<tdalign="center"class="nc">Iva sulle operazioni annotate fino al 20 dic.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica l<>importo iva per le operazioni annotato fino al 20 dicembre; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Debito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Iva su operaz. fino al 20 dic., ma non fatturate</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica l<>importo dell<6C>iva relativa ad operazioni effettuate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell<6C>anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora fatturate; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Debito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Iva su operaz. fino al 20 dic., ma non annotate</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo numerico di 15 caratteri che indica l<>importo dell<6C>iva relativa ad operazioni effettuate dalla ditta dopo la data del 20 dicembre dell<6C>anno di cui si stanno visualizzando gli acconti, ma non ancora annotate; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Debito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Rettifiche iva a debito</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a debito per l<>anno selezionato ; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Debito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Iva chiesta a rimborso</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica l<>importo chiesto a titolo di rimborso; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Debito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">RISULTATO</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a debito, cio<69> della colonna <i>Debito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Iva su acquisti annotati fino al 20 dic.</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale dell<6C>iva sugli acquisti effettuati fino al 20 dicembre dell<6C>anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Credito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Meno % di prorata pari a Euro</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
indica l<>importo da sottrarre al campo precedente dovuto alla percentuale di Pro rata definita nei <ahref="cg5300a.html"target="_parent">parametri di liquidazione</a> della ditta.
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica l<>importo del credito iva risultante per l<>anno precedente a quello selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Credito</i>.
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle ulteriori detrazioni iva spettanti alla ditta per l<>anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Credito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">Rettifiche iva a credito</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale delle rettifiche iva a credito per l<>anno selezionato; il suo importo viene visualizzato nella colonna a <i>Credito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">RISULTATO</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo gestito direttamente dal programma ed indica il totale degli importi a credito, cio<69> della colonna <i>Credito</i>.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">IVA A DEBITO/CREDITO</td>
</tr>
<tr>
<tdalign="center"class="testo">
<09> un campo che riporta il totale dell<6C>importo iva, a credito o a debito, risultante dagli importi inseriti nei campi precedenti.
</td>
</tr>
<tr><td><br></td></tr>
<tr>
<tdalign="center"class="nc">CREDITO DA EVIDENZIARE / ACCONTO DA VERSARE / ACCONTO DA NON VERSARE</td>
<09> un campo che se disattivato indica l'importo per l'imputazione dell'acconto calcolato in precedenza, se invece <20> attivo permette di inserire il valore dell'acconto che si vuole esporre in liquidazione.