A questo punto premiamo il bottone "Tabella" per selezionare la tabella principale della query. Possiamo scrivere direttamente "RMOV"
nella casella Tabella e premere il bottone "Conferma", oppure possiamo premere il bottone di selezione associato e scegliere la tabella desiderata dall'elenco.
A questo punto dobbiamo collegare le testate dei movimenti contabili alle loro righe: premiamo nuovamente "Tabella" e colleghiamo "MOV".
Nella parte inferiore dovrebbero venire proposti i campi di collegamento "NUMREG". Normalmente i campi di collegamento compariranno automaticamente, ma e' possibile variarli in caso di necessita'.
</p>
<p><b>Selezione delle colonne</b><br/>
Una volta selezionate le tabelle sorgente, possiamo procedere con la selezione delle colonne (campi) che ci interessano.
Per selezionare i campi di una tabella dobbiamo semplicemente cliccare sul nome della tabella nella
rappresentazione ad albero dell'insieme delle tabelle. Una volta evidenziata la tabella, sulla destra comparira' l'elenco
di tutti i campi presenti. Premendo sul numero del campo desiderato esso verra' accodato alla lista in basso.
Alternativamente e' possibile trascinarlo nella lista in basso oppure premere il bottone "Campo".
Se dovessero servire tutti i campi basta premere il bottone "Campo *".
Inserisce una nuova tabella nell'elenco. Le tabelle sono organizzate gerarchicamente in un albero la cui radice e' il file principale da cui dipendono tutti gli altri.<br>
Per collegare una nuova tabella in un punto specifico dell'albero bisogna prima selezionare il nodo cui
collegarsi e poi premere il bottone tabella. Il nome della tabella da collegare puo' essere scritto direttamente nella casella corrispondente
oppure puo' essere selezionato dalla lista collegata, la quale e' accessibile normalmente premendo il bottone a fianco.<br>
Il programma cerchera' di individurae euristicamente i campi di collegamento tra le due tabelle, ma ovviamente e' possibile
specificarli manualmente. A volte puo' anche risultare utile specificare delle costanti alfanumeriche al posto dei nomi di campo.
Se ad esempio volessimo collegare ad un articolo di magazzino la sua unita' di misura principale (UMART - ANAMAG),
dovremmo specificare a fianco di NRIGA il valore costante "1".