Aggiunti metodi dup(), costruttore di copia e corretto il
valore di ritorno (deve essere real!!) del metodo TEffetto::importo(). git-svn-id: svn://10.65.10.50/trunk@4157 c028cbd2-c16b-5b4b-a496-9718f37d4682
This commit is contained in:
parent
b2f676bf1f
commit
3847c7c331
@ -18,6 +18,17 @@ TEffetto::TEffetto(TRectype& rec)
|
||||
read(f,rec);
|
||||
}
|
||||
|
||||
TEffetto::TEffetto(const TEffetto& eff)
|
||||
: TRectype(eff), _righe(eff._righe), _cess(eff._cess)
|
||||
{
|
||||
}
|
||||
|
||||
TObject* TEffetto::dup() const
|
||||
{
|
||||
TEffetto* e = new TEffetto((const TEffetto&)*this);
|
||||
return e;
|
||||
}
|
||||
|
||||
// setta i campi per la prima chiave (nprogtr)
|
||||
void TEffetto::put_key(TRectype& rec, long numeff) const
|
||||
{
|
||||
|
@ -27,6 +27,8 @@ protected:
|
||||
// permette di leggere il record passato nel file passato
|
||||
int leggi(TLocalisamfile& f, const TRectype& rec);
|
||||
public:
|
||||
// Duplica l'effetto
|
||||
virtual TObject* dup() const;
|
||||
// rinumera la chiave 1
|
||||
long renum(long numeff = 0);
|
||||
// ritorna un riferimento alla testata dell'effetto
|
||||
@ -78,7 +80,7 @@ public:
|
||||
// restituisce il numero della riga distinta a cui appartiene l'effetto estraendolo dal record
|
||||
long nrgdist() const { return get_long(EFF_NRIGADIST); }
|
||||
// restituisce l'importo dell'effetto
|
||||
long importo() const { return get_long(EFF_IMPORTO); }
|
||||
real importo() const { return get_real(EFF_IMPORTO); }
|
||||
// setta i campi per la quarta chiave del file
|
||||
void put_key(TRectype& rec,char tipodist, long ndist, long nrigadist = 0);
|
||||
// setta i campi per la prima chiave del file
|
||||
@ -91,6 +93,8 @@ public:
|
||||
TEffetto();
|
||||
// costuisce l'effetto con il record passato
|
||||
TEffetto(TRectype& rec);
|
||||
// costuttore di copia
|
||||
TEffetto(const TEffetto& eff);
|
||||
// distruttore di default
|
||||
virtual ~TEffetto() {}
|
||||
};
|
||||
|
Loading…
x
Reference in New Issue
Block a user