviante.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo \cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell\'92ultimo invio effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma, formato da tre parti, che indica lo stato dell\'92ultimo invio effettuato dalla ditta selezionata. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Invio a PC o Sistema}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6900a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Invio_contabilit\'E0:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Invio a PC o Sistema;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6900a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} INVIO\~ARCHIVI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f1\fs20\cf1 \par +\f0 Sia nel caso si selezioni l'opzione di \b Invio a Sistema\b0 che quella di \b Invio a PC\b0 i campi sono:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ditta inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per invio ed indica il codice della ditta su PC da cui prelevare i dati da inviare al sistema remoto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo invio effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell\'92ultimo invio effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di riuscita dell\'92ultimo invio effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data limite fino alla quale inviare i dati. I dati inviati saranno esclusivamente quelli indicati nella tabella ditta invio per la ditta corrente e fino alla data indicata.\par +\par +Prima di indicare la destinazione dei file viene generata una stampa uguale a quella della \cf11 {\strike Lista controllo movimenti}{\v cg6700a}\cf1 \cf1 .\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Destinazione invio +}{\v cg6900b}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Destinazione invio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6900b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Invio_contabilit\'E0:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Destinazione invio;Invio a PC o Sistema;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6900b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} DESTINAZIONE INVIO\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Disco\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui sono indicati le lettere delle unit\'E0 sulla quale archiviare i dati da inviare al sistema remoto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dimensione dischi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso nel campo precedente sia selezionato \'93A:\'94 oppure \'93B:\'94, in cui sono indicate tutte le dimensioni possibili dei supporti magnetici standard presenti sul mercato ed indica la dimensione del disco su cui archiviare i dati da inviare al sistema remoto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 30 caratteri, presente nel caso nel campo \i Disco\i0 non sia selezionato \'93A:\'94 oppure \'93B:\'94, ed indica il percorso sul quale archiviare i dati da inviare al Sistema, tale percorso deve essere gi\'E0 presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inizia le operazione di invio degli archivi a sistema remoto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ripristino movimenti da inviare}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6903a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Invio_contabilit\'E0:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ripristino movimenti da inviare;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6903a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} RIPRISTINO\~MOVIMENTI\~DA\~INVIARE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ditta inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della ditta inviante di cui si desidera operare il ripristino dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma ed indica la ragione sociale della ditta inviante di cui si desidera operare il ripristino dei dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ripristino movimenti di prima nota\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \cf11 {\strike movimenti di prima nota}{\v cg2100b}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ripristino movimenti di iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \cf11 {\strike movimenti IVA}{\v cg2100c}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ripristino movimenti di saldaconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se operare il ripristino dei \cf11 {\strike movimenti di saldaconto}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data inizio ripristino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data da cui iniziare il ripristino dei movimenti e, di conseguenza, indica la data dalla quale cominciare ad elaborare le operazioni di trasferimento dei movimenti per i successivi invii.\par +\f1\fs24\i \par +\fs20\i0 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricezione archivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Ricezione}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Ricezione contabilit\'E0\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tabella ditta per ricezione}{\v batbtra}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ricezione archivi}{\v cg6400b}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Scelta ditta per ricezione}{\v cg6801a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ricezione tabelle e movimenti}{\v cg6600a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lista controllo movimenti}{\v cg6700a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Visualizzazione stato ricezione}{\v cg6803a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Variazione prima nota da ricevere}{\v cg6800a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Annullamento movimenti da ricevere}{\v cg6802a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Variazione saldaconto da ricevere}{\v cg6804a}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle ditte per ricezione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbtra}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ditte per ricezione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbtra;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} TABELLE\~DITTE\~PER\~RICEZIONE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Nome simbolico Sistema inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che accede alla \cf11 {\strike tabella studio per invio}{\v batbins}\cf1 \cf1 ed indica il nome da assegnare al sistema inviante i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ditta inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 5 caratteri ed indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 su sistema che invia i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta ricevente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 5 caratteri che accede all\'92archivio delle ditte ed indica il codice della ditta su cui scaricare i dati da ricevere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento causali gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che indica se aggiornare, nelle \cf11 {\strike causali}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 gi\'E0 presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento Clienti/Fornitori gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che indica se aggiornare, negli archivi \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 gi\'E0 presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento voci Piano dei Conti gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che indica se aggiornare, nel \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 gi\'E0 presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento classi Piano dei Conti gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che indica se aggiornare nelle classi del piano dei conti gi\'E0 presenti sugli archivi della ditta ricevente, tutti i campi (\b Tutto\b0 ) oppure non fare nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riattribuzione num. protocollo su fatture emesse\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se procedere con la riattribuzione del numero di protocollo delle fatture emesse.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riattribuzione num. protocollo su fatture ricevute\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per le fatture ricevute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo \cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data ultimo invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell\'92ultimo invio effettuato.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricezione archvi da PC o Sistema}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6400b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ricezione archivi da PC o Sistema;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6400b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} RICEZIONE\~ARCHIVI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Disco\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il nome del drive nel quale sono contenuti i dati per la ricezione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percorso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 30 caratteri che indica il percorso completo nel quale sono conservati i dati per la ricezione da sistema (es.: pc\\ditta1\\dati).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v cg6400a} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inizia la procedure di ricezione archivi creando i file temporanei sul PC che ricever\'E0 i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par + \par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Riepilogo ricezione da effettuare +}{\v cg6400a}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Riepilogo ricezione da effettuare}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Riepilogo ricezione da effettuare;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} RIEPILOGO RICEZIONE\~DA\~EFFETUARE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Nome simbolico del sistema inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il \cf11 {\strike nome}{\v batbins}\cf1 \cf1 assegnato al sistema inviante che ha spedito i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ditta inviante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v batbind}\cf1 \cf1 a cui appartengono i dati inviati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta ricevente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che ricever\'E0 i dati inviati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la ragione sociale della ditta che ricever\'E0 i dati inviati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Presente su dischetto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indicano i dati dell\'92invio presente sul dischetto\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero invio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il numero progressivo assegnato all\'92invio presente sul disco.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data limite trasferimento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data limite inserita all\'92invio presente sul disco\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo intrapreso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indicano i dati dell\'92ultimo \cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 effettuato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il numero progressivo assegnato all\'92ultimo invio effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite trasferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data limite inserita all\'92ultimo invio effettuato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato del trasferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e lo stato raggiunto dall\'92ultimo invio effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scelta ditta per ricezione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6801a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Scelta ditta per ricezione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6801a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} SCELTA\~DITTA\~PER\~RICEZIONE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 5 caratteri che accede all\'92archivio delle ditte ed indica il codice della ditta sulla quale scaricare i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rag. Soc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri che accede all\'92archivio delle ditte ed indica la ragione sociale della ditta sulla quale scaricare i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la ricezione degli archvi sulla ditta indicata\fs24 .\par +\pard \s10\sb240 \fs20\cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricezione tabelle e movimenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ricezione tabelle e movimenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} RICEZIONE TABELLE\~E\~MOVIEMENTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta ricevente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che ricever\'E0 le tabelle o i movimenti contenuti nell\'92invio da caricare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la ragione sociale della ditta che ricever\'E0 le tabelle o i movimenti contenuti nell\'92invio da caricare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero progressivo dell\'92\cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 da cui saranno recuperati i dati per la ricezione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data del trasferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di trasferimento dell\'92invio da cui recuperare i dati per la ricezione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato del trasferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica lo stato di trasferimento dell\'92invio da cui recuperare i dati per la ricezione. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lista controllo movimenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6700a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Lista controllo movimenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6700a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} LISTA\~CONTROLLO\~MOVIMENTI\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta ricevente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che ricever\'E0 i trasferimenti e di cui verranno utilizzati i dati per procedere con il controllo dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la ragione sociale della ditta che ricever\'E0 i trasferimenti e di cui verranno utilizzati i dati per procedere con il controllo dei movimenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scelta controllo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di pulsanti di opzioni che indicano il tipo di stampa da effettuare per il controllo: una stampa di tutti i movimenti da ricevere (\b Lista controllo tutti movim.\b0 ) tra cui sono indicati quelli errati, oppure dei soli movimenti che non sono corretti (\b Lista controllo movim. errati\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo \cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 effettuato per la ditta ricevente selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite trasferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell\'92ultimo invio effettuato per la ditta ricevente selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato della ricezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell\'92ultimo invio effettuato per la ditta ricevente selezionata. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 iniziano, consecutivamente, la stampa dei movimenti di prima nota e dei file di saldaconto presenti sugli archivi temporanei di ricezione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Visualizzazione stato ricezione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6803a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Visualizzazione stato ricezione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6803a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} VISUALIZZAZIONE\~STATO\~RICEZIONE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta ricevente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 su cui saranno scaricati i dati da ricevere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la ragione sociale della ditta su cui saranno scaricati i dati da ricevere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero ultimo invio ricevuto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo \cf11 {\strike invio}{\v cg6900a}\cf1 \cf1 ricevuto per la ditta indicata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data ultimo invio ricevuto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data dell\'92ultimo invio ricevuto per la ditta indicata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato del trasferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato dell\'92ultimo trasferimento effettuato. Tali valori dovranno essere forniti, in caso di problemi, al servizio di assistenza PRASSI per risalire alle operazioni svolte\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento causali gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, nelle \cf11 {\strike causali}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 gi\'E0 presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento Clienti/Fornitori gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, negli archivi \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 gi\'E0 presenti sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento voci Piano dei Conti gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare, nel \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 gi\'E0 presente sugli archivi della ditta ricevente, solamente le descrizioni (\b Descr.\b0 ), tutti i dati (\b Tutto\b0 ) oppure non procedere a nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiornamento classi Piano dei Conti gi\'E0 presenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo, gestita direttamente dal programma, che indica se aggiornare nelle classi del piano dei conti gi\'E0 presenti sugli archivi della ditta ricevente, tutti i campi (\b Tutto\b0 ) oppure non fare nessun aggiornamento (\b No\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riattribuzione num. protocollo su fatture emesse\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, gestita direttamente dal programma, che indica se procedere con la riattribuzione del numero di protocollo delle fatture emesse.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riattribuzione num. protocollo su fatture ricevute\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per le fatture ricevute. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Variazione prima nota da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6800a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Variazione prima nota da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6800a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} VARIAZIONE PRIMA NOTA DA RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero di registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 6 caratteri ed indica il numero della registrazione da modificare. Tale numero si ricava agevolmente dalla \cf11 {\strike Lista controllo movimenti}{\v cg6700a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numeri di riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero della riga della registrazione da modificare. Tale numero si ricava agevolmente dalla \b Lista controllo movimenti\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc CONFERMA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 passa alla maschera di modifca del \cf11 {\strike movimento prima nota}{\v cg6800b}\cf1 \cf1 o del \cf11 {\strike movimento IVA}{\v cg6800c}\cf1 \cf1 da ricevere. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modifica movimento da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6800b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modifica movimento da ricevere;Variazione prima nota da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6800b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} MODIFICA MOVIMENTO DA RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della \cf11 {\strike registrazione}{\v cg2100b}\cf1 \cf1 selezionata nella \cf11 {\strike maschera precedente}{\v cg6800a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero di riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di riga della registrazione selezionata nella maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di registrazione della registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data relativa all\'92anno di competenza della registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell\'92\cf11 {\strike esercizio}{\v batbesc}\cf1 \cf1 della registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data del documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del \cf11 {\strike registro IVA}{\v batbreg}\cf1 \cf1 in cui \'E8 inserita la registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero protocollo iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato alla registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo protoc. riepilog.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92ultimo numero con cui sono stati protocollati i documenti riepilogativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 per la registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del \cf11 {\strike pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per la registrazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da tre parti che indica il codice, sul \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, della partita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la sezione di appartenenza del conto per la riga della registrazione corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione aggiuntiva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 30 caratteri che indica una eventuale descrizione aggiuntiva da inserire nella riga selezionata per la registrazione corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 30 caratteri che indica l\'92importo di riga per la registrazione corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto controp.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da tre parti che indica il codice, sul piano dei conti, dell\'92eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione c/partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , dell\'92eventuale contropartita della riga selezionata nella registrazione corrente.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modifica movimento IVA da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6800c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0011}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modifica movimento IVA da ricevere;Variazione prima nota da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6800c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} MODIFICA MOVIMENTO\~IVA DA RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della registrazione IVA selezionata nella \cf11 {\strike maschera precedente}{\v cg6800a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero di riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di riga della registrazione IVA selezionata nella maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice C/F\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice la ragione sociale dei \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 utilizzato nella registrazione IVA selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data reg. 74TER\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di registrazione, secondo l\'92articolo 74 TER per la liquidazione IVA, della registrazione IVA selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente occasionale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo gestito direttamente dal programma che riepiloga i dati dell\'92eventuale cliente occasionale inserito nella registrazione IVA corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la ragione sociale del cliente occasionale\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di residenza del cliente occasionale\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la localit\'E0 di residenza del cliente occasionale\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale del comune di residenza del cliente occasionale\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la provincia di residenza del cliente occasionale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imponibile\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo della riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica il codice IVA applicato sulla riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo dell\'92imposta della riga selezionata per la registrazione IVA corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo detraibilit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il codice di identificazione per una eventuale indetraibilit\'E0 di imposta per la riga selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo Costo/Ricavo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il codice di identificazione del tipo di conto di costo/ricavo per la riga selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto controp.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da tre parti che indica il codice, sul \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , del costo/ricavo della riga selezionata nella registrazione IVA corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione c/partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gestito direttamente dal programma che indica la descrizione. sul piano dei conti, del costo/ricavo della riga selezionata nella registrazione IVA corrente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Annullamento movimenti da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6802a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0010}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Annullamento movimenti da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6802a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} ANNULLAMENTO\~MOVIMENTI\~DA\~RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero di registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 6 caratteri ed indica il numero della registrazione da eliminare dagli archivi temporanei. Tale numero si ricava agevolmente dalla \cf11 {\strike Lista controllo movimenti}{\v cg6700a}\cf1 \cf1 .\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Variazione saldaconto da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6804a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0012}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Variazione saldaconto da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6804a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} VARIAZIONE\~SALDACONTO\~DA\~RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice del gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \cf11 {\strike Conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , o del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno riferimento partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero riferimento partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 6 caratteri ed indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero riga riferimento partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc CONFERMA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 passa alla maschera successiva che riepiloga tutte le righe della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modifica partita da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6804b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0013}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modifica partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6804b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} MODIFICA\~PARTITA\~DA\~RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il tipo di conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del sottoconto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice del sottoconto, nel caso di \cf11 {\strike Conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , o del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riferimento partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Anno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica l\'92anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero riga\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data del documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 6 caratteri che indica il numero del documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca sulle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della causale che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri che indica il numero dell\'92operazione di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100c}\cf1 \cf1 che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica il numero della riga dell\'92operazione di prima nota che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di che indica la data dell\'92operazione di prima nota che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice conto C/F\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due caselle di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ed indicano rispettivamente il gruppo ed il conto del mastro rappresentante l\'92archivio dei \cf11 {\strike Clienti/Fornitori}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 utilizzato nel movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del mastro rappresentante l\'92archivio dei Clienti/Fornitori utilizzato nel movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo movimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di documento che ha generato il movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione del movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la sezione della riga della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che rappresenta la data dell\'92eventuale pagamento effettuato per la riga seleziona della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere che rappresenta il tipo dell\'92eventuale pagamento effettuato per la riga seleziona della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento i divisa estera per la riga della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per la valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento in valuta per la riga della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica l\'92importo del cambio per la valuta utilizzata nel caso sia stato effettuato un eventuale pagamento in valuta per la riga della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dai inseriti e ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 elimina la riga ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dai inseriti e ritorna alle righe del foglio-righe-colonne\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc GESTIONE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 apre un altro foglio-righe-colonne che varia a seconda del tipo di riga della partita. Nel caso si tratti di rate al foglio-righe-colonne \'E8 associata una maschera di \cf11 {\strike modifica rate}{\v cg6804d}\cf1 \cf1 , altrimenti di \cf11 {\strike modifica pagamenti}{\v cg6804e}\cf1 \cf1 . +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modifica rate partita da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6804d}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0014}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modifica rate partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6804d;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} MODIFICA\~RATE PARTITA\~DA\~RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \cf11 {\strike Conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , o del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riferimento partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Anno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica l\'92anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero riga\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero rata\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di scadenza della rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del pagamento previsto per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere ed indica il codice del tipo di pagamento previsto per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere ed indica il codice dell\'92ulteriore \cf11 {\strike classificazione di pagamento}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 previsto per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del pagamento previsto per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti, la prima \'E8 gestita direttamente dal programma ed indica la sezione del pagamento, mentre la seconda \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo della rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della rata nel caso si tratti di un\'92operazione in divisa estera.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione della rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ns. banca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e rappresenta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per la partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice vs. banca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche e rappresenta il codice (CAB e ABI) della banca di appoggio del cliente/fornitore per la partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice agente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92agente che ha trattato la partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data sollecito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data dell\'92eventuale ultimo \cf11 {\strike sollecito}{\v sc2400a @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di pagamento inviato per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero sollecito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il numero dell\'92eventuale ultimo sollecito di pagamento inviato per la rata selezionata.\par +\f1 \par +\pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modifica pagamenti partita da ricevere}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg6804e}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Ricezione_contabilit\'E0:0015}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modifica pagamenti partita da ricevere;Variazione saldaconto da ricevere;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg6804e;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc INVRIC.BMP\} MODIFICA\~PAGAMENTI PARTITA\~DA\~RICEVERE\par +\pard \s16\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di conto (\b Conto\b0 , \b Clienti\b0 , \b Fornitori\b0 ) identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del gruppo identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del conto identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del sottoconto, nel caso di \cf11 {\strike Conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 , o del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a}\cf1 \cf1 , nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del sottoconto, nel caso di Conti, o la ragione sociale, nel caso di anagrafiche, identificante il movimento di saldaconto da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riferimento partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono lo coordinate del movimento di saldaconto selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Anno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica l\'92anno di riferimento della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il codice di riferimento della partita identificante il movimento da modificare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero riga\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero di riga della partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero rata\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita identificante il movimento da modificare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rata fatt.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della rata della fattura che ha generato il pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero riga fatt.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga della fattura che ha generato il pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Acconto/Saldo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere che indica il pagamento selezionato \'E8 stato eseguito in acconto (\b A\b0 ) oppure a saldo (\b S\b0 ) della rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo pagato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti, la prima \'E8 gestita direttamente dal programma ed indica la sezione, mentre la seconda indica l\'92importo in Lit. del pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ritenute prof.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti, la prima \'E8 gestita direttamente dal programma ed indica la sezione, mentre la seconda indica l\'92importo in Lit. delle eventuali ritenute professionali applicate sul pagamento selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Abbuoni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti, la prima indica la sezione, mentre la seconda indica l\'92importo in Lit. dell\'92abbuono applicato sul pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivo/passivo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica se l\'92abbuono del campo precedente \'E8 passivo (\b P\b0 ) oppure attivo (\b A\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. contropartita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a}\cf1 \cf1 ed indica il gruppo, conto e sottoconto del conto utilizzato come contropartita per il pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del conto utilizzato come contropartita per il pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ns. banca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e rappresenta il codice (CAB e ABI) della nostra banca di appoggio per il pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice vs. banca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche e rappresenta il codice (CAB e ABI) della banca di appoggio del cliente/fornitore per il pagamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice agente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92agente che ha trattato la partita del pagamento selezionato.\par +\ri562\li1138\sl360 \f1 \par +\pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Libro unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Libro_unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0005}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc prassi.bmp\}}{\v Prassi} \par +\pard \s5\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE CONTABILITA' GENERALE \par +\pard\plain \s0\fi-1714\li2434\tx2434 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\fi-2160\li2880\tx2880 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Scelta contabilit\'E0}{\v Scelta_contab}\cf1 \cf1 : descrizione degli strumenti di prima nota (Giornale, Mastrini, ecc.) per la ditta\par +\fi-1613\li2333\tx2333 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto}{\v index_sc @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : procedure di gestione e stampe di incassi e pagamenti, e loro previsione, per le partite create\par +\fi-994\li1714\tx1714 \cf11 {\strike \{bmc ivai.bmp\} IVA}{\v IVA}\cf1 \cf1 : elaborazioni periodiche ed annuali per gli adempimenti IVA\par +\fi-2246\li2966\tx2966 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Parametri di studio}{\v cg5000a}\cf1 \cf1 : parametri che fissano le modalit\'E0 operative standard di lavoro\par +\ri446\fi-2606\li3326\tx3326 \{bmc libroi.bmp\} \b Gestione Libro unico\b0 : procedure di gestione del libro unico di studio per la stampa dei registri IVA delle varie ditte\par +\pard \li1166 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione libro unico}{\v batblbu @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione indici libro unico}{\v batbinl @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tabella vidimazioni}{\v batbvid @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa indici libro unico}{\v ba3600a @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa indici libro unico per ditta}{\v ba3601a @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ripristino indici libro unico}{\v cg5400b}\par +\li720 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle di studio}{\v Tabelle_studio}\cf1 \cf1 : elenchi dei dati necessari a svolgere le attivit\'E0 dello studio\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc INVRICI.BMP\} Invio e Ricezione}{\v Invio_ricezione}\cf1 \cf1 : precedure per spedire e ricevere gli archivi di contabilit\'E0 a e da PC o Sitema AS/400\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Partite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100p}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100p;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_partite\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione pagamento rate}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100s}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100s;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_pagamento\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Nuova partita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100n}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 !{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 !} JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n")}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100n;}} +\plain\f0\fs20 Macro Jump_nuova_partita\par + +\f1 \par \pard\plain } diff --git a/help/chiudi.bmp b/help/chiudi.bmp new file mode 100755 index 000000000..cce7c44d3 Binary files /dev/null and b/help/chiudi.bmp differ diff --git a/help/chiusure.bmp b/help/chiusure.bmp new file mode 100755 index 000000000..775c6e05c Binary files /dev/null and b/help/chiusure.bmp differ diff --git a/help/chiusuri.bmp b/help/chiusuri.bmp new file mode 100755 index 000000000..87990b683 Binary files /dev/null and b/help/chiusuri.bmp differ diff --git a/help/coge.bmp b/help/coge.bmp new file mode 100755 index 000000000..126f8f2a1 Binary files /dev/null and b/help/coge.bmp differ diff --git a/help/cogei.bmp b/help/cogei.bmp new file mode 100755 index 000000000..01557d876 Binary files /dev/null and b/help/cogei.bmp differ diff --git a/help/collega.bmp b/help/collega.bmp new file mode 100755 index 000000000..5c97451f9 Binary files /dev/null and b/help/collega.bmp differ diff --git a/help/compatta.bmp b/help/compatta.bmp new file mode 100755 index 000000000..53b7b55ed Binary files /dev/null and b/help/compatta.bmp differ diff --git a/help/conferma.bmp b/help/conferma.bmp new file mode 100755 index 000000000..2194752fe Binary files /dev/null and b/help/conferma.bmp differ diff --git a/help/control.h b/help/control.h new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/control.hlx b/help/control.hlx new file mode 100755 index 000000000..52278c764 --- /dev/null +++ b/help/control.hlx @@ -0,0 +1,616 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +Andrea Cataldo +[EHA] + +[HX] +Help file programma PRASSI generale contenente le descizioni delle funzioni della tastiera e dei bottoni, oltre ai loghi aziendali di Prassi e aga + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +AGA Srl +[ECI] + +[CM] +CONTROL.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +2 +[ERC] + +[TI] +AGA Informatica - Magazzino +[ETI] + +[UI] +14222904 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`MGPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +[EMI] + +[WD3] +main="MGPRASSI.HLX"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(64,128,128),0,7 +tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +142229040001 +[EPK] +[PT] +Tastiera +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000200000000201430002000000001 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +015021000002DN.BMP015021000003UP.BMP015021000004UP.BMP015021000005DN.BMP015021000006SX.BMP015021000007DX.BMP017021000008HOME.BMP019021000001CHIUDI.BMP +[EN2] + +[PG] +001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Tastiera +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 Descrizione funzioni tastiera\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt1 CHIUDI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 Sono riportate tutte le funzioni richiamabili da tastiera, sia quelle generali di Windows che quelle particolar +i del programma PRASSI.\par + \par +\pard\tx1452\ATXts720\sa240\li1440\fi-1440\sl240\ATXbrdr0 \cf12 Tab\cf0 o \cf12 F3\cf0 Permette di passare al campo successivo.\par +\cf12 Shift\cf0 +\cf12 Tab\cf0 o \cf12 F4\cf0 Permette di passare al campo preced +ente.\par +\cf12 Invio\cf0 Permette il passaggio al campo successivo. Nel caso ci si trovi nel campo di ricerca veloce dei menù dà inizio alla ricerca della voce.\par +\cf12 Shift\cf0 +\cf12 Invio\cf0 E' abilitato solo nei \b fogli-righe-colonne\b0 e +permette di passare al campo precedente.\par +\sa0 \cf12 Spazio\cf0 Assume diversi significati a seconda del campo sul quale è posizionato:\par +\pard\ATXts720\li1620\fi-180\sl240\ATXbrdr0 • \b Bottone\b0 : indica la pressione del bottone stesso con la +relativa attivazione della funzione ad esso associata\par +• \b Casella di controllo\b0 : abilita o disabilita la funzione associata a tale casella apponendo o togliendo la 'V' identificativa.\par +• \b Pulsanti di opzioni\b0 : nel caso il pulsante sia d +isabilitato lo abilita togliendo, in caso contrario non fa nulla.\par +• \b Campi di testo\b0 : indica il carattere separatore spazio ' '.\par +\sa240\li1608\fi-168 Negli altri campi non assume alcun significato.\par +\pard\tx1452\ATXts720\sa240\li1440\fi-1440\sl240\ATXbrdr0 \cf12 Canc\cf0 Cancella il carattere alla destra del cursore attivo nei campi di testo.\par +\cf12 Backspace\cf0 Cancella il carattere alla sinistra del cursore attivo nei campi di testo.\par +\cf12 Pag\ATXnt2 DN.BMP\cf0 \ATXnt0 P +ermette di sfogliare in avanti le pagine di un maschera.\par +\cf12 Pag\ATXnt3 UP.BMP\cf0 \ATXnt0 Come il campo precedente, ma permette di andare indietro di una pagina.\par +\ATXnt4 UP.BMP\ATXnt0 ,\ATXnt5 DN.BMP\ATXnt0 Permettono di passare rispett +ivamente al campo precedente e a quello successivo.\par +\ATXnt6 SX.BMP\ATXnt0 , \ATXnt7 DX.BMP\ATXnt0 , \ATXnt8 HOME.BMP\ATXnt0 , \cf12 Fine\cf0 Permettono di spostarsi tra le lettere del campo. Nel caso ci si trovi in una \b casella di riepilogo +\b0 le frecce permettono di sfogliare le voci presenti nella casella.\par +\cf12 Alt\cf0 +\cf12 +\cf0 , \cf12 Alt\cf0 +\cf12 -\cf0 Sono abilitati nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permettono rispettivamente di aggiungere una riga, dove possibile, di seguit +o a quella selezionata o di eliminare, quando consentito, la riga selezionata.\par +\pard\ATXts720\sa240\li1440\fi-1440\sl240\ATXbrdr0 \cf12 Alt\cf0 +\cf12 a\cf0 E' abilitato nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di aprire la maschera di generata da +lla riga su cui e' posizionato il cursore.\par +\cf12 Alt\cf0 +\cf12 b\cf0 E' abilitato nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di aprire la maschera supplementare di collegamento alla riga selezionata. Nel caso ci si trovi nella maschera generata dal +la riga basterà premere la combinazione \cf12 Alt\cf0 più la lettera sottolineata nel nome del bottone identificante la maschera supplementare.\par +\pard\tx1452\ATXts720\sa240\li1440\fi-1440\sl240\ATXbrdr0 \cf12 F1\cf0 Richiama il presente help.\par +\cf12 F2\cf0 Cancella il contenuto del campo. Lo stesso effetto si otterrebbe evidenziando tutto il campo (es. tramite il tasto \cf12 Shift\cf0 +\cf12 tasti cursore\cf0 ) ed il tasto \cf12 Canc\cf0 .\par +\cf12 F9\cf0 Nei campi di ricerca permette di apr +ire un finestra che visualizza tutte le scelte possibili\par +\cf12 F10\cf0 Attiva il menu della maschera. Lo stesso effetto si otterrebbe premendo il tasto \cf12 Alt\cf0 +\cf12 lettera sottolineata\cf0 . Nel caso si prema \cf12 Alt\cf0 +\cf12 Spazio\cf0 si attiva il menù della finestra attiva.\par +\cf12 F11\cf0 Apre una finestra di informazione che indica il numero del campo della maschera, il nome stesso della maschera ed il relativo campo (se esiste il collegamento) a cui si riferisce sul file. +\par +\pard\ATXts720\sa0\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Descrizione bottoni + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +142229040002 +[EPK] +[PT] +Mouse +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000100000000201430002000000001 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000015REGISTRA.BMP018021000016NUOVO.BMP020021000017ELIMINA.BMP020021000018RICERCA.BMP020021000019ANNULLA.BMP017021000020FINE.BMP021021000021CONFERMA.BMP021021000022SELEZION.BMP021021000023GESTIONE.BMP019021000024STAMPA.BMP017021000025EDIT.BMP020021000026COLLEGA.BMP021021000028PACKAGER.BMP018021000029POSTA.BMP018021000027RESET.BMP019021000001CHIUDI.BMP +[EN2] + +[PG] +001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Mouse +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 Descrizione bottoni\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt1 CHIUDI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sa240\li1440\fi-1440\sl240 \f1 \fs20 Nelle maschere di immissione in fondo alla pagina compare una barra di bottoni con il segu +ente significato:\par +\pard\tx1632\ATXts720\sa240\li1620\fi-1620\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt15 REGISTRA.BMP\ATXnt0 utilizzato per registrare i dati inseriti e le modifiche; non attivo quando mancano nella maschera le informazioni relative ai campi identific +ativi dell’archivio in oggetto.\par +\ATXnt16 NUOVO.BMP\ATXnt0 utilizzato tutte le volte che si intende fare un nuovo inserimento; per i dati precedentemente inseriti e non registrati viene richiesta una conferma di registrazione o di rinuncia, per i d +ati inseriti in modo errato o incompleti viene richiesto una correzione, se l’archivio lo prevede esso attiva una numerazione automatica del codice identificativo.\par +\ATXnt17 ELIMINA.BMP\ATXnt0 consente l’eliminazione di tutti i dati presenti nel re +cord attivato col tasto ricerca, data la pericolosità di tale azione l’eliminazione effettiva sarà preceduta da una conferma.\par +\ATXnt18 RICERCA.BMP\ATXnt0 consente la ricerca all’interno dell’archivio utilizzato; viene proposto l’elenco dei record +già inseriti ordinati per codice identificativo (primo campo della maschera).\par +\ATXnt19 ANNULLA.BMP\ATXnt0 consente di annullare i dati inseriti e non ancora registrati.\par +\ATXnt20 FINE.BMP\ATXnt0 interrompe tutte le operazioni e ritorna alla +maschera o al menu precedente, per i dati inseriti e non ancora registrati viene richiesta una conferma di registrazione.\par +\pard\ATXts720\sa240\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 Altri tasti che si incontrano durante il programma sono:\par +\pard\tx1632\ATXts720\sa240\li1620\fi-1620\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt21 CONFERMA.BMP\ATXnt0 conferma le opzioni scelte all'interno della maschera e procede con le eventuali azioni previste dalla maschera stessa.\par +\pard\ATXts720\sa0\li1620\fi-1620\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt22 SELEZ +ION.BMP\ATXnt0 consente di scegliere la voce desiderata all'interno delle maschere di ricerca. Nel caso sia inserito in una maschera di gestione indica l'apertura di una tabella di selezione dalla quale per selezionare la riga si deve:\par +\li2436\fi-816 \cf12 tastiera\cf0 posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul codice e scegliere col tasto barra spaziatrice, se la riga è già selezionata la sequenza descritta annulla la scelta;\par +\cf12 mouse\cf0 puntare e cliccare per scegliere la riga quindi clicca +re di nuovo per selezionare, se la riga è già selezionata la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\sa240 a fianco delle righe selezionate compare il carattere ‘V’.\par +\pard\tx1632\ATXts720\sa240\li1620\fi-1620\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt23 GESTIONE.BMP\ATXnt0 consente di aprire nelle ricerche la maschera a cui si riferisce la ricerca per una modifica.\par +\ATXnt24 STAMPA.BMP\ATXnt0 procede con la stampa. Nel caso della visualizzazione tale tasto manda alla stampante le pagine appena visualizzate. +\par +\ATXnt25 EDIT.BMP\ATXnt0 consente di collegare il testo stampato ad un programma di gestione dei testi per modifiche sia di contenuti che di forma.\par +\ATXnt26 COLLEGA.BMP\ATXnt0 tale bottone è presente solo per stampe particolari (giornale, an +agrafiche, ecc.) e consente il collegamento automatico con la maschera dei dati relativi al codice selezionato in quella riga di stampa (es.: per il giornale il collegamento è con la registrazione di Prima nota corrispondente).\par +\pard\ATXts720\sa240\li1608\fi-1608\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt28 PACKAGER.BMP\ATXnt0 apre un foglio-righe-colonne particolare nel quale è possibile aggiungere, all'archivio associato alla maschera nella quale è presente questo bottone, dei collegamenti ad elementi esterni (es. te +sti, immagini, indirizzi Internet, ecc.) con i relativi programmi associati per la visualizzazione.\par +\ATXnt29 POSTA.BMP\ATXnt0 consente di spedire un messaggio e-mail aprendo il programma apposito di invio di posta elettronica ed inserendo l'eventu +ale indirizzo indicato nell'archivio associato alla maschera nella quale è presente questo bottone.\par +\pard\tx1632\ATXts720\sa240\li1620\fi-1620\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt27 RESET.BMP\ATXnt0 consente di riportare i valori standard nei campi della mascher +a su cui è presente.\par +\pard\ATXts720\sa0\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Descrizione funzioni tastiera + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +142229040004 +[EPK] +[PT] +AGA Informatica +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[P3] +01410004000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +aga_informatica +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\li180\sl240 \f1 \fs72 \b \cf9 aga\fs40 \fs32 informatica\fs36 \fs20 s.r.l.\par +\li1260 \b0 \cf0 (gruppo \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 Prassi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 )\par +\li0 \fs24 \par +\li180 via Volturno, 1\par +42016 Guastalla (RE)\par +Tel. 0522 / 826239\par +\li0 + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +142229040003 +[EPK] +[PT] +Prassi +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001GIORGIO.BMP018021000002LELLA.BMP +[EN2] + +[PG] +001004 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Prassi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\fdecor\fcharset0 BRAGGADOCIO;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\ATXpt4\sl240 \f1 \fs20 \cf12 \ATXnt1 GIORGIO.BMP\ATXnt0 \f2 \fs28 \i \cf2 PR.A.S.S.I. Sp +a\f1 \fs20 \i0 \cf12 \ATXnt2 LELLA.BMP\ATXnt0 \par +\ATXts2880\ATXpt0\li636\sl0 \fs24 \cf0 via Pontaccio, 12/14\par +\ATXts720\sl240 20121 MILANO\par +Tel. 02 / 722641\par +\li0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +BRAGGADOCIO,fdecor,0 +[EFT] + +[EOF] +4473,9410,14825,15445, +4446,9383,14798,15418, +4791,9934,14952,15598, +0,0,0,0, +4808,9948,14976,15613, +16370 +4559,9493,14901,15478, +4776,9919,14937,15583, +[NDX] +[TLI]00016264 +[PKI]00016288 +[CSI]00016312 +[CNI]00016336 +[TXI]00016346 +[BTI]00016370 +[MTI]00016377 +[BEI]00002039 +[WDI]00004193 +[PSI]00002967 +[OPT]00002469 +[MAC]00003789 +[BII]00016401 +[BNI]00003780 +[ENDX] +00016425 + diff --git a/help/control.rpt b/help/control.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/control.rtf b/help/control.rtf new file mode 100755 index 000000000..243895c54 --- /dev/null +++ b/help/control.rtf @@ -0,0 +1,144 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1024 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fdecor BRAGGADOCIO;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title CONTROL.RTF} +{\author Andrea Cataldo} +{\doccomm Help file programma PRASSI generale contenente le descizioni delle funzioni della tastiera e dei bottoni, oltre ai loghi aziendali di Prassi e aga + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +} +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min19} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min19} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages4} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\paperw12240\paperh15840\margl1800\margr1800\margt1440\margb1440\gutter0\widowctrl\ftnbj \sectd \linex0\endnhere +\pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tastiera}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tastiera}} +\plain\f2\fs32\cf13\b Descrizione funzioni tastiera\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc CHIUDI.BMP\}}{\v !CloseWindow("tasti")} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Sono riportate tutte le funzioni richiamabili da tastiera, sia quelle generali di Windows che quelle particolari del programma PRASSI.\par + \par +\pard \fi-1440\li1440\tx1440\tx1454\sa240 \cf6 Tab\cf1 o \cf6 F3\cf1 \tab Permette di passare al campo successivo.\par +\cf6 Shift\cf1 +\cf6 Tab\cf1 o \cf6 F4\cf1 \tab Permette di passare al campo precedente.\par +\cf6 Invio\cf1 \tab Permette il passaggio al campo successivo. Nel caso ci si trovi nel campo di ricerca veloce dei men\'F9 d\'E0 inizio alla ricerca della voce.\par +\cf6 Shift\cf1 +\cf6 Invio\cf1 \tab E' abilitato solo nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di passare al campo precedente.\par +\pard \tx1440\tx1454\sa0 \fi-1440\li1440 \cf6 Spazio\cf1 \tab Assume diversi significati a seconda del campo sul quale \'E8 posizionato:\par +\pard \fi-173\li1613\tx1613 \'95\tab \b Bottone\b0 : indica la pressione del bottone stesso con la relativa attivazione della funzione ad esso associata\par +\'95\tab \b Casella di controllo\b0 : abilita o disabilita la funzione associata a tale casella apponendo o togliendo la 'V' identificativa.\par +\'95\tab \b Pulsanti di opzioni\b0 : nel caso il pulsante sia disabilitato lo abilita togliendo, in caso contrario non fa nulla.\par +\'95\tab \b Campi di testo\b0 : indica il carattere separatore spazio ' '.\par +\tx1613\sa240 Negli altri campi non assume alcun significato.\par +\pard \fi-1440\li1440\tx1440\tx1454 \sa240 \cf6 Canc\cf1 \tab Cancella il carattere alla destra del cursore attivo nei campi di testo.\par +\cf6 Backspace\cf1 \tab Cancella il carattere alla sinistra del cursore attivo nei campi di testo.\par +\cf6 Pag\{bmc DN.BMP\}\cf1 \tab Permette di sfogliare in avanti le pagine di un maschera.\par +\cf6 Pag\{bmc UP.BMP\}\cf1 \tab Come il campo precedente, ma permette di andare indietro di una pagina.\par +\{bmc UP.BMP\} ,\{bmc DN.BMP\} \tab Permettono di passare rispettivamente al campo precedente e a quello successivo.\par +\{bmc SX.BMP\} , \{bmc DX.BMP\} , \{bmc HOME.BMP\} , \cf6 Fine\cf1 \tab Permettono di spostarsi tra le lettere del campo. Nel caso ci si trovi in una \b casella di riepilogo\b0 le frecce permettono di sfogliare le voci presenti nella casella.\par +\cf6 Alt\cf1 +\cf6 +\cf1 , \cf6 Alt\cf1 +\cf6 -\cf1 \tab Sono abilitati nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permettono rispettivamente di aggiungere una riga, dove possibile, di seguito a quella selezionata o di eliminare, quando consentito, la riga selezionata.\par +\pard \tx1440 \fi-1440\li1440\sa240 \cf6 Alt\cf1 +\cf6 a\cf1 \tab E' abilitato nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di aprire la maschera di generata dalla riga su cui e' posizionato il cursore.\par +\cf6 Alt\cf1 +\cf6 b\cf1 \tab E' abilitato nei \b fogli-righe-colonne\b0 e permette di aprire la maschera supplementare di collegamento alla riga selezionata. Nel caso ci si trovi nella maschera generata dalla riga baster\'E0 premere la combinazione \cf6 Alt\cf1 pi\'F9 la lettera sottolineata nel nome del bottone identificante la maschera supplementare.\par +\pard \tx1440\tx1454 \fi-1440\li1440\sa240 \cf6 F1\cf1 \tab Richiama il presente help.\par +\cf6 F2\cf1 \tab Cancella il contenuto del campo. Lo stesso effetto si otterrebbe evidenziando tutto il campo (es. tramite il tasto \cf6 Shift\cf1 +\cf6 tasti cursore\cf1 ) ed il tasto \cf6 Canc\cf1 .\par +\cf6 F9\cf1 \tab Nei campi di ricerca permette di aprire un finestra che visualizza tutte le scelte possibili\par +\cf6 F10\cf1 \tab Attiva il menu della maschera. Lo stesso effetto si otterrebbe premendo il tasto \cf6 Alt\cf1 +\cf6 lettera sottolineata\cf1 . Nel caso si prema \cf6 Alt\cf1 +\cf6 Spazio\cf1 si attiva il men\'F9 della finestra attiva.\par +\cf6 F11\cf1 \tab Apre una finestra di informazione che indica il numero del campo della maschera, il nome stesso della maschera ed il relativo campo (se esiste il collegamento) a cui si riferisce sul file. \par +\pard \sa0 Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Descrizione bottoni +}{\v Mouse}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Mouse}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Mouse}} +\plain\f2\fs32\cf13\b Descrizione bottoni\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc CHIUDI.BMP\}}{\v !CloseWindow("tasti")} \par +\pard \fi-1440\li1440\tx1440\ql\sa240\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Nelle maschere di immissione in fondo alla pagina compare una barra di bottoni con il seguente significato:\par +\pard \fi-1613\li1613\tx1613\tx1627 \sa240 \{bmc REGISTRA.BMP\} \tab utilizzato per registrare i dati inseriti e le modifiche; non attivo quando mancano nella maschera le informazioni relative ai campi identificativi dell\'92archivio in oggetto.\par +\{bmc NUOVO.BMP\} \tab utilizzato tutte le volte che si intende fare un nuovo inserimento; per i dati precedentemente inseriti e non registrati viene richiesta una conferma di registrazione o di rinuncia, per i dati inseriti in modo errato o incompleti viene richiesto una correzione, se l\'92archivio lo prevede esso attiva una numerazione automatica del codice identificativo.\par +\{bmc ELIMINA.BMP\} \tab consente l\'92eliminazione di tutti i dati presenti nel record attivato col tasto ricerca, data la pericolosit\'E0 di tale azione l\'92eliminazione effettiva sar\'E0 preceduta da una conferma.\par +\{bmc RICERCA.BMP\} \tab consente la ricerca all\'92interno dell\'92archivio utilizzato; viene proposto l\'92elenco dei record gi\'E0 inseriti ordinati per codice identificativo (primo campo della maschera).\par +\{bmc ANNULLA.BMP\} \tab consente di annullare i dati inseriti e non ancora registrati.\par +\{bmc FINE.BMP\} \tab interrompe tutte le operazioni e ritorna alla maschera o al menu precedente, per i dati inseriti e non ancora registrati viene richiesta una conferma di registrazione.\par +\pard \sa240 Altri tasti che si incontrano durante il programma sono:\par +\pard \fi-1613\li1613\tx1613\tx1627 \sa240 \{bmc CONFERMA.BMP\} \tab conferma le opzioni scelte all'interno della maschera e procede con le eventuali azioni previste dalla maschera stessa.\par +\pard \tx1613\sa0 \fi-1613\li1613 \{bmc SELEZION.BMP\} \tab consente di scegliere la voce desiderata all'interno delle maschere di ricerca. Nel caso sia inserito in una maschera di gestione indica l'apertura di una tabella di selezione dalla quale per selezionare la riga si deve:\par +\fi-821\li2434\tx2434 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul codice e scegliere col tasto barra spaziatrice, se la riga \'E8 gi\'E0 selezionata la sequenza descritta annulla la scelta;\par +\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere la riga quindi cliccare di nuovo per selezionare, se la riga \'E8 gi\'E0 selezionata la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\tx2434\sa240 a fianco delle righe selezionate compare il carattere \'91V\'92.\par +\pard \fi-1613\li1613\tx1613\tx1627 \sa240 \{bmc GESTIONE.BMP\} \tab consente di aprire nelle ricerche la maschera a cui si riferisce la ricerca per una modifica.\par +\{bmc STAMPA.BMP\} \tab procede con la stampa. Nel caso della visualizzazione tale tasto manda alla stampante le pagine appena visualizzate.\par +\{bmc EDIT.BMP\} \tab consente di collegare il testo stampato ad un programma di gestione dei testi per modifiche sia di contenuti che di forma.\par +\{bmc COLLEGA.BMP\} \tab tale bottone \'E8 presente solo per stampe particolari (giornale, anagrafiche, ecc.) e consente il collegamento automatico con la maschera dei dati relativi al codice selezionato in quella riga di stampa (es.: per il giornale il collegamento \'E8 con la registrazione di Prima nota corrispondente).\par +\pard \tx1613 \fi-1613\li1613\sa240 \{bmc PACKAGER.BMP\} \tab apre un foglio-righe-colonne particolare nel quale \'E8 possibile aggiungere, all'archivio associato alla maschera nella quale \'E8 presente questo bottone, dei collegamenti ad elementi esterni (es. testi, immagini, indirizzi Internet, ecc.) con i relativi programmi associati per la visualizzazione.\par +\{bmc POSTA.BMP\} \tab consente di spedire un messaggio e-mail aprendo il programma apposito di invio di posta elettronica ed inserendo l'eventuale indirizzo indicato nell'archivio associato alla maschera nella quale \'E8 presente questo bottone.\par +\pard \tx1613\tx1627 \fi-1613\li1613\sa240 \{bmc RESET.BMP\} \tab consente di riportare i valori standard nei campi della maschera su cui \'E8 presente.\par +\pard \sa0 Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Descrizione funzioni tastiera}{\v Tastiera}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \li173\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} AGA Informatica}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} aga_informatica}} +\plain\f0\fs72\cf2\b aga\fs40 \fs32 informatica\fs36 \fs20 s.r.l.\par +\li1267 \cf1\b0 (gruppo \cf11 {\ul Prassi}{\v Prassi}\cf1 \cf1 )\par +\pard \fs24 \par +\li173 via Volturno, 1\par +42016 Guastalla (RE)\par +Tel. 0522 / 826239\par +\pard +\f1\fs20 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s4\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Prassi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Prassi}} +\plain\f0\fs20\cf6 \{bmc GIORGIO.BMP\} \f4\fs28\cf11\i PR.A.S.S.I. Spa\f0\fs20\cf6\i0 \{bmc LELLA.BMP\} \par +\pard \pard\plain \s0\li634\tx2880\tx5760\tx8640\tx11520 \f0\fs24\cf1 via Pontaccio, 12/14\par +20121 MILANO\par +Tel. 02 / 722641\par +\pard +\f1\fs20 \par \pard\plain } diff --git a/help/controll.bmp b/help/controll.bmp new file mode 100755 index 000000000..081047aa5 Binary files /dev/null and b/help/controll.bmp differ diff --git a/help/copia.bmp b/help/copia.bmp new file mode 100755 index 000000000..5a66f271f Binary files /dev/null and b/help/copia.bmp differ diff --git a/help/corpo.bmp b/help/corpo.bmp new file mode 100755 index 000000000..12e7dba65 Binary files /dev/null and b/help/corpo.bmp differ diff --git a/help/date.bmp b/help/date.bmp new file mode 100755 index 000000000..b12d7f01a Binary files /dev/null and b/help/date.bmp differ diff --git a/help/derived.hlm b/help/derived.hlm new file mode 100755 index 000000000..00104a1e7 --- /dev/null +++ b/help/derived.hlm @@ -0,0 +1,19 @@ +þVQMACROFILE_3.10.015þ + +[DICTIONARY] +MD, EMD = START, END OF MACRO DEFINITIONS +MI, EMI = START, END OF MACRO INFORMATION +[END DICTIONARY] +[MD] +1:Button_bar;2:Sec_close; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`CGPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +[EMI] + diff --git a/help/dettagli.bmp b/help/dettagli.bmp new file mode 100755 index 000000000..a47fcff3c Binary files /dev/null and b/help/dettagli.bmp differ diff --git a/help/dichiara.bmp b/help/dichiara.bmp new file mode 100755 index 000000000..504d318fe Binary files /dev/null and b/help/dichiara.bmp differ diff --git a/help/dn.bmp b/help/dn.bmp new file mode 100755 index 000000000..291d45fec Binary files /dev/null and b/help/dn.bmp differ diff --git a/help/docint.bmp b/help/docint.bmp new file mode 100755 index 000000000..d51e75725 Binary files /dev/null and b/help/docint.bmp differ diff --git a/help/docinti.bmp b/help/docinti.bmp new file mode 100755 index 000000000..f94c124a8 Binary files /dev/null and b/help/docinti.bmp differ diff --git a/help/dx.bmp b/help/dx.bmp new file mode 100755 index 000000000..127dc540b Binary files /dev/null and b/help/dx.bmp differ diff --git a/help/edit.bmp b/help/edit.bmp new file mode 100755 index 000000000..749b0cab0 Binary files /dev/null and b/help/edit.bmp differ diff --git a/help/ef0100a.shg b/help/ef0100a.shg new file mode 100755 index 000000000..bbb929bdf Binary files /dev/null and b/help/ef0100a.shg differ diff --git a/help/effetti.bmp b/help/effetti.bmp new file mode 100755 index 000000000..1103ae02f Binary files /dev/null and b/help/effetti.bmp differ diff --git a/help/effettii.bmp b/help/effettii.bmp new file mode 100755 index 000000000..e58c49616 Binary files /dev/null and b/help/effettii.bmp differ diff --git a/help/efprassi.h b/help/efprassi.h new file mode 100755 index 000000000..84505570d --- /dev/null +++ b/help/efprassi.h @@ -0,0 +1 @@ +#define index_ef 1 diff --git a/help/efprassi.hlp b/help/efprassi.hlp new file mode 100755 index 000000000..01ca95a4d Binary files /dev/null and b/help/efprassi.hlp differ diff --git a/help/efprassi.hlx b/help/efprassi.hlx new file mode 100755 index 000000000..ea4995f2f --- /dev/null +++ b/help/efprassi.hlx @@ -0,0 +1,1217 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +[EHA] + +[HX] +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +AGA Srl +[ECI] + +[CM] +EFPRASSI.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +AGA Informatica - Effetti +[ETI] + +[UI] +11213235 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +VEPRASSI.HLP +CGPRASSI.HLP +PRASSI.HLP +SCPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +1:Effetti; +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close;3:Jump_rip_indici_lu;4:Jump_partite;5:Jump_pagamento;6:Jump_nuova_partita;7:Sec_close_2; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`VEPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +000003JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b") +000004JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p") +000005JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s") +000006JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n") +000007CloseWindow("campi") +[EMI] + +[WD3] +main="AGA Informatica - Effetti"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +campi="Campi"(456,46,483,931),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +112132350001 +[EPK] +[PT] +Sommario effetti +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +03120000000000001tab_installazione02120000000000002tabelle02620000000000003archivi_base02020000000000004stampe03420000000000005menu_doc_interattivi03620000000000006elaborazioni_differite01410002000000008014100030000000100141000500000001101410006000000012014100070000000130141000800000001402220000000000007servizio +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000008againf.shg021021000002TABINSTI.BMP021021000003TABELLEI.BMP021021000004ARCHIVII.BMP020021000005STAMPEI.BMP020021000006DOCINTI.BMP020021000007ELDIFFI.BMP021021000010EFFETTII.BMP017021000011ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000017ITEM.BMP017021000016ITEM.BMP017021000018ITEM.BMP019021000009MANUTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CN] + 1 +[ECN] +[CS] +index_ef +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt8 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li3240\fi-2520 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle di installazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modu +lo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li1896\fi-1176 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di + creazione dei documenti di vendita.\par +\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata. +\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : +queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\li2796\fi-2076 \ATXnt10 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \b Gestione effetti\b0 : + funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aggiornamento effetti\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aggiornamento distinte\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Eliminazione effetti\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Emissione effetti e distinte\par +\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt17 ITEM +.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilizzazione effetti\par +\ATXul0 \ATXht14 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe di controllo\par +\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \ATXnt18 ITEM.BMP\ATXnt0 Configurazione modulo\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht7 \ATXnt9 MANUTI.BM +P\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li0\fi0 + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350002 +[EPK] +[PT] +Aggiornamento effetti +[EPT] +[KW3] +Aggiornamento effetti; +[EKW3] + +[MK3] +ef0100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003cg0200a02120002000000004batbclr02120002000000005batbval02120001000000006batbcam02120000000000007batbnum02120000000000008ve0100a02120003000000013cg2100p02120002000000009batbban0141000600000001501410006000000016014100030000000170141000600000001802120001000000014cg2100a02250002000000012ef0100a102120002000000010batbsta02120002000000011ba4100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ef0100a101320001ef0100a201320002ef0100a3 +[EMT] + +[N2] +020021000001EFFETTI.BMP020421000004ef0100a.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003006042010004011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:1; +[EBI] +[CS] +ef0100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 AGGIORNAMENTOEF +FETTI\par +\ql\ATXpt14\li285 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ef0100a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa30\ATXpt15\li0\ri570 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 -1-\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 7 caratteri numerici che indica il numero assegnato all’effetto da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ri +cerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del cliente a cui è intestato l’effetto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave che indica + la data di scadenza dell’effetto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica il tipo di effetto che si sta gestendo e propone tutte le forme di pagamento più comuni nei rapporti commerciali + tra ditte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ulteriori classificazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di pagamento ed indica il codice di una + classificazione supplementare da assegnare al tipo documento dell’effetto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che avvede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed ind +ica il codice della valuta nella quale può essere espresso l’effetto da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso venga specificata una valuta ed indica la data alla quale applicare il cambio per la valuta inserita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso venga specificat +a una valuta ed indica l’importo del cambio applicato alla valuta nella quale è espresso l’effetto che si sta gestendo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’effetto che si sta gestend +o rappresenta l’ultima rata di pagamento di un documento di vendita.\par +\par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riepiloga tutti gli importi che hanno generato l’effetto che si sta gestendo.In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo + effetto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la parte di importo dell’effetto, in lire italiane, che si riferisce alle coordinate successive della maschera.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imp. effetto val.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 codici numerazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + ed indica il codice della numerazione del documento di vendita che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se la numerazione de +l documento che ha generato la riga di importo dell’effetto è \b Definita\b0 oppure solamente \b Provvisoria\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerici di 4 caratteri che indica l’anno del documento di +vendita che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. fattura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il + numero della fattura che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fattura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data della fattura che ha generato la riga di importo dell’effetto selezio +nato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all’archivio e da cui è possibile prendere i dati necessari per l’identificazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo fattura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo +numerico di 15 caratteri che indica l’importo della fattura che ha generato la riga di importo dell’effetto selezionato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all’archivio e da cui è possibile prendere i dati + necessari per l’identificazione\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imp. fatt. val.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 4 +caratteri che indica l’anno della eventuale partita di saldaconto nella quale è registrato l’importo di riga dell’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 7 caratteri ed indica il n +umero assegnato all’eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di saldaconto nella quale è registrato l’importo di riga dell’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito diret +tamente dal programma ed indica il numero della riga di partita a cui si riferisce l’importo dell’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri che indica il numero di riga della ev +entuale partita di saldaconto nella quale è registrato l’importo dell’effetto selezionato.\par + \par +Tornando alla maschera principale:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale importi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e +d indica l’importo totale dell’effetto in lire italiane.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale importi in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 -2-\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Banca d’appoggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo in cui sono riepilogate le coordinate della \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui si appoggia il cliente per il regolamen +to dell’effetto selezionato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB della banca di appoggio del cliente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di appoggio del cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Banca di presentazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo + in cui sono riepilogate le coordinate della banca in cui andrà presentato l’effetto selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice +CAB della banca di presentazione della ditta.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di presentazione della ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di emissione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data nella quale l’effetto selezionato è stato emesso.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. emissione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 8 caratteri ch +e indica il numero effettivo di emissione dell’effetto selezionato, cioè quello assegnato al momento della stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Effetto stampato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’effetto selezionato sia g +ià stato \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 stampato\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa disti +nta. Indica il tipo della distinta a cui eventualmente appartiene l’effetto selezionato e può assumere i valori \b All’incasso\b0 , \b Salvo buon fine\b0 e \b Allo sconto\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un camp +o gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta, riporta la data della eventuale distinta nella quale è inserito l’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 stampati gli effetti e la relativa distinta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , riporta il numero della eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 distinta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nella quale è inserito l’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. di riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distin +ta, riporta il numero della riga corrispondente sulla eventuale distinta nella quale è inserito l’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Distinta stampata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, gestita direttamente dal programma, + che indica se la distinta di presentazione nel quale eventualmente è inserito l’effetto è stata stampata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data Ri.Ba.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data della eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 RiBa elett +ronica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 creata dall’effetto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Distinta Ri.Ba. estratta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se è stata compilata anche una distinta di presentazione per le RiBa elettro +niche\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Effetto contabilizzato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’effetto selezionato sia stato passato in contabilità e se abbia, di conseguenza, generato un movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Effetto completo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se gli importi inseriti nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 siano tutti quelli pre +visti per l’effetto che si sta gestendo (casella selezionata) oppure occorre ancora terminare l’effetto.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 -3-\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 La terza pagina contiene un s +olo \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 che riepiloga i dati anagrafici degli eventuali cessionari ai quali è stato girato l’effetto selezionato. In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfa +numerico di 50 caratteri che indica la ragione sociale della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Località\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerici di 35 caratteri che indica la località di resi +denza della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice d +ello stato di residenza della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica +il codice e la descrizione del comune di residenza della ditta a cui era stata girato l’effetto che si sta gestendo.\par +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350004 +[EPK] +[PT] +Aggiornamento distinte +[EPT] +[KW3] +Aggiornamento distinte; +[EKW3] + +[MK3] +ef0300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000003batbban02120002000000004batbval014100040000000060141000400000000502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +008010002011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:3; +[EBI] +[CS] +ef0300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 AGGIORNAMENTODI +STINTE\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui +vengono presentati gli effetti alla banca, cioè se per ottenere l’incasso (\b All’incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero d +istinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che indica il numero progressivo della distinta da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data nella quale viene compilata nella + distinta.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla quale andranno presen +tati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca alla quale andra +nno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Banca di presentazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il nome della banca alla quale a +ndranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di effetti da includere nella distinta che si sta gestendo e +che andranno presentati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della valuta nella quale sono espressi gli effe +tti da presentare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo che assumerà la distinta. Una prima compilazione di questo campo permette al programma, secondo i dati già +inseriti, di selezionare automaticamente gli effetti registrati e non ancora presentati per un importo prossimo per difetto al valore inserito in questo campo; l’utente sarà chiaramente in grado di scegliere gli effetti da presentare effettivamente trami +te l'apposita maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 selezione degli effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che si apre automaticamente al momento della conferma del campo presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valore di presentazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un ca +mpo gestito direttamente dal programma ed indica il valore effettivo degli effetti selezionato dall’utente che andranno presentati alla banca tramite la presente distinta.\par + \par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta gli effetti da includere ne +lla distinta che si sta gestendo. É possibile eliminare dalla lista alcuni degli effetti già inseriti inserendo una ‘X’ nella colonna \i Da elim\i0 . Nel caso si decida di aggiungere un nuovo effetto tramite l’aggiunta di una nuova riga viene aperta nuov +amente la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 selezione degli effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da includere nella distinta.\par +\ATXts240\qj\li1140\ri570\sl360 + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350005 +[EPK] +[PT] +Selezione effetti per disitnta +[EPT] +[MK3] +ef0300c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000200000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010002011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:4; +[EBI] +[CS] +ef0300c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 SELEZIONEEFFETT +I\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Selezione effetti per data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono indicati i limiti pe +r data dell’intervallo temporale nel quale prendere gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la selezione di quelli da includere nella distinta. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma compilerà automaticamente il fogli +o-righe-colonne sottostante con tutti gli effetti non ancora presentati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di termine dell’intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +una casella di riepilogo che indica il tipo di ordinamento che dovranno tenere gli effetti riportati nel foglio-righe-colonne sottostante ed è possibile scegliere tra nessun ordinamento ( ), un ordinamento per scadenza (\b Scadenza\b0 ) oppure per numero + di fattura che ha generato l’effetto (\b Fattura\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri, viene compilato in automatico dal programma ma è permesso all’utente la modifica, e riporta il valo +re residuo degli effetti da includere nella distinta per ottenere il totale indicato nel campo \i Importo distinta\i0 della maschera principale di aggiornamento distinte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo selezionato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam +po numerico di 15 caratteri che indica l’importo totale degli effetti selezionati nel foglio-righe-colonne.\par + \par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 riporta gli effetti non ancora presentati, inclusi nell’intervallo selezionato nel campo \i Selezio +ne effetti per data\i0 , e che sono possibili selezionarli inserendo una ‘X’ nella colonna \i Sel\i0 .\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350006 +[EPK] +[PT] +Eliminazione effetti +[EPT] +[KW3] +Eliminazione effetti; +[EKW3] + +[MK3] +ef0400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000200000000301940000000200004Mouse01940000000200005Mouse01940000000200006Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ANNULLA.BMP017021000006FINE.BMP020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:5; +[EBI] +[CS] +ef0400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 ELIMINAZIONEEFF +ETTI\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo selezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si desidera e +ffettuare una selezione dell’intervallo degli effetti da eliminare per numero (\b Numero progressivo\b0 ) oppure per data di scadenza (\b Data Scadenza\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo cancellazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepil +ogo che indica se nell’operazione di cancellazione occorre includere tutti gli effetti facenti parte dell’intervallo selezionato (\b Tutti\b0 ), solamente quelli che sono già stati stampati (\b Quelli stampati\b0 ), oppure solamente quelli che sono già s +tati contabilizzati in prima nota (\b Quelli contabilizzati\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione effetti per numero progressivo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per numero progressivo ed indica gl +i estremi dell’intervallo di selezione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla RiBa\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 RiBa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero progressivo della RiBa dal +la quale iniziare l’intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla RiBa\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle RiBa ed indica il numero progressivo della RiBa alla quale terminare l’ +intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione effetti per data scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per data di scadenza ed indica gli estremi dell’intervallo d +i selezione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa dalla quale iniziare l’intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che accede all’archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa alla quale terminare l’intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bott +one \ATXht4 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti nella maschera ed inizia l’operazione di cancellazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 annulla i dati inseriti nella maschera.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti nella maschera e ritorna al menù precedente.\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350007 +[EPK] +[PT] +Emissione effetti e distinte +[EPT] +[KW3] +Emissione effetti e distinte; +[EKW3] + +[MK3] +ef0500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +013010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:6; +[EBI] +[CS] +ef0500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 EMISSIONEEFFETT +I EDSTINTE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Emissione Ri. Ba. su floppy\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone di selezione che indic +a che l’emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata su supporti magnetici.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Emissione Ri. Ba. su moduli cartacei\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone di selezione che indica che l’emissione degli effetti +e delle distinte debba essere effettuata sui moduli cartacei tradizionali.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cioè se per o +ttenere l’incasso (\b All’incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero distinta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca +che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 distinte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero della distinta da emettere e, di conseguenza, anche degli effetti da includere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di output\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica l’unità del floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato unità di output\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica il formato dell’unità floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Emissione +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, attiva nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se stampare gli effetti (Emissione effetti) oppure solamente la distinta di presentazione (Emissione distinta).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero + copie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica il numero di copie in cui occorre stampare gli effetti oppure la distinta di presentazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo di s +tampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se si sta effettuando una stampa provvisoria di prova oppure la stampa definitiva sui moduli ufficiali per la presentazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di stampa della distinta ed indica il tipo di ordinamento che devono avere gli effetti nel riepilogo sulla distinta stessa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ristampo Ri +. Ba.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato la stampa della effetti, ed indica se si desidera stampare le Ri. Ba. già stampati in precedenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data emissione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di emissione degli effetti e delle distinte e che comparirà nella stampa.\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350008 +[EPK] +[PT] +Contabilizzazione effetti +[EPT] +[KW3] +Contabilizzazione effetti; +[EKW3] + +[MK3] +ef0800a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200005Mouse0141000300000000302120001000000004cg2100a01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse01940000000200008Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004SELEZION.BMP019021000005AZZERA.BMP021021000006CONFERMA.BMP020021000007ANNULLA.BMP020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:7; +[EBI] +[CS] +ef0800a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 CONTABILIZZAZION +E EFFETTI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Distinte selezionate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra +mma ed indica il numero di effetti da contabilizzare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di selezionare le \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 distinte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui gene +rare i movimenti di \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di azzerare la selezione delle distinte effettuata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la data dell’operazione che verrà generata e che risulterà in prima nota per il movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt6 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inizia la contabilizzazione degli effetti selezionati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt7 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inserite e ritorna la menù precedente.\par +\par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350009 +[EPK] +[PT] +Stampe di controllo effetti +[EPT] +[KW3] +Stampe di controllo effetti; +[EKW3] + +[MK3] +ef0600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000003batbban02120001000000004cg0200a014100030000000050141000200000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000004EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010008011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:8; +[EBI] +[CS] +ef0600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 EFFETTI.BMP\ATXnt0 STAMPEDICONTRO +LLO\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui si desidera effettuare la stampa + di controllo e che verrà riportati sui fogli.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa per\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di caselle di opzioni che indica il tipo di raggruppamento da effettuare per la stampa. É possibile raggruppare le informazioni su +ddivise per \b Banca\b0 , suddivise per \b Cliente\b0 , suddivise per \b Distinta\b0 oppure senza alcun tipo di raggruppamento e con un ordinamento per data di scadenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa effetti per ...\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un g +ruppo nel quale sono riportati i limiti superiore ed inferiore dell’intervallo di stampa per il tipo di raggruppamento selezionato nel campo precedente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla Banca\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, +presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della banca di presentazione da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla Banca\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle banche ed indica il codice della banca di presentazione a cui terminare l’intervall +o di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dal Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che accede sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del cliente da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Al Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che +accede sull’archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del cliente a cui terminare l’intervallo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla Distinta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezio +nata una stampa per distinta, che accede sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 distinte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero della distinta da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla Distinta\par +\sb0\ATXpt0 + \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per distinta, che accede sull’archivio delle distinte ed indica il numero della distinta a cui terminare l’intervallo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 D +alla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite superiore di data degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui iniziare l’intervallo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite inferiore di data degli effetti a cui terminare l’intervallo di stampa.\par +\f0 \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +112132350010 +[EPK] +[PT] +Configurazione modulo +[EPT] +[KW3] +Configurazione modulo; +[EKW3] + +[MK3] +ef0900a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003cg0500a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001EFFETTI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +001010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ef0900a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EFFETTI.BMP\ATXnt0 CONFIGURAZIONE M +ODULO\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Causale incasso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio d +elle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 causali di prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale da utilizzare per la contabilizzazione delle scritture di incasso degli effetti.\par + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +4688,8279,21522,25941,28927,32711,36769,39106,43337, +4661,8252,21495,25914,28900,32684,36742,39079,43310, +5504,9067,21952,26272,29421,33082,37339,39546,43697, +5486,0,0,0,0,0,0,0,0, +5521,9083,21968,26288,29437,33098,37355,39562,43713, +44958 +5061,8816,21786,26106,29188,32922,37086,39380,43541, +5471,9048,21933,26253,29402,33063,37320,39527,43682, +[NDX] +[TLI]00044719 +[PKI]00044773 +[CSI]00044827 +[CNI]00044881 +[TXI]00044904 +[BTI]00044958 +[MTI]00044965 +[BEI]00002039 +[WDI]00004330 +[PSI]00002814 +[OPT]00002263 +[MAC]00003648 +[BII]00045019 +[BNI]00003627 +[ENDX] +00045073 + diff --git a/help/efprassi.hpj b/help/efprassi.hpj new file mode 100755 index 000000000..18cb2323c --- /dev/null +++ b/help/efprassi.hpj @@ -0,0 +1,33 @@ +[OPTIONS] +ROOT = D:\PRASHELP +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +CONTENTS = index_ef +ERRORLOG = D:\PRASHELP\EFPRASSI.ERR +ICON = PRASSI.ICO +COPYRIGHT = Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +CITATION = AGA Srl +TITLE = AGA Informatica - Effetti +MULTIKEY = M + +[CONFIG] +InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`VEPRASSI.HLP')") +BrowseButtons() +CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") + + +[WINDOWS] +main="AGA Informatica - Effetti",(0,0,1023,1023),1,(255,255,232),(0,128,128),0 +tasti="aga informatica",(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1 +campi="Campi",(456,46,483,931),0,(255,255,255),(255,255,232),1 + +[FILES] +CONTROL.RTF +EFPRASSI.RTF + +[MAP] +#include +#include diff --git a/help/efprassi.isd b/help/efprassi.isd new file mode 100755 index 000000000..83199c219 Binary files /dev/null and b/help/efprassi.isd differ diff --git a/help/efprassi.isf b/help/efprassi.isf new file mode 100755 index 000000000..ef49f189c Binary files /dev/null and b/help/efprassi.isf differ diff --git a/help/efprassi.ism b/help/efprassi.ism new file mode 100755 index 000000000..8dcbea320 Binary files /dev/null and b/help/efprassi.ism differ diff --git a/help/efprassi.ph b/help/efprassi.ph new file mode 100755 index 000000000..ff321ffd8 --- /dev/null +++ b/help/efprassi.ph @@ -0,0 +1,382 @@ +(Emissione +(es. +) oppure le la presentazione salvo buon fine ( +) oppure per +), per la presentazione all sconto ( +, suddivise per +. Nel caso si +: in +: sono r +ABI +AGGIORNAMENTO  +Aggiornamento +Alla +Alla data +Allo sconto +All’incasso +Alt +Banca +Banca di presentazione +Bottone +CAB +Canc +Cliente +Codice +Codice ABI +Dalla data +Data +Data distinta +Descrizione bottoni +Descrizione funzioni tastiera +Distint +E' abilitato +Effetto +Emissione +Importo +Importo distinta +Nel +Nr. +Numero +Numero distinta +Permett +Permette di passare al campo +Quelli +Ri.Ba. +RiBa +Salvo buon fine +Scadenza +Selezione effetti per +Shift +Spazio +Stamp +Tel. 0 +Tipo distinta +Tipo ordinamento +Totale importi +Vedi anche: +abilita +accede +accompagnati +aggiungere +alcun +alfanumeric +all'interno +alla +all’ +all’archivio +anagrafic +anche +ancora +andranno +annulla +appartenente +appena +applica +appoggi +apre +aprire +assegna +associat +assume +attiva +attivo +automaticamente +automatico +banca +banche +bottone +bottoni +buon +cambi +campi +campo +cancellazione +carattere +caratteri +cartacei +casella +caso +causal +che +chiave +cioè +classificazione +cliccare +cliente +clienti/fornitori +codice +collegamento +colonna +come il precedente, ma l’importo viene espresso in valuta. +compaiono +compar +compila +comuni +con +conferma +conseguenza, +consente +contabilizza +contenut +controllo +coordinate +corr +crea +cui +cursore +da cui +dal +dalla +data +dati +decida +definitiva +degli +dei +del +della +delle +dell’archivio +dell’effetto +dell’intervallo +descri +desidera +direttamente +disabilita +distinta +distinte +ditta +documenti +documento +e permett +e permette di aprire la maschera +ed indica il +ed indica il codice del +effett +effetti +effettua +elettronic +eliminare +emissione +espress +essere +esso +estremi +eventual +fare +fattura +fine +finestra +floppy +fogli-righe-colonne +foglio-righe-colonne +form +funzion +genera +generato +gestendo +gestione +gestire. +gestito +giornal +girato +già +gli +gruppo +identifica +importi +importo +incasso +includere +indi +indica +inferiore +informa +inizia +iniziare +inizio +inserendo +inserimento +inserit +inseriti +inserito +installazione +intend +interattivi +italiane +letter +limit +l’anno +l’effetto +l’eliminazione +l’emissione +l’identificazione +l’importo +l’incasso +l’intervallo +magnetici +maschera +maschere +menù +mettere +modific +moduli +modulo +momento +moviment +natura +necessari +nei +nel +nell +nella +nessun +nome +non +nota +numerazione +numerici +numerico +numero +nuov +occorre +operazion +oppure +opzioni +ordinamento +ottenere +otterrebbe +output +pagamento +pagin +part +particolari +partita +passare +per +permette +permettono +posiziona +possibil +preced +precedente +prendere +presentare +presentati +presentazione +presente +presenti +prima +principale +pro +programma +progressivo +quale +quando +quell +quest +raggruppamento +rapp +rata +record +regist +registra +relativ +relativa +residenza +ricerc +ricerca +ricerca, +richi +riepiloga +riepilogo +riferisce +riga +riporta +rispettivamente +ritorna +saldaconto +scadenza +scegliere +scelt +sconto +second +selezionar +selezionat +selezionata +selezionato +selezionato. +selezione +selezione degli effetti +selezione. +sequenza +sfogliare +sia +significat +sociale +solamente +solo +sono +sottolineata +sottostante +specificata +sta +stampa +stampa. +stampant +stampati +stampato +stata +stati +stato +stessa. +stesso +successiv +suddivise +sul +sulla +sull’archivio +superiore +supplementare +supporti +tabella +tabelle +tale +tasti +tastiera +tasto +temporale +terminare +test +tipo +titolo +togliendo +totale +tramite +trovi +tutte +tutti +una +utili +valor +valuta +valute +vendita +venga +vengano +vengono +viene +visualizza +è un bottone di selezione che indica che l’emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata su +è un campo +è un campo alfanumeric +è un campo di ricerca +è un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica +è un campo numeric +è un gruppo +è un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per +è una casella di +è una casella di controllo che indica +è una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cioè se per ottenere l’incasso ( +è una casella di riepilogo, attiva nel caso diff --git a/help/efprassi.rpt b/help/efprassi.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/efprassi.rtf b/help/efprassi.rtf new file mode 100755 index 000000000..1844e3e33 --- /dev/null +++ b/help/efprassi.rtf @@ -0,0 +1,370 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fmodern COURIER NEW;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title EFPRASSI.RTF} +{\author The Help Magician} +{\doccomm } +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min29} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min29} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages9} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} index_ef}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-2520\li3240\tx3240 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Tabelle di installazione}{\v tab_installazione @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\fi-1181\li1901\tx1901 \cf11 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-2074\li2794\tx2794 \{bmc EFFETTII.BMP\} \b Gestione effetti\b0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Aggiornamento effetti}{\v ef0100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Aggiornamento distinte}{\v ef0300a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Eliminazione effetti}{\v ef0400a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Emissione effetti e distinte}{\v ef0500a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contabilizzazione effetti}{\v ef0800a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampe di controllo}{\v ef0600a}\par +\cf1 \{bmc ITEM.BMP\} Configurazione modulo\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aggiornamento effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Aggiornamento effetti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} AGGIORNAMENTO\~EFFETTI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ef0100a.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 -1-\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 7 caratteri numerici che indica il numero assegnato all\'92effetto da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del cliente a cui \'E8 intestato l\'92effetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave che indica la data di scadenza dell\'92effetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica il tipo di effetto che si sta gestendo e propone tutte le forme di pagamento pi\'F9 comuni nei rapporti commerciali tra ditte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike ulteriori classificazione}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di pagamento ed indica il codice di una classificazione supplementare da assegnare al tipo documento dell\'92effetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che avvede alla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta nella quale pu\'F2 essere espresso l\'92effetto da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella del \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso venga specificata una valuta ed indica la data alla quale applicare il cambio per la valuta inserita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso venga specificata una valuta ed indica l\'92importo del cambio applicato alla valuta nella quale \'E8 espresso l\'92effetto che si sta gestendo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92effetto che si sta gestendo rappresenta l\'92ultima rata di pagamento di un documento di vendita.\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riepiloga tutti gli importi che hanno generato l\'92effetto che si sta gestendo.In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo effetto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la parte di importo dell\'92effetto, in lire italiane, che si riferisce alle coordinate successive della maschera.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imp. effetto val.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma l\'92importo viene espresso in valuta\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici numerazione}{\v batbnum @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della numerazione del documento di vendita che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se la numerazione del documento che ha generato la riga di importo dell\'92effetto \'E8 \b Definita\b0 oppure solamente \b Provvisoria\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerici di 4 caratteri che indica l\'92anno del documento di vendita che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. fattura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike documenti interattivi}{\v ve0100a @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il numero della fattura che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data fattura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data della fattura che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all\'92archivio e da cui \'E8 possibile prendere i dati necessari per l\'92identificazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo fattura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo della fattura che ha generato la riga di importo dell\'92effetto selezionato, viene disabilitato dal programma non appena viene inserita una fattura appartenente all\'92archivio e da cui \'E8 possibile prendere i dati necessari per l\'92identificazione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imp. fatt. val.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma l\'92importo viene espresso in valuta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 4 caratteri che indica l\'92anno della eventuale partita di saldaconto nella quale \'E8 registrato l\'92importo di riga dell\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 7 caratteri ed indica il numero assegnato all\'92eventuale \cf11 {\strike partita}{\v cg2100p @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di saldaconto nella quale \'E8 registrato l\'92importo di riga dell\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero della riga di partita a cui si riferisce l\'92importo dell\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica il numero di riga della eventuale partita di saldaconto nella quale \'E8 registrato l\'92importo dell\'92effetto selezionato.\par + \par +Tornando alla maschera principale:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale importi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo totale dell\'92effetto in lire italiane.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale importi in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma l\'92importo viene espresso in valuta.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -2-\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Banca d\'92appoggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo in cui sono riepilogate le coordinate della \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 in cui si appoggia il cliente per il regolamento dell\'92effetto selezionato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB della banca di appoggio del cliente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di appoggio del cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca di presentazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo in cui sono riepilogate le coordinate della banca in cui andr\'E0 presentato l\'92effetto selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB della banca di presentazione della ditta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca di presentazione della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di emissione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data nella quale l\'92effetto selezionato \'E8 stato emesso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. emissione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 8 caratteri che indica il numero effettivo di emissione dell\'92effetto selezionato, cio\'E8 quello assegnato al momento della stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Effetto stampato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92effetto selezionato sia gi\'E0 stato \cf11 {\strike stampato}{\v ef0500a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta. Indica il tipo della distinta a cui eventualmente appartiene l\'92effetto selezionato e pu\'F2 assumere i valori \b All\'92incasso\b0 , \b Salvo buon fine\b0 e \b Allo sconto\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta, riporta la data della eventuale distinta nella quale \'E8 inserito l\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano \cf11 {\strike stampati gli effetti e la relativa distinta}{\v ef0500a}\cf1 \cf1 , riporta il numero della eventuale \cf11 {\strike distinta}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 nella quale \'E8 inserito l\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. di riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e viene compilato nel caso vengano stampati gli effetti e la relativa distinta, riporta il numero della riga corrispondente sulla eventuale distinta nella quale \'E8 inserito l\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Distinta stampata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, gestita direttamente dal programma, che indica se la distinta di presentazione nel quale eventualmente \'E8 inserito l\'92effetto \'E8 stata stampata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data Ri.Ba.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data della eventuale \cf11 {\strike RiBa elettronica}{\v ef0500a}\cf1 \cf1 creata dall\'92effetto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Distinta Ri.Ba. estratta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se \'E8 stata compilata anche una distinta di presentazione per le RiBa elettroniche\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Effetto contabilizzato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92effetto selezionato sia stato passato in contabilit\'E0 e se abbia, di conseguenza, generato un movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Effetto completo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se gli importi inseriti nella \cf11 {\strike prima pagina}{\v ef0100a1}\cf1 \cf1 siano tutti quelli previsti per l\'92effetto che si sta gestendo (casella selezionata) oppure occorre ancora terminare l\'92effetto.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0100a3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -3-\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 La terza pagina contiene un solo \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 che riepiloga i dati anagrafici degli eventuali cessionari ai quali \'E8 stato girato l\'92effetto selezionato. In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica la ragione sociale della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerici di 35 caratteri che indica la localit\'E0 di residenza della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dello stato di residenza della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del comune di residenza della ditta a cui era stata girato l\'92effetto che si sta gestendo.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aggiornamento distinte}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Aggiornamento distinte;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} AGGIORNAMENTO\~DISTINTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cio\'E8 se per ottenere l\'92incasso (\b All\'92incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che indica il numero progressivo della distinta da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data nella quale viene compilata nella distinta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI della \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 alla quale andranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice CAB della banca alla quale andranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca di presentazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il nome della banca alla quale andranno presentati gli effetti accompagnati dalla distinta che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di effetti da includere nella distinta che si sta gestendo e che andranno presentati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta nella quale sono espressi gli effetti da presentare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo che assumer\'E0 la distinta. Una prima compilazione di questo campo permette al programma, secondo i dati gi\'E0 inseriti, di selezionare automaticamente gli effetti registrati e non ancora presentati per un importo prossimo per difetto al valore inserito in questo campo; l\'92utente sar\'E0 chiaramente in grado di scegliere gli effetti da presentare effettivamente tramite l'apposita maschera di \cf11 {\strike selezione degli effetti}{\v ef0300c}\cf1 \cf1 che si apre automaticamente al momento della conferma del campo presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valore di presentazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il valore effettivo degli effetti selezionato dall\'92utente che andranno presentati alla banca tramite la presente distinta.\par + \par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riporta gli effetti da includere nella distinta che si sta gestendo. \'C9 possibile eliminare dalla lista alcuni degli effetti gi\'E0 inseriti inserendo una \'91X\'92 nella colonna \i Da elim\i0 . Nel caso si decida di aggiungere un nuovo effetto tramite l\'92aggiunta di una nuova riga viene aperta nuovamente la maschera di \cf11 {\strike selezione degli effetti}{\v ef0300c}\cf1 \cf1 da includere nella distinta.\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione effetti per disitnta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0300c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0300c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} SELEZIONE\~EFFETTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Selezione effetti per data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono indicati i limiti per data dell\'92intervallo temporale nel quale prendere gli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a}\cf1 \cf1 per la selezione di quelli da includere nella distinta. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma compiler\'E0 automaticamente il foglio-righe-colonne sottostante con tutti gli effetti non ancora presentati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di inizio dell\'92intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di termine dell\'92intervallo temporale di scelta degli effetti da riportare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di ordinamento che dovranno tenere gli effetti riportati nel foglio-righe-colonne sottostante ed \'E8 possibile scegliere tra nessun ordinamento ( ), un ordinamento per scadenza (\b Scadenza\b0 ) oppure per numero di fattura che ha generato l\'92effetto (\b Fattura\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri, viene compilato in automatico dal programma ma \'E8 permesso all\'92utente la modifica, e riporta il valore residuo degli effetti da includere nella distinta per ottenere il totale indicato nel campo \i Importo distinta\i0 della maschera principale di aggiornamento distinte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo selezionato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo totale degli effetti selezionati nel foglio-righe-colonne.\par + \par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 riporta gli effetti non ancora presentati, inclusi nell\'92intervallo selezionato nel campo \i Selezione effetti per data\i0 , e che sono possibili selezionarli inserendo una \'91X\'92 nella colonna \i Sel\i0 .\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Eliminazione effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Eliminazione effetti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} ELIMINAZIONE\~EFFETTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo selezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se si desidera effettuare una selezione dell\'92intervallo degli effetti da eliminare per numero (\b Numero progressivo\b0 ) oppure per data di scadenza (\b Data Scadenza\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo cancellazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se nell\'92operazione di cancellazione occorre includere tutti gli effetti facenti parte dell\'92intervallo selezionato (\b Tutti\b0 ), solamente quelli che sono gi\'E0 stati stampati (\b Quelli stampati\b0 ), oppure solamente quelli che sono gi\'E0 stati contabilizzati in prima nota (\b Quelli contabilizzati\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione effetti per numero progressivo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per numero progressivo ed indica gli estremi dell\'92intervallo di selezione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla RiBa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike RiBa}{\v ef0100a}\cf1 \cf1 ed indica il numero progressivo della RiBa dalla quale iniziare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla RiBa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle RiBa ed indica il numero progressivo della RiBa alla quale terminare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione effetti per data scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo attivo nel caso si intenda fare una selezione per data di scadenza ed indica gli estremi dell\'92intervallo di selezione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa dalla quale iniziare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che accede all\'92archivio delle RiBa ed indica la data di scadenza della RiBa alla quale terminare l\'92intervallo di selezione per la cancellazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti nella maschera ed inizia l\'92operazione di cancellazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti nella maschera.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti nella maschera e ritorna al men\'F9 precedente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Emissione effetti e distinte}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Emissione effetti e distinte;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} EMISSIONE\~EFFETTI E\~DSTINTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Emissione Ri. Ba. su floppy\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone di selezione che indica che l\'92emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata su supporti magnetici.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Emissione Ri. Ba. su moduli cartacei\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone di selezione che indica che l\'92emissione degli effetti e delle distinte debba essere effettuata sui moduli cartacei tradizionali.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che riporta il titolo a cui vengono presentati gli effetti alla banca, cio\'E8 se per ottenere l\'92incasso (\b All\'92incasso\b0 ), per la presentazione all sconto (\b Allo sconto\b0 ) oppure le la presentazione salvo buon fine (\b Salvo buon fine\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero distinta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike distinte}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 ed indica il numero della distinta da emettere e, di conseguenza, anche degli effetti da includere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di output\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica l\'92unit\'E0 del floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato unit\'E0 di output\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso si decida una emissione su supporti magnetici, ed indica il formato dell\'92unit\'E0 floppy sul quale mettere gli effetti e le relative distinte di presentazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Emissione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, attiva nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se stampare gli effetti (Emissione effetti) oppure solamente la distinta di presentazione (Emissione distinta).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero copie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica il numero di copie in cui occorre stampare gli effetti oppure la distinta di presentazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri, attivo nel caso di stampa su moduli cartacei, ed indica se si sta effettuando una stampa provvisoria di prova oppure la stampa definitiva sui moduli ufficiali per la presentazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di stampa della distinta ed indica il tipo di ordinamento che devono avere gli effetti nel riepilogo sulla distinta stessa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ristampo Ri. Ba.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato la stampa della effetti, ed indica se si desidera stampare le Ri. Ba. gi\'E0 stampati in precedenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data emissione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di emissione degli effetti e delle distinte e che comparir\'E0 nella stampa.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contabilizzazione effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0800a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Contabilizzazione effetti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0800a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} CONTABILIZZAZIONE EFFETTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Distinte selezionate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di effetti da contabilizzare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di selezionare le \cf11 {\strike distinte}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 da cui generare i movimenti di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di azzerare la selezione delle distinte effettuata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data dell\'92operazione che verr\'E0 generata e che risulter\'E0 in prima nota per il movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inizia la contabilizzazione degli effetti selezionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inserite e ritorna la men\'F9 precedente.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe di controllo effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Effetti:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampe di controllo effetti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} STAMPE\~DI\~CONTROLLO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui si desidera effettuare la stampa di controllo e che verr\'E0 riportati sui fogli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa per\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di caselle di opzioni che indica il tipo di raggruppamento da effettuare per la stampa. \'C9 possibile raggruppare le informazioni suddivise per \b Banca\b0 , suddivise per \b Cliente\b0 , suddivise per \b Distinta\b0 oppure senza alcun tipo di raggruppamento e con un ordinamento per data di scadenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa effetti per ...\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo nel quale sono riportati i limiti superiore ed inferiore dell\'92intervallo di stampa per il tipo di raggruppamento selezionato nel campo precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla Banca\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della banca di presentazione da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla Banca\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per banca, che accede sulla tabella delle banche ed indica il codice della banca di presentazione a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dal Cliente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che accede sull\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del cliente da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Al Cliente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per cliente, che accede sull\'92archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del cliente a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla Distinta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per distinta, che accede sull\'92archivio delle \cf11 {\strike distinte}{\v ef0300a}\cf1 \cf1 ed indica il numero della distinta da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla Distinta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso sia stata selezionata una stampa per distinta, che accede sull\'92archivio delle distinte ed indica il numero della distinta a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite superiore di data degli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a}\cf1 \cf1 da cui iniziare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente in tutti i caso di stampa, che indica il limite inferiore di data degli effetti a cui terminare l\'92intervallo di stampa.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Configurazione modulo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ef0900a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Configurazione modulo;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ef0900a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EFFETTI.BMP\} CONFIGURAZIONE MODULO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Causale incasso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike causali di prima nota}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della causale da utilizzare per la contabilizzazione delle scritture di incasso degli effetti.\par +\f1 \pard\plain } diff --git a/help/elabora.bmp b/help/elabora.bmp new file mode 100755 index 000000000..5baaf0745 Binary files /dev/null and b/help/elabora.bmp differ diff --git a/help/eldiff.bmp b/help/eldiff.bmp new file mode 100755 index 000000000..fff96250b Binary files /dev/null and b/help/eldiff.bmp differ diff --git a/help/eldiffi.bmp b/help/eldiffi.bmp new file mode 100755 index 000000000..f7b880200 Binary files /dev/null and b/help/eldiffi.bmp differ diff --git a/help/elenco.bmp b/help/elenco.bmp new file mode 100755 index 000000000..1a279af54 Binary files /dev/null and b/help/elenco.bmp differ diff --git a/help/elimina.bmp b/help/elimina.bmp new file mode 100755 index 000000000..7b343ff03 Binary files /dev/null and b/help/elimina.bmp differ diff --git a/help/etichett.bmp b/help/etichett.bmp new file mode 100755 index 000000000..59ecce53d Binary files /dev/null and b/help/etichett.bmp differ diff --git a/help/extra.bmp b/help/extra.bmp new file mode 100755 index 000000000..5bc314dd7 Binary files /dev/null and b/help/extra.bmp differ diff --git a/help/extrai.bmp b/help/extrai.bmp new file mode 100755 index 000000000..e94c7130d Binary files /dev/null and b/help/extrai.bmp differ diff --git a/help/fax.bmp b/help/fax.bmp new file mode 100755 index 000000000..7c9c771b3 Binary files /dev/null and b/help/fax.bmp differ diff --git a/help/fincatur.bmp b/help/fincatur.bmp new file mode 100755 index 000000000..e606e3a85 Binary files /dev/null and b/help/fincatur.bmp differ diff --git a/help/fine.bmp b/help/fine.bmp new file mode 100755 index 000000000..e6088924e Binary files /dev/null and b/help/fine.bmp differ diff --git a/help/gestione.bmp b/help/gestione.bmp new file mode 100755 index 000000000..f7142f40a Binary files /dev/null and b/help/gestione.bmp differ diff --git a/help/giorgio.bmp b/help/giorgio.bmp new file mode 100755 index 000000000..1e12b1ef5 Binary files /dev/null and b/help/giorgio.bmp differ diff --git a/help/gruppi.bmp b/help/gruppi.bmp new file mode 100755 index 000000000..7a92db4cd Binary files /dev/null and b/help/gruppi.bmp differ diff --git a/help/home.bmp b/help/home.bmp new file mode 100755 index 000000000..ccef5c398 Binary files /dev/null and b/help/home.bmp differ diff --git a/help/imposta.bmp b/help/imposta.bmp new file mode 100755 index 000000000..686cec53a Binary files /dev/null and b/help/imposta.bmp differ diff --git a/help/invric.bmp b/help/invric.bmp new file mode 100755 index 000000000..c44a1a18b Binary files /dev/null and b/help/invric.bmp differ diff --git a/help/invrici.bmp b/help/invrici.bmp new file mode 100755 index 000000000..eb18ccca5 Binary files /dev/null and b/help/invrici.bmp differ diff --git a/help/item.bmp b/help/item.bmp new file mode 100755 index 000000000..eebb56460 Binary files /dev/null and b/help/item.bmp differ diff --git a/help/itemo.bmp b/help/itemo.bmp new file mode 100755 index 000000000..37ac35aab Binary files /dev/null and b/help/itemo.bmp differ diff --git a/help/iva.bmp b/help/iva.bmp new file mode 100755 index 000000000..2f94b6556 Binary files /dev/null and b/help/iva.bmp differ diff --git a/help/ivai.bmp b/help/ivai.bmp new file mode 100755 index 000000000..d0a96d52f Binary files /dev/null and b/help/ivai.bmp differ diff --git a/help/lella.bmp b/help/lella.bmp new file mode 100755 index 000000000..d87b66dc7 Binary files /dev/null and b/help/lella.bmp differ diff --git a/help/lettere.bmp b/help/lettere.bmp new file mode 100755 index 000000000..95e1a8917 Binary files /dev/null and b/help/lettere.bmp differ diff --git a/help/lettere.shg b/help/lettere.shg new file mode 100755 index 000000000..fccebac08 Binary files /dev/null and b/help/lettere.shg differ diff --git a/help/libro.bmp b/help/libro.bmp new file mode 100755 index 000000000..c48a64e50 Binary files /dev/null and b/help/libro.bmp differ diff --git a/help/libroi.bmp b/help/libroi.bmp new file mode 100755 index 000000000..353e75ce4 Binary files /dev/null and b/help/libroi.bmp differ diff --git a/help/logo.bmp b/help/logo.bmp new file mode 100755 index 000000000..ae24ed8d2 Binary files /dev/null and b/help/logo.bmp differ diff --git a/help/logo.shg b/help/logo.shg new file mode 100755 index 000000000..a87371cab Binary files /dev/null and b/help/logo.shg differ diff --git a/help/magazz.bmp b/help/magazz.bmp new file mode 100755 index 000000000..d6111a9ae Binary files /dev/null and b/help/magazz.bmp differ diff --git a/help/magazzi.bmp b/help/magazzi.bmp new file mode 100755 index 000000000..b2360fd66 Binary files /dev/null and b/help/magazzi.bmp differ diff --git a/help/manut.bmp b/help/manut.bmp new file mode 100755 index 000000000..40f4338d2 Binary files /dev/null and b/help/manut.bmp differ diff --git a/help/manuti.bmp b/help/manuti.bmp new file mode 100755 index 000000000..de65a2fe1 Binary files /dev/null and b/help/manuti.bmp differ diff --git a/help/memorizz.bmp b/help/memorizz.bmp new file mode 100755 index 000000000..b7714838d Binary files /dev/null and b/help/memorizz.bmp differ diff --git a/help/mg1100.shg b/help/mg1100.shg new file mode 100755 index 000000000..9acb407a7 Binary files /dev/null and b/help/mg1100.shg differ diff --git a/help/mgprassi.h b/help/mgprassi.h new file mode 100755 index 000000000..9b18d0b20 --- /dev/null +++ b/help/mgprassi.h @@ -0,0 +1 @@ +#define index_mg 1 diff --git a/help/mgprassi.hlp b/help/mgprassi.hlp new file mode 100755 index 000000000..a063d8fff Binary files /dev/null and b/help/mgprassi.hlp differ diff --git a/help/mgprassi.hlx b/help/mgprassi.hlx new file mode 100755 index 000000000..0133c2846 --- /dev/null +++ b/help/mgprassi.hlx @@ -0,0 +1,4109 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +Andrea Cataldo +[EHA] + +[HX] +Help file programma PRASSI per il modulo magazzino indicante tutte le maschere di magazzino (nome iniziante con MG) + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +AGA Srl +[ECI] + +[CM] +MGPRASSI.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +AGA Informatica - Magazzino +[ETI] + +[UI] +23123918 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +PRASSI.HLP +CGPRASSI.HLP +VEPRASSI.HLP +PRPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +1:Tabelle installazione;2:Indice;3:Tabelle magazzino;4:Movimenti;5:Stampe; +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`MGPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +[EMI] + +[WD3] +main="MGPRASSI.HLX"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(64,128,128),0,7 +tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +231239180001 +[EPK] +[PT] +Sommario magazzino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000201410024000000003014100250000000040141002900000000501410002000000006 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000002againf.shg021021000004TABELLEI.BMP020021000005MAGAZZI.BMP018021000006COGEI.BMP020021000007STAMPEI.BMP021021000008TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +2:1; +[EBI] +[CN] + 1 +[ECN] +[CS] +index_mg +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt2 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt4 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu +elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht3 \ATXnt5 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion +e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht4 \ATXnt6 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e c +arico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\li720\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt7 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino ins +erite.\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\li0\fi0 +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180002 +[EPK] +[PT] +Configurazione magazzino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410006000000003014100240000000050141002500000000601410029000000007014100030000000080141000400000000901410005000000010 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000010TABINSTI.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +2:6; +[EBI] +[CS] +configurazione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht3 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu +elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht5 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion +e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht6 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e c +arico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\li720\fi0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino ins +erite.\par +\li3780\fi-3060 \ATXnt10 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \b Configurazione magazzino\b0 : permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Parametri di magazzino\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formato codice articoli\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formato codice giacenze\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180003 +[EPK] +[PT] +Parametri di magazzino +[EPT] +[KW3] +Parametri di magazzino; +[EKW3] + +[MK3] +mg0300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100340000000040141002000000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:1; +[EBI] +[CS] +mg0300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 PARAMETRI DI MAG +AZZINO\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Gestione magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si +desideri che il programma proceda con la gestione del magazzino. Nel caso non venga selezionata tale voce i campi successivi verranno chiaramente disabilitati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione codice articolo a livelli\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una + casella di controllo utilizzata nel caso il magazzino sia organizzato per livelli di codice articolo ed indica, nel caso venga selezionata, il raggruppamento della stampa degli articoli che fanno parte dello stesso gruppo in un’unica scheda; diversament +e la stampa avviene al livello più analitico possibile, cioè con una scheda per ogni articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione livelli di giacenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo utilizzata nel caso le giacenze siano organizzate + per livelli ed indica, nel caso venga selezionata, il raggruppamento delle giacenze che fanno parte dello stesso gruppo in un’unica scheda; diversamente la stampa avviene al livello più analitico possibile, cioè con una scheda per ogni raggruppamento di + articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione di più magazzini\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo utilizzata nel caso sia possibile gestire più di un magazzino contemporaneamente ed indica, nel caso venga selezionata, che la stampa de +lla scheda di movimenti di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i magazzini presenti; diversamente verranno generate più schede.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione dei depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di control +lo che indica, nel caso venga selezionata, che la stampa della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 scheda di movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i depositi presenti; diversamente verranno generate più sched +e.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione ubicazioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ubicazione degli articoli all’interno dei magazzini debba essere effettuata automaticamente prelevando i dati inseriti nell’apposita \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 tabella\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b da tabella\b0 ) oppure debba essere inserita manualmente durante le registrazione dei movimenti (\b manuale\b0 ).\par +\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180004 +[EPK] +[PT] +Formato codice articoli +[EPT] +[KW3] +Formato codice;Formato codice articoli; +[EKW3] + +[MK3] +batbfca; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:2; +[EBI] +[CS] +batbfca +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 FORMATO CODICE A +RTICOLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Parte del codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di un ca +rattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da a +ssegnare alla parte di codice che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell’anagrafica) ed indica il formato ch +e deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.\par +I caratteri possibili sono:\par +\sb120\li720\fi-528 \i \cf12 0\i0 \cf0 una qualsiasi cifra ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 L\i0 \cf0 un qualsiasi l +ettera diverso da un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 A\i0 \cf0 un qualsiasi lettera oppure un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 &\i0 \cf0 un qualsiasi car +attere alfanumerico ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 #\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par +\i \cf12 9\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numeri +ca ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par +\i \cf12 ?\i0 \cf0 una qualsiasi lettera ed è opzionale la sua presenza;\par +\i \cf12 a\i0 \cf0 una qualsiasi lettera oppure numero ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par +\sa120 \i \cf12 c +\i0 \cf0 un qualsiasi carattere alfanumerico ed è opzionale la sua presenza nel codice.\par +\sb0\sa0\li0\fi0 Per la costruzione della parte di formato interessato è possibile utilizzare più metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice +con formato AAAA99 indica che è obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali o +ccorre scriverli con la sequenza “\\” + carattere (es. “\\a” indica solo la lettera “a” e non tutte le lettere o cifre).\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180005 +[EPK] +[PT] +Formato codice giacenze +[EPT] +[KW3] +Formato codice;Formato codice giacenze; +[EKW3] + +[MK3] +batbfcg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:3; +[EBI] +[CS] +batbfcg +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 FORMATO CODICE G +IACENZE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Parte del codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di un ca +rattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da a +ssegnare alla parte di codice che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell’anagrafica) ed indica il formato ch +e deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.\par +I caratteri possibili sono:\par +\sb120\li720\fi-528 \i \cf12 0\i0 \cf0 una qualsiasi cifra ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 L\i0 \cf0 un qualsiasi l +ettera diverso da un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 A\i0 \cf0 un qualsiasi lettera oppure un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 &\i0 \cf0 un qualsiasi car +attere alfanumerico ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\i \cf12 #\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par +\i \cf12 9\i0 \cf0 una qualsiasi cifra numeri +ca ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par +\i \cf12 ?\i0 \cf0 una qualsiasi lettera ed è opzionale la sua presenza;\par +\i \cf12 a\i0 \cf0 una qualsiasi lettera oppure numero ed è opzionale la sua presenza nel codice;\par +\sa120 \i \cf12 c +\i0 \cf0 un qualsiasi carattere alfanumerico ed è opzionale la sua presenza nel codice.\par +\sb0\sa0\li0\fi0 Per la costruzione della parte di formato interessato è possibile utilizzare più metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice +con formato AAAA99 indica che è obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali o +ccorre scriverli con la sequenza “\\” + carattere (es. “\\a” indica solo la lettera “a” e non tutte le lettere o cifre).\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180006 +[EPK] +[PT] +Tabelle +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410024000000002014100250000000030141002900000000401410002000000005 +[EJ3] + +[P3] +014100070000100010141002200001000201410023000010003 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000010TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +2:2; +[EBI] +[CS] +tabelle +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\li1176\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\li0\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 +\par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par +\ql\ATXpt0\li1980\fi-1260 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \b Tabelle\b0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazion +e, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di magazzino\par +\ATXul0 \ATXht10002 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di vendita\par +\ATXul0 \ATXht10003 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle contabili\par +\li3060\fi-2340 \ATXul0 \ATXht2 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di mag +azzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht3 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel + magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\li720\fi0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht5 \ATXnt10 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\li0\fi0 \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180007 +[EPK] +[PT] +Tabelle di magazzino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100080000000060141000900000000101410010000000007014100110000000080141001200000000901410013000000010014100140000000110141001600000001201410016000000002014100170000000030141001800000000401410019000000005 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000009ITEM.BMP017021000002ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_magazzino +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di magazzino\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi merceologici\par +\ATXul0 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Magazzini e depositi\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Unità di misura\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Province d'origi +ne\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classi fiscali articoli\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie ricavi articoli\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie acquisti artico +li\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Raggruppamenti fiscali articoli\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Raggruppamenti causali magazzino\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali di ma +gazzino\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi codice articoli\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi codice giacenze\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180028 +[EPK] +[PT] +Gruppi merceologici +[EPT] +[KW3] +Gruppi merceologici; +[EKW3] + +[MK3] +batbgmc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbiva02120001000000004cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:1; +[EBI] +[CS] +batbgmc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 GRUPPI MERCEOLOG +ICI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che i +ndica il codice del gruppo merceologico da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice sottogruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice del sottogruppo merceologico da gestire. Nel caso venga lasciato + vuoto si definiscono i parametri per il gruppo generale\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare al gruppo merceologico da gestire. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione sottogruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri, attivo nel caso il campo \i Codice sottogruppo\i0 non sia vuoto, che indica la denominazione da assegnare al sottogruppo merceologic +o da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della percentuale IVA da applicare al grup +po merceologico selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il conto da mobilitare in prima nota in caso d +i vendita dell’articolo appartenente al gruppo merceologico selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto acquisti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il conto da mobilitare in prima nota in caso d +i acquisto dell’articolo appartenente al gruppo merceologico selezionato.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180008 +[EPK] +[PT] +Magazzini e depositi +[EPT] +[KW3] +Magazzini e depositi; +[EKW3] + +[MK3] +batbmag; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000004ba4100a02120001000000003batbreg02120000000000006ba4400a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000batbmag101320001batbmag2 +[EMT] + +[N2] +020021000005TABELLE.BMP020421000004batbmag.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006010010007011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:2; +[EBI] +[CS] +batbmag +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 TABELLE.BMP\ATXnt0 MAGAZZINI E DEPO +SITI\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbmag.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri ed indica il codice da assegnare la magazzino che si intende gestire. Nel caso si desideri operare su di un deposito è necessario prevent +ivamente individuare il magazzino all’interno del quale è situato il deposito stesso.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice deposito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri, presente nel caso sia già stato individuato un codice + magazzino, che indica il codice del deposito che si intende gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione mag.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione assegnata al magazzino da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione dep.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri, presente nel caso venga inserito un codice deposito, che indica la descrizione assegnata al deposito da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 S +ede Magazzino/deposito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riportate le coordinate della posizione nel quale è situato il magazzino o deposito.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumeric +o di 35 caratteri che indica l’indirizzo nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5 caratteri che indica il numero civico dell’indirizzo + nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indic +a il codice del comune nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale + è situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia nella quale è situato il comune nel quale è situato il +magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica il codice di avviamento postale del comune nel quale è situato il magazzino/deposito che si sta ge +stendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Natura del magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo nel quale viene indicata la natura del magazzino/deposito che si sta gestendo. Più in particolare indica se il magazzino è di \b Proprietà dell’ +azienda\b0 , se si prevede dovrà contenere del materiale di proprietà della ditta ma che è in lavorazione presso altri (\b Materiale nostro in lavorazione presso terzi\b0 ), o solamente in deposito presso altri (\b Materiale nostro in deposito presso ter +zi\b0 ), ancora se nel magazzino/deposito verrà conservato \b Materiale di terzi in lavorazione presso l’azienda\b0 oppure solamente in deposito (\b Materiale di terzi in deposito presso l’azienda\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Usa come magazzino sta +ndard\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il magazzino/deposito che si sta gestendo debba essere considerato come quello principale dell’azienda ed utilizzato come default nelle maschere. \par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Gestione giacenze in più depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il magazzino che si sta gestendo posso essere abilitato alla gestion +e di più depositi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro giornale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del registro che verrà utilizzato n +elle stampe per riportare i movimenti del magazzino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità locale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo nel quale occorre indicare il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 unità locale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditt +a nella quale è contenuto il magazzino che si sta gestendo. + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180029 +[EPK] +[PT] +Unità di misura +[EPT] +[KW3] +Unità di misura; +[EKW3] + +[MK3] +batbums; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:3; +[EBI] +[CS] +batbums +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UNITA' DI MISURA +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che + indica il codice dell’unità di misura da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all’unità di misera da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Unità di riferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio corrente che indica il codice dell’unità di misura di riferimento per la corrente nel caso si stia gestendo una unità derivata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 F. conve +rsione al riferim.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il fatture di conversione rispetto all’unità di misura di riferimento inserita nel campo precedente. Es.: se si sta gestendo i quintali si inserirà nel campo \i U +nità di riferimento\i0 il codice dei Kilogrammi e si imposterà il valore di questo campo a 100.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180030 +[EPK] +[PT] +Province d'origine +[EPT] +[KW3] +Province d'origine; +[EKW3] + +[MK3] +batbprv; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:4; +[EBI] +[CS] +batbprv +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PROVINCE D'ORIGI +NE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice provincia\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5 caratteri chiave +di ricerca ed indica il codice da assegnare alla provincia d’origine da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5o caratteri chiave di ricerca ed indica la descrizione da assegnare alla prov +incia d’origine da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice regione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle regioni ed indica il codice della regione alla quale appartiene la provincia selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominaz. reg.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle regioni ed indica la descrizione della regione alla quale appartiene la provincia selezionata.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180031 +[EPK] +[PT] +Classi fiscali articoli +[EPT] +[KW3] +Classi fiscali articoli; +[EKW3] + +[MK3] +batbasf; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:5; +[EBI] +[CS] +batbasf +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CLASSI FISCALI A +RTICOLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 1 carattere che indica i +l codice da assegnare alla classe fiscale da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 30 caratteri che indica il nome da assegnare alla classe fiscale da gestire.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180032 +[EPK] +[PT] +Categorie ricavi per articoli +[EPT] +[KW3] +Categorie ricavi per articoli; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:6; +[EBI] +[CS] +batbcra +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIE RICAVI + PER ARTICOLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla categoria di ricavo da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria di ricavo da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica codice e descrizione del conto di contropartita in contabilità da movimentare nel caso venga +no emessi documenti che coinvolgano articoli appartenenti alla categoria di ricavo selezionata.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180033 +[EPK] +[PT] +Categorie acquisti per articoli +[EPT] +[KW3] +Categorie acquisti per articoli; +[EKW3] + +[MK3] +batbcaa; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:7; +[EBI] +[CS] +batbcaa +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIE ACQUIS +TI PER ARTICOLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla categoria di acquisto da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria di acquisto da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto acquisti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica codice e descrizione del conto di contropartita in contabilità da movimentare nel caso +vengano registrati documenti che coinvolgano articoli appartenenti alla categoria di acquisti selezionata.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180034 +[EPK] +[PT] +Raggruppamento fiscale articoli +[EPT] +[KW3] +Raggruppamento fiscale articoli; +[EKW3] + +[MK3] +batbrfa; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100100000000030141001200000000402120000000000005batbiva02120001000000006cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +012010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:8; +[EBI] +[CS] +batbrfa +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIE ACQUIS +TI PER ARTICOLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di ricerca di 5 caratteri che in +dica il codice da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al raggrup +pamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codic +e dell’unità di misura con la quale vengono calcolate quantità degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classe fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 classi fiscali degli articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. IVA +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 % ricarico medio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri ed indica la percentuale di ricarico medio da ottenere dagli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo minimo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo minimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo massimo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numeri +co di 12 caratteri ed indica il costo massimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la modalità di calcolo del costo degli + articolo appartenente al raggruppamento fiscale selezionato. É possibile ottenere un calcolo sulla media dei costi annuali (\b Costo medio annuale\b0 ), sulla media dei costi degli ultimi 3 mesi (\b Costo ultimi 3 mesi\b0 ) oppure dell’ultimo costo appl +icato (\b Costo ultimo\b0 ), stabilire un \b Costo standard\b0 , prendere il maggiore tra gli ultimi due applicati (\b Maggiore ultimi due costi\b0 ) oppure il massimo (\b Costo massimo d’acquisto\b0 ) o il minimo (\b Costo minimo d’acquisto\b0 ) spuntat +o al momento dell’acquisto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del conto di cont +ropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di acquisto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codi +ce e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare gli acquisti degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180009 +[EPK] +[PT] +Raggruppamenti fiscali causali +[EPT] +[KW3] +Raggruppamenti fiscali causali; +[EKW3] + +[MK3] +batbrfc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000005TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:9; +[EBI] +[CS] +batbrfc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 TABELLE.BMP\ATXnt0 RAGGRUPPAMENTI F +ISCALI CAUSALI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 5 caratteri che indica i +l codice da assegnare al raggruppamento fiscale da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione che dovrà essere assegnata al raggruppamento fiscale sele +zionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se il raggruppamento fiscale si riferisce a movimentazioni di \b Carico\b0 , di \b Scarico\b0 oppure ad altre movimentazioni di magazzino + (\b Varie\b0 ).\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180010 +[EPK] +[PT] +Causali di magazzino +[EPT] +[KW3] +Causali di magazzino; +[EKW3] + +[MK3] +batbcau; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100160000000030141002600000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000batbcau101320001batbcau2 +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP020421000004batbcau.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006025010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:10; +[EBI] +[CS] +batbcau +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CAUSALI DI MAGAZ +ZINO\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbcau.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che indica il codice da assegnare alla causale da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chi +ave di ricerca di 6 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla causale da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggrupp. fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 raggruppamenti + fiscali delle cusali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del raggruppamento fiscale a cui appartiene la causale che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo +di movimento che verrà coinvolto dalla causale selezionata. Tale raggruppamento si riferisce a movimentazioni di \b Carico\b0 , di \b Scarico\b0 oppure ad altre movimentazioni di magazzino (\b Varie\b0 ). Nei primi due casi si tratta di una movimentazio +ne di tipo fiscale e quindi sarà obbligatorio anche indicare il raggruppamento al quale appartiene in quanto solamente le causali di questo tipo verranno considerate nella stampa del giornale di magazzino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prezzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la valorizzazione del movimento da proporre nelle parti delle funzioni del programma che fanno uso della causale selezionata. É possibile indicare il \b Prezzo\b0 di listino (tipicamente per le causa +li di scarico), l’ultimo prezzo di \b Costo\b0 (per le causali di carico) oppure permette di non fare indicazioni sul prezzo da applicare (\b Libero\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimenta solo quantità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di con +trollo che indica se nel movimento che abbia la presente causale debbano essere modificati solamente le quantità delle merci movimentate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimenta solo valori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se + nel movimento che abbia la presente causale debbano essere modificati solamente i valori delle merci movimentate. Tale campo è in contrapposizione con quello precedente e quindi il programma permetterà all’utente di selezionare solamente una di queste d +ue opzioni.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Aggiorna costo medio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se nella registrazione del movimento che abbia la causale selezionata debba essere rifatto il calcolo del costo medio degli artic +oli movimentati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale collegata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede su questo stesso archivio ed indica il codice della causale che è collegata con quella selezionata nella presente maschera. L’indica +zione di tale causale comporta una duplicazione delle righe del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimento di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che hanno la causale di riga corrispondente a quella selezionata nella maschera (oppure non hanno indicato nessuna causale +, ma il movimento ha una causale con la collegata) in cui sono riportati gli stessi dati ad esclusione del valore e del codice magazzino e la cui causale di riga assume il valore di quella collegata.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Movimentazione giacenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità in giacenza, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel + movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione rim. iniz.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità in di rimane +nze iniziali, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione acquistato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che i +ndica come debba essere movimentata la quantità acquistata, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione venduto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità venduta, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 +Movimentazione entrato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità entrata, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono vari +azioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione uscito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità uscita, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre + (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione scarti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità di scarti, cioè se occorre aggiungere quanto ind +icato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione prod. fin.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità di +prodotti finiti, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione prod. comp.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo c +he indica come debba essere movimentata la quantità di prodotti componenti, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione a conto + l.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità a conto lavorazione, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni +( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione in conto l.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità in conto lavorazione, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 +), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione etichette\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità di etichette da stampare, cioè se + occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione ord. forn.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso non sia a +bilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantità ordinata ai fornitori, cioè se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Movimentazione ord. cli.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantità ordinata dai clienti, cioè se o +ccorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo segni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica se i seg +ni delle movimentazioni indicate nei campi precedenti sono corretti e quindi il movimento genererà dei valori corretti. Il tutto si rifà ad una formula che attribuisce il segno “+1” ai valori di crescita, “-1” ai valori di diminuzione e “0” a quelli che +non subiscono variazioni e che deve risultare uguale a 0 (il campo rimane vuoto). Tale assume la seguente rappresentazione matematica:\par +\sb120\sa120\li720 \i (SEGNO(giacenze) - SEGNO(rimanenze iniziali)) - (SEGNO(acquisti) + SEGNO(entrate)) + (SEGNO( +vendite) + SEGNO(uscite)) + SEGNO(a conto lav.) - SEGNO(in conto lav.) + SEGNO(prod. finiti) - SEGNO(prod. componenti) + SEGNO(scarti) = 0.\par +\sb0\sa0\li0 \i0 Nel caso, quindi, tale campo assumesse un valore diverso dallo 0 sarà necessario provvedere +a modificare i campi presenti in questa pagina in modo da poter rispettare tale formula.\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180011 +[EPK] +[PT] +Gruppi codice articoli +[EPT] +[KW3] +Gruppi codice;Gruppi codice articoli; +[EKW3] + +[MK3] +batbgca; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000400000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:11; +[EBI] +[CS] +batbgca +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 GRUPPI CODICE AR +TICOLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero parte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 formati codice degli articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione parte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che a +ccede alla tabella dei formati codice degli articoli ed indica la descrizione di quella parte di codice da utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato previsto per il codice gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un +campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che è stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovrà assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono già stati indicati nella tabella dei formato codic +e articoli alla quale si rimanda per maggiori dettagli.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice del gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare +la parte di codice indicata. Tale campo dovrà avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo \i Numero parte\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione del gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nell +a quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata.\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180012 +[EPK] +[PT] +Gruppi codice giacenze +[EPT] +[KW3] +Gruppi codice;Gruppi codice giacenze; +[EKW3] + +[MK3] +batbgcg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000500000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:12; +[EBI] +[CS] +batbgcg +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 GRUPPI CODICE GI +ACENZE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Numero parte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 formati codice delle giacenze\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione parte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che a +ccede alla tabella dei formati codice delle giacenze ed indica la descrizione di quella parte di codice da utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato previsto per il codice gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un +campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che è stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovrà assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono già stati indicati nella tabella dei formato codic +e giacenze alla quale si rimanda per maggiori dettagli.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice del gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare +la parte di codice indicata. Tale campo dovrà avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo \i Numero parte\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione del gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca nell +a quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180013 +[EPK] +[PT] +Ubicazioni +[EPT] +[KW3] +Ubicazioni; +[EKW3] + +[MK3] +batbubi; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbubi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UBICAZIONI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. Ubicazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri alf +anumerico che indica il codice da assegnare all’ubicazione da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerico che indica la descrizione da assegnare all’ubicazione da ge +stire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Piano\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il piano all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Corridoio\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il corridoio all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fila\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indic +a la file all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scaffale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica lo scaffale all’interno del magazzino al quale si riferis +ce l’ubicazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Piano scaffale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il piano dello scaffale all’interno del magazzino al quale si riferisce l’ubicazione selezionata.\par + +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180014 +[EPK] +[PT] +Stampa formati e gruppi codice +[EPT] +[KW3] +Stampa formati codice;Stampa gruppi codice; +[EKW3] + +[MK3] +bastcfa;bastcfg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +bastcf +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f2 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 FORMATI E GRUPPI +CODICE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f1 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Dal livello\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei f +ormati dei codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al livello\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede + alla tabella dei formati dei codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all’ultimo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un ca +mpo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non vi +ene inserito nessun codice si intende una stampa fino all’ultimo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo anche i gruppi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportare nella stampa anche i gruppi di codice inse +riti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore dell’intervallo, sul supporto selezionato tramite l’impostazi +one stampante.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180035 +[EPK] +[PT] +Tabelle vendita +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000001batbcve02120002000000002batbnot02120002000000003batbndo02120002000000004batbmsp02120002000000005batbpor02120002000000006batbctr02120002000000007batbabe02120002000000008batbvet02120002000000009batbspp02120002000000010batbprs02120002000000011batbbnp02120002000000012batbzon +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_vendita +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di vendita\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie vendita\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Note cliente\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Note documento\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modalità di spedizione\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modalità di consegna\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali trasporto\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aspetto dei beni\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vettori\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Spese\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Prestazioni\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche di presentazione\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Zone\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180036 +[EPK] +[PT] +Tabelle contabili +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001batbiva02120000000000002ba3700a02120000000000003batbclr02120000000000004batbcco02120000000000005batbban02120000000000006batbleg02120000000000007batbsta02120000000000008batbcam02120000000000009batbval02120000000000010batbcam02120000000000011batbesc +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_contabili +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle contabili\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni di pagamento\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamento\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie contabi +li C/F\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Legali\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Nazioni\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Divise\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Esercizi\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 +\par + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180037 +[EPK] +[PT] +Archivi di magazzino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000202020002000000006ve240002020002000000007ve22xl02220002000000008ve2200xc02220002000000009ve2200xo02120002000000010batbscc02120002000000011ve2100i02120002000000012ve2100r02120001000000013cg0200a014100250000000040141002900000000501410002000000014 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000016TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +2:3; +[EBI] +[CS] +archivi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu +elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\li3240\fi-2520 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \b Archivi di magazzino\b0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei ri +spettivi movimenti che andranno inserirti\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Articoli\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Listini\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contratti\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Offerte\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti cliente\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti incondizionati\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti di riga\par +\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\par +\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 Agenti\par +\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di ma +gazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\li720\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht14 \ATXnt16 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permette di definire alcune modalità d +’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\li0\fi0 \par +\par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180016 +[EPK] +[PT] +Movimenti +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410006000000002014100240000000030141002600000000401410027000000005014100280000000060141002900000000701410002000000008 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP020021000006STAMPEI.BMP021021000010TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +2:4; +[EBI] +[CS] +movimenti +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu +elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion +e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\li3516\fi-2796 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \b Movimenti di magazzino\b0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in b +ase ai criteri definiti nelle causali\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione interattiva\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ricostruzione saldi\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lista di controllo\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\li720 \cf2 \ATXht7 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht8 \ATXnt10 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permettono di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\li0\fi0 \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180017 +[EPK] +[PT] +Movimenti di magazzino +[EPT] +[KW3] +Movimenti di magazzino; +[EKW3] + +[MK3] +mg1100; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000005batbesc0141001700000000602120001000000012cg0200a02120002000000013ve2200x0141001700000001002020002000000007ve240001410009000000008014100100000000140141001700000001102240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse +[EJ3] + +[MT] +01220000mg1100101220001mg11002 +[EMT] + +[N2] +017021000009COGE.BMP019421000010mg1100.shg021021000007TASTIERA.BMP018021000008MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006022010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +4:1; +[EBI] +[CS] +mg1100 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt9 COGE.BMP\ATXnt0 MOVIMENTI DI MAGAZZ +INO\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt10 mg1100.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht3 \ATXnt7 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt8 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Operazione numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che indica il numero da assegnare al movimento di magazzino che si sta gestendo. Nel caso si stia generando una nuova registrazione tramite l’apposito +bottone il programma provvederà ad assegnare un numero progressivo consecutivo a quello dell’ultima movimento inserita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data nella quale viene effet +tuata la registrazione del movimento che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esercizio di competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed + indica il codice dell’esercizio in cui ha competenza il movimento che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di competenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di competenza del movimento che si sta gestendo e deve far + parte dell’esercizio di competenza indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al movimento che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 D +ocumento numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 6 caratteri che indica il numero riferimento del documento che ha generato la registrazione di magazzino nel caso questa sia associata ad un documento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 del +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica il la data del documento di riferimento che ha generato la registrazione di magazzino nel caso questa sia associata ad un documento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che indica il codice della casuale da attribuire al movimento che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Condizione di vendita +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, nel caso si tratti di una registrazione di un movimento di vendita, la condizione applicata. É possibile prelevare le condizioni dagli archivi dei listini (\b Listini\b0 ), dalla offerte ai cl +ienti (\b Offerte\b0 ), dai contratti con clienti/fornitori (\b Contratto\b0 ) oppure da nessuno da questi. Nel caso si selezioni una delle prime tre voci sarà necessario indicare il codice della condizione da cui prelevare i dati.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 relativo a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso di condizioni di vendita per contratto, che indica se prelevare i dati relativi ai contratti \b Cliente\b0 , \b Fornitore\b0 oppure indifferentemente da entrambe. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice cliente/fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di condizioni di vendita per contratto per offerta o per contratto, che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a seconda di quanto inserito nei campi precedenti ed indica il codice del cliente/fornitore al quale si riferisce la condizione di vendita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice listino/contratto/offerta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam +po di ricerca, attivo nel caso sia inserita una condizione di vendita, ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 condizione di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dalla quale prelevare i dati da inserire nel movimento che si sta gestendo.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 La seconda pagina presenta il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 nella quale sono riepilogate le righe del movimento e nella cui maschera associata so +no presenti i seguneti campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma che indica se si tratta di una riga normale o generata in automatico (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 con causali collegate).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 anagrafica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo movime +ntato nella registrazione che si sta gestendo. Il programma controlla che non esistano due righe con lo stesso codice magazzino, codice articolo e codici di livello nello stesso movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell’articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ch +e accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 depositi e magazzini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino dal quale è stato movimentato l’articolo corrispondente alla presente riga del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Deposito +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del deposito, se il magazzino selezionato è suddiviso in depositi, dal quale è stato movimentato l’articolo corrispondente alla presente r +iga del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura nella qual +e è espressa la quantità movimentata nella presente riga del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Quantità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità movimentata dell’articolo corrispondente alla presente riga +del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 18 caratteri che indica il prezzo unitario corrispondente all’articolo selezionato nella presente riga del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valore to +tale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo totale della presente riga del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 La causale di riga deve essere indicata per tu +tte quelle righe che hanno una causale diversa da quella assegnata al movimento e, nel caso siano dotate di causali collegate, genereranno delle righe aggiuntive come già spigato nel paragrafo riguardanti le \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui si rimanda.\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180018 +[EPK] +[PT] +Ricostruzione saldi +[EPT] +[KW3] +Ricostruzione saldi; +[EKW3] + +[MK3] +mg1200; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc01940000000200004Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000005RICOSTRU.BMP020021000006ANNULLA.BMP017021000001COGE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:2; +[EBI] +[CS] +mg1200 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 COGE.BMP\ATXnt0 RICOSTRUZIONE SALDI +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno attuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed i +ndica la data attuale nella quale viene effettuata la ricostruzione dei saldi\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si desideri effettuare l’operazione di ricostruzione dei saldi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 RICOSTRU.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone attiva l’operazione di ricostruz +ione per l’esercizio indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180019 +[EPK] +[PT] +Lista controllo movimenti +[EPT] +[KW3] +Lista controllo movimenti; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc01410026000000004014100260000000050141001700000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000004STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:3; +[EBI] +[CS] +mg4100 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 STAMPE.BMP\ATXnt0 LISTA CONTROLLO M +OVIMENTI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella +degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si vuole effettuare una stampa di controllo dei movimenti inseriti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa ordinata per\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è una casella di controllo che indica se si desidera una stampa ordinata per data di registrazione del movimento (\b Data di competenza\b0 ) oppure ordinata per numero progressivo attribuito (\b Numero di registrazione\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 D +alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data del primo movimento + di magazzino da cui far partire l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l’esercizio indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, che accede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica la data dell’ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l’intervallo di stampa. Nel caso non viene +inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti fino all’ultima registrazione per l’esercizio indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di regis +trazione, che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero progressivo del primo movimento di magazzino da cui far partire l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il pr +ogramma stamperà tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l’esercizio indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di registrazione, che ac +cede all’archivio dei movimenti di magazzino ed indica il numero progressivo dell’ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l’intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamperà tutti i movimenti fino all’ultima registr +azione per l’esercizio indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono sei campi di ricerca, che si attivano in cascata ogni volta che viene inserito un valore per il campo precedente, che accedono alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano i codici della causali dei movimenti di magazzino da stampare. Nel caso il primo campo venga lasciato vuoto il programma procederà con la stampa di tutti i movimenti compresi nell’interv +allo indicato indipendentemente dalla loro causale.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180020 +[EPK] +[PT] +Stampe +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410006000000002014100240000000030141002500000000402020002000000017ve340001410032000000011014100330000000120141003400000001301410035000000014014100300000000150141003100000001601410002000000018 +[EJ3] + +[P3] +01410037000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP020021000004MAGAZZI.BMP018021000005COGEI.BMP020021000006STAMPEI.BMP017021000023ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000016ITEM.BMP017021000017ITEM.BMP017021000018ITEM.BMP017021000019ITEM.BMP017021000020ITEM.BMP017021000021ITEM.BMP021021000024TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +2:5; +[EBI] +[CS] +stampe +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE MAGAZZINO\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di qu +elle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 MAGAZZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestion +e degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\li3336\fi-2616 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Movimenti di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e c +arico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\li720\fi0 \ATXnt6 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\li1176 \cf2 \ATXht17 \ATXnt23 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafica articoli\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Giacenze e prezzi\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt16 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Disponibilità\par +\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt17 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Schede di magazzino\par +\ATXul0 \ATXht14 \ATXnt18 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Storico rimanenze\par +\ATXul0 \ATXht15 \ATXnt19 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Inventario\par +\ATXul0 \ATXht16 \ATXnt20 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Libro giornale\par +\ATXul0 \ATXht10001 \ATXnt21 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Archivi di magazzino\par +\li3600\fi-2880 \ATXul0 \ATXht18 \ATXnt24 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : permettono di definire alcune modalità d’utilizzo futuro + del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\li0\fi0 \f0 \fs24 \b \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180021 +[EPK] +[PT] +Stampa inventario +[EPT] +[KW3] +Inventario; +[EKW3] + +[MK3] +mg4200; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc02020002000000004ve240001410009000000005014100080000000070141000400000000602120002000000008batbcve02220002000000009ve2200xl02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +021010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:1; +[EBI] +[CS] +mg4200 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA INVENTARIO +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ordiname +nto di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 ed in base a questo si può, eventualmente, raggruppare la stampa per magazzini o per articoli.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casell +a di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livel +li (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inventario\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica il tipo di inventario da stampare. Nel caso si desideri un inventario \b Reale\b0 viene applicata la valutazione a tu +tta la merce effettivamente posseduta dall’utente, ovvero viene fatta la somma tra \i Giacenze + AContoLavorazione - InContoLavorazione + InProduzioneFiniti - InProduzioneComponenti\i0 ; diversamente si effettua un inventario \b Di giacenza\b0 , cioè si +applica la valutazione alla sola merce in magazzino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice +dell’esercizio di cui si desideri stampare l’inventario\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valorizzo solo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica come gestire i saldi di magazzino per i \i prod. finiti\i0 e \i prod. componenti\i0 . In part +icolare indica quale della due voci debba essere utilizzata per la valorizzazione (es. se io ho delle viti che devono essere assemblate in bulloni devo sapere se valorizzare le viti mandate in produzione, che considero come semilavorati e quindi come pro +dotti componenti, oppure devo valorizzare i bulloni finiti ce deriveranno dalla produzione e che quindi sono considerati come prodotti finiti in produzione).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che ac +cede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito a +lcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica a +rticoli ed indica il codice dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che in +contra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il c +odice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo + l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da +cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di \i sotto-ordinamento\i0 per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’interval +lo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell’inventario e + da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa i depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel ca +so venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’intervallo indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individ +uati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corris +pondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 da - a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedo alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 formati codic +e articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tab +ella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportare in stampa anche i totali delle valorizzazioni per i magazzini selezionati nell’intervallo; diversament +e il programma provvederà a riportare il totale per tutti gli articoli in fondo alla stampa stessa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di deposito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la sta +mpa dei totali di magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valorizz.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono sei campi di riepilogo c +he indicano i metodi di valorizzazione da utilizzare per il calcolo delle giacenze di magazzino. I risultati delle valorizzazioni verranno riportati nelle varie colonne, permettendo all’utente di valutare l’opportunità di valorizzare all’algoritmo di val +orizzazione più conveniente. É possibile utilizzare, prendendo i dati dall’anagrafica dell’articolo di magazzino, l’\b Ultimo costo\b0 concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (\b Media ultimi costi\b0 ) oppure ancor +a il \b Costo standard\b0 indicato. I dati vengono invece calcolati per il \b Prezzo di listino\b0 , nel quale l’utente deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l’articolo + (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListino / (1+PercRic/100) se si tratta di ricarico sul costo); per il \b Costo medio\b0 ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle va +rie partite acquistate per la quantità totale acquistata; oppure seguendo il criterio \b LIFO annuale\b0 e LIFO storico (\b LIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite + vendute nell’anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il criterio \b FIFO annuale\b0 e FIFO storico (\b FIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per primo sia anche il primo ad usc +ire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, poi gli acquisti).\par +Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da più esercizi preced +enti) che vengono scaricate può essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e alle quantità relativi ai vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a qu +esto principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell’anno successivo) sarà valorizzata tenendo conto dei vari casi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino: cat. ven.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che ac +cede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita del listino indicato di seguito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino: codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di +ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati nel caso sia selezionata una valorizzazione \par +\f0 \par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180022 +[EPK] +[PT] +Stampa libro giornale +[EPT] +[KW3] +Stampa libro giornale; +[EKW3] + +[MK3] +mg4300; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc02120000000000004batbreg0141002600000000501410012000000007014100150000000080141001700000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +012010002015001001 +[EPG] + +[BI] +5:2; +[EBI] +[CS] +mg4300 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA LIBRO GIOR +NALE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice es.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di + ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio a cui appartengono i movimenti da stampare sul giornale. L’inserimento di tale campo permetterà anche di selezionare + il giornale di magazzino tra quelli predisposti per l’esercizio indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice giornale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed in +dica il codice del libro giornale sul quale stampare i movimenti selezionati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Si desidera la stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se la stampa debba essere effettuata in via \b definitiva\b0 +e quindi sui fogli del registro fiscale, oppure sia una semplice stampa di \b prova\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data del primo \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 movimento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +da includere nell’intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma inizierà l’intervallo di stampa dal primo movimento non ancora stampato sul registro.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data dell’ultimo movimento da includere nell’intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma terminerà l’intervallo di stampa con l’ultimo movimento registrato.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Frequenza di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di giorni secondo cui raggruppare le movimentazioni di magazzino.Se impostato al valore 0 indica che i movimenti vanno stampati singolarmente. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, se attivata, che nel giornale di magazzino che si desideri stampare i movimenti debbano essere raggruppati, all’interno del raggruppamento stabilito dall +a frequenza di stampa, secondo i criteri indicati di seguito ed attivati dal presente campo. Se non attivata, indica che i movimenti vanno stampati secondo il raggruppamento stabilito dalla frequenza di stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo i ma +gazzini\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa sul registro selezionato deve comprendere tutti i magazzini gestiti dalla ditta e non occorre t +enere un registro diverso per ogni magazzino presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo le giacenze dello stesso articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppamento dei movimenti, che indica +, se attivata, che la stampa sul registro selezionato debba raggruppare i movimenti, relativi agli articoli con lo stesso codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli della stessa classe fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di co +ntrollo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagliata per articolo, ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 classe fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 degli articoli movimentati; se viene attivata tale casella gli articoli che non sono inclusi in nessuna classe fiscale vengono stampati all’inizio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli dello s +tesso ragg. fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti per classe fiscale, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagli +ata per articolo, ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 gruppo fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 degli articoli movimentati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo le causali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di +controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che nella stampa del registro selezionato i movimenti verranno raggruppati per gruppo \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 omogenee.\par +\f0 +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576\sl120 \f2 + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180023 +[EPK] +[PT] +Stampa giacenze e prezzi +[EPT] +[KW3] +Stampa giacenze e prezzi; +[EKW3] + +[MK3] +mg3100; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000007batbcve02220002000000008ve2200xl02120000000000003batbesc02020002000000004ve240001410009000000005014100080000000090141000400000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +022010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:3; +[EBI] +[CS] +mg3100 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA GIACENZE E + PREZZI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se nella stampa si d +esideri ottenere una stampa delle quantità e dei valori dell’acquisto, del venduto e delle giacenze (\b Saldi e valori\b0 ), oppure la stampa delle sole giacenze di magazzino e dei prezzi (\b Costi e prezzi\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valori medi +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Saldi e valori\b0 ed indica, quando attivata, se il calcolo dei valori debba essere effettuato al valore medio, diversamente viene riportato il totale. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa giacenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Saldi e valori\b0 ed indica, quando attivata, se includere nella stampa anche la stampa delle giacenze per gli +articoli inclusi nell’intervallo indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cat. ven.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Costi e prezzi\b0 che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 categ +orie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita per il listino indicato di seguito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice listino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per + \b Costi e prezzi\b0 , che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati sui prezzi per gli articoli inclusi nell’intervallo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di c +ontrollo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli ( +\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si + vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Filtro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il filtro da applicare sulle schede degli articoli da riportare in stampa, in particolare se si desideri u +na stampa degli articoli con la quantità in giacenza inferiore al livello di riordino (\b sotto scorta\b0 ), con la quantità in giacenza positiva (\b positivi\b0 ) oppure negativa (\b negativi\b0 ), con quantità in giacenza \b non nulla\b0 oppure \b tut +te\b0 le schede che rientrano nell’intervallo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o +la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale inter +vallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la +descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale interv +allo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che inco +ntra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’interv +allo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Dal gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo da + cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire n +ella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo il totale depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo, attiva ne +l caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio depositi +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei de +positi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i + totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 da - a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 formati codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inse +rito nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazz +ini individuati, in questo caso è necessario che tutti gli articoli appartenenti al raggruppamento selezionato abbiano la stessa unità di misura principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio magazzini\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella + di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi +.\par +\f0 \par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180024 +[EPK] +[PT] +Stampa disponibilità +[EPT] +[KW3] +Stampa disponibilità; +[EKW3] + +[MK3] +mg3200; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc02020002000000004ve240001410009000000005014100080000000070141000400000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +015010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:4; +[EBI] +[CS] +mg3200 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA DISPONIBIL +ITA'\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se l’ordiname +nto di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggrupp +are la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articol +o\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’ar +ticolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionat +o.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’artic +olo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di +selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al m +agazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non v +enga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di s +otto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Ne +l caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per grup +pi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale in +tervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo il totale depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desi +deri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un + ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giace +nza).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppo gli articoli\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 da - a\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 formati codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice dei limiti sup +eriore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampo i totali di magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazzini individuati, in questo caso è necessario che tutti gli articoli appartenenti al +raggruppamento selezionato abbiano la stessa unità di misura principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa il dettaglio magazzini\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga + attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi.\par +\f0 \par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180025 +[EPK] +[PT] +Stampa schede di magazzino +[EPT] +[KW3] +Stampa schede di magazzino; +[EKW3] + +[MK3] +mg3300; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc0141002600000000402020002000000005ve2400014100090000000060141000800000000702240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +019010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:5; +[EBI] +[CS] +mg3300 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA SCHEDE DI +MAGAZZINO\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo scheda\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di sc +heda da stampare, in particolare le informazioni riguardanti la \b Giacenza\b0 degli articoli selezionati, il totale dell’ordinato ai fornitori per quell’articolo (\b Ordinato fornitori\b0 ) oppure dell’ordinato dei clienti (\b Ordinato clienti\b0 ), le + quantità movimentate \b A conto lavoro\b0 oppure \b In conto lavoro\b0 , le quantità dei \b Componenti in produzione\b0 oppure dei prodotti \b Finiti in produzione\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di + riepilogo che indica se l’ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 sotto-ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento +per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Filtro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il filtro da applicare sulle schede degli articoli da riportare in stampa, in particolare se si desideri una stampa degli articoli con la quantità in giacenza negati +va (\b negativi\b0 ) oppure \b tutte\b0 le schede che rientrano nell’intervallo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica l’inizio dell’intervallo temporale da cui iniziare a considerare i \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 movimenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizierà a valutare i movimenti dal primo registrato per l’esercizio considerato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Alla data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica il termine dell’intervallo temporale a cui fermarsi nel considerare i movimenti da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizier +à a valutare i movimenti fino all’ultimo registrato per l’esercizio considerato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice i +l programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica art +icoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il +programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale inter +vallo dal primo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzi +no a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento sele +zionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed + indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezio +ne degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di + controllo che indica se effettuare un raggruppamento dei dati per codice articoli (\b Raggruppa gli articoli\b0 ), per le giacenze (\b Raggruppa le giacenze\b0 ) oppure se non si desideri \b Nessun raggruppamento\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suddivi +do per depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’interva +llo indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dettaglio i depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si d +esideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suddivido per magazzini\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di cont +rollo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per articoli, ed indica se si desideri suddividere la stampa, nel caso sia attivato il multimagazzino, riportando i dati divisi per i vari magazzini individuati dall’intervallo indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suddivido per depositi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attivo nel caso si faccia una suddivisione per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa + per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’intervallo indicato.\par +\f0 \par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180026 +[EPK] +[PT] +Stampa storico rimanenze +[EPT] +[KW3] +Stampa storico rimanenze; +[EKW3] + +[MK3] +mg3500; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbesc02020002000000004ve240002240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:6; +[EBI] +[CS] +mg3500 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA STORICO RI +MANENZE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui indicare se la st +ampa dello storico debba essere ordinata per \b Codice\b0 dell’articolo oppure per \b Descrizione\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice es.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 esercizi +contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica i codice dell’esercizio di cui si desidera stampare lo storico delle rimanenze.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dall’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga in +serito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivi +o dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice i +l programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180027 +[EPK] +[PT] +Chiusure/riaperture +[EPT] +[KW3] +Chiusure/riaperture; +[EKW3] + +[MK3] +mg1400; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002600000000302120002000000006batbcve02220002000000007ve2200xl014100170000000040141001700000000502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CHIUSURE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010009011001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +mg1400 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 CHIUSURE.BMP\ATXnt0 CHIUSURE/RIAPER +TURE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due caselle di opzioni che indicano se si desideri ef +fettuare una chiusura/riapertura \b Definitiva\b0 con la relativa generazione dei movimenti di apertura di magazzino, oppure una semplice valorizzazione delle rimanenze iniziali (\b Provvisoria\b0 ), che verrà riportata nei saldi dell’esercizio successi +vo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di apertura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 movimento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di apertura che viene generato dal pr +ogramma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di chiusura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del movimento di chiusura che viene generato dal programma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Val +orizzazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono sei campi di riepilogo che indicano i metodi di valorizzazione da utilizzare per il calcolo delle giacenze di magazzino. É possibile utilizzare, prendendo i dati dall’anagrafica dell’articolo di magazzino, l’\b +Ultimo costo\b0 concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (\b Media ultimi costi\b0 ) oppure ancora il \b Costo standard\b0 indicato. I dati vengono invece calcolati per il \b Prezzo di listino\b0 , nel quale l’utent +e deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l’articolo (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListino / (1+PercRic/100 +) se si tratta di ricarico sul costo); per il \b Costo medio\b0 ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle varie partite acquistate per la quantità totale acquistata; oppure seguendo il criterio \b LIFO annuale\b0 e LIFO storic +o (\b LIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il c +riterio \b FIFO annuale\b0 e FIFO storico (\b FIFO\b0 ), il quale considera che l’articolo entrato per primo sia anche il primo ad uscire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, +poi gli acquisti).\par +Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da più esercizi precedenti) che vengono scaricate può essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e a +lle quantità relativi ai vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a questo principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell’anno successivo) sarà valoriz +zata tenendo conto dei vari casi.\par +\f0 \par +\sb240\ATXpt10 \f1 \b \cf9 Storico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica il metodo di valorizzazione dello storico di magazzino. I criteri di valorizzazione sono quelli di LIFO e +FIFO (storico o annuale) per i cui significati si rimanda al campo precedente, ed è selezionabile dall’utente nel caso nel campo \i Valorizzazione\i0 non vengano utilizzati tali criteri, diversamente il programma inserirà in maniera automatica il valore + di questo campo uguale al precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo è attivo nel caso venga effettuata una valorizzazione al prezzo di listino ed indica le coordinate dal quale ricavare i dati per il calcolo +.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Categoria ven.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita da cui + ricavare i dati per la valorizzazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice listino\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listin +o da cui ricavare i dati per la valorizzazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Causali di apertura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo, i cui campi sono attivi nel caso si stia effettuando una chiusura/riapertura definitiva, che indicano i codice delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 causali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da assegnare alle righe del movimento generato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Rimanenze iniziali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino + ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione delle rimanenze iniziali sul movimento di riapertura.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 In conto lavoraz.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all +a tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli in conto lavorazione sul movimento di riapertura.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 A conto lavoraz.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli a conto lavorazione sul movimento di riapertura.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 In prod. finiti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli finiti in produzione sul movimento di + riapertura.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 In prod. comp.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli a +rticoli componenti in produzione sul movimento di riapertura.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordinato fornitori\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causali di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati ai fornitori sul movimento di riapertura.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordinato clienti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ric +erca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati dai clienti sul movimento di riapertura.\par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +231239180038 +[EPK] +[PT] +Stampa archivi di magazzino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02020002000000001ve340002220002000000002ve3200xl02220002000000003ve3200xc02220002000000004ve3200xo02720000000000005Stamp_tabelle02820000000000006Stampa_tabelle02820000000000007Stampa_tabelle02120001000000008cg1200a02120003000000009pr0500a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +st_archivi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Archivi di magazzino\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Articoli\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Listini\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contratti\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Offerte\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti cliente\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti incondizionati\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti di riga\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitor +i\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Agenti\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +[EFT] + +[EOF] +4699,6704,9030,12389,15761,19137,21453,23388,26184,31891,33870,35704,37087,38864,40664,45140,46866,56916,59511,62127,64530,67527,69419,71179,74133,76435,84505,86450,90537,93408,104293,109878,119066,126060,134271,136847,144631, +4672,6677,9003,12362,15734,19110,21426,23361,26157,31864,33843,35677,37060,38837,40637,45113,46839,56889,59484,62100,64503,67500,69392,71152,74106,76408,84478,86423,90510,93381,104266,109851,119039,126033,134244,136820,144604, +5081,7168,9406,12748,16120,19601,22050,23772,26669,32219,34204,36048,37440,39248,41106,45498,47308,57290,59885,62441,64991,68203,70053,71900,74582,77019,84930,86845,91191,93878,104747,110369,119500,126506,134662,137285,145209, +5063,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +5098,7191,9422,12764,16136,19617,22072,23788,26685,32235,34220,36064,37456,39264,41122,45514,47324,57306,59901,62457,65006,68223,70075,71916,74600,77034,84945,86860,91206,93893,104762,110384,119515,126521,134677,137300,145228, +147249 +4846,6891,9246,12588,15960,19324,21721,23612,26434,32059,34044,35888,37280,39088,40946,45338,47078,57129,59724,62285,64792,67874,69744,71503,74305,76796,84726,86686,90814,93719,104588,110210,119341,126347,134503,137122,144940, +5044,7149,9387,12729,16101,19582,22035,23753,26650,32200,34185,36029,37421,39229,41087,45479,47288,57270,59865,62426,64976,68188,70038,71881,74563,77000,84911,86826,91172,93859,104728,110350,119481,126487,134643,137270,145194, +[NDX] +[TLI]00146258 +[PKI]00146486 +[CSI]00146714 +[CNI]00146942 +[TXI]00147021 +[BTI]00147249 +[MTI]00147257 +[BEI]00002039 +[WDI]00004419 +[PSI]00003117 +[OPT]00002564 +[MAC]00004015 +[BII]00147485 +[BNI]00003930 +[ENDX] +00147713 + diff --git a/help/mgprassi.hpj b/help/mgprassi.hpj new file mode 100755 index 000000000..48eb180b7 --- /dev/null +++ b/help/mgprassi.hpj @@ -0,0 +1,32 @@ +[OPTIONS] +ROOT = D:\PRASHELP +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +CONTENTS = index_mg +ERRORLOG = D:\PRASHELP\MGPRASSI.ERR +ICON = PRASSI.ICO +COPYRIGHT = Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +CITATION = AGA Srl +TITLE = AGA Informatica - Magazzino +MULTIKEY = M + +[CONFIG] +InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`MGPRASSI.HLP')") +BrowseButtons() +CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") + + +[WINDOWS] +main="MGPRASSI.HLX",(0,0,1023,1023),1,(255,255,232),(64,128,128),0 +tasti="aga informatica",(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1 + +[FILES] +CONTROL.RTF +MGPRASSI.RTF + +[MAP] +#include +#include diff --git a/help/mgprassi.isd b/help/mgprassi.isd new file mode 100755 index 000000000..44020b301 Binary files /dev/null and b/help/mgprassi.isd differ diff --git a/help/mgprassi.isf b/help/mgprassi.isf new file mode 100755 index 000000000..6e92af43f Binary files /dev/null and b/help/mgprassi.isf differ diff --git a/help/mgprassi.ism b/help/mgprassi.ism new file mode 100755 index 000000000..5b32dd508 Binary files /dev/null and b/help/mgprassi.ism differ diff --git a/help/mgprassi.ph b/help/mgprassi.ph new file mode 100755 index 000000000..be84ec048 --- /dev/null +++ b/help/mgprassi.ph @@ -0,0 +1,865 @@ +(1+PercRic/100) +(1-PercRic/100) +(First +(LIFO/FIFO +(Prezzo +(arti +(corrispondente +(default +(es. +(massima +(prim +) dell’articolo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo all’ultima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento +) dell’articolo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento s +) oppure +) oppure ancora il +) oppure se non vi sono variazioni ( ). +), +), il quale considera che l’articolo entrato per primo sia anche il primo ad uscire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, poi gli acquisti). +), il quale considera che l’articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite vendute nell’anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il criterio +), sottrarre ( ++SEGNO( +, nel quale l’utente deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l’articolo (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListi +- 1 - +- 2 - +. Nel caso +: gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite. +: indica +: operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali +: permette di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati +: permettono di definire alcune modalità d’utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati +: raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti +: sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta. +A conto lavor +AAAA99 +ACQUISTI +ARTICOLI +Agenti +Al gruppo +Al magazzino +Alla data +All’articolo +Alt +Archivi di magazzino +Articoli +Banche +Bottone +CATEGORIE ACQUISTI PER ARTICOLI +CAUSALI +CODICE +Canc +Carico +Cat +Causal +Class +Clienti/Fornitori +Codice +Codice c +Codice causale +Codice de +Codice es. +Codice esercizio +Codice listino +Codice sottogruppo +Condizion +Configurazione magazzino +Conto acquisti +Conto di +Conto vendita +Contratt +Costi e prezzi +Costo +Costo medio +Costo minimo +Costo standard +Costo ultim +Dal gruppo +Dal magazzino +Dalla data +Dall’articolo +Data di +Data di competenza +Denominaz +Descrizione +Descrizione del gruppo +Descrizione funzioni tastiera +E' abilitato +Esercizi +FIFO +FIFO annuale +FISCALI +FORMAT +Filtro +First +Formato +Formato previsto per il codice gruppo +GIACENZE +GRUPPI +Gestione +Giacenz +Gruppi codice +I caratteri possibili sono: +INDICE MAGAZZINO +IVA +In conto lavor +In prod. +InProduzione +Inventario +LIFO +LIFO annuale +Listin +MAGAZZINO +MOVIMENTI +Magazzin +Materiale di terzi in +Materiale nostro in +Media ultimi costi +Modalità di +Movimenta +Movimenti di magazzino +Nel +Numero parte +Offerte +Ordinamento +Ordinato clienti +Ordinato fornitori +Out), +PListi +Parte del codice +Per la costruzione della parte di formato interessato è possibile utilizzare più metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice con formato AAAA99 indica che è obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere +Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da più esercizi precedenti) che vengono scaricate può essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e alle quantità relativi ai +Permett +Permette di passare al campo +Prezzo +Prezzo di listino +Raggrupp +Raggruppo +Raggruppo gli articoli +SEGNO( +STAMPA +Saldi e valori +Scarico +Sconti cliente +Sconti di riga +Sconti incondizionati +Shift +Spazio +Stampa +Stampa il dettaglio depositi +Stampa il dettaglio magazzini +Stampe +Stampo +Stampo i totali di magazzino +Stampo il totale depositi +Storico +Suddivido per +Tabelle +Tabelle contabili +Tabelle di magazzino +Tabelle di vendita +Tale +Tel. 0 +Tipo +Tipo movimento +Ultimo costo +Unità di misura +Unità di riferimento +Valor +Valorizz +Vedi anche: +abbia +abilita +abilitato +accede +accedo +acquistat +acquisti +acquisto +aggiungere +alcun +alcune +alfanumerico +all'interno +alla +all’archivio +all’interno +all’ubicazione +all’ultima +all’ultimo +all’unità +all’utente +altr +amma terminerà tale intervallo all’ultimo record che incontra nell’archivio secondo l’ordinamento selezionato. +anagrafic +anagrafica +anagrafica articoli +analitico +anche +ancora +andranno +andrà +annu +annuale +apertura +appartenente +appartenenti +appartiene +appena +applicare +applicat +aprire +archivi +articoli +articoli, +articolo +assegnare +assegnat +associat +assume +assumere +attiv +attiva +attivata, +attivato +attivo +attribui +attuale +automatic +avvengono +avviene +base +bianco +bottone +bottoni +bulloni +calcolat +calcolo +campi +campo +carattere +caratteri +carico +casella +caso +caso non venga inserito alcun codice il programma terminerà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella. +categoria +categorie di vendita +causale +causali +causali di magazzino +che +chiave +chiusura +chiusura/riapertura +cifra +cifre). +cioè +classe +cliccare +cliente +cliente/fornitore +clienti +clienti/fornitori +codice +codici +codifica +coerenti +coinvol +coli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza). +collega +collegament +come +compare +comparire). +competenza +componenti +composizione +compre +comune +comuni +con +concordati +concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati ( +condizion +conferma +configurazione +conse +consentit +considera +contabili +conte +conti +conto +contra +controllo +controllo, +contropartita +conversione +coordinate +corre +corrispondent +costi +costo +costruita +costruzione +criteri +cui +cursore +da +da - a +dal +dalla +dall’ +dall’anagrafica +data +dati +debba +definire +definiti +definizione +degli +degli articoli +degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro +dei +del +della +delle +dello +dell’ +dell’anagrafica +dell’anno +dell’archivio +dell’articolo +dell’azienda +dell’esercizio +dell’intervallo +dell’ordinato +dell’ultim +dell’unità +denominazione +depositi +deposito +deriv +descritta +descrivere +descrizione +desidera +desideri +dettagli +dettaglio +deve +devo +dimensione +direttamente +disabilita +ditta +ditta. +divers +diversamente +dividendo +document +dovrà +due +durante +d’acquisto +d’origine +d’utilizzo +e FIFO storico ( +e LIFO storico ( +e permett +e permette di aprire la maschera +ed +ed indica +ed indica il codice +ed indica il codice del +ed indica il codice del gruppo da cui far partire l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella. +ed indica il codice del magazzino da cui far partire l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizierà tale intervallo dal primo record che incontra nell’archivi +ed indica il codice dell’esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa. +ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo +ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo. +ed indica, quando attivata, se i +ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all’ultimo inserito nella tabella. +effett +effettuare +effettuat +effettui +elezionato. +entrato +es. +esercizi +esercizi contabili +essere +estrarre +etichette +eventual +fanno +far +fatto +filtro +finestra +finiti +fino +fiscale +fiscali +fogli-righe-colonne +foglio-righe-colonne +formati +formati codice articoli +formati codice de +formato +formula +fornitori +frazionati +frequenza +funzion +fuori +futuro +gener +genera +generato +gestendo +gestendo. +gestione +gestire +gestire. +gestito +giacenza +giacenze +giornale +già +gli +gruppi +gruppi merceologici +gruppi, +gruppo +gruppo merc./codice +hanno +identifica +impost +includere +inclusi +incondizionati +incontra +indi +indica +indica, +indicano +indicare +indicat +indicata +indicato +indicato. +indicato. I dati vengono invece calcolati per il +individuat +inferiore +informa +inizial +iniziare +inizierà +inserire +inserirti +inserirà +inserita +inserite. +inseriti +inserito +installazione, +intende +interessato +intervallo +introdurre +invece +inventario +lasciato +lavoraz. +lavorazione +lavoro +le schede che rientrano nell’intervallo. +lettera +lettere +libera +limiti +listini +listino +livelli +livello +locale +loro +lunghezza +l’articolo +l’azienda +l’eliminazione +l’esercizio +l’impo +l’intervallo +l’operazione +l’ordinamento +l’ubicazione +l’ultimo +l’utente +magazzini +magazzini e depositi +magazzino +magazzino, +magazzino. +magazzino/deposito +maggior +man +margine +maschera +maschere +massimo +medi +medio +mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali occorre scriverli con la sequenza “\” + carattere (es. “\a” indica solo la lettera “a” e non tutte le lettere +menù +merc./codice +merceologici +merceologico +metacaratteri +metod +minimo +misura +mobilitare +modalità +modific +modulo +movimentare +movimentat +movimentata +movimentazion +movimenti +movimenti di magazzino +movimenti, +movimento +necessari +negativ +nei +nel +nella +nelle +nello +nell’a +nell’anno +nell’archivi +nell’archivio +nell’intervallo +nell’inventario +nessun +niente +no / (1+PercRic/100) se si tratta di ricarico sul costo); per il +nome +non +nostro +nota +numer +numerica +numerico +numero +nuov +o cifre). +o per +o secondo l’ordinamento selezionato. +obbligatorio +occorra +occorre +offert +ogni +operazione +operazioni +oppure +oppure ad altre movimentazioni di magazzino ( +oppure raggruppare la stampa a vari livelli ( +opzion +opzionale +ordinamento +ordinata +ordinati +ordini, +organizzat +ottenere +ottenuto +otterrebbe +ovvero +pagamento +pagin +parte +particolar +partire +partite +passare +per +percentuale +permette +permettono +piano +piano dei conti +più +ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle varie partite acquistate per la quantità totale acquistata; oppure seguendo il criterio +posi +posizione +possibile +possibili +posso +precedente +precedenti +prelevare +prem +prende +presenta +presente +presenti +presenza +presso +prev +previsto +prezzi +prezzo +prima +prime +primi +primo +principale +principio +pro +procedure +prod. +prodotti +produzione +progr +programma +progressivo +provincia +provveder +quale +qualsiasi +quando +quantità +quanto +quell +quella +quelle +quelli +quest +questo +quindi +raccolgono +ragg +raggruppamento +raggruppare +raggruppati +raggruppo +record +recuperare +region +registrare +registrat +registrazione +registri +registro +relativ +restanti +ri casi. +riapertura. +ricarico +ricarico/margine +ricav +ricavare +ricerc +ricerca +ricerca, +richi +ricostruzione +rientrano +riepilogo +riferimento +riferisce +riga +righe +riguarda +rimanda +rimanenza +rimanenze +riportare +riportat +rispettivamente +rispettivi +risulta +ritorna +saldi +sarà +scaffale +scaricate +scarico +scarti +scegliere +scelt +scheda +schede +scriverli +seconda +secondo +segn +seguendo +seguente +seguito +sele +selezionare +selezionat +selezionata +selezionata. +selezionato. +selezione +semplice +sequenza +sfogliare +sia +siano +significat +situato +solamente +solo +sono +sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei +sono: +sotto-ordinamento +sottogruppo +sottolineata +sottrarre +spazi +sta +stabilito +stampa +stampa. +stampante +stampare +stampat +stampe +stamperà +standard +state +stato +stess +stesso +stia +storico +sua +successiv +suddividere +suddivisi +suddivisioni +sul +sulla +sull’archivio +superiore +supplementare +tabella +tabella. +tabelle +tale +tasti +tastiera +tasto +temporale +tenendo +terminare +terminerà +terzi +test +tipo +togliendo +totale +totali +tramite +tratta +trovi +tutte +tutti +uguale +ulteriori +ultime +ultimi +ultimo +un qualsiasi carattere alfanumerico ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata; +un qualsiasi carattere alfanumerico ed è opzionale la sua presenza nel codice. +un qualsiasi lettera diverso da un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata; +un qualsiasi lettera oppure un numero ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata; +una +una qualsiasi cifra ed è obbligatorio che sia presente nella posizione indicata; +una qualsiasi cifra numerica ed è opzionale la sua presenza nel codice; +una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed è opzionale la sua presenza nel codice; +una qualsiasi lettera ed è opzionale la sua presenza; +una qualsiasi lettera oppure numero ed è opzionale la sua presenza nel codice; +unit +unità di misura +un’unica +uscire +utilizzare +utilizzat +valore +valori +valorizzazion +valutare +valutazione +vari +vari depositi. +vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a questo principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell’anno successivo) sarà valorizzata tenendo conto dei va +variazioni +varie +ven. +vendita +vendut +venga +vengono +verranno +verrà +viene +visualizza +voce +voci +vogliono +vuo +zionato abbiano la stessa unità di misura principale. +è un campo alfanumerico di +è un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell’anagrafica) ed indica il formato che deve assumere la parte di codice che si sta gestendo. +è un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da assegnare alla parte di codice che si sta gestendo. +è un campo chiave di ricerca +è un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata. Tale campo dovrà avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo +è un campo chiave di ricerca nella quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andrà a codificare la parte di codice indicata. +è un campo data che indica +è un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del +è un campo di ri +è un campo di ricerca +è un campo di ricerca che accede alla tabella de +è un campo di ricerca che accede all’archivio de +è un campo di ricerca che accede all’archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l’intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la +è un campo di ricerca che accede all’archivio dell +è un campo di ricerca che accede all’archivio dell’anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo +è un campo di ricerca sull’archivio del +è un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per +è un campo di ricerca, attivo nel caso di +è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei +è un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l’intervallo di selezione degli articoli da inserire nell +è un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per +è un campo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l’intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa +è un campo gestito direttamente dal programma +è un campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che è stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovrà assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono già stati indicati nella tabella dei formato +è un campo numerico chiave di ricerca di un carattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato. +è un campo numerico di +è un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo m +è un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell’intervallo. +è un gruppo +è una casella di controllo +è una casella di controllo che indica +è una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantità +è una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello. +è una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai +è una casella di controllo, attiva nel caso si +è una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per +è una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantità ordinata +è una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazzini individuati, in questo caso è necessario che tutti gli articoli appartenenti al raggruppamento sele +è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (arti +è una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell’intervallo indicato. +è una casella di riepilogo +è una casella di riepilogo che indica +è una casella di riepilogo che indica se l’ordinamento di stampa deve essere fatto per diff --git a/help/mgprassi.rpt b/help/mgprassi.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/mgprassi.rtf b/help/mgprassi.rtf new file mode 100755 index 000000000..29569289c --- /dev/null +++ b/help/mgprassi.rtf @@ -0,0 +1,1120 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fmodern COURIER NEW;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title MGPRASSI.RTF} +{\author Andrea Cataldo} +{\doccomm Help file programma PRASSI per il modulo magazzino indicante tutte le maschere di magazzino (nome iniziante con MG) + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +} +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min20} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min20} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages37} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} index_mg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0001}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE MAGAZZINO\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc MAGAZZI.BMP\} Archivi di magazzino}{\v archivi}\cf1 \cf1 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\fi-2621\li3341\tx3341 \cf11 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Movimenti di magazzino}{\v movimenti}\cf1 \cf1 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\pard \li720 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Configurazione magazzino}{\v configurazione}\cf1 \cf1 : permette di definire alcune modalit\'E0 d\'92utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\pard \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Configurazione magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} configurazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0006}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE MAGAZZINO\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc MAGAZZI.BMP\} Archivi di magazzino}{\v archivi}\cf1 \cf1 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\fi-2621\li3341\tx3341 \cf11 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Movimenti di magazzino}{\v movimenti}\cf1 \cf1 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\pard \li720 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\fi-3053\li3773\tx3773 \{bmc TABINSTI.BMP\} \b Configurazione magazzino\b0 : permette di definire alcune modalit\'E0 d\'92utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Parametri di magazzino}{\v mg0300a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Formato codice articoli}{\v batbfca}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Formato codice giacenze}{\v batbfcg}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Parametri di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg0300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Parametri di magazzino;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg0300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} PARAMETRI DI MAGAZZINO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Gestione magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri che il programma proceda con la gestione del magazzino. Nel caso non venga selezionata tale voce i campi successivi verranno chiaramente disabilitati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione codice articolo a livelli\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo utilizzata nel caso il magazzino sia organizzato per livelli di codice articolo ed indica, nel caso venga selezionata, il raggruppamento della stampa degli articoli che fanno parte dello stesso gruppo in un\'92unica scheda; diversamente la stampa avviene al livello pi\'F9 analitico possibile, cio\'E8 con una scheda per ogni articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione livelli di giacenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo utilizzata nel caso le giacenze siano organizzate per livelli ed indica, nel caso venga selezionata, il raggruppamento delle giacenze che fanno parte dello stesso gruppo in un\'92unica scheda; diversamente la stampa avviene al livello pi\'F9 analitico possibile, cio\'E8 con una scheda per ogni raggruppamento di articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione di pi\'F9 magazzini\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo utilizzata nel caso sia possibile gestire pi\'F9 di un magazzino contemporaneamente ed indica, nel caso venga selezionata, che la stampa della scheda di movimenti di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i magazzini presenti; diversamente verranno generate pi\'F9 schede.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione dei depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, nel caso venga selezionata, che la stampa della \cf11 {\strike scheda di movimenti}{\v mg3300}\cf1 \cf1 di un articolo contenga tutti i movimenti e le giacenze di tutti i depositi presenti; diversamente verranno generate pi\'F9 schede.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione ubicazioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se l\'92ubicazione degli articoli all\'92interno dei magazzini debba essere effettuata automaticamente prelevando i dati inseriti nell\'92apposita \cf11 {\strike tabella}{\v batbubi}\cf1 \cf1 (\b da tabella\b0 ) oppure debba essere inserita manualmente durante le registrazione dei movimenti (\b manuale\b0 ).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato codice articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfca}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato codice;Formato codice articoli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfca;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} FORMATO CODICE ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Parte del codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di un carattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da assegnare alla parte di codice che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell\'92anagrafica) ed indica il formato che deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.\par +I caratteri possibili sono:\par +\fi-533\li720\tx720\sb120 \cf6\i 0\cf1\i0 \tab una qualsiasi cifra ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i L\cf1\i0 \tab un qualsiasi lettera diverso da un numero ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i A\cf1\i0 \tab un qualsiasi lettera oppure un numero ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i &\cf1\i0 \tab un qualsiasi carattere alfanumerico ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i #\cf1\i0 \tab una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice;\par +\cf6\i 9\cf1\i0 \tab una qualsiasi cifra numerica ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice;\par +\cf6\i ?\cf1\i0 \tab una qualsiasi lettera ed \'E8 opzionale la sua presenza;\par +\cf6\i a\cf1\i0 \tab una qualsiasi lettera oppure numero ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice;\par +\tx720\sa120 \cf6\i c\cf1\i0 \tab un qualsiasi carattere alfanumerico ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice.\par +\pard \sb0\sa0 Per la costruzione della parte di formato interessato \'E8 possibile utilizzare pi\'F9 metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice con formato AAAA99 indica che \'E8 obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali occorre scriverli con la sequenza \'93\\\'94 + carattere (es. \'93\\a\'94 indica solo la lettera \'93a\'94 e non tutte le lettere o cifre).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato codice giacenze}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfcg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato codice;Formato codice giacenze;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfcg;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} FORMATO CODICE GIACENZE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Parte del codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di un carattere che indica il numero progressivo della parte del codice di cui assegnare il formato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri chiave di ricerca ed indica una descrizione libera da assegnare alla parte di codice che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 24 caratteri (massima dimensione consentita per la definizione del codice dell\'92anagrafica) ed indica il formato che deve assumere la parte di codice che si sta gestendo.\par +I caratteri possibili sono:\par +\fi-533\li720\tx720\sb120 \cf6\i 0\cf1\i0 \tab una qualsiasi cifra ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i L\cf1\i0 \tab un qualsiasi lettera diverso da un numero ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i A\cf1\i0 \tab un qualsiasi lettera oppure un numero ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i &\cf1\i0 \tab un qualsiasi carattere alfanumerico ed \'E8 obbligatorio che sia presente nella posizione indicata;\par +\cf6\i #\cf1\i0 \tab una qualsiasi cifra numerica oppure uno spazio bianco ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice;\par +\cf6\i 9\cf1\i0 \tab una qualsiasi cifra numerica ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice;\par +\cf6\i ?\cf1\i0 \tab una qualsiasi lettera ed \'E8 opzionale la sua presenza;\par +\cf6\i a\cf1\i0 \tab una qualsiasi lettera oppure numero ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice;\par +\tx720\sa120 \cf6\i c\cf1\i0 \tab un qualsiasi carattere alfanumerico ed \'E8 opzionale la sua presenza nel codice.\par +\pard \sb0\sa0 Per la costruzione della parte di formato interessato \'E8 possibile utilizzare pi\'F9 metacaratteri di quelli appena indicati (es. una parte di codice con formato AAAA99 indica che \'E8 obbligatorio utilizzare i primi caratteri del codice stesso tramite lettere mentre i restanti due sono dei numeri opzionali che possono anche non comparire). Nel caso occorra introdurre nel codice dei caratteri letterali occorre scriverli con la sequenza \'93\\\'94 + carattere (es. \'93\\a\'94 indica solo la lettera \'93a\'94 e non tutte le lettere o cifre).\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \li1181\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tabelle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0002}} +\plain\f0\fs20 \par +\pard \qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE MAGAZZINO\par +\pard\plain \s0\fi-1267\li1987\tx1987 \f0\fs20\cf1\b0\i0 \{bmc TABELLEI.BMP\} \b Tabelle\b0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\pard \li1181 \cf11 {\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle di magazzino}{\v tab_magazzino}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle di vendita}{\v tab_vendita}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle contabili}{\v tab_contabili}\par +\fi-2333\li3053\tx3053 {\strike \{bmc MAGAZZI.BMP\} Archivi di magazzino}{\v archivi}\cf1 \cf1 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\fi-2621\li3341\tx3341 \cf11 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Movimenti di magazzino}{\v movimenti}\cf1 \cf1 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\pard \li720 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Configurazione magazzino}{\v configurazione}\cf1 \cf1 : permette di definire alcune modalit\'E0 d\'92utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\pard \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_magazzino}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle di magazzino\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gruppi merceologici}{\v batbgmc}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Magazzini e depositi}{\v batbmag}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Unit\'E0 di misura}{\v batbums}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Province d'origine}{\v batbprv}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Classi fiscali articoli}{\v batbasf}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie ricavi articoli}{\v batbcra}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie acquisti articoli}{\v batbcaa}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Raggruppamenti fiscali articoli}{\v batbrfc}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Raggruppamenti causali magazzino}{\v batbrfc}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Causali di magazzino}{\v batbcau}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gruppi codice articoli}{\v batbgca}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gruppi codice giacenze}{\v batbgcg}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gruppi merceologici}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbgmc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gruppi merceologici;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbgmc;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} GRUPPI MERCEOLOGICI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice del gruppo merceologico da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice sottogruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice del sottogruppo merceologico da gestire. Nel caso venga lasciato vuoto si definiscono i parametri per il gruppo generale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare al gruppo merceologico da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione sottogruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri, attivo nel caso il campo \i Codice sottogruppo\i0 non sia vuoto, che indica la denominazione da assegnare al sottogruppo merceologico da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della percentuale IVA da applicare al gruppo merceologico selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il conto da mobilitare in prima nota in caso di vendita dell\'92articolo appartenente al gruppo merceologico selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto acquisti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il conto da mobilitare in prima nota in caso di acquisto dell\'92articolo appartenente al gruppo merceologico selezionato.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Magazzini e depositi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbmag}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Magazzini e depositi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbmag;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} MAGAZZINI E DEPOSITI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc batbmag.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbmag1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri ed indica il codice da assegnare la magazzino che si intende gestire. Nel caso si desideri operare su di un deposito \'E8 necessario preventivamente individuare il magazzino all\'92interno del quale \'E8 situato il deposito stesso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri, presente nel caso sia gi\'E0 stato individuato un codice magazzino, che indica il codice del deposito che si intende gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione mag.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione assegnata al magazzino da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione dep.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri, presente nel caso venga inserito un codice deposito, che indica la descrizione assegnata al deposito da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sede Magazzino/deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono riportate le coordinate della posizione nel quale \'E8 situato il magazzino o deposito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 35 caratteri che indica l\'92indirizzo nel quale \'E8 situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 5 caratteri che indica il numero civico dell\'92indirizzo nel quale \'E8 situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale \'E8 situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale \'E8 situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia nella quale \'E8 situato il comune nel quale \'E8 situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica il codice di avviamento postale del comune nel quale \'E8 situato il magazzino/deposito che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Natura del magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo nel quale viene indicata la natura del magazzino/deposito che si sta gestendo. Pi\'F9 in particolare indica se il magazzino \'E8 di \b Propriet\'E0 dell\'92azienda\b0 , se si prevede dovr\'E0 contenere del materiale di propriet\'E0 della ditta ma che \'E8 in lavorazione presso altri (\b Materiale nostro in lavorazione presso terzi\b0 ), o solamente in deposito presso altri (\b Materiale nostro in deposito presso terzi\b0 ), ancora se nel magazzino/deposito verr\'E0 conservato \b Materiale di terzi in lavorazione presso l\'92azienda\b0 oppure solamente in deposito (\b Materiale di terzi in deposito presso l\'92azienda\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Usa come magazzino standard\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il magazzino/deposito che si sta gestendo debba essere considerato come quello principale dell\'92azienda ed utilizzato come default nelle maschere. \par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbmag2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Gestione giacenze in pi\'F9 depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il magazzino che si sta gestendo posso essere abilitato alla gestione di pi\'F9 depositi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro giornale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del registro che verr\'E0 utilizzato nelle stampe per riportare i movimenti del magazzino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 locale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo nel quale occorre indicare il codice dell\'92\cf11 {\strike unit\'E0 locale}{\v ba4400a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta nella quale \'E8 contenuto il magazzino che si sta gestendo. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Unit\'E0 di misura}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbums}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Unit\'E0 di misura;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbums;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UNITA' DI MISURA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all\'92unit\'E0 di misera da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di riferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio corrente che indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura di riferimento per la corrente nel caso si stia gestendo una unit\'E0 derivata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b F. conversione al riferim.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il fatture di conversione rispetto all\'92unit\'E0 di misura di riferimento inserita nel campo precedente. Es.: se si sta gestendo i quintali si inserir\'E0 nel campo \i Unit\'E0 di riferimento\i0 il codice dei Kilogrammi e si imposter\'E0 il valore di questo campo a 100.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Province d'origine}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbprv}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Province d'origine;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbprv;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} PROVINCE D'ORIGINE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 5 caratteri chiave di ricerca ed indica il codice da assegnare alla provincia d\'92origine da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 5o caratteri chiave di ricerca ed indica la descrizione da assegnare alla provincia d\'92origine da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice regione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle regioni ed indica il codice della regione alla quale appartiene la provincia selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominaz. reg.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle regioni ed indica la descrizione della regione alla quale appartiene la provincia selezionata.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Classi fiscali articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbasf}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Classi fiscali articoli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbasf;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CLASSI FISCALI ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 1 carattere che indica il codice da assegnare alla classe fiscale da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 30 caratteri che indica il nome da assegnare alla classe fiscale da gestire.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Categorie ricavi per articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcra}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Categorie ricavi per articoli;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CATEGORIE RICAVI PER ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare alla categoria di ricavo da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria di ricavo da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica codice e descrizione del conto di contropartita in contabilit\'E0 da movimentare nel caso vengano emessi documenti che coinvolgano articoli appartenenti alla categoria di ricavo selezionata.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Categorie acquisti per articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcaa}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Categorie acquisti per articoli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcaa;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CATEGORIE ACQUISTI PER ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare alla categoria di acquisto da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria di acquisto da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto acquisti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica codice e descrizione del conto di contropartita in contabilit\'E0 da movimentare nel caso vengano registrati documenti che coinvolgano articoli appartenenti alla categoria di acquisti selezionata.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Raggruppamento fiscale articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbrfa}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Raggruppamento fiscale articoli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbrfa;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CATEGORIE ACQUISTI PER ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di ricerca di 5 caratteri che indica il codice da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al raggruppamento fiscale nel quale includere gli articoli di magazzino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 di misura}{\v batbums}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura con la quale vengono calcolate quantit\'E0 degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Classe fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike classi fiscali degli articoli}{\v batbasf}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della classe fiscale nella quale vengono raggruppati gli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aliquota IVA da applicare sugli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b % ricarico medio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 6 caratteri ed indica la percentuale di ricarico medio da ottenere dagli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Costo minimo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo minimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Costo massimo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 12 caratteri ed indica il costo massimo degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 di calcolo del costo degli articolo appartenente al raggruppamento fiscale selezionato. \'C9 possibile ottenere un calcolo sulla media dei costi annuali (\b Costo medio annuale\b0 ), sulla media dei costi degli ultimi 3 mesi (\b Costo ultimi 3 mesi\b0 ) oppure dell\'92ultimo costo applicato (\b Costo ultimo\b0 ), stabilire un \b Costo standard\b0 , prendere il maggiore tra gli ultimi due applicati (\b Maggiore ultimi due costi\b0 ) oppure il massimo (\b Costo massimo d\'92acquisto\b0 ) o il minimo (\b Costo minimo d\'92acquisto\b0 ) spuntato al momento dell\'92acquisto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare le vendite degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto di acquisto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita nel quale registrare gli acquisti degli articoli appartenenti al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Raggruppamenti fiscali causali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbrfc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Raggruppamenti fiscali causali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbrfc;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} RAGGRUPPAMENTI FISCALI CAUSALI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 5 caratteri che indica il codice da assegnare al raggruppamento fiscale da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione che dovr\'E0 essere assegnata al raggruppamento fiscale selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo movimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se il raggruppamento fiscale si riferisce a movimentazioni di \b Carico\b0 , di \b Scarico\b0 oppure ad altre movimentazioni di magazzino (\b Varie\b0 ).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causali di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcau}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0010}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Causali di magazzino;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcau;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CAUSALI DI MAGAZZINO\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc batbcau.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcau1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che indica il codice da assegnare alla causale da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla causale da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggrupp. fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike raggruppamenti fiscali delle cusali}{\v batbrfc}\cf1 \cf1 ed indica il codice del raggruppamento fiscale a cui appartiene la causale che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo movimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di movimento che verr\'E0 coinvolto dalla causale selezionata. Tale raggruppamento si riferisce a movimentazioni di \b Carico\b0 , di \b Scarico\b0 oppure ad altre movimentazioni di magazzino (\b Varie\b0 ). Nei primi due casi si tratta di una movimentazione di tipo fiscale e quindi sar\'E0 obbligatorio anche indicare il raggruppamento al quale appartiene in quanto solamente le causali di questo tipo verranno considerate nella stampa del giornale di magazzino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo prezzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la valorizzazione del movimento da proporre nelle parti delle funzioni del programma che fanno uso della causale selezionata. \'C9 possibile indicare il \b Prezzo\b0 di listino (tipicamente per le causali di scarico), l\'92ultimo prezzo di \b Costo\b0 (per le causali di carico) oppure permette di non fare indicazioni sul prezzo da applicare (\b Libero\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimenta solo quantit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nel movimento che abbia la presente causale debbano essere modificati solamente le quantit\'E0 delle merci movimentate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimenta solo valori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nel movimento che abbia la presente causale debbano essere modificati solamente i valori delle merci movimentate. Tale campo \'E8 in contrapposizione con quello precedente e quindi il programma permetter\'E0 all\'92utente di selezionare solamente una di queste due opzioni.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aggiorna costo medio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nella registrazione del movimento che abbia la causale selezionata debba essere rifatto il calcolo del costo medio degli articoli movimentati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causale collegata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede su questo stesso archivio ed indica il codice della causale che \'E8 collegata con quella selezionata nella presente maschera. L\'92indicazione di tale causale comporta una duplicazione delle righe del \cf11 {\strike movimento di magazzino}{\v mg1100}\cf1 \cf1 che hanno la causale di riga corrispondente a quella selezionata nella maschera (oppure non hanno indicato nessuna causale, ma il movimento ha una causale con la collegata) in cui sono riportati gli stessi dati ad esclusione del valore e del codice magazzino e la cui causale di riga assume il valore di quella collegata.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcau2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Movimentazione giacenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 in giacenza, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione rim. iniz.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 in di rimanenze iniziali, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione acquistato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 acquistata, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione venduto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 venduta, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione entrato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 entrata, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione uscito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 uscita, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione scarti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 di scarti, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione prod. fin.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 di prodotti finiti, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione prod. comp.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 di prodotti componenti, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione a conto l.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 a conto lavorazione, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione in conto l.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 in conto lavorazione, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione etichette\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 di etichette da stampare, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione ord. forn.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 ordinata ai fornitori, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Movimentazione ord. cli.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivo nel caso non sia abilitato il modulo di gestione degli ordini, che indica come debba essere movimentata la quantit\'E0 ordinata dai clienti, cio\'E8 se occorre aggiungere quanto indicato nel movimento (\b +\b0 ), sottrarre (\b -\b0 ) oppure se non vi sono variazioni ( ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Controllo segni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica se i segni delle movimentazioni indicate nei campi precedenti sono corretti e quindi il movimento generer\'E0 dei valori corretti. Il tutto si rif\'E0 ad una formula che attribuisce il segno \'93+1\'94 ai valori di crescita, \'93-1\'94 ai valori di diminuzione e \'930\'94 a quelli che non subiscono variazioni e che deve risultare uguale a 0 (il campo rimane vuoto). Tale assume la seguente rappresentazione matematica:\par +\li720\sb120\sa120 \i (SEGNO(giacenze) - SEGNO(rimanenze iniziali)) -(SEGNO(acquisti) + SEGNO(entrate)) +(SEGNO(vendite) + SEGNO(uscite)) +SEGNO(a conto lav.) - SEGNO(in conto lav.) +SEGNO(prod. finiti) - SEGNO(prod. componenti) +SEGNO(scarti) = 0.\par +\pard \sb0\sa0 \i0 Nel caso, quindi, tale campo assumesse un valore diverso dallo 0 sar\'E0 necessario provvedere a modificare i campi presenti in questa pagina in modo da poter rispettare tale formula.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gruppi codice articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbgca}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0011}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gruppi codice;Gruppi codice articoli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbgca;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} GRUPPI CODICE ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti}\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero parte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike formati codice degli articoli}{\v batbfca}\cf1 \cf1 ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione parte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei formati codice degli articoli ed indica la descrizione di quella parte di codice da utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato previsto per il codice gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che \'E8 stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovr\'E0 assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono gi\'E0 stati indicati nella tabella dei formato codice articoli alla quale si rimanda per maggiori dettagli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice del gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andr\'E0 a codificare la parte di codice indicata. Tale campo dovr\'E0 avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo \i Numero parte\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione del gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca nella quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andr\'E0 a codificare la parte di codice indicata.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gruppi codice giacenze}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbgcg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_magazzino:0012}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gruppi codice;Gruppi codice giacenze;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbgcg;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} GRUPPI CODICE GIACENZE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Numero parte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike formati codice delle giacenze}{\v batbfcg}\cf1 \cf1 ed indica quale parte di codice utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione parte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei formati codice delle giacenze ed indica la descrizione di quella parte di codice da utilizzare per descrivere la codifica del gruppo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato previsto per il codice gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il formato che \'E8 stato assegnato alla parte di codice indicata e che dovr\'E0 assumere il codice di gruppo che si sta gestendo. I caratteri possibili sono gi\'E0 stati indicati nella tabella dei formato codice giacenze alla quale si rimanda per maggiori dettagli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice del gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca nella quale indica il codice da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andr\'E0 a codificare la parte di codice indicata. Tale campo dovr\'E0 avere lunghezza e formato coerenti con la parte di codice indicata nel campo \i Numero parte\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione del gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca nella quale indica la descrizione da assegnare al gruppo che si sta gestendo e che andr\'E0 a codificare la parte di codice indicata.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ubicazioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbubi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ubicazioni;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbubi;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UBICAZIONI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cod. Ubicazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri alfanumerico che indica il codice da assegnare all\'92ubicazione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerico che indica la descrizione da assegnare all\'92ubicazione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Piano\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il piano all\'92interno del magazzino al quale si riferisce l\'92ubicazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Corridoio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il corridoio all\'92interno del magazzino al quale si riferisce l\'92ubicazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fila\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica la file all\'92interno del magazzino al quale si riferisce l\'92ubicazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scaffale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica lo scaffale all\'92interno del magazzino al quale si riferisce l\'92ubicazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Piano scaffale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il piano dello scaffale all\'92interno del magazzino al quale si riferisce l\'92ubicazione selezionata.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa formati e gruppi codice}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastcf}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa formati codice;Stampa gruppi codice;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastcfa;bastcfg;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} FORMATI E GRUPPI CODICE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Dal livello\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei formati dei codici ed indica il codice dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al livello\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei formati dei codici ed indica il codice dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all\'92ultimo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso sia abilitata la stampa dei gruppi, che accede alla tabella dei gruppi di codici ed indica il codice dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all\'92ultimo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo anche i gruppi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportare nella stampa anche i gruppi di codice inseriti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore dell\'92intervallo, sul supporto selezionato tramite l\'92impostazione stampante.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_vendita}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle di vendita\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie vendita}{\v batbcve @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Note cliente}{\v batbnot @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Note documento}{\v batbndo @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Modalit\'E0 di spedizione}{\v batbmsp @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Modalit\'E0 di consegna}{\v batbpor @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Causali trasporto}{\v batbctr @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Aspetto dei beni}{\v batbabe @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Vettori}{\v batbvet @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Spese}{\v batbspp @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Prestazioni}{\v batbprs @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Banche di presentazione}{\v batbbnp @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Zone}{\v batbzon @VEPRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle contabili}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_contabili}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle contabili\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Classificazione pagamento}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie contabili C/F}{\v batbcco @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Legali}{\v batbleg @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Nazioni}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lingue}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Divise}{\v batbval @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Cambi giornalieri}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Esercizi}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Archivi di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} archivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0003}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE MAGAZZINO\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \{bmc MAGAZZI.BMP\} \b Archivi di magazzino\b0 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Articoli}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Listini}{\v ve22xl @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contratti}{\v ve2200xc @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Offerte}{\v ve2200xo @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti cliente}{\v batbscc @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti incondizionati}{\v ve2100i @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti di riga}{\v ve2100r @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Clienti/Fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\par +\cf1 \{bmc ITEM.BMP\} Agenti\par +\fi-2621\li3341\tx3341 \cf11 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Movimenti di magazzino}{\v movimenti}\cf1 \cf1 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\pard \li720 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Configurazione magazzino}{\v configurazione}\cf1 \cf1 : permette di definire alcune modalit\'E0 d\'92utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\pard \par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Movimenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} movimenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0004}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE MAGAZZINO\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc MAGAZZI.BMP\} Archivi di magazzino}{\v archivi}\cf1 \cf1 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\fi-2794\li3514\tx3514 \{bmc COGEI.BMP\} \b Movimenti di magazzino\b0 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione interattiva}{\v mg1100}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Ricostruzione saldi}{\v mg1200}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lista di controllo}{\v mg4100}\par +\pard \cf1 \par +\li720 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Configurazione magazzino}{\v configurazione}\cf1 \cf1 : permettono di definire alcune modalit\'E0 d\'92utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\pard \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Movimenti di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg1100}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Movimenti:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Movimenti di magazzino;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg1100;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc COGE.BMP\} MOVIMENTI DI MAGAZZINO\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc mg1100.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg11001}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Operazione numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che indica il numero da assegnare al movimento di magazzino che si sta gestendo. Nel caso si stia generando una nuova registrazione tramite l\'92apposito bottone il programma provveder\'E0 ad assegnare un numero progressivo consecutivo a quello dell\'92ultima movimento inserita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data nella quale viene effettuata la registrazione del movimento che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Esercizio di competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio in cui ha competenza il movimento che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di competenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di competenza del movimento che si sta gestendo e deve far parte dell\'92esercizio di competenza indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al movimento che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 6 caratteri che indica il numero riferimento del documento che ha generato la registrazione di magazzino nel caso questa sia associata ad un documento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b del\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica il la data del documento di riferimento che ha generato la registrazione di magazzino nel caso questa sia associata ad un documento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike causali di magazzino}{\v batbcau}\cf1 \cf1 che indica il codice della casuale da attribuire al movimento che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Condizione di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, nel caso si tratti di una registrazione di un movimento di vendita, la condizione applicata. \'C9 possibile prelevare le condizioni dagli archivi dei listini (\b Listini\b0 ), dalla offerte ai clienti (\b Offerte\b0 ), dai contratti con clienti/fornitori (\b Contratto\b0 ) oppure da nessuno da questi. Nel caso si selezioni una delle prime tre voci sar\'E0 necessario indicare il codice della condizione da cui prelevare i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b relativo a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso di condizioni di vendita per contratto, che indica se prelevare i dati relativi ai contratti \b Cliente\b0 , \b Fornitore\b0 oppure indifferentemente da entrambe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice cliente/fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di condizioni di vendita per contratto per offerta o per contratto, che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a seconda di quanto inserito nei campi precedenti ed indica il codice del cliente/fornitore al quale si riferisce la condizione di vendita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice listino/contratto/offerta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso sia inserita una condizione di vendita, ed indica il codice della \cf11 {\strike condizione di vendita}{\v ve2200x @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 dalla quale prelevare i dati da inserire nel movimento che si sta gestendo.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg11002}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 La seconda pagina presenta il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 nella quale sono riepilogate le righe del movimento e nella cui maschera associata sono presenti i seguneti campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma che indica se si tratta di una riga normale o generata in automatico (vedi \cf11 {\strike causali}{\v batbcau}\cf1 \cf1 con causali collegate).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo. Il programma controlla che non esistano due righe con lo stesso codice magazzino, codice articolo e codici di livello nello stesso movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell\'92articolo movimentato nella registrazione che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike depositi e magazzini}{\v batbmag}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino dal quale \'E8 stato movimentato l\'92articolo corrispondente alla presente riga del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei depositi e magazzini ed indica il codice del deposito, se il magazzino selezionato \'E8 suddiviso in depositi, dal quale \'E8 stato movimentato l\'92articolo corrispondente alla presente riga del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 di misura}{\v batbums}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura nella quale \'E8 espressa la quantit\'E0 movimentata nella presente riga del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Quantit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 movimentata dell\'92articolo corrispondente alla presente riga del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 18 caratteri che indica il prezzo unitario corrispondente all\'92articolo selezionato nella presente riga del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valore totale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo totale della presente riga del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 La causale di riga deve essere indicata per tutte quelle righe che hanno una causale diversa da quella assegnata al movimento e, nel caso siano dotate di causali collegate, genereranno delle righe aggiuntive come gi\'E0 spigato nel paragrafo riguardanti le \cf11 {\strike causali di magazzino}{\v batbcau}\cf1 \cf1 a cui si rimanda.\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricostruzione saldi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg1200}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Movimenti:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ricostruzione saldi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg1200;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc COGE.BMP\} RICOSTRUZIONE SALDI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno attuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data attuale nella quale viene effettuata la ricostruzione dei saldi\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui si desideri effettuare l\'92operazione di ricostruzione dei saldi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc RICOSTRU.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone attiva l\'92operazione di ricostruzione per l\'92esercizio indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lista controllo movimenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg4100}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Movimenti:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Lista controllo movimenti;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} LISTA CONTROLLO MOVIMENTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui si vuole effettuare una stampa di controllo dei movimenti inseriti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa ordinata per\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera una stampa ordinata per data di registrazione del movimento (\b Data di competenza\b0 ) oppure ordinata per numero progressivo attribuito (\b Numero di registrazione\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike movimenti di magazzino}{\v mg1100}\cf1 \cf1 ed indica la data del primo movimento di magazzino da cui far partire l\'92intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamper\'E0 tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l\'92esercizio indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per data di registrazione, che accede all\'92archivio dei movimenti di magazzino ed indica la data dell\'92ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l\'92intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamper\'E0 tutti i movimenti fino all\'92ultima registrazione per l\'92esercizio indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di registrazione, che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike movimenti di magazzino}{\v mg1100}\cf1 \cf1 ed indica il numero progressivo del primo movimento di magazzino da cui far partire l\'92intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamper\'E0 tutti i movimenti a partire dalla prima registrazione per l\'92esercizio indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di stampa ordinata per numero di registrazione, che accede all\'92archivio dei movimenti di magazzino ed indica il numero progressivo dell\'92ultimo movimento di magazzino a cui far terminare l\'92intervallo di stampa. Nel caso non viene inserito niente il programma stamper\'E0 tutti i movimenti fino all\'92ultima registrazione per l\'92esercizio indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono sei campi di ricerca, che si attivano in cascata ogni volta che viene inserito un valore per il campo precedente, che accedono alla tabella delle \cf11 {\strike causali di magazzino}{\v batbcau}\cf1 \cf1 ed indicano i codici della causali dei movimenti di magazzino da stampare. Nel caso il primo campo venga lasciato vuoto il programma proceder\'E0 con la stampa di tutti i movimenti compresi nell\'92intervallo indicato indipendentemente dalla loro causale.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0005}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE MAGAZZINO\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di gestione dei magazzini della ditta.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc MAGAZZI.BMP\} Archivi di magazzino}{\v archivi}\cf1 \cf1 : raccolgono gli archivi necessari per la gestione degli articoli di magazzino e dei rispettivi movimenti che andranno inserirti\par +\fi-2621\li3341\tx3341 \cf11 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Movimenti di magazzino}{\v movimenti}\cf1 \cf1 : operazioni per la gestione delle operazioni di scarico e carico che avvengono nel magazzino in base ai criteri definiti nelle causali\par +\pard \li720 \{bmc STAMPEI.BMP\} \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di magazzino inserite.\par +\li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Anagrafica articoli}{\v ve3400 @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Giacenze e prezzi}{\v mg3100}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Disponibilit\'E0}{\v mg3200}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Schede di magazzino}{\v mg3300}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Storico rimanenze}{\v mg3500}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Inventario}{\v mg4200}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Libro giornale}{\v mg4300}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Archivi di magazzino}{\v st_archivi}\par +\fi-2880\li3600\tx3600 {\strike \{bmc TABINSTI.BMP\} Configurazione magazzino}{\v configurazione}\cf1 \cf1 : permettono di definire alcune modalit\'E0 d\'92utilizzo futuro del modulo di magazzino e di configurazione dei dati\par +\pard \f1\fs24\b \par + +\fs20\b0 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa inventario}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg4200}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Inventario;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg4200;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA INVENTARIO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se l\'92ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 ed in base a questo si pu\'F2, eventualmente, raggruppare la stampa per magazzini o per articoli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b sotto-ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inventario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica il tipo di inventario da stampare. Nel caso si desideri un inventario \b Reale\b0 viene applicata la valutazione a tutta la merce effettivamente posseduta dall\'92utente, ovvero viene fatta la somma tra \i Giacenze + AContoLavorazione - InContoLavorazione + InProduzioneFiniti - InProduzioneComponenti\i0 ; diversamente si effettua un inventario \b Di giacenza\b0 , cio\'E8 si applica la valutazione alla sola merce in magazzino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui si desideri stampare l\'92inventario\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valorizzo solo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica come gestire i saldi di magazzino per i \i prod. finiti\i0 e \i prod. componenti\i0 . In particolare indica quale della due voci debba essere utilizzata per la valorizzazione (es. se io ho delle viti che devono essere assemblate in bulloni devo sapere se valorizzare le viti mandate in produzione, che considero come semilavorati e quindi come prodotti componenti, oppure devo valorizzare i bulloni finiti ce deriveranno dalla produzione e che quindi sono considerati come prodotti finiti in produzione).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dall\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica articoli}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92articolo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nell\'92inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92anagrafica articoli ed indica il codice dell\'92articolo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nell\'92inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike magazzini e depositi}{\v batbmag}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la valutazione. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultimo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di \i sotto-ordinamento\i0 per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike gruppi merceologici}{\v batbgmc}\cf1 \cf1 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nell\'92inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nell\'92inventario e da valutare. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa i depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell\'92intervallo indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa il dettaglio depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo gli articoli\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b da - a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedo alla tabella dei \cf11 {\strike formati codice articoli}{\v batbfca}\cf1 \cf1 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all\'92ultimo inserito nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo i totali di magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportare in stampa anche i totali delle valorizzazioni per i magazzini selezionati nell\'92intervallo; diversamente il programma provveder\'E0 a riportare il totale per tutti gli articoli in fondo alla stampa stessa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo i totali di deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa dei totali di magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell\'92intervallo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valorizz.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono sei campi di riepilogo che indicano i metodi di valorizzazione da utilizzare per il calcolo delle giacenze di magazzino. I risultati delle valorizzazioni verranno riportati nelle varie colonne, permettendo all\'92utente di valutare l\'92opportunit\'E0 di valorizzare all\'92algoritmo di valorizzazione pi\'F9 conveniente. \'C9 possibile utilizzare, prendendo i dati dall\'92anagrafica dell\'92articolo di magazzino, l\'92\b Ultimo costo\b0 concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (\b Media ultimi costi\b0 ) oppure ancora il \b Costo standard\b0 indicato. I dati vengono invece calcolati per il \b Prezzo di listino\b0 , nel quale l\'92utente deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l\'92articolo (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListino / (1+PercRic/100) se si tratta di ricarico sul costo); per il \b Costo medio\b0 ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle varie partite acquistate per la quantit\'E0 totale acquistata; oppure seguendo il criterio \b LIFO annuale\b0 e LIFO storico (\b LIFO\b0 ), il quale considera che l\'92articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite vendute nell\'92anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il criterio \b FIFO annuale\b0 e FIFO storico (\b FIFO\b0 ), il quale considera che l\'92articolo entrato per primo sia anche il primo ad uscire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell\'92anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, poi gli acquisti).\par +Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da pi\'F9 esercizi precedenti) che vengono scaricate pu\'F2 essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e alle quantit\'E0 relativi ai vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a questo principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell\'92anno successivo) sar\'E0 valorizzata tenendo conto dei vari casi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Listino: cat. ven.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria di vendita del listino indicato di seguito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Listino: codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati nel caso sia selezionata una valorizzazione \par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa libro giornale}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg4300}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa libro giornale;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg4300;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA LIBRO GIORNALE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio a cui appartengono i movimenti da stampare sul giornale. L\'92inserimento di tale campo permetter\'E0 anche di selezionare il giornale di magazzino tra quelli predisposti per l\'92esercizio indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice giornale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del libro giornale sul quale stampare i movimenti selezionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Si desidera la stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se la stampa debba essere effettuata in via \b definitiva\b0 e quindi sui fogli del registro fiscale, oppure sia una semplice stampa di \b prova\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data del primo \cf11 {\strike movimento}{\v mg1100}\cf1 \cf1 da includere nell\'92intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma inizier\'E0 l\'92intervallo di stampa dal primo movimento non ancora stampato sul registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data dell\'92ultimo movimento da includere nell\'92intervallo di stampa del registro. Nel caso non venga inserito nessuna data il programma terminer\'E0 l\'92intervallo di stampa con l\'92ultimo movimento registrato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Frequenza di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di giorni secondo cui raggruppare le movimentazioni di magazzino.Se impostato al valore 0 indica che i movimenti vanno stampati singolarmente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, se attivata, che nel giornale di magazzino che si desideri stampare i movimenti debbano essere raggruppati, all\'92interno del raggruppamento stabilito dalla frequenza di stampa, secondo i criteri indicati di seguito ed attivati dal presente campo. Se non attivata, indica che i movimenti vanno stampati secondo il raggruppamento stabilito dalla frequenza di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo i magazzini\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa sul registro selezionato deve comprendere tutti i magazzini gestiti dalla ditta e non occorre tenere un registro diverso per ogni magazzino presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo le giacenze dello stesso articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppamento dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa sul registro selezionato debba raggruppare i movimenti, relativi agli articoli con lo stesso codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo gli articoli della stessa classe fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagliata per articolo, ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per \cf11 {\strike classe fiscale}{\v batbasf}\cf1 \cf1 degli articoli movimentati; se viene attivata tale casella gli articoli che non sono inclusi in nessuna classe fiscale vengono stampati all\'92inizio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo gli articoli dello stesso ragg. fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti per classe fiscale, che indica, se attivata, che la stampa dei movimenti sul registro selezionato non debba essere dettagliata per articolo, ma vengono riportati solamente i valori raggruppati per \cf11 {\strike gruppo fiscale}{\v batbrfa}\cf1 \cf1 degli articoli movimentati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo le causali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia abilitato il raggruppo dei movimenti, che indica, se attivata, che nella stampa del registro selezionato i movimenti verranno raggruppati per gruppo \cf11 {\strike causali}{\v batbcau}\cf1 \cf1 omogenee.\par +\f1 \par +\pard \s15\ri576\qr\sa24\sl120 \f3 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa giacenze e prezzi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg3100}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa giacenze e prezzi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg3100;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA GIACENZE E PREZZI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se nella stampa si desideri ottenere una stampa delle quantit\'E0 e dei valori dell\'92acquisto, del venduto e delle giacenze (\b Saldi e valori\b0 ), oppure la stampa delle sole giacenze di magazzino e dei prezzi (\b Costi e prezzi\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valori medi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Saldi e valori\b0 ed indica, quando attivata, se il calcolo dei valori debba essere effettuato al valore medio, diversamente viene riportato il totale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa giacenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Saldi e valori\b0 ed indica, quando attivata, se includere nella stampa anche la stampa delle giacenze per gli articoli inclusi nell\'92intervallo indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cat. ven.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Costi e prezzi\b0 che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria di vendita per il listino indicato di seguito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attiva nel caso si effettui una stampa per \b Costi e prezzi\b0 , che accede alla tabella dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del listino da cui recuperare i dati sui prezzi per gli articoli inclusi nell\'92intervallo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se l\'92ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b sotto-ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Filtro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica il filtro da applicare sulle schede degli articoli da riportare in stampa, in particolare se si desideri una stampa degli articoli con la quantit\'E0 in giacenza inferiore al livello di riordino (\b sotto scorta\b0 ), con la quantit\'E0 in giacenza positiva (\b positivi\b0 ) oppure negativa (\b negativi\b0 ), con quantit\'E0 in giacenza \b non nulla\b0 oppure \b tutte\b0 le schede che rientrano nell\'92intervallo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dall\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica articoli}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell\'92articolo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b All\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell\'92articolo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike magazzini e depositi}{\v batbmag}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultimo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike gruppi merceologici}{\v batbgmc}\cf1 \cf1 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo il totale depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell\'92intervallo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa il dettaglio depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo gli articoli\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b da - a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei \cf11 {\strike formati codice articoli}{\v batbfca}\cf1 \cf1 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all\'92ultimo inserito nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo i totali di magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazzini individuati, in questo caso \'E8 necessario che tutti gli articoli appartenenti al raggruppamento selezionato abbiano la stessa unit\'E0 di misura principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa il dettaglio magazzini\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa disponibilit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg3200}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa disponibilit\'E0;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg3200;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA DISPONIBILITA'\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se l\'92ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b sotto-ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dall\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica articoli}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell\'92articolo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b All\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell\'92articolo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike magazzini e depositi}{\v batbmag}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultimo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike gruppi merceologici}{\v batbgmc}\cf1 \cf1 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo il totale depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo, attiva nel caso che venga selezionata la stampa ordinata per magazzino, che indica se si desideri riportare anche i totali per i depositi nel quale sono suddivisi i magazzini selezionati nell\'92intervallo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa il dettaglio depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppo gli articoli\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri riportare nella stampa solamente i totali corrispondenti al raggruppamento dei dati per livello.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b da - a\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi, attivi nel caso venga attivato il raggruppamento per articoli, che accedono alla tabella dei \cf11 {\strike formati codice articoli}{\v batbfca}\cf1 \cf1 ed indicano il codice dei limiti superiore ed inferiore del raggruppamento da effettuare. Nel caso non venga inserito nessun valore si intende rispettivamente di partire dal primo livello fino all\'92ultimo inserito nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampo i totali di magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso di ordinamento per articoli, che indica se si desideri riportare nella stampa anche i totali per i magazzini individuati, in questo caso \'E8 necessario che tutti gli articoli appartenenti al raggruppamento selezionato abbiano la stessa unit\'E0 di misura principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa il dettaglio magazzini\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso di ordinamento per articoli, ed attiva nel caso venga attivato la stampa dei totali di magazzino, ed indica se si desideri riportare anche il dettaglio dei magazzini individuati, ovvero le giacenze relative ai vari depositi.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa schede di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg3300}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa schede di magazzino;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg3300;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SCHEDE DI MAGAZZINO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo scheda\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di scheda da stampare, in particolare le informazioni riguardanti la \b Giacenza\b0 degli articoli selezionati, il totale dell\'92ordinato ai fornitori per quell\'92articolo (\b Ordinato fornitori\b0 ) oppure dell\'92ordinato dei clienti (\b Ordinato clienti\b0 ), le quantit\'E0 movimentate \b A conto lavoro\b0 oppure \b In conto lavoro\b0 , le quantit\'E0 dei \b Componenti in produzione\b0 oppure dei prodotti \b Finiti in produzione\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se l\'92ordinamento di stampa deve essere fatto per \b Magazzini\b0 o per \b Articoli\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b sotto-ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso si effettui un ordinamento per articoli, ed indica se raggruppare la stampa per \b Codice\b0 degli articoli (default per ordinamento per magazzino), per la loro \b Descrizione\b0 oppure raggruppare la stampa a vari livelli (\b gruppo merc./codice\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio di cui si vogliono recuperare i dati da riportare in stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Filtro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica il filtro da applicare sulle schede degli articoli da riportare in stampa, in particolare se si desideri una stampa degli articoli con la quantit\'E0 in giacenza negativa (\b negativi\b0 ) oppure \b tutte\b0 le schede che rientrano nell\'92intervallo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica l\'92inizio dell\'92intervallo temporale da cui iniziare a considerare i \cf11 {\strike movimenti}{\v mg1100}\cf1 \cf1 da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizier\'E0 a valutare i movimenti dal primo registrato per l\'92esercizio considerato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica il termine dell\'92intervallo temporale a cui fermarsi nel considerare i movimenti da inserire nelle righe delle schede da stampare. Nel caso non venga inserito nessun valore il programma inizier\'E0 a valutare i movimenti fino all\'92ultimo registrato per l\'92esercizio considerato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dall\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica articoli}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell\'92articolo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b All\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda di quanto inserito nel campo \i sotto-ordinamento\i0 ) dell\'92articolo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike magazzini e depositi}{\v batbmag}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino da cui far partire l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino a cui far terminare l\'92intervallo di selezione per i magazzini da cui estrarre i dati per la stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultimo record che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike gruppi merceologici}{\v batbgmc}\cf1 \cf1 ed indica il codice del gruppo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso di sotto-ordinamento per gruppi merceologici, che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice del gruppo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo dal primo gruppo che incontra nella tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se effettuare un raggruppamento dei dati per codice articoli (\b Raggruppa gli articoli\b0 ), per le giacenze (\b Raggruppa le giacenze\b0 ) oppure se non si desideri \b Nessun raggruppamento\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Suddivido per depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell\'92intervallo indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dettaglio i depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attiva nel caso venga attivato il dettaglio dei depositi, ed indica se si desideri riportare le ulteriori suddivisioni delle giacenze dei depositi individuati (articoli, livelli di codice articolo, livelli di codice di giacenza).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Suddivido per magazzini\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per articoli, ed indica se si desideri suddividere la stampa, nel caso sia attivato il multimagazzino, riportando i dati divisi per i vari magazzini individuati dall\'92intervallo indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Suddivido per depositi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, presente nel caso venga fatto un ordinamento per magazzini ed attivo nel caso si faccia una suddivisione per magazzini, ed indica se si desideri suddividere la stampa per i depositi nel quale sono frazionati i magazzini selezionati nell\'92intervallo indicato.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa storico rimanenze}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg3500}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa storico rimanenze;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg3500;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA STORICO RIMANENZE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui indicare se la stampa dello storico debba essere ordinata per \b Codice\b0 dell\'92articolo oppure per \b Descrizione\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica i codice dell\'92esercizio di cui si desidera stampare lo storico delle rimanenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dall\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica articoli}{\v ve2400 @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell\'92articolo da cui far partire l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma inizier\'E0 tale intervallo dalla prima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b All\'92articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92anagrafica articoli ed indica il codice o la descrizione (a seconda del criterio di ordinamento scelto) dell\'92articolo a cui far terminare l\'92intervallo di selezione degli articoli da inserire nella stampa. Nel caso non venga inserito alcun codice il programma terminer\'E0 tale intervallo all\'92ultima anagrafica che incontra nell\'92archivio secondo l\'92ordinamento selezionato.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Chiusure/riaperture}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} mg1400}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Chiusure/riaperture;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} mg1400;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc CHIUSURE.BMP\} CHIUSURE/RIAPERTURE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due caselle di opzioni che indicano se si desideri effettuare una chiusura/riapertura \b Definitiva\b0 con la relativa generazione dei movimenti di apertura di magazzino, oppure una semplice valorizzazione delle rimanenze iniziali (\b Provvisoria\b0 ), che verr\'E0 riportata nei saldi dell\'92esercizio successivo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di apertura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del \cf11 {\strike movimento}{\v mg1100}\cf1 \cf1 di apertura che viene generato dal programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di chiusura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data nel quale occorre inserire la data da assegnare alla registrazione del movimento di chiusura che viene generato dal programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valorizzazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono sei campi di riepilogo che indicano i metodi di valorizzazione da utilizzare per il calcolo delle giacenze di magazzino. \'C9 possibile utilizzare, prendendo i dati dall\'92anagrafica dell\'92articolo di magazzino, l\'92\b Ultimo costo\b0 concordato per gli articoli oppure la media degli ultimi due costi concordati (\b Media ultimi costi\b0 ) oppure ancora il \b Costo standard\b0 indicato. I dati vengono invece calcolati per il \b Prezzo di listino\b0 , nel quale l\'92utente deve indicare il listino da cui ricavare il prezzo corrispondente che va corretto in base al ricarico/margine previsto per l\'92articolo (Prezzo = PListino * (1-PercRic/100) se si tratta di margine sul prezzo di vendita; Prezzo = PListino / (1+PercRic/100) se si tratta di ricarico sul costo); per il \b Costo medio\b0 ponderato delle rimanenze, ottenuto dividendo il costo totale delle varie partite acquistate per la quantit\'E0 totale acquistata; oppure seguendo il criterio \b LIFO annuale\b0 e LIFO storico (\b LIFO\b0 ), il quale considera che l\'92articolo entrato per ultimo sia il primo ad uscire (Last In First Out), ovvero che le partite vendute nell\'92anno siano state le ultime acquistate (prima gli acquisti, poi le rimanenze); oppure ancora seguendo il criterio \b FIFO annuale\b0 e FIFO storico (\b FIFO\b0 ), il quale considera che l\'92articolo entrato per primo sia anche il primo ad uscire (First In First Out), ovvero che le partite vendute nell\'92anno siano state le prime acquistate (prima le rimanenze, poi gli acquisti).\par +Per quanto riguarda questi ultimi 4 criteri la valutazione delle rimanenze (che derivano da pi\'F9 esercizi precedenti) che vengono scaricate pu\'F2 essere effettuata al valore medio (LIFO/FIFO annuale) o costruita in base ai valori e alle quantit\'E0 relativi ai vari esercizi, come risulta dalla composizione della rimanenza nello storico (LIFO/FIFO storico); in base a questo principio la giacenza di fine esercizio (corrispondente alla rimanenza iniziale dell\'92anno successivo) sar\'E0 valorizzata tenendo conto dei vari casi.\par +\f1 \par +\pard \s10\sb240 \f0\cf2\b Storico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica il metodo di valorizzazione dello storico di magazzino. I criteri di valorizzazione sono quelli di LIFO e FIFO (storico o annuale) per i cui significati si rimanda al campo precedente, ed \'E8 selezionabile dall\'92utente nel caso nel campo \i Valorizzazione\i0 non vengano utilizzati tali criteri, diversamente il programma inserir\'E0 in maniera automatica il valore di questo campo uguale al precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo \'E8 attivo nel caso venga effettuata una valorizzazione al prezzo di listino ed indica le coordinate dal quale ricavare i dati per il calcolo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Categoria ven.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria di vendita da cui ricavare i dati per la valorizzazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice listino\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl @VEPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del listino da cui ricavare i dati per la valorizzazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Causali di apertura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo, i cui campi sono attivi nel caso si stia effettuando una chiusura/riapertura definitiva, che indicano i codice delle \cf11 {\strike causali}{\v batbcau}\cf1 \cf1 da assegnare alle righe del movimento generato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Rimanenze iniziali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione delle rimanenze iniziali sul movimento di riapertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b In conto lavoraz.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli in conto lavorazione sul movimento di riapertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b A conto lavoraz.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli a conto lavorazione sul movimento di riapertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b In prod. finiti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli finiti in produzione sul movimento di riapertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b In prod. comp.\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli componenti in produzione sul movimento di riapertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ordinato fornitori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike causali di magazzino}{\v batbcau}\cf1 \cf1 ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati ai fornitori sul movimento di riapertura.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ordinato clienti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice della causale di magazzino da assegnare alla registrazione degli articoli ordinati dai clienti sul movimento di riapertura.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa archivi di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} st_archivi}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Archivi di magazzino\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Articoli}{\v ve3400 @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Listini}{\v ve3200xl @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contratti}{\v ve3200xc @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Offerte}{\v ve3200xo @VEPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti cliente}{\v Stamp_tabelle @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti incondizionati}{\v Stampa_tabelle @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti di riga}{\v Stampa_tabelle @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Clienti/Fornitori}{\v cg1200a @CGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain } diff --git a/help/mouse.bmp b/help/mouse.bmp new file mode 100755 index 000000000..cd092c430 Binary files /dev/null and b/help/mouse.bmp differ diff --git a/help/n_pag.bmp b/help/n_pag.bmp new file mode 100755 index 000000000..aba6086e3 Binary files /dev/null and b/help/n_pag.bmp differ diff --git a/help/numeri.bmp b/help/numeri.bmp new file mode 100755 index 000000000..21e9e487d Binary files /dev/null and b/help/numeri.bmp differ diff --git a/help/nuovo.bmp b/help/nuovo.bmp new file mode 100755 index 000000000..56a98bdad Binary files /dev/null and b/help/nuovo.bmp differ diff --git a/help/packager.bmp b/help/packager.bmp new file mode 100755 index 000000000..5a4fe556d Binary files /dev/null and b/help/packager.bmp differ diff --git a/help/pag_doc.bmp b/help/pag_doc.bmp new file mode 100755 index 000000000..fab7c1eb9 Binary files /dev/null and b/help/pag_doc.bmp differ diff --git a/help/pag_doc.shg b/help/pag_doc.shg new file mode 100755 index 000000000..4a15f1c0c Binary files /dev/null and b/help/pag_doc.shg differ diff --git a/help/partite.bmp b/help/partite.bmp new file mode 100755 index 000000000..1c697c73e Binary files /dev/null and b/help/partite.bmp differ diff --git a/help/piede.bmp b/help/piede.bmp new file mode 100755 index 000000000..01c0fcd33 Binary files /dev/null and b/help/piede.bmp differ diff --git a/help/posta.bmp b/help/posta.bmp new file mode 100755 index 000000000..43fab9b81 Binary files /dev/null and b/help/posta.bmp differ diff --git a/help/prassi.bmp b/help/prassi.bmp new file mode 100755 index 000000000..e95bc4b9e Binary files /dev/null and b/help/prassi.bmp differ diff --git a/help/prassi.h b/help/prassi.h new file mode 100755 index 000000000..3d5109f60 --- /dev/null +++ b/help/prassi.h @@ -0,0 +1 @@ +#define Sommario 1 diff --git a/help/prassi.hlm b/help/prassi.hlm new file mode 100755 index 000000000..904631ef8 --- /dev/null +++ b/help/prassi.hlm @@ -0,0 +1,17 @@ +þVQMACROFILE_3.10.015þ + +[DICTIONARY] +MD, EMD = START, END OF MACRO DEFINITIONS +MI, EMI = START, END OF MACRO INFORMATION +[END DICTIONARY] +[MD] +1:Button_bar;8:Sec_close; +[EMD] + +[MI] +001001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000001BrowseButtons() +000002CloseWindow("Tasti") +002001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +[EMI] + diff --git a/help/prassi.hlp b/help/prassi.hlp new file mode 100755 index 000000000..9db1c6ac4 Binary files /dev/null and b/help/prassi.hlp differ diff --git a/help/prassi.hls b/help/prassi.hls new file mode 100755 index 000000000..c750366d0 --- /dev/null +++ b/help/prassi.hls @@ -0,0 +1,218 @@ +þVQHLPSTFILE_2.60.019þ + +[DICTIONARY] +SG, ESG = START, END OF STYLE GROUP +FN, EFN = START, END OF FONT NAME +SZ, ESZ = START, END OF FONT SIZE +IT, EIT = START, END OF ITALIC +BD, EBD = START, END OF BOLD +BD2, EBD2 = START, END OF BOLD ver 2.0 +SK, ESK = START, END OF STRIKETHRU +UL, EUL = START, END OF UNDERLINE +SC, ESC = START, END OF SMALLCAPS +CL, ECL = START, END OF COLOR +DF, EDF = START, END OF DEFINED FONT STYLE NAME +[END DICTIONARY] +[SG] +[CL] +0 +[ECL] +[SZ] + 10 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +0 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Default Help Text +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +800000 +[ECL] +[SZ] + 16 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Times New Roman +[EFN] +[DF] +Titolo maschera +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +FF0000 +[ECL] +[SZ] + 10 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Campo +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +808080 +[ECL] +[SZ] + 8 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Voce gruppo +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +FF +[ECL] +[SZ] + 10 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +0 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Arial +[EFN] +[DF] +Sottolineato +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +80 +[ECL] +[SZ] + 18 +[ESZ] +[IT] +-1 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Times New Roman +[EFN] +[DF] +Titoli vari +[EDF] +[ESG] +[SG] +[CL] +FF +[ECL] +[SZ] + 12 +[ESZ] +[IT] + 0 +[EIT] +[BD2] +-1 +[EBD2] +[SK] +0 +[ESK] +[UL] +0 +[EUL] +[SC] +0 +[ESC] +[FN] +Courier New +[EFN] +[DF] +Numeri pagine +[EDF] +[ESG] diff --git a/help/prassi.hlx b/help/prassi.hlx new file mode 100755 index 000000000..b7c0fc77b --- /dev/null +++ b/help/prassi.hlx @@ -0,0 +1,9322 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +Andrea Cataldo +[EHA] + +[HX] +Help file programma PRASSI per contabilità indicante tutte le maschere di base (nome iniziante con BA): + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +PR.A.S.S.I. Spa +[ECI] + +[CM] +PRASSI.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +PR.A.S.S.I. - Base +[ETI] + +[UI] +01191817 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +1 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +CGPRASSI.HLP +SCPRASSI.HLP +VEPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.003-F006; +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +1:Anagrafiche;2:Tab_ministeriali;3:Tab_generali;4:Tab_studio;5:Libro_unico;6:Manutenzione;7:Archivi;8:Sommario;9:Personalizza stampe;10:Fax;11:Personalizzazioni;12:Stampa anagrafiche;13:Stampa tabelle; +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Jump_st_registri;3:Jump_registri;5:Jump_deleghe;8:Sec_close;9:Jump_esercizi;10:Jump_cambi;11:Jump_fincatura;12:Jump_date;13:Jump_numeri;14:Jump_agenti;15:Jump_st_cambi;16:Jump_740;17:Jump_760;18:Jump_ricezione_ditte;19:Jump_invio_ditte;20:Jump_invio_studio;21:Jump_tipi_doc;22:Jump_numerazione_doc;23:Jump_tipo_riga;24:Jump_formule_doc;25:Jump_formule_righe;26:Jump_elaborazioni_diff;27:Jump_stati_doc;28:Jump_categorie_ven;29:Jump_note_cliente;30:Jump_note_doc;31:Jump_mod_sped;32:Jump_porti;33:Jump_causali_tras;34:Jump_aspetto_beni;35:Jump_vettori;36:Jump_spese;37:Jump_prestazioni;38:Jump_zone;39:Jump_categorie_fin;40:Jump_categorie_cont;41:Jump_legali;42:Jump_gruppi_merc;43:Jump_magazzini;44:Jump_unita_misura;45:Jump_classi_fisc;46:Jump_categorie_ricavi;47:Jump_categorie_acquisti;48:Jump_ragrupp_fis;49:Jump_sconti_cliente;50:Jump_770;51:jump_caaf;52:jump_causali_770;53:jump_enti;54:Jump_banche_presentazione;55:Jump_formule_magazz;56:Jump_formato_cod_art;57:Jump_formato_cod_giac;58:Jump_province;59:Jump_ragg_causali;60:Jump_causali_mag;61:Jump_gruppi_cod_art;62:Jump_gruppi_cod_giac;63:Jump_ubicazioni; +[EMD] + +[MI] +001001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000001BrowseButtons() +000002JumpId("cgprassi.hlp", "bastreg") +000003JumpId("cgprassi.hlp", "batbreg") +000004JumpId("cgprassi.hlp", "batbdel") +000005CloseWindow("Tasti") +000006JumpId("cgprassi.hlp", "batbesc") +000007JumpId("cgprassi.hlp", "batbcam") +000008JumpId("scprassi.hlp", "ba21fn") +000009JumpId("scprassi.hlp", "ba21dt") +000010JumpId("scprassi.hlp", "ba21nm") +000011JumpId("cgprassi.hlp", "batbage") +000012JumpId("cgprassi.hlp", "bastcam") +000013JumpContents("740.HLP") +000014JumpContents("760.HLP") +002001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3) +000015JumpId("cgprassi.hlp", "batbtra") +000016JumpId("cgprassi.hlp", "batbind") +000017JumpId("cgprassi.hlp", "batbins") +000018JumpId("veprassi.hlp", "batbtip") +000019JumpId("veprassi.hlp", "batbnum") +000020JumpId("veprassi.hlp", "batbtri") +000021JumpId("veprassi.hlp", "batbfrd") +000022JumpId("veprassi.hlp", "batbfrr") +000023JumpId("veprassi.hlp", "batbeld") +000024JumpId("veprassi.hlp", "batbstd") +000025JumpId("veprassi.hlp", "batbcve") +000026JumpId("veprassi.hlp", "batbnot") +000027JumpId("veprassi.hlp", "batbndo") +000028JumpId("veprassi.hlp", "batbmsp") +000029JumpId("veprassi.hlp", "batbpor") +000030JumpId("veprassi.hlp", "batbctr") +000031JumpId("veprassi.hlp", "batbabe") +000032JumpId("veprassi.hlp", "batbvet") +000033JumpId("veprassi.hlp", "batbspp") +000034JumpId("veprassi.hlp", "batbprs") +000035JumpId("veprassi.hlp", "batbzon") +000036JumpId("veprassi.hlp", "batbcfi") +000037JumpId("veprassi.hlp", "batbcco") +000038JumpId("veprassi.hlp", "batbleg") +000039JumpId("mgprassi.hlp", "batbgmc") +000040JumpId("mgprassi.hlp", "batbmag") +000041JumpId("mgprassi.hlp", "batbums") +000042JumpId("mgprassi.hlp", "batbasf") +000043JumpId("mgprassi.hlp", "batbcra") +000044JumpId("mgprassi.hlp", "batbcaa") +000045JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfa") +000046JumpId("veprassi.hlp", "batbscc") +000047JumpContents("77PRASSI.HLP") +000048JumpId("77prassi.hlp", "batbcaf") +000049JumpId("77prassi.hlp", "batbca7") +000050JumpId("77prassi.hlp", "batbent") +000051JumpId("veprassi.hlp", "batbbnp") +000052JumpId("veprassi.hlp", "batbfrm") +000053JumpId("mgprassi.hlp", "batbfca") +000054JumpId("mgprassi.hlp", "batbfcg") +000055JumpId("mgprassi.hlp", "batbprv") +000056JumpId("mgprassi.hlp", "batbrfc") +000057JumpId("mgprassi.hlp", "batbcau") +000058JumpId("mgprassi.hlp", "batbgca") +000059JumpId("mgprassi.hlp", "batbgcg") +000060JumpId("mgprassi.hlp", "batbubi") +[EMI] + +[WD3] +main="PR.A.S.S.I. - Base"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +011918170001 +[EPK] +[PT] +Sommario +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000502420000000000001index_coge014100020000000040141004000000000302220002000000006index_ve01410048000000002 +[EJ3] + +[P3] +01410070000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017420000007logo.shg021020000008anagrafi.bmp018020000009cogei.bmp021020000010tabellei.bmp020020000011stampei.bmp020021000014DOCINTI.BMP021021000013DICHIARA.BMP019020000012manuti.bmp +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +8:1; +[EBI] +[CN] + 1 +[ECN] +[CS] +Sommario +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \fs20 \ATXnt7 logo.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par +\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt8 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerciali +sta\par +\cf2 \ATXht1 \ATXnt9 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht4 \ATXnt10 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tab +elle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht3 \ATXnt11 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di s +tampa per gli archivi di base del programma\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht6 \ATXnt14 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la creazione, la gestione e la stampa dei documenti di vendita della ditta +\par +\li2436\fi-1716 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt13 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi\par +\cf2 \ATXht2 \ATXnt12 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 +Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170002 +[EPK] +[PT] +Tabelle +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000102420000000000002index_coge0141004000000000401410048000000005 +[EJ3] + +[P3] +014100120000100090141002000001000602720000000010007Tabelle_ditta0141002800001000801410070000010010 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017420000005logo.shg021020000006anagrafi.bmp018020000007cogei.bmp021020000008tabellei.bmp017020000011ITEM.BMP017021000014item.bmp017020000012ITEM.BMP017020000013ITEM.BMP020020000009stampei.bmp021021000015DICHIARA.BMP019020000010manuti.bmp +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +8:3; +[EBI] +[CS] +Tabelle +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \ATXnt5 logo.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par +\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt6 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialist +a\par +\sl240 \cf2 \ATXht2 \ATXnt7 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par +\li2070\fi-1350\sl0 \ATXnt8 tabellei.bmp\ATXnt0 \b Tabelle\b0 : rip +ortano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht10009 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle ministeriali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht10006 \ATXnt14 item.bmp\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle generali\par +\ATXul0 \ATXht10007 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle ditta\par +\sl240 \ATXul0 \ATXht10008 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle studio\par +\li2070\fi-1350 \ATXul0 \ATXht4 \ATXnt9 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par +\li2520\fi-1800 \cf2 \ATXht10010 \ATXnt15 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per +la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par +\li2610\fi-1890\sl0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt10 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170003 +[EPK] +[PT] +Anagrafiche +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000400000001001410005000000011014100060000000120141000700000001302420000000000006index_coge014100020000000070141004000000000801410048000000009 +[EJ3] + +[P3] +01410070000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017420000005logo.shg021020000006anagrafi.bmp017020000011ITEM.BMP017020000012ITEM.BMP017020000013ITEM.BMP017020000014ITEM.BMP018020000007cogei.bmp021020000008tabellei.bmp020020000009stampei.bmp021021000015DICHIARA.BMP019020000010manuti.bmp +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +8:2; +[EBI] +[CS] +Anagrafiche +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11355 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \ATXnt5 logo.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par +\ql\ATXpt0\li3330\fi-2610\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt6 anagrafi.bmp\ATXnt0 \b Anagrafiche comuni\b0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone Fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Persone Giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht12 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +\par +\sl240 \cf2 \ATXht13 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Ricerca Soci\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di con +tabilità generale del programma\par +\pard\tx-45\ATXts720\li1980\fi-1260\sl240\ATXbrdr0 \ATXnt8 tabellei.bmp\cf2 \ATXht7 \ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili + del programma\par +\pard\ATXts720\li2070\fi-1350\sl240\ATXbrdr0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt9 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par +\li2520\fi-1800 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt15 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par +\li2610\fi-1890\sl0 \cf2 \ATXht9 \ATXnt10 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170004 +[EPK] +[PT] +Persone Fisiche +[EPT] +[KW3] +Anagrafiche;Persone Fisiche; +[EKW3] + +[MK3] +ba4200b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200026Mouse01410024000000010014100240000000140141001300000000301410024000000004014100240000000050141001300000000601410014000000018014100170000000070141001500000001101410005000000012014100060000000130141006800000002501410053000000022014100680000000230141006900000002402240000000200015Tastiera01940000000200016Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba4200b101320001ba4200b201320002ba4200b301320003ba4200b401320004ba4200b501320005ba4200b6 +[EMT] + +[N2] +018021000018NUOVO.BMP016021000017FAX.BMP020020000001ANAGRAF.BMP020420000009ba4200b.shg021021000014tastiera.bmp018021000015mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006006030010041011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:1; +[EBI] +[CS] +ba4200b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 PERSONE FISICHE +\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt9 ba4200b.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht15 \ATXnt14 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht16 \ATXnt15 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone \ATXht26 \ATXnt18 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 v +iene generato automaticamente quello successivo al più grande già inserito.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cognome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, può contenere fino a 30 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/mi +nuscolo) di inserimento, l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 può contenere fino a 20 caratteri, l’inserimento di un nome che completi un cognome di un +a anagrafica già presente provoca la comparsa di tutte le informazioni relative.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Sesso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di due pulsanti di opzione (maschio/ femmina) da scegliere in alternativa.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita Iva\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati relativi alla partita IVA\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che apre la tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.è una casella di riepilogo, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 il codice inserito non viene accetta +to se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 St +ato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e’ una casella di riepilogo che apre la tabelle degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica lo stato di appartenenza della persona fisica\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nazionalità\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri e indica la nazionalità di appartenenza della persona fisica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice Fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; +la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C. F. estero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +e’ un campo di 20 caratteri ed indica l’eventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati di nascita\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica +\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data di nascita\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sono segnalati e non vengono + accettati.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nell +a tabella dei comuni non vengono accettati.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 + \fs16 \b \cf8 Stato\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita, codici non presenti nella tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Residenza\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono + i dati di residenza della persona fisica\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di residenza.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico di residenza.\par +Per quanto riguarda i campi di Residenza seguenti si faccia riferimento agli stessi campi della pagina precedente salvo c +he la loro compilazione non è automatica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Stato\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui scegli +ere il codice dello stato di residenza; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella d +ei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (ordinati per codice) in cui scegliere quello di residenza; in caso di selezione del nome del comune nel campo Nome esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti p +ossono essere aggiunti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo non accessibile gestito dal programma che riporta la provincia relativa al comune scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito direttamente dal programma ed indica il CAP del comune scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Denom\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabel +la dei comuni (ordinati per nome) in cui scegliere quello di residenza, in caso di selezione del codice del comune nel campo Codice esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Non residente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e una casella di controllo che indica se la persona fisca non e’ residente\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Variata\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attes +ta l’avvenuta variazione del domicilio fiscale nell’anno in corso.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data variazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e’ avve +nuta la variazione della residenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Residenza Fiscale (solo se diverso)\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si faccia riferimento ai campi di Residenza salvo che la compilazione dell’indirizzo non è obbligatoria.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Corrispondenza\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si faccia riferimento ai campi di Residenza fiscale;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Località +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell’eventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la persona fisica.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Telefoni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni rel +ative ai recapiti telefonici\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Nu +mero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 +\b0 \cf0 come il precedente;\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Dati personali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati da riportare sul modello 740.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Titolo di studio\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica il titolo di studio posseduto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stato civile\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepi +logo e indica l’attuale stato civile.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data di variazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo data e indica la data dell’ultima variazione dello Stato civile.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Coniu +ge-Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo attivo solo in corrispondenza di determinati Stato civile, è un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell’anagrafica delle Persone Fisiche.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Coniuge-Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente Codice\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Soggetto SAUB\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica l’iscrizione al servizio sanitario nazionale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Iscrizione CAF\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri e indica il codice di iscrizione al Centro Assistenza Fiscale\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Casi particolari residenza fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 + \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica se l’anagrafica è soggetta a casi particolari di residenza fiscale\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dati conto fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati dell’eventuale conto corrente fiscale intestat +o alla persona.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Titolare conto fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica l’esistenza del conto\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e riporta i possibili tipi di documento da stampare per regolare il contenzioso fiscale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dell’ass +ociazione banche della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il +codice dell’agenzia della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente + dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona fisica.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 5 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Residenza in zone terremotate\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Eventi di natura eccezionale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere l’evento di na +tura eccezionale per trattamenti fiscali particolari.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Domicilio fiscale diverso da sede legale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica che l’anagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla se +de legale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cod. regione al 1 Gennaio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, composto da codice e descrizione, che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 regioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il cod +ice della regione di appartenenza della persona fisica al 1° gennaio dell’anno in corso.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici Statistici\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferime +nto; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Uffici competenti +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Imposte dirette\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che dà accesso alla +tabella ministeriale degli uffici delle imposte dirette competenti, il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici delle imposte dirette, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.ro iscri +zione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ufficio delle imposte dirette competente sulla persona fisica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ufficio IVA\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 uffici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dell’ufficio IVA competente sull’anagrafica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Concessioni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un ca +mpo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 uffici concessioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dell’ufficio concessioni competente sull’anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Contribuente\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indi +cano gli estremi di iscrizione presso gli uffici fiscali competenti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 +\b \cf8 C.c.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale.\par +\sl240 \fs24 \par +\fs20 La \cf12 barra dei bottoni\cf0 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti +nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 Persone Giuridiche\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, +all’anagrafica delle Persone Giuridiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Cognome, Nome\par +\sb240\ATXpt10 \b \i0 \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Ditte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bott +one \ATXht25 \ATXnt17 FAX.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla persona fisica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall’anagra +fica. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 personalizzazione editor\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e permetterà di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FA +XMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170005 +[EPK] +[PT] +Persone Giuridiche +[EPT] +[KW3] +Anagrafiche;Persone Giuridiche; +[EKW3] + +[MK3] +ba4200c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200028Mouse01410024000000010014100240000000030141001300000000401410013000000005014100170000000060141001500000001101410068000000025014100530000000220141006800000002301410069000000024014100040000000120141000600000001302240000000200026Tastiera01940000000200027Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320007ba4200c101320001ba4200c201320002ba4200c301320003ba4200c401320004ba4200c501320005ba4200c601320006ba4200c7 +[EMT] + +[N2] +018021000018NUOVO.BMP016021000015FAX.BMP020020000001ANAGRAF.BMP020420000006ba4200c.shg021021000016tastiera.bmp018021000017mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007006026010054011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:2; +[EBI] +[CS] +ba4200c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 PERSONE GIURIDIC +HE\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt6 ba4200c.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht26 \ATXnt16 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht27 \ATXnt17 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20007 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone \ATXht28 \ATXnt18 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 v +iene generato automaticamente quello successivo al più grande già inserito.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione Sociale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, può contenere fino a 50 caratteri che vengono memorizzati nel form +ato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita Iva\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati di partita IVA\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che apre la tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene propost +a una correzione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice Fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta + una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C. F. estero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e’ un campo di 20 caratteri ed indica l’eventuale codice fiscale assegnato alla persona giu +ridica da uno stato estero.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati societari\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco delle informazioni che caratterizzano la persona giuridica \par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Oggetto\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 60 caratteri, e indica l’oggetto dell’attività.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Riferimento\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 20 caratteri e indica il nome della persona a cui riferirsi all’interno dell’anagrafica. +\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ente non Commerciale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la società non svolge attività commerciali.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Sigla\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 +\b0 \cf0 si compone di 20 caratteri e indica la sigla adottata dalla anagrafica.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Sede Legale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono + le informazioni relative all’ubicazione della sede legale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza della sede legale dell +a società.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico della sede legale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Stato\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 +\b0 \cf0 può contenere fino a 3 caratteri e indica il codice dello stato di residenza della sede legale, codici non presenti nella tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sono segnalati e non vengono accettati, se manca può +essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non ve +ngono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune. +\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune-Denom\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, è riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Non residente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e una casella di controllo che indica se la persona giuridica non e’ residente\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Variata\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta l’avvenuta variaz +ione del domicilio fiscale nell’anno in corso.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data variazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui è avvenuta la variazione de +lla residenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Domicilio Fiscale (solo se diverso)\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative alla localizzazione della residenza fiscale; si faccia riferimento ai campi di Sede legale salvo che la loro compil +azione non è obbligatoria.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Corrispondenza\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono le informazioni relative alla sede in cui inviare +la corrispondenza; come i campi di Residenza fiscale;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Località\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell’eventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la per +sona giuridica.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Telefoni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei recapiti telefonici\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fi +no ad un massimo di 10;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il preced +ente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telex-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Dati società +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 Sono i dati che riguardano la costituzione della Società.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Luogo costituz.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice e il nome del comune di costituzione della Persona giuri +dica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data costituz.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di costituzione della Persona giuridica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data omologa\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la da +ta di omologazione della Persona giuridica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data iscrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di iscrizione della Persona giuridica al registro delle società\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data scadenza organo Amministr.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data in cui decadono i componenti l’organo di amministrazione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data scadenza\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica, se stabilito, la + data in cui termina il periodo di attività della persona fisica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data scadenza collegio sindac.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data in cui decadono i componenti del collegio sindacale\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data termine.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data ultima di presentazione del bilancio relativa all’anno di gestione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data approv.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica l +a data di approvazione del bilancio.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data chiusura\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data ultima di chiusura dell’anno di contabilità.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Variata denominazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta l’avvenuta variazione della denominazione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stato società\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui va indicato se la s +ocietà svolge la normale attività, in stato di fallimento/liquidazione, società la cui attività è terminata, oppure non si conosce il suo stato.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Situazione società\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella +di riepilogo che indica il particolare periodo d’imposta.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Natura Giuridica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la natura giuridica della società.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 5 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Dati aziendali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono dati che riguardano la situazione patrimoniale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Capitale sociale +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica il capitale sociale della società.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Capitale versato\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica la quantità del capitale prec +edente è versato.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero azioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica il numero delle azioni emesse dalla società.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Valore nominale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 12 cifre e indica il valore nominale di ciascuna delle azioni.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fatturato\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre e indica il valore del fatturato medio della so +cietà.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Estratto atto costitutivo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 60 caratteri e riporta gli estremi relativi all’atto costitutivo della società.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dati conto fiscal +e\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono i dati dell’eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona giuridica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Titolare conto fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica l +’esistenza del conto\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Stampa\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e riporta i possibile documenti su cui stampare i mandati di pagamento.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice ABI +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dell’associazione banche della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 +\b \cf8 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Conto fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona giuridica.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Eventi di natura eccezionale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sono riportati i codici relativi agli eventi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Residenza in zone terremotate +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dom. fiscale diverso sede legale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attes +ta la non coincidenza della sede legale dal domicilio fiscale\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codici Statistici\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere pres +ente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Note\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 5 righe da 80 caratteri in cui vanno indicate particolari annotazione relative alla Pe +rsona giuridica il passaggio da una riga all’altra non è automatico ma avviene con le normali procedure di passaggio da una campo all’altro).\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20006 #\cf12 \ATXht0 - 7 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Uffici competenti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Imposte dirette\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerc +a che dà accesso alla tabella ministeriale dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , il comune da inserire deve essere presente nella tabella, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.ro iscrizi +one\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ufficio delle imposte dirette competente sulla persona giuridica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Ufficio IVA\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 uffici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dell’ufficio IVA competente sull’anagrafica.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Concessioni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un c +ampo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 uffici concessioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice dell’ufficio concessioni competente sull’anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Contribuente\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 son +o campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 C.c.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale.\par +\sl240 \par +La \cf12 barra dei bottoni\cf0 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già des +critti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht25 \ATXnt15 FAX.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fa +x, alla persona giuridica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall’anagrafica. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 personalizzazione editor\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e permetterà di scri +vere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 gestione dei fax sp +editi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 Persone Fisiche\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, all’anagrafica delle Perso +ne Fisiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Ragione Sociale\i0 ;\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 Ditte\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati; + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170006 +[EPK] +[PT] +Ditte +[EPT] +[KW3] +Anagrafiche;Ditte; +[EKW3] + +[MK3] +ba4300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200022Mouse014100330000000030141001300000000401410035000000005014100040000000060141000400000000701410008000000026014100090000000270141001000000002802140000000000029batbreg014100110000000310141006800000003001410053000000023014100680000000240141006900000002501410008000000008014100090000000090141001000000001002140000000000011batbreg0141001100000003202240000000200033Tastiera01940000000200034Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba4300a101320001ba4300a201320002ba4300a301320003ba4300a4 +[EMT] + +[N2] +018021000011NUOVO.BMP016021000012FAX.BMP020020000001ANAGRAF.BMP020420000004ba4300a.shg021021000013tastiera.bmp018021000014mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +001006046010009011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:3; +[EBI] +[CS] +ba4300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 DITTE\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ba4300a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht33 \ATXnt13 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht34 \ATXnt14 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca obbligatorio identificativo della ditta, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, il bottone \ATXht22 \ATXnt11 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 non p +rovoca la numerazione automatica per cui il codice deve essere inserito manualmente, in caso di inserimento si consiglia una ricerca di consultazione dei codici già presenti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca obbligatorio, può contenere fino a 60 caratteri; l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Anagrafica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei dati identificativi del +la persona Fisica o Giuridica di riferimento.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la natura della ditta (Fisica o Giuridica).\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codic +e\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica la denominazione della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attività princ +ipale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei dati identificativi dell’attività principale svolta dalla ditta.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 caratteri e indica il codice dell’attiv +ità principale esercitata dalla ditta, il codice inserito deve essere presente nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici attività,\ATXul0 \cf0 \ATXht0 se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è accessibile solo se il campo precedente è stato utilizzato, è gestito dal programma che riporta automaticamente il nome corrispondente al codice inserito.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Telefoni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei recapiti telefonici\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Te +lefono-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefax-Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente;\par +\qc\sb240\sa240\ri720 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sa0\ATXpt10\ri0\sl240 \f2 \fs20 \cf9 Frequenza IVA\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è u +n pulsante di opzione, che indica il periodo di liquidazione IVA.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Persona di riferimento\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 20 caratteri e indica la persona a cui fare riferimento all’interno dell’anagrafica. +\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Iscrizione CAF\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri e indica l’eventuale numero di iscrizione al centro di assistenza fiscale della persona giuridica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Artigiano\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta il tipo di attività artigianale della ditta.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Iscriz. Albo n.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 9 caratteri che indicano il numero di iscrizione all’al +bo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di iscrizione all’albo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune-Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è indica il codice del comune di iscrizione, è un campo di ricer +ca, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune-CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo compilat +o autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune-Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il nome del comune di iscrizione, è un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella d +ei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Contabilità ordinaria\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta la gestione in contabilità ordinaria.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Regime magazzino\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che segnala l’utilizzo di un magazzino.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Impresa familiare\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica una + gestione di impresa familiare.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 IVA 11 Quater\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta l’assoggettazione all’Art. IVA 11 Quater.\par +\qc\sb240\sa240\ri720 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 3 -\par +\ql\sa0\ATXpt10\ri0\sl240 \f2 \fs20 \cf9 Datore lavoro\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di datore di lavoro.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero Apprendisti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è + un campo numerico che si compone di tre cifre e indica il numero di apprendisti della ditta.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Inizio attività\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di inizio attività.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero Unit +à Locali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo numerico che si compone di 3 cifre, indica il numero delle unità locali, cioè delle sedi di svolgimento della/e attività, di appartenenza.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Enasarco\par +\sb0\ATXpt0\sl0 +\b0 \cf0 si compone di 12 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ENASARCO.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Mesi produzione reddito\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di mesi di produzione del reddito della ditta.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Banca-Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dell’associazione banche della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca +può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Banca-Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può + essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codici Statistici\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici s +tatistici, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\qc\sb240\sa240\ri720 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par +\ql\sa0\ATXpt10\ri0\sl240 \f2 \fs20 \cf9 Firmatario\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il c +odice e il nome della \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 persona fisica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 responsabile della firma degli atti, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere aggiunta direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Esenzione ILOR\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta l’esenzione dall’ILOR.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Statuto speciale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo dichiarante l’appartenenza della resid +enza a regioni a statuto speciale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Azienda coniugale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica una intestazione a livello coniugale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Conduzione familiare\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica attività svolta a livello familiare.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Deduzione Art. 120 C2\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la ditta ha diritto alle deduz +ioni previste secondo l’art. 120 2° comma.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ricavi > 20%\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attesta ricavi superiori al 20%.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Carica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica la carica della rappresentante legale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Decorrenza\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data da cui decorre la rappresentanza.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Rappresentante\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 persona fisica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 rappresentante legale della ditta, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere agg +iunta direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Denominazione estesa\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 5 righe di 70 caratteri e indica la denominazione completa della ditta (il passaggio da una riga all’altra non è automatico ma avviene +allo stesso modo del passaggio da un campo all’altro).\par +\sl240 \par +La \cf12 barra dei bottoni\cf0 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 B +ottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 Attività\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per poter saltare direttamente all’archivio delle attività di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, sol +o dopo che i dati sono stati registrati;\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht27 U.Locali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Unità locali di cui parleremo più avanti; tal +e bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 Soci\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto + all’archivio dei Soci di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht29 Registri\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto all’archivio dei Registri di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati.In entrambe i casi è necess +ario che siano stati generati gli archivi di contabilità della ditta stessa;\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht31 Reg.Cesp.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzato per avere accesso diretto all’archivio dei Registri d +ei cespiti di cui parleremo più avanti; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht30 \ATXnt12 FAX.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla ditta selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall’anagrafica. Tale bottone aprirà il programma di collegamento settato con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 personalizzazione editor\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e permetterà di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovrà essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprirà la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e lo inserirà nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sl0 \par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Unità locali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht10 Soci\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht11 Registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht32 Registri Cespiti e Inventari\par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170007 +[EPK] +[PT] +Ricerca soci +[EPT] +[KW3] +Ricerca soci; +[EKW3] + +[MK3] +ba5000; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200008Mouse01940000000200009Mouse02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000007RICERCA.BMP017021000008FINE.BMP020020000001ANAGRAF.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:4; +[EBI] +[CS] +ba5000 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 RICERCA SOCI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Persona\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzione che indica il tipo giuridi +ca del socio da ricercare.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 4 cifre e indica l’anno su cui effettuare la ricerca.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice carica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo d +i ricerca che accede alla tabella delle cariche di quella ditta, indica la carica assegnata al socio; codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Richiesta qualifica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica da assegnare al socio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Modello 740\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 740 in cui vanno inseri +ti i dati imponibili del socio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Modello 750\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 750 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 RICERCA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0 è il bottone che abilita la ricerca dei soci che corrispondono alle caratteristiche inserite nei vari campi; ricordiamo che vengono selezionati i soci che corrispondono a tutte le +caratteristiche contemporaneamente, \par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt8 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\sl240 interrompe la ricerca e ritorna al menu precedente.\par +\sl0 + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170008 +[EPK] +[PT] +Attività +[EPT] +[KW3] +Attività; +[EKW3] + +[MK3] +ba4500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003300000000301410023000000004014100090000000050141001300000000602240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba4500a101320001ba4500a2 +[EMT] + +[N2] +020020000001ANAGRAF.BMP020420000004ba4500a.shg021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002006025010017011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:5; +[EBI] +[CS] +ba4500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 ATTIVITA'\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ba4500a.shg\par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht13 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice Attività\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca si compone di 5 caratteri, il codice deve essere presente nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può e +ssere inserito direttamente; se la barra di stato indica Ricerca allora la ricerca in questo campo propone la finestra delle attività con le relative ditte già inserite, se invece la barra di stato è in fase Ricerca/Inserimento allora la ricerca in quest +o campo propone la finestra della Tabella dei codici delle attività.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome Attività\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione dell’attività corrispondente al codice scelto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prevalente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e’ una casella di controllo gestita dai due campi precedenti che indica se l’attività è prevalente per la ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vecchio codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ri +cerca si compone di 4 caratteri ed indica il codice dell’attività scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Vecchi Cod Attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere inserito direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Subcodice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca si compone di 1 carattere ed indica il sottocodice dell’attività scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella Vecchi Cod Attività, se manca p +uò essere inserito direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è gestito direttamente dal programma e indica la descrizione secondo la vecchia codifica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Inizio Attività\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di avvio dell’attività per la ditta scelta.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Variazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di variazione dei dati IVA\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Termine\par +\sb0\ATXpt0\sl0 + \b0 \cf0 indica la data di cessazione dell’attività per la ditta scelta.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Unità Locale IVA 11\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice relativo all’unità locale della ditta che svolge l’atti +vità scelta, deve essere presente nell’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Unità locale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere inserito direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo Attività\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilog +o da cui scegliere il tipo di attività.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Medici convenzionati\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che dichiara l’esistenza per tale attività di medici convenzionati.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 +Attività lavoro dipendente\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’attività deriva da lavoro dipendente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Regime agricolo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indic +a se l’attività è uniformata al regime agricolo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Senza corettivi territoriali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’attività è senza correttivo territoriale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 +\b \cf9 Regime agenzie di viaggio\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’attività è uniformata al regime delle agenzie di viaggio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Gestione Art. 74/4\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una c +asella di controllo che indica se l’attività è gestita secondo l’Art. 74 comma 4.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attività stagionali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’attività è di tipo stagionale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Più luoghi\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’attività si esplica su più luoghi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N. soci lavoro dipendente\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre ed in +dica il numero dei soci tra i lavoratori dipendenti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 gg. attività annuali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni annuali complessivamente dedicati a tale attività.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 gg. lav. attività stagionale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni nella stagione di lavoro complessivamente dedicati a tale attività.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tenuta Registri Contabili\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 contiene la descrizione del luogo e del tenutario dei registri contabili per l’attività selezionata\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Depositario-Tipo +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del depositario dei registri contabili.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, obbligat +orio ed indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica , se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito + automaticamente dal programma che inserisce il nome corrispondente al codice scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Via\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome della via di r +esidenza corrispondente al codice scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il numero civico della residenza corrispondente al codice scelto. +\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il CAP di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Comu +ne\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome del comune di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Depositario-Pr.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è ge +stito automaticamente dal programma che inserisce la provincia di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Via\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 35 caratteri ed indica il nome della via del luogo +in cui sono tenuti i libri contabili.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 cifre ed indica il numero della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice relativo al comune del luogo in cui sono tenuti i libri contabili ricerca, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune, può + essere modificato.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Prefisso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri e indica il prefiss +o telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Telefono\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 32 e indica il numero telefonico relativo al luogo d +i tenuta dei registri.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Tenuta Scritture Parziali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, essa attesta che vengono tenute scritture parziale sui registri.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170009 +[EPK] +[PT] +Unità locali +[EPT] +[KW3] +Unità locali; +[EKW3] + +[MK3] +ba4400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410013000000003014100130000000040141001300000000502240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba4400a101320001ba4400a2 +[EMT] + +[N2] +020020000001ANAGRAF.BMP020020000002BA4400A.SHG021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002006012010020011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:6; +[EBI] +[CS] +ba4400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 UNITA' LOCALI +\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BA4400A.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht11 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre e indica il codice dell’unità locale in relazione alla ditta scelta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Via\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo o +bbligatorio e si compone di 35 caratteri ed indica la via della sede dell’unità locale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri ed indica il numero della sede dell’unità locale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomam +ente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e obbligatorio, è riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tab +ella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CCIAA\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei dati caratteristici relativi all’iscrizione alla camera di commercio.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di iscrizione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data iscrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la data di iscrizione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N. Mecc.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codice meccanografico.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Data ultima variazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica la + data del verificarsi dell’ultima variazione di iscrizione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice del comune di iscrizione, codici non presenti nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome del comune di iscrizione +, codici non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Autorizzazioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei codici di autorizzazione necessari.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero R.E.C.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero relativo all’autorizzazione sul Registro degli Esercizi Commerciali.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 n. comunale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 5 caratteri e indica il numero di codice relativo all’autorizzazione comunale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero PS\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codi +ce relativo all’autorizzazione della pubblica sicurezza.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Altre autorizzazioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 1 cifra e indica il numero delle altre eventuali autorizzazioni.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Posizioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei codici relativi alle posizioni INPS e INAIL.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 INPS\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 14 caratteri e indica il codice della posizione INPS.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 INAIL\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 12 caratteri e indica il codice della posizione INAIL.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tribunale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è l’elenco dei dati relativi alla registrazione in tribunale.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Regist.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri ed indica il nu +mero del registro.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Volume\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 caratteri ed indica il numero del volume di registrazione.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fascicolo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 +\b0 \cf0 si compone di 6 caratteri ed indica il codice del fascicolo.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il codice del comune del tribunale, è un campo di ricerca, nomi non presenti nella tabella dei + \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo compilato autonomamente dal programma una vo +lta fissato il codice o il nome del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il nome del comune di iscrizione, è un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati +, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Locali destinati all’attività\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo spazio in metri quadrati dei locali utilizzati per lo svolgimento dell’attività;\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 +\b \cf8 Mq locali\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede l’unità.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Di cui a magazzino\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede l’unità destinati a magazzino.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170010 +[EPK] +[PT] +Soci +[EPT] +[KW3] +Soci; +[EKW3] + +[MK3] +ba4600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410006000000002014100220000000030141000400000000402240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba4600a101320001ba4600a2 +[EMT] + +[N2] +020020000001ANAGRAF.BMP020020000002BA4600A.SHG021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002006020010008011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:7; +[EBI] +[CS] +ba4600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 SOCI\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BA4600A.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht10 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca e si compone di 5 cifre, indica il codice della ditta di cui gestire i soci, deve essere presente nell’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 Ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 50 caratteri e indica la ragione sociale ed è riportato automaticamente in relazione al codice Ditta scelto.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attuale/Prec. +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di riepilogo che indica se il socio sia ancora tale nell'anno attuale (\b Attuale\b0 ) oppure sia già decadtuo da tale qualifica (\b Precedente\b0 ). Viene utilizzato per le dichiarazioni (se l’anno è terminato) o pe +r le analisi di bilancio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Socio-Tipo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del socio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Socio-Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiav +e e di ricerca, indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Socio-Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, indica il nome della Persona di riferimento, dev +e essere presente in anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice Carica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e si compone di due caratteri, indica il codice relativo alla carica assegnata, deve essere presente nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Cariche sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente; nel caso una persona assommi più cariche sarebbe opportuno prevedere i relativi codici in modo che ogni persona compaia una sola volt +a.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Scadenza carica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data di scadenza della carica assegnata.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Azioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono elencati i dati relativi al possesso delle a +zioni.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Numero quote\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 cifre ed indica il numero delle quote di possesso.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 % Proprietà\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 ind +ica la percentuale di proprietà corrispondente al numero di quote precedente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 % Reddito\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di reddito per quote azionarie.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 % Perdita\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di perdita per quote azionarie.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Richiesta qualifica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepi +logo in cui scegliere la qualifica del socio, essa stabilisca quali modelli compilare (740/750/760/770).\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Emolumento\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 17 cifre ed indica l’emolumento assegnato al socio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Titolo proprietà\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il titolo di proprietà del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo azioni\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di azioni possedute del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Partecipazione assembleare\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica che il socio partecipa alle assemblee sociali, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 +\b \cf9 Quadro 750\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 750 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Quadro 740 +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 740 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Attività prevalente\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica la carica indicata è l’attività principale del socio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Mesi lavorati\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 sono utilizzati per il calcolo delle deduzioni ILOR (Mod. 750/ +740)\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Art 120 comma 1\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo l’art. 120 comma 1.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 A +rt 120 comma 2\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo l’art. 120 comma 2.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice del dichiarante...\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 s +ono i dati che si riferiscono all’eventuale dichiarante del socio nel caso esso figuri come codichiarante, e serviranno per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un + campo di ricerca ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 persona fisica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 relativa al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato + solo se il socio non è dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca ed indica il nome della persona fisica relativa +al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato solo se il socio non è dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Note\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 60 caratteri ed indica note particolari di riferimento al socio.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170088 +[EPK] +[PT] +Registri Cespiti e Inventari +[EPT] +[KW3] +Registri Cespiti e Inventari; +[EKW3] + +[MK3] +ba5200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003400000000302120000000000004cg0100a014100580000000050141006400000000802120000000000007cg0200a02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba5200a101320001ba5200a2 +[EMT] + +[N2] +020021000002ANAGRAF.BMP020421000005ba5200a.shg021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002006033010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +1:9; +[EBI] +[CS] +ba5200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt2 ANAGRAF.BMP\ATXnt0 REGISTRICESPITI +EINVENTARI\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt5 ba5200a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht9 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, indica l’anno di competenza del registro.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 c +aratteri per definire il codice identificativo del registro, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ric +erca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, l’inserimento o la selezione di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserim +ento del codice relativo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle tabelle dello studio, codici non presen +ti non sono accettati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il se si tratta di libro dei cespiti oppure libro inventario, non è attivo in fase di modifica; la scelta fatta condiziona la co +nfigurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conservato presso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro viene custodito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data inizio ese +rcizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di inizio dell’esercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data fine esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di fine dell’esercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del gruppo dei cespiti che andranno registrati sul libro de +i cespiti selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Specie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella delle specie ed il codice della specie dei cespiti c +he andranno registrati sul libro dei cespiti selezionato.???\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine stampate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pa +gine numerate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data vidimazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è la data in cui il registro è stato vidimato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data sc +adenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è l’ultima data di validità della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti c +he abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di studio sul quale dovrà esse +re stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; è accessibile solo se il \i Tipo\i0 è Libro Cespiti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampante configurata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva solamente nel caso di gestione del libro inventario, che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) op +pure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Configurazione stampante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 è un bottone, attivo solamente nel caso di gestione del + libro inventario, che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verrà utilizzata al momento delle stampe, ma che può essere +variata secondo le necessità dall’utente.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 Per la seconda pagina occorre distinguere a seconda del contenuto del campo \i Tipo\i0 . +\par +\par +Per il tipo \cf12 Libro Cespiti\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che riporta la data dell’ultima stampa sul registro selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva la stampa dell’intestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Den +sità di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la densità dei caratteri per la stampa del registro dei cespiti, tale informazione dipenderà anche dalla dimensione della carta su cui andrà stampato il registro\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Modulo 12\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la stampa del registro verrà effettuata su fogli del Modello 12.???\par +\ATXts240\qj\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 \f2 \fs20 Per il + tipo \cf12 Libro Cespiti\cf0 la maschera della seconda pagina è la seguente (segnaliamo i soli campi diversi rispetto ai precedenti):\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa bilancio dopo inventario\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che i +ndica se si desideri effettuare la stampa del bilancio successivamente alla stampa dell’inventario.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se si voglia stampare l’intestazione della + ditta(???) su tutte le pagine, solamente sulla prima (del registro???) oppure no. Questa opzione si può utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa con prospetto di variazione\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri ottenere una stampa (del registro???) con il prospetto di variazione rispetto all’esercizio precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa clienti fornitori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una cas +ella di controllo che indica se si desideri effettuare una stampa (del registro???) anche dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta e, in caso affermativo, di scegliere se effettuarla con o senza gli indirizzi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa ad una colonna\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se la stampa del registro (???) deve essere effettuata su una sola colonna, oppure su più colonne\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice profilo di stam +pa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice del profilo di stampa da utilizzare per la stampa del libro inventari. Tale codice dovrà essere selezionato tra quelli predisposti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati +ultima stampa: Codice Analisi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice dell’ultima analisi di bilancio stampata da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati ultima stampa: +Anno di bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dell’ultimo esercizio di cui è stato stampato il bilancio da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati ultima stam +pa: Codice Periodo Bilancio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dell’ultimo periodo di bilancio stampato da cui recuperare i dati (per il confronto ???). + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170011 +[EPK] +[PT] +Tabelle ministeriali +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410013000000001014100140000000300141001500000002301410016000000025014100170000000270141001800000002801410019000000029 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000014itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017021000022ITEM.BMP017021000015item.bmp017021000020item.bmp017021000021item.bmp017021000018item.bmp017021000019item.bmp +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Tabelle_ministeriali +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +\sl0 \ATXnt14 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle ministeriali\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl240 \cf2 \ATXht30 \ATXnt22 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Regioni\par +\ATXul0 \ATXht23 \ATXnt15 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffici concessioni\par +\sl0 \ATXul0 \ATXht25 \ATXnt20 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffi +ci imposte dirette\par +\ATXul0 \ATXht27 \ATXnt21 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffici IVA\par +\ATXul0 \ATXht28 \ATXnt18 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Uffici registro\par +\ATXul0 \ATXht29 \ATXnt19 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Centri servizio\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170012 +[EPK] +[PT] +Comuni +[EPT] +[KW3] +Comuni;Tabelle ministeriali; +[EKW3] + +[MK3] +ba4100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002400000001101410016000000003014100170000000040141001800000001201410015000000013014100190000000140141001400000001702240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ba4100a101320001ba4100a2 +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP020020000002BA4100A.SHG021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002006012010006011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +2:1; +[EBI] +[CS] +ba4100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 COMUNI\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 BA4100A.SHG\par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht18 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca composto di codice e descrizione che si attiva sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Indica il codice e la denominazione dell +o stato di appartenenze del comune, se il comune è sito in Italia il codice non è necessario.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che identifica il codice (obbligatoriamente di 4 caratteri) e la den +ominazione di 50 caratteri del comune da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la sigla della provincia in cui è sito il comune.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il c +odice di avviamento postale attribuito al comune.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice ISTAT\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica un codice di 6 caratteri indicante una codifica assegnata al comune per ricerche statistiche (tale codice in genere non +è precaricato).\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Uffici II.DD.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 uffici delle imposte dirette\ATXul0 \cf0 \ATXht0 competenti nel comune.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Uffici IVA\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 uffici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 competenti nel comune.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Uffici Vari\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 contiene i codici di altri uffici competenti nel territorio del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Registro\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 uffici del registro\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ufficio del registro competente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Concessioni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 uffici concessioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’ufficio concessioni competente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Centro Servizi\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 centri servizi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del centro servizi competente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esattorie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 contiene i codici de +lle esattorie competenti sul territorio del comune.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Provinciale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria provinciale competente nel comune\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comunale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria comunale competente nel comune.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Territorio montano\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica il codi +ce di appartenenza del comune ad un territorio montano.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Comune aggr.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei comuni già esistenti (escluso il presente) ed è utilizzato nel caso un comune cessi di esis +tere per indicare il comune a cui viene assimilato il presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod regione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 regioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la den +ominazione della regione di appartenenza per il comune selezionato. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170085 +[EPK] +[PT] +Regioni +[EPT] +[KW3] +Regioni;Tabelle ministeriali; +[EKW3] + +[MK3] +batbrgi; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:2; +[EBI] +[CS] +batbrgi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 REGIONI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht3 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave numerico e di ricerca, indica il codic +e di 2 caratteri identificante la regione da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante la regione da gestire.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170013 +[EPK] +[PT] +Uffici concessioni +[EPT] +[KW3] +Tabelle ministeriali;Uffici concessioni; +[EKW3] + +[MK3] +batbucc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +012010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:3; +[EBI] +[CS] +batbucc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI CONCESSIO +NI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car +atteri identificante l’ufficio concessione da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l’ufficio concessione da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica l’indirizzo di 35 caratteri della sede dell’ufficio concessione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri della sede dell’ufficio c +oncessione\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l’ufficio concessione +.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale ha sede l’ufficio concessione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio concessione\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio conces +sione. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio conces +sione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dizione concessione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la dizione della società gestrice della concessione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C.C. postale ICI\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di co +nto corrente postale per il versamento dell’ICI.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170014 +[EPK] +[PT] +Uffici imposte dirette +[EPT] +[KW3] +Tabelle ministeriali;Uffici imposte dirette; +[EKW3] + +[MK3] +batbuid; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001300000000602240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:4; +[EBI] +[CS] +batbuid +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI IMPOSTE D +IRETTE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car +atteri identificante l’ufficio imposte dirette da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l’ufficio imposte dirette da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l’ufficio imposte dirette.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha se +de l’ufficio imposte dirette.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l’ +ufficio imposte dirette.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio imposte dirette\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio imposte dirette. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio imposte dirette.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170015 +[EPK] +[PT] +Uffici IVA +[EPT] +[KW3] +Tabelle ministeriali;Uffici IVA; +[EKW3] + +[MK3] +batbuiv; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +009010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:5; +[EBI] +[CS] +batbuiv +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI IVA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car +atteri identificante l’ufficio IVA da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l’ufficio IVA da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizz +o\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l’ufficio IVA.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l’IVA.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 +\b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l’ufficio IVA\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’uffic +io IVA. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio IVA. +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170016 +[EPK] +[PT] +Uffici registro +[EPT] +[KW3] +Tabelle ministeriali;Uffici registri; +[EKW3] + +[MK3] +batbure; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:6; +[EBI] +[CS] +batbure +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 UFFICI REGISTRO +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car +atteri identificante l’ufficio del registro da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ufficio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l’ufficio del registro da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l’ufficio registro.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l’ufficio regi +stro.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l’ufficio del registro. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio del registro\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il co +dice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio del registro. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica +il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio registro.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170017 +[EPK] +[PT] +Centri servizio +[EPT] +[KW3] +Centri servizio;Tabelle ministeriali; +[EKW3] + +[MK3] +batbucs; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001300000000502240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:7; +[EBI] +[CS] +batbucs +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CENTRI SERVIZIO +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 car +atteri identificante il centro servizi da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificanteil centro servizi da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede il centro servizi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede il centro servizi. +\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del comune nel quale ha sede il centro servizi\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede il centro servizi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il codice di avviamento po +stale in cui è la sede il centro servizi. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C. Corr. postale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di conto corrente p +ostale intestato al centro servizi.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170018 +[EPK] +[PT] +Tabelle generali +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002100000000801410022000000007014100230000000030141002400000000401410025000000009 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000007itemo.bmp017021000009item.bmp017021000008item.bmp017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Tabelle_generali +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +\sl0 \ATXnt7 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle generali\par +\li360\sl240 \b0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt9 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Codici statistici\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Cariche sociali\par +\sl0 \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vecchi codici attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht4 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl240 \cf2 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione profili deleghe e distinte\par +\li0\sl0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170019 +[EPK] +[PT] +Codici statistici +[EPT] +[KW3] +Codici statistici;Tabelle generali; +[EKW3] + +[MK3] +batbstt; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:6; +[EBI] +[CS] +batbstt +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CODICI STATISTIC +I\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 7 caratt +eri che costituiscono il codice identificativo del codice statistico per lo studio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del codice attività +, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170020 +[EPK] +[PT] +Cariche sociali +[EPT] +[KW3] +Cariche sociali;Tabelle generali; +[EKW3] + +[MK3] +batbcrs; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:7; +[EBI] +[CS] +batbcrs +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CARICHE SOCIALI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 2 caratt +eri che costituiscono il codice identificativo della carica sociale. Il codice della carica che indica il rapporto fra la Persona fisica e una Ditta o una Società e viceversa e unico, pertanto è necessaria la disponibilità di codici carica che prevedano + più tipi di rapporto (es. 01=Socio, 02=Amministratore, 03=Socio Amministratore).\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la descrizione della carica sociale, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa modulo RAD\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo indica che le persone con questo codice caric +a devono essere incluse nella stampa dei Modelli RAD; il campo interessa solo chi utilizza la Procedura Gestione Mod. RAD della PRASSI.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170021 +[EPK] +[PT] +Vecchi codici attività +[EPT] +[KW3] +Tabelle generali;Vecchi codici attività; +[EKW3] + +[MK3] +batbois; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:8; +[EBI] +[CS] +batbois +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VECCHI CODICI AT +TIVITA'\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 4 caratt +eri che costituiscono il codice principale identificativo della attività.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Subcodice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, so compone di 1 carattere che costituisce un’ulteriore distinzione del codic +e identificativo della attività.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della attività, l’inserimento di una nuova descrizione dev +e essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170022 +[EPK] +[PT] +Stati esteri +[EPT] +[KW3] +Tabelle generali; +[EKW3] + +[MK3] +batbsta; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003700000000402240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:9; +[EBI] +[CS] +batbsta +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 STATI ESTERI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratt +eri che costituiscono il codice identificativo dello stato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la denominazione ufficiale dello stato, l’inserimento di + una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di 3 carat +teri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nazionalità\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 10 caratteri e indica la nazionalità degli abitanti dello stato.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170071 +[EPK] +[PT] +Selezione profili +[EPT] +[KW3] +Selezione profili; +[EKW3] + +[MK3] +ba2100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100260000000030141002600000000601940000000200004Mouse01940000000200005Mouse0141002600000000702120001000000008sc3100c02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000003CONFERMA.BMP020021000004ELIMINA.BMP020021000005ANNULLA.BMP018021000006MANUT.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:1; +[EBI] +[CS] +ba2100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt6 MANUT.BMP\ATXnt0 SELEZIONE PROFILI +DI STAMPA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Profilo base\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca alfanumerico di 8 caratteri +che indica il codice del profilo base per la personalizzazione del modulo di stampa. I codici dei profili disponibili sono stati predisposti nel programma partendo dalla modulistica standard presente in commercio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice profi +lo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca numerico di 5 caratteri che indica il codice da assegnare alla personalizzazione del profilo base indicato nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam +po di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla personalizzazione del profilo di stampa\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt3 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 personalizzazione del profilo di stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel caso non venga inserito il codice del profilo viene segnalato un messaggio di errore in quanto non è possibile modificare i profili standard o i bollettini se non da addetti all’assist +enza PRASSI.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt4 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza. Ovviamente non è possibile eliminare i profili base, diversamente +viene emesso un messaggio di errore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al menù precedente. +\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Parametrizzazione stampe\par +\ATXht8 Gestione profili estratto conto + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170072 +[EPK] +[PT] +Personalizzazione profili +[EPT] +[KW3] +Personalizzazione profili di stampa;Tabelle generali; +[EKW3] + +[MK3] +ba2100s; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100640000000030141002700000000502240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[P3] +02720005000010001def_fincatura +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004DETTAGLI.BMP018021000003MANUT.BMP021021000005tastiera.bmp018021000006mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +016010009011001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:2; +[EBI] +[CS] +ba2100s +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZIONE PR +OFILI STAMPA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt5 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt6 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Altezza in righe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri che indica +l’altezza, in numero di righe, del modulo in cui stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati comuni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati necessari per la centratura della stampa nel modulo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lunghezza foglio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma che indica la lunghezza del foglio su cui avverrà la stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Carattere posizionamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di un carattere che indic +a la lettera da stampare per verificare la centratura del modulo sulla stampante prima di iniziare le stampe (es.: “X”, “H” o quant’altro richiesto nel modulo di stampa).\par +Non è obbligatorio, ma utile per tutta quella modulistica che permette il cont +rollo della centratura tramite un carattere di posizionamento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Font\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica il tipo di font da utilizzare per la stampa del modulo, vengono proposti solamente i +font disponibili per il tipo di stampante selezionata (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dimensione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la dimension +e del font per la stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Riga di posizionamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che indica il numero della riga nella quale si trova lo spazio per il controllo della centratura del modulo trami +te stampa del carattere di posizionamento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Colonne di posizionamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono due campi di di 3 caratteri che indicano il numero delle colonne nelle quale si trova lo spazio per il controllo d +ella centratura del modulo tramite stampa del carattere di posizionamento. Il secondo campo e’ utilizzato per quei moduli prevedono la stampa di due caratteri al posto di uno unico.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Spostamento orizzontale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe dell’inizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Spostamento verticale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 3 caratter +i che indica lo spostamento in colonne dell’inizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta le coordinate dei v +ari campi del modulo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 ID\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’identificatore assegnato al campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestit +o direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intestazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri che indica l’eventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo fac +cia parte del corpo del modulo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non stampare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare info +rmazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 X\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Può assumere anche valore -1, ciò in +dica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Larghezza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Y\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della colonna su cui stampare il campo. Può assumere anche valore -1, ciò indica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti de +lla stampa, ma non deve essere stampato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Colonna\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica il numero della colonna a cui appartiene il campo (nel caso faccia parte del corpo del modulo).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Spazi inizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Finc. prima\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una case +lla di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla sua sinistra.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Finc dopo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica se il cam +po deve avere un carattere di fincatura alla sua destra.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Es. formato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +n campo di 50 caratteri che indica il formato che deve assumere il campo al momento della stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 DETTAGLI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera per le descrizione accura +ta del formato di stampa dei campi presenti nel foglio-righe-colonne. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170073 +[EPK] +[PT] +Dettaglio personalizzazione +[EPT] +[KW3] +Dettaglio personalizzazione profili; +[EKW3] + +[MK3] +ba2100f; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000004sc3100c0141005400000000302240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[P3] +0141007100001000202720001000010001def_fincatura +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001MANUT.BMP021021000004tastiera.bmp018021000005mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +015010006011001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:3; +[EBI] +[CS] +ba2100f +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 DETTAGLIO PERSONAL +IZZAZIONE STAMPA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt4 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt5 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da + stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Identificatore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’identificatore assegnato al campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gest +ito direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Può assumere anche va +lore -1, ciò indica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Colonna\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della + colonna su cui stampare il campo. Può assumere anche valore -1, ciò indica che il campo è necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Larghezza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un +campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Altezza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri attivo solo per alcuni tipi di campo (in particolare quelli grafici) ed indica l’altezza del +campo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere il testo durante la stampa. Per definire il formato di stampa è necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i + diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codice carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, ‘.’, ‘,’, ecc.).\par +I caratteri possibili sono:\par +\sb120\li888\fi-720 + \cf12 #\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l’importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf12 @\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l’importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf12 ^\cf0 indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampata (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par +\sb240\ATXpt10\li0\fi0 \b \cf9 Non stampare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella +di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare informazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Testo fisso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il testo fisso da stampare. Nel caso si stia descrivendo il formato di un \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 profilo estratto conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (codice PEC) sono state definite alcune \ATXul3074 \cf2 \ATXht10002 macr +o\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in modo da potere riportare descrizioni particolari nel profilo stesso.\par +Nella sezione \b Corpo\b0 sono a disposizione le macro:\par +\pard\tx2856\ATXts720\li2880\fi-2880\sl240\ATXbrdr0 \cf12 \cf0 permette di reperi +re e stampare la descrizione della partita;\par +\cf12 \cf0 permette di reperire e stampare la descrizione del movimento.\par +\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 Nella sezione \b Piede\b0 sono a disposizione le macro:\par +\pard\tx2856\ATXts720\li2880\fi-2880\sl240\ATXbrdr0 \cf12 \cf0 permette di reperire e stampare il codice della valuta relativa all’importo;\par +\pard\tx2868\ATXts720\li2880\fi-2880\sl240\ATXbrdr0 \cf12 \cf0 permette di reperire e stampare la +descrizione della valuta relativa all’importo;\par +\cf12 \cf0 permette di reperire e stampare la data limite dell’operazione;\par +\cf12 \cf0 permette di reperire e stampare la data limite scaduto.\par +\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 ATTENZIONE: le macro sono descritte a seconda della sezione nel quale sono attive, nel caso si cerchi di utilizzarle in altre sezioni non si avranno gli effetti desiderati durante la stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N. spazi davanti al campo +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fincatura prima\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica + se il campo deve avere un carattere di \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla sua sinistra.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fincatura dopo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un cara +ttere di fincatura alla sua destra.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intest. colonna\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri che indica l’eventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo faccia parte del corpo del modulo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi attivi nel caso si stia trattando un campo data ed indica il formato che deve assumere il campo\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casell +a di riepilogo ed indica quali elementi della date visualizzare ed in quale ordine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Formato giorno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il giorno nella data. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Formato mese\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il mese nella data.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Formato anno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una cas +ella di riepilogo che indica il formato che deve assumere l’anno nella data.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica quale carattere utilizzare per separare i vari elementi della +data.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Esempio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e visualizza, utilizzando la data odierna, come verrà stampata la date seguendo le specifiche indicate nei campi precedenti. +\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 I restanti campi della maschera sono gestiti dal programma ed indica il riferimento del campo negli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 archivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170023 +[EPK] +[PT] +Tabelle studio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002900000000101410030000000002014100310000000030141003200000000401410033000000005014100340000000060141003500000000701410036000000008014100370000000090141003800000001001410039000000011 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000012itemo.bmp017020000001ITEM.BMP017020000002ITEM.BMP017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017020000005ITEM.BMP017020000006ITEM.BMP017020000007ITEM.BMP017020000008ITEM.BMP017020000009ITEM.BMP017020000010ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Tabelle_studio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\sl0 \ATXnt12 itemo.bmp\ATXnt0 \b Tabelle studio\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht2 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht3 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +\par +\cf2 \ATXht4 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht5 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici attività\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht6 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht7 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht8 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 IV Direttiva CEE\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht9 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\cf2 \ATXht10 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl240 \cf2 \ATXht11 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Versamenti ed interessi IVA\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +\sl0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170024 +[EPK] +[PT] +Condizioni di pagamento +[EPT] +[KW3] +Condizioni di pagamento;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +ba3700a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100300000000070141003000000000802240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +015010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:1; +[EBI] +[CS] +ba3700a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CONDIZIONI DI +PAGAMENTO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 caratter +i che costituiscono il codice della condizione di pagamento, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ric +erca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della condizione del pagamento, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dal +l’inserimento del codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inizio calcolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la condizione di partenza per inziare il calcolo delle scadenze a secondo che sia dalla \b Data fattura\b0 , dal + \b Fine mese\b0 oppure che venga decisa dell’utente al momento della registrazione (\b Da impostare\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prima rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui va indicato il tipo di pagamento che viene + effettuato nella prima rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di 3 caratteri che indica il numero di rate di cui è composta la condizione di pagamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che autorizza ad assegnare alle singole rate di scadenza importi, giorni di scadenza e tipi diversi (uguali nella forma standard).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intervallo rate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri + che indica l’intervallo in giorni che devono intercorrere tra le diverse rate del pagamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di pagamento concordato per le varie rate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ult. classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è uncampo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 classificazioni dei pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica una ulteriore classificazione della condizione di pa +gamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Giorni scadenza fissi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono 3 campi di 2 caratteri ciscuno che indica il girono di prefernza in cui devono essere pagate le rate (es. se una rata scade il 15 del mese e nei giorni di preferenz +a è indicato il 20, la scadenza viene prorogata a tale data).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese commerciale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, essa impone che, nel computo dei giorni complessivi di scadenza, i mesi siano tutti di 30 gio +rni.\par +\par +Per quanto riguarda il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 i campi associati sono:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero giorni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica il numero di giorni che intercorrono dalla rata preced +ente o, nel caso di prima riga, dall’inizio del calcolo delle scadenze.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri numerici, compreso la “,”, che indica la percentuale da liquidare alla scadenza della rata +.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepliogo che accede alla tabella della classificazione dei pagamenti ed indica il codice per una ulteriore classificazione della rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ul +teriore classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che accede sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 classificazioni dei pagamenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica un classificazione aggiuntiva da assegnare alla rata.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170025 +[EPK] +[PT] +Classificazione pagamenti +[EPT] +[KW3] +Classificazione pagamenti;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batbclr; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:2; +[EBI] +[CS] +batbclr +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CLASSIFICAZIONE +PAGAMENTI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto da 1 caratter +e numerico obbligatorio che indica il codice del pagamento, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di +ricerca, è composto da 1 carattere numerico obbligatorio che descrive l’ulteriore classificazione del pagamento, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della ulteriore classificazione del pagamento, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativ +i, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170026 +[EPK] +[PT] +Descrizioni aggiuntive +[EPT] +[KW3] +Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batbdpn; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:3; +[EBI] +[CS] +batbdpn +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 DESCRIZIONI AGGI +UNTIVE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 5 cara +tteri che costituiscono il codice delle descrizioni aggiuntive di prima nota, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle descrizioni aggiuntive di prima nota, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova +descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170027 +[EPK] +[PT] +Codici IVA +[EPT] +[KW3] +Codici IVA; +[EKW3] + +[MK3] +batbiva; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +017010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:4; +[EBI] +[CS] +batbiva +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CODICI IVA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 cara +tteri che costituiscono il codice del codice IVA, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, il codice distingue tra caratteri maiuscoli o minuscoli; per la codifica si consiglia di usare i codici + fino al n° 50 per le aliquote normali, coincidendo il codice con la percentuale di scorporo, dal n °50 in poi codificare le aliquote in Esercizio Non Imp. e Non Soggette.Nel caso di inserimento di codici solamente numerici l’allineamento sulle stampe vi +ene effettuato a due cifre (es. aliquota 9%, codice inserito 9, codice stampato 09).\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione d +el codice IVA, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo codice +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere tra il regime normale e quelli relativi ai codici esenti, non imponibili, non soggetti o fuori campo IVA e ricavi da ventilare.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 C.IVA a cui ventila +re\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella stessa contenente i codici già inseriti, indica il codice IVA corrispondente all’aliquota da applicare, nella liquidazione periodica, agli acquisti soggetti a ventilazione, se + il campo è vuoto viene applicata la stessa aliquota degli acquisti soggetti a ventilazione; se il campo Tipo codice è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Aliquota\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si co +mpone di 6 cifre di cui una può essere sostituita dal carattere ',', indica l’aliquota da applicare e va indicata col valore percentuale (13,5 e non 0,135); se il campo Tipo codice è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Perc. IVA teorica\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 2 cifre, indica l’aliquota IVA sulle vendite applicata agli esportatori forfetari (non più in uso); è attiva solo se il campo Tipo codice è impostato su Non imponibili. +\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Colonne per allegati imponibili\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 Indicano se il codice in oggetto vanno in allegato e in quale colonna, oppure se non vanno in allegato.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Clienti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere per i clienti.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fornitori\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere per i fornitori.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Indicatori mod. 101/102\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indicano se le operazioni in prima nota che fanno uso del codice Iva in oggetto devono essere riportate sui modelli 101 e 102.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Clienti\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva per i clienti la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Fornitori\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è una cas +ella di controllo che attiva per i fornitori la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Riga vendite IVA11 per op. esenti e non imp.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una case +lla di riepilogo in cui scegliere il codice della riga dei modelli IVA11 per le operazioni di vendita relative al codice IVA in oggetto, tale campo è attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 è impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non sogget +ti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Riga acquisti IVA11 per op. esenti e non imp.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo alla riga dei modelli IVA11 per le operazioni di acquisto relative al codice +IVA in oggetto, tale campo è attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 è impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non soggetti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Gestione plafond\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sc +egliere tra la normale gestione e le varie operazioni corrispondenti all’articolo adatto.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Regime agricolo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo in cui scegliere tra la normale gestione e i vari tipi di + vendite proposti.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ag. viaggio/turismo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo in scegliere tra il regime normale e le azioni CEE, fuori CEE o miste.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Escluso dal calcolo + riborso per aliquota media\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che disattiva il calcolo del rimborso per aliquata media delle imposte generate dal presente codice IVA.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice per calcolo rimborso infrannuale +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che attiva automaticamente la compilazione del prospetto di calcolo per il rimborso infrannuale IVA.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice IVA sospeso\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella + di controllo che sospende l’uso dell’aliquota d’imposta in oggetto; le stampe relative continuano ad essere attive.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170028 +[EPK] +[PT] +Codici attività +[EPT] +[KW3] +Codici attività;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batbais; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:5; +[EBI] +[CS] +batbais +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CODICI ATTIVITA' +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 5 cara +tteri che costituiscono il codice delle attività dell’azienda, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chi +ave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle attività dell’azienda, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere prec +eduta dall’inserimento del codice relativo.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170029 +[EPK] +[PT] +Libri sociali +[EPT] +[KW3] +Libri sociali;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batbitl; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:6; +[EBI] +[CS] +batbitl +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 LIBRI SOCIALI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 2 cara +tteri che costituiscono il codice del libro, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, +è composto di 60 caratteri che costituiscono la denominazione dei libri, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice +relativo; in fase di stampa dei registri delle singole ditte è possibile modificare la denominazione senza alterare i dati di questa tabella.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170030 +[EPK] +[PT] +Banche +[EPT] +[KW3] +Banche;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batbban; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001300000000202240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010006011001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:7; +[EBI] +[CS] +batbban +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 BANCHE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 cara +tteri ed indica il codice assegnato dall’associazione delle banche alla banca\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice dell’agenzia.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice dipendenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice della dipendenza della banca, non è obbligatorio ed è attivo solamente nel caso venga inserito anche il codice CAB.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ist +ituto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 50 caratteri ed è attivo per l’inserimento nel caso venga inserito solamente il codice ABI, rappresenta la denominazione dell’istituto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Denominazione +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 50 caratteri e indica la denominazione dell'agenzia della banca, è un campo obbligatorio se viene inserito anche il codice CAB, altrimenti non compare. \par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Sede\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 definiscono l’indirizzo della banca.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 35 caratteri e indica la Via/piazza della sede.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 N.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 si compone di 10 caratteri e indica il numero civico della sede.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il codice del comune nella tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , codici non presenti nella tabella dei comuni sono segnalati e non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Denominazione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è +compilato automaticamente con l’inserimento del comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Provincia\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 è compilato automaticamente con l’inserimento de comune.\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è il CAP del comune in cui ha sede la banca banca. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170031 +[EPK] +[PT] +IV Direttiva CEE +[EPT] +[KW3] +IV Dirttiva CEE;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batbivd; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:8; +[EBI] +[CS] +batbivd +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 IV DIRETTIVA CEE +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Sezione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere tra qu +elle indicate, è il capogruppo del codice costituendo il primo livello.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Lettera\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di un carattere (maiuscolo) e costituisce il secondo livello di codifica. +\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Classe\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 8 caratteri e costituisce il terzo livello di codifica. Nel caso sia inserito come numero arabo viene automaticamente convertito in numero romano. +\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di due caratteri e costituisce il quarto livello di codifica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone d +i 50 caratteri e indica la descrizione del conto. Essendo una tabella strutturata su livello, l’inserimento di nuovi elementi può essere fatta purché siano stati inseriti tutti i livelli precedenti.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170032 +[EPK] +[PT] +Valute +[EPT] +[KW3] +Tabelle studio;Valute; +[EKW3] + +[MK3] +batbval; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000006batbcam02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:9; +[EBI] +[CS] +batbval +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VALUTE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratt +eri che costituiscono il codice identificativo della valuta per lo studio.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della valuta, l’ +inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre tra cui il carattere ',' ed indica il cambio ufficiale rispetto + alla lira.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data in cui dell’ultimo aggiornamento sul cambio.\par +\sl240 \par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 Tabella cambi giornalieri + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170033 +[EPK] +[PT] +Lingue +[EPT] +[KW3] +Lingue;Tabelle studio; +[EKW3] + +[MK3] +batblng; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:10; +[EBI] +[CS] +batblng +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 LINGUE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca, è composto di 1 cara +ttere che costituiscono il codice della lingua, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerc +a, è composto di 50 caratteri che costituiscono la denominazione delle lingua, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del c +odice relativo.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Formato data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 serve per descrivere il formato della data utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordine data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica l’ordine abituale dei vari elementi (giorno, mese e anno) della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di 1 carattere che indica il carattere seperatore dei vari elementi della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 serve per descrivere il formato dell +a valuta utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore migliaia\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il separatore delle migliaia (\b (.)Punto\b0 o \b +(,)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Separatore decimali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il separatore dei decimali (\b (.)Punto\b0 o \b (, +)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata. É un campo disabilitato in quanto dipende esclusivamente dal contenuto del campo precedente.\par +\sl0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170081 +[EPK] +[PT] +Tabella versamenti ed interessi IVA +[EPT] +[KW3] +Tabelle studio;Versamenti ed interessi IVA; +[EKW3] + +[MK3] +batbver; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg4300c02120000000000004cg4300c02120000000000005cg4300b02120000000000006cg4300b02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000batbver101320001batbver2 +[EMT] + +[N2] +020020000001TABELLE.BMP020421000004batbver.shg021021000005tastiera.bmp018021000006mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002006008010026011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +4:11; +[EBI] +[CS] +batbver +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VERSAMENTI ED IN +TERESSI IVA\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbver.shg\par +\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht7 \ATXnt5 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt6 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Anno di inizio validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di 4 caratteri che indica l’anno al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico l’anno 19 +93 che quindi comparirà già nella lista.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese di inizio validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il mese al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programm +a ha precaricato in automatico il mese di gennaio dell’anno 1993 che quindi comparirà già nella lista.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali interessi periodo precedente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali di interessi inse +rite nel periodo immediatamente precedente a quello che si sta considerando.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 1 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo precedente nel +caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 2 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 3 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 4 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico c +he indica il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali interessi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali di interessi da inserire per il periodo che si sta + considerando. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 1 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso d +i interesse relativo al I trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 2 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo a +l II trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 3 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al III trimestre del p +eriodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 4 tri.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo nel caso di li +quidazione trimestrale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali calcolo acconti periodo precedente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 acconti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per il periodo immediatamente precedente al corrente. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione normale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dell’acconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione + normale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione differita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dell’acconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso d +i liquidazione differita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuali calcolo acconti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 acconti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per il periodo corrente. Il progr +amma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione normale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dell +’acconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione normale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Liquidazione differita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri tra cui la “,” per indicare la percentuale dell’acconto IVA de +l periodo presente nel caso di liquidazione differita.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Importi versamenti periodo precedente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 riporta gli im +porti minimi stabiliti per la generazione di una \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 delega di versamento IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Periodico\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un cam +po di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Acconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dell’acconto IVA per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Integrativa\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 + caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cessazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è +un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dell’attività per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Art.74 +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo l’articolo 74 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Importi versamenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 delega di versamento IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del periodo corrente. In automatico vengono preposti i dati del peri +odo immediatamente precedente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Periodico\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il perio +do corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Annuale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Acconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dell’acconto IVA per il periodo corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Integrativa\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cessazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un +campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dell’attività per il periodo corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Art.74\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo l’articolo 74 per il periodo corrente.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170034 +[EPK] +[PT] +Stampe +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000602420000000000009index_coge0141000200000000801410041000000001014100430000000020141004400000000501410045000000010014100460000000030141004700000000401410048000000007 +[EJ3] + +[P3] +03020000000010001St_Tabelle_ditta01410070000010002 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017420000007logo.shg021020000008anagrafi.bmp018020000009cogei.bmp021020000010tabellei.bmp020020000011stampei.bmp017020000001ITEM.BMP017020000002ITEM.BMP017020000006ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP017020000003ITEM.BMP017020000004ITEM.BMP017020000005ITEM.BMP021021000014DICHIARA.BMP019020000013manuti.bmp +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +8:4; +[EBI] +[CS] +Stampe +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \fs20 \ATXnt7 logo.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par +\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerc +ialista\par +\sl240 \cf2 \ATXht9 \ATXnt9 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par +\li1980\fi-1260\sl0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt10 tabellei.bmp\ATXnt0 + \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par +\li2076\fi-1356\sl240 \ATXnt11 stampei.bmp\ATXnt0 \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa per gli a +rchivi di base del programma\par +\li1260\fi0\sl0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa anagrafiche\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa tabelle\par +\sl240 \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 +Stampa IV Direttiva CEE\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa tabella versamenti ed interessi IVA\par +\sl0 \ATXul0 \ATXht10001 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Stampa tabelle ditta\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa comuni\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa numerazione registri\par +\li2520\fi-1800\sl240 \ATXul0 \ATXht10002 \ATXnt14 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle pr +ocedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par +\li2616\fi-1896\sl0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt13 manuti.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Manutenzione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170035 +[EPK] +[PT] +Stampa anagrafiche +[EPT] +[KW3] +Stampa anagrafiche; +[EKW3] + +[MK3] +ba6100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100420000000070141004200000000102240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000007ELENCO.BMP019021000008SCHEDE.BMP021021000009RUBRICHE.BMP021021000010ETICHETT.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +12:1; +[EBI] +[CS] +ba6100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA ANAGRAFICH +E\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Oggetto\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di selezione che indica il tipo di anagr +afica da stampare.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di selezione che indica il tipo di ordinamento da effettuare sulla anagrafica ed inoltre abilita le corrispondenti caselle di richiesta dell’interva +llo di stampa.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Selezione\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica quali anagrafiche devono essere stampate\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 da Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’anagrafi +ca abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dell’anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo inizia dal primo codice.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dell’anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo termini all’ultimo +codice.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica la denominazione dell’anagrafica da cui iniziare la stampa. + Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo inizia dalla prima ragione sociale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordina +mento per ragione sociale ed indica la denominazione dell’anagrafica a cui terminare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo termini all’ultima ragione sociale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Includi ditte\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva solo nel caso di stampa delle persona giuridiche e delle persone fisiche e indica se stampare i collegamenti dell’anagrafica con le ditte.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa un solo record\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di stampare solamente il record del campo da codice, nel caso di ordinamento per codice, o da ragione sociale, nel caso di ordinamento per ragione sociale.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt7 ELENCO.BMP\ATXnt0 \par +\sb0 permette di fare l’elenco di tutte le anagrafiche selezionate nell’intervallo\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt8 SCHEDE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0 permette di creare le schede riepilogative delle anagrafiche selezi +onate nell’intervallo.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXnt9 RUBRICHE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0 permette di creare una rubrica di tutte le anagrafiche selezionate nell’intervallo\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt10 ETICHETT.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0 permette di stampare un formato \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 etichetta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 delle anagrafiche selezionate. \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170036 +[EPK] +[PT] +Stampa anagrafiche-etichette +[EPT] +[MK3] +ba6100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200006Mouse02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000007RESET.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +12:2; +[EBI] +[CS] +ba6100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA ANAGRAFICH +E-ETICHETTE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo in cui scegliere l’indirizzo della ana +grafica da stampare sulla etichetta (scegliendo tra l’indirizzo della residenza, quello del domicilio fiscale e quello della corrispondenza).\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Riga\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della riga dell’etichetta +in cui scrivere l’indirizzo dell’anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Colonna\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della colonna dell’etichetta in cui scrivere l’indirizzo dell’anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita IVA/ +Codice fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se stampare sull’etichetta anche la partita IVA o il codice fiscale dell’anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e in +dicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere la Partita IVA o il Codice Fiscale.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Includi codice anagrafico\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se stampare su +ll’etichetta anche codice assegnato all’anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere il codice anagrafico.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero totale di righe e colonne\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 permette di gestire la dimensione delle etichette indicando il numero totale di righe (altezza) e di colonne (larghezza).\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Salva impostazioni +\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di riproporre le dimensione appena selezionate anche per una nuova stampa anagrafiche.\par +\sb240 \b \cf9 Bottone\b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 RESET.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0 permette + di recuperare i valori standard della dimensione delle etichette.\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170037 +[EPK] +[PT] +Stampa tabelle +[EPT] +[KW3] +Stampa tabelle; +[EKW3] + +[MK3] +bastabe;bastage;bastais;bastasf;bastban;bastbnp;bastcaa;bastcam;bastcau;bastcco;bastcfi;bastclr;bastcpg;bastcra;bastcrs;bastctr;bastcve;bastdpn;basteld;bastesc;bastfca;bastfcg;bastfrd;bastfrm;bastfrr;bastgmc;bastitl;bastiva;bastivd;bastleg;bastlis;bastlng;bastmag;bastmsp;bastndo;bastnot;bastnum;bastois;bastpor;bastprs;bastreg;bastrfa;bastrfc;bastrgi;bastsad;bastscc;bastspp;baststa;baststd;baststt;bastsua;basttip;basttit;basttpd;basttri;bastucc;bastucs;bastues;bastuid;bastuiv;bastums;basture;bastuue;bastval;bastver;bastvet;bastzon;batblis; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200008Mouse0141006400000000901940000000200010Mouse02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000011CONFERMA.BMP017021000012FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000013tastiera.bmp018021000014mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +13:1; +[EBI] +[CS] +Stampa_tabelle +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA TABELLE +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt13 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt14 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\sa240 \f1 \fs20 Le stampa delle tabelle sono quasi tutte similari in quanto contengono il codice di inizio e fine sequen +za di stampa. La differenza può nascere per quelle tabelle che hanno il codice diviso in più livelli (es Banche hanno Codice ABI e Codice CAB), in cui è possibile fare una ulteriore scelta sull'intervallo di stampa. In ogni modo il significato dei campi +può venire esaurientemente illustarto dalla descrizione dei due seguenti campi:\par +\sa0\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Da codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nella tabella e indica il codice dal qua +le iniziare l’intervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa dal primo record.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 A codice\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nel +la tabella e indica il codice al quale ha termine l’intervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa fino all'ultimo record.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt11 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 l’impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt12 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente. + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170045 +[EPK] +[PT] +Stampa IV Direttiva CEE +[EPT] +[KW3] +Stampa IV Direttiva CEE; +[EKW3] + +[MK3] +ba3800a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200006Mouse0141006400000000801940000000200009Mouse02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000007STAMPA.BMP017021000008FINE.BMP019020000001STAMPE.BMP021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +13:3; +[EBI] +[CS] +ba3800a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA IV DIRETTI +VA CEE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la stampa in cui viene stampata la tabell +a IV Direttiva CEE e verrà stampata sui fogli stampati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt7 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la stampa dell’anterpima del bilancio secondo la IV Direttiva CEE sul supporto selezio +nato tramite\par +l'\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt8 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente.\par +\sb240\ATXpt10 + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170082 +[EPK] +[PT] +Stampa tabella versamenti ed interessi IVA +[EPT] +[KW3] +Stampa tabella versamenti ed interessi IVA; +[EKW3] + +[MK3] +bastver; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003900000000301940000000200005Mouse0141006400000000401940000000200006Mouse02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +13:4; +[EBI] +[CS] +bastver +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA TABELLA VE +RSAMENTI ED INTERESSI IVA\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Da anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 dei versamenti ed interessi IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’anno del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla +tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica il mese del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ad anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei +versamenti ed interessi IVA ed indica l’anno del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all’ultimo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti + ed interessi IVA ed indica il mese del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all’ultimo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la st +ampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla l’operazione e ritorna al menù precedente. + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170038 +[EPK] +[PT] +Stampa comuni +[EPT] +[KW3] +Stampa comuni; +[EKW3] + +[MK3] +ba6200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100240000000050141001300000000602240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000001STAMPE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010002011001001001015 +[EPG] + +[BI] +13:2; +[EBI] +[CS] +ba6200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA COMUNI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Stampa per:\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 permette di variare l’indice con il quale viene + stampata la tabella:\par +\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 Codice comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per codice.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Denominazione comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per nome.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data nella quale viene eseguita la stampa e che comparirà nel ta +bulato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Da Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca composto dal codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 stato estero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e dal codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ; compar +e nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune dal quale iniziare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +un campo di ricerca composto dal codice stato estero e dal codice del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa +fino all'ultimo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da nome\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per denominazione e richiede il nome del comune dal quale iniziare +la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo nome.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A nome\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per den +ominazione e richiede il nome del comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all'ultimo nome.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa solo provincia di\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 4 cara +tteri e permette di mettere un filtro sulla stampa tale per cui sulla stampa dei comuni vengano inclusi esclusivamente i comuni rientranti in una certa provincia.\par +\sl240 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170039 +[EPK] +[PT] +Stampa numerazione registri +[EPT] +[KW3] +Stampa numerazione registri; +[EKW3] + +[MK3] +ba3300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000102140000000000006batbreg0141001300000000202240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019020000001STAMPE.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +018010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ba3300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA NUMERAZION +E REGISTRI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica il codice d +ella \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui numerare il registro\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Anno riferimento\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica l’anno d’esercizio di cui stampare la numerazione dei fogl +i.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice registro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del registro di cui stampare la numerazione\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Registro\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la descrizione del registro di cui stampare la numerazione\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la ragione sociale della ditta a cui è intestato il +registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la ragione sociale della ditta selezionata, ma può essere cambiata.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica l’indirizzo della ditta a cui è intest +ato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico l’indirizzo della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 N. civico\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero civico della ditta a cui è i +ntestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il numero civico della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 CAP\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica Codice di Avviamento Postale della + ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il CAP della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Comune\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codice e la denominazi +one del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di residenza della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il comune della ditta selezionata, ma può essere cambiato.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Prov.\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la provincia di residenza della ditta a cui è intestato il registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la provincia della ditta selezionata, ma può essere cambiata.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e’ una casella di riepilogo indicante lo stato di appartenenza della ditta di cui si vogliono numerare i registri.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Fiscale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codic +e fiscale della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Partita IVA\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la Partita IVA della ditta a cui è intestato il registro per riportarla sulla stampa. +\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero pagina iniziale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della pagina da cui iniziare la numerazione. Questo numero è utile nel caso la bollatura dei fogli avvenga in momenti successivi.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero pagina finale\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero della pagina a cui terminare la numerazione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Inizio numerazione dopo primo foglio\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che i +ndica se viene lasciato il primo foglio in bianco. Questa opzione si rivela particolarmente utile per quelle stampanti che non hanno il posizionamento automatico dei fogli.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Tipo di stampa\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 in +dica se stampare su fogli stretti in modo normale (132), su fogli stretti ma in compresso (132c) oppure su fogli larghi (198). Il tipo di stampa dipende dal tipo di registro e dalla stampante a disposizione.\par +\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero di ri +ghe\par +\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di righe (altezza) di cui è composto il foglio.\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170048 +[EPK] +[PT] +Manutenzione +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000702420000000000001index_coge01410002000000004014100400000000080141005400000000601410049000000009014100500000000020141005700000000501410069000000010 +[EJ3] + +[P3] +01410070000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017420000007logo.shg021020000008anagrafi.bmp018020000009cogei.bmp021020000010tabellei.bmp020020000011stampei.bmp021021000013DICHIARA.BMP019020000012manuti.bmp017020000006item.bmp017020000001item.bmp017020000002item.bmp017020000005item.bmp017021000014ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +8:5; +[EBI] +[CS] +Manutenzione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sl240\ATXbrdr296 \f1 \fs20 \ATXnt7 logo.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 SOMMARIO\par +\ql\ATXpt0\li3060\fi-2340\sl0 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt8 anagrafi.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Anagrafiche comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commerci +alista\par +\sl240 \cf2 \ATXht1 \ATXnt9 cogei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilità generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma\par +\li1980\fi-1260\sl0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt10 tabellei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma\par +\li2076\fi-1356\sl240 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 stampei.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione + delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par +\li2520\fi-1800 \cf2 \ATXht10001 \ATXnt13 DICHIARA.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Dichiarazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni de +i redditi \par +\li2700\fi-1980 \ATXnt12 manuti.bmp\ATXnt0 \b Manutenzione\b0 : procedure di gestione delle funzionalità del programma\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt6 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt1 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Utenti\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt2 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Attivazione\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt5 item.bmp\ATXnt0 \ATXul1026 Backup\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione fax\par +\li0 + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170046 +[EPK] +[PT] +Utenti +[EPT] +[KW3] +Utenti; +[EKW3] + +[MK3] +ba1400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100500000000080141005000000000702240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000003manut.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:2; +[EBI] +[CS] +ba1400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 manut.bmp\ATXnt0 UTENTI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Utente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca e indica il nome di tutti gli uten +ti abilitati ad utilizzare il programma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica la descrizione per una ulteriore identificazione dell’utente selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Password +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all’utente selezionato. Attenzione che il riconoscimento è case sensitive, cioè la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' è diverso da + 'Secret'). Nel caso si inserisca un nuovo utente PRASSI la parola segreta standard viene sostituita dalla nuova password inserita.\par +\par +Il \b foglio-righe-colonne\b0 rappresenta l’elenco di controllo che permette l’abilitazione delle funzioni del + programma utilizzabili dall’utente selezionato. Ovviamente la scelta si restringe tra quelle attivate dalla chiave Hardware al momento dell’abilitazione dei moduli (vedi \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Attivazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ). In esso campaiono i camp +i:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Modulo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il nome del modulo da attivare all’utente selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Abilitato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un casella di + controllo che indica se attivare per l’utente selezionato il modulo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice di riconoscimento del modulo da parte della chiave Hardwa +re.\par +\par +Vedi anche\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Attivazione\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170047 +[EPK] +[PT] +Attivazione +[EPT] +[KW3] +Attivazione; +[EKW3] + +[MK3] +ba1500a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:3; +[EBI] +[CS] +ba1500a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 ATTIVAZIONE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Attivazione 1\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma e indica i codic +i di domanda attivazione dei moduli.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attivazione 2\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da due prompt e indica i codici di risposta per l’attivazione moduli. Tali codici devono essere forniti dalla PR.A.S.S.I. S.p.A. s +econdo gli accordi stabiliti al momento dell’acquisto. In caso i codice forniti non siano corretti non viene attivata l’abilitazione ad ulteriori moduli\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal p +rogramma e indica il codice della chiave di protezione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma è indica la data del sistema. Tale campo è molto importante poiché i codici di attivazioni + sono basati su tale data.\par +\par +Il \b foglio-righe-colonne\b0 è gestito direttamente dal programma ed indica i moduli attivati e quelli non attivati dalla chiave hardware. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170049 +[EPK] +[PT] +Selezione utente +[EPT] +[MK3] +ba0100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141004900000000702240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000003manut.bmp021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:1; +[EBI] +[CS] +ba0100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 manut.bmp\ATXnt0 SELEZIONE UTENTE +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Utente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all'archvio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 utenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ; tale campo identifica l'utilizzatore del sistema lasciando traccia sugli archivi delle operazioni svolte. Il superutente è configurato con il nome PRASSI.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Password\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all’utente selezionato; per ragioni di sicurezza non vengono visualizzate le lettere digitate, ma vengono sostituite a video dal carattere '#'. Attenzione che il riconoscimento è c +ase sensitive, cioè la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' è diverso da 'Secret'). La password permette all'utente di utilizzare tutti i moduli cui l'utente è abilitato. Nel caso non venga digitata la password corretta v +iene visualizzato un messaggio di errore, al terzo tentativo il programma termina automaticamente. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170083 +[EPK] +[PT] +Personalizzazione colori +[EPT] +[KW3] +Personalizzazione;Personalizzazione colori; +[EKW3] + +[MK3] +ba0200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200001Mouse01940000000200002Mouse01940000000200003Mouse02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000002CONFERMA.BMP019021000003AZZERA.BMP020021000004ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +11:1; +[EBI] +[CS] +ba0200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZAZIONE +COLORI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Maschera\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori da attribuire alla maschera e precisam +ente: \b Normale\b0 per il colore di base della maschera, \b Chiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra della maschera stessa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Normale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori dei campi quando non sono attivi + e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attivo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori dei campi quando sono attivi e precisamente: \b Testo +\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Disabilitato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori dei campi quando sono disabilitati e precisamente: \b Testo\b0 indica il co +lore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica i colori che assumeranno i bottoni e precisamente: \b Normale\b0 per il colore di base del bottone, \b C +hiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra del bottone stesso.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht1 \ATXnt2 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i colori, la cui anteprima viene visualizzata nel gruppo al +l’interno della maschera, salvandoli anche per le successive sessioni del programma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht2 \ATXnt3 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 riporta i valori originari assegnati dalla Prassi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche apportate e lascia i colori precedenti.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170084 +[EPK] +[PT] +Personalizzazione editor +[EPT] +[KW3] +Personalizzazione;Personalizzazione editor; +[EKW3] + +[MK3] +ba0300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000100001Mouse01940000000200002Mouse02240000000200005Tastiera01940000000200006Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000002CONFERMA.BMP020021000003ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +11:2; +[EBI] +[CS] +ba0300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZAZIONE +EDITOR\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht5 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht6 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Comando\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 contiene la riga di comando dell’editor di testi da uti +lizzare durante il programma (es. di visualizzazione delle stampe tramite editor). Per costruire in automatico il percorso con il nome digitare la freccia a sinistra, che permette di aprire la maschera di selezione file standard di Windows, e selezionare + il programma desiderato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht1 \ATXnt2 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la riga di comando e salva la configurazione per un futuro utilizzo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht2 \ATXnt3 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche effettuate e ritorna al menù precedente.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170054 +[EPK] +[PT] +Gestione archivi +[EPT] +[KW3] +Gestione archivi; +[EKW3] + +[MK3] +ba1100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100550000000080141005600000000902240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000007COMPATTA.BMP020021000008SCARICA.BMP019021000009CARICA.BMP018020000001manut.bmp021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +010010001001001015 +[EPG] + +[BI] +7:1; +[EBI] +[CS] +ba1100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 GESTIONE ARCHIVI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\sl240 \f1 \fs20 Questa funzione permette di modificare alcune caratteristiche degli archivi contenenti i dati. A tale fun +zione può accedere solamente il Superutente PRASSI. Poiché si tratta di una gestione a degli archivi basso livello (cioè ad accesso diretto e senza controlli) si consiglia vivamente di far accedere a tali funzioni solamente utenti con una certa praticità + sul sistema.\par +\ATXpt10 \b \cf9 Numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestitito automaticamente dal programma e indica il numero assegnato al file selezionato. \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresente il nome del +file selezionato. Tale campo è modificabile dall'utente, ma ciò è vivamente sconsigliato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta la descrizione dell'archivi selezionato. Anch'esso può essere modificato dall'utente +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formula\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo in cui vengono inseriti dei dati per il collegamento degli tra gli archivi. Può essere modificato dall'utente, ma ciò è vivamente sconsigliato \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Record usa +ti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il numero di record attualmente utilizzati dell'archivio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambia dimensione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di variare il numero +massimo di record riservati al file. Questa funzione si rende utile quando un certo archivio si avvicina alla dimensione massima consentita precedentemente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dimensione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero di record che v +erranno riservati sul disco per l’archivio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt7 COMPATTA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di riscrivere l’indice dell’archivio selezionato. Questa funzione si rende utile nel caso non ven +gano rispettati i criteri di ordinamento dei campi chiave.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt8 SCARICA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di scaricare i dati su di un file di testo (es. per l’utilizzo di dati con altr +i pacchetti).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt9 CARICA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di caricare i dati da un file di testo (es. per dati provenienti da altri pacchetti). + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170055 +[EPK] +[PT] +Scarico archivi +[EPT] +[MK3] +ba1100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +7:2; +[EBI] +[CS] +ba1100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 SCARICO ARCHIVI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 File di output\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il percorso ed il nome del file di testo +su cui scaricare i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scarica con indice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se lo scarico dei dati deve essere ordinato dall’indice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Indice n.ro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è attivato per lo scarico con indice ed indica il numero dell’indice da utilizzare per lo scarico\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anche i record cancellati\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva per lo scarico senza indice ed indica s +e scaricare anche i record cancellati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Lunghezza fissa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi vanno scaricati con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati che conten +gono.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatore di campi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Delimitatori di campo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatori di record +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170056 +[EPK] +[PT] +Carico archivi +[EPT] +[MK3] +ba1100c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +7:3; +[EBI] +[CS] +ba1100c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 CARICO ARCHIVI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 File di input\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il percorso completo ed il nome del file d +i testo da cui caricare i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Lunghezza fissa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi hanno il formato con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati inseriti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatore di campi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Delimitatori +di campo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatori di record\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par +\sb240\ATXpt10 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170061 +[EPK] +[PT] +Salvataggi +[EPT] +[KW3] +Salvataggi archivi; +[EKW3] + +[MK3] +ba2200; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000201940000000200008Mouse02240000000200009Tastiera01940000000200010Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +017021000006FINE.BMP018021000007MANUT.BMP021021000008tastiera.bmp018021000009mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +009010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:4; +[EBI] +[CS] +ba2200 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt7 MANUT.BMP\ATXnt0 SALVATAGGI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht9 \ATXnt8 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht10 \ATXnt9 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Disco\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che riporta le unità sulle quali +scaricare i dati per il salvataggio o dal quale recuperare i dati da ripristinare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dati\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica se salvare/recuperare i dati di una ditta specificata oppure i dati comuni per +tutte le ditte.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all'archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato \i Ditt +e\i0 e indica il codice della ditta da salvare/recuperare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione Sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all'archvio delle ditte, è attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato + \i Ditte\i0 e indica la ragione sociale della ditta da salvare/recuperare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica la descrizione da assegnare al salvataggio/recupero dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Usare direttorio temporaneo durante il ripristino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica se durante il ripristino degli archivi si possa utilizzare il direttorio temporaneo (es. c:\\TMP) come appoggio.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Bottone \b0 \cf12 Salvataggio\par +\sb0\ATXpt0 \cf0 inizia il salvataggio dei dati specificati sul disco precisato in precedenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \b0 \cf12 Ripristino\par +\sb0\ATXpt0 \cf0 inizia il ripristino dei dati specifi +cati dal disco precisato in precedenza\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 esce dalla maschera corrente annullando tutti i dati inseriti. + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170050 +[EPK] +[PT] +Tabella libro unico +[EPT] +[KW3] +Libro unico;Tabella libro unico; +[EKW3] + +[MK3] +batblbu; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003400000000801410004000000012014100050000000130141006000000000502240000000200018Tastiera01940000000200019Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000005libro.bmp021021000010tastiera.bmp018021000011mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +018010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:1; +[EBI] +[CS] +batblbu +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 libro.bmp\ATXnt0 TABELLA LIBRO UNIC +O\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht18 \ATXnt10 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht19 \ATXnt11 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio ed indica l’anno relativ +o all’esercizio di riferimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che indica il codice del libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ric +erca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 libri sociali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ind +ica il codice del libro sociale associato al presente libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo mese stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica l’ultimo mese di in cui è stato stampato l’indice del libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultima pagina\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’ultima pagina del registro che è stata stampata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo persona\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il tipo di persona, fisica o giuridica, dello Studio a cui è intes +tato il libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 persone fisiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 giuridiche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice +dell'anagrafica a cui si riferisce il libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo anagrafico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca in cui va inserito il nome dello Studio intestatario del libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice vidima +zione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inserendo questo campo si possono stampare gli estremi della vidimazione sul registro. Questo codice deve essere precaricato nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Tabella vidimazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , che contiene le informazi +oni da stampare a fine anno. Stampando il mese di dicembre, il sistema chiede se si desidera la stampa delle vidimazioni. Rispondendo affermativamente, dopo l'ultima pagina di ogni registro utente, queste verranno stampate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 In +testatario\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che acceda lla tabella vidimazione e serve per indicare il codice di vidimazione del libro unico (vedi campo precedente)\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data vidimazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 ind +ica la data nella quale il libro unico è stato vidimato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data fino a cui il presente libro unico è fiscalmente valido.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Num. pag. Libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero di pagine che compongono il libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa intestazione Studio su libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 se selezionato stampa l’intestazione dello Studio sulle pagine del libro bollato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa l’indirizzo completo della ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 se selezionato stampa l’indirizzo completo della ditta sulle pagine del libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato modulo di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica l’altezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stampa.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 11 pollici (27,94 cm)\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 11 pollici di altezza (equivalente a 27,94 cm).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 1 +2 pollici (30,48 cm)\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 12 pollici di altezza (equivalente a 30,48 cm).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero caratteri\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la larghezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stamp +a\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 132 crt\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 132 caratteri.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 198 crt\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 formato a 198 caratteri. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170062 +[EPK] +[PT] +Tabella indici libro unico +[EPT] +[KW3] +Libro unico;Tabella indici libro unico; +[EKW3] + +[MK3] +batbinl; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000000002batbesc014100580000000030141000600000000402140000000000005batbreg0141006000000000902240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001libro.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +018010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:3; +[EBI] +[CS] +batbinl +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 libro.bmp\ATXnt0 TABELLA INDICI LIB +RO UNICO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca sugli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 anni d'esercizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica l'anno d'esercizio a cui si riferisce l'indice del libro unico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Libro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 lib +ri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice del libro di cui gestire l'indice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Num. registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chaive di ricerca e indica il numero di registrazione riportato nella stampa di prova +degli indici, se riguarda un'aggiunta lasciare il campo vuoto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l'anno in cui è stata fatta la registrazione registrazione. Viene posto automaticam +ente dal programma uguale all'anno dell'esercizio\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo e indica il mese in cui è stata effettuata la registrazione\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero pagina inizi +ale registro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero da che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero pagina finale registro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero fino a che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'anagrafica della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice della ditta che utilizza il libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'anagrafica della ditte e indica la ragione sociale della d +itta che utilizza il libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice registro\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 registri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice del registro che +si riferisce alle pagine selezionate del libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei registri e indica la descrizione del registro che si riferisce alle pagine + selezionate del libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero iniziale pagina registro utente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina iniziale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selez +ionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero finale pagina registro utente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina finale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 +Codice vidimazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 tabelle vidimazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di 3 caratteri e indica il codice della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Intestatario\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabelle vidimazioni e indica il nome dell’intestatrio della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampato su bollato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo è indica se l'indice risulta già stampato sul bollato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagine libro unico annullate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo e indica se le pagine caricate sono state annulla +te. + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170052 +[EPK] +[PT] +Tabella vidimazioni +[EPT] +[KW3] +Libro unico;Tabella vidimazioni; +[EKW3] + +[MK3] +batbvid; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200007Tastiera01940000000200008Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000004libro.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:2; +[EBI] +[CS] +batbvid +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 libro.bmp\ATXnt0 TABELLA VIDIMAZION +I\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht7 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht8 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice vidimazione\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca e +indica il codice della vidimazione da gestire.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Intestatario\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica l’intestatario del libro unico.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 D +ata vidimazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui è stata effettuata la vidimazione\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ufficio vidimazione\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri e indica l’ufficio competente che ha effet +tuato la vidimazione.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Numero fogli libro\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero di pagine vidimate di cui è composto il libro unico.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Dalla pagina\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 pagina iniziale del libro unico a cui si riferisce il codice della vidimazione.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Alla pagina\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 pagina finale del libro unico a cui si riferisce + il codice della vidimazione.\par +\ATXts720\sl240 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170053 +[EPK] +[PT] +Stampa indice libro unico +[EPT] +[KW3] +Libro unico;Stampa indice libro bollato; +[EKW3] + +[MK3] +ba3600a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100580000000060141005800000000202240000000200008Tastiera01940000000200009Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000004libro.bmp021021000009tastiera.bmp018021000010mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +009010002011001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:4; +[EBI] +[CS] +ba3600a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 libro.bmp\ATXnt0 STAMPA INDICE LIBR +O UNICO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht8 \ATXnt9 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht9 \ATXnt10 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\sl240 \f1 \fs20 Nel caso si selezioni la \cf12 stampa di prova\cf0 compaiono i seguenti campi: \par +\ATXpt10 \b \cf9 Da +ta stampa\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene stampato il libro unico.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 +libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del libro unico da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno di riferimento del libro unico da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa movimenti\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 permette di selezionare solamente un intervallo mensile di movimenti da stampare.\par +\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 dal mese\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica il pri +mo mese di cui stampare i movimenti\par +\ATXts720\sb120\ATXpt11\sl240 \fs16 \b \cf8 al mese\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \fs20 \b0 \cf0 indica l’ultimo mese di cui stampare i movimenti.\par +\ATXts720\sl240 \par +Nel caso invece si selezioni la \cf12 +stampa su libro bollato\cf0 compaiono i seguenti campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno di riferimento del libro unico da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice libro unico di s +tudio\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 libro unico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dello studio su cui si vuole effettuare la stampa.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Stampa mese\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il mese di cui effettuare la stampa.\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Codice libro unico su cui stampare\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il codice dell’altro libro unico su cui si vuole effettuare la stampa. +\par +\ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \b \cf9 Ultimo numero pagina stampata libro unico\par +\ATXts240\sb0\ATXpt0\sl0 \b0 \cf0 indica il numero dell’ultima pagina stampata sul libro unico.\par +\ATXts720\sl240 + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170089 +[EPK] +[PT] +Stampa indice libro unico per ditta +[EPT] +[KW3] +Libro unico;Stampa indice libro unico per ditta; +[EKW3] + +[MK3] +ba3601a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100580000000030141000600000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001libro.bmp021021000002tastiera.bmp018021000003mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ba3601a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 libro.bmp\ATXnt0 STAMPA INDICE LIBR +O UNICO PERDITTA\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data in cui viene stampato l’indice del libr +o unico e viene riportata sulla stampa stessa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 4 caratteri che indica il codice dell’esercizio del quale stampare l’indice del libro unico\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codic +e libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del libro unico di cui si desidera stampare l’indice\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dal mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese dal quale iniziare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende partire dal primo mese dell’anno selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Al mese\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese al quale terminare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all’ultimo dell’anno selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo d +i ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ditte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della ditta della quale si vuole stampare l’indice del libro unico.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170067 +[EPK] +[PT] +Ripristino indici libro unico +[EPT] +[KW3] +Ripristino indici libro unico; +[EKW3] + +[MK3] +cg5400b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141005800000000102240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000004LIBRO.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:5; +[EBI] +[CS] +cg5400b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 LIBRO.BMP\ATXnt0 RIPRISTINO STAMPA +INDICI LIBRO UNICO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri e indica l’anno di cui si vuole +effettuare il ripristino della stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Libro unico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 libri unici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice ed il nome del libro di cui ripri +stinare la stampa degli indici.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo è indica il mese di di cui si vuole effettuare il ripristino della stampa.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170058 +[EPK] +[PT] +Configurazione di stampa +[EPT] +[MK3] +bagn001a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01940000000200009Mouse01940000000200010Mouse01940000000200011Mouse02240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000010IMPOSTA.BMP021021000007REGISTRA.BMP021021000008CONFERMA.BMP020021000009ANNULLA.BMP019020000001stampe.bmp021021000011tastiera.bmp018021000012mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +010010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +bagn001a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 stampe.bmp\ATXnt0 CONFIGURAZIONE DI + STAMPA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt11 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt12 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Stampa su Stampante/File/Video\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzioni che att +ivano il supporto di stampa desiderato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampante\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il nome della stampante utilizzata (installata), è attiva solo se si è scelto il pulsante \i stampante +\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome file\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il nome del file di testo che verrà registrato su disco, si compone di un nome soggetto alla sintassi DOS (8 caratteri per il nome + '.' + 3 caratteri per l’estensione), può essere + preceduto dal percorso relativo al disco/direttorio di archiviazione; è attiva solo se si è scelto il pulsante \i file\i0 . \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Carattere\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere le dimensioni del c +arattere di stampa, esse dipendono dalla stampante installata; è attiva solo se si è scelto il pulsante \i stampante\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Linee/inch\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo tra cui scegliere il numero di righe di +stampa per pollice, consente quindi di stampare più o meno condensato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa elementi grafici\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un pulsante di opzione che attiva la possibilità di stampare (su carta) eventuali linee, box, disegni c +he fanno parte della stampa scelta, tutto ciò compatibilmente con le potenzialità della stampante.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt10 IMPOSTA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone che da accesso alla maschera Windows di gestione ( +aggiunta stampanti, modifica orientamento, dimensioni dei fogli, ecc.) delle stampanti, rinviamo quindi al paragrafo relativo del manuale Windows.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt7 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf12 \cf0 è un pulsante di opzione che consente di registrare la configurazione stabilita in moda da averla disponibile salvo variazioni per la successiva sessione di lavoro.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht10 \ATXnt8 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente dare corso alla configurazione scelta e di ritornare al menu/maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone\b0 \cf12 \ATXht11 \ATXnt9 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \cf0 annulla la configurazio +ne scelta e ripristina quella precedente scelta e riporta al menu/maschera precedente. + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170057 +[EPK] +[PT] +Selezione ditta +[EPT] +[MK3] +bagn002; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000101410054000000002 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001 +[EPG] + +[BI] +7:4; +[EBI] +[CS] +bagn002 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 SELEZIONE DITTA + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Dati in\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e indica +la directory all'iterno della quale sono contenuti i dati del programma\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 5 caratteri e indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si + vogliono gestire i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri e indicala ragione sociale della ditta di cui si vogliono gestire i dati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Archivi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 attiva solamente nella gestione degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 archivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , permette di indicare quali archivi si vuole gestire. Nel caso non si scelgano gli archivi ditta i due campi precedenti vengono disabilòitati. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170060 +[EPK] +[PT] +Stampa su disco +[EPT] +[MK3] +bagn004; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +bagn004 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 STAMPA SU DISCO +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Formato dischetto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo in cui sono riepil +ogati tutti i formati possibili di dischi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Drive destinazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che mi indica il drive all'interno del quale salvare gli archivi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nome file\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 13 caratteri e indica il nome del file all'interno del quale scaricare gli archivi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Etichetta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 12 caratteri e indica il nome da assegnare al dischetto. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formatta dischetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che mi dice se procedere con la formattazione del dischetto prima del slavataggio dei dati. + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170065 +[EPK] +[PT] +Ricerca testo +[EPT] +[MK3] +bagn005; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018020000001manut.bmp +[EN2] + +[PG] +004010001001 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +bagn005 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 manut.bmp\ATXnt0 RICERCA TESTO + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Ricerca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica il testo da ricercare nell'anteprima di + stampa\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Direzione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la direzione di ricerca del testo rispetto alla posizione corrente del cursore\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Maiuscolo/Minuscolo\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di controllo che indice se ricercare il testo nello stesso formato (maiuscole e minuscole) con cui è scritto nel campo ricerca oppure se trovare tutte le corrispondenze indicate senza valutarne il formato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Espress. regolare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indice se l’espressione da ricercare è una parola intera, in questo caso vengono ignorate tutte le occorrenze trovate all’interno di parole più lunghe. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170087 +[EPK] +[PT] +Composizione numero di fax +[EPT] +[KW3] +Composizione numero di fax;Fax; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100640000000050141006900000000101940000000200002Mouse02240000000200006Tastiera01940000000200007Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016021000004FAX.BMP020021000005ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000006tastiera.bmp018021000007mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +005010011011001001001015 +[EPG] + +[BI] +10:1; +[EBI] +[CS] +bafax01 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 COMPOSIZIONENUMER +ODI FAX\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht6 \ATXnt6 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht7 \ATXnt7 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +Per attivare la gestione della spedizione dei fax occorrerà ridirezionare la stampa, da ogni parte del pr +ogramma tramite \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 l’impostazione dei parametri di stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , sulla stampante FAXMAN preventivamente installata assieme al programma PRASSI.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Destinazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappres +enta i dati del destinatario del fax\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo anagrafica\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica l’archivio dal quale recuperare i dati per la spedizione del fax.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede all’archivio selezionato con il campo precedente ed indica il codice del destinatario a cui spedire il fax.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Prefisso\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 20 caratteri che indica il prefisso da utilizzare per la composizione del numero di fax.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero fax\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 20 caratteri, compilato automaticamente dal programma rec +uperando i dati dal codice dell’anagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , ed indica il numero telefonico a cui spedire il fax; la virgola rappresenta una eventuale pausa da effettuare tra la composizione del prefisso di teleselezione ed il numer +o vero e proprio. Tale numero può essere modificato tramite i bottoni che simulano la tastiera del telefono.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Impulsi/Toni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono due caselle di opzioni che indicano il tipo di linea a cui è +collegato il proprio modem/fax.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Bottoni 0..9\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono dei bottoni che riproducono la tastiera di un fax e possono essere utilizzati per una più veloce composizione del numero telefonico. Il ta +sto “\b ,\b0 ” rappresenta una pausa da inserire nella composizione del numero stesso, mentre il bottone “\b #\b0 ” cancella l’ultimo carattere inserito.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ditta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 5 +0 caratteri che indica il nome della ditta a cui appartiene il destinatario del fax\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri, compilato automaticamente dal programma recuperando i dati + dal codice dell’anagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , che indica il nome del destinatario del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inviato da\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 rappresenta i dati del mittente del fax che andranno scritti nell’intestazio +ne del fax stesso al momento del ricevimento da parte del destinatario.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero fax\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 20 caratteri che indica il numero di fax del mittente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Di +tta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il nome della ditta del mittente del fax.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Nome\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il no +me del mittente del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Files\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo disabilitato gestito direttamente dal programma e riporta il nome del file creato per la spedizione del fax. Tale nome sarà ritrovato nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 gestione dei fax spediti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 FAX.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 inoltra il fax al destinatario indicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht2 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le operazione e ritorna alla maschera precedente.\par +\f0 \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170086 +[EPK] +[PT] +Gestione fax spediti +[EPT] +[KW3] +Fax;Gestione fax spediti; +[EKW3] + +[MK3] +bafax02; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000004ANNULLA.BMP020021000005ELIMINA.BMP016021000006FAX.BMP018021000001MANUT.BMP021021000007tastiera.bmp018021000008mouse.bmp +[EN2] + +[PG] +001006009010001001001015 +[EPG] + +[BI] +10:2; +[EBI] +[CS] +bafax02 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 GESTIONE FAX SPEDI +TI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht3 \ATXnt7 tastiera.bmp\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt8 mouse.bmp\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \fs24 \par +\f1 \fs20 Selezionando dal menù \b Modem/Fax\b0 la voce \b Stato\b0 c +ompare una maschera di quattro pagine indicanti:\par +\f0 \fs24 \i \par +\pard\tx1428\ATXts720\sl240\ATXbrdr0 \f1 \fs20 \b In attesa\b0 \i0 sono elencati tutti i fax composti, ma che sono in attesa di poter essere spediti;\par +\b \i In Spedizione\b0 +\i0 sono elencati tutti i fax che sono al momento trattati dal modem/fax per la spedizione;\par +\b \i Spediti\b0 \i0 sono elencati tutti i fax che sono già stati inoltrati correttamente presso il destinatario;\par +\b \i Falliti\b0 \i0 sono elencati tu +tti i fax che, per motivi diversi, non è stato possibile inoltrare al destinatario selezionato.\par +\pard\ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs24 \b \cf12 foglio-righe-colonne\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il codice dell’anagrafica destinataria del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fax\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il numero telefo +nico dell’anagrafica destinataria del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Destin.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome dell’anagrafica destinataria del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta la data di spedizione del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ora\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta l’ora di spedizione del fax. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Files\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome del file creato per la composizione del fax.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 ANNULLA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 ritorna al foglio-righe-colonne a cui si riferisce la maschera.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 ELIMINA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 elimina il fax dal foglio-righe-colonne a cui si riferisce, quindi se si trattava di fax i +n attesa tale file non verrà spedito\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt6 FAX.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è presente solamente nel caso di fax di cui è fallita la spedizione ed indica di riprovare ad inoltrare il file presso il destinat +ario indicato.\par +\ATXts240\qj\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Scegliendo dal menù \b Modem/Fax\b0 la voce \b Riconfigura\b0 vengono scandite tutte le porte seriali presenti sul PC per ricercare quella a cui è +collegato il fax e, una volta trovato, riinizializzarlo. Questa funzione si rende utile nel caso il modem non risponde più ai comandi dell’utente.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170079 +[EPK] +[PT] +Modelli +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014300160000000010143001700000000201430050000000004 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +016021000001740.BMP016021000002750.BMP016021000003760.BMP016021000006770.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Modelli +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\li180 \cf2 \ATXht1 \ATXnt1 740.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modello 740\par +\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \ATXnt2 750. +BMP\ATXnt0 Modello 750\par +\cf2 \ATXht2 \ATXnt3 760.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modello 760\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt6 770.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modello 770\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +011918170080 +[EPK] +[PT] +Macro +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Def_macro +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\ri5952\sl240 \f1 \fs20 Per macro si intende una combinazione di caratteri riconosciuti ed interpretati dal programma che permet +tono di svolgere una sequenza di operazioni definita in precedenza.\par +\ri0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +8458,10666,13195,15826,33528,51729,65812,68480,78189,85500,93047,102828,104210,109218,110576,113591,116164,118592,121105,123586,124852,126359,128407,130142,132002,134972,141708,149616,151633,156411,158447,160171,166780,168479,170269,173517,175628,177497,180584,190609,193502,197727,200738,203893,205656,208333,211711,216857,219311,222043,224093,226063,229061,230962,234453,237041,239083,241983,246986,251829,254047,257247,259649,261296,264943,266712,268490,270167,275039,278932,279723, +8431,10639,13168,15799,33501,51702,65785,68453,78162,85473,93020,102801,104183,109191,110549,113564,116137,118565,121078,123559,124825,126332,128380,130115,131975,134945,141681,149589,151606,156384,158420,160144,166753,168452,170242,173490,175601,177470,180557,190582,193475,197700,200711,203866,205629,208306,211684,216830,219284,222016,224066,226036,229034,230935,234426,237014,239056,241956,246959,251802,254020,257220,259622,261269,264916,266685,268463,270140,275012,278905,279696, +8943,11228,13748,16622,34295,52555,66220,68937,78637,85932,93569,103240,104735,109551,110948,113971,116520,118958,121471,123920,125201,126704,128766,130485,132521,135456,142177,150170,152026,156774,158781,160495,167123,168818,170617,173861,175977,177829,181131,191284,193968,198076,201705,204340,206160,208697,212116,217448,219653,222361,224402,226561,229515,231393,234744,237331,239465,242403,247445,252175,254447,257655,260020,261754,265170,266999,268660,270597,275451,279178,279806, +8925,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +8960,11244,13768,16638,34311,52571,66235,68953,78653,85948,93585,103269,104751,109567,110964,113987,116536,118974,121487,123945,125217,126720,128782,130501,132537,135472,142193,150193,152042,156790,158797,160511,167139,168834,170633,173877,175993,177845,181147,191299,193984,198092,201728,204356,206176,208713,212132,217469,219669,222377,224418,226577,229531,231409,234760,237347,239480,242419,247461,252191,254463,257671,260036,261771,265186,267015,268676,270613,275467,279194,279824, +282531 +8664,10910,13430,16283,33940,52248,66017,68702,78402,85697,93340,103011,104500,109391,110788,113811,116360,118798,121311,123731,125041,126544,128606,130325,132293,135268,142013,149861,151866,156614,158621,160329,166963,168658,170451,173701,175817,177662,180895,190906,193710,197895,201501,204138,205956,208531,211961,217110,219495,222203,224244,226333,229309,231166,234586,237173,239287,242239,247287,252017,254283,257501,259862,261505,265063,266845,268557,270390,275221,279034,279755, +8906,11209,13729,16603,34276,52536,66201,68918,78618,85913,93550,103225,104716,109532,110929,113952,116501,118939,121452,123905,125182,126685,128747,130466,132502,135437,142158,150155,152007,156755,158762,160476,167104,168799,170598,173842,175958,177809,181111,191265,193948,198056,201685,204320,206140,208677,212101,217429,219634,222342,224383,226541,229495,231374,234725,237312,239446,242384,247426,252156,254428,257640,260001,261739,265151,266984,268645,270577,275431,279163,279791, +[NDX] +[TLI]00280436 +[PKI]00280923 +[CSI]00281410 +[CNI]00281897 +[TXI]00282044 +[BTI]00282531 +[MTI]00282539 +[BEI]00002039 +[WDI]00008177 +[PSI]00003427 +[OPT]00002878 +[MAC]00004468 +[BII]00283026 +[BNI]00004256 +[ENDX] +00283513 + diff --git a/help/prassi.hpj b/help/prassi.hpj new file mode 100755 index 000000000..1332ab6cf --- /dev/null +++ b/help/prassi.hpj @@ -0,0 +1,34 @@ +[OPTIONS] +ROOT = D:\PRASHELP +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +CONTENTS = Sommario +ERRORLOG = D:\PRASHELP\PRASSI.ERR +ICON = PRASSI.ICO +COPYRIGHT = Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +CITATION = PR.A.S.S.I. Spa +TITLE = PR.A.S.S.I. - Base +MULTIKEY = M + +[CONFIG] +BrowseButtons() +CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `Prassi')", 3) + + +[WINDOWS] +main="PR.A.S.S.I. - Base",(0,0,1023,1023),1,(255,255,232),(0,128,128),0 +tasti="PR.A.S.S.I.",(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1 + +[FILES] +77J.RTF +CONTROL.RTF +PRASSI.RTF +BAJ.RTF + +[MAP] +#include <77J.H> +#include +#include +#include diff --git a/help/prassi.ico b/help/prassi.ico new file mode 100755 index 000000000..8dbd252a8 Binary files /dev/null and b/help/prassi.ico differ diff --git a/help/prassi.isd b/help/prassi.isd new file mode 100755 index 000000000..d432c2b34 Binary files /dev/null and b/help/prassi.isd differ diff --git a/help/prassi.isf b/help/prassi.isf new file mode 100755 index 000000000..1cd786408 Binary files /dev/null and b/help/prassi.isf differ diff --git a/help/prassi.ism b/help/prassi.ism new file mode 100755 index 000000000..f4f6401ae Binary files /dev/null and b/help/prassi.ism differ diff --git a/help/prassi.ph b/help/prassi.ph new file mode 100755 index 000000000..e676e0675 --- /dev/null +++ b/help/prassi.ph @@ -0,0 +1,1334 @@ +'SECRET' +'Secret'). +'ritorno +(,)Virgola +(.)Punto +(altezza) +(casella +(del +(equivalente +(es. +(es.: +(giorn +(maiuscol +(maiuscolo/minuscolo) +(ordinati +(per +(standard +(vedi +) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata. +, che +, se manca può essere inserito direttamente +- 1 - +- 2 - +- 3 - +- 4 - +. Nel caso +1 tri. +120 +2 tri. +3 tri. +4 tri. +400000 +740 +750 +: dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista +: gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma +: gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma +: gestione delle procedure per la +: gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi +: indica +: procedure di gestione delle funzionalità del programma +: riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attività contabili del programma +tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, pu\'F2 contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} viene generato automaticamente quello successivo al pi\'F9 grande gi\'E0 inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cognome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, pu\'F2 contenere fino a 30 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, l\'92inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 20 caratteri, l\'92inserimento di un nome che completi un cognome di una anagrafica gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutte le informazioni relative.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sesso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due pulsanti di opzione (maschio/ femmina) da scegliere in alternativa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita Iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati relativi alla partita IVA\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che apre la tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.\'E8 una casella di riepilogo, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 una casella di riepilogo che apre la tabelle degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 ed indica lo stato di appartenenza della persona fisica\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nazionalit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri e indica la nazionalit\'E0 di appartenenza della persona fisica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali gi\'E0 presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. F. estero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 un campo di 20 caratteri ed indica l\'92eventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati di nascita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data di nascita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 sono segnalati e non vengono accettati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita, codici non presenti nella tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Residenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati di residenza della persona fisica\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio, pu\'F2 contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di residenza.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico di residenza.\par +Per quanto riguarda i campi di Residenza seguenti si faccia riferimento agli stessi campi della pagina precedente salvo che la loro compilazione non \'E8 automatica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 in cui scegliere il codice dello stato di residenza; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 (ordinati per codice) in cui scegliere quello di residenza; in caso di selezione del nome del comune nel campo Nome esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo non accessibile gestito dal programma che riporta la provincia relativa al comune scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma ed indica il CAP del comune scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Denom\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni (ordinati per nome) in cui scegliere quello di residenza, in caso di selezione del codice del comune nel campo Codice esso compare automaticamente; codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Non residente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e una casella di controllo che indica se la persona fisca non e\'92 residente\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Variata\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92avvenuta variazione del domicilio fiscale nell\'92anno in corso.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data variazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e\'92 avvenuta la variazione della residenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Residenza Fiscale (solo se diverso)\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si faccia riferimento ai campi di Residenza salvo che la compilazione dell\'92indirizzo non \'E8 obbligatoria.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Corrispondenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si faccia riferimento ai campi di Residenza fiscale;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell\'92eventaule localit\'E0 alla quale spedire la corrispondenza per la persona fisica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Telefoni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative ai recapiti telefonici\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Dati personali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati da riportare sul modello 740.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Titolo di studio\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica il titolo di studio posseduto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato civile\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica l\'92attuale stato civile.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data di variazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data e indica la data dell\'92ultima variazione dello Stato civile.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Coniuge-Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo solo in corrispondenza di determinati Stato civile, \'E8 un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell\'92anagrafica delle Persone Fisiche.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Coniuge-Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente Codice\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Soggetto SAUB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica l\'92iscrizione al servizio sanitario nazionale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iscrizione CAF\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri e indica il codice di iscrizione al Centro Assistenza Fiscale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Casi particolari residenza fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica se l\'92anagrafica \'E8 soggetta a casi particolari di residenza fiscale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati conto fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati dell\'92eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Titolare conto fiscale\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica l\'92esistenza del conto\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e riporta i possibili tipi di documento da stampare per regolare il contenzioso fiscale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca di appoggio; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto fiscale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona fisica.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b5}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 5 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Residenza in zone terremotate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Eventi di natura eccezionale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere l\'92evento di natura eccezionale per trattamenti fiscali particolari.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Domicilio fiscale diverso da sede legale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica che l\'92anagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla sede legale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. regione al 1 Gennaio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, composto da codice e descrizione, che accede alla tabella delle \cf11 {\strike regioni}{\v batbrgi}\cf1 \cf1 ed indica il codice della regione di appartenenza della persona fisica al 1\'B0 gennaio dell\'92anno in corso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici Statistici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200b6}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 6 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Uffici competenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Imposte dirette\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che d\'E0 accesso alla tabella ministeriale degli uffici delle imposte dirette competenti, il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici delle imposte dirette, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.ro iscrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all\'92ufficio delle imposte dirette competente sulla persona fisica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ufficio IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici IVA}{\v batbuiv}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio IVA competente sull\'92anagrafica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessioni}{\v batbucc}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio concessioni competente sull\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Contribuente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indicano gli estremi di iscrizione presso gli uffici fiscali competenti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C.c.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par +\fs24 \par +\fs20 La \cf6 barra dei bottoni\cf1 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera gi\'E0 descritti nella guida introduttiva, \'E8 provvista dei bottoni:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Persone Giuridiche}{\v ba4200c}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cio\'E8 passare attraverso i menu, all\'92anagrafica delle Persone Giuridiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si \'E8 inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Cognome, Nome\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b\i0 Bottone \cf11 {\strike Ditte}{\v ba4300a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio delle Ditte; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FAX.BMP\}}{\v bafax01} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla persona fisica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la \cf11 {\strike personalizzazione editor}{\v ba0300a}\cf1 \cf1 e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 . +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Persone Giuridiche}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anagrafiche;Persone Giuridiche;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4200c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} PERSONE GIURIDICHE\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4200c.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, pu\'F2 contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, premendo il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} viene generato automaticamente quello successivo al pi\'F9 grande gi\'E0 inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione Sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, pu\'F2 contenere fino a 50 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, l\'92inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita Iva\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati di partita IVA\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che apre la tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 , si sceglie lo stato relativo alla partita IVA\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, viene proposta una correzione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali gi\'E0 presenti non vengono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. F. estero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 un campo di 20 caratteri ed indica l\'92eventuale codice fiscale assegnato alla persona giuridica da uno stato estero.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati societari\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco delle informazioni che caratterizzano la persona giuridica \par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Oggetto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 60 caratteri, e indica l\'92oggetto dell\'92attivit\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riferimento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 20 caratteri e indica il nome della persona a cui riferirsi all\'92interno dell\'92anagrafica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ente non Commerciale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la societ\'E0 non svolge attivit\'E0 commerciali.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sigla\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 20 caratteri e indica la sigla adottata dalla anagrafica.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Sede Legale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative all\'92ubicazione della sede legale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio, pu\'F2 contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza della sede legale della societ\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico della sede legale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere fino a 3 caratteri e indica il codice dello stato di residenza della sede legale, codici non presenti nella tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 sono segnalati e non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune-Denom\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, \'E8 riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Non residente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e una casella di controllo che indica se la persona giuridica non e\'92 residente\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Variata\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92avvenuta variazione del domicilio fiscale nell\'92anno in corso.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data variazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui \'E8 avvenuta la variazione della residenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Domicilio Fiscale (solo se diverso)\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative alla localizzazione della residenza fiscale; si faccia riferimento ai campi di Sede legale salvo che la loro compilazione non \'E8 obbligatoria.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Corrispondenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono le informazioni relative alla sede in cui inviare la corrispondenza; come i campi di Residenza fiscale;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell\'92eventaule localit\'E0 alla quale spedire la corrispondenza per la persona giuridica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Telefoni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei recapiti telefonici\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Dati societ\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Sono i dati che riguardano la costituzione della Societ\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Luogo costituz.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice e il nome del comune di costituzione della Persona giuridica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data costituz.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di costituzione della Persona giuridica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data omologa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di omologazione della Persona giuridica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data iscrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di iscrizione della Persona giuridica al registro delle societ\'E0\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data scadenza organo Amministr.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui decadono i componenti l\'92organo di amministrazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data scadenza\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica, se stabilito, la data in cui termina il periodo di attivit\'E0 della persona fisica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data scadenza collegio sindac.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui decadono i componenti del collegio sindacale\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data termine.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data ultima di presentazione del bilancio relativa all\'92anno di gestione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data approv.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di approvazione del bilancio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data chiusura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data ultima di chiusura dell\'92anno di contabilit\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Variata denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92avvenuta variazione della denominazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato societ\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui va indicato se la societ\'E0 svolge la normale attivit\'E0, in stato di fallimento/liquidazione, societ\'E0 la cui attivit\'E0 \'E8 terminata, oppure non si conosce il suo stato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Situazione societ\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il particolare periodo d\'92imposta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Natura Giuridica\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la natura giuridica della societ\'E0.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c5}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 5 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Dati aziendali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 sono dati che riguardano la situazione patrimoniale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Capitale sociale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica il capitale sociale della societ\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Capitale versato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica la quantit\'E0 del capitale precedente \'E8 versato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero azioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica il numero delle azioni emesse dalla societ\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Valore nominale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 12 cifre e indica il valore nominale di ciascuna delle azioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fatturato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre e indica il valore del fatturato medio della societ\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Estratto atto costitutivo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 60 caratteri e riporta gli estremi relativi all\'92atto costitutivo della societ\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati conto fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati dell\'92eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona giuridica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Titolare conto fiscale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica l\'92esistenza del conto\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e riporta i possibile documenti su cui stampare i mandati di pagamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto fiscale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona giuridica.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c6}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 6 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Eventi di natura eccezionale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui sono riportati i codici relativi agli eventi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Residenza in zone terremotate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dom. fiscale diverso sede legale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la non coincidenza della sede legale dal domicilio fiscale\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici Statistici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 righe da 80 caratteri in cui vanno indicate particolari annotazione relative alla Persona giuridica il passaggio da una riga all\'92altra non \'E8 automatico ma avviene con le normali procedure di passaggio da una campo all\'92altro).\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4200c7}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 7 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Uffici competenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte dirette\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che d\'E0 accesso alla tabella ministeriale dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 , il comune da inserire deve essere presente nella tabella, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.ro iscrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all\'92ufficio delle imposte dirette competente sulla persona giuridica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ufficio IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici IVA}{\v batbuiv}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio IVA competente sull\'92anagrafica.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessioni}{\v batbucc}\cf1 \cf1 e indica il codice dell\'92ufficio concessioni competente sull\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Contribuente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C.c.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall\'92ufficio fiscale.\par +\par +La \cf6 barra dei bottoni\cf1 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera gi\'E0 descritti nella guida introduttiva, \'E8 provvista dei bottoni:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FAX.BMP\}}{\v bafax01} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla persona giuridica selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la \cf11 {\strike personalizzazione editor}{\v ba0300a}\cf1 \cf1 e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Persone Fisiche}{\v ba4200b}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per poter saltare direttamente, senza cio\'E8 passare attraverso i menu, all\'92anagrafica delle Persone Fisiche, tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si \'E8 inserito i dati relativi ai campi \i Codice, Ragione Sociale\i0 ;\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Ditte}{\v ba4300a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio delle Ditte; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati; +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ditte}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anagrafiche;Ditte;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} DITTE\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4300a.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca obbligatorio identificativo della ditta, pu\'F2 contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre, il bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v Mouse>tasti} non provoca la numerazione automatica per cui il codice deve essere inserito manualmente, in caso di inserimento si consiglia una ricerca di consultazione dei codici gi\'E0 presenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca obbligatorio, pu\'F2 contenere fino a 60 caratteri; l\'92inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anagrafica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati identificativi della persona Fisica o Giuridica di riferimento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la natura della ditta (Fisica o Giuridica).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica la denominazione della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 principale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati identificativi dell\'92attivit\'E0 principale svolta dalla ditta.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 caratteri e indica il codice dell\'92attivit\'E0 principale esercitata dalla ditta, il codice inserito deve essere presente nella tabella dei \cf11 {\strike codici attivit\'E0,}{\v batbais}\cf1 \cf1 se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 accessibile solo se il campo precedente \'E8 stato utilizzato, \'E8 gestito dal programma che riporta automaticamente il nome corrispondente al codice inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Telefoni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei recapiti telefonici\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefax-Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente;\par +\ri720\qc\sb240\sa240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sa0 \sb240 \f0\fs20\cf2 Frequenza IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzione, che indica il periodo di liquidazione IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Persona di riferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 20 caratteri e indica la persona a cui fare riferimento all\'92interno dell\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iscrizione CAF\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri e indica l\'92eventuale numero di iscrizione al centro di assistenza fiscale della persona giuridica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Artigiano\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta il tipo di attivit\'E0 artigianale della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Iscriz. Albo n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 9 caratteri che indicano il numero di iscrizione all\'92albo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di iscrizione all\'92albo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune-Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 indica il codice del comune di iscrizione, \'E8 un campo di ricerca, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune-CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune-Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il nome del comune di iscrizione, \'E8 un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Contabilit\'E0 ordinaria\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta la gestione in contabilit\'E0 ordinaria.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che segnala l\'92utilizzo di un magazzino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Impresa familiare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica una gestione di impresa familiare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b IVA 11 Quater\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92assoggettazione all\'92Art. IVA 11 Quater.\par +\ri720\qc\sb240\sa240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 -\par +\pard \s10\ql\sa0 \sb240 \f0\fs20\cf2 Datore lavoro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di datore di lavoro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero Apprendisti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che si compone di tre cifre e indica il numero di apprendisti della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di inizio attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero Unit\'E0 Locali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che si compone di 3 cifre, indica il numero delle unit\'E0 locali, cio\'E8 delle sedi di svolgimento della/e attivit\'E0, di appartenenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Enasarco\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 12 caratteri e indica il numero di iscrizione all\'92ENASARCO.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mesi produzione reddito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di mesi di produzione del reddito della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca-Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92associazione banche della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Banca-Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice dell\'92agenzia della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici Statistici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\ri720\qc\sb240\sa240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4300a4}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par +\pard \s10\ql\sa0 \sb240 \f0\fs20\cf2 Firmatario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \cf11 {\strike persona fisica}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 responsabile della firma degli atti, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca pu\'F2 essere aggiunta direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Esenzione ILOR\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta l\'92esenzione dall\'92ILOR.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Statuto speciale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo dichiarante l\'92appartenenza della residenza a regioni a statuto speciale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Azienda coniugale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica una intestazione a livello coniugale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conduzione familiare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica attivit\'E0 svolta a livello familiare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Deduzione Art. 120 C2\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la ditta ha diritto alle deduzioni previste secondo l\'92art. 120 2\'B0 comma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricavi > 20%\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attesta ricavi superiori al 20%.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Carica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica la carica della rappresentante legale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Decorrenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data da cui decorre la rappresentanza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rappresentante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice e il nome della \cf11 {\strike persona fisica}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 rappresentante legale della ditta, deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca pu\'F2 essere aggiunta direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione estesa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 righe di 70 caratteri e indica la denominazione completa della ditta (il passaggio da una riga all\'92altra non \'E8 automatico ma avviene allo stesso modo del passaggio da un campo all\'92altro).\par +\par +La \cf6 barra dei bottoni\cf1 oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera gi\'E0 descritti nella guida introduttiva, \'E8 provvista dei bottoni:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Attivit\'E0}{\v ba4500a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per poter saltare direttamente all\'92archivio delle attivit\'E0 di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike U.Locali}{\v ba4400a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio delle Unit\'E0 locali di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Soci}{\v ba4600a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio dei Soci di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Registri}{\v batbreg}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio dei Registri di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati.In entrambe i casi \'E8 necessario che siano stati generati gli archivi di contabilit\'E0 della ditta stessa;\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Reg.Cesp.}{\v ba5200a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 utilizzato per avere accesso diretto all\'92archivio dei Registri dei cespiti di cui parleremo pi\'F9 avanti; tale bottone \'E8 attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati;\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FAX.BMP\}}{\v bafax01} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di spedire un fax, nel caso sia installato sul personal un modem/fax, alla ditta selezionata prendendo il numero telefonico direttamente dall\'92anagrafica. Tale bottone aprir\'E0 il programma di collegamento settato con la \cf11 {\strike personalizzazione editor}{\v ba0300a}\cf1 \cf1 e permetter\'E0 di scrivere il testo del fax da spedire; una volta composto dovr\'E0 essere stampato sulla stampante FAXMAN che aprir\'E0 la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01}\cf1 \cf1 e lo inserir\'E0 nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Attivit\'E0}{\v ba4500a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike Unit\'E0 locali}{\v ba4400a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike Soci}{\v ba4600a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike Registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike Registri Cespiti e Inventari}{\v ba5200a}\par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricerca soci}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5000}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ricerca soci;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba5000;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} RICERCA SOCI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Persona\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzione che indica il tipo giuridica del socio da ricercare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 4 cifre e indica l\'92anno su cui effettuare la ricerca.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice carica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle cariche di quella ditta, indica la carica assegnata al socio; codici non presenti non sono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Richiesta qualifica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica da assegnare al socio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Modello 740\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 740 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Modello 750\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 750 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc RICERCA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\sb0 \'E8 il bottone che abilita la ricerca dei soci che corrispondono alle caratteristiche inserite nei vari campi; ricordiamo che vengono selezionati i soci che corrispondono a tutte le caratteristiche contemporaneamente, \par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\sb0 interrompe la ricerca e ritorna al menu precedente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Attivit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Attivit\'E0;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} ATTIVITA'\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba4500a.shg\}\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4500a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice Attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca si compone di 5 caratteri, il codice deve essere presente nella tabella dei \cf11 {\strike codici attivit\'E0}{\v batbais}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere inserito direttamente; se la barra di stato indica Ricerca allora la ricerca in questo campo propone la finestra delle attivit\'E0 con le relative ditte gi\'E0 inserite, se invece la barra di stato \'E8 in fase Ricerca/Inserimento allora la ricerca in questo campo propone la finestra della Tabella dei codici delle attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome Attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione dell\'92attivit\'E0 corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prevalente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 una casella di controllo gestita dai due campi precedenti che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 prevalente per la ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vecchio codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca si compone di 4 caratteri ed indica il codice dell\'92attivit\'E0 scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella \cf11 {\strike Vecchi Cod Attivit\'E0}{\v batbois}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere inserito direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Subcodice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca si compone di 1 carattere ed indica il sottocodice dell\'92attivit\'E0 scelta secondo la vecchia codifica, deve essere presente nella tabella Vecchi Cod Attivit\'E0, se manca pu\'F2 essere inserito direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma e indica la descrizione secondo la vecchia codifica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio Attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di avvio dell\'92attivit\'E0 per la ditta scelta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Variazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di variazione dei dati IVA\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Termine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di cessazione dell\'92attivit\'E0 per la ditta scelta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 Locale IVA 11\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice relativo all\'92unit\'E0 locale della ditta che svolge l\'92attivit\'E0 scelta, deve essere presente nell\'92archivio \cf11 {\strike Unit\'E0 locale}{\v ba4400a}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere inserito direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo Attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo da cui scegliere il tipo di attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Medici convenzionati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che dichiara l\'92esistenza per tale attivit\'E0 di medici convenzionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 lavoro dipendente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 deriva da lavoro dipendente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime agricolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 uniformata al regime agricolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Senza corettivi territoriali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 senza correttivo territoriale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime agenzie di viaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 uniformata al regime delle agenzie di viaggio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione Art. 74/4\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 gestita secondo l\'92Art. 74 comma 4.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 stagionali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 \'E8 di tipo stagionale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pi\'F9 luoghi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92attivit\'E0 si esplica su pi\'F9 luoghi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N. soci lavoro dipendente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre ed indica il numero dei soci tra i lavoratori dipendenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b gg. attivit\'E0 annuali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni annuali complessivamente dedicati a tale attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b gg. lav. attivit\'E0 stagionale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 3 cifre ed indica i giorni nella stagione di lavoro complessivamente dedicati a tale attivit\'E0.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4500a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tenuta Registri Contabili\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene la descrizione del luogo e del tenutario dei registri contabili per l\'92attivit\'E0 selezionata\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del depositario dei registri contabili.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, obbligatorio ed indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica , se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Via\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome della via di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-N.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il numero civico della residenza corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il CAP di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce il nome del comune di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Depositario-Pr.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 gestito automaticamente dal programma che inserisce la provincia di residenza corrispondente al codice scelto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Via\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 35 caratteri ed indica il nome della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 cifre ed indica il numero della via del luogo in cui sono tenuti i libri contabili.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice relativo al comune del luogo in cui sono tenuti i libri contabili ricerca, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune, pu\'F2 essere modificato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri e indica il prefisso telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 pu\'F2 contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 32 e indica il numero telefonico relativo al luogo di tenuta dei registri.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tenuta Scritture Parziali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, essa attesta che vengono tenute scritture parziale sui registri.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Unit\'E0 locali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Unit\'E0 locali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} UNITA' LOCALI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BA4400A.SHG\}\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4400a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 cifre e indica il codice dell\'92unit\'E0 locale in relazione alla ditta scelta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Via\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio e si compone di 35 caratteri ed indica la via della sede dell\'92unit\'E0 locale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri ed indica il numero della sede dell\'92unit\'E0 locale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e obbligatorio, \'E8 riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CCIAA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati caratteristici relativi all\'92iscrizione alla camera di commercio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di iscrizione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data iscrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di iscrizione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N. Mecc.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codice meccanografico.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data ultima variazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data del verificarsi dell\'92ultima variazione di iscrizione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice del comune di iscrizione, codici non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il nome del comune di iscrizione, codici non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Autorizzazioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei codici di autorizzazione necessari.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero R.E.C.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero relativo all\'92autorizzazione sul Registro degli Esercizi Commerciali.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b n. comunale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 caratteri e indica il numero di codice relativo all\'92autorizzazione comunale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero PS\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 7 caratteri e indica il numero di codice relativo all\'92autorizzazione della pubblica sicurezza.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Altre autorizzazioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 1 cifra e indica il numero delle altre eventuali autorizzazioni.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4400a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Posizioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei codici relativi alle posizioni INPS e INAIL.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b INPS\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 14 caratteri e indica il codice della posizione INPS.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b INAIL\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 12 caratteri e indica il codice della posizione INAIL.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tribunale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92elenco dei dati relativi alla registrazione in tribunale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Regist.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri ed indica il numero del registro.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Volume\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 caratteri ed indica il numero del volume di registrazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fascicolo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 caratteri ed indica il codice del fascicolo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del comune del tribunale, \'E8 un campo di ricerca, nomi non presenti nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il nome del comune di iscrizione, \'E8 un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Locali destinati all\'92attivit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica lo spazio in metri quadrati dei locali utilizzati per lo svolgimento dell\'92attivit\'E0;\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Mq locali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede l\'92unit\'E0.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Di cui a magazzino\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 cifre e indica la misura in metri quadrati della superficie del locale ove ha sede l\'92unit\'E0 destinati a magazzino.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Soci}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Soci;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} SOCI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BA4600A.SHG\}\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4600a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca e si compone di 5 cifre, indica il codice della ditta di cui gestire i soci, deve essere presente nell\'92archivio \cf11 {\strike Ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 50 caratteri e indica la ragione sociale ed \'E8 riportato automaticamente in relazione al codice Ditta scelto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attuale/Prec.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che indica se il socio sia ancora tale nell'anno attuale (\b Attuale\b0 ) oppure sia gi\'E0 decadtuo da tale qualifica (\b Precedente\b0 ). Viene utilizzato per le dichiarazioni (se l\'92anno \'E8 terminato) o per le analisi di bilancio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Socio-Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo e indica il tipo anagrafico del socio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Socio-Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Socio-Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica il nome della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Carica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e si compone di due caratteri, indica il codice relativo alla carica assegnata, deve essere presente nella tabella delle \cf11 {\strike Cariche sociali}{\v batbcrs}\cf1 \cf1 , se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente; nel caso una persona assommi pi\'F9 cariche sarebbe opportuno prevedere i relativi codici in modo che ogni persona compaia una sola volta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scadenza carica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data di scadenza della carica assegnata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Azioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono elencati i dati relativi al possesso delle azioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero quote\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 cifre ed indica il numero delle quote di possesso.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Propriet\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la percentuale di propriet\'E0 corrispondente al numero di quote precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Reddito\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di reddito per quote azionarie.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b % Perdita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 8 cifre che indicano la percentuale di perdita per quote azionarie.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Richiesta qualifica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica del socio, essa stabilisca quali modelli compilare (740/750/760/770).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Emolumento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 17 cifre ed indica l\'92emolumento assegnato al socio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Titolo propriet\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il titolo di propriet\'E0 del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo azioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il tipo di azioni possedute del socio, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4600a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Partecipazione assembleare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica che il socio partecipa alle assemblee sociali, viene utilizzato per la compilazione dei modelli RAD.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Quadro 750\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 750 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Quadro 740\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il quadro del modulo 740 che deve essere compilato dai dati del socio, nessuno indica che nessun quadro va compilato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivit\'E0 prevalente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica la carica indicata \'E8 l\'92attivit\'E0 principale del socio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mesi lavorati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono utilizzati per il calcolo delle deduzioni ILOR (Mod. 750/740)\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art 120 comma 1\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo l\'92art. 120 comma 1.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art 120 comma 2\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 2 cifre ed indica il numero di mesi in cui si esercita la carica indicata secondo l\'92art. 120 comma 2.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice del dichiarante...\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati che si riferiscono all\'92eventuale dichiarante del socio nel caso esso figuri come codichiarante, e serviranno per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica il codice della \cf11 {\strike persona fisica}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 relativa al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato solo se il socio non \'E8 dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca ed indica il nome della persona fisica relativa al coniuge del socio, deve essere presente in anagrafica, se manca \'E8 possibile inserire i relativi dati direttamente, tale campo va compilato solo se il socio non \'E8 dichiarante nella sua dichiarazione dei redditi ma risulta come codichiarante.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 60 caratteri ed indica note particolari di riferimento al socio.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Registri Cespiti e Inventari}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Anagrafiche:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Registri Cespiti e Inventari;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba5200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ANAGRAF.BMP\} REGISTRI\~CESPITI\~E\~INVENTARI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ba5200a.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5200a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, indica l\'92anno di competenza del registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 3 caratteri per definire il codice identificativo del registro, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri per descrivere le funzioni del registro, l\'92inserimento o la selezione di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e consente di accedere alla tabella \cf11 {\strike Libri sociali}{\v batbitl}\cf1 \cf1 delle tabelle dello studio, codici non presenti non sono accettati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il se si tratta di libro dei cespiti oppure libro inventario, non \'E8 attivo in fase di modifica; la scelta fatta condiziona la configurazione dei campi delle due pagina della maschera.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conservato presso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 40 caratteri per indicare il luogo dove il registro viene custodito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data inizio esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di inizio dell\'92esercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data fine esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo solamente in caso di gestione del registro dei cespiti ed indica la data di fine dell\'92esercizio a cui si riferisce il registro che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del gruppo dei cespiti che andranno registrati sul libro dei cespiti selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Specie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo solamente nel caso di gestione del registro dei cespiti, che accede alla tabella delle specie ed il codice della specie dei cespiti che andranno registrati sul libro dei cespiti selezionato.???\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine stampate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine di quel registro che sono state stampate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine numerate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 5 cifre e indica il numero di pagine vidimate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 la data in cui il registro \'E8 stato vidimato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 l\'92ultima data di validit\'E0 della vidimazione del registro, nella stampa definitiva sul bollato non vengono stampati movimenti che abbiano data di stampa superiore alla data di scadenza, non vengono registrati movimenti che abbiano data inferiore alla data di vidimazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, indica il codice del \cf11 {\strike libro unico}{\v batblbu}\cf1 \cf1 di studio sul quale dovr\'E0 essere stampato il registro in questione; consente di accedere alla tabella dei libri della ditta, codici non presenti non sono accettati; tali libri sono definiti in fase di creazione della ditta; \'E8 accessibile solo se il \i Tipo\i0 \'E8 Libro Cespiti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampante configurata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva solamente nel caso di gestione del libro inventario, che indica se utilizzare per la stampa del registro la stampante standard (casella disattivata) oppure una configurazione della stampante particolare (casella attivata).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf11 {\strike Configurazione stampante}{\v bagn001a}\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone, attivo solamente nel caso di gestione del libro inventario, che permette di accedere alla maschera di configurazione della stampante. Tale opzione viene utilizzata per indicare la configurazione preferita di stampa per il registro che verr\'E0 utilizzata al momento delle stampe, ma che pu\'F2 essere variata secondo le necessit\'E0 dall\'92utente.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba5200a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Per la seconda pagina occorre distinguere a seconda del contenuto del campo \i Tipo\i0 .\par +\par +Per il tipo \cf6 Libro Cespiti\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che riporta la data dell\'92ultima stampa sul registro selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva la stampa dell\'92intestazione sul registro, da utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Densit\'E0 di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la densit\'E0 dei caratteri per la stampa del registro dei cespiti, tale informazione dipender\'E0 anche dalla dimensione della carta su cui andr\'E0 stampato il registro\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Modulo 12\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la stampa del registro verr\'E0 effettuata su fogli del Modello 12.???\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Per il tipo \cf6 Libro Cespiti\cf1 la maschera della seconda pagina \'E8 la seguente (segnaliamo i soli campi diversi rispetto ai precedenti):\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa bilancio dopo inventario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri effettuare la stampa del bilancio successivamente alla stampa dell\'92inventario.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se si voglia stampare l\'92intestazione della ditta(???) su tutte le pagine, solamente sulla prima (del registro???) oppure no. Questa opzione si pu\'F2 utilizzare se il registro contiene la sola numerazione delle pagine.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa con prospetto di variazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri ottenere una stampa (del registro???) con il prospetto di variazione rispetto all\'92esercizio precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa clienti fornitori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri effettuare una stampa (del registro???) anche dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta e, in caso affermativo, di scegliere se effettuarla con o senza gli indirizzi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa ad una colonna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se la stampa del registro (???) deve essere effettuata su una sola colonna, oppure su pi\'F9 colonne\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice profilo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice del profilo di stampa da utilizzare per la stampa del libro inventari. Tale codice dovr\'E0 essere selezionato tra quelli predisposti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati ultima stampa: Codice Analisi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 2 caratteri che indica il codice dell\'92ultima analisi di bilancio stampata da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati ultima stampa: Anno di bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dell\'92ultimo esercizio di cui \'E8 stato stampato il bilancio da cui recuperare i dati (per il confronto ???).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati ultima stampa: Codice Periodo Bilancio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice dell\'92ultimo periodo di bilancio stampato da cui recuperare i dati (per il confronto ???). +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle ministeriali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_ministeriali}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle ministeriali\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Regioni}{\v batbrgi}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici concessioni}{\v batbucc}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici imposte dirette}{\v batbuid}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici IVA}{\v batbuiv}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Uffici registro}{\v batbure}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Centri servizio}{\v batbucs}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Comuni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Comuni;Tabelle ministeriali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba4100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} COMUNI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc BA4100A.SHG\}\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4100a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca composto di codice e descrizione che si attiva sulla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 . Indica il codice e la denominazione dello stato di appartenenze del comune, se il comune \'E8 sito in Italia il codice non \'E8 necessario.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che identifica il codice (obbligatoriamente di 4 caratteri) e la denominazione di 50 caratteri del comune da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la sigla della provincia in cui \'E8 sito il comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale attribuito al comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ISTAT\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica un codice di 6 caratteri indicante una codifica assegnata al comune per ricerche statistiche (tale codice in genere non \'E8 precaricato).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Uffici II.DD.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \cf11 {\strike uffici delle imposte dirette}{\v batbuid}\cf1 \cf1 competenti nel comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Uffici IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli \cf11 {\strike uffici IVA}{\v batbuiv}\cf1 \cf1 competenti nel comune.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba4100a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Uffici Vari\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene i codici di altri uffici competenti nel territorio del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Registro\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike uffici del registro}{\v batbure}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92ufficio del registro competente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Concessioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike uffici concessioni}{\v batbucc}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92ufficio concessioni competente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Centro Servizi\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike centri servizi}{\v batbucs}\cf1 \cf1 ed indica il codice del centro servizi competente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Esattorie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene i codici delle esattorie competenti sul territorio del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provinciale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria provinciale competente nel comune\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comunale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria comunale competente nel comune.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Territorio montano\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica il codice di appartenenza del comune ad un territorio montano.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune aggr.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei comuni gi\'E0 esistenti (escluso il presente) ed \'E8 utilizzato nel caso un comune cessi di esistere per indicare il comune a cui viene assimilato il presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod regione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike regioni}{\v batbrgi}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione della regione di appartenenza per il comune selezionato. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Regioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbrgi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Regioni;Tabelle ministeriali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbrgi;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} REGIONI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave numerico e di ricerca, indica il codice di 2 caratteri identificante la regione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante la regione da gestire.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici concessioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbucc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici concessioni;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbucc;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI CONCESSIONI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio concessione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l\'92ufficio concessione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri della sede dell\'92ufficio concessione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri della sede dell\'92ufficio concessione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio concessione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale ha sede l\'92ufficio concessione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio concessione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio concessione. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio concessione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dizione concessione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la dizione della societ\'E0 gestrice della concessione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C.C. postale ICI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale per il versamento dell\'92ICI.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici imposte dirette}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbuid}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici imposte dirette;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbuid;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI IMPOSTE DIRETTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio imposte dirette da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l\'92ufficio imposte dirette da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio imposte dirette.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio imposte dirette.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio imposte dirette.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio imposte dirette\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio imposte dirette. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio imposte dirette.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbuiv}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbuiv;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI IVA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio IVA da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l\'92ufficio IVA da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l\'92IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio IVA\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio IVA. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio IVA.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Uffici registro}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbure}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle ministeriali;Uffici registri;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbure;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} UFFICI REGISTRO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l\'92ufficio del registro da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ufficio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l\'92ufficio del registro da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l\'92ufficio registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede l\'92ufficio del registro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio del registro\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede dell\'92ufficio del registro. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato all\'92ufficio registro.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Centri servizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbucs}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_ministeriali:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Centri servizio;Tabelle ministeriali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbucs;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CENTRI SERVIZIO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante il centro servizi da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificanteil centro servizi da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede il centro servizi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede il centro servizi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del comune nel quale ha sede il centro servizi\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede il centro servizi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice di avviamento postale in cui \'E8 la sede il centro servizi. Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma pu\'F2 essere variato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C. Corr. postale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di conto corrente postale intestato al centro servizi.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle generali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_generali}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle generali\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc item.bmp\} Codici statistici}{\v batbstt}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Cariche sociali}{\v batbcrs}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Vecchi codici attivit\'E0}{\v batbois}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stati esteri}{\v batbsta}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione profili deleghe e distinte}{\v ba2100b}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Codici statistici}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbstt}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Codici statistici;Tabelle generali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbstt;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CODICI STATISTICI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 7 caratteri che costituiscono il codice identificativo del codice statistico per lo studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del codice attivit\'E0, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cariche sociali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcrs}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Cariche sociali;Tabelle generali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcrs;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CARICHE SOCIALI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 2 caratteri che costituiscono il codice identificativo della carica sociale. Il codice della carica che indica il rapporto fra la Persona fisica e una Ditta o una Societ\'E0 e viceversa e unico, pertanto \'E8 necessaria la disponibilit\'E0 di codici carica che prevedano pi\'F9 tipi di rapporto (es. 01=Socio, 02=Amministratore, 03=Socio Amministratore).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la descrizione della carica sociale, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa modulo RAD\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo indica che le persone con questo codice carica devono essere incluse nella stampa dei Modelli RAD; il campo interessa solo chi utilizza la Procedura Gestione Mod. RAD della PRASSI.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vecchi codici attivit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbois}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle generali;Vecchi codici attivit\'E0;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbois;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VECCHI CODICI ATTIVITA'\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 4 caratteri che costituiscono il codice principale identificativo della attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Subcodice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, so compone di 1 carattere che costituisce un\'92ulteriore distinzione del codice identificativo della attivit\'E0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della attivit\'E0, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stati esteri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbsta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_generali:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle generali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbsta;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} STATI ESTERI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratteri che costituiscono il codice identificativo dello stato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la denominazione ufficiale dello stato, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval}\cf1 \cf1 di 3 caratteri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nazionalit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 10 caratteri e indica la nazionalit\'E0 degli abitanti dello stato.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione profili}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizza_stampe:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Selezione profili;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SELEZIONE PROFILI DI STAMPA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo base\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca alfanumerico di 8 caratteri che indica il codice del profilo base per la personalizzazione del modulo di stampa. I codici dei profili disponibili sono stati predisposti nel programma partendo dalla modulistica standard presente in commercio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice profilo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca numerico di 5 caratteri che indica il codice da assegnare alla personalizzazione del profilo base indicato nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla personalizzazione del profilo di stampa\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v ba2100s} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede alla \cf11 {\strike personalizzazione del profilo di stampa}{\v ba2100s}\cf1 \cf1 . Nel caso non venga inserito il codice del profilo viene segnalato un messaggio di errore in quanto non \'E8 possibile modificare i profili standard o i bollettini se non da addetti all\'92assistenza PRASSI.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza. Ovviamente non \'E8 possibile eliminare i profili base, diversamente viene emesso un messaggio di errore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Parametrizzazione stampe}{\v ba2100s}\par +{\strike Gestione profili estratto conto +}{\v sc3100c @SCPRASSI.HLP}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione profili}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2100s}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizza_stampe:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione profili di stampa;Tabelle generali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2100s;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZIONE PROFILI STAMPA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Altezza in righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica l\'92altezza, in numero di righe, del modulo in cui stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati comuni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati necessari per la centratura della stampa nel modulo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Lunghezza foglio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma che indica la lunghezza del foglio su cui avverr\'E0 la stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Carattere posizionamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di un carattere che indica la lettera da stampare per verificare la centratura del modulo sulla stampante prima di iniziare le stampe (es.: \'93X\'94, \'93H\'94 o quant\'92altro richiesto nel modulo di stampa).\par +Non \'E8 obbligatorio, ma utile per tutta quella modulistica che permette il controllo della centratura tramite un carattere di posizionamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Font\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica il tipo di font da utilizzare per la stampa del modulo, vengono proposti solamente i font disponibili per il tipo di stampante selezionata (vedi \cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 ).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dimensione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica la dimensione del font per la stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riga di posizionamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che indica il numero della riga nella quale si trova lo spazio per il controllo della centratura del modulo tramite stampa del carattere di posizionamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Colonne di posizionamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi di di 3 caratteri che indicano il numero delle colonne nelle quale si trova lo spazio per il controllo della centratura del modulo tramite stampa del carattere di posizionamento. Il secondo campo e\'92 utilizzato per quei moduli prevedono la stampa di due caratteri al posto di uno unico.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spostamento orizzontale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe dell\'92inizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Spostamento verticale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in colonne dell\'92inizio del modulo rispetto alle coordinate della stampante.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta le coordinate dei vari campi del modulo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b ID\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92identificatore assegnato al campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica l\'92eventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo faccia parte del corpo del modulo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare informazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b X\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Larghezza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Y\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della colonna su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica il numero della colonna a cui appartiene il campo (nel caso faccia parte del corpo del modulo).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Spazi inizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Finc. prima\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di \cf11 {\ul fincatura}{\v }\cf1 \cf1 alla sua sinistra.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Finc dopo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di fincatura alla sua destra.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Es. formato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica il formato che deve assumere il campo al momento della stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc DETTAGLI.BMP\}}{\v ba2100f} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera per le descrizione accurata del formato di stampa dei campi presenti nel foglio-righe-colonne. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Dettaglio personalizzazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2100f}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizza_stampe:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Dettaglio personalizzazione profili;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2100f;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} DETTAGLIO PERSONALIZZAZIONE STAMPA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo del campo da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Identificatore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92identificatore assegnato al campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione del campo da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la posizione della riga su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica la posizione della colonna su cui stampare il campo. Pu\'F2 assumere anche valore -1, ci\'F2 indica che il campo \'E8 necessario per fornire informazioni ad altre parti della stampa, ma non deve essere stampato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Larghezza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri ed indica la larghezza del campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Altezza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri attivo solo per alcuni tipi di campo (in particolare quelli grafici) ed indica l\'92altezza del campo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere il testo durante la stampa. Per definire il formato di stampa \'E8 necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codice carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, \'91.\'92, \'91,\'92, ecc.).\par +I caratteri possibili sono:\par +\fi-720\li893\tx893\sb120 \cf6 #\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l\'92importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf6 @\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l\'92importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf6 ^\cf1 \tab indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampata (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non stampare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il campo deve essere stampato sul modulo (da abilitare nel caso, ad esempio, il campo sia necessario per dare informazioni ad altri campi, ma non occorre visualizzarlo sul modulo).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Testo fisso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il testo fisso da stampare. Nel caso si stia descrivendo il formato di un \cf11 {\strike profilo estratto conto}{\v sc3100c @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (codice PEC) sono state definite alcune \cf11 {\ul macro}{\v Def_macro}\cf1 \cf1 in modo da potere riportare descrizioni particolari nel profilo stesso.\par +Nella sezione \b Corpo\b0 sono a disposizione le macro:\par +\pard \fi-2880\li2880 \cf6 \cf1 \tab permette di reperire e stampare la descrizione della partita;\par +\cf6 \cf1 \tab permette di reperire e stampare la descrizione del movimento.\par +\pard Nella sezione \b Piede\b0 sono a disposizione le macro:\par +\pard \fi-2880\li2880 \cf6 \cf1 \tab permette di reperire e stampare il codice della valuta relativa all\'92importo;\par +\pard \fi-2880\li2880 \cf6 \cf1 \tab permette di reperire e stampare la descrizione della valuta relativa all\'92importo;\par +\cf6 \cf1 \tab permette di reperire e stampare la data limite dell\'92operazione;\par +\cf6 \cf1 \tab permette di reperire e stampare la data limite scaduto.\par +\pard ATTENZIONE: le macro sono descritte a seconda della sezione nel quale sono attive, nel caso si cerchi di utilizzarle in altre sezioni non si avranno gli effetti desiderati durante la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N. spazi davanti al campo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri ed indica il numero di spazi vuoti da inserire prima della stampa del campo sul modulo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fincatura prima\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di \cf11 {\ul fincatura}{\v def_fincatura @SCPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 alla sua sinistra.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fincatura dopo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo ed indica se il campo deve avere un carattere di fincatura alla sua destra.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intest. colonna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica l\'92eventuale intestazione da assegnare alla colonna nel caso il campo faccia parte del corpo del modulo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi attivi nel caso si stia trattando un campo data ed indica il formato che deve assumere il campo\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica quali elementi della date visualizzare ed in quale ordine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Formato giorno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il giorno nella data.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Formato mese\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere il mese nella data.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Formato anno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato che deve assumere l\'92anno nella data.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica quale carattere utilizzare per separare i vari elementi della data.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Esempio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e visualizza, utilizzando la data odierna, come verr\'E0 stampata la date seguendo le specifiche indicate nei campi precedenti.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 I restanti campi della maschera sono gestiti dal programma ed indica il riferimento del campo negli \cf11 {\strike archivi}{\v ba1100a}\cf1 \cf1 .\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle studio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Tabelle_studio}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc itemo.bmp\} \b Tabelle studio\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Condizioni di pagamento}{\v ba3700a}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Classificazione pagamenti}{\v batbclr}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Codici IVA}{\v batbiva}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Codici attivit\'E0}{\v batbais}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Libri sociali}{\v batbitl}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Banche}{\v batbban}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} IV Direttiva CEE}{\v batbivd}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Valute}{\v batbval}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lingue}{\v batblng}\cf1 \cf1 \par +\cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Versamenti ed interessi IVA}{\v batbver}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Condizioni di pagamento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3700a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Condizioni di pagamento;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3700a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CONDIZIONI DI PAGAMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 4 caratteri che costituiscono il codice della condizione di pagamento, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della condizione del pagamento, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio calcolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la condizione di partenza per inziare il calcolo delle scadenze a secondo che sia dalla \b Data fattura\b0 , dal \b Fine mese\b0 oppure che venga decisa dell\'92utente al momento della registrazione (\b Da impostare\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo prima rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui va indicato il tipo di pagamento che viene effettuato nella prima rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di 3 caratteri che indica il numero di rate di cui \'E8 composta la condizione di pagamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che autorizza ad assegnare alle singole rate di scadenza importi, giorni di scadenza e tipi diversi (uguali nella forma standard).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intervallo rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica l\'92intervallo in giorni che devono intercorrere tra le diverse rate del pagamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di pagamento concordato per le varie rate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ult. classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 uncampo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike classificazioni dei pagamenti}{\v batbclr}\cf1 \cf1 ed indica una ulteriore classificazione della condizione di pagamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Giorni scadenza fissi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono 3 campi di 2 caratteri ciscuno che indica il girono di prefernza in cui devono essere pagate le rate (es. se una rata scade il 15 del mese e nei giorni di preferenza \'E8 indicato il 20, la scadenza viene prorogata a tale data).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese commerciale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, essa impone che, nel computo dei giorni complessivi di scadenza, i mesi siano tutti di 30 giorni.\par +\par +Per quanto riguarda il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 i campi associati sono:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero giorni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica il numero di giorni che intercorrono dalla rata precedente o, nel caso di prima riga, dall\'92inizio del calcolo delle scadenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri numerici, compreso la \'93,\'94, che indica la percentuale da liquidare alla scadenza della rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepliogo che accede alla tabella della classificazione dei pagamenti ed indica il codice per una ulteriore classificazione della rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che accede sulla tabella delle \cf11 {\strike classificazioni dei pagamenti}{\v batbclr}\cf1 \cf1 ed indica un classificazione aggiuntiva da assegnare alla rata.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Classificazione pagamenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbclr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Classificazione pagamenti;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbclr;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CLASSIFICAZIONE PAGAMENTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto da 1 carattere numerico obbligatorio che indica il codice del pagamento, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto da 1 carattere numerico obbligatorio che descrive l\'92ulteriore classificazione del pagamento, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della ulteriore classificazione del pagamento, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Descrizioni aggiuntive}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbdpn}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbdpn;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} DESCRIZIONI AGGIUNTIVE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 5 caratteri che costituiscono il codice delle descrizioni aggiuntive di prima nota, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle descrizioni aggiuntive di prima nota, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Codici IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbiva}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Codici IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbiva;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CODICI IVA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 4 caratteri che costituiscono il codice del codice IVA, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, il codice distingue tra caratteri maiuscoli o minuscoli; per la codifica si consiglia di usare i codici fino al n\'B0 50 per le aliquote normali, coincidendo il codice con la percentuale di scorporo, dal n \'B050 in poi codificare le aliquote in Esercizio Non Imp. e Non Soggette.Nel caso di inserimento di codici solamente numerici l\'92allineamento sulle stampe viene effettuato a due cifre (es. aliquota 9%, codice inserito 9, codice stampato 09).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione del codice IVA, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere tra il regime normale e quelli relativi ai codici esenti, non imponibili, non soggetti o fuori campo IVA e ricavi da ventilare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C.IVA a cui ventilare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella stessa contenente i codici gi\'E0 inseriti, indica il codice IVA corrispondente all\'92aliquota da applicare, nella liquidazione periodica, agli acquisti soggetti a ventilazione, se il campo \'E8 vuoto viene applicata la stessa aliquota degli acquisti soggetti a ventilazione; se il campo Tipo codice \'E8 impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Aliquota\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 6 cifre di cui una pu\'F2 essere sostituita dal carattere ',', indica l\'92aliquota da applicare e va indicata col valore percentuale (13,5 e non 0,135); se il campo Tipo codice \'E8 impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Perc. IVA teorica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 2 cifre, indica l\'92aliquota IVA sulle vendite applicata agli esportatori forfetari (non pi\'F9 in uso); \'E8 attiva solo se il campo Tipo codice \'E8 impostato su Non imponibili.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonne per allegati imponibili\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 Indicano se il codice in oggetto vanno in allegato e in quale colonna, oppure se non vanno in allegato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Clienti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere per i clienti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fornitori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere per i fornitori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indicatori mod. 101/102\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indicano se le operazioni in prima nota che fanno uso del codice Iva in oggetto devono essere riportate sui modelli 101 e 102.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Clienti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva per i clienti la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fornitori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva per i fornitori la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative al codice IVA in oggetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga vendite IVA11 per op. esenti e non imp.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il codice della riga dei modelli IVA11 per le operazioni di vendita relative al codice IVA in oggetto, tale campo \'E8 attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 \'E8 impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non soggetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga acquisti IVA11 per op. esenti e non imp.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere il codice relativo alla riga dei modelli IVA11 per le operazioni di acquisto relative al codice IVA in oggetto, tale campo \'E8 attivo solo se il campo \i Tipo codice\i0 \'E8 impostato su Non imponibili, Operazioni esenti e Non soggetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione plafond\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui scegliere tra la normale gestione e le varie operazioni corrispondenti all\'92articolo adatto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Regime agricolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo in cui scegliere tra la normale gestione e i vari tipi di vendite proposti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ag. viaggio/turismo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo in scegliere tra il regime normale e le azioni CEE, fuori CEE o miste.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Escluso dal calcolo riborso per aliquota media\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che disattiva il calcolo del rimborso per aliquata media delle imposte generate dal presente codice IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice per calcolo rimborso infrannuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che attiva automaticamente la compilazione del prospetto di calcolo per il rimborso infrannuale IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA sospeso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che sospende l\'92uso dell\'92aliquota d\'92imposta in oggetto; le stampe relative continuano ad essere attive.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Codici attivit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbais}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Codici attivit\'E0;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbais;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CODICI ATTIVITA'\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 5 caratteri che costituiscono il codice delle attivit\'E0 dell\'92azienda, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle attivit\'E0 dell\'92azienda, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Libri sociali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbitl}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libri sociali;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbitl;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} LIBRI SOCIALI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 2 caratteri che costituiscono il codice del libro, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 60 caratteri che costituiscono la denominazione dei libri, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo; in fase di stampa dei registri delle singole ditte \'E8 possibile modificare la denominazione senza alterare i dati di questa tabella.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Banche}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbban}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Banche;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbban;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} BANCHE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice assegnato dall\'92associazione delle banche alla banca\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice dell\'92agenzia.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice dipendenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 4 caratteri ed indica il codice della dipendenza della banca, non \'E8 obbligatorio ed \'E8 attivo solamente nel caso venga inserito anche il codice CAB.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Istituto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 50 caratteri ed \'E8 attivo per l\'92inserimento nel caso venga inserito solamente il codice ABI, rappresenta la denominazione dell\'92istituto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Denominazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 50 caratteri e indica la denominazione dell'agenzia della banca, \'E8 un campo obbligatorio se viene inserito anche il codice CAB, altrimenti non compare. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sede\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 definiscono l\'92indirizzo della banca.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 35 caratteri e indica la Via/piazza della sede.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 10 caratteri e indica il numero civico della sede.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il codice del comune nella tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 , codici non presenti nella tabella dei comuni sono segnalati e non vengono accettati, se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 compilato automaticamente con l\'92inserimento del comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Provincia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 compilato automaticamente con l\'92inserimento de comune.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il CAP del comune in cui ha sede la banca banca. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} IV Direttiva CEE}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbivd}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} IV Dirttiva CEE;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbivd;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} IV DIRETTIVA CEE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Sezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere tra quelle indicate, \'E8 il capogruppo del codice costituendo il primo livello.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Lettera\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di un carattere (maiuscolo) e costituisce il secondo livello di codifica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Classe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 8 caratteri e costituisce il terzo livello di codifica. Nel caso sia inserito come numero arabo viene automaticamente convertito in numero romano.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di due caratteri e costituisce il quarto livello di codifica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 50 caratteri e indica la descrizione del conto. Essendo una tabella strutturata su livello, l\'92inserimento di nuovi elementi pu\'F2 essere fatta purch\'E9 siano stati inseriti tutti i livelli precedenti.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Valute}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbval}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle studio;Valute;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbval;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VALUTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratteri che costituiscono il codice identificativo della valuta per lo studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della valuta, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre tra cui il carattere ',' ed indica il cambio ufficiale rispetto alla lira.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui dell\'92ultimo aggiornamento sul cambio.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Tabella cambi giornalieri +}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lingue}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batblng}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0010}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Lingue;Tabelle studio;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batblng;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} LINGUE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 1 carattere che costituiscono il codice della lingua, l\'92inserimento o la selezione di un codice gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, \'E8 composto di 50 caratteri che costituiscono la denominazione delle lingua, l\'92inserimento di una descrizione gi\'E0 presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, l\'92inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall\'92inserimento del codice relativo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 serve per descrivere il formato della data utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ordine data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica l\'92ordine abituale dei vari elementi (giorno, mese e anno) della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere che indica il carattere seperatore dei vari elementi della data utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 serve per descrivere il formato della valuta utilizzato abitualmente dai popoli che parlano la lingua selezionata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore migliaia\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il separatore delle migliaia (\b (.)Punto\b0 o \b (,)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Separatore decimali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il separatore dei decimali (\b (.)Punto\b0 o \b (,)Virgola\b0 ) per le cifre utilizzato abitualmente nella lingua selezionata. \'C9 un campo disabilitato in quanto dipende esclusivamente dal contenuto del campo precedente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella versamenti ed interessi IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbver}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tab_studio:0011}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle studio;Versamenti ed interessi IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbver;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VERSAMENTI ED INTERESSI IVA\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc batbver.shg\}\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbver1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Anno di inizio validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di 4 caratteri che indica l\'92anno al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico l\'92anno 1993 che quindi comparir\'E0 gi\'E0 nella lista.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese di inizio validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il mese al quale applicare i parametri per la liquidazione; il programma ha precaricato in automatico il mese di gennaio dell\'92anno 1993 che quindi comparir\'E0 gi\'E0 nella lista.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali interessi periodo precedente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali di interessi inserite nel periodo immediatamente precedente a quello che si sta considerando.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 1 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 2 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 3 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 4 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo precedente nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali interessi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali di interessi da inserire per il periodo che si sta considerando. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 1 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al I trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 2 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al II trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 3 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al III trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 4 tri.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse relativo al IV trimestre del periodo nel caso di liquidazione trimestrale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare il tasso di interesse del periodo precedente nel caso di liquidazione annuale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali calcolo acconti periodo precedente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \cf11 {\strike acconti}{\v cg4300c @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione normale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione normale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione differita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo immediatamente precedente al presente nel caso di liquidazione differita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuali calcolo acconti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riporta le percentuali per il calcolo degli \cf11 {\strike acconti}{\v cg4300c @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per il periodo corrente. Il programma propone in automatico i dati del periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione normale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione normale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Liquidazione differita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri tra cui la \'93,\'94 per indicare la percentuale dell\'92acconto IVA del periodo presente nel caso di liquidazione differita.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbver2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Importi versamenti periodo precedente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una \cf11 {\strike delega di versamento IVA}{\v cg4300b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Periodico\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dell\'92acconto IVA per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Integrativa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cessazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dell\'92attivit\'E0 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art.74\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo l\'92articolo 74 per il periodo immediatamente precedente al corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importi versamenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 riporta gli importi minimi stabiliti per la generazione di una \cf11 {\strike delega di versamento IVA}{\v cg4300b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del periodo corrente. In automatico vengono preposti i dati del periodo immediatamente precedente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Periodico\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA periodica per il periodo corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Annuale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA annuale per il periodo corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione dell\'92acconto IVA per il periodo corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Integrativa\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA integrativa per il periodo corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cessazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA dovuta alla cessazione dell\'92attivit\'E0 per il periodo corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Art.74\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il minimo importo stabilito per la creazione della delega nel caso di liquidazione IVA secondo l\'92articolo 74 per il periodo corrente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0004}} +\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par +\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par +\pard\plain \s0\fi-2333\li3053\tx3053 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche comuni}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle}{\v Tabelle}\cf1 \cf1 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \{bmc stampei.bmp\} \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa anagrafiche}{\v ba6100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabelle}{\v Stampa_tabelle}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa IV Direttiva CEE}{\v ba3800a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabella versamenti ed interessi IVA}{\v bastver}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabelle ditta}{\v St_Tabelle_ditta @CGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa comuni}{\v ba6200a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa numerazione registri}{\v ba3300a}\par +\fi-1800\li2520\tx2520 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par +\fi-1901\li2621\tx2621 \cf11 {\strike \{bmc manuti.bmp\} Manutenzione}{\v Manutenzione}\cf1 \cf1 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa anagrafiche}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba6100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_anagrafiche:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa anagrafiche;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba6100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA ANAGRAFICHE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Oggetto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di selezione che indica il tipo di anagrafica da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di selezione che indica il tipo di ordinamento da effettuare sulla anagrafica ed inoltre abilita le corrispondenti caselle di richiesta dell\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica quali anagrafiche devono essere stampate\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dell\'92anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo inizia dal primo codice.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice dell\'92anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo termini all\'92ultimo codice.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da Ragione sociale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica la denominazione dell\'92anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo inizia dalla prima ragione sociale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a Ragione sociale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica la denominazione dell\'92anagrafica a cui terminare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l\'92intervallo termini all\'92ultima ragione sociale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Includi ditte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva solo nel caso di stampa delle persona giuridiche e delle persone fisiche e indica se stampare i collegamenti dell\'92anagrafica con le ditte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa un solo record\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di stampare solamente il record del campo da codice, nel caso di ordinamento per codice, o da ragione sociale, nel caso di ordinamento per ragione sociale.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc ELENCO.BMP\} \par +\sb0 permette di fare l\'92elenco di tutte le anagrafiche selezionate nell\'92intervallo\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc SCHEDE.BMP\} \par +\sb0 permette di creare le schede riepilogative delle anagrafiche selezionate nell\'92intervallo.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 \{bmc RUBRICHE.BMP\} \par +\sb0 permette di creare una rubrica di tutte le anagrafiche selezionate nell\'92intervallo\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc ETICHETT.BMP\}}{\v ba6100b} \par +\sb0 permette di stampare un formato \cf11 {\strike etichetta}{\v ba6100b}\cf1 \cf1 delle anagrafiche selezionate. \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa anagrafiche-etichette}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba6100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_anagrafiche:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba6100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA ANAGRAFICHE-ETICHETTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo in cui scegliere l\'92indirizzo della anagrafica da stampare sulla etichetta (scegliendo tra l\'92indirizzo della residenza, quello del domicilio fiscale e quello della corrispondenza).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della riga dell\'92etichetta in cui scrivere l\'92indirizzo dell\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Colonna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della colonna dell\'92etichetta in cui scrivere l\'92indirizzo dell\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA/Codice fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se stampare sull\'92etichetta anche la partita IVA o il codice fiscale dell\'92anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere la Partita IVA o il Codice Fiscale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Includi codice anagrafico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se stampare sull\'92etichetta anche codice assegnato all\'92anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere il codice anagrafico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero totale di righe e colonne\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di gestire la dimensione delle etichette indicando il numero totale di righe (altezza) e di colonne (larghezza).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Salva impostazioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di riproporre le dimensione appena selezionate anche per una nuova stampa anagrafiche.\par +\sb240 \cf2\b Bottone\cf1\b0 {\strike \{bmc RESET.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\sb0 permette di recuperare i valori standard della dimensione delle etichette.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa tabelle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Stampa_tabelle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa tabelle;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastabe;bastage;bastais;bastasf;bastban;bastbnp;bastcaa;bastcam;bastcau;bastcco;bastcfi;bastclr;bastcpg;bastcra;bastcrs;bastctr;bastcve;bastdpn;basteld;bastesc;bastfca;bastfcg;bastfrd;bastfrm;bastfrr;bastgmc;bastitl;bastiva;bastivd;bastleg;bastlis;bastlng;bastmag;bastmsp;bastndo;bastnot;bastnum;bastois;bastpor;bastprs;bastreg;bastrfa;bastrfc;bastrgi;bastsad;bastscc;bastspp;baststa;baststd;baststt;bastsua;basttip;basttit;basttpd;basttri;bastucc;bastucs;bastues;bastuid;bastuiv;bastums;basture;bastuue;bastval;bastver;bastvet;bastzon;batblis;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA TABELLE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sb240\sa240\sl0 \plain\f0\fs20\cf1 Le stampa delle tabelle sono quasi tutte similari in quanto contengono il codice di inizio e fine sequenza di stampa. La differenza pu\'F2 nascere per quelle tabelle che hanno il codice diviso in pi\'F9 livelli (es Banche hanno Codice ABI e Codice CAB), in cui \'E8 possibile fare una ulteriore scelta sull'intervallo di stampa. In ogni modo il significato dei campi pu\'F2 venire esaurientemente illustarto dalla descrizione dei due seguenti campi:\par +\pard \s10\sa0\sl240 \sb240 \cf2\b Da codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nella tabella e indica il codice dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa dal primo record.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che attiva la lista delle voci inserite nella tabella e indica il codice al quale ha termine l\'92intervallo di stampa, in caso non venga inserito nessun codice si intende la stampa fino all'ultimo record.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite \cf11 {\strike l\'92impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa IV Direttiva CEE}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3800a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa IV Direttiva CEE;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3800a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA IV DIRETTIVA CEE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la stampa in cui viene stampata la tabella IV Direttiva CEE e verr\'E0 stampata sui fogli stampati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc STAMPA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa dell\'92anterpima del bilancio secondo la IV Direttiva CEE sul supporto selezionato tramite\par +l'\cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\pard \s10\sb240 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa tabella versamenti ed interessi IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bastver}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa tabella versamenti ed interessi IVA;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bastver;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA TABELLA VERSAMENTI ED INTERESSI IVA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Da anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella \cf11 {\strike dei versamenti ed interessi IVA}{\v batbver}\cf1 \cf1 ed indica l\'92anno del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica il mese del periodo dal quale iniziare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende dal primo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ad anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica l\'92anno del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all\'92ultimo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei versamenti ed interessi IVA ed indica il mese del periodo al quale terminare la stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all\'92ultimo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la stampa della tabella, tenendo conto dei limiti superiore ed inferiore di stampa, sul supporto selezionato tramite l\'92\cf11 {\strike impostazione stampante}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla l\'92operazione e ritorna al men\'F9 precedente. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa comuni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba6200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_tabelle:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa comuni;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba6200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA COMUNI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Stampa per:\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di variare l\'92indice con il quale viene stampata la tabella:\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per codice.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Denominazione comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato indica che la stampa la tabella dei comuni viene ordinata per nome.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data nella quale viene eseguita la stampa e che comparir\'E0 nel tabulato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca composto dal codice \cf11 {\strike stato estero}{\v batbsta}\cf1 \cf1 e dal codice del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 ; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune dal quale iniziare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca composto dal codice stato estero e dal codice del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per codice ed indica il comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampafino all'ultimo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per denominazione e richiede il nome del comune dal quale iniziare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa dal primo nome.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sul nome del comune; compare nel caso sia stata selezionata la stampa ordinata per denominazione e richiede il nome del comune al quale terminare la stampa. Se non viene inserito nessun codice si intende una stampa fino all'ultimo nome.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa solo provincia di\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e permette di mettere un filtro sulla stampa tale per cui sulla stampa dei comuni vengano inclusi esclusivamente i comuni rientranti in una certa provincia.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa numerazione registri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa numerazione registri;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA NUMERAZIONE REGISTRI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma e indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 di cui numerare il registro\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno riferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica l\'92anno d\'92esercizio di cui stampare la numerazione dei fogli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 ed indica il codice del registro di cui stampare la numerazione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la descrizione del registro di cui stampare la numerazione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la ragione sociale della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la ragione sociale della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92indirizzo della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico l\'92indirizzo della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N. civico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero civico della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il numero civico della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAP\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica Codice di Avviamento Postale della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il CAP della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Comune\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice e la denominazione del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a}\cf1 \cf1 di residenza della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il comune della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prov.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la provincia di residenza della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarla sulla stampa. Viene proposto in automatico la provincia della ditta selezionata, ma pu\'F2 essere cambiata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e\'92 una casella di riepilogo indicante lo stato di appartenenza della ditta di cui si vogliono numerare i registri.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice fiscale della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarlo sulla stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la Partita IVA della ditta a cui \'E8 intestato il registro per riportarla sulla stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina iniziale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della pagina da cui iniziare la numerazione. Questo numero \'E8 utile nel caso la bollatura dei fogli avvenga in momenti successivi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina finale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero della pagina a cui terminare la numerazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio numerazione dopo primo foglio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se viene lasciato il primo foglio in bianco. Questa opzione si rivela particolarmente utile per quelle stampanti che non hanno il posizionamento automatico dei fogli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica se stampare su fogli stretti in modo normale (132), su fogli stretti ma in compresso (132c) oppure su fogli larghi (198). Il tipo di stampa dipende dal tipo di registro e dalla stampante a disposizione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero di righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di righe (altezza) di cui \'E8 composto il foglio.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \qc\sl240\brdrb\brdrth \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Manutenzione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Manutenzione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Sommario:0005}} +\plain\f0\fs20 \{bmc logo.shg\} \par +\pard \s7\qc \f2\fs36\cf13\b\i SOMMARIO\par +\pard\plain \s0\fi-2333\li3053\tx3053 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc anagrafi.bmp\} Anagrafiche comuni}{\v Anagrafiche}\cf1 \cf1 : dati anagrafici relativi a tutti i clienti dello studio commercialista\par +\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc cogei.bmp\} Contabilit\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc tabellei.bmp\} Tabelle}{\v Tabelle}\cf1 \cf1 : riportano gli elenchi di tutti i dati necessari per svolgere le attivit\'E0 contabili del programma\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc stampei.bmp\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa per gli archivi di base del programma\par +\fi-1800\li2520\tx2520 \cf11 {\ul \{bmc DICHIARA.BMP\} Dichiarazioni}{\v Modelli}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure per la stampa dei modelli per le dichiarazioni dei redditi \par +\fi-1987\li2707\tx2707 \{bmc manuti.bmp\} \b Manutenzione\b0 : procedure di gestione delle funzionalit\'E0 del programma\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc item.bmp\} Archivi}{\v ba1100a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Utenti}{\v ba1400a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Attivazione}{\v ba1500a}\par +{\strike \{bmc item.bmp\} Backup}{\v ba2200}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione fax}{\v bafax02}\par +\pard +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Utenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Utenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} UTENTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Utente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca e indica il nome di tutti gli utenti abilitati ad utilizzare il programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica la descrizione per una ulteriore identificazione dell\'92utente selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Password\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all\'92utente selezionato. Attenzione che il riconoscimento \'E8 case sensitive, cio\'E8 la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' \'E8 diverso da 'Secret'). Nel caso si inserisca un nuovo utente PRASSI la parola segreta standard viene sostituita dalla nuova password inserita.\par +\par +Il \b foglio-righe-colonne\b0 rappresenta l\'92elenco di controllo che permette l\'92abilitazione delle funzioni del programma utilizzabili dall\'92utente selezionato. Ovviamente la scelta si restringe tra quelle attivate dalla chiave Hardware al momento dell\'92abilitazione dei moduli (vedi \cf11 {\strike Attivazione}{\v ba1500a}\cf1 \cf1 ). In esso campaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Modulo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il nome del modulo da attivare all\'92utente selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Abilitato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di controllo che indica se attivare per l\'92utente selezionato il modulo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice di riconoscimento del modulo da parte della chiave Hardware.\par +\par +Vedi anche\par +\cf11 {\strike Attivazione}{\v ba1500a}\par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Attivazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1500a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Attivazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1500a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} ATTIVAZIONE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Attivazione 1\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma e indica i codici di domanda attivazione dei moduli.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivazione 2\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due prompt e indica i codici di risposta per l\'92attivazione moduli. Tali codici devono essere forniti dalla PR.A.S.S.I. S.p.A. secondo gli accordi stabiliti al momento dell\'92acquisto. In caso i codice forniti non siano corretti non viene attivata l\'92abilitazione ad ulteriori moduli\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma e indica il codice della chiave di protezione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma \'E8 indica la data del sistema. Tale campo \'E8 molto importante poich\'E9 i codici di attivazioni sono basati su tale data.\par +\par +Il \b foglio-righe-colonne\b0 \'E8 gestito direttamente dal programma ed indica i moduli attivati e quelli non attivati dalla chiave hardware. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione utente}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba0100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba0100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} SELEZIONE UTENTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Utente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all'archvio degli \cf11 {\strike utenti}{\v ba1400a}\cf1 \cf1 ; tale campo identifica l'utilizzatore del sistema lasciando traccia sugli archivi delle operazioni svolte. Il superutente \'E8 configurato con il nome PRASSI.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Password\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo di 8 caratteri e indica la parola segreta assegnata all\'92utente selezionato; per ragioni di sicurezza non vengono visualizzate le lettere digitate, ma vengono sostituite a video dal carattere '#'. Attenzione che il riconoscimento \'E8 case sensitive, cio\'E8 la verifica viene fatta anche sulle maiuscole e minuscole (es., 'SECRET' \'E8 diverso da 'Secret'). La password permette all'utente di utilizzare tutti i moduli cui l'utente \'E8 abilitato. Nel caso non venga digitata la password corretta viene visualizzato un messaggio di errore, al terzo tentativo il programma termina automaticamente. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione colori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba0200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizzazioni:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione;Personalizzazione colori;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba0200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZAZIONE\~COLORI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Maschera\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori da attribuire alla maschera e precisamente: \b Normale\b0 per il colore di base della maschera, \b Chiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra della maschera stessa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Normale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori dei campi quando non sono attivi e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori dei campi quando sono attivi e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Disabilitato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori dei campi quando sono disabilitati e precisamente: \b Testo\b0 indica il colore del testo, \b Sfondo\b0 indica il colore di fondo della casella di testo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica i colori che assumeranno i bottoni e precisamente: \b Normale\b0 per il colore di base del bottone, \b Chiaro\b0 e \b Scuro\b0 per i colori in luce ed in ombra del bottone stesso.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i colori, la cui anteprima viene visualizzata nel gruppo all\'92interno della maschera, salvandoli anche per le successive sessioni del programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 riporta i valori originari assegnati dalla Prassi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche apportate e lascia i colori precedenti.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione editor}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba0300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Personalizzazioni:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione;Personalizzazione editor;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba0300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZAZIONE\~EDITOR\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Comando\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 contiene la riga di comando dell\'92editor di testi da utilizzare durante il programma (es. di visualizzazione delle stampe tramite editor). Per costruire in automatico il percorso con il nome digitare la freccia a sinistra, che permette di aprire la maschera di selezione file standard di Windows, e selezionare il programma desiderato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>main} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la riga di comando e salva la configurazione per un futuro utilizzo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche effettuate e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione archivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione archivi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} GESTIONE ARCHIVI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Questa funzione permette di modificare alcune caratteristiche degli archivi contenenti i dati. A tale funzione pu\'F2 accedere solamente il Superutente PRASSI. Poich\'E9 si tratta di una gestione a degli archivi basso livello (cio\'E8 ad accesso diretto e senza controlli) si consiglia vivamente di far accedere a tali funzioni solamente utenti con una certa praticit\'E0 sul sistema.\par +\pard \s10 \sb240 \cf2\b Numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestitito automaticamente dal programma e indica il numero assegnato al file selezionato. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresente il nome del file selezionato. Tale campo \'E8 modificabile dall'utente, ma ci\'F2 \'E8 vivamente sconsigliato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta la descrizione dell'archivi selezionato. Anch'esso pu\'F2 essere modificato dall'utente\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo in cui vengono inseriti dei dati per il collegamento degli tra gli archivi. Pu\'F2 essere modificato dall'utente, ma ci\'F2 \'E8 vivamente sconsigliato \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Record usati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il numero di record attualmente utilizzati dell'archivio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambia dimensione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di variare il numero massimo di record riservati al file. Questa funzione si rende utile quando un certo archivio si avvicina alla dimensione massima consentita precedentemente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dimensione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di record che verranno riservati sul disco per l\'92archivio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc COMPATTA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di riscrivere l\'92indice dell\'92archivio selezionato. Questa funzione si rende utile nel caso non vengano rispettati i criteri di ordinamento dei campi chiave.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SCARICA.BMP\}}{\v ba1100b} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di scaricare i dati su di un file di testo (es. per l\'92utilizzo di dati con altri pacchetti).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CARICA.BMP\}}{\v ba1100c} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di caricare i dati da un file di testo (es. per dati provenienti da altri pacchetti). +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scarico archivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} SCARICO ARCHIVI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b File di output\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il percorso ed il nome del file di testo su cui scaricare i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scarica con indice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se lo scarico dei dati deve essere ordinato dall\'92indice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Indice n.ro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 attivato per lo scarico con indice ed indica il numero dell\'92indice da utilizzare per lo scarico\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anche i record cancellati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva per lo scarico senza indice ed indica se scaricare anche i record cancellati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Lunghezza fissa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi vanno scaricati con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati che contengono.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatore di campi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Delimitatori di campo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatori di record\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia uno scarico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Carico archivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba1100c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba1100c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} CARICO ARCHIVI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b File di input\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il percorso completo ed il nome del file di testo da cui caricare i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Lunghezza fissa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica, se attivata, che i campi hanno il formato con la loro lunghezza reale e non con quella dei dati inseriti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatore di campi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari campi (standard '|').\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Delimitatori di campo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che delimita i vari campi (standard nessuno).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatori di record\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo attiva nel caso si faccia un carico senza lunghezza fissa ed indica il carattere che separa i vari record (standard 'ritorno a capo').\par +\pard \s10\sb240 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Salvataggi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba2200}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Manutenzione:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Salvataggi archivi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba2200;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SALVATAGGI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Disco\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che riporta le unit\'E0 sulle quali scaricare i dati per il salvataggio o dal quale recuperare i dati da ripristinare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica se salvare/recuperare i dati di una ditta specificata oppure i dati comuni per tutte le ditte.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all'archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato \i Ditte\i0 e indica il codice della ditta da salvare/recuperare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione Sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all'archvio delle ditte, \'E8 attivo solo nel caso in cui nel campo precedente sia selezionato \i Ditte\i0 e indica la ragione sociale della ditta da salvare/recuperare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica la descrizione da assegnare al salvataggio/recupero dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Usare direttorio temporaneo durante il ripristino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica se durante il ripristino degli archivi si possa utilizzare il direttorio temporaneo (es. c:\\TMP) come appoggio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf6\b0 Salvataggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1 inizia il salvataggio dei dati specificati sul disco precisato in precedenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \cf6\b0 Ripristino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1 inizia il ripristino dei dati specificati dal disco precisato in precedenza\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 esce dalla maschera corrente annullando tutti i dati inseriti. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella libro unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batblbu}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Tabella libro unico;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batblbu;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} TABELLA LIBRO UNICO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica l\'92anno relativo all\'92esercizio di riferimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che indica il codice del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la descrizione del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike libri sociali}{\v batbitl}\cf1 \cf1 indica il codice del libro sociale associato al presente libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo mese stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica l\'92ultimo mese di in cui \'E8 stato stampato l\'92indice del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultima pagina\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92ultima pagina del registro che \'E8 stata stampata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo persona\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il tipo di persona, fisica o giuridica, dello Studio a cui \'E8 intestato il libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che sulle \cf11 {\strike persone fisiche}{\v ba4200b}\cf1 \cf1 o \cf11 {\strike giuridiche}{\v ba4200c}\cf1 \cf1 e indica il codice dell'anagrafica a cui si riferisce il libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo anagrafico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca in cui va inserito il nome dello Studio intestatario del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inserendo questo campo si possono stampare gli estremi della vidimazione sul registro. Questo codice deve essere precaricato nella \cf11 {\strike Tabella vidimazioni}{\v batbvid}\cf1 \cf1 , che contiene le informazioni da stampare a fine anno. Stampando il mese di dicembre, il sistema chiede se si desidera la stampa delle vidimazioni. Rispondendo affermativamente, dopo l'ultima pagina di ogni registro utente, queste verranno stampate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestatario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che acceda lla tabella vidimazione e serve per indicare il codice di vidimazione del libro unico (vedi campo precedente)\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data nella quale il libro unico \'E8 stato vidimato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data fino a cui il presente libro unico \'E8 fiscalmente valido.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Num. pag. Libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di pagine che compongono il libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa intestazione Studio su libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa l\'92intestazione dello Studio sulle pagine del libro bollato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa l\'92indirizzo completo della ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 se selezionato stampa l\'92indirizzo completo della ditta sulle pagine del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato modulo di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92altezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stampa.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 11 pollici (27,94 cm)\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 11 pollici di altezza (equivalente a 27,94 cm).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 12 pollici (30,48 cm)\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 12 pollici di altezza (equivalente a 30,48 cm).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero caratteri\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la larghezza dei fogli che si utilizzano per questo tipo di stampa\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 132 crt\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 132 caratteri.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b 198 crt\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 formato a 198 caratteri. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella indici libro unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbinl}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Tabella indici libro unico;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbinl;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} TABELLA INDICI LIBRO UNICO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca sugli \cf11 {\strike anni d'esercizio}{\v batbesc}\cf1 \cf1 e indica l'anno d'esercizio a cui si riferisce l'indice del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Libro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 e indica il codice del libro di cui gestire l'indice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Num. registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chaive di ricerca e indica il numero di registrazione riportato nella stampa di prova degli indici, se riguarda un'aggiunta lasciare il campo vuoto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l'anno in cui \'E8 stata fatta la registrazione registrazione. Viene posto automaticamente dal programma uguale all'anno dell'esercizio\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo e indica il mese in cui \'E8 stata effettuata la registrazione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina iniziale registro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero da che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero pagina finale registro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero fino a che pagina la Ditta selezionata ha utilizzato il libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'anagrafica della \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 e indica il codice della ditta che utilizza il libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'anagrafica della ditte e indica la ragione sociale della ditta che utilizza il libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice registro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike registri}{\v batbreg}\cf1 \cf1 e indica il codice del registro che si riferisce alle pagine selezionate del libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei registri e indica la descrizione del registro che si riferisce alle pagine selezionate del libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero iniziale pagina registro utente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina iniziale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero finale pagina registro utente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri e indica il numero della pagina finale del Libro unico di Studio utilizzata dalla ditta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla \cf11 {\strike tabelle vidimazioni}{\v batbvid}\cf1 \cf1 di 3 caratteri e indica il codice della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestatario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle vidimazioni e indica il nome dell\'92intestatrio della vidimazione effettuata sul presente libro unico di Studio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampato su bollato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo \'E8 indica se l'indice risulta gi\'E0 stampato sul bollato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagine libro unico annullate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo e indica se le pagine caricate sono state annullate. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabella vidimazioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbvid}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Tabella vidimazioni;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbvid;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} TABELLA VIDIMAZIONI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca e indica il codice della vidimazione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Intestatario\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica l\'92intestatario del libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui \'E8 stata effettuata la vidimazione\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ufficio vidimazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri e indica l\'92ufficio competente che ha effettuato la vidimazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero fogli libro\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero di pagine vidimate di cui \'E8 composto il libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dalla pagina\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pagina iniziale del libro unico a cui si riferisce il codice della vidimazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Alla pagina\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 pagina finale del libro unico a cui si riferisce il codice della vidimazione.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa indice libro unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3600a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Stampa indice libro bollato;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3600a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} STAMPA INDICE LIBRO UNICO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 Nel caso si selezioni la \cf6 stampa di prova\cf1 compaiono i seguenti campi: \par +\pard \s10 \sb240 \cf2\b Data stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene stampato il libro unico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 ed indica il codice del libro unico da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di riferimento del libro unico da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa movimenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di selezionare solamente un intervallo mensile di movimenti da stampare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b dal mese\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica il primo mese di cui stampare i movimenti\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b al mese\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92ultimo mese di cui stampare i movimenti.\par + \par +Nel caso invece si selezioni la \cf6 stampa su libro bollato\cf1 compaiono i seguenti campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di riferimento del libro unico da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico di studio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice del \cf11 {\strike libro unico}{\v batblbu}\cf1 \cf1 dello studio su cui si vuole effettuare la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 indica il mese di cui effettuare la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico su cui stampare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il codice dell\'92altro libro unico su cui si vuole effettuare la stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo numero pagina stampata libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero dell\'92ultima pagina stampata sul libro unico.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa indice libro unico per ditta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba3601a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Libro unico;Stampa indice libro unico per ditta;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba3601a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc libro.bmp\} STAMPA INDICE LIBRO UNICO PER\~DITTA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data in cui viene stampato l\'92indice del libro unico e viene riportata sulla stampa stessa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 4 caratteri che indica il codice dell\'92esercizio del quale stampare l\'92indice del libro unico\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 ed indica il codice del libro unico di cui si desidera stampare l\'92indice\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dal mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese dal quale iniziare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende partire dal primo mese dell\'92anno selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Al mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero del mese al quale terminare la stampa. Nel caso venga lasciato vuoto si intende fino all\'92ultimo dell\'92anno selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike ditte}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 ed indica il codice della ditta della quale si vuole stampare l\'92indice del libro unico.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ripristino indici libro unico}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg5400b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Libro_unico:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Ripristino indici libro unico;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg5400b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc LIBRO.BMP\} RIPRISTINO STAMPA INDICI LIBRO UNICO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri e indica l\'92anno di cui si vuole effettuare il ripristino della stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Libro unico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike libri unici}{\v batblbu}\cf1 \cf1 e indica il codice ed il nome del libro di cui ripristinare la stampa degli indici.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo \'E8 indica il mese di di cui si vuole effettuare il ripristino della stampa.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Configurazione di stampa}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn001a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn001a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc stampe.bmp\} CONFIGURAZIONE DI STAMPA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Stampa su Stampante/File/Video\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzioni che attivano il supporto di stampa desiderato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampante\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il nome della stampante utilizzata (installata), \'E8 attiva solo se si \'E8 scelto il pulsante \i stampante\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome file\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il nome del file di testo che verr\'E0 registrato su disco, si compone di un nome soggetto alla sintassi DOS (8 caratteri per il nome + '.' + 3 caratteri per l\'92estensione), pu\'F2 essere preceduto dal percorso relativo al disco/direttorio di archiviazione; \'E8 attiva solo se si \'E8 scelto il pulsante \i file\i0 . \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Carattere\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere le dimensioni del carattere di stampa, esse dipendono dalla stampante installata; \'E8 attiva solo se si \'E8 scelto il pulsante \i stampante\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Linee/inch\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo tra cui scegliere il numero di righe di stampa per pollice, consente quindi di stampare pi\'F9 o meno condensato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa elementi grafici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un pulsante di opzione che attiva la possibilit\'E0 di stampare (su carta) eventuali linee, box, disegni che fanno parte della stampa scelta, tutto ci\'F2 compatibilmente con le potenzialit\'E0 della stampante.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc IMPOSTA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone che da accesso alla maschera Windows di gestione (aggiunta stampanti, modifica orientamento, dimensioni dei fogli, ecc.) delle stampanti, rinviamo quindi al paragrafo relativo del manuale Windows.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf6\b0 \cf1 \'E8 un pulsante di opzione che consente di registrare la configurazione stabilita in moda da averla disponibile salvo variazioni per la successiva sessione di lavoro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente dare corso alla configurazione scelta e di ritornare al menu/maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone\cf6\b0 {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1 annulla la configurazione scelta e ripristina quella precedente scelta e riporta al menu/maschera precedente. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Selezione ditta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn002;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} SELEZIONE DITTA +\par +\pard \s10\ql\sb240\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Dati in\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e indica la directory all'iterno della quale sono contenuti i dati del programma\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ditta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 5 caratteri e indica il codice della \cf11 {\strike ditta}{\v ba4300a}\cf1 \cf1 di cui si vogliono gestire i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri e indicala ragione sociale della ditta di cui si vogliono gestire i dati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Archivi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 attiva solamente nella gestione degli \cf11 {\strike archivi}{\v ba1100a}\cf1 \cf1 , permette di indicare quali archivi si vuole gestire. Nel caso non si scelgano gli archivi ditta i due campi precedenti vengono disabil\'F2itati. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa su disco}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn004;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} STAMPA SU DISCO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Formato dischetto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo in cui sono riepilogati tutti i formati possibili di dischi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Drive destinazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che mi indica il drive all'interno del quale salvare gli archivi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nome file\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 13 caratteri e indica il nome del file all'interno del quale scaricare gli archivi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Etichetta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 12 caratteri e indica il nome da assegnare al dischetto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formatta dischetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che mi dice se procedere con la formattazione del dischetto prima del slavataggio dei dati. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Ricerca testo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bagn005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bagn005;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc manut.bmp\} RICERCA TESTO +\par +\pard \s10\ql\sb240\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ricerca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica il testo da ricercare nell'anteprima di stampa\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Direzione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la direzione di ricerca del testo rispetto alla posizione corrente del cursore\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Maiuscolo/Minuscolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indice se ricercare il testo nello stesso formato (maiuscole e minuscole) con cui \'E8 scritto nel campo ricerca oppure se trovare tutte le corrispondenze indicate senza valutarne il formato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Espress. regolare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indice se l\'92espressione da ricercare \'E8 una parola intera, in questo caso vengono ignorate tutte le occorrenze trovate all\'92interno di parole pi\'F9 lunghe. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Composizione numero di fax}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bafax01}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Fax:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Composizione numero di fax;Fax;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} COMPOSIZIONE\~NUMERO\~DI FAX\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par +Per attivare la gestione della spedizione dei fax occorrer\'E0 ridirezionare la stampa, da ogni parte del programma tramite \cf11 {\strike l\'92impostazione dei parametri di stampa}{\v bagn001a}\cf1 \cf1 , sulla stampante FAXMAN preventivamente installata assieme al programma PRASSI.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Destinazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta i dati del destinatario del fax\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo anagrafica\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica l\'92archivio dal quale recuperare i dati per la spedizione del fax.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede all\'92archivio selezionato con il campo precedente ed indica il codice del destinatario a cui spedire il fax.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Prefisso\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 20 caratteri che indica il prefisso da utilizzare per la composizione del numero di fax.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero fax\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 20 caratteri, compilato automaticamente dal programma recuperando i dati dal codice dell\'92anagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , ed indica il numero telefonico a cui spedire il fax; la virgola rappresenta una eventuale pausa da effettuare tra la composizione del prefisso di teleselezione ed il numero vero e proprio. Tale numero pu\'F2 essere modificato tramite i bottoni che simulano la tastiera del telefono.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Impulsi/Toni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono due caselle di opzioni che indicano il tipo di linea a cui \'E8 collegato il proprio modem/fax.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Bottoni 0..9\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono dei bottoni che riproducono la tastiera di un fax e possono essere utilizzati per una pi\'F9 veloce composizione del numero telefonico. Il tasto \'93\b ,\b0 \'94 rappresenta una pausa da inserire nella composizione del numero stesso, mentre il bottone \'93\b #\b0 \'94 cancella l\'92ultimo carattere inserito.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica il nome della ditta a cui appartiene il destinatario del fax\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri, compilato automaticamente dal programma recuperando i dati dal codice dell\'92anagrafica selezionata con il campo \i Codice\i0 , che indica il nome del destinatario del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inviato da\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 rappresenta i dati del mittente del fax che andranno scritti nell\'92intestazione del fax stesso al momento del ricevimento da parte del destinatario.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero fax\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 20 caratteri che indica il numero di fax del mittente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ditta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il nome della ditta del mittente del fax.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri ed indica il nome del mittente del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Files\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo disabilitato gestito direttamente dal programma e riporta il nome del file creato per la spedizione del fax. Tale nome sar\'E0 ritrovato nella \cf11 {\strike gestione dei fax spediti}{\v bafax02}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FAX.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 inoltra il fax al destinatario indicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le operazione e ritorna alla maschera precedente.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione fax spediti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} bafax02}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Fax:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Fax;Gestione fax spediti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} bafax02;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} GESTIONE FAX SPEDITI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc tastiera.bmp\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc mouse.bmp\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f1\fs24\cf1 \par +\f0\fs20 Selezionando dal men\'F9 \b Modem/Fax\b0 la voce \b Stato\b0 compare una maschera di quattro pagine indicanti:\par +\f1\fs24\i \par +\pard \tx1426 \f0\fs20\b In attesa\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax composti, ma che sono in attesa di poter essere spediti;\par +\b\i In Spedizione\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax che sono al momento trattati dal modem/fax per la spedizione;\par +\b\i Spediti\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax che sono gi\'E0 stati inoltrati correttamente presso il destinatario;\par +\b\i Falliti\b0\i0 \tab sono elencati tutti i fax che, per motivi diversi, non \'E8 stato possibile inoltrare al destinatario selezionato.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 \f4\fs24\cf6\b foglio-righe-colonne\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il codice dell\'92anagrafica destinataria del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fax\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il numero telefonico dell\'92anagrafica destinataria del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Destin.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome dell\'92anagrafica destinataria del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta la data di spedizione del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ora\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta l\'92ora di spedizione del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Files\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e rappresenta il nome del file creato per la composizione del fax.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc ANNULLA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 ritorna al foglio-righe-colonne a cui si riferisce la maschera.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc ELIMINA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 elimina il fax dal foglio-righe-colonne a cui si riferisce, quindi se si trattava di fax in attesa tale file non verr\'E0 spedito\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FAX.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 presente solamente nel caso di fax di cui \'E8 fallita la spedizione ed indica di riprovare ad inoltrare il file presso il destinatario indicato.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Scegliendo dal men\'F9 \b Modem/Fax\b0 la voce \b Riconfigura\b0 vengono scandite tutte le porte seriali presenti sul PC per ricercare quella a cui \'E8 collegato il fax e, una volta trovato, riinizializzarlo. Questa funzione si rende utile nel caso il modem non risponde pi\'F9 ai comandi dell\'92utente.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modelli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Modelli}} +\plain\f0\fs20 \par +\li173 \cf11 {\strike \{bmc 740.BMP\} Modello 740}{\v !JumpContents("740.HLP")}\par +\cf1 \{bmc 750.BMP\} Modello 750\par +\cf11 {\strike \{bmc 760.BMP\} Modello 760}{\v !JumpContents("760.HLP")}\par +{\strike \{bmc 770.BMP\} Modello 770}{\v !JumpContents("77PRASSI.HLP")}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \ri5947\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Macro}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Def_macro}} +\plain\f0\fs20 Per macro si intende una combinazione di caratteri riconosciuti ed interpretati dal programma che permettono di svolgere una sequenza di operazioni definita in precedenza.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain } diff --git a/help/prassi.sty b/help/prassi.sty new file mode 100755 index 000000000..fb0103c8b --- /dev/null +++ b/help/prassi.sty @@ -0,0 +1,13 @@ +þVQHLPSTYFILE_3.01þ + +'SK000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 + +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; diff --git a/help/registra.bmp b/help/registra.bmp new file mode 100755 index 000000000..d0ca7071a Binary files /dev/null and b/help/registra.bmp differ diff --git a/help/reset.bmp b/help/reset.bmp new file mode 100755 index 000000000..19b3bbae6 Binary files /dev/null and b/help/reset.bmp differ diff --git a/help/ricalcol.bmp b/help/ricalcol.bmp new file mode 100755 index 000000000..1b704b1a6 Binary files /dev/null and b/help/ricalcol.bmp differ diff --git a/help/ricerca.bmp b/help/ricerca.bmp new file mode 100755 index 000000000..093c12557 Binary files /dev/null and b/help/ricerca.bmp differ diff --git a/help/ricostru.bmp b/help/ricostru.bmp new file mode 100755 index 000000000..a773e5d0d Binary files /dev/null and b/help/ricostru.bmp differ diff --git a/help/righe.bmp b/help/righe.bmp new file mode 100755 index 000000000..f18ec95ef Binary files /dev/null and b/help/righe.bmp differ diff --git a/help/rubriche.bmp b/help/rubriche.bmp new file mode 100755 index 000000000..f844d9011 Binary files /dev/null and b/help/rubriche.bmp differ diff --git a/help/sc0100b.shg b/help/sc0100b.shg new file mode 100755 index 000000000..fe51539c4 Binary files /dev/null and b/help/sc0100b.shg differ diff --git a/help/sc0100c.shg b/help/sc0100c.shg new file mode 100755 index 000000000..2f6e031f3 Binary files /dev/null and b/help/sc0100c.shg differ diff --git a/help/scadenz.bmp b/help/scadenz.bmp new file mode 100755 index 000000000..0358b49df Binary files /dev/null and b/help/scadenz.bmp differ diff --git a/help/scadenzi.bmp b/help/scadenzi.bmp new file mode 100755 index 000000000..2c7ad2579 Binary files /dev/null and b/help/scadenzi.bmp differ diff --git a/help/scarica.bmp b/help/scarica.bmp new file mode 100755 index 000000000..792fde723 Binary files /dev/null and b/help/scarica.bmp differ diff --git a/help/schede.bmp b/help/schede.bmp new file mode 100755 index 000000000..b5cab6ef7 Binary files /dev/null and b/help/schede.bmp differ diff --git a/help/scprassi.h b/help/scprassi.h new file mode 100755 index 000000000..d760b36e5 --- /dev/null +++ b/help/scprassi.h @@ -0,0 +1 @@ +#define index_sc 1 diff --git a/help/scprassi.hlp b/help/scprassi.hlp new file mode 100755 index 000000000..b0f308793 Binary files /dev/null and b/help/scprassi.hlp differ diff --git a/help/scprassi.hlx b/help/scprassi.hlx new file mode 100755 index 000000000..512888222 --- /dev/null +++ b/help/scprassi.hlx @@ -0,0 +1,2729 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +0 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +[EHA] + +[HX] +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +PR.A.S.S.I. Spa +[ECI] + +[CM] +SCPRASSI.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +PR.A.S.S.I. - Saldaconto +[ETI] + +[UI] +13121203 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +PRASSI.HLP +CGPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.003-F006; +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +1:Estratti conto;2:Indice;3:Extracontabile;4:Stampe; +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`SCPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`THISFILE', `Prassi')", 3) +[EMI] + +[WD3] +main="PR.A.S.S.I. - Saldaconto"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="PR.A.S.S.I."(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +131212030001 +[EPK] +[PT] +Sommario saldaconto +[EPT] +[KW3] +Indice saldaconto; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02420001000000002index_coge01410011000000004014100150000000030141001800000000601410002000000005 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001PRASSI.BMP018021000003COGEI.BMP021021000005SCADENZI.BMP019021000004EXTRAI.BMP020021000009STAMPEI.BMP019021000008MANUTI.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] +2:1; +[EBI] +[CN] + 1 +[ECN] +[CS] +index_sc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 PRASSI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE SALDACONTO\par +\ql\li3060\fi-2340 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabiltà generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo + di contabilità generale del programma\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 EXTRAI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto extracontabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht6 \ATXnt9 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\cf2 \ATXht5 \ATXnt8 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità e personalizzazione necessarie per la gestione +del saldaconto + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030020 +[EPK] +[PT] +Servizio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02420001000000001index_coge0141001100000000201410015000000003014100180000000070141000500000000401410010000000006 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001PRASSI.BMP018021000002COGEI.BMP021021000003SCADENZI.BMP019021000004EXTRAI.BMP020021000009STAMPEI.BMP019021000005MANUTI.BMP017021000006ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] +2:4; +[EBI] +[CS] +Servizio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 PRASSI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE SALDACONTO\par +\ql\li3060\fi-2340 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabiltà generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo + di contabilità generale del programma\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 EXTRAI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto extracontabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht7 \ATXnt9 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\li2160\fi-1440 \ATXnt5 MANUTI.BMP\ATXnt0 \b Servizio\b0 : operazioni di utilità e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht4 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Personalizzazione profili estratto conto\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Creazione saldaconto da saldi\par +\li0 + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030004 +[EPK] +[PT] +Scelta profilo estratto conto +[EPT] +[KW3] +Scelta profilo estratto conto; +[EKW3] + +[MK3] +sc3100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batblng014100050000000070141000500000000501940000000200008Mouse014100040000000060141000400000000401940000000200009Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ELIMINA.BMP018021000006COPIA.BMP020021000007ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:1; +[EBI] +[CS] +sc3100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 SCELTA PROFILO EST +RATTO CONTO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Profilo base\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed i +ndica il codice del profilo base da cui recuperare i dati di partenza per personalizzare l’estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice profilo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di chiave e di ricerca di 4 caratteri ed indica il codice del profi +lo personalizzato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice lingua\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della lingua nel quale verrà compilato l’estratto con +to.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca di 50 caratteri, obbligatorio, che indica la descrizione da assegnare al profilo estratto conto personalizzato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede alla \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 personalizzazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del profilo di stampa dell’estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt5 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt6 COPIA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di effettuare la \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 copia\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di una personalizzazione precedente in un nuovo profilo di stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt7 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica che sono terminate le operazioni sulla parame +trizzazione delle stampe e ritorna al menù precedente. + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030005 +[EPK] +[PT] +Copia profili estratto conto +[EPT] +[KW3] +Copia profili estratto conto; +[EKW3] + +[MK3] +sc3100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batblng02120000000000004batblng02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010006011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:2; +[EBI] +[CS] +sc3100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 COPIA PROFILI ESTR +ATTO CONTO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Profilo base\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente da programma ed in +dica il codice base profilo estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Profilo sorgente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica gli estremi del profilo da cui prendere i dati da copiare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice profilo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca di 4 caratteri sulla tabella dei profili estratto conto che indica il codice del profilo da copiare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice lingua\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di un carattere sulla +tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice delle lingua del profilo estratto conto da copiare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri +sulla tabella dei profili estratto conto che indica la descrizione del profilo da copiare\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Profilo destinazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica gli estremi del profilo estratto conto da creare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice profilo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri che indica il codice del profilo estratto conto da creare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice lingua\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di un carattere sull +a tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che indica il codice della lingua del profilo estratto conto da creare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica + la descrizione del profilo estratto conto da creare. + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030006 +[EPK] +[PT] +Personalizzazione estratto conto +[EPT] +[KW3] +Personalizzazione estratto conto; +[EKW3] + +[MK3] +sc3100c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000600000000301410006000000005014100060000000040141000700000000601410007000000007014100080000000080141000800000000901940000000200018Mouse0141000300000001001410009000000011014100090000000120141000900000001301410009000000014014100090000000150141000900000001601940000000200017Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004FINCATUR.BMP017021000005DATE.BMP019021000006NUMERI.BMP021021000007REGISTRA.BMP020021000008TESTATA.BMP018021000009CORPO.BMP018021000010PIEDE.BMP020021000011ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +016010009011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:3; +[EBI] +[CS] +sc3100c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 PERSONALIZZAZIONE +PROFILI ESTRATTO CONTO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Font\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere + da utilizzare per la stampa dell’estratto conto\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Dimensione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la dimensione del font da utilizzare per la stampa dell’estratto conto\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Spo +stamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica lo spostamento da effettuare rispetto alle coordinate dei campi inserite in modo da centrare la stampa sulla stampante selezionata\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Orizzontale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è u +na campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe, può essere anche un numero negativo\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Verticale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in colonne, può essere anche +un numero negativo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Posizionamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica le coordinate del carattere di controllo per verificare la centratura del modulo rispetto alla stampante\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Carattere\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere ed indica la lettera da stampare per effettuare il controllo di centratura del modulo\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Coordinate\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo diviso un due parti di 3 caratter +i ciascuna ed indicano le coordinate (riga e colonna) alle quali stampare la lettera per il controllo della centratura del modulo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 E.C. in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’estratto con +to deve essere stampato in valuta (campo selezionato) oppure occorre fare la conversione in lire per la stampa\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.ro max totali in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri ed indica il numero massimo di totali +zzatori in valuta da stampare. Questo campo si rivela utile nel caso vi siano diversi importi in divise estere e non si voglia un estratto conto eccessivamente prolisso: impostando un valore verranno stampanti solamente i primi totali in valuta, oltre a +quello in lire italiane, ignorando i restanti che risulterebbero\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fincatura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per la +stampa dell’estratto conto. Il tipo di fincatura dipende anche dal tipo di stampante selezionata, in quanto non è possibile avere fincature grafiche su stampanti solo testo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sfondo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il tipo di s +fondo da inserire per la stampa del profilo estratto conto. I campi del gruppo sono attivi solamente nel caso si indichi una fincatura di tipo grafico.\par +Questo campo è utile per inserire sfondi particolari catturati con strumenti appositi (es.: scann +er) da modulistica particolarmente elaborata e di cui risulta difficile la composizione, oppure per inserire eventuali loghi della ditta\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Nome file\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 30 caratteri che indica il +nome (assoluto) dello sfondo da stampare. I file devono essere in formato Bitmap (estensione bmp); per maggiori informazioni su tale formato fare riferimento al manuale di Windows\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Posizione X\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Posizione Y\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Larghezza\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica la larghezza dell’immagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali l’immagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Altezza\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 indica l’altezza dell’immagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali l’immagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 FINCATUR.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera che permette di definire i caratteri da utilizzare per formare la \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del corpo del profilo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 DATE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere le \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 date\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nel profilo estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt6 NUMERI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 importi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nel profilo estratto con +to.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht18 \ATXnt7 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di registrare le modifiche effettuate finora sul profilo di stampa \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 selezionato\par +\sb240\ATXpt10 \b \ATXul0 \cf9 \ATXht0 Bottone \ATXht11 \ATXnt8 TESTATA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere la \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 testata\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del profilo estratto conto ed i campi che + in essa sono contenuti. La maschera che compare è simile anche per le sezioni corpo e piede\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht13 \ATXnt9 CORPO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve + avere il \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 corpo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare è simile anche per le sezioni testata e piede \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht15 \ATXnt10 P +IEDE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 piede\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che com +pare è simile anche per le sezioni testata e corpo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht17 \ATXnt11 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla tutte le modifiche fatte sul profilo selezionato e ritorna al menù precedente.\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030007 +[EPK] +[PT] +Formato fincatura +[EPT] +[KW3] +Formato fincatura; +[EKW3] + +[MK3] +ba21fn; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[P3] +01410023000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:4; +[EBI] +[CS] +ba21fn +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 FORMATO FINCATURA +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +I campi che compaiono indicano, secondo la loro posizione rispetto alle linee segnate, i caratteri da uti +lizzare per creare la \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 fincatura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel disegno a sinistra si ha immediata visualizzazione di come apparirà la fincatura con il set di caratteri indicati nella parte a destra. + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030009 +[EPK] +[PT] +Formato date +[EPT] +[KW3] +Formato date; +[EKW3] + +[MK3] +ba21dt; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:5; +[EBI] +[CS] +ba21dt +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 FORMATO DATE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica quali elementi +della data vanno visualizzati ed in quale ordine visualizzarle nelle stampe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato giorno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare il giorno nelle stampe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato mese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare il mese nelle stampe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che ind +ica il formato con il quale visualizzare l’anno nelle stampe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Separatore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere da utilizzare per separare i vari elementi della data\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Esempio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito automaticamente dal programma e visualizza, prendendo ad esempio la data di sistema, il formato con cui viene visualizzata la data secondo i criteri precedentemente scelti.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030010 +[EPK] +[PT] +Formato numeri +[EPT] +[KW3] +Formato numeri; +[EKW3] + +[MK3] +ba21nm; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:6; +[EBI] +[CS] +ba21nm +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 FORMATO NUMERI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Larghezza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri che indica la lung +hezza dell’importo sul modulo di stampa, decimali, virgole ed eventuali punti delle migliaia compresi (es. 50.000,00 ha lunghezza 8 caratteri).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Decimali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica i +l numero di decimali da visualizzare, nel caso questo sia maggiore di quello da visualizzare l'importo viene arrotondato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere l’imp +orto durante la stampa. Per definire il formato di stampa è necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati +da elementi fissi necessari (es.: spazi, ‘.’, ‘,’, ‘£’, ecc.).\par +I codici carattere predefiniti sono:\par +\sb120\li888\fi-720 \cf12 #\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non signific +ativo tale carattere non viene stampato (es.: l’importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf12 @\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo +tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l’importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf12 ^\cf0 indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con form +ato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96). + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030011 +[EPK] +[PT] +Formato testata/corpo/piede +[EPT] +[KW3] +Formato testata/corpo/piede; +[EKW3] + +[MK3] +sc3100s; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001ba2100s02120000000000002ba2100f02240000000200003Tastiera01940000000200004Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010005011001001001015 +[EPG] + +[BI] +1:7; +[EBI] +[CS] +sc3100s +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 FORMATO TESTATA/CO +RPO/PIEDE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht3 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht4 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Altezza in righe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri abilitato s +olamente per la sezione testata e piede ed indica il numero di righe che rispettivamente occupano nel profilo la testata ed il piede.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pos. prima colonna\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri visibile sol +amente per la sezione corpo ed indica il numero della colonna dalla quale cominciare a creare la tabella per il corpo del profilo. Il numero e la dimensione delle colonne viene stabilita a seconda di quali campi appariranno e del loro formato.\par +\ATXts240\li1140\ri576\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 è perfettamente assimilabile a quello delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 parametrizzazione delle stampa\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al quale si rimanda ricorda +ndo che la \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 maschera supplementare collegata\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è la stessa di quella indica nella predetta sezione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono campi che indicano le descrizioni da asse +gnare ai totalizzatori previsti nel profilo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Saldo partita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all’importo indicante il s +aldo di ogni partita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ritenute\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all’importo indicante le ritenute applicate sulla part +ita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Abbuoni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all’importo indicante gli abbuoni applicati sulla partita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Differenze cambi\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all’importo indicante la differenza cambi risaltante sulla partita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Riporto pagina\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione piede ed indica la descrizione da assegnare all’importo indicante riporto della pagina. + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030024 +[EPK] +[PT] +Creazione saldaconto da saldi +[EPT] +[KW3] +Creazione saldaconto da saldi; +[EKW3] + +[MK3] +sc1200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001batbesc01940000000200004Mouse01940000000200005Mouse02240000000200002Tastiera01940000000200003Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP017021000005FINE.BMP018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +sc1200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 CREAZIONE SALDACON +TO DA SALDI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht2 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht3 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella +degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 esercizi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 contabili ed indica l’anno d’esercizio all’interno del quale cercare i saldi per la creazione delle partite. Tale anno è anche utilizzato per la codifica della prima parte del codice delle parti +te create, la seconda parte del codice è formata dal carattere asterisco (*) che indica che la partita è stata creata in automatico.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione clienti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri che indica la descri +zione da assegnare alla partita generata da un saldo su un cliente, in automatico viene proposta la descrizione “Apertura clienti al “ e la data di sistema, ma può essere variata dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione fornitori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 40 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla partita generata da un saldo su un fornitore, in automatico viene proposta la descrizione “Apertura fornitori al “ e la data di sistema, ma può essere variata dall’utente. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma le scelte effettuate ed inizia il controllo sui mastri clienti e fornitori per la generazione delle nuove partite.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt5 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\par +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030016 +[EPK] +[PT] +Saldaconto contabile +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02420001000000007index_coge014100120000000100141001300000001101410015000000008014100180000000130141000200000001201410005000000009 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000009PRASSI.BMP018021000010COGEI.BMP021021000011SCADENZI.BMP017021000014ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP019021000012EXTRAI.BMP020021000017STAMPEI.BMP019021000016MANUTI.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] +2:2; +[EBI] +[CS] +Contabile +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt9 PRASSI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE SALDACONTO\par +\ql\li3060\fi-2340 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt10 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabiltà generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modul +o di contabilità generale del programma\par +\li3420\fi-2700 \ATXnt11 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \b Saldaconto contabile\b0 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht10 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione estratto conto partite\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione pagamento rate\par +\li3600\fi-2880 \ATXul0 \ATXht8 \ATXnt12 EXTRAI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto extracontabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestio +ne delle partite svincolata dai movimenti di prima nota\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht13 \ATXnt17 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire +\par +\cf2 \ATXht12 \ATXnt16 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\ATXht9 + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030018 +[EPK] +[PT] +Gestione estratto conto partite +[EPT] +[KW3] +Gestione estratto conto partite; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100p; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000022batbval0141001500000002402120000000000023batbcam02250012000000003cg2100pp02120001000000004cg2100b02120001000000005cg0200a01940000000200006Mouse02120001000000007cg2100b014100140000000150141001400000001602120001000000008batbdpn0141001000000002102250012000000009cg2100pp02120001000000013cg0500a02120000000000010batbval02120001000000014cg2100c0141001300000001202120001000000017cg2100a0141001400000001802240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000cg2100p101320001cg2100pp01320002cg2100pr +[EMT] + +[N2] +021021000005CONFERMA.BMP018021000006NUOVO.BMP017021000008EDIT.BMP020021000001SCADENZ.BMP020421000002cg2100p.shg021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003006032010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:2; +[EBI] +[CS] +cg2100p +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 SCADENZ.BMP\ATXnt0 GESTIONE ESTRATT +O CONTO PARTITE\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt2 cg2100p.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite. Nel sal +daconto \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 extra-contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 riporta il codice della valuta della partita selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la d +ata del \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo del cam +bio da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo formato da 2 parti indicanti l’anno ed il numero della partita da gestire. Può essere utilizzato anche come campo di r +icerca, infatti la sua compilazione permette di posizionare il puntatore sul numero di partita indicata nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 primo foglio-righe-colonne\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed esplode nel secondo le rate ed i pagamenti che fanno riferimento ad ess +a.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Residuo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la differenza calcolata tra il totale documento inserito nel movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed +il totale degli importi gestiti fino a questo momento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mostra tutte le partite\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se visualizzare o meno anche le partite già chiuse per il \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 c +liente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la gestione delle partite effettuate e genera le eventuali righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 prima nota\par +\sb240\ATXpt10 \b \ATXul0 \cf9 \ATXht0 Bottone \ATXht15 \ATXnt6 NUOVO.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 nel caso in cui la partita non sia ancora stata immessa, è possibile comunque registrare il documento di incasso o pa +gamento, dopo aver aperto la \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 nuova partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 con il presente bottone.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - descrizione partite - \par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 +Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 descrizione aggiuntiva\ATXul0 \cf0 \ATXht0 assegnata al movimento che ha generato la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito dal programma ed indica l’anno per l’identificazione della partita che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice +della partita che si sta gestendo. Nel caso si tratti di partita aperte con la \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 generazione saldaconto da saldi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 il codice della partita è un asterisco ‘*’.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che riporta la data del documento che ha generato la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che riporta il +numero del documento che ha generato la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale importo del documento con relativa sezione che ha generato la partita. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che riporta il totale dei pagamenti con relativa sezione avvenuti sulla partita che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Altri importi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi con relativa sezione di eventuali insoluti, abbuoni, differenze sui cambi ed altro.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Saldo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo +gestito direttamente dal programma ed indica il saldo degli importi sopra specificati, cioè della partita che si sta gestendo, con la relativa sezione.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - dettaglio rate - \par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Numero riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica numero della riga di partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente d +al programma che indica il numero delle riga di \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è presente nel caso di descrizione della rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riga pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal +programma che indica il numero della rata per la partita indicata nel campo precedente. Non è presente nelle righe che descrivono il documento che ha generato le partite e nel caso, ovviamente, non sia presente il numero rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente del programma ed indica la data del documento che ha generato la riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero operaz.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente del progra +mma ed indica il numero dell’operazione che ha generato la riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data operaz.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente del programma ed indica la data dell’operazione che ha generato la riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero doc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente del programma ed indica il numero del documento che ha generato la riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data scad.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal p +rogramma ed indica la data di scadenza della rata della partita che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo movimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del movimento che verrà generato dal +la riga corrente. Esso viene preso dall’omonimo campo della \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 utilizzata per il movimento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Protocollo IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente d +al programma ed indica il numero del protocollo IVA dell’operazione che a generato la riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo lire\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo e la sezione della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal progra +mma ed indica l’importo e la sezione della riga nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indicata per la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamenti bloccati\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed +indica se il pagamento, a cui la riga fa riferimento, sia stato bloccato dall’utente al momento dell’immissione della partita in \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt8 EDIT.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un bottone attivo solamente nel caso si stia gestendo una riga con numero rata diverso da 0 ed apre una maschera collegata per la gestione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di una rata. Nel caso si stia trat +tando la maschera di saldaconto extracontabile se la riga è stata generata da un movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 tale bottone accede alla maschera di prima nota stessa, diversamente accede alla maschera di generazion +e \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 nuova partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\f0 \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030017 +[EPK] +[PT] +Gestione pagamento rate +[EPT] +[KW3] +Gestione pagamento rate; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100s; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02250012000000003cg2100pr02250012000000004cg2100pp02120001000000005cg0200a02120001000000006cg2100b02120001000000007batbdpn02120000000000008batbban02120001000000009batbage02120000000000010batbban01940000000200011Mouse02250012000000012cg2100pr01940000000200013Mouse01940000000200014Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ELIMINA.BMP020021000006ANNULLA.BMP020021000001SCADENZ.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010020011001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cg2100s +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 SCADENZ.BMP\ATXnt0 GESTIONE PAGAMEN +TO RATE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che descrive il tipo di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 rata\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (le X rappresentano le coordinate) di cui si sta gestendo il pagamento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo ges +tito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la rata della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo ges +tito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Protocollo IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il nu +mero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione assegnata a +l documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sezione nella quale verrà messo l’importo, di pagamento della + rata, al momento della generazione della riga contabile nella maschera di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo della rata generato dalla p +artita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Residuo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo residuo da pagare per estinguere la rata. Nel caso si registri un pagamento a saldo con un resid +uo diverso da zero viene creata una ulteriore riga indicante l’abbuono applicato sulla rata corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Residuo rata\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tra +tti di un acconto di pagamento, indica l’importo rimanente per l’estinzione della rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo descrive importo e modalità di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Importo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento effettuato sulla rata corrente. Nel caso venga premuto il tasto \cf12 F8\cf0 viene riportato il minore + tra l’importo del campo \i Residuo pagamento\i0 e quello del campo \i Residuo rata\i0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ritenute professionali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo delle ritenute pro +fessionali applicate al \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al momento del pagamento della rata corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Acconto/saldo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono 2 pulsanti di opzioni che indicano s +e il pagamento è stato effettuato come acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l’importo non corrisponda all’importo del pagamento da effettuare vengono generate delle righe di abbuoni pas +sivi o attivi a seconda della natura della differenza.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la modalità con la quale viene effettuato il pagamento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 rappresento gruppo, conto, sottoconto e descrizione del campo di contropartita per la generazione della riga contabile nella scrittura di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descriz. aggiuntiva\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 descrizione aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’eventuale +descrizione da aggiungere alla riga contabile che verrà generata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vs. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il c +odice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vs. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fo +rnitore.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Agente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’agente che intrattiene i rapporti co +n il cliente/fornitore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ns. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della nostra banca +di appoggio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ns. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht11 \ATXnt4 CON +FERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la descrizione del pagamento e genera le corrispondenti \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 righe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della partita generate dal pagamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht13 \ATXnt5 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 elimina il pagamento effettuato e le rispettive righe.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht14 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le modifiche effettuate + sul pagamento e ritorna alla maschera di gestione estratto conto.\par +\par +\f0 \par +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030021 +[EPK] +[PT] +Creazione nuove partite +[EPT] +[KW3] +Creazione nuove partite; +[EKW3] + +[MK3] +cg2100n; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000005cg0500a014100160000000060141001700000000701940000000200003Mouse01940000000200004Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ANNULLA.BMP018021000001EXTRA.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:3; +[EBI] +[CS] +cg2100n +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EXTRA.BMP\ATXnt0 CREAZIONE NUOVE PA +RTITE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo movimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzioni che indicano il tipo di + movimento che andrà a generare la partita. Nel caso si stia trattando la maschera di saldaconto contabile tale campo è gestito direttamente dal programma ed assumerà l’opzione corrispondente alla tipo movimento della \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 causale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che ha generato la partita. E' possibile accedere alla maschera di gestione \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 nuova partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nel caso venga selezionata l'opzione \b Fattura\b0 , diversamente si accede alla maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gestione delle rate\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della partita da creare o da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri ed indica l’anno di codifica della partita da creare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 5 caratteri che indica il codice della nuova partita da creare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht3 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma la creazione della partit +a e la inserisce tra quelle del cliente/fornitore su cui si sta lavorando.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti per la creazione della partita e ritorna alla ma +schera precedente.\par +\par +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030015 +[EPK] +[PT] +Saldaconto extracontabile +[EPT] +[KW3] +Saldaconto extracontabile; +[EKW3] + +[MK3] +sc0100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000005cg0100a02120001000000006cg0200a014100120000000040141001200000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000003CONFERMA.BMP017021000004FINE.BMP018021000005EXTRA.BMP021021000001TASTIERA.BMP018021000002MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:1; +[EBI] +[CS] +sc0100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 EXTRA.BMP\ATXnt0 SALDACONTO EXTRACO +NTABILE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt1 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt2 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo del co +nto da selezionare, può assumere i valori \b Conto\b0 per un conto qualsiasi del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , oppure \b Cliente\b0 o \b Fornitore\b0 per la gestione di conti \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gruppo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del gruppo del conto di cui gestire la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del conto di cui gestire la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sottoconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del s +ottoconto del conto di cui gestire la partita. Nel caso sia selezionato un tipo cono cliente/fornitore tale campo indica il numero progressivo del cliente/fornitore di cui gestire le partite.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica la descrizione ( o la ragione sociale nel caso di tipo conto cliente/fornitore) del conto di cui gestire la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt3 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 accetta il codice del conto selezionato ed apre la maschera di gestione dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht3 estratto conto delle partite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 FINE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla le operazioni effettuate e ritorna al menù precedente + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030022 +[EPK] +[PT] +Definzione nuova partita +[EPT] +[KW3] +Definzione nuova partita; +[EKW3] + +[MK3] +sc0100c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001batbdpn02120001000000002cg0200a0141001500000001802120000000000019ba3700a02120001000000021cg5100a02120000000000017batbval02120000000000016batbcam0141001400000001502120001000000020ba3700a02120000000000007batbval02120000000000008batbcam02120000000000009batbban02120000000000010batbage02120000000000011ba3700a02250016000000012sc0100c102120000000000014batbclr02120000000000013batbban02240000000200024Tastiera01940000000200025Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000sc0100c101320001sc0100c2 +[EMT] + +[N2] +018021000005RESET.BMP018021000001EXTRA.BMP020421000004sc0100c.shg021021000006TASTIERA.BMP018021000007MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006053010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:4; +[EBI] +[CS] +sc0100c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EXTRA.BMP\ATXnt0 DEFINIZIONE NUOVA +PARTITA\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 sc0100c.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht24 \ATXnt6 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht25 \ATXnt7 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che verrà assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 ind +ica la data riportata sul documento, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento che sta generando la partita +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione nuov +a partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al mo +vimento extra-contabile che si sta generando.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente o Fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato nella maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 scelta conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del saldaconto extra-contabile.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C.F\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il +codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la + partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di apprtenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice pagamento +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore scelto, è riportata in automatico se presente nelle rispettive anagrafiche, può essere inserita solo però se già presente nel +la tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , se manca può essere aggiunto direttamente, è utilizzato nella gestione del saldaconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di r +icerca presente nel caso sia prevista la gestione in valuta nei \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 parametri ditta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 della ditta corrente, accede alla tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e indica il codice della va +luta da utilizzare nella registrazione del movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 cambi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 giornalieri ed indica la data + del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di 15 caratteri, attiva nel caso sia stata inserita la valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella dat +a cambio indicata nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l’importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in au +tomatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 nuova partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , ma può essere modificato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si com +pone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (ritenute d’acconto, sociali, ENASARCO, ecc.).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma +ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 15 caratteri che indica il totale delle imposte applicate sul documento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rif. partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, sono proposti automaticamente prendendo il numero inserito nella maschera di creazione nuova partita, in ogni caso si possono modificare.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Imponibili\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi imponibili risultante d +alla compilazione della pagina precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Imposte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Spese\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Opzioni ricalcolo rate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 condizione di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata per il presente movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pag +amento applicata per il presente movimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo prima rata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso + dall’omonimo campo delle condizione di pagamento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Mese commerciale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il calcolo delle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commercial +e, cioè ogni mese di 30 giorni.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricalcolo automatico\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo automatico delle rate per la partita corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero r +ate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo, attivo nel caso si a selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ge +stito direttamente dal programma ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita nella prima pagina del movimento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttament +e dal programma ed indica la data e l’importo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 applicato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che a +ccede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +na casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Agente +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’agente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 R +ESET.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 risistema le descrizioni delle rate riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 definita nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 prima pagina\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e di conseguenza ricalcolando gli importi ed il numero delle rate stesse.\par +\par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 rappresenta la descrizione delle rate da creare\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scadenza\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo au +tomatico delle rate ed indica la percentuale di importo da assegnare alla rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento da effettuare per la rata sel +ezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento, nella valuta indicata, da effettuare per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo pagament +o\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ulteriore classificazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabel +la delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 ulteriori classificazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo g +estito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo \i tipo pagamento\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella del +la \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ns. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca A +BI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Vs. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale f +orma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Non cancellabile\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata non è cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuo +ni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bloccata\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezio +nata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Note\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente.\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030023 +[EPK] +[PT] +Definizione nuova rata extra-contabile +[EPT] +[KW3] +Definizione nuova rata extra-contabile; +[EKW3] + +[MK3] +sc0100b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001400000000102120000000000002batbdpn02120001000000003cg0200a0141001500000000402120000000000005batbval02120000000000006batbcam02120001000000007cg0200a02120000000000008batbdpn02120000000000009batbban02120000000000010batbage02120000000000011batbban02240000000200014Tastiera01940000000200015Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000sc0100b101320001sc0100b2 +[EMT] + +[N2] +018021000001EXTRA.BMP020421000005sc0100b.shg021021000006TASTIERA.BMP018021000007MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006018010020011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:5; +[EBI] +[CS] +sc0100b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 EXTRA.BMP\ATXnt0 DEFINIZIONE NUOVA +RATA\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt5 sc0100b.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht14 \ATXnt6 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht15 \ATXnt7 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Data operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica la data che verrà assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 ind +ica la data riportata sul documento, non può essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento n.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 indica il numero del documento che sta generando la partita +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 nuova partita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 descrizioni aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di prima nota +ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cliente o Fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato nella maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 scelta conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del saldaconto extra-contabile.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C.F.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gesti +to direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del + cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di appartenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente è stata movimentata in \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , riporta + il codice della valuta utilizzato nella partita corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di ricerca, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente è stata movimentata in valuta, che a +ccede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di 15 caratteri, visibile +solamente se la partita a cui appartiene la rata presente è stata movimentata in valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l’importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione nuova partita, ma può e +ssere modificato dall’utente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo del documento che si sta movimentando. Viene compilato automaticamente alla pressione del tasto \cf12 +F8\cf0 prendendo, dalla pagina successiva, il contenuto del campo \i Importo pagamento\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Totale in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valu +ta indicata nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rif. partita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice assegnato alla partita che si sta gestendo.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che descrive il tipo di rata (le X rappresentano le coordinate) che si sta g +estendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 +Data documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Protocollo IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito di +rettamente dal programma ed indica la descrizione assegnata al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sezione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la +sezione nella quale verrà messo l’importo al momento della generazione della riga nella maschera di estratto conto partite.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica +l’importo della rata generato dalla partita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Importo in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo, nella valuta selezionata, della rata generato dalla partit +a.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Residuo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’importo residuo da pagare per estinguere la rata. Nel caso si registri un pagamento a saldo con un residuo di +verso da zero viene creato l’abbuono applicato sulla rata corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Residuo rata\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tratti di un acconto di pagamento, in +dica l’importo rimanente per l’estinzione della rata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo descrive importo e modalità di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Impo +rto pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento effettuato sulla rata corrente. Nel caso venga premuto il tasto \cf12 F8\cf0 viene riportato il minore tra l’importo del campo \i Residu +o pagamento\i0 e quello del campo \i Residuo rata\i0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ritenute professionali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo delle ritenute professionali applicate al \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 al momento del pagamento della rata corrente.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Acconto/saldo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono 2 pulsanti di opzioni che indicano se il pagamento è stato effettuato co +me acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l’importo non corrisponda all’importo del pagamento da effettuare vengono generate delle righe di abbuoni passivi o attivi a seconda della natura + della differenza.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la modalità con la quale viene effettuato il pagamento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che rappresenta la data nella quale viene effettuato il pagamento per la rata che si sta gestendo\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descriz. aggiuntiva\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di ricerca che accede alla + tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 descrizione aggiuntive\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’eventuale descrizione da aggiungere alla riga che verrà generata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vs. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabelle delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vs. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Agente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’agente che intrattiene i rapporti con il cliente/fornitore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ns. banca ABI\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ri +cerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI della nostra banca di appoggio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ns. banca CAB\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella del +le banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio.\par + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030027 +[EPK] +[PT] +Stampe +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02420001000000001index_coge01410011000000002014100150000000030141001900000000501410020000000006014100210000000070141002200000000801410002000000004 +[EJ3] + +[P3] +02040000000010001Prassi +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001PRASSI.BMP018021000002COGEI.BMP021021000003SCADENZI.BMP019021000004EXTRAI.BMP020021000005STAMPEI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP019021000006MANUTI.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] +2:3; +[EBI] +[CS] +Stampe +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXht10001 \ATXnt1 PRASSI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE SALDACONTO\par +\ql\li3060\fi-2340 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 COGEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabiltà generale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure del modulo + di contabilità generale del programma\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 SCADENZI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto contabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\li3600\fi-2880 \cf2 \ATXht3 \ATXnt4 EXTRAI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Saldaconto extracontabile\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par +\li2076\fi-1356 \ATXnt5 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \b Stampe\b0 : gestione delle stampe di visua +lizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa scadenzario\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa scaduto\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt9 ITEM.B +MP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa estratti conto\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa solleciti\par +\li2076\fi-1356 \ATXul0 \ATXht4 \ATXnt6 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità e perso +nalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\par +\li0\fi0 \par + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030025 +[EPK] +[PT] +Stampa scadenzario +[EPT] +[KW3] +Stampa scadenzario; +[EKW3] + +[MK3] +sc2200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbval02120000000000004batbcam02120001000000005cg0200a02120001000000008cg0100a01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse02120001000000009cg0200a02120001000000010cg0100a02240000000200011Tastiera01940000000200012Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004SELEZION.BMP019021000005AZZERA.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000006TASTIERA.BMP018021000007MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +021010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:1; +[EBI] +[CS] +sc2200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA SCADENZARI +O\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht11 \ATXnt6 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht12 \ATXnt7 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio che indica la data nella + quale si effettua la stampa dello scadenzario e che verrà riportata sui fogli stampati\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di scadenza dal\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio che rappresenta la data limite inferiore dalla quale iniziare a sta +mpare le scadenze delle partite movimentate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data di scadenza al\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio che rappresenta la data limite superiore fino alla quale stampare le scadenze delle partite movimentate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa rate saldate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si voglia ottenere la stampa, all’interno delle date limite, delle rate già saldate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordina per data\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se le rate devono essere stampate ordinate per criterio di data, dalla più lontana alla più recente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indic +a se le rate in \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 andranno stampate in tale formato, oppure occorra fare la conversione in lire secondo il \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 applicato alla rata stessa al momento della c +reazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa prospetto per pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si voglia stampare anche un prospetto riepilogativo che indica il totale degli importi diviso per tipo di pagamento pe +r le scadenze comprese tra le date limite.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare per la ricerca delle scadenze delle rate delle partite da loro movimentate. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle scadenze. Assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 nel caso nel campo + precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel cas +o nel campo \i Selezione\i0 sia stata selezionata la voce \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 compaiono le opzioni \b Per conto\b0 e \b Per descrizione\b0 ed indicano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice del conto e rispett +o alla descrizione del conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio dei conti per selezionare quelli di cui stampare le sca +denze, per la selezionare i conti si deve:\par +\li1440\fi-1440 \cf12 tastiera\cf0 posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\cf12 mou +se\cf0 puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\li0\fi0 a fianco dei conti selezionati compare il carattere ‘V’.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt5 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di azzerare le scelta effettuate dell’insieme dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca +clienti o fornitori per codice, accede all’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 A codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori nel quale +cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all’archivio c +lienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerc +a clienti o fornitori per ragione sociale, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo cli +ente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice limite inferi +ore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le scadenze.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice l +imite superiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca conti per d +escrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le scadenze.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso + di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori o di conti selezionati.\par +\par +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030026 +[EPK] +[PT] +Stampa scaduto +[EPT] +[KW3] +Stampa scaduto; +[EKW3] + +[MK3] +sc2300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbval02120001000000004cg0200a02120001000000005cg0100a01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse02120001000000008cg0200a02120001000000009cg0100a02240000000200010Tastiera01940000000200011Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004SELEZION.BMP019021000005AZZERA.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000006TASTIERA.BMP018021000007MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +018010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:2; +[EBI] +[CS] +sc2300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA SCADUTO +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht10 \ATXnt6 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht11 \ATXnt7 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Data di stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio che indica la data nella + quale si effettua la stampa dello scaduto e che verrà riportata sui fogli stampati\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare s +tampare i movimenti scaduti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite scaduto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio ed indica, tra le partite che si vogliono stampare entro la data di cui al punto precedente, quali sono quelle già scadute. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Giorni per calcolo rischio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri attivo per la stampa di rate cliente ed indica il numero di giorni di tempo in modo da evidenziare quali sono le partite già scadute che sono + esposte "salvo buon fine" alla data indicata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se le rate in \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 andranno stampate in tale format +o, oppure occorra fare la conversione in lire secondo il cambio applicato alla rata stessa al momento della creazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare pe +r la ricerca delle rate scadute nelle partite movimentate dai conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle rate scadute. Assumono + i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 nel caso nel campo precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel caso nel campo \i Selezione\i0 sia stata selezionata la voce conti compaiono le opzioni \b Per conto\b0 e \b Per descrizione\b0 ed indicano rispettivamente un ordinamento rispetto a +l codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e rispetto alla descrizione del conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla rice +rca nell’archivio dei conti per selezionare quelli di cui stampare le rate scadute, per la selezionare i conti si deve:\par +\li1440\fi-1440 \cf12 tastiera\cf0 posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il co +nto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\cf12 mouse\cf0 puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\li0\fi0 +a fianco dei conti selezionati compare il carattere ‘V’.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt5 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di azzerare le scelta effettuate dell’insieme dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’interva +llo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica il codice lim +ite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo ne +l caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/for +nitori nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo cliente/fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A conto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di +ricerca conti per codice, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo codice.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di conti nel qual +e cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all’ultimo conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori o di conti selezionati.\par +\par + +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030028 +[EPK] +[PT] +Stampa estratti conto +[EPT] +[KW3] +Stampa estratti conto; +[EKW3] + +[MK3] +sc2100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000301940000000200004Mouse02120001000000005cg0200a01940000000200006Mouse02120001000000007cg0200a0141-00100020000802220000000000009bagn001a02120000000000010bafax010141-00100020001102240000000200012Tastiera01940000000200013Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004SELEZION.BMP019021000005AZZERA.BMP019021000007STAMPA.BMP017021000008FINE.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000009TASTIERA.BMP018021000010MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +020010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:3; +[EBI] +[CS] +sc2100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA ESTRATTI C +ONTO\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht12 \ATXnt9 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht13 \ATXnt10 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Profilo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti +, la prima accede alla tabelle dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 profili estratto conto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa + estratto conto. Si ricorda che il codice di un profilo estratto conto è composto da entrambe i campi e quindi occorre che entrambi identifichino un profilo già predisposto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +n campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare stampare i movimenti dell'estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite scaduto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatori ed indica, tra le partite +che si vogliono stampare entro la data di cui al punto precedente, quali sono quelle già scadute.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Giorni calcolo rischio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di stampa estratti conto per clienti ed indica il nu +mero di giorni di tempo in modo da evidenziare quali sono le partite già scadute che sono esposte "salvo buon fine" alla data indicata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa partite chiuse\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se n +ella stampa dell’estratto conto vadano stampate anche le partite già chiuse, cioè quello con saldo finale 0.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 dal\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso si desideri stampare le partite chiuse ed indica la data dal +la quale iniziare a cercare le partite con saldo nullo da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Luogo d’invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica il nome del luogo d’invio dell’estratto conto il quale verrà riportato sulla sta +mpa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo indica la data d’invio dell’estratto conto la quale verrà riportata sulla stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che ind +icano se stampare l’estratto conto per le partite che fanno riferimento ai clienti o ai fornitori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerc +a delle partite da stampare; assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti/fornitori o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per selezionare quelli di cui stampar +e l’estratto conto, per selezionare i conti si deve:\par +\li1440\fi-1440 \cf12 tastiera\cf0 posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta, +\par +\cf12 mouse\cf0 puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\li0\fi0 a fianco dei conti selezionati compare il carattere ‘V’.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di azzerare le scelta effettuate dell’insieme dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di +ricerca per codice, accede all’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l’estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l’estratto conto. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti/fornitori + del quale stampare l’estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizz +are per l’intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l’estratto conto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori selezionati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt7 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel caso sia selezio +nata la stampa su Fax verrà aperta la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 composizione numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito l’estratto conto creato direttamente al destinatario.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bot +tone \ATXht11 \ATXnt8 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 chiude la maschera corrente e ritorna al menù precedente. + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030029 +[EPK] +[PT] +Stampa solleciti +[EPT] +[KW3] +Stampa solleciti; +[EKW3] + +[MK3] +sc2400a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000300000000302120001000000012cg2100a02120001000000007cg0200a01940000000200004Mouse02120001000000005cg0200a01940000000200015Mouse02120001000000006cg0200a0141-00100020000802220000000000009bagn001a02120000000000010bafax010141-00100020001102240000000200013Tastiera01940000000200014Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004SELEZION.BMP019021000005AZZERA.BMP019021000007STAMPA.BMP017021000008FINE.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000009TASTIERA.BMP018021000010MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +020010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:4; +[EBI] +[CS] +sc2400a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPA SOLLECITI +\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht13 \ATXnt9 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht14 \ATXnt10 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Profilo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti +, la prima accede alla tabelle dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 profili solleciti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa estr +atto conto. Si ricorda che il codice di un profilo sollecito è composto da entrambe i campi e quindi occorre che entrambi identifichino un profilo già predisposto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite operazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ch +e indica la data limite delle operazioni di \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per il calcolo dei solleciti, nel caso non venga inserito niente si considerata l’ultima data operazione inserita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data limite sollecito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo obbligatorio ed indica la data di riscontro della situazione del cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo minimo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che permette d +i stampare alla, data di cui sopra, i solleciti che abbiano un importo superiore alla cifra indicata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Partita/Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano se l’importo minimo del campo precedente fa +ccia riferimento alla partita o al \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa esposizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se nel sollecito occorra stampare la colonna dell’espo +sizione. Per esposizione si intende il totale degli importi ancora da riscuotere per il cliente o la partita a cui fa riferimento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stampa tutti i movimenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si +voglia ottenere la stampa di tutti i movimenti relativi ad una partita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Luogo d’invio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica il nome del luogo d’invio del sollecito il quale verrà riportato sulla stamp +a.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo indica la data d’invio del sollecito la quale verrà riportata sulla stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinamento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono bottoni di selezione che indicano + il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle rate scadute; assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti o rispetto alla ragione sociale dei cl +ienti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt4 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 clienti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per selezionare quell +i di cui stampare il sollecito, per selezionare i conti si deve:\par +\li1440\fi-1440 \cf12 tastiera\cf0 posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la +scelta,\par +\cf12 mouse\cf0 puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\li0\fi0 a fianco dei conti selezionati compare il carattere ‘V’ +.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht15 \ATXnt5 AZZERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di azzerare le scelta effettuate dell’insieme dei conti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo atti +vo nel caso di ricerca per codice, accede all’archivio \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 clienti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A cod +ice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all’archivio clienti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da rag +ione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all’archivio clienti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all’archivio clienti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l’intervallo di clienti del quale stampare il sollecito. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti selezionati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt7 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 a +vvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Impostazione stampante\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . Nel caso sia selezionata la stampa su Fax verrà aperta la maschera di \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 composizione + numero\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito il sollecito creato direttamente al destinatario.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht11 \ATXnt8 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 chiude la mascher +a corrente e ritorna al menù precedente. \par +\par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +131212030012 +[EPK] +[PT] +Fincatura +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +def_fincatura +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\ri3150\sl240 \f1 Per fincatura si intende il gruppo di caratteri che possono agevolmente simulare le linee di separazione fra le + colonne o le righe di una tabella. Possono essere caratteri grafici (vedi tabella ASCII) oppure caratteri da tastiera ('!', '-', '+', ecc.) a seconda della capacità della stampante. + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +[EFT] + +[EOF] +4384,6217,8223,11151,13914,21904,23234,25354,27989,31414,34067,36087,46098,53534,56092,58939,73038,84094,86305,93925,101099,107979,114813, +4357,6190,8196,11124,13887,21877,23207,25327,27962,31387,34040,36060,46071,53507,56065,58912,73011,84067,86278,93898,101072,107952,114786, +4843,6667,8804,11557,14740,22261,23553,25677,28393,31876,34546,37011,46799,54025,56564,59768,73735,84616,86872,94460,101718,108636,114900, +4825,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +4860,6684,8820,11573,14756,22276,23568,25692,28409,31892,34564,37027,46815,54041,56580,59784,73751,84631,86888,94476,101734,108652,114922, +116243 +4619,6421,8555,11393,14398,22109,23395,25519,28229,31678,34300,36701,46567,53820,56362,59520,73502,84330,86667,94255,101471,108389,114849, +4806,6648,8785,11538,14721,22242,23534,25658,28374,31861,34527,36992,46784,54006,56545,59749,73716,84597,86853,94441,101699,108617,114885, +[NDX] +[TLI]00115632 +[PKI]00115772 +[CSI]00115912 +[CNI]00116052 +[TXI]00116103 +[BTI]00116243 +[MTI]00116251 +[BEI]00002038 +[WDI]00004097 +[PSI]00002803 +[OPT]00002262 +[MAC]00003695 +[BII]00116391 +[BNI]00003632 +[ENDX] +00116531 + diff --git a/help/scprassi.hpj b/help/scprassi.hpj new file mode 100755 index 000000000..75ef52646 --- /dev/null +++ b/help/scprassi.hpj @@ -0,0 +1,32 @@ +[OPTIONS] +ROOT = D:\PRASHELP +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +CONTENTS = index_sc +ERRORLOG = D:\PRASHELP\SCPRASSI.ERR +ICON = PRASSI.ICO +COPYRIGHT = Realizzato per PRASSI da AGA Srl - Guastalla (RE) +CITATION = PR.A.S.S.I. Spa +TITLE = PR.A.S.S.I. - Saldaconto +MULTIKEY = M + +[CONFIG] +InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`SCPRASSI.HLP', `Prassi')", 3) +CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`SCPRASSI.HLP')") +BrowseButtons() +CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") + + +[WINDOWS] +main="PR.A.S.S.I. - Saldaconto",(0,0,1023,1023),1,(255,255,232),(0,128,128),0 +tasti="PR.A.S.S.I.",(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1 + +[FILES] +CONTROL.RTF +SCPRASSI.RTF + +[MAP] +#include +#include diff --git a/help/scprassi.isd b/help/scprassi.isd new file mode 100755 index 000000000..c8cb1743a Binary files /dev/null and b/help/scprassi.isd differ diff --git a/help/scprassi.isf b/help/scprassi.isf new file mode 100755 index 000000000..4fb80563b Binary files /dev/null and b/help/scprassi.isf differ diff --git a/help/scprassi.ism b/help/scprassi.ism new file mode 100755 index 000000000..f083c7c0b Binary files /dev/null and b/help/scprassi.ism differ diff --git a/help/scprassi.ph b/help/scprassi.ph new file mode 100755 index 000000000..08d8f5061 --- /dev/null +++ b/help/scprassi.ph @@ -0,0 +1,735 @@ +"salvo +'GIU' +'SU' +(es. +(es.: +(per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito +, eventuali errori sono segnalati. +- 1 - +. Nel caso sia selezionata la stampa su Fax verrà aperta la maschera di +400000 +: gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota +: gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota +: gestione delle procedure del modulo di contabilità generale del programma +: gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire +: indica +: operazioni di utilità e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto +A codice +A conto +A descrizione +A ragione sociale +ABI +Acconto/saldo +Agente +Alt +Assum +Bottone +CAB +CONTO +CREAZIONE +Cambio +Canc +Cliente +Cliente o Fornitore +Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX +Clienti +Codice lingua +Codice profilo +Cont +Contabiltà generale +DEFINIZIONE NUOVA +Da codice +Da conto +Da descrizione +Da ragione sociale +Data cambio +Data di scadenza +Data di stampa +Data documento +Data limite operazione +Data limite s +Data operaz +Descriz. aggiuntiva +Descrizione +Descrizione funzioni tastiera +Document +E' abilitato +ESTRATT +FORMATO +Formato +Fornitor +GESTIONE +Gestione +Giorni +INDICE SALDACONTO +IVA +Importo +Importo pagamento +Importo valuta +Impostazione stampante +Imposte +Larghezza +Luogo d’invio +NUOV +Nel +Ns. banca ABI +Ns. banca CAB +Numero +Numero documento +Ordinamento +PARTIT +PROFIL +Pagamento +Partita +Per +Per codice +Per conto +Per descrizione +Per ragione sociale +Pos +Profilo +Protocollo IVA +Questo +Rata:XX +Residuo pagamento +Residuo rata +Rif. partita +Riga +Ritenute professionali +SALDACONTO +STAMPA +Saldaconto contabile +Saldaconto extracontabile +Selezione +Servizio +Sezione +Shift +Spazio +Stampa +Stampa es +Stampa in valuta +Stampe +Tel. 0 +Tipo documento +Tipo movimento +Tipo pagamento +Totale documento +Totale in valuta +Valuta +Vedi anche: +Vs. banca ABI +Vs. banca CAB +Windows +XX-XX-XXX +a fianco dei conti selezionati compare il carattere ‘V’. +abbia +abbuoni +abilita +accede +accede ad una maschera +accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere +accedere +acconto +agenti +aggiungere +aggiuntiv +al momento del pagamento della rata corrente. +all'esterno +all'interno +alla +alle +all’archivio +all’importo +all’interno +all’ultimo +anagrafiche, +anche +ancora +anno +annulla +apert +appar +appartiene +applica +appoggio. +apre +aprire +assegnare +assegnata +assegnato +associat +assume +assumer +assumono +asterisco +attiva +attivi +attivo +automaticamente +automatico +aver +avvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di +azzerare +banca +bancarie +banche +barra +base +bloccat +bottone +bottoni +calcol +cambi +cambio +campi +campo +cancellabile +carattere +caratteri +casella +caso +causale +centratura +cercare +che +chiave +chiude la maschera corrente e ritorna al menù precedente. +chiuse +cifr +cioè +classificazion +cliccare +cliente +cliente/fornitore +clienti +clienti/fornitori +codic +codice +codice, +codifica +coi +col +collega +collegamento +colonn +come +compaiono +compare +compilato +compilazione +compone +composizione +composto +compres +con +condizione +condizioni +conferma +consent +consente di +consente di a +consente di accedere direttamente alla ricerca nell’archivio dei +consente di azzerare le scelta effettuate dell’insieme dei conti. +contabil +contabilità +contenut +conti +conto +conto. +controllo +conversione +coordinate +copia +corpo +corrente +corrente. +corrisponda +corrispondent +creando +creare +creat +creazione +criteri +cui +cursore +da utilizzare per +da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite. +dal +dalla +dall’omonimo +dall’utente +data +data operazione +date +dati +decimali +defini +degli +dei +del +del saldaconto extra-contabile. +dell +dell'immissioni +della +delle +dell’agente +dell’archivio +dell’estratto +dell’eventuale +dell’im +dell’insieme +dell’operazione +denominazione +descritta +descriv +descrizion +descrizione +descrizione aggiuntive +descrizioni aggiuntive +desider +destina +destra +deve +deve: +devono +di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando. +di una +differenz +dimension +direttamente +disabilita +ditta +divers +diversamente +divis +documenti +documento +durante +d’appoggio +d’invio +e permett +e permette di aprire la maschera +e quello del campo +e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti +ecc.) +ed indica +ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma. +ed indica il codice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore. +ed indica il codice ABI della nostra banca di appoggio. +ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa estratto conto. Si ricorda che il codice di un profilo +ed indica il codice dell +ed indica il codice e la descrizione dell’agente che intrattiene i rapporti con il cliente/fornitore selezionato. +ed indica il codice e la descrizione dell’eventuale descrizione da aggiungere alla riga c +ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l’intervallo di c +effett +effettuare +effettuate +effettuato +elementi +elimina +entramb +errori +esposizione +esposte +essa +essere +estinguere +estratti +estratto +estremi +eventual +evidenzia +extra-contabile +extracontabile +fare +fianco +file +fincatur +finestra +fino +fiscale +fogli-righe-colonne +foglio-righe-colonne +forma. +formato +fornitore +fornitori +funzion +genera +generale +generando +generata +generate +generato +generazione +gestendo +gestione +gestire +gestit +gestito +giorn +giornal +già +gli +grafic +gruppo +identific +importi +importo +impost +indi +indica +indica il numero del documento che sta generando la partita +indica l +indica la data che verrà assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema. +indica la data riportata sul documento, non può essere superiore alla +indica, +indicano +indicant +indicat +indicata +indicata. +inferiore +informa +inizi +inserendo +inseri +inserire +inseriti +inserito +intende +intrattiene +lasciato +letter +limite +lingua +lingue +lire +loro +lunghezza +l’abbuono +l’anno +l’eliminazione +l’estinzione +l’estratto +l’immagine +l’importo +l’intervallo +maggior +maschera +maschere +menù +mese +mess +minimo +minore +modalità +modifica +modifiche +modo +modulo +momento +mouse +movimentat +movimenti +movimento +natura +necessari +negativo +nei +nel +nel caso nel campo precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei +nel profilo estratto conto. +nella +nelle +nell’archivio +ngono generate delle righe di abbuoni passivi o attivi a seconda della natura della differenza. +nome +non +nostra +nota +numerico +numero +nuova +nuova partita +nuovo +o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel caso nel campo +obbligatori +occorr +ogni +operaz. +operazione +operazioni +oppure +opzioni +ordin +ordinamento +originali +ottenere +otterrebbe +pagamenti +pagamento +pagare +pagina +pagine +parametri +parte +parti +particolar +partita +partita. +partite +passare +passivi +per +permette +permettono +personalizza +personalizzazione +piano +piano dei conti +piede +pos +posizionar +posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta, +posizionato +posizione +possibil +preced +precedente +precedente. +predefiniti +predisposto. +prem +prendendo +presentazione +presente +presenti +pressione +prevedono +previst +prim +prima +prima nota +procedure +processo +professionali +profili +profilo +programma +propone +propost +prospetto +protocollo +pulsant +punt +puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto è già selezionato la sequenza descritta annulla la scelta, +può +quale +quali +quando +quanto +quella +quelle +quelli +quello +questo +questo gruppo descrive importo e modalità di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo. +quindi +ragione +rapporti +rappresenta +rata +rata. +rate +record +registra +registrazione +registri +relativ +residuo +ricalcol +ricerca +ricevute +richi +ricorda +riepilogo +riferimento +riferisce +riga +riga. +righe +riman +riporta +riportat +risc +riscalata +rispettivamente +rispettive +rispetto +risult +ritenute +ritorna +saldaconto +saldate +saldi +saldo +scadenza +scadenze +scadut +scadute +scambiata +scegliere +scelt +scelta +scelta conto +scelta, +seconda +secondo +segnalati. +selezionare +selezionat +selezionata +selezionato +selezionato nella maschera di +selezione +selezioni +separa +sequenza +settato +sezione +sezioni +sfogliare +sfond +sia +significat +simile +sinistra +sistema +sociale +sociale, +solamente +solleciti +sollecito +solo +sono +sono 2 pulsanti di opzioni che indicano se il pagamento è stato effettuato come acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l’importo non corrisponda all’importo del pagamento da effettuare ve +sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare per la ricerca delle +sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle +sono bottoni di selezione che indicano se +sottoconto +sottolineata +spaziatrice, +spedire +spedito +spostamento +sta +stampa +stampa. +stampante +stampanti +stampare +stampat +stampe +stata +stato +stess +stia +successiv +sul +sulla +sulle +superiore +supplementare +tabella +tabelle +tale +tasti +tastiera +tasto +test +testata +testo. +tipo +togliendo +totale +totali +totalizzatori +tra +tramite +tratta +tratti +trovi +tutt +tutte +ulterior +una +utilità +utilizzare +utilizzat +valore +valori +valuta +vari +venga +veniva +verrà +viene +viene riportato il minore tra l’importo del campo +visibile +visualizza +visualizzazione +voce +voglia +vogliono +vuoto +zero +‘V’. +“Apertura +è un +è un campo +è un campo attivo nel caso +è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all’archivio +è un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all’archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite +è un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del +è un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite +è un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all’archivio +è un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all’archivio clienti +è un campo di +è un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico +è un campo di ricerca che accede alla tabella delle +è un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica +è un campo di ricerca di +è un campo di ricerca sulla tabella de +è un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio. +è un campo di ricerca sulla tabelle delle +è un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fornitore. +è un campo gestito direttamente d +è un campo gestito direttamente dal programma e +è un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tratti di un acconto di pagamento, indica l’importo rimanente per l’estinzione della rata. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero d +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata. +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la d +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita. +è un campo indica la data d’invio del +è un campo numerico di +è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo del pagamento +è un campo numerico di 15 caratteri che indica l’importo delle ritenute professionali applicate al +è un campo obbligatori +è un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti, la prima accede alla tabelle dei +è un campo obbligatorio ed indica +è un campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare stampare i movimenti +è una casella +è una casella di controllo che indica se +è una casella di ri +è una casella di ricerca che accede alla tabella de +è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma. +è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma. +è una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d’appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma. +è una casella di ricerca che accede alla tabella delle +è una casella di riepilogo che indica la modalità con la quale viene effettuato il pagamento. +è una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l’importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione diff --git a/help/scprassi.rtf b/help/scprassi.rtf new file mode 100755 index 000000000..04280b936 --- /dev/null +++ b/help/scprassi.rtf @@ -0,0 +1,907 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fmodern COURIER NEW;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title SCPRASSI.RTF} +{\author The Help Magician} +{\doccomm } +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min32} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min32} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages23} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario saldaconto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} index_sc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Indice saldaconto;}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par +\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par +\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto contabile}{\v Contabile}\cf1 \cf1 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Servizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Servizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0004}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par +\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par +\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto contabile}{\v Contabile}\cf1 \cf1 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\fi-1440\li2160\tx2160 \{bmc MANUTI.BMP\} \b Servizio\b0 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Personalizzazione profili estratto conto}{\v sc3100c}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Creazione saldaconto da saldi}{\v sc1200a}\par +\pard +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scelta profilo estratto conto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Scelta profilo estratto conto;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SCELTA PROFILO ESTRATTO CONTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo base\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice del profilo base da cui recuperare i dati di partenza per personalizzare l\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice profilo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di chiave e di ricerca di 4 caratteri ed indica il codice del profilo personalizzato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice lingua\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della lingua nel quale verr\'E0 compilato l\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca di 50 caratteri, obbligatorio, che indica la descrizione da assegnare al profilo estratto conto personalizzato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v sc3100c} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede alla \cf11 {\strike personalizzazione}{\v sc3100c}\cf1 \cf1 del profilo di stampa dell\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc COPIA.BMP\}}{\v sc3100b} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di effettuare la \cf11 {\strike copia}{\v sc3100b}\cf1 \cf1 di una personalizzazione precedente in un nuovo profilo di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al men\'F9 precedente. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Copia profili estratto conto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Copia profili estratto conto;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} COPIA PROFILI ESTRATTO CONTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo base\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente da programma ed indica il codice base profilo estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo sorgente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica gli estremi del profilo da cui prendere i dati da copiare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice profilo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 4 caratteri sulla tabella dei profili estratto conto che indica il codice del profilo da copiare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice lingua\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di un carattere sulla tabella della \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice delle lingua del profilo estratto conto da copiare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri sulla tabella dei profili estratto conto che indica la descrizione del profilo da copiare\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo destinazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica gli estremi del profilo estratto conto da creare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice profilo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri che indica il codice del profilo estratto conto da creare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice lingua\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di un carattere sulla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che indica il codice della lingua del profilo estratto conto da creare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione del profilo estratto conto da creare. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Personalizzazione estratto conto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Personalizzazione estratto conto;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} PERSONALIZZAZIONE PROFILI ESTRATTO CONTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Font\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere da utilizzare per la stampa dell\'92estratto conto\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Dimensione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la dimensione del font da utilizzare per la stampa dell\'92estratto conto\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Spostamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica lo spostamento da effettuare rispetto alle coordinate dei campi inserite in modo da centrare la stampa sulla stampante selezionata\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Orizzontale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in righe, pu\'F2 essere anche un numero negativo\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Verticale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di 3 caratteri che indica lo spostamento in colonne, pu\'F2 essere anche un numero negativo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Posizionamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica le coordinate del carattere di controllo per verificare la centratura del modulo rispetto alla stampante\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Carattere\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere ed indica la lettera da stampare per effettuare il controllo di centratura del modulo\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Coordinate\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo diviso un due parti di 3 caratteri ciascuna ed indicano le coordinate (riga e colonna) alle quali stampare la lettera per il controllo della centratura del modulo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b E.C. in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92estratto conto deve essere stampato in valuta (campo selezionato) oppure occorre fare la conversione in lire per la stampa\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.ro max totali in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri ed indica il numero massimo di totalizzatori in valuta da stampare. Questo campo si rivela utile nel caso vi siano diversi importi in divise estere e non si voglia un estratto conto eccessivamente prolisso: impostando un valore verranno stampanti solamente i primi totali in valuta, oltre a quello in lire italiane, ignorando i restanti che risulterebbero\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fincatura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di \cf11 {\strike fincatura}{\v ba21fn}\cf1 \cf1 da utilizzare per la stampa dell\'92estratto conto. Il tipo di fincatura dipende anche dal tipo di stampante selezionata, in quanto non \'E8 possibile avere fincature grafiche su stampanti solo testo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sfondo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il tipo di sfondo da inserire per la stampa del profilo estratto conto. I campi del gruppo sono attivi solamente nel caso si indichi una fincatura di tipo grafico.\par +Questo campo \'E8 utile per inserire sfondi particolari catturati con strumenti appositi (es.: scanner) da modulistica particolarmente elaborata e di cui risulta difficile la composizione, oppure per inserire eventuali loghi della ditta\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Nome file\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 30 caratteri che indica il nome (assoluto) dello sfondo da stampare. I file devono essere in formato Bitmap (estensione bmp); per maggiori informazioni su tale formato fare riferimento al manuale di Windows\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Posizione X\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Posizione Y\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 2 caratteri che indica la riga nella quale inserire lo sfondo grafico\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Larghezza\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica la larghezza dell\'92immagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali l\'92immagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Altezza\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 indica l\'92altezza dell\'92immagine da stampare come sfondo, nel caso non corrisponda con le dimensioni originali l\'92immagine viene riscalata assumendo le dimensione indicate\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINCATUR.BMP\}}{\v ba21fn} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che permette di definire i caratteri da utilizzare per formare la \cf11 {\strike fincatura}{\v ba21fn}\cf1 \cf1 del corpo del profilo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc DATE.BMP\}}{\v ba21dt} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere le \cf11 {\strike date}{\v ba21dt}\cf1 \cf1 nel profilo estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc NUMERI.BMP\}}{\v ba21nm} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera per la descrizione del formato che devono assumere gli \cf11 {\strike importi}{\v ba21nm}\cf1 \cf1 nel profilo estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di registrare le modifiche effettuate finora sul profilo di stampa \cf11 {\strike selezionato}{\v sc3100a}\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc TESTATA.BMP\}}{\v sc3100s} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere la \cf11 {\strike testata}{\v sc3100s}\cf1 \cf1 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare \'E8 simile anche per le sezioni corpo e piede\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CORPO.BMP\}}{\v sc3100s} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il \cf11 {\strike corpo}{\v sc3100s}\cf1 \cf1 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare \'E8 simile anche per le sezioni testata e piede \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc PIEDE.BMP\}}{\v sc3100s} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accede ad una maschera che descrive il formato che deve avere il \cf11 {\strike piede}{\v sc3100s}\cf1 \cf1 del profilo estratto conto ed i campi che in essa sono contenuti. La maschera che compare \'E8 simile anche per le sezioni testata e corpo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla tutte le modifiche fatte sul profilo selezionato e ritorna al men\'F9 precedente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato fincatura}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21fn}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato fincatura;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21fn;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO FINCATURA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par +I campi che compaiono indicano, secondo la loro posizione rispetto alle linee segnate, i caratteri da utilizzare per creare la \cf11 {\ul fincatura}{\v def_fincatura}\cf1 \cf1 . Nel disegno a sinistra si ha immediata visualizzazione di come apparir\'E0 la fincatura con il set di caratteri indicati nella parte a destra. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato date}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21dt}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato date;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21dt;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO DATE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica quali elementi della data vanno visualizzati ed in quale ordine visualizzarle nelle stampe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato giorno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare il giorno nelle stampe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato mese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare il mese nelle stampe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il formato con il quale visualizzare l\'92anno nelle stampe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Separatore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di carattere da utilizzare per separare i vari elementi della data\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Esempio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito automaticamente dal programma e visualizza, prendendo ad esempio la data di sistema, il formato con cui viene visualizzata la data secondo i criteri precedentemente scelti.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par + +\fs20 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato numeri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ba21nm}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato numeri;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ba21nm;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO NUMERI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Larghezza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica la lunghezza dell\'92importo sul modulo di stampa, decimali, virgole ed eventuali punti delle migliaia compresi (es. 50.000,00 ha lunghezza 8 caratteri).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Decimali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di decimali da visualizzare, nel caso questo sia maggiore di quello da visualizzare l'importo viene arrotondato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri ed indica il formato che deve assumere l\'92importo durante la stampa. Per definire il formato di stampa \'E8 necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, \'91.\'92, \'91,\'92, \'91\'A3\'92, ecc.).\par +I codici carattere predefiniti sono:\par +\fi-720\li893\tx893\sb120 \cf6 #\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l\'92importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf6 @\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l\'92importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf6 ^\cf1 \tab indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96). +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formato testata/corpo/piede}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc3100s}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Estratti_conto:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formato testata/corpo/piede;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc3100s;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} FORMATO TESTATA/CORPO/PIEDE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Altezza in righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri abilitato solamente per la sezione testata e piede ed indica il numero di righe che rispettivamente occupano nel profilo la testata ed il piede.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pos. prima colonna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri visibile solamente per la sezione corpo ed indica il numero della colonna dalla quale cominciare a creare la tabella per il corpo del profilo. Il numero e la dimensione delle colonne viene stabilita a seconda di quali campi appariranno e del loro formato.\par +\ri576\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 \'E8 perfettamente assimilabile a quello delle \cf11 {\strike parametrizzazione delle stampa}{\v ba2100s @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 al quale si rimanda ricordando che la \cf11 {\strike maschera supplementare collegata}{\v ba2100f @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 \'E8 la stessa di quella indica nella predetta sezione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono campi che indicano le descrizioni da assegnare ai totalizzatori previsti nel profilo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Saldo partita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante il saldo di ogni partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ritenute\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante le ritenute applicate sulla partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Abbuoni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante gli abbuoni applicati sulla partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Differenze cambi\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione corpo ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante la differenza cambi risaltante sulla partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riporto pagina\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri attivo solamente per la sezione piede ed indica la descrizione da assegnare all\'92importo indicante riporto della pagina. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Creazione saldaconto da saldi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc1200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Creazione saldaconto da saldi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc1200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} CREAZIONE SALDACONTO DA SALDI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike esercizi}{\v batbesc @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 contabili ed indica l\'92anno d\'92esercizio all\'92interno del quale cercare i saldi per la creazione delle partite. Tale anno \'E8 anche utilizzato per la codifica della prima parte del codice delle partite create, la seconda parte del codice \'E8 formata dal carattere asterisco (*) che indica che la partita \'E8 stata creata in automatico.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione clienti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla partita generata da un saldo su un cliente, in automatico viene proposta la descrizione \'93Apertura clienti al \'93 e la data di sistema, ma pu\'F2 essere variata dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione fornitori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 40 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla partita generata da un saldo su un fornitore, in automatico viene proposta la descrizione \'93Apertura fornitori al \'93 e la data di sistema, ma pu\'F2 essere variata dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma le scelte effettuate ed inizia il controllo sui mastri clienti e fornitori per la generazione delle nuove partite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Saldaconto contabile}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Contabile}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0002}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par +\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par +\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par +\fi-2707\li3427\tx3427 \{bmc SCADENZI.BMP\} \b Saldaconto contabile\b0 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione estratto conto partite}{\v cg2100p}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione pagamento rate}{\v cg2100s}\par +\fi-2880\li3600\tx3600 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite svincolata dai movimenti di prima nota\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v Stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto{\strike +}{\v sc3100c}\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione estratto conto partite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100p}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione estratto conto partite;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100p;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc SCADENZ.BMP\} GESTIONE ESTRATTO CONTO PARTITE\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc cg2100p.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100p1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite. Nel saldaconto \cf11 {\strike extra-contabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 riporta il codice della valuta della partita selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo del cambio da utilizzare per i pagamenti da effettuare sulle partite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da 2 parti indicanti l\'92anno ed il numero della partita da gestire. Pu\'F2 essere utilizzato anche come campo di ricerca, infatti la sua compilazione permette di posizionare il puntatore sul numero di partita indicata nel \cf11 {\strike primo foglio-righe-colonne}{\v cg2100pp}\cf1 \cf1 ed esplode nel secondo le rate ed i pagamenti che fanno riferimento ad essa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Residuo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la differenza calcolata tra il totale documento inserito nel movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed il totale degli importi gestiti fino a questo momento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mostra tutte le partite\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se visualizzare o meno anche le partite gi\'E0 chiuse per il \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la gestione delle partite effettuate e genera le eventuali righe di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100b @CGPRASSI.HLP}\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc NUOVO.BMP\}}{\v cg2100n} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 nel caso in cui la partita non sia ancora stata immessa, \'E8 possibile comunque registrare il documento di incasso o pagamento, dopo aver aperto la \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 con il presente bottone.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100pp}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - descrizione partite - \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la \cf11 {\strike descrizione aggiuntiva}{\v batbdpn @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 assegnata al movimento che ha generato la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito dal programma ed indica l\'92anno per l\'92identificazione della partita che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della partita che si sta gestendo. Nel caso si tratti di partita aperte con la \cf11 {\strike generazione saldaconto da saldi}{\v sc1200a}\cf1 \cf1 il codice della partita \'E8 un asterisco \'91*\'92.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta la data del documento che ha generato la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta il numero del documento che ha generato la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale importo del documento con relativa sezione che ha generato la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che riporta il totale dei pagamenti con relativa sezione avvenuti sulla partita che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Altri importi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi con relativa sezione di eventuali insoluti, abbuoni, differenze sui cambi ed altro.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Saldo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il saldo degli importi sopra specificati, cio\'E8 della partita che si sta gestendo, con la relativa sezione.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100pr}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - dettaglio rate - \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Numero riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica numero della riga di partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero delle riga di \cf11 {\strike partita}{\v cg2100pp}\cf1 \cf1 , \'E8 presente nel caso di descrizione della rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riga pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il numero della rata per la partita indicata nel campo precedente. Non \'E8 presente nelle righe che descrivono il documento che ha generato le partite e nel caso, ovviamente, non sia presente il numero rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica la data del documento che ha generato la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero operaz.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica il numero dell\'92operazione che ha generato la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data operaz.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica la data dell\'92operazione che ha generato la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero doc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica il numero del documento che ha generato la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data scad.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data di scadenza della rata della partita che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo movimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del movimento che verr\'E0 generato dalla riga corrente. Esso viene preso dall\'92omonimo campo della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 utilizzata per il movimento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Protocollo IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del protocollo IVA dell\'92operazione che a generato la riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo lire\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo e la sezione della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo e la sezione della riga nella \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 indicata per la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamenti bloccati\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica se il pagamento, a cui la riga fa riferimento, sia stato bloccato dall\'92utente al momento dell\'92immissione della partita in \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100c @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc EDIT.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un bottone attivo solamente nel caso si stia gestendo una riga con numero rata diverso da 0 ed apre una maschera collegata per la gestione del \cf11 {\strike pagamento}{\v cg2100s}\cf1 \cf1 di una rata. Nel caso si stia trattando la maschera di saldaconto extracontabile se la riga \'E8 stata generata da un movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 tale bottone accede alla maschera di prima nota stessa, diversamente accede alla maschera di generazione \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 .\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione pagamento rate}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100s}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione pagamento rate;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100s;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc SCADENZ.BMP\} GESTIONE PAGAMENTO RATE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che descrive il tipo di \cf11 {\strike rata}{\v cg2100pr}\cf1 \cf1 (le X rappresentano le coordinate) di cui si sta gestendo il pagamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la rata della \cf11 {\strike partita}{\v cg2100pp}\cf1 \cf1 indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Protocollo IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione assegnata al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sezione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sezione nella quale verr\'E0 messo l\'92importo, di pagamento della rata, al momento della generazione della riga contabile nella maschera di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo della rata generato dalla partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo residuo da pagare per estinguere la rata. Nel caso si registri un pagamento a saldo con un residuo diverso da zero viene creata una ulteriore riga indicante l\'92abbuono applicato sulla rata corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo rata\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tratti di un acconto di pagamento, indica l\'92importo rimanente per l\'92estinzione della rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo descrive importo e modalit\'E0 di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento effettuato sulla rata corrente. Nel caso venga premuto il tasto \cf6 F8\cf1 viene riportato il minore tra l\'92importo del campo \i Residuo pagamento\i0 e quello del campo \i Residuo rata\i0 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ritenute professionali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo delle ritenute professionali applicate al \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 al momento del pagamento della rata corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto/saldo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono 2 pulsanti di opzioni che indicano se il pagamento \'E8 stato effettuato come acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l\'92importo non corrisponda all\'92importo del pagamento da effettuare vengono generate delle righe di abbuoni passivi o attivi a seconda della natura della differenza.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 con la quale viene effettuato il pagamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Contropartita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 rappresento gruppo, conto, sottoconto e descrizione del campo di contropartita per la generazione della riga contabile nella scrittura di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100b @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descriz. aggiuntiva\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizione aggiuntive}{\v batbdpn @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92eventuale descrizione da aggiungere alla riga contabile che verr\'E0 generata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Agente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92agente che intrattiene i rapporti con il cliente/fornitore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della nostra banca di appoggio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la descrizione del pagamento e genera le corrispondenti \cf11 {\strike righe}{\v cg2100pr}\cf1 \cf1 della partita generate dal pagamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 elimina il pagamento effettuato e le rispettive righe.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le modifiche effettuate sul pagamento e ritorna alla maschera di gestione estratto conto.\par +\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Creazione nuove partite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cg2100n}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Creazione nuove partite;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} cg2100n;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} CREAZIONE NUOVE PARTITE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo movimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzioni che indicano il tipo di movimento che andr\'E0 a generare la partita. Nel caso si stia trattando la maschera di saldaconto contabile tale campo \'E8 gestito direttamente dal programma ed assumer\'E0 l\'92opzione corrispondente alla tipo movimento della \cf11 {\strike causale}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che ha generato la partita. E' possibile accedere alla maschera di gestione \cf11 {\strike nuova partita}{\v sc0100c}\cf1 \cf1 nel caso venga selezionata l'opzione \b Fattura\b0 , diversamente si accede alla maschera di \cf11 {\strike gestione delle rate}{\v sc0100b}\cf1 \cf1 della partita da creare o da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri ed indica l\'92anno di codifica della partita da creare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 5 caratteri che indica il codice della nuova partita da creare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma la creazione della partita e la inserisce tra quelle del cliente/fornitore su cui si sta lavorando.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti per la creazione della partita e ritorna alla maschera precedente.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Saldaconto extracontabile}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Saldaconto extracontabile;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc0100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} SALDACONTO EXTRACONTABILE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo del conto da selezionare, pu\'F2 assumere i valori \b Conto\b0 per un conto qualsiasi del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , oppure \b Cliente\b0 o \b Fornitore\b0 per la gestione di conti \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gruppo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del gruppo del conto di cui gestire la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del conto di cui gestire la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sottoconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica il codice del sottoconto del conto di cui gestire la partita. Nel caso sia selezionato un tipo cono cliente/fornitore tale campo indica il numero progressivo del cliente/fornitore di cui gestire le partite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede la piano dei conti ed indica la descrizione ( o la ragione sociale nel caso di tipo conto cliente/fornitore) del conto di cui gestire la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v cg2100p} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 accetta il codice del conto selezionato ed apre la maschera di gestione dell\'92\cf11 {\strike estratto conto delle partite}{\v cg2100p}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla le operazioni effettuate e ritorna al men\'F9 precedente +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Definzione nuova partita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Definzione nuova partita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc0100c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} DEFINIZIONE NUOVA PARTITA\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc sc0100c.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100c1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento che sta generando la partita\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione nuova partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente o Fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato nella maschera di \cf11 {\strike scelta conto}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 del saldaconto extra-contabile.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C.F\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di apprtenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che indica il codice della condizione di pagamento relativa al Cliente o Fornitore scelto, \'E8 riportata in automatico se presente nelle rispettive anagrafiche, pu\'F2 essere inserita solo per\'F2 se gi\'E0 presente nella tabella delle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , se manca pu\'F2 essere aggiunto direttamente, \'E8 utilizzato nella gestione del saldaconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca presente nel caso sia prevista la gestione in valuta nei \cf11 {\strike parametri ditta}{\v cg5100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 della ditta corrente, accede alla tabelle delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e indica il codice della valuta da utilizzare nella registrazione del movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike cambi}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 giornalieri ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di 15 caratteri, attiva nel caso sia stata inserita la valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l\'92importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 , ma pu\'F2 essere modificato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo della fattura al netto di eventuali ritenute (ritenute d\'92acconto, sociali, ENASARCO, ecc.).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 15 caratteri che indica il totale delle imposte applicate sul documento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rif. partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di due campi: anno e numero documento o protocollo, sono proposti automaticamente prendendo il numero inserito nella maschera di creazione nuova partita, in ogni caso si possono modificare.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100c2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Imponibili\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi imponibili risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Imposte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle imposte risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Spese\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle spese risultante dalla compilazione della pagina precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Opzioni ricalcolo rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di pulsanti di opzioni, attivi nel caso non si debba effettuare il ricalcolo automatico delle rate, che indica il tipo di calcolo delle rate per la partita corrente. Viene proposta in automatico il tipo di ricalcolo indicata nella \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionata per il presente movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione della condizione di pagamento applicata per il presente movimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo prima rata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo di pagamento nella prima rata della presente partita. Tale campo viene preso dall\'92omonimo campo delle condizione di pagamento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Mese commerciale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il calcolo delle date di scadenza delle rate debba essere effettuato con il mese commerciale, cio\'E8 ogni mese di 30 giorni.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricalcolo automatico\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se abilitare il ricalcolo automatico delle rate per la partita corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero rate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo, attivo nel caso si a selezionato il ricalcolo automatico, ed indica il numero delle rate previste dalla condizione di pagamento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita nella prima pagina del movimento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data e l\'92importo del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 applicato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Agente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92agente per il cliente a cui si riferisce il documento corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc RESET.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 risistema le descrizioni delle rate riportando tutti i campi della maschera secondo quanto previsto nella condizione di \cf11 {\strike pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 definita nella \cf11 {\strike prima pagina}{\v sc0100c1}\cf1 \cf1 e di conseguenza ricalcolando gli importi ed il numero delle rate stesse.\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 rappresenta la descrizione delle rate da creare\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scadenza\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di scadenza della rata corrispondente alla riga selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 6 caratteri attivo nel caso sia attivato il ricalcolo automatico delle rate ed indica la percentuale di importo da assegnare alla rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento da effettuare per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento, nella valuta indicata, da effettuare per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il codice del tipo di pagamento concordato per la rata corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ulteriore classificazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike ulteriori classificazioni}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica una classificazione supplementare da assegnare al pagamento per la rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione della condizione di pagamento selezionata nel campo \i tipo pagamento\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ns. banca CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca di presentazione delle ricevute bancarie per le condizioni di pagamento che prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice ABI della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Vs. banca CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella della banche ed indica il codice CAB e la descrizione della banca d\'92appoggio del cliente per ricevute bancarie nel caso le condizioni di pagamento prevedono tale forma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Non cancellabile\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella gestita direttamente dal programma ed indica se la rata selezionata non \'E8 cancellabile. Una rata diventa non cancellabile se possiede almeno un pagamento con abbuoni o differenze cambio oppure se hanno tale caratteristica le rate successive alla presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bloccata\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se sia possibile inserire nuovi pagamenti sulla rata selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Note\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri ed indica una eventuale descrizione di note per la rata corrente.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Definizione nuova rata extra-contabile}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Extracontabile:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Definizione nuova rata extra-contabile;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc0100b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc EXTRA.BMP\} DEFINIZIONE NUOVA RATA\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc sc0100b.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100b1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Data operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data che verr\'E0 assegnata alla partita che si sta generando; il programma propone quella di sistema.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica la data riportata sul documento, non pu\'F2 essere superiore alla \i data operazione\i0 , eventuali errori sono segnalati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento n.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 indica il numero del documento che sta generando la partita\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il tipo del documento che sta generando la partita, viene automaticamente posto al valore assegnato nella maschera di creazione \cf11 {\strike nuova partita}{\v cg2100n}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizioni aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di prima nota ed indica la descrizione da assegnare al movimento extra-contabile che si sta generando.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cliente o Fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la denominazione del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato nella maschera di \cf11 {\strike scelta conto}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 del saldaconto extra-contabile.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b C.F.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la partita IVA del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica lo stato di appartenenza del cliente/fornitore di cui si sta creando la partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente \'E8 stata movimentata in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , riporta il codice della valuta utilizzato nella partita corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente \'E8 stata movimentata in valuta, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica la data del cambio da applicare alla valuta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di 15 caratteri, visibile solamente se la partita a cui appartiene la rata presente \'E8 stata movimentata in valuta, che indica il cambio al quale la valuta veniva scambiata nella data cambio indicata nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la sezione nella quale posizionare l\'92importo del movimento che si sta inserendo, viene settato dal programma in automatico a seconda del tipo movimento selezionato nella maschera di creazione nuova partita, ma pu\'F2 essere modificato dall\'92utente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 si compone di 15 cifre ed indica il totale importo del documento che si sta movimentando. Viene compilato automaticamente alla pressione del tasto \cf6 F8\cf1 prendendo, dalla pagina successiva, il contenuto del campo \i Importo pagamento\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Totale in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale del documento nella valuta indicata nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rif. partita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta il codice assegnato alla partita che si sta gestendo.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc0100b2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Cliente:XXXXXX Partita:XXXX XXXXX Riga:XX Rata:XX del XX-XX-XXX\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che descrive il tipo di rata (le X rappresentano le coordinate) che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numero documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la data del documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Protocollo IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di protocollo IVA assegnato al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la descrizione assegnata al documento che ha generato la rata della partita indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sezione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sezione nella quale verr\'E0 messo l\'92importo al momento della generazione della riga nella maschera di estratto conto partite.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo della rata generato dalla partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo in valuta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo, nella valuta selezionata, della rata generato dalla partita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92importo residuo da pagare per estinguere la rata. Nel caso si registri un pagamento a saldo con un residuo diverso da zero viene creato l\'92abbuono applicato sulla rata corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Residuo rata\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e compilato nel caso si tratti di un acconto di pagamento, indica l\'92importo rimanente per l\'92estinzione della rata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo descrive importo e modalit\'E0 di pagamento effettuate sulla rata che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Importo pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo del pagamento effettuato sulla rata corrente. Nel caso venga premuto il tasto \cf6 F8\cf1 viene riportato il minore tra l\'92importo del campo \i Residuo pagamento\i0 e quello del campo \i Residuo rata\i0 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ritenute professionali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo delle ritenute professionali applicate al \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 al momento del pagamento della rata corrente.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Acconto/saldo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono 2 pulsanti di opzioni che indicano se il pagamento \'E8 stato effettuato come acconto sulla rata corrente, oppure ne rappresenta il saldo. Nel caso si tratti di un pagamento a saldo e l\'92importo non corrisponda all\'92importo del pagamento da effettuare vengono generate delle righe di abbuoni passivi o attivi a seconda della natura della differenza.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 con la quale viene effettuato il pagamento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che rappresenta la data nella quale viene effettuato il pagamento per la rata che si sta gestendo\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descriz. aggiuntiva\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike descrizione aggiuntive}{\v batbdpn @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92eventuale descrizione da aggiungere alla riga che verr\'E0 generata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vs. banca CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabelle delle banche ed indica il codice CAB della banca di riferimento del cliente/fornitore.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Agente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92agente che intrattiene i rapporti con il cliente/fornitore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca ABI\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI della nostra banca di appoggio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ns. banca CAB\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle banche ed indica il codice CAB della nostra banca di appoggio.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0003}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh {\ul \{bmc PRASSI.BMP\}}{\v Prassi} \par +\pard \qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE SALDACONTO\par +\fi-2333\li3053\tx3053\ql \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc COGEI.BMP\} Contabilt\'E0 generale}{\v index_coge @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure del modulo di contabilit\'E0 generale del programma\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{bmc SCADENZI.BMP\} Saldaconto contabile}{\v Contabile}\cf1 \cf1 : gestione delle partite al momento dell'immissioni di movimenti di prima nota\par +\fi-2880\li3600\tx3600 \cf11 {\strike \{bmc EXTRAI.BMP\} Saldaconto extracontabile}{\v sc0100a}\cf1 \cf1 : gestione delle partite all'esterno dei movimenti di prima nota\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \{bmc STAMPEI.BMP\} \b Stampe\b0 : gestione delle stampe di visualizzazione posizione delle partite e dei documenti da spedire\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa scadenzario}{\v sc2200a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa scaduto}{\v sc2300a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa estratti conto}{\v sc2100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa solleciti}{\v sc2400a}\par +\fi-1354\li2074\tx2074 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v Servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 e personalizzazione necessarie per la gestione del saldaconto\par +\pard \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa scadenzario}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa scadenzario;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SCADENZARIO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che indica la data nella quale si effettua la stampa dello scadenzario e che verr\'E0 riportata sui fogli stampati\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di scadenza dal\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che rappresenta la data limite inferiore dalla quale iniziare a stampare le scadenze delle partite movimentate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data di scadenza al\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che rappresenta la data limite superiore fino alla quale stampare le scadenze delle partite movimentate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa rate saldate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si voglia ottenere la stampa, all\'92interno delle date limite, delle rate gi\'E0 saldate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordina per data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se le rate devono essere stampate ordinate per criterio di data, dalla pi\'F9 lontana alla pi\'F9 recente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se le rate in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 andranno stampate in tale formato, oppure occorra fare la conversione in lire secondo il \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 applicato alla rata stessa al momento della creazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa prospetto per pagamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si voglia stampare anche un prospetto riepilogativo che indica il totale degli importi diviso per tipo di pagamento per le scadenze comprese tra le date limite.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare per la ricerca delle scadenze delle rate delle partite da loro movimentate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle scadenze. Assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 nel caso nel campo precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel caso nel campo \i Selezione\i0 sia stata selezionata la voce \cf11 {\strike conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 compaiono le opzioni \b Per conto\b0 e \b Per descrizione\b0 ed indicano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice del conto e rispetto alla descrizione del conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei conti per selezionare quelli di cui stampare le scadenze, per la selezionare i conti si deve:\par +\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le scadenze, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori o di conti selezionati.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa scaduto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa scaduto;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SCADUTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Data di stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio che indica la data nella quale si effettua la stampa dello scaduto e che verr\'E0 riportata sui fogli stampati\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare stampare i movimenti scaduti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite scaduto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica, tra le partite che si vogliono stampare entro la data di cui al punto precedente, quali sono quelle gi\'E0 scadute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Giorni per calcolo rischio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri attivo per la stampa di rate cliente ed indica il numero di giorni di tempo in modo da evidenziare quali sono le partite gi\'E0 scadute che sono esposte "salvo buon fine" alla data indicata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se le rate in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 andranno stampate in tale formato, oppure occorra fare la conversione in lire secondo il cambio applicato alla rata stessa al momento della creazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano i tipi di conti da utilizzare per la ricerca delle rate scadute nelle partite movimentate dai conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle rate scadute. Assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 nel caso nel campo precedente si selezioni la ricerca di Clienti o Fornitori e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori. Nel caso nel campo \i Selezione\i0 sia stata selezionata la voce conti compaiono le opzioni \b Per conto\b0 e \b Per descrizione\b0 ed indicano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice del \cf11 {\strike conto}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e rispetto alla descrizione del conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei conti per selezionare quelli di cui stampare le rate scadute, per la selezionare i conti si deve:\par +\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per codice, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca clienti o fornitori per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica la ragione sociale limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo cliente/fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A conto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per codice, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo codice.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca conti per descrizione, accede alla tabella del piano dei conti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di conti nel quale cercare le rate scadute, se lasciato vuoto indica fino all\'92ultimo conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori o di conti selezionati.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa estratti conto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa estratti conto;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA ESTRATTI CONTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti, la prima accede alla tabelle dei \cf11 {\strike profili estratto conto}{\v sc3100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa estratto conto. Si ricorda che il codice di un profilo estratto conto \'E8 composto da entrambe i campi e quindi occorre che entrambi identifichino un profilo gi\'E0 predisposto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica la data di registrazione fino alla quale si vogliono fare stampare i movimenti dell'estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite scaduto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatori ed indica, tra le partite che si vogliono stampare entro la data di cui al punto precedente, quali sono quelle gi\'E0 scadute.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Giorni calcolo rischio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di stampa estratti conto per clienti ed indica il numero di giorni di tempo in modo da evidenziare quali sono le partite gi\'E0 scadute che sono esposte "salvo buon fine" alla data indicata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa partite chiuse\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nella stampa dell\'92estratto conto vadano stampate anche le partite gi\'E0 chiuse, cio\'E8 quello con saldo finale 0.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b dal\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso si desideri stampare le partite chiuse ed indica la data dalla quale iniziare a cercare le partite con saldo nullo da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Luogo d\'92invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica il nome del luogo d\'92invio dell\'92estratto conto il quale verr\'E0 riportato sulla stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo indica la data d\'92invio dell\'92estratto conto la quale verr\'E0 riportata sulla stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano se stampare l\'92estratto conto per le partite che fanno riferimento ai clienti o ai fornitori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle partite da stampare; assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti/fornitori o rispetto alla ragione sociale dei clienti/fornitori.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per selezionare quelli di cui stampare l\'92estratto conto, per selezionare i conti si deve:\par +\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti/fornitori ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti/fornitori del quale stampare l\'92estratto conto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti/fornitori selezionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc STAMPA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di \cf11 {\strike Impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 . Nel caso sia selezionata la stampa su Fax verr\'E0 aperta la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito l\'92estratto conto creato direttamente al destinatario.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 chiude la maschera corrente e ritorna al men\'F9 precedente. +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa solleciti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sc2400a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampe:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa solleciti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} sc2400a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA SOLLECITI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Profilo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio di ricerca formato da due parti, la prima accede alla tabelle dei \cf11 {\strike profili solleciti}{\v sc3100a}\cf1 \cf1 ed indica il codice del profilo da utilizzare, la secondo accede alla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua da utilizzare per la stampa estratto conto. Si ricorda che il codice di un profilo sollecito \'E8 composto da entrambe i campi e quindi occorre che entrambi identifichino un profilo gi\'E0 predisposto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite operazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data limite delle operazioni di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per il calcolo dei solleciti, nel caso non venga inserito niente si considerata l\'92ultima data operazione inserita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data limite sollecito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo obbligatorio ed indica la data di riscontro della situazione del cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo minimo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che permette di stampare alla, data di cui sopra, i solleciti che abbiano un importo superiore alla cifra indicata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Partita/Cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano se l\'92importo minimo del campo precedente faccia riferimento alla partita o al \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa esposizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nel sollecito occorra stampare la colonna dell\'92esposizione. Per esposizione si intende il totale degli importi ancora da riscuotere per il cliente o la partita a cui fa riferimento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stampa tutti i movimenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si voglia ottenere la stampa di tutti i movimenti relativi ad una partita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Luogo d\'92invio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica il nome del luogo d\'92invio del sollecito il quale verr\'E0 riportato sulla stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo indica la data d\'92invio del sollecito la quale verr\'E0 riportata sulla stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinamento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono bottoni di selezione che indicano il tipo di ordinamento da effettuare per la ricerca delle rate scadute; assumono i valori \b Per codice\b0 e \b Per ragione sociale\b0 e rappresentano rispettivamente un ordinamento rispetto al codice dei clienti o rispetto alla ragione sociale dei clienti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di accedere direttamente alla ricerca nell\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per selezionare quelli di cui stampare il sollecito, per selezionare i conti si deve:\par +\fi-1440\li1440\tx1440 \cf6 tastiera\cf1 \tab posizionarsi coi tasti 'SU' 'GIU' sul conto e scegliere col tasto barra spaziatrice, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\cf6 mouse\cf1 \tab puntare e cliccare per scegliere il conto quindi cliccare di nuovo per selezionare, se il conto \'E8 gi\'E0 selezionato la sequenza descritta annulla la scelta,\par +\pard a fianco dei conti selezionati compare il carattere \'91V\'92.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc AZZERA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di azzerare le scelta effettuate dell\'92insieme dei conti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio \cf11 {\strike clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per codice, accede all\'92archivio clienti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti ed indica il codice limite inferiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di ricerca per ragione sociale, accede all\'92archivio clienti ed indica il codice limite superiore da utilizzare per l\'92intervallo di clienti del quale stampare il sollecito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di clienti selezionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc STAMPA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia il processo di stampa sulla stampante selezionata tramite la maschera di \cf11 {\strike Impostazione stampante}{\v bagn001a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 . Nel caso sia selezionata la stampa su Fax verr\'E0 aperta la maschera di \cf11 {\strike composizione numero}{\v bafax01 @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (per ogni cliente o fornitore selezionato) e spedito il sollecito creato direttamente al destinatario.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc FINE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 chiude la maschera corrente e ritorna al men\'F9 precedente. \par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \ri3154\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Fincatura}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} def_fincatura}} +\plain\f0\fs20 Per fincatura si intende il gruppo di caratteri che possono agevolmente simulare le linee di separazione fra le colonne o le righe di una tabella. Possono essere caratteri grafici (vedi tabella ASCII) oppure caratteri da tastiera ('!', '-', '+', ecc.) a seconda della capacit\'E0 della stampante. +\f1 \par \pard\plain } diff --git a/help/selezion.bmp b/help/selezion.bmp new file mode 100755 index 000000000..a27aa0e8f Binary files /dev/null and b/help/selezion.bmp differ diff --git a/help/sfondo.bmp b/help/sfondo.bmp new file mode 100755 index 000000000..09a0b0ee5 Binary files /dev/null and b/help/sfondo.bmp differ diff --git a/help/stampa.bmp b/help/stampa.bmp new file mode 100755 index 000000000..3f0ffc87a Binary files /dev/null and b/help/stampa.bmp differ diff --git a/help/stampe.bmp b/help/stampe.bmp new file mode 100755 index 000000000..1c930330e Binary files /dev/null and b/help/stampe.bmp differ diff --git a/help/stampei.bmp b/help/stampei.bmp new file mode 100755 index 000000000..74d7d0e86 Binary files /dev/null and b/help/stampei.bmp differ diff --git a/help/sx.bmp b/help/sx.bmp new file mode 100755 index 000000000..41e6a2ff7 Binary files /dev/null and b/help/sx.bmp differ diff --git a/help/tabelle.bmp b/help/tabelle.bmp new file mode 100755 index 000000000..3ffae249c Binary files /dev/null and b/help/tabelle.bmp differ diff --git a/help/tabellei.bmp b/help/tabellei.bmp new file mode 100755 index 000000000..0a4422e2f Binary files /dev/null and b/help/tabellei.bmp differ diff --git a/help/tabinst.bmp b/help/tabinst.bmp new file mode 100755 index 000000000..02b41cb8c Binary files /dev/null and b/help/tabinst.bmp differ diff --git a/help/tabinsti.bmp b/help/tabinsti.bmp new file mode 100755 index 000000000..21be41bb9 Binary files /dev/null and b/help/tabinsti.bmp differ diff --git a/help/tastiera.bmp b/help/tastiera.bmp new file mode 100755 index 000000000..eeaf35af9 Binary files /dev/null and b/help/tastiera.bmp differ diff --git a/help/testata.bmp b/help/testata.bmp new file mode 100755 index 000000000..13515182e Binary files /dev/null and b/help/testata.bmp differ diff --git a/help/testo.bmp b/help/testo.bmp new file mode 100755 index 000000000..559364939 Binary files /dev/null and b/help/testo.bmp differ diff --git a/help/tutte.bmp b/help/tutte.bmp new file mode 100755 index 000000000..0e0696538 Binary files /dev/null and b/help/tutte.bmp differ diff --git a/help/up.bmp b/help/up.bmp new file mode 100755 index 000000000..bf75c9fbb Binary files /dev/null and b/help/up.bmp differ diff --git a/help/ve0200a.shg b/help/ve0200a.shg new file mode 100755 index 000000000..fac5ea513 Binary files /dev/null and b/help/ve0200a.shg differ diff --git a/help/ve0200f.shg b/help/ve0200f.shg new file mode 100755 index 000000000..1d0d5394d Binary files /dev/null and b/help/ve0200f.shg differ diff --git a/help/ve2400.shg b/help/ve2400.shg new file mode 100755 index 000000000..d18e556fe Binary files /dev/null and b/help/ve2400.shg differ diff --git a/help/ve4100.shg b/help/ve4100.shg new file mode 100755 index 000000000..18875f58a Binary files /dev/null and b/help/ve4100.shg differ diff --git a/help/ve_doc.h b/help/ve_doc.h new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/ve_doc.hlx b/help/ve_doc.hlx new file mode 100755 index 000000000..9129bdf15 --- /dev/null +++ b/help/ve_doc.hlx @@ -0,0 +1,3728 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +[EHA] + +[HX] +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +AGA Srl +[ECI] + +[CM] +VE_DOC.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +2 +[ERC] + +[TI] +AGA Informatica - Vendite +[ETI] + +[UI] +24213422 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +CGPRASSI.HLP +PRASSI.HLP +PRPRASSI.HLP +MGPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;0;50;50;0;0;0;0;0;0;100;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close;3:Jump_rip_indici_lu;4:Jump_partite;5:Jump_pagamento;6:Jump_nuova_partita;7:Sec_close_2; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`VEPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `aga_informatica')", 3) +000003JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b") +000004JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p") +000005JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s") +000006JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n") +000007CloseWindow("campi") +[EMI] + +[WD3] +main="AGA Informatica - Vendite"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +campi="Campi"(456,46,483,931),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] + +[EPK] +[PT] +Lista campi +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01430007000000001 +[EJ3] + +[P3] +01410064000010003014100700000100040141004700001000101410049000010002014100660000100050141006700001000601410027000010007014100280000100080141001700001000901410029000010010014100760000100110141007700001001201410054000010013014100040000100140141000300001001501410005000010016014100580000100170141001900001001801410031000010019014100020000100200141006500001002101410016000010022014100450000100260141004600001002701410068000010028014100630000100290141003600001003001410041000010031014100370000100320141004400001003301410038000010034014100400000100350141003900001003601410042000010037014100430000100380141001800001003901410030000010040014100520000100410141005300001004201410075000010043014100590000100810141003200001004401410060000010045014100610000100460141006200001004701410006000010048014100720000100490141007100001005001410051000010051014100340000100520141003500001005301410007000010054014100110000100550141001300001005601410008000010057014100100000100580141000900001005901410012000010060014100140000100610141002000001006201410021000010063014100220000100640141002300001006501410024000010066014100250000100670141002600001006801410033000010069014100500000100750141006900001007101410074000010073014100730000100720141001500001007601410055000010077014100560000100780141005700001007901410048000010080 +[EP3] + +[MT] +00620000a00620001b00620002c00620003d00620004e00620005f00620006g00620007h00620008i00620009l00620010m00620011n00620012o00620013p00620014q00620015r00620016s00620017t00620020u00620018v00620019z +[EMT] + +[N2] +020421000002lettere.shg019021000003CHIUDI.BMP +[EN2] + +[PG] +014006001001001014 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Lista_campi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 Campi doc. interattivi\par +\ql\ATXpt14\li285 + \ATXnt2 lettere.shg\f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt0 \ATXht1 \ATXnt3 CHIUDI.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb120\sa120\ATXpt6\li1440\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - A -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10003 Acconto/saldo\par +\ATXht10004 Addebito bolli\par +\ATXht10001 Agente\par +\ATXht10002 Agente da vis\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10005 Asp. beni 1\par +\ATXht10006 Asp. beni 2 +\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - B -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10007 Banca d’appoggio\par +\ATXht10008 Banca di presentazione\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - C -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10009 Cambio\par +\ATXht10010 Cat. vendita\par +\ATXht10011 Causale mag. 1\par +\ATXht10012 Causale mag. 2\par +\ATXht10013 Caus. trasp\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10014 Cliente occasionale\par +\ATXht10015 Cliente/Fornitore\par +\ATXht10016 Cod. fisc\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10017 Cod. note\par +\ATXht10018 Cond. pag\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10019 Contratto\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - D -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10020 Data\par +\ATXht10021 Data consegna\par +\ATXht10022 Data valuta +\par +\ATXht10026 Documento di riferimento: Data\par +\ATXht10027 Documento di riferimento: Numero\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - E -\par +\cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - F -\par +\cf4 \ATXht20006 #\cf12 \ATXht0 - G -\par +\cf4 \ATXht20007 #\cf12 \ATXht0 - H -\par +\cf4 \ATXht20008 #\cf12 \ATXht0 - I -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10028 Importi netti\par +\ATXht10029 Importo pagato\par +\b \ATXht10030 Indirizzo spedizi +one\par +\li360 \b0 \ATXht10031 Indirizzo spedizione-CAP\par +\ATXht10032 Indirizzo spedizione-Codice\par +\ATXht10033 Indirizzo spedizione-Comune\par +\ATXht10034 Indirizzo spedizione-Indirizzo\par +\ATXht10035 Indirizzo spedizione-Località\par +\ATXht10036 Indirizzo spedizione-N\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10037 Indirizzo spedizione-Pr\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10038 Indirizzo spedizione-Stato\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20009 #\cf12 \ATXht0 - L -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10039 Lingua\par +\ATXht10040 Listino\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20010 #\cf12 \ATXht0 - M -\par +\cf4 \ATXht20011 #\cf12 \ATXht0 - N - +\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10041 Note spe. 1’\par +\ATXht10042 Note spe. 2’\par +\ATXht10043 Num. colli\par +\ATXht10081 Num. copie\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20012 #\cf12 \ATXht0 - +O -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10044 Offerta\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20013 #\cf12 \ATXht0 - P -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10045 Partenza\par +\li360 +\b0 \ATXht10046 Partenza-Data\par +\ATXht10047 Partenza-Ora\par +\li0 \ATXht10048 P.Iva\par +\ATXht10049 Peso netto: Peso\par +\ATXht10050 Peso netto: U.M\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10051 Porto\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20014 #\cf12 \ATXht0 - Q -\par +\cf4 \ATXht20015 #\cf12 \ATXht0 - R -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10052 Raggruppamento documento\par +\ATXht10053 Raggruppamento effetti\par +\b \ATXht10054 Recapito +\par +\li360 \b0 \ATXht10055 Recapito-C.A.P\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10056 Recapito-Comune\par +\ATXht10057 Recapito-Indirizzo\par +\ATXht10058 Recapito-Località\par +\ATXht10059 Recapito-N\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10060 Recapito-Pr\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10061 Recapito-Stato\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20016 #\cf12 \ATXht0 - S -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10062 Scade +nze\par +\li360 \b0 \ATXht10063 Scadenze-Data inizio scadenze\par +\ATXht10064 Scadenze-Scadenze: 1’\par +\ATXht10065 Scadenze-Scadenze: 2’\par +\ATXht10066 Scadenze-Scadenze: 3’\par +\ATXht10067 Scadenze-Scadenze: 4\ATXul0 \cf0 \ATXht0 '\par +\ATXul3074 \cf2 \ATXht10068 Scadenze-Scadenze: 5’\par +\li0 \ATXht10069 Sconto\par +\ATXht10075 Sped. mezzo\par +\ATXht10071 Spese incasso\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20017 #\cf12 \ATXht0 - T -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 +\b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10073 Tara: Peso\par +\ATXht10072 Tara: U.M\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20020 #\cf12 \ATXht0 - U -\par +\cf4 \ATXht20018 #\cf12 \ATXht0 - V -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 +\b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10076 Valuta\par +\ATXht10077 Vettore 1’\par +\ATXht10078 Vettore 2’\par +\ATXht10079 Vettore 3’\par +\sb120\sa120\ATXpt6\li1440 \f1 \fs24 \b \ATXul0 \cf4 \ATXht20019 #\cf12 \ATXht0 - Z -\par +\sb0\sa0\ATXpt0\li0 \f2 \fs20 \b0 \ATXul3074 \cf2 \ATXht10080 Zona + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220001 +[EPK] +[PT] +Data +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbnum +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +data +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\ri15\sl240 \f1 \par +\ri0 E' un campo data che indica la data del documento da creare. Deve essere in sequenza (uguale o maggior +e) rispetto alla data dell’ultimo documento inserito con il \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 codice numerazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato.\par +\ri15 \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220003 +[EPK] +[PT] +Cliente/Fornitore +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cliente_fornitore +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la ragione sociale del cliente o del fornitore a cui andrà intestato il documento. Tale campo fa parte della chiave di ricerca del documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri5952 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220004 +[EPK] +[PT] +Cliente occasionale +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000002cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cliente_occasionale +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un bottone, visibile nel caso si selezioni un codice cliente indicato come occasionale sulla relativa + \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 anagrafica\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , che apre una maschera di gestione dei dati anagrafici e di residenza del cliente al quale viene intestato il documento che si sta creando.\par + \par +\ri5952 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220005 +[EPK] +[PT] +Cod. fiscale +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +codice_fiscale +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore selezionato.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220006 +[EPK] +[PT] +Partita IVA +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000002cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +partita_iva +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo formato da due parti: la prima è una casella di riepilogo che indica lo stato della partita +IVA del cliente selezionato mentre il secondo è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che ne indica il codice.\par + \par +\ri5952 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220007 +[EPK] +[PT] +Recapito +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un gruppo in cui sono riepilogati i dati del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed a cui andrà eventualmente spedito il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6672 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220008 +[EPK] +[PT] +Recapito-Indirizzo +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_indirizzo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica l’indirizzo del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cliente/forn +itore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220009 +[EPK] +[PT] +Recapito-N. +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_n +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 10 caratteri numerici che indica il numero civico del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220010 +[EPK] +[PT] +Recapito-Località +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_localita +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica la località del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cliente/forn +itore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220011 +[EPK] +[PT] +Recapito-CAP +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000002ba4100a02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_cap +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 5 caratteri numerici che indica il codice di avviamento postale del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220012 +[EPK] +[PT] +Recapito-Pr +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba4100a02120000000000002cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_pr +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 2 caratteri che indica la provincia del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220013 +[EPK] +[PT] +Recapito-Comune +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba4100a02120000000000002cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_comune +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca formato da codice e denominazione che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il comune del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6672 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220014 +[EPK] +[PT] +Recapito-Stato +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbsta02120000000000002cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +recapito_stato +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca formato da codice e denominazione che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica lo stato del recapito del \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6672 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220015 +[EPK] +[PT] +Valuta +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbval +[EJ3] + +[P3] +01410017000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +valuta +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + ed indica il codice e la descrizione della valuta nella quale sono espressi gli importi nel documento che si sta gestendo. Se il codice è impostato al valore “LIT” il campo \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 Cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 diventa di sola visualiz +zazione.\par + \par +\ri5952 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220016 +[EPK] +[PT] +Data valuta +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbcam +[EJ3] + +[P3] +01410015000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +data_valuta +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca (se è abilitato la gestione dei cambi) che indica la data alla quale si riferisce + il \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la valuta selezionata nel campo \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 Valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220017 +[EPK] +[PT] +Cambio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbcam +[EJ3] + +[P3] +01410015000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cambio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo che indica l’importo del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la valuta s +elezionata nel campo \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 Valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220018 +[EPK] +[PT] +Lingua +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batblng +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +lingua +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + ed indica il codice e la descrizione della lingua utilizzata per la compilazione del documento.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220019 +[EPK] +[PT] +Condizioni di pagamento +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba3700a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +condizioni_di_pagamento +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 condizioni di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della condizione di pagamento da applicare per il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6672 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220020 +[EPK] +[PT] +Scadenze +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[P3] +01410019000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +Questo gruppo riepiloga le scadenze che dovranno essere rispettate per il pagamento secondo quanto inser +ito nel campo \ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 Cond. pag\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220021 +[EPK] +[PT] +Scadenze-Data inizio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze_data_inizio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data dalla quale iniziare a conteggiare i giorni per le scadenze dei paga +menti.\par + \par +\ri8112 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220022 +[EPK] +[PT] +Scadenze-1 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba3700a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze_1 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data della prima scadenza per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 condizione di pa +gamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220023 +[EPK] +[PT] +Scadenze-2 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba3700a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze_2 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data della seconda scadenza per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 condizione di +pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220024 +[EPK] +[PT] +Scadenze-3 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba3700a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze_3 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data della terza scadenza per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 condizione di pa +gamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220025 +[EPK] +[PT] +Scadenze-4 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba3700a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze_4 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data della quarta scadenza per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 condizione di p +agamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220026 +[EPK] +[PT] +Scadenze-5 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba3700a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +scadenze_5 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data della quinta scadenza per la \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 condizione di p +agamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inserita.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220027 +[EPK] +[PT] +Banca d'appoggio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbban +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +banca_appoggio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + ed indica il codice ABI e CAB e la denominazione della banca alla quale si appoggia il destinatario del documento.\par + \par +\ri6672 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220028 +[EPK] +[PT] +Banca di presentazione +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000000001batbbnp +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +banca_presentazione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 banche di presentazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice ABI e CAB e la denominazione della banca utilizzata per la presentazione degli effetti generati con il documento.\par + \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220029 +[EPK] +[PT] +Cat. vendita +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbcve +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +categorie_vendita +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della categoria di vendita alla quale appartengono gli articoli inseriti nel documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220030 +[EPK] +[PT] +Listino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000100001ve2200xl02040000000000002ve2400 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +listino +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice e la descrizione del listino nel quale sono indicati i prezzi per gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 inseriti nel documento.\par + \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220031 +[EPK] +[PT] +Contratto +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000100001ve2200xc02040000000100002ve2400 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +contratto +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed in +dica il codice e la descrizione del contratto dal quale ricavare i dati delle condizioni di vendita relative agli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da inserire nel documento.\par + \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220032 +[EPK] +[PT] +Offerta +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000100001ve2200xo02040000000100002ve2400 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +offerta +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed in +dica il codice e la descrizione dell’offerta dalla quale ricavare i dati delle condizioni di vendita relative agli \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da inserire nel documento.\par + \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220033 +[EPK] +[PT] +Sconto +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +sconto +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' un campo numerico di 25 caratteri che rappresenta lo sconto di testa da applicare sull’importo del documento +. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par + \par +\ri5235 + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220034 +[EPK] +[PT] +Raggruppamento documento +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +raggruppamento_documento +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' una casella di controllo che indica se il presente documento deve essere raggruppato ad altri documenti prec +edenti o successivi nella creazione di documenti di altro tipo (es.: se è possibile raggruppare tutte le bolle del cliente in un’unica fattura). \par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220035 +[EPK] +[PT] +Raggruppamento effetti +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +raggruppamento_effetti +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' una casella di controllo che indica se raggruppare tutti gli effetti in scadenza nello stesso periodo genera +ti dai documenti con questa opzione abilitata. \par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220036 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +Sono riepilogati in questo gruppo tutti i dati necessari per l’identificazione del recapito presso il qu +ale dovrà essere consegnata la merce inserita nel documento.\par + \par +\ri6672 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220037 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-codice +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000001cg0200a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_codice +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sull’archivio degli indirizzi di spedizione per il \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 client +e/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato ed indica il codice e la ragione sociale del recapito al quale spedire la merce inserita nel documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220038 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-indirizzo +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_indirizzo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica l’indirizzo al quale far pervenire la merce inserita nel document +o.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220039 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-N. +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_n +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 10 caratteri che indica il numero civico al quale far pervenire la merce inserita nel doc +umento.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220040 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-localita +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_localita +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica la località presso la quale far pervenire la merce inserita nel d +ocumento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220041 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-CAP +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba4100a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_cap +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 5 caratteri numerici che indica il codice di avviamento postale del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220042 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-pr +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba4100a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_pr +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di 2 caratteri che indica la provincia del \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 comune\ATXul0 \cf0 \ATXht0 presso la quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par +\ri7392 + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220043 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-stato +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbsta +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_stato +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed +indica il codice e la denominazione dello stato presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220044 +[EPK] +[PT] +Indirizzo spedizione-comune +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001ba4100a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +indirizzo_spedizione_comune +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica i +l codice e la denominazione del comune presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220045 +[EPK] +[PT] +Documento di riferimento-data +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +doc_rif_data +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data del documento a cui si riferisce il presente.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220046 +[EPK] +[PT] +Documento di riferimento-numero +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +doc_rif_numero +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica il numero del documento a cui si riferisce il presente.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220047 +[EPK] +[PT] +Agente +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000001pr0500a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +agente +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica + il codice e la denominazione dell’agente che ha procurato la commissione che ha generato il presente documento.\par + \par + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220048 +[EPK] +[PT] +Zona +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbzon +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +zona +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 zone\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica i +l codice e la denominazione della zona alla quale appartiene il cliente inserito nel presente documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220049 +[EPK] +[PT] +Agente da vis. +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000001pr0500a +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +agente_da_vis +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica + il codice e la denominazione dell’agente che curerà il cliente inserito nel documento dopo la consegna della merce.\par + \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220050 +[EPK] +[PT] +Sped. mezzo +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbmsp +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +sped_mezzo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 modalità di spedizione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della modalità di spedizione concordata per il presente documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220051 +[EPK] +[PT] +Porto +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbpor +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +porto +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 porti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il + codice e la descrizione del porto concordato per il presente documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220052 +[EPK] +[PT] +Note spedizione 1 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbndo +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +note_spedizione_1 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 note documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e descrizione di eventuali note di spedizione da includere nel documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220053 +[EPK] +[PT] +Note spedizione 2 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbndo +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +note_spedizione_2 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 note documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e descrizione di eventuali note di spedizione supplementari da includere nel documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220054 +[EPK] +[PT] +Causale trasporto +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbctr +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +causale_trasporto +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 causali di trasporto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della causale di trasporto che ha generato il presente documento.\par + \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220055 +[EPK] +[PT] +Vettore 1 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbvet +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +vettore_1 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 vettori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice e la ragione sociale del primo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220056 +[EPK] +[PT] +Vettore 2 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbvet +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +vettore_2 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 vettori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice e la ragione sociale del secondo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220057 +[EPK] +[PT] +Vettore 3 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbvet +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +vettore_3 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 vettori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice e la ragione sociale del terzo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220058 +[EPK] +[PT] +Cod. note +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbnot +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +cod_note +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 note cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + ed indica il codice e la descrizione delle eventuali note cliente da includere nel documento. La descrizione di tale nota viene introdotta in un campo di testo a lunghezza variabile in cui è possibile riportare ulteriori segnalazioni sul documento stess +o. Nel caso la nota selezionata abbia selezionato il campo \i Blocca emissione\i0 il campo provvederà a segnalarlo all’utente tramite un apposita finestra di dialogo.\par + \par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220080 +[EPK] +[PT] +Numero copie +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +num_copie +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero delle copie da stampare del documento.\par + +\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220059 +[EPK] +[PT] +Partenza +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +partenza +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +Sono riepilogati la data e l’ora della partenza della merce accompagnata con il presente documento. +\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220060 +[EPK] +[PT] +Partenza-data +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +partenza_data +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data di partenza della merce accompagnata dal presente documento. Chiaram +ente tale data non deve essere inferiore della data documento inserita nella testata.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220061 +[EPK] +[PT] +Partenza-ora +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +partenza_ora +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica l’ora di partenza della merce accompagnata dal presente documento. Il format +o da utilizzare è quello classico 24h cioè “oo:mm” (es. 09:32).\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220062 +[EPK] +[PT] +Importo pagato +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +importo_pagato +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo numerico di 18 caratteri numerici che indica l’ammontare dell’eventuale anticipo versato sul + totale del documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220063 +[EPK] +[PT] +Acconto/saldo +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[P3] +01410063000010001 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +acconto_saldo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' una casella di controllo che indica se l’\ATXul3074 \cf2 \ATXht10001 importo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 pagato per + il presente documento debba essere considerato come acconto (casella selezionata) oppure come saldo di una transazione in corso con il cliente/fornitore selezionato.\par + \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220067 +[EPK] +[PT] +Data consegna +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +data_consegna +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo data che indica la data in cui è prevista la consegna della merce indicata nel documento. +\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220068 +[EPK] +[PT] +Aspetto beni 1 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbabe +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +asp_beni_1 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht1 aspetto dei beni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aspetto che assume la merce durante la spedizione.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220069 +[EPK] +[PT] +Aspetto beni 2 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02140000000100001batbabe +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +asp_beni_2 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht1 aspetto dei beni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la ulteriore descrizione dell’aspetto che assume la merce durante la spedizione.\par + \par + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220070 +[EPK] +[PT] +Importi netti +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +importi_netti +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' una casella di controllo che indica se gli importi indicati nel documento siano netti di IVA. \par +\par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220071 +[EPK] +[PT] +Spese incasso +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +spese_incasso +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw8955 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +E' un campo numerico che indica la percentuale delle spese di incasso da addebitare al cliente (es. se voglio a +ddebitare la metà della spesa di incasso che mi addebita la banca dovrò inserire 50 che indica il 50%).\par + \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220072 +[EPK] +[PT] +Addebito bolli +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +addebito_bolli +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' una casella di controllo che indica se addebitare i bolli per gli effetti nel totale del documento. +\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220073 +[EPK] +[PT] +Peso netto-UM +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120003000000001batbums +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +peso_netto_um +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice dell’unità di misura in cui esprimere il peso netto della merce inclusa nel documento.\par + \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220074 +[EPK] +[PT] +Peso netto-peso +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +peso_netto_peso +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo numerico di 15 caratteri che indica il peso netto della merce inclusa nel documento.\par + +\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220075 +[EPK] +[PT] +Tara-um +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120003000000001batbums +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tara_um +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht1 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +ed indica il codice dell’unità di misura in cui esprimere il peso dell’imballaggio della merce inclusa nel documento.\par + \par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220076 +[EPK] +[PT] +Tara-peso +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tara_peso +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo numerico di 15 caratteri che indica il peso dell’imballaggio della merce inclusa nel documen +to.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220077 +[EPK] +[PT] +Numero colli +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +num_colli +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo numerico di 7 caratteri che indica il numero dei colli di merce accompagnati dal documento. +\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220078 +[EPK] +[PT] +Causale magazzino 1 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +causale_mag_1 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice e la descrizione del +la causale di magazzino di carico/scarico utilizzata per lo spostamento della merce inclusa nel documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +242134220079 +[EPK] +[PT] +Causale magazzino 2 +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[MT] +[EMT] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +causale_mag_2 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice e la descrizione del +la seconda causale di magazzino di carico/scarico utilizzata per lo spostamento della merce inclusa nel documento.\par + \par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +4672,12229,12842,13543,14254,14818,15489,16069,16655,17230,17814,18494,19144,19852,20565,21351,22031,22630,23214,23859,24417,24898,25432,25960,26486,27013,27540,28161,28809,29441,30104,30804,31501,32149,32764,33277,33812,34482,34979,35466,35960,36567,37152,37782,38405,38848,39297,39881,40459,41060,41655,42203,42803,43417,44024,44629,45236,45841,46743,47182,47620,48158,48672,49149,49798,50248,50838,51438,51870,52422,52875,53465,53914,54503,54951,55398,55963, +4657,12202,12815,13516,14227,14791,15462,16042,16628,17203,17787,18467,19117,19825,20538,21324,22004,22603,23187,23832,24390,24871,25405,25933,26459,26986,27513,28134,28782,29414,30077,30777,31474,32122,32737,33250,33785,34455,34952,35439,35933,36540,37125,37755,38378,38821,39270,39854,40432,41033,41628,42176,42776,43390,43997,44602,45209,45814,46716,47155,47593,48131,48645,49122,49771,50221,50811,51411,51843,52395,52848,53438,53887,54476,54924,55371,55936, +6377,12352,12978,13681,14385,14948,15616,16206,16785,17366,17969,18648,19302,20009,20724,21515,22190,22755,23356,23979,24515,25027,25561,26089,26615,27142,27675,28302,28940,29591,30256,30954,31585,32251,32864,33375,33958,34590,35080,35573,36103,36709,37297,37928,38512,38957,39422,40004,40592,41190,41779,42339,42939,43553,44152,44757,45364,45969,46833,47268,47711,48248,48764,49274,49889,50381,50971,51529,51961,52514,53007,53558,54040,54590,55041,55495,56060, +0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +6397,12365,13004,13709,14408,14968,15633,16233,16804,17392,17990,18668,19326,20032,20739,21535,22205,22770,23388,23996,24544,25046,25580,26108,26634,27161,27698,28330,28966,29607,30274,30970,31600,32284,32895,33404,33994,34629,35111,35611,36136,36741,37332,37964,38533,38980,39437,40017,40614,41209,41793,42365,42965,43579,44170,44775,45382,45986,46851,47285,47733,48269,48787,49296,49911,50400,50990,51551,51983,52537,53029,53582,54056,54608,55059,55517,56082, +58639 +6053,12301,12927,13630,14334,14897,15565,16155,16734,17315,17918,18597,19251,19958,20673,21464,22139,22704,23305,23928,24464,24976,25510,26038,26564,27091,27624,28251,28889,29540,30205,30903,31534,32200,32813,33324,33907,34539,35029,35522,36052,36658,37246,37877,38461,38906,39371,39953,40541,41139,41728,42288,42888,43502,44101,44706,45313,45918,46782,47217,47660,48197,48713,49223,49838,50330,50920,51478,51910,52463,52956,53507,53989,54539,54990,55444,56009, +6362,12337,12963,13666,14370,14933,15601,16191,16770,17351,17954,18633,19287,19994,20709,21500,22175,22740,23341,23964,24500,25012,25546,26074,26600,27127,27660,28287,28925,29576,30241,30939,31570,32236,32849,33360,33943,34575,35065,35558,36088,36694,37282,37913,38497,38942,39407,39989,40577,41175,41764,42324,42924,43538,44137,44742,45349,45954,46818,47253,47696,48233,48749,49259,49874,50366,50956,51514,51946,52499,52992,53543,54025,54575,55026,55480,56045, +[NDX] +[TLI]00056631 +[PKI]00057094 +[CSI]00057557 +[CNI]00058020 +[TXI]00058176 +[BTI]00058639 +[MTI]00058646 +[BEI]00002039 +[WDI]00004326 +[PSI]00002812 +[OPT]00002263 +[MAC]00003635 +[BII]00059109 +[BNI]00003626 +[ENDX] +00059572 + diff --git a/help/ve_doc.rpt b/help/ve_doc.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/ve_doc.rtf b/help/ve_doc.rtf new file mode 100755 index 000000000..d6fd75bda --- /dev/null +++ b/help/ve_doc.rtf @@ -0,0 +1,600 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1024 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fmodern COURIER NEW;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s6 \li1440\sb120\sa120 \tx1440 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title VE_DOC.RTF} +{\author The Help Magician} +{\doccomm } +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min42} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min42} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages77} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\paperw8955\paperh15840\margl1800\margr1800\margt1440\margb1440\gutter0\widowctrl\ftnbj \sectd \linex0\endnhere +\pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lista campi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Lista_campi}} +\plain\f2\fs32\cf13\b Campi doc. interattivi\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \{bmc lettere.shg\}\f3\fs20\cf1\b0 \tab \tab {\strike \{bmc CHIUDI.BMP\}}{\v !CloseWindow("campi")} +\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} a}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - A -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Acconto/saldo}{\v acconto_saldo}\par +{\ul Addebito bolli}{\v addebito_bolli}\par +{\ul Agente}{\v agente}\par +{\ul Agente da vis}{\v agente_da_vis}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Asp. beni 1}{\v asp_beni_1}\par +{\ul Asp. beni 2}{\v asp_beni_2}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} b}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - B -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Banca d\'92appoggio}{\v banca_appoggio}\par +{\ul Banca di presentazione}{\v banca_presentazione}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} c}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - C -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Cambio}{\v cambio}\par +{\ul Cat. vendita}{\v categorie_vendita}\par +{\ul Causale mag. 1}{\v causale_mag_1}\par +{\ul Causale mag. 2}{\v causale_mag_2}\par +{\ul Caus. trasp}{\v causale_trasporto}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Cliente occasionale}{\v cliente_occasionale}\par +{\ul Cliente/Fornitore}{\v cliente_fornitore}\par +{\ul Cod. fisc}{\v codice_fiscale}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Cod. note}{\v cod_note}\par +{\ul Cond. pag}{\v condizioni_di_pagamento}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Contratto}{\v contratto}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} d}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - D -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Data}{\v data}\par +{\ul Data consegna}{\v data_consegna}\par +{\ul Data valuta}{\v data_valuta}\par +{\ul Documento di riferimento: Data}{\v doc_rif_data}\par +{\ul Documento di riferimento: Numero}{\v doc_rif_numero}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} e}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - E -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} f}}\cf13 \cf6 - F -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} g}}\cf13 \cf6 - G -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} h}}\cf13 \cf6 - H -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} i}}\cf13 \cf6 - I -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Importi netti}{\v importi_netti}\par +{\ul Importo pagato}{\v importo_pagato}\par +\b {\ul Indirizzo spedizione}{\v indirizzo_spedizione}\par +\li360 \b0 {\ul Indirizzo spedizione-CAP}{\v indirizzo_spedizione_cap}\par +{\ul Indirizzo spedizione-Codice}{\v indirizzo_spedizione_codice}\par +{\ul Indirizzo spedizione-Comune}{\v indirizzo_spedizione_comune}\par +{\ul Indirizzo spedizione-Indirizzo}{\v indirizzo_spedizione_indirizzo}\par +{\ul Indirizzo spedizione-Localit\'E0}{\v indirizzo_spedizione_localita}\par +{\ul Indirizzo spedizione-N}{\v indirizzo_spedizione_n}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Indirizzo spedizione-Pr}{\v indirizzo_spedizione_pr}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Indirizzo spedizione-Stato}{\v indirizzo_spedizione_stato}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} l}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - L -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Lingua}{\v lingua}\par +{\ul Listino}{\v listino}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} m}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - M -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} n}}\cf13 \cf6 - N -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Note spe. 1\'92}{\v note_spedizione_1}\par +{\ul Note spe. 2\'92}{\v note_spedizione_2}\par +{\ul Num. colli}{\v num_colli}\par +{\ul Num. copie}{\v num_copie}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} o}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - O -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Offerta}{\v offerta}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} p}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - P -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b {\ul Partenza}{\v partenza}\par +\li360 \b0 {\ul Partenza-Data}{\v partenza_data}\par +{\ul Partenza-Ora}{\v partenza_ora}\par +\pard {\ul P.Iva}{\v partita_iva}\par +{\ul Peso netto: Peso}{\v peso_netto_peso}\par +{\ul Peso netto: U.M}{\v peso_netto_um}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Porto}{\v porto}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} q}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - Q -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} r}}\cf13 \cf6 - R -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Raggruppamento documento}{\v raggruppamento_documento}\par +{\ul Raggruppamento effetti}{\v raggruppamento_effetti}\par +\b {\ul Recapito}{\v recapito}\par +\li360 \b0 {\ul Recapito-C.A.P}{\v recapito_cap}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Recapito-Comune}{\v recapito_comune}\par +{\ul Recapito-Indirizzo}{\v recapito_indirizzo}\par +{\ul Recapito-Localit\'E0}{\v recapito_localita}\par +{\ul Recapito-N}{\v recapito_n}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Recapito-Pr}{\v recapito_pr}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\ul Recapito-Stato}{\v recapito_stato}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} s}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - S -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b {\ul Scadenze}{\v scadenze}\par +\li360 \b0 {\ul Scadenze-Data inizio scadenze}{\v scadenze_data_inizio}\par +{\ul Scadenze-Scadenze: 1\'92}{\v scadenze_1}\par +{\ul Scadenze-Scadenze: 2\'92}{\v scadenze_2}\par +{\ul Scadenze-Scadenze: 3\'92}{\v scadenze_3}\par +{\ul Scadenze-Scadenze: 4}{\v scadenze_4}\cf1 \cf1 '\par +\cf11 {\ul Scadenze-Scadenze: 5\'92}{\v scadenze_5}\par +\pard {\ul Sconto}{\v sconto}\par +{\ul Sped. mezzo}{\v sped_mezzo}\par +{\ul Spese incasso}{\v spese_incasso}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} t}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - T -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Tara: Peso}{\v tara_peso}\par +{\ul Tara: U.M}{\v tara_um}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} u}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - U -\par +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} v}}\cf13 \cf6 - V -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Valuta}{\v valuta}\par +{\ul Vettore 1\'92}{\v vettore_1}\par +{\ul Vettore 2\'92}{\v vettore_2}\par +{\ul Vettore 3\'92}{\v vettore_3}\par +\pard \s6\li1440\sb120\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} z}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - Z -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf11\b0 {\ul Zona +}{\v zona}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \ri14\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Data}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} data}} +\plain\f0\fs20 \par +\pard E' un campo data che indica la data del documento da creare. Deve essere in sequenza (uguale o maggiore) rispetto alla data dell\'92ultimo documento inserito con il \cf11 {\strike codice numerazione}{\v batbnum>main}\cf1 \cf1 selezionato.\par +\ri14 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cliente/Fornitore}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cliente_fornitore}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la ragione sociale del cliente o del fornitore a cui andr\'E0 intestato il documento. Tale campo fa parte della chiave di ricerca del documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri5947 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cliente occasionale}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cliente_occasionale}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un bottone, visibile nel caso si selezioni un codice cliente indicato come occasionale sulla relativa \cf11 {\strike anagrafica}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , che apre una maschera di gestione dei dati anagrafici e di residenza del cliente al quale viene intestato il documento che si sta creando.\par + \par +\ri5947 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cod. fiscale}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} codice_fiscale}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore selezionato.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Partita IVA}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} partita_iva}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo formato da due parti: la prima \'E8 una casella di riepilogo che indica lo stato della partita IVA del cliente selezionato mentre il secondo \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che ne indica il codice.\par + \par +\ri5947 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un gruppo in cui sono riepilogati i dati del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed a cui andr\'E0 eventualmente spedito il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6667 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-Indirizzo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_indirizzo}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica l\'92indirizzo del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-N.}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_n}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 10 caratteri numerici che indica il numero civico del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-Localit\'E0}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_localita}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica la localit\'E0 del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-CAP}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_cap}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 5 caratteri numerici che indica il codice di avviamento postale del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-Pr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_pr}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 2 caratteri che indica la provincia del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-Comune}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_comune}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca formato da codice e denominazione che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il comune del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6667 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Recapito-Stato}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} recapito_stato}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca formato da codice e denominazione che accede alla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica lo stato del recapito del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui spedire il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6667 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Valuta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} valuta}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della valuta nella quale sono espressi gli importi nel documento che si sta gestendo. Se il codice \'E8 impostato al valore \'93LIT\'94 il campo \cf11 {\ul Cambio}{\v cambio}\cf1 \cf1 diventa di sola visualizzazione.\par + \par +\ri5947 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Data valuta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} data_valuta}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca (se \'E8 abilitato la gestione dei cambi) che indica la data alla quale si riferisce il \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per la valuta selezionata nel campo \cf11 {\ul Valuta}{\v valuta}\cf1 \cf1 .\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cambio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cambio}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo che indica l\'92importo del \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per la valuta selezionata nel campo \cf11 {\ul Valuta}{\v valuta}\cf1 \cf1 .\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Lingua}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} lingua}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della lingua utilizzata per la compilazione del documento.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Condizioni di pagamento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} condizioni_di_pagamento}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della condizione di pagamento da applicare per il documento che si sta gestendo.\par + \par +\ri6667 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze}} +\plain\f0\fs20 \par +Questo gruppo riepiloga le scadenze che dovranno essere rispettate per il pagamento secondo quanto inserito nel campo \cf11 {\ul Cond. pag}{\v condizioni_di_pagamento}\cf1 \cf1 .\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze-Data inizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze_data_inizio}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data dalla quale iniziare a conteggiare i giorni per le scadenze dei pagamenti.\par + \par +\ri8107 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze-1}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze_1}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data della prima scadenza per la \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze-2}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze_2}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data della seconda scadenza per la \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze-3}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze_3}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data della terza scadenza per la \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze-4}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze_4}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data della quarta scadenza per la \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scadenze-5}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} scadenze_5}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data della quinta scadenza per la \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 inserita.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Banca d'appoggio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} banca_appoggio}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI e CAB e la denominazione della banca alla quale si appoggia il destinatario del documento.\par + \par +\ri6667 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Banca di presentazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} banca_presentazione}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike banche di presentazione}{\v batbbnp}\cf1 \cf1 ed indica il codice ABI e CAB e la denominazione della banca utilizzata per la presentazione degli effetti generati con il documento.\par + \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cat. vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} categorie_vendita}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della categoria di vendita alla quale appartengono gli articoli inseriti nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Listino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} listino}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del listino nel quale sono indicati i prezzi per gli \cf11 {\strike articoli}{\v ve2400}\cf1 \cf1 inseriti nel documento.\par + \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contratto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} contratto}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike contratti}{\v ve2200xc>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del contratto dal quale ricavare i dati delle condizioni di vendita relative agli \cf11 {\strike articoli}{\v ve2400>main}\cf1 \cf1 da inserire nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Offerta}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} offerta}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike offerte}{\v ve2200xo>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92offerta dalla quale ricavare i dati delle condizioni di vendita relative agli \cf11 {\strike articoli}{\v ve2400>main}\cf1 \cf1 da inserire nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sconto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sconto}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico di 25 caratteri che rappresenta lo sconto di testa da applicare sull\'92importo del documento. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par + \par +\ri5242 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Raggruppamento documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} raggruppamento_documento}} +\plain\f0\fs20 \par +E' una casella di controllo che indica se il presente documento deve essere raggruppato ad altri documenti precedenti o successivi nella creazione di documenti di altro tipo (es.: se \'E8 possibile raggruppare tutte le bolle del cliente in un\'92unica fattura). \par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Raggruppamento effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} raggruppamento_effetti}} +\plain\f0\fs20 \par +E' una casella di controllo che indica se raggruppare tutti gli effetti in scadenza nello stesso periodo generati dai documenti con questa opzione abilitata. \par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione}} +\plain\f0\fs20 \par +Sono riepilogati in questo gruppo tutti i dati necessari per l\'92identificazione del recapito presso il quale dovr\'E0 essere consegnata la merce inserita nel documento.\par + \par +\ri6667 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-codice}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_codice}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sull\'92archivio degli indirizzi di spedizione per il \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 selezionato ed indica il codice e la ragione sociale del recapito al quale spedire la merce inserita nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-indirizzo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_indirizzo}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica l\'92indirizzo al quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-N.}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_n}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 10 caratteri che indica il numero civico al quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-localita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_localita}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 35 caratteri che indica la localit\'E0 presso la quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-CAP}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_cap}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 5 caratteri numerici che indica il codice di avviamento postale del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-pr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_pr}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di 2 caratteri che indica la provincia del \cf11 {\strike comune}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 presso la quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par +\ri7387 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-stato}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_stato}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione dello stato presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Indirizzo spedizione-comune}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} indirizzo_spedizione_comune}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione del comune presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Documento di riferimento-data}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} doc_rif_data}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data del documento a cui si riferisce il presente.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Documento di riferimento-numero}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} doc_rif_numero}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica il numero del documento a cui si riferisce il presente.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Agente}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} agente}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione dell\'92agente che ha procurato la commissione che ha generato il presente documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Zona}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} zona}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike zone}{\v batbzon>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione della zona alla quale appartiene il cliente inserito nel presente documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Agente da vis.}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} agente_da_vis}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v pr0500a @PRPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la denominazione dell\'92agente che curer\'E0 il cliente inserito nel documento dopo la consegna della merce.\par + \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sped. mezzo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sped_mezzo}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike modalit\'E0 di spedizione}{\v batbmsp>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della modalit\'E0 di spedizione concordata per il presente documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Porto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} porto}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike porti}{\v batbpor>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del porto concordato per il presente documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Note spedizione 1}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} note_spedizione_1}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike note documento}{\v batbndo>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e descrizione di eventuali note di spedizione da includere nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Note spedizione 2}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} note_spedizione_2}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike note documento}{\v batbndo>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e descrizione di eventuali note di spedizione supplementari da includere nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causale trasporto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} causale_trasporto}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike causali di trasporto}{\v batbctr>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della causale di trasporto che ha generato il presente documento.\par + \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vettore 1}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} vettore_1}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike vettori}{\v batbvet>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la ragione sociale del primo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vettore 2}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} vettore_2}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike vettori}{\v batbvet>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la ragione sociale del secondo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vettore 3}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} vettore_3}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike vettori}{\v batbvet>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la ragione sociale del terzo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Cod. note}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} cod_note}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike note cliente}{\v batbnot>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione delle eventuali note cliente da includere nel documento. La descrizione di tale nota viene introdotta in un campo di testo a lunghezza variabile in cui \'E8 possibile riportare ulteriori segnalazioni sul documento stesso. Nel caso la nota selezionata abbia selezionato il campo \i Blocca emissione\i0 il campo provveder\'E0 a segnalarlo all\'92utente tramite un apposita finestra di dialogo.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Numero copie}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} num_copie}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero delle copie da stampare del documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Partenza}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} partenza}} +\plain\f0\fs20 \par +Sono riepilogati la data e l\'92ora della partenza della merce accompagnata con il presente documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Partenza-data}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} partenza_data}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data di partenza della merce accompagnata dal presente documento. Chiaramente tale data non deve essere inferiore della data documento inserita nella testata.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Partenza-ora}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} partenza_ora}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica l\'92ora di partenza della merce accompagnata dal presente documento. Il formato da utilizzare \'E8 quello classico 24h cio\'E8 \'93oo:mm\'94 (es. 09:32).\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Importo pagato}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} importo_pagato}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico di 18 caratteri numerici che indica l\'92ammontare dell\'92eventuale anticipo versato sul totale del documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Acconto/saldo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} acconto_saldo}} +\plain\f0\fs20 \par +E' una casella di controllo che indica se l\'92\cf11 {\ul importo}{\v importo_pagato}\cf1 \cf1 pagato per il presente documento debba essere considerato come acconto (casella selezionata) oppure come saldo di una transazione in corso con il cliente/fornitore selezionato.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Data consegna}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} data_consegna}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo data che indica la data in cui \'E8 prevista la consegna della merce indicata nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aspetto beni 1}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} asp_beni_1}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dell\'92\cf11 {\strike aspetto dei beni}{\v batbabe>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aspetto che assume la merce durante la spedizione.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aspetto beni 2}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} asp_beni_2}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca che accede alla tabella dell\'92\cf11 {\strike aspetto dei beni}{\v batbabe>main}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la ulteriore descrizione dell\'92aspetto che assume la merce durante la spedizione.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Importi netti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} importi_netti}} +\plain\f0\fs20 \par +E' una casella di controllo che indica se gli importi indicati nel documento siano netti di IVA. \par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Spese incasso}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} spese_incasso}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico che indica la percentuale delle spese di incasso da addebitare al cliente (es. se voglio addebitare la met\'E0 della spesa di incasso che mi addebita la banca dovr\'F2 inserire 50 che indica il 50%).\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Addebito bolli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} addebito_bolli}} +\plain\f0\fs20 \par +E' una casella di controllo che indica se addebitare i bolli per gli effetti nel totale del documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Peso netto-UM}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} peso_netto_um}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 di misura}{\v batbums @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura in cui esprimere il peso netto della merce inclusa nel documento.\par + \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Peso netto-peso}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} peso_netto_peso}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico di 15 caratteri che indica il peso netto della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tara-um}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tara_um}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 di misura}{\v batbums @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura in cui esprimere il peso dell\'92imballaggio della merce inclusa nel documento.\par + \par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tara-peso}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tara_peso}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico di 15 caratteri che indica il peso dell\'92imballaggio della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Numero colli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} num_colli}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo numerico di 7 caratteri che indica il numero dei colli di merce accompagnati dal documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causale magazzino 1}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} causale_mag_1}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice e la descrizione della causale di magazzino di carico/scarico utilizzata per lo spostamento della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causale magazzino 2}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} causale_mag_2}} +\plain\f0\fs20 \par +E' un campo di ricerca sulla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice e la descrizione della seconda causale di magazzino di carico/scarico utilizzata per lo spostamento della merce inclusa nel documento.\par + \par + +\f1 \par \pard\plain } diff --git a/help/vendite.bmp b/help/vendite.bmp new file mode 100755 index 000000000..7009ccf7e Binary files /dev/null and b/help/vendite.bmp differ diff --git a/help/veprassi.h b/help/veprassi.h new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/veprassi.hlp b/help/veprassi.hlp new file mode 100755 index 000000000..730947334 Binary files /dev/null and b/help/veprassi.hlp differ diff --git a/help/veprassi.hlx b/help/veprassi.hlx new file mode 100755 index 000000000..c06e0fa6a --- /dev/null +++ b/help/veprassi.hlx @@ -0,0 +1,10526 @@ +üVQHLPEDFILE_3.10.015_007ü + +[PF] +-1 +[EPF] +[DICTIONARY] +AF - Append Project FILES Section +AL - Project ALIAS Section +AM - Append Project MAP Section +AN - Annotations +BI - Browse info +AV - Audio/Video Project Options +BX - Build Expression Index +BM - Bookmarks +BM3 - New Bookmarks +BN - Browse group names +BR - Bitmap root +BE - Build Expression +BP - Build Tag Pointer Strings +BT - Build Tags +CH - Character set +CI - Citation +CM - Context map +CN - Context number +CNI - Context Number Index +CP - Compress +CR - Copyright +CS - Context string +CSI - Context String Index +CV - Compiler version +CW - Compiler Switch(s) +DH - Defined help styles +D2 - Defined help styles - ver 2.00 +D3 - Defined help styles - Ver 3.00 +FM - Font markers +FT - Font table +F2 - Font markers - ver 2.00 +HA - Help author +HC - Help compiler dir +HF - Help files +HX - Help comments +HT - Help topic section +HV - Help Magician Version +IC - Icon FileName +IN - Index +JM - Jump markers +J2 - Jump markers - ver 2.00 +J3 - Jump markers - ver 3.00 +KW - Keywords +KW3 - Keywords +KW4 - Keywords +KWA - A Keywords +LN - Language +LT - Links Tags +MD - Macro definitions +MD3 - Macro definitions - ver 3.00 +MM - Multimedia markers +MK - Multiple keywords +MK4 - Multiple keywords +MI - Macro info +MT - Mid Topic Context Strings +NS - WYSIWYG Nonscrolling Regions +NT - NTags +N2 - NTags - ver 3.00 +OK - Old key phrase +OP - Optimize for CDROM +PF - Project Flag +PG - Paragraph Tags +PJ - Project macro +PK - Primary Key +PKI - Primary Key Index +PM - Popup markers +P2 - Popup markers - ver 2.00 +P3 - Popup markers - ver 3.00 +PR - Paragraph markers +PT - Page title +RC - RTF Compatibility +SK - Style Hot Keys +TI - Title +TLI - Title Index +TM - Topic macro +TP - Template +TX - Help Text +UB - Use Build Expression +UI - Unique File ID +WA - Warning +WD - Window definitions +WM - Write map file +WP - Word Processor +WS - Windows specification source +VH - Version History +[END OF DICTIONARY] + +[NS] +-1 +[ENS] + +[BT] +[EBT] + +[BE] + + + + + + + + + + +[EBE] + +[UB] +True +[EUB] + +[BX] + 1 +[EBX] + +[HA] +Andrea Cataldo +[EHA] + +[HX] +Help file programma PRASSI per vendite indicante tutte le maschere di vendita (nome iniziante con VE) + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[EHX] + +[AF] +[EAF] + +[AM] +[EAM] + +[BM3] +0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;;0;0;0;; +[EBM3] + +[OPT] +[CH] +-1 +[ECH] + +[CI] +AGA Srl +[ECI] + +[CM] +VEPRASSI.H +[ECM] + +[CP] +-1 +[ECP] + +[CR] +Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +[ECR] + +[HV] +310015 +[EHV] + +[IC] +PRASSI.ICO +[EIC] + +[IN3] +1 +[EIN3] + +[LN] +0 +[ELN] + +[OK] +0 +[EOK] + +[OP] +0 +[EOP] + +[PJ] +1 +[EPJ] + +[RC] +6 +[ERC] + +[TI] +AGA Informatica - Vendite +[ETI] + +[UI] +05221101 +[EUI] + +[WA] +3 +[EWA] + +[WM] +1 +[EWM] + +[WS] +-1 +[EWS] + +[BR] +[EBR] + +[AV] +0 0 0 0 +[EAV] + +[HF] +CGPRASSI.HLP +PRASSI.HLP +EFPRASSI.HLP +MGPRASSI.HLP +[EHF] + +[EOPT] + +[VH] +3.10.015-F007;09/02/96 12.00.00 +[EVH] + +[D3] +0;0;Default Help Text;0;0;0;0;0;Arial;10;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +1;0;Titolo maschera;0;-1;0;0;0;Times New Roman;16;80;1;0;0;-50;0;0;1;1;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +4;0;Sottolineato;0;0;0;0;0;Arial;10;FF;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +6;0;Numeri pagine;0;-1;0;0;0;Courier New;12;FF;1;150;50;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +7;0;Titoli vari;0;-1;0;0;-1;Times New Roman;18;80;1;0;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +10;0;Campo;0;-1;0;0;0;Arial;10;FF0000;0;100;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +11;0;Voce gruppo;0;-1;0;0;0;Arial;8;808080;0;50;0;0;0;0;0;0;0;0;0;;0;0;0;0;50;; +14;0;Pagine;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;0;0;0;-50;0;0;0;1;0;20;0;;0;0;0;0;50;; +15;0;Bottoni;0;0;0;0;0;MS Sans Serif;10;0;2;0;12;-50;0;0;0;1;40;0;0;;0;0;0;0;50;; +[ED3] + +[BN] +1:Indice;2:Tabelle installazione;3:Tabelle di personalizzazione;4:Tabelle di vendita;5:Tabelle contabili;6:Archivi di base;7:Documenti interattivi;8:Elaborazioni differite;9:Stampa archivi di base; +[EBN] + +[MD3] +1:Button_bar;2:Sec_close;3:Jump_rip_indici_lu;4:Jump_partite;5:Jump_pagamento;6:Jump_nuova_partita;7:Sec_close_2; +[EMD] + +[MI] +002001BrowseButtons() +003001CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +000002CloseWindow("tasti") +004001ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") +001001CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`VEPRASSI.HLP')") +000001InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `aga_informatica')", 3) +000003JumpId("PRASSI.HLP", "cg5400b") +000004JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100p") +000005JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100s") +000006JumpId("SCPRASSI.HLP", "cg2100n") +000007CloseWindow("campi") +[EMI] + +[WD3] +main="AGA Informatica - Vendite"(0,0,1023,1023),-1,(255,255,232),(0,128,128),0,7 +tasti="aga informatica"(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +campi="Campi"(456,46,483,931),0,(255,255,255),(255,255,232),1,7 +[EWD] + +[SK] +000001000000004000006007000000010011000000014015000000000000 +[ESK] + +[HT] +[PK] +052211010001 +[EPK] +[PT] +Sommario vendite +[EPT] +[KW3] +Indice vendite; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100090000000020141004200000000401410036000000009014100550000000060141005900000000702220002000000010index_ef0141006300000000801410002000000011 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000010againf.shg021021000003TABELLEI.BMP021021000005ARCHIVII.BMP020021000011STAMPEI.BMP020021000007DOCINTI.BMP020021000008ELDIFFI.BMP021021000012EFFETTII.BMP019021000009MANUTI.BMP021024000013TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:1; +[EBI] +[CS] +index_ve +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt10 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quel +le di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione +delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht9 \ATXnt11 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht7 \ATXnt8 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht10 \ATXnt12 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht8 \ATXnt9 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht11 \ATXnt13 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010002 +[EPK] +[PT] +Configurazione vendite +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100090000000070141004200000001001410036000000014014100550000000110141005900000001202220002000000015index_ef01410063000000013014100030000000160141000400000001701410005000000018014100060000000190141000700000002001410008000000021 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000016againf.shg021021000009TABELLEI.BMP021021000011ARCHIVII.BMP020021000017STAMPEI.BMP020021000013DOCINTI.BMP020021000014ELDIFFI.BMP021021000018EFFETTII.BMP019021000015MANUTI.BMP021024000019TABINSTI.BMP017021000020ITEM.BMP017021000021ITEM.BMP017021000022ITEM.BMP017021000023ITEM.BMP017021000024ITEM.BMP017021000025ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:8; +[EBI] +[CS] +tab_installazione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt16 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt9 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quel +le di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht10 \ATXnt11 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestion +e delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht14 \ATXnt17 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht11 \ATXnt13 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht12 \ATXnt14 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht15 \ATXnt18 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht13 \ATXnt15 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li3420\fi-2700 \ATXnt19 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \b Configurazione vendite\b0 : rappresentano l’interfa +ccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht16 \ATXnt20 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni di vendita\par +\ATXts240\fi-12\sl0 \ATXul0 \ATXht17 \ATXnt21 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Agenti e dati generali +\par +\fi0 \ATXul0 \ATXht18 \ATXnt22 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilizzazione sconti\par +\ATXul0 \ATXht19 \ATXnt23 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilizzazione spese e bolli\par +\ATXul0 \ATXht20 \ATXnt24 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilizzazione +\par +\ATXul0 \ATXht21 \ATXnt25 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione spese e bolli\par +\ATXts720\li0\sl240 + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010003 +[EPK] +[PT] +Condizioni di vendita +[EPT] +[KW3] +Condizioni di vendita;Tabelle di installazione; +[EKW3] + +[MK3] +ve0200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410045000000006014100200000000070141-0010000000080141004700000000902120000000000003cg0200a0141-001000000010014100490000000110141-00100000001202120000000000004cg0200a014100510000000260141003100000001302120001000000025ba3700a02120000000000005cg0200a014100530000000140141-00100000001501410045000000016014100470000000170141004900000001801410020000000019014100430000000200141-0010000000210141-0010000000220141-0010000000230141001300000002402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320002ve0200a101320001ve0200a2 +[EMT] + +[N2] +020021000004TABINST.BMP020421000005ve0200a.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006015010014011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +2:1; +[EBI] +[CS] +ve0200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 TABINST.BMP\ATXnt0 CONDIZIONIDIVE +NDITA\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt5 ve0200a.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 1 - \par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Gestione listini\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e cosa gestire in particolare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 +Gestione archivio listini\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera, per la ditta selezionata, gestire i listini. L’attivazione o la disattivazione di tale campo permette di abilitare o disabilitare tutti quell +i appartenenti al gruppo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione codice categorie vendite+codice listino\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che i +ndica se mantenere i listini suddivisi per una chiave di ordinamento per \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 oltre che per codice listino.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione listini per unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se i listini verranno suddivisi per \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione listino a scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se i listini verranno suddivisi per scaglioni.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione sconti/omaggio articoli\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se gestire a listino anche gli sconti e gli articoli o +maggio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione contratti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e cosa gestire in particolare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione archivio contratti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera, per la ditta selezionata, gestire i contratti di vendita. L’attivazione o la disattivazione di tale campo permette di abilitare o dis +abilitare tutti quelli appartenenti al gruppo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione codice cliente+codice contratto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contr +atti\i0 , che indica se mantenere i contratti suddivisi per una chiave di ordinamento per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 oltre che per codice contratto.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione contratti per unità di misura +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se i contratti verranno suddivisi per \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione contratto a scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se i listini verranno suddivisi per + scaglioni.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione sconti/omaggio articoli\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se gestire nel contrat +to anche gli sconti e gli articoli omaggio.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione offerte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ai clienti e cosa ges +tire in particolare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione archivio offerte\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera, per la ditta selezionata, gestire le offerte ai clienti. L’attivazione o la disattivazi +one di tale campo permette di abilitare o disabilitare tutti quelli appartenenti al gruppo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione offerte per unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selez +ionato il campo \i Gestione archivi offerte\i0 , che indica le offerte verranno suddivise per \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione offerte a scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è +una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi offerte\i0 , che indica se le offerte verranno suddivise per scaglioni.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione sconti/omaggio articoli\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi offerte\i0 , che indica se gestire nelle offerte anche gli sconti e gli articoli omaggio.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipo gestione sconti documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica l’archivio dal quale recuperare gli sconti da proporre per l’applicazione al documento. É possibile pren +dere l’importo dello sconto direttamente dall’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Clienti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 interessata (\b Percentuale su anagrafica\b0 ), dalla tabella degli sconti (\b Gestione tabella sconti\b0 ), dall’\ATXul1026 \cf2 \ATXht26 archi +vio degli sconti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Gestione archivio sconti\b0 ) oppure se non prevedere alcuna gestione (\b Non gestire\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tabella categorie vendite in chiave\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, at +tiva nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 , che indica se attivare una chiave ordinamento dell’archivio sconti per categorie di vendita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tabella sconti client +i\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare una chiave ordin +amento archivio sconti per anagrafica cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tabella zone in chiave\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio +sconti\b0 e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare una chiave ordinamento dell’archivio sconti per \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 zone\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tabella modalità di pagamento in chiave\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivo nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare una chiave ordinamento archi +vio sconti per \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 modalità di pagamento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo gestione sconti riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica l’archivio dal quale prelevare gli sconti da proporre n +elle righe di documento. É possibile decidere di non gestire gli sconti di riga (\b Non gestire\b0 ) oppure prendere l’importo dello sconto direttamente dall’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Clienti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 interessata (\b Percentuale indi +cata su anagrafica cliente\b0 ), dall’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 sconti riga\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Gestione archivio sconti\b0 ), dalla anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 magazzini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Percentuale su anagrafica/listini/contratti\b0 ). In questo ultimo caso la ricerca viene effettuata prima di tutto sull +e offerte, poi sui contratti, di seguito sui listini ed infine sull’anagrafica di magazzino, non appena viene trovato un valore in questi archivi il programma termina la ricerca e propone il valore trovato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione archivio s +conti con categorie vendita cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’archivio degli sconti di riga è suddiviso per \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Chiave archivio sconti di riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di riepilogo che indica la chiave di ordinamento degli sconti di riga. É possibile mantenere un ordinamento per \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 articolo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di magazzino ( +\b Codice articolo\b0 ), per \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 gruppo merceologico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dell’articolo (\b Codice linea\b0 ), per sottogruppo merceologico dell’articolo (\b Codice linea/categoria\b0 ) oppure per \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 raggruppament +o fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 dei prodotti (\b Codice raggruppamento fiscale\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione archivio sconti a scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se ottenere un archivio sconti gestito a +scaglioni.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione archivio sconti unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica se ottenere un archivio sconti gestito per \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga per gli sconti di testa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 tipi di riga\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il tipo di riga a cui associare lo sconto di testa del docume +nto. Chiaramente verranno visualizzate solamente i tipi di riga che hanno l’identificato \i Tipo\i0 impostato con il valore \b Sconti\b0 .\par +\par + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010004 +[EPK] +[PT] +Agenti e dati generali +[EPT] +[KW3] +Agenti e dati generali;Tabelle di installazione; +[EKW3] + +[MK3] +ve0200b; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003batbage0141002000000000702120000000000004cg0200a0141000300000000802120001000000005batbval02120000000000006batbcam02120001000000009batblng02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010007011001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:2; +[EBI] +[CS] +ve0200b +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 AGENTIEDATIGE +NERALI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \fs24 \b \par +\sb240\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Gestione degli agenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la mod +alità di gestione degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per i documenti creati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione agenti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se attivare la gestione degli agen +ti\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo percentuale da proporre\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la percentuale da proporre all’agente come provvigione per l’affare concluso. É possibile recuperare tale percentuale +direttamente dalla tabella degli agenti (\b Agenti\b0 ), dalla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Categoria vendite\b0 ), dall’anagrafica dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Clienti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Client +i\b0 ) oppure dalla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Condizioni vendita\b0 )\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione dati generali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo che indica la modalità di gestione de +i documenti da creare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione documenti in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera gestire i documenti in \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 estera. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione archivio cambi\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera utilizzare, nei documenti, l’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 cambi giornalieri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per le + valute.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione documenti in lingua\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera gestire i documenti in \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 lingua\ATXul0 \cf0 \ATXht0 straniera.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione documenti in sospensione di imposta\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera attivare la gestione dei documenti in sospensione di imposta, cioè di documenti nei quali sospendere il + calcolo dell’IVA in quanto non si prevede una riscossione nell’esercizio corrente (es.: fatture emesse ad enti pubblici).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Gestione archivi clienti occasionali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo c +he indice se si desidera attivare la gestione dell’archivio dei clienti occasionali per i documenti.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010005 +[EPK] +[PT] +Contabilizzazione sconti +[EPT] +[KW3] +Contabilizzazione sconti;Tabelle di installazione; +[EKW3] + +[MK3] +ve0200c; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:3; +[EBI] +[CS] +ve0200c +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 CONTABILIZZAZION +ESCONTI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Gestione sconto a percentuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo contenente la voce de +l \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che verrà utilizzata al momento della contabilizzazione di un’eventuale sconto percentuale applicato sull’importo del documento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice contabilità\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, formato da Gruppo, Conto e Sottoconto, che accede archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di contropartita in contabilità che verrà utilizzato al momento della contabilizzazione di un’eventua +le sconto percentuale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di contropartita in contabilità che verrà utilizzato al +momento della contabilizzazione di un’eventuale sconto percentuale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione sconto ad importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo contenente la voce del piano dei conti che verrà utilizzata al momento della contabilizzazion +e di un’eventuale importo fisso di sconto applicato sul documento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice contabilità\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, formato da Gruppo, Conto e Sottoconto, che accede archivio del piano dei conti +ed indica il codice del conto di contropartita in contabilità che verrà utilizzato al momento della contabilizzazione di un’eventuale importo di sconto.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca c +he accede archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di contropartita in contabilità che verrà utilizzato al momento della contabilizzazione di un’eventuale importo di sconto.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010006 +[EPK] +[PT] +Contabilizzazione spese e bolli +[EPT] +[KW3] +Contabilizzazione spese e bolli; +[EKW3] + +[MK3] +ve0200d; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002800000000902120000000000003cg2100a02120001000000004batbiva02120000000000005cg0100a0141002800000001002120000000000006cg2100a02120001000000007batbiva02120000000000008cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010012011001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:4; +[EBI] +[CS] +ve0200d +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 CONTABILIZZAZION +ESPESEEBOLLI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Gestione spese d’incasso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riepiloga i parametri +di interfaccia tra le \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 spese\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di incasso risultanti dal documento di vendita e la scrittura di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che verrà generata e di definirne il trattamento fiscale. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’aliquota che deve essere applicata sulle spese di incasso +inserite nel documento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica la descrizione dell’aliquota che deve essere applicata sulle spese di incasso inserite nel +documento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice conto ricavo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del + conto di ricavo di contropartita in contabilità in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’ar +chivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di ricavo di contropartita in contabilità in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice conto costo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all’archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di costo di contropartita in contabilità in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento +di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di costo di contropartita in contabilità in cui far confluir +e le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione spese bolli\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo che riepilogo i parametri di interfaccia tra le \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 spese\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per bolli risultanti dal documento di vendita e la scrittura di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che verrà generata e di definirne il trattamento fiscale.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’aliquota che deve essere applicata sulle spese di per bolli inserite nel documento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica la descrizione dell’aliquota che deve essere applicata sulle spese per bolli inserite nel documento.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice conto ricavo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del conto di ricavo di contropartita in contabilità in cui far confluire le spes +e per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di ricavo di con +tropartita in contabilità in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice conto costo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede +all’archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di costo di contropartita in contabilità in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di costo di contropartita in contabilità in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\f0 +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010007 +[EPK] +[PT] +Contabilizzazione +[EPT] +[KW3] +Contabilizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +ve0200e; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0200a02120000000000004cg0500a0141004300000000501410020000000006014100430000000070141-0010000000080141-00100000001002240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000004TABINST.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +2:5; +[EBI] +[CS] +ve0200e +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 TABINST.BMP\ATXnt0 CONTABILIZZAZION +E\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Ricerca primaria del conto di costo ricavo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo formato +da 5 caselle di riepilogo che indica l’ordine ed i criteri di ricerca del conto di costo/ricavo. Sono possibili ricerche ordinate secondo l’anagrafica \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Clienti/Fornitori\b0 ), secondo l’ar +chivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 causali contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Causale contabile\b0 ), secondo l’archivio di \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 anagrafica magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Anagrafica magazzino\b0 ), secondo la tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Categoria di vendita\b0 ). Nel caso non si desideri ordinare per tutti i cinque gruppi disponibili si selezioneranno solamente quelli desiderati e nei restanti si setterà il valore \b Nessuno +\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricerca per anagrafica del conto di costo ricavo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo formato da 4 caselle di riepilogo che indica l’ordine ed i criteri di ricerca del conto di costo/ricavo relativo all’anagrafica di mag +azzino utilizzate nei documenti. Sono possibili ricerche ordinate secondo il \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 codice dell’articolo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Articolo\b0 ), secondo la tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b +Gruppo merceologico\b0 ), secondo la tabella dei sottogruppi merceologici (\b Sottogruppo merceologico\b0 ), secondo la tabella del \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 raggruppamento fiscale articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Raggruppamento fiscale\b0 ). Nel caso no +n si desideri ordinare per tutti i quattro gruppi disponibili si selezioneranno solamente quelli desiderati e nei restanti si setterà il valore \b Nessuno\b0 .\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010008 +[EPK] +[PT] +Gestione spese e bolli +[EPT] +[KW3] +Gestione spese e bolli; +[EKW3] + +[MK3] +ve0200f; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120002000000006ef0100a02120002000000004ef0100a02120002000000007ef0100a02120002000000005ef0100a02120002000000008ef0100a0141001300000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000ve0200f101320001ve0200f201320002ve0200f3 +[EMT] + +[N2] +020021000001TABINST.BMP020421000004ve0200f.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003006012010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +2:6; +[EBI] +[CS] +ve0200f +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABINST.BMP\ATXnt0 GESTIONESPESEE +BOLLI\par +\ql\ATXpt14\li285 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ve0200f.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa30\ATXpt15\li0\ri570 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Importo spese per rimesse dirette\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 9 caratteri che indica l’importo fisso da applicare sul documento di vendita nel caso di spese per rimesse dirette.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per tratte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per l’emissione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 tratte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per ricevute bancarie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il + precedente, ma sostenute per l’emissione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 ricevute bancarie\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per cessioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 ces +sioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per pagherò\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per l’emissione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 pagherò\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spes +e per lettere di credito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per l’emissione di \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 lettere di credito\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per tratte accettate\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per l’emissione di tratte accettate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per R.I.D.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per le RID, cioè le ricevute bancarie convenzionate con la banca di app +oggio della ditta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo spese per bonifici\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 come il precedente, ma sostenute per l’emissione di bonifici.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 -2-\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Scaglione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 10 caratteri, ripetuto per le sette righe disponibili, che indica l’importo massimo identificante lo scaglione a cui applicare l’importo di spesa indicato nel campo succe +ssivo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 10 caratteri, ripetuto per i sette scaglioni disponibili, che indica l’importo da applicare sul documento come spese per bolli.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 -3-\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipo riga per omaggi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei tipi riga ed indica il codice del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 tipo riga\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per descrivere gli omaggi nei documenti interattivi + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010009 +[EPK] +[PT] +Tabelle +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141004200000000301410036000000007014100550000000040141005900000000502220002000000008index_ef0141006300000000601410002000000009 +[EJ3] + +[P3] +01410019000010003014100320000100040141006500001000501410010000010006 +[EP3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000014againf.shg021021000003TABELLEI.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000018ITEM.BMP021021000009ARCHIVII.BMP020021000015STAMPEI.BMP020021000011DOCINTI.BMP020021000012ELDIFFI.BMP021021000016EFFETTII.BMP019021000013MANUTI.BMP021024000017TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:2; +[EBI] +[CS] +tabelle +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt14 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1980\fi-1260 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf0 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \b Tabelle\b0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie p +er le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht10003 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di vendita\par +\ATXul0 \ATXht10004 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle contabili\par +\ATXul0 \ATXht10005 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di magazzino\par +\ATXul0 \ATXht10006 \ATXnt18 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul3074 Tabelle di personalizzazione\par +\li2592\fi-1872 \ATXul0 \ATXht3 \ATXnt9 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +: sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht7 \ATXnt15 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa deglia a +rchivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht4 \ATXnt11 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht5 \ATXnt12 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e sta +mpanti in definitiva in precedenza.\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht8 \ATXnt16 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relat +ive distinte di presentazione.\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht6 \ATXnt13 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht9 \ATXnt17 TABINST +I.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010010 +[EPK] +[PT] +Tabelle di personalizzazione +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001100000000101410012000000002014100130000000030141001400000000401410015000000005014100160000000080141001700000000601410018000000007 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000002ITEMO.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_personalizzazione +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt2 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di personalizzazione\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tipi di documento\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Numerazione documenti\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tipo riga documento\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formule + documento\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formule righe documento\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Formule ricalcolo magazzino\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differ +ite\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stati documento\par +\li0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010011 +[EPK] +[PT] +Tipi di documento +[EPT] +[KW3] +Tabelle di personalizzazione;Tipi di documento; +[EKW3] + +[MK3] +batbtip; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0500a02120000000000004cg0200a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +009010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:1; +[EBI] +[CS] +batbtip +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 TIPIDIDOCUMENT +O\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo chiave e di ricerca alfanumerico di 4 caratteri ch +e indica il codice del tipo di documento di cui gestire i parametri.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca alfanumerico di 50 caratteri che indica la descrizione del tipo di documento di cui gest +ire i parametri.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riferimento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 50 caratteri che indica la descrizione del riferimento da riportare nei documenti generati partendo da quelli del tipo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Profilo documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 8 caratteri che indica il nome del profilo di maschera da utilizzare per la compilazione del documento selezionato. Esso deve essere formato solamente dal nome relativo (senza estensione) tra que +lli creati con l’apposito modulo di generazione maschere.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Profilo stampa documento\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 8 caratteri che indica il nome del profilo di stampa da utilizzare per la stampa stessa del documento s +elezionato. Esso deve essere formato solamente dal nome relativo (senza estensione) tra quelli creati con l’apposito modulo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero di copie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 3 caratteri che indica il numero del +le copie di cui si desidera abitualmente fare la stampa per il documento selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice causale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca di 3 caratteri che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 causali +contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della causale del movimento di prima nota che verrà utilizzato nella contabilizzazione di prima nota dei documenti del tipo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione causale\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca di 50 caratteri che accede all’archivio delle causali contabili ed indica la descrizione della causale di vendita del movimento di prima nota che verrà utilizzato nella contabilizzazione di prima nota dei documenti del tipo +selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Addebito automatico spese cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se per il tipo di documento selezionato occorra effettuare automaticamente le spese addebitate al \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui è intestato il documento.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010012 +[EPK] +[PT] +Numerazione documenti +[EPT] +[KW3] +Numerazione documenti;Tabelle di personalizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +batbnum; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001100000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000batbnum101320001batbnum2 +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP020421000004batbnum.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006008010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:2; +[EBI] +[CS] +batbnum +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 NUMERAZIONEDOCU +MENTI\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbnum.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa24\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Cod. numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 4 caratteri alfanumerici che indica il codice del tipo di numerazione da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerici che indica la descrizione del tipo di numerazione da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prefisso per la numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 7 caratteri che indica il testo di un’e +ventuale prefisso da assegnare alla numerazione (es. per potere fare una numerazione del tipo AB123 occorrerà compilare questo campo con i caratteri “AB”)\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Suffisso per la numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 7 c +aratteri che indica il testo di un’eventuale suffisso da assegnare alla numerazione (es. per potere fare una numerazione del tipo 123AB occorrerà compilare questo campo con i caratteri “AB”)\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Utilizzo della numerazione provviso +ria\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera utilizzare, per il tipo di numerazione selezionata, una numerazione provvisoria da sostituire al momento della stampa finale del documento con una numerazione definitiva. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Utilizzo della numerazione automatica\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera utilizzare, per il tipo di numerazione selezionata, una numerazione automatica. Se abilitata tale funzione il + programma propone, per il documento che si intende creare, un numero successivo a quello dell’ultimo già utilizzato.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Tipi di documen +to validi per la numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo formato da 5 campi che accedono alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 tipi di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano il codice e la descrizione dei documenti per i quali è utilizza +ta la numerazione selezionata.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010013 +[EPK] +[PT] +Tipo riga documento +[EPT] +[KW3] +Tabelle di personalizzazione;Tipo riga documento; +[EKW3] + +[MK3] +batbtri; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410043000000004014100280000000050141002900000000602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:3; +[EBI] +[CS] +batbtri +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 TIPORIGADOCUME +NTO\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 4 caratteri alfanumerici + ed indica il codice del tipo di riga da utilizzare nella creazione dei documenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerici ed indica la descrizione del tipo di riga da ut +ilizzare nella creazione dei documenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la tipologia delle righe gestite nel programma. Nella creazione dei documenti possono essere presenti righe di descri +zione di merci (\b Merce\b0 ) che accederanno all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di spese sostenute da addebitare (\b Spese\b0 ) che accedo alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 spese\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di descrizione di prestazioni effettuate (\b Prestazioni\b0 ) che accedono alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prestazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di sconti di riga da applicare (\b Sconti\b0 ), righe di descrizione di merc +e omaggio inclusa nel documento (\b Omaggi\b0 ) oppure semplici righe di sola descrizione (\b Descrizioni\b0 ).\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010014 +[EPK] +[PT] +Formule di documento +[EPT] +[KW3] +Formule di documento;Tabelle di personalizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +batbfrd; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:4; +[EBI] +[CS] +batbfrd +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 FORMULEDIDOCUM +ENTO\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Identificatore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che indic +a il codice identificativo della formula da creare. Il nome che si inserisce in questo campo può essere utilizzato per la creazione di ulteriori formule che necessitano dei calcoli che scaturiranno dall’esecuzione della presente, e che quindi andrà ad ar +ricchire la libreria standard predisposta nel programma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione identificativa della funzione da creare.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Picture di pres.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il metodo di visualizzazione del risultato della formula. Per definire il formato di presentazione è necessario indicare in quale posizione vanno inse +riti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con i codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, ‘.’, ‘,’, ‘£’, ecc.).\par +I codici carattere predefiniti sono: +\par +\pard\tx735\ATXts720\sb120\li720\fi-540\sl240\ATXbrdr0 \cf12 #\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l’importo 400000 con forma +to #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf12 @\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l’importo 400000 con form +ato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf12 ^\cf0 indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par +\pard\ATXts720\sb240\ATXpt10\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 \b \cf9 Formula numerica\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il risultato della formula del documento è numerica, casella selezionata, oppure di altro genere, casella deselezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formula\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione della formula da eseguire. É possibile dividere le formule disponibili in due categorie: standard e particolari. Le prime sono formule che eseg +uono semplici calcoli matematici, logici o su stringhe, mentre le seconde riguardano una gestione specifica della parte contabile dei documenti. All’interno di questi campi è possibile inserire delle variabili, cioè degli identificatori di particolari va +lori, quali, ad esempio, i nomi dei campi degli archivi di testata dei documenti; si ricorda che è possibile visualizzare il tracciato record degli archivi tramite la \b Gestione Archivi\b0 già illustrata nel manuale introduttivo. Inoltre è possibile ut +ilizzare anche formule documento inserite dall’utente in precedenza.\par +Tutte le formule e le variabili dovranno essere inseriti in maiuscolo, diversamente non si otterrà il risultato desiderato in quanto tutto ciò che e inserito in minuscolo viene ign +orato, inoltre valgono i consueti ordini di priorità algebrica degli operatori aritmetici e logici e le priorità imposte dalle parentesi. Per correttezza è necessario passare i parametri delle funzioni racchiusi tra doppi apici (“”); nel caso si desideri + passare come parametri delle formule che contengono stringhe al loro interno occorrerà racchiudere queste ultime tra apici semplici (‘’). Nella presente spiegazione si è convenuto racchiudere i parametri non obbligatori tra parentesi quadre ([ ]).\par + +Le formule standard si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\pard\tx2175\ATXts720\sb120\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 \i \cf12 +\cf0 , \cf12 -\cf0 , \cf12 *\cf0 , \cf12 /\i0 \cf0 si tratta degli abituali operatori aritmetici con i consueti s +ignificati di, rispettivamente, addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione;\par +\i \cf12 &&\cf0 , \cf12 ||\cf0 , \i0 \cf12 !\cf0 sono gli operatori logici AND, OR e NOT e ritornano i noti valori secondo le tavole di verità dell’algebra boolean +a;\par +\i \cf12 ==\cf0 , \cf12 >\i0 \cf0 [\i \cf12 =\i0 \cf0 ], \i \cf12 <\i0 \cf0 [\i \cf12 =\i0 \cf0 ]\i , \cf12 !=\i0 \cf0 rappresentano gli operatori di confronto tra valori numerici, ed in particolare l’operatore di uguaglianza, quello di maggiora +nza e non minoranza, quello di minoranza e non maggioranza e quello di disuguaglianza;\par +\cf12 ?\cf0 si tratta dell’operatore match, cioè un operatore che indica al programma di sostituire al punto interrogativo un qualsiasi carattere in modo da crea +re un identificatore corretto (es.: la stringa “S?” sarà sostituita dal programma in stringa “S1”, “S2”, ecc.);\par +\i \cf12 LEFT(s,n)\cf0 , \cf12 RIGHT(s,n)\i0 \cf0 sono operatori che lavorano sulle stringhe di caratteri ed indicano rispettivamente di + estrarre solamente gli \i n\i0 caratteri sinistri o destri della stringa \i s\i0 passata. Es.: LEFT (“Mario Rossi”, 5) visualizza la stringa “Mario”;\par +\i \cf12 MID(s,da,\i0 \cf0 [\i \cf12 n\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\cf0 , \cf12 SUBSTR(s,da,\i0 \cf0 [\i \cf12 a\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 anche queste funzioni lavorano sulle stringhe e permettono di estrarre una parte della stringa \i s\i0 passata, e precisamente la prima permette di estrarre una stringa lunga \i n\i0 a partire dal carattere \i da\i0 , + mentre la seconda visualizza la stringa dal carattere \i da\i0 al carattere \i a\i0 . In entrambi i casi se non viene passato l’ultimo parametro viene estratta la stringa dal carattere d’inizio indicato fino alla sua fine;\par +\i \cf12 UPPER(s)\i0 \cf0 permette di trasformare la stringa \i s\i0 passata in caratteri maiuscoli;\par +\i \cf12 MIN(a,b)\cf0 ,\cf12 MAX(a,b)\i0 \cf0 questi operatori confrontano due parametri numerici passati e restituiscono, rispettivamente, il minimo o il massimo dei due +;\par +\i \cf12 ROUND(n,d)\i0 \cf0 questa funzione restituisce il numero \i n\i0 passata come parametro troncato al decimale \i d\i0 -esimo; nel caso venga passato come secondo parametro un valore negativo il valore di ritorno viene arrotondato alla fr +azione corrispondente. Es.: per arrotondare un numero alla mille lire occorre passare il valore -3;\par +\i \cf12 TRUNC(n,d)\i0 \cf0 come il campo precedente, solamente che invece che fare l’arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimal +i non desiderati. Es.: TRUNC(123.456,1) ritorna 123.4;\par +\i \cf12 CEIL(n,d)\i0 \cf0 come il campo precedente, solamente che invece che fare l’arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati e all’approssimazione al valo +re superiore . Es.: CEIL(123.123,1) ritorna 123.2;\par +\i \cf12 PERC(n,p)\i0 \cf0 ritorna la percentuale \i p\i0 del valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\i \cf12 SCORP(n, +p)\i0 \cf0 ritorna la percentuale \i p\i0 di scorporo dal valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\i \cf12 IF(c,a,b)\cf0 \i0 si tratta di una funzione logica che permette, se + si verifica la condizione \i c\i0 di ritornare il valore di \i a\i0 , altrimenti ritorna il valore di \i b\i0 , chiaramente \i a\i0 e \i b\i0 possono essere dei valori puti, degli identificatori oppure altre funzioni;\par +\i \cf12 ANSI(s)\i0 \cf0 r +itorna la stringa \i s\i0 passata in formato ANSI.\par +Le formule specifiche si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\i \cf12 SOMMA(a,\i0 \cf0 [\i \cf12 b\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 questa funzione permette di lavorare sui valori delle ri +ghe ed indica se effettuare la somma algebrica dei valori dei campi \i a\i0 delle righe del documento creato specificando un’eventuale condizione di estrazione. dei dati da sommare. Es.: SOMMA(“IMPNS”,”TIPO()!=‘S’”) fa la somma degli importi non scontat +i che non siano di tipo ‘S’.\par +\i \cf12 BOLLI(v,\i0 \cf0 [\i \cf12 i\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 d\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 calcola l’importo dei bolli da applicare sull’importo \i v\i0 passato come primo parametro. Il secondo parametro + assume i valori 0 o 1 ed indica rispettivamente se il calcolo deve essere effettuato al lordo (default) o al netto dell’IVA, il terzo parametro indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi i +n Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\i \cf12 SPESEINC(v,\i0 \cf0 [\i \cf12 i\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 d\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 come la precedente, ma per il calcolo delle spese di incasso;\par +\i \cf12 TIPO()\i0 \cf0 ritor +na il tipo della riga secondo quanto stabilito nella tabella dei tipi riga documento. In questa sezione questa funzione viene utilizzate per effettuare eventuali filtri sulle righe inserite nel documento stesso.\par +\pard\tx1455\ATXts720\sb0\li1440\fi-1440\sl240\ATXbrdr0 \par +\pard\ATXts720\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010015 +[EPK] +[PT] +Formule righe di documento +[EPT] +[KW3] +Formule righe di documento;Tabelle di personalizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +batbfrr; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:5; +[EBI] +[CS] +batbfrr +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 FORMULERIGHE DI +DOCUMENTO\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Identificatore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che indic +a il codice identificativo della formula riga di documento da creare. Il nome che si inserisce in questo campo può essere utilizzato per la creazione di ulteriori formule che necessitano dei calcoli che scaturiranno dall’esecuzione della presente, e che +quindi andrà ad arricchire la libreria standard predisposta nel programma.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione identificativa della funzione riga di docu +mento da creare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Picture di pres.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il metodo di visualizzazione del risultato della formula. Per definire il formato di presentazione è necessario ind +icare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con i codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, ‘.’, ‘,’, ‘£’, ecc.).\par +I co +dici carattere predefiniti sono:\par +\pard\tx720\ATXts720\sb120\li720\fi-525\sl240\ATXbrdr0 \cf12 #\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampa +to (es.: l’importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf12 @\cf0 indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualme +nte (es.: l’importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf12 ^\cf0 indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 0 +2 96).\par +\pard\ATXts720\sb240\ATXpt10\li0\fi0\sl240\ATXbrdr0 \b \cf9 Formula numerica\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il risultato della formula di riga del documento è numerica, casella selezionata, oppure di altro +genere, casella deselezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formula\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione della formula da eseguire. É possibile dividere le formule disponibili in due categorie: standar +d e particolari. Le prime sono formule che eseguono semplici calcoli matematici, logici o su stringhe, mentre le seconde riguardano una gestione specifica della parte contabile dei documenti. All’interno di questi campi è possibile inserire delle variabi +li, cioè degli identificatori di particolari valori, quali, ad esempio, i nomi dei campi degli archivi di testata dei documenti; si ricorda che è possibile visualizzare il tracciato record degli archivi tramite la \b Gestione Archivi\b0 già illustrata n +el manuale introduttivo. Inoltre è possibile utilizzare anche formule documento inserite dall’utente in precedenza.\par +Tutte le formule e le variabili dovranno essere inseriti in maiuscolo, diversamente non si otterrà il risultato desiderato in quanto +tutto ciò che e inserito in minuscolo viene ignorato, inoltre valgono i consueti ordini di priorità algebrica degli operatori aritmetici e logici e le priorità imposte dalle parentesi. Per correttezza è necessario passare i parametri delle funzioni racch +iusi tra doppi apici (“”); nel caso si desideri passare come parametri delle formule che contengono stringhe al loro interno occorrerà racchiudere queste ultime tra apici semplici (‘’). Nella presente spiegazione si è convenuto racchiudere i parametri no +n obbligatori tra parentesi quadre ([]).\par +Le formule standard si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\pard\tx2160\ATXts720\sb120\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 \i \cf12 +\cf0 , \cf12 -\cf0 , \cf12 *\cf0 , \cf12 /\i0 \cf0 si tratta degli +abituali operatori aritmetici con i consueti significati di, rispettivamente, addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione;\par +\i \cf12 &&\cf0 , \cf12 ||\cf0 , \i0 \cf12 !\cf0 sono gli operatori logici AND, OR e NOT e ritornano i noti valori se +condo le tavole di verità dell’algebra booleana;\par +\i \cf12 ==\cf0 , \cf12 >\i0 \cf0 [\i \cf12 =\i0 \cf0 ], \i \cf12 <\i0 \cf0 [\i \cf12 =\i0 \cf0 ]\i , \cf12 !=\i0 \cf0 rappresentano gli operatori di confronto tra valori numerici, ed in particolare +l’operatore di uguaglianza, quello di maggioranza e non minoranza, quello di minoranza e non maggioranza e quello di disuguaglianza;\par +\cf12 ?\cf0 si tratta dell’operatore match, cioè un operatore che indica al programma di sostituire al punto interr +ogativo un qualsiasi carattere in modo da creare un identificatore corretto (es.: la stringa “S?” sarà sostituita dal programma in stringa “S1”, “S2”, ecc.);\par +\i \cf12 LEFT(s,n)\cf0 , \cf12 RIGHT(s,n)\i0 \cf0 sono operatori che lavorano sulle string +he di caratteri ed indicano rispettivamente di estrarre solamente gli \i n\i0 caratteri sinistri o destri della stringa \i s\i0 passata. Es.: LEFT (“Mario Rossi”, 5) visualizza la stringa “Mario”;\par +\i \cf12 MID(s,da,\i0 \cf0 [\i \cf12 n\i0 \cf0 ] +\i \cf12 )\cf0 , \cf12 SUBSTR(s,da,\i0 \cf0 [\i \cf12 a\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 anche queste funzioni lavorano sulle stringhe e permettono di estrarre una parte della stringa \i s\i0 passata, e precisamente la prima permette di estrarre una stringa l +unga \i n\i0 a partire dal carattere \i da\i0 , mentre la seconda visualizza la stringa dal carattere \i da\i0 al carattere \i a\i0 . In entrambi i casi se non viene passato l’ultimo parametro viene estratta la stringa dal carattere d’inizio indicato f +ino alla sua fine;\par +\i \cf12 UPPER(s)\i0 \cf0 permette di trasformare la stringa \i s\i0 passata in caratteri maiuscoli;\par +\i \cf12 MIN(a,b)\cf0 , \cf12 MAX(a,b)\i0 \cf0 questi operatori confrontano due parametri numerici passati e restituiscon +o, rispettivamente, il minimo o il massimo dei due;\par +\i \cf12 ROUND(n,d)\i0 \cf0 questa funzione restituisce il numero \i n\i0 passata come parametro troncato al decimale \i d\i0 -esimo; nel caso venga passato come secondo parametro un valore negat +ivo il valore di ritorno viene arrotondato alla frazione corrispondente. Es.: per arrotondare un numero alla mille lire occorre passare il valore -3;\par +\i \cf12 TRUNC(n,d)\i0 \cf0 come il campo precedente, solamente che invece che fare l’arrotondamen +to precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati. Es.: TRUNC(123.456,1) ritorna 123.4;\par +\i \cf12 CEIL(n,d)\i0 \cf0 come il campo precedente, solamente che invece che fare l’arrotondamento precede con il semplice troncamento dei dec +imali non desiderati e all’approssimazione al valore superiore . Es.: CEIL(123.123,1) ritorna 123.2;\par +\i \cf12 PERC(n,p)\i0 \cf0 ritorna la percentuale \i p\i0 del valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero int +ero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\i \cf12 SCORP(n,p)\i0 \cf0 ritorna la percentuale \i p\i0 di scorporo dal valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\i \cf12 IF(c,a,b)\cf0 +\i0 si tratta di una funzione logica che permette, se si verifica la condizione \i c\i0 di ritornare il valore di \i a\i0 , altrimenti ritorna il valore di \i b\i0 , chiaramente \i a\i0 e \i b\i0 possono essere dei valori puti, degli identificatori oppur +e altre funzioni;\par +\i \cf12 ANSI(s)\i0 \cf0 ritorna la stringa \i s\i0 passata in formato ANSI.\par +Le formule specifiche si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\i \cf12 PREZZO(\i0 \cf0 [\i \cf12 s\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 i\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 d\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 ritorna il prezzo unitario della riga. Il primo parametro assume il valore 0 o 1 ed indica rispettivamente se si vuole il prezzo non scontato (default) oppure scontato, il secondo se +lo si vuole al netto (default) o al lordo dell’IVA ed il terzo indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\i \cf12 IMPORTO(\i0 \cf0 [\i \cf12 s\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 i\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 d\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 ritorna l’importo (quantità per prezzo della riga). Il significato dei parametri è identico al caso precedente.\par +\i \cf12 SCONTO(\i0 [\i d +\i0 ]\i )\i0 \cf0 riporta lo sconto applicata sulla riga con il numero \i d\i0 di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\i \cf12 IVA(\i0 \cf0 [\i \cf12 d +\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 ritorna l’importo dell’imposta calcolato sulla riga con il numero \i d\i0 di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\i \cf12 PROV +V(\i0 \cf0 [\i \cf12 d\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 ritorna l’importo della provvigione calcolata sulla riga con il numero \i d\i0 di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi + in valuta;\par +\i \cf12 TIPO()\i0 \cf0 ritorna il tipo della riga secondo quanto stabilito nella tabella dei tipi riga documento;\par +\pard\ATXts720\sb120\li2160\fi-2160\sl240\ATXbrdr0 \i \cf12 IMPONIBILI(\i0 \cf0 [\i \cf12 a\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 b\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 ritorna il totale degli importi imponibili desumibile dal documento. Il primo parametro assume i valori 0 o 1 ed indica rispettivamente se il calcolo deve essere effettuato senza aggiungere (default) oppure somm +ando le spese, il terzo parametro indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\i \cf12 IMPOSTE(\i0 \cf0 [\i \cf12 a\i0 \cf0 ]\i \cf12 ,\i0 \cf0 [\i \cf12 b\i0 \cf0 ]\i \cf12 )\i0 \cf0 ritorna il totale delle imposte desumibile dal documento. Il primo parametro assume i valori 0 o 1 ed indica rispettivamente se il calcolo deve essere effettuato senza aggiungere (default) oppure sommando le spese +, il terzo parametro indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta.\par +\sb0\li0\fi0 \f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010073 +[EPK] +[PT] +Formule ricalcolo magazzino +[EPT] +[KW3] +Formule ricalcolo magazzino;Tabelle di personalizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +batbfrm; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001400000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:6; +[EBI] +[CS] +batbfrm +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 FORMULERICALCOL +OMAGAZZINO\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di ricerca di 10 caratteri che i +ndica il codice da assegnare alla formula da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla formula da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Formula\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vengono riportati il tipo ed il testo della formula che si sta gestendo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Numerica\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di opzione che indica che si tra +tta di una formula puramente numerica, cioè se nella formula non vengono coinvolti calcoli tra campi ma solamente calcoli numerici (es. incremento della percentuale di ricarico di una quantità fissa).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alfanumerica\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di opzione che indica che si tratta di una formula alfanumerica, cioè tale per cui il risultato viene trovato utlizzando calcoli che coinvolgoni campi diversi.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Riga 1\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione matematica da utilizzare. La sintassi è identica a quella espressa per le \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 formule di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 standard ed a cui si rimanda, rico +rdando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo \i nomefile\i0 ->\i nomecampo\i0 (esempio: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell’anagrafica di magazzino).\par +\sb120\ATXpt11 + \fs16 \b \cf8 Riga 2\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente ma per una eventuale seconda parte della formula che non era possibile esprimere nella larghezza del campo precedente.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010016 +[EPK] +[PT] +Elaborazioni differite +[EPT] +[KW3] +Elaborazioni differite;Tabelle di personalizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +batbeld; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410012000000003014100110000000040141001800000001601410011000000005014100180000000170141001200000000602120000000000007batbcam0141001100000000801410012000000009014100230000000180141002400000001902120001000000010ba3700a02120001000000011batbban0141004500000002002120000000000012batbage0141002500000002101410027000000022014100130000000130141-00100000002302120001000000014batbiva0141001300000001502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01320000batbeld101320001batbeld2 +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP020421000004batbeld.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006011010027011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +3:7; +[EBI] +[CS] +batbeld +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 ELABORAZIONIDIF +FERITE\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 batbeld.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Elaborazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono i dati identificanti il tipo di elaborazione da gestire\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 8 caratteri alfanum +erici che indica il codice della elaborazione da gestire.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerici che indica la descrizione della elaborazione da gestire. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo, appartenente alla chiave, che indica il tipo di elaborazione corrispondente al C\i odice\i0 selezionato. É possibile effettuare la generazione dei documenti +di trasporto dagli ordini inseriti (\b Consegna ordini\b0 ), la generazione delle fatture dalle bolle stampate (\b Fatturazione bolle\b0 ), effettuare gli aggiornamenti delle quantità degli articoli di magazzino dopo eventuali consegne (\b Scarico magazz +ino\b0 ), generare movimenti di prima nota dalle fatture stampate in definitiva (\b Trasferimento a contabilità\b0 ) oppure altro tipo di elaborazioni quale può essere il cambiamento di stato di un documento dopo la sua stampa in definitiva.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento originale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono gli estremi dei documenti originali coinvolti nell’elaborazione differita e da cui prendere i dati di origine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 numerazione documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della numerazione del documento originale da utilizzare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo documento +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono 5 campi di ricerca che accedono alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 tipi di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano i codici dei tipi di documento originali da utilizzare per l’elaborazione differita. Ognuno di +questi campi rappresenta il documento originale da cui estrarre i dati da utilizzare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato iniziale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono 5 campi numerici di ricerca che accedono alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 stati dei documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indicano lo stato iniziale dei documenti originali coinvolti nell’elaborazione differita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato finale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di ricerca che acced +e alla tabella degli stati dei documenti ed indica lo stato finale che assumeranno i documenti generati una volta che l’elaborazione differita sarà terminata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Documento finale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono gli estremi dei doc +umenti finale eventualmente generati dall’elaborazione differita ed in cui fare confluire i dati di origine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 tipi di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il tipo di documento da generare, o modificare, con l’elaborazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato finale\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di ricerca di 1 carattere che +accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 stati di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica lo stato che il documento creato assumerà una volta portata a termine l’elaborazione.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 numerazione dei documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice di numerazione da attribuire al documento che verrà generato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono pulsanti di opzioni, attivi nel caso il tipo di numerazione selezionato nel campo precedente preveda anche una numerazione provvisoria, che indica se nell’elaborazione si desideri numerare il documento + finale in provvisorio oppure in definitivo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Interattivo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’utente deve fare l’elaborazione interattivamente con il documento di partenza.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Attivo solo in creazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva solamente nel caso sia stato selezionato il campo precedente, ed indica se dell’elaborazione interattiva è consentito solamente nella creazione del documento. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Applicazione esterna\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 e un campo nel quale riportare il nome assoluto di un programma esterno che permetta di effettuare l’elaborazione differita selezionata.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Condizioni per raggruppamento documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo include tutti i criteri di raggruppamento dei documenti originali nel documento finale generato con + l’elaborazione differita.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se i documenti originali vadano raggruppati per \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per sconto.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Tipo documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 tipo documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 codice numerazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Modalità di spedizione\par +\sb0\ATXpt0 + \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 modalità di spedizione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Porto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 porto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Condizione di pagamento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 condizione di pagamento\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \ATXul0 \cf8 \ATXht0 Banca di appoggio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 banca\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di appoggio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Listino\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Agente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 agente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Causale di trasporto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 co +me il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 causale di trasporto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Vettori\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 come il precedente, ma per \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 vettori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Modalità di raggruppamento delle righe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo include tutti i criteri di raggruppamento delle righe dei documenti originali nelle righe del documento finale generato con l’elaborazione differita. +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Somma righe simili\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera fare i totali per le righe appartenenti allo stesso \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 tipo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera raggruppare tutte le righe del documento i cui articoli provengono dallo stesso \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera raggruppare tutte le righe del documento a cui viene applicata la medesima \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 aliquota IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Prezzo e sconto\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera raggruppare tutte le righe del documento a cui viene applicato il medesimo prezzo ed il medesimo sconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione riferimenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desideri riportare, nel documento creato, il riferimento al documento originale a cui appartengono le righe create con l’elaborazione differita. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tutti i riferimenti in testa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato il campo precedente, che indica se riportare tutti i riferimenti ai documenti originali in testa alla righe del doc +umento creato, oppure prima di ogni gruppo di righe a cui appartengono.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ignora righe con la sola descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se riportare nel documento finale anche le righe del \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 tipo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \b Descrizione\b0 .\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010017 +[EPK] +[PT] +Stati documento +[EPT] +[KW3] +Stati documento;Tabelle di personalizzazione; +[EKW3] + +[MK3] +batbstd; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +3:8; +[EBI] +[CS] +batbstd +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 STATIDOCUMENTO +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave numerico e di ricerca, di 1 carattere, + che indica il codice dello stato raggiunto dal documento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave numerico e di ricerca, di 50 caratteri, che indica la descrizione dello stato raggiunto dal documento.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010018 +[EPK] +[PT] +Tabelle di vendita +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100200000000010141002100000000201410022000000003014100230000000040141002400000000501410025000000006014100260000000070141002700000000801410028000000009014100290000000100141003000000001301410031000000011 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_vendita +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di vendita\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie vendita\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Note cliente\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Note documento\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modalità di spedizione\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modalità di consegna\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali trasporto\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Aspetto dei beni\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Vettori\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Spese\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Prestazioni\par +\ATXul0 \ATXht13 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche di presentazione\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Zone\par +\li0 \f0 \fs24 \b \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010019 +[EPK] +[PT] +Categorie di vendita +[EPT] +[KW3] +Categorie di vendita;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbcve; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000004batbage0141000400000000302120000000000005cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:1; +[EBI] +[CS] +batbcve +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIEDIVEN +DITA\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla categoria contabile.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla categoria contabile.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pr +ovvigione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione prevista all'\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 agente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per la vendita della merce appartenente alla categoria selezionata nel caso n +ella tabella di \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Agenti e dati generali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia selezionato un calcolo per categoria di vendita nel campo \i Tipo percentuale da proporre\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto Cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +n campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 formato da gruppo, conto e descrizione che indica il conto cliente da utilizzare nella vendita di merce appartenente alla categoria contabile selezionata. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti formato da gruppo, conto, sottoconto e descrizione ed indica il conto sul quale registrare la vendita di merce appartenente alla + categoria di vendita selezionata.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010020 +[EPK] +[PT] +Note cliente +[EPT] +[KW3] +Note cliente;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbnot; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0200a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:2; +[EBI] +[CS] +batbnot +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 NOTECLIENTE +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla nota cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla nota cliente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Blocca immission +e\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se bloccare l’immissione del documento di vendita che coinvolge il \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui sia assegnata la nota cliente selezionata.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010021 +[EPK] +[PT] +Note documento +[EPT] +[KW3] +Note documento;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbndo; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:3; +[EBI] +[CS] +batbndo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 NOTEDOCUMENTO +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla nota documento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla nota documento.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010022 +[EPK] +[PT] +Modalità di spedizione +[EPT] +[KW3] +Modalità di spedizione;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbmsp; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:4; +[EBI] +[CS] +batbmsp +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 MODALITA' DISPE +DIZIONE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla modalità di spedizione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla modalità di spedizione.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010023 +[EPK] +[PT] +Modalità di consegna +[EPT] +[KW3] +Modalità di consegna;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbpor; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:5; +[EBI] +[CS] +batbpor +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 MODALITA' DICON +SEGNA\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla modalità di consegna.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla modalità di consegna.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010024 +[EPK] +[PT] +Causali di trasporto +[EPT] +[KW3] +Causali di trasporto;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbctr; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:6; +[EBI] +[CS] +batbctr +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CAUSALIDITRASP +ORTO\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla causale di trasporto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla causale di trasporto.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010025 +[EPK] +[PT] +Aspetto dei beni +[EPT] +[KW3] +Aspetto dei beni;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbabe; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:7; +[EBI] +[CS] +batbabe +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 ASPETTODEIBENI +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare all’aspetto esteriore della merce al momento della spedizione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all’aspetto esterio +re della merce al momento della spedizione.\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010026 +[EPK] +[PT] +Vettori +[EPT] +[KW3] +Tabelle di vendita;Vettori; +[EKW3] + +[MK3] +batbvet; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003ba4100a02120001000000004batbsta02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010010011001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:8; +[EBI] +[CS] +batbvet +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 VETTORI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice vettore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico chiave di ricerca di 5 carat +teri che indica il codice da assegnare al vettore da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la ragione sociale del vettore da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Recapito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono riportati i dati anagrafici di residenza del vettore\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Indirizzo\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri che indica l’indirizzo del recapito del vettore selezio +nato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 N.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 10 caratteri che indica il numero civico del recapito del vettore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 CAP\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un ca +mpo numerico di 5 caratteri che indica il codice di avviamento postale del recapito del vettore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Località\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di 35 caratteri che indica l’indirizzo del recapito del vet +tore selezionato. Tale campo è compilato automaticamente una volta inserito il codice del comune del recapito\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Pr.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sigla della pro +vincia del recapito del vettore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Comune\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 comuni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del com +une del recapito del vettore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 stati esteri\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del +lo stato di appartenenza del vettore selezionato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numeri telefonici\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono riepilogati i numeri telefonici abilitati al vettore selezionato\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Telefono\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti che riportano il prefisso ed il numero telefonico del vettore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fax\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti che riportano il prefisso ed il num +ero telefonico dell’eventuale fax del vettore selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Telex\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo formato da due parti che riportano il prefisso ed il numero telefonico dell’eventuale telex del vettore selezion +ato.\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010027 +[EPK] +[PT] +Spese +[EPT] +[KW3] +Spese;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbspp; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003batbiva02120001000000004batbval0141-0010000000070141001400000000502120000000000006cg0100a0141001300000000802240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +013010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:9; +[EBI] +[CS] +batbspp +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 SPESE\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Cod. tabella\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 8 caratteri che indica i +l codice spesa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione della spesa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca c +he accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’aliquota da applicare sulla spesa selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della valuta nel quale esprimere il prezzo della spesa selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Campo default\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la modalità +di calcolo per la spesa selezionata. É possibile stabilire un prezzo per quantità (\b Qta prezzo\b0 ), stabilire un prezzo fisso (\b Valore\b0 ) oppure effettuare un calcolo per percentuale tramite un’apposita formula (\b Percentuale\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri presente nel caso di calcolo delle spese per quantità o per valore ed indica rispettivamente il prezzo unitario o il prezzo fisso della spesa selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Quantità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri presente nel caso di calcolo delle spese per quantità o per valore (in questo secondo caso viene disabilitato e posto automaticamente ad 1) ed indica la quantità a cui si rife +risce il prezzo inserito nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo delle spese per quantità o per valore, che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 unit +à di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il metodo di misurazione della quantità inserita nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso di calcolo delle spese per percentuale ed indic +a la percentuale da applicare nel calcolo delle spese.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formula Doc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 formule del documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il +codice e la descrizione della formula da applicare per il calcolo della spesa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il conto a cui assegnare la spesa al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo è chiaramente per i soli documenti di vendita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto acquisti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che acced +e all’archivio del piano dei conti ed indica il conto cui assegnare il sostenimento della spesa al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo è chiaramente per i soli documenti di acquisto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 tipi di riga\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del tipo di riga che verrà generata nei documenti dal codice spesa selezionato.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010028 +[EPK] +[PT] +Prestazioni +[EPT] +[KW3] +Prestazioni;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbprs; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003batbiva02120001000000004batbval0141-00100000000602120000000000005cg0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +012010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:10; +[EBI] +[CS] +batbprs +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 PRESTAZIONI +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. tabella\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 8 caratteri che in +dica il codice della prestazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione della prestazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’aliquota da applicare sulla prestazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ri +cerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 valute\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della valuta nel quale esprimere il prezzo della prestazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Campo default\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella +di riepilogo che indica la modalità di calcolo per la prestazione selezionata. É possibile stabilire un prezzo per quantità (\b Qta prezzo\b0 ) oppure stabilire un prezzo fisso (\b Valore\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica rispettivamente il prezzo per quantità o il prezzo fisso della prestazione selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Quantità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri disabilitato e posto a +utomaticamente ad 1 nel caso di calcolo per valore fisso, ed indica la quantità a cui si riferisce il prezzo inserito nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo dell +e spese per quantità o per valore, che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il metodo di misurazione della quantità inserita nel campo precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il conto a cui assegnare la prestazione al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo è chiaramente + per i soli documenti di vendita.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto acquisti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica il conto a cui assegnare l’acquisto della prestazione al momento della cont +abilizzazione del documento. Tale campo è chiaramente per i soli documenti di vendita.\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010072 +[EPK] +[PT] +Banche di presentazione +[EPT] +[KW3] +Banche di presentazione;Tabelle di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +batbbnp; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000003batbban02120002000000005ef0100a02120000000000004cg0100a02120002000000006of0100a02120002000000007ef0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010009011001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +batbbnp +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 BANCHEDIPRESEN +TAZIONE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice ABI\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica il codice ABI + della banca di presentazione che si sta gestendo. Tale campo è collegato con la tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 banche\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e, nel caso si inserisce un codice ABI già inserito in tale tabella, ne riporta la descrizione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice CAB\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca ed indica il codice CAB della banca di presentazione che si sta gestendo. Tale campo è collegato con la tabella delle banche e, nel caso si inserisce un codice CAB già inser +ito in tale tabella, ne riporta la descrizione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Portafoglio effetti all’incasso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 all’incasso.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 C/C\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale è custodito il portafoglio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cu +i registrare i movimenti del portafoglio effetti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Portafoglio effetti salvo buon fine\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 salvo buon fine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 C/C\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale è custodito il portafoglio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fido\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo numerico di 20 caratteri ed indica il fido massimo garantito dalla banca per la copertura delle eventuali perdite sugli effetti presentati salvo buon fine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Portafoglio effetti allo sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 per lo scon +to.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 C/C\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale è custodito il portafoglio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Fido\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo numerico di 20 caratteri ed indica il fido massimo garantito dalla banca per la copertura delle eventuali perdite sugli effetti presentati allo sconto e non andati a buon fine.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 C/Contabile\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto contabile nel quale è custodito il portafoglio.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Conto contropartita\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede a +ll’archivio del piano dei conti ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010029 +[EPK] +[PT] +Zone +[EPT] +[KW3] +Tabelle di vendita;Zone; +[EKW3] + +[MK3] +batbzon; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +4:11; +[EBI] +[CS] +batbzon +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 ZONE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla zona.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla zona.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010030 +[EPK] +[PT] +Tabelle contabili +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120001000000001batbiva02120001000000002ba3700a02120001000000003batbclr014100330000000100141003400000001102120001000000004batbban0141003500000001202120001000000007batbsta02120001000000005batblng02120001000000006batbval02120000000000008batbcam02120000000000009batbesc +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_contabili +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle contabili\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Codici IVA\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Condizioni di pagamento\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classificazione pagamento\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie finanz +iarie\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie contabili C/F\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Banche\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Legali\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Nazioni\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Lingue\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Divise\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Cambi giornalieri\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Esercizi\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010031 +[EPK] +[PT] +Categorie finanziarie +[EPT] +[KW3] +Categorie finanziarie; +[EKW3] + +[MK3] +batbcfi; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:1; +[EBI] +[CS] +batbcfi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIEFINANZ +IARIE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla categoria finanziaria da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria finanziaria da gestire.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010032 +[EPK] +[PT] +Categorie contabili C/F +[EPT] +[KW3] +Categorie contabili C/F; +[EKW3] + +[MK3] +batbcco; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000004cg0100a0141000700000000502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:2; +[EBI] +[CS] +batbcco +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 CATEGORIECONTAB +ILIC/F\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica i +l codice da assegnare alla categoria contabile da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria contabile da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita da utilizzare, per registrare i ric +avi associati alla categoria contabile selezionata, al momento della contabilizzazione. Tale campo viene utilizzato nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Tabella di contabilizzazione\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia selezionato la voce “Categoria contabile” in +uno qualsiasi dei campi del gruppo \i Ricerca primaria del conto di costo ricavo\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di acquisto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del + conto di contropartita da utilizzare, per registrare i costi associati alla categoria contabile selezionata, al momento della contabilizzazione. Tale campo viene utilizzato nel caso nella \b Tabella di contabilizzazione\b0 sia selezionato la voce “Cate +goria contabile” in uno qualsiasi dei campi del gruppo \i Ricerca primaria del conto di costo ricavo\i0 .\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010033 +[EPK] +[PT] +Legali +[EPT] +[KW3] +Legali; +[EKW3] + +[MK3] +batbleg; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001TABELLE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002010001001001015 +[EPG] + +[BI] +5:3; +[EBI] +[CS] +batbleg +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 TABELLE.BMP\ATXnt0 LEGALI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica i +l codice da assegnare al legale da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare del legale da gestire.\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010065 +[EPK] +[PT] +Stampe +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100090000000020141004200000000402820001000000008Stampa_tabelle01410037000000009014100390000000100141004000000001101410041000000012014100550000000050141005900000000602220002000000013index_ef0141006300000000701410002000000014 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000001againf.shg021021000003TABELLEI.BMP021021000005ARCHIVII.BMP020021000009STAMPEI.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP020021000006DOCINTI.BMP020021000007ELDIFFI.BMP021021000015EFFETTII.BMP019021000008MANUTI.BMP021024000016TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:4; +[EBI] +[CS] +stampe +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt1 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quell +e di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2616\fi-1896 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione d +elle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2160\fi-1440 \ATXnt9 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li1260\fi0 \cf2 \ATXht8 \ATXnt10 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa tabelle\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Articoli\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Listini\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contratti\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Offerte\par +\li3060\fi-2340 \ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stam +panti in definitiva in precedenza.\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht13 \ATXnt15 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relat +ive distinte di presentazione.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht7 \ATXnt8 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht14 \ATXnt16 TABINST +I.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010066 +[EPK] +[PT] +Stampa articoli +[EPT] +[KW3] +Stampa articoli di magazzino;Stampe archivi di base; +[EKW3] + +[MK3] +ve3400; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141004300000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000005STAMPE.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010003011001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:1; +[EBI] +[CS] +ve3400 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt5 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPAARTICOLI +\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Dall’art.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’anagrafica degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 articoli di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo da cui fare iniziare l’intervallo di stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’anagrafica d +egli articoli di magazzino ed indica la descrizione dell’articolo da cui fare iniziare l’intervallo di stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 All’art.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’anagrafica degli articoli di magazzino ed i +ndica il codice dell’articolo a cui fare terminare l’intervallo di stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’anagrafica degli articoli di magazzino ed indica la descrizione dell’articol +o a cui fare terminare l’intervallo di stampa.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Controllo stampa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono racchiusi alcune caselle di controllo che permettono di abilitare la stampa di informazioni aggiuntive per effettu +are controlli accurati sugli articoli stessi.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se nella stampa debbano essere incluse anche le unità di misura in cui sono espre +sse le quantità degli articoli stampati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa codici corrispondenti\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se nella stampa debba essere incluso anche il codice alternativo degli articoli +stampati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Stampa dati fiscali\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se nella stampa debbano essere incluse anche i dati fiscali degli articoli stampati, cioè se occorre stampare anche i co +nti di acquisto e di vendita oltre alle caratteristiche degli articoli fiscali quali il raggruppamento fiscale, la classe doganale e le percentuali di IVA a cui sono soggetti.\par +\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010067 +[EPK] +[PT] +Stampa condizioni di vendita +[EPT] +[KW3] +Stampa condizioni di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +ve3200x; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141003900000000401410040000000005014100410000000060141000300000000302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ve3200x +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPACONDIZIONI +DIVENDITA\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \par +In questa sezione sono riportate le procedure di stampa dei listini creati dalla ditta, dei contratti stipulati + e delle offerte formulate. Le stampe possibili sono:\par +\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Stampa listini\par +\ATXht5 Stampa contratti\par +\ATXht6 Stampa offerte\par +\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Condizioni di vendi +ta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010068 +[EPK] +[PT] +Stampa listini +[EPT] +[KW3] +Stampa archivi di base;Stampa listini; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410020000000004014100450000000050141004600000000602120001000000007batbval02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:2; +[EBI] +[CS] +ve3200xl +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPALISTINI +\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Cat. vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria alla quale appartiene il listino da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice listino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino da stampare\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Righe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la modalità di selezione dell’intervallo delle righe da stampare: + è possibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino (\b Articolo\b0 ), sui codici dei gruppi merceologici (\b Gr. merc.\b0 ) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali (\b Rag. fis.\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 righe dei listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggru +ppamento fiscale dal quale iniziare l’intervallo di stampa delle righe del listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle righe dei listini ed indica, a seconda del campo +\i Righe\i0 , il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l’intervallo di stampa delle righe del listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Testata completa\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportate sulla stampa del listino tutte le informazioni inserite per il listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Righe complete\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che +indica se si desidera riportare sulla stampa delle righe del listino tutte le informazioni inserite per le righe stesse.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino in valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera effettua +re la stampa del listino nella eventuale \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 straniera nel quale è espresso.\par +\f0 \par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010069 +[EPK] +[PT] +Stampa contratti +[EPT] +[KW3] +Stampa archivi di base;Stampa contratti; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0200a014100470000000040141004800000000502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +008010001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:3; +[EBI] +[CS] +ve3200xc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPACONTRATTI +\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera stampare un + contratto stipulato con un cliente oppure con un fornitore.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice + del cliente o del fornitore (secondo quanto selezionato nel campo precedente) del quale si vuole stampare il contratto\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Nr. contratto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del contratto da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Righe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la modalità di selezione dell’intervallo delle righe da stampare: è poss +ibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino (\b Articolo\b0 ), sui codici dei gruppi merceologici (\b Gr. merc.\b0 ) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali (\b Rag. fis.\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 righe dei contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppa +mento fiscale dal quale iniziare l’intervallo di stampa delle righe del contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle righe dei contratti ed indica, a seconda del campo +\i Righe\i0 , il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l’intervallo di stampa delle righe del contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Testata completa\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportate sulla stampa del contratto tutte le informazioni inserite per il listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Righe complete\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controll +o che indica se si desidera riportare sulla stampa delle righe del contratto tutte le informazioni inserite per le righe stesse.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010070 +[EPK] +[PT] +Stampa offerte +[EPT] +[KW3] +Stampa archivi di base;Stampa offerte; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100490000000030141005000000000402240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +9:4; +[EBI] +[CS] +ve3200xo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPAOFFERTE +\par +\qr\sa30\ATXpt15\ri570 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \b \cf9 Codice offerta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’offerta da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Righe\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica la modalità di selezione dell’intervallo delle righe da stampa +re: è possibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino (\b Articolo\b0 ), sui codici dei gruppi merceologici (\b Gr. merc.\b0 ) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali (\b Rag. fis.\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 righe delle offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del r +aggruppamento fiscale dal quale iniziare l’intervallo di stampa delle righe dell’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio delle righe delle offerte ed indica, a seconda del + campo \i Righe\i0 , il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l’intervallo di stampa delle righe dell’oferta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Testata completa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si desidera riportate sulla stampa dell’offerta tutte le informazioni inserite per il listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Righe complete\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di control +lo che indica se si desidera riportare sulla stampa delle righe dell’offerta tutte le informazioni inserite per le righe stesse.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010042 +[EPK] +[PT] +Archivi di base +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100090000000020141004300000000501410045000000006014100470000000070141004900000000801410051000000009014100520000000100141005300000001102120000000000004cg0200a01410036000000016014100550000000130141005900000001402220002000000017index_ef0141006300000001501410002000000018 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000020againf.shg021021000003TABELLEI.BMP021021000005ARCHIVII.BMP017021000006ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000010ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP020021000021STAMPEI.BMP020021000017DOCINTI.BMP020021000018ELDIFFI.BMP021021000022EFFETTII.BMP019021000019MANUTI.BMP021024000023TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:3; +[EBI] +[CS] +archivi_base +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt20 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quel +le di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2676\fi-1956 \ATXnt5 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \b Archivi di base\b0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditt +a selezionata.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Articoli\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Listini\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contratti\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt10 IT +EM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Offerte\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti clienti\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti incondizionati\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Sconti +di riga\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Clienti/Fornitori\par +\li2076\fi-1356 \ATXul0 \ATXht16 \ATXnt21 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabell +e di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht13 \ATXnt17 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht14 \ATXnt18 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiv +a in precedenza.\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht17 \ATXnt22 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di pr +esentazione.\par +\cf2 \ATXht15 \ATXnt19 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht18 \ATXnt23 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configu +razione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010043 +[EPK] +[PT] +Anagrafica di magazzino +[EPT] +[KW3] +Anagrafica di magazzino;Archivi di base; +[EKW3] + +[MK3] +ve2400; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120003000000019batbfca02120003000000020batbfcg02120003000000021batbfcg02120001000000022batblng02120003000000038batbgmc02120003000000039batbcaa02120000000000043cg0100a02120003000000040batbcra02120000000000044cg0100a02120003000000041batbrfa02120001000000023batbiva02120001000000024batbiva02120003000000042batbums02120003000000033batbums01940000000200034Mouse02120000000000028cg0200a02120003000000030batbcld02120003000000029batbprv02120000000000025batbesc02120003000000026batbmag02120003000000035batbubi02120000000000027batbesc014100200000000360141004500000003702240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01220003ve2400101220004ve2400201220005ve2400301220000ve2400401220001ve2400501220002ve24006 +[EMT] + +[N2] +019021000005GRUPPI.BMP021021000006PACKAGER.BMP020021000001ARCHIVI.BMP019421000004ve2400.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006006079010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +6:1; +[EBI] +[CS] +ve2400 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 ANAGRAFICA DI MA +GAZZINO\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ve2400.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Codice art.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca 21 caratteri che indica il codice da assegnare all’articolo di magazzino che si sta gestendo. Tale codice deve rispettare le regole imposte nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 formato codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e nel \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 gruppo codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 corrispondenti. Il controllo sul codice viene effettuato solamente nel caso sia stato attivato il campo \i Gestione codice a +rticoli a livelli\i0 nei parametri di magazzino, diversamente è possibile inserire un codice con un formato qualsiasi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca 21 caratteri che indica la descrizione +da assegnare all’articolo di magazzino che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt5 GRUPPI.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone è presente solamente nel caso sia stato attivato il campo \i Gestione codice articoli a l +ivelli\i0 nei parametri di magazzino e consente si accedere alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 gruppi codice articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 direttamente da questa maschera in modo da potere andare ad operare sui gruppi stessi senza dover uscire da +ll’anagrafica.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Articolo alternativo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede sul presente archivio ed indica il codice dell’articolo alternativo da proporre nel caso l’articolo selezionato abbia giacenza null +a.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione art. alt.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede sul presente archivio ed indica la descrizione dell’articolo alternativo da proporre nel caso l’articolo selezionato abbia giacenza nulla. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice presidio m.s.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 21 caratteri che indica il codice del presidio medico sanitario utilizzato da quelle ditte nel quale è necessario riportare tale informazione per l’artico +lo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codici corrispondenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 nella quale sono indicati dei codici alternativi da assegnare all’articolo che si sta gestendo, cioè dei codici supplementari attribuiti +all’anagrafica e che possono rispettare anche dei formati standard stabiliti. I campi presenti sono 2 e sono rispettivamente il codice, di 21 caratteri alfanumerici, ed il tipo di formato, che è una casella di riepilogo nel quale indicare lo standard a c +ui appartiene il codice alternativo stesso (\b EAN8\b0 , \b EA13\b0 , \b 3/9\b0 , \b Codice a barre\b0 ) oppure nessuno di essi (\b Normale\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizioni in lingua\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 che riporta le descrizione dell’anagrafica dell’articolo nelle varie lingue in modo da potere riportare quella corretta sui documenti di vendita a seconda della nazionalità alla quale appartiene il cliente. I campi presenti sono 2 e sono rispettivamen +te un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 lingue estere\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della lingua nella quale è espressa la descrizione ed un campo alfanumerico nel quale riportare la descrizione da assegna +re all’anagrafica selezionata.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Gr. merc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht38 gruppi merceologici\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione del gruppo merceologico a cui appartiene l’articolo di magazzino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sott. merc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che + accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice e la descrizione del sottogruppo merceologico a cui appartiene l’articolo di magazzino selezionato. Questo campo aggiorna automaticamente il campo precedente riportando il gruppo merceologi +co corrisponde al sottogruppo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Categoria conto acquisti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht39 categorie di acquisti degli articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della categoria di acquisto alla quale appartiene l’articolo selezionato. Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo \i Conto d’acquisto\i0 prelevando i dati dal campo \i Conto acquisti\i0 dalla tabel +la.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto d’acquisto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht43 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito ness +un valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento dell’acquisto dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Categoria conto vendite\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca + che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht40 categorie di vendite degli articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della categoria di vendita alla quale appartiene l’articolo selezionato. Alla sua compilazione viene ins +erito il valore del campo \i Conto di vendita\i0 prelevando i dati dal campo \i Conto vendita\i0 dalla tabella.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Conto di vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio del \ATXul1026 \cf2 \ATXht44 piano dei conti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento della vendita dell’articolo sele +zionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Articolo fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’articolo selezionato sia un articolo fiscale cioè se deve essere inserito nel giornale fiscale. L’attivazione di tale casella perme +tte l’abilitazione dei due campi seguenti per la descrizione fiscale dell’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggrupp. fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht41 raggruppamenti fiscali articoli\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso sia selezionato il campo \i Articolo fiscale\i0 , che indica il codice del raggruppamento fiscale al quale appartiene l’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classe fiscale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerc +a sulla tabella delle classi fiscali articoli, attivo nel caso sia selezionato il campo \i Articolo fiscale\i0 , che indica il codice della classe fiscale alla quale appartiene l’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht23 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’anagrafica di magazzino selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sull’articolo selezionato. É possibile attivare uno sconto composto del tipo “12+4+2” che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA ridotta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht24 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice IVA ridotto che eventualmente può essere applicato (quando previsto dalla legge) sull’artico +lo selezionato.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - 3 - \par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Unità di misura articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 che riporta le caratteristic +he di calcolo dell’unità di misure ed il prezzo al netto ed al lordo di IVA (per ogni UM inserita) dell’articolo. In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabel +la delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht42 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura con cui vengono calcolate le quantità dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fattore di conversione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il fattore di conversione da unità di misura principale ad unità di misura selezionata nel caso questa non sia principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo netto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un cam +po numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA per una unità dell’articolo di magazzino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo lordo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo lordo di IVA +per una unità dell’articolo di magazzino selezionato.\par + \par +Tornando alla maschera principale:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M. peso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht33 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura da utilizzare per la descrizione del peso dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Peso\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il peso dell’articolo sele +zionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tara\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il peso della tara nella quale è confezionato dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Massa netta unitaria\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica la massa netta unitaria dell’articolo selezionato necessario indicarlo per le esportazioni intracomunitarie.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità suppl. unitaria\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo num +erico di 15 caratteri ed indica l’unità supplementare unitaria dell’articolo selezionato necessario indicarlo per le esportazioni intracomunitarie.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pz. per confezione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratte +ri che indica il numero di pezzi inclusi in ogni confezione dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Pz. per collo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi per ogni collo dell’artic +olo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Collegamenti esterni \ATXht34 \ATXnt6 PACKAGER.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è il bottone che abilita il foglio-righe-colonne multimediale nel quale sono inseriti i collegamenti esterni agli a +rchivi che danno ulteriore descrizione dell’articolo selezionato (es. fotografie, schema tecnico, testo descrittivo delle caratteristiche, ecc.)\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 4 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Articolo di produzione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se il prodotto è di produzione interna della ditta, casella attivata, oppure viene acquistato e di conseguenza occorre compilare i tre campi seguenti. \par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht28 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso sia stato selezionato il campo \i Articolo di produzione +\i0 , ed indica il codice del fornitore dal quale la ditta si avvale per la fornitura dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ragione sociale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei clienti/fornitori, è a +ttivo nel caso sia stato selezionato il campo \i Articolo di produzione\i0 . ed indica la ragione sociale del fornitore dal quale la ditta si avvale per la fornitura dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riordino per\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica le modalità di riordino dell’articolo selezionato al momento. É possibile indicare un riordino al momento in cui si scende sotto una soglia giacenza minima (\b Punto di riordino\b0 ), oppure a seconda del \b Fa +bbisogno\b0 previsto dalla ditta, oppure ancora ad ogni intervallo di tempo prestabilito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Classe doganale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht30 classi doganali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della classe doganale alla quale appartiene l’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provincia d’origine\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht29 province d’origine\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la provincia dalla quale proviene l’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provvigione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione ch +e spetta all’agente per la vendita dell’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ricarico/margine\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di ricarico che la ditta intende applicare rispetto al costo di acquisto + per la vendita dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo standard\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 16 caratteri che indica il costo standard che viene applicato sull’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ul +timo costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 16 caratteri che indica l’ultimo costo che viene applicato sull’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data ultimo costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data n +ella quale è stato applicato il costo del campo precedente sull’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Penultimo costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 16 caratteri che indica il penultimo costo che viene applicato sull’articol +o selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data penultimo costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data nella quale è stato applicato il costo del campo precedente sull’articolo selezionato.\par +\par +Le pagine seguenti compariranno + nel caso venga attivato il modulo di magazzino.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 5 - \f2 \fs20 \b0 \cf0 \par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \b \cf9 Seleziona l’esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca +che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht25 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio del quale si vogliono conoscere le giacenze dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’unità di misura nella quale sono espresse le quantità di giacenza dell’articolo selezionato.\par +\par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 che segue riporta i valori delle varie + giacenze per l’esercizio selezionato suddiviso per i vari depositi e magazzini della ditta (se sono abilitate tali funzioni nei parametri di magazzino). In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un camp +o di ricerca, attivo nel caso sia attivata la gestione di più magazzino, che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht26 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino di cui verranno indicati i valori di giacenza dell’a +rticolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Deposito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca, attivo nel caso sia attivata la gestione dei depositi ed il magazzino selezionato abbia tale suddivisione, che accede alla tabella dei magazzini e +depositi ed indica il codice del deposito di cui verranno indicati i valori di giacenza dell’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ubicazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht35 ubicazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica l’ubicazione nella quale si trova l’articolo selezionato e di cui sono riportati i valori di giacenza.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scorta minima\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico che indica la quanti +tà minima, nell’unità di misura principale, di prodotto che debba essere mantenuta nel magazzino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Riordino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono tre campi che indicano i livelli di riordino dell’articolo selezionato. Il p +rogramma considererà solamente uno dei tre valori inseriti secondo quanto riportato nel campo \i Riordino per\i0 della maschera principale e precisamente nel caso di riordino al momento in cui si scende sotto una soglia giacenza minima il campo \i Livel +lo\i0 , a seconda del fabbisogno previsto dalla ditta si utilizzerà il campo \i Quantità minima\i0 , oppure ancora i \i Giorni\i0 ogni intervallo di tempo prestabilito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Giacenza attuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo nu +merico di 15 caratteri che indica la giacenza attuale, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Rimanenze iniziali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità ed il valore in Lit. delle rimanenze iniziali, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. L +a quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Acquistato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quant +ità ed il valore in Lit. degli acquisti, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Entrato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantità ed il valore in Lit. delle entrate, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quanti +tà è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Venduto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantità ed il v +alore in Lit. delle vendite, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Uscito +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantità ed il valore in Lit. delle uscite, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa +nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ordinato fornitori\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantità ed il valo +re in Lit. degli ordini presso i fornitori, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 + \b \cf9 Ordinato clienti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantità ed il valore in Lit. degli ordini dei clienti, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/depos +ito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Scarti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indica +no la quantità ed il valore in Lit. degli scarti, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 In produzione (componenti)\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità di componenti che si trovano in produzione, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La + quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 In produzione (finiti)\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità di prodotti +finiti che si trovano in produzione, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A conto lavorazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità data a conto di lavorazione, per l’esercizio scelto, dell’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di + misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 In conto lavorazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità in conto lavorazione, per l’esercizio scelto, del +l’articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantità è espressa nella unità di misura primaria per l’articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Etichette da stampare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo ges +tito direttamente dal programma ed indica il numero di etichetta da stampare da poter applicare sull’articolo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Distinte\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo nel quale viene messo il numero della distinta che utiliz +za tale articolo ed utilizzato nel modulo \b Distina base\b0 .\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - 6 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Seleziona l’esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca + che accede all’archivio degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht27 esercizi contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’esercizio del quale si desideri conoscere la composizione delle rimanenze.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Composizione rimanenze fino al +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’esercizio a cui sono relative le composizioni delle rimanenze iniziali riportate nel foglio-righe-colonne e i valori del costo standard, costo medio ecc. riportate a fon +do pagina.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’unità di misura nella quale sono espresse le quantità presenti nel foglio-righe-colonne. Tale valore è uguale all +’unità di misura principale dell’articolo.\par +\par +Il foglio-righe-colonne riepiloga la composizione delle giacenze per l’articolo selezionato indicandone il codice del \b Magazzino\b0 nel quale sono conservate, il codice dell’\b Esercizio\b0 alla q +uale si riferiscono i valori, le \b Quantità\b0 ed il relativo \b Valore\b0 alla quale sono state valutate le rimanenze dell’articolo di magazzino selezionato corrispondenti alla presente riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Ultimo costo\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo numerico di 16 caratteri che indica il valore dell’ultimo costo assegnato all’articolo nell’esercizio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Penultimo costo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 16 caratteri che indica il + penultimo costo assegnato all’articolo nell’esercizio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo standard\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 16 caratteri che indica il costo standard assegnato all’articolo nell’esercizio selezionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Costo medio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il valore medio degli acquisti dell’articolo nell’esercizio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cat. vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è u +n campo di ricerca che accede all’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht36 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della categoria di vendita del listino indicato di seguito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. listino\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht37 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del listino di vendita secondo il quale è stato valorizzato l’articolo selezionato nell’esercizio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo di vendita nel listino indicato assegnato all’articolo per l’esercizio selezionato.\par + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010045 +[EPK] +[PT] +Condizioni di vendita - menù +[EPT] +[MK3] +ve2200x;ve2300x; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410045000000001014100460000000020141004700000000401410048000000005014100490000000060141005000000000701410003000000003 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP +[EN2] + +[PG] +001001 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +Condizioni_di_vendita +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 CONDIZIONIDIVENDITA +\par +\ql\ATXpt0\sl240 \f2 \fs20 \b0 \cf0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \par +\f1 In questa sezione sono riportate le condizione di vendite che la ditta selezionata decide di applicare ai propr +i clienti definendone quindi i listini di vendita, i contratti standard da prorporre e le offerte definitive concordate. Data la sequenzialità delle operazioni e la identiticità del carattere dei campi il programma utilizza un unico archivio ed un'unica +maschera per l'inserimento dei dati. \par +Tali condizioni di vendita si possono quindi riepilogare in:\par +\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht1 Listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e ripettive \ATXul1026 \cf2 \ATXht2 righe\par +\ATXht4 Contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 +e rispettive \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 righe\par +\ATXht6 Offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e rispettive \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 righe\par +\ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht3 Tabella installazione condizioni di vendita + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010046 +[EPK] +[PT] +Listini +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Listini; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410020000000003014100030000000040141000400000001402120001000000017batbval02120001000000006batbcam01410003000000007014100430000000090141-0010000000100141-0010000000110141004600000001201410046000000013014100470000000150141004900000001602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000005RIGHE.BMP020021000001ARCHIVI.BMP021021000003TASTIERA.BMP018021000004MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +015010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:2; +[EBI] +[CS] +ve2200xl +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 LISTINI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt3 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt4 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cat. vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito direttamente dal program +ma ed indica il codice e la descrizione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 categoria di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 alla quale appartiene il listino. Tale campo è attivato nel caso nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è attivato il campo \i Gestione codice categorie vendite+codice listino\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. listino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare al listino da gestire. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al listino da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel + caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 Tabella dati generali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivato il campo \i Gestione documenti in valuta\i0 ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nella quale è espresso il listino sel +ezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da applicare sulla valuta nella quale è espresso il listino selezionat +o.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale è applicato il cambio sulla valuta nella quale è espresso il listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inizio + validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fine validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di fine validità del listino selezio +nato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importi lordi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se inserire nel listino anche gli importi al lordo di IVA\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casel +la di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è attivato il campo \i Gestione listino a scaglioni\i0 , che indica se attivare la gestione a scaglioni del listino selezionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 è attivato il campo \i Gestione listini per unità di misura\i0 , che indica se atti +vare la gestione per unità di misura del listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione sconti/omaggi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 è attivato il campo +\i Gestione sconti/omaggio articoli\i0 del gruppo \i Gestione listini\i0 , che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nel listino selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sequenza ricerca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono cinque campi d +i riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell’utilizzo del listino e definiscono il tipo di riga possibile nel listino stesso. É possibile ottenere una sequenza per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 articolo di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Articoli\b0 ), per \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 gruppo merceologico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di appartenenza dell’articolo (\b Gruppo M.\b0 ), per sottogruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (\b Sottog. M.\b0 ) oppure per \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 raggruppamento fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Ragg. fisc.\b0 ). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da \b Nessuno\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listini succ.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dei listini che indica il codice del listino da utilizzare alla scadenza della validità del presente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht12 \ATXnt5 RIGHE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 q +uesto bottone permette di aprire la maschera di gestione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 righe del listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato.\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht15 Contratti\par +\ATXht16 Offerte + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010047 +[EPK] +[PT] +Righe listini +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Righe listini; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410020000000003014100450000000040141004500000000501410045000000011014100430000000060141-001000000007014100450000000120141004500000001302120000000000008batbage02120000000000009batbiva0141-00100000001701410043000000014014100470000000150141004900000001602240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +019010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:3; +[EBI] +[CS] +ve2300xl +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 RIGHE LISTINI +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cat. vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito direttamente dal program +ma, indica il codice e la descrizione della \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 categoria di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 a cui appartiene il listino e riporta i dati della \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 maschera precedente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Listino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedent +e.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica il tipo della riga del listino. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati nel campo \i Sequenza di ricerca\i0 della \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 t +estata del listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che accede all’\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 anagrafica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e riporta il cod +ice dell’articolo da inserire nella riga del listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell’articolo di magazzino da inserire nella riga del +listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui viene misurato l’articolo di magazzino inserito nella riga d +el listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.ro scaglione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 testata del listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed ind +ica il numero dello scaglione a cui appartiene la riga del listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà limite scagl.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata del listino sia attivata la casella \i Gestione + scaglioni\i0 ed indica la quantità limite dello scaglione dell’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo netto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell’articolo inserito nella riga di lis +tino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo lordo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri, presente nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 testata del listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivata la casella \i Importi lordi\i0 , ed indic +a il prezzo al lordo di IVA dell’articolo inserito nella riga di listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull’importo della +riga di listino che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provvigione %\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all’\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 agente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 p +er la vendita dell’articolo della riga di listino\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Addebito IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica se effettuare l’a +ddebito dell’IVA sull’articolo di omaggio previsto nella riga di listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed in +dica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 codice IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da applicare sull’articolo della riga di listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà sconto omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia seleziona +ta la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M. q.tà omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 , ed indica l’unità di misura della quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Q.tà base sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantità minima per avere diritto ad ottenere l’articolo omaggio selezionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice art. omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht14 articolo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 previsto come omaggio per la riga di listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l’IVA dell’articolo previsto come omaggio per la rig +a di listino.\par +\f0 \par +\f1 Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht15 Contratti\par +\ATXht16 Offerte + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010048 +[EPK] +[PT] +Contratti +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Contratti; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0200a014100030000000040141000400000001402120001000000015batbval02120001000000006batbcam014100030000000070141-001000000008014100430000000090141-0010000000100141-0010000000110141004800000001201410048000000013014100450000000180141004900000001702240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000004RIGHE.BMP020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +016010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:4; +[EBI] +[CS] +ve2200xc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 CONTRATTI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica il tipo del contratto + da gestire, se si tratta di un contratto stipulato con un cliente (\b Cliente\b0 ) oppure con un fornitore (\b Fornitore\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che accede all’archiv +io dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del cliente o del fornitore (a seconda di quanto selezionato nel campo precedente) con cui la ditta ha stipulato il contratto. Tale campo è attivato nel caso nella +tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 Condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è attivato il campo \i Gestione codice cliente+codice contratto\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contratto N.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave alfanumerico di 3 c +aratteri che indica il codice da assegnare la contratto da gestire\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al contratto da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 Tabella dati generali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivato il campo \i Gestione documenti in valuta\i0 ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 valuta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nella quale è espresso il contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da +applicare sulla valuta nella quale è espresso il contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale è applicato il cambio sulla valuta nella quale +è espresso il contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inizio validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di inizio validità del contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fine validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di fine validità del contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importi lordi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se inserire nel contratto anche gli importi al lordo di IVA\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è attivato il campo \i Gestione contratto a scaglioni\i0 , +che indica se attivare la gestione a scaglioni del contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 è atti +vato il campo \i Gestione contratti per unità di misura\i0 , che indica se attivare la gestione per \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 del contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione sconti/omaggi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 è attivato il campo \i Gestione sconti/omaggio articoli\i0 del gruppo \i Gestione contratti\i0 , che indica se attivare la gestione degli sconti e de +gli omaggi nel contratto selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contratto obbligatorio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se si tratta di un contratto obbligatorio per la stipulazione del documento di vendita con il cliente + selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sequenza ricerca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell’utilizzo del contratto e definiscono il tipo di riga possibile nel cont +ratto stesso. É possibile ottenere una sequenza per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 articolo di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Articoli\b0 ), per \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 gruppo merceologico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di appartenenza dell’articolo (\b Grupp +o M.\b0 ), per sottogruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (\b Sottog. M.\b0 ) oppure per \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 raggruppamento fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Ragg. fisc.\b0 ). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel preced +ente sia presente un valore diverso da \b Nessuno\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht12 \ATXnt4 RIGHE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 righ +e del contratto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato.\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht18 Listini\par +\ATXht17 Offerte + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010049 +[EPK] +[PT] +Righe contratti +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Righe contratti; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120000000000003cg0200a0141004700000000401410047000000009014100430000000060141-0010000000070141004700000001002120001000000011batbiva0141-00100000001201410043000000013014100450000000140141004900000001502240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +020010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:5; +[EBI] +[CS] +ve2300xc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 RIGHE CONTRATTI +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo C/F\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito direttamente dal programma, +indica se il contratto è stato stipulato con un cliente o con un fornitore e riporta i dati della maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. C/F\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e + la descrizione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 con cui è stato stipulato il contratto e riporta i dati della maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Contratto N.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave ges +tito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 contratto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica il tipo della riga del contratto. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati nel campo \i Sequenza di ricerca\i0 della \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 testata del contratto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionato +.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che accede all’\ATXul1026 \cf2 \ATXht6 anagrafica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e riporta il codice dell’articolo da inserire nella riga del contra +tto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell’articolo di magazzino da inserire nella riga del contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui viene misurato l’articolo di magazzino inserito nella riga del contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.ro sc +aglione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 testata del contratto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica il numero dello scaglione a cui appartien +e la riga del contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà limite scagl.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata del contratto sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica la quantità limi +te dello scaglione dell’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo netto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell’articolo inserito nella riga di contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezz +o lordo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri, presente nel caso nella testata del contratto sia attivata la casella \i Importi lordi\i0 , ed indica il prezzo al lordo di IVA dell’articolo inserito nella riga di contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull’importo della riga di contratto che si sta gestendo. É possibile attivare uno sconto composto del + tipo “12+4+2” che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provvigione %\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all’agente per l’articolo della riga d +i contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Addebito IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica se effettuare l’addebito dell’IVA sull’articolo di o +maggio previsto nella riga di contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 codice IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da applicare sull’articolo della riga di contratto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà sconto omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sc +onti/omaggi\i0 ed indica la quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M. q.tà omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica l’unità di misura della quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà base sconto +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantità minima per avere diritto ad ottenere l’articolo omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 C +odice art. omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata del contratto si selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht13 articolo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 previsto come omag +gio per la riga di listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l’IVA dell’articolo previsto come omaggio per la riga di contratto.\par +\f0 \par +\f1 Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht14 Listini\par +\ATXht15 Offerte + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010050 +[EPK] +[PT] +Offerte +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Offerte; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000400000000902120001000000010batbval02120001000000004batbcam01410003000000005014100430000000060141-0010000000070141-001000000008014100450000000110141004700000001302240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000004RIGHE.BMP020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +013010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:6; +[EBI] +[CS] +ve2200xo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 OFFERTE\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cod. offerta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca alfanumerico di 3 car +atteri che indica il codice da assegnare all’offerta da gestire\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all’offerta da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valuta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Tabella dati generali\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivato il campo \i Gestione documenti in valuta\i0 ed indica il codice della \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 va +luta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 nella quale è espresso l’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cambio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 cambio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da applic +are sulla valuta nella quale è espresso l’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale è applicato il cambio sulla valuta nella quale è espress +o l’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Inizio validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo data che indica la data di inizio validità dell’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Fine validità\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo +data che indica la data di fine validità dell’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importi lordi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se inserire nell’offerta anche gli importi al lordo di IVA.\par +\sb240\ATXpt10 +\b \cf9 Gestione scaglioni\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 Condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 è attivato il campo \i Gestione offerte a scaglioni\i0 , che indica s +e attivare la gestione a scaglioni dell’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione unità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 è attivato il campo + \i Gestione offerte per unità di misura\i0 , che indica se attivare la gestione per unità di misura dell’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Gestione sconti/omaggi\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo, attivato nel caso nell +a tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 è attivato il campo \i Gestione sconti/omaggio articoli\i0 del gruppo \i Gestione offerte\i0 , che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nell’offerta selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sequenza ricerca\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell’utilizzo dell’offerta e definiscono il tipo di riga possibile nell’offerta stessa. É possibile ottenere una seq +uenza per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 articolo di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Articoli\b0 ), per \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 gruppo merceologico\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di appartenenza dell’articolo (\b Gruppo M.\b0 ), per sottogruppo merceologico di +appartenenza dell’articolo (\b Sottog. M.\b0 ) oppure per \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 raggruppamento fiscale\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Ragg. fisc.\b0 ). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da \b Ne +ssuno\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt4 RIGHE.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle righe dell’offerta selezionata.\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht11 Listi +ni\par +\ATXht13 Contratti + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010051 +[EPK] +[PT] +Righe offerte +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Righe offerte; +[EKW3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141004900000000301410049000000009014100430000000040141-0010000000050141004900000001002120001000000011batbiva014100490000000120141-00100000001301410043000000014014100450000000070141004700000000802240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +020010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:7; +[EBI] +[CS] +ve2300xo +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 RIGHE OFFERTE +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice offerta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito direttamente dal progr +amma, indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht3 offerta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descr. offerta\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave gestito + direttamente dal programma, indica la descrizione dell’offerta di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo ed indica il tipo de +lla riga dell’offerta. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati nel campo \i Sequenza di ricerca\i0 della \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 testata dell’offerta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice articolo\par +\sb0\ATXpt0 + \b0 \cf0 è un campo chiave e di ricerca che accede all’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e riporta il codice dell’articolo da inserire nella riga dell’offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell’articolo di magazzino da inserire nella riga dell’offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programm +a ed indica l’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui viene misurato l’articolo di magazzino inserito nella riga dell’offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.ro scaglione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca a +ttivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 testata dell’offerta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica il numero dello scaglione a cui appartiene la riga dell’offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà limite s +cagl.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata dell’offerta sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica la quantità limite dello scaglione dell’articolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezz +o netto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell’articolo inserito nella riga di offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo lordo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri +, presente nel caso nella testata dell’offerta sia attivata la casella \i Importi lordi\i0 , ed indica il prezzo al lordo di IVA dell’articolo inserito nella riga di offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanum +erico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull’importo della riga di offerta che si sta gestendo. É possibile attivare uno sconto composto del tipo “12+4+2” che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provvigione %\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all’agente per l’articolo della riga di offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Addebito IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata dell’offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica se effettuare l’addebito dell’IVA sull’articolo di omaggio previsto nella riga di offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice IVA +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata dell’offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica il \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 codice IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da applicare sull’articolo della riga di offerta +.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà sconto omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 testata dell’offerta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantità + da regalare per l’articolo di omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M. q.tà omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella tes +tata dell’offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica l’unità di misura della quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà base sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo att +ivo nel caso nella testata dell’offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantità minima per avere diritto ad ottenere l’articolo omaggio selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice art. omaggio\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo attivo nel caso nella testata dell’offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica il codice dell’ \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 articolo\ATXul0 \cf0 \ATXht0 previsto come omaggio per la riga di listino.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo omaggio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l’IVA dell’articolo previsto come omaggio per la riga di offerta.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Art. in esaurimento +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se l’articolo inserita nell’offerta sia in esaurimento.\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Listini\par +\ATXht8 Contratti + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010052 +[EPK] +[PT] +Sconti cliente +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Sconti cliente; +[EKW3] + +[MK3] +batbscc; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:8; +[EBI] +[CS] +batbscc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 SCONTICLIENTE +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 2 caratteri alfanumerici + che indica il codice da assegnare allo sconto cliente da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare allo sconto cliente da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Percentuale\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare al cliente. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure +composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010053 +[EPK] +[PT] +Sconti incondizionati +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Sconti incondizionati; +[EKW3] + +[MK3] +ve2100i; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002000000000601410003000000007014100510000000080141003100000000902120001000000010ba3700a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +005010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:9; +[EBI] +[CS] +ve2100i +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 SCONTIINCONDIZI +ONATI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cat. vendite\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabel +la delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Tabella condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia selezionato il campo \i Tabella categorie vendita in chiave\i0 , ed indica il + codice della categoria di vendita alla quale applicare lo sconto incondizionato che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto cliente\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca sulla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 sconti cli +enti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Tabella sconti clienti\i0 , ed indica il codice dello sconto cliente a cui applicare lo sconto incondizionato che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Zona\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 zone\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Tabella +zone in chiave\i0 , ed indica il codice della zona nella quale applicare lo sconto incondizionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cond. pagam.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 condizioni di pagamen +to\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Tabella modalità di pagamento in chiave\i0 ed indica il codice della condizione di pagamento al quale associare lo sconto incondizionato. +\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto incondizionato da applicare al cliente nel caso si verifichino tutte le condizioni indicate nella chiave. Tale percentuale +può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010054 +[EPK] +[PT] +Sconti di riga +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Sconti di riga; +[EKW3] + +[MK3] +ve2100r; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141002000000000601410003000000007014100430000000040141-00100000000802240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +020021000001ARCHIVI.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +007010001001001015 +[EPG] + +[BI] +6:10; +[EBI] +[CS] +ve2100r +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 SCONTIDIRIGA +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Cat. vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabel +la delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 categorie di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 Tabella condizioni di vendita\ATXul0 \cf0 \ATXht0 sia selezionato il campo \i Gestione archivio sconti con categorie vendita client +e\i0 , ed indica il codice della categoria di vendita alla quale applicare lo sconto di riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede all’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht4 anagrafica + di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo al quale applicare lo sconto di riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 unità + di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Gestione archivio sconti unità di misura\i0 , ed indica il codice dell’unità di misura nel quale viene espressa la quantità nella riga + a cui applicare lo sconto.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 N.ro scaglione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 1 carattere attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Gestione archivio sconti a scaglioni\i0 ed +indica il numero dello scaglione al quale appartiene lo sconti di riga selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell’articolo di magazzino selezi +onato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Q.tà limite scagl.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità minima dello scaglione al quale applicare lo sconto di riga selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare al cliente. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentual +e di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010055 +[EPK] +[PT] +Modifica valori +[EPT] +[KW3] +Archivi di base;Modifica valori; +[EKW3] + +[MK3] +ve4100; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100430000000030141-0010000000040141004500000000501410047000000006014100490000000070141001400000001901410016000000022014100140000000200141-00100000000802120001000000009batblng0141003400000001002120000000000011cg0200a01410045000000013014100470000000140141004900000001501940000000200016Mouse01940000000200017Mouse0141001400000002102240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01220000ve4100101220001ve41002 +[EMT] + +[N2] +021021000005CONFERMA.BMP020021000006ANNULLA.BMP020021000001ARCHIVI.BMP019421000004ve4100.shg021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +002006013010012011001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +6:11; +[EBI] +[CS] +ve4100 +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ARCHIVI.BMP\ATXnt0 MODIFICAVALORI +\par +\ql\ATXpt14\li288 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt4 ve4100.shg\ATXnt0 \par +\qr\sa36\ATXpt15\li0\ri576 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - 1 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Archivio da elaborare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo permette di identificare l’archivio del quale si intendono modificare i valori in automatico e di inserire gli intervalli sui quali operare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 File\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica l’archivio da modificare, è possibile operare sui dati degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 articoli di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Anagrafica magazzino\b0 ), sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 degli articoli (\b Unità di misura\b0 ), sulle descrizioni in lingua (\b Descrizione in lingua\b0 ), sugli archivi delle condizioni di vendita, cioè sui \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 listini\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , sui \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 contratti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e sulle \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 offerte\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Condizioni di vendita\b0 ) oppure sulle righe degli archivi delle condizioni di vendita (\b Righe condizioni di vendita\b0 +).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Chiave\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il numero della chiave da utilizzare per l’ordinamento dell’archivio in modo da stabilire correttamente l’intervallo su cui operare, se non +si desidera impostare nessuna chiave selezionare la voce \b Nessuna\b0 , diversamente vengono proposte dal programma in automatico nel foglio-righe-colonne sottostante i campi appartenente alla chiave selezionata.\par + \par +Il \cf12 foglio-righe-colonn +e\cf0 sottostante permette di definire l’intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Campo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio indicato nel campo \i File\i0 ed indica i +l codice del campo da utilizzare per impostare l’intervallo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Da:\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio selezionato ed indica il record da cui iniziare l’intervallo, nel caso venga lasciato vuoto indica i +l primo record indicato dalla chiave selezionata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 A:\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio selezionato ed indica il record a cui terminare l’intervallo, nel caso venga lasciato vuoto indica l’ultimo rec +ord indicato dalla chiave selezionata.\par + \par +Tornando alla maschera principale compaiono i campi:\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Espressione del filtro\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di testo che indica il filtro da utilizzare per la + modifica dei valori dell’intervallo selezionato. La sintassi è identica a quella espressa per le \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 formule di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 standard , ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selez +ionato occorre utilizzare una sintassi del tipo \i nomefile\i0 ->\i nomecampo\i0 (es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell’anagrafica di magazzino).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Campi da calcolare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vengono + specificati i campi in cui verranno utilizzati per il calcolo della modifica di valori.\par + \par +Il \cf12 foglio-righe-colonne\cf0 sottostante permette di definire l’intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Campo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio indicato nel campo \i File\i0 ed indica il codice del campo da modificare nel calcolo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerc +a che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 formule di ricalcolo di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della formula da applicare al campo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Formula\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo +alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione matematica da utilizzare. La sintassi è identica a quella espressa per le \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 formule di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 standard , ricordando che per definire il campo non apparte +nente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo \i nomefile\i0 ->\i nomecampo\i0 (es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell’anagrafica di magazzino).\par + \par +Tornando alla maschera principale compaiono i campi: +\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Visualizza senza registrare\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di opzioni che indica se si desidera visualizzare solamente i dati senza procedere alla registrazione su disco.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Re +gistra risultati\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di opzioni che indica se si desidera registrare i dati su disco.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - 2 -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Gener +ali\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vengono riepilogati i dati generali che eventaulmente sono necessari per la definizione completa della chiave dei nuovi valori che vengono creati dalla procedura indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 U +nità di misura\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’unità di misura da utilizzare per completare la chiave per g +li eventuali nuovi valori creati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lingua\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 lingue\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della lingua da + utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Condizioni di vendita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo vengono riepilogati i dati delle condizioni di vendita che eventaulmente sono necessa +ri per la definizione completa della chiave dei nuovi valori che vengono creati dalla procedura indicata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Condizioni per\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica quale condizione di vendita u +tilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Categoria\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 categorie contabili\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della categoria contabile da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Cliente/Fornitore\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 sono tre campi di opzioni, +attivi nel caso sia selezionato il valore Contratti nel campo \i Condizioni per\i0 , che indicano se accedere all’archivio dei clienti a quello dei fornitori oppure a nessuno dei due per il reperimento del codice da utilizzare nel campo successivo.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che indica il codice e la ragione sociale del \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 cliente/fornitore\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali + nuovi valori creati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Lis/Con/Off\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio delle condizioni di vendita che indica il codice e la descrizione del \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 listino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , del \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 contratto\ATXul0 \cf0 \ATXht0 o dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht15 offerta\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht16 \ATXnt5 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti e inizia la procedure di modifica dei valori sugli archivi selezionati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht17 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par +\f2 Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht21 Formule documento + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010059 +[EPK] +[PT] +Menù documenti interattivi +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410009000000002014100420000000040141003600000000901410056000000005014100580000000060141005900000000702220002000000010index_ef0141006300000000801410002000000011 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000011againf.shg021021000003TABELLEI.BMP021021000005ARCHIVII.BMP020021000012STAMPEI.BMP020021000006DOCINTI.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP020021000009ELDIFFI.BMP021021000013EFFETTII.BMP019021000010MANUTI.BMP021024000014TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:5; +[EBI] +[CS] +menu_doc_interattivi +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt11 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quel +le di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione +delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht9 \ATXnt12 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3240\fi-2520 \ATXnt6 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \b Documenti interattivi\b0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht5 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Inserimento e gestione\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampa\par +\li3156\fi-2436 \ATXul0 \ATXht7 \ATXnt9 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che so +no la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht10 \ATXnt13 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazio +ne, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht8 \ATXnt10 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo +vendite.\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht11 \ATXnt14 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010056 +[EPK] +[PT] +Documenti interattivi +[EPT] +[KW3] +Documenti interattivi; +[EKW3] + +[MK3] +ve0100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410012000000003014100110000000040141001200000000602120000000000005batbexc02540000000300007Lista_campi01410057000000012014100130000000090141001400000001001940000000200013Mouse01940000000100014Mouse01940000000200015Mouse01940000000200016Mouse02540000000300008Lista_campi0141005700000001102240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01020000testa01020001righe01120002totali +[EMT] + +[N2] +021021000005REGISTRA.BMP020021000006ELIMINA.BMP020021000009ELABORA.BMP019021000007STAMPA.BMP020021000008ANNULLA.BMP019021000010DOCINT.BMP020421000004pag_doc.shg021021000001TASTIERA.BMP018021000002MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +003006012010001001001014001015 +[EPG] + +[BI] +7:1; +[EBI] +[CS] +ve0100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt10 DOCINT.BMP\ATXnt0 DOCUMENTIINTERA +TTIVI\par +\ql\ATXpt14\li285 \ATXnt4 pag_doc.shg\f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXnt0 \par +\qr\sa30\ATXpt15\li0\ri570 \ATXht1 \ATXnt1 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt2 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +{\f2\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw14715 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\sb360\sa120\ATXpt6\sl240 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 #\cf12 \ATXht0 - Testata docume +nto -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f2 \fs20 \cf9 Cod. num.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 numerazione documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della numeraz +ione da utilizzare nel documento da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo doc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 tipi di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la +descrizione del tipo da utilizzare nel documento da gestire.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero doc.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo chiave di ricerca che indica il numero del documento da gestire. Nel caso nella tabella \b Numerazione documenti\b0 + sia stato attivato il campo \i Utilizzo della numerazione automatica\i0 viene proposto automaticamente un numero documento successivo all’ultimo inserito per quel tipo di numerazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è +una casella di ricerca gestita direttamente dal programma e riporta se sia stata selezionata un codice numerazione provvisoria (\b Provvisoria\b0 ) oppure definitiva (\b Definitiva\b0 ). Tale campo riporta se è stata attivato il campo \i Utilizzo della n +umerazione provvisoria\i0 nella tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 numerazione documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . In caso di ricerca di un documento precedentemente inserito la maschera di ricercherà mostrerà tutti i documenti che appartengono all’esercizio i +ndicato nel campo \i Es.\i0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato in cui si trova il documento che si sta gestendo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Es. +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 esercizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 corrente, nel caso si desideri variare tale campo occorre attivare la casella di controllo successiva ed i +nserire il codice esercizio desiderato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Attiva esercizio\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se attivare il campo \i Es.\i0 per procedere ad una variazione dell’esercizio di competenza.\par +\par + +Una volta compilati i campi precedenti viene aperta la maschera del documento corrispondente al \i Tipo doc.\i0 selezionato. Poiché queste maschere sono personalizzabili dall'utente riportiamo esclusivamente la \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 lista dei campi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che si possono incontrare ordinati alfabeticamente.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - righe di documento -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 La penultima pagina contiene sempre un \cf12 f +oglio-righe-colonne\cf0 in cui sono elencate le \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 righe del documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che si sta creando ed il cui formato è variabile a seconda di quanto definito nel campo \i Tipo di riga da aggiungere\i0 in cui sono ripor +tate le descrizioni inserite nella tabella \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 Tipo riga documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 .\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f1 \fs24 \b \cf4 \ATXht20002 #\cf12 \ATXht0 - totalizzatori -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f2 \fs20 \b0 \cf0 L’ultima pa +gina contiene i campi con i totalizzatori degli importi inseriti nel documento e la loro visualizzazione e descrizione è a completa discrezione dell’utente e sono descritti nel profilo utente del codice documento selezionato. Tali campi sono definiti ino +ltre nella \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 Tabella formule documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 in cui vengono descritti i prompt ed i metodi di calcolo degli importi.\par +\par +La barra dei bottoni in fondo alla maschera è leggermente diversa da quella che si prese +nta nelle altre maschere di archivio e presenta i seguenti bottoni:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht13 \ATXnt5 REGISTRA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 permette di registrare il documento appena inserito oppure le modifiche effet +tuate su uno precedentemente registrato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht14 \ATXnt6 ELIMINA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 elimina il documento selezionato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXnt9 ELABORA.BMP\ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 funzione non è ancora implementata nel programma\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht15 \ATXnt7 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la procedure di stampa del documento inserito.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 +Bottone \ATXht16 \ATXnt8 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 consente di annullare i dati inseriti e non ancora registrati.\par +\par +Vedi anche:\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Lista campi documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . +\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht11 Righe di documento\ATXul0 \cf0 \ATXht0 . + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010057 +[EPK] +[PT] +Righe documenti interattivi +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01950057000000013merce01950057000000012spesa02550057000000014prestazione02050057000000019sconti02150057000000022omaggio02550057000000021descrizione0141-001000000004014100430000000050141-00100000000602120001000000007batbiva014100280000000090141-00100000001002120001000000011batbiva014100290000000150141-00100000001602120001000000017batbiva02120001000000018batbiva01950057000000020merce02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +01020000merce01020001spesa01620003prestazione01120004sconti01220005omaggio01620006descrizione +[EMT] + +[N2] +019021000003DOCINT.BMP021021000001TASTIERA.BMP018021000002MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +032010006006001001001015 +[EPG] + +[BI] +7:2; +[EBI] +[CS] +righe_doc +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt3 DOCINT.BMP\ATXnt0 RIGHEDOCUMENTII +NTERATTIVI\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt1 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt2 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\fmodern\fcharset0 COURIER NEW;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Tipo riga da aggiungere\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è + un casella di riepilogo che riporta le descrizioni dei campi della tabella \b Tipo riga di documento\b0 ed indica la descrizione della riga da aggiungere nel foglio-righe-colonne al momento dell’aggiunta della riga tramite il bottone "+" posto in altro + a destra sul foglio-righe-colonne stesso oppure con la combinazione di tasti \cf12 alt\cf0 +\cf12 +\cf0 .\par +\ATXts192\qj\li1140\ri564\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 \f1 \fs20 Il numero dei campi presenti nel foglio-righe-colonne dip +ende dal tipo di riga che si aggiunge. I primi due campi sono in comune con tutti i tipi di riga e sono:\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato di ela +borazione raggiunto dalla riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo riga\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente del programma ed indica il codice e la descrizione del tipo della riga secondo quanto era indicato nel campo \i Tipo riga da a +ggiungere\i0 al momento della creazione. Sono possibili tipi di righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 merce\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 spese\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht14 prestazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht19 sconti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht22 omaggi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 e righe di \ATXul1026 \cf2 \ATXht21 descrizioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ,\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f2 \fs24 \b \cf4 \ATXht20000 +#\cf12 \ATXht0 - righe di merce -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Magazzino\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 magazzini e depositi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice del magazzino ne +l quale è custodito la merce utilizzata nella riga corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Deposito\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei magazzini e depositi ed indica il codice del deposito nel quale è custodito la merce utili +zzata nella riga corrente.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Articolo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dell’\ATXul1026 \cf2 \ATXht5 anagrafica di magazzino\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’articolo movimentato dalla ri +ga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull’archivio dell’anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell’articolo movimentato dalla riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura utilizzata per la descrizione della quantità dell’articolo utilizzato nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Qtà\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità movimentata dell’articolo utilizzato nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Prezzo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo + unitario dell’articolo di magazzino utilizzato nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale può + essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Provvigione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un + campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione spettante all’agente sull’importo totale della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 co +dici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’importo totale della riga.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f2 \fs24 \b \cf4 \ATXht20001 #\cf12 \ATXht0 - righe di spesa -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Spesa\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 spese\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della spesa da includere nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle spese ed indica la descrizione della spesa da includere nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura utilizzata per la descrizione della quantità di spesa movimentata nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Qtà\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma che indica la +quantità di spesa movimentata nella riga e riporta il valore inserito nell’omonimo campo sulla tabella delle spese.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario della spesa + richiamata nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica un +a percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’importo totale della riga.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f2 \fs24 \b \cf4 \ATXht20003 #\cf12 \ATXht0 - righe di prestazioni -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Prestazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht15 prestazioni\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della prestazione da includere nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle prestazioni ed indica la descrizione della prestazione da includere nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 U.M.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla + tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht16 unità di misura\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice dell’unità di misura utilizzata per la descrizione della quantità di prestazioni movimentata nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Qtà\par +\sb0\ATXpt0 +\b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantità di prestazione movimentata nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Valore\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario della prestazione richi +amata nella riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Sconto\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una perc +entuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht17 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’importo totale della riga.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f2 \fs24 \b \cf4 \ATXht20004 #\cf12 \ATXht0 - righe di sconti -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo memo che indica la descrizione dello sconto da applicare sul totale della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Importo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 15 caratteri che + indica l’importo dello sconto da applicare sul totale della riga.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Cod. IVA\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht18 codici IVA\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la de +scrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’importo totale della riga.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f2 \fs24 \b \cf4 \ATXht20005 #\cf12 \ATXht0 - righe di omaggi -\par +\ql\sb0\sa0\ATXpt0 \f1 \fs20 \b0 \cf0 Nel caso si aggiunga una riga di tipo \b Omag +gi\b0 la maschera associata gli stessi campi del tipo \ATXul1026 \cf2 \ATXht20 merce\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ad eccezione dei campi \i Sconto\i0 e \i Provvigione\i0 che non hanno significato.\par +\qc\sb360\sa120\ATXpt6 \f2 \fs24 \b \cf4 \ATXht20006 #\cf12 \ATXht0 - righe di descrizione -\par +\ql\sb240\sa0\ATXpt10 \f1 \fs20 \cf9 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo memo in cui l’utente può riportare una descrizione di riga a piacimento.\par +\ATXts192\qj\li1140\ri564\sl360 \f0 \fs24 \par +\ATXts720\ql\li0\ri0\sl240 \fs20 \par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010058 +[EPK] +[PT] +Stampa documenti di vendita +[EPT] +[KW3] +Stampa documenti di vendita; +[EKW3] + +[MK3] +ve1100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +01410012000000003014100560000000040141005600000000501940000000100006Mouse01940000000200007Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019021000004STAMPA.BMP020021000005ANNULLA.BMP019021000001STAMPE.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +009010004011001001001015 +[EPG] + +[BI] +7:3; +[EBI] +[CS] +ve1100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 STAMPE.BMP\ATXnt0 STAMPADOCUMENTI +DIVENDITA\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice Num.\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella della + \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 numerazione dei documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della numerazione del documento da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di 4 caratteri numerici che indica l’anno di co +mpetenza del documento da stampare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Tipo numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica il tipo di numerazione utilizzata dai documenti da stampare, è possibile selezionare tra la numerazione \b Pr +ovvisoria\b0 e la numerazione \b Definitiva\b0 .\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Numero copie\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di copie da stampare del documento selezionato. Questo campo non è presente nel c +aso si stia effettuando una stampa di riepilogo dei documenti immessi.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione su\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo di caselle di opzioni che indica se si desidera selezionare l’intervallo dei documenti da stampare per n +umero documento o per data del documento.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione per numero\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo attivo nel caso nel campo precedente sia stato selezionato l’opzione \i Numero documento\i0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dal num.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il numero del documento da cui iniziare l’intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nul +la viene selezionato il primo documento stampabile per il codice numerazione selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Al num.\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'archivio dei documenti interattivi ed indica il numero del docu +mento a cui terminare l’intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato l’ultimo documento inserito per il codice numerazione selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione per data\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un gruppo atti +vo nel caso nel campo precedente sia stato selezionato l’opzione \i Data documento\i0 .\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Dalla data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sull'archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica la data del documento da cui iniziare l’intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato il primo documento stampabile per il codice numerazione selezionato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Alla data +\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella dei documenti interattivi ed indica la data del documento a cui terminare l’intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato l’ultimo documento inserito per il co +dice numerazione selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt4 STAMPA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 avvia la procedura di stampa dei documenti includi nell’intervallo selezionato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010060 +[EPK] +[PT] +Menù elaborazioni differite +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141000900000000201410042000000004014100360000000100141005500000000501410060000000006014100610000000080141006200000001102220002000000012index_ef0141006300000000701410002000000013 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000011againf.shg021021000003TABELLEI.BMP021021000005ARCHIVII.BMP020021000013STAMPEI.BMP020021000006DOCINTI.BMP020021000007ELDIFFI.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP021021000015EFFETTII.BMP019021000010MANUTI.BMP021024000016TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:6; +[EBI] +[CS] +elaborazioni_differite +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt11 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quel +le di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione +delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht10 \ATXnt13 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3420\fi-2700 \ATXnt7 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \b Elaborazioni + differite\b0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht6 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Fatturazione bolle\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Contabilizzazione fatturazione\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Generazione effetti\par +\li2700\fi-1980 \ATXul0 \ATXht12 \ATXnt15 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\li1980\fi-1260 \cf2 \ATXht7 \ATXnt10 MANUTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Servizio\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li3240\fi-2520 \cf2 \ATXht13 \ATXnt16 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia +del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010061 +[EPK] +[PT] +Fatturazione bolle +[EPT] +[KW3] +Elaborazioni differite;Fatturazione bolle; +[EKW3] + +[MK3] +ve6200a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001700000000302120000000000005cg0200a02120000000000006batbage0141003100000000702120000000000008cg0200a02120000000000009batbage0141003100000001001410056000000011014100120000000120141005600000001301940000000200014Mouse01940000000200015Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000005CONFERMA.BMP017021000006FINE.BMP019021000004ELDIFF.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +004010016011001001001015 +[EPG] + +[BI] +8:1; +[EBI] +[CS] +ve6200a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt4 ELDIFF.BMP\ATXnt0 FATTURAZIONEBOLL +E\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Elaborazione differita\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 in questo gruppo sono riepilogati i dati + per il tipo di elaborazione da effettuare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codi +ce della elaborazione da effettuare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Data\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data in cui viene effettuata l’elaborazione differita e che verrà riportata sui documenti generati.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Anno\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma a seconda del valore del campo precedente ed indica l’anno di competenza del documento generato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Descrizione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle elaborazioni differite ed indica la descrizione della elaborazione da effettuare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Estremi dei documenti da elaborare\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 questo gruppo perm +ette di definire gli estremi dell’intervallo dei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Ordinamento per\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un gruppo di opzioni che indica il tipo di ordinamento da effettuare per la selezione dell’interv +allo, è possibile ordinare i documenti per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 cliente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Clienti\b0 ), per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 agente\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Agenti\b0 ) o per codice \ATXul1026 \cf2 \ATXht7 zona\ATXul0 \cf0 \ATXht0 (\b Zone\b0 ).\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da codice cliente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht8 clienti/fornitori\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso sia selezionato +nel campo precedente il valore \b Clienti\b0 ed indica il codice del cliente dal quale iniziare l’intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende il primo codice cliente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei clienti/fornitori, è attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Clienti\b0 ed indica il codice del cliente col quale terminare l’intervallo di +stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende l’ultimo codice cliente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da codice agente\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli \ATXul1026 \cf2 \ATXht9 agenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Agenti\b0 ed indica il codice dell’agente dal quale iniziare l’intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende il primo codice + agente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella degli agenti, è attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il calore \b Agenti\b0 +ed indica il codice dell’agente col quale terminare l’intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende l’ultimo codice agente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da codice zona\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 +\b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht10 zone\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , è attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Zone\b0 ed indica il codice della zona dal quale iniziare l’intervallo di s +tampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende il primo codice zona utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede alla tabella delle zone, è attivo nel caso si +a selezionato nel campo precedente il calore \b Zone\b0 ed indica il codice della zona col quale terminare l’intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende l’ultimo codice zona utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da data documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht11 documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da fatturare, nel caso non venga inserito nessun valore si intende il primo d +ocumento non ancora fatturato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di termine dell’intervallo dei documenti da fatturare, nel caso non venga inserito nessun valore si intende l’ultimo document +o non ancora fatturato.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 Codice numerazione\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella della \ATXul1026 \cf2 \ATXht12 numerazione dei documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice della numer +azione dei documenti di trasporta da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 da numero documento\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che accede all’archivio dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht13 documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 , a +ttivo nel caso il campo \i Codice numerazione\i0 non sia vuoto, ed indica il numero del documento da cui iniziare l’intervallo dei documenti da fatturare.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 a\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo di ricerca che acce +de all’archivio dei documenti interattivi, attivo nel caso il campo \i Codice numerazione\i0 non sia vuoto, ed indica il numero del documento a cui terminare l’intervallo dei documenti da fatturare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht14 \ATXnt5 C +ONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti ed inizia la procedura di fatturazione delle bolle stampate.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht15 \ATXnt6 FINE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla +i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\ATXts192\qj\li1140\ri564\sl360 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010062 +[EPK] +[PT] +Contabilizzazione fatture +[EPT] +[KW3] +Contabilizzazione fatture;Elaborazioni differite; +[EKW3] + +[MK3] +ve6100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100170000000040141005600000000502120000000000006cg2100a01940000000200007Mouse01940000000200008Mouse01940000000200009Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP021021000005SELEZION.BMP020021000006ANNULLA.BMP019021000001ELDIFF.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +008010002011001001001015 +[EPG] + +[BI] +8:2; +[EBI] +[CS] +ve6100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ELDIFF.BMP\ATXnt0 CONTABILIZZAZIONE +FATTURE\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice elaborazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della elaborazione da effettuare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Date intervallo documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 vengono definiti in questo gruppo i li +miti dell’intervallo dei documenti da contabilizzare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 inizio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht5 documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da contabiliz +zare, nel caso venga lasciato vuoto indica la prima fattura stampata non ancora contabilizzata.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 fine\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di termine dell’intervallo dei documenti da contabilizzar +e, nel caso venga lasciato vuoto indica l’ultima fattura stampata non ancora contabilizzata.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data registrazione automatica\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che indica se assegnare la data del documento cont +abilizzato al movimento di \ATXul1026 \cf2 \ATXht6 prima nota\ATXul0 \cf0 \ATXht0 generato, diversamente si assumerà la data indicata nel campo successivo.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Data registrazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo attivo nel ca +so sia deselezionato il campo precedente ed indica la data da assegnare ai movimenti di prima nota generati\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Selezione numero protocollo\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo in cui sono riportate due opzioni che indicano il met +odo di numerazione dei movimenti che verranno creati durante l’operazione di contabilizzazione delle fatture ed è possibile prelevare la numerazione dal registro IVA su cui verranno creati i movimenti oppure direttamente dalla numerazione del documento c +ontabilizzato.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i dati inseriti ed inizia la procedure di contabilizzazione e delle fatture appartenenti all’intervallo indicato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht8 \ATXnt5 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre una tabella in cui vengono riportati i tipi di numerazione documenti da cui è possibile ricavare i movimenti di vendite ed in cui l’utente dovrà selezio +nare quelli di cui effettuare effettivamente la contabilizzazione.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht9 \ATXnt6 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\ATXts240\qj\li1140\ri576\sl360 + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010071 +[EPK] +[PT] +Generazione effetti +[EPT] +[KW3] +Elaborazioni differite;Generazione effetti; +[EKW3] + +[MK3] +ve6300a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100170000000030141005600000000401940000000200005Mouse01940000000200006Mouse01940000000200007Mouse02120002000000008of0100a02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP021021000005SELEZION.BMP020021000006ANNULLA.BMP019021000001ELDIFF.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010002011001001001015 +[EPG] + +[BI] +8:3; +[EBI] +[CS] +ve6300a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +{\f2\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f1 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 ELDIFF.BMP\ATXnt0 GENERAZIONEEFFET +TI\par +\qr\sa36\ATXpt15\ri576 \f2 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Codice elaborazione\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo di ricerca sulla tabella delle \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 ed indica il codice e la descrizione della elaborazione da effettuare.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Date intervallo documenti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 vengono definiti in questo gruppo i li +miti dell’intervallo dei documenti da contabilizzare\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 inizio\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo dei \ATXul1026 \cf2 \ATXht4 documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 da cui genera +re gli effetti, nel caso venga lasciato vuoto indica la prima fattura di cui non siano stati ancora emessi effetti.\par +\sb120\ATXpt11 \fs16 \b \cf8 fine\par +\sb0\ATXpt0 \fs20 \b0 \cf0 è un campo che indica la data di termine dell’intervallo dei docume +nti da cui generare gli effetti, nel caso venga lasciato vuoto indica l’ultima fattura di cui non siano stati ancora emessi effetti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Raggruppa effetti\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di controllo che permette di raggru +ppare gli importi che hanno scadenza ad una stessa data e che siano intestati ad uno stesso clienti in un solo effetto di importo complessivo\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conf +erma i dati inseriti ed inizia la procedure di generazione effetti dalle fatture appartenenti all’intervallo indicato\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht6 \ATXnt5 SELEZION.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 apre una tabella in cui veng +ono riportati i tipi di numerazione documenti da cui è possibile ricavare i movimenti di vendite ed in cui l’utente dovrà selezionare quelli di cui effettuare effettivamente la generazione effetti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht7 \ATXnt6 ANNU +LLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\f0 \par +\f1 Vedi anche\par +\ATXul1026 \cf2 \ATXht8 Aggiornamento effetti\par + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010063 +[EPK] +[PT] +Servizio +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +014100090000000020141004200000000401410036000000008014100550000000050141005900000000602220002000000010index_ef01410064000000007014100580000000090141005400000001201410002000000011 +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +019421000010againf.shg021021000003TABELLEI.BMP021021000005ARCHIVII.BMP020021000011STAMPEI.BMP020021000006DOCINTI.BMP020021000007ELDIFFI.BMP021021000013EFFETTII.BMP019021000008MANUTI.BMP017021000009ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000015ITEM.BMP021024000014TABINSTI.BMP +[EN2] + +[PG] +001007 +[EPG] + +[BI] +1:7; +[EBI] +[CS] +servizio +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\qc\sa240\ATXbrdr2088 \ATXnt10 againf.shg\ATXnt0 \par +\pard\ATXts720\qc\sa0\ATXpt7\sl240\ATXbrdr0 \f2 \fs36 \b \i \cf4 INDICE VENDITE\par +\ql\ATXpt0\li1896\fi-1176 \f1 \fs20 \b0 \i0 \cf2 \ATXht2 \ATXnt3 TABELLEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Tabelle\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quel +le di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\li2592\fi-1872 \cf2 \ATXht4 \ATXnt5 ARCHIVII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Archivi di base\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione +delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\li2076\fi-1356 \cf2 \ATXht8 \ATXnt11 STAMPEI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\li3060\fi-2340 \cf2 \ATXht5 \ATXnt6 DOCINTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Documenti interattivi\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\li3156\fi-2436 \cf2 \ATXht6 \ATXnt7 ELDIFFI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Elaborazioni differite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\li2700\fi-1980 \cf2 \ATXht10 \ATXnt13 EFFETTII.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gestione effetti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\li2076\fi-1356 \ATXnt8 M +ANUTI.BMP\ATXnt0 \b Servizio\b0 : operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\li1176\fi0 \cf2 \ATXht7 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Scarico documenti\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Stampe r +iepilogo documenti immessi\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt15 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Modifica valori\par +\li3240\fi-2520 \ATXul0 \ATXht11 \ATXnt14 TABINSTI.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Configurazione vendite\ATXul0 \cf0 \ATXht0 : rappresentano l’interfaccia +del modulo di Vendite con i programmi di contabilità.\par +\li0\fi0 + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010064 +[EPK] +[PT] +Scarico documenti +[EPT] +[KW3] +Scarico documenti; +[EKW3] + +[MK3] +ve5100a; +[EMK3] + +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +0141001800000000301940000000200004Mouse01940000000200005Mouse02240000000200001Tastiera01940000000200002Mouse +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +021021000004CONFERMA.BMP020021000005ANNULLA.BMP018021000001MANUT.BMP021021000002TASTIERA.BMP018021000003MOUSE.BMP +[EN2] + +[PG] +006010001001001015 +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +ve5100a +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 MS SANS SERIF;} +{\f2\froman\fcharset0 TIMES NEW ROMAN;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\qc\ATXpt1\sl120 \f2 \fs32 \b \cf4 \ATXnt1 MANUT.BMP\ATXnt0 SCARICODOCUMENTI +\par +\qr\sa24\ATXpt15\ri576 \f1 \fs20 \b0 \cf0 \ATXht1 \ATXnt2 TASTIERA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \ATXht2 \ATXnt3 MOUSE.BMP\ATXht0 \ATXnt0 + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sb240\ATXpt10\sl240 \f1 \fs20 \b \cf9 Operazioni da eseguire\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 sono delle caselle di opzioni che indica +no le operazioni da effettuare, se procedere con l’eliminazione e lo scarico su disco dei documenti (\b Eliminazione documenti\b0 ) oppure il ripristino degli stessi sul PC (\b Ripristino documenti\b0 ).\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Stato eliminabile +\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la descrizione dello \ATXul1026 \cf2 \ATXht3 stato dei documenti\ATXul0 \cf0 \ATXht0 che verranno scaricati.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Unità di backup\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è una casella di riepilogo che indica la lettera dell’unità sulla quale scaricare o dalla quale ripristinare i documenti.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Descrizione backup\par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 è un campo alfanumerico di 35 caratteri, atti +vo solamente nel caso di scarico, che indica un’eventuale descrizione da assegnare ai documenti eliminati trasferiti su floppy disk.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht4 \ATXnt4 CONFERMA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 conferma i da +ti inseriti ed inizia le operazione richieste.\par +\sb240\ATXpt10 \b \cf9 Bottone \ATXht5 \ATXnt5 ANNULLA.BMP\ATXht0 \ATXnt0 \par +\sb0\ATXpt0 \b0 \cf0 annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente.\par +\par + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +[ETX] +[EHT] + +[PK] +052211010074 +[EPK] +[PT] +Tabelle magazzino +[EPT] +[MC] +M +[EMC] + +[J3] +02120003000000001batbgmc02120003000000002batbmag02120003000000003batbums02120003000000004batbprv02120003000000005batbasf02120003000000006batbcra02120003000000007batbcaa02120003000000008batbrfa02120003000000009batbrfc02120003000000010batbcau02120003000000011batbgca02120003000000012batbgcg +[EJ3] + +[MT] +[EMT] + +[N2] +018021000001ITEMO.BMP017021000002ITEM.BMP017021000003ITEM.BMP017021000004ITEM.BMP017021000005ITEM.BMP017021000006ITEM.BMP017021000007ITEM.BMP017021000008ITEM.BMP017021000009ITEM.BMP017021000011ITEM.BMP017021000012ITEM.BMP017021000013ITEM.BMP017021000014ITEM.BMP +[EN2] + +[PG] +[EPG] + +[BI] + +[EBI] +[CS] +tab_magazzino +[ECS] +[TX] +{\fonttbl +{\f0\fswiss\fcharset0 SYSTEM;} +{\f1\fswiss\fcharset0 ARIAL;} +} +\paperw11772 \margr0\margl0 \plain \fs20 \ATXts720\sl240 \f1 \fs20 \par +\ATXnt1 ITEMO.BMP\ATXnt0 \b Tabelle di magazzino\par +\li360 \b0 \cf2 \ATXht1 \ATXnt2 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi merceologici\par +\ATXul0 \ATXht2 \ATXnt3 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Magazzini e depositi\par +\ATXul0 \ATXht3 \ATXnt4 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Unità di misura\par +\ATXul0 \ATXht4 \ATXnt5 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Province d'origine +\par +\ATXul0 \ATXht5 \ATXnt6 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Classi fiscali articoli\par +\ATXul0 \ATXht6 \ATXnt7 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie ricavi articoli\par +\ATXul0 \ATXht7 \ATXnt8 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Categorie acquisti articoli +\par +\ATXul0 \ATXht8 \ATXnt9 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Raggrupp. fiscale articoli\par +\ATXul0 \ATXht9 \ATXnt11 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Raggruppamenti causali magazzino\par +\ATXul0 \ATXht10 \ATXnt12 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Causali magazzino\par +\ATXul0 \ATXht11 \ATXnt13 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi codice articoli\par +\ATXul0 \ATXht12 \ATXnt14 ITEM.BMP\ATXnt0 \ATXul1026 Gruppi codice giacenze\par +\li0 \ATXul0 \cf0 \ATXht0 \par + + + + +[ETX] +[EHT] + +[FT] +ARIAL,fswiss,0 +SYSTEM,fswiss,0 +TIMES NEW ROMAN,froman,0 +COURIER NEW,fmodern,0 +MS SANS SERIF,fswiss,0 +[EFT] + +[EOF] +5117,7879,11345,23167,27030,30210,36034,39121,43195,46380,47817,51485,55101,57577,67775,79410,82360,93348,94961,96769,99439,101308,102872,104477,106082,107676,109338,113290,117920,121656,126433,127958,129936,131527,134230,135741,138960,142181,143733,147175,150600,153484,157040,184204,186058,191839,198542,204773,211662,216665,223403,225282,228635,232076,241784,244716,251363,262033,266526,269596,277114,281052,284386,287421,289991, +5090,7852,11318,23140,27003,30183,36007,39094,43168,46353,47790,51458,55074,57550,67748,79383,82333,93321,94934,96742,99412,101281,102845,104450,106055,107649,109311,113263,117893,121629,126406,127931,129909,131500,134203,135714,138933,142154,143706,147148,150573,153457,157013,184177,186031,191812,198515,204746,211635,216638,223376,225255,228608,232049,241757,244689,251336,262006,266499,269569,277087,281025,284359,287394,289964, +5644,8583,12221,23694,27431,30754,36499,39685,43827,46837,48226,51940,55517,57944,68154,79814,83198,93705,95556,97191,99804,101653,103233,104834,106439,108025,109723,113740,118349,122141,126759,128615,130276,131912,134540,136406,139345,142592,144129,147558,150955,154262,158131,184529,186615,192404,199127,205291,212151,217172,223745,225730,229046,232869,242344,245534,252125,262530,267124,270244,277685,281611,284965,287855,290669, +0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0,0, +5661,8609,12237,23710,27447,30770,36515,39701,43843,46867,48242,51956,55533,57960,68170,79830,83214,93721,95576,97207,99820,101669,103249,104850,106455,108041,109739,113756,118365,122157,126775,128637,130292,131928,134556,136421,139360,142608,144146,147575,150972,154283,158146,184559,186632,192421,199144,205308,212168,217189,223761,225746,229062,232884,242373,245550,252143,262546,267155,270260,277701,281627,284982,287871,290691, +293936 +5355,8174,11986,23528,27265,30588,36339,39440,43458,46588,48066,51711,55357,57784,67994,79648,82963,93545,95227,97031,99644,101493,103073,104674,106279,107865,109557,113580,118188,121979,126598,128286,130116,131752,134380,136017,139180,142443,143970,147399,150796,153813,157799,184430,186434,192244,198946,205131,211970,217012,223585,225570,228885,232589,242015,245183,251865,262320,266775,270035,277449,281375,284616,287654,290340, +5625,8564,12202,23675,27412,30735,36480,39666,43808,46822,48207,51921,55498,57925,68135,79795,83179,93686,95541,97172,99785,101634,103214,104815,106420,108006,109704,113721,118329,122126,126739,128600,130257,131893,134521,136387,139326,142577,144110,147539,150936,154243,158112,184514,186596,192385,199108,205272,212132,217153,223726,225711,229026,232849,242325,245515,252106,262511,267105,270225,277666,281592,284946,287840,290654, +[NDX] +[TLI]00292068 +[PKI]00292502 +[CSI]00292936 +[CNI]00293370 +[TXI]00293502 +[BTI]00293936 +[MTI]00293944 +[BEI]00002039 +[WDI]00004759 +[PSI]00003047 +[OPT]00002496 +[MAC]00004068 +[BII]00294378 +[BNI]00003860 +[ENDX] +00294812 + diff --git a/help/veprassi.hpj b/help/veprassi.hpj new file mode 100755 index 000000000..ac7811102 --- /dev/null +++ b/help/veprassi.hpj @@ -0,0 +1,34 @@ +[OPTIONS] +ROOT = D:\PRASHELP +COMPRESS = TRUE +WARNING = 3 +REPORT = 1 +ERRORLOG = D:\PRASHELP\VEPRASSI.ERR +ICON = PRASSI.ICO +COPYRIGHT = Realizzato da AGA Srl - Guastalla (RE) +CITATION = AGA Srl +TITLE = AGA Informatica - Vendite +MULTIKEY = M + +[CONFIG] +InsertItem("mnu_help", "mnu_copyright", "Cop&yright", "PopupId(`PRASSI.HLP', `aga_informatica')", 3) +CreateButton("BTN_INDEX", "&Indice", "JumpContents(`VEPRASSI.HLP')") +BrowseButtons() +CreateButton("BTN_END","&Fine","Exit()") +ChangeButtonBinding("BTN_CONTENTS","JumpContents(`PRASSI.HLP')") + + +[WINDOWS] +main="AGA Informatica - Vendite",(0,0,1023,1023),1,(255,255,232),(0,128,128),0 +tasti="aga informatica",(420,100,570,840),0,(255,255,255),(255,255,232),1 +campi="Campi",(456,46,483,931),0,(255,255,255),(255,255,232),1 + +[FILES] +CONTROL.RTF +VEPRASSI.RTF +ve_doc.RTF + +[MAP] +#include +#include +#include diff --git a/help/veprassi.isd b/help/veprassi.isd new file mode 100755 index 000000000..1fef29cb0 Binary files /dev/null and b/help/veprassi.isd differ diff --git a/help/veprassi.isf b/help/veprassi.isf new file mode 100755 index 000000000..c0b5e1782 Binary files /dev/null and b/help/veprassi.isf differ diff --git a/help/veprassi.ism b/help/veprassi.ism new file mode 100755 index 000000000..ecca37a91 Binary files /dev/null and b/help/veprassi.ism differ diff --git a/help/veprassi.ph b/help/veprassi.ph new file mode 100755 index 000000000..6f61c3942 --- /dev/null +++ b/help/veprassi.ph @@ -0,0 +1,1490 @@ +#.###.###.### +(default) +(es. +(es.: +(es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell’anagrafica di magazzino). +(senza +(“Mario +) che acced +) o +) oppure +) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali ( +), +), dall +), per +), per sottogruppo merceologico di appartenenza dell’articolo ( +), sui codici dei gruppi merceologici ( +), sulle +). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da +, altrimenti ritorna il valore di +, attivo nel caso nella +, che +, che indica +, che indica se i listini verranno suddivisi per scaglioni. +, chiaramente +, ed indica il codice del +, ed indica il prezzo al lordo di IVA dell’articolo inserito nella riga di +, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l’intervallo di stampa delle righe del +, mentre la seconda visualizza la stringa dal carattere +, righe di +, è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento dell +, è attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore +- 1 - +- 2 - +- righe di +-esimo; nel caso venga passato come secondo parametro un valore negativo il valore di ritorno viene arrotondato alla frazione corrispondente. Es.: per arrotondare un numero alla mille lire occorre passare il valore -3; +. In entrambi i casi se non viene passato l’ultimo parametro viene estratta la stringa dal carattere d’inizio indicato fino alla sua fine; +. Nel caso +0.000.400.000). +10% +10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%). +10%), +12,50, +12-02-96 +123.2; +123.4; +3%). +400.000). +400000 +: funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione. +: gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite. +: in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita. +: indica +: operazioni di utilità necessarie per la gestione del modulo vendite. +: queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti già inseriti e stampanti in definitiva in precedenza. +: rappresentano l’interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilità. +: sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata. +: sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita. +@.@@@.@@@.@@@ +@@^@@^@@ +ABI +ANAMAG->CODART +ANSI(s) +Addebito +Agente +Agenti +Agenti e dati generali +All’interno +Alt +Anagrafica magazzino +Archivi +Archivi di base +Articoli +Articolo +Articolo di produzione +Articolo fiscale +Asp. beni +Attiv +Banca d +Banche +Blocca +Bottone +CAB +CATEGORIE  +CEIL(123.123,1) +CEIL(n,d) +CONDIZIONI DI VENDITA +CONTABILIZZAZIONE +CONTRATTI +Cambio +Campi d +Campo default +Canc +Cat. vendit +Categori +Caus +Chiaramente +Chiave +Class +Cliente +Cliente/Fornitore +Clienti +Clienti/Fornitori +Cod. +Cod. IVA +Cod. listino +Cod. tabella +Codic +Codice +Codice IVA +Codice art. omaggio +Codice articolo +Codice contabilità +Codice conto +Codice elaborazione +Codice numerazione +Codice offerta +Con +Cond. pag +Condizion +Condizioni +Condizioni di vendita +Configurazione vendite +Conto acquisti +Conto contropartita +Conto di vendita +Conto d’acquisto +Conto vendita +Contratt +Costo standard +Data +Date intervallo documenti +Definitiva +Deposito +Descrizion +Descrizione +Descrizione articolo +Descrizione funzioni tastiera +Distin +Documenti interattivi +Documento +Documento di riferimento: +E' abilitato +E' un +E' un campo +E' un campo di 2 caratteri che indica la provincia del +E' un campo di 35 caratteri che indica l +E' un campo di 5 caratteri numerici che indica il codice di avviamento postale del +E' un campo di ricerca +E' un campo di ricerca che accede alla tabella de +E' un campo di ricerca sulla tabella de +E' un campo di ricerca sull’archivio de +Elaborazione +Elaborazioni differite +Es.: +Esercizi +FORMULE  +Fatturazione bolle +File +Fine validità +Formula +Formula numerica +Formule documento +Formule ri +Genera +Gestione +Gestione archivi contratti +Gestione archivi listini +Gestione archivi offerte +Gestione archivio +Gestione archivio sconti +Gestione archivio sconti con categorie vendita cliente +Gestione archivio sconti unità di misura +Gestione codice articoli a livelli +Gestione codice categorie vendite+codice listino +Gestione codice cliente+codice contratto +Gestione contratti +Gestione contratti per unità di misura +Gestione contratto a scaglioni +Gestione d +Gestione documenti in valuta +Gestione effetti +Gestione listini +Gestione listini per unità di misura +Gestione listino a scaglioni +Gestione offerte +Gestione offerte per unità di misura +Gestione scaglioni +Gestione sconti/omaggi +Gestione sconti/omaggio articoli +Gestione unità di misura +Gr. merc. +Gruppi codice +Gruppo +I codici carattere predefiniti sono: +IF(c,a,b) +IMPO +INDICE VENDITE +IVA +Identificatore +Il +Import +Importi lordi +In +Indirizzo +Inizio validità +Inoltre +LEFT(s,n) +LISTINI +Le formule specifiche si possono illustrare nelle seguenti funzioni: +Le formule standard si possono illustrare nelle seguenti funzioni: +Lingu +Lire +Listini +Listino +Lit. +L’attivazione +MAX(a,b) +MID(s,da, +MIN(a,b) +MODALITA' DI  +Magazzin +Modalità di +N.ro scaglione +Nel +Nell +Nessun +Non gestire +Note +Numer +Numerazione documenti +OFFERTE +Offerte +Omaggi +Ordina +PERC(n,p) +Partenza +Penultimo costo +Percentuale +Permett +Permette di passare al campo +Peso +Picture di pres. +Portafoglio effetti +Prestazioni +Prezzo +Prezzo lordo +Prezzo netto +Prezzo omaggio +Profilo +Provinc +Provvigione +Provvisoria +Pz. per co +Q.tà base sconto +Q.tà limite scagl. +Q.tà sconto omaggio +Qta prezzo +Quantità +Questo +RIGHE +RIGHT(s,n) +ROUND(n,d) +Rag. fis. +Ragg. fisc. +Raggrupp. fiscale +Raggruppa +Ragione sociale +Recapito +Ricerca primaria del conto di costo ricavo +Righe +Righe complete +Riordino +Rossi”, +SCONT +SCORP(n,p) +SOMMA( +STAMPA  +SUBSTR(s,da, +Scadenze +Sconti +Sconto +Seleziona l’esercizio +Selezione +Sequenza di ricerca +Sequenza ricerca +Servizio +Shift +Sono +Sottoconto, +Sottog. M. +Spazio +Spe +Stampa +Stampe +Stat +Stato +Stato finale +TIPO +TRUNC(123.456,1) +TRUNC(n,d) +Tabella +Tabella condizioni di vendita +Tabella dati generali +Tabella di contabilizzazione +Tabella modalità di pagamento in chiave +Tabella sconti clienti +Tabella zone in chiave +Tabelle +Tabelle contabili +Tabelle di magazzino +Tabelle di personalizzazione +Tabelle di vendita +Tale +Tara +Tel. 0 +Testata completa +Tipi di documento +Tipo +Tipo doc. +Tipo documento +Tipo gestione sconti documenti +Tipo numerazione +Tipo percentuale da proporre +Tipo riga +Tipo riga da aggiungere +Tornando alla maschera principale +Tutte le formule e le variabili dovranno essere inseriti in maiuscolo, diversamente non si otterrà il risultato desiderato in quanto tutto ciò che e inserito in minuscolo viene ignorato, inoltre valgono i consueti ordini di priorità algebrica degli opera +U.M. +U.M. q.tà omaggio +UPPER(s) +Ultimo costo +Unità di misura +Utilizzo della numerazione +VENDITE +Valore +Valuta +Vedi anche: +Vendite +Vettor +Zone +a cui +a cui spedire il documento che si sta gestendo. +a partire dal carattere +abbia +abilita +abitual +accede +accedono +accettate +accompagnat +acquist +addebita +addizione, +agente +agenti +aggiorna +aggiung +aggiungere +agli +al carattere +alcun +alfanumerici +alfanumerico +algebrica +all'interno +alla +allo +all’ +all’agente +all’anagrafica +all’approssimazione +all’archivio +all’articolo +all’aspetto +all’intervallo +all’offerta +all’u +alternativo +altr +altrimenti +altro +anagrafic +anagrafica +anagrafica di magazzino +anche +anche queste funzioni lavorano sulle stringhe e permettono di estrarre una parte della stringa +anche: +ancora +andrà +annulla +annulla i dati inseriti e ritorna al menù precedente. +annullare +apici +appartenente +appartenenti +appartenenza +appartengono +appartiene +appena +applicare +applicata +applicato +appo +appoggi +apre +aprire +archivi +archivio +aria per l’articolo ed indicata nella maschera principale. +aritmetici +arricchire +arrotonda +art. +articoli +articoli di magazzino +articolo +articolo di magazzino +articolo, +aspetto dei beni +assegnare +assegnat +associa +assuma il valore +assume +atteri che verranno stampati con i codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, ‘.’, ‘,’, ‘£’, ecc.). +attiv +attiva +attivare +attivata +attivati +attivato +attivo +attribui +attuale +automatica +automaticamente +automatico +avere +avvale +avvia la procedur +avviamento +backup +banca +bancarie +banche +barr +base +beni +bolle +bolli +bonifici +booleana; +bottone +bottoni +buon +calcola +calcoli +calcolo +calore +cambi +cambio +campi +campi: +campo +carattere +caratteri +caratteri sinistri o destri della stringa +caratteri, +caratteristiche +carico/scarico +casella +caselle +caso +categoria +categoria di vendita +categorie +categorie di vendit +categorie: +causale +causali +causali contabili +cessioni +che +che verrà generata e di definirne il trattamento fiscale. +chiaramente +chiave +cinque +cioè +civico +class +cliccare +cliente +cliente+codice +cliente. +cliente/fornitore +clienti +clienti/fornitori +codice +codice numerazione +codici +codici IVA +coinvolti +col +coll +collega +collegament +combinazione +come +come il campo precedente, solamente che invece che fare l’arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati +come il precedente, ma per +come il precedente, ma sostenute per +come il precedente, ma sostenute per l’emissione di +compaiono +compar +competenza +compila +compilazione +completa +completare +complete +composizion +composta +composto +comune +comuni +con +condizione +condizione di pagamento +condizioni +condizioni di +conferma +confezion +confluire +confront +conoscere +cons +conse +consegn +consent +consente di +consente di annullare i dati inseriti e non ancora registrati. +consueti +contabile +contabili +contabilità +contabilizza +contabilizzazione +conten +contenente +conti +conto +contratti +contratto +contratto. +controllo +controllo, +contropartita +conven +conversione +coordinate +copertura +copie +corrente +correnti +corrett +corrisponde +costitutivi +costo +creando +creare +creati +creati. +creato +creazione +credito +criteri +cui +cursore +custodit +da applicare sulla valuta nella quale è espresso +da applicare sull’articolo della riga di +da codice +da inserire nel documento. +da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati. +dal +dalla +dalla tabella. +dalle +dall’ +dall’anagrafica +dall’utente +data +dati +debba +decide +decimale +decimali +default +definire +definirne +definiscono +definit +definiti +definitiva +definizione +degli +dei +del +del gruppo +del recapito del +del valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.); +della +delle +dello +dell’ +dell’IVA +dell’agente +dell’algebra +dell’aliquota +dell’anagrafica +dell’archivio +dell’articolo +dell’aspetto +dell’esercizio +dell’eventuale +dell’imballaggio +dell’intervallo +dell’offerta +dell’operatore +dell’ultimo +dell’unità +dell’utilizzo +denominazione +depositi +deposito +descritt +descrizione +descrizioni +deselezionat +desidera +desideri +dest +desumibile +deve +di appartenenza dell’articolo ( +di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente. +di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta; +di ritornare il valore di +di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%). +di scorporo dal valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.); +differita +differite +direttamente +dirette +diritto +disabilita +disattivazione +disc +disponibili +distinte +disuguaglianza; +ditta +divers +diversamente +dividere +divisione; +doc. +documenti +documenti interattivi +documento +documento. +doganal +dopo +dovr +dovranno +due +durante +d’acquisto +d’inizio +d’origine +e cosa gestire in particolare. +e permett +e permette di aprire la maschera +e ri +e rispettive +e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare +ecc. +ecc.); +ed indica +ed indica il +ed indica il codice +ed indica il codice della +ed indica il codice dell’ +ed indica il codice e la descrizione dell +ed indica il codice e la descrizione dell’ +ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’importo totale della riga. +ed indica il codice e la ragione sociale del +ed indica il metodo di misurazione della quantità inserita nel campo precedente. +ed indica il numero del +ed indica il tipo di +ed indica l +ed indica la +ed indica la quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato. +ed indica la quantità limite dello scaglione dell’articolo. +ed indica la quantità minima per avere diritto ad ottenere l’articolo omaggio selezionato. +ed indica l’unità di misura della quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato. +ed indica se effettuare l’addebito dell’IVA sull’articolo di omaggio previsto nella riga di +ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale dal quale iniziare l’intervallo di stampa delle righe del +effett +effetti +effettivamente +effettuare +effettuat +elaborare +elaborazione +elaborazioni +elaborazioni differite +elementi +elimina +emessi +entra +esaurimento +eseguire +eseguono +esempio, +esercizi contabili +esercizio +esportazioni +espress +espressa +espresso +esprimere +essere +esso +estensione) +ester +estra +estrarre +estremi +eventaulmente +eventuale +eventuali +eventualmente +evoluzione +far +fare +fattura +fatturare. +fatturato. +fatturazione +fatture +file +filtr +finale +finanziari +fine +finestra +fisc. +fiscale +fiscali +fiss +fisso +fogli-righe-colonne +foglio-righe-colonne +fondo +formato +formula +formule +formule di documento +fornitore +fornitori +fornitura +frazione +funzione +funzioni +fuori +garantito +generali +generare +generata +generati +generato +generazione +genere, +gestendo +gestendo. +gestione +gestire +gestire. +gestit +gestito +giacenza +giacenze +giornal +già +già illustrata nel manuale introduttivo. Inoltre è possibile utilizzare anche formule documento inserite dall’utente in precedenza. +gli +gruppi +gruppi merceologici +gruppo +gruppo merceologico +gruppo, +gruppo. +hanno +i archivi di testata dei documenti; si ricorda che è possibile visualizzare il tracciato record degli archivi tramite la +identic +identifica +identificatori +ignorato, +illustrare +illustrata +immissione +imponibil +importi +importo +imposta +imposte +in cui +in questo gruppo +in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli +incasso +include +includere +inclus +inclusa +incondizionato +incontra +indica +indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96). +indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l’importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000). +indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l’importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000). +indicano +indicar +indicata +indicati +indicato +indicato. +indirizz +informazion +inizia +iniziare +inizio +inoltre +inserimento +inserire +inserisce +inserita +inserite +inseriti +inserito +installazione +inte +intende +inter +interattivi +interessata ( +interfaccia +interro +intervall +intestat +intracomunitarie. +introduttivo. +invece +l'aggiornamento +lasciato +lavora +lavorano +lavorazione, +legale +letter +libreria +limite +limiti +lingua +lingue +listini +listino +listino. +livelli +località +logica +logici +lordi +lordo +loro +lung +l’IVA +l’addebito +l’aliquota +l’anno +l’apposito +l’archivio +l’arrotondamento +l’articolo +l’elaborazione +l’eliminazione +l’emissione +l’esercizio +l’espressione +l’identifica +l’importo +l’indirizzo +l’interfaccia +l’intervallo +l’offerta +l’opera +l’opzione +l’or +l’ordine +l’ultima +l’ultimo +l’unità +l’utente +magazzini +magazzini e depositi +magazzino +magazzino/deposito +maggioranza +maiuscol +mantenere +manuale +maschera +maschere +massimo +match, +matematic +medesim +medi +mentre +menù +merc. +merce +merceologici +merceologico +mess +metod +minima +minimo +minoranza +minuscolo +misura +mobilitare +modalità +modalità di spedizione +modifica +modifiche +modo +modulo +moltiplicazione +momento +movimentat +movimenti +movimento +natura +naturale +necessari +necessarie +necessario +necessitano +negativo +nei +nel +nella +nelle +nell’elaborazione +nell’esercizio +nell’offerta +nessun +nett +netto +nome +nomecampo +nomefile +non +nota +nota. +note +note documento +nulla +numer +numerazione +numerazione dei documenti +numerazione documenti +numerica, +numerici +numerico +numero +nuovi +obbligatori +occasional +occorre +offerta +offerte +ogni +oltre +omaggi +omaggio +opera +operatori +operazione +operazioni +oppure +opzione +opzioni +ordinamento +ordinare +ordinat +ordini +originale +originali +origine. +ottenere +otterr +pagamento +pagato +pagherò +pagina +pagine +parametri +parametro +parentesi +parte +partenza +parti +particolar +passare +passata come parametro troncato al decimale +passata in caratteri maiuscoli; +passata in formato ANSI. +passata, e precisamente la prima permette di estrarre una stringa lunga +passata. Es.: LEFT (“Mario Rossi”, 5) visualizza la stringa “Mario”; +passati +passato +penultim +per +per la valuta selezionata nel campo +per la vendita dell +percentuale +perdite +permette +permette di trasformare la stringa +permette, +permettono +personalizza +pervenire +peso +piano +piano dei conti +port +portafoglio +posiziona +posizione +possibile +possibili +possono +possono essere dei valori puti, degli identificatori oppure altre funzioni; +posta +posto +poter +precede +precedente +precedente, +precedente. +precedentemente +precedenti +precedenza. +precisamente +predefiniti +predisposta +prefisso +prelevando i dati dal campo +prelevare +prem +prendere +presenta +presentazione +presente +presenti +presi +press +prestabilito. +prestazione +prestazioni +preved +previst +previsto +previsto come omaggio per la riga di listino. +prezzo +prim +prima +prima nota +primaria +primo +principale +principale. +priorità +pro +procedere +procedura +procedure +prodott +produzione +profilo +programma +programmi +proporre +propost +provincia +provvigione +provvisori +pulsant +punt +può +q.tà +quadre +quale +quali +qualsiasi +quando +quantità +quanto +quella +quelle +quelli +quello +questa +questa funzione restituisce il numero +queste +questi +questi operatori confrontano due parametri numerici passati e restituiscono, rispettivamente, il minimo o il massimo dei due; +questo +questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle +quindi +racchiudere +racchiusi +raccolti +raggiunto +raggruppamenti +raggruppamento +raggruppamento fiscale +raggruppare +raggruppat +ragione +rappresenta +rappresentano +rappresentano gli operatori di confronto tra valori numerici, ed in particolare l’operatore di uguaglianza, quello di maggioranza e non minoranza, quello di minoranza e non maggioranza e quello di disuguaglianza; +recapito +record +recuperare +regalare +registrare +registrat +registrazione +relativ +relativa +relative +residenza +restanti +restituisc +ria per l’articolo ed indicata nella maschera principale. +ricalcolo +ricarico +ricavare +ricavi +ricavo +ricerc +ricerca +ricerca, +ricevute +richiama +richiest +ricorda +ridott +riepiloga +riepilogati +riepilogo +riferiment +riferisc +riga +riga. +righe +riguardano +rimanenze +rimesse +riordino +ripet +riporta +riportare +riportat +riportate +rispett +rispettivamente +risulta +risultato +ritorn +ritorna +ritorna la percentuale +ritorna la stringa +ritorna l’importo +rno occorrerà racchiudere queste ultime tra apici semplici (‘’). Nella presente spiegazione si è convenuto racchiudere i parametri non obbligatori tra parentesi quadre ([ +sarà +scadenza +scadenze +scagl. +scaglione +scaglioni +scaric +scaturiranno +scegliere +scelt +scelto, +scende +scontat +sconti +sconti/omaggi +sconto +scorporo +scrittura +seconda +seconde +secondo +segnala +seguenti +seguirà +seguito +selezionare +selezionat +selezionata +selezionata. +selezionato +selezionato. +selezione +semplice +semplici +senza +sequenza +sette +sezione +sfogliare +si tratta degli abituali operatori aritmetici con i consueti significati di, rispettivamente, addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione; +si tratta dell’operatore match, cioè un operatore che indica al programma di sostituire al punto interrogativo un qualsiasi carattere in modo da creare un identificatore corretto (es.: la stringa “S?” sarà sostituita dal programma in stringa “S1”, “S2”, +si tratta di una funzione logica che permette, se si verifica la condizione +sia +sia attivata la casella +sia attivato il campo +sia selezionato il campo +sia selezionato la voce “Categoria contabile” in uno qualsiasi dei campi del gruppo +siano +significat +sinistr +sintassi +sociale +soglia +sola +solamente +soli +solo +somma +sono +sono gli operatori logici AND, OR e NOT e ritornano i noti valori secondo le tavole di verità dell’algebra booleana; +sono operatori che lavorano sulle stringhe di caratteri ed indicano rispettivamente di estrarre solamente gli +sono: +sospen +sostenute +sostituendo +sostitui +sottoconto +sottogrupp +sottolineata +sottostante permette di definire l’intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi: +sottrazione, +spazi +specific +spedire +spedizione +spesa +spese +spetta +spetterebbe +spiegazione +sposta +sta +stabilire +stabilit +stampa +stampa, +stampa. +stampanti +stampare +stampat +stampato +stampe +standard +standard , ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo +stanno +stat +stati esteri +stato +stessa +stesse. +stessi +stesso +stipulato +straniera +stringa +stringhe +stringhe, mentre le seconde riguardano una gestione specifica della parte contabile dei documenti. All’interno di questi campi è possibile inserire delle variabili, cioè degli identificatori di particolari valori, quali, ad esempio, i nomi dei campi degl +sua +succ +successivo +suddivis +sugli +sui +sul +sull'archivio +sulla +sulle +sull’anagrafica +sull’archivio +sull’articolo +sull’importo +superiore +supplementar +tabella +tabelle +tabelle, +tale +tasti +tastiera +tasto +tavole +telefonic +tenere +termin +terminare +terzo +test +testa +testata +testata del contratto +testata del listino +testata dell’offerta +testo +tipi +tipi di documento +tipi di riga +tipo +togliendo +tori aritmetici e logici e le priorità imposte dalle parentesi. Per correttezza è necessario passare i parametri delle funzioni racchiusi tra doppi apici (“”); nel caso si desideri passare come parametri delle formule che contengono stringhe al loro inte +totale +totalizzatori +tra +tracciato +tramite +trasformare +trasporto +tratta +tratte +tre +troncamento +troncato +trova +trovi +tutte +tutti +tutto +uguaglianza, +ugualmente +ulteriore +ulteriori +ultim +una +unitaria +unitario +unità +unità di misura +uno +un’eventuale +utilità +utilizza +utilizzare +utilizzat +utilizzata +utilizzato +valgono +validità +valore +valori +valuta +valute +vari +varia +variabili, +vendita +vendita. +vendite +vendite+codice +vendite. +venga +vengono +vengono definiti in questo gruppo i limiti dell’intervallo dei documenti da contabilizzare +verific +verità +verranno +verrà +vettore +vettori +viene +visualizza +visualizzazione +voce +voglio +volt +vuole +vuoto +zero +zona +zone +“10+3” +“10” +“12+4+2” +“Categoria +“Mario”; +è attivato il campo +è un +è un campo +è un campo alfanumerico di +è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il metodo di visualizzazione del risultato della formula. Per definire il formato di presentazione è necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i car +è un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale è custodito il portafoglio. +è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale +è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione della formula da eseguire. É possibile dividere le formule disponibili in due categorie: standard e particolari. Le prime sono formule che eseguono semplici calcoli matematici, logici o su +è un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l’espressione matematica da utilizzare. La sintassi è identica a quella espressa per le +è un campo alfanumerico di ricerca di +è un campo attivo nel caso +è un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella +è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella +è un campo attivo nel caso nella testata dell’offerta sia selezionata la casella +è un campo che indica la +è un campo che indica la data di inizio dell’intervallo dei +è un campo che indica la data di termine dell’intervallo dei documenti da +è un campo chiave +è un campo chiave di ricerca +è un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella +è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella +è un campo chiave e di ricerca +è un campo chiave gestito direttamente dal programma +è un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica +è un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del +è un campo chiave numerico e di ricerca, di +è un campo data che indica la data di +è un campo data che indica la data nella quale è stato applicato il costo del campo precedente sull’articolo selezionato. +è un campo di +è un campo di ricerca +è un campo di ricerca che accede alla tabella de +è un campo di ricerca che accede all’anagrafica degli +è un campo di ricerca che accede all’archivio de +è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti. +è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di +è un campo di ricerca che accede all’archivio delle +è un campo di ricerca che accede archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di contropartita in contabilità che verrà utilizzato al momento della contabilizzazione di un’eventuale +è un campo di ricerca che accede sul presente archivio ed indica +è un campo di ricerca sulla tabella de +è un campo di ricerca sulla tabella delle +è un campo di ricerca sull’archivio +è un campo di ricerca sull’archivio de +è un campo di ricerca, attivo nel caso sia attivata la gestione d +è un campo di ricerca, formato da Gruppo, Conto e Sottoconto, che accede archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di contropartita in contabilità che verrà utilizzato al momento della contabilizzazione di un’eventuale +è un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all’archivio del +è un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo delle spese per quantità o per valore, che accede alla tabella delle +è un campo di riepilogo che indica l +è un campo gestito direttamente dal programma che indica +è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell’articolo di magazzino +è un campo gestito direttamente dal programma ed indica +è un campo numerico di +è un campo numerico di 20 caratteri +è un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare al cliente. Tale percentuale può essere semplice (es.: “10” indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: “10+3” indica una percentuale di sconto del +è un gruppo +è un gruppo attivo nel caso nel campo precedente sia stato selezionato l’opzione +è un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione de +è una campo +è una campo di ricerca sulla tabella delle +è una casella di controllo +è una casella di controllo che indica se +è una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo +è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle +è una casella di controllo, attivo nel caso nel campo +è una casella di opzione che indica che si tratta di una formula +è una casella di opzioni che indica se si desidera +è una casella di ri +è una casella di riepilogo ed indica la modalità di selezione dell’intervallo delle righe da stampare: è possibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino ( diff --git a/help/veprassi.rpt b/help/veprassi.rpt new file mode 100755 index 000000000..e69de29bb diff --git a/help/veprassi.rtf b/help/veprassi.rtf new file mode 100755 index 000000000..27193b00f --- /dev/null +++ b/help/veprassi.rtf @@ -0,0 +1,2138 @@ +{\rtf1\ansi \deff0\deflang1033 +{\fonttbl +{\f0\fswiss ARIAL;} +{\f1\fswiss SYSTEM;} +{\f2\froman TIMES NEW ROMAN;} +{\f3\fswiss MS SANS SERIF;} +{\f4\fmodern COURIER NEW;}} +{\colortbl; +\red0\green0\blue0; +\red0\green0\blue255; +\red0\green255\blue255; +\red0\green255\blue0; +\red255\green0\blue255; +\red255\green0\blue0; +\red255\green255\blue0; +\red255\green255\blue255; +\red0\green0\blue127; +\red0\green127\blue127; +\red0\green127\blue0; +\red127\green0\blue127; +\red127\green0\blue0; +\red127\green127\blue0; +\red127\green127\blue127; +\red192\green192\blue192;} +{\stylesheet +{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;} +{\fs20 \sbasedon0\snext0 Default Help Text;} +{\s1 \qc\keep\keepn \b\fs32\cf13 \sbasedon0\snext0 Titolo maschera;} +{\s4 \fs20\cf6 \sbasedon0\snext0 Sottolineato;} +{\s6 \qc\sb360\sa120 \b\fs24\cf6 \sbasedon0\snext0 Numeri pagine;} +{\s7 \qc \b\i\fs36\cf13 \sbasedon0\snext0 Titoli vari;} +{\s10 \sb240 \b\fs20\cf2 \sbasedon0\snext0 Campo;} +{\s11 \sb120 \b\fs16\cf15 \sbasedon0\snext0 Voce gruppo;} +{\s14 \li288\keepn \tx288 \fs20 \sbasedon0\snext0 Pagine;} +{\s15 \qr\ri576\sa29\keepn \fs20 \sbasedon0\snext0 Bottoni;}} +{\info +{\title VEPRASSI.RTF} +{\author Andrea Cataldo} +{\doccomm Help file programma PRASSI per vendite indicante tutte le maschere di vendita (nome iniziante con VE) + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +} +{\creatim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min43} +{\revtim\yr1998\mo3\dy23\hr18\min43} +{\version2} +{\edmins873} +{\nofpages65} +{\nofwords65536} +{\nofchars65536} +{\vern16433}} +\widowctrl\ftnbj\aenddoc\formshade \fet0\sectd\linex0\endnhere +{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta .}} +{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta)}} +{\*\pnseclvl9\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}} +\sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sommario vendite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} index_ve}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Indice vendite;}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Configurazione vendite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_installazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0008}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2707\li3427\tx3427 \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} \b Configurazione vendite\b0 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\par +\fi-14\tx1181 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Agenti e dati generali}{\v ve0200b}\par +\pard \li1181 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contabilizzazione sconti}{\v ve0200c}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contabilizzazione spese e bolli}{\v ve0200d}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contabilizzazione}{\v ve0200e}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gestione spese e bolli}{\v ve0200f}\par +\pard +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Condizioni di vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Condizioni di vendita;Tabelle di installazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} CONDIZIONI\~DI\~VENDITA\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ve0200a.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200a1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 - \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Gestione listini\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 e cosa gestire in particolare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione archivio listini\par +\pard\plain \s0\fs16 \f0\fs16\cf15\b \fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera, per la ditta selezionata, gestire i listini. L\'92attivazione o la disattivazione di tale campo permette di abilitare o disabilitare tutti quelli appartenenti al gruppo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione codice categorie vendite+codice listino\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se mantenere i listini suddivisi per una chiave di ordinamento per \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 oltre che per codice listino.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione listini per unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se i listini verranno suddivisi per \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione listino a scaglioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se i listini verranno suddivisi per scaglioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione sconti/omaggio articoli\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi listini\i0 , che indica se gestire a listino anche gli sconti e gli articoli omaggio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione contratti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione dei \cf11 {\strike contratti}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 e cosa gestire in particolare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione archivio contratti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera, per la ditta selezionata, gestire i contratti di vendita. L\'92attivazione o la disattivazione di tale campo permette di abilitare o disabilitare tutti quelli appartenenti al gruppo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione codice cliente+codice contratto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se mantenere i contratti suddivisi per una chiave di ordinamento per codice \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 oltre che per codice contratto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione contratti per unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se i contratti verranno suddivisi per \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione contratto a scaglioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se i listini verranno suddivisi per scaglioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione sconti/omaggio articoli\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi contratti\i0 , che indica se gestire nel contratto anche gli sconti e gli articoli omaggio.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione offerte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che indica se si desidera tenere una gestione delle \cf11 {\strike offerte}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 ai clienti e cosa gestire in particolare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione archivio offerte\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera, per la ditta selezionata, gestire le offerte ai clienti. L\'92attivazione o la disattivazione di tale campo permette di abilitare o disabilitare tutti quelli appartenenti al gruppo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione offerte per unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi offerte\i0 , che indica le offerte verranno suddivise per \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione offerte a scaglioni\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi offerte\i0 , che indica se le offerte verranno suddivise per scaglioni.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione sconti/omaggio articoli\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia stato selezionato il campo \i Gestione archivi offerte\i0 , che indica se gestire nelle offerte anche gli sconti e gli articoli omaggio.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200a2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tipo gestione sconti documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica l\'92archivio dal quale recuperare gli sconti da proporre per l\'92applicazione al documento. \'C9 possibile prendere l\'92importo dello sconto direttamente dall\'92anagrafica \cf11 {\strike Clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 interessata (\b Percentuale su anagrafica\b0 ), dalla tabella degli sconti (\b Gestione tabella sconti\b0 ), dall\'92\cf11 {\strike archivio degli sconti}{\v batbscc}\cf1 \cf1 (\b Gestione archivio sconti\b0 ) oppure se non prevedere alcuna gestione (\b Non gestire\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tabella categorie vendite in chiave\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 , che indica se attivare una chiave ordinamento dell\'92archivio sconti per categorie di vendita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tabella sconti clienti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivo nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare una chiave ordinamento archivio sconti per anagrafica cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tabella zone in chiave\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivo nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare una chiave ordinamento dell\'92archivio sconti per \cf11 {\strike zone}{\v batbzon}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tabella modalit\'E0 di pagamento in chiave\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivo nel caso nel campo \i Tipo gestione sconti documenti\i0 assuma il valore \b Gestione archivio sconti\b0 e sia stato selezionato il campo precedente, che indica se attivare una chiave ordinamento archivio sconti per \cf11 {\strike modalit\'E0 di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo gestione sconti riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica l\'92archivio dal quale prelevare gli sconti da proporre nelle righe di documento. \'C9 possibile decidere di non gestire gli sconti di riga (\b Non gestire\b0 ) oppure prendere l\'92importo dello sconto direttamente dall\'92anagrafica \cf11 {\strike Clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 interessata (\b Percentuale indicata su anagrafica cliente\b0 ), dall\'92archivio degli \cf11 {\strike sconti riga}{\v ve2100r}\cf1 \cf1 (\b Gestione archivio sconti\b0 ), dalla anagrafica \cf11 magazzini\cf1 , \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 , \cf11 {\strike contratti}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 e \cf11 {\strike offerte}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 (\b Percentuale su anagrafica/listini/contratti\b0 ). In questo ultimo caso la ricerca viene effettuata prima di tutto sulle offerte, poi sui contratti, di seguito sui listini ed infine sull\'92anagrafica di magazzino, non appena viene trovato un valore in questi archivi il programma termina la ricerca e propone il valore trovato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione archivio sconti con categorie vendita cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92archivio degli sconti di riga \'E8 suddiviso per \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 del cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Chiave archivio sconti di riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di riepilogo che indica la chiave di ordinamento degli sconti di riga. \'C9 possibile mantenere un ordinamento per \cf11 {\strike articolo}{\v ve2400}\cf1 \cf1 di magazzino (\b Codice articolo\b0 ), per \cf11 gruppo merceologico\cf1 dell\'92articolo (\b Codice linea\b0 ), per sottogruppo merceologico dell\'92articolo (\b Codice linea/categoria\b0 ) oppure per \cf11 raggruppamento fiscale\cf1 dei prodotti (\b Codice raggruppamento fiscale\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione archivio sconti a scaglioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se ottenere un archivio sconti gestito a scaglioni.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione archivio sconti unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica se ottenere un archivio sconti gestito per \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga per gli sconti di testa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike tipi di riga}{\v batbtri}\cf1 \cf1 ed indica il tipo di riga a cui associare lo sconto di testa del documento. Chiaramente verranno visualizzate solamente i tipi di riga che hanno l\'92identificato \i Tipo\i0 impostato con il valore \b Sconti\b0 .\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Agenti e dati generali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200b}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Agenti e dati generali;Tabelle di installazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0200b;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} AGENTI\~E\~DATI\~GENERALI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f1\fs24\cf1\b \par +\pard \s10\sb240 \f0\fs20\cf2 Gestione degli agenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la modalit\'E0 di gestione degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per i documenti creati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione agenti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se attivare la gestione degli agenti\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo percentuale da proporre\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la percentuale da proporre all\'92agente come provvigione per l\'92affare concluso. \'C9 possibile recuperare tale percentuale direttamente dalla tabella degli agenti (\b Agenti\b0 ), dalla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 (\b Categoria vendite\b0 ), dall\'92anagrafica dei \cf11 {\strike Clienti}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (\b Clienti\b0 ) oppure dalla tabella delle \cf11 {\strike condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 (\b Condizioni vendita\b0 )\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione dati generali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la modalit\'E0 di gestione dei documenti da creare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione documenti in valuta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera gestire i documenti in \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 estera.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione archivio cambi\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera utilizzare, nei documenti, l\'92archivio dei \cf11 {\strike cambi giornalieri}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per le valute.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione documenti in lingua\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera gestire i documenti in \cf11 {\strike lingua}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 straniera.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione documenti in sospensione di imposta\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera attivare la gestione dei documenti in sospensione di imposta, cio\'E8 di documenti nei quali sospendere il calcolo dell\'92IVA in quanto non si prevede una riscossione nell\'92esercizio corrente (es.: fatture emesse ad enti pubblici).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Gestione archivi clienti occasionali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indice se si desidera attivare la gestione dell\'92archivio dei clienti occasionali per i documenti.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contabilizzazione sconti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200c}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Contabilizzazione sconti;Tabelle di installazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0200c;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} CONTABILIZZAZIONE\~SCONTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Gestione sconto a percentuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo contenente la voce del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che verr\'E0 utilizzata al momento della contabilizzazione di un\'92eventuale sconto percentuale applicato sull\'92importo del documento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice contabilit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, formato da Gruppo, Conto e Sottoconto, che accede archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di contropartita in contabilit\'E0 che verr\'E0 utilizzato al momento della contabilizzazione di un\'92eventuale sconto percentuale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di contropartita in contabilit\'E0 che verr\'E0 utilizzato al momento della contabilizzazione di un\'92eventuale sconto percentuale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione sconto ad importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo contenente la voce del piano dei conti che verr\'E0 utilizzata al momento della contabilizzazione di un\'92eventuale importo fisso di sconto applicato sul documento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice contabilit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, formato da Gruppo, Conto e Sottoconto, che accede archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di contropartita in contabilit\'E0 che verr\'E0 utilizzato al momento della contabilizzazione di un\'92eventuale importo di sconto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di contropartita in contabilit\'E0 che verr\'E0 utilizzato al momento della contabilizzazione di un\'92eventuale importo di sconto.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contabilizzazione spese e bolli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200d}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Contabilizzazione spese e bolli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0200d;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} CONTABILIZZAZIONE\~SPESE\~E\~BOLLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Gestione spese d\'92incasso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riepiloga i parametri di interfaccia tra le \cf11 {\strike spese}{\v batbspp}\cf1 \cf1 di incasso risultanti dal documento di vendita e la scrittura di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che verr\'E0 generata e di definirne il trattamento fiscale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92aliquota che deve essere applicata sulle spese di incasso inserite nel documento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica la descrizione dell\'92aliquota che deve essere applicata sulle spese di incasso inserite nel documento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice conto ricavo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del conto di ricavo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di ricavo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice conto costo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di costo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di costo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese di incasso nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione spese bolli\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo che riepilogo i parametri di interfaccia tra le \cf11 {\strike spese}{\v batbspp}\cf1 \cf1 per bolli risultanti dal documento di vendita e la scrittura di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 che verr\'E0 generata e di definirne il trattamento fiscale.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92aliquota che deve essere applicata sulle spese di per bolli inserite nel documento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica la descrizione dell\'92aliquota che deve essere applicata sulle spese per bolli inserite nel documento.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice conto ricavo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del conto di ricavo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di ricavo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice conto costo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, formato da tre parti, che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice del conto di costo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica la descrizione del conto di costo di contropartita in contabilit\'E0 in cui far confluire le spese per bolli nella generazione del movimento di prima nota.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contabilizzazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200e}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Contabilizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0200e;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} CONTABILIZZAZIONE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Ricerca primaria del conto di costo ricavo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo formato da 5 caselle di riepilogo che indica l\'92ordine ed i criteri di ricerca del conto di costo/ricavo. Sono possibili ricerche ordinate secondo l\'92anagrafica \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (\b Clienti/Fornitori\b0 ), secondo l\'92archivio delle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (\b Causale contabile\b0 ), secondo l\'92archivio di \cf11 {\strike anagrafica magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 (\b Anagrafica magazzino\b0 ), secondo la tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 (\b Categoria di vendita\b0 ). Nel caso non si desideri ordinare per tutti i cinque gruppi disponibili si selezioneranno solamente quelli desiderati e nei restanti si setter\'E0 il valore \b Nessuno\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricerca per anagrafica del conto di costo ricavo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo formato da 4 caselle di riepilogo che indica l\'92ordine ed i criteri di ricerca del conto di costo/ricavo relativo all\'92anagrafica di magazzino utilizzate nei documenti. Sono possibili ricerche ordinate secondo il \cf11 {\strike codice dell\'92articolo}{\v ve2400}\cf1 \cf1 (\b Articolo\b0 ), secondo la tabella dei \cf11 gruppi merceologici\cf1 (\b Gruppo merceologico\b0 ), secondo la tabella dei sottogruppi merceologici (\b Sottogruppo merceologico\b0 ), secondo la tabella del \cf11 raggruppamento fiscale articoli\cf1 (\b Raggruppamento fiscale\b0 ). Nel caso non si desideri ordinare per tutti i quattro gruppi disponibili si selezioneranno solamente quelli desiderati e nei restanti si setter\'E0 il valore \b Nessuno\b0 .\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Gestione spese e bolli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200f}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_installazione:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Gestione spese e bolli;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0200f;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABINST.BMP\} GESTIONE\~SPESE\~E\~BOLLI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ve0200f.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200f1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Importo spese per rimesse dirette\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 9 caratteri che indica l\'92importo fisso da applicare sul documento di vendita nel caso di spese per rimesse dirette.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per tratte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per l\'92emissione di \cf11 {\strike tratte}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per ricevute bancarie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per l\'92emissione di \cf11 {\strike ricevute bancarie}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per cessioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per \cf11 {\strike cessioni}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per pagher\'F2\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per l\'92emissione di \cf11 {\strike pagher\'F2}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per lettere di credito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per l\'92emissione di \cf11 {\strike lettere di credito}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per tratte accettate\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per l\'92emissione di tratte accettate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per R.I.D.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per le RID, cio\'E8 le ricevute bancarie convenzionate con la banca di appoggio della ditta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo spese per bonifici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma sostenute per l\'92emissione di bonifici.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200f2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -2-\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Scaglione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 10 caratteri, ripetuto per le sette righe disponibili, che indica l\'92importo massimo identificante lo scaglione a cui applicare l\'92importo di spesa indicato nel campo successivo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 10 caratteri, ripetuto per i sette scaglioni disponibili, che indica l\'92importo da applicare sul documento come spese per bolli.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0200f3}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 -3-\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tipo riga per omaggi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei tipi riga ed indica il codice del \cf11 {\strike tipo riga}{\v batbtri}\cf1 \cf1 da utilizzare per descrivere gli omaggi nei documenti interattivi +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tabelle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0002}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1267\li1987\tx1987 \f0\fs20\cf1\b0\i0 \{bmc TABELLEI.BMP\} \b Tabelle\b0 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\pard \li1181 \cf11 {\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle di vendita}{\v tab_vendita}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle contabili}{\v tab_contabili}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle di magazzino}{\v tab_magazzino}\par +{\ul \{bmc ITEM.BMP\} Tabelle di personalizzazione}{\v tab_personalizzazione}\par +\fi-1872\li2592\tx2592 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa deglia archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle di personalizzazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_personalizzazione}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle di personalizzazione\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tipi di documento}{\v batbtip}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Numerazione documenti}{\v batbnum}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Tipo riga documento}{\v batbtri}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Formule documento}{\v batbfrd}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Formule righe documento}{\v batbfrr}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Formule ricalcolo magazzino}{\v batbfrm}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Elaborazioni differite}{\v batbeld}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stati documento}{\v batbstd}\par +\pard \par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tipi di documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbtip}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle di personalizzazione;Tipi di documento;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbtip;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} TIPI\~DI\~DOCUMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo chiave e di ricerca alfanumerico di 4 caratteri che indica il codice del tipo di documento di cui gestire i parametri.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca alfanumerico di 50 caratteri che indica la descrizione del tipo di documento di cui gestire i parametri.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riferimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 50 caratteri che indica la descrizione del riferimento da riportare nei documenti generati partendo da quelli del tipo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 8 caratteri che indica il nome del profilo di maschera da utilizzare per la compilazione del documento selezionato. Esso deve essere formato solamente dal nome relativo (senza estensione) tra quelli creati con l\'92apposito modulo di generazione maschere.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Profilo stampa documento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 8 caratteri che indica il nome del profilo di stampa da utilizzare per la stampa stessa del documento selezionato. Esso deve essere formato solamente dal nome relativo (senza estensione) tra quelli creati con l\'92apposito modulo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero di copie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 3 caratteri che indica il numero delle copie di cui si desidera abitualmente fare la stampa per il documento selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 3 caratteri che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike causali contabili}{\v cg0500a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della causale del movimento di prima nota che verr\'E0 utilizzato nella contabilizzazione di prima nota dei documenti del tipo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione causale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca di 50 caratteri che accede all\'92archivio delle causali contabili ed indica la descrizione della causale di vendita del movimento di prima nota che verr\'E0 utilizzato nella contabilizzazione di prima nota dei documenti del tipo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Addebito automatico spese cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se per il tipo di documento selezionato occorra effettuare automaticamente le spese addebitate al \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui \'E8 intestato il documento.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Numerazione documenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbnum}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Numerazione documenti;Tabelle di personalizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbnum;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} NUMERAZIONE\~DOCUMENTI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc batbnum.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbnum1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Cod. numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 4 caratteri alfanumerici che indica il codice del tipo di numerazione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerici che indica la descrizione del tipo di numerazione da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prefisso per la numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri che indica il testo di un\'92eventuale prefisso da assegnare alla numerazione (es. per potere fare una numerazione del tipo AB123 occorrer\'E0 compilare questo campo con i caratteri \'93AB\'94)\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Suffisso per la numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 7 caratteri che indica il testo di un\'92eventuale suffisso da assegnare alla numerazione (es. per potere fare una numerazione del tipo 123AB occorrer\'E0 compilare questo campo con i caratteri \'93AB\'94)\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Utilizzo della numerazione provvisoria\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera utilizzare, per il tipo di numerazione selezionata, una numerazione provvisoria da sostituire al momento della stampa finale del documento con una numerazione definitiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Utilizzo della numerazione automatica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera utilizzare, per il tipo di numerazione selezionata, una numerazione automatica. Se abilitata tale funzione il programma propone, per il documento che si intende creare, un numero successivo a quello dell\'92ultimo gi\'E0 utilizzato.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbnum2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Tipi di documento validi per la numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo formato da 5 campi che accedono alla tabella dei \cf11 {\strike tipi di documento}{\v batbtip}\cf1 \cf1 ed indicano il codice e la descrizione dei documenti per i quali \'E8 utilizzata la numerazione selezionata.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tipo riga documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbtri}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle di personalizzazione;Tipo riga documento;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbtri;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} TIPO\~RIGA\~DOCUMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 4 caratteri alfanumerici ed indica il codice del tipo di riga da utilizzare nella creazione dei documenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerici ed indica la descrizione del tipo di riga da utilizzare nella creazione dei documenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la tipologia delle righe gestite nel programma. Nella creazione dei documenti possono essere presenti righe di descrizione di merci (\b Merce\b0 ) che accederanno all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 , righe di spese sostenute da addebitare (\b Spese\b0 ) che accedo alla tabella delle \cf11 {\strike spese}{\v batbspp}\cf1 \cf1 , righe di descrizione di prestazioni effettuate (\b Prestazioni\b0 ) che accedono alla tabella delle \cf11 {\strike prestazioni}{\v batbprs}\cf1 \cf1 , righe di sconti di riga da applicare (\b Sconti\b0 ), righe di descrizione di merce omaggio inclusa nel documento (\b Omaggi\b0 ) oppure semplici righe di sola descrizione (\b Descrizioni\b0 ).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formule di documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfrd}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formule di documento;Tabelle di personalizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfrd;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} FORMULE\~DI\~DOCUMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Identificatore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che indica il codice identificativo della formula da creare. Il nome che si inserisce in questo campo pu\'F2 essere utilizzato per la creazione di ulteriori formule che necessitano dei calcoli che scaturiranno dall\'92esecuzione della presente, e che quindi andr\'E0 ad arricchire la libreria standard predisposta nel programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione identificativa della funzione da creare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Picture di pres.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il metodo di visualizzazione del risultato della formula. Per definire il formato di presentazione \'E8 necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con i codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, \'91.\'92, \'91,\'92, \'91\'A3\'92, ecc.).\par +I codici carattere predefiniti sono:\par +\pard \fi-547\li720\tx720\tx734\sb120 \cf6 #\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l\'92importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf6 @\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l\'92importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf6 ^\cf1 \tab indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula numerica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il risultato della formula del documento \'E8 numerica, casella selezionata, oppure di altro genere, casella deselezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l\'92espressione della formula da eseguire. \'C9 possibile dividere le formule disponibili in due categorie: standard e particolari. Le prime sono formule che eseguono semplici calcoli matematici, logici o su stringhe, mentre le seconde riguardano una gestione specifica della parte contabile dei documenti. All\'92interno di questi campi \'E8 possibile inserire delle variabili, cio\'E8 degli identificatori di particolari valori, quali, ad esempio, i nomi dei campi degli archivi di testata dei documenti; si ricorda che \'E8 possibile visualizzare il tracciato record degli archivi tramite la \b Gestione Archivi\b0 gi\'E0 illustrata nel manuale introduttivo. Inoltre \'E8 possibile utilizzare anche formule documento inserite dall\'92utente in precedenza.\par +Tutte le formule e le variabili dovranno essere inseriti in maiuscolo, diversamente non si otterr\'E0 il risultato desiderato in quanto tutto ci\'F2 che e inserito in minuscolo viene ignorato, inoltre valgono i consueti ordini di priorit\'E0 algebrica degli operatori aritmetici e logici e le priorit\'E0 imposte dalle parentesi. Per correttezza \'E8 necessario passare i parametri delle funzioni racchiusi tra doppi apici (\'93\'94); nel caso si desideri passare come parametri delle formule che contengono stringhe al loro interno occorrer\'E0 racchiudere queste ultime tra apici semplici (\'91\'92). Nella presente spiegazione si \'E8 convenuto racchiudere i parametri non obbligatori tra parentesi quadre ([ ]).\par +Le formule standard si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\pard \fi-2160\li2160\tx2160\tx2174\sb120 \cf6\i +\cf1 , \cf6 -\cf1 , \cf6 *\cf1 , \cf6 /\cf1\i0 \tab si tratta degli abituali operatori aritmetici con i consueti significati di, rispettivamente, addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione;\par +\cf6\i &&\cf1 , \cf6 ||\cf1 , \cf6\i0 !\cf1 \tab sono gli operatori logici AND, OR e NOT e ritornano i noti valori secondo le tavole di verit\'E0 dell\'92algebra booleana;\par +\cf6\i ==\cf1 , \cf6 >\cf1\i0 [\cf6\i =\cf1\i0 ], \cf6\i <\cf1\i0 [\cf6\i =\cf1\i0 ]\i , \cf6 !=\cf1\i0 \tab rappresentano gli operatori di confronto tra valori numerici, ed in particolare l\'92operatore di uguaglianza, quello di maggioranza e non minoranza, quello di minoranza e non maggioranza e quello di disuguaglianza;\par +\cf6 ?\cf1 \tab si tratta dell\'92operatore match, cio\'E8 un operatore che indica al programma di sostituire al punto interrogativo un qualsiasi carattere in modo da creare un identificatore corretto (es.: la stringa \'93S?\'94 sar\'E0 sostituita dal programma in stringa \'93S1\'94, \'93S2\'94, ecc.);\par +\cf6\i LEFT(s,n)\cf1 , \cf6 RIGHT(s,n)\cf1\i0 \tab sono operatori che lavorano sulle stringhe di caratteri ed indicano rispettivamente di estrarre solamente gli \i n\i0 caratteri sinistri o destri della stringa \i s\i0 passata. Es.: LEFT (\'93Mario Rossi\'94, 5) visualizza la stringa \'93Mario\'94;\par +\cf6\i MID(s,da,\cf1\i0 [\cf6\i n\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1 , \cf6 SUBSTR(s,da,\cf1\i0 [\cf6\i a\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab anche queste funzioni lavorano sulle stringhe e permettono di estrarre una parte della stringa \i s\i0 passata, e precisamente la prima permette di estrarre una stringa lunga \i n\i0 a partire dal carattere \i da\i0 , mentre la seconda visualizza la stringa dal carattere \i da\i0 al carattere \i a\i0 . In entrambi i casi se non viene passato l\'92ultimo parametro viene estratta la stringa dal carattere d\'92inizio indicato fino alla sua fine;\par +\cf6\i UPPER(s)\cf1\i0 \tab permette di trasformare la stringa \i s\i0 passata in caratteri maiuscoli;\par +\cf6\i MIN(a,b)\cf1 ,\cf6 MAX(a,b)\cf1\i0 \tab questi operatori confrontano due parametri numerici passati e restituiscono, rispettivamente, il minimo o il massimo dei due;\par +\cf6\i ROUND(n,d)\cf1\i0 \tab questa funzione restituisce il numero \i n\i0 passata come parametro troncato al decimale \i d\i0 -esimo; nel caso venga passato come secondo parametro un valore negativo il valore di ritorno viene arrotondato alla frazione corrispondente. Es.: per arrotondare un numero alla mille lire occorre passare il valore -3;\par +\cf6\i TRUNC(n,d)\cf1\i0 \tab come il campo precedente, solamente che invece che fare l\'92arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati. Es.: TRUNC(123.456,1) ritorna 123.4;\par +\cf6\i CEIL(n,d)\cf1\i0 \tab come il campo precedente, solamente che invece che fare l\'92arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati e all\'92approssimazione al valore superiore . Es.: CEIL(123.123,1) ritorna 123.2;\par +\cf6\i PERC(n,p)\cf1\i0 \tab ritorna la percentuale \i p\i0 del valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\cf6\i SCORP(n,p)\cf1\i0 \tab ritorna la percentuale \i p\i0 di scorporo dal valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\cf6\i IF(c,a,b)\cf1 \tab \i0 si tratta di una funzione logica che permette, se si verifica la condizione \i c\i0 di ritornare il valore di \i a\i0 , altrimenti ritorna il valore di \i b\i0 , chiaramente \i a\i0 e \i b\i0 possono essere dei valori puti, degli identificatori oppure altre funzioni;\par +\cf6\i ANSI(s)\cf1\i0 \tab ritorna la stringa \i s\i0 passata in formato ANSI.\par +Le formule specifiche si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\cf6\i SOMMA(a,\cf1\i0 [\cf6\i b\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab questa funzione permette di lavorare sui valori delle righe ed indica se effettuare la somma algebrica dei valori dei campi \i a\i0 delle righe del documento creato specificando un\'92eventuale condizione di estrazione. dei dati da sommare. Es.: SOMMA(\'93IMPNS\'94,\'94TIPO()!=\'91S\'92\'94) fa la somma degli importi non scontati che non siano di tipo \'91S\'92.\par +\cf6\i BOLLI(v,\cf1\i0 [\cf6\i i\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i d\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab calcola l\'92importo dei bolli da applicare sull\'92importo \i v\i0 passato come primo parametro. Il secondo parametro assume i valori 0 o 1 ed indica rispettivamente se il calcolo deve essere effettuato al lordo (default) o al netto dell\'92IVA, il terzo parametro indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\cf6\i SPESEINC(v,\cf1\i0 [\cf6\i i\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i d\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab come la precedente, ma per il calcolo delle spese di incasso;\par +\cf6\i TIPO()\cf1\i0 \tab ritorna il tipo della riga secondo quanto stabilito nella tabella dei tipi riga documento. In questa sezione questa funzione viene utilizzate per effettuare eventuali filtri sulle righe inserite nel documento stesso.\par +\pard \fi-1440\li1440\tx1440\tx1454\sb0 \par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formule righe di documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfrr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formule righe di documento;Tabelle di personalizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfrr;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} FORMULE\~RIGHE DI\~DOCUMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Identificatore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 10 caratteri che indica il codice identificativo della formula riga di documento da creare. Il nome che si inserisce in questo campo pu\'F2 essere utilizzato per la creazione di ulteriori formule che necessitano dei calcoli che scaturiranno dall\'92esecuzione della presente, e che quindi andr\'E0 ad arricchire la libreria standard predisposta nel programma.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione identificativa della funzione riga di documento da creare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Picture di pres.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il metodo di visualizzazione del risultato della formula. Per definire il formato di presentazione \'E8 necessario indicare in quale posizione vanno inseriti i diversi elementi costitutivi sostituendo i caratteri che verranno stampati con i codici carattere predefiniti ed eventualmente intervallati da elementi fissi necessari (es.: spazi, \'91.\'92, \'91,\'92, \'91\'A3\'92, ecc.).\par +I codici carattere predefiniti sono:\par +\pard \fi-518\li720\tx720\sb120 \cf6 #\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere non viene stampato (es.: l\'92importo 400000 con formato #.###.###.### viene stampato come 400.000).\par +\cf6 @\cf1 \tab indica che si tratta di un carattere numerico. Nel caso nella posizione indicata si abbia uno zero non significativo tale carattere viene stampato ugualmente (es.: l\'92importo 400000 con formato @.@@@.@@@.@@@ viene stampato come 0.000.400.000).\par +\cf6 ^\cf1 \tab indica che il carattere corrispondente alla posizione non deve essere stampato (es.: la data 12-02-96 con formato @@^@@^@@ viene stampata come 12 02 96).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula numerica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il risultato della formula di riga del documento \'E8 numerica, casella selezionata, oppure di altro genere, casella deselezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l\'92espressione della formula da eseguire. \'C9 possibile dividere le formule disponibili in due categorie: standard e particolari. Le prime sono formule che eseguono semplici calcoli matematici, logici o su stringhe, mentre le seconde riguardano una gestione specifica della parte contabile dei documenti. All\'92interno di questi campi \'E8 possibile inserire delle variabili, cio\'E8 degli identificatori di particolari valori, quali, ad esempio, i nomi dei campi degli archivi di testata dei documenti; si ricorda che \'E8 possibile visualizzare il tracciato record degli archivi tramite la \b Gestione Archivi\b0 gi\'E0 illustrata nel manuale introduttivo. Inoltre \'E8 possibile utilizzare anche formule documento inserite dall\'92utente in precedenza.\par +Tutte le formule e le variabili dovranno essere inseriti in maiuscolo, diversamente non si otterr\'E0 il risultato desiderato in quanto tutto ci\'F2 che e inserito in minuscolo viene ignorato, inoltre valgono i consueti ordini di priorit\'E0 algebrica degli operatori aritmetici e logici e le priorit\'E0 imposte dalle parentesi. Per correttezza \'E8 necessario passare i parametri delle funzioni racchiusi tra doppi apici (\'93\'94); nel caso si desideri passare come parametri delle formule che contengono stringhe al loro interno occorrer\'E0 racchiudere queste ultime tra apici semplici (\'91\'92). Nella presente spiegazione si \'E8 convenuto racchiudere i parametri non obbligatori tra parentesi quadre ([]).\par +Le formule standard si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\pard \fi-2160\li2160\tx2160\sb120 \cf6\i +\cf1 , \cf6 -\cf1 , \cf6 *\cf1 , \cf6 /\cf1\i0 \tab si tratta degli abituali operatori aritmetici con i consueti significati di, rispettivamente, addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione;\par +\cf6\i &&\cf1 , \cf6 ||\cf1 , \cf6\i0 !\cf1 \tab sono gli operatori logici AND, OR e NOT e ritornano i noti valori secondo le tavole di verit\'E0 dell\'92algebra booleana;\par +\cf6\i ==\cf1 , \cf6 >\cf1\i0 [\cf6\i =\cf1\i0 ], \cf6\i <\cf1\i0 [\cf6\i =\cf1\i0 ]\i , \cf6 !=\cf1\i0 \tab rappresentano gli operatori di confronto tra valori numerici, ed in particolare l\'92operatore di uguaglianza, quello di maggioranza e non minoranza, quello di minoranza e non maggioranza e quello di disuguaglianza;\par +\cf6 ?\cf1 \tab si tratta dell\'92operatore match, cio\'E8 un operatore che indica al programma di sostituire al punto interrogativo un qualsiasi carattere in modo da creare un identificatore corretto (es.: la stringa \'93S?\'94 sar\'E0 sostituita dal programma in stringa \'93S1\'94, \'93S2\'94, ecc.);\par +\cf6\i LEFT(s,n)\cf1 , \cf6 RIGHT(s,n)\cf1\i0 \tab sono operatori che lavorano sulle stringhe di caratteri ed indicano rispettivamente di estrarre solamente gli \i n\i0 caratteri sinistri o destri della stringa \i s\i0 passata. Es.: LEFT (\'93Mario Rossi\'94, 5) visualizza la stringa \'93Mario\'94;\par +\cf6\i MID(s,da,\cf1\i0 [\cf6\i n\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1 , \cf6 SUBSTR(s,da,\cf1\i0 [\cf6\i a\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab anche queste funzioni lavorano sulle stringhe e permettono di estrarre una parte della stringa \i s\i0 passata, e precisamente la prima permette di estrarre una stringa lunga \i n\i0 a partire dal carattere \i da\i0 , mentre la seconda visualizza la stringa dal carattere \i da\i0 al carattere \i a\i0 . In entrambi i casi se non viene passato l\'92ultimo parametro viene estratta la stringa dal carattere d\'92inizio indicato fino alla sua fine;\par +\cf6\i UPPER(s)\cf1\i0 \tab permette di trasformare la stringa \i s\i0 passata in caratteri maiuscoli;\par +\cf6\i MIN(a,b)\cf1 , \cf6 MAX(a,b)\cf1\i0 \tab questi operatori confrontano due parametri numerici passati e restituiscono, rispettivamente, il minimo o il massimo dei due;\par +\cf6\i ROUND(n,d)\cf1\i0 \tab questa funzione restituisce il numero \i n\i0 passata come parametro troncato al decimale \i d\i0 -esimo; nel caso venga passato come secondo parametro un valore negativo il valore di ritorno viene arrotondato alla frazione corrispondente. Es.: per arrotondare un numero alla mille lire occorre passare il valore -3;\par +\cf6\i TRUNC(n,d)\cf1\i0 \tab come il campo precedente, solamente che invece che fare l\'92arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati. Es.: TRUNC(123.456,1) ritorna 123.4;\par +\cf6\i CEIL(n,d)\cf1\i0 \tab come il campo precedente, solamente che invece che fare l\'92arrotondamento precede con il semplice troncamento dei decimali non desiderati e all\'92approssimazione al valore superiore . Es.: CEIL(123.123,1) ritorna 123.2;\par +\cf6\i PERC(n,p)\cf1\i0 \tab ritorna la percentuale \i p\i0 del valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\cf6\i SCORP(n,p)\cf1\i0 \tab ritorna la percentuale \i p\i0 di scorporo dal valore passato come primo parametro. Il secondo parametro va passato come numero intero (es.: 10, 12,50, ecc.);\par +\cf6\i IF(c,a,b)\cf1 \tab \i0 si tratta di una funzione logica che permette, se si verifica la condizione \i c\i0 di ritornare il valore di \i a\i0 , altrimenti ritorna il valore di \i b\i0 , chiaramente \i a\i0 e \i b\i0 possono essere dei valori puti, degli identificatori oppure altre funzioni;\par +\cf6\i ANSI(s)\cf1\i0 \tab ritorna la stringa \i s\i0 passata in formato ANSI.\par +Le formule specifiche si possono illustrare nelle seguenti funzioni:\par +\cf6\i PREZZO(\cf1\i0 [\cf6\i s\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i i\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i d\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab ritorna il prezzo unitario della riga. Il primo parametro assume il valore 0 o 1 ed indica rispettivamente se si vuole il prezzo non scontato (default) oppure scontato, il secondo se lo si vuole al netto (default) o al lordo dell\'92IVA ed il terzo indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\cf6\i IMPORTO(\cf1\i0 [\cf6\i s\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i i\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i d\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab ritorna l\'92importo (quantit\'E0 per prezzo della riga). Il significato dei parametri \'E8 identico al caso precedente.\par +\cf6\i SCONTO(\i0 [\i d\i0 ]\i )\cf1\i0 \tab riporta lo sconto applicata sulla riga con il numero \i d\i0 di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\cf6\i IVA(\cf1\i0 [\cf6\i d\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab ritorna l\'92importo dell\'92imposta calcolato sulla riga con il numero \i d\i0 di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\cf6\i PROVV(\cf1\i0 [\cf6\i d\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab ritorna l\'92importo della provvigione calcolata sulla riga con il numero \i d\i0 di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\cf6\i TIPO()\cf1\i0 \tab ritorna il tipo della riga secondo quanto stabilito nella tabella dei tipi riga documento;\par +\pard \tx2160 \fi-2160\li2160\sb120 \cf6\i IMPONIBILI(\cf1\i0 [\cf6\i a\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i b\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab ritorna il totale degli importi imponibili desumibile dal documento. Il primo parametro assume i valori 0 o 1 ed indica rispettivamente se il calcolo deve essere effettuato senza aggiungere (default) oppure sommando le spese, il terzo parametro indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta;\par +\cf6\i IMPOSTE(\cf1\i0 [\cf6\i a\cf1\i0 ]\cf6\i ,\cf1\i0 [\cf6\i b\cf1\i0 ]\cf6\i )\cf1\i0 \tab ritorna il totale delle imposte desumibile dal documento. Il primo parametro assume i valori 0 o 1 ed indica rispettivamente se il calcolo deve essere effettuato senza aggiungere (default) oppure sommando le spese, il terzo parametro indica il numero di decimali da tenere nel calcolo; di default vengono presi 0 decimali nel caso di importi in Lire e 3 nel caso di importi in valuta.\par +\pard \sb0 \f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Formule ricalcolo magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbfrm}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Formule ricalcolo magazzino;Tabelle di personalizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbfrm;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} FORMULE\~RICALCOLO\~MAGAZZINO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di ricerca di 10 caratteri che indica il codice da assegnare alla formula da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla formula da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo vengono riportati il tipo ed il testo della formula che si sta gestendo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Numerica\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di opzione che indica che si tratta di una formula puramente numerica, cio\'E8 se nella formula non vengono coinvolti calcoli tra campi ma solamente calcoli numerici (es. incremento della percentuale di ricarico di una quantit\'E0 fissa).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alfanumerica\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di opzione che indica che si tratta di una formula alfanumerica, cio\'E8 tale per cui il risultato viene trovato utlizzando calcoli che coinvolgoni campi diversi.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riga 1\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l\'92espressione matematica da utilizzare. La sintassi \'E8 identica a quella espressa per le \cf11 {\strike formule di documento}{\v batbfrd}\cf1 \cf1 standard ed a cui si rimanda, ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo \i nomefile\i0 ->\i nomecampo\i0 (esempio: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell\'92anagrafica di magazzino).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Riga 2\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente ma per una eventuale seconda parte della formula che non era possibile esprimere nella larghezza del campo precedente.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Elaborazioni differite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbeld}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Elaborazioni differite;Tabelle di personalizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbeld;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} ELABORAZIONI\~DIFFERITE\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc batbeld.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbeld1}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Elaborazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono i dati identificanti il tipo di elaborazione da gestire\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 8 caratteri alfanumerici che indica il codice della elaborazione da gestire.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri alfanumerici che indica la descrizione della elaborazione da gestire.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo, appartenente alla chiave, che indica il tipo di elaborazione corrispondente al C\i odice\i0 selezionato. \'C9 possibile effettuare la generazione dei documenti di trasporto dagli ordini inseriti (\b Consegna ordini\b0 ), la generazione delle fatture dalle bolle stampate (\b Fatturazione bolle\b0 ), effettuare gli aggiornamenti delle quantit\'E0 degli articoli di magazzino dopo eventuali consegne (\b Scarico magazzino\b0 ), generare movimenti di prima nota dalle fatture stampate in definitiva (\b Trasferimento a contabilit\'E0\b0 ) oppure altro tipo di elaborazioni quale pu\'F2 essere il cambiamento di stato di un documento dopo la sua stampa in definitiva.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento originale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono gli estremi dei documenti originali coinvolti nell\'92elaborazione differita e da cui prendere i dati di origine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice numerazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike numerazione documenti}{\v batbnum}\cf1 \cf1 ed indica il codice della numerazione del documento originale da utilizzare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono 5 campi di ricerca che accedono alla tabella dei \cf11 {\strike tipi di documento}{\v batbtip}\cf1 \cf1 ed indicano i codici dei tipi di documento originali da utilizzare per l\'92elaborazione differita. Ognuno di questi campi rappresenta il documento originale da cui estrarre i dati da utilizzare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato iniziale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono 5 campi numerici di ricerca che accedono alla tabella degli \cf11 {\strike stati dei documenti}{\v batbstd}\cf1 \cf1 ed indicano lo stato iniziale dei documenti originali coinvolti nell\'92elaborazione differita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato finale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di ricerca che accede alla tabella degli stati dei documenti ed indica lo stato finale che assumeranno i documenti generati una volta che l\'92elaborazione differita sar\'E0 terminata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Documento finale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono gli estremi dei documenti finale eventualmente generati dall\'92elaborazione differita ed in cui fare confluire i dati di origine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike tipi di documento}{\v batbtip}\cf1 \cf1 ed indica il tipo di documento da generare, o modificare, con l\'92elaborazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato finale\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di ricerca di 1 carattere che accede alla tabella degli \cf11 {\strike stati di documento}{\v batbstd}\cf1 \cf1 ed indica lo stato che il documento creato assumer\'E0 una volta portata a termine l\'92elaborazione.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice numerazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike numerazione dei documenti}{\v batbnum}\cf1 \cf1 ed indica il codice di numerazione da attribuire al documento che verr\'E0 generato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo numerazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono pulsanti di opzioni, attivi nel caso il tipo di numerazione selezionato nel campo precedente preveda anche una numerazione provvisoria, che indica se nell\'92elaborazione si desideri numerare il documento finale in provvisorio oppure in definitivo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Interattivo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92utente deve fare l\'92elaborazione interattivamente con il documento di partenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attivo solo in creazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva solamente nel caso sia stato selezionato il campo precedente, ed indica se dell\'92elaborazione interattiva \'E8 consentito solamente nella creazione del documento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Applicazione esterna\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 e un campo nel quale riportare il nome assoluto di un programma esterno che permetta di effettuare l\'92elaborazione differita selezionata.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbeld2}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Condizioni per raggruppamento documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo include tutti i criteri di raggruppamento dei documenti originali nel documento finale generato con l\'92elaborazione differita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cambio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se i documenti originali vadano raggruppati per \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Sconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per sconto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Tipo documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike tipo documento}{\v batbtip}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice numerazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike codice numerazione}{\v batbnum}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Modalit\'E0 di spedizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike modalit\'E0 di spedizione}{\v batbmsp}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Porto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike porto}{\v batbpor}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Condizione di pagamento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike condizione di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Banca di appoggio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike banca}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 di appoggio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Listino\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike listino}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Agente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike agente}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Causale di trasporto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike causale di trasporto}{\v batbctr}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Vettori\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 come il precedente, ma per \cf11 {\strike vettori}{\v batbvet}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Modalit\'E0 di raggruppamento delle righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo include tutti i criteri di raggruppamento delle righe dei documenti originali nelle righe del documento finale generato con l\'92elaborazione differita.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Somma righe simili\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera fare i totali per le righe appartenenti allo stesso \cf11 {\strike tipo}{\v batbtri}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Magazzino\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera raggruppare tutte le righe del documento i cui articoli provengono dallo stesso \cf11 magazzino\cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera raggruppare tutte le righe del documento a cui viene applicata la medesima \cf11 {\strike aliquota IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Prezzo e sconto\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera raggruppare tutte le righe del documento a cui viene applicato il medesimo prezzo ed il medesimo sconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione riferimenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desideri riportare, nel documento creato, il riferimento al documento originale a cui appartengono le righe create con l\'92elaborazione differita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tutti i riferimenti in testa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attiva nel caso sia selezionato il campo precedente, che indica se riportare tutti i riferimenti ai documenti originali in testa alla righe del documento creato, oppure prima di ogni gruppo di righe a cui appartengono.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ignora righe con la sola descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se riportare nel documento finale anche le righe del \cf11 {\strike tipo}{\v batbtri}\cf1 \cf1 \b Descrizione\b0 .\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stati documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbstd}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_personalizzazione:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stati documento;Tabelle di personalizzazione;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbstd;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} STATI\~DOCUMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave numerico e di ricerca, di 1 carattere, che indica il codice dello stato raggiunto dal documento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave numerico e di ricerca, di 50 caratteri, che indica la descrizione dello stato raggiunto dal documento.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle di vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_vendita}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle di vendita\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie vendita}{\v batbcve}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Note cliente}{\v batbnot}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Note documento}{\v batbndo}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Modalit\'E0 di spedizione}{\v batbmsp}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Modalit\'E0 di consegna}{\v batbpor}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Causali trasporto}{\v batbctr}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Aspetto dei beni}{\v batbabe}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Vettori}{\v batbvet}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Spese}{\v batbspp}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Prestazioni}{\v batbprs}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Banche di presentazione}{\v batbbnp}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Zone}{\v batbzon}\par +\pard \f1\fs24\cf1\b \par + +\fs20\b0 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Categorie di vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcve}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Categorie di vendita;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcve;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CATEGORIE\~DI\~VENDITA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla categoria contabile.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla categoria contabile.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provvigione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione prevista all'\cf11 {\strike agente}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per la vendita della merce appartenente alla categoria selezionata nel caso nella tabella di \cf11 {\strike Agenti e dati generali}{\v ve0200b}\cf1 \cf1 sia selezionato un calcolo per categoria di vendita nel campo \i Tipo percentuale da proporre\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto Cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 formato da gruppo, conto e descrizione che indica il conto cliente da utilizzare nella vendita di merce appartenente alla categoria contabile selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti formato da gruppo, conto, sottoconto e descrizione ed indica il conto sul quale registrare la vendita di merce appartenente alla categoria di vendita selezionata.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Note cliente}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbnot}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Note cliente;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbnot;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} NOTE\~CLIENTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla nota cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla nota cliente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Blocca immissione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se bloccare l\'92immissione del documento di vendita che coinvolge il \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 a cui sia assegnata la nota cliente selezionata.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Note documento}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbndo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Note documento;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbndo;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} NOTE\~DOCUMENTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare alla nota documento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla nota documento.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modalit\'E0 di spedizione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbmsp}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modalit\'E0 di spedizione;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbmsp;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} MODALITA' DI\~SPEDIZIONE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare alla modalit\'E0 di spedizione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla modalit\'E0 di spedizione.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modalit\'E0 di consegna}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbpor}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Modalit\'E0 di consegna;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbpor;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} MODALITA' DI\~CONSEGNA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare alla modalit\'E0 di consegna.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla modalit\'E0 di consegna.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Causali di trasporto}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbctr}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Causali di trasporto;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbctr;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CAUSALI\~DI\~TRASPORTO\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare alla causale di trasporto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare alla causale di trasporto.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Aspetto dei beni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbabe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Aspetto dei beni;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbabe;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} ASPETTO\~DEI\~BENI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare all\'92aspetto esteriore della merce al momento della spedizione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all\'92aspetto esteriore della merce al momento della spedizione.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Vettori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbvet}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle di vendita;Vettori;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbvet;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} VETTORI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice vettore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico chiave di ricerca di 5 caratteri che indica il codice da assegnare al vettore da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la ragione sociale del vettore da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Recapito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono riportati i dati anagrafici di residenza del vettore\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Indirizzo\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri che indica l\'92indirizzo del recapito del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b N.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 10 caratteri che indica il numero civico del recapito del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b CAP\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica il codice di avviamento postale del recapito del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Localit\'E0\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 35 caratteri che indica l\'92indirizzo del recapito del vettore selezionato. Tale campo \'E8 compilato automaticamente una volta inserito il codice del comune del recapito\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Pr.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica la sigla della provincia del recapito del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Comune\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike comuni}{\v ba4100a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del comune del recapito del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stato\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike stati esteri}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dello stato di appartenenza del vettore selezionato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numeri telefonici\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono riepilogati i numeri telefonici abilitati al vettore selezionato\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telefono\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti che riportano il prefisso ed il numero telefonico del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fax\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti che riportano il prefisso ed il numero telefonico dell\'92eventuale fax del vettore selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Telex\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo formato da due parti che riportano il prefisso ed il numero telefonico dell\'92eventuale telex del vettore selezionato.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Spese}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbspp}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Spese;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbspp;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} SPESE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cod. tabella\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 8 caratteri che indica il codice spesa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione della spesa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica l\'92aliquota da applicare sulla spesa selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta nel quale esprimere il prezzo della spesa selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Campo default\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 di calcolo per la spesa selezionata. \'C9 possibile stabilire un prezzo per quantit\'E0 (\b Qta prezzo\b0 ), stabilire un prezzo fisso (\b Valore\b0 ) oppure effettuare un calcolo per percentuale tramite un\'92apposita formula (\b Percentuale\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri presente nel caso di calcolo delle spese per quantit\'E0 o per valore ed indica rispettivamente il prezzo unitario o il prezzo fisso della spesa selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Quantit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri presente nel caso di calcolo delle spese per quantit\'E0 o per valore (in questo secondo caso viene disabilitato e posto automaticamente ad 1) ed indica la quantit\'E0 a cui si riferisce il prezzo inserito nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo delle spese per quantit\'E0 o per valore, che accede alla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 ed indica il metodo di misurazione della quantit\'E0 inserita nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso di calcolo delle spese per percentuale ed indica la percentuale da applicare nel calcolo delle spese.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula Doc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike formule del documento}{\v batbfrd}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della formula da applicare per il calcolo della spesa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il conto a cui assegnare la spesa al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo \'E8 chiaramente per i soli documenti di vendita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto acquisti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica il conto cui assegnare il sostenimento della spesa al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo \'E8 chiaramente per i soli documenti di acquisto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike tipi di riga}{\v batbtri}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del tipo di riga che verr\'E0 generata nei documenti dal codice spesa selezionato.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Prestazioni}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbprs}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0010}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Prestazioni;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbprs;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} PRESTAZIONI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cod. tabella\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 8 caratteri che indica il codice della prestazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione della prestazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica l\'92aliquota da applicare sulla prestazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike valute}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della valuta nel quale esprimere il prezzo della prestazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Campo default\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la modalit\'E0 di calcolo per la prestazione selezionata. \'C9 possibile stabilire un prezzo per quantit\'E0 (\b Qta prezzo\b0 ) oppure stabilire un prezzo fisso (\b Valore\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica rispettivamente il prezzo per quantit\'E0 o il prezzo fisso della prestazione selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Quantit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri disabilitato e posto automaticamente ad 1 nel caso di calcolo per valore fisso, ed indica la quantit\'E0 a cui si riferisce il prezzo inserito nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, presente nel caso di calcolo delle spese per quantit\'E0 o per valore, che accede alla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 ed indica il metodo di misurazione della quantit\'E0 inserita nel campo precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il conto a cui assegnare la prestazione al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo \'E8 chiaramente per i soli documenti di vendita.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto acquisti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica il conto a cui assegnare l\'92acquisto della prestazione al momento della contabilizzazione del documento. Tale campo \'E8 chiaramente per i soli documenti di vendita.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Banche di presentazione}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbbnp}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Banche di presentazione;Tabelle di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbbnp;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} BANCHE\~DI\~PRESENTAZIONE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice ABI\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica il codice ABI della banca di presentazione che si sta gestendo. Tale campo \'E8 collegato con la tabella delle \cf11 {\strike banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e, nel caso si inserisce un codice ABI gi\'E0 inserito in tale tabella, ne riporta la descrizione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice CAB\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca ed indica il codice CAB della banca di presentazione che si sta gestendo. Tale campo \'E8 collegato con la tabella delle banche e, nel caso si inserisce un codice CAB gi\'E0 inserito in tale tabella, ne riporta la descrizione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Portafoglio effetti all\'92incasso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 all\'92incasso.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C/C\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale \'E8 custodito il portafoglio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto contropartita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Portafoglio effetti salvo buon fine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli \cf11 {\strike effetti}{\v of0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 salvo buon fine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C/C\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale \'E8 custodito il portafoglio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fido\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 20 caratteri ed indica il fido massimo garantito dalla banca per la copertura delle eventuali perdite sugli effetti presentati salvo buon fine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto contropartita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Portafoglio effetti allo sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono riepilogate le coordinate bancarie per i conti correnti nel quale sono custoditi gli \cf11 {\strike effetti}{\v ef0100a @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per lo sconto.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C/C\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto corrente nel quale \'E8 custodito il portafoglio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Fido\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 20 caratteri ed indica il fido massimo garantito dalla banca per la copertura delle eventuali perdite sugli effetti presentati allo sconto e non andati a buon fine.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b C/Contabile\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 20 caratteri ed indica il numero di conto contabile nel quale \'E8 custodito il portafoglio.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Conto contropartita\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del piano dei conti ed indica il gruppo, il conto ed il sottoconto del conto di prima nota su cui registrare i movimenti del portafoglio effetti.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Zone}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbzon}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_di_vendita:0011}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Tabelle di vendita;Zone;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbzon;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} ZONE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla zona.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla zona.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle contabili}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_contabili}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle contabili\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Classificazione pagamento}{\v batbclr @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie finanziarie}{\v batbcfi}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie contabili C/F}{\v batbcco}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Banche}{\v batbban @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Legali}{\v batbleg}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Nazioni}{\v batbsta @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Divise}{\v batbval @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Cambi giornalieri}{\v batbcam @CGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Esercizi}{\v batbesc @CGPRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Categorie finanziarie}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcfi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_contabili:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Categorie finanziarie;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcfi;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CATEGORIE\~FINANZIARIE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla categoria finanziaria da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria finanziaria da gestire.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Categorie contabili C/F}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbcco}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_contabili:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Categorie contabili C/F;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbcco;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} CATEGORIE\~CONTABILI\~C/F\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri che indica il codice da assegnare alla categoria contabile da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare alla categoria contabile da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita da utilizzare, per registrare i ricavi associati alla categoria contabile selezionata, al momento della contabilizzazione. Tale campo viene utilizzato nel caso nella \cf11 {\strike Tabella di contabilizzazione}{\v ve0200e}\cf1 \cf1 sia selezionato la voce \'93Categoria contabile\'94 in uno qualsiasi dei campi del gruppo \i Ricerca primaria del conto di costo ricavo\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto di acquisto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio del piano dei conti ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita da utilizzare, per registrare i costi associati alla categoria contabile selezionata, al momento della contabilizzazione. Tale campo viene utilizzato nel caso nella \b Tabella di contabilizzazione\b0 sia selezionato la voce \'93Categoria contabile\'94 in uno qualsiasi dei campi del gruppo \i Ricerca primaria del conto di costo ricavo\i0 .\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Legali}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbleg}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Tabelle_contabili:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Legali;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbleg;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc TABELLE.BMP\} LEGALI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare al legale da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica il nome da assegnare del legale da gestire.\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} stampe}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0004}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1901\li2621\tx2621 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1440\li2160\tx2160 \{bmc STAMPEI.BMP\} \b Stampe\b0 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\pard \li1267 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa tabelle}{\v Stampa_tabelle @PRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Articoli}{\v ve3400}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Listini}{\v ve3200xl}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contratti}{\v ve3200xc}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Offerte}{\v ve3200xo}\par +\fi-2333\li3053\tx3053 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa articoli}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve3400}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_archivi_di_base:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa articoli di magazzino;Stampe archivi di base;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve3400;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA\~ARTICOLI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Dall\'92art.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92anagrafica degli \cf11 {\strike articoli di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92articolo da cui fare iniziare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92anagrafica degli articoli di magazzino ed indica la descrizione dell\'92articolo da cui fare iniziare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b All\'92art.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92anagrafica degli articoli di magazzino ed indica il codice dell\'92articolo a cui fare terminare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92anagrafica degli articoli di magazzino ed indica la descrizione dell\'92articolo a cui fare terminare l\'92intervallo di stampa.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Controllo stampa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono racchiusi alcune caselle di controllo che permettono di abilitare la stampa di informazioni aggiuntive per effettuare controlli accurati sugli articoli stessi.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nella stampa debbano essere incluse anche le unit\'E0 di misura in cui sono espresse le quantit\'E0 degli articoli stampati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa codici corrispondenti\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nella stampa debba essere incluso anche il codice alternativo degli articoli stampati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Stampa dati fiscali\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se nella stampa debbano essere incluse anche i dati fiscali degli articoli stampati, cio\'E8 se occorre stampare anche i conti di acquisto e di vendita oltre alle caratteristiche degli articoli fiscali quali il raggruppamento fiscale, la classe doganale e le percentuali di IVA a cui sono soggetti.\par +\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa condizioni di vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve3200x}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa condizioni di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve3200x;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA\~CONDIZIONI\~DI\~VENDITA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \ql\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf1 \par +In questa sezione sono riportate le procedure di stampa dei listini creati dalla ditta, dei contratti stipulati e delle offerte formulate. Le stampe possibili sono:\par +\par +\cf11 {\strike Stampa listini}{\v ve3200xl}\par +{\strike Stampa contratti}{\v ve3200xc}\par +{\strike Stampa offerte}{\v ve3200xo}\par +\cf1 \par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa listini}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve3200xl}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_archivi_di_base:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa archivi di base;Stampa listini;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA\~LISTINI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cat. vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria alla quale appartiene il listino da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 ed indica il codice del listino da stampare\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica la modalit\'E0 di selezione dell\'92intervallo delle righe da stampare: \'E8 possibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino (\b Articolo\b0 ), sui codici dei gruppi merceologici (\b Gr. merc.\b0 ) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali (\b Rag. fis.\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike righe dei listini}{\v ve2300xl}\cf1 \cf1 ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa delle righe del listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle righe dei listini ed indica, a seconda del campo \i Righe\i0 , il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l\'92intervallo di stampa delle righe del listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Testata completa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportate sulla stampa del listino tutte le informazioni inserite per il listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Righe complete\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportare sulla stampa delle righe del listino tutte le informazioni inserite per le righe stesse.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Listino in valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera effettuare la stampa del listino nella eventuale \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 straniera nel quale \'E8 espresso.\par +\f1 \par +\par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa contratti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve3200xc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_archivi_di_base:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa archivi di base;Stampa contratti;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA\~CONTRATTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera stampare un contratto stipulato con un cliente oppure con un fornitore.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del cliente o del fornitore (secondo quanto selezionato nel campo precedente) del quale si vuole stampare il contratto\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Nr. contratto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike contratti}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 ed indica il codice del contratto da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica la modalit\'E0 di selezione dell\'92intervallo delle righe da stampare: \'E8 possibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino (\b Articolo\b0 ), sui codici dei gruppi merceologici (\b Gr. merc.\b0 ) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali (\b Rag. fis.\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike righe dei contratti}{\v ve2300xc}\cf1 \cf1 ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa delle righe del contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle righe dei contratti ed indica, a seconda del campo \i Righe\i0 , il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l\'92intervallo di stampa delle righe del contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Testata completa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportate sulla stampa del contratto tutte le informazioni inserite per il listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Righe complete\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportare sulla stampa delle righe del contratto tutte le informazioni inserite per le righe stesse.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa offerte}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve3200xo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Stampa_archivi_di_base:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa archivi di base;Stampa offerte;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA\~OFFERTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice offerta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike offerte}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92offerta da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Righe\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica la modalit\'E0 di selezione dell\'92intervallo delle righe da stampare: \'E8 possibile effettuare la selezione sui codici degli articoli di magazzino (\b Articolo\b0 ), sui codici dei gruppi merceologici (\b Gr. merc.\b0 ) oppure sui codici dei raggruppamenti fiscali (\b Rag. fis.\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike righe delle offerte}{\v ve2300xo}\cf1 \cf1 ed indica, a seconda del campo precedente, il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa delle righe dell\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle righe delle offerte ed indica, a seconda del campo \i Righe\i0 , il codice articolo, il codice del gruppo merceologico oppure il codice del raggruppamento fiscale al quale terminare l\'92intervallo di stampa delle righe dell\'92oferta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Testata completa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportate sulla stampa dell\'92offerta tutte le informazioni inserite per il listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Righe complete\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si desidera riportare sulla stampa delle righe dell\'92offerta tutte le informazioni inserite per le righe stesse.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Archivi di base}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} archivi_base}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0003}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1958\li2678\tx2678 \{bmc ARCHIVII.BMP\} \b Archivi di base\b0 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Articoli}{\v ve2400}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Listini}{\v ve2200xl}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contratti}{\v ve2200xc}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Offerte}{\v ve2200xo}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti clienti}{\v batbscc}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti incondizionati}{\v ve2100i}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Sconti di riga}{\v ve2100r}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Clienti/Fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\par +\fi-1354\li2074\tx2074 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Anagrafica di magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2400}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Anagrafica di magazzino;Archivi di base;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve2400;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} ANAGRAFICA DI MAGAZZINO\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ve2400.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve24001}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Codice art.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca 21 caratteri che indica il codice da assegnare all\'92articolo di magazzino che si sta gestendo. Tale codice deve rispettare le regole imposte nel \cf11 {\strike formato codice articoli}{\v batbfca @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 e nel \cf11 {\strike gruppo codice articoli}{\v batbfcg @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 corrispondenti. Il controllo sul codice viene effettuato solamente nel caso sia stato attivato il campo \i Gestione codice articoli a livelli\i0 nei parametri di magazzino, diversamente \'E8 possibile inserire un codice con un formato qualsiasi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca 21 caratteri che indica la descrizione da assegnare all\'92articolo di magazzino che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc GRUPPI.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone \'E8 presente solamente nel caso sia stato attivato il campo \i Gestione codice articoli a livelli\i0 nei parametri di magazzino e consente si accedere alla tabella dei \cf11 {\strike gruppi codice articoli}{\v batbfcg @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 direttamente da questa maschera in modo da potere andare ad operare sui gruppi stessi senza dover uscire dall\'92anagrafica.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Articolo alternativo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede sul presente archivio ed indica il codice dell\'92articolo alternativo da proporre nel caso l\'92articolo selezionato abbia giacenza nulla.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione art. alt.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede sul presente archivio ed indica la descrizione dell\'92articolo alternativo da proporre nel caso l\'92articolo selezionato abbia giacenza nulla. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice presidio m.s.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 21 caratteri che indica il codice del presidio medico sanitario utilizzato da quelle ditte nel quale \'E8 necessario riportare tale informazione per l\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codici corrispondenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 nella quale sono indicati dei codici alternativi da assegnare all\'92articolo che si sta gestendo, cio\'E8 dei codici supplementari attribuiti all\'92anagrafica e che possono rispettare anche dei formati standard stabiliti. I campi presenti sono 2 e sono rispettivamente il codice, di 21 caratteri alfanumerici, ed il tipo di formato, che \'E8 una casella di riepilogo nel quale indicare lo standard a cui appartiene il codice alternativo stesso (\b EAN8\b0 , \b EA13\b0 , \b 3/9\b0 , \b Codice a barre\b0 ) oppure nessuno di essi (\b Normale\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizioni in lingua\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 che riporta le descrizione dell\'92anagrafica dell\'92articolo nelle varie lingue in modo da potere riportare quella corretta sui documenti di vendita a seconda della nazionalit\'E0 alla quale appartiene il cliente. I campi presenti sono 2 e sono rispettivamente un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike lingue estere}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della lingua nella quale \'E8 espressa la descrizione ed un campo alfanumerico nel quale riportare la descrizione da assegnare all\'92anagrafica selezionata.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve24002}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Gr. merc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike gruppi merceologici}{\v batbgmc @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del gruppo merceologico a cui appartiene l\'92articolo di magazzino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sott. merc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice e la descrizione del sottogruppo merceologico a cui appartiene l\'92articolo di magazzino selezionato. Questo campo aggiorna automaticamente il campo precedente riportando il gruppo merceologico corrisponde al sottogruppo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Categoria conto acquisti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di acquisti degli articoli}{\v batbcaa @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della categoria di acquisto alla quale appartiene l\'92articolo selezionato. Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo \i Conto d\'92acquisto\i0 prelevando i dati dal campo \i Conto acquisti\i0 dalla tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto d\'92acquisto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento dell\'92acquisto dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Categoria conto vendite\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendite degli articoli}{\v batbcra @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della categoria di vendita alla quale appartiene l\'92articolo selezionato. Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo \i Conto di vendita\i0 prelevando i dati dal campo \i Conto vendita\i0 dalla tabella.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Conto di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio del \cf11 {\strike piano dei conti}{\v cg0100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento della vendita dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Articolo fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92articolo selezionato sia un articolo fiscale cio\'E8 se deve essere inserito nel giornale fiscale. L\'92attivazione di tale casella permette l\'92abilitazione dei due campi seguenti per la descrizione fiscale dell\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggrupp. fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike raggruppamenti fiscali articoli}{\v batbrfa @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , attivo nel caso sia selezionato il campo \i Articolo fiscale\i0 , che indica il codice del raggruppamento fiscale al quale appartiene l\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Classe fiscale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle classi fiscali articoli, attivo nel caso sia selezionato il campo \i Articolo fiscale\i0 , che indica il codice della classe fiscale alla quale appartiene l\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aliquota IVA da applicare sull\'92anagrafica di magazzino selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sull\'92articolo selezionato. \'C9 possibile attivare uno sconto composto del tipo \'9312+4+2\'94 che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA ridotta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice IVA ridotto che eventualmente pu\'F2 essere applicato (quando previsto dalla legge) sull\'92articolo selezionato.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve24003}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 3 - \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Unit\'E0 di misura articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 che riporta le caratteristiche di calcolo dell\'92unit\'E0 di misure ed il prezzo al netto ed al lordo di IVA (per ogni UM inserita) dell\'92articolo. In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 di misura}{\v batbums @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura con cui vengono calcolate le quantit\'E0 dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fattore di conversione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il fattore di conversione da unit\'E0 di misura principale ad unit\'E0 di misura selezionata nel caso questa non sia principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo netto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA per una unit\'E0 dell\'92articolo di magazzino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo lordo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo lordo di IVA per una unit\'E0 dell\'92articolo di magazzino selezionato.\par + \par +Tornando alla maschera principale:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M. peso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike unit\'E0 di misura}{\v batbums @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura da utilizzare per la descrizione del peso dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Peso\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il peso dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tara\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il peso della tara nella quale \'E8 confezionato dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Massa netta unitaria\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica la massa netta unitaria dell\'92articolo selezionato necessario indicarlo per le esportazioni intracomunitarie.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 suppl. unitaria\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica l\'92unit\'E0 supplementare unitaria dell\'92articolo selezionato necessario indicarlo per le esportazioni intracomunitarie.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pz. per confezione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi in ogni confezione dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Pz. per collo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi per ogni collo dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Collegamenti esterni {\strike \{bmc PACKAGER.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 il bottone che abilita il foglio-righe-colonne multimediale nel quale sono inseriti i collegamenti esterni agli archivi che danno ulteriore descrizione dell\'92articolo selezionato (es. fotografie, schema tecnico, testo descrittivo delle caratteristiche, ecc.)\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve24004}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 4 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Articolo di produzione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se il prodotto \'E8 di produzione interna della ditta, casella attivata, oppure viene acquistato e di conseguenza occorre compilare i tre campi seguenti. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice fornitore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso sia stato selezionato il campo \i Articolo di produzione\i0 , ed indica il codice del fornitore dal quale la ditta si avvale per la fornitura dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ragione sociale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei clienti/fornitori, \'E8 attivo nel caso sia stato selezionato il campo \i Articolo di produzione\i0 . ed indica la ragione sociale del fornitore dal quale la ditta si avvale per la fornitura dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riordino per\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica le modalit\'E0 di riordino dell\'92articolo selezionato al momento. \'C9 possibile indicare un riordino al momento in cui si scende sotto una soglia giacenza minima (\b Punto di riordino\b0 ), oppure a seconda del \b Fabbisogno\b0 previsto dalla ditta, oppure ancora ad ogni intervallo di tempo prestabilito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Classe doganale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike classi doganali}{\v batbcld @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice della classe doganale alla quale appartiene l\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provincia d\'92origine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike province d\'92origine}{\v batbprv @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica la provincia dalla quale proviene l\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provvigione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetta all\'92agente per la vendita dell\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ricarico/margine\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di ricarico che la ditta intende applicare rispetto al costo di acquisto per la vendita dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Costo standard\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 16 caratteri che indica il costo standard che viene applicato sull\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 16 caratteri che indica l\'92ultimo costo che viene applicato sull\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data ultimo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data nella quale \'E8 stato applicato il costo del campo precedente sull\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Penultimo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 16 caratteri che indica il penultimo costo che viene applicato sull\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data penultimo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data nella quale \'E8 stato applicato il costo del campo precedente sull\'92articolo selezionato.\par +\par +Le pagine seguenti compariranno nel caso venga attivato il modulo di magazzino.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve24005}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 5 - \f0\fs20\cf1\b0 \par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \cf2\b Seleziona l\'92esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio del quale si vogliono conoscere le giacenze dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura nella quale sono espresse le quantit\'E0 di giacenza dell\'92articolo selezionato.\par +\par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 che segue riporta i valori delle varie giacenze per l\'92esercizio selezionato suddiviso per i vari depositi e magazzini della ditta (se sono abilitate tali funzioni nei parametri di magazzino). In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso sia attivata la gestione di pi\'F9 magazzino, che accede alla tabella dei \cf11 {\strike magazzini e depositi}{\v batbmag @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del magazzino di cui verranno indicati i valori di giacenza dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca, attivo nel caso sia attivata la gestione dei depositi ed il magazzino selezionato abbia tale suddivisione, che accede alla tabella dei magazzini e depositi ed indica il codice del deposito di cui verranno indicati i valori di giacenza dell\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ubicazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike ubicazioni}{\v batbubi @MGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica l\'92ubicazione nella quale si trova l\'92articolo selezionato e di cui sono riportati i valori di giacenza.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scorta minima\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico che indica la quantit\'E0 minima, nell\'92unit\'E0 di misura principale, di prodotto che debba essere mantenuta nel magazzino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Riordino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono tre campi che indicano i livelli di riordino dell\'92articolo selezionato. Il programma considerer\'E0 solamente uno dei tre valori inseriti secondo quanto riportato nel campo \i Riordino per\i0 della maschera principale e precisamente nel caso di riordino al momento in cui si scende sotto una soglia giacenza minima il campo \i Livello\i0 , a seconda del fabbisogno previsto dalla ditta si utilizzer\'E0 il campo \i Quantit\'E0 minima\i0 , oppure ancora i \i Giorni\i0 ogni intervallo di tempo prestabilito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Giacenza attuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la giacenza attuale, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Rimanenze iniziali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 ed il valore in Lit. delle rimanenze iniziali, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Acquistato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. degli acquisti, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Entrato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. delle entrate, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Venduto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. delle vendite, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Uscito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. delle uscite, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinato fornitori\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. degli ordini presso i fornitori, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ordinato clienti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. degli ordini dei clienti, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Scarti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono due campi numerici di 15 e 18 caratteri rispettivamente che indicano la quantit\'E0 ed il valore in Lit. degli scarti, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b In produzione (componenti)\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 di componenti che si trovano in produzione, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b In produzione (finiti)\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 di prodotti finiti che si trovano in produzione, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A conto lavorazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 data a conto di lavorazione, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b In conto lavorazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 in conto lavorazione, per l\'92esercizio scelto, dell\'92articolo selezionato nel magazzino/deposito indicato. La quantit\'E0 \'E8 espressa nella unit\'E0 di misura primaria per l\'92articolo ed indicata nella maschera principale.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Etichette da stampare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di etichetta da stampare da poter applicare sull\'92articolo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Distinte\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo nel quale viene messo il numero della distinta che utilizza tale articolo ed utilizzato nel modulo \b Distina base\b0 .\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve24006}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 6 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Seleziona l\'92esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio degli \cf11 {\strike esercizi contabili}{\v batbesc @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92esercizio del quale si desideri conoscere la composizione delle rimanenze.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Composizione rimanenze fino al\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92esercizio a cui sono relative le composizioni delle rimanenze iniziali riportate nel foglio-righe-colonne e i valori del costo standard, costo medio ecc. riportate a fondo pagina.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura nella quale sono espresse le quantit\'E0 presenti nel foglio-righe-colonne. Tale valore \'E8 uguale all\'92unit\'E0 di misura principale dell\'92articolo.\par +\par +Il foglio-righe-colonne riepiloga la composizione delle giacenze per l\'92articolo selezionato indicandone il codice del \b Magazzino\b0 nel quale sono conservate, il codice dell\'92\b Esercizio\b0 alla quale si riferiscono i valori, le \b Quantit\'E0\b0 ed il relativo \b Valore\b0 alla quale sono state valutate le rimanenze dell\'92articolo di magazzino selezionato corrispondenti alla presente riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Ultimo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 16 caratteri che indica il valore dell\'92ultimo costo assegnato all\'92articolo nell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Penultimo costo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 16 caratteri che indica il penultimo costo assegnato all\'92articolo nell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Costo standard\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 16 caratteri che indica il costo standard assegnato all\'92articolo nell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Costo medio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il valore medio degli acquisti dell\'92articolo nell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cat. vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 ed indica il codice della categoria di vendita del listino indicato di seguito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 ed indica il codice del listino di vendita secondo il quale \'E8 stato valorizzato l\'92articolo selezionato nell\'92esercizio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo di vendita nel listino indicato assegnato all\'92articolo per l\'92esercizio selezionato.\par +\f1 \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Condizioni di vendita - men\'F9}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} Condizioni_di_vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve2200x;ve2300x;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} CONDIZIONI\~DI\~VENDITA\par +\pard\plain \s0\keepn \f0\fs20\cf1\b0 +\par +\pard \plain\f1\fs20\cf1 \par +\f0 In questa sezione sono riportate le condizione di vendite che la ditta selezionata decide di applicare ai propri clienti definendone quindi i listini di vendita, i contratti standard da prorporre e le offerte definitive concordate. Data la sequenzialit\'E0 delle operazioni e la identiticit\'E0 del carattere dei campi il programma utilizza un unico archivio ed un'unica maschera per l'inserimento dei dati. \par +Tali condizioni di vendita si possono quindi riepilogare in:\par +\par +\cf11 {\strike Listini}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 e ripettive \cf11 {\strike righe}{\v ve2300xl}\par +{\strike Contratti}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 e rispettive \cf11 {\strike righe}{\v ve2300xc}\par +{\strike Offerte}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 e rispettive \cf11 {\strike righe}{\v ve2300xo}\par +\cf1 \par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Tabella installazione condizioni di vendita +}{\v ve0200a}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Listini}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2200xl}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Listini;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} LISTINI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cat. vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la descrizione della \cf11 {\strike categoria di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 alla quale appartiene il listino. Tale campo \'E8 attivato nel caso nella tabella delle \cf11 {\strike Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 \'E8 attivato il campo \i Gestione codice categorie vendite+codice listino\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare al listino da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al listino da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella \cf11 {\strike Tabella dati generali}{\v ve0200b}\cf1 \cf1 sia attivato il campo \i Gestione documenti in valuta\i0 ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 nella quale \'E8 espresso il listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da applicare sulla valuta nella quale \'E8 espresso il listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale \'E8 applicato il cambio sulla valuta nella quale \'E8 espresso il listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di inizio validit\'E0 del listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fine validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di fine validit\'E0 del listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importi lordi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se inserire nel listino anche gli importi al lordo di IVA\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione scaglioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \cf11 {\strike Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 \'E8 attivato il campo \i Gestione listino a scaglioni\i0 , che indica se attivare la gestione a scaglioni del listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 \'E8 attivato il campo \i Gestione listini per unit\'E0 di misura\i0 , che indica se attivare la gestione per unit\'E0 di misura del listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione sconti/omaggi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 \'E8 attivato il campo \i Gestione sconti/omaggio articoli\i0 del gruppo \i Gestione listini\i0 , che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nel listino selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sequenza ricerca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell\'92utilizzo del listino e definiscono il tipo di riga possibile nel listino stesso. \'C9 possibile ottenere una sequenza per codice \cf11 {\strike articolo di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 (\b Articoli\b0 ), per \cf11 gruppo merceologico\cf1 di appartenenza dell\'92articolo (\b Gruppo M.\b0 ), per sottogruppo merceologico di appartenenza dell\'92articolo (\b Sottog. M.\b0 ) oppure per \cf11 raggruppamento fiscale\cf1 (\b Ragg. fisc.\b0 ). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da \b Nessuno\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Listini succ.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dei listini che indica il codice del listino da utilizzare alla scadenza della validit\'E0 del presente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc RIGHE.BMP\}}{\v ve2300xl} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle \cf11 {\strike righe del listino}{\v ve2300xl}\cf1 \cf1 selezionato.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Contratti}{\v ve2200xc}\par +{\strike Offerte +}{\v ve2200xo}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Righe listini}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2300xl}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Righe listini;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} RIGHE LISTINI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cat. vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione della \cf11 {\strike categoria di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 a cui appartiene il listino e riporta i dati della \cf11 {\strike maschera precedente}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Listino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del \cf11 {\strike listino}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica il tipo della riga del listino. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati nel campo \i Sequenza di ricerca\i0 della \cf11 {\strike testata del listino}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che accede all\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 e riporta il codice dell\'92articolo da inserire nella riga del listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell\'92articolo di magazzino da inserire nella riga del listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92\cf11 unit\'E0 di misura\cf1 in cui viene misurato l\'92articolo di magazzino inserito nella riga del listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.ro scaglione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella \cf11 {\strike testata del listino}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica il numero dello scaglione a cui appartiene la riga del listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 limite scagl.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata del listino sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica la quantit\'E0 limite dello scaglione dell\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo netto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell\'92articolo inserito nella riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo lordo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri, presente nel caso nella \cf11 {\strike testata del listino}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 sia attivata la casella \i Importi lordi\i0 , ed indica il prezzo al lordo di IVA dell\'92articolo inserito nella riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull\'92importo della riga di listino che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provvigione %\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all\'92\cf11 {\strike agente}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 per la vendita dell\'92articolo della riga di listino\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Addebito IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica se effettuare l\'92addebito dell\'92IVA sull\'92articolo di omaggio previsto nella riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica il \cf11 {\strike codice IVA}{\v batbiva @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da applicare sull\'92articolo della riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 sconto omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantit\'E0 da regalare per l\'92articolo di omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M. q.t\'E0 omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 , attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 , ed indica l\'92unit\'E0 di misura della quantit\'E0 da regalare per l\'92articolo di omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 base sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantit\'E0 minima per avere diritto ad ottenere l\'92articolo omaggio selezionato. \par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice art. omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica il codice dell\'92\cf11 {\strike articolo}{\v ve2400}\cf1 \cf1 previsto come omaggio per la riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l\'92IVA dell\'92articolo previsto come omaggio per la riga di listino.\par +\f1 \par +\f0 Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Contratti}{\v ve2200xc}\par +{\strike Offerte +}{\v ve2200xo}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contratti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2200xc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0004}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Contratti;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} CONTRATTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica il tipo del contratto da gestire, se si tratta di un contratto stipulato con un cliente (\b Cliente\b0 ) oppure con un fornitore (\b Fornitore\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice del cliente o del fornitore (a seconda di quanto selezionato nel campo precedente) con cui la ditta ha stipulato il contratto. Tale campo \'E8 attivato nel caso nella tabella delle \cf11 {\strike Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 \'E8 attivato il campo \i Gestione codice cliente+codice contratto\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Contratto N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave alfanumerico di 3 caratteri che indica il codice da assegnare la contratto da gestire\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al contratto da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella \cf11 {\strike Tabella dati generali}{\v ve0200b}\cf1 \cf1 sia attivato il campo \i Gestione documenti in valuta\i0 ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 nella quale \'E8 espresso il contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da applicare sulla valuta nella quale \'E8 espresso il contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale \'E8 applicato il cambio sulla valuta nella quale \'E8 espresso il contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di inizio validit\'E0 del contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fine validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di fine validit\'E0 del contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importi lordi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se inserire nel contratto anche gli importi al lordo di IVA\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione scaglioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \cf11 {\strike Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 \'E8 attivato il campo \i Gestione contratto a scaglioni\i0 , che indica se attivare la gestione a scaglioni del contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 \'E8 attivato il campo \i Gestione contratti per unit\'E0 di misura\i0 , che indica se attivare la gestione per \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 del contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione sconti/omaggi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 \'E8 attivato il campo \i Gestione sconti/omaggio articoli\i0 del gruppo \i Gestione contratti\i0 , che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nel contratto selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Contratto obbligatorio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se si tratta di un contratto obbligatorio per la stipulazione del documento di vendita con il cliente selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sequenza ricerca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell\'92utilizzo del contratto e definiscono il tipo di riga possibile nel contratto stesso. \'C9 possibile ottenere una sequenza per codice \cf11 {\strike articolo di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 (\b Articoli\b0 ), per \cf11 gruppo merceologico\cf1 di appartenenza dell\'92articolo (\b Gruppo M.\b0 ), per sottogruppo merceologico di appartenenza dell\'92articolo (\b Sottog. M.\b0 ) oppure per \cf11 raggruppamento fiscale\cf1 (\b Ragg. fisc.\b0 ). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da \b Nessuno\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc RIGHE.BMP\}}{\v ve2300xc} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle \cf11 {\strike righe del contratto}{\v ve2300xc}\cf1 \cf1 selezionato.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Listini}{\v ve2200xl}\par +{\strike Offerte +}{\v ve2200xo}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Righe contratti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2300xc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0005}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Righe contratti;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} RIGHE CONTRATTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo C/F\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica se il contratto \'E8 stato stipulato con un cliente o con un fornitore e riporta i dati della maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. C/F\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 con cui \'E8 stato stipulato il contratto e riporta i dati della maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Contratto N.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del \cf11 {\strike contratto}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica il tipo della riga del contratto. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati nel campo \i Sequenza di ricerca\i0 della \cf11 {\strike testata del contratto}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che accede all\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 e riporta il codice dell\'92articolo da inserire nella riga del contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell\'92articolo di magazzino da inserire nella riga del contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92\cf11 unit\'E0 di misura\cf1 in cui viene misurato l\'92articolo di magazzino inserito nella riga del contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.ro scaglione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella \cf11 {\strike testata del contratto}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica il numero dello scaglione a cui appartiene la riga del contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 limite scagl.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata del contratto sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica la quantit\'E0 limite dello scaglione dell\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo netto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell\'92articolo inserito nella riga di contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo lordo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri, presente nel caso nella testata del contratto sia attivata la casella \i Importi lordi\i0 , ed indica il prezzo al lordo di IVA dell\'92articolo inserito nella riga di contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull\'92importo della riga di contratto che si sta gestendo. \'C9 possibile attivare uno sconto composto del tipo \'9312+4+2\'94 che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provvigione %\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all\'92agente per l\'92articolo della riga di contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Addebito IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica se effettuare l\'92addebito dell\'92IVA sull\'92articolo di omaggio previsto nella riga di contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica il \cf11 {\strike codice IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da applicare sull\'92articolo della riga di contratto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 sconto omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantit\'E0 da regalare per l\'92articolo di omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M. q.t\'E0 omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 , attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica l\'92unit\'E0 di misura della quantit\'E0 da regalare per l\'92articolo di omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 base sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del contratto sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantit\'E0 minima per avere diritto ad ottenere l\'92articolo omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice art. omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata del contratto si selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica il codice dell\'92\cf11 {\strike articolo}{\v ve2400}\cf1 \cf1 previsto come omaggio per la riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l\'92IVA dell\'92articolo previsto come omaggio per la riga di contratto.\par +\f1 \par +\f0 Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Listini}{\v ve2200xl}\par +{\strike Offerte +}{\v ve2200xo}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Offerte}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2200xo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0006}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Offerte;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} OFFERTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cod. offerta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca alfanumerico di 3 caratteri che indica il codice da assegnare all\'92offerta da gestire\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all\'92offerta da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valuta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella \cf11 {\strike Tabella dati generali}{\v ve0200b}\cf1 \cf1 sia attivato il campo \i Gestione documenti in valuta\i0 ed indica il codice della \cf11 {\strike valuta}{\v batbval @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 nella quale \'E8 espresso l\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cambio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il \cf11 {\strike cambio}{\v batbcam @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da applicare sulla valuta nella quale \'E8 espresso l\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale \'E8 applicato il cambio sulla valuta nella quale \'E8 espresso l\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Inizio validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di inizio validit\'E0 dell\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Fine validit\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo data che indica la data di fine validit\'E0 dell\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importi lordi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se inserire nell\'92offerta anche gli importi al lordo di IVA.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione scaglioni\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \cf11 {\strike Condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 \'E8 attivato il campo \i Gestione offerte a scaglioni\i0 , che indica se attivare la gestione a scaglioni dell\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 \'E8 attivato il campo \i Gestione offerte per unit\'E0 di misura\i0 , che indica se attivare la gestione per unit\'E0 di misura dell\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Gestione sconti/omaggi\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle \b Condizioni di vendita\b0 \'E8 attivato il campo \i Gestione sconti/omaggio articoli\i0 del gruppo \i Gestione offerte\i0 , che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nell\'92offerta selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sequenza ricerca\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell\'92utilizzo dell\'92offerta e definiscono il tipo di riga possibile nell\'92offerta stessa. \'C9 possibile ottenere una sequenza per codice \cf11 {\strike articolo di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 (\b Articoli\b0 ), per \cf11 gruppo merceologico\cf1 di appartenenza dell\'92articolo (\b Gruppo M.\b0 ), per sottogruppo merceologico di appartenenza dell\'92articolo (\b Sottog. M.\b0 ) oppure per \cf11 raggruppamento fiscale\cf1 (\b Ragg. fisc.\b0 ). I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da \b Nessuno\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc RIGHE.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle righe dell\'92offerta selezionata.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Listini}{\v ve2200xl}\par +{\strike Contratti +}{\v ve2200xc}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Righe offerte}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2300xo}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0007}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Righe offerte;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} RIGHE OFFERTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice offerta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice dell\'92\cf11 {\strike offerta}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descr. offerta\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica la descrizione dell\'92offerta di cui si stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera precedente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo ed indica il tipo della riga dell\'92offerta. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati nel campo \i Sequenza di ricerca\i0 della \cf11 {\strike testata dell\'92offerta}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf2\b \cf1\b0 \'E8 un campo chiave e di ricerca che accede all\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 e riporta il codice dell\'92articolo da inserire nella riga dell\'92offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell\'92articolo di magazzino da inserire nella riga dell\'92offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica l\'92\cf11 unit\'E0 di misura\cf1 in cui viene misurato l\'92articolo di magazzino inserito nella riga dell\'92offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.ro scaglione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella \cf11 {\strike testata dell\'92offerta}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica il numero dello scaglione a cui appartiene la riga dell\'92offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 limite scagl.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata dell\'92offerta sia attivata la casella \i Gestione scaglioni\i0 ed indica la quantit\'E0 limite dello scaglione dell\'92articolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo netto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell\'92articolo inserito nella riga di offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo lordo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri, presente nel caso nella testata dell\'92offerta sia attivata la casella \i Importi lordi\i0 , ed indica il prezzo al lordo di IVA dell\'92articolo inserito nella riga di offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull\'92importo della riga di offerta che si sta gestendo. \'C9 possibile attivare uno sconto composto del tipo \'9312+4+2\'94 che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provvigione %\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all\'92agente per l\'92articolo della riga di offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Addebito IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata dell\'92offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica se effettuare l\'92addebito dell\'92IVA sull\'92articolo di omaggio previsto nella riga di offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata dell\'92offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi \i0 ed indica il \cf11 {\strike codice IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da applicare sull\'92articolo della riga di offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 sconto omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella \cf11 {\strike testata dell\'92offerta}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantit\'E0 da regalare per l\'92articolo di omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M. q.t\'E0 omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 , attivo nel caso nella testata dell\'92offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica l\'92unit\'E0 di misura della quantit\'E0 da regalare per l\'92articolo di omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 base sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata dell\'92offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica la quantit\'E0 minima per avere diritto ad ottenere l\'92articolo omaggio selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice art. omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso nella testata dell\'92offerta sia selezionata la casella \i Gestione sconti/omaggi\i0 ed indica il codice dell\'92 \cf11 {\strike articolo}{\v ve2400}\cf1 \cf1 previsto come omaggio per la riga di listino.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo omaggio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l\'92IVA dell\'92articolo previsto come omaggio per la riga di offerta.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Art. in esaurimento\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se l\'92articolo inserita nell\'92offerta sia in esaurimento.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Listini}{\v ve2200xl}\par +{\strike Contratti +}{\v ve2200xc}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sconti cliente}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} batbscc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0008}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Sconti cliente;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} batbscc;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} SCONTI\~CLIENTE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 2 caratteri alfanumerici che indica il codice da assegnare allo sconto cliente da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare allo sconto cliente da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Percentuale\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare al cliente. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sconti incondizionati}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2100i}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0009}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Sconti incondizionati;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve2100i;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} SCONTI\~INCONDIZIONATI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cat. vendite\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 , attivo nel caso nella \cf11 {\strike Tabella condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 sia selezionato il campo \i Tabella categorie vendita in chiave\i0 , ed indica il codice della categoria di vendita alla quale applicare lo sconto incondizionato che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto cliente\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca sulla tabella degli \cf11 {\strike sconti clienti}{\v batbscc}\cf1 \cf1 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Tabella sconti clienti\i0 , ed indica il codice dello sconto cliente a cui applicare lo sconto incondizionato che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Zona\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike zone}{\v batbzon}\cf1 \cf1 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Tabella zone in chiave\i0 , ed indica il codice della zona nella quale applicare lo sconto incondizionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cond. pagam.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle \cf11 {\strike condizioni di pagamento}{\v ba3700a @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Tabella modalit\'E0 di pagamento in chiave\i0 ed indica il codice della condizione di pagamento al quale associare lo sconto incondizionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto incondizionato da applicare al cliente nel caso si verifichino tutte le condizioni indicate nella chiave. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Sconti di riga}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve2100r}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0010}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Sconti di riga;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve2100r;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} SCONTI\~DI\~RIGA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Cat. vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike categorie di vendita}{\v batbcve}\cf1 \cf1 , attivo nel caso nella \cf11 {\strike Tabella condizioni di vendita}{\v ve0200a}\cf1 \cf1 sia selezionato il campo \i Gestione archivio sconti con categorie vendita cliente\i0 , ed indica il codice della categoria di vendita alla quale applicare lo sconto di riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede all\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92articolo al quale applicare lo sconto di riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 , attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Gestione archivio sconti unit\'E0 di misura\i0 , ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura nel quale viene espressa la quantit\'E0 nella riga a cui applicare lo sconto.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b N.ro scaglione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 1 carattere attivo nel caso nella \b Tabella condizioni di vendita\b0 sia selezionato il campo \i Gestione archivio sconti a scaglioni\i0 ed indica il numero dello scaglione al quale appartiene lo sconti di riga selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell\'92articolo di magazzino selezionato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Q.t\'E0 limite scagl.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 minima dello scaglione al quale applicare lo sconto di riga selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 20 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare al cliente. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Modifica valori}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve4100}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Archivi_di_base:0011}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Archivi di base;Modifica valori;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve4100;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ARCHIVI.BMP\} MODIFICA\~VALORI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 \{bmc ve4100.shg\} \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve41001}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 1 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Archivio da elaborare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo permette di identificare l\'92archivio del quale si intendono modificare i valori in automatico e di inserire gli intervalli sui quali operare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b File\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica l\'92archivio da modificare, \'E8 possibile operare sui dati degli \cf11 {\strike articoli di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 (\b Anagrafica magazzino\b0 ), sulle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 degli articoli (\b Unit\'E0 di misura\b0 ), sulle descrizioni in lingua (\b Descrizione in lingua\b0 ), sugli archivi delle condizioni di vendita, cio\'E8 sui \cf11 {\strike listini}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 , sui \cf11 {\strike contratti}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 e sulle \cf11 {\strike offerte}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 (\b Condizioni di vendita\b0 ) oppure sulle righe degli archivi delle condizioni di vendita (\b Righe condizioni di vendita\b0 ).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Chiave\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il numero della chiave da utilizzare per l\'92ordinamento dell\'92archivio in modo da stabilire correttamente l\'92intervallo su cui operare, se non si desidera impostare nessuna chiave selezionare la voce \b Nessuna\b0 , diversamente vengono proposte dal programma in automatico nel foglio-righe-colonne sottostante i campi appartenente alla chiave selezionata.\par + \par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 sottostante permette di definire l\'92intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Campo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio indicato nel campo \i File\i0 ed indica il codice del campo da utilizzare per impostare l\'92intervallo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Da:\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio selezionato ed indica il record da cui iniziare l\'92intervallo, nel caso venga lasciato vuoto indica il primo record indicato dalla chiave selezionata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b A:\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio selezionato ed indica il record a cui terminare l\'92intervallo, nel caso venga lasciato vuoto indica l\'92ultimo record indicato dalla chiave selezionata.\par + \par +Tornando alla maschera principale compaiono i campi:\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Espressione del filtro\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di testo che indica il filtro da utilizzare per la modifica dei valori dell\'92intervallo selezionato. La sintassi \'E8 identica a quella espressa per le \cf11 {\strike formule di documento}{\v batbfrd}\cf1 \cf1 standard , ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo \i nomefile\i0 ->\i nomecampo\i0 (es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell\'92anagrafica di magazzino).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Campi da calcolare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo vengono specificati i campi in cui verranno utilizzati per il calcolo della modifica di valori.\par + \par +Il \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 sottostante permette di definire l\'92intervallo di dati di cui modificare i valori. In esso compaiono i campi:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Campo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio indicato nel campo \i File\i0 ed indica il codice del campo da modificare nel calcolo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Codice\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike formule di ricalcolo di magazzino}{\v batbfrm}\cf1 \cf1 ed indica il codice della formula da applicare al campo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Formula\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 50 caratteri che indica l\'92espressione matematica da utilizzare. La sintassi \'E8 identica a quella espressa per le \cf11 {\strike formule di documento}{\v batbfrd}\cf1 \cf1 standard , ricordando che per definire il campo non appartenente al file principale selezionato occorre utilizzare una sintassi del tipo \i nomefile\i0 ->\i nomecampo\i0 (es.: ANAMAG->CODART indica il campo codice dell\'92anagrafica di magazzino).\par + \par +Tornando alla maschera principale compaiono i campi:\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Visualizza senza registrare\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di opzioni che indica se si desidera visualizzare solamente i dati senza procedere alla registrazione su disco.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Registra risultati\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di opzioni che indica se si desidera registrare i dati su disco.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve41002}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - 2 -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Generali\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo vengono riepilogati i dati generali che eventaulmente sono necessari per la definizione completa della chiave dei nuovi valori che vengono creati dalla procedura indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Unit\'E0 di misura\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92unit\'E0 di misura da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Lingua\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike lingue}{\v batblng @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della lingua da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Condizioni di vendita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo vengono riepilogati i dati delle condizioni di vendita che eventaulmente sono necessari per la definizione completa della chiave dei nuovi valori che vengono creati dalla procedura indicata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Condizioni per\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica quale condizione di vendita utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Categoria\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike categorie contabili}{\v batbcco}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della categoria contabile da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Cliente/Fornitore\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 sono tre campi di opzioni, attivi nel caso sia selezionato il valore Contratti nel campo \i Condizioni per\i0 , che indicano se accedere all\'92archivio dei clienti a quello dei fornitori oppure a nessuno dei due per il reperimento del codice da utilizzare nel campo successivo.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che indica il codice e la ragione sociale del \cf11 {\strike cliente/fornitore}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Lis/Con/Off\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio delle condizioni di vendita che indica il codice e la descrizione del \cf11 {\strike listino}{\v ve2200xl}\cf1 \cf1 , del \cf11 {\strike contratto}{\v ve2200xc}\cf1 \cf1 o dell\'92\cf11 {\strike offerta}{\v ve2200xo}\cf1 \cf1 da utilizzare per completare la chiave per gli eventuali nuovi valori creati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti e inizia la procedure di modifica dei valori sugli archivi selezionati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par +\f0 Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Formule documento +}{\v batbfrd}\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Men\'F9 documenti interattivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} menu_doc_interattivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0005}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \{bmc DOCINTI.BMP\} \b Documenti interattivi\b0 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Inserimento e gestione}{\v ve0100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampa}{\v ve1100a}\par +\fi-2434\li3154\tx3154 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Documenti interattivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve0100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Documenti_interattivi:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Documenti interattivi;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve0100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc DOCINT.BMP\} DOCUMENTI\~INTERATTIVI\par +\pard \s14\keepn\li288\ql \sl120 \{bmc pag_doc.shg\}\f3\fs20\cf1\b0 \par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa29 \sl120 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120\sl240 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} testa}}\plain\f4\fs24\cf13\b \cf6 - Testata documento -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Cod. num.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella \cf11 {\strike numerazione documenti}{\v batbnum}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della numerazione da utilizzare nel documento da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo doc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che accede alla tabella dei \cf11 {\strike tipi di documento}{\v batbtip}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione del tipo da utilizzare nel documento da gestire.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero doc.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo chiave di ricerca che indica il numero del documento da gestire. Nel caso nella tabella \b Numerazione documenti\b0 sia stato attivato il campo \i Utilizzo della numerazione automatica\i0 viene proposto automaticamente un numero documento successivo all\'92ultimo inserito per quel tipo di numerazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di ricerca gestita direttamente dal programma e riporta se sia stata selezionata un codice numerazione provvisoria (\b Provvisoria\b0 ) oppure definitiva (\b Definitiva\b0 ). Tale campo riporta se \'E8 stata attivato il campo \i Utilizzo della numerazione provvisoria\i0 nella tabella \cf11 {\strike numerazione documenti}{\v batbnum}\cf1 \cf1 . In caso di ricerca di un documento precedentemente inserito la maschera di ricercher\'E0 mostrer\'E0 tutti i documenti che appartengono all\'92esercizio indicato nel campo \i Es.\i0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato in cui si trova il documento che si sta gestendo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Es.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell\'92\cf11 {\strike esercizio}{\v batbexc @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 corrente, nel caso si desideri variare tale campo occorre attivare la casella di controllo successiva ed inserire il codice esercizio desiderato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Attiva esercizio\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se attivare il campo \i Es.\i0 per procedere ad una variazione dell\'92esercizio di competenza.\par +\par +Una volta compilati i campi precedenti viene aperta la maschera del documento corrispondente al \i Tipo doc.\i0 selezionato. Poich\'E9 queste maschere sono personalizzabili dall'utente riportiamo esclusivamente la \cf11 {\strike lista dei campi}{\v Lista_campi>campi}\cf1 \cf1 che si possono incontrare ordinati alfabeticamente.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} righe}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di documento -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 La penultima pagina contiene sempre un \cf6 foglio-righe-colonne\cf1 in cui sono elencate le \cf11 {\strike righe del documento}{\v righe_doc}\cf1 \cf1 che si sta creando ed il cui formato \'E8 variabile a seconda di quanto definito nel campo \i Tipo di riga da aggiungere\i0 in cui sono riportate le descrizioni inserite nella tabella \cf11 {\strike Tipo riga documento}{\v batbtri}\cf1 \cf1 .\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} totali}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - totalizzatori -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 L\'92ultima pagina contiene i campi con i totalizzatori degli importi inseriti nel documento e la loro visualizzazione e descrizione \'E8 a completa discrezione dell\'92utente e sono descritti nel profilo utente del codice documento selezionato. Tali campi sono definiti inoltre nella \cf11 {\strike Tabella formule documento}{\v batbfrd}\cf1 \cf1 in cui vengono descritti i prompt ed i metodi di calcolo degli importi.\par +\par +La barra dei bottoni in fondo alla maschera \'E8 leggermente diversa da quella che si presenta nelle altre maschere di archivio e presenta i seguenti bottoni:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc REGISTRA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 permette di registrare il documento appena inserito oppure le modifiche effettuate su uno precedentemente registrato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ELIMINA.BMP\}}{\v Mouse>main} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 elimina il documento selezionato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone \{bmc ELABORA.BMP\} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 funzione non \'E8 ancora implementata nel programma\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc STAMPA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la procedure di stampa del documento inserito.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 consente di annullare i dati inseriti e non ancora registrati.\par +\par +Vedi anche:\par +\cf11 {\strike Lista campi documenti interattivi}{\v Lista_campi>campi}\cf1 \cf1 .\par +\cf11 {\strike Righe di documento}{\v righe_doc}\cf1 \cf1 . +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Righe documenti interattivi}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} righe_doc}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Documenti_interattivi:0002}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc DOCINT.BMP\} RIGHE\~DOCUMENTI\~INTERATTIVI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Tipo riga da aggiungere\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un casella di riepilogo che riporta le descrizioni dei campi della tabella \b Tipo riga di documento\b0 ed indica la descrizione della riga da aggiungere nel foglio-righe-colonne al momento dell\'92aggiunta della riga tramite il bottone "+" posto in altro a destra sul foglio-righe-colonne stesso oppure con la combinazione di tasti \cf6 alt\cf1 +\cf6 +\cf1 .\par +\ri562\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \f0\fs20 Il numero dei campi presenti nel foglio-righe-colonne dipende dal tipo di riga che si aggiunge. I primi due campi sono in comune con tutti i tipi di riga e sono:\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato di elaborazione raggiunto dalla riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo riga\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente del programma ed indica il codice e la descrizione del tipo della riga secondo quanto era indicato nel campo \i Tipo riga da aggiungere\i0 al momento della creazione. Sono possibili tipi di righe di \cf11 {\strike merce}{\v merce}\cf1 \cf1 , righe di \cf11 {\strike spese}{\v spesa}\cf1 \cf1 , righe di \cf11 {\strike prestazioni}{\v prestazione}\cf1 \cf1 , righe di \cf11 {\strike sconti}{\v sconti}\cf1 \cf1 , righe di \cf11 {\strike omaggi}{\v omaggio}\cf1 \cf1 e righe di \cf11 {\strike descrizioni}{\v descrizione}\cf1 \cf1 ,\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} merce}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di merce -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Magazzino\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 magazzini e depositi\cf1 ed indica il codice del magazzino nel quale \'E8 custodito la merce utilizzata nella riga corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Deposito\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei magazzini e depositi ed indica il codice del deposito nel quale \'E8 custodito la merce utilizzata nella riga corrente.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Articolo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dell\'92\cf11 {\strike anagrafica di magazzino}{\v ve2400}\cf1 \cf1 ed indica il codice dell\'92articolo movimentato dalla riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull\'92archivio dell\'92anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell\'92articolo movimentato dalla riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura utilizzata per la descrizione della quantit\'E0 dell\'92articolo utilizzato nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Qt\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 movimentata dell\'92articolo utilizzato nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Prezzo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario dell\'92articolo di magazzino utilizzato nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Provvigione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione spettante all\'92agente sull\'92importo totale della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aliquota IVA da applicare sull\'92importo totale della riga.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} spesa}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di spesa -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Spesa\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike spese}{\v batbspp}\cf1 \cf1 ed indica il codice della spesa da includere nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle spese ed indica la descrizione della spesa da includere nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura utilizzata per la descrizione della quantit\'E0 di spesa movimentata nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Qt\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma che indica la quantit\'E0 di spesa movimentata nella riga e riporta il valore inserito nell\'92omonimo campo sulla tabella delle spese.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario della spesa richiamata nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aliquota IVA da applicare sull\'92importo totale della riga.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} prestazione}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di prestazioni -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Prestazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike prestazioni}{\v batbprs}\cf1 \cf1 ed indica il codice della prestazione da includere nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle prestazioni ed indica la descrizione della prestazione da includere nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b U.M.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 unit\'E0 di misura\cf1 ed indica il codice dell\'92unit\'E0 di misura utilizzata per la descrizione della quantit\'E0 di prestazioni movimentata nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Qt\'E0\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica la quantit\'E0 di prestazione movimentata nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Valore\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica il prezzo unitario della prestazione richiamata nella riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Sconto\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sul totale della riga. Tale percentuale pu\'F2 essere semplice (es.: \'9310\'94 indica una percentuale di sconto del 10%), oppure composta (es.: \'9310+3\'94 indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguir\'E0 un ulteriore sconto del 3%).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aliquota IVA da applicare sull\'92importo totale della riga.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} sconti}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di sconti -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo memo che indica la descrizione dello sconto da applicare sul totale della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Importo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 15 caratteri che indica l\'92importo dello sconto da applicare sul totale della riga.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Cod. IVA\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei \cf11 {\strike codici IVA}{\v batbiva @PRASSI.HLP}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione dell\'92aliquota IVA da applicare sull\'92importo totale della riga.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} omaggio}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di omaggi -\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 Nel caso si aggiunga una riga di tipo \b Omaggi\b0 la maschera associata gli stessi campi del tipo \cf11 {\strike merce}{\v merce}\cf1 \cf1 ad eccezione dei campi \i Sconto\i0 e \i Provvigione\i0 che non hanno significato.\par +\pard \s6\qc\sb360\sa120 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} descrizione}}\f4\fs24\cf13\b \cf6 - righe di descrizione -\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0 \f0\fs20\cf2 Descrizione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo memo in cui l\'92utente pu\'F2 riportare una descrizione di riga a piacimento.\par +\ri562\li1138\sl360 \f1\fs24 \par +\pard \sl240 \fs20 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Stampa documenti di vendita}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve1100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Documenti_interattivi:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Stampa documenti di vendita;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve1100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc STAMPE.BMP\} STAMPA\~DOCUMENTI\~DI\~VENDITA\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice Num.\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella della \cf11 {\strike numerazione dei documenti}{\v batbnum}\cf1 \cf1 ed indica il codice della numerazione del documento da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Anno\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di 4 caratteri numerici che indica l\'92anno di competenza del documento da stampare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Tipo numerazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica il tipo di numerazione utilizzata dai documenti da stampare, \'E8 possibile selezionare tra la numerazione \b Provvisoria\b0 e la numerazione \b Definitiva\b0 .\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Numero copie\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero di copie da stampare del documento selezionato. Questo campo non \'E8 presente nel caso si stia effettuando una stampa di riepilogo dei documenti immessi.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione su\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di caselle di opzioni che indica se si desidera selezionare l\'92intervallo dei documenti da stampare per numero documento o per data del documento.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione per numero\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo attivo nel caso nel campo precedente sia stato selezionato l\'92opzione \i Numero documento\i0 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dal num.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'archivio dei \cf11 {\strike documenti interattivi}{\v ve0100a}\cf1 \cf1 ed indica il numero del documento da cui iniziare l\'92intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato il primo documento stampabile per il codice numerazione selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Al num.\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'archivio dei documenti interattivi ed indica il numero del documento a cui terminare l\'92intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato l\'92ultimo documento inserito per il codice numerazione selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione per data\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo attivo nel caso nel campo precedente sia stato selezionato l\'92opzione \i Data documento\i0 .\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Dalla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sull'archivio dei \cf11 {\strike documenti interattivi}{\v ve0100a}\cf1 \cf1 ed indica la data del documento da cui iniziare l\'92intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato il primo documento stampabile per il codice numerazione selezionato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Alla data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella dei documenti interattivi ed indica la data del documento a cui terminare l\'92intervallo di stampa, nel caso non venga inserito nulla viene selezionato l\'92ultimo documento inserito per il codice numerazione selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc STAMPA.BMP\}}{\v Mouse>main} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 avvia la procedura di stampa dei documenti includi nell\'92intervallo selezionato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par + +\par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Men\'F9 elaborazioni differite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} elaborazioni_differite}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0006}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2707\li3427\tx3427 \{bmc ELDIFFI.BMP\} \b Elaborazioni differite\b0 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Fatturazione bolle}{\v ve6200a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Contabilizzazione fatturazione}{\v ve6100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Generazione effetti}{\v ve6300a}\par +\fi-1987\li2707\tx2707 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1267\li1987\tx1987 \cf11 {\strike \{bmc MANUTI.BMP\} Servizio}{\v servizio}\cf1 \cf1 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\fi-2520\li3240\tx3240 \cf11 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Fatturazione bolle}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve6200a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Elaborazioni_differite:0001}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Elaborazioni differite;Fatturazione bolle;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve6200a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ELDIFF.BMP\} FATTURAZIONE\~BOLLE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Elaborazione differita\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 in questo gruppo sono riepilogati i dati per il tipo di elaborazione da effettuare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike elaborazioni differite}{\v batbeld}\cf1 \cf1 ed indica il codice della elaborazione da effettuare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Data\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data in cui viene effettuata l\'92elaborazione differita e che verr\'E0 riportata sui documenti generati.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Anno\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma a seconda del valore del campo precedente ed indica l\'92anno di competenza del documento generato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Descrizione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle elaborazioni differite ed indica la descrizione della elaborazione da effettuare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Estremi dei documenti da elaborare\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 questo gruppo permette di definire gli estremi dell\'92intervallo dei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Ordinamento per\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un gruppo di opzioni che indica il tipo di ordinamento da effettuare per la selezione dell\'92intervallo, \'E8 possibile ordinare i documenti per codice \cf11 {\strike cliente}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (\b Clienti\b0 ), per codice \cf11 {\strike agente}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 (\b Agenti\b0 ) o per codice \cf11 {\strike zona}{\v batbzon}\cf1 \cf1 (\b Zone\b0 ).\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da codice cliente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike clienti/fornitori}{\v cg0200a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Clienti\b0 ed indica il codice del cliente dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende il primo codice cliente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei clienti/fornitori, \'E8 attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Clienti\b0 ed indica il codice del cliente col quale terminare l\'92intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende l\'92ultimo codice cliente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da codice agente\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli \cf11 {\strike agenti}{\v batbage @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Agenti\b0 ed indica il codice dell\'92agente dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende il primo codice agente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella degli agenti, \'E8 attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il calore \b Agenti\b0 ed indica il codice dell\'92agente col quale terminare l\'92intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende l\'92ultimo codice agente utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da codice zona\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle \cf11 {\strike zone}{\v batbzon}\cf1 \cf1 , \'E8 attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il valore \b Zone\b0 ed indica il codice della zona dal quale iniziare l\'92intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende il primo codice zona utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede alla tabella delle zone, \'E8 attivo nel caso sia selezionato nel campo precedente il calore \b Zone\b0 ed indica il codice della zona col quale terminare l\'92intervallo di stampa, nel caso venga lasciato vuoto si intende l\'92ultimo codice zona utilizzato nei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da data documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di inizio dell\'92intervallo dei \cf11 {\strike documenti}{\v ve0100a}\cf1 \cf1 da fatturare, nel caso non venga inserito nessun valore si intende il primo documento non ancora fatturato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di termine dell\'92intervallo dei documenti da fatturare, nel caso non venga inserito nessun valore si intende l\'92ultimo documento non ancora fatturato.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b Codice numerazione\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella della \cf11 {\strike numerazione dei documenti}{\v batbnum}\cf1 \cf1 ed indica il codice della numerazione dei documenti di trasporta da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b da numero documento\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei \cf11 {\strike documenti interattivi}{\v ve0100a}\cf1 \cf1 , attivo nel caso il campo \i Codice numerazione\i0 non sia vuoto, ed indica il numero del documento da cui iniziare l\'92intervallo dei documenti da fatturare.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b a\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca che accede all\'92archivio dei documenti interattivi, attivo nel caso il campo \i Codice numerazione\i0 non sia vuoto, ed indica il numero del documento a cui terminare l\'92intervallo dei documenti da fatturare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti ed inizia la procedura di fatturazione delle bolle stampate.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc FINE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\ri562\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Contabilizzazione fatture}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve6100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Elaborazioni_differite:0002}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Contabilizzazione fatture;Elaborazioni differite;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve6100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ELDIFF.BMP\} CONTABILIZZAZIONE\~FATTURE\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice elaborazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike elaborazioni differite}{\v batbeld}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della elaborazione da effettuare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Date intervallo documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 vengono definiti in questo gruppo i limiti dell\'92intervallo dei documenti da contabilizzare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b inizio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di inizio dell\'92intervallo dei \cf11 {\strike documenti}{\v ve0100a}\cf1 \cf1 da contabilizzare, nel caso venga lasciato vuoto indica la prima fattura stampata non ancora contabilizzata.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b fine\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di termine dell\'92intervallo dei documenti da contabilizzare, nel caso venga lasciato vuoto indica l\'92ultima fattura stampata non ancora contabilizzata.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data registrazione automatica\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che indica se assegnare la data del documento contabilizzato al movimento di \cf11 {\strike prima nota}{\v cg2100a @CGPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 generato, diversamente si assumer\'E0 la data indicata nel campo successivo.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Data registrazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo attivo nel caso sia deselezionato il campo precedente ed indica la data da assegnare ai movimenti di prima nota generati\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Selezione numero protocollo\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo in cui sono riportate due opzioni che indicano il metodo di numerazione dei movimenti che verranno creati durante l\'92operazione di contabilizzazione delle fatture ed \'E8 possibile prelevare la numerazione dal registro IVA su cui verranno creati i movimenti oppure direttamente dalla numerazione del documento contabilizzato.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti ed inizia la procedure di contabilizzazione e delle fatture appartenenti all\'92intervallo indicato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 apre una tabella in cui vengono riportati i tipi di numerazione documenti da cui \'E8 possibile ricavare i movimenti di vendite ed in cui l\'92utente dovr\'E0 selezionare quelli di cui effettuare effettivamente la contabilizzazione.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\ri576\li1138\sl360 +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Generazione effetti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve6300a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Elaborazioni_differite:0003}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Elaborazioni differite;Generazione effetti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve6300a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc ELDIFF.BMP\} GENERAZIONE\~EFFETTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa36 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Codice elaborazione\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo di ricerca sulla tabella delle \cf11 {\strike elaborazioni differite}{\v batbeld}\cf1 \cf1 ed indica il codice e la descrizione della elaborazione da effettuare.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Date intervallo documenti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 vengono definiti in questo gruppo i limiti dell\'92intervallo dei documenti da contabilizzare\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b inizio\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di inizio dell\'92intervallo dei \cf11 {\strike documenti}{\v ve0100a}\cf1 \cf1 da cui generare gli effetti, nel caso venga lasciato vuoto indica la prima fattura di cui non siano stati ancora emessi effetti.\par +\pard \s11\sb120 \fs16\cf15\b fine\par +\pard\plain \s0 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo che indica la data di termine dell\'92intervallo dei documenti da cui generare gli effetti, nel caso venga lasciato vuoto indica l\'92ultima fattura di cui non siano stati ancora emessi effetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Raggruppa effetti\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di controllo che permette di raggruppare gli importi che hanno scadenza ad una stessa data e che siano intestati ad uno stesso clienti in un solo effetto di importo complessivo\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti ed inizia la procedure di generazione effetti dalle fatture appartenenti all\'92intervallo indicato\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc SELEZION.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 apre una tabella in cui vengono riportati i tipi di numerazione documenti da cui \'E8 possibile ricavare i movimenti di vendite ed in cui l\'92utente dovr\'E0 selezionare quelli di cui effettuare effettivamente la generazione effetti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\f1 \par +\f0 Vedi anche\par +\cf11 {\strike Aggiornamento effetti}{\v of0100a @EFPRASSI.HLP}\par + +\f1\cf1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Servizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} servizio}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 +{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 +} Indice:0007}} +\plain\f0\fs20 \par +\qc\sa240\brdrb\brdrsh \{bmc againf.shg\} \par +\pard \s7\qc\sa0 \f2\fs36\cf13\b\i INDICE VENDITE\par +\pard\plain \s0\fi-1181\li1901\tx1901 \f0\fs20\cf11\b0\i0 {\strike \{bmc TABELLEI.BMP\} Tabelle}{\v tabelle}\cf1 \cf1 : sono riportate tutte le tabelle, al di fuori di quelle di installazione, necessarie per le operazione di creazione dei documenti di vendita.\par +\fi-1872\li2592\tx2592 \cf11 {\strike \{bmc ARCHIVII.BMP\} Archivi di base}{\v archivi_base}\cf1 \cf1 : sono raccolti tutti i dati necessari per la gestione delle operazioni di vendita della ditta selezionata.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \cf11 {\strike \{bmc STAMPEI.BMP\} Stampe}{\v stampe}\cf1 \cf1 : gestione delle procedure di stampa degli archivi e delle tabelle di vendita inserite.\par +\fi-2333\li3053\tx3053 \cf11 {\strike \{bmc DOCINTI.BMP\} Documenti interattivi}{\v menu_doc_interattivi}\cf1 \cf1 : in questa sezione viene attivata la funzione di inserimento dei documenti di vendita.\par +\fi-2434\li3154\tx3154 \cf11 {\strike \{bmc ELDIFFI.BMP\} Elaborazioni differite}{\v elaborazioni_differite}\cf1 \cf1 : queste funzioni permettono di creare i documenti e i movimenti di varia natura che sono la naturale evoluzione dei documenti gi\'E0 inseriti e stampanti in definitiva in precedenza.\par +\fi-1987\li2707\tx2707 \cf11 {\strike \{bmc EFFETTII.BMP\} Gestione effetti}{\v index_ef @EFPRASSI.HLP}\cf1 \cf1 : funzioni necessarie alla ditta per la creazione, l'aggiornamento e la stampa degli effetti e delle relative distinte di presentazione.\par +\fi-1354\li2074\tx2074 \{bmc MANUTI.BMP\} \b Servizio\b0 : operazioni di utilit\'E0 necessarie per la gestione del modulo vendite.\par +\pard \li1181 \cf11 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Scarico documenti}{\v ve5100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Stampe riepilogo documenti immessi}{\v ve1100a}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Modifica valori}{\v ve4100}\par +\fi-2520\li3240\tx3240 {\strike \{ewc hmew2,ewBitmap2,TABINSTI.BMP\} Configurazione vendite}{\v tab_installazione}\cf1 \cf1 : rappresentano l\'92interfaccia del modulo di Vendite con i programmi di contabilit\'E0.\par +\pard +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \pard \s1\keepn\qc\sl120\keep \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Scarico documenti}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} ve5100a}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 K{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 K} Scarico documenti;}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 M{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 M} ve5100a;}} +\plain\f2\fs32\cf13\b \{bmc MANUT.BMP\} SCARICO\~DOCUMENTI\par +\pard \s15\keepn\ri576\qr\sa24 \sl120 \f3\fs20\cf1\b0 {\strike \{bmc TASTIERA.BMP\}}{\v Tastiera>tasti} {\strike \{bmc MOUSE.BMP\}}{\v Mouse>tasti} +\par +\pard \s10\ql\sb240\sa0\sl240 \plain\f0\fs20\cf2\b Operazioni da eseguire\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 sono delle caselle di opzioni che indicano le operazioni da effettuare, se procedere con l\'92eliminazione e lo scarico su disco dei documenti (\b Eliminazione documenti\b0 ) oppure il ripristino degli stessi sul PC (\b Ripristino documenti\b0 ).\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Stato eliminabile\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la descrizione dello \cf11 {\strike stato dei documenti}{\v batbstd}\cf1 \cf1 che verranno scaricati.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Unit\'E0 di backup\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 una casella di riepilogo che indica la lettera dell\'92unit\'E0 sulla quale scaricare o dalla quale ripristinare i documenti.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Descrizione backup\par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 \'E8 un campo alfanumerico di 35 caratteri, attivo solamente nel caso di scarico, che indica un\'92eventuale descrizione da assegnare ai documenti eliminati trasferiti su floppy disk.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc CONFERMA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 conferma i dati inseriti ed inizia le operazione richieste.\par +\pard \s10\sb240 \cf2\b Bottone {\strike \{bmc ANNULLA.BMP\}}{\v Mouse>tasti} \par +\pard\plain \s0\fs20 \f0\fs20\cf1\b0 annulla i dati inseriti e ritorna al men\'F9 precedente.\par +\par + +\f1 \par \pard\plain \page \pard\plain \sl240 \plain \f0\fs20 {\plain \f0\fs16\up6\lang1033 ${\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 $} Tabelle magazzino}} +{\plain \f0\fs16\up6\lang1033 #{\footnote \pard\plain \f0\fs20\lang1033 {\fs16\up6 #} tab_magazzino}} +\plain\f0\fs20 \par +\{bmc ITEMO.BMP\} \b Tabelle di magazzino\par +\li360 \cf11\b0 {\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gruppi merceologici}{\v batbgmc @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Magazzini e depositi}{\v batbmag @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Unit\'E0 di misura}{\v batbums @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Province d'origine}{\v batbprv @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Classi fiscali articoli}{\v batbasf @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie ricavi articoli}{\v batbcra @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Categorie acquisti articoli}{\v batbcaa @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Raggrupp. fiscale articoli}{\v batbrfa @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Raggruppamenti causali magazzino}{\v batbrfc @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Causali magazzino}{\v batbcau @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gruppi codice articoli}{\v batbgca @MGPRASSI.HLP}\par +{\strike \{bmc ITEM.BMP\} Gruppi codice giacenze}{\v batbgcg @MGPRASSI.HLP}\par +\pard \cf1 \par + +\f1 \par \pard\plain }