diff --git a/htmlhelp/ba/ba2100b.html b/htmlhelp/ba/ba2100b.html new file mode 100755 index 000000000..1b856fdba --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba2100b.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Gestione profili deleghe distinte + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba2100b_alto.html b/htmlhelp/ba/ba2100b_alto.html new file mode 100755 index 000000000..94800437d --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba2100b_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Gestione profili deleghe distinte
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba2100b_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba2100b_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..d59b217d5 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba2100b_corpo.html @@ -0,0 +1,135 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Profilo base
+ è un campo di ricerca alfanumerico di 8 caratteri che indica il codice del profilo base per la personalizzazione + del modulo di stampa. I codici dei profili disponibili sono stati predisposti nel programma partendo dalla modulistica + standard presente in commercio +

Codice profilo
+ è un campo di ricerca numerico di 5 caratteri che indica il codice da assegnare alla personalizzazione del profilo base indicato nel campo precedente +

Descrizione
+ è un campo di ricerca di 50 caratteri che indica la denominazione da assegnare alla personalizzazione del profilo di stampa +


Bottone  
+ accede alla personalizzazione del profilo di stampa. Nel caso non venga inserito il codice del profilo viene + segnalato un messaggio di errore in quanto non è possibile modificare i profili standard o i bollettini + se non da addetti all’assistenza +

Bottone  
+ permette di eliminare una personalizzazione inserita in precedenza. + Ovviamente non è possibile eliminare i profili base, diversamente viene emesso un messaggio di errore +

Bottone  
+ indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al menù precedente +


Vedi anche:
Parametrizzazione stampe
Gestione profili estratto conto
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba3300a.html b/htmlhelp/ba/ba3300a.html new file mode 100755 index 000000000..eb3c908e3 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba3300a.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Stampa fogli libri bollati + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba3300a_alto.html b/htmlhelp/ba/ba3300a_alto.html new file mode 100755 index 000000000..9cbc5262a --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba3300a_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Stampa fogli libri bollati
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba3300a_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba3300a_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..5ab542cdc --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba3300a_corpo.html @@ -0,0 +1,245 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ Dati intestatario libro bollato +

Codice
+ è un campo gestito dal programma e indica il codice della ditta di cui numerare il registro +

Ragione sociale
+ indica la ragione sociale della ditta a cui è intestato il registro per riportarla sulla stampa. + Viene proposto in automatico la ragione sociale della ditta selezionata, ma può essere cambiata + +

Indirizzo
+ indica l’indirizzo della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico l’indirizzo della ditta selezionata, ma può essere cambiato +

N.ro
+ indica il numero civico della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il numero civico della ditta selezionata, ma può essere cambiato +

Cap
+ indica Codice di Avviamento Postale della ditta a cui è intestato il registro per riportarlo sulla stampa. + Viene proposto in automatico il CAP della ditta selezionata, ma può essere cambiato +

Comune
+ indica il codice e la denominazione del comune di residenza della ditta a cui è intestato il registro + per riportarlo sulla stampa. Viene proposto in automatico il comune della ditta selezionata, ma può essere cambiato +

Prov.
+ indica la provincia di residenza della ditta a cui è intestato il registro per riportarla sulla stampa. + Viene proposto in automatico la provincia della ditta selezionata, ma può essere cambiata +

Stato
+ e’ una casella di riepilogo indicante lo stato di appartenenza della ditta di cui si vogliono numerare i registri +
+ Dati registro +

Tipo
+ Descrizione +

Anno rifer.
+ è un campo di ricerca e indica l’anno d’esercizio di cui stampare la numerazione dei fogli +

Codice
+ è una campo di ricerca sull’archivio dei registri ed indica il codice del registro di cui stampare la numerazione +

Descrizione
+ Descrizione +

Numero pagina iniziale
+ indica il numero della pagina da cui iniziare la numerazione. + Questo numero è utile nel caso la bollatura dei fogli avvenga in momenti successivi +

Numero pagina finale
+ indica il numero della pagina a cui terminare la numerazione +

Inizio numerazione dopo primo foglio
+ è una casella di controllo che indica se viene lasciato il primo foglio in bianco. + Questa opzione si rivela particolarmente utile per quelle stampanti che non hanno il posizionamento automatico dei fogli +

Inizio numerazione dopo primo foglio
+ è una casella di controllo che indica se viene lasciato il primo foglio in bianco. + Questa opzione si rivela particolarmente utile per quelle stampanti che non hanno il posizionamento automatico dei fogli +

Anno per numerazione di pagina
+ Descrizione +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba3700a.html b/htmlhelp/ba/ba3700a.html new file mode 100755 index 000000000..d39bc8440 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba3700a.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Codici IVA + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba3700a_alto.html b/htmlhelp/ba/ba3700a_alto.html new file mode 100755 index 000000000..6daec534e --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba3700a_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Condizioni di pagamento
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba3700a_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba3700a_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..35fe639b7 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba3700a_corpo.html @@ -0,0 +1,232 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 caratteri che costituiscono il codice della condizione di pagamento, + l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi. +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della condizione del pagamento, + l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo +

Inizio calcolo
+ è una casella di riepilogo che indica la condizione di partenza per inziare il calcolo delle scadenze a secondo che sia dalla Data fattura, + dal Fine mese oppure che venga decisa dell’utente al momento della registrazione (Da impostare). +

Intervallo rate
+ è un campo di 4 caratteri che indica l’intervallo in giorni che devono intercorrere tra le diverse rate del pagamento. +

Tipo prima rata
+ è una casella di riepilogo in cui va indicato il tipo di pagamento che viene effettuato nella prima rata. +

Rate
+ è una casella di riepilogo che autorizza ad assegnare alle singole rate di scadenza importi, + giorni di scadenza e tipi diversi (uguali nella forma standard). +

Numero rate
+ è una campo di 3 caratteri che indica il numero di rate di cui è composta la condizione di pagamento. +

Tipo rata
+ è una casella di riepilogo che indica il tipo di pagamento concordato per le varie rate. +

Ult. classificazione
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella delle classificazioni dei pagamenti + ed indica una ulteriore classificazione della condizione di pagamento. +

Giorni scadenza fissi
+ sono 3 campi di 2 caratteri ciscuno che indica il giorno di prefernza in cui devono essere pagate + le rate (es. se una rata scade il 15 del mese e nei giorni di preferenza è indicato il 20, + la scadenza viene prorogata a tale data). +

Mese commerciale
+ è una casella di controllo, essa impone che, nel computo dei giorni complessivi di scadenza, + i mesi siano tutti di 30 giorni. +

+ Per quanto riguarda il foglio-righe-colonne i campi associati sono: +

Numero giorni rata
+ è un campo di 4 caratteri che indica il numero di giorni che intercorrono dalla rata precedente o, + nel caso di prima riga, dall’inizio del calcolo delle scadenze +

Percentuale
+ è un campo di 5 caratteri numerici, compreso la “,”, che indica la percentuale da liquidare alla scadenza della rata +

Tipo pagamento
+ è una casella di riepilogo che accede alla tabella della classificazione dei pagamenti ed indica il codice + per una ulteriore classificazione della rata. +

Ulteriore classificazione
+ è una casella di riepilogo che accede sulla tabella delle classificazioni dei pagamenti ed indica + un classificazione aggiuntiva da assegnare alla rata. +

Descrizione
+ DESCRIZIONE +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4100a.html b/htmlhelp/ba/ba4100a.html new file mode 100755 index 000000000..8df1fe4c8 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4100a.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Tabella Comuni + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4100a_alto.html b/htmlhelp/ba/ba4100a_alto.html new file mode 100755 index 000000000..a41ec4310 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4100a_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Tabella comuni
+ + + + + +
+
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4100a_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba4100a_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..f09dcd716 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4100a_corpo.html @@ -0,0 +1,231 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Stato
+ è un campo chiave e di ricerca composto di codice e descrizione che si attiva sulla tabella degli stati esteri. + Indica il codice e la denominazione dello stato di appartenenze del comune, se il comune è sito in Italia il codice non è necessario +

Comune
+ è un campo chiave e di ricerca che identifica il codice (obbligatoriamente di 4 caratteri) + e la denominazione di 50 caratteri del comune da gestire. +

Provincia
+ indica la sigla della provincia in cui è sito il comune. +

Cap
+ indica il codice di avviamento postale attribuito al comune +

Codice ISTAT
+ indica un codice di 6 caratteri indicante una codifica assegnata al comune per ricerche statistiche + (tale codice in genere non è precaricato) +

Uffici II.DD.
+ contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli uffici delle imposte dirette competenti nel comune +

Uffici IVA
+ contiene tre campi in cui sono indicati i codici degli uffici IVA competenti nel comune. +


Uffici vari
+ contiene i codici di altri uffici competenti nel territorio del comune +

Registro
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella degli uffici del registro ed indica il codice dell’ufficio + del registro competente +

Concessioni
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella degli uffici concessioni + ed indica il codice dell’ufficio concessioni competente +

Centro Servizi
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella dei centri servizi ed indica il codice del centro servizi competente. +

Esattorie
+ contiene i codici delle esattorie competenti sul territorio del comune +

Provinciale
+ è un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria provinciale competente nel comune +

Comunale
+ è un campo di 3 carattri ed indica il codice della esattoria comunale competente nel comune +

Comune aggr.
+ è un campo di ricerca sulla tabella dei comuni già esistenti (escluso il presente) ed è utilizzato + nel caso un comune cessi di esistere per indicare il comune a cui viene assimilato il presente +

Cod. regione
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle regioni ed indica il codice e la denominazione della regione + di appartenenza per il comune selezionato. +


Uffici entrate
+ Descrizione +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4200b.html b/htmlhelp/ba/ba4200b.html new file mode 100755 index 000000000..398e8c48c --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4200b.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4200b_alto.html b/htmlhelp/ba/ba4200b_alto.html new file mode 100755 index 000000000..f3f466b2d --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4200b_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Persone fisiche
+ + + + + +
+
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4200b_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba4200b_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..8e5015de2 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4200b_corpo.html @@ -0,0 +1,813 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona fisica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre.
+ Premendo il bottone viene generato automaticamente quello successivo all'ultimo già inserito +

Cognome
+ è un campo di ricerca, può contenere fino a 30 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, + l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo +

Nome
+ può contenere fino a 20 caratteri, l’inserimento di un nome che completi un cognome di una anagrafica già presente provoca la comparsa di tutte le informazioni relative +

Sesso
+ si compone di due pulsanti di opzione (maschio/ femmina) da scegliere in alternativa +

Partita Iva
+ sono i dati relativi alla partita IVA +

Stato
+ è una casella di riepilogo che apre la tabella degli stati esteri, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA +

Codice
+ il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, la sua errata compilazione, + pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, in certi casi, + viene proposta una correzione +

Stato
+ e’ una casella di riepilogo che apre la tabelle degli stati esteri ed indica lo stato di appartenenza della persona fisica +

Nazionalità
+ può contenere fino a 10 caratteri e indica la nazionalità di appartenenza della persona fisica +

Codice Fiscale
+ è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, + viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati +

C.F. Estero
+ e’ un campo di 20 caratteri ed indica l’eventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero +

Dati di nascita
+ sono le informazioni relative alla nascita della persona fisica +

Data di nascita
+ è un campo data, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente +

Comune Codice
+ è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale viene compilato automaticamente, + codici non presenti nella tabella dei comuni sono segnalati e non vengono accettati +

Comune Nome
+ è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale + o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati +

Provincia
+ è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune +

Stato
+ è un campo di ricerca, si compone di 3 caratteri alfanumerici che costituiscono il codice dello stato estero di nascita, + codici non presenti nella tabella degli stati esteri non sono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente +


Residenza
+ sono i dati di residenza della persona fisica +

Indirizzo
+ è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza di residenza +

Numero
+ può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico di residenza. + Per quanto riguarda i campi di Residenza seguenti si faccia riferimento + agli stessi campi della pagina precedente salvo che la loro compilazione non è automatica +

Comune-Stato
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella degli stati esteri in cui scegliere il codice dello stato di residenza; + codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti. +

Comune-Codice
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni (ordinati per codice) in cui scegliere quello di residenza; + in caso di selezione del nome del comune nel campo Nome esso compare automaticamente; + codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti +

Comune-Provincia
+ è un campo non accessibile gestito dal programma che riporta la provincia relativa al comune scelto +

Comune-CAP
+ è gestito direttamente dal programma ed indica il CAP del comune scelto +

Comune-Denom
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella dei comuni (ordinati per nome) in cui scegliere quello di residenza, in caso di selezione del codice del comune nel campo Codice esso compare automaticamente; + codici non presenti non sono accettati, se mancanti possono essere aggiunti +

Non residente
+ e una casella di controllo che indica se la persona fisca non e’ residente +

Variata
+ è una casella di controllo che attesta l’avvenuta variazione del domicilio fiscale nell’anno in corso +

Data variazione
+ e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e’ avvenuta la variazione della residenza +

Residenza Fiscale (solo se diverso)
+ si faccia riferimento ai campi di Residenza salvo che la compilazione dell’indirizzo non è obbligatoria +


Corrispondenza
+ si faccia riferimento ai campi di Residenza fiscale +

Località
+ è un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell’eventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la persona fisica +

Telefoni
+ sono le informazioni relative ai recapiti telefonici +

Telefono-Prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telefono-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Telefax-prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telefax-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Telex-prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telex-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Indirizzo di posta
+ permette di inserire l'indirizzo di posta elettronica della persona fisica +


Dati personali
+ sono i dati da riportare sul modello 740 +

Titolo di studio
+ è una casella di riepilogo e indica il titolo di studio posseduto +

Stato civile
+ è un campo di riepilogo e indica l’attuale stato civile +

Data di variazione
+ è un campo data e indica la data dell’ultima variazione dello Stato civile +

Coniuge codice
+ è un campo attivo solo in corrispondenza di determinate tipologie di Stato civile, + è un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell’anagrafica delle Persone Fisiche +

Coniuge nome
+ è un campo attivo solo in corrispondenza di determinate tipologie di Stato civile, + è un campo di ricerca, se compilato i dati devono essere prima inseriti nell’anagrafica delle Persone Fisiche +

Soggetto SAUB
+ è una casella di controllo e indica l’iscrizione al servizio sanitario nazionale +

Casi particolari residenza fiscale
+ è una casella di riepilogo e indica se l’anagrafica è soggetta a casi particolari di residenza fiscale +

Dati conto fiscale
+ sono i dati dell’eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona

Titolare conto fiscale
+ è una casella di controllo che indica l’esistenza del conto +

Stampa
+ è una casella di riepilogo e riporta i possibili tipi di documento da stampare per regolare il contenzioso fiscale +

Codice ABI
+ è un campo di ricerca, indica il codice dell’associazione banche della banca di appoggio; + deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente +

Codice CAB
+ è un campo di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca di appoggio; + deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente +

Conto fiscale
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona fisica +


Residenza in zone terremotate
+ è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate +

Eventi di natura eccezionale
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere l’evento di natura eccezionale per trattamenti fiscali particolari +

Domicilio fiscale diverso da sede legale
+ è una casella di controllo che indica che l’anagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla sede legale +

Cod. regione al 1 Gennaio
+ è un campo di ricerca, composto da codice e descrizione, che accede alla tabella delle regioni ed indica il codice della regione di appartenenza della persona fisica al 1° gennaio dell’anno in corso +

Codici Statistici
+ sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; + deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente +


Uffici competenti
+ sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti +

Ufficio unico
+ è un campo di ricerca che dà accesso alla tabella ministeriale degli uffici unici competenti, + il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici unici, se manca può essere aggiunto direttamente +

Imposte dirette
+ è un campo di ricerca che dà accesso alla tabella ministeriale degli uffici delle imposte dirette competenti, il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici delle imposte dirette, se manca può essere aggiunto direttamente +

N.ro Iscrizione
+ è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ufficio delle imposte dirette competente sulla persona fisica +

Ufficio IVA
+ è un campo di ricerca sulla tabella degli uffici IVA e indica il codice dell’ufficio IVA competente sull’anagrafica +

Concessioni
+ è un campo di ricerca sulla tabella degli uffici concessioni e indica il codice dell’ufficio concessioni competente sull’anagrafica +

Codice contribuente
+ indicano gli estremi di iscrizione presso gli uffici fiscali competenti +

Codice
+ indica il codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale +

C.c.
+ altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, all’anagrafica delle Persone Giuridiche, + tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi Codice, Cognome, Nome +

Bottone  
+ utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +

Bottone  
+ questo bottone permette di inviare un messaggio di posta elettronica, nel caso sia configurato un client predefinito, + alla persona fisica selezionata prendendo l'indirizzo di posta direttamente dall’anagrafica. + +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4200c.html b/htmlhelp/ba/ba4200c.html new file mode 100755 index 000000000..0b3a70e48 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4200c.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Persone Giuriche + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4200c_alto.html b/htmlhelp/ba/ba4200c_alto.html new file mode 100755 index 000000000..80c34f169 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4200c_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Persone giuridiche
+ + + + + + +
+
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4200c_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba4200c_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..3c66dc24f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4200c_corpo.html @@ -0,0 +1,953 @@ + + +Persone Giuridiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca che identifica la persona giuridica, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre.
+ Premendo il bottone viene generato automaticamente quello successivo all'ultimo già inserito +

Ragione Sociale
+ è un campo chiave e di ricerca, può contenere fino a 50 caratteri che vengono memorizzati nel formato (maiuscolo/minuscolo) di inserimento, + l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo +

Partita Iva
+ sono i dati relativi alla partita IVA +

Stato
+ è una casella di riepilogo che apre la tabella degli stati esteri, si sceglie lo stato relativo alla partita IVA +

Codice
+ il codice inserito non viene accettato se di lunghezza diversa da 11 cifre, + la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, viene segnalata, viene richiesta una conferma di accettazione forzata e, + in certi casi, viene proposta una correzione +

Codice Fiscale
+ è un campo di ricerca e obbligatorio, si compone di 16 caratteri; la sua errata compilazione, pur se di lunghezza conforme, + viene segnalata e viene richiesta una conferma di accettazione forzata; codici fiscali già presenti non vengono accettati +

C.F. Estero
+ e’ un campo di 20 caratteri ed indica l’eventuale codice fiscale assegnato alla persona fisica da uno stato estero +

Dati societari
+ è l’elenco delle informazioni che caratterizzano la persona giuridica +

Oggetto
+ si compone di 60 caratteri, e indica l’oggetto dell’attività +

Riferimento
+ si compone di 20 caratteri e indica il nome della persona a cui riferirsi all’interno dell’anagrafica +

Ente non Commerciale
+ è una casella di controllo che indica se la società non svolge attività commerciali +

Sigla
+ si compone di 20 caratteri e indica la sigla adottata dalla anagrafica +


Sede Legale
+ sono le informazioni relative all’ubicazione della sede legale +

Indirizzo
+ è un campo obbligatorio, può contenere fino a 35 caratteri, indica la via o la piazza della sede legale della società +

Numero
+ può contenere fino a 10 caratteri, indica il numero civico della sede legale +

Comune-Stato
+ può contenere fino a 3 caratteri e indica il codice dello stato di residenza della sede legale, codici non presenti + nella tabella degli stati esteri sono segnalati e non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente +

Comune-Codice
+ è un campo di ricerca e obbligatorio, codici non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati, + se manca può essere aggiunto direttamente. +

Comune-Provincia
+ è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune +

Comune-CAP
+ è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune +

Comune-Denom
+ è un campo di ricerca e obbligatorio, è riportato automaticamente se si fissa il codice, nomi non presenti + nella tabella dei comuni non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente +

Non residente
+ e una casella di controllo che indica se la persona giuridica è non residente +

Variata
+ è una casella di controllo che attesta l’avvenuta variazione del domicilio fiscale nell’anno in corso +

Data variazione
+ e un campo data che viene attivato nel caso la casella variata sia attiva e indica la data in cui e’ avvenuta la variazione della residenza +

Domicilio Fiscale (solo se diverso)
+ sono le informazioni relative alla localizzazione della residenza fiscale; si faccia riferimento + ai campi di Sede legale salvo che la loro compilazione non è obbligatoria +


Corrispondenza
+ sono le informazioni relative alla sede in cui inviare la corrispondenza; come i campi di Residenza fiscale +

Località
+ è un campo di 35 caratteri che contiene il nome dell’eventaule località alla quale spedire la corrispondenza per la persona giuridica +

Telefoni
+ informazioni relative ai recapiti telefonici +

Telefono-Prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telefono-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Telefax-prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telefax-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Telex-prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telex-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Indirizzo di posta
+ permette di inserire l'indirizzo di posta elettronica della persona fisica +


Dati società
+ Sono i dati che riguardano la costituzione della Società +

Luogo costituz.
+ indica il codice e il nome del comune di costituzione della Persona giuridica +

Data costituz.
+ indica la data di costituzione della Persona giuridica

Data omologa
+ indica la data di omologazione della Persona giuridica

Data iscrizione
+ indica la data di iscrizione della Persona giuridica al registro delle società

Data scadenza organo Amministr.
+ indica la data in cui decadono i componenti l’organo di amministrazione +

Data scadenza
+ indica, se stabilito, la data in cui termina il periodo di attività della persona fisica +

Data scadenza collegio sindac. +
+ indica la data in cui decadono i componenti del collegio sindacale +

Variata denominazione
+ è una casella di controllo che attesta l’avvenuta variazione della denominazione. +

Stato società
+ è una casella di riepilogo in cui va indicato se la società svolge la normale attività, in stato di fallimento/liquidazione, società la cui attività è terminata, oppure non si conosce il suo stato +

Situazione società
+ è una casella di riepilogo che indica il particolare periodo d’imposta +

Natura giuridica
+ è una casella di riepilogo che indica la natura giuridica della società +

Bilancio
+ sono i dati relativi all Bilancio d'esercizio

Data termine
+ indica la data ultima di presentazione del bilancio relativa all’anno di gestione +

Data approv.
+ indica la data di approvazione del bilancio +

Data chiusura
+ indica la data ultima di chiusura dell’anno di contabilità +


Dati aziendali
+ sono dati che riguardano la situazione patrimoniale +

Capitale sociale
+ si compone di 15 cifre e indica il capitale sociale della società +

Capitale versato
+ si compone di 15 cifre e indica la quantità del capitale precedente è versato +

Numero azioni
+ si compone di 15 cifre e indica il numero delle azioni emesse dalla società +

Valore nominale
+ si compone di 12 cifre e indica il valore nominale di ciascuna delle azioni +

Fatturato
+ si compone di 15 cifre e indica il valore del fatturato medio della società +

Estratto atto costitutivo
+ si compone di 60 caratteri e riporta gli estremi relativi all’atto costitutivo della società +

Dati conto fiscale
+ sono i dati dell’eventuale conto corrente fiscale intestato alla persona giuridica +

Titolare conto fiscale
+ è una casella di controllo che indica l’esistenza del conto +

Stampa
+ è una casella di riepilogo e riporta i possibile documenti su cui stampare i mandati di pagamento +

Codice ABI
+ è un campo di ricerca, indica il codice dell’associazione banche della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente +

Codice CAB
+ è un campo di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca di appoggio della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente +

Conto fiscale
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il numero di conto fiscale attribuito alla persona giuridica +


Residenza in zone terremotate
+ è una casella di controllo che attesta la residenza della persona fisica in zone terremotate +

Eventi di natura eccezionale
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere l’evento di natura eccezionale per trattamenti fiscali particolari +

Domicilio fiscale diverso da sede legale
+ è una casella di controllo che indica che l’anagrafica ha il domicilio fiscale diverso dalla sede legale +

Codici Statistici
+ sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente +

Note
+ si compone di 5 righe da 80 caratteri in cui vanno indicate particolari annotazione relative alla Persona giuridica il passaggio da una riga all’altra non è automatico ma avviene con le normali procedure di passaggio da una campo all’altro) +


Uffici competenti
+ sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti +

Ufficio unico
+ è un campo di ricerca che dà accesso alla tabella ministeriale degli uffici unici competenti, + il codice da inserire deve essere presente nella tabella degli uffici unici, se manca può essere aggiunto direttamente +

Imposte dirette
+ è un campo di ricerca che dà accesso alla tabella ministeriale dei comuni , il comune da inserire deve essere presente nella tabella, se manca può essere aggiunto direttamente +

N.ro iscrizione
+ è un campo di 10 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ufficio delle imposte dirette competente sulla persona giuridica +

Ufficio IVA
+ è un campo di ricerca sulla tabella degli uffici IVA e indica il codice dell’ufficio IVA competente sull’anagrafica +

Registro
+ Descrizione +

Concessioni
+ è un campo di ricerca sulla tabella degli uffici concessioni e indica il codice dell’ufficio concessioni competente sull’anagrafica +

Centro servizi
+ Descrizione +

Codice Contribuente
+ sono campi gestiti direttamente dal programma in relazione ai dati precedentemente inseriti +

Esattoria
+ Descrizione +

Esattoria Com.
+ Descrizione +

Codice
+ indica il codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale +

C.c.
+ altra parte del codice assegnato alla persona fisica dall’ufficio fiscale +

C/C Esattoria
+ Descrizione +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, all’anagrafica delle Persone Giuridiche, + tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi Codice, Cognome, Nome +

Bottone  
+ utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +

Bottone  
+ questo bottone permette di inviare un messaggio di posta elettronica, nel caso sia configurato un client predefinito, + alla persona fisica selezionata prendendo l'indirizzo di posta direttamente dall’anagrafica. + +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4300a.html b/htmlhelp/ba/ba4300a.html new file mode 100755 index 000000000..24f53b418 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4300a.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Ditte + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4300a_alto.html b/htmlhelp/ba/ba4300a_alto.html new file mode 100755 index 000000000..45beea517 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4300a_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Ditte + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Ditte
+ + + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba4300a_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba4300a_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..500ba2192 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba4300a_corpo.html @@ -0,0 +1,724 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave di ricerca obbligatorio identificativo della ditta, può contenere solo numeri composti al massimo di cinque cifre,

+ il bottone non provoca la numerazione automatica per cui il codice deve essere inserito manualmente,

+ in caso di inserimento si consiglia una ricerca di consultazione dei codici già presenti +

Ragione Sociale
+ è un campo di ricerca obbligatorio, può contenere fino a 60 caratteri; l’inserimento di un nuovo codice disattiva la ricerca in questo campo +

Anagrafica
+ è l’elenco dei dati identificativi della persona Fisica o Giuridica di riferimento +

Tipo
+ è una casella di riepilogo che indica la natura della ditta (Fisica o Giuridica) +

Codice
+ è un campo di ricerca e indica il codice della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente +

Denominazione
+ è un campo di ricerca e indica la denominazione della Persona di riferimento, deve essere presente in anagrafica, se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente +

Attività prevelente
+ è l’elenco dei dati identificativi dell’attività principale svolta dalla ditta +

Codice
+ si compone di 5 caratteri e indica il codice dell’attività principale esercitata dalla ditta, il codice inserito deve essere presente nella tabella dei codici attività,
+ se manca è possibile inserire i relativi dati direttamente +

Descrizione
+ è accessibile solo se il campo precedente è stato utilizzato, è gestito dal programma che riporta automaticamente il nome corrispondente al codice inserito +

Telefoni
+ sono le informazioni relative ai recapiti telefonici +

Telefono-Prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

Telefono-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

FAX-prefisso
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 10 +

FAX-Numero
+ può contenere sia caratteri che numeri fino ad un massimo di 30 +

Codice valuta di riferimento
+ descrizione +


Frequenza IVA
+ è un pulsante di opzione, che indica il periodo di liquidazione IVA +

Persona di riferimento
+ si compone di 20 caratteri e indica la persona a cui fare riferimento all’interno dell’anagrafica +

Artigiano
+ è una casella di controllo che attesta il tipo di attività artigianale della ditta + +

Iscrizione Albo/CAF N. controllare
+ si compone di 10 caratteri e indica l’eventuale numero di iscrizione al centro di assistenza fiscale della persona giuridica +

Data
+ indica la data di iscrizione all’albo +

Comune-Codice
+ è indica il codice del comune di iscrizione, è un campo di ricerca, codici non presenti nella tabella dei comuni + non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente +

Comune-CAP
+ è un campo compilato autonomamente dal programma una volta fissato il codice o il nome del comune +

Comune-Nome
+ indica il nome del comune di iscrizione, è un campo di ricerca , nomi non presenti nella tabella dei comuni + non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente +

Contabilità ordinaria
+ è una casella di controllo che attesta la gestione in contabilità ordinaria +

Regime magazzino
+ è una casella di controllo che segnala l’utilizzo di un magazzino +

Impresa familiare
+ è una casella di controllo che indica una gestione di impresa familiare +

IVA 11 Quater
+ è una casella di controllo che attesta l’assoggettazione all’Art. IVA 11 Quater +


Datore lavoro
+ è una casella di riepilogo che indica il tipo di datore di lavoro +

Numero Apprendisti
+ è un campo numerico che si compone di tre cifre e indica il numero di apprendisti della ditta +

Inizio attività
+ indica la data di inizio attività +

Numero Unità Locali
+ è un campo numerico che si compone di 3 cifre, indica il numero delle unità locali, cioè delle sedi di svolgimento della/e attività, di appartenenza +

Enasarco
+ si compone di 12 caratteri e indica il numero di iscrizione all’ENASARCO +

Mesi produzione reddito
+ indica il numero di mesi di produzione del reddito della ditta +

Banca-Codice ABI
+ è un campo di ricerca, indica il codice dell’associazione banche della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche , se manca può essere aggiunto direttamente +

Banca-Codice CAB
+ è un campo di ricerca, indica il codice dell’agenzia della banca della ditta; deve essere presente nella tabella delle banche, se manca può essere aggiunto direttamente +

Codici Statistici
+ sono campi di ricerca composti di 10 caratteri, indicano il codice statistico di riferimento; deve essere presente nella tabella dei codici statistici, se manca può essere aggiunto direttamente +


Firmatario
+ è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della persona fisica responsabile della firma degli atti, + deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere aggiunta direttamente +

Esenzione ILOR
+ è una casella di controllo che attesta l’esenzione dall’ILOR +

Statuto speciale
+ è una casella di controllo dichiarante l’appartenenza della residenza a regioni a statuto speciale +

Azienda coniugale
+ è una casella di controllo che indica una intestazione a livello coniugale +

Conduzione familiare
+ è una casella di controllo che indica attività svolta a livello familiare +

Deduzione Art. 120 C2
+ è una casella di controllo che indica se la ditta ha diritto alle deduzioni previste secondo l’art. 120 2° comma +

Ricavi > 20%
+ è una casella di controllo che attesta ricavi superiori al 20% +

Carica
+ è un campo di riepilogo e indica la carica della rappresentante legale +

Decorrenza
+ indica la data da cui decorre la rappresentanza +

Rappresentante
+ è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della persona fisica rappresentante legale della ditta, + deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere aggiunta direttamente +

Denominazione estesa
+ si compone di 5 righe di 70 caratteri e indica la denominazione completa della ditta (il passaggio + da una riga all’altra non è automatico ma avviene allo stesso modo del passaggio da un campo all’altro) +

Rappresentante
+ è un campo di ricerca e indica il codice e il nome della persona fisica rappresentante legale della ditta, + deve essere presente nella anagrafica delle persone fisiche, se manca può essere aggiunta direttamente +


Soggetto Obbligato INTRA
+ Descrizione +

Presentati elenchi in precedenza
+ Descrizione +

Cessata attività o cambiata partita IVA
+ Descrizione +

Frequenza dei riepiloghi cessioni INTRA
+ Descrizione +

Frequenza dei riepiloghi acquisti INTRA
+ Descrizione +

Non obbligato a compilare: valore stat., modalità consegna e trasporto
+ Descrizione +

Soggetto Delegato INTRA
+ Descrizione +

Tipo persona
+ Descrizione +

Codice
+ Descrizione +

Denominazione
+ Descrizione +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ utilizzato per poter accedere direttamente all’archivio delle attività che sarà descritto in una sezione successiva; + tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +

Bottone  
+ utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Unità locali di cui parleremo più avanti; + tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +

Bottone  
+ utilizzato per avere accesso diretto all’archivio dei Soci di cui parleremo più avanti; + tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +

Bottone  
+ utilizzato per avere accesso diretto all’archivio dei Registri di cui parleremo più avanti; + tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba5000.html b/htmlhelp/ba/ba5000.html new file mode 100755 index 000000000..aee71a896 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba5000.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba5000_alto.html b/htmlhelp/ba/ba5000_alto.html new file mode 100755 index 000000000..8e9f7424f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba5000_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Ricerca soci + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Ricerca Soci
+ + + + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba5000_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba5000_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..7c9dfa35a --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba5000_corpo.html @@ -0,0 +1,135 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Persona
+ è un pulsante di opzione che indica il tipo giuridica del socio da ricercare +

Attuali/Prec.
+ Descrizione +

Codice carica +
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella delle cariche di quella ditta, + indica la carica assegnata al socio; codici non presenti non sono accettati, se manca può essere aggiunto +

Richiesta qualifica
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere la qualifica da assegnare al socio +

Modello 740
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 740 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio +

Modello 750
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere il nome del quadro del modello 750 in cui vanno inseriti i dati imponibili del socio +

---- ----- ----

Bottone  
+ è il bottone che abilita la ricerca dei soci che corrispondono alle caratteristiche inserite nei vari campi; + la ricerca selezionerà i soci che corrispondono a tutte le caratteristiche richieste contemporaneamente +

Bottone  
+ interrompe la ricerca e ritorna al menu precedente +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba6100a.html b/htmlhelp/ba/ba6100a.html new file mode 100755 index 000000000..119e87ada --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba6100a.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Stampa anagrafiche + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba6100a_alto.html b/htmlhelp/ba/ba6100a_alto.html new file mode 100755 index 000000000..b84d884a9 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba6100a_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Stampa anagrafiche
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba6100a_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba6100a_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..70a5f3af1 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba6100a_corpo.html @@ -0,0 +1,200 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Oggetto
+ è un campo di selezione che indica il tipo di anagrafica da stampare +

Ordinamento
+ è un campo di selezione che indica il tipo di ordinamento da effettuare sulla anagrafica ed inoltre + abilita le corrispondenti caselle di richiesta dell’intervallo di stampa +

Selezione
+ indica quali anagrafiche devono essere stampate +

da Codice
+ è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica + il codice dell’anagrafica da cui iniziare la stampa. Nel caso il campo venga lasciato vuoto + si intende che l’intervallo inizia dal primo codice +

a Codice
+ è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per codice ed indica il codice + dell’anagrafica da cui iniziare la stampa. + Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo termini all’ultimo codice +

da Ragione sociale
+ è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica + la denominazione dell’anagrafica da cui iniziare la stampa. + Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo inizia dalla prima ragione sociale +

a Ragione sociale
+ è un campo di ricerca sull’anagrafica abilitato nel caso di ordinamento per ragione sociale ed indica + la denominazione dell’anagrafica a cui terminare la stampa. + Nel caso il campo venga lasciato vuoto si intende che l’intervallo termini all’ultima ragione sociale +

Includi ditte
+ è una casella di controllo attiva solo nel caso di stampa delle persona giuridiche e delle persone fisiche + e indica se stampare i collegamenti dell’anagrafica con le ditte +


Bottone  
+ permette di fare l’elenco di tutte le anagrafiche selezionate nell’intervallo +

Bottone  
+ permette di creare le schede riepilogative delle anagrafiche selezionate nell’intervallo +

Bottone  
+ permette di creare una rubrica di tutte le anagrafiche selezionate nell’intervallo +

Bottone  
+ permette di stampare un formato etichetta delle anagrafiche selezionate +

Bottone  
+ indica che sono terminate le operazioni sulla parametrizzazione delle stampe e ritorna al menù precedente +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba6100b.html b/htmlhelp/ba/ba6100b.html new file mode 100755 index 000000000..2a2cc296e --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba6100b.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Stampa anagrafiche - Impostazione etichette + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba6100b_alto.html b/htmlhelp/ba/ba6100b_alto.html new file mode 100755 index 000000000..7266d83fc --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba6100b_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Stampa anagrafiche - Impostazione etichette
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/ba6100b_corpo.html b/htmlhelp/ba/ba6100b_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..65e712d26 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/ba6100b_corpo.html @@ -0,0 +1,164 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Indirizzo
+ è un campo in cui scegliere l’indirizzo della anagrafica da stampare sulla etichetta + (scegliendo tra l’indirizzo della residenza, quello del domicilio fiscale e quello della corrispondenza) +

Riga
+ indica il numero della riga dell’etichetta in cui scrivere l’indirizzo dell’anagrafica +

Colonna
+ indica il numero della colonna dell’etichetta in cui scrivere l’indirizzo dell’anagrafica +

Partita IVA/Codice fiscale
+ è una casella di controllo che indica se stampare sull’etichetta anche la partita IVA o il codice fiscale dell’anagrafica. I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente il numero della riga e della colonna in cui scrivere la Partita IVA o il Codice Fiscale +

Includi codice anagrafico
+ è una casella di controllo che indica se stampare sull’etichetta anche codice assegnato all’anagrafica. + I campi a fianco vengono attivati solamente nel caso sia selezionata tale opzione e indicano rispettivamente + il numero della riga e della colonna in cui scrivere il codice anagrafico +

Numero totale di righe e colonne
+ permette di gestire la dimensione delle etichette indicando il numero totale di righe (altezza) e di colonne (larghezza) +

Salva impostazioni
+ è una casella di controllo che permette di riproporre le dimensione appena selezionate + anche per una nuova stampa anagrafiche +


Bottone  
+ permette di confermare il salvataggio delle opzioni per la stampa delle etichette +

Bottone  
+ annulla le opzioni per la stampa delle etichette inserite +

Bottone  
+ permette di recuperare i valori standard della dimensione delle etichette +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbais.html b/htmlhelp/ba/batbais.html new file mode 100755 index 000000000..6eb0183f9 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbais.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Codici attività + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbais_alto.html b/htmlhelp/ba/batbais_alto.html new file mode 100755 index 000000000..f7f775ca9 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbais_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Codici attività
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbais_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbais_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..bd1cd8672 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbais_corpo.html @@ -0,0 +1,75 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 5 caratteri che costituiscono il codice delle attività dell’azienda, + l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione delle attività dell’azienda, + l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo. +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbban.html b/htmlhelp/ba/batbban.html new file mode 100755 index 000000000..700191a9f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbban.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Banche + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbban_alto.html b/htmlhelp/ba/batbban_alto.html new file mode 100755 index 000000000..c893c114f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbban_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Banche
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbban_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbban_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..65107d24b --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbban_corpo.html @@ -0,0 +1,189 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice ABI
+ è un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice assegnato dall’associazione + delle banche alla banca +

Codice CAB
+ è un campo chiave e di ricerca, si compone di 5 caratteri ed indica il codice dell’agenzia +

Codice dipendenza
+ si compone di 4 caratteri ed indica il codice della dipendenza della banca, non è obbligatorio ed è attivo solamente + nel caso venga inserito anche il codice CAB +

Istituto
+ è un campo chiave di ricerca, si compone di 50 caratteri ed è attivo per l’inserimento nel caso venga inserito + solamente il codice ABI, rappresenta la denominazione dell’istituto +

Denomianzione
+ si compone di 50 caratteri e indica la denominazione dell'agenzia della banca, è un campo obbligatorio se viene inserito + anche il codice CAB, altrimenti non compare +

Sede
+ definiscono l’indirizzo della banca +

Indirizzo
+ si compone di 35 caratteri e indica la Via/piazza della sede +

N.
+ si compone di 10 caratteri e indica il numero civico della sede +

Codice Comune
+ è un campo di ricerca e indica il codice del comune nella tabella dei comuni , codici non presenti + nella tabella dei comuni sono segnalati e non vengono accettati, se manca può essere aggiunto direttamente +

Comune
+ è compilato automaticamente con l’inserimento del comune indice la denominazione del comune selezionato +

Provincia
+ è compilato automaticamente con l’inserimento de comune +

Cap
+ è il CAP del comune in cui ha sede la banca banca +

Località
+ Indica la località in cui ha sede la banca +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbclr.html b/htmlhelp/ba/batbclr.html new file mode 100755 index 000000000..ca92afadc --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbclr.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Classificazione pagamenti + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbclr_alto.html b/htmlhelp/ba/batbclr_alto.html new file mode 100755 index 000000000..5bdef68e3 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbclr_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Classificazione pagamenti
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbclr_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbclr_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..9ee5d46e1 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbclr_corpo.html @@ -0,0 +1,87 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto da 1 carattere numerico obbligatorio che indica il codice del pagamento, + l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi +

Classificazione
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto da 1 carattere numerico obbligatorio che descrive l’ulteriore + classificazione del pagamento, l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa + di tutti i dati relativi +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione della ulteriore + classificazione del pagamento, l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo. +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbcrs.html b/htmlhelp/ba/batbcrs.html new file mode 100755 index 000000000..755fa582a --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbcrs.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Cariche sociali + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbcrs_alto.html b/htmlhelp/ba/batbcrs_alto.html new file mode 100755 index 000000000..db8e29ccd --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbcrs_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Cariche sociali
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbcrs_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbcrs_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..4a45a8d52 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbcrs_corpo.html @@ -0,0 +1,88 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave di ricerca, si compone di 2 caratteri che costituiscono il codice identificativo della carica sociale. + Il codice della carica che indica il rapporto fra la Persona fisica e una Ditta o una Società e viceversa e unico, + pertanto è necessaria la disponibilità di codici carica che prevedano più tipi di rapporto + (es. 01=Socio, 02=Amministratore, 03=Socio Amministratore) +

Descrizione
+ è un campo di ricerca, si compone di 25 caratteri ed indica la descrizione della carica sociale, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo +

Stampa modulo RAD
+ è una casella di controllo indica che le persone con questo codice carica devono essere incluse nella stampa dei Modelli RAD; + il campo interessa solo chi utilizza la Procedura Gestione Mod. RAD +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbcst.html b/htmlhelp/ba/batbcst.html new file mode 100755 index 000000000..52d073d0c --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbcst.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Codici statistici + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbcst_alto.html b/htmlhelp/ba/batbcst_alto.html new file mode 100755 index 000000000..a5608c01c --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbcst_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Codici statistici
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbcst_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbcst_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..dc41a0e4f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbcst_corpo.html @@ -0,0 +1,72 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ Descrizione +

Descrizione
+ Descrizione +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbitl.html b/htmlhelp/ba/batbitl.html new file mode 100755 index 000000000..87676050e --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbitl.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Libri sociali + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbitl_alto.html b/htmlhelp/ba/batbitl_alto.html new file mode 100755 index 000000000..c950d638f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbitl_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Libri sociali
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbitl_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbitl_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..69b8a1c91 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbitl_corpo.html @@ -0,0 +1,77 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 2 caratteri che costituiscono il codice del libro, + l’inserimento o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 60 caratteri che costituiscono la denominazione dei libri, + l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo; + in fase di stampa dei registri delle singole ditte è possibile modificare la denominazione senza alterare + i dati di questa tabella +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbiva.html b/htmlhelp/ba/batbiva.html new file mode 100755 index 000000000..1770cac25 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbiva.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Codici IVA + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbiva_alto.html b/htmlhelp/ba/batbiva_alto.html new file mode 100755 index 000000000..0aeedc8e8 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbiva_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Codici IVA
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbiva_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbiva_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..455080102 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbiva_corpo.html @@ -0,0 +1,275 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 4 caratteri che costituiscono il codice del codice IVA, l’inserimento + o la selezione di un codice già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, il codice distingue tra caratteri + maiuscoli o minuscoli; per la codifica si consiglia di usare i codici fino al n° 50 per le aliquote normali, + coincidendo il codice con la percentuale di scorporo, dal n °50 in poi codificare le aliquote in Esercizio Non Imp. e Non Soggette. + Nel caso di inserimento di codici solamente numerici l’allineamento sulle stampe viene effettuato a due cifre + (es. aliquota 9%, codice inserito 9, codice stampato 09) +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca, è composto di 50 caratteri che costituiscono la descrizione del codice IVA, + l’inserimento di una descrizione già presente provoca la comparsa di tutti i dati relativi, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo +

Tipo codice
+ è una casella di riepilogo tra cui scegliere tra il regime normale e quelli relativi ai codici esenti, non imponibili, non soggetti o fuori campo IVA e ricavi da ventilare +

C.IVA a cui ventilare
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella stessa contenente i codici già inseriti, indica il codice IVA corrispondente + all’aliquota da applicare, nella liquidazione periodica, agli acquisti soggetti a ventilazione, + se il campo è vuoto viene applicata la stessa aliquota degli acquisti soggetti a ventilazione; se il campo Tipo codice + è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato +

Aliquota
+ si compone di 6 cifre di cui una può essere sostituita dal carattere ',', + indica l’aliquota da applicare e va indicata col valore percentuale (13,5 e non 0,135); + se il campo Tipo codice è impostato su Ricavi da ventilare il campo e disattivato +

Perc. IVA teorica
+ si compone di 2 cifre, indica l’aliquota IVA sulle vendite applicata agli esportatori forfetari (non più in uso); + è attiva solo se il campo Tipo codice è impostato su Non imponibili +

Colonne per allegati imponibili
+ Indicano se il codice in oggetto vanno in allegato e in quale colonna, oppure se non vanno in allegato +

Clienti
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere per i clienti +

Fornitori
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere per i fornitori +

Indicatori mod. 101/102
+ indicano se le operazioni in prima nota che fanno uso del codice Iva in oggetto devono essere + riportate sui modelli 101 e 102 +

Clienti
+ è una casella di controllo che attiva per i clienti la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative + al codice IVA in oggetto +

Fornitori
+ è una casella di controllo che attiva per i fornitori la compilazione sui modelli 101 e 102 delle operazioni relative + al codice IVA in oggetto +

Riga vendite IVA11 per op. esenti e non imp.
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere il codice della riga dei modelli IVA11 per le operazioni di vendita relative + al codice IVA in oggetto, tale campo è attivo solo se il campo Tipo codice è impostato su Non imponibili, + Operazioni esenti e Non soggetti +

Operazioni attive in comunicazione annuale dati IVA
+ Descrizione +

Gestione plafond
+ è una casella di riepilogo in cui scegliere tra la normale gestione e le varie operazioni corrispondenti + all’articolo adatto +

Regime agricolo
+ è una casella di controllo in cui scegliere tra la normale gestione e i vari tipi di vendite proposti +

Ag. viaggio/turismo
+ è una casella di controllo in scegliere tra il regime normale e le azioni CEE, fuori CEE o miste +

Escluso dal calcolo riborso per aliquota media
+ è una casella di controllo che disattiva il calcolo del rimborso per aliquata media delle imposte + generate dal presente codice IVA +

Codice per calcolo rimborso infrannuale
+ è una casella di controllo che attiva automaticamente la compilazione del prospetto di calcolo + per il rimborso infrannuale IVA +

Codice IVA sospeso
+ è una casella di controllo che sospende l’uso dell’aliquota d’imposta in oggetto; + le stampe relative continuano ad essere attive +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbois.html b/htmlhelp/ba/batbois.html new file mode 100755 index 000000000..2752f7156 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbois.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Vecchi codici attività + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbois_alto.html b/htmlhelp/ba/batbois_alto.html new file mode 100755 index 000000000..eb56ce5a0 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbois_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Vecchi codici attività
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbois_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbois_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..c63c3071b --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbois_corpo.html @@ -0,0 +1,85 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave di ricerca, si compone di 4 caratteri che costituiscono il codice principale + identificativo della attività +

Subcodice
+ è un campo chiave di ricerca, so compone di 1 carattere che costituisce un’ulteriore distinzione + del codice identificativo della attività +

Descrizione
+ è un campo di ricerca, si compone di 40 caratteri ed indica la denominazione ufficiale della attività, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbrgi.html b/htmlhelp/ba/batbrgi.html new file mode 100755 index 000000000..54c75a8bf --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbrgi.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbrgi_alto.html b/htmlhelp/ba/batbrgi_alto.html new file mode 100755 index 000000000..2b7b2080e --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbrgi_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Tabella regioni
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbrgi_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbrgi_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..fec0b6231 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbrgi_corpo.html @@ -0,0 +1,71 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave numerico e di ricerca, indica il codice di 2 caratteri identificante la regione da gestire +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante la regione da gestire. +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbsta.html b/htmlhelp/ba/batbsta.html new file mode 100755 index 000000000..c38aee16f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbsta.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Stati esteri + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbsta_alto.html b/htmlhelp/ba/batbsta_alto.html new file mode 100755 index 000000000..5026bd1e4 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbsta_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Stati esteri
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbsta_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbsta_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..3b4a48474 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbsta_corpo.html @@ -0,0 +1,93 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave di ricerca, si compone di 3 caratteri che costituiscono il codice identificativo dello stato +

Denominazione
+ è un campo di ricerca, si compone di 50 caratteri ed indica la denominazione ufficiale dello stato, + l’inserimento di una nuova descrizione deve essere preceduta dall’inserimento del codice relativo +

Valuta
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle valute di 3 caratteri e indica il codice della valuta utilizzato nello stato +

Nazionalità
+ è un campo di 10 caratteri e indica la nazionalità degli abitanti dello stato +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbucc.html b/htmlhelp/ba/batbucc.html new file mode 100755 index 000000000..59a8c9da2 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbucc.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Uffici concessioni + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbucc_alto.html b/htmlhelp/ba/batbucc_alto.html new file mode 100755 index 000000000..d186abbe0 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbucc_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Uffici concessioni
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbucc_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbucc_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..b4bbb02e3 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbucc_corpo.html @@ -0,0 +1,165 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l’ufficio concessione da gestire +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l’ufficio concessione da gestire +

Indirizzo
+ indica l’indirizzo di 35 caratteri della sede dell’ufficio concessione +

N.
+ indica il numero civico di 10 caratteri della sede dell’ufficio concessione +

Codice comune
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica il codice del comune + nel quale ha sede l’ufficio concessione +

Denominazione
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica il nome del comune nel quale ha sede l’ufficio concessione +

Provincia
+ e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio concessione +

CAP
+ indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio concessione. + Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente +

C. Corr. postale
+ indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio concessione +

Dizione conc.
+ indica la dizione della società gestrice della concessione +

C.C. postale ICI
+ indica il numero di conto corrente postale per il versamento dell’ICI +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbucs.html b/htmlhelp/ba/batbucs.html new file mode 100755 index 000000000..8e8fd6b9b --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbucs.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Centri servizio + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbucs_alto.html b/htmlhelp/ba/batbucs_alto.html new file mode 100755 index 000000000..09295248a --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbucs_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Centri servizio
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbucs_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbucs_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..206938dd3 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbucs_corpo.html @@ -0,0 +1,145 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante il centro servizio da gestire +

Ufficio
+ è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante il centro servizio da gestire +

Indirizzo
+ indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede del centro servizio +

N.
+ indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede del centro servizio +

Comune
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il codice del comune nel quale ha sede il centro servizio +

Denominazione
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il nome del comune nel quale ha sede il centro servizio +

Provincia
+ e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede il centro servizio +

CAP
+ indica il codice di avviamento postale in cui è la sede il centro servizio. + Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente +

C. Corr. postale
+ indica il numero di conto corrente postale intestato al centro servizio +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbuid.html b/htmlhelp/ba/batbuid.html new file mode 100755 index 000000000..b74e8bc35 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbuid.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Uffici imposte dirette + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbuid_alto.html b/htmlhelp/ba/batbuid_alto.html new file mode 100755 index 000000000..89e11b0c0 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbuid_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Uffici imposte dirette
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbuid_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbuid_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..3f646ac7e --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbuid_corpo.html @@ -0,0 +1,145 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l’ufficio imposte dirette da gestire +

Descrizione
+ è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 30 caratteri identificante l’ufficio imposte dirette da gestire +

Indirizzo
+ indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l’ufficio imposte dirette +

N.
+ indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l’ufficio imposte dirette +

Codice comune
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il codice del comune nel quale ha sede l’ufficio imposte dirette +

Denomianzione
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il nome del comune nel quale ha sede l’ufficio delle imposte dirette +

Provincia
+ e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio imposte dirette +

CAP
+ indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio imposte dirette. + Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente +

C. Corr. postale
+ indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio imposte dirette +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbuiv.html b/htmlhelp/ba/batbuiv.html new file mode 100755 index 000000000..6a0c1f3a3 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbuiv.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Uffici IVA + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbuiv_alto.html b/htmlhelp/ba/batbuiv_alto.html new file mode 100755 index 000000000..fdb71525f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbuiv_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Uffici IVA
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbuiv_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbuiv_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..1981c880a --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbuiv_corpo.html @@ -0,0 +1,145 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l’ufficio IVA da gestire +

Denominazione
+ è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l’ufficio IVA da gestire +

Indirizzo
+ indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l’ufficio IVA +

N.
+ indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l’ufficio IVA +

Codice comune
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il codice del comune nel quale ha sede l’ufficio IVA +

Denominazione
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il nome del comune nel quale ha sede l’ufficio IVA +

Provincia
+ e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio IVA +

CAP
+ indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio IVA. + Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente +

C. Corr. postale
+ indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio IVA +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbure.html b/htmlhelp/ba/batbure.html new file mode 100755 index 000000000..3f51bd1e1 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbure.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Uffici registro + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbure_alto.html b/htmlhelp/ba/batbure_alto.html new file mode 100755 index 000000000..382b4afb4 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbure_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Teballa regioni + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Uffici registro
+ + + + +
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ba/batbure_corpo.html b/htmlhelp/ba/batbure_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..2e7df749e --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ba/batbure_corpo.html @@ -0,0 +1,145 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice
+ è un campo chiave e di ricerca indica il codice di 3 caratteri identificante l’ufficio del registro da gestire +

Ufficio
+ è un campo chiave e di ricerca indica la descrizione di 50 caratteri identificante l’ufficio del registro da gestire +

Indirizzo
+ indica l’indirizzo di 35 caratteri in cui ha sede l’ufficio registro +

N.
+ indica il numero civico di 10 caratteri in cui ha sede l’ufficio registro +

Comune
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il codice del comune nel quale ha sede l’ufficio registro +

Denominazione
+ è un campo di ricerca che si attiva sulla tabella dei comuni ed indica + il nome del comune nel quale ha sede l’ufficio registro +

Provincia
+ e' un campo gestito direttamente dal programma ed indica la provincia del comune nel quala ha sede l'ufficio registro +

CAP
+ indica il codice di avviamento postale in cui è la sede dell’ufficio registro. + Viene compilato automaticamente una volta identificato il comune, ma può essere variato dall’utente +

C. Corr. postale
+ indica il numero di conto corrente postale intestato all’ufficio registro +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/images/accesso.jpg b/htmlhelp/images/accesso.jpg new file mode 100755 index 000000000..51ed5448c Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/accesso.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/anteprima.gif b/htmlhelp/images/anteprima.gif new file mode 100755 index 000000000..128261133 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/anteprima.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/aperta.gif b/htmlhelp/images/aperta.gif new file mode 100755 index 000000000..e8066e0dd Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/aperta.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/attrezzi.jpg b/htmlhelp/images/attrezzi.jpg new file mode 100755 index 000000000..da63cc783 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/attrezzi.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/bacheca.jpg b/htmlhelp/images/bacheca.jpg new file mode 100755 index 000000000..2f81837f0 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/bacheca.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/bacheca_off.jpg b/htmlhelp/images/bacheca_off.jpg new file mode 100755 index 000000000..f71c4811f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/bacheca_off.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/bacheca_on.jpg b/htmlhelp/images/bacheca_on.jpg new file mode 100755 index 000000000..118ce8f3a Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/bacheca_on.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/bottone.gif b/htmlhelp/images/bottone.gif new file mode 100755 index 000000000..d9d21fc18 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/bottone.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/bottone_giu.gif b/htmlhelp/images/bottone_giu.gif new file mode 100755 index 000000000..c1102bc91 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/bottone_giu.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/elenco.gif b/htmlhelp/images/elenco.gif new file mode 100755 index 000000000..d238e4d9b Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/elenco.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/elenco.jpg b/htmlhelp/images/elenco.jpg new file mode 100755 index 000000000..2b8e71212 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/elenco.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/elimina.gif b/htmlhelp/images/elimina.gif new file mode 100755 index 000000000..d51bbf9f9 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/elimina.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/entra.gif b/htmlhelp/images/entra.gif new file mode 100755 index 000000000..223ad92c1 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/entra.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/entra_off.jpg b/htmlhelp/images/entra_off.jpg new file mode 100755 index 000000000..104bb9b5f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/entra_off.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/entra_on.jpg b/htmlhelp/images/entra_on.jpg new file mode 100755 index 000000000..23521cb4f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/entra_on.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/file.gif b/htmlhelp/images/file.gif new file mode 100755 index 000000000..4f30484ff Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/file.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/folder.gif b/htmlhelp/images/folder.gif new file mode 100755 index 000000000..fd9ffc2ac Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/folder.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/freccia.gif b/htmlhelp/images/freccia.gif new file mode 100755 index 000000000..c6ea8a6c6 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/freccia.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/freccia.jpg b/htmlhelp/images/freccia.jpg new file mode 100755 index 000000000..83b7d31bc Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/freccia.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/freccia_small.jpg b/htmlhelp/images/freccia_small.jpg new file mode 100755 index 000000000..ac95abad3 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/freccia_small.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/help.gif b/htmlhelp/images/help.gif new file mode 100755 index 000000000..69ac775bc Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/help.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/home.jpg b/htmlhelp/images/home.jpg new file mode 100755 index 000000000..0829814df Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/home.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/hot_folder.gif b/htmlhelp/images/hot_folder.gif new file mode 100755 index 000000000..f90638985 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/hot_folder.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/hot_red_folder.gif b/htmlhelp/images/hot_red_folder.gif new file mode 100755 index 000000000..687c449f3 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/hot_red_folder.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/image005.gif b/htmlhelp/images/image005.gif new file mode 100755 index 000000000..0b6f99b05 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/image005.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/image007.gif b/htmlhelp/images/image007.gif new file mode 100755 index 000000000..fa3cae91c Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/image007.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/image01.jpg b/htmlhelp/images/image01.jpg new file mode 100755 index 000000000..f413487ac Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/image01.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/image02.jpg b/htmlhelp/images/image02.jpg new file mode 100755 index 000000000..a473bd230 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/image02.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/image03.jpg b/htmlhelp/images/image03.jpg new file mode 100755 index 000000000..11dbe8b5e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/image03.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/image04.jpg b/htmlhelp/images/image04.jpg new file mode 100755 index 000000000..29e8609b2 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/image04.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/lib.jpg b/htmlhelp/images/lib.jpg new file mode 100755 index 000000000..cdb37f52b Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/lib.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/listini_copia.jpg b/htmlhelp/images/listini_copia.jpg new file mode 100755 index 000000000..1e73c204d Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/listini_copia.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/listini_righe.jpg b/htmlhelp/images/listini_righe.jpg new file mode 100755 index 000000000..f06169f80 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/listini_righe.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/lock.gif b/htmlhelp/images/lock.gif new file mode 100755 index 000000000..752604330 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/lock.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/minus.gif b/htmlhelp/images/minus.gif new file mode 100755 index 000000000..68e2e4853 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/minus.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/modifica.gif b/htmlhelp/images/modifica.gif new file mode 100755 index 000000000..52756362e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/modifica.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/mondo.jpg b/htmlhelp/images/mondo.jpg new file mode 100755 index 000000000..42237eb19 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/mondo.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/mouse.gif b/htmlhelp/images/mouse.gif new file mode 100755 index 000000000..c5937bb07 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/mouse.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/mouse1.gif b/htmlhelp/images/mouse1.gif new file mode 100755 index 000000000..1f1464246 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/mouse1.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/ora.gif b/htmlhelp/images/ora.gif new file mode 100755 index 000000000..2398629ca Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/ora.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina.gif b/htmlhelp/images/pagina.gif new file mode 100755 index 000000000..d589ff426 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina1.gif b/htmlhelp/images/pagina1.gif new file mode 100755 index 000000000..0eba20722 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina1.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina10.gif b/htmlhelp/images/pagina10.gif new file mode 100755 index 000000000..cc3afea87 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina10.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina10_p.gif b/htmlhelp/images/pagina10_p.gif new file mode 100755 index 000000000..b4a4accba Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina10_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina1_p.gif b/htmlhelp/images/pagina1_p.gif new file mode 100755 index 000000000..235ef70cc Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina1_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina2.gif b/htmlhelp/images/pagina2.gif new file mode 100755 index 000000000..59209c719 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina2.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina2_p.gif b/htmlhelp/images/pagina2_p.gif new file mode 100755 index 000000000..51dd21ad0 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina2_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina3.gif b/htmlhelp/images/pagina3.gif new file mode 100755 index 000000000..5a136d72e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina3.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina3_p.gif b/htmlhelp/images/pagina3_p.gif new file mode 100755 index 000000000..89fb1136f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina3_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina4.gif b/htmlhelp/images/pagina4.gif new file mode 100755 index 000000000..4b9d9760e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina4.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina4_p.gif b/htmlhelp/images/pagina4_p.gif new file mode 100755 index 000000000..7346bfb2d Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina4_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina5.gif b/htmlhelp/images/pagina5.gif new file mode 100755 index 000000000..7a1be9777 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina5.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina5_p.gif b/htmlhelp/images/pagina5_p.gif new file mode 100755 index 000000000..95bb2fcfa Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina5_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina6.gif b/htmlhelp/images/pagina6.gif new file mode 100755 index 000000000..84afb26b7 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina6.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina6_p.gif b/htmlhelp/images/pagina6_p.gif new file mode 100755 index 000000000..1929216c1 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina6_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina7.gif b/htmlhelp/images/pagina7.gif new file mode 100755 index 000000000..528387ef2 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina7.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina7_p.gif b/htmlhelp/images/pagina7_p.gif new file mode 100755 index 000000000..595522dbc Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina7_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina8.gif b/htmlhelp/images/pagina8.gif new file mode 100755 index 000000000..b1a03e68e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina8.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina8_p.gif b/htmlhelp/images/pagina8_p.gif new file mode 100755 index 000000000..1a7e23970 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina8_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina9.gif b/htmlhelp/images/pagina9.gif new file mode 100755 index 000000000..60ad6a552 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina9.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina9_p.gif b/htmlhelp/images/pagina9_p.gif new file mode 100755 index 000000000..c6aac1fdc Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina9_p.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina_or.gif b/htmlhelp/images/pagina_or.gif new file mode 100755 index 000000000..bf7bad50e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina_or.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/pagina_vuota.gif b/htmlhelp/images/pagina_vuota.gif new file mode 100755 index 000000000..996c46fa8 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pagina_vuota.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/plus.gif b/htmlhelp/images/plus.gif new file mode 100755 index 000000000..9dd762246 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/plus.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/profili.jpg b/htmlhelp/images/profili.jpg new file mode 100755 index 000000000..495a1b84f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/profili.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_allega.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_allega.jpg new file mode 100755 index 000000000..0b5ef69d2 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_allega.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_annulla.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_annulla.jpg new file mode 100755 index 000000000..88241d72f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_annulla.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_attivita.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_attivita.jpg new file mode 100755 index 000000000..564ea4d9a Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_attivita.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_conferma.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_conferma.jpg new file mode 100755 index 000000000..7aaa02ed7 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_conferma.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_ditte.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_ditte.jpg new file mode 100755 index 000000000..b1f019885 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_ditte.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_elenco.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_elenco.jpg new file mode 100755 index 000000000..1ca22bff0 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_elenco.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_elimina.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_elimina.jpg new file mode 100755 index 000000000..8ad923419 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_elimina.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_etichette.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_etichette.jpg new file mode 100755 index 000000000..96ad4ff06 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_etichette.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_fine.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_fine.jpg new file mode 100755 index 000000000..d9bd9c68d Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_fine.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_nuovo.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_nuovo.jpg new file mode 100755 index 000000000..072bf6319 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_nuovo.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_oggest.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_oggest.jpg new file mode 100755 index 000000000..7f9091e17 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_oggest.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_persf.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_persf.jpg new file mode 100755 index 000000000..d02fd77f8 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_persf.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_persg.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_persg.jpg new file mode 100755 index 000000000..8ff5ff73e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_persg.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_posta.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_posta.jpg new file mode 100755 index 000000000..87a8615f1 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_posta.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_registri.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_registri.jpg new file mode 100755 index 000000000..842caba51 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_registri.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_reset.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_reset.jpg new file mode 100755 index 000000000..03f1d1e27 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_reset.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_ricercasoci.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_ricercasoci.jpg new file mode 100755 index 000000000..f7731e3b7 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_ricercasoci.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_rubrica.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_rubrica.jpg new file mode 100755 index 000000000..f3ae965f8 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_rubrica.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_schede.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_schede.jpg new file mode 100755 index 000000000..11110395b Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_schede.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_soci.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_soci.jpg new file mode 100755 index 000000000..b5168ce4e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_soci.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsante_uloc.jpg b/htmlhelp/images/pulsante_uloc.jpg new file mode 100755 index 000000000..9af8b0d8b Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsante_uloc.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/pulsantiera_32.jpg b/htmlhelp/images/pulsantiera_32.jpg new file mode 100755 index 000000000..44195b7a2 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/pulsantiera_32.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/punto.gif b/htmlhelp/images/punto.gif new file mode 100755 index 000000000..fec9dc949 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/punto.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/red_folder.gif b/htmlhelp/images/red_folder.gif new file mode 100755 index 000000000..ae175ac13 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/red_folder.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/registrati.jpg b/htmlhelp/images/registrati.jpg new file mode 100755 index 000000000..95bda7f74 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/registrati.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/registrati_off.jpg b/htmlhelp/images/registrati_off.jpg new file mode 100755 index 000000000..72e404f00 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/registrati_off.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/registrati_on.jpg b/htmlhelp/images/registrati_on.jpg new file mode 100755 index 000000000..1036efbed Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/registrati_on.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/registro.jpg b/htmlhelp/images/registro.jpg new file mode 100755 index 000000000..e0c68502f Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/registro.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/rosso.gif b/htmlhelp/images/rosso.gif new file mode 100755 index 000000000..5bfa41a38 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/rosso.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_classi.jpg b/htmlhelp/images/scheda_classi.jpg new file mode 100755 index 000000000..f972889ee Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_classi.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_codici.jpg b/htmlhelp/images/scheda_codici.jpg new file mode 100755 index 000000000..7b40efdd3 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_codici.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_giac.jpg b/htmlhelp/images/scheda_giac.jpg new file mode 100755 index 000000000..302470c19 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_giac.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_produz.jpg b/htmlhelp/images/scheda_produz.jpg new file mode 100755 index 000000000..5cc283a8d Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_produz.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_storico.jpg b/htmlhelp/images/scheda_storico.jpg new file mode 100755 index 000000000..eb587304b Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_storico.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_unita.jpg b/htmlhelp/images/scheda_unita.jpg new file mode 100755 index 000000000..763611ea6 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_unita.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/scheda_utente.jpg b/htmlhelp/images/scheda_utente.jpg new file mode 100755 index 000000000..67a6d8123 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/scheda_utente.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/sfondo.jpg b/htmlhelp/images/sfondo.jpg new file mode 100755 index 000000000..56a398903 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/sfondo.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/spacer.gif b/htmlhelp/images/spacer.gif new file mode 100755 index 000000000..5035948d0 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/spacer.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/stampa_etichette.jpg b/htmlhelp/images/stampa_etichette.jpg new file mode 100755 index 000000000..3f272d636 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/stampa_etichette.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/stampe_anag.jpg b/htmlhelp/images/stampe_anag.jpg new file mode 100755 index 000000000..a86c78341 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/stampe_anag.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/stella.jpg b/htmlhelp/images/stella.jpg new file mode 100755 index 000000000..c7c3e9a60 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/stella.jpg differ diff --git a/htmlhelp/images/tastiera.gif b/htmlhelp/images/tastiera.gif new file mode 100755 index 000000000..a2ac7627e Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/tastiera.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/tastiera_or.gif b/htmlhelp/images/tastiera_or.gif new file mode 100755 index 000000000..9d69c163c Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/tastiera_or.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/verde.gif b/htmlhelp/images/verde.gif new file mode 100755 index 000000000..1fe6660f7 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/verde.gif differ diff --git a/htmlhelp/images/visto.jpg b/htmlhelp/images/visto.jpg new file mode 100755 index 000000000..0bcc544a0 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/images/visto.jpg differ diff --git a/htmlhelp/index.html b/htmlhelp/index.html new file mode 100755 index 000000000..fd37bc1b4 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/index.html @@ -0,0 +1,15 @@ + + +CAMPO by P@rtners + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/pages/Copia di sinistra.html b/htmlhelp/pages/Copia di sinistra.html new file mode 100755 index 000000000..530ac78c7 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/pages/Copia di sinistra.html @@ -0,0 +1,108 @@ + + + + P@artners + + + + + + + + + +
+ + +
+ Presentazione + Moduli + Indietro + Avanti +
+
+ + + + + + +CAMPO + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/pages/Outline.class b/htmlhelp/pages/Outline.class new file mode 100755 index 000000000..f0d52b832 Binary files /dev/null and b/htmlhelp/pages/Outline.class differ diff --git a/htmlhelp/pages/alto.html b/htmlhelp/pages/alto.html new file mode 100755 index 000000000..570d43c1a --- /dev/null +++ b/htmlhelp/pages/alto.html @@ -0,0 +1,24 @@ + + + + P@artners + + + + + + + +
+ + +
+ Presentazione + Moduli + Indietro + Avanti +
+
+ + + diff --git a/htmlhelp/pages/base.html b/htmlhelp/pages/base.html new file mode 100755 index 000000000..41e1698a7 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/pages/base.html @@ -0,0 +1,9 @@ + + + + marginwidth=10 marginheight=0 scrolling=auto frameborder=0> + + + diff --git a/htmlhelp/pages/home.html b/htmlhelp/pages/home.html new file mode 100755 index 000000000..7bd40e6e3 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/pages/home.html @@ -0,0 +1,107 @@ + + +CAMPO by P@rtners + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
+ Presentazione + Moduli + Indietro + Avanti + CAMPO by P@rtners
Tutor ON DEMAND

Anagrafiche comuni
+ Contabilità generale
+ Tabelle
+ Stampe
Installazione di CAMPO
Per partire
Gestione ordini
+ Gestione acquisti e vendite
+ Gestione agenti
+ Gestione effetti
+ Statistiche
Team di supporto
Magazzino
+ Distinta base

+ Produzione
+ MRP II
Supporti ONLINE
+ + + + +
+ + diff --git a/htmlhelp/pages/sinistra.html b/htmlhelp/pages/sinistra.html new file mode 100755 index 000000000..0c1bf8122 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/pages/sinistra.html @@ -0,0 +1,162 @@ + + + + P@artners + + + + + + + + + +
+ + +
+ Presentazione + Moduli + Indietro + Avanti +
+
+ + + + + + +CAMPO + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/stili/Copia di stile_l.css b/htmlhelp/stili/Copia di stile_l.css new file mode 100755 index 000000000..3fa21d90c --- /dev/null +++ b/htmlhelp/stili/Copia di stile_l.css @@ -0,0 +1,60 @@ + +body{background-color:#D3DCED;} +/*body_frame{background-color:#0069d2;} +/*body{background-color:#99CCCC;}*/ +/*body{background-color:#6375d7;}*/ + +.titolo1{font-family:Arial; font-size:18pt; text-align:center; font-weight:bold} +.titolo2{font-family:Arial; font-size:14pt; text-align:left;} +.titolo3{font-family:Arial; font-size:12pt; text-align:left; font-weight:bold} +.titolo4{font-family:Arial; font-size:10pt; text-align:left; font-weight:bold} + +.testo{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify;} +.vocemenu{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} +.dcampo{font-family:courier; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} +.nc{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} /* font nome campo di inserimento */ +.ncp{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-style:italic} /* font nome campo automatico */ + +.esercizio{font-family:tahoma; font-size:10pt; text-align:justify; font-style:italic; font-weight:bold;} + +.esempio{font-family:tahoma; font-size:9pt; text-align:justify;font-style:italic; font-weight:bold} +.esempiob{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} + +ol{font-family:tahoma; font-size:10pt; text-align:left; font-weight:bold} +ul{font-family:tahoma; font-size:10pt; text-align:left; font-weight:bold} + + +.error{font-family:tahoma; font-size:9pt; color:red; font-weight:900; text-align:center;} +.success{font-family:tahoma; font-size:9pt; color:#0066cc; font-weight:900; text-align:center;} +.normal{font-family:tahoma; font-size:9pt; color:#3300cc; text-align:center;} + +.alta{border-style:solid;border-width:0;style:solid} + +th{font-family:tahoma; font-size:10pt; background-color:#000099; color:white;} + +td{font-family:tahoma; font-size:10pt;} +.mcampo{font-family:courier; font-size:10pt;} +.mcampob{font-family:courier; font-size:10pt;font-weight:bold} +.testo{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify;} +.testob{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify;font-weight:bold} + +/* IMPOSTAIONI FORM */ +select{font-family:tahoma; font-size:10pt; font-weight:bold;} +select.mcampo{font-family:courier; font-size:10pt;background-color:White;border-style:solid;border-width:1} +select.mcampodisabled{font-family:courier; font-size:10pt;background-color:#b6b6b6;border-style:solid;border-width:1} +input{font-family:tahoma; font-size:10pt; font-weight:bold;} +input.bottoni{font-family:Arial; font-size:8pt; font-weight:bold; background-color:#003399; color:white; border-style:solid; border-width:1} +input.domanda{font-family:tahoma; font-size:10pt; color:white; background-color:#BF210B; } +input.risposta{font-family:tahoma; font-size:10pt; color:black; background-color:White; } +input.mcampotesto{font-family:courier; font-size:10pt; text-align:left;font-weight:100;border-style:solid;border-width:1} +input.mcamponumero{font-family:courier; font-size:10pt; text-align:right;font-weight:100;border-style:solid;border-width:1} +input.mcampotestodisabled{font-family:courier; font-size:10pt; background-color:#b6b6b6;border-style:solid;text-align:left;border-width:1} +input.mcamponumerodisabled{font-family:courier; font-size:10pt; background-color:#b6b6b6;border-style:solid;text-align:right;border-width:1} +option.rosso{color:red} +option.mcampo{font-family:courier; font-size:10pt;} + +A:visited{color:blue; text-decoration:none;} +/*A:active{color:blue; text-decoration:none;}*/ +A:link{color:blue; text-decoration:none;} +A:hover{color:red; text-decoration:underline;} + diff --git a/htmlhelp/stili/stile.css b/htmlhelp/stili/stile.css new file mode 100755 index 000000000..9aa33767f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/stili/stile.css @@ -0,0 +1,59 @@ + +body{background-color:#6375d7;} +.bodysx{background-color:white;} +.alto{background-color:#005a94} + +p{font-family:Arial; font-size:10pt; text-align:center;} +p.titolo{font-family:Arial; font-size:10pt; text-align:center; color:White; background-color:Green} +p.error{font-family:Arial; font-size:9pt; color:red; font-weight:900; text-align:center;} +p.success{font-family:Arial; font-size:9pt; color:white; font-weight:900; text-align:center;} +p.normal{font-family:Arial; font-size:9pt; color:white; text-align:center;} +p.create{font-family:Arial; font-size:9pt; color:white; text-align:center;font-style:italic;} + +/*th{font-family:Verdana; font-size:10pt; background-color:#000099; color:white;}*/ +th{font-family:Arial; font-size:16pt; background-color:#003399; color:white; text-align:left} +th.corso{font-family:Arial; font-size:18pt; background-color:#003399; color:white; text-align:right} +font.resource{font-family:Arial; font-size:10pt; background-color:#003399; color:white; text-align:right; font-style:italic;} +font.titolo{font-family:Arial; font-size:18pt; background-color:#003399; color:white; text-align:right; font-style:italic;} + +tr.chiaro{background-color:#DDDDDD;} +tr.scuro{background-color:#BBBBBB;} +tr.rosso{background-color:#BF210B;} +tr.blu{background-color:#1058BA;} +tr.menua{background-color:#99ccff;} +tr.menub{background-color:#56a351;} + +td{font-family:Tahoma; font-size:10pt; color:white;} +td.modulo{font-family:Tahoma; font-size:10pt; color:#003399} +td.unita{font-family:Tahoma; font-size:10pt; color:white; font-weight:bold; font-style:italic;} +td.small{font-family:Tahoma; font-size:8pt; font-weight:bold;} +td.domanda{font-size:8pt; color:White;} +td.risposta{font-size:8pt;} +td.titolo{font-family:Tahoma; font-size:9pt; font-weight:bold; text-align:center;} +td.menua{font-family:Tahoma; font-size:8pt; font-weight:bold; text-align:center; color:White;} +td.menub{font-family:Tahoma; font-size:8pt; font-weight:bold; text-align:center; color:White;} +td.corso{font-family:Arial; font-size:18pt; background-color:#003399; color:white; text-align:left} + +/* IMPOSTAIONI FORM */ +select{font-family:Arial; font-size:8pt; font-weight:bold;} +input{font-family:Arial; font-size:8pt; font-weight:bold;} +input.bottoni{font-family:Arial; font-size:8pt; font-weight:bold; width:100; background-color:#003399; color:white; border-style:solid; border-width:1} +input.domanda{font-family:Arial; font-size:8pt; color:white; background-color:#BF210B; } +input.risposta{font-family:Arial; font-size:8pt; color:black; background-color:White; } +option.rosso{color:red} + +A:visited{color:White; text-decoration:none;} +A:link{color:White; text-decoration:none;} +A:hover{color:red; text-decoration:underline;} + +A:visited.clMainMenu{color:#003399; text-decoration:none;font-weight:bold;font-size:8pt;} +A:link.clMainMenu{color:#003399; text-decoration:none;font-weight:bold;font-size:8pt;} +A:hover.clMainMenu{color:Red; text-decoration:underline;font-weight:bold;font-size:8pt;} + +A:visited.clSubbMenu{color:#003399; text-decoration:none;font-size:8pt;} +A:link.clSubbMenu{color:#003399; text-decoration:none;font-size:8pt;} +A:hover.clSubbMenu{color:Red; text-decoration:underline;font-size:8pt;} + + +div.parent{color:#003399; background-color:#D3DCED;} +div.child{color:#003399; background-color:white;} \ No newline at end of file diff --git a/htmlhelp/stili/stile_p.css b/htmlhelp/stili/stile_p.css new file mode 100755 index 000000000..ad64e113f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/stili/stile_p.css @@ -0,0 +1,65 @@ + +body{background-color:#D3DCED;} +.bodyframe{background-color:#005a94;} +/*body{background-color:#99CCCC;}*/ +/*body{background-color:#6375d7;}*/ + +/*.titolo1{font-family:Arial; font-size:16pt; text-align:center; font-weight:bold; color:white}*/ +.titolo1{font-family:Arial; font-size:16pt; text-align:center; color:white} +.titolo2{font-family:Arial; font-size:14pt; text-align:left;} +.titolo3{font-family:Arial; font-size:12pt; text-align:left; font-weight:bold} +.titolo4{font-family:Arial; font-size:10pt; text-align:left; font-weight:bold} + +.testo{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify;} +.vocemenu{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} +.dcampo{font-family:courier; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} +.nc{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} /* font nome campo */ +.ncp{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-style:italic} /* font nome campo piccolo dei riquadri */ +.descr{font-family:verdana; font-size:9pt; color:red; text-align:justify;} /* font descrizioni rosse */ + +.esercizio{font-family:tahoma; font-size:10pt; text-align:justify; font-style:italic; font-weight:bold;} + +.esempio{font-family:tahoma; font-size:9pt; text-align:justify;font-style:italic; font-weight:bold} +.esempiob{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify; font-weight:bold;} + +ol{font-family:tahoma; font-size:10pt; text-align:left; font-weight:bold} +ul{font-family:tahoma; font-size:10pt; text-align:left; font-weight:bold} + + +.error{font-family:tahoma; font-size:9pt; color:red; font-weight:900; text-align:center;} +.success{font-family:tahoma; font-size:9pt; color:#0066cc; font-weight:900; text-align:center;} +.normal{font-family:tahoma; font-size:9pt; color:#3300cc; text-align:center;} + +.alta{border-style:solid;border-width:0;style:solid} + +th{font-family:tahoma; font-size:10pt; background-color:#000099; color:white;} + +td{font-family:tahoma; font-size:10pt;} +.mcampo{font-family:courier; font-size:10pt;} +.mcampob{font-family:courier; font-size:10pt;font-weight:bold} +.testo{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify;} +.testob{font-family:verdana; font-size:9pt; text-align:justify;font-weight:bold} + +/* IMPOSTAIONI FORM */ +select{font-family:tahoma; font-size:10pt; font-weight:bold;} +select.mcampo{font-family:courier; font-size:10pt;background-color:White;border-style:solid;border-width:1} +select.mcampodisabled{font-family:courier; font-size:10pt;background-color:#b6b6b6;border-style:solid;border-width:1} +input{font-family:tahoma; font-size:10pt; font-weight:bold;} +input.bottoni{font-family:Arial; font-size:8pt; font-weight:bold; background-color:#003399; color:white; border-style:solid; border-width:1} +input.domanda{font-family:tahoma; font-size:10pt; color:white; background-color:#BF210B; } +input.risposta{font-family:tahoma; font-size:10pt; color:black; background-color:White; } +input.mcampotesto{font-family:courier; font-size:10pt; text-align:left;font-weight:100;border-style:solid;border-width:1} +input.mcamponumero{font-family:courier; font-size:10pt; text-align:right;font-weight:100;border-style:solid;border-width:1} +input.mcampotestodisabled{font-family:courier; font-size:10pt; background-color:#b6b6b6;border-style:solid;text-align:left;border-width:1} +input.mcamponumerodisabled{font-family:courier; font-size:10pt; background-color:#b6b6b6;border-style:solid;text-align:right;border-width:1} +option.rosso{color:red} +option.mcampo{font-family:courier; font-size:10pt;} + +A:visited{color:blue; text-decoration:none;} +A:link{color:blue; text-decoration:none;} +A:hover{color:red; text-decoration:underline;} + +.schede{color:black; width:80; height:20; background-color:#DDDDDD; text-align:center; font-family:courier; font-weight:bold; font-size:10;} +A:visited.link_schede{color:black;text-decoration:none;} +A:link.link_schede{color:black;text-decoration:none;} +A:hover.link_schede{color:black; text-decoration:none;} \ No newline at end of file diff --git a/htmlhelp/ve/ve0100a.html b/htmlhelp/ve/ve0100a.html new file mode 100755 index 000000000..00813056b --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve0100a.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Documenti interattivi + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve0100a_alto.html b/htmlhelp/ve/ve0100a_alto.html new file mode 100755 index 000000000..6819c3f2d --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve0100a_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Documenti interattivi
+ + + + + +
+
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve0100a_corpo.html b/htmlhelp/ve/ve0100a_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..66ef11a36 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve0100a_corpo.html @@ -0,0 +1,947 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Cod. num.
+ è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella numerazione documenti ed indica il codice + e la descrizione della numerazione da utilizzare nel documento da gestire. +

Tipo doc.
+ è un campo chiave di ricerca che accede alla tabella dei tipi di documento ed indica il codice + e la descrizione del tipo da utilizzare nel documento da gestire. +

Esercizio
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dell’esercizio corrente, nel caso si desideri variare tale + campo occorre attivare la casella di controllo successiva ed inserire il codice esercizio desiderato + DA Controllare +

Numero doc.
+ è un campo chiave di ricerca che indica il numero del documento da gestire. Nel caso nella tabella Numerazione documenti + sia stato attivato il campo Utilizzo della numerazione automatica viene proposto automaticamente un numero documento + successivo all’ultimo inserito per quel tipo di numerazione +

Data
+ E' un campo data che indica la data del documento da creare. Deve essere in sequenza (uguale o maggiore) + rispetto alla data dell'ultimo documento inserito con il codice numerazione selezionato. +

Stato
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato + in cui si trova il documento che si sta gestendo +

Cliente
+ E' un campo di ricerca che accede all'archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice e la ragione sociale + del cliente o del fornitore a cui andrà intestato il documento. + Tale campo fa parte della chiave di ricerca del documento che si sta gestendo +

+ Una volta compilati i campi precedenti viene aperta la maschera del documento corrispondente al Tipo doc. selezionato. + Poiché queste maschere sono personalizzabili dall'utente un viene riportato un esempio che comprenda il meggior numero dei campi che si possono incontrare +

Cod. Fisc.
+ E' un campo di ricerca sull'archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice fiscale del cliente/fornitore selezionato +

Part. IVA
+ E' un campo formato da due parti: la prima è una casella di riepilogo che indica lo stato della partita IVA del cliente + selezionato mentre il secondo è un campo di ricerca sull'archivio dei clienti/fornitori che ne indica il codice +

Bottone  
+ Permette di allegare file e oggetti esterni +

Recapito
+ E' un gruppo in cui sono riepilogati i dati del recapito del cliente/fornitore + ed a cui andrà eventualmente spedito il documento che si sta gestendo +

Cod. note
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle note cliente ed indica il codice e la descrizione delle eventuali note cliente + da includere nel documento. La descrizione di tale nota viene introdotta in un campo di testo a lunghezza variabile in cui + è possibile riportare ulteriori segnalazioni sul documento stesso. + Nel caso la nota selezionata abbia selezionato il campo Blocca emissione il campo provvederà a segnalarlo all'utente tramite un apposita finestra di dialogo +

Valuta
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle valute ed indica il codice e la descrizione della valuta + nella quale sono espressi gli importi nel documento che si sta gestendo. + Se il codice è impostato al valore "LIT" il campo Cambio diventa di sola visualizzazione +

Data Valuta
+ E' un campo di ricerca (se è abilitato la gestione dei cambi) + che indica la data alla quale si riferisce il cambio per la valuta selezionata nel campo Valuta +

Contro euro
+ Descrizione +

Cambio
+ E' un campo che indica l'importo del cambio per la valuta selezionata nel campo Valuta +

Lingua
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle lingue + ed indica il codice e la descrizione della lingua utilizzata per la compilazione del documento. +


Cond. pag.
+ E' un campo di ricerca sull'archivio delle condizioni di pagamento + ed indica il codice e la descrizione della condizione di pagamento da applicare per il documento che si sta gestendo +

Scadenze
+ Questo gruppo riepiloga le scadenze che dovranno essere rispettate per il pagamento secondo quanto inserito nel campo Cond. pag. +

Data inizio scadenze
+ E' un campo data che indica la data dalla quale iniziare a conteggiare i giorni per le scadenze dei pagamenti +

Scadenze 1'
+ E' un campo data che indica la data della prima scadenza per la condizione di pagamento inserita. + Possono seguire altre date per scadenze successive +

Banca appoggio
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI e CAB + e la denominazione della banca alla quale si appoggia il destinatario del documento +

Banca presentazione
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle banche ed indica il codice ABI e CAB e la denominazione della banca + utilizzata per la presentazione degli effetti generati con il documento +

% spese incasso
+ E' un campo numerico che indica la percentuale delle spese di incasso da addebitare al cliente + (es. se voglio addebitare la metà della spesa di incasso che mi addebita la banca dovrò inserire 50 che indica il 50%) +

Addebito bolli
+ E' una casella di controllo che indica se addebitare i bolli per gli effetti nel totale del documento. +

Raggruppamento effetti
+ E' una casella di controllo che indica se raggruppare tutti gli effetti in scadenza + nello stesso periodo generati dai documenti con questa opzione abilitata +


C. vendita
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di vendita ed indica il codice + e la descrizione della categoria di vendita alla quale appartengono gli articoli inseriti nel documento +

Listino
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei listini ed indica il codice + e la descrizione del listino nel quale sono indicati i prezzi per gli articoli inseriti nel documento +

Contratto
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei contratti ed indica il codice + e la descrizione del contratto dal quale ricavare i dati delle condizioni di vendita relative agli articoli + da inserire nel documento +

Offerta
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle offerte ed indica il codice e la descrizione dell'offerta + dalla quale ricavare i dati delle condizioni di vendita relative agli articoli da inserire nel documento +

Sconto
+ E' un campo numerico di 25 caratteri che rappresenta lo sconto di testa da applicare sull'importo del documento. + Tale percentuale può essere semplice (es.: "10" indica una percentuale di sconto del 10%), + oppure composta (es.: "10+3" indica una percentuale di sconto del 10% a cui seguirà un ulteriore sconto del 3%). +

Indirizzo spedizione
+ Sono riepilogati in questo gruppo tutti i dati necessari per l'identificazione + del recapito presso il quale dovrà essere consegnata la merce inserita nel documento +

Codice
+ E' un campo di ricerca sull'archivio degli indirizzi di spedizione per il cliente/fornitore selezionato + ed indica il codice e la ragione sociale del recapito al quale spedire la merce inserita nel documento +

Indirizzo
+ E' un campo di 35 caratteri che indica l'indirizzo al quale far pervenire la merce inserita nel documento +

N.
+ E' un campo di 10 caratteri che indica il numero civico al quale far pervenire la merce inserita nel documento +

Località
+ E' un campo di 35 caratteri che indica la località presso la quale far pervenire la merce inserita nel documento +

Cap
+ E' un campo di 5 caratteri numerici che indica il codice di avviamento postale del comune presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento +

Pr
+ E' un campo di 2 caratteri che indica la provincia del comune presso la quale far pervenire la merce inserita nel documento +

Stato
+ E' un campo di ricerca sulla tabella degli stati esteri ed indica il codice e la denominazione dello stato presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento +

Comune
+ E' un campo di ricerca sull'archivio dei comuni ed indica il codice + e la denominazione del comune presso il quale far pervenire la merce inserita nel documento +


Agente
+ E' un campo di ricerca sulla tabella degli agenti ed indica il codice e la denominazione + dell'agente che ha procurato la commissione che ha generato il presente documento +

Zona
+ E' un campo di ricerca sulla tabella delle zone ed indica il codice e la denominazione della zona + alla quale appartiene il cliente inserito nel presente documento +

Agente da vis.
+ E' un campo di ricerca sulla tabella degli agenti ed indica il codice e la denominazione dell'agente + che curerà il cliente inserito nel documento dopo la consegna della merce +

Sped. mezzo
+ E' un campo di ricerca sulla tabella delle modalità di spedizione ed indica il codice + e la descrizione della modalità di spedizione concordata per il presente documento +

Vettore 1'
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella dei vettori ed indica il codice e la ragione sociale + del primo vettore utilizzato per il trasporto della merce inclusa nel documento. + Possono essere indicati più vettori. +

Porto
+ E' un campo di ricerca sulla tabella dei porti ed indica + il codice e la descrizione del porto concordato per il presente documento +

Note Spe. 1'
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle note documento ed indica + il codice e descrizione di eventuali note di spedizione da includere nel documento +

Note Spe. 2'
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle note documento ed indica + il codice e descrizione di eventuali note di spedizione supplementari da includere nel documento +

Caus. trasp.
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle causali di trasporto ed indica il codice + e la descrizione della causale di trasporto che ha generato il presente documento. +

Cod. note
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella delle note cliente ed indica il codice e la descrizione delle eventuali + note cliente da includere nel documento. + La descrizione di tale nota viene introdotta in un campo di testo a lunghezza variabile + in cui è possibile riportare ulteriori segnalazioni sul documento stesso. + Nel caso la nota selezionata abbia selezionato il campo Blocca emissione + il campo provvederà a segnalarlo all'utente tramite un apposita finestra di dialogo. +

Num. copie
+ E' un campo numerico di 2 caratteri che indica il numero delle copie da stampare del documento +

Aspetto beni 1'
+ E' un campo di ricerca che accede alla tabella dell'aspetto dei beni + ed indica il codice e la descrizione dell'aspetto che assume la merce durante la spedizione. + Possono essere specificati ulteriori campi per l'aspetto dei beni. +

Importi netti
+ E' una casella di controllo che indica se gli importi indicati nel documento siano netti di IVA +

Spese incasso
+ E' un campo numerico che indica la percentuale delle spese di incasso da addebitare al cliente + (es. se voglio addebitare la metà della spesa di incasso che mi addebita la banca dovrò inserire 50 che indica il 50%). +

Addebito bolli
+ E' una casella di controllo che indica se addebitare i bolli per gli effetti nel totale del documento +

Num. colli
+ E' un campo numerico di 7 caratteri che indica il numero dei colli di merce accompagnati dal documento +

Peso netto
+ Gruppo che permette di specificare l'unità di misura e il peso netto della merce +

U.M.
+ E' un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica + il codice dell'unità di misura in cui esprimere il peso netto della merce inclusa nel documento +

Peso
+ E' un campo numerico di 15 caratteri che indica il peso netto della merce inclusa nel documento +

Tara
+ Gruppo che permette di specificare l'unità di misura e il peso dell'imballaggio della merce +

U.M.
+ E' un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica + il codice dell'unità di misura in cui esprimere il peso dell'imballaggio della merce inclusa nel documento +

Peso
+ E' un campo numerico di 15 caratteri che indica il peso dell'imballaggio della merce inclusa nel documento +


Partenza
+ Sono riepilogati la data e l'ora della partenza della merce accompagnata con il presente documento +

Data
+ E' un campo data che indica la data di partenza della merce accompagnata dal presente documento. + Tale data non deve essere inferiore della data documento inserita nella testata. +

Ora
+ E' un campo data che indica l'ora di partenza della merce accompagnata dal presente documento. + Il formato da utilizzare è quello classico 24h cioè "oo:mm" (es. 09:32) +

Importo pagato
+ E' un campo numerico di 18 caratteri numerici che indica l'ammontare dell'eventuale anticipo versato sul totale del documento +

Acconto/saldo
+ E' una casella di controllo che indica se l'importo pagato per il presente documento debba essere considerato + come acconto (casella selezionata) oppure come saldo di una transazione in corso con il cliente/fornitore selezionato +

Documento di riferimento
+ Estremi del documento a cui si riferisce il presente +

Data
+ E' un campo data che indica la data del documento a cui si riferisce il presente +

Numero
+ E' un campo numerico che indica il numero del documento a cui si riferisce il presente +

Caus. magazzino
+ E' un campo di ricerca sulla tabella delle causali di magazzino ed indica il codice + e la descrizione della causale di magazzino di carico/scarico utilizzata per lo spostamento della merce inclusa nel documento +

Caus. mag. coll.
+ Descrizione +

Data consegna
+ E' un campo data che indica la data in cui è prevista la consegna della merce indicata nel documento +


Riga corrente
+ Descrizione +

Giacenza
+ Descrizione +

Disponibilità
+ Descrizione +

Tipo riga da aggiungere
+ è una casella di riepilogo che indica la tipologia delle righe gestite nel programma. + Nella creazione dei documenti possono essere presenti righe di descrizione di merci (Merce) che accederanno + all’archivio dell’anagrafica di magazzino, righe di spese sostenute da addebitare (Spese) che accedo alla + tabella delle sspese, righe di descrizione di prestazioni effettuate (Prestazioni) che accedono alla tabella delle prestazioni, + righe di sconti di riga da applicare (Sconti), righe di descrizione di merce omaggio inclusa nel documento (Omaggi) + oppure semplici righe di sola descrizione (Descrizioni) +

--- righe di documento ---

+ La penultima pagina contiene sempre un foglio-righe-colonne in cui sono elencate + le righe del documento che si sta creando ed il cui formato è variabile a seconda di quanto definito nel campo + Tipo di riga da aggiungere in cui sono riportate le descrizioni inserite nella tabella Tipo riga documento +

--- totalizzatori ---

+ L’ultima pagina contiene i campi con i totalizzatori degli importi inseriti nel documento e la loro visualizzazione + e descrizione è a completa discrezione dell’utente e sono descritti nel profilo utente del codice documento selezionato. + Tali campi sono definiti inoltre nella Tabella formule documento in cui vengono descritti i prompt ed i metodi di calcolo + degli importi +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xc.html b/htmlhelp/ve/ve2200xc.html new file mode 100755 index 000000000..a1fad6607 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xc.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Contratti + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xc_alto.html b/htmlhelp/ve/ve2200xc_alto.html new file mode 100755 index 000000000..0787fef00 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xc_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + +
Home  Contratti
+ + + + + +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xc_corpo.html b/htmlhelp/ve/ve2200xc_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..f32e803fa --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xc_corpo.html @@ -0,0 +1,282 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Tipo
+ è una casella di riepilogo ed indica il tipo del contratto da gestire, se si tratta + di un contratto stipulato con un cliente (Cliente) oppure con un fornitore (Fornitore) +

Codice
+ è un campo chiave di ricerca di 6 caratteri che accede all’archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del cliente o + del fornitore (a seconda di quanto selezionato nel campo precedente) con cui la ditta ha stipulato il contratto. + Tale campo è attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione codice cliente+codice contratto +

Contratto N.
+ è un campo chiave alfanumerico di 3 caratteri che indica il codice da assegnare la contratto da gestire +

Descrizione
+ è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al contratto da gestire +

Valuta
+ è un campo attivo nel caso nella Tabella dati generali sia attivato il campo Gestione + documenti in valuta ed indica il codice della valuta nella quale è espresso il contratto selezionato +

Cambio
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica il cambio da applicare sulla valuta nella quale è espresso il contratto selezionato +

Contro Euro
+ Descrizione +

Data
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale è applicato il cambio sulla valuta nella quale è espresso il listino selezionato +

Inizio validità
+ è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato +

Fine validità
+ è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato +

Importi lordi
+ è una casella di controllo che indica se inserire nel listino anche gli importi al lordo di IVA +

Gestione unità di misura
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo + Gestione listini per unità di misura, che indica se attivare la gestione per unità di misura del listino selezionato +

Gestione scaglioni
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione listino + a scaglioni, che indica se attivare la gestione a scaglioni del listino selezionato +

Gestione sconti/omaggi
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione sconti/omaggio articoli del gruppo Gestione listini, + che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nel listino selezionato +

Contratto obbligatorio
+ è una casella di controllo che indica se si tratta di un contratto obbligatorio per la stipulazione del documento di vendita con il cliente selezionato +

Sequenza ricerca
+ sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell’utilizzo del listino + e definiscono il tipo di riga possibile nel listino stesso. É possibile ottenere una sequenza per codice + articolo di magazzino (Articoli), per gruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (Gruppo M.), + per sottogruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (Sottog. M.) oppure per raggruppamento fiscale (Ragg. fisc.). + I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da Nessuno +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle righe del listino selezionato +

Bottone  
+ Descrizione +

+ Vedi anche +
+ Listini +
+ Offerte +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xl.html b/htmlhelp/ve/ve2200xl.html new file mode 100755 index 000000000..08f6c6a74 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xl.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Listini + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xl_alto.html b/htmlhelp/ve/ve2200xl_alto.html new file mode 100755 index 000000000..a4cd0ca13 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xl_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + +
Home  Listini
+ + + + + +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xl_corpo.html b/htmlhelp/ve/ve2200xl_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..86c18e58f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xl_corpo.html @@ -0,0 +1,260 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Cat. vendita
+ è un campo chiave gestito direttamente dal programma che indica il codice e la descrizione della categoria di vendita + alla quale appartiene il listino.
Tale campo è attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita sia attivato + il campo Gestione codice categorie vendite+codice listino +

Cod. listino
+ è un campo chiave di ricerca di 3 caratteri che indica il codice da assegnare al listino da gestire +

Descrizione
+ è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare al listino da gestire +

Valuta
+ è un campo attivo nel caso nella Tabella dati generali sia attivato il campo Gestione documenti in valuta ed indica il codice della valuta nella quale è espresso il listino selezionato. +

Cambio
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica il cambio da applicare sulla valuta nella quale è espresso il listino selezionato. +

Contro Euro
+ Descrizione +

Data
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale è applicato il cambio sulla valuta nella quale è espresso il listino selezionato +

Inizio validità
+ è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato +

Fine validità
+ è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato +

Importi lordi
+ è una casella di controllo che indica se inserire nel listino anche gli importi al lordo di IVA +

Gestione unità di misura
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo + Gestione listini per unità di misura, che indica se attivare la gestione per unità di misura del listino selezionato +

Gestione scaglioni
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione listino + a scaglioni, che indica se attivare la gestione a scaglioni del listino selezionato +

Gestione sconti/omaggi
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione sconti/omaggio articoli del gruppo Gestione listini, + che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nel listino selezionato +

Decimali quantità limite
+ Descrizione +

Sequenza ricerca
+ sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell’utilizzo del listino + e definiscono il tipo di riga possibile nel listino stesso. É possibile ottenere una sequenza per codice + articolo di magazzino (Articoli), per gruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (Gruppo M.), + per sottogruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (Sottog. M.) oppure per raggruppamento fiscale (Ragg. fisc.). + I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da Nessuno +

Listino succ.
+ è un campo di ricerca sull’archivio dei listini che indica il codice del listino da utilizzare alla scadenza + della validità del presente +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle righe del listino selezionato +

Bottone  
+ Descrizione +

+ Vedi anche +
+ Contratti +
+ Offerte +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xo.html b/htmlhelp/ve/ve2200xo.html new file mode 100755 index 000000000..d22c3a024 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xo.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Offerte + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xo_alto.html b/htmlhelp/ve/ve2200xo_alto.html new file mode 100755 index 000000000..8cfb2c0c2 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xo_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + +
Home  Offerte
+ + + + + +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2200xo_corpo.html b/htmlhelp/ve/ve2200xo_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..0dd66eb17 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2200xo_corpo.html @@ -0,0 +1,259 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Cod. offerta
+ è un campo chiave di ricerca alfanumerico di 3 caratteri che indica il codice da assegnare all’offerta da gestire +

Descrizione
+ è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri che indica la descrizione da assegnare all’offerta da gestire +

Valuta
+ è un campo attivo nel caso nella Tabella dati generali sia attivato il campo Gestione + documenti in valuta ed indica il codice della valuta nella quale è espresso il contratto selezionato +

Cambio
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica il cambio da applicare sulla valuta nella quale è espresso il contratto selezionato +

Contro Euro
+ Descrizione +

Data
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica la data alla quale è applicato il cambio sulla valuta nella quale è espresso il listino selezionato +

Inizio validità
+ è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato +

Fine validità
+ è un campo data che indica la data di inizio validità del listino selezionato +

Importi lordi
+ è una casella di controllo che indica se inserire nel listino anche gli importi al lordo di IVA +

Gestione unità di misura
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo + Gestione listini per unità di misura, che indica se attivare la gestione per unità di misura del listino selezionato +

Gestione scaglioni
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione listino + a scaglioni, che indica se attivare la gestione a scaglioni del listino selezionato +

Gestione sconti/omaggi
+ è una casella di controllo, attivato nel caso nella tabella delle Condizioni di vendita è attivato il campo Gestione sconti/omaggio articoli del gruppo Gestione listini, + che indica se attivare la gestione degli sconti e degli omaggi nel listino selezionato +

Contratto obbligatorio
+ è una casella di controllo che indica se si tratta di un contratto obbligatorio per la stipulazione del documento di vendita con il cliente selezionato +

Sequenza ricerca
+ sono cinque campi di riepilogo che indicano la sequenza di ricerca degli articoli al momento dell’utilizzo del listino + e definiscono il tipo di riga possibile nel listino stesso. É possibile ottenere una sequenza per codice + articolo di magazzino (Articoli), per gruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (Gruppo M.), + per sottogruppo merceologico di appartenenza dell’articolo (Sottog. M.) oppure per raggruppamento fiscale (Ragg. fisc.). + I campi verranno attivati in sequenza a seconda che nel precedente sia presente un valore diverso da Nessuno +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ questo bottone permette di aprire la maschera di gestione delle righe del listino selezionato +

Bottone  
+ Descrizione +

+ Vedi anche +
+ Listini +
+ Contratti +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2300x.html b/htmlhelp/ve/ve2300x.html new file mode 100755 index 000000000..d69a6d270 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2300x.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Righe Listini + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2300x_alto.html b/htmlhelp/ve/ve2300x_alto.html new file mode 100755 index 000000000..e543aeb29 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2300x_alto.html @@ -0,0 +1,56 @@ + + + + + Righe listini + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + +
Home  Righe Listini
+ + + + + +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2300x_corpo.html b/htmlhelp/ve/ve2300x_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..662253f95 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2300x_corpo.html @@ -0,0 +1,276 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Cat. vendita
+ è un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione della categoria di vendita + a cui appartiene il listino e riporta i dati della maschera listini +

Listino
+ è un campo chiave gestito direttamente dal programma, indica il codice e la descrizione del listino di cui si + stanno gestendo le righe e riporta i dati della maschera listini +

Tipo riga
+ è una casella di riepilogo ed indica il tipo della riga del listino. Sono possibili solamente i tipi di riga indicati + nel campo Sequenza di ricerca della testata del listino selezionato. +

Codice articolo
+ è un campo chiave e di ricerca che accede all’anagrafica di magazzino e riporta il codice dell’articolo da inserire nella riga del listino +

Descrizione articolo
+ è un campo gestito direttamente dal programma e riporta la descrizione dell’articolo di magazzino da inserire nella riga del listino +

U.M.
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica l’unità di misura in cui viene misurato l’articolo di magazzino inserito nella riga del listino +

N.ro scaglione
+ è un campo chiave di ricerca attivo nel caso nella testata del listino sia attivata la casella Gestione scaglioni ed indica il numero dello scaglione a cui appartiene la riga del listino +

Q.tà limite scagl.
+ è un campo numerico di 15 caratteri attivo nel caso nella testata del listino sia attivata la casella Gestione scaglioni ed indica la quantità limite dello scaglione dell’articolo +

Valuta
+ Descrizione +

Prezzo netto
+ è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA dell’articolo inserito nella riga di listino +

Sconto
+ è un campo alfanumerico di 15 caratteri che indica la formula del calcolo dello sconto da applicare sull’importo della riga di listino che si sta gestendo +

Data ultimo aumento
+ Descrizione +

Provvigione %
+ è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetterebbe all’agente + per la vendita dell’articolo della riga di listino +

Addebito IVA
+ è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella Gestione sconti/omaggi + ed indica se effettuare l’addebito dell’IVA sull’articolo di omaggio previsto nella riga di listino +

Codice IVA
+ è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella Gestione sconti/omaggi + ed indica il codice IVA da applicare sull’articolo della riga di listino +

Q.tà sconto omaggio
+ è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella Gestione sconti/omaggi ed indica la quantità + da regalare per l’articolo di omaggio selezionato +

U.M. q.tà omaggio
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura, attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella + Gestione sconti/omaggi, ed indica l’unità di misura della quantità da regalare per l’articolo di omaggio selezionato +

Q.tà base sconto
+ è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella Gestione sconti/omaggi ed indica la quantità + minima per avere diritto ad ottenere l’articolo omaggio selezionato +

Codice art. omaggio
+ è un campo attivo nel caso nella testata del listino sia selezionata la casella Gestione sconti/omaggi ed indica il codice + dell’articolo previsto come omaggio per la riga di listino +

Prezzo omaggio
+ è un campo gestito direttamente dal programma che indica il prezzo imponibile per l’IVA dell’articolo previsto + come omaggio per la riga di listino +

---- ----- ----


+ Vedi anche +
+ Contratti +
+ Offerte +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2400.html b/htmlhelp/ve/ve2400.html new file mode 100755 index 000000000..e3f772293 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2400.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Articoli + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2400_alto.html b/htmlhelp/ve/ve2400_alto.html new file mode 100755 index 000000000..2b74bfb51 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2400_alto.html @@ -0,0 +1,68 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Anagrafica di magazzino
+ + + + + +
+ + + + + + + + + + + +
CodiciClassiUnitàProduzGiacenzeStoricoUtente
+ +
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/ve2400_corpo.html b/htmlhelp/ve/ve2400_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..c8244ec2f --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/ve2400_corpo.html @@ -0,0 +1,1336 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

+ + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +
Codice art.
+ è un campo chiave di ricerca di 20 caratteri che indica il codice da attribuire all’articolo di magazzino +

Descrizione
+ è un campo chiave di ricerca di 50 caratteri ed indica il nome da assegnare all’articolo di magazzino selezionato +

Descrizione aggiuntiva
+ Descrizione +

Articolo alternativo
+ è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il codice alternativo da utilizzare per l’identificazione dell’articolo selezionato +

Descrizione art. alt.
+ Descrizione +

Codice presidio m.s.
+ Descrizione +

Sospeso
+ Descrizione casella di controllo +

Codice corrispondenti
+ descrizione foglio righe colonne +

Cod. art.
+ è un campo alfanumerico di 20 caratteri che indica il codice alternativo da utilizzare per l’identificazione dell’articolo selezionato +

Tipo
+ è una casella di riepilogo che descrivo il tipo di codice alternativo da utilizzare nel caso l’articolo non abbia quello assegnato dalla ditta. + É possibile avere codici normali alternativi come quello del campo Codice art. della chiave (Normale), secondo la codifica EAN8 (EAN8), + secondo la codifica EA13 (EA13), secondo la codifica 3/9 (3/9) oppure se si tratta di un codice rilevato da un codice a barre (Codabar) +

Descrizioni in lingua
+ descrizione foglio righe colonne +

Cod. lingua
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle lingue ed indica il codice della lingua nella quale esprimere le descrizioni. +

Descrizione
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle lingue ed indica la descrizione della lingua nella quale esprimere le descrizioni +



Gr. merc.
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice + e la descrizione del gruppo merceologico a cui appartiene l’articolo di magazzino selezionato +

Sott. merc.
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella dei gruppi merceologici ed indica il codice e la descrizione del sottogruppo merceologico a cui appartiene l’articolo di magazzino selezionato. + Questo campo aggiorna automaticamente il campo precedente riportando il gruppo merceologico corrisponde al sottogruppo selezionato. +

Categoria conto acquisti
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di acquisti degli articoli ed indica il codice e la descrizione della categoria di acquisto alla quale appartiene l’articolo selezionato. + Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo Conto d’acquisto prelevando i dati dal campo Conto acquisti dalla tabella +

Conto d’acquisto
+ è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti, è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito nessun valore, + ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento dell’acquisto dell’articolo selezionato +

Categorie conto vendite
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella delle categorie di vendite degli articoli ed indica il codice e la descrizione della categoria di vendita + alla quale appartiene l’articolo selezionato. Alla sua compilazione viene inserito il valore del campo Conto di vendita prelevando i dati dal campo Conto vendita dalla tabella +

Conto di vendita
+ è un campo di ricerca che accede all’archivio del piano dei conti, è attivo nel caso nel campo precedente non sia stato inserito + nessun valore, ed indica il codice e la descrizione del conto di contropartita di prima nota da mobilitare al momento della vendita dell’articolo selezionato +

C. ind. acquisti
+ descrizione +

C. ind. vendite
+ descrizione +

Articolo fiscale
+ è una casella di controllo che indica se l’articolo selezionato sia un articolo fiscale cioè se deve essere inserito nel giornale fiscale. + L’attivazione di tale casella permette l’abilitazione dei due campi seguenti per la descrizione fiscale dell’articolo +

Raggrupp. fiscale
+ è un campo di ricerca, in caso di corretta compilazione del codice fiscale + o del codice del comune viene compilato automaticamente, nomi non presenti nella tabella dei comuni non vengono accettati +

Raggrupp. fiscale
+ è un campo di ricerca sulla tabella dei raggruppamenti fiscali articoli, attivo nel caso sia selezionato il campo Articolo + fiscale, che indica il codice del raggruppamento fiscale al quale appartiene l’articolo +

Classe fiscale
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle classi fiscali articoli, attivo nel caso sia selezionato + il campo Articolo fiscale, che indica il codice della classe fiscale alla quale appartiene l’articolo +

Codice IVA
+ è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica il codice e la descrizione dell’aliquota IVA da applicare sull’anagrafica di magazzino selezionata +

Sconto
+ è un campo alfanumerico di 25 caratteri che indica la percentuale di sconto da applicare sull’articolo selezionato. + É possibile attivare uno sconto composto del tipo 12+4+2 che indica uno sconto del 12% + 4% + 2%. +

Codice IVA ridotta
+ è un campo di ricerca sulla tabella dei codici IVA ed indica il codice IVA ridotto che eventualmente può essere applicato + (quando previsto dalla legge) sull’articolo selezionato +


Unità misura articolo
+ Il foglio-righe-colonne riporta le caratteristiche di calcolo dell’unità di misure ed il prezzo al netto e al lordo di IVA (per ogni UM inserita) dell’articolo. In esso compaiono i campi: +

Unità di misura
+ è un campo di ricerca che accede alla tabella delle unità di misura + ed indica il codice dell’unità di misura con cui vengono calcolate le quantità dell’articolo selezionato. +

Fattore di conversione
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il fattore di conversione + da unità di misura principale ad unità di misura selezionata nel caso questa non sia principale. +

Prezzo netto
+ è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo al netto di IVA per una unità dell’articolo di magazzino selezionato +

Prezzo lordo
+ è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il prezzo lordo di IVA per una unità dell’articolo di magazzino selezionato +

U.M. peso
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica il codice dell’unità di misura da utilizzare per la descrizione del peso dell’articolo selezionato +

Peso
+ è un campo numerico di 15 caratteri ed indica il peso dell’articolo selezionato. +

Tara
+ Descrizione +

Massa netta unitaria
+ Descrizione +

Unità suppl.unitaria
+ Descrizione +

Pz. per confezione
+ è un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi in ogni confezione dell’articolo selezionato +

Pz. per collo
+ è un campo numerico di 15 caratteri che indica il numero di pezzi inclusi per ogni collo dell’articolo selezionato. +

Valore statistico
+ Descrizione +

Pesi per CONAI (kg.)
+ Descrizione +

Acciaio
+ Descrizione +

Alluminio
+ Descrizione +

Carta
+ Descrizione +

Plastica
+ Descrizione +

Legno
+ Descrizione +

Vetro
+ Descrizione +


Articolo di produzione
+ è una casella di controllo che indica se l’articolo si prodotto dalla ditta selezionata (casella selezionata), + oppure all’esterno +

Codice fornitore
+ è un campo di ricerca sull’archivio dei clienti/fornitori ed indica il codice del fornitore dal quale + la ditta selezionata si serve per l’acquisto dell’articolo selezionato +

Riordino per
+ descrizione +

Ragione sociale
+ è un campo di ricerca sull’archivio dei clienti/fornitori ed indica la ragione sociale del fornitore dal quale la ditta selezionata si serve per l’acquisto dell’articolo selezionato +

Mag. per movim. con distinta
+ Descrizione +

Codice mag.
+ descrizione +

Nomenclatura combin.
+ descrizione +

Provincia di origine
+ descrizione +

Paese di origine
+ descizione +

Provvigione
+ è un campo numerico di 5 caratteri che indica la percentuale di provvigione che spetta all’agente + per la vendita dell’articolo +

Riordino
+ descrizione +

Lotto minimo
+ descrizione +

Lotto increm.
+ descrizione +

Giorni
+ descrizione +

Costo standard
+ descrizione +

Ultimo costo
+ descrizione +

Data
+ descrizione +

movim.
+ descrizione +

riga
+ descrizione +

Penultimo costo
+ descrizione +

Data
+ descrizione +

movim.
+ descrizione +

riga
+ descrizione +


Seleziona l'esercizio
+ descrizione +

Giacenze dell'esercizio
+ descrizione +

U.M.
+ descrizione +

+ Descrizione Il foglio-righe-colonne riporta le giacenze +

Mag.
+ Descrizione +

Dep.
+ Descrizione +

Ubicazione
+ Descrizione +

Livello rior.
+ Descrizione +

Scorta min.
+ Descrizione +

Lotto rior.
+ Descrizione +

Lotto incr.
+ Descrizione +

Giorni rior.
+ Descrizione +

Giacenza
+ Descrizione +

Val. Giac.
+ Descrizione +

Rim. Iniz.
+ Descrizione +

Rim. Iniz.
+ Descrizione +

V. Rim. Iniz.
+ Descrizione +

Acq.
+ Descrizione +

V. Acq.
+ Descrizione +

Entr.
+ Descrizione +

V. Entr.
+ Descrizione +

Ven.
+ Descrizione +

V. Vend.
+ Descrizione +

Uscito
+ Descrizione +

V. Uscito
+ Descrizione +

Ord. For.
+ Descrizione +

V. Ord. For.
+ Descrizione +

Ord. Cli.
+ Descrizione +

V. Ord. Cli.
+ Descrizione +

Scarti
+ Descrizione +

V. Scarti
+ Descrizione +

In prod. Compr.
+ Descrizione +

In prod. Fin.
+ Descrizione +

A conto L.
+ Descrizione +

In conto L.
+ Descrizione +

Etichette
+ Descrizione +

N. dist.
+ Descrizione +


Seleziona l'esercizio
+ Descrizione +

Composizione rimanenze iniziali del
+ Descrizione +

U.M.
+ Descrizione +

+ Descrizione Il foglio-righe-colonne magazzino +

Magazzino
+ Descrizione +

Esercizio
+ Descrizione +

Quantità
+ Descrizione +

Valore unitario
+ Descrizione +

Valore
+ Descrizione +

Ultimo costo
+ Descrizione +

Penultimo costo
+ Descrizione +

Costo standard
+ Descrizione +

Costo medio
+ Descrizione +

Cat. vendita
+ Descrizione +

Cod. listino
+ Descrizione +

Prezzo
+ Descrizione +


Materiale
+ Descrizione +
+ +
+ + + diff --git a/htmlhelp/ve/verig01.html b/htmlhelp/ve/verig01.html new file mode 100755 index 000000000..00813056b --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/verig01.html @@ -0,0 +1,21 @@ + + + + + Documenti interattivi + + + + + + + + + + + + + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/verig01_alto.html b/htmlhelp/ve/verig01_alto.html new file mode 100755 index 000000000..6819c3f2d --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/verig01_alto.html @@ -0,0 +1,55 @@ + + + + + Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + +
+ + + + + + + + + + +
Home  Documenti interattivi
+ + + + + +
+
+
+ + + + + + +
+
+ +
+ + + + + diff --git a/htmlhelp/ve/verig01_corpo.html b/htmlhelp/ve/verig01_corpo.html new file mode 100755 index 000000000..09b2035e9 --- /dev/null +++ b/htmlhelp/ve/verig01_corpo.html @@ -0,0 +1,192 @@ + + +Persone Fisiche + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + + +

Tipo riga da aggiungere
+ è un casella di riepilogo che riporta le descrizioni dei campi della tabella Tipo riga di documento ed indica la descrizione della riga da aggiungere nel foglio-righe-colonne al momento dell’aggiunta della riga tramite il bottone "+" + posto in altro a destra sul foglio-righe-colonne stesso oppure con la combinazione di tasti alt ++. + +

+ Il numero dei campi presenti nel foglio-righe-colonne dipende dal tipo di riga che si aggiunge. + I primi due campi sono in comune con tutti i tipi di riga e sono: +

Stato riga
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice dello stato di elaborazione raggiunto dalla riga +

Tipo riga
+ è un campo gestito direttamente dal programma ed indica il codice e la descrizione del tipo della riga secondo + quanto era indicato nel campo Tipo riga da aggiungere al momento della creazione. + Sono possibili tipi di righe di merce, righe di spese, righe di prestazioni, righe di sconti, + righe di omaggi e righe di descrizioni. +

--- righe di merce ---

Magazzino
+ è un campo di ricerca sulla tabella dei magazzini e depositi ed indica il codice del magazzino nel quale è custodito la merce utilizzata nella riga corrente +

Deposito
+ è un campo di ricerca sulla tabella dei magazzini e depositi ed indica il codice del deposito nel quale è custodito la merce utilizzata nella riga corrente +

Codice Articolo
+ è un campo di ricerca sull’archivio dell’anagrafica di magazzino ed indica il codice dell’articolo movimentato dalla riga +

Descrizione
+ è un campo di ricerca sull’archivio dell’anagrafica di magazzino ed indica la descrizione dell’articolo + movimentato dalla riga +

Descrizione
+ è un campo di ricerca sulla tabella delle unità di misura ed indica il codice dell’unità di misura utilizzata + per la descrizione della quantità dell’articolo utilizzato nella riga +

---- ----- ----

La barra dei bottoni oltre a contenere i bottoni di gestione della maschera già descritti nella guida introduttiva, è provvista dei bottoni +

Bottone  
+ utilizzato per poter saltare direttamente, senza cioè passare attraverso i menu, all’anagrafica delle Persone Giuridiche, + tale bottone viene disattivato in fase di modifica e in fase di inserimento dopo che si è inserito i dati relativi ai campi Codice, Cognome, Nome +

Bottone  
+ utilizzato per avere accesso diretto all’archivio delle Ditte; tale bottone è attivo in fase di modifica e, in fase di inserimento, solo dopo che i dati sono stati registrati +

Bottone  
+ questo bottone permette di inviare un messaggio di posta elettronica, nel caso sia configurato un client predefinito, + alla persona fisica selezionata prendendo l'indirizzo di posta direttamente dall’anagrafica. + +
+ +
+ + +